View Full Version : Miglior alimentatore da 600W (+ o - 50W)
Buonasera (o forse buonanotte, vista l'ora :p)
Premessa. Qualche giorno fa, dopo essere tornato dalla facoltà ed aver assistito ad esami più simili ad interrogatori, ho provato ad accendere il mio PC. La sera prima si era spento normalmente, senza errori. Ma al momento di sfiorare il tasto di accensione del mio Cosmos S il PC non ha risposto. Ho pensato al cavo di alimentazione scollegato, o alla ciabatta spenta. Ma la corrente c'era (tasto illuminato, led della scheda madre acceso.
<<Ecco>>, mi sono detto, <<sapevo che quel pulsante a sfioro era troppo bello per durare!>>, e quindi provo ad usare un vecchio starter che tenevo nel cassetto pronto per le emergenze. Stesso risultato.
Non ho ancora avuto modo di provare un altro alimentatore, per capire se il problema sia questo, o la scheda madre andata, o altro :mc: .
Ciò, comunque, non importa, perchè questo topic servirebbe d'aiuto anche ad altri miei amici in procinto di aggiornare il loro PC.
La mia configurazione / Configurazione alternativa
MB: Asus A8N32 Sli Deluxe / Asus M4N82 Deluxe
CPU: AMD Opter 175 (2,7GHz) / Phenom X4 920
RAM: 4 x 512MB DDR (520MHz a 2.7v) / 2x 2GB DDR2 800+MHz
VGA: XFX GTX260 Black Edition (sp216) / GTX 270
HDD: 1 x 750GB (Caviar RE2) + 2 x 250GB (Caviare RE)
Ventole: 7 x 12cm (max 2000rpm) + 1 x 20cm
USB: numerose periferiche USB
Vecchio alimentatore: Tagan TG580-U15 :muro: :muro:
Con questo alimentatore, che erogava 20A su ciascuna linea delle 2 linee da 12v di cui è dotato, non riuscivo ad accendere il pc se non unendo le due linee, tramite l’apposito switch presente sul retro dell’ali (in questo modo gli Ampere erogati sono 35A)!
La mie domande
1. Quale è il miglior alimentatore da 550-650W ?
2. In considerazione della premessa riportata sopra, può un alimentatore modulare nuovo (che eroga in media 18A x 3-4 canali da 12v, senza la possibilità di unire tali linee) riuscire ad accendere il mio pc?
Dopo aver letto svariati topic e recensioni, mi ero interessato al Corsair HX620 (o TX650, se il problema dell'amperaggio è irrisolvibile).
va bene il corsai hx620.guarda anche l'enermax modu82 625
io starei sul tx650 che costa meno dell'hx620 ed è leggermente più efficente
Grazie per le risposte.
Qualcuno sa darmi una risposta tecnica riguardo il mio problema di amperaggi?
Questo problema potrebbe ripresentarsi con un alimentatore di nuova generazione, come il Corsair, che, se pur avendo più Ampere, suddivisi su 3 linee di fatto ne ha meno del Tagan?
Grazie per le risposte.
Qualcuno sa darmi una risposta tecnica riguardo il mio problema di amperaggi?
Questo problema potrebbe ripresentarsi con un alimentatore di nuova generazione, come il Corsair, che, se pur avendo più Ampere, suddivisi su 3 linee di fatto ne ha meno del Tagan?
No, il corsair come ormai tutti gli alimentatori li combina da solo in base alla necessità. Infatti il 620w eroga 50A combinati e costanti.
il tx 650 ha una sola linea con 52A
No, il corsair come ormai tutti gli alimentatori li combina da solo in base alla necessità. Infatti il 620w eroga 50A combinati e costanti.
il tx 650 ha una sola linea con 52A
Grazie mille, informazione utilissima ;)
@ lucky85. Di Enermax non mi fido. So che sto per sollevare un flame da record, ma due miei amici hanno entrambi comprato un enermax 2 anni fa, Liberty 620W mi pare. Entrambi bruciati dopo 2-5 mesi. Ora, potrà essere che quella serie non era la migliore della casa, ma produrre alimentatori che si bruciano dopop qualche mese non mi sembra sintomo di serietà.
Il mio Tagan (che comunque mi ha deluso) almeno ha avuto la decenza di bruciarsi dopo più di 3 anni.
Ritornando agli ali, Corsair a parte (che mi sembra un'ottima scelta), altri da consigliarmi?
Cooler Master è affidabile? Leggevo del SILENT PRO M600 e sembra parlarne molto bene. Ma dal sito vedo che ci sono altre due serie.
Grazie.
Grazie mille, informazione utilissima ;)
@ lucky85. Di Enermax non mi fido. So che sto per sollevare un flame da record, ma due miei amici hanno entrambi comprato un enermax 2 anni fa, Liberty 620W mi pare. Entrambi bruciati dopo 2-5 mesi. Ora, potrà essere che quella serie non era la migliore della casa, ma produrre alimentatori che si bruciano dopop qualche mese non mi sembra sintomo di serietà.
Il mio Tagan (che comunque mi ha deluso) almeno ha avuto la decenza di bruciarsi dopo più di 3 anni.
Ritornando agli ali, Corsair a parte (che mi sembra un'ottima scelta), altri da consigliarmi?
Cooler Master è affidabile? Leggevo del SILENT PRO M600 e sembra parlarne molto bene. Ma dal sito vedo che ci sono altre due serie.
Grazie.
Ognuno ha le proprie esperienze,ma ci sarebbe da vedere perchè si sono bruciati. cmq io allora mi butterei solo su corsair ;)
Grazie mille, informazione utilissima ;)
@ lucky85. Di Enermax non mi fido. So che sto per sollevare un flame da record, ma due miei amici hanno entrambi comprato un enermax 2 anni fa, Liberty 620W mi pare. Entrambi bruciati dopo 2-5 mesi. Ora, potrà essere che quella serie non era la migliore della casa, ma produrre alimentatori che si bruciano dopop qualche mese non mi sembra sintomo di serietà.
Il mio Tagan (che comunque mi ha deluso) almeno ha avuto la decenza di bruciarsi dopo più di 3 anni.
Ritornando agli ali, Corsair a parte (che mi sembra un'ottima scelta), altri da consigliarmi?
Cooler Master è affidabile? Leggevo del SILENT PRO M600 e sembra parlarne molto bene. Ma dal sito vedo che ci sono altre due serie.
Grazie.
No, non scateni un flame è capitato abbastanza spesso che enermax di vecchie serie andassero a remengo, ogni tanto ne capitano anche qui, quindi capisco la diffidenza, comunque nelle ultime serie, modu,pro e revolution non mi risulta di particolari problemi.
Corsair è davvero un'ottima scelta e anche coolermaster relativamente alle ultime serie come la silent che hai menzionato.
anche gli antec sono ottimi, e pure i seasonic (la maggior parte dei corsair sono seasonic)
anche gli antec sono ottimi, e pure i seasonic (la maggior parte dei corsair sono seasonic)
in realtà con l'arrivo dei nuovi hx i CWT son passati ad avere la maggioranza.
in realtà con l'arrivo dei nuovi hx i CWT son passati ad avere la maggioranza.
Il HX620W è della Seasonic? Ma per la configurazione da me indicata (quella alternativa) è troppo?
Domanda scema. Se prendo un ali 200W più potente di quanto in realtà mi giova, quanta corrente consumerò in più?
Per la cronaca.
Ognuno ha le proprie esperienze,ma ci sarebbe da vedere perchè si sono bruciati. cmq io allora mi butterei solo su corsair
bhè, erano stati usati normalmente, stanze climatizzate, PC ben al di sotto della loro potenza. Forse questo era troppo per loro :p. Battute a parte, credo che solo la Enermax può rispondere a questa domanda.
Il HX620W è della Seasonic? Ma per la configurazione da me indicata (quella alternativa) è troppo?
Domanda scema. Se prendo un ali 200W più potente di quanto in realtà mi giova, quanta corrente consumerò in più?
Sì, è seasonic, ma i corsair sono tutti ottimi, nessuno escluso.
In genere si prende un alimentatore che dia poco meno del doppio dei consumi del sistema, poiché gli alimentatori raggiungono il picco massimo dell'efficienza a metà carico. Un preciso calcolo dei watt in più non te lo saprei fare, tanto più che varia dal grado di efficienza dell'alimentatore.
Suhadi_Sadono
04-07-2009, 14:22
Grazie mille, informazione utilissima ;)
@ lucky85. Di Enermax non mi fido. So che sto per sollevare un flame da record, ma due miei amici hanno entrambi comprato un enermax 2 anni fa, Liberty 620W mi pare. Entrambi bruciati dopo 2-5 mesi. Ora, potrà essere che quella serie non era la migliore della casa, ma produrre alimentatori che si bruciano dopop qualche mese non mi sembra sintomo di serietà.
Il mio Tagan (che comunque mi ha deluso) almeno ha avuto la decenza di bruciarsi dopo più di 3 anni.
Ritornando agli ali, Corsair a parte (che mi sembra un'ottima scelta), altri da consigliarmi?
Cooler Master è affidabile? Leggevo del SILENT PRO M600 e sembra parlarne molto bene. Ma dal sito vedo che ci sono altre due serie.
Grazie.
Ho il liberty in firma da più di anno e funziona alla perfezione (con il pc sempre in overclock, non fa una piega).
E comunque gli anni di garanzia sono 3. Se ai tuoi amici si è rotto l'ali potevano benissimo farselo sostuire.
Per il tuo pc in firma e per futuri upgrade un Enermax pro82 525w basta e avanza.
Ho il liberty in firma da più di anno e funziona alla perfezione (con il pc sempre in overclock, non fa una piega).
E comunque gli anni di garanzia sono 3. Se ai tuoi amici si è rotto l'ali potevano benissimo farselo sostuire.
Per il tuo pc in firma e per futuri upgrade un Enermax pro82 525w basta e avanza.
Perchè, credi che lo abbiano gettato dalla finestra dopo tutti gli € spesi :cry: :cry: . Lo hanno sostituito (dal negoziante) con 2 Tagan (come il mio) ;) .
PS: Abbiamo lo stesso monitor :D
Cmq, se gli alimentatori consumano solo in base alle richieste del sistema, preferirei prendere qualcosa di poco più potente, che magari starà più fresco e silenzioso proprio perchè al 50% del carico. Vi farò sapere in ogni caso...
Ma l'HX750 (http://www.corsair.com/products/hx750/default.aspx) non si trova proprio in giro?
Ho letto recensioni che ne parlano benissimo. E' pure 80Plus Gold...
Ma l'HX750 (http://www.corsair.com/products/hx750/default.aspx) non si trova proprio in giro?
Ho letto recensioni che ne parlano benissimo. E' pure 80Plus Gold...
Già esaurito praticamente in tutti gli shop italiani che lo davano disponibile fino a qualche settimana fa.
Già esaurito praticamente in tutti gli shop italiani che lo davano disponibile fino a qualche settimana fa.
resta sempre la "baia":D
Suhadi_Sadono
05-07-2009, 01:32
resta sempre la "baia":D
Sulla baia c'è solo il vecchio TX
Dcromato
05-07-2009, 01:42
A me lunedì arriva questo
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/Fusion550R_pic_300.gif
Arctic Cooling fusion 550w
é prodotto da Seasonic e certificato 80plus;)
Sulla baia c'è solo il vecchio TX
lol allora è esaurito anche sulla baia!
HELP!
Ho trovato il Corsari 750HX a 120€ nuovo (se ve ne servono fate un fischio).
Ma non so se prenderlo o optare per il fratellino 620HX...
Ovviamente, non mi servono tutti quei watt, ma se gli ali consumano uguali, preferirei prendere l'altro che ha due anni in più e un'efficenza superiore (anche se di poco). Voi che fareste? 20€ in più?
[siamo sicuri che gli ali consumano in relazione al carico richiesto? un 1000W e un 500W, che alimentano dei pc da 400W consumerano etrambi uguali no?]
HELP!
Ho trovato il Corsari 750HX a 120€ nuovo (se ve ne servono fate un fischio).
Ma non so se prenderlo o optare per il fratellino 620HX...
Ovviamente, non mi servono tutti quei watt, ma se gli ali consumano uguali, preferirei prendere l'altro che ha due anni in più e un'efficenza superiore (anche se di poco). Voi che fareste? 20€ in più?
[siamo sicuri che gli ali consumano in relazione al carico richiesto? un 1000W e un 500W, che alimentano dei pc da 400W consumerano etrambi uguali no?]
per 20€ se hai avuto la fortuna di trovarlo, compralo pure, ti terrà anche un triplo sli eventualmente :D
certo, consumano in base a quanto richiede l'hw.
Suhadi_Sadono
05-07-2009, 12:44
[siamo sicuri che gli ali consumano in relazione al carico richiesto? un 1000W e un 500W, che alimentano dei pc da 400W consumerano etrambi uguali no?]
Consumano in base al carico richiesto ;)
Di nuovo grazie per le pronte risposte.
Allora, praticamente, il 750HX dovrebbe consumare meno del 620HX, giacchè è certificato 80PLUS Gold (invece di 80PLUS), giusto?
Suhadi_Sadono
05-07-2009, 12:57
Di nuovo grazie per le pronte risposte.
Allora, praticamente, il 750HX dovrebbe consumare meno del 620HX, giacchè è certificato 80PLUS Gold (invece di 80PLUS), giusto?
Sì, consuma meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.