PDA

View Full Version : Ati VPU recover e Vista


demos88
03-07-2009, 19:31
Ciao, ho appena preso una sapphire hd4890 toxic e nuovi hardware tra cui hard disk e cpu, ho reinstallato da zero windows vista 64bit, per cui il problema che vado a spiegare si verifica anche a "sistema pulito". Inoltre ho tolto ogni overclock, installato i driver più recenti, windows aggiornato e testato ogni componente testabile mediante stress test.
In poche parole, ho un problema con il vpu recover, o almeno penso di averlo. Non ho provato molti giochi ma per esempio giocando a Crysis (64bit), il gioco smette di rispondere dopo un tempo variabile dai 5 ai 30 minuti dopo l'avvio. Il gioco si freeza e devo chiuderlo da task manager e facendolo devo ovviamente tornare a windows notando ogni volta il messaggio del vpu recover che ha ripristinato la vpu. Ho controllato se fosse un problema di temperature o altro, ma non pare essere quello il punto, visto che nessun componente raggiunge temperature elevate. La ventola della gpu l'ho pure imposta al massimo (un casino indicibile e temperature comunque molto soddisfacenti. Altri giochi (pochi) che ho provato si comportano in modo simile con la differenza che alcuni ci mettono anche solo 3 minuti a crashare e altri, crashando, mi fanno addirittura riavviare il sistema.
Ho provato a disabilitare il riavvio automatico in caso di problemi, ma non appare nessuna schermata blu di errore e il sistema si riavvia ugualmente. L'unica volta che è comparso un blue screen, era relativo a un certo BAD_POLL_HANDLER, il che mi dice poco o nulla... ma non sono nemmeno sicuro che sia coinvolto nel mio problema.
MI domando quindi se sia un problema di driver video, ho provato anche a disabilitare il fantomatico vpu recover, ma nel ccc di ati non c'e', e nemmeno su ati tray tool. Da qualche parte ho letto che sotto vista 64bit, il suddetto recover nemmeno dovrebbe funzionare, ma francamente non so... so solo che il messaggio di avviso di vpu compare (anche senza il ccc installato).

Mazda RX8
03-07-2009, 21:23
Ciao, ho appena preso una sapphire hd4890 toxic e nuovi hardware tra cui hard disk e cpu, ho reinstallato da zero windows vista 64bit, per cui il problema che vado a spiegare si verifica anche a "sistema pulito". Inoltre ho tolto ogni overclock, installato i driver più recenti, windows aggiornato e testato ogni componente testabile mediante stress test.
In poche parole, ho un problema con il vpu recover, o almeno penso di averlo. Non ho provato molti giochi ma per esempio giocando a Crysis (64bit), il gioco smette di rispondere dopo un tempo variabile dai 5 ai 30 minuti dopo l'avvio. Il gioco si freeza e devo chiuderlo da task manager e facendolo devo ovviamente tornare a windows notando ogni volta il messaggio del vpu recover che ha ripristinato la vpu. Ho controllato se fosse un problema di temperature o altro, ma non pare essere quello il punto, visto che nessun componente raggiunge temperature elevate. La ventola della gpu l'ho pure imposta al massimo (un casino indicibile e temperature comunque molto soddisfacenti. Altri giochi (pochi) che ho provato si comportano in modo simile con la differenza che alcuni ci mettono anche solo 3 minuti a crashare e altri, crashando, mi fanno addirittura riavviare il sistema.
Ho provato a disabilitare il riavvio automatico in caso di problemi, ma non appare nessuna schermata blu di errore e il sistema si riavvia ugualmente. L'unica volta che è comparso un blue screen, era relativo a un certo BAD_POLL_HANDLER, il che mi dice poco o nulla... ma non sono nemmeno sicuro che sia coinvolto nel mio problema.
MI domando quindi se sia un problema di driver video, ho provato anche a disabilitare il fantomatico vpu recover, ma nel ccc di ati non c'e', e nemmeno su ati tray tool. Da qualche parte ho letto che sotto vista 64bit, il suddetto recover nemmeno dovrebbe funzionare, ma francamente non so... so solo che il messaggio di avviso di vpu compare (anche senza il ccc installato).

hai provato a rimuovere l'oc che hai fatto?

demos88
03-07-2009, 22:10
hai provato a rimuovere l'oc che hai fatto?
yes...
ho provato a rimuovere uno a uno tutti gli oc, compreso quello sulla sk video che essendo Toxic è un overclock di fabbrica.
Ho provato anche a downgradare da catalyst 9.6 a 9.5 e ho notato una differenza: i giochi non mi fanno più rebootare il pc, ma freezano per 5 secondi e i driver lanciano errore di vpu recover senza però bloccare il gioco.
Il problema è che alcuni giochi crashano una volta al minuto, quindi diventa una cosa insopportabile e dopo un tot di crash, il sistema reboota comunque.
Questo diverso comportamento mi fa tanto pensare a un problema di driver... vorrei quasi provare con windows xp... magari nei prossimi giorni...

edit preoccupante dell'ultimo minuto: dopo 15 minuti di windows media player in finestra il driver ati ha di nuovo "ripristinato" la gpu.... non ho parole... il problema del recover nei giochi me lo dava anche con la vecchia x1950 pro dopo aver messo windows vista, ma non me l'ha mai dato su windows media player...
Allora... ormai ho idea che sia l'accoppiata Catalyst ultime versioni + windows vista 64 il mio problema... ancora non mi spiego però perchè succeda solo a me (anche se ho scoperto che un mio amico ha lo stesso problema con una HD4850... )

demos88
04-07-2009, 12:38
ho provato a rimettere la vecchia x1950 pro.
Ora il sistema è più stabile ma comunque crasha dopo una ventina di minuti.
Ho provato furmark in stress test con la x1950 pro con i catalyst 8.12, e dopo in media 1 o 2 minuti crasha sempre (schermo nero e freezato). Ho impostato con gpuz la scrittura dei log delle temperature e al momento del crash la gpu sta a 55-60 gradi e il pcb sui 50. Non mi sembrano temperature alte...
Ora ripeto i test con la hd4890 (obbligatoriamente catalyst 9.5 o 9.6) e vedo come si comporta, anche se già mi immagino l'esito.

Considerando che sk video, processore, hard disk, alimentatore e ram sono sicuro che non siano (le ho appena cambiate senza risolvere il problema), potrebbe essere la p5q-e? Magari qualche voltaggio sballato?
Oppure il problema sta che qui a padova stiamo sui 27 gradi (anche in casa mia) con un tasso di umidità da fare schifo (non ho il condizionatore...) ?
Tra le altre cose questo errore ce l'ho da maggio, quando è iniziato sto caldo...

Mazda RX8
06-07-2009, 21:01
ho provato a rimettere la vecchia x1950 pro.
Ora il sistema è più stabile ma comunque crasha dopo una ventina di minuti.
Ho provato furmark in stress test con la x1950 pro con i catalyst 8.12, e dopo in media 1 o 2 minuti crasha sempre (schermo nero e freezato). Ho impostato con gpuz la scrittura dei log delle temperature e al momento del crash la gpu sta a 55-60 gradi e il pcb sui 50. Non mi sembrano temperature alte...
Ora ripeto i test con la hd4890 (obbligatoriamente catalyst 9.5 o 9.6) e vedo come si comporta, anche se già mi immagino l'esito.

Considerando che sk video, processore, hard disk, alimentatore e ram sono sicuro che non siano (le ho appena cambiate senza risolvere il problema), potrebbe essere la p5q-e? Magari qualche voltaggio sballato?
Oppure il problema sta che qui a padova stiamo sui 27 gradi (anche in casa mia) con un tasso di umidità da fare schifo (non ho il condizionatore...) ?
Tra le altre cose questo errore ce l'ho da maggio, quando è iniziato sto caldo...

ho appunto pensato pure io alla mobo... provato ad aggiornare i driver del chipset della scheda madre?

demos88
12-07-2009, 22:51
ho appunto pensato pure io alla mobo... provato ad aggiornare i driver del chipset della scheda madre?
si scusa se non ho risposto prima (esami all'uni, formattazione pc e mazzi vari tra cui 2 giorni con sessioni di gioco ininterrotte per grazia concessa dal pc...)
Cmq le ho provate tutte e tra le altre cose, dopo i 2 giorni di vita, adesso è tornato a darmi gli stessi problemi di prima.
In ogni caso, sto leggendo parecchio in giro per i forum, a quanto pare la serie p5q di schede madri è parecchio instabile a riguardo... non so che pensare... adesso smanetto un po' col bios...

Mazda RX8
15-07-2009, 11:47
si scusa se non ho risposto prima (esami all'uni, formattazione pc e mazzi vari tra cui 2 giorni con sessioni di gioco ininterrotte per grazia concessa dal pc...)
Cmq le ho provate tutte e tra le altre cose, dopo i 2 giorni di vita, adesso è tornato a darmi gli stessi problemi di prima.
In ogni caso, sto leggendo parecchio in giro per i forum, a quanto pare la serie p5q di schede madri è parecchio instabile a riguardo... non so che pensare... adesso smanetto un po' col bios...

mah dipende, a me è stabile il tutto... fai una cosa, prova un CMOS...