View Full Version : StarCraft II: intervista esclusiva al vice presidente di Blizzard
Redazione di Hardware Upg
03-07-2009, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/starcraft-ii-intervista-esclusiva-al-vice-presidente-di-blizzard_29519.html
In occasione della nostra visita agli uffici di Blizzard, a Irvine, in California, abbiamo avuto modo di intervistare Rob Pardo, vice presidente e game designer della software house americana.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Noooooo le battaglie via LAN non le devono togliere!
Severnaya
03-07-2009, 16:10
ma senza LAN... i tornei li faranno solo su B.net?
mi pare eccessivo motivare l'assenza della lan con l'antipirateria. Così come è assurdo che per giocare con un amico affianco a me dobbiamo entrambi collegarci ad internet. Ma nessuno si farà mai qualche problema sull'inutilità di buona parte del traffico di dati sulla rete?
Scandalo l'assenza di LAN, un calcio in bocca a milioni di fan!
Angelonero87
03-07-2009, 16:15
:eek: nooooo anche loro adesso:cry:
The3DProgrammer
03-07-2009, 16:16
client come garena usano il supporto lan per consentire di giocare online senza dover accedere ai gameserver ufficiali. Su garena ci sono milioni di utenti con copie di w3 pirata, con starcraft II la situazione sarebbe sicuramente peggiorata. secondo me hanno fatto bene
EEEEEH? Come sarebbe "niente gioco in LAN"? Ma si sono bevuti il cervello???
Vogliono limitare la pirateria, eh? Beh, per quanto mi riguarda questa mossa idiota gli ha già fruttato una copia venduta IN MENO. :muro: Che si fottno loro e le loro logiche cretine.
client come garena usano il supporto lan per consentire di giocare online senza dover accedere ai gameserver ufficiali. Su garena ci sono milioni di utenti con copie di w3 pirata, con starcraft II la situazione sarebbe sicuramente peggiorata. secondo me hanno fatto bene
E loro non hanno trovato niente di meglio da fare che togliere tout court il supporto LAN. Altre soluzioni meno drastiche non erano proprio capaci di trovarle, eh? :rolleyes:
E io per giocare a SC con il mio amico su un computer accanto al mio, devo per forza collegarmi a Battle.net. Traffico dati che parte da qui, arriva in America e ritorna qui, con latenza e tutto il resto, quando potrebbe percorrere solo pochi metri con la LAN. :doh: Senza contare che non tutti e non sempre hanno un contratto flat, sebbene questa formula si sia diffusa molto più che qualche anno fa.
No, no, questa cosa mi delude. Parecchio. Mi viene quasi da piangere. Ero persino disposto a comprarmi SC2 in tre "tronconi", uno per ogni razza... ma se non ci posso giocare in LAN che me ne faccio???
Da Bilzzard non me l'aspettavo un colpo basso così. Spero solo che siano ancora in tempo a cambiare idea.
Severnaya
03-07-2009, 16:25
ma quanta gente scarica per giocare in LAN? nn credo sia una percentuale elevata... sarà lo 0,qualcosa%
2012comin
03-07-2009, 16:32
mamma mia quante lamentele...
Non mi sembra questo gran problema. Si può sempre giocare con i propri amici come si faceva in Lan... basta farlo attreverso Bnet... Problemi di latenza? E' un problema italiano.. Non è colpa della Blizzard.
Edit: e cmq ho giocato su Bnet con un 56k per più di un anno... ed era giocabile... Non cercate sempre il pelo nell'uovo
quando ho saputo dell'assenza del gioco in LAN sinceramente mi sono cascate le palle. col primo c'ho passato nottate intere su battle.net, ma ne ho passate altrettante (e non so quanti pomeriggi) in lan con altri 7 amici...secondo me è veramente una scelta del cazzo.
Inoltre la mossa non serve a nulla contro la pirateria. Blocca solo l'uso in rete ma se uno vuole giocarsi le missioni "solo" può benissimo seguitare a piratare il gioco. Insomma... non la vedo come una soluzione del problema. In questo modo, secondo me, tolgono solo una modalità di gioco estremamente divertente.
News precedenti riportavano che Blizzard e Activision volevano monetizzare Battle.Net -> da cui l'assenza di Lan oggi.
SoulKeeper
03-07-2009, 16:36
se per giocare in lan basta loggarsi a battle.net allora io sono a posto, tanto lo volevo comprare originale...
mamma mia quante lamentele...
Non mi sembra questo gran problema. Si può sempre giocare con i propri amici come si faceva in Lan... basta farlo attreverso Bnet... Problemi di latenza? E' un problema italiano.. Non è colpa della Blizzard.
Edit: e cmq ho giocato su Bnet con un 56k per più di un anno... ed era giocabile... Non cercate sempre il pelo nell'uovo
Di chiunque sia il problema, se della rete italiana o di bnet, rimane il fatto che:
1) la latenza c'è, meno di un tempo certo, ma comunque più che in LAN.
2) non tutti hanno una ADSL flat. Molti, ma non tutti.
3) rimane una cosa stupida far fare 20000 km tra andata e ritorno a un flusso di dati che deve percorrere 3 m. E per una ragione idiota, poi. Sono altresì pronto a scommettere che qualcuno, in qualche modo, troverà lo stesso una scappatoia per giocare a sbafo... e a quel punto gli unici che l'avranno presa in quel posto saranno quelli che volevano solo farsi una partita in LAN.
se per giocare in lan basta loggarsi a battle.net allora io sono a posto, tanto lo volevo comprare originale...
Avrebbe più senso una soluzione del tipo "vuoi giocare in LAN? Allora fai un attimo il login a bnet che verifico il tuo seriale, dopodichè, una volta verificato, puoi anche staccare internet e giocartela in locale". Soluzione altrettanto efficace ma molto più semplice e razionale.
amagriva
03-07-2009, 16:52
Commento # 9 di: graz848 pubblicato il 03 Luglio 2009, 17:25
Mi viene quasi da piangere.
Ma non è che stai esagerando un pochettino eh?
Se ti crepa il gatto cosa fai, seppuku?
theJanitor
03-07-2009, 16:56
Rik`[;28084609']quando ho saputo dell'assenza del gioco in LAN sinceramente mi sono cascate le palle. col primo c'ho passato nottate intere su battle.net, ma ne ho passate altrettante (e non so quanti pomeriggi) in lan con altri 7 amici...secondo me è veramente una scelta del cazzo.
quoto ogni singola parola
Commento # 9 di: graz848 pubblicato il 03 Luglio 2009, 17:25
Mi viene quasi da piangere.
Ma non è che stai esagerando un pochettino eh?
Se ti crepa il gatto cosa fai, seppuku?
:) Certo che esagero.
Tranquillo, non sono un fanatico... ovviamente ho ben altro per la testa che il gioco in LAN a SC2 e, sebbene il ricordo delle ore passate a SC faccia sì che questo gioco mi attiri parecchio, è anche vero che sono passati 11 anni, allora facevo il liceo e le cose per me sono un po' cambiate ora... per cui non so nemmeno se avrei tempo di fare il single player di SC2 se lo comprassi... figurarsi LAN o bnet.
Però mi danno fastidio le limitazioni illogiche, fastidiose e inutili nelle cose tecnologiche. E' più forte di me. Mi fanno innervosire. :) Che ci vuoi fare?!
Ciao! ;)
Cercare di arginare il fenomeno della pirateria limitando le possibilità di chi compra il gioco originale non mi è mai sembrata una scelta saggia.
Se prima ero fermamente convinto di acquistare Starcraft 2, pur mal digerendo la questione dei 3 episodi, ora sono abbastanza scettico.
La campagna single player sarà certamente avvincente, però i ricordi e i momenti più belli me li hanno regalati le partite in LAN con gli amici, dove non sempre era/è disponibile una connessione ad Internet
pollice verso per Blizzard
IlGranTrebeobia
03-07-2009, 17:39
Ma hanno fatto bene, siamo nel 2009, la connessione internet ora è dappertutto al contrario di quando è uscito il primo.
La mossa dei 3 capitoli è per spillare soldi e mi fa schifo, ma questa del bnet "obbligatorio" secondo me è più che morale. :D
imho un gioco del genere senza lan non lo comprerei mai
Ma hanno fatto bene, siamo nel 2009, la connessione internet ora è dappertutto al contrario di quando è uscito il primo.
La mossa dei 3 capitoli è per spillare soldi e mi fa schifo, ma questa del bnet "obbligatorio" secondo me è più che morale. :D
dove vado io in ferie non c'è ne adsl ne 3g e qualche partita lan ogni tanto la facciamo (solitamente al vecchio sof2 ma anche a qualche strategico)
Horizont
03-07-2009, 17:46
bad move imho.
questa notizia mi demolisce parecchio la blizzard...la stessa blizzard che guadagna miliardi di dollari con wow e che ha sfornato titoli da record di vendite...
togliere questa possibilità lamentandosi della pirateria è una scelta ipocrita...sanno benissimo che venderanno comunque milioni di copie...
dio denaro 1, giocatori 0, come di consueto. :)
e poi lol se non altro hanno fatto l'effetto inverso...non che ci sia tanta gente che non comprerà starcraft 2 perchè non ha la lan, ma fosse anche quel 1% se lo sono giocati....e il titolo verrà piratato in ogni caso :)
IlGranTrebeobia
03-07-2009, 17:52
dove vado io in ferie non c'è ne adsl ne 3g e qualche partita lan ogni tanto la facciamo (solitamente al vecchio sof2 ma anche a qualche strategico)
Più che legittimo, ma il gioco in lan è sempre più usato in modo di giocare con amici senza gioco originale.
In starcraft era/è pieno di gruppi di amici che giocavano/giocano in lan con solo una copia originale (la copia di quello figo, che lo masterizzava per gli altri) o manco quella... Come con tutto ciò che si può giocare in lan senza passare da controlli su server centralizzati.
Sicuramente è una mancanza (secondo me non così straordinaria), ma in linea di principio li capisco :rolleyes:
Kharonte85
03-07-2009, 17:53
Meno male che gioco sempre e solo in single player ...brutto scherzetto comunque :nonsifa:
Più che legittimo, ma il gioco in lan è sempre più usato in modo di giocare con amici senza gioco originale.
In starcraft era/è pieno di gruppi di amici che giocavano/giocano in lan con solo una copia originale (la copia di quello figo, che lo masterizzava per gli altri) o manco quella... Come con tutto ciò che si può giocare in lan senza passare da controlli su server centralizzati.
Sicuramente è una mancanza (secondo me non così straordinaria), ma in linea di principio li capisco :rolleyes:
capisco, ma a questo punto avrei preferito avere il gioco lan e un token hw anche al costo di pagare il gioco 5€ in più :) :)
Horizont
03-07-2009, 18:02
Più che legittimo, ma il gioco in lan è sempre più usato in modo di giocare con amici senza gioco originale.
In starcraft era/è pieno di gruppi di amici che giocavano/giocano in lan con solo una copia originale (la copia di quello figo, che lo masterizzava per gli altri) o manco quella... Come con tutto ciò che si può giocare in lan senza passare da controlli su server centralizzati.
Sicuramente è una mancanza (secondo me non così straordinaria), ma in linea di principio li capisco :rolleyes:
tutto ciò non ha un granchè senso...non è importante dire "il gioco lan è sempre più usato ecc ecc"
immagina sempre il caso della persona che è fan sfegatata, se lo compra originale vive sul monte sticazzi dove non c è manco l'acqua (per esagerare), e l'unico modo che ha per giocare contro qualcosa di diverso dalla ridicola IA è la LAN...privare un giocatore di questa possibilità è male...soprattutto dando un motivo come quello della pirateria...
il gioco verrà piratato in ogni caso e la blizzard non è di certo una delle software house più bisognosa di denaro, credo.
e ovviamente cosa si sceglie fra "esaudiamo i desideri dei giocatori" o "esaudiamo i desideri dei nostri conti in banca"...beh non occorre dirlo... e comunque rimangono idioti perchè con questa scelta perdono potenziali clienti ma non guadagnano nulla se non "meno pirateria" (con il pro di? :mbe: )
PS: poi volevo dire solo un'ultima cosa...le software house non capiscono che i fan accaniti nascono anche con la pirateria...dato che non si può evitare, perchè non trovare un modo di renderla proficua.
Certo no! per DIABLO III allora sarà necessario connettersi a B.net se vuoi usare l'ascia bipenne col barbaro :'(
Stanno esagerando, contano troppo sulla fedeltà dei loro fan. Prima splittano in 3, poi tolgono il gioco in LAN. Per comprarlo che dovremo fare? il pellegrinaggio ai troni di Diablo, Mephisto e Baal?
Horizont
03-07-2009, 18:28
Certo no! per DIABLO III allora sarà necessario connettersi a B.net se vuoi usare l'ascia bipenne col barbaro :'(
Stanno esagerando, contano troppo sulla fedeltà dei loro fan. Prima splittano in 3, poi tolgono il gioco in LAN. Per comprarlo che dovremo fare? il pellegrinaggio ai troni di Diablo, Mephisto e Baal?
http://www.zachbarrett.com/blog/wp-content/uploads/2007/06/roflcopter.jpg
LUKE88123
03-07-2009, 18:31
Qui tutti a lamentarsi della mancanza del supporto LAN per evitare la pirateria dicendo che tanto piratano comunque ecc. Ma nessuno che immagini il vero obiettivo di questa decisioone????????ovvio (ora ho la risposta alla mia domanda postata sull'altro articolo), renderanno il multiplayer a pagamento come con WoW, e incasseranno miliardi anche se perderanno gente come me che sarebbe disposta a pagare il gioco pur di giocarci tranquillamente e GRATIS anche in multiplayer, ma che non ci pensa nemmeno a pagare un canone di 15€ al mese per giocare un pò la sera. In compenso guadagneranno comunque da tutti quelli che decideranno di pagare questo canone.
BLIZZARD, SE METTETE BATTLE.NET A PAGAMENTO FATE VERAMENTE SCHIFO!!!!!!!!!!
Cercare di arginare il fenomeno della pirateria limitando le possibilità di chi compra il gioco originale non mi è mai sembrata una scelta saggia.
Se prima ero fermamente convinto di acquistare Starcraft 2, pur mal digerendo la questione dei 3 episodi, ora sono abbastanza scettico.
La campagna single player sarà certamente avvincente, però i ricordi e i momenti più belli me li hanno regalati le partite in LAN con gli amici, dove non sempre era/è disponibile una connessione ad Internet
pollice verso per Blizzard
Parole sante. Santissime.
:O Lo scandalo è tutto qui. Poi possiamo anche avere tutti l'adsl a 50 Mbps gratis in ogni posto... è il principio di fondo che è sbagliato.
Lotta alla pirateria, ok, sta bene, è giusto. Ma che ci rimetta chi compra il gioco originale è uno schifo.
TheMarcus
03-07-2009, 18:37
Sono perfettamente d'accordo con Luke88123, tempo fa' la blizzard e l'activision parlavano della volontà di mettere Battlenet a pagamento, probabilmente attraverso un canone mensile, ma se lo fanno, si possono scordare un bel po' di copie vendute... e molti apprezzamenti di meno.
theJanitor
03-07-2009, 18:42
prima di parlare di pirateria dovrebbero riflettere su quanta gente continua a giocare a Diablo 2, W3, Starcarft e a quante copie continuano a vendere le varie edizioni economiche di questi capolavori.......
proprio la Blizzard dovrebbe evitare di appigliarsi a discorsi sulla pirateria quando gli appassionati santificano i loro giochi
Se lo fanno uscire senza LAN e mettono battle.net a pagamento, allora piuttosto me lo cerco crackato.
Mi completo il single player e lo disinstallo.
Della serie "vogliamo combattere la pirateria".
Odiosi. Spero solo che rinsaviscano.
C'è una petizione, firmatela :
http://www.petitiononline.com/LANSC2/petition.html
Horizont
03-07-2009, 19:01
io non credo arrivino a tanto. non penso proprio che battle.net diventerà a pagamento.
levando la lan dei clienti li perdono ma mettendo bnet a pagamento ne perdono in quantità industriale e a quel punto non solo per SC2 ma per tutti i prodotti blizzard...sarebbe un colpo basso assurdo...poi dove sarebbe la necessità, hanno già wow che è a pagamento con più di 10 milioni di giocatori...perchè dovrebbero fare questo sgarbo assurdo??
Avrebbe più senso una soluzione del tipo "vuoi giocare in LAN? Allora fai un attimo il login a bnet che verifico il tuo seriale, dopodichè, una volta verificato, puoi anche staccare internet e giocartela in locale". Soluzione altrettanto efficace ma molto più semplice e razionale.
no perchè tutto si può fottere, piuttosto non capisco la necessità del gioco in LAN dato che non siamo più negli anni 90 e un rts non ha grandi necessità di ping e framerate, io giocavo a c&c con i cinesi e funzionava benissimo.
immaginate le seghe da fare nell'organizzare tornei ufficiali :asd:
Hanno fatto una cazzata mastodontica. Che c'entra la pirateria col gioco in lan ?
E soprattutto perchè limitare le possibilità di chi acquista il gioco originale ? Per far pagare battle.net ?
Norskeningia
03-07-2009, 20:54
Bah sto discorso che si puo' giocare con gli amici ugualmente, basta collegarsi a b.net è una cagata.
Io faccio parte di un'associazione che organizza Lan Party e utilizziamo strutture pubbliche dove l'accesso ad internet è limitato se non totalmente assente, chiaramente Starcraft II non sarà nella nostra lista acquisti...
Severnaya
03-07-2009, 21:18
quoto gratz848
con b.net a pagamento mi scarico il gioco, fedele si ma pirla no!!!
Horizont
03-07-2009, 22:59
When a player buys the StarCraft II box at retail, they will have the ability to play on the new Battle.net for free.
For those listening to the latest Activision Blizzard conference call, Mike Morhaime also mentions it there as well.
bam, fine del discorso :D
bam, fine del discorso :D
Fine non direi. Ok, battle.net è gratis (e ci mancherebbe), ma il fatto che abbiano tolto la LAN rimane un grave sgarbo all'utenza.
no perchè tutto si può fottere, piuttosto non capisco la necessità del gioco in LAN dato che non siamo più negli anni 90 e un rts non ha grandi necessità di ping e framerate, io giocavo a c&c con i cinesi e funzionava benissimo.
Tutto si può fottere, ok. Quindi troveranno un qualche modo per aggirare anche questo limite e giocare online lo stesso con SC2 farlocco. Che differenza c'è? Almeno con un metodo simile al mio si metterebbero i "bastoni tra le ruote" ai piratucoli della domenica senza per questo castrare di funzionalità il gioco regolarmente pagato dagli utenti onesti.
E poi è la futilità del motivo che fa incazzare. Ci fosse una ragione tecnica seria che porti a questa decisione (non saprei quale... però boh) uno potrebbe anche capire e adattarsi... ma togliere la LAN per contrastare la pirateria... siamo al solito discorso: per "combattere la pirateria", si tolgono funzionalità agli utenti onesti. Decisamente stupido. E irritante. Io lo percepisco così.
Quanto al "non siamo più negli anni 90", ok: oggi l'ADSL flat è abbastanza diffusa, quindi è facile che la gente abbia possibilità di giocare in bnet senza pagare la connessione e senza latenze serie. Ma non tutti e non sempre si trovano in questa situazione felice. Uno prima ha fatto l'esempio dei LAN party. E poi
3) rimane una cosa stupida far fare 20000 km tra andata e ritorno a un flusso di dati che deve percorrere 3 m.
DodoAlien
04-07-2009, 01:33
imho un gioco del genere senza lan non lo comprerei mai
dove vado io in ferie non c'è ne adsl ne 3g e qualche partita lan ogni tanto la facciamo (solitamente al vecchio sof2 ma anche a qualche strategico)
deve essere un bel posto quello dove vai in ferie tu se per divertirti un po non trovi di meglio che piazzarti davanti al pc :asd:
;)
ahhahaaha niente lan per limitare la pirateria? si sono appena guadagnati un'altra copia pirata. congrats
LUKE88123
04-07-2009, 07:41
Beh, se Horizont ha ragione(cioè è attendibile il sito dove ha trovato la notizia) per me non ci sono problemi, non ho mai sentito la necessità di giocare in lan a starcraft, e potrò fare tranquillamente a meno anche con il 2..è vero che è una idiozia far fare tutto quel tragitto per giocare a 2 metri di distanza, ma hei, siamo nella società del consumismo:), vuoi che se li pongano i "consumisti per antonomasia" questi problemi??
Ma sopratutto, vendono il gioco in 3 capitoli, (da quanto ho capito) gia con uno è possible giocare online con le 3 razze, a sto punto, la gente SE ne compra uno, compra il primo, gli altri 2 li scarica li finisce in SP e poi li molla li, anche perchè o nel multiplayer non mettono tutte le unità disponibili fin da subito (e in questo caso sarebbe un'altra pirlata dopo quello che han mostrato) oppure per tenere equilibrato il gioco in multi con l'aggiunta di nuove unità ci vorranno ANNI tra un capitolo e l'altro e la gente sclererà per questi motivi. Comunque hanno trovato il modo di aggirare le licenze a volume con i server clone per Vista (che poi hanno anche chiuso XD), non mi stupirei se la "fedeltà" dei fan facesse una cosa analoga per B.net (niente matchmaking, semplicemente la possibilità di joinare un ip diretto bypassando il server). Senza la LAN Starcraft non sarebbe quello che è oggi, questo forse è l'unico punto che si sono persi nella loro scelta.
WaywardPine
04-07-2009, 09:45
A meno che l'accesso a Battle.NET avvenga attraverso web services su HTTP, all'università o nei college sarà impossibile giocare in multiplayer, perchè tutte le connessioni tranne quelle HTTP sono bloccate.
SuperMater
04-07-2009, 12:30
mamma mia quante lamentele...
Non mi sembra questo gran problema. Si può sempre giocare con i propri amici come si faceva in Lan... basta farlo attreverso Bnet... Problemi di latenza? E' un problema italiano.. Non è colpa della Blizzard.
Edit: e cmq ho giocato su Bnet con un 56k per più di un anno... ed era giocabile... Non cercate sempre il pelo nell'uovo
Mah, non so su cosa si basi il tuo ragionamento ma credo sia abbastanza insensato, basta avere in ping di circa 90 ms per rovinare una partita, per non dire che se il server di bn ti "kicca" per qualunque motivo il gioco finisce li, a sto punto ti possono sospendere la key pure per colpa di un semplice gioco in "rete"
E se per qualche motivo non ho/non voglio avere una connessione internet?, se uso un collegamento umts, wimax?, ma per piacere...
Detto questo penso che la blizzard dopo aver provato questa possibilità ed essersi accorta che era una cosa indegna aggiungeranno funzionalità di networking tramite patch, come nella v1.09 del primo starcraft
PS. Se in Giappone durante uno di quei famosi tornei live cade internet allora prevedo qualche bestemmia a qualche divinità asiatica lol
Altro esempio molto banale: qualche sera, specie se il tempo fa schifo, io e i miei amici ci vediamo a casa di qualcuno, ognuno si porta il notebook e organizziamo una bella lan a starcraft, call of duty ecc.
Vi sembra normale che senza lan dobbiamo connetterci in 4 a battle.net sulla stessa linea per giocare, con latenze allucinanti, quando stiamo a mezzo metro di distanza l'uno dall'alltro ?
I tornei poi sarebbero pressochè impossibili.
deve essere un bel posto quello dove vai in ferie tu se per divertirti un po non trovi di meglio che piazzarti davanti al pc :asd:
;)
dipende da quante volte ci vai, avendo la seconda casa in montagna e frequentando lo stesso paesino da più di 25 anni non la vedo poi così strano calcolando che ci passo quasi tutti i weekend in cui non lavoro :D :D
della serie: quando una news è interessante non si bada agli errori di battitura!
INVERVISTA!! :D
Kralizek
04-07-2009, 19:09
Ammesso (e non concesso) che io voglia giocare via Battle.Net con il mio amico seduto affianco, neanche posso farlo perchè a casa ho Fastweb e quindi non ho un ip pubblico. A questo nessuno ci ha pensato. (ma magari hanno cambiato qualcosa dai tempi di WC3)
A meno che l'accesso a Battle.NET avvenga attraverso web services su HTTP, all'università o nei college sarà impossibile giocare in multiplayer, perchè tutte le connessioni tranne quelle HTTP sono bloccate.
L'università è ancora quel luogo che frequentavo fino a qualche anno fa, e in cui si va per studiare? :D
WaywardPine
04-07-2009, 22:30
L'università è ancora quel luogo che frequentavo fino a qualche anno fa, e in cui si va per studiare? :D
Non solo, ci sono anche studenti che nell'università ci vivono e magari di sera vogliono giocare a Starcraft. Pensa a tutti gli studenti dei college statunitensi...
imperatore_bismark
04-07-2009, 22:32
Oh mio dio... questa dell'assenza della posibilità di giocare in LAN, è una mancanz aimmensa... oltre a perdersi diveritmento e socializzazione, potrebbero perdere anche deglli acquirenti... secondo me è una mossa sbagliatissima! poi se dovesere fare una cosa del genere anche per diablo 3... potrei uccidere!
mister_y
04-07-2009, 22:37
Assolutamente non ci sto! Non posso credere che stiano per fare una cosa del genere! Ma non pensano ai lan party?
Inoltre in questo modo ti obbligano a comprare più copie originali anche se vuoi farti solo ogni tanto una sfida in rete con tuo fratello, è assurdo con la crisi che c'è in giro! Capisco per giocare su battle.net, ma per le partite in lan per esempio io e mio fratello abbiamo sempre usato lo stesso disco di warcraft 3: lo fai partire su un pc, e poi sull'altro... si può fare.
Non capisco proprio la politica cmq! avrebbero potuto ottenere lo stesso risultato anche solo obbligando l'utente a loggarsi a battle.net anche per le partite lan, senza togliere del tutto la funzionalità: assurdo.
Ma Blizzard non era la software house che non sbagliava mai un colpo?! Mah... vedremo... cmq spero che ci ripensino da qui all'uscita del gioco, sotto pressioni dei fan magari.
Non solo, ci sono anche studenti che nell'università ci vivono e magari di sera vogliono giocare a Starcraft. Pensa a tutti gli studenti dei college statunitensi...
Infatti ho scritto solamente università, non college :P
Senza andare in America, anche io a Milano vivevo in college (beh, visto che era in Italia e non in America, si chiamava studentato o collegio)...
E ricordo le limitazioni di rete... quando al IV anno è arrivata per la PRIMA VOLTA la rete (parlo di circa 5 anni fa, non del medioevo), ad esempio Emule con id alto te lo scordavi.
superbau
05-07-2009, 09:59
ed ecco un altro meraviglioso gioco che non comprerò mai, no lan no party no party no buy
Tutto si può fottere, ok. Quindi troveranno un qualche modo per aggirare anche questo limite e giocare online lo stesso con SC2 farlocco. Che differenza c'è? Almeno con un metodo simile al mio si metterebbero i "bastoni tra le ruote" ai piratucoli della domenica senza per questo castrare di funzionalità il gioco regolarmente pagato dagli utenti onesti.
E poi è la futilità del motivo che fa incazzare. Ci fosse una ragione tecnica seria che porti a questa decisione (non saprei quale... però boh) uno potrebbe anche capire e adattarsi... ma togliere la LAN per contrastare la pirateria... siamo al solito discorso: per "combattere la pirateria", si tolgono funzionalità agli utenti onesti. Decisamente stupido. E irritante. Io lo percepisco così.
Quanto al "non siamo più negli anni 90", ok: oggi l'ADSL flat è abbastanza diffusa, quindi è facile che la gente abbia possibilità di giocare in bnet senza pagare la connessione e senza latenze serie. Ma non tutti e non sempre si trovano in questa situazione felice. Uno prima ha fatto l'esempio dei LAN party. E poila differenza è che un fps online lo giochi su server dedicati, SEMPRE, e infatti lo comprano tutti originale (cs, tf2 e soci) dato che passi dai loro client. Un rts non ha vincoli di latenza simili quindi in realtà giocato in lan con hamachi funziona benissimo uguale e ti permette di goderti l'esperienza online con il gioco pirata. Sia chiaro io non sono un santo ma sta fregnaccia sulla lan fa proprio ridere, lan party senza internet (lol terzo mondo) e gente col 56k non lo comprino, loro ci guadagnano lo stesso. Tra l'altro probabilmente sarà possibile hostare in locale passando attraverso i server ufficiali (come in L4D), quindi è un ulteriore non problema.
Se poi non avete internet mi spiace per voi, ma è l'italia che è il terzo mondo, loro devono vendere anche e soprattutto altrove, fin'ora la motivazione è stata "EEEH MA NON POSSO GIOCARCI DALL'UNI", per giocare tornatene a casa :|
la differenza è che un fps online lo giochi su server dedicati, SEMPRE, e infatti lo comprano tutti originale (cs, tf2 e soci) dato che passi dai loro client. Un rts non ha vincoli di latenza simili quindi in realtà giocato in lan con hamachi funziona benissimo uguale e ti permette di goderti l'esperienza online con il gioco pirata. Sia chiaro io non sono un santo ma sta fregnaccia sulla lan fa proprio ridere, lan party senza internet (lol terzo mondo) e gente col 56k non lo comprino, loro ci guadagnano lo stesso. Tra l'altro probabilmente sarà possibile hostare in locale passando attraverso i server ufficiali (come in L4D), quindi è un ulteriore non problema.
Se poi non avete internet mi spiace per voi, ma è l'italia che è il terzo mondo, loro devono vendere anche e soprattutto altrove, fin'ora la motivazione è stata "EEEH MA NON POSSO GIOCARCI DALL'UNI", per giocare tornatene a casa :|
Io dico solo che togliere una funzionalità agli utenti onesti che pagano con il pretesto di mettere i bastoni tra le ruote ai "pirati" è una stupidaggine e un insulto alla clientela.
Poi si può discutere all'infinito dicendo che la LAN non serve poi così tanto (tuo parere personale... magari qualcun altro può sentirne la mancanza anche se non è un "pirata", lo accetti questo?), che le lamentele degli utenti sono "fregnacce che fanno ridere", che è colpa di chi non ha internet flat che è da terzo mondo o che è un lavativo chi ci vuole giocare nelle università anzichè studiare.
Blizzard mi ha deluso con questa mossa e spero fortemente che torni indietro, tutto qui. Se tu vuoi continuare a difendere questo modo di procedere, magari sminuendo le ragioni di chi invece si sente tradito, fai pure, sono opinioni diverse. :)
Horizont
05-07-2009, 12:11
Fine non direi. Ok, battle.net è gratis (e ci mancherebbe), ma il fatto che abbiano tolto la LAN rimane un grave sgarbo all'utenza.
vabbè dato che si insinuava addirittura che battle.net sarebbe diventato a pagamento allora ho voluto precisare con quella notizia...e credo che anche il discorso LAN sia chiuso per il momento...la LAN non ci sarà al momento del lancio...se poi gli utenti faranno sentire la loro voce magari la introdurranno con successivi fix e patch credo.
Io dico solo che togliere una funzionalità agli utenti onesti che pagano con il pretesto di mettere i bastoni tra le ruote ai "pirati" è una stupidaggine e un insulto alla clientela.
Poi si può discutere all'infinito dicendo che la LAN non serve poi così tanto (tuo parere personale... magari qualcun altro può sentirne la mancanza anche se non è un "pirata", lo accetti questo?), che le lamentele degli utenti sono "fregnacce che fanno ridere", che è colpa di chi non ha internet flat che è da terzo mondo o che è un lavativo chi ci vuole giocare nelle università anzichè studiare.
Blizzard mi ha deluso con questa mossa e spero fortemente che torni indietro, tutto qui. Se tu vuoi continuare a difendere questo modo di procedere, magari sminuendo le ragioni di chi invece si sente tradito, fai pure, sono opinioni diverse. :)ah ma è oggettivo, se l'utenza italiana ha delle esigenze diverse da quella americana/europea/asiatica sono ben problemi nostri (vostri), è un po' come arrabbiarsi se non ti mettono il floppy nel pc, e di cose da fare col floppy ce ne sono un bel po'.
Per il discorso LAN o non LAN si sta facendo del terrorismo inutile, dato che s'è detto che non ci sarà il gioco solo in locale non che le partite verrano hostate solo sui server battlenet (esempio L4d, passi dai loro server e poi hosti tu in locale, gli altri si connettono a te ma con IP dato dal server ufficiale infatti con FW hosto a non FW, ma l'host è cmq locale) quindi vedremo, mi pare strano che la blizard non pensi a ste cose, fermorestando che se fanno i lan party di WOW li fai anche di sc2 su battlenet.
Io faccio parte di un'associazione che organizza Lan Party e utilizziamo strutture pubbliche dove l'accesso ad internet è limitato se non totalmente assente, chiaramente Starcraft II non sarà nella nostra lista acquisti...
Stessa situazione qua.
Non sempre abbiamo la connessione, e quando l'abbiamo non è detto che sia potente. Un paio di volte abbiamo provato a giocare su server pubblici, ma essendo in 10 ad usare la stessa connessione i risultati erano pessimi.
SC2 non sarà neanche nella nostra lista acquisti.
ah ma è oggettivo, se l'utenza italiana ha delle esigenze diverse da quella americana/europea/asiatica sono ben problemi nostri (vostri)
Veramente sono problemi loro, non siamo noi a perderci dei soldi :) non ci strapperemo di sicuro i capelli per non poter giocare a SC2
e comunque renditi conto che non è solo "l'utenza italiana", perchè come ci sono nazioni con connettività migliori ce ne sono anche tantissime con connettività peggiori. La Blizzard avrà fatto le proprie considerazioni, magari non ritengono redditizzi i mercati in espansione. Io però continuo a trovare la scelta estremamente sconveniente, non credo comprerò SC2.
fermorestando che se fanno i lan party di WOW li fai anche di sc2 su battlenet.
un pò come dire "fermorestando che se brad pitt si scopa angelina jolie allora puoi farlo anche te" :rolleyes:
2012comin
06-07-2009, 09:48
Mah, non so su cosa si basi il tuo ragionamento ma credo sia abbastanza insensato, basta avere in ping di circa 90 ms per rovinare una partita, per non dire che se il server di bn ti "kicca" per qualunque motivo il gioco finisce li, a sto punto ti possono sospendere la key pure per colpa di un semplice gioco in "rete"
E se per qualche motivo non ho/non voglio avere una connessione internet?, se uso un collegamento umts, wimax?, ma per piacere...
Detto questo penso che la blizzard dopo aver provato questa possibilità ed essersi accorta che era una cosa indegna aggiungeranno funzionalità di networking tramite patch, come nella v1.09 del primo starcraft
PS. Se in Giappone durante uno di quei famosi tornei live cade internet allora prevedo qualche bestemmia a qualche divinità asiatica lol
Con 90ms si gioca benissimo. Ho giocato per un anno con una media di 150ms abbondante su Bnet. Che poi su Bnet ci siano dei "maniaci" (non voglio offendere nessuno... è un "maniaci" amichevole) che vogliono vedere max dei 30ms o ti kikkano... è un altro discorso... e personalmente mi diverto anche senza quei personaggi. Fatto sta che c'è chi gioca anche con latenze attorno ai 300ms e si diverte lo stesso! Mica tutti devono giocare al top per divertirsi...
Per questo motivo queste lamentele mi sembrano assurde. E se devo dirla tutta... mi viene il dubbio che qualcuno qui sia abituato molto bene con il mulo.
2012comin
06-07-2009, 09:55
Veramente sono problemi loro, non siamo noi a perderci dei soldi :) non ci strapperemo di sicuro i capelli per non poter giocare a SC2
e comunque renditi conto che non è solo "l'utenza italiana", perchè come ci sono nazioni con connettività migliori ce ne sono anche tantissime con connettività peggiori. La Blizzard avrà fatto le proprie considerazioni, magari non ritengono redditizzi i mercati in espansione. Io però continuo a trovare la scelta estremamente sconveniente, non credo comprerò SC2.
un pò come dire "fermorestando che se brad pitt si scopa angelina jolie allora puoi farlo anche te" :rolleyes:
Grazie Brad :)
Con 90ms si gioca benissimo. Ho giocato per un anno con una media di 150ms abbondante su Bnet. Che poi su Bnet ci siano dei "maniaci" (non voglio offendere nessuno... è un "maniaci" amichevole) che vogliono vedere max dei 30ms o ti kikkano... è un altro discorso... e personalmente mi diverto anche senza quei personaggi. Fatto sta che c'è chi gioca anche con latenze attorno ai 300ms e si diverte lo stesso! Mica tutti devono giocare al top per divertirsi...
Sì, d'accordo, ma questo non è un buon motivo per "sopportare questa piccola latenza" quando sei nella stessa stanza del tuo avversario e sai perfettamente che, se solo Blizzard non avesse fatto questa cosa stupida, la latenza i problemi e le piccole seccature sarebbero NULLE. Le piccole seccature hanno tutto un altro peso quando pensi che si sarebbero potute evitare...
Poi certo che se devi giocare con qualcuno in remoto, allora non ti resta che b.net e, a quel punto, la latenza che c'è, piccola o grande che sia, te la tieni e la accetti come viene. Sono anche convinto che comunque per avere latenze che ti portano all'ingiocabilità, nel 2009, occorra inanellare una serie di casi (collegamento molto lento, traffico intenso, etc...) abbastanza rari.
Ma quello che non mi convince è il perché.
Per questo motivo queste lamentele mi sembrano assurde. E se devo dirla tutta... mi viene il dubbio che qualcuno qui sia abituato molto bene con il mulo.
È lo stesso ragionamento che fa la Blizzard. :) Per quanto mi riguarda non ci hai preso per niente.
Ma è così strano che utenti intenzionati a COMPRARE un gioco, quindi a spenderci soldi (e neanche pochissimi, e di questi tempi poi...), si incazzino un po' quando sentono che, per paura dei pirati cattivi, quel gioco non costerà un centesimo di meno ma in compenso verrà tolta una funzionalità molto gradita e comoda???
SuperMater
06-07-2009, 11:05
Con 90ms si gioca benissimo. Ho giocato per un anno con una media di 150ms abbondante su Bnet. Che poi su Bnet ci siano dei "maniaci" (non voglio offendere nessuno... è un "maniaci" amichevole) che vogliono vedere max dei 30ms o ti kikkano... è un altro discorso... e personalmente mi diverto anche senza quei personaggi. Fatto sta che c'è chi gioca anche con latenze attorno ai 300ms e si diverte lo stesso! Mica tutti devono giocare al top per divertirsi...
Per questo motivo queste lamentele mi sembrano assurde. E se devo dirla tutta... mi viene il dubbio che qualcuno qui sia abituato molto bene con il mulo.
A te sembra di giocare bene, ma ti assicuro che con un ping di 150-300 ms hai fatto bestemmiare più di uno, se è per questo riesci a giocare anche con un ping di 1500 ms, ciao
2012comin
06-07-2009, 11:11
Sì, d'accordo, ma questo non è un buon motivo per "sopportare questa piccola latenza" quando sei nella stessa stanza del tuo avversario e sai perfettamente che, se solo Blizzard non avesse fatto questa cosa stupida, la latenza i problemi e le piccole seccature sarebbero NULLE. Le piccole seccature hanno tutto un altro peso quando pensi che si sarebbero potute evitare...
Poi certo che se devi giocare con qualcuno in remoto, allora non ti resta che b.net e, a quel punto, la latenza che c'è, piccola o grande che sia, te la tieni e la accetti come viene. Sono anche convinto che comunque per avere latenze che ti portano all'ingiocabilità, nel 2009, occorra inanellare una serie di casi (collegamento molto lento, traffico intenso, etc...) abbastanza rari.
Ma quello che non mi convince è il perché.
È lo stesso ragionamento che fa la Blizzard. :) Per quanto mi riguarda non ci hai preso per niente.
Ma è così strano che utenti intenzionati a COMPRARE un gioco, quindi a spenderci soldi (e neanche pochissimi, e di questi tempi poi...), si incazzino un po' quando sentono che, per paura dei pirati cattivi, quel gioco non costerà un centesimo di meno ma in compenso verrà tolta una funzionalità molto gradita e comoda???
Che ci si incazzi per una funzionalità in meno ci può sempre stare... ma nel caso specifico non mi sembrava sta gran perdita. Visto che la possibilità di giocare con 2 computer (o più) nella stanza non viene tolta, rimane disponibile ma con requisiti (connessione internet) diversi.
La scocciatura per me che compro il gioco originale non la vedo.
Mi sembra diverso da altre limitazioni stupide: come ad esempio un numero massimo di installazioni e cose del genere.
2012comin
06-07-2009, 11:16
A te sembra di giocare bene, ma ti assicuro che con un ping di 150-300 ms hai fatto bestemmiare più di uno, se è per questo riesci a giocare anche con un ping di 1500 ms, ciao
no, con 1500 non si gioca.
Chiedo scusa a quei 10 o 20 giocatori su decine di migliaia che hanno bestemmiato per la mia latenza di ben 150ms ....
SuperMater
06-07-2009, 19:53
no, con 1500 non si gioca.
Chiedo scusa a quei 10 o 20 giocatori su decine di migliaia che hanno bestemmiato per la mia latenza di ben 150ms ....
Ripeto, io ti posso assicurare che si può giocare un'intera partita con circa 1500 ms di latenza, se la connessione è fluida non vieni "kickato", feci delle prove col gprs e non sto scheranzo, per il resto, il lag per alcuni giocatori può essere relativo: alcuni lo notano, altri no, ciao
2012comin
07-07-2009, 07:46
Ripeto, io ti posso assicurare che si può giocare un'intera partita con circa 1500 ms di latenza, se la connessione è fluida non vieni "kickato", feci delle prove col gprs e non sto scheranzo, per il resto, il lag per alcuni giocatori può essere relativo: alcuni lo notano, altri no, ciao
Allora io ti ripeto: non parlavo di "riuscire a giocare" ma di "giocare bene".
Con 1500 ovviamente non si gioca bene. Ma stiamo parlando di aria fritta. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.