PDA

View Full Version : Sassofono: Consigli per iniziare


Brigante
03-07-2009, 07:22
Sono svariati mesi che penso di iniziare a suonare questo bellissimo strumento, c'è qualcuno che lo suona che può darmi consigli? L'ultima volta che ho suonato uno strumento era il flauto alla medie, calcolando che ora ho trent'anni... :D E' passato un poco di tempo! :D Ero bravino però :O
Ho visto lo strumento costa svariati soldini se acquistato di marche famose, altrimenti si trovano anche a poco; con quale conviene iniziare? E' necessario prendere lezioni all'inizio?
Grazie! ;)

-dieguz-
03-07-2009, 07:57
iscritto :O

Nous
03-07-2009, 14:19
Sono svariati mesi che penso di iniziare a suonare questo bellissimo strumento, c'è qualcuno che lo suona che può darmi consigli? L'ultima volta che ho suonato uno strumento era il flauto alla medie, calcolando che ora ho trent'anni... :D E' passato un poco di tempo! :D Ero bravino però :O
Ho visto lo strumento costa svariati soldini se acquistato di marche famose, altrimenti si trovano anche a poco; con quale conviene iniziare? E' necessario prendere lezioni all'inizio?
Grazie! ;)

Eccomi :O
Ti dico subito che non ti conviene puntare al risparmio : un sassofono che costa poco ha tamponatura scadente, meccanica fragile, lastra sottile, spesso intonazione approssimativa e tutto questo comporta per il principiante un aumento di difficoltà (senza contare che non capisce se i problemi sono colpa sua o dello strumento). Direi di prendere uno Yamaha o se proprio vuoi risparmiare uno Jupiter..comunque considera che quello che risparmi oggi lo spendi domani di manutenzione oppure di upgrades.
Un maestro è secondo me fondamentale almeno per l'impostazione iniziale : imboccatura, uso del diaframma, respirazione, postura, ...
Se hai domande specifiche chiedi pure ;)

Edit : Yamaha da studio, intendevo..quindi uno YAS/YTS/YSS (dipende se vuoi alto/tenore/soprano) 275 o magari un modello precedente usato (così risparmi senza rischiare fregature).

Brigante
03-07-2009, 14:41
Eccomi :O
Ti dico subito che non ti conviene puntare al risparmio : un sassofono che costa poco ha tamponatura scadente, meccanica fragile, lastra sottile, spesso intonazione approssimativa e tutto questo comporta per il principiante un aumento di difficoltà (senza contare che non capisce se i problemi sono colpa sua o dello strumento). Direi di prendere uno Yamaha o se proprio vuoi risparmiare uno Jupiter..comunque considera che quello che risparmi oggi lo spendi domani di manutenzione oppure di upgrades.
Un maestro è secondo me fondamentale almeno per l'impostazione iniziale : imboccatura, uso del diaframma, respirazione, postura, ...
Se hai domande specifiche chiedi pure ;)

Edit : Yamaha da studio, intendevo..quindi uno YAS/YTS/YSS (dipende se vuoi alto/tenore/soprano) 275 o magari un modello precedente usato (così risparmi senza rischiare fregature).

Ciao, da stamattina ho girato parecchio in rete per racimolare informazioni, ho trovato anche un forum italiano dedicato allo strumento e mi sono iscritto. Le informazioni che ho trovato sono le stesse che mi ha dato tu. Stavo infatti cadendo nello sbaglio di acquistare le varie cineserie proposte su eBay a prezzi molto bassi, ma a quanto pare è una cosa da evitare assolutamente. Bello lo Yamaha, ma nuovo non si trova al di sotto dei 750 Euro, cifra che per ora non ho modo di spendere :cry: Aspetterò qualche tempo e poi farò l'acquisto. Ho già individuato una scuola di musica vicino a dove abito, andrò a dare un'occhiata. Grazie! ;)

Nous
03-07-2009, 16:45
Ciao, da stamattina ho girato parecchio in rete per racimolare informazioni, ho trovato anche un forum italiano dedicato allo strumento e mi sono iscritto. Le informazioni che ho trovato sono le stesse che mi ha dato tu.

Beh ovvio, le ho scritte anche lì :O

Brigante
03-07-2009, 17:37
Beh ovvio, le ho scritte anche lì :O

:) Riconosciuto! ;)

Nous
03-07-2009, 23:41
:) Riconosciuto! ;)

Ovvio, di Nous ne esiste uno solo :O