View Full Version : Eccola, la crisi
Blaster_Maniac
04-07-2009, 14:49
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
Eccoci qua, a dover trovare il modo di tirare su dei soldi in fretta, per almeno allungare l'agonia. E l'unico modo non è vendere, ma Svendere la macchina, almeno tirerò ancora avanti qualche mese la rata, nonostante le 3000 euro che perderò minimo sul sul valore.
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
Ecco cosa pensare: MAI fare finanziamenti :p
auguri...:(
Ma i finanziamenti alla tua età sono una tranvata...
trentenne bamboccione, nullatenente, docet...;)
Blaster_Maniac
04-07-2009, 14:54
Ecco cosa pensare: MAI fare finanziamenti :p
Fosse così facile.
Fosse così facile.
Io lo farei solo se fossi l'elemento chiave di una grande azienda che senza di me crolla (infatti lo scopo dell'università sarebbe creare queste figure, cioè le figure chiave), per cui so che non è lo stipendio che mi copre le spalle ma la mia stessa posizione nella struttura societaria.
Blaster_Maniac
04-07-2009, 14:58
Io lo farei solo se fossi l'elemento chiave di una grande azienda che senza di me crolla (infatti lo scopo dell'università sarebbe creare queste figure, cioè le figure chiave), per cui so che non è lo stipendio che mi copre le spalle ma la mia stessa posizione nella struttura societaria.
Non penso che ci siano più le figure chiave nelle aziende, ormai non interessano più le qualità delle persone, interessa solo spendere il meno possibile.
Freeskis
04-07-2009, 15:01
Ecco cosa pensare: MAI fare finanziamenti :p
diamogli il beneficio del dubbio :fagiano:
magari il finanziamento è della macchina :fagiano:
Blaster_Maniac
04-07-2009, 15:03
diamogli il beneficio del dubbio :fagiano:
magari il finanziamento è della macchina :fagiano:
Certo.
DickValentine
04-07-2009, 15:04
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
Non sai come ti capisco...:(
Per questo darei la pena di morte a tanti manager e tanti evasori che fanno imbrogli e non pagano le tasse solo per avere un centesimo in più. Non capiscono la fortuna che hanno ad avere la sicurezza economica...
:dissident:
04-07-2009, 15:10
Io lo farei solo se fossi l'elemento chiave di una grande azienda che senza di me crolla (infatti lo scopo dell'università sarebbe creare queste figure, cioè le figure chiave), per cui so che non è lo stipendio che mi copre le spalle ma la mia stessa posizione nella struttura societaria.
:rolleyes:
immagino che in quel caso lo stipendio stesso permetta di evitare di fare finanziamenti
Non penso che ci siano più le figure chiave nelle aziende, ormai non interessano più le qualità delle persone, interessa solo spendere il meno possibile.
Nah nah, interessano, ma devono essere veramente chiave :D
:rolleyes:
immagino che in quel caso lo stipendio stesso permetta di evitare di fare finanziamenti
Non per forza, anche un neolaureato con 1400 euro di stipendio può apparire da subito come una figura chiava, ovvio che non basti la laurea, ci vuole BEN altro oltre la laurea (intesa come pezzo di carta).
blamecanada
04-07-2009, 15:21
Questa è la società liberale, in cui ciascuno pensa per sé, e da un momento all'altro se non è abbastanza prudente o è sfortunato può trovarsi nei guai (ammesso che viva nel primo mondo, altrimenti uno si trova nei guai vita natural durante).
Io vorrei una società diversa, ma la maggior parte delle persone vuole questa, che comporta (tra gli altri) questi inconvenienti.
Dal punto di vista personale mi dispiace per te e mi auguro che tu possa risolvere i tuoi problemi.
:dissident:
04-07-2009, 15:24
Non per forza, anche un neolaureato con 1400 euro di stipendio può apparire da subito come una figura chiava, ovvio che non basti la laurea, ci vuole BEN altro oltre la laurea (intesa come pezzo di carta).
uhm...mi sembra molto utopistica come visione...in quante aziende sei stato? :D
:dissident:
04-07-2009, 15:25
Io vorrei una società diversa, ma la maggior parte delle persone vuole questa, che comporta (tra gli altri) questi inconvenienti.
uhm secondo me non e' la maggior parte delle persone, quanto le persone che hanno il potere, e che quindi traggono vantaggio da questo tipo di societa'
blamecanada
04-07-2009, 15:34
uhm secondo me non e' la maggior parte delle persone, quanto le persone che hanno il potere, e che quindi traggono vantaggio da questo tipo di societa'
Mi sembra che in Occidente ci siano libere elezioni, quindi la maggioranza della popolazione col suo voto appoggia il fatto che questa società rimanga cosí com'è.
Che poi lo faccia per ignoranza o con consapevolezza non è influente, e io credo che sia una scelta perlopiú consapevole, perché ci si augura che i problemi capitino sempre agli altri.
Mi sembra che in Occidente ci siano libere elezioni, quindi la maggioranza della popolazione col suo voto appoggia il fatto che questa società rimanga cosí com'è.
Che poi lo faccia per ignoranza o con consapevolezza non è influente, e io credo che sia una scelta perlopiú consapevole, perché ci si augura che i problemi capitino sempre agli altri.
Tu saresti per una società di tipo comunista/socialista?
dantes76
04-07-2009, 15:42
Questa è la società liberale, in cui ciascuno pensa per sé, e da un momento all'altro se non è abbastanza prudente o è sfortunato può trovarsi nei guai (ammesso che viva nel primo mondo, altrimenti uno si trova nei guai vita natural durante).
Io vorrei una società diversa, ma la maggior parte delle persone vuole questa, che comporta (tra gli altri) questi inconvenienti.
quoto, in una societa'' come quella della korea del nord, o cubana, o dei soviet non avresti avuto bisogno di fare debiti per comprare qualcosa, visto che non ci sta un cazzo da comprare, maledetti consumi!!! saresti morto di fame prima...
:dissident:
04-07-2009, 15:42
Mi sembra che in Occidente ci siano libere elezioni, quindi la maggioranza della popolazione col suo voto appoggia il fatto che questa società rimanga cosí com'è.
Che poi lo faccia per ignoranza o con consapevolezza non è influente, e io credo che sia una scelta perlopiú consapevole, perché ci si augura che i problemi capitino sempre agli altri.
Beh nella democrazia attuale puoi votare solo chi e' candidato, e sempre piu' spesso dietro a leggere differenze di forma, la sostanza non cambia...E' solo una scelta di facciata quella che possiamo fare al voto, purtroppo
dantes76
04-07-2009, 15:43
Mi sembra che in Occidente ci siano libere elezioni,
non ti preoccupare ora avrai piu' scelta di voto, oggi e' nato il 3° partito comunista in italia... fra poco finiranno i nomi da dare ai partiti comunisti visto il loro aumentare...
:dissident:
04-07-2009, 15:47
non ti preoccupare ora avrai piu' scelta di voto, oggi e' nato il 3° partito comunista in italia... fra poco finiranno i nomi da dare ai partiti comunisti visto il loro aumentare...
:confused:
se fosse questo il problema
Ludicolo
04-07-2009, 15:48
Se la banca chiama fottitene! Ormai quelli li considero dei frustrati.
trentenne bamboccione, nullatenente, docet...;)
*
matrizoo
04-07-2009, 17:13
Non per forza, anche un neolaureato con 1400 euro di stipendio può apparire da subito come una figura chiava, ovvio che non basti la laurea, ci vuole BEN altro oltre la laurea (intesa come pezzo di carta).
un neolaureato figura chiave?
ma in che film?:D
le aziende sono strutturate con il top manager (AD) che ad intervalli regolari ha delle grandi idee, che possiamo così riassumere:
riorganizzazione
efficienza del 5% sui costi di manutenzione
efficienza del 10% sui costi variabili
efficienza del 20 % sulla manodopera
efficienza/riduzione del 40% delle ore di straordinario
........
tutte queste genialate arrivano come una valanga di merda sull'ultima ruota del carro, passando per i vari manager "minori" come dirigenti e quadri, che solitamente è il cosiddetto "preposto":O
il neolaureato solitamente è l'aiuto del preposto, ed è lui che deve FARE:D
ma in questo quadretto...tu vedi persone chiave?:D
uhm...mi sembra molto utopistica come visione...in quante aziende sei stato? :D
Mi basta pensare ai miei amici, alcuni sono stati cassaintegrati ma subito ripresi, altri neppure cassaintegrati perchè divenuti GIA' importanti: ripeto, non basta il pezzo di carta con scritto sopra 100/110 e LODE, quello è poca roba.
Conta che tu appaia da subito un riferimento per il settore dove lavori.
un neolaureato figura chiave?
ma in che film?:D
le aziende sono strutturate con il top manager (AD) che ad intervalli regolari ha delle grandi idee, che possiamo così riassumere:
riorganizzazione
efficienza del 5% sui costi di manutenzione
efficienza del 10% sui costi variabili
efficienza del 20 % sulla manodopera
efficienza/riduzione del 40% delle ore di straordinario
........
tutte queste genialate arrivano come una valanga di merda sull'ultima ruota del carro, passando per i vari manager "minori" come dirigenti e quadri, che solitamente è il cosiddetto "preposto":O
il neolaureato solitamente è l'aiuto del preposto, ed è lui che deve FARE:D
ma in questo quadretto...tu vedi persone chiave?:D
Infatti ci sono i laureati con 110 e LODE "carta" (che sono quelli che dici tu) e i laureati 110 e LODE.
:dissident:
04-07-2009, 17:24
Mi basta pensare ai miei amici, alcuni sono stati cassaintegrati ma subito ripresi, altri neppure cassaintegrati perchè divenuti GIA' importanti: ripeto, non basta il pezzo di carta con scritto sopra 100/110 e LODE, quello è poca roba.
Conta che tu appaia da subito un riferimento per il settore dove lavori.
o forse gli e' solo andata bene...:boh:
o forse gli e' solo andata bene...:boh:
Non credo dato che hanno fatto anche l'esame di stato e occupano già posti importanti nella "gerarchia regionale" dell'ordine :p
Questo a 28 anni e senza parenti/amici nel settore.
(Parlo di ingegneri se non si fosse capito).
:dissident:
04-07-2009, 17:48
..e quindi..?
posso portarti altrettanti esempi contrari, anche di persone in posti davvero d'eccellenza lasciati a casa da un giorno all'altro..
cornetto
04-07-2009, 18:01
quoto, in una societa'' come quella della korea del nord, o cubana, o dei soviet non avresti avuto bisogno di fare debiti per comprare qualcosa, visto che non ci sta un cazzo da comprare, maledetti consumi!!! saresti morto di fame prima...
A cuba non muoiono di fame
Mi sembra che in Occidente ci siano libere elezioni, quindi la maggioranza della popolazione col suo voto appoggia il fatto che questa società rimanga cosí com'è.
Che poi lo faccia per ignoranza o con consapevolezza non è influente, e io credo che sia una scelta perlopiú consapevole, perché ci si augura che i problemi capitino sempre agli altri.
Preferisco fare la fame da libero che essere mantenuto da uno stato illiberale di qualsivoglia natura.
E credo che questa sia la scelta consapevole della gran parte delle persone.
A cuba non muoiono di fame
Non si capisce allora perchè da quelle parti sia florido un ben noto tipo di turismo...
..e quindi..?
posso portarti altrettanti esempi contrari, anche di persone in posti davvero d'eccellenza lasciati a casa da un giorno all'altro..
Non è il posto che deve essere per forza di eccellenza a fare da prova del valore (e non è neppure garanzia di sicurezza del posto), ma la persona che deve essere di riferimento per il settore.
:dissident:
04-07-2009, 18:44
Preferisco fare la fame da libero che essere mantenuto da uno stato illiberale di qualsivoglia natura.
E credo che questa sia la scelta consapevole della gran parte delle persone.
si' ma peccato che sia una scelta semplicistica, perche' tra il comunismo tout court (anche se sarebbe piu' giusto definirlo socialismo) e il capitalismo sfrenato votato al piu' assoluto consumismo (che sta mostrando le sue crepe sempre piu' profondamente) possono esistere delle vie di mezzo, fortunatamente.
Non si capisce allora perchè da quelle parti sia florido un ben noto tipo di turismo...
Perchè era il fiore all'occhiello dell'isola GIA' da prima, sotto Batista (e pure prima di lui ancora).
Wolfgang Grimmer
04-07-2009, 18:50
Preferisco fare la fame da libero che essere mantenuto da uno stato illiberale di qualsivoglia natura.
E credo che questa sia la scelta consapevole della gran parte delle persone.
Libero? Ma non voti PDL tu? Il centro destra contro tutte le droghe, contro la prostituzione, contro le coppie omosessuali, contro le liberalizzazioni.
Che grandi libertà eh :asd:
Freeskis
04-07-2009, 18:53
Libero? Ma non voti PDL tu? Il centro destra contro tutte le droghe, contro la prostituzione, contro le coppie omosessuali, contro le liberalizzazioni.
Che grandi libertà eh :asd:
la libertà di limitare le libertà altrui :)
comunque mi sa che si sta andando off topo :fagiano:
Piena solidarietà per quello che stai passando...:(
P.S.: Che lavoro fai? (se è lecito chiedere :stordita: )
Blue Spirit
04-07-2009, 19:06
Non è il posto che deve essere per forza di eccellenza a fare da prova del valore (e non è neppure garanzia di sicurezza del posto), ma la persona che deve essere di riferimento per il settore.
ingegneri che a 28 anni, nel 2009, sono già addirittura di riferimento per il settore? mah, potresti specificare meglio, perchè detta così francamente fa sorridere...:D
ingegneri che a 28 anni, nel 2009, sono già addirittura di riferimento per il settore? mah, potresti specificare meglio, perchè detta così francamente fa sorridere...:D
C'è gente che - diversamente da me ad esempio :asd: - si sbatte 48 ore al giorno ed è già capo di commissioni dell'ordine per la mia provincia.
Non me la sento di fare nomi (e nemmeno di dire la carica, altrimenti lo si trova subito con google :D) ma è così.
Ovviamente questa è gente per cui il 100/110 che sia non solo è d'obbligo ma è semplicemente la prima tessera del puzzle.
:dissident:
04-07-2009, 19:23
guarda che entrare nell'ordine e' solo questione di politica, non di essere riferimento ;)
guarda che entrare nell'ordine e' solo questione di politica, non di essere riferimento ;)
Ma proprio no, te lo posso garantire (almeno in questo caso: poi per questo ce ne sono 20 politicizzati, quello è pacifico ;) )
:dissident:
04-07-2009, 19:32
Ma proprio no, te lo posso garantire (almeno in questo caso: poi per questo ce ne sono 20 politicizzati, quello è pacifico ;) )
non parlo di politica nel senso dei partiti, ma del suo significato originario di intercedere con le persone..tra l'altro tipeto, essere nell'ordine non e' che sia sto gran vanto eh..e' tanto quanto lavorare nell'ufficio tecnico di un comune, ne piu' ne meno.
Libero? Ma non voti PDL tu? Il centro destra contro tutte le droghe, contro la prostituzione, contro le coppie omosessuali, contro le liberalizzazioni.
Che grandi libertà eh :asd:
Libero di volere che certe cose siano proibite e soprattutto di cambiare idea tra 5 anni. Libero di dire che cavolo mi pare senza avere la polizia segreta che mi sta a sentire le telefonate.
non parlo di politica nel senso dei partiti, ma del suo significato originario di intercedere con le persone..tra l'altro tipeto, essere nell'ordine non e' che sia sto gran vanto eh..e' tanto quanto lavorare nell'ufficio tecnico di un comune, ne piu' ne meno.
Non ci siamo capiti :D
Questa persona oltre ad occupare un posto importante nel reparto di R&D di una famosa azienza di elettronica del Nord (chi è del settore può capire benissimo quale è, anche perchè ce ne sono poche :D) è anche presidente della commissione per la sua specializzazione ingegneristica presso l'ordine :p
Questo a 28 anni.
Perchè era il fiore all'occhiello dell'isola GIA' da prima, sotto Batista (e pure prima di lui ancora).
Ma se ora non si morisse più di fame non sarebbe più il fiore all'occhiello.
Freeskis
04-07-2009, 19:41
Ma se ora non si morisse più di fame non sarebbe più il fiore all'occhiello.
e se mio nonno avesse le ruote ? :eek:
Libero di volere che certe cose siano proibite e soprattutto di cambiare idea tra 5 anni. Libero di dire che cavolo mi pare senza avere la polizia segreta che mi sta a sentire le telefonate.
Libero di crederlo, pensi che il SISDE o il SISMI non abbiano la possibilità di farlo lo stesso? :p
Volendo lo Stato per quanto liberale sia può requisirti la casa per cause di forza maggiore.
Poi uno può inebriarsi quanto vuole con la parola "libertà", ma è appunto una forma di ebbrezza :D
paulus69
04-07-2009, 19:44
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
tutto lì?!
aspetta a parlare quando,in 3 mesi,sei sotto di 14K€ perchè 3 clienti,di fiducia,non saldano la commessa in quanto essi stessi in difficoltà...
ma i fornitori dei materiali li paghi lo stesso....
in f24 i contributi li paghi lo stesso...
assicurazioni,bolli e quantaltro lo stesso.....
mò pure il legale ci devo mettere,ma almeno....il prezzo suo sò io in quale richiesta di risarcimento danni contabilizzarli.:O
marchigiano
04-07-2009, 19:46
o forse gli e' solo andata bene...:boh:
e certo... basta avere il pezzo di carta poi se hai successo o meno è solo fortuna... inutile sbattersi e fare sacrifici per ottenere qualcosa
Non so che pensare, non so chi accusare.
se posti qualche numero si può fare un'analisi di entrate e uscite e programmazione della spesa, se hai fatto qualche errore l'importante è capirlo per evitarne uno simile in futuro. accusare il fato non ti porta da nessuna parte
inutile sbattersi e fare sacrifici per ottenere qualcosa
Ovviamente dipente tutto da quello che uno cerca :D
Non sempre la carriera è il sogno di tutti, o la priorità :O
Blaster_Maniac
05-07-2009, 03:48
e certo... basta avere il pezzo di carta poi se hai successo o meno è solo fortuna... inutile sbattersi e fare sacrifici per ottenere qualcosa
se posti qualche numero si può fare un'analisi di entrate e uscite e programmazione della spesa, se hai fatto qualche errore l'importante è capirlo per evitarne uno simile in futuro. accusare il fato non ti porta da nessuna parte
Analizzare cosa, una rata di 200 euro al mese?
Qualunque stipendio può pagarla... se lo stipendio viene versato.
Blaster_Maniac
05-07-2009, 03:52
Non ci siamo capiti :D
Questa persona oltre ad occupare un posto importante nel reparto di R&D di una famosa azienza di elettronica del Nord (chi è del settore può capire benissimo quale è, anche perchè ce ne sono poche :D) è anche presidente della commissione per la sua specializzazione ingegneristica presso l'ordine :p
Questo a 28 anni.
E un caso ultraisolato dovrebbe fare media?
No perchè tu stesso mi pare che all'inizio hai detto "basta essere un personaggio chiave" e "l'università crea questi personaggi"
Riguardo alla prima, diventare un elemento chiave è molto più questione di culo che di bravura, visto che oltre le qualità serve sopratutto trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
Riguardo alla seconda, non per deluderti se sei un universitario, ma di figure identica alla tua l'università ne sforsa migliaia ogni anno, ma non credo ci siano migliaia di posti chiavi disponibili.
Come ultima cosa, si sta rivelando molto più personaggio chiave il classico artigiano.
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
Eccoci qua, a dover trovare il modo di tirare su dei soldi in fretta, per almeno allungare l'agonia. E l'unico modo non è vendere, ma Svendere la macchina, almeno tirerò ancora avanti qualche mese la rata, nonostante le 3000 euro che perderò minimo sul sul valore.
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
ti stupisci ? sai quanti ce ne sono nella tua stessa condizione ? moltissimi, forse anche peggio !
poi aggiungiamo, tua alla tua età (presumo 24) ti fai un finanziamento ? magari per l'auto ? e .... hai il conto in banca in rosso ? così senza analizzare il problema ?
no perchè io il finanziamento lo faccio anche ma come minimo per beni tipo auto,casa ecc mi tengo sul conto corrente soldi liquidi per pagare almeno 2\3 anni di rate ! a 24 anni io pensavo a guadagnare non a spendere soldi per avere l'auto nuova e andare in giro a farmi vedere dagli " amici " per non parlare di altre spese improvvise dentista, malattie ecc ecc altrimenti il finanziamento non lo faccio, preferisco a comprarmi l'auto vecchia da barbone piuttosto ! secondo me è un classico comportamento irresponsabile frutto del consumismo, avere tutto e subito, dello spingere a comprare senza soldi, col tuo comportamento "ingrassi" solo coloro che vendono auto ma sopratutto coloro che erogano finanziamenti, e tra poco vedete che bolla che viene fuori ! perchè coloro che hanno problemi a pagare le rate stanno aumentando, tu pensa che ieri sono stato in un agenzia viaggi a ritirare i biglietti per i miei genitori che vanno in vacanza, e mentre aspettavo il mio turno che c'erano due clienti prima di me, a uno che voleva andare in vacanza protestava perchè gli hanno bocciato il finanziamento, e l'altro che chiedeva informazioni per fare il finanziamento era una persona che conoscevo di vista ed è un cassaintegrato, ma se io fossi al suo posto in vacanza non ci andrei per quest'anno ! ma non tutti la pensano come me , quindi coloro che hanno azioni di finanziarie......... valutino bene !.
non è questione di crisi, è questione di fare spendere coloro che non hanno i soldi ! l'impresa per la quale lavori, che pare non versi lo stipendio, a sua volta è stata finanziata da una banca irrresponsabilmente e la catena di s antonio aumenta, poi quando l'impresa non ha commesse ma solo debiti ecco che lo stipendio il lavoratore se lo scorda ! e così via.
a me pare che in italia ci siano ancora elezioni democratiche, coloro che protestano tanto per il sistema dovrebero andare a protestare con i " colleghi " che continuano a votare certi soggetti e con coloro che non si degnano di andare a votare ma se ne stanno a casa rinunciando al voto.
visto che la maggioranza delgi italiani ha espresso fiducia all'attuale maggioranza c'è poco da fare, evidentemente piace ! in giro tutti si lamentano ma nessuno vole cambiare il sistema.
Non penso che ci siano più le figure chiave nelle aziende, ormai non interessano più le qualità delle persone, interessa solo spendere il meno possibile.i personaggi chiave.... qualità.....tutte palle !
veramente non ci sono mai state, il personaggio cheiave normalmente è l'imprenditore facciotutttoio, che al giorno d'oggi è sempre piu raro, i personaggi chiave sono gli amici degli amici, nella mia piccola esperienza ho visto moltissime persone brave, capaci, che venivano messe in secondo piano perchè in azienda c'era da trovare il posto all'amico dell'amico, all'amante, alla moglie dell'amico ecc ecc. sia nel privato che nel pubblico.
ormai i guadagni a lungo termine.... si ignorano , l'importante è avere guadagni a breve termine meno rischiosi.
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
Eccoci qua, a dover trovare il modo di tirare su dei soldi in fretta, per almeno allungare l'agonia. E l'unico modo non è vendere, ma Svendere la macchina, almeno tirerò ancora avanti qualche mese la rata, nonostante le 3000 euro che perderò minimo sul sul valore.
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
ti capisco, uno dei miei migliori amici si trova in una situazione simile (finanziamento a parte): assunto a progetto, col classico sistema delle scatole cinesi (lui assunto da un'azienda, che a sua volta è cliente di un'altra azienda, cliente di un'altra ancora, cliente di HP)... ha preso metà stipendio di aprile e nulla di quello di maggio e giugno.
Sentire il pluriprescritto che parla di crisi immaginaria in tv mi fa veramente venire da vomitare :Puke:
Libero? Ma non voti PDL tu? Il centro destra contro tutte le droghe, contro la prostituzione, contro le coppie omosessuali, contro le liberalizzazioni.
Che grandi libertà eh :asd:
beh hanno la libertà più grande, quella di delinquere :)
MadJackal
05-07-2009, 09:49
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
Eccoci qua, a dover trovare il modo di tirare su dei soldi in fretta, per almeno allungare l'agonia. E l'unico modo non è vendere, ma Svendere la macchina, almeno tirerò ancora avanti qualche mese la rata, nonostante le 3000 euro che perderò minimo sul sul valore.
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
Accusa chi parla di crisi immaginaria.
Accusa chi sostiene quelli che parlano così.
E' tempo di incazzarsi. E tanto. :mad:
ti capisco, uno dei miei migliori amici si trova in una situazione simile (finanziamento a parte): assunto a progetto, col classico sistema delle scatole cinesi (lui assunto da un'azienda, che a sua volta è cliente di un'altra azienda, cliente di un'altra ancora, cliente di HP)... ha preso metà stipendio di aprile e nulla di quello di maggio e giugno.
Il sistema geniale della PMI. Il dirigente guadagna, l'ultima ruota del carro è sempre fregata. I contratti a progetto poi... grande invenzione.
Sentire il pluriprescritto che parla di crisi immaginaria in tv mi fa veramente venire da vomitare :Puke:
...come non quotare. :(
beh hanno la libertà più grande, quella di delinquere :)
E di parlare a vanvera. Il tutto sulle spalle dei cittadini. :muro:
E un caso ultraisolato dovrebbe fare media?
Se si vuole tanto parlare di meritocrazia, la via è quella, PUNTO, cerca in media di essere "unici" per quando paradossale sembri il concetto.
No perchè tu stesso mi pare che all'inizio hai detto "basta essere un personaggio chiave" e "l'università crea questi personaggi"
Riguardo alla prima, diventare un elemento chiave è molto più questione di culo che di bravura, visto che oltre le qualità serve sopratutto trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
No, è anche impegno, perchè il posto giusto al momento giusto lo cerchi ad esempio facendo una tesi sperimentale in un'azienda che richiederebbe un lavoro di un GIA' professionista, cercando appunto di impegnarti a fare GIA' nella tesi il salto di qualità (quello che gli altri fanno nel giro di qualche anno DOPO la laurea).
Riguardo alla seconda, non per deluderti se sei un universitario, ma di figure identica alla tua l'università ne sforsa migliaia ogni anno, ma non credo ci siano migliaia di posti chiavi disponibili.
Dipende dal settore, non certo quello meccanico o telecomunicazionista, ma nel biomedico e bioinformatico ad esempio ora c'è grande fermento. Bisogna anche avere l'intuito giusto per sceglere la specializzazione (sempre nell'ipotesi di "carrierismo" e non di "amore per una materia".....io faccio la seconda, ripeto, quindi sono fuori dai giochi a priori).
Come ultima cosa, si sta rivelando molto più personaggio chiave il classico artigiano.
Che però crolla se la banca non lo finanzia :p
The_Fragger
05-07-2009, 10:21
tutto lì?!
aspetta a parlare quando,in 3 mesi,sei sotto di 14K€ perchè 3 clienti,di fiducia,non saldano la commessa in quanto essi stessi in difficoltà...
ma i fornitori dei materiali li paghi lo stesso....
in f24 i contributi li paghi lo stesso...
assicurazioni,bolli e quantaltro lo stesso.....
mò pure il legale ci devo mettere,ma almeno....il prezzo suo sò io in quale richiesta di risarcimento danni contabilizzarli.:O
mi viene da quotare!
io mi riterrei fortunato se non mi hanno licenziato...in una azienda può capitare che lo stipendio ritardi...in teoria è sempre la prima uscita che va calcolata prima di altre...vedi tasse.
Poi sono soldi che prima o poi tornano, se non tornano è perchè l'azienda fallisce e non tira avanti e anche in questo caso dovrebbero tornare...
....
Il sistema geniale della PMI. Il dirigente guadagna, l'ultima ruota del carro è sempre fregata. I contratti a progetto poi... grande invenzione.
....
finalmente qualcuno sta capendo come funziona il sistema ! io lo definisco la catena di S antonio ! alla fine scoppia. ormai in italia non si creano piu posti di lavoro ma si spezzettano tutti quelli esistenti per dare lavoro a piu persone e alla fine il sistema non reggerà, siamo solo all'inizio.:muro:
la crisi esiste solo per quelli che non riescono a stare nel sistema, per gli altri significa straguadagno !
purtroppo è brutto dirlo ma è la realtà.
Come ultima cosa, si sta rivelando molto più personaggio chiave il classico artigiano.
Che però crolla se la banca non lo finanzia :p
si, è vero solo in parte, perchè dimentichi che l'artigiano puo evadere e negli anni passati, evadendo avrà sicuramente il gruzzolo investito in immobili, banca o denaro contante, ed è meno esposto rispetto al lav. dipendente precario, ci sono i pro e contro ! :D
marchigiano
05-07-2009, 11:27
Analizzare cosa, una rata di 200 euro al mese?
Qualunque stipendio può pagarla... se lo stipendio viene versato.
di solito si tiene sul conto qualche soldo di scorta
perchè dimentichi che l'artigiano puo evadere e negli anni passati, evadendo avrà sicuramente il gruzzolo investito in immobili, banca o denaro contante, ed è meno esposto rispetto al lav. dipendente precario, ci sono i pro e contro ! :D
si perchè in italia evade solo l'artigiano. i dipendenti no... doppio lavoro è un concetto sconosciuto? e il ritardo negli stipendi è dovuto proprio ai datori di lavoro che hanno il gruzzolo in nero e non possono investirlo nell'azienda perchè appunto è denaro che "scotta"
non si risolvono i propri problemi dando la colpa agli altri ma rimboccandosi le maniche
cornetto
05-07-2009, 12:26
Non si capisce allora perchè da quelle parti sia florido un ben noto tipo di turismo...
Ho solo detto che nessuno muore di fame...confermatomi da molti amici cubani.
Per il resto ovvio che ci sia il turismo sessuale...pero` questo non implica che muoiano di fame.
marchigiano
05-07-2009, 12:31
Ho solo detto che nessuno muore di fame...confermatomi da molti amici cubani.
Per il resto ovvio che ci sia il turismo sessuale...pero` questo non implica che muoiano di fame.
neanche in italia muori di fame... ma mentre a cuba puoi diventare ricco corrompendo il partito, in italia ci puoi diventare anche da solo, e con più probabilità (magari non ricchissimo ma comunque benestante)
Freeskis
05-07-2009, 12:38
neanche in italia muori di fame... ma mentre a cuba puoi diventare ricco corrompendo il partito, in italia ci puoi diventare anche da solo, e con più probabilità (magari non ricchissimo ma comunque benestante)
anche in italia puoi diventare ricco corrompendo gente di un partito :)
un partito diverso ma è comunque un partito :)
marchigiano
05-07-2009, 12:39
anche in italia puoi diventare ricco corrompendo gente di un partito :)
un partito diverso ma è comunque un partito :)
ma a cuba SOLO corrompendo, in italia ANCHE corrompendo :D abbiamo più scelta
..
si perchè in italia evade solo l'artigiano. i dipendenti no... doppio lavoro è un concetto sconosciuto? e il ritardo negli stipendi è dovuto proprio ai datori di lavoro che hanno il gruzzolo in nero e non possono investirlo nell'azienda perchè appunto è denaro che "scotta"
non si risolvono i propri problemi dando la colpa agli altri ma rimboccandosi le maniche
ma che cappero dici
chi fa piu uso del nero sono gli artigiani, liberi professionisti, coloro che fanno il doppio lavoro sono in minima parte io non ho mai conosciuto un dipendente che fa il doppio lavoro 8 ore di fabbrica e poi se ne fa altre in un altro lavoro, ma artigiani che non fanno ricevuta\scontrino fiscale o ti chiedono di farla per un importo minore in cambio dello sconto ne ho trovati parecchi !
Sapete che vi dico?
Complice il calo dei prezzi nel settore immobiliare, consiglio a chi ha un pò di soldi di iniziare seriamente a pensare di "campare di rendita"...inutile sbattersi a cercare di aprire un'impresa o un'attività commerciale...il rischio di fallire e perdere un fracco di soldi è altissimo in questo momento...
Chi può farlo, dovrebbe iniziare a prepararsi la propria "scialuppa di salvataggio"...tipo comprare un paio di appartamenti (beato chi ne ha di più :fagiano: ) in zone strategiche ben servite...e affittarle...
Chi può farlo, dovrebbe iniziare a prepararsi la propria "scialuppa di salvataggio"...tipo comprare un paio di appartamenti (beato chi ne ha di più :fagiano: ) in zone strategiche ben servite...e affittarle...
è esattamente un suicidio economico.Affittare casa,di questi tempi,è rischioso visto l'alto tasso di morosità degli inquilini.E viste le lungaggini burocratiche rischi che prima di cacciare l'inquilino moroso passino parecchi anni,intanto hai un immobile fermo e che non ti rende un piffero,ma su cui paghi comunque le tasse.Se invece lo fitti in nero meglio armarsi di spranga e sperare che l'inquilino sia onesto
Tra l'altro i prezzi saranno sì in discesa,ma sono lontanissimi dall'epoca preeuro e ancora inarrivabili per chi ha uno stipendio medio
Sapete che vi dico?
Complice il calo dei prezzi nel settore immobiliare, consiglio a chi ha un pò di soldi di iniziare seriamente a pensare di "campare di rendita"...inutile sbattersi a cercare di aprire un'impresa o un'attività commerciale...il rischio di fallire e perdere un fracco di soldi è altissimo in questo momento...
Chi può farlo, dovrebbe iniziare a prepararsi la propria "scialuppa di salvataggio"...tipo comprare un paio di appartamenti (beato chi ne ha di più :fagiano: ) in zone strategiche ben servite...e affittarle...
chi puo campare di rendita lo sta gia facendo beato lui !
il problema è che con la crisi delle borse pure chi vive di rendita prima o poi i soldi finiscono se mantiene il tenore vi vita alto !
e poi chi compra appartamenti non sempre èè sicuro di esere pagato. e se affitti l'appartamento a qualcuno che non paga in italia non lo butti piu fuori per anni ! è piu facile a separarsi dalla moglie !
marchigiano
05-07-2009, 12:53
ma che cappero dici
chi fa piu uso del nero sono gli artigiani, liberi professionisti, coloro che fanno il doppio lavoro sono in minima parte io non ho mai conosciuto un dipendente che fa il doppio lavoro 8 ore di fabbrica e poi se ne fa altre in un altro lavoro, ma artigiani che non fanno ricevuta\scontrino fiscale o ti chiedono di farla per un importo minore in cambio dello sconto ne ho trovati parecchi !
chi lavora in fabbrica no ma per es. i professori che danno ripetizioni private o i dottori delle usl che visitano in nero a casa
le piccole evasioni comunque non sono dannose per il sistema perchè questi soldi vengono spesi comunque, mentre il grande evasore che mette da parte 100-200 mila euro se non di più, non sa come spenderli perchè sarebbe subito beccato dalla finanza quindi tiene i soldi fermi e ci rimettiamo tutti. per non parlare poi di chi commercia con la cina o paesi simili dove con fatture gonfiate può esportare all'estero milioni di euro... a discapito nostro
(comunque mai visto andare più OT in un thread :D)
le piccole evasioni comunque non sono dannose per il sistema perchè questi soldi vengono spesi comunque
complimenti per l'ottimo liberismo fiscale in stile pdl,questa mentalità ci ha trascinato qui dove siamo ora.Hai anche il coraggio di mettere in mezzo medici che fanno visite a nero e che visto il peso del loro stipendio non sono minimamente giustificati ad evadere.Dessero la possibilità di evadere ai dipendenti che hanno tutte le trattenute in busta paga piuttosto che a 'sti signori.
Da domani tutti ad evadere tagli non superiori a 100€ per volta,mi raccomando
chi lavora in fabbrica no ma per es. i professori che danno ripetizioni private o i dottori delle usl che visitano in nero a casa
le piccole evasioni comunque non sono dannose per il sistema perchè questi soldi vengono spesi comunque, mentre il grande evasore che mette da parte 100-200 mila euro se non di più, non sa come spenderli perchè sarebbe subito beccato dalla finanza quindi tiene i soldi fermi e ci rimettiamo tutti. per non parlare poi di chi commercia con la cina o paesi simili dove con fatture gonfiate può esportare all'estero milioni di euro... a discapito nostro
(comunque mai visto andare più OT in un thread :D)
credi che qualche ripetizione al giorno sia il problema ?
vai a vedere nell'edilizia... gli artigiani che vi lavorano se la fattura riporta effettivamente i lavori eseguiti e contabilizzati poi al cliente ! vai a vedere i subappaltatori , i bilanci e il dichiarato !
da quando incrociano i dati delle fatture ristrutturazioni ed il dichiarato delle imprese l'agenzia delle entrate\finanza ne becca tutti i giorni di furbetti che tenevano una contabilità " allegra ! " per non parlare agli sconosciuti al fisco imprese fantasma o che nascono e falliscono e che si dimenticano di presentare denuncia dei redditi ! provate ad informarvi.
nel settore della ristorazione,locali ecc......
pompe funebri ? mai fatto due righe di calcoli ad occhio sui redditi dichiarati e il n° di funerali eseguiti ?
le piccole evasioni sono lo stesso dannose ! :mad: qui è questione di principio se io pago le tasse (sono obbligato di fatto ) sul reddito dipendente voglio che pure gli altri le paghino altrimenti evado pure io !
secondo il tuo discorso il nero fa bene perchè immette soldi el mercato, che però si godono gli evasori ! cioè fesso chi paga le tasse, roba da matti ! 'azz che intelligenza ! tanto di cappello !
i soldi mica devono essere spesi sempre ?
possono fornire anche una rendita. i soldi non puzzano e 100\200000 € sono una somma che si puo tranquillamente trasportare in giro per l'uropa senza problemi in contanti un po alla volta. di modi ce ne sono parecchi, non è quello il problema.
Ludicolo
05-07-2009, 13:30
complimenti per l'ottimo liberismo fiscale in stile pdl,questa mentalità ci ha trascinato qui dove siamo ora.Hai anche il coraggio di mettere in mezzo medici che fanno visite a nero e che visto il peso del loro stipendio non sono minimamente giustificati ad evadere.Dessero la possibilità di evadere ai dipendenti che hanno tutte le trattenute in busta paga piuttosto che a 'sti signori.
Da domani tutti ad evadere tagli non superiori a 100€ per volta,mi raccomando
L'economia e' spinta dall'evasione.
Ho solo detto che nessuno muore di fame...confermatomi da molti amici cubani.
Per il resto ovvio che ci sia il turismo sessuale...pero` questo non implica che muoiano di fame.
In genere queste forme di turismo attecchiscono là dove la gente è disposta a tutto per qualche $, ossia dove è estremamente povera.
:dissident:
05-07-2009, 13:34
ma che cappero dici
chi fa piu uso del nero sono gli artigiani, liberi professionisti, coloro che fanno il doppio lavoro sono in minima parte io non ho mai conosciuto un dipendente che fa il doppio lavoro 8 ore di fabbrica e poi se ne fa altre in un altro lavoro,
:doh:
si ma dove vivi...sai quanta gente fa il part time e un altro lavoro in nero, o addirittura un unico lavoro completamente in nero??
ma artigiani che non fanno ricevuta\scontrino fiscale o ti chiedono di farla per un importo minore in cambio dello sconto ne ho trovati parecchi !
si e siamo alle solite, evade l'artigiano come evade il suo cliente.. ;)
:dissident:
05-07-2009, 13:36
credi che qualche ripetizione al giorno sia il problema ?
vai a vedere nell'edilizia... gli artigiani che vi lavorano se la fattura riporta effettivamente i lavori eseguiti e contabilizzati poi al cliente ! vai a vedere i subappaltatori , i bilanci e il dichiarato !
da quando incrociano i dati delle fatture ristrutturazioni ed il dichiarato delle imprese l'agenzia delle entrate\finanza ne becca tutti i giorni di furbetti che tenevano una contabilità " allegra ! " per non parlare agli sconosciuti al fisco imprese fantasma o che nascono e falliscono e che si dimenticano di presentare denuncia dei redditi ! provate ad informarvi.
nel settore della ristorazione,locali ecc......
pompe funebri ? mai fatto due righe di calcoli ad occhio sui redditi dichiarati e il n° di funerali eseguiti ?
le piccole evasioni sono lo stesso dannose ! :mad: qui è questione di principio se io pago le tasse (sono obbligato di fatto ) sul reddito dipendente voglio che pure gli altri le paghino altrimenti evado pure io !
secondo il tuo discorso il nero fa bene perchè immette soldi el mercato, che però si godono gli evasori ! cioè fesso chi paga le tasse, roba da matti ! 'azz che intelligenza ! tanto di cappello !
ovviamente concordo su tutto
marchigiano
05-07-2009, 13:36
Da domani tutti ad evadere tagli non superiori a 100€ per volta,mi raccomando
credi che qualche ripetizione al giorno sia il problema ?
mettetevi d'accordo :D
quello che volevo dire è: se uno arrotonda, alla fine dell'anno ti ritrovi con quei 500€ in più che ci fai? magari ci compri un vestito o ci vai al ristorante, i soldi li reimmetti nel sistema
ma come diceva giustamente scalor, imprenditori edili, imprese funebri (prendeteli ad esempio, ci sono molti altri) che riescono a fare qualche 100k euro l'anno di nero non possono reinvestirlo altrimenti la gdf li becca subito, quindi togliendo questi soldi dal sistema il danno è doppio
marchigiano
05-07-2009, 13:40
si ma dove vivi...sai quanta gente fa il part time e un altro lavoro in nero, o addirittura un unico lavoro completamente in nero??
si e siamo alle solite, evade l'artigiano come evade il suo cliente.. ;)
poi non capisco questo accanimento contro l'artigiano mentre nessuno cita mai per es. le lezioni private, le vendite di roba cinese anche su ebay, gli avvocati che prendono soldi in nero per consulenze agli immigrati clandestini...
marchigiano
05-07-2009, 13:41
le piccole evasioni sono lo stesso dannose ! :mad: qui è questione di principio se io pago le tasse (sono obbligato di fatto ) sul reddito dipendente voglio che pure gli altri le paghino altrimenti evado pure io !
vai a fare l'artigiano così diventi ricco no?
è esattamente un suicidio economico.Affittare casa,di questi tempi,è rischioso visto l'alto tasso di morosità degli inquilini.
Dipende sai?
Ad esempio c'è Gabetti che offre un servizio proprio per "aggirare" il problema, in pratica l'inquilino deve stipulare un'assicurazione contro la morosità...
In sostanza, se non paga più l'affitto, il proprietario riceverà in ogni caso i soldi dall'assicurazione (fino allo sfratto riceverà tutte le mensilità dovute).
Come vedi non è assolutamente un suicidio.
P.S.: riguardo all'alto tasso di morosità, c'è sempre stato...
DvL^Nemo
05-07-2009, 15:34
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
Eccoci qua, a dover trovare il modo di tirare su dei soldi in fretta, per almeno allungare l'agonia. E l'unico modo non è vendere, ma Svendere la macchina, almeno tirerò ancora avanti qualche mese la rata, nonostante le 3000 euro che perderò minimo sul sul valore.
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
Ma abiti da solo o stai con i tuoi ? Ma non hai messo proprio nulla da parte ?
Va beh speriamo che la tua situazione migliori..
L'economia e' spinta dall'evasione.
dillo ai dipendenti.Diamo anche a loro la possibilità di evadere,secondo questa tesi dovrebbe andare tutto liscio come l'olio :stordita:
Dipende sai?
Ad esempio c'è Gabetti che offre un servizio proprio per "aggirare" il problema, in pratica l'inquilino deve stipulare un'assicurazione contro la morosità...
In sostanza, se non paga più l'affitto, il proprietario riceverà in ogni caso i soldi dall'assicurazione (fino allo sfratto riceverà tutte le mensilità dovute).
Come vedi non è assolutamente un suicidio.
P.S.: riguardo all'alto tasso di morosità, c'è sempre stato...
ma a che pro?Comprare una casa che da qui a qualche anno di sicuro si svaluterà sperando di ricavarne qualcosa dagli affitti?Ora non è affatto tempo di investimenti sugli immobili...
mettetevi d'accordo :D
lo siamo già,entrambi riteniamo che le piccole evasioni siano dannose.Non leggere solo le prime 2 righe di ogni post.E ammesso e non concesso che non siamo d'accordo chi se ne frega (con tutto il rispetto per le idee di scalor)?Non siamo mica una squadra...
1€ di evasione moltiplicato per 10 milioni fa 10 milioni di euro.Ritieni che sia nulla,che faccia bene all'economia del paese?Lo ritieni corretto nei confronti di chi fattura tutto?Mi pare che tu voglia far passare l'idea che chi è onesto è fesso,e pure parecchio.
marchigiano
05-07-2009, 15:39
dillo ai dipendenti.Diamo anche a loro la possibilità di evadere,secondo questa tesi dovrebbe andare tutto liscio come l'olio :stordita:
evasione di tipo diverso ma comunque c'è, per es. assenze per falsa malattia
l'artigiano non può fare questo tipo di evasione perchè se c'ha l'influenza, se va in vacanza, se un giorno non ha voglia di lavorare non lo paga nessuno
vai a vedere i giorni di malattia medi di un artigiano e vedi quelli di un lavoratore dipendente e quelli di un dipendente della PA
vai a vedere i giorni di malattia medi di un artigiano e vedi quelli di un lavoratore dipendente e quelli di un dipendente della PA
mi sembra che qualcuno al governo abbia inasprito i controlli infatti.Spiega a Brunetta che è giusto e sacrosanto che i dipendenti della PA "evadino" non andando a lavorare,facci sapere cosa ti risponde.
Freeskis
05-07-2009, 15:44
evasione di tipo diverso ma comunque c'è, per es. assenze per falsa malattia
uhh ci si può andare ai caraibi con le malattie pagate :O
l'artigiano non può fare questo tipo di evasione perchè se c'ha l'influenza, se va in vacanza, se un giorno non ha voglia di lavorare non lo paga nessuno
ah beh poverino se potesse fare così sicuramente guadagnerebbe più
di quando fa le fatture solo per lavori piccoli e per il resto si dimentichi di fatturare
poverino magari è anziano e la memoria gli fa brutti scherzi :(
vai a vedere i giorni di malattia medi di un artigiano e vedi quelli di un lavoratore dipendente e quelli di un dipendente della PA
grazie a brunetta l'ultima categoria non era sparita ? :eek:
blamecanada
05-07-2009, 16:05
Tu saresti per una società di tipo comunista/socialista?
Come si evincerà dalla firma, sí.
o forse gli e' solo andata bene...:boh:
Sí, è quello che penso anch'io, e soprattutto, le figure chiave sono tali perché sono poche, è impossibile che tutti diventino “figure chiave”.
Preferisco fare la fame da libero che essere mantenuto da uno stato illiberale di qualsivoglia natura.
Non liberale non significa “illiberale”. In secondo luogo non ho parlato di uno Stato che mantenga chicchessia, ma una semplice situazione in cui si possa portare avanti una vita economicamente sicura e priva di rischi.
Questo è possibile, e non implica la diminuzione delle libertà politiche, ma un semplice cambiamento della gestione economica.
E credo che questa sia la scelta consapevole della gran parte delle persone.
Lo penso anch'io, ma se uno la pensa cosí e poi fa la fame ha poco di cui lamentarsi, visto che scegliendo questa società ha scelto anche i rischi che essa comporta.
Io vorrei una società senza polizia politica, e senza gente sulla strada.
Ma se ora non si morisse più di fame non sarebbe più il fiore all'occhiello.
Io non voglio difendere a tutti i costi il governo cubano, che non è certo un fulgido esempio di democrazia, ma non mi sembra che nei Paesi dove hanno governato governi filostatunitensi la situazione sia migliore.
In Brasile ci sono le favelas (che a Cuba non ci sono piú), ed il turismo sessuale è sviluppato altrettanto se non di piú.
Forse la questione è un po' piú complessa che non “comunisti cattivi”.
e certo... basta avere il pezzo di carta poi se hai successo o meno è solo fortuna... inutile sbattersi e fare sacrifici per ottenere qualcosa
Ovviamente quello che una persona fa conta, ma c'è anche una forte componente di fortuna...
Oppure credete che lo stipendio sia perfettamente proporzionale al valore economico della persona?
A me sembra un po' ingenuo.
blamecanada
05-07-2009, 16:08
quoto, in una societa'' come quella della korea del nord, o cubana, o dei soviet non avresti avuto bisogno di fare debiti per comprare qualcosa, visto che non ci sta un cazzo da comprare, maledetti consumi!!! saresti morto di fame prima...
non ti preoccupare ora avrai piu' scelta di voto, oggi e' nato il 3° partito comunista in italia... fra poco finiranno i nomi da dare ai partiti comunisti visto il loro aumentare...
Andare fuori tema non è un comportamento gradito nel forum, tanto meno se si va fuori tema con degli attacchi personali.
Credo di non peccare d'imparzialità se ti sospendo per due giorni.
Questa è la società liberale, in cui ciascuno pensa per sé, e da un momento all'altro se non è abbastanza prudente o è sfortunato può trovarsi nei guai (ammesso che viva nel primo mondo, altrimenti uno si trova nei guai vita natural durante).
Io vorrei una società diversa, ma la maggior parte delle persone vuole questa, che comporta (tra gli altri) questi inconvenienti.
Dal punto di vista personale mi dispiace per te e mi auguro che tu possa risolvere i tuoi problemi.
*
paulus69
05-07-2009, 16:42
vai a fare l'artigiano così diventi ricco no?
seee....come se fosse facile.
dai marchigiano,nell'edilizia...almeno in alcune realtà....non è più così facile:
io sono da pochi anni nell'artigianato edile,prima ero un semplice operaio...specializzato quanto vuoi...ma sempre dipendente;quando poi per sopravvivere mi son dato al secondo e terzo lavoro...ed esserne tanto apprezzato per la professionalità fino a creare una mia piccola nicchia decisi di passare in proprio con prospettive più che incoraggianti.
ma oggigiorno non basta solo un dia,un durc,pos e quantaltro....e quando i privati incominciano a rimandare lavori per problemi economici...ti tocca andare in subappalto presso i grossi pescicani che impongono prezzi al ribasso e tutto contabilizzato.(oltre che sfruttare le effimere partite iva di stranieri che si vendono per poche palanche abbattendo i costi a danno di tutti...)
poi...se a tutto ciò i soldi li devi pure aspettare e lì che iniziano i dolori.
per me la crisi è quando clienti di vecchia data,che mi hanno sempre commisionato lavori e pagato come banche...mi chiedono di rimandare messe in opera,variazioni del capitolato o aspettare e ritardare le somme avanzamento lavori;adesso...per un solo cliente non si può parlare certo di crisi.....ma 3/4 contemporaneamente più che crisi lo definirei un colare a picco generale.
DvL^Nemo
05-07-2009, 16:45
seee....come se fosse facile.
dai marchigiano,nell'edilizia...almeno in alcune realtà....non è più così facile:
io sono da pochi anni nell'artigianato edile,prima ero un semplice operaio...specializzato quanto vuoi...ma sempre dipendente;quando poi per sopravvivere mi son dato al secondo e terzo lavoro...ed esserne tanto apprezzato per la professionalità fino a creare una mia piccola nicchia decisi di passare in proprio con prospettive più che incoraggianti.
ma oggigiorno non basta solo un dia,un durc,pos e quantaltro....e quando i privati incominciano a rimandare lavori per problemi economici...ti tocca andare in subappalto presso i grossi pescicani che impongono prezzi al ribasso e tutto contabilizzato.(oltre che sfruttare le effimere partite iva di stranieri che si vendono per poche palanche abbattendo i costi a danno di tutti...)
poi...se a tutto ciò i soldi li devi pure aspettare e lì che iniziano i dolori.
per me la crisi è quando clienti di vecchia data,che mi hanno sempre commisionato lavori e pagato come banche...mi chiedono di rimandare messe in opera,variazioni del capitolato o aspettare e ritardare le somme avanzamento lavori;adesso...per un solo cliente non si può parlare certo di crisi.....ma 3/4 contemporaneamente più che crisi lo definirei un colare a picco generale.
E c'e' chi dice che bisogna zittire chi parla di crisi..
marchigiano
05-07-2009, 16:50
E c'e' chi dice che bisogna zittire chi parla di crisi..
e c'è chi dice che gli artigiani sono ladri
Ludicolo
05-07-2009, 16:50
dillo ai dipendenti.Diamo anche a loro la possibilità di evadere,secondo questa tesi dovrebbe andare tutto liscio come l'olio :stordita:
Praticamente tutti i dipendenti che conosco fanno lavoretti IN NERO in privato. I turnisti fanno muratori o imbianchini e cosi' via.
Se uno con lo stipendio si paga bollette e si compra da mangiare. Questi soldi in nero servono per i beni "extra". Non sto parlando di motoscafi, o case al mare. Sto parlando di un pizza il sabato sera o un capo d'abbigliamento in piu' e piu' bello.
paulus69
05-07-2009, 16:53
E c'e' chi dice che bisogna zittire chi parla di crisi..
guarda...io rappresento(idealmente)non tanto le pmi...ma le ultra ppmi...:O
se un bugiardo qualunque afferma che la crisi non esiste....alzo le spalle compatendolo...
ma se il bugiardo che l'afferma è un pdc...:rolleyes:
paulus69
05-07-2009, 17:00
Praticamente tutti i dipendenti che conosco fanno lavoretti IN NERO in privato. I turnisti fanno muratori o imbianchini e cosi' via.
Se uno con lo stipendio si paga bollette e si compra da mangiare. Questi soldi in nero servono per i beni "extra". Non sto parlando di motoscafi, o case al mare. Sto parlando di un pizza il sabato sera o un capo d'abbigliamento in piu' e piu' bello.
quoto,ciò che fino a pochi anni fà ero costretto a fare pure io...
Praticamente tutti i dipendenti che conosco fanno lavoretti IN NERO in privato. I turnisti fanno muratori o imbianchini e cosi' via.
Tralasciando che le tue conoscenze non sono un campione statistico valido direi che comunque non c'entra molto,l'evasione in questo caso è correlata al secondo lavoro,non al primo,ed è di quello che sto parlando.E soprattutto non tutti possono permettersi di poter fare un secondo lavoretto in nero,la maggior parte dei dipendenti lavora fulltime,rimane solo il sabato e la domenica da poter sfruttare
Ludicolo
05-07-2009, 17:34
Tralasciando che le tue conoscenze non sono un campione statistico valido direi che comunque non c'entra molto,l'evasione in questo caso è correlata al secondo lavoro,non al primo,ed è di quello che sto parlando.E soprattutto non tutti possono permettersi di poter fare un secondo lavoretto in nero,la maggior parte dei dipendenti lavora fulltime,rimane solo il sabato e la domenica da poter sfruttare
Mai detto che le mie conoscenze facciano statistica. Quando tuttavia di confronti con 10-100-1000 persone e tutti hanno la stessa esperienza, forse qualche cosa vorra' dire.
L'evadere e' evadere. Ovunque ci sia un movimento di denaro non dichiarato e' evesione. Anche se vendo le uova della mia gallina al mio vicino di casa e' evasione.
ma a che pro?Comprare una casa che da qui a qualche anno di sicuro si svaluterà sperando di ricavarne qualcosa dagli affitti?Ora non è affatto tempo di investimenti sugli immobili...
Conosco persone che ricavano circa il 3,5-4 % annuo (al netto delle tasse) dall'affitto di un appartamento, è chiaro che devi saperci fare e fiutare l'affare.
Di questi tempi non è per niente male.
Stamani mi ha chiamato un mio caro amico ex compagno di itis.
lui lavora per una grossa (beh media diciamo ) azienda che si occupa di costruzione e manutenzione di macchinari per vetrerie. una leader del mercato europeo almeno.
bene , lui si fa 3 settimane a lavoro e 1 in cassa integrazione.
E mi diceva che hanno licenziato un sacco di personale ( credo quasi tutti quelli venuti con le agenzie interinali e a tempo determinato ) e non si sa che fine farà sta azienda...
Intanto la moglie , licenziata anche lei da un'oreficeria , è incinta di un altro bimbo...
:muro: :muro: :muro:
e per fortuna che la crisi stava passando...
Còm,a,òz,òa
MesserWolf
05-07-2009, 18:57
Lowenz i finanziamenti a volte sono una via obbligata in determinate situazioni . Troppo facile dire non fare finanziamenti.
In secondo luogo i neolaureati che sono già fondamentali appena assunti si contano sulle dita di una mano , forse 2 .
E anche l'essere molto bravo (110 e L o meno) non sempre è una garanzia . C'è gente poco brava che è meno sacrificabile di gente brava addirittura talvolta ( mi viene in mente il capoccia della GM , che nonostante i risultati deludenti non è stato fatto fuori , ma è dovuto intervenire il presidente degli stati uniti per mandarlo fuori dalle balle).
Oltretutto in una azienda di figure non sacrificabili ce ne sono un gran poche (potrebbero scegliere di mandare a casa un elemento bravo per prenderne uno leggermente meno bravo , ma che gli costa n volte di meno). L'unico modo per andare sul sicuro sarebbe fondare la propria azienda , ma lì hai altri rischi sul groppone.
Poi anche ammettendo tutto , alla base c'è anche una scelta di vita : la giovinezza sono gli anni migliori e del domani non v'è certezza ... forse non è sbagliato spendere prima che dopo , anche rischiando di rimanere col culo a terra.
MesserWolf
05-07-2009, 18:59
Stamani mi ha chiamato un mio caro amico ex compagno di itis.
lui lavora per una grossa (beh media diciamo ) azienda che si occupa di costruzione e manutenzione di macchinari per vetrerie. una leader del mercato europeo almeno.
bene , lui si fa 3 settimane a lavoro e 1 in cassa integrazione.
E mi diceva che hanno licenziato un sacco di personale ( credo quasi tutti quelli venuti con le agenzie interinali e a tempo determinato ) e non si sa che fine farà sta azienda...
Intanto la moglie , licenziata anche lei da un'oreficeria , è incinta di un altro bimbo...
:muro: :muro: :muro:
e per fortuna che la crisi stava passando...
Còm,a,òz,òa
Nessun ha detto che la crisi sta passando , hanno solo detto che il peggioramento dell'economia sta rallentando (cioè si peggiora ancora , ma meno velocemente), e tutti non sia aspettano la ripresa fino al 2010
si ma dove vivi...sai quanta gente fa il part time e un altro lavoro in nero, o addirittura un unico lavoro completamente in nero??
si e siamo alle solite, evade l'artigiano come evade il suo cliente.. ;)
no, il cliente non evade, se è un dipendente il suo reddito è tassato fino all'ultimo centesimo !
poi non capisco questo accanimento contro l'artigiano mentre nessuno cita mai per es. le lezioni private, le vendite di roba cinese anche su ebay, gli avvocati che prendono soldi in nero per consulenze agli immigrati clandestini...
no, non mi accanisco con l'artigiano, è solo per esempio, non posso mica riportare tutti i lavori ci sono tantissimi altri settori che evadono, la mia non è un accusa verso quella categoria. ci sono anche molti artigiani ce le tasse le pagano, ma di fatto...... la maggior % pare che sia in quei settori, alla signora maria pensionata.. non ho mai sentito che gli è arrivata a casa la finanza ! :D
mettetevi d'accordo :D
quello che volevo dire è: se uno arrotonda, alla fine dell'anno ti ritrovi con quei 500€ in più che ci fai? magari ci compri un vestito o ci vai al ristorante, i soldi li reimmetti nel sistema
ma come diceva giustamente scalor, imprenditori edili, imprese funebri (prendeteli ad esempio, ci sono molti altri) che riescono a fare qualche 100k euro l'anno di nero non possono reinvestirlo altrimenti la gdf li becca subito, quindi togliendo questi soldi dal sistema il danno è doppio
vai a fare l'artigiano così diventi ricco no?
non è questione di ricco o non ricco, se fai il nero danneggi le imprese che il nero non lo fanno !
li reimmetti nel sistema, ma il nero principalmente non è quello, se nella filiera produttore........ consumatore ci sono alcuni passaggi in nero, tipo 100 prodotti di cui solo 80 fatturati per esempio, significa proporre sul mercato prodotti a prezzo piu concorrenziale rispetto a coloro che onestamente dichiarano tutto, significa vincere appalti per via dei prezzi bassi ecc ecc, in pratica si danneggia maggiormente tutto il settore " sano " che avrà problemi di commesse. è un po piu complesso il sistema. e a volte imprese sane per avere le commesse devono ricorrere al nero altrimenti sono fuori mercato !
:dissident:
05-07-2009, 19:34
no, il cliente non evade, se è un dipendente il suo reddito è tassato fino all'ultimo centesimo !
:doh:
evade l'iva :muro:
:dissident:
05-07-2009, 19:35
la maggior % pare che sia in quei settori, alla signora maria pensionata.. non ho mai sentito che gli è arrivata a casa la finanza ! :D
Fonte?
Perche' i dati che ho trovato io dicono il contrario.. :mbe:
Dream_River
05-07-2009, 19:44
A cuba non muoiono di fame
Vero, tirano avanti a fagioli e riso
Libero? Ma non voti PDL tu? Il centro destra contro tutte le droghe, contro la prostituzione, contro le coppie omosessuali, contro le liberalizzazioni.
Che grandi libertà eh :asd:
Infatti il PDL non ha NIENTE di liberale.
Persino i partiti comunisti italiani sono più liberali del PDL :asd:
marchigiano
05-07-2009, 19:55
Tralasciando che le tue conoscenze non sono un campione statistico valido direi che comunque non c'entra molto,l'evasione in questo caso è correlata al secondo lavoro,non al primo,ed è di quello che sto parlando.E soprattutto non tutti possono permettersi di poter fare un secondo lavoretto in nero,la maggior parte dei dipendenti lavora fulltime,rimane solo il sabato e la domenica da poter sfruttare
se un idraulico fa qualche lavoro in nero evade
se lo stesso idraulico fa tutto in regola ma poi fa per dire il muratore in nero evade
se il professore a casa da qualche lezione in nero evade
se il professore a casa fa l'elettricista in nero evade
che differenza c'è tra l'evasione tra primo e secondo lavoro?
i dipendenti lavorano 30-35 ore la settimana, alcuni artigiani 50, il tempo lo trovano eccome. tra l'altro alcuni dipendenti si fanno pagare gli straordinari in nero o lavorano full-time dichiarando part-time
come vedi è difficile dire quale evasione è meglio dell'altra
:doh:
evade l'iva :muro:
teoricamente si in pratica no, l'iva l'evade chi materialmente non la versa, e chi compra non è tenuto a versare iva, cioè chi non fa la fattura ricevuta.
colui che non fa fattura o ricevuta oltre all'iva evade anche la % di reddito dichiarato e le rispettive imposte.:D
:dissident:
05-07-2009, 20:09
teoricamente si in pratica no, l'iva l'evade chi materialmente non la versa, e chi compra non è tenuto a versare iva, cioè chi non fa la fattura ricevuta.
colui che non fa fattura o ricevuta oltre all'iva evade anche la % di reddito dichiarato e le rispettive imposte.:D
no ti sbagli, l'IVA la paga l'utente finale, per quello che gli viene proposto come sconto da chi a sua volta evade le sue altre tasse
Per l'autore del 3D grandissimo dispiacere da parte mia e massima solidarietà.
Se hai fatto un finanziamento è perché, ovvio, non avresti mai potuto fare diversamente no? Quindi vedi di rappezzare la situazione. Mal che vada ti rifarai, te lo auguro di tutto pancreas... ehm... cuore :D, in futuro :)
Per l'evasione: c'è. Punto. I mezzi per evadere anche. E quelli per controllare? Pure. Il fatto che nessuno di voi evidenzia è: se tu evadi ok. Va bene. Non posso farci granché. Ma se tu hai il SUV (esempio del cazzo, lo so) e hai le agevolazioni per la scuola del tuo bimbo e mi passi davanti in graduatoria ad un operaio del tessile allora no! Nemmeno un po' di moralità? :rolleyes: e guardate che non è affatto una leggenda metropolitana.
Per mio conto conosco gente che fa il doppio lavoro. Un mio collega ha pitturato stanze per anni. E non per togliersi uno sfizio. Semplicemente ha dovuto separarsi dalla moglie che lo ha cornificato alla grande, la quale s'è tenuta le due figlie, l'amante e, soprattutto, la casa comperata insieme dopo anni di convivenza coi suoceri per mettere da parte qualcosa prima di procedere all'acquisto. E, naturalmente, la tizia ha diritto all'usufrutto finché le figiie non saranno uscite di casa. E, quindi, la metà dei soldi che lui ha investito per ora sono in un limbo. Lei non è tenuta a riscattare la parte a lui intestata fino a che, appunto, le pargole abiteranno lì.
Due anni fa il mutuo è stato estinto. E per una decina d'anni il tipo ha provveduto al mantenimento delle figlie.
Quindi? Cosa doveva fare? Esistono sussidi o leggi meno "bastarde" per aiutare i tanti in queste situazioni?
Ma è solo un esempio estremo. Ricordo, ad ogni modo che è vero che certe persone non si accontentano mai ma, a volte, sono costrette dagli eventi ad avere un secondo lavoro.
Mi viene in mente un certo pilota evasore: che differenza ti fa prendere 10 milioni di € invece che 20?
Che differenza fa, invece, prendere 2.000 € invece che 1.000 per gente come noi? Dipendenti intendo...
marchigiano
05-07-2009, 20:24
no ti sbagli, l'IVA la paga l'utente finale, per quello che gli viene proposto come sconto da chi a sua volta evade le sue altre tasse
giusto, tra l'altro chi compra ha l'obbligo di richiedere scontrino o fattura altrimenti è multabile pure lui
anche comprare roba in spiaggia dagli abusivi è reato, quindi attenzione quando comprate il dvd piratato, il rolex falso, la maglietta D&G falsa...
Ma se tu hai il SUV (esempio del cazzo, lo so) e hai le agevolazioni per la scuola del tuo bimbo e mi passi davanti in graduatoria ad un operaio del tessile allora no! Nemmeno un po' di moralità? :rolleyes: e guardate che non è affatto una leggenda metropolitana.
ma infatti mi pare che hanno beccato uno che stava in una casa popolare ma girava col cayenne (anche sfacciato dico io...)
Semplicemente ha dovuto separarsi dalla moglie che lo ha cornificato alla grande, la quale s'è tenuta le due figlie, l'amante e, soprattutto, la casa comperata insieme dopo anni di convivenza coi suoceri per mettere da parte qualcosa prima di procedere all'acquisto. E, naturalmente, la tizia ha diritto all'usufrutto finché le figiie non saranno uscite di casa. E, quindi, la metà dei soldi che lui ha investito per ora sono in un limbo. Lei non è tenuta a riscattare la parte a lui intestata fino a che, appunto, le pargole abiteranno lì.
be in questi casi possono accadere cose come capitato qui nelle marche un anno fa :D
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/uccisa-senigallia/uccisa-senigallia/uccisa-senigallia.html
be in questi casi possono accadere cose come capitato qui nelle marche un anno fa :D
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/uccisa-senigallia/uccisa-senigallia/uccisa-senigallia.html
Ma no dai, questo mio amico è buono come il pane (appunto) e sono strafelice per lui che s'è trovato una compagna, con la quale ha avuto una figlia, e l'anno scorso sono convolati a giuste nozze dopo qualche anno di convivenza. Ma credetemi, non oso immaginare cosa ha dovuto passare. E lo dico da separato pure io eh? Però senza figli.
Per mio conto conosco gente che fa il doppio lavoro. Un mio collega ha pitturato stanze per anni. E non per togliersi uno sfizio. Semplicemente ha dovuto separarsi dalla moglie che lo ha cornificato alla grande, la quale s'è tenuta le due figlie, l'amante e, soprattutto, la casa comperata insieme dopo anni di convivenza coi suoceri per mettere da parte qualcosa prima di procedere all'acquisto. E, naturalmente, la tizia ha diritto all'usufrutto finché le figiie non saranno uscite di casa. E, quindi, la metà dei soldi che lui ha investito per ora sono in un limbo. Lei non è tenuta a riscattare la parte a lui intestata fino a che, appunto, le pargole abiteranno lì.
Due anni fa il mutuo è stato estinto. E per una decina d'anni il tipo ha provveduto al mantenimento delle figlie.
C'è ancora gente che si sposa?! :doh:
Direi che gli è andata di lusso che il mutuo sia estinto, altrimenti ora si troverebbe a:
-pagare il mutuo di una casa dove non può abitare;
-pagare l'affitto di una casa dove abitare lui (o, in alternativa, pagare il mutuo di una seconda casa, ma in questo caso dovrebbe anche pagarne l'ICI);
-pagare l'assegno di mantenimento alle figlie (l'unica cosa giusta);
-pagare l'assegno di mantenimento alla ex moglie nel caso lei non abbia reddito.
Il matrimonio è una pratica sadomaso! :help:
marchigiano
06-07-2009, 00:04
Il matrimonio è una pratica sadomaso! :help:
no c'è un motivo scientifico
http://www.youtube.com/watch?v=CO3S1_tVZcE
no ti sbagli, l'IVA la paga l'utente finale, per quello che gli viene proposto come sconto da chi a sua volta evade le sue altre tasse
Esatto.
Ed è solo un esempio dell'ignorante malcostume italiano di pensare che in Italia il problema sono sempre gli altri.
se un idraulico fa qualche lavoro in nero evade
se lo stesso idraulico fa tutto in regola ma poi fa per dire il muratore in nero evade
se il professore a casa da qualche lezione in nero evade
se il professore a casa fa l'elettricista in nero evade
che differenza c'è tra l'evasione tra primo e secondo lavoro?
i dipendenti lavorano 30-35 ore la settimana, alcuni artigiani 50, il tempo lo trovano eccome. tra l'altro alcuni dipendenti si fanno pagare gli straordinari in nero o lavorano full-time dichiarando part-time
come vedi è difficile dire quale evasione è meglio dell'altra
Quali dipendenti ? generalmente lavorano 40 ore la settimana...
c;a;.z;.a
Esatto.
Ed è solo un esempio dell'ignorante malcostume italiano di pensare che in Italia il problema sono sempre gli altri.
Per ogni dipendente che evade l'iva c'è un privato che evade le tasse sul reddito. Il conto esce in pari. Poi resta tutta l'altra evasione...
Quando hanno inserrito l'obbligo di transazioni tracciabili è scoppiato il finimondo, sono state prontamente levate...
Per ogni dipendente che evade l'iva c'è un privato che evade le tasse sul reddito. Il conto esce in pari. Poi resta tutta l'altra evasione...
No, il conto non esce in pari: due evasioni non si annullano, si sommano, quindi l'erario su 100 di imponibile non fatturato perde 20 di iva (che doveva ricevere dal privato) e almeno altrettanto di imposte dirette, a seconda dell'aliquota marginale dell'imprenditore che non emette la fattura.
Lo Stato, poi, in verità, se scopre l'evasione l'IVA non la va a chiedere al cliente, ma all'imprenditore, in quanto soggetto obbligato a versare l'imposta rivalendosi (obbligo di rivalsa) nei confronti del cliente. Questo però attiene solo al meccanismo di funzionamento dell'imposta, mentre non cambia il soggetto che dovrebbe rimanere definitivamente inciso dall'imposta (il consumatore) e che quindi con la sua interessata connivenza partecipa al complessivo schema evasivo.
Sarebbe già qualcosa se il cittadino medio si rendesse conto che tutte le volte che accetta il "prezzo senza" (fattura) evade e concorre con un'altrui evasione, così almeno poi avrebbe la decenza di non indignarsi più di tanto quando legge dell'ennesima retata della GdF.
Decenza, appunto. Siamo un popolo indecente. Oltre che profondamente ignorante.
Quali dipendenti ? generalmente lavorano 40 ore la settimana...
c;a;.z;.a
Forse si riferiva ad un orario già al netto di caffè, internet e chiacchierate varie ;)
Non so che pensare, non so chi accusare.
Direi, accusa te stesso, per non aver pensato per tempo a porti al riparo da eventi di questo tipo, ma non ti conosco e non ritengo di aver il diritto di star qui a farti la morale.
Quel che posso dire è che adesso sei nelle tue mani, quindi di chiunque sia la colpa, tua, della vita, del mondo o di Berlusconi, sei tu a doverti cavare da questo impiccio.
Fallo con grinta e orgoglio ;)
Freeskis
06-07-2009, 13:07
Forse si riferiva ad un orario già al netto di caffè, internet e chiacchierate varie ;)
lavori in un'azienda in cui ci sono polli da batteria ? :)
No, il conto non esce in pari: due evasioni non si annullano, si sommano,
Questo è poco ma sicuro, non ho grosse basi matematiche ma a capire che due sottrazioni non fanno una somma ci arrivo... :D
Io parlavo di chi evade in Italia e dicevo che per ogni dipendente che evade l'iva c'è un private che evade l'imposta sul reddito. Per dire che comunque gli evasori restano principalmente i privati.
trallallero
06-07-2009, 13:11
A cuba non muoiono di fame
E sai perchè (diciamo uno dei motivi) ?
Io conosco bene un'isoletta vicino Cuba perchè la mia ragazza è di quella zona e non si muore di fame perché è piena di risorse naturali, frutta, pesce, selvaggina.
I manghi là cascano dagli alberi e marciscono per terra, come i granchi (da terra non mare) grandi come palloni ovunque, manicu, lambi, conchiglie, pesce a kilate ...
Mi sembra che in Occidente ci siano libere elezioni, quindi la maggioranza della popolazione col suo voto appoggia il fatto che questa società rimanga cosí com'è.
Che poi lo faccia per ignoranza o con consapevolezza non è influente, e io credo che sia una scelta perlopiú consapevole, perché ci si augura che i problemi capitino sempre agli altri.
Scusa eh, ma per esempio quì in Germania ha "vinto" la destra e non mi sembra sia cambiata molto.
Il Kindergeld per esempio, decisamente socialista, è passato da 154€ a 164€.
Quindi non mi sembra che il voto in se possa cambiare molto.
Anche in Italia, ricordo che il programma del PD era uguale a quello del PDL.
Oppure stai dicendo che gli italiani avrebbero dovuto votare in massa un partito comunista ?
se si, per quale motivo adesso non sarebbe in crisi se ci fossero i comunisti al governo ?
trallallero
06-07-2009, 13:13
lavori in un'azienda in cui ci sono polli da batteria ? :)
Do you mean a "chicken drum" ? :asd:
http://www.jdsmarket.ca/images/poultry_products/chicken_drumstick.jpg
lavori in un'azienda in cui ci sono polli da batteria ? :)
no, lavoro per me stesso, sono libero professionista e sono il peggior aguzzino di me stesso ;)
Freeskis
06-07-2009, 13:17
Do you mean a "chicken drum" ? :asd:
http://www.jdsmarket.ca/images/poultry_products/chicken_drumstick.jpg
pensavo più ad una cosa tipo
http://apps.imginternet.com/tutelafauna/ImmaginiPub/402858414galline%20in%20batteria.jpg
Freeskis
06-07-2009, 13:18
no, lavoro per me stesso, sono libero professionista e sono il peggior aguzzino di me stesso ;)
peggio per te :)
peggio per te :)
non ho nulla da rimproverarmi e da recriminare con chiccessia :)
Ludicolo
06-07-2009, 13:46
lavori in un'azienda in cui ci sono polli da batteria ? :)
Se nella mia azienda avessi dipendente che passano anche solo 1/4 della giornata lavorativa a scrivere su un forum non esiterei a licenziarli.
Se nella mia azienda avessi dipendente che passano anche solo 1/4 della giornata lavorativa a scrivere su un forum non esiterei a licenziarli.
sono due ore..... credo che la aziende simili siano poche....
Ludicolo
06-07-2009, 13:51
sono due ore..... credo che la aziende simili siano poche....
Le aziende dove puoi scrivere su un forum per due ore o le aziende che non ti licenzierebbero se tu lo facessi?
Freeskis
06-07-2009, 13:52
Se nella mia azienda avessi dipendente che passano anche solo 1/4 della giornata lavorativa a scrivere su un forum non esiterei a licenziarli.
ehh infatti ci sono fior fiore di aziende in fallimento per aver lasciato più spazio ai propri dipendenti e trattandoli come esseri umani e non numeri :)
guarda le immagini di questa azienda prossima al fallimento :)
http://i.cmpnet.com/infoweek/galleries/automated/04/13_full.jpg
http://i.cmpnet.com/infoweek/galleries/automated/04/126IDgoogle_scooters_full.jpg
http://i.cmpnet.com/infoweek/galleries/automated/04/5_full.jpg
http://i.cmpnet.com/infoweek/galleries/automated/04/8_full.jpg
vi dico un segreto ... se i dipendenti lavorano come bestie e non possono nemmeno andare al cesso e i dirigenti sono degli idioti le aziende falliscono lo stesso :)
Le aziende dove puoi scrivere su un forum per due ore o le aziende che non ti licenzierebbero se tu lo facessi?
entrambe.
trallallero
06-07-2009, 14:00
Perchè questa ? :D
Tutti nudi al lavoro per un giorno
Una società di marketing britannica ha scelto lo stratagemma per migliorare i risultati: con successo
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/07/02/nud2--180x140.jpg
http://www.corriere.it/cronache/09_luglio_02/tutti_nudi_ufficio_francesco_tortora_1e5290ee-6714-11de-9708-00144f02aabc.shtml
yorkeiser
06-07-2009, 15:19
i dipendenti lavorano 30-35 ore la settimana
Dovevo farmi assumere nelle Marche...
E poi su, finiamola (non ce l'ho con te, ma con chi lo ha detto): i dipendenti NON evadono perchè non possono farlo, a meno che i datori di lavoro non glielo consentano mediante pratiche che convengono soprattutto a loro (vedi pagamento degli straordinari in nero, pratica che tra l'altro non mi risulta granchè diffusa).
Nel momento in cui scelgono di fare una seconda attività in nero (e io non ne conosco) non sono più dipendenti, ma semplici evasori relativamente a quell'attività.
Viceversa, se si cominciassero a fare dei seri controlli su imprenditori e p.iva, secondo me risaneremmo il debito pubblico nel giro di una ventina d'anni.
Blaster_Maniac
06-07-2009, 15:24
Vuoi che io non passi il tempo online?
Benissimo, pagarmi per quanto valgo, e pagami puntuale, invece di lasciami al verde mentre giri sul macchinone.
Tu fotti me per primo? Beh, io fotto te per secondo.
Blaster_Maniac
06-07-2009, 15:25
Direi, accusa te stesso, per non aver pensato per tempo a porti al riparo da eventi di questo tipo, ma non ti conosco e non ritengo di aver il diritto di star qui a farti la morale.
Quel che posso dire è che adesso sei nelle tue mani, quindi di chiunque sia la colpa, tua, della vita, del mondo o di Berlusconi, sei tu a doverti cavare da questo impiccio.
Fallo con grinta e orgoglio ;)
Hai ragione. Alla fine, mi serva come lezione, un minimo della colpa è anche mia, della mia eccessiva sicurezza e mancanza di lungimiranza.
^TiGeRShArK^
06-07-2009, 16:08
Dovevo farmi assumere nelle Marche...
E poi su, finiamola (non ce l'ho con te, ma con chi lo ha detto): i dipendenti NON evadono perchè non possono farlo, a meno che i datori di lavoro non glielo consentano mediante pratiche che convengono soprattutto a loro (vedi pagamento degli straordinari in nero, pratica che tra l'altro non mi risulta granchè diffusa).
Nel momento in cui scelgono di fare una seconda attività in nero (e io non ne conosco) non sono più dipendenti, ma semplici evasori relativamente a quell'attività.
Viceversa, se si cominciassero a fare dei seri controlli su imprenditori e p.iva, secondo me risaneremmo il debito pubblico nel giro di una ventina d'anni.
in effetti :asd:
30-35 ore :asd:
da dipendente non ho MAI fatto ovviamente meno di 40 ore e ora le 40 ore sono un'utopia....:mbe:
yorkeiser
06-07-2009, 16:12
in effetti :asd:
30-35 ore :asd:
da dipendente non ho MAI fatto ovviamente meno di 40 ore e ora le 40 ore sono un'utopia....:mbe:
Ma sono sicurissimo che, appena esci dall'ufficio/fabbrica/vattelapesca alle 8 di sera, trovi di certo un altro paio d'ore per andare ad imbiancare e montare tubature in nero. Per non parlare poi del fine settimana... chissà quanti lavoretti in nero fai, brutto lazzarone! :asd:
Window Vista
06-07-2009, 16:35
Ma sono sicurissimo che, appena esci dall'ufficio/fabbrica/vattelapesca alle 8 di sera, trovi di certo un altro paio d'ore per andare ad imbiancare e montare tubature in nero. Per non parlare poi del fine settimana... chissà quanti lavoretti in nero fai, brutto lazzarone! :asd:
Bisogna avere una gran voglia... :stordita:
cornetto
06-07-2009, 17:28
Alcuni dati sui fallimenti di aziende nel 1. trim 2009.
http://www.cerved.com/xportal/web/ita/cervedfree/statistiche/statistiche.jsp#
C'è ancora gente che si sposa?! :doh:
Direi che gli è andata di lusso che il mutuo sia estinto, altrimenti ora si troverebbe a:
-pagare il mutuo di una casa dove non può abitare;
-pagare l'affitto di una casa dove abitare lui (o, in alternativa, pagare il mutuo di una seconda casa, ma in questo caso dovrebbe anche pagarne l'ICI);
-pagare l'assegno di mantenimento alle figlie (l'unica cosa giusta);
-pagare l'assegno di mantenimento alla ex moglie nel caso lei non abbia reddito.
Il matrimonio è una pratica sadomaso! :help:
- Infatti. La cosa è sucessa circa 10 anni prima della fine del mutuo e una parte, piccola, ma ha dovuto sborsare anche lui.
- Infatti. Lui è dovuto andare via e lasciare la casa a lei e alle figlie. Quindi affitto...
- Infatti, come detto. Mantenimento per le figlie.
- Questo almeno no perché lavora.
Ma che vita è questa? Non so cosa avrei fatto io al suo posto. E col tipo che abitava, e abita tutt'ora, in quella casa. Te lo immagini? :rolleyes:
Che poi mi sa che è quello che più ha guadagnato da questa storia.
E ora il capitale è fermo lì finché le figlie restano in casa... vabbé almeno lui è felice ora.
Forse si riferiva ad un orario già al netto di caffè, internet e chiacchierate varie ;)
eh ce lo vedo il tizio al tornio a passare 2 ore su internet :D
C.àòa.àzà.a
Eccoi qua, al 4 luglio, con ancora lo stipendio dei primi di giugno da prendere, e con la cognizione che quando arriverà il giorno dello stipendio di luglio, non prenderò ne quello di giugno ne quello di luglio.
Eccoci qua, con la banca che mi chiama ogni giorno per sapere quando verserò dei soldi sul conto, in rosso, quando pagherò la rata del finanziamento già scaduta.
Eccoci qua, a dover trovare il modo di tirare su dei soldi in fretta, per almeno allungare l'agonia. E l'unico modo non è vendere, ma Svendere la macchina, almeno tirerò ancora avanti qualche mese la rata, nonostante le 3000 euro che perderò minimo sul sul valore.
Eccoci qua, a 24 anni, tornato indietro di 10 anni quando nel portafogli non avevi soldi.
Non so che pensare, non so chi accusare.
Sei andato dai sindacati?
Sei andato dall'amministrazione a chiedere il motivo dei ritardi?
Hai parlato con i tuoi colleghi per capire la situazione e insieme muoversi?
(Ho letto solo la prima pagina)
Sono stato a NY questa settimana con mio padre e, tra i moltissimi anziani, veterani di guerra e altra povera gente che chiede soldi per le strade, ho visto 2 volte anche giovani che mendicavano con dei cartelli come "i've lost my job" (e altro) ...
Spero che l'Italia non diventi così ...
blamecanada
07-07-2009, 23:00
Quindi non mi sembra che il voto in se possa cambiare molto.
Anche in Italia, ricordo che il programma del PD era uguale a quello del PDL.
Oppure stai dicendo che gli italiani avrebbero dovuto votare in massa un partito comunista ?
se si, per quale motivo adesso non sarebbe in crisi se ci fossero i comunisti al governo ?
Io non ho detto che il semplice voto cambi le cose, io dico che se uno volesse cambiare le cose di sicuro voterebbe in un altro modo.
Votare i partiti di destra (intendo la destra piú o meno moderata, la destra estrema non la prendo neanche in considerazione) implica volere una società individualista, in cui si pagano meno tasse possibile, ma in cui ognuno s'arrangia. Uno è libero di volere una società cosí, se ritiene, ma una tale società implica che se una persona non è abbastanza prudente o è sfortunata, finisce sulla strada. Se invece si ritiene sbagliato che uno possa finire sulla strada senza aver commesso gravi colpe dovrebbe pensarla in un altro modo. Se la pensasse in un altro modo dovrebbe almeno votare in un altro modo.
Se le persone volessero un altro tipo di società, in cui ci siano dei meccanismi di sicurezza sociale, i partiti dovrebbero adeguarsi, perché sennò ne verrebbero fondati degli altri, che proponendo queste cose verrebbero votati.
La realtà è che se le persone fossero informate ci sarebbero politici di gran lunga migliori, finché c'è gente che “non s'interessa di politica” (frase che non vuol dire assolutamente nulla), e che crede che basti guardare le tribune elettorali prima del voto, è ovvio che ci si trovi in queste situazioni.
Certo, interessarsi e informarsi è faticoso, ed occupa del tempo, ma è un dovere di ogni cittadino, se tutti l'espletassero si vivrebbe molto meglio, ed il guadagno sarebbe sicuramente superiore alla perdita determinata dall'interessarsi alla politica.
Non è una questione specificamente di comunismo, nel senso che il comunismo implica tutto questo, ma va piú alla radice dei problemi, mentre qui si parlava soltanto di meccanismi di sicurezza sociale: certamente un partito comunista, in una società come la nostra deve puntare a questo, almeno nell'immediato, sul lungo periodo bisognerebbe vedere la situazione, in ogni caso non mi sembra che questo sia all'ordine del giorno.
In ogni caso, meccanismi di sicurezza sociale dovrebbero riguardare anche i partiti socialdemocratici, se esistessero ancora. Il fatto è che i moderni socialdemocratici non sono che dei liberali compassionevoli, e talvolta nemmeno molto compassionevoli.
La crisi non dipende dai governi europei, ma i governi europei possono comportarsi in modi diversi per limitarne i danni.
RiccardoS
08-07-2009, 07:32
Scusa blaster_maniac ma, nell'associarmi a Redux nel dire che non ti conosco e non ti faccio la morale, a me salta agli occhi una cosa, leggendo il tuo thread e la tua firma: ti lamenti della "crisi" ma hai un lettore mp3 e un paio di cuffie che stai vendendo, usate, a 450€. Hai un'auto che immagino sia nuova, dato che parli di una perdita di almeno 3000€ sul valore.
Ora... se questo sia indice di quali siano normalmente le tue spese, non lo so, ma so che io non mi sono mai neanche permesso di pensare a spendere certe cifre per gadget come lettori mp3 oppure a prendere ad indebitarmi per un auto nuova: conosco le mie entrate, che sono poco più di mille € al mese, e so fino a dove posso spingermi: l'auto l'ho presa usata ancora 7 anni fa, 4000€ e continua a portarmi dove voglio tutt'oggi; il lettore mp3... uso quello del cellulare... questo giusto per limitarmi a queste 2 cose.
Non sto dicendo che si debba rinunciare alle proprie passioni, per carità... ma se si eccede da una parte, bisognerebbe stringere dall'altra.
Conosco gente che preferisce spendere in stupidaggini perchè spinte dal consumismo sfrenato, salvo poi lamentarsi che non hanno soldi per uscire a mangiare 'na pizza o che devono (giuro!) "limitarsi" (a sentir loro) a mangiare carne una volta a settimana (discorsi che potevano sentirsi 50 anni fa): per me puoi fare quello che vuoi, però poi non venir a romper le balle! Io non mi son mai fatto mancare nulla, pizza, pesce, sfizi, ecc... certo è che non ho neanche mai e dico mai speso decine di € per cose tipo giri di alcolici con gli amici, giri in auto di centinaia di km per andare alla discoteca o al pub tal dei tali, per il telefonino ultimo grido, per l'lcd da millemila pollici, ecc... mentre per tanti questa mi sembra essere la NORMA.
trallallero
08-07-2009, 08:30
Io non ho detto che il semplice voto cambi le cose, io dico che se uno volesse cambiare le cose di sicuro voterebbe in un altro modo.
Votare i partiti di destra (intendo la destra piú o meno moderata, la destra estrema non la prendo neanche in considerazione) implica volere una società individualista, in cui si pagano meno tasse possibile, ma in cui ognuno s'arrangia. Uno è libero di volere una società cosí, se ritiene, ma una tale società implica che se una persona non è abbastanza prudente o è sfortunata, finisce sulla strada. Se invece si ritiene sbagliato che uno possa finire sulla strada senza aver commesso gravi colpe dovrebbe pensarla in un altro modo. Se la pensasse in un altro modo dovrebbe almeno votare in un altro modo.
Se le persone volessero un altro tipo di società, in cui ci siano dei meccanismi di sicurezza sociale, i partiti dovrebbero adeguarsi, perché sennò ne verrebbero fondati degli altri, che proponendo queste cose verrebbero votati.
La realtà è che se le persone fossero informate ci sarebbero politici di gran lunga migliori, finché c'è gente che “non s'interessa di politica” (frase che non vuol dire assolutamente nulla), e che crede che basti guardare le tribune elettorali prima del voto, è ovvio che ci si trovi in queste situazioni.
Certo, interessarsi e informarsi è faticoso, ed occupa del tempo, ma è un dovere di ogni cittadino, se tutti l'espletassero si vivrebbe molto meglio, ed il guadagno sarebbe sicuramente superiore alla perdita determinata dall'interessarsi alla politica.
Non è una questione specificamente di comunismo, nel senso che il comunismo implica tutto questo, ma va piú alla radice dei problemi, mentre qui si parlava soltanto di meccanismi di sicurezza sociale: certamente un partito comunista, in una società come la nostra deve puntare a questo, almeno nell'immediato, sul lungo periodo bisognerebbe vedere la situazione, in ogni caso non mi sembra che questo sia all'ordine del giorno.
In ogni caso, meccanismi di sicurezza sociale dovrebbero riguardare anche i partiti socialdemocratici, se esistessero ancora. Il fatto è che i moderni socialdemocratici non sono che dei liberali compassionevoli, e talvolta nemmeno molto compassionevoli.
La crisi non dipende dai governi europei, ma i governi europei possono comportarsi in modi diversi per limitarne i danni.
Ok, ho capito cosa intendi, ma sono sempre più convinto che non esista un sistema politico perfetto ovvero che possa funzionare allo stesso modo ottenendo gli stessi risultati in qualunque paese.
Già solo noi europei, che non siamo così diversi perchè bene o male abbiamo le stesse radici culturali, una destra o una sinistra (intendo per esempio una destra in Spagna vs una destra in Francia o una sinistra in Italia vs una sinistra in Austria) ottengono effetti completamente diversi perchè diverso è il modo in cui i cittadini si pongono nei confronti della comunità.
Quì, ma penso sia lo stesso in Beglio, Austria etc, si basa tutto sulla fiducia nei cittadini, cosa impossibile in un posto abitato da italiani (e sicuramente altri).
Insomma torniamo sempre a bomba: ognuno ha quel che si merita :D
Proprio per questo motivo io un partito socialista in Italia ce lo vedo molto ma molto male.
blamecanada
08-07-2009, 10:18
Ok, ho capito cosa intendi, ma sono sempre più convinto che non esista un sistema politico perfetto ovvero che possa funzionare allo stesso modo ottenendo gli stessi risultati in qualunque paese.
Già solo noi europei, che non siamo così diversi perchè bene o male abbiamo le stesse radici culturali, una destra o una sinistra (intendo per esempio una destra in Spagna vs una destra in Francia o una sinistra in Italia vs una sinistra in Austria) ottengono effetti completamente diversi perchè diverso è il modo in cui i cittadini si pongono nei confronti della comunità.
Quì, ma penso sia lo stesso in Beglio, Austria etc, si basa tutto sulla fiducia nei cittadini, cosa impossibile in un posto abitato da italiani (e sicuramente altri).
Insomma torniamo sempre a bomba: ognuno ha quel che si merita :D
Proprio per questo motivo io un partito socialista in Italia ce lo vedo molto ma molto male.
Non è questione di un sistema politico perfetto, ma di una politica progressivamente migliore.
L'Italia ha sicuramente dei problemi aggiuntivi, ma per il resto la situazione non è troppo differente in altri Paesi europei (esclusi quelli scandinavi).
Il punto è che bisogna scegliere: o si vogliono pagare meno tasse, o si vuole maggior sicurezza sociale. Pagar meno tasse conviene soprattutto ai ricchi (visto che la tassazione è progressiva), ma se anche chi non è ricco ha quello come primo obiettivo, non può sperare di essere garantito in caso di problemi.
Il senso della cosa pubblica dovrebbe essere trasmesso anche dalla scuola, quando si farà capire che le tasse servono, si farà un buon passo avanti.
trallallero
08-07-2009, 10:40
Non è questione di un sistema politico perfetto, ma di una politica progressivamente migliore.
L'Italia ha sicuramente dei problemi aggiuntivi, ma per il resto la situazione non è troppo differente in altri Paesi europei (esclusi quelli scandinavi).
Il punto è che bisogna scegliere: o si vogliono pagare meno tasse, o si vuole maggior sicurezza sociale. Pagar meno tasse conviene soprattutto ai ricchi (visto che la tassazione è progressiva), ma se anche chi non è ricco ha quello come primo obiettivo, non può sperare di essere garantito in caso di problemi.
Il senso della cosa pubblica dovrebbe essere trasmesso anche dalla scuola, quando si farà capire che le tasse servono, si farà un buon passo avanti.
Perchè esclusi solo quelli scandinavi ? a me quì sembra di essere tornato in Svezia (in più quì ho il vantaggio della birra libera che in Svezia ti puoi scordare :D).
Son d'accordo sull'insegnare la cosa pubblica a scuola ma attualmente il sistema italiano, a differenza di molti paesi europei soprattutto quelli del nord, si basa sulla sfiducia. È l'esatto contrario dei paesi nordici.
Puoi anche studiare la res pubblica a 5 anni ma se poi, quando ti comincia a crescere la barba ti vai a scontrare con semafori taroccati direttamente dal comune, il fisco che fino a prova contraria assume che tu abbia evaso, il pra che ti chiede di dimostrare il pagamento del bollo di una macchina posseduta 5 anni fa sapendo benissimo che al 99% non hai i bolli, metal detector e telecamere ovunque perchè nessuno si fida di te, negozianti che dovrebbero stare in galera, i soldi delle tasse spesi in migliaia di macchine blu ed altre puttanate (e potrei andare avanti per ore) ... che società vuoi che esca fuori ?
con che faccia riesci ad insegnare ai ragazzi che pagare le tasse è giusto quando poi quei ragazzi fuori da scuola sono letteralmente abbandonati a loro stessi ?
Non sto dicendo che si debba rinunciare alle proprie passioni, per carità... ma se si eccede da una parte, bisognerebbe stringere dall'altra.
Scusa ma comprarsi una macchina e' eccedere ?
Comunque mi pare che abbia detto che e' senza stipendio, quindi QUALSIASI spesa (es. cibo) sarebbe un eccesso ?
RiccardoS
08-07-2009, 11:27
Scusa ma comprarsi una macchina e' eccedere ?
se non hai i soldi o la sicurezza di poterla pagare fino in fondo, per me sì!
quando ho avuto bisogno di comprarmi la mia, per lavoro, l'avevo cominciato da poco e, nonostante sia un posto sicuro a tempo indeterminato, ho scelto un usato e non uno qualsiasi, ma uno che potessi pagare interamente senza avere più pensieri.
Comunque mi pare che abbia detto che e' senza stipendio, quindi QUALSIASI spesa (es. cibo) sarebbe un eccesso ?
mi pare abbia detto che lavora, ma non gli pagano regolarmente lo stipendio. in ogni caso rileggiti quello che ho scritto: mi riferisco alle spese tipiche del consumismo... tutti quegli oggetti o prodotti senza i quali, 30 anni di bombardamento pubblicitario, ci hanno ormai convinto che sei una nullità, ovvero tutti quei bisogni secondari che ormai sono diventati primari. a volte anche più primari dei veri bisogni primari, ovvero cibo e un tetto dove stare.
Blaster_Maniac
08-07-2009, 16:31
Scusa blaster_maniac ma, nell'associarmi a Redux nel dire che non ti conosco e non ti faccio la morale, a me salta agli occhi una cosa, leggendo il tuo thread e la tua firma: ti lamenti della "crisi" ma hai un lettore mp3 e un paio di cuffie che stai vendendo, usate, a 450€. Hai un'auto che immagino sia nuova, dato che parli di una perdita di almeno 3000€ sul valore.
Ora... se questo sia indice di quali siano normalmente le tue spese, non lo so, ma so che io non mi sono mai neanche permesso di pensare a spendere certe cifre per gadget come lettori mp3 oppure a prendere ad indebitarmi per un auto nuova: conosco le mie entrate, che sono poco più di mille € al mese, e so fino a dove posso spingermi: l'auto l'ho presa usata ancora 7 anni fa, 4000€ e continua a portarmi dove voglio tutt'oggi; il lettore mp3... uso quello del cellulare... questo giusto per limitarmi a queste 2 cose.
Non sto dicendo che si debba rinunciare alle proprie passioni, per carità... ma se si eccede da una parte, bisognerebbe stringere dall'altra.
Conosco gente che preferisce spendere in stupidaggini perchè spinte dal consumismo sfrenato, salvo poi lamentarsi che non hanno soldi per uscire a mangiare 'na pizza o che devono (giuro!) "limitarsi" (a sentir loro) a mangiare carne una volta a settimana (discorsi che potevano sentirsi 50 anni fa): per me puoi fare quello che vuoi, però poi non venir a romper le balle! Io non mi son mai fatto mancare nulla, pizza, pesce, sfizi, ecc... certo è che non ho neanche mai e dico mai speso decine di € per cose tipo giri di alcolici con gli amici, giri in auto di centinaia di km per andare alla discoteca o al pub tal dei tali, per il telefonino ultimo grido, per l'lcd da millemila pollici, ecc... mentre per tanti questa mi sembra essere la NORMA.
Tu puoi anche guadagnare 5000 euro al mese e spendere soldi in scioltezza.
Il problema non è nel come si spendono i soldi, ma quando tu lavori settimane gratis e lo stipendio non ti viene pagato.
Se non ti pagassero, saresti nella merda pure tu come me, anche con l'auto vecchia anni e il lettore mp3 da 20 euro.
Sei andato dai sindacati?
Sei andato dall'amministrazione a chiedere il motivo dei ritardi?
Hai parlato con i tuoi colleghi per capire la situazione e insieme muoversi?
(Ho letto solo la prima pagina)
per esperienza personale, se non pagano gli stipendi.... le casse sono vuote ! conti bancari pure ! c'è poco da fare o qualche banca sponsorizza, o gli azionisti immettono liquidità, o qualcuno ci crede e compra l'azienda, oppure si portano i libri in tribunale ! io sono dell'idea che per ogni azienda marcia che c'è sul mercato e che se ne va ce ne è una che puo nascere in modo migliore.
se non hai i soldi o la sicurezza di poterla pagare fino in fondo, per me sì!
quando ho avuto bisogno di comprarmi la mia, per lavoro, l'avevo cominciato da poco e, nonostante sia un posto sicuro a tempo indeterminato, ho scelto un usato e non uno qualsiasi, ma uno che potessi pagare interamente senza avere più pensieri.
saggia decisione !
se volessi comprare un auto da 20K€ col finanziamento significa che sul conto corrente ho come minimo 20K€ ! perchè se va male ho problemi malattia, perdita lavoro.... riesco a saldare il finanziamento.
se compro una casa, come minimo mi tengo l'importo di 4 \ 5 anni di rate fissi sul conto corrente, sempre per lo stesso discorso.
non vado a spendere e spandere se non ho i soldi in tasca, per 2 motivi sia perchè se accedo ad un finanziamento pago il bene +interessi banca\finanziaria + provvigioni + regali , e quindi non mi va di far gozzovigliare persone a spese mie.
ecc
ricordiamoci che le banche forniscono l'ombrello quando c'è il sole e te lo tolgono quando piove, quindo evitiamo di correre il rischio di bagnarci !
Tu puoi anche guadagnare 5000 euro al mese e spendere soldi in scioltezza.
Il problema non è nel come si spendono i soldi, ma quando tu lavori settimane gratis e lo stipendio non ti viene pagato.
Se non ti pagassero, saresti nella merda pure tu come me, anche con l'auto vecchia anni e il lettore mp3 da 20 euro.
piu o meno, chi guadagna 5000€ si presume che abbia un discreto margine di stipendio dedicato al risparmio e quindi disponibile in conto corrente, chi guadagna 1500€\mese, di risparmio non è che ne ha molto a meno di non avere altre entrate.
ma poi siamo sicuri che c'è crisi ? a me pare che gli italiani nonoostante la crisi stiano andando tutti in vacanza , agenzie viaggi piene, pochi posti disponibili, last minute ecc. se fossi in crisi la prima roba che taglio sono le vacanze !
yorkeiser
08-07-2009, 17:39
ma poi siamo sicuri che c'è crisi ? a me pare che gli italiani nonoostante la crisi stiano andando tutti in vacanza , agenzie viaggi piene, pochi posti disponibili, last minute ecc. se fossi in crisi la prima roba che taglio sono le vacanze !
Fatti un giro sulla sezione scuola e lavoro. Non è che devi uscire di casa, è a un paio di click di distanza
:dissident:
08-07-2009, 17:55
saggia decisione !
se volessi comprare un auto da 20K€ col finanziamento significa che sul conto corrente ho come minimo 20K€ ! perchè se va male ho problemi malattia, perdita lavoro.... riesco a saldare il finanziamento.
se compro una casa, come minimo mi tengo l'importo di 4 \ 5 anni di rate fissi sul conto corrente, sempre per lo stesso discorso.
non vado a spendere e spandere se non ho i soldi in tasca, per 2 motivi sia perchè se accedo ad un finanziamento pago il bene +interessi banca\finanziaria + provvigioni + regali , e quindi non mi va di far gozzovigliare persone a spese mie.
ecc
ricordiamoci che le banche forniscono l'ombrello quando c'è il sole e te lo tolgono quando piove, quindo evitiamo di correre il rischio di bagnarci !
Tutto giusto, pero' ricorda anche che del domani non c'e' certezza, la mia ex e' oncologa e non sai quante persone anche giovani dopo anni e anni di sacrifici si sono ritrovate malate e con aspettative di vita ridottissime..e a quel punto ti chiedi se valga la pena di non togliersi qualche sfizio. L'importante e' non esagerare
Tutto giusto, pero' ricorda anche che del domani non c'e' certezza, la mia ex e' oncologa e non sai quante persone anche giovani dopo anni e anni di sacrifici si sono ritrovate malate e con aspettative di vita ridottissime..e a quel punto ti chiedi se valga la pena di non togliersi qualche sfizio. L'importante e' non esagerare
scusa, ma che discorso è ? pure uno sanissimo, domani passa in strada e lo tirano sotto ! non per questo deve scialacquare tutto quello che guadagna !
se ti togli " uno " sfizio non finisci preoccupato se perdi il lavoro.
se invece lo sfizio è una spesa che tu non riesci poi a pagare.... il discorso cambia e sono contrario alla spintta consumistica.
ricordiamoci che lo sfizio è solo temporaneo, se accedi a finanziamenti per beni di consumo e non su beni durevoli o rivalutabili come case terreni, il tuo reddito nel medio periodo si riduce dei costi del denaro ! quindi...... lo sfizio dura poco !
:dissident:
08-07-2009, 19:32
guarda, i auguro siolo di poter continuare a non capire cosa intendo ;)
scorpionkkk
08-07-2009, 19:55
ma poi siamo sicuri che c'è crisi ? a me pare che gli italiani nonoostante la crisi stiano andando tutti in vacanza , agenzie viaggi piene, pochi posti disponibili, last minute ecc. se fossi in crisi la prima roba che taglio sono le vacanze !
Scusate, solidarietà a Blaster_maniac da un suo simile che lavora gratis e non riceve stipendio da 6 mesi.
Detto questo l'ovvio rifugio in questi casi sono i genitori (fortunatamente ancora vivi) e il risparmio estremo.
Io non faccio vacanze, io non vado in vacanza.
Quindi forse "tutti" vanno in vacanza e c'è pienone..ma allora non si spiega perchè si è costretti a questi salti mortali senza trovare un'altra occupazione. Non si capisce perchè le assunzioni siano chiuse dappertutto. Non si capisce perchè anche chi lavora nelle agenzie di viaggio si ritrovi senza contratto o senza stipendio nella speranza che la stagione "vada bene"
Mettiamola cosi allora, per "quelli come me/noi" c'è crisi..non è un motivo valido per intervenire? E se non dovesse esserci crisi, tanto meglio, qualcuno mi spieghi perchè piazzare un ingegnere è più difficile che piazzare un venditore di gelati al polo nord.
Scusate, solidarietà a Blaster_maniac da un suo simile che lavora gratis e non riceve stipendio da 6 mesi.
Detto questo l'ovvio rifugio in questi casi sono i genitori (fortunatamente ancora vivi) e il risparmio estremo.
Io non faccio vacanze, io non vado in vacanza.
Quindi forse "tutti" vanno in vacanza e c'è pienone..ma allora non si spiega perchè si è costretti a questi salti mortali senza trovare un'altra occupazione. Non si capisce perchè le assunzioni siano chiuse dappertutto. Non si capisce perchè anche chi lavora nelle agenzie di viaggio si ritrovi senza contratto o senza stipendio nella speranza che la stagione "vada bene"
Mettiamola cosi allora, per "quelli come me/noi" c'è crisi..non è un motivo valido per intervenire? E se non dovesse esserci crisi, tanto meglio, qualcuno mi spieghi perchè piazzare un ingegnere è più difficile che piazzare un venditore di gelati al polo nord.
guarda che non dico che non c'è crisi !, dico solamente che nonostante il periodo difficile c'è gente che vuole vivere sopra alle sue possibilità !
e per mantenere il tenore di vita di prima, ricorre a finanziamenti vari, e poi quando o perde il lavoro o non viene pagato prova in prima persona il problema !
scorpionkkk
08-07-2009, 20:37
guarda che non dico che non c'è crisi !, dico solamente che nonostante il periodo difficile c'è gente che vuole vivere sopra alle sue possibilità !
e per mantenere il tenore di vita di prima, ricorre a finanziamenti vari, e poi quando o perde il lavoro o non viene pagato prova in prima persona il problema !
e allora perdono, ho frainteso io :cool:
RiccardoS
09-07-2009, 10:16
Tu puoi anche guadagnare 5000 euro al mese e spendere soldi in scioltezza.
Il problema non è nel come si spendono i soldi, ma quando tu lavori settimane gratis e lo stipendio non ti viene pagato.
Se non ti pagassero, saresti nella merda pure tu come me, anche con l'auto vecchia anni e il lettore mp3 da 20 euro.
certo, se non mi pagassero avrei problemi anch'io, come credo chiunque al mondo.
ma se non pagano me, l'unico mio debito è il mutuo per la casa (perchè quella, a meno di essere decisamente facoltosi è praticamente obbligatorio prenderla "a rate") e con quello che ho risparmiato vivendo secondo le mie possibilità, posso tirare avanti un bel pò (pensando a cibo e utenze); se non pagano uno che deve finire di pagare l'auto, o il cellulare o addirittura le vacanze, perchè invece di prenderseli misurati alle proprie finanze ha voluto quel "di più", allora questo è proprio nella merda.
Il problema, contrariamente a quanto dici, stà proprio nel COME SI SPENDONO I SOLDI: puoi guadagnare 500, 1000 o 10mila € al mese, ma le tue spese devono essere commisurate alle tue entrate, e se il lavoro non è sicuro o c'è la possibilità che il datore sia meno che serio e corretto o che anche lui si trovi in difficoltà, allora le spese devono essere doppiamente oculate.
MesserWolf
09-07-2009, 11:13
per esperienza personale, se non pagano gli stipendi.... le casse sono vuote ! conti bancari pure ! c'è poco da fare o qualche banca sponsorizza, o gli azionisti immettono liquidità, o qualcuno ci crede e compra l'azienda, oppure si portano i libri in tribunale ! io sono dell'idea che per ogni azienda marcia che c'è sul mercato e che se ne va ce ne è una che puo nascere in modo migliore.
saggia decisione !
se volessi comprare un auto da 20K€ col finanziamento significa che sul conto corrente ho come minimo 20K€ ! perchè se va male ho problemi malattia, perdita lavoro.... riesco a saldare il finanziamento.
se compro una casa, come minimo mi tengo l'importo di 4 \ 5 anni di rate fissi sul conto corrente, sempre per lo stesso discorso.
non vado a spendere e spandere se non ho i soldi in tasca, per 2 motivi sia perchè se accedo ad un finanziamento pago il bene +interessi banca\finanziaria + provvigioni + regali , e quindi non mi va di far gozzovigliare persone a spese mie.
ecc
ricordiamoci che le banche forniscono l'ombrello quando c'è il sole e te lo tolgono quando piove, quindo evitiamo di correre il rischio di bagnarci !
piu o meno, chi guadagna 5000€ si presume che abbia un discreto margine di stipendio dedicato al risparmio e quindi disponibile in conto corrente, chi guadagna 1500€\mese, di risparmio non è che ne ha molto a meno di non avere altre entrate.
ma poi siamo sicuri che c'è crisi ? a me pare che gli italiani nonoostante la crisi stiano andando tutti in vacanza , agenzie viaggi piene, pochi posti disponibili, last minute ecc. se fossi in crisi la prima roba che taglio sono le vacanze !
Io in città / nel traffico vedo parecchia gente, a naso molta gente in meno quest'anno parte .
Poi magari mi sbaglio , ma avevo letto un articolo in cui si diceva che i consumi d'acqua quest'anno non calavano come gli altri anni , proprio perchè la gente se ne sta a casa .
Speriamo non sia così.
:dissident:
09-07-2009, 12:02
Io in città / nel traffico vedo parecchia gente, a naso molta gente in meno quest'anno parte .
Poi magari mi sbaglio , ma avevo letto un articolo in cui si diceva che i consumi d'acqua quest'anno non calavano come gli altri anni , proprio perchè la gente se ne sta a casa .
si a siamo anche al 9 di luglio :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.