PDA

View Full Version : [official topic]I case e l'estetica fu vera gloria?


Pagine : 1 [2] 3

Mister Tarpone
20-07-2009, 00:14
Penso che possiamo mettere "il mostro" in prima pagina:sofico: come case da fascia media.

un case da 150€ è di fascia media? :sofico:

mah... a me sto thread inizia a convincere poco
sono stati postati un sacco di case cessi... poi anche la fascia di case.. cioè solo qui quelli da 70-80€ sono considerati di fascia bassa. (mentre sotto i 50€ addirittura non contano + :rotfl:)...mentre i case di a 150-200€ la fascia media. ma stiamo scherzando? :confused:


bohhhh.... :sbonk:

29Leonardo
20-07-2009, 00:18
in effetti...:fagiano:

I case da 30-50 cosa sono fascia infima? :asd:

Mister Tarpone
20-07-2009, 00:20
In realtà sono stato un po' largo. Al più il TJ07 e l'Antec NH (non che sia particolarmente bello, ma non è neanche brutto).

quindi di quella lista ti piace il 902 ed il silverstone... 2 case.

troppi mi hai deluso. da te mi sarei aspettato che al max ti piacesse 1 solo case.

F1R3BL4D3
20-07-2009, 00:23
:D beh insomma non posso essere così critico. L'Antec comunque non lo comprerei mentre il TJ07 si (ma non ci spendo così tanto soldi per quanto li possa valere).

Mister Tarpone
20-07-2009, 00:24
:D beh insomma non posso essere così critico. L'Antec comunque non lo comprerei mentre il TJ07 si (ma non ci spendo così tanto soldi per quanto li possa valere).

idem ;)

ma col caxxo proprio :tie:

Mister Tarpone
20-07-2009, 00:35
io per un case in futuro son disposto a spendercene dai 40 fino ad una 90ina di € e stop.

solo una volta ce li ho buttati 130€ (l' Haf 932) ma non succederà + :asd:

Pentajet
20-07-2009, 08:24
Non è che tutti qulli che ho messo mi piacciano ma hanno comunque una loro originalità.
Hanno un'estestica studiata (poi può anche non esser uscita bene)

Se avessi dovuto metter solo quelli che mi piaciono davvero forse nessuno ci sarebbe stato, però tra quello che il mercato mi offre solo un tre o quattro di quelli che ho messo possono potenzialmente essere il mio prossimo case.

Si tratta di stilare una classifica oggettiva di case che possono offrire un estetica originale e bella, con la funzionalità, che comprende aerazione, facilità di installazione dei componenti, cable management, e altro che in questo momento non mi viene in mente.

Sono sicuro che qualche case della lista non ha questo insieme di caratteristiche, sta a noi iniziare a stilare una lista di case originali, esteticamente gradevoli, tamarri ecc.. e poi cercare info su ognuno di questi case per capire se sia funzionale o meno...
le tre categorie che ho messo servono proprio a questo, se si trova o si ritiene di aver trovato un case originale diverso dai soliti noti lo si posta qui,si cerchera' come sempre di analizzare i materiali , l'aerazione ,il suo interno ove ci sono le foto , le informazioni sulle marche o sugli altri tipi di case sono scarse, il thread vuole essere una sorta di database, sulle impressioni di chi lo ha usato e se vale come acquisto sia dal punto di vista del design che degli accessori, nonchè delle recensioni disponibili ove ve ne siano.Fino ad ora case che non sono stati ritenuti degni di nota in prima pagina non sono finiti, quelli che ' c'erano sono stati messi per far partire il thread come l'aerocool poi rimosso su tuo suggerimento.
;)

Pentajet
20-07-2009, 08:26
in effetti...:fagiano:

I case da 30-50 cosa sono fascia infima? :asd:

di quella categoria che è ultraeconomica ne ho un paio di esemplari ,non sai quante volte mi sono tagliato le mani...:D beh se proprio volete iniziamo anche questa categoria...:sofico:

Pentajet
20-07-2009, 08:28
Ma funzionalità generale o rispetto ad una data caratteristica?

Poi la bellezza è soggettiva ed è difficile discriminare in maniera decente.

:D se dovessi guardare la bellezza (o meglio, la non-bruttezza) della lista se ne salverebbero forse 5.

Per la funzionalità bisogna vedere se si parla di raffreddamento, funzionalità come accesso/installazione/montaggio o un misto dei due. Nell'ultimo caso bisognerebbe fare un'analisi approfondita di ogni case.

:D possibile ma lunghetta come cosa.
E' quello che stiamo cercando di fare anche in termini di materiali ( che ho aggiunto in prima pagina);) con il contributo di tutti

Pentajet
20-07-2009, 08:30
quindi di quella lista ti piace il 902 ed il silverstone... 2 case.

troppi mi hai deluso. da te mi sarei aspettato che al max ti piacesse 1 solo case.
beh a parte dire che è orribile , contribuisci anche tu ad analizzarli;)cosi comprendiamo tutti.:sofico:

Pentajet
20-07-2009, 09:08
alcune recensioni:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=7217
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/12201-silverstone-fortress-ft01-mid-tower-case-review.html
http://www.pchs.it/Articoli/Case/silverstone-fortress-ft01-l-eleganza-dell-alluminio/Tutte-le-pagine.html
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=FCWzIhd3XZQ
Alcune immagini:
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cases/SilverStone_FT01/SilverStone_FT01_Front_34_3.jpg
interno:
http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/081105-silverstone-fortress-ft01/silverstone-fortress-ft01-0.jpg
http://www.hardwarecanucks.com/forum/attachments/cases/2999d1222657444-silverstone-fortress-ft01-bw-holy-effing-god-im-love-foress1.jpg

Falcon5
20-07-2009, 09:58
Diciamo che di innovazione estetica non ha niente, molto sobrio ed elegante, è la copia midtower del TJ07...

Pentajet
20-07-2009, 10:04
Diciamo che di innovazione estetica non ha niente, molto sobrio ed elegante, è la copia midtower del TJ07...

intendi questo modello?http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/S35-1094-main.jpg

pgp
20-07-2009, 10:06
Andiamo sugli HTPC, vi segnalo gli OrigenAE:
http://www.origenae.com/

In particolare vorrei far notare il prodotto di punta, l'S21T :ave:
http://www.origenae.co.kr/images/products/s21t/s21t_htpc_strip.jpg
Disponibile anche nero :sofico:
http://www.origenae.co.kr/images/products/s21t/htpc_shot1.jpg

Il prezzo è modico: 1000€ (e non ho digitato uno zero di troppo :asd: ).


pgp

Pentajet
20-07-2009, 10:08
Andiamo sugli HTPC, vi segnalo gli OrigenAE:
http://www.origenae.com/

In particolare vorrei far notare il prodotto di punta, l'S21T :ave:
http://www.origenae.co.kr/images/products/s21t/s21t_htpc_strip.jpg
Disponibile anche nero :sofico:
http://www.origenae.co.kr/images/products/s21t/htpc_shot1.jpg

Il prezzo è modico: 1000€ (e non ho digitato uno zero di troppo :asd: ).


pgp
ti fanno pagare lo schermo?:D

pgp
20-07-2009, 10:09
ti fanno pagare lo schermo?:D

A peso d'oro direi :D (è incluso nel case)


pgp

Lukario93
20-07-2009, 10:09
ti fanno pagare lo schermo?:D

gia:sofico:

io non ancora capito dove trovare qui schermi bonsai:mc:

Pentajet
20-07-2009, 10:11
ora trovo una recensione;) una piccola considerazione personale i silverstone sono tantissimi!:eek:

schumifun
20-07-2009, 10:12
ora trovo una recensione;) una piccola considerazione personale i silverstone sono tantissimi!:eek:

e aggiungo che sono anche molto belli;)

Falcon5
20-07-2009, 10:15
intendi questo modello?http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/S35-1094-main.jpg

SI

Andiamo sugli HTPC, vi segnalo gli OrigenAE:
http://www.origenae.com/

In particolare vorrei far notare il prodotto di punta, l'S21T :ave:
http://www.origenae.co.kr/images/products/s21t/s21t_htpc_strip.jpg
Disponibile anche nero :sofico:
http://www.origenae.co.kr/images/products/s21t/htpc_shot1.jpg

Il prezzo è modico: 1000€ (e non ho digitato uno zero di troppo :asd: ).


pgp

Figata...:ave:

Pentajet
20-07-2009, 10:17
Originae S21T
recensione:
http://punto-informatico.it/2290286/PI/News/pi-hardware-origenae-s21t-x15e-htpc-elite.aspx

pgp
20-07-2009, 10:18
ora trovo una recensione;) una piccola considerazione personale i silverstone sono tantissimi!:eek:

Ed allora il mio preferito:
http://www.silverstonetek.com/images/products/tj10/tj10b-3-4view.jpg
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=tj10&area=usa

Invece per le piattaforme mini ITX adoro questo:
http://www.silverstonetek.com/images/products/SG06/SG06S-3-4.jpg
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=SG06&area=usa


pgp

Pentajet
20-07-2009, 10:20
SI



Figata...:ave:
ok chiedo scusa mi sono lasciato trasportare dall 'entusiasmo, mai visto uno cosi,ora posto qualcosa di piu ' oggettivo:cincin: ;) un attimo solo.
Ora posto anche le specifiche e le dimensioni postandole in prima pagina:) dei case gia' postati
Tutto si puo' migliorare.:->

Pentajet
20-07-2009, 10:22
e aggiungo che sono anche molto belli;)

la lista dei silverstone sara' lunga ;)

Pentajet
20-07-2009, 10:27
http://www.punto-informatico.it/punto/20080519/tabella1.jpg

Pentajet
20-07-2009, 10:30
Ed allora il mio preferito:
http://www.silverstonetek.com/images/products/tj10/tj10b-3-4view.jpg
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=tj10&area=usa

Invece per le piattaforme mini ITX adoro questo:
http://www.silverstonetek.com/images/products/SG06/SG06S-3-4.jpg
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=SG06&area=usa


pgp
specifiche:
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=tj10&area=usa

Falcon5
20-07-2009, 10:35
I silverstone hanno un'estetica molto sobria che conferisce al marchio un sinonimo di eleganza, l'unico case esteticamente ricercato è il raven, che sarebbe il mio preferito se ci stesse un impanto a liquido e non avesse quella cosa inutile della scheda madre rovesciata con i cavi che escono da sopra...tanto alla fine i cavi ricadono a terra quindi dietro si vede una cascata di fili...

quindi al momento il mio prediletto è il cosmos s:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1203584833673.jpghttp://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1203578898196.jpghttp://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1203584828606.jpg

P.S. i silverstone cmq non hanno un'estetica ricercata, sono sobri ed eleganti, ce ne sono pochi che potremmo metter nel topic altrimenti dovremmo rintitolarlo con "i case e l'eleganza..." o "i case e la sobrietà..."

Pentajet
20-07-2009, 10:51
I silverstone hanno un'estetica molto sobria che conferisce al marchio un sinonimo di eleganza, l'unico case esteticamente ricercato è il raven, che sarebbe il mio preferito se ci stesse un impanto a liquido e non avesse quella cosa inutile della scheda madre rovesciata con i cavi che escono da sopra...tanto alla fine i cavi ricadono a terra quindi dietro si vede una cascata di fili...

quindi al momento il mio prediletto è il cosmos s:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1203584833673.jpghttp://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1203578898196.jpghttp://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1203584828606.jpg

P.S. i silverstone cmq non hanno un'estetica ricercata, sono sobri ed eleganti, ce ne sono pochi che potremmo metter nel topic altrimenti dovremmo rintitolarlo con "i case e l'eleganza..." o "i case e la sobrietà..."
I silverstorne comunque hanno un design pulito, penso sia giusto mettere anche questa annotazione che dici, ma la serie silverstone se non vado errato è questa:
Serie SST-CWxx
Serie SST-FT01
Serie SST-GD01
Serie SST-GD02
Serie SST-KL01
Serie SST-KL02
Serie SST-LC06
Serie SST-LC07
Serie SST-LC08
Serie SST-LC09
Serie SST-LC10
Serie SST-LC11
Serie SST-LC13
Serie SST-LC14
Serie SST-LC16
Serie SST-LC17
Serie SST-LC18
Serie SST-LC20
Serie SST-ML01
Serie SST-ML02
Serie SST-PS02
Serie SST-PT09
Serie SST-RV
Serie SST-SGxx
Serie SST-TJ05
Serie SST-TJ07
Serie SST-TJ08
Serie SST-TJ09
Serie SST-TJ10
alcuni hai ragione sono una modifica di qualche modello base.
per quanto riguarda il coolermaster:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1913/cooler-master-cosmos-s-evoluzione-della-specie_index.html
qui una grande immagine dell interno:
http://www.it-ihl.de/P3D/Cosmos_S.JPG

Pentajet
20-07-2009, 10:57
specifiche sul calore e sulla rumorosita':
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1913/cooler-master-cosmos-s-evoluzione-della-specie_6.html

Falcon5
20-07-2009, 10:58
mi pare esagerato metterli tutti... metterei le serie temjin e la raven...

Pentajet
20-07-2009, 11:40
mi pare esagerato metterli tutti... metterei le serie temjin e la raven...

metteremo quelli piu' significativi:)

Pentajet
20-07-2009, 11:56
allora molti case usano la plastica abs avete qualche info da inserire in prima pagina?:help:

Pentajet
20-07-2009, 12:06
recensione e specifiche:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=10167
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=tj10&area=usa
Video.
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=tj10&area=usa
Interno:
http://www.virtual-hideout.net/articles/CES_2008_Part2/Silverstone/05.jpg

29Leonardo
20-07-2009, 13:42
di quella categoria che è ultraeconomica ne ho un paio di esemplari ,non sai quante volte mi sono tagliato le mani...:D beh se proprio volete iniziamo anche questa categoria...:sofico:

Beh dai c'è l'antec 300 che è un case con i contro...Addirittura prestazionalmente se la gioca con(se non a pari merito) il cm690 che costa 70-80€ contro i 45-55€ dell'antec.

Per quanto riguarda il fattore estetico è troppo soggettivo per fare una lista di case belli/funzionali.

schumifun
20-07-2009, 13:59
Beh dai c'è l'antec 300 che è un case con i contro...Addirittura prestazionalmente se la gioca con(se non a pari merito) il cm690 che costa 70-80€ contro i 45-55€ dell'antec.

Per quanto riguarda il fattore estetico è troppo soggettivo per fare una lista di case belli/funzionali.

non è uan questione di belli e funzionali, ma di un estetica particolare, ricercata, strana e funzionale
che è diverso da tamarro:asd:

Pentajet
20-07-2009, 14:13
Beh dai c'è l'antec 300 che è un case con i contro...Addirittura prestazionalmente se la gioca con(se non a pari merito) il cm690 che costa 70-80€ contro i 45-55€ dell'antec.

Per quanto riguarda il fattore estetico è troppo soggettivo per fare una lista di case belli/funzionali.

secondo te dovremmo mettere anche la fascia ultraeconomica? Li davvero ci sono dei fustini di case ..., per quanto riguarda gli antec, come sempre sono ottimi case.;)

Pentajet
20-07-2009, 14:14
non è uan questione di belli e funzionali, ma di un estetica particolare, ricercata, strana e funzionale
che è diverso da tamarro:asd:

quoto :cincin:

Pentajet
20-07-2009, 16:11
http://www.hexus.net/content/item.php?item=18719

Pentajet
20-07-2009, 16:11
edit doppio post

Matalf
20-07-2009, 16:23
http://www.hexus.net/content/item.php?item=18719

è il Fortress 2 presentato insieme al raven 2...

per ora oltre le immagine viste al Computex 2009 non s sa nulla a parte un Rumors che parla dell' uscita di questi 2 case in agosto con prezzi di 150$ per il Raven e 200$ per il Fortress ( io ci credo poco a sti prezzi :asd:)

Holy Cow
20-07-2009, 17:44
Beh dai c'è l'antec 300 che è un case con i contro...Addirittura prestazionalmente se la gioca con(se non a pari merito) il cm690 che costa 70-80€ contro i 45-55€ dell'antec.

Per quanto riguarda il fattore estetico è troppo soggettivo per fare una lista di case belli/funzionali.

conta che ci devi aggiungere almeno una ventola ( dato che il cm690 ne ha già 3) e arrivi a 65euro... Tanto vale andare sul cm690 o sul midgard imho.

Mister Tarpone
20-07-2009, 18:00
il three hundred ha 2 ventole (140 e 120) per 50€. + una ventola da 120 viene una 60ina di €

ed hai un case con 2 ventole da 120 ed 1 da 140.

lo xigmatek midgard costa 70€ e se non sbaglio ha 2 ventole da 120.
con un 80ina di € lo porti a 3 ventole da 120

Matalf
20-07-2009, 18:02
il three hundred ha 2 ventole (140 e 120) per 50€. + una ventola da 120 viene una 60ina di €

ed hai un case con 2 ventole da 120 ed 1 da 140.

lo xigmatek midgard costa 70€ e se non sbaglio ha 2 ventole da 120.
con un 80ina di € lo porti a 3 ventole da 120

Quoto, troa l'altro il CM690 si ha 3 ventole ma una è da 80mm ;)

Mister Tarpone
20-07-2009, 18:06
Quoto, troa l'altro il CM690 si ha 3 ventole ma una è da 80mm ;)

ha 3 ventole da 120. di cui una led blu

Holy Cow
20-07-2009, 19:34
il three hundred ha 2 ventole (140 e 120) per 50€. + una ventola da 120 viene una 60ina di €

ed hai un case con 2 ventole da 120 ed 1 da 140.

lo xigmatek midgard costa 70€ e se non sbaglio ha 2 ventole da 120.
con un 80ina di € lo porti a 3 ventole da 120

cm690: 66euro, 3 fan da 12cm incluse.
Xigmatek midgard: 70 euro, 2 ventole da 12cm.
antec three hundred: 49euro, 1fan da 14cm e una da 12cm. Aggiungi 10euro per ventola decente e arrivi a 59euro.

Non so voi ma io comunque andrei sul cm690 o sul midgard, i quali hanno anche molte più features rispetto al three hundred. Non vale la pena fare i tegnosi per 10euro, specie quando si parla di case.. Ovviamente tutto imho.

Lukario93
20-07-2009, 21:20
non devomettere il link diretto XD
"strano" il frontalle:stordita:

Pentajet
21-07-2009, 10:39
è il Fortress 2 presentato insieme al raven 2...

per ora oltre le immagine viste al Computex 2009 non s sa nulla a parte un Rumors che parla dell' uscita di questi 2 case in agosto con prezzi di 150$ per il Raven e 200$ per il Fortress ( io ci credo poco a sti prezzi :asd:)

è plausibile 250 euro?

Pentajet
21-07-2009, 10:41
il three hundred ha 2 ventole (140 e 120) per 50€. + una ventola da 120 viene una 60ina di €

ed hai un case con 2 ventole da 120 ed 1 da 140.

lo xigmatek midgard costa 70€ e se non sbaglio ha 2 ventole da 120.
con un 80ina di € lo porti a 3 ventole da 120

quoto per 80 euro si ha gia ' un case abbastanza accessoriato.

schumifun
21-07-2009, 10:42
è plausibile 250 euro?

ma se nn sbaglio il fortess 2 è in SEEC e non in alluminio...
un prezzo leggermente piu basso non sarebbe impossibile

Pentajet
21-07-2009, 10:59
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1664

"strano" il frontalle:stordita:
questo è uno dei miei case.;) La parte frontale si apre per accedere ai drive ottici,ed alle usb2.0,immagine del particolarehttp://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=CAS-0267_08_large.jpg&stamp=1ha la paratia sinistra in plexiglass ed ha un sistema per raffreddare la vga oltre la classica ventola particolare--->http://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=CAS-0267_05_large.jpg&stamp=1
per fare gli upgrade al pc non c'è bisogno di viti, si apre come una macchina--->http://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=CAS-0267_02_large.jpg&stamp=1 http://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=CAS-0267_04_large.jpg&stamp=1
possiede due ventole da 120 mm una anteriore ed una posteriore,ha gli hard disk estraibili si puo' montare una ventola per raffreddarli, come dimostrano le specifiche:http://www.raidmax.com/specs/aztec.htmtutto questo per 89 euro circa
Raidmax Aztec
Pro
dotazione di buon livello, prezzo contenuto
Contro
difficolta' nel montare dissipatori importanti di dimensioni a causa della disposizione della staffa dell'alimentatore

Pentajet
21-07-2009, 10:59
ma se nn sbaglio il fortess 2 è in SEEC e non in alluminio...
un prezzo leggermente piu basso non sarebbe impossibile

quindi è plausibile un prezzo cosi'?

Holy Cow
21-07-2009, 11:15
è plausibile 250 euro?

no, il prezzo sarà ben inferiore. In teoria dovebbe costare come l'attale ft01, quindi meno di 200 euro.

Pentajet
21-07-2009, 11:24
no, il prezzo sarà ben inferiore. In teoria dovebbe costare come l'attale ft01, quindi meno di 200 euro.

quindi per 180 euro potrebbe esserci starci tutto .

schumifun
21-07-2009, 12:38
quindi è plausibile un prezzo cosi'?

in teoria si, ma in italia penso che sotto i 150 170 euro non lo troveremo
considerate che il primo fortess è in alluminio, e per quanto possa essere una feature poco utile giustifica in parte il prezzo
spendere 200 euro per un case fatto con un po di ferraglia non è il massimo
in ogni caso pentajet il case della raidmax non l'avevo mai visto, ma ha delle soluzioni interessanti, peccato per l'estetica(essendo una cosa molto soggettiva, a me non piace), e per l'alimentatore in alto
tutto sommato un ottimo prodotto

Pentajet
21-07-2009, 13:36
a quale case della Raidmax ti riferisci?

Mister Tarpone
21-07-2009, 13:52
quoto per 80 euro si ha gia ' un case abbastanza accessoriato.

si. ma in quel confronto con 20€ - hai un case migliore come ventilazione

Mister Tarpone
21-07-2009, 14:00
Beh dai c'è l'antec 300 che è un case con i contro....

quoto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721145653_Aufmacher_090720121105.jpg

per 49€


e non dimentichiamoci dei vari cooler master elite, che costan 35€ (questa è la fascia economica.. non quelli da 70-80) e sono a mio parere migliori di alcuni case assurdi postati qui, con prezzi pure più alti.

stetteo
21-07-2009, 14:03
che bello oggi finalmente lo ordino! :cool:

Pentajet
21-07-2009, 14:12
si. ma in quel confronto con 20€ - hai un case migliore come ventilazione

per quello che da sicuramente il three hundred è un ottimo case qui un video:
http://www.youtube.com/watch?v=UX_nXwX_EzU, ma è anonimo come linea secondo me,è piu' attraente a questo punto il Midgard, tra quelli che potrebbero essere degni nota c'è il Sagitta Raidmax:
http://www.elektro-planet.com/shop/catalog/images/raidmax_sagitta2_silver.gif
qui (http://www.raidmax.com/specs/sagitta2.htm) le specifiche;)

Pentajet
21-07-2009, 14:26
quoto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721145653_Aufmacher_090720121105.jpg

per 49€


e non dimentichiamoci dei vari cooler master elite, che costan 35€ (questa è la fascia economica.. non quelli da 70-80) e sono a mio parere migliori di alcuni case assurdi postati qui, con prezzi pure più alti.

non dimentichiamoci che la qualita' si paga,se si vuole un case dal design ricercato; ho visto dei case con alimentatore a 29 euro secondo te come sono:asd: ?Coolermaster e Antec sono ottime marche, proponi una categoria ultra economica?:mano:

Pentajet
21-07-2009, 14:27
che bello oggi finalmente lo ordino! :cool:

quale case?

Mister Tarpone
21-07-2009, 15:16
per quello che da sicuramente il three hundred è un ottimo case qui un video:
http://www.youtube.com/watch?v=UX_nXwX_EzU, ma è anonimo come linea secondo me,è piu' attraente a questo punto il Midgard, tra quelli che potrebbero essere degni nota c'è il Sagitta Raidmax:
http://www.elektro-planet.com/shop/catalog/images/raidmax_sagitta2_silver.gif
qui (http://www.raidmax.com/specs/sagitta2.htm) le specifiche;)

il raidmax sagitta è bruttissimo.

..EHEHEHEH..... abbiamo gusti mooolto diversi. i case giocattolosi cosi non mi garbano. poi dentro non mi sembra niente di che... insomma preferirei un cooler master elite RC 334 da 35€ a questo coso che mi sembra che costi pure + di 60€. che non li vale

Mister Tarpone
21-07-2009, 15:16
quale case?

L'ANTEC :O

Pentajet
21-07-2009, 15:21
http://www.pcimprover.it/files/Image/spire_pinin.jpg
interno
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/accessori_case_spire_pininfarina_images/SPATXPALUS_3.jpg
Denominazione Pininfarina SP-ATX-PALU/S
Standard ATX
Dimensioni (A x L x P) 522x260x517mm
Materiale Guscio in alluminio, Chassis in metallo
Colore Silver - Rosso - Blu - Nero / Nero
Slot • 3 slot 5.25"
• 2 slot 3.5" esterni
• 5 slot 3.5" interni
Slot di espansione 10
Ventole 3 da 80x80x25mm
Alimentatore Assente
Pannello laterale Metallo
Peso ND
Sicurezza Maniglia d´apertura di tipo automobilistico
Connessioni • 2 x USB2.0
• 1 x Mic & 1 x Speaker out
• 1 x Firewire

Mister Tarpone
21-07-2009, 15:21
proponi una categoria ultra economica?:mano:

per me le categorie son tre. fascia economica , fascia media e fascia alta.

fino a 50€ o poco + e fascia economica.

a partire dai 70€ fino a 100-120€ al max, si iniziano a trovare veramente ---degli ottimi case---. e quella per me è la fascia media.

dai 130€ in poi è fascia alta.




guarda....al max posso aggiungere pure una fascia "altissima" :asd: per quei case che costano veramente un fottio di soldi :asd:

Pentajet
21-07-2009, 15:22
il raidmax sagitta è bruttissimo.

..EHEHEHEH..... abbiamo gusti mooolto diversi. i case giocattolosi cosi non mi garbano. poi dentro non mi sembra niente di che... insomma preferirei un cooler master elite RC 334 da 35€ a questo coso che mi sembra che costi pure + di 60€. che non li vale
hai guardato l'interno?:D

Mister Tarpone
21-07-2009, 15:26
hai guardato l'interno?:D

si l'ho visto nel sito che hai postato..

pgp
21-07-2009, 15:33
http://www.pcimprover.it/files/Image/spire_pinin.jpg
interno

Ommioddio...

...vomito :Puke:

Preferivo il sagitta :asd:


pgp

Pentajet
21-07-2009, 15:34
che ne pensi del Pininfarina?

Pentajet
21-07-2009, 15:35
Ommioddio...

...vomito :Puke:

Preferivo il sagitta :asd:


pgp

cosa non va?

pgp
21-07-2009, 15:37
cosa non va?

E' buona l'idea del case apribile, ma è davvero inguardabile, è la copia venuta male di un asus vento (che già è terrificante di suo)...

Non mi piacciono i case di questo genere


pgp

Pentajet
21-07-2009, 15:43
E' buona l'idea del case apribile, ma è davvero inguardabile, è la copia venuta male di un asus vento (che già è terrificante di suo)...

Non mi piacciono i case di questo genere


pgp

l'asus vento è pero' piu ricercato del Pininifarina che forse è troppo sobrio oppure troppo:D ?
http://www.pcimprover.it/files/Image/spire_pinin.jpg
http://www.yugatech.com/blog/wp-content/uploads/2007/02/asus-vento.jpg

Holy Cow
21-07-2009, 15:49
azz proprio brutti sti case.. Pininifarina: pure in nome fa schif :muro:

Pentajet
21-07-2009, 15:55
la forma del Pininfarina non è riuscita è un po' anni 60 (Pininfarina se non mi sbaglio è lo stesso che disegna la Ferrari),sembra uno strumento di lavoro, comunque a parte questo l'aerazione c'è tutta anche se due ventole da 80 sono un po troppe.;)

Pentajet
21-07-2009, 16:09
per me le categorie son tre. fascia economica , fascia media e fascia alta.

fino a 50€ o poco + e fascia economica.

a partire dai 70€ fino a 100-120€ al max, si iniziano a trovare veramente ---degli ottimi case---. e quella per me è la fascia media.

dai 130€ in poi è fascia alta.


guarda....al max posso aggiungere pure una fascia "altissima" :asd: per quei case che costano veramente un fottio di soldi :asd:
ok sentiamo gli altri cosa hanno da dire.:)

schumifun
21-07-2009, 16:11
ok sentiamo gli altri cosa hanno da dire.:)

se intendi suddividere il 3d in 3 sezioni, economica media ed alta io sono d'accordo...
di materiale ce ne sta

Pentajet
21-07-2009, 16:15
se intendi suddividere il 3d in 3 sezioni, economica media ed alta io sono d'accordo...
di materiale ce ne sta

utilizzando solo i primi tre post?Oppure la suddivisione delle categorie va bene come ora( tralasciando il discorso prezzi) ?;)

schumifun
21-07-2009, 16:23
utilizzando solo i primi tre post?Oppure la suddivisione delle categorie va bene come ora( tralasciando il discorso prezzi) ?;)

sec me sarebbe piu chiaro usando i primi 3 post;)

fr4nzzz
21-07-2009, 17:38
per me le categorie son tre. fascia economica , fascia media e fascia alta.

fino a 50€ o poco + e fascia economica.

a partire dai 70€ fino a 100-120€ al max, si iniziano a trovare veramente ---degli ottimi case---. e quella per me è la fascia media.

dai 130€ in poi è fascia alta.




guarda....al max posso aggiungere pure una fascia "altissima" :asd: per quei case che costano veramente un fottio di soldi :asd:

si la suddivisione in fasce di prezzo è sicuramente questa

pensavo che essendo un thread incentrato sull'estetica si sarebbe potuto anche tentare una suddivisione tra case con design pulito e minimalista, quelli con design più "ricercato" e quelli invece assolutamente tamarri :D ma essendo le valutazioni troppo soggettive probabilmente ne verrebbe fuori un casino... :rolleyes:

lupennino
22-07-2009, 10:19
scusate ma l'armor?
mi è sfuggito o non l'avete citato?


del antec nine hundred che mi dite?


il mio case ora è questo:
http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Sunbeam/Transformer_case/pic2.jpg

F1R3BL4D3
22-07-2009, 14:36
Il Silverstone Raven 2 dovrebbe costare 130€ con disponibilità in Italia per Settembre. Mentre per il Fortress 2 è sempre previsto per Settembre ma non si sa altro. Questo per chi era interessato.

Pentajet
22-07-2009, 15:04
scusate ma l'armor?
mi è sfuggito o non l'avete citato?


del antec nine hundred che mi dite?


il mio case ora è questo:
http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Sunbeam/Transformer_case/pic2.jpg

è un Sunbeam?

Pentajet
22-07-2009, 15:09
Il Silverstone Raven 2 dovrebbe costare 130€ con disponibilità in Italia per Settembre. Mentre per il Fortress 2 è sempre previsto per Settembre ma non si sa altro. Questo per chi era interessato.

I prezzi quindi sono piu' ragionevoli questa volta sul raven 2 posso farci un pensiero.:D

Pentajet
22-07-2009, 15:13
si la suddivisione in fasce di prezzo è sicuramente questa

pensavo che essendo un thread incentrato sull'estetica si sarebbe potuto anche tentare una suddivisione tra case con design pulito e minimalista, quelli con design più "ricercato" e quelli invece assolutamente tamarri :D ma essendo le valutazioni troppo soggettive probabilmente ne verrebbe fuori un casino... :rolleyes:


per dare un ulteriore parametro ho inserito la definizione di disegno industriale dato da wikipedia o "design",penso poi che sia giusto una divisione mista e che comunque le impressioni di chi usa un case non vadano perse sto' mettendo quelle fatte fino ad ora in prima pagina, per quanto possano essere "tamarri"o "sobri" questo sta al lettore deciderlo dando sempre di piu' di una opinione sui case in questione.

lupennino
22-07-2009, 15:18
è un Sunbeam?

si esatto.

Pentajet
22-07-2009, 15:39
si esatto.
ok puoi postare le tue impressioni mettendo i pro e i contro con delle foto ?:)

lupennino
22-07-2009, 15:42
no problem stasera o domani sera lo faccio volentieri :)

Pentajet
22-07-2009, 15:47
no problem stasera o domani sera lo faccio volentieri :)

grazie.:)

fr4nzzz
22-07-2009, 18:54
Il Silverstone Raven 2 dovrebbe costare 130€ con disponibilità in Italia per Settembre. Mentre per il Fortress 2 è sempre previsto per Settembre ma non si sa altro. Questo per chi era interessato.

io ora sono molto interessato :D :D
certo è un po' strano come case, ma per quel prezzo e con quelle caratteristiche potrebbe diventare una piccola rivoluzione :cool:

F1R3BL4D3
22-07-2009, 19:30
io ora sono molto interessato :D :D
certo è un po' strano come case, ma per quel prezzo e con quelle caratteristiche potrebbe diventare una piccola rivoluzione :cool:

Non è la prima versione (ovvia osservazione visto che è la seconda). Il progetto sembra buono. Secondo me la prima è stata penalizzata da linee non troppo in linea con quanto Silverstone ci aveva abituati, questo un po' rimedia. Ho anche un PDF con alcune caratteristiche. Per il Fortress 2 ci stanno lavorando...

Holy Cow
22-07-2009, 20:20
il fortress 2 appena esce sarà mio :D

schumifun
22-07-2009, 20:31
Non è la prima versione (ovvia osservazione visto che è la seconda). Il progetto sembra buono. Secondo me la prima è stata penalizzata da linee non troppo in linea con quanto Silverstone ci aveva abituati, questo un po' rimedia. Ho anche un PDF con alcune caratteristiche. Per il Fortress 2 ci stanno lavorando...

questo è uno dei pochi putni a favore del silverstone
pè difficile trovare case di qualità con estetica ricercata, mica possono essere tutti sobri
l'unica cosa che sec me penalizza quel case è la cura per alcuni particolari, come l'impossibilità di usare adattatore vga-dvi e del carrello frontale decisamente scarso...
il suo punto di forza però è proprio l'estetica;)

F1R3BL4D3
22-07-2009, 20:36
il suo punto di forza però è proprio l'estetica;)

Degustibus, io l'ho trovato orribile esteticamente. Avrei preferito di gran lunga un design più da Silverstone. :p questi nuovi mi sembrano decisamente un passo avanti.

fr4nzzz
22-07-2009, 22:32
questo è uno dei pochi putni a favore del silverstone
pè difficile trovare case di qualità con estetica ricercata, mica possono essere tutti sobri
l'unica cosa che sec me penalizza quel case è la cura per alcuni particolari, come l'impossibilità di usare adattatore vga-dvi e del carrello frontale decisamente scarso...
il suo punto di forza però è proprio l'estetica;)

sono d'accordo su tutto :D un case favoloso rovinato da quella specie di sportello a scorrimento frontale (ma che s'erano fumati i progettisti :sofico: ) e dagli spazi interni sfruttati male. il 2 in confronto mi sembra molto più sobrio (un po' mi dispiace ma è bello comunque) e soprattutto organizzato meglio.

il fortress 2 dalla sua avrà maggiore attenzione alla silenziosità e un aspetto decisamente più "classico" ma molto curato ed elegante... che dire, aspettiamo con ansia le prime recensioni :)

Pentajet
23-07-2009, 10:24
Non è la prima versione (ovvia osservazione visto che è la seconda). Il progetto sembra buono. Secondo me la prima è stata penalizzata da linee non troppo in linea con quanto Silverstone ci aveva abituati, questo un po' rimedia. Ho anche un PDF con alcune caratteristiche. Per il Fortress 2 ci stanno lavorando...
postalo cosi lo mettiamo in prima pagina nei links;)

Pentajet
23-07-2009, 10:27
sono d'accordo su tutto :D un case favoloso rovinato da quella specie di sportello a scorrimento frontale (ma che s'erano fumati i progettisti :sofico: ) e dagli spazi interni sfruttati male. il 2 in confronto mi sembra molto più sobrio (un po' mi dispiace ma è bello comunque) e soprattutto organizzato meglio.

il fortress 2 dalla sua avrà maggiore attenzione alla silenziosità e un aspetto decisamente più "classico" ma molto curato ed elegante... che dire, aspettiamo con ansia le prime recensioni :)
anche il fortress 2 è davvero bello in una libreria penso possa fare la sua figura.;)

Pentajet
23-07-2009, 10:30
Avrei da porvi una domanda :
io non so nulla del liquido tra waterblock pompe mi ci perderei, mi sapete dire con certezza qual 'è la persona piu' brava con il liquido del forum?
Vorrei chiedergli se conosce qualche case paricolare per il liquido.;)

schumifun
23-07-2009, 10:35
Avrei da porvi una domanda :
io non so nulla del liquido tra waterblock pompe mi ci perderei, mi sapete dire con certezza qual 'è la persona piu' brava con il liquido del forum?
Vorrei chiedergli se conosce qualche case paricolare per il liquido.;)

non c'è bisogno di contattare la persona più preparata del forum sul liquido per scegliere un case, sec me è molto piu divertente cercare di integrarlo nel tuo...
in ogni caso qualsiasi full tower è fatto per questo quindi...
vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)

Pentajet
23-07-2009, 10:40
ok messo in prima pagina, è un thread ufficiale;)

Pentajet
23-07-2009, 10:50
In attesa che lupennino pubblichi la sua esperienza alcune foto del suo case:
recensione
qui (http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Sunbeam_Transformer/index.html)
http://img.tomshardware.com/us/2005/04/11/midi_towers/sunbeam_trans-2sites.jpg
http://www.xtremepccentral.com/reviewimages/SunbeamCases_files/image080.jpg
le specifiche ufficiali :
*

Observed Dimensions: 530 x 207 x 540mm
*

Observed Weight: 12.2 kg
*

Construction: Steel/Plastic
*

Drive Bays: (5) 5.25”, (2) 3.5”, (6) hidden 3.5”
*

Expansion slots: (7)
*

M/B Type: Standard ATX and Micro ATX
*

Power Supply: n/a
*

Top Mounted Access Ports: USB 2.0 (x2), speaker and mic jack
*

Cooling: Front and rear 120mm case fan mounting areas (rear fan included); Side mounted 80mm case fan (x2); Top mounted 80mm case fan
*

Window: Yes
*

Available Colors: Blue, Black

Pentajet
23-07-2009, 19:03
alcune foto:
http://i00.twenga.com/p/80/78/128078vb.png
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/07/zalman_z-machine_gt1000/b4.jpg
http://www.techzine.nl/uploaded/122520_0bd38bad.jpg
è un case totalmente in alluminio.
recensione:
http://www.hardwaresecrets.com/article/443

Matalf
23-07-2009, 19:21
alcune foto:
http://i00.twenga.com/p/80/78/128078vb.png
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/07/zalman_z-machine_gt1000/b4.jpg
http://www.techzine.nl/uploaded/122520_0bd38bad.jpg
è un case totalmente in alluminio.
recensione:
http://www.hardwaresecrets.com/article/443

ali in alto e ventole da 80mm



bocciato a prescindere:banned:

F1R3BL4D3
23-07-2009, 19:53
ali in alto e ventole da 80mm



bocciato a prescindere:banned:

E' comunque un case di due anni fa. Inoltre non è che Zalman abbia mai tirato fuori capolavori...

Matalf
23-07-2009, 20:02
E' comunque un case di due anni fa. Inoltre non è che Zalman abbia mai tirato fuori capolvori...

appunto :asd:

questo ne è un esempio palese.


P.s: possibile che case con caratteristiche assolutamente nella norma e estetica striminzita vengano a costare un patrimonio solo per il materiale in cui è fatto?

sinceramnente preferisto Acciaio e performance piuttosto che alluminio e basta.


infatti odio i lian-li :asd:

Pentajet
23-07-2009, 20:09
E' comunque un case di due anni fa. Inoltre non è che Zalman abbia mai tirato fuori capolvori...

ha delle linee pulite è uno dei case in alluminio, nel frattempo sullo zalman posto un video:
http://www.youtube.com/watch?v=WJF7W_1oBag

lupennino
23-07-2009, 20:11
Per quello che concerne per il mio pc non mi lamento.
Ventilazione ottima, esteticamente mi gusta, ma qui è personale.

L'unico problema riguarda il nascondere i cavi.. non è semplicissimo.


qui alcune mie fotine:
http://img34.imageshack.us/gal.php?g=57170248.jpg

Pentajet
23-07-2009, 20:13
appunto :asd:

questo ne è un esempio palese.


P.s: possibile che case con caratteristiche assolutamente nella norma e estetica striminzita vengano a costare un patrimonio solo per il materiale in cui è fatto?

sinceramnente preferisto Acciaio e performance piuttosto che alluminio e basta.

infatti odio i lian-li :asd:

Ho trovato questo documento che spiega che le rese sono inferiori quando l'allluminio viene anodizzato, il processo è un po' lungo
http://www.ing.unitn.it/~colombo/Anodizzazione/cap_3.htm

pgp
23-07-2009, 20:15
P.s: possibile che case con caratteristiche assolutamente nella norma e estetica striminzita vengano a costare un patrimonio solo per il materiale in cui è fatto?


Costa tanto perchè è alluminio spesso mezzo centimetro :rolleyes:
L'ennesima idiozia da parte di zalman, l'unica cosa che sa fare quell'azienda è la base (solo quella) dei dissipatori :asd:


pgp

Pentajet
23-07-2009, 20:17
Per quello che concerne per il mio pc non mi lamento.
Ventilazione ottima, esteticamente mi gusta, ma qui è personale.

L'unico problema riguarda il nascondere i cavi.. non è semplicissimo.


qui alcune mie fotine:
http://img34.imageshack.us/gal.php?g=57170248.jpgle foto sono esplicative puoi corredare con una sintesi dei pregi e difetti di questo case , espandibilita', areazione a corredo con i pro e contro?

Pentajet
23-07-2009, 20:18
Costa tanto perchè è alluminio spesso mezzo centimetro :rolleyes:
L'ennesima idiozia da parte di zalman, l'unica cosa che sa fare quell'azienda è la base (solo quella) dei dissipatori :asd:


pgp

infatti come dissipatore il 9900 non è riuscito

lupennino
23-07-2009, 20:26
le foto sono esplicative puoi corredare con una sintesi dei pregi e difetti di questo case , espandibilita', areazione a corredo con i pro e contro?

PRO:
aereazione
estetica (gusti personali)

CONTRO:
cablaggio difficoltoso
alcune lamiere risultano taglienti.



come spazio ce ne è a sufficienza, si può montare qualsiasi VGA e può contenere 6 hard disk
+ 5 slot da 5.25

F1R3BL4D3
23-07-2009, 20:29
appunto :asd:

questo ne è un esempio palese.


P.s: possibile che case con caratteristiche assolutamente nella norma e estetica striminzita vengano a costare un patrimonio solo per il materiale in cui è fatto?

sinceramnente preferisto Acciaio e performance piuttosto che alluminio e basta.


infatti odio i lian-li :asd:

Se non ricordo male, l'alluminio costa circa 5 volte il SECC (senza particolari processi come l'anodizzazione). Quel case poi aveva una struttura massiccia.

Ma rimane un case di 2 anni fa. Con tutti i limiti del caso (oltre che i limiti intrinseci al progetto).

ha delle linee pulite è uno dei case in alluminio, nel frattempo sullo zalman posto un video:
http://www.youtube.com/watch?v=WJF7W_1oBag

Poteva essere anche in adamantio ma rimane un case vecchio (in due anni ne son cambiate di cose) e che costava molto. Non so quanti ne abbiano venduti, ma credo ben pochi. Che poi esteticamente abbia linee pulite ok, ma avrebbero potuto fare ben altro.

schumifun
23-07-2009, 20:40
Se non ricordo male, l'alluminio costa circa 5 volte il SECC (senza particolari processi come l'anodizzazione). Quel case poi aveva una struttura massiccia.

Ma rimane un case di 2 anni fa. Con tutti i limiti del caso (oltre che i limiti intrinseci al progetto).



Poteva essere anche in adamantio ma rimane un case vecchio (in due anni ne son cambiate di cose) e che costava molto. Non so quanti ne abbiano venduti, ma credo ben pochi. Che poi esteticamente abbia linee pulite ok, ma avrebbero potuto fare ben altro.

senza considerare che a quel prezzo ti compri un cosmos S(anch'esso in alluminio) un gran bel alimentatore un gran bel dissi e ci avanza qualks pure per un hdd capiente

Pentajet
23-07-2009, 20:40
lo zalman è scartato.
Antec Sonata Designer 500
http://www.productwiki.com/upload/images/antec_sonata_designer_500.jpg
http://www.chip.de/ii/137003431_2d94dcdb83.jpg
http://i.testfreaks.de/images/products/600x400/21/antec-sonata-designer-500.1133333.jpg

Pentajet
23-07-2009, 20:42
PRO:
aereazione
estetica (gusti personali)

CONTRO:
cablaggio difficoltoso
alcune lamiere risultano taglienti.



come spazio ce ne è a sufficienza, si può montare qualsiasi VGA e può contenere 6 hard disk
+ 5 slot da 5.25
sto provvedendo ad unire i tuoi post , qualche altro particolare?L'alimentatore è in alto?

F1R3BL4D3
23-07-2009, 20:43
Il Sonata è un buon case per la fascia bassa del mercato. Niente di particolare come soluzioni adottate comunque.

Pentajet
23-07-2009, 20:46
Il Sonata è un buon case per la fascia bassa del mercato. Niente di particolare come soluzioni adottate comunque.

questo modello ha la particolarita' di un alimentatore incluso il prezzo è il seguente:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=antec+sonata+designer+500&prezzomin=-1&prezzomax=-1
un video:
http://www.youtube.com/watch?v=HnBRl1UuREo

lupennino
23-07-2009, 20:53
sto provvedendo ad unire i tuoi post , qualche altro particolare?L'alimentatore è in alto?

purtroppo si.

Pentajet
23-07-2009, 20:57
ok provvedo a mettere la tua esperienza.;)

Matalf
23-07-2009, 20:58
questo modello ha la particolarita' di un alimentatore incluso il prezzo è il seguente:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=antec+sonata+designer+500&prezzomin=-1&prezzomax=-1
un video:
http://www.youtube.com/watch?v=HnBRl1UuREo

considerando che comprende un ali da 70€ che puo alimentare qualsiasi configurazione direi che è un ottimo case anche per il prezzo.


peccato per le ventole da 92mm che non aiutano come silenziosità

Pentajet
23-07-2009, 21:08
considerando che comprende un ali da 70€ che puo alimentare qualsiasi configurazione direi che è un ottimo case anche per il prezzo.


peccato per le ventole da 92mm che non aiutano come silenziosità

ha buone cose di serie :
Pannelli laterali e superiori fonoassorbenti per la riduzione del rumore
Alimentatore EarthWatts™ da 500W estremamente silenzioso e ad alto livello di efficienza, per un risparmio energetico ed economico e una silenziosità superiore offerta dalla tecnologia per PC silenziosi (Quiet Computing™)
- Certificazione 80 PLUS®
- Con ingresso universale con PFC attivo
Raccoglitori di cavi integrati per tenere in ordine il sistema
4 guide di fissaggio per unità esterne da 5,25” (con adattatore da 5,25” a 3,5”)
4 guide di fissaggio estraibili per dischi rigidi, oppure sistema di sospensione HDD opzionale fino a 3 dischi rigidi
Porte montate sulla parte anteriore per facilitare i collegamenti multimediali
- 2 x USB 2.0
- 1 x IEEE 1394 (FireWire®, i.Link®)
- Ingresso e uscita audio (compatibilità High Definition e AC'97)
Pannello laterale estraibile con viti ad alette facilmente accessibili
Pannello anteriore estraibile per agevolare l'accesso alle guide di fissaggio
Filtro dell'aria lavabile incorporato per impedire l'accesso d polvere dannosa all'interno del computer
Ventola a velocità selezionabile TriCool™ da 120 mm (installata) per consentire l'ottimizzazione del raffreddamento e della silenziosità
Spie LED blu anteriori di accensione e attività HD
Scheda madre: consente l'installazione di schede madre Micro e Standard ATX
Dimensioni: 43,0 cm (H) x 20,5 cm (L) x 46,8 cm (P)
Peso netto: 12,05 kg
Peso lordo: 13,63 kg

F1R3BL4D3
23-07-2009, 21:13
La serie Sonata è sempre stata quella dedicata a chi cerca un case con alimentatore silenzioso e a buon prezzo. Quello che stà facendo CM con il Sileo 500 praticamente.

Pentajet
23-07-2009, 21:15
La serie Sonata è sempre stata quella dedicata a chi cerca un case con alimentatore silenzioso e a buon prezzo. Quello che stà facendo CM con il Sileo 500 praticamente.
si sicuramente .

Holy Cow
23-07-2009, 21:19
boh, sarò scemo io ma l'intento di questo thread non mi è ancora chiaro..

Pentajet
23-07-2009, 21:24
fornire notizie sui case dal design particolare e che abbiano una buona dotazione.;)

Pentajet
23-07-2009, 21:33
http://www.hardwaremods.com/images/added/articles/nemesis/nemesis-elite-case.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2094-40.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/cases/nzxt/nemesiscomparison/steel/nemsteel.jpg
recensione di anandtech:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2339

Matalf
23-07-2009, 21:37
recensione di anandtech:
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2339

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

cosè quell' affare sul tetto???

Pentajet
23-07-2009, 21:41
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

cosè quell' affare sul tetto???

è un misuratore di temperature
http://www.nzxt.com/image/2/82/
http://www.nzxt.com/image/2/83/
http://www.nzxt.com/image/2/87/

Matalf
23-07-2009, 21:43
è un misuratore di temperature


Bella M***a :Puke:

Pentajet
23-07-2009, 21:47
Bella M***a :Puke:
questo case comprende anche un alimentatore di 400 watt a discrezione di chi lo compra, sto cercando il prezzo.
le specifiche qui:
http://www.nzxt.com/products/nemesis_elite/

Matalf
23-07-2009, 21:51
http://images.anandtech.com/reviews/cases/nzxt/nemesiscomparison/psu.jpg

400W volando :D

17*12 a casa mia fa 204 :D


maledetti truffatori :muro: :muro:


P.s: 2500 messaggi http://multiplayer.it/forum/images/faccine/metal.gif

Pentajet
23-07-2009, 21:57
http://images.anandtech.com/reviews/cases/nzxt/nemesiscomparison/psu.jpg

400W volando :D

17*12 a casa mia fa 204 :D


maledetti truffatori :muro: :muro:
con alimentatore fino ad ora case che ne danno uno di un certo livello sono il Sileo e il Sonata Designer 500;)

Matalf
23-07-2009, 22:07
c'è anche l'antec P 190 +1200eu

con ben 2 ottimi 600W (chissa perchè 2 :boh:)

http://www.legitreviews.com/images/reviews/443/P190.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/CeBIT_2007/Antec/images/P190side.jpg


Review: http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cases/antec-p190



una trovata fantastica di questo case è la luce led incorporata che io trovo geniale :D

F1R3BL4D3
23-07-2009, 22:17
La possibilità (o l'aver) due alimentatori era una possibilità che si era vagliata già in passato e che continua a ripresentarsi in alcuni case. Si può così suddividere il carico fra i due anche se non c'è una funzione presente nella fascia server e workstation dove, se uno uno dei due dovesse rompersi, subentra l'altro per continuare a lavorare.

EDIT: è spiegato anche nella recensione.

Pentajet
23-07-2009, 22:18
c'è anche l'antec P 190 +1200eu

con ben 2 ottimi 600W (chissa perchè 2 :boh:)

http://www.legitreviews.com/images/reviews/443/P190.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/CeBIT_2007/Antec/images/P190side.jpg


Review: http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cases/antec-p190



una trovata fantastica di questo case è la luce led incorporata che io trovo geniale :D
davvero strana questa idea di due alimentatori il quale sembra che uno dei due puo' essere dedicato solo alla vga (ad esempio 295) qui la video recensione:
http://www.youtube.com/watch?v=jZy1PPgdCr0

Pentajet
23-07-2009, 22:19
La possibilità (o l'aver) due alimentatori era una possibilità che si era vagliata già in passato e che continua a ripresentarsi in alcuni case. Si può così suddividere il carico fra i due anche se non c'è una funzione presente nella fascia server e workstation dove, se uno uno dei due dovesse rompersi, subentra l'altro per continuare a lavorare.
se non ricordo male nei server mi pare di aver letto che si usano molti alimentatori( almeno quelli di certe dimensioni).

F1R3BL4D3
23-07-2009, 22:23
se non ricordo male nei server mi pare di aver letto che si usano molti alimentatori( almeno quelli di certe dimensioni).

Ci sono anche modelli con 3 o 4 alimentatori, ma il concetto rimane il medesimo.

http://docs.hp.com/en/AB587-96010/img/chaspsxtnd.png

Matalf
23-07-2009, 22:26
davvero strana questa idea di due alimentatori il quale sembra che uno dei due puo' essere dedicato solo alla vga (ad esempio 295) qui la video recensione:
http://www.youtube.com/watch?v=jZy1PPgdCr0

solo uno sli di GTX295 potrebbe mettere in crisi uno di questi ali;)



per quanto riguarda l'ambito server la situazione è ben diversa, normalmente hanno carichi ben inferiori a quelli di un sistema gamer e comunque un acessibilità ben più ridotta.

poi suddividere il carico non giova di sicuro alla bolletta, per la legge degli errori la perdita di efficienza si somma e al posto di avere un ali da 1200W con efficienza 80% lo si ha al 60%

Pentajet
23-07-2009, 22:30
Ci sono anche modelli con 3 o 4 alimentatori, ma il concetto rimane il medesimo.

http://docs.hp.com/en/AB587-96010/img/chaspsxtnd.png
ora che ricordo era un video sulla solzuione Tesla di Nvidia, dove ho visto una workstation simile.;)

Pentajet
23-07-2009, 22:32
solo uno sli di GTX295 potrebbe mettere in crisi uno di questi ali;)



per quanto riguarda l'ambito server la situazione è ben diversa, normalmente hanno carichi ben inferiori a quelli di un sistema gamer e comunque un acessibilità ben più ridotta.

poi suddividere il carico non giova di sicuro alla bolletta, per la legge degli errori la perdita di efficienza si somma e al posto di avere un ali da 1200W con efficienza 80% lo si ha al 60%

questo sicuramente se il pc/workstastion/server rimane acceso di continuo ad esempio 24 ore.

F1R3BL4D3
23-07-2009, 22:32
solo uno sli di GTX295 potrebbe mettere in crisi uno di questi ali;)

Rimane sempre un case di due anni fa con soluzioni adeguate al periodo.

per quanto riguarda l'ambito server la situazione è ben diversa, normalmente hanno carichi ben inferiori a quelli di un sistema gamer e comunque un acessibilità ben più ridotta.

Dipende anche dal server o dalla workstation (per esempio quelle dedicate al rendering o al CAD).

poi suddividere il carico non giova di sicuro alla bolletta, per la legge degli errori la perdita di efficienza si somma e al posto di avere un ali da 1200W con efficienza 80% lo si ha al 60%

Penso che dell'efficienza gli interessasse relativamente.
Lo scopo era comunque quello.

Matalf
23-07-2009, 22:34
questo sicuramente se il pc/workstastion/server rimane acceso di continuo ad esempio 24 ore.

se è un server per definizione è acceso 24/7 ;)

pgp
23-07-2009, 22:41
Bella M***a :Puke:

Quoto, per ora è il peggiore direi... L'alimentatore poi... mi fa soffrire solo a leggere l'etichetta....



pgp

Pentajet
23-07-2009, 22:42
al momento questo case Antec non risulta disponibile nei negozi on line.

F1R3BL4D3
23-07-2009, 23:32
al momento questo case Antec non risulta disponibile nei negozi on line.

E' del 2007...

Matalf
24-07-2009, 00:07
E' del 2007...

si è vecchiotto ora c'è il P193 che è senza ali o i vari P18X

29Leonardo
24-07-2009, 08:33
ma che differenza c'è tra il p180(non la versione mini) e il p193 a parte il prezzo ( il primo si trova ora a 70-80 l'altro dai 150 in su)?

Ventola laterale e una superiore in piu fanno lievitare cosi in alto il prezzo? Internamente mi sembrano uguali.

Ps. Ho dato una breve occhiata, quindi probabilissimo che mi sbagli.

pgp
24-07-2009, 08:43
ma che differenza c'è tra il p180(non la versione mini) e il p193 a parte il prezzo ( il primo si trova ora a 70-80 l'altro dai 150 in su)?

Ventola laterale e una superiore in piu fanno lievitare cosi in alto il prezzo? Internamente mi sembrano uguali.

Ps. Ho dato una breve occhiata, quindi probabilissimo che mi sbagli.

Il P193 è più alto (nel vano inferiore ci stanno 2 alimentatori messi in verticale) e più lungo (supporta schede E-ATX).
Poi nel P193 sono inclusi 2 alimentatori da 600W, cosa che fa ulteriormente lievitare il prezzo).


pgp

29Leonardo
24-07-2009, 09:13
Il P193 è più alto (nel vano inferiore ci stanno 2 alimentatori messi in verticale) e più lungo (supporta schede E-ATX).
Poi nel P193 sono inclusi 2 alimentatori da 600W, cosa che fa ulteriormente lievitare il prezzo).


pgp


Ah ecco, comunque dato il prezzo del primo è ancora valido come case?

pgp
24-07-2009, 10:47
Ah ecco, comunque dato il prezzo del primo è ancora valido come case?

Il P180 sì, è un case adatto a chi cerca il silenzio, ma ha una grossa pecca: le ventole incluse sono rumorose.
Però per 75€ è ancora un buon case.

Il P182, che ha un paio di features in più (non ricordo con esattezza, buchi per watercooling, forse migliore gestione dei cavi), invece costa troppo (130€).


pgp

pgp
24-07-2009, 10:50
No scusa ho fatto confusione: Il p193 non ha gli alimentatori in verticale, ed in effetti ha un prezzo un po' fuori mercato.
L'ho confuso col P190 :doh:


pgp

Mister Tarpone
24-07-2009, 10:54
c'è anche l'antec P 190 +1200eu

http://www.legitreviews.com/images/reviews/443/P190.jpg




come estetica mi garba discretamente

29Leonardo
24-07-2009, 11:19
Il P180 sì, è un case adatto a chi cerca il silenzio, ma ha una grossa pecca: le ventole incluse sono rumorose.
Però per 75€ è ancora un buon case.

wtf? :D

Comunque a parità di prezzo credo sia preferibile al cm690 per le soluzioni adottate internamente, tu che ne pensi?

pgp
24-07-2009, 11:24
wtf? :D


E' un case molto chiuso, se si sostituiscono le ventole si può ottenere una soluzione molto silenziosa.

L'RC-690 è diverso, è aperto, ed anche con ventole molto silenziose fa sentire un po' gli HDD e comunque non blocca il rumore proveniente dall'interno.


pgp

Pentajet
24-07-2009, 20:03
è questo case?
http://www.antec.com/images/400/p180v1_inside.jpg
http://www.antec.com/images/400/P180.jpg
specifiche:
- 1 rear (standard) 120mm TriCool Fan with 3-speed switch control
- 1 top (standard) 120mm TriCool Fan
- 1 lower chamber (standard) 120mm TriCool Fan
- 1 front (optional) 120mm fan
- 1 middle (optional) 120mm fan to cool graphics cards
- Upper drive cage can be used as a duct to provide fresh air to graphics cards
Maximum expandability with 11 Drive Bays
- External 4 x 5.25"; 1 x 3.5"
- Internal 6 x 3.5" for HDD
Compatible Motherboards: Mini-ITX, microATX, Standard ATX
Double hinge front door designed to open up to 270º
Rubber grommeted ports on the rear for liquid-cooling tubes allow you to mount external liquid-cooling hardware
7 Expansion Slots
Front Ports
- 2 x USB 2.0
- 1 x IEEE 1394 (FireWire®, i.Link®)
- Audio In and Out
Cable organizers behind motherboard tray minimize cable clutter
Material: 0.8mm cold rolled steel for durability through the majority of chassis, 1.0mm cold rolled steel around the 4x HDD area
To optimize performance of your P180 the choice of your power supply is crucial. Antec strongly recommends choosing from our Signature or TruePower series
Silicone grommets in the hard drive cages absorb vibrations and reduce noise
Built in washable air-filter
Unit Dimensions:
- 21.3" (H) x 8.1" (W) x 19.9" (D)
- 54cm (H) x 20.5cm (W) x 50.7cm (D)
Package dimensions:
- 25" (H) x 12" (W) x 24" (D)
- 63.5cm (H) x 30.48cm (W) x 60.96cm (D)
Weight:
- Net:31.00lb / 14.00kg
- Gross: 36.00lb / 16.33kg

Pentajet
24-07-2009, 20:04
Ho aggiornato la prima pagina con tutti i case trattati fino ad ora e i link dei produttori.

Pentajet
24-07-2009, 20:05
E' del 2007...

è fuori produzione l'antec P190?:wtf:

F1R3BL4D3
24-07-2009, 20:11
è fuori produzione l'antec P190?:wtf:

No fuori produzione non credo (non è segnato sul sito). Ma c'è già il modello successivo (P193) ed è quindi probabile che trovare un P190 non sia facilissimo.

Pentajet
24-07-2009, 20:14
L'antec p190 penso che potremmo inserirlo ma in assenza di un prezzo certo ad occhio penso che costerebbe intorno ai 200 euro contando anche gli alimentatori.

F1R3BL4D3
24-07-2009, 20:16
L'antec p190 penso che potremmo inserirlo ma in assenza di un prezzo certo ad occhio penso che costerebbe intorno ai 200 euro contando anche gli alimentatori.

Quando uscì costava 425€...

Pentajet
24-07-2009, 20:18
Quando uscì costava 425€...
non proprio popolare ma c'è li vale tutti:D

pgp
24-07-2009, 20:28
Quando uscì costava 425€...

Qualche mese fa si trovava a circa 270€, direi che 200€ è un po' ottimistico, meglio segnare 250€ ;)


pgp

Pentajet
24-07-2009, 20:38
procedo ad inserirlo?

schumifun
24-07-2009, 20:39
raga ma il p180 MINI costa 75 euro..
quello "classico" costa 100 e passa...

29Leonardo
24-07-2009, 20:40
Tra i case micro-atx desktop penso che questo mini p180 meriti il podio :D

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM1Mw==

raga ma il p180 MINI costa 75 euro..
quello "classico" costa 100 e passa...

Ehm...:stordita:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=antec+p180&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

6-8-9

29Leonardo
24-07-2009, 20:42
...

Pentajet
24-07-2009, 20:43
specifiche:
Elegante finitura interna di colore nero
Alimentatore non incluso: Per ottimizzare le prestazioni del Mini P180, la scelta dell'alimentatore è essenziale. Antec raccomanda fermamente di sceglierne uno tra le proprie serie Signature o TruePower
8 guide di fissaggio per unità a disco
- Esterne da 3 x 5,25”
- Interne da 5 x 3,5” per HDD
Sistema di raffreddamento:
- 1 ventola posteriore (standard) da 120 mm x 25 mm TriCool™
- 1 ventola superiore (standard) da 200 mm x 25 mm TriCool™
- 2 ventole superiori (opzionali) da 120 mm
- Selettori di velocità delle ventole esterni
Struttura unica con scompartimento superiore ed inferiore: l'alimentatore è inserito in uno scomparto separato per isolare il calore proveniente dal sistema e per ridurre il rumore del sistema
Raccoglitore di cavi per una maggiore praticità e un migliore flusso d'aria
L'innovativo pannello laterale a tre strati (alluminio, plastica, alluminio) attenua il rumore generato dal sistema, in modo da offrire uno dei telai più silenziosi disponibili
Scheda madre: fino a microATX
4 slot di espansione
Sportello con un'apertura fino a 270º
2 x USB 2.0, 1 x eSATA, ingresso e uscita audio (AC' 97 e HDA)
Laminato d'acciaio lavorato a freddo da 0,8 mm per una migliore durabilità nella maggior parte degli chassis, laminato d'acciaio lavorato a freddo da 1,0 mm intorno all'area 4x HDD
Dimensioni confezione: 51,0 (A) x 28,3 (L) x 51,5 (P) cm
Dimensioni telaio: 43,5 (A) x 21,2 (L) x 43,6 (P) cm
Peso netto: 9,5 kg
Peso lordo: 11,05 kg

29Leonardo
24-07-2009, 20:47
Pentajet se vuoi inserirla in prima pagina qui c'è anche una recensione a cura di pcsilenzioso del mini p180 ;)

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5722

schumifun
24-07-2009, 20:50
Tra i case micro-atx desktop penso che questo mini p180 meriti il podio :D

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM1Mw==



Ehm...:stordita:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=antec+p180&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

6-8-9

cliccaci e vedi le dimensioni...

Pentajet
24-07-2009, 20:50
Pentajet se vuoi inserirla in prima pagina qui c'è anche una recensione a cura di pcsilenzioso del mini p180 ;)

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5722

un elemento in piu' :mano: aspettiamo anche cosa hanno da dire gli altri intanto posto la videorecensione:
http://www.youtube.com/watch?v=pS0wK54JxFk
;)

29Leonardo
24-07-2009, 22:59
cliccaci e vedi le dimensioni...

ma pork, mi è morta la scimmia...:cry:

Matalf
24-07-2009, 23:07
news sul Raven 2:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://itc.ua/node/39682&ei=lS9qSo7-F4fgnAOA49mzCQ&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dhttp://itc.ua/node/39682%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DkFT

F1R3BL4D3
24-07-2009, 23:13
Niente di nuovo...è tutto nel PDF che circola.

Axer
25-07-2009, 08:44
Niente di nuovo...è tutto nel PDF che circola.

Visto che circola non è lo lo faresti circolare anche qua? :angel:

F1R3BL4D3
25-07-2009, 11:38
Visto che circola non è lo lo faresti circolare anche qua? :angel:

http://www.megaupload.com/?d=L2N270M3

Non c'è scritto niente di che in realtà, però son le stesse cose della news in russo.

Pentajet
25-07-2009, 20:59
da quello che vedo il Raven 2 ha forme piu' morbide rispetto al primo:
Raven
http://images.tweaktown.com/imagebank/silverstone_raven_rv01_intro.png
Raven2
http://www.puissance-pc.net/images/stories/_bb-boitiers/silverstone/raven2_computex1.jpg

Matalf
25-07-2009, 21:16
da quello che vedo il Raven 2 ha forme piu' morbide rispetto al primo:
Raven
[IMG]http://images.tweaktown.com/imagebank/silverstone_raven_rv01_intro.png
Raven2
[IMG]http://www.puissance-pc.net/images/stories/_bb-boitiers/silverstone/raven2_computex1.jpg

io direi più sobrie


cmq credo che lo prendero appena esce una Review decente :D

Pentajet
25-07-2009, 21:17
io direi più sobrie


cmq credo che lo prendero appena esce una Review decente :D

direi che la postiamo qui:D

Pentajet
25-07-2009, 21:22
http://www.nzxt.com/image/2/285/
http://www.nzxt.com/image/2/280/
http://www.nzxt.com/image/2/288/

specifiche:
MODEL Tempest SERIES
CASE TYPE MID TOWER Steel
FRONT PANEL MATERIAL PLASTIC
DIMENSIONS (W x H x D) 211.5 X 521.5 X 562 mm
COOLING SYSTEM FRONT, 2 X 120 mm Blue LED (included)
REAR, 1 X 120 mm (included)
SIDE PANEL, 1 X 120mm Blue LED (included)
TOP, 2 X 140mm Fan (included)
DRIVE BAYS 9 DRIVE BAYS
3 EXTERNAL 5.25" DRIVE BAYS ( up to six 5.25" )
1 3.5" External bracket
8 INTERNAL 3.5" DRIVE BAYS
Screwless Rail Design
MATERIAL(S) Steel Construction
EXPANSION SLOTS 7
POWER SUPPLY 500 WATT PS2 ATX 12V 2.0 ( OPTIONAL )
WEIGHT 11.2 KGS (W/O Power)
MOTHERBOARD SUPPORT MOTHERBOARDS: E-ATX ATX, MICRO-ATX, BABY AT

F1R3BL4D3
25-07-2009, 23:27
Il Raven dovrei poterlo avere appena arriverà in Italia.

Matalf
25-07-2009, 23:32
Il Raven dovrei poterlo avere appena arriverà in Italia.

Bastardo* :asd:

io aspetto solo per non comprare una cagata (anche se è difficile)



*non vuole essere offensivo :)

F1R3BL4D3
25-07-2009, 23:42
:D beh spero che chi me lo deve mandare lo faccia. Ma credo non ci saranno problemi.

Lukario93
26-07-2009, 09:25
cut

Imho le belle linee dell'raven sono sparite nell'2,ora sembra un case come un altro:stordita:

pgp
26-07-2009, 09:30
Imho le belle linee dell'raven sono sparite nell'2,ora sembra un case come un altro:stordita:

Quoto


pgp

Falcon5
26-07-2009, 10:19
Quoto pure io..:Prrr:
sul raven 1 io rimango dell'opinione che se avessero adottato una sistemazione interna standard quel case avrebbe fatto un successone... cosa che invece non ha fatto...

Holy Cow
26-07-2009, 10:25
Quoto pure io..:Prrr:
sul raven 1 io rimango dell'opinione che se avessero adottato una sistemazione interna standard quel case avrebbe fatto un successone... cosa che invece non ha fatto...

ma nn avrebbe più avuto senso a quel punto. Poi una sistemazione ordinaria dell'hardware sarebbe stata incompatibile con l'estetica. Il raven 1 è il primo di tanti case che sicuramente adotteranno lo stesso principio, quindi era immaturo. Il raven 2 è la rivisitazione del raven 1 e ne corregge tutti i difetti. Purtroppo però l'estetica ne ha risentito e l'hanno fatto un po più sobrio.

Falcon5
26-07-2009, 10:53
naa si poteva fare benissimo con l'interno standard, bisognava solo cambiare il dietro, il sopra poteva rimanere pressoche uguale, e i fianchi e il davanti assolutamente uguali... a quel punto sarebbe uscito davvero un case superiper!

Holy Cow
26-07-2009, 12:19
naa si poteva fare benissimo con l'interno standard, bisognava solo cambiare il dietro, il sopra poteva rimanere pressoche uguale, e i fianchi e il davanti assolutamente uguali... a quel punto sarebbe uscito davvero un case superiper!

beh no... La gabbia degli hd dovrebbe essere ruotata, quindi il case diventa più alto di un bel po. Bisogna forare il frontale e predisporlo per poterci mettere ventole. Anche la paratia laterale avrebbe dovuto ospitarne alcune. Risultato? un case che di nuovo ha solo l'estetica( anche se l'estetica del frontale risulterebbe deturpata), ma che comunque usa un sacco di plastiche... Meglio prendere un tj10 a quel punto o direttamente un altro case. Il punto di forza del raven è proprio la sua disposizione non ordinaria delle componenti, che permette un buon raffreddamento con poco rumore.

Pentajet
26-07-2009, 15:54
:D beh spero che chi me lo deve mandare lo faccia. Ma credo non ci saranno problemi.
Ovviamente postaci la tua eseprienza quando ti arriva fireblade;)

ma nn avrebbe più avuto senso a quel punto. Poi una sistemazione ordinaria dell'hardware sarebbe stata incompatibile con l'estetica. Il raven 1 è il primo di tanti case che sicuramente adotteranno lo stesso principio, quindi era immaturo. Il raven 2 è la rivisitazione del raven 1 e ne corregge tutti i difetti. Purtroppo però l'estetica ne ha risentito e l'hanno fatto un po più sobrio.
Quoto il raven 2 è piu' anonimo ha perso la sua spigolosita' che lo rendevano particolare.
Per quanto riguarda L'Antec P180 dobbiamo metterlo in prima pagina?
Del tempest che ne pensate?

fr4nzzz
26-07-2009, 16:14
Quoto il raven 2 è piu' anonimo ha perso la sua spigolosita' che lo rendevano particolare.
Per quanto riguarda L'Antec P180 dobbiamo metterlo in prima pagina?
Del tempest che ne pensate?

io conto molto sulla silenziosità del raven 2, il sistema di sospensione degli hd dovrebbe essere stato perfezionato (sono stufo di appendere dischi come salami :D ) ma non ho ben capito se c'è un sistema di regolazione delle ventole.

il tempest è decisamente carino, ma è troppo simile al nine hundred (compreso il fatto dell'alimentatore che non prende aria dall'esterno) ma ha in meno l'interno non verniciato...

il p180 penso sia un po' vecchio ormai...

schumifun
26-07-2009, 16:25
ne segnalo un altro
Zalman gs1000 se, un ottimo case full tower per 140 €
Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=zalman+gs1000se&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
Link al produttore (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=310)
Recensione (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2008/07/09/zalman-gs1000/1)
Foto (http://www.quietpc.com/files/images/products/gs1000se-large.jpg)

Pentajet
26-07-2009, 16:35
io conto molto sulla silenziosità del raven 2, il sistema di sospensione degli hd dovrebbe essere stato perfezionato (sono stufo di appendere dischi come salami :D ) ma non ho ben capito se c'è un sistema di regolazione delle ventole.

il tempest è decisamente carino, ma è troppo simile al nine hundred (compreso il fatto dell'alimentatore che non prende aria dall'esterno) ma ha in meno l'interno non verniciato...

il p180 penso sia un po' vecchio ormai...
Il tempest ricorda anche un po' un coolemaster ;)
Antec Nine Hundred
http://www.custompcshop.net/shop/images/Antec%20Nine%20Hundred%20Black.jpg
Coolermaster Haf 922
http://www.dvhardware.net/news/cooler_master_haf_922_hexus_cebit09.jpg
Nzxt Tempest
https://www.instantpcshop.com.au/pcshop/513/products_pictures/suppliers/australiait/CSNZTEBB.JPG

Pentajet
26-07-2009, 16:41
ne segnalo un altro
se, un ottimo case full tower per 140 €
Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=zalman+gs1000se&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
Link al produttore (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=310)
Recensione (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2008/07/09/zalman-gs1000/1)
Foto (http://www.quietpc.com/files/images/products/gs1000se-large.jpg)
specifiche:
Type Full Tower
Dimensions 640mm x 260mm x 570mm (including feet)
(D x W x H) (25.2 x 10.2 x 22.4 )
Weight 14.4kg (27.5lb)
Material(s) Aluminum / ABS / Steel
Color Options Black / Titanium
Motherboard Compatibility E-ATX / Standard ATX / microATX
PSU Compatibility Standard ATX / ATX12V
PCI/AGP card Compatibility Full Size
5.25" Bays x 4 (2 can serve as 3.5")
3.5" Bays x 6 (3 support Hot Swap, 3 are optional)
Cooling Components
Top Vent: 120mm Fan Vent x 2
(1 Fan included, 1 optional)
Rear Vent: 120mm Fan Vent x 1
(1 Fan included)
Bottom Vent: 120mm Fan Vent x 2
(Fans optional)
Expansion Slots
(Tool Free Bolts provided)
x 7 slots
Front I/O port
USB x 2
IEEE1394(Firewire) x 1
Headphone x 1
Mic x1
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=iF3QncmBQt8

fr4nzzz
26-07-2009, 16:50
Il tempest ricorda anche un po' un coolemaster ;)


si in effetti sono tutti abbastanza simili tra loro, il bello dei due raven è che potrebbero veramente rivoluzionare un po' le cose

una cosa che però non capisco del raven 2 è il fatto del montaggio invertito, con la scheda madre sulla paratia sinistra :what:
ci sarà una ragione o è solo per distinguersi? :rolleyes:

Pentajet
26-07-2009, 17:05
si in effetti sono tutti abbastanza simili tra loro, il bello dei due raven è che potrebbero veramente rivoluzionare un po' le cose

una cosa che però non capisco del raven 2 è il fatto del montaggio invertito, con la scheda madre sulla paratia sinistra :what:
ci sarà una ragione o è solo per distinguersi? :rolleyes:
penso sia un modo sia per distinguersi e sia un modo per permettere a quelle persone che non hanno molto spazio in profondita' ma sufficiente in altezza di poter usare gli attacchi della scheda madre senza spostare il case o muoversi dalla sedia:)

pgp
26-07-2009, 17:08
ne segnalo un altro
Zalman gs1000 se, un ottimo case full tower per 140 €
Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=zalman+gs1000se&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
Link al produttore (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=310)
Recensione (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2008/07/09/zalman-gs1000/1)
Foto (http://www.quietpc.com/files/images/products/gs1000se-large.jpg)

Peccato abbia alcune grandi pecche:
nessun filtro per la polvere
Predisposizioni per ventole messe un po' a caso una proprio in corrispondenza dell'alimentatore (come se quella dello stesso PSU non bastasse) e soprattutto 2 di esse sotto il case (immaginate quanta polvere può entrare)
Ventole superiori strozzate dalla piccola fessura del case
Plastiche di scarsa qualità.

Ciò che invece mi piace del case è la linea, davvero accattivante, e gli HDD hot swap (che però, per essere refrigerati adeguatamente, necessitano di diverse ventole in estrazione dal case in modo da creare una depressione all'interno di esso).


pgp

Holy Cow
26-07-2009, 17:15
penso sia un modo sia per distinguersi e sia un modo per permettere a quelle persone che non hanno molto spazio in profondita' ma sufficiente in altezza di poter usare gli attacchi della scheda madre senza spostare il case o muoversi dalla sedia:)

XDD no non è quello il motivo principale! L'idea è che l'aria calda va verso l'alto spontaneamente, quindi orientando l'hardware in quel modo esso dovrebbe raffreddarsi anche senza che ci sia necessità di avere un grande intake. Ora che ci hanno messo tre ventole da 18cm sul fondo avrà prestazioni incredibili;)

Pentajet
26-07-2009, 17:15
Peccato abbia alcune grandi pecche:
nessun filtro per la polvere
Predisposizioni per ventole messe un po' a caso una proprio in corrispondenza dell'alimentatore (come se quella dello stesso PSU non bastasse) e soprattutto 2 di esse sotto il case (immaginate quanta polvere può entrare)
Ventole superiori strozzate dalla piccola fessura del case
Plastiche di scarsa qualità.

Ciò che invece mi piace del case è la linea, davvero accattivante, e gli HDD hot swap (che però, per essere refrigerati adeguatamente, necessitano di diverse ventole in estrazione dal case in modo da creare una depressione all'interno di esso).


pgp

quoto sembra un bastione medievale;) ottima anche la soluzione degli hard disk

Pentajet
26-07-2009, 17:16
XDD no non è quello il motivo principale! L'idea è che l'aria calda va verso l'alto spontaneamente, quindi orientando l'hardware in quel modo esso dovrebbe raffreddarsi anche senza che ci sia necessità di avere un grande intake. Ora che ci hanno messo tre ventole da 18cm sul fondo avrà prestazioni incredibili;)

come gli antec e i coolermaster;)

Holy Cow
26-07-2009, 17:46
come gli antec e i coolermaster;)

beh si spera anche meglio! Comunque non è che in generale i silverstone siano fuffa, anzi! Sono qualitativamente superiori sia agli antec che ai coolermaster, solo che costano tanto quindi sono poco diffusi.

F1R3BL4D3
26-07-2009, 18:48
Per me Silverstone ha fatto benissimo a tornare ad un'estetica meno buttata lì e più concreta e anche classica. Il Raven 1 per quanto mi riguarda era orrido.

fr4nzzz
26-07-2009, 19:45
XDD no non è quello il motivo principale! L'idea è che l'aria calda va verso l'alto spontaneamente, quindi orientando l'hardware in quel modo esso dovrebbe raffreddarsi anche senza che ci sia necessità di avere un grande intake. Ora che ci hanno messo tre ventole da 18cm sul fondo avrà prestazioni incredibili;)

si il motivo per cui la scheda madre è ruotata di 90° è quello, ma io mi riferivo al fatto che è anche posizionata sul pannello sinistro invece che sul destro... questo è possibile proprio grazie alla rotazione della sk madre e al posizionamento dei connettori in alto, ma mi chiedo se c'è una ragione particolare per questa scelta (non credo :D )

F1R3BL4D3
26-07-2009, 20:16
si il motivo per cui la scheda madre è ruotata di 90° è quello, ma io mi riferivo al fatto che è anche posizionata sul pannello sinistro invece che sul destro... questo è possibile proprio grazie alla rotazione della sk madre e al posizionamento dei connettori in alto, ma mi chiedo se c'è una ragione particolare per questa scelta (non credo :D )

E invece c'è il motivo. Prova a pensare ruotando la scheda madre sul lato destro e i connettori rivolti in alto dove va a finire il dissipatore CPU.

fr4nzzz
26-07-2009, 22:06
E invece c'è il motivo. Prova a pensare ruotando la scheda madre sul lato destro e i connettori rivolti in alto dove va a finire il dissipatore CPU.

mmm, dici che si troverebbe troppo verso la parte anteriore? mah, nel raven 1 non mi sembra un problema
http://images.anandtech.com/reviews/cases/2009/silverstone-raven/04.jpg

certo nel 2 ci sarebbe anche lo spazio preso dall'alimentatore, quindi il dissipatore sarebbe ancora più spostato in avanti, ma non ci vedrei grossi problemi visto che l'estrazione dell'aria avviene in alto e non dietro... insomma, è che mi ci devo abituare a questa inversione :D

F1R3BL4D3
26-07-2009, 22:18
Secondo me è proprio per quello. In quel modo lo spazio è organizzato in modo molto più razionale (insomma, dal Raven 1 avranno imparato qualcosa!).

E' una sorta di ATX rovesciato (non per i 90° della MoBo ovviamente). Di per sé niente di nuovo, è nuova l'unione ATX rovesciato e rotazione MoBo (e quindi diventa una rotazione parziale rispetto all'ATX rovesciato originale presente su case come Stacker STC-01 e alcuni Lian Li).

schumifun
27-07-2009, 12:24
Secondo me è proprio per quello. In quel modo lo spazio è organizzato in modo molto più razionale (insomma, dal Raven 1 avranno imparato qualcosa!).

E' una sorta di ATX rovesciato (non per i 90° della MoBo ovviamente). Di per sé niente di nuovo, è nuova l'unione ATX rovesciato e rotazione MoBo (e quindi diventa una rotazione parziale rispetto all'ATX rovesciato originale presente su case come Stacker STC-01 e alcuni Lian Li).

una specie di btx insomma?
io cmq sono dell'opinione che lo spazio è utilizzato mooooolto mglio nel raven 1 che nel due
questa tecnologia non mi piace piu di tanto, il raven 1 se nn altro aveva l apossibilità di montare un impianto a liquido molto comodamente, e per un case di fascia alta questo è importante, il raven due invece spreca moltissimo spazio:
dare la possibilità di montare vga piu adattatore dvi, fa si che il case sopra è ulteriormente rialzato nell'incavatura degli slot pci, almeno di 5-6 cm rispetto ai soliti 2, tutto spazio inutilizzato, secondo luogo le ventole sotto non danno la possibilità di appoggiare una pompa dato che occupano tutto lo spazio, in terzo luogo l'alimentatore messo un po piu in basso poteva dare la possibilità di inserire un ulteriore ventola, oppure una griglia, nella parte superiore, mentre sotto questo non ha senso
in piu la gestione dei cavi non è perfetta, il sistema di hd neanche(almeno per la ventilazione)

F1R3BL4D3
27-07-2009, 13:21
Io sono del parere esattamente opposto. Lo spazio nel Raven 1 è organizzato veramente molto molto (ma molto) male. Uno scempio a livello progettuale. Il 2 è decisamente un passo avanti.

Poi comunque per il lliquido è scritto che supporta il montaggio dei radiatori (prima pagina del PDF).

Il BTX è ancora diverso, perché la disposizione dei componenti cambia in maniera netta. :D ATX rovesciato è la definizione che si adatta meglio al genere.

schumifun
27-07-2009, 14:19
Io sono del parere esattamente opposto. Lo spazio nel Raven 1 è organizzato veramente molto molto (ma molto) male. Uno scempio a livello progettuale. Il 2 è decisamente un passo avanti.

Poi comunque per il lliquido è scritto che supporta il montaggio dei radiatori (prima pagina del PDF).

Il BTX è ancora diverso, perché la disposizione dei componenti cambia in maniera netta. :D ATX rovesciato è la definizione che si adatta meglio al genere.

pareri differenti;)
il btx se nn sbaglio è un atx speculare...il processore va sempre sopra e gli slot pci sempre in basso

Matalf
27-07-2009, 14:24
pareri differenti;)
il btx se nn sbaglio è un atx speculare...il processore va sempre sopra e gli slot pci sempre in basso

no il Btx per avere i connettori sul retro ha il processore in basso e gli slot in alto




cmq a me il Raven 2 assomigli più a un ATX coricato sul frontale che a un BTX

F1R3BL4D3
27-07-2009, 14:34
no il Btx per avere i connettori sul retro ha il processore in basso e gli slot in alto


cmq a me il Raven 2 assomigli più a un ATX coricato sul frontale che a un BTX

:p ma infatti non ci deve assomigliare ad un BTX.

pareri differenti;)
il btx se nn sbaglio è un atx speculare...il processore va sempre sopra e gli slot pci sempre in basso

Esatto. Per fortuna Silverstone ha preso la strada che piace a me. :D
No no, il BTX è diverso.

http://img.hexus.net/v2/misc/intelbtx/images/d915gmh_big.jpg

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2386-btxlayout.jpg

Struttura pensata per avere un unico tunnel per l'aria che da davanti arrivava fino a dietro investendo in ordine tutti i componenti principali, cosa che si adatta bene a sistemi SoHo ma non molto bene a sistemi ad elevate prestazioni. Infatti è stato un fiasco nel settore retail mentre in quello OEM è comunque adottato.
E' arrivato il comunicato ufficiale comunque. Si parla di metà Settembre a 130€ (come avevo già anticipato).

schumifun
27-07-2009, 15:02
:p ma infatti non ci deve assomigliare ad un BTX.



Esatto. Per fortuna Silverstone ha preso la strada che piace a me. :D
No no, il BTX è diverso.

http://img.hexus.net/v2/misc/intelbtx/images/d915gmh_big.jpg

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2386-btxlayout.jpg

Struttura pensata per avere un unico tunnel per l'aria che da davanti arrivava fino a dietro investendo in ordine tutti i componenti principali, cosa che si adatta bene a sistemi SoHo ma non molto bene a sistemi ad elevate prestazioni. Infatti è stato un fiasco nel settore retail mentre in quello OEM è comunque adottato.
E' arrivato il comunicato ufficiale comunque. Si parla di metà Settembre a 130€ (come avevo già anticipato).

a ecco quindi il btx è tutt altra cosa da quello che pensavo:asd:
cmq il raven 2 dalla sua ha un prezzo abbastanza basso per essere un silverstone

F1R3BL4D3
27-07-2009, 15:06
Si, per 130€ si pone tranquillamente in concorrenza con HAF932 e Twelve Hundred. Bisognerà vedere e provare dal vivo se "è tutto oro quel che luccica".

pgp
27-07-2009, 15:42
http://img.hexus.net/v2/misc/intelbtx/images/d915gmh_big.jpg


Che infami a mettere la porta IDE in quel punto :asd:


pgp

Pentajet
27-07-2009, 16:28
Per il raven 1 è ipotizzabile un prezzo di saldo? :D

F1R3BL4D3
27-07-2009, 16:34
Non è detto. Dipende se Silverstone intende tenerlo in produzione o no. I distributori e i negozi potrebbero scegliere di non venderlo a meno per non rimetterci, magari avendo poche scorte riescono per metà Settembre a farle fuori. Se no, per invogliare l'acquisto lo mettono a meno.

Ci sono altre case che non presentano case nuovi in attesa che le scorte dei vecchi finiscano.

schumifun
27-07-2009, 16:35
Per il raven 1 è ipotizzabile un prezzo di saldo? :D

io non te lo consiglio il primo, a meno che non lo paghi 100 euro...

Pentajet
27-07-2009, 16:36
io non te lo consiglio il primo, a meno che non lo paghi 100 euro...

io intendevo proprio questo tipo di prezzo :D chissa'

Pentajet
27-07-2009, 16:40
per chiudere il discorso sul Tempest
un video:
http://www.youtube.com/watch?v=Bk2dTkTYeQ4
Per quanto riguarda invece Antec questo è il P193:
http://www.antec.com/images/400/P193_side.jpg
un video:
http://www.youtube.com/watch?v=L_yyr8l4K74

blues 66
27-07-2009, 21:34
iscritto bello il Corsair Obsidian 800D ...quando esce ;)

Falcon5
28-07-2009, 14:40
oggi sul sito della silverstone nella parte dedicata alla serie raven ho trovato le specifiche e le features del raven 2:
http://www.silverstonetek.com/raven/products/r-photo.php?model=RV02&area=it (http://www.silverstonetek.com/raven/products/r-photo.php?model=RV02&area=usa)

Devo dire molto bella la parte superiore del case (si avvicina molto a quella del cosmos s, però quella del cosmos non la bette nessuno xD)

Inoltre devo ricredermi perchè dalle foto sembrava mooolto lungo e invece non lo è affatto giusto un 5 cm credo in + della media...

Rimango della mia idea che un case del genere cercato anche abbastanza esteticamente (fattore spesso ricercato da chi usa il pc per gaming) non da la possibilità di implementare un impianto a liquido che è sempre più diffuso sopratutto nel gaming di alto livello.
Rispetto al raven 1 cambia decisamente la ventilazione, notevolmente migliorata con un unico grande flusso dal basso verso l'alto che porterà notevole vantaggio a chi usa ovviamente l'aria per dissipare il calore.
Per l'estetica perde decisamente la sua linea che faceva del raven 1 qualcosa di fantastico, il raven 2 perde tutto il fascino che aveva il primo mantenendo la linea che spesso silverstone adotta ovvero un modello sobrio.
Per il resto rimane un case di bassa qualità nei materiali, ancora la solita plastica rinforzata del raven 1 con 0.8mm di SECC.

P.S. nella parte italiana del sito dice 0.8 mm di acciaio ma in quella usa dice secc, c'è differenza tra acciaio e secc, il secc è una sorta di materiale in cui è presente principalmente l'acciaio ed è lavorato con altre sostanze che conferiscono qualità termiche alquanto buone anche se è un procedimento a basso costo.
Sinceramente non so se sia meglio acciaio puro o secc... se qualcuno sa cosa è meglio lo invito a dirmelo qui nel topic grazie =)

Pentajet
28-07-2009, 15:40
oggi sul sito della silverstone nella parte dedicata alla serie raven ho trovato le specifiche e le features del raven 2:
http://www.silverstonetek.com/raven/products/r-photo.php?model=RV02&area=it (http://www.silverstonetek.com/raven/products/r-photo.php?model=RV02&area=usa)

Devo dire molto bella la parte superiore del case (si avvicina molto a quella del cosmos s, però quella del cosmos non la bette nessuno xD)

Inoltre devo ricredermi perchè dalle foto sembrava mooolto lungo e invece non lo è affatto giusto un 5 cm credo in + della media...

Rimango della mia idea che un case del genere cercato anche abbastanza esteticamente (fattore spesso ricercato da chi usa il pc per gaming) non da la possibilità di implementare un impianto a liquido che è sempre più diffuso sopratutto nel gaming di alto livello.
Rispetto al raven 1 cambia decisamente la ventilazione, notevolmente migliorata con un unico grande flusso dal basso verso l'alto che porterà notevole vantaggio a chi usa ovviamente l'aria per dissipare il calore.
Per l'estetica perde decisamente la sua linea che faceva del raven 1 qualcosa di fantastico, il raven 2 perde tutto il fascino che aveva il primo mantenendo la linea che spesso silverstone adotta ovvero un modello sobrio.
Per il resto rimane un case di bassa qualità nei materiali, ancora la solita plastica rinforzata del raven 1 con 0.8mm di SECC.

P.S. nella parte italiana del sito dice 0.8 mm di acciaio ma in quella usa dice secc, c'è differenza tra acciaio e secc, il secc è una sorta di materiale in cui è presente principalmente l'acciaio ed è lavorato con altre sostanze che conferiscono qualità termiche alquanto buone anche se è un procedimento a basso costo.
Sinceramente non so se sia meglio acciaio puro o secc... se qualcuno sa cosa è meglio lo invito a dirmelo qui nel topic grazie =)
da wikipedia definizione di acciaio:
Acciaio è il nome dato ad una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,11%: oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Oltre al carbonio possono essere presenti degli ulteriori elementi alliganti. In base alla composizione chimica gli acciai si possono distinguere in tre gruppi:
acciai non legati
acciai leggermente legati (basso legati)
"acciai legati".

Il carbonio si presenta esclusivamente sotto forma di cementite o carburo di ferro. Le particelle di cementite presenti nella microstruttura dell'acciaio, in determinate condizioni, bloccano gli scorrimenti delle dislocazioni, conferendo all'acciaio caratteristiche meccaniche migliori di quelle del ferro puro.
Gli acciai sono leghe sempre plastiche a caldo, cioè fucinabili, a differenza delle ghise.;)

Pentajet
28-07-2009, 15:45
iscritto bello il Corsair Obsidian 800D ...quando esce ;)
al momento non ho trovato la data di uscita su trovaprezzi di questo case non c'è traccia ho trovato un video:
http://www.youtube.com/watch?v=ELm7qFMVynw
comunque non è ancora disponibile forse perchè è un case abbastanza recente.;)

Pentajet
28-07-2009, 15:50
segnalo l'uscita di due nuovi case:
da parte di Enermax:
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6623
Thermaltake(sembra un grattacielo):
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=6236
;)

Matalf
28-07-2009, 15:59
ma alla fine hanno avuto il coraggio di metterlo in produzione?

:asd: ci vuole un bel pelo per mettersi sta cosa sulla scrivania :asd:
http://img.inpai.com.cn/article/2009/6/5/2ef30bc5-e4ea-4f4c-9b16-a58ac392ef24.jpg

Pentajet
28-07-2009, 15:59
Il thread necessita di:
un case di fascia bassa,
gli antec segnalati nelle pagine scorse vanno inseriti in prima pagina?
Il gigabyte poseidon è rimasto in sospeso va messo in prima pagina?
grazie a tutti voi.;)

Pentajet
28-07-2009, 16:00
ma alla fine hanno avuto il coraggio di metterlo in produzione?

:asd: ci vuole un bel pelo per mettersi sta cosa sulla scrivania :asd:
http://img.inpai.com.cn/article/2009/6/5/2ef30bc5-e4ea-4f4c-9b16-a58ac392ef24.jpg

è una torre dovrebbe costare 750 dollari.

Falcon5
28-07-2009, 16:32
da wikipedia definizione di acciaio:
Acciaio è il nome dato ad una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,11%: oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Oltre al carbonio possono essere presenti degli ulteriori elementi alliganti. In base alla composizione chimica gli acciai si possono distinguere in tre gruppi:
acciai non legati
acciai leggermente legati (basso legati)
"acciai legati".

Il carbonio si presenta esclusivamente sotto forma di cementite o carburo di ferro. Le particelle di cementite presenti nella microstruttura dell'acciaio, in determinate condizioni, bloccano gli scorrimenti delle dislocazioni, conferendo all'acciaio caratteristiche meccaniche migliori di quelle del ferro puro.
Gli acciai sono leghe sempre plastiche a caldo, cioè fucinabili, a differenza delle ghise.;)

beh cmq non è la risposta alla questione se è meglio acciaio o secc...

il thermaltake level 10 non mi pare abbia alcuna dissipazione del calore, sarà anche carino ma poi la polvere si deposita ovunque devi andare a pulirlo di fino... inoltre non sonon per niente daccordo nel carcar di far sembrare un computer a una console... mi ricorda molto lo stile playstation 2 dove c'è il pulsante d'accensione ecc
p.s. mai avuto playstation o x-box...

Pentajet
28-07-2009, 16:54
l'acciaio è una lega puo' essere "declinato" in vari modi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio
per quanto riguarda il thermaltake:
http://img.inpai.com.cn/article/2009/6/5/d66c6311-78c0-4c87-bba0-1b92048c9e5d.jpg
video.
presentazione ufficiale
http://www.youtube.com/watch?v=8KcJ6u3gSKg
analisi del case:
http://www.youtube.com/watch?v=z9HGfGicpFk&feature=related

F1R3BL4D3
28-07-2009, 17:01
Rimango della mia idea che un case del genere cercato anche abbastanza esteticamente (fattore spesso ricercato da chi usa il pc per gaming) non da la possibilità di implementare un impianto a liquido che è sempre più diffuso sopratutto nel gaming di alto livello.

Fra le caratteristiche c'è scritto che supporta l'installazione di radiatori per sistemi a liquido.

P.S. nella parte italiana del sito dice 0.8 mm di acciaio ma in quella usa dice secc,

E' sicuramente acciaio SECC come detto più volte in altri post.

al momento non ho trovato la data di uscita su trovaprezzi di questo case non c'è traccia ho trovato un video:
http://www.youtube.com/watch?v=ELm7qFMVynw
comunque non è ancora disponibile forse perchè è un case abbastanza recente.;)

:p non è ancora commercializzato...

Pentajet
28-07-2009, 17:05
Fra le caratteristiche c'è scritto che supporta l'installazione di radiatori per sistemi a liquido.



E' sicuramente acciaio SECC come detto più volte in altri post.



:p non è ancora commercializzato...
nella speranza di qualche rivenditore autorizzato che magari poteva avere qualche esclusiva, non faccio nomi ma di negozi cosi' in giro ci sono.;)

fr4nzzz
28-07-2009, 18:13
oggi sul sito della silverstone nella parte dedicata alla serie raven ho trovato le specifiche e le features del raven 2:
http://www.silverstonetek.com/raven/products/r-photo.php?model=RV02&area=it (http://www.silverstonetek.com/raven/products/r-photo.php?model=RV02&area=usa)


bello :D
http://www.silverstonetek.com/images/products/RV02/RV02-05.jpg

temevo proprio che anche la parte superiore potesse essere lineare come il resto, così ha quel "tocco" estetico in più

il secc a quanto ho capito è acciaio galvanizzato (più resistente alla corrosione grazie allo zinco) e laminato a freddo (quindi più resistente e con migliore finitura superficiale). tutto da wikipedia eh :D ;)

Falcon5
28-07-2009, 22:30
mmm non credo sia proprio così non si spiegherebbe il costo più basso rispetto all'acciaio puro...
facendo una similitudine direi che il secc è come un vino allungato con acqua...

praticamente credo sia alluminio mischiato con qualcos'altro (ho letto che spesso viene usato lo zinco) che per avere un effetto simile all'acciaio puro viene lavorato...

Credo sia così...

cmq a veder meglio la parte superiore direi che come ho già detto è molto bella (quasi come quella del cosmos s che però rimane imbattibile), però si accumelerà polvere che sarà difficile da rimuovere, inoltre nessuno sportellino antipolvere per usb e jack, infine scarsa qualità dei pulsanti di accensione e reset (credo sia quello a sinistra ma boh)... osservate attentamente pulsante di destra con la punta che rientra mentre quello di sinistra in rilievo inoltre mi danno l'impressione di esser "molli"...

P.S. assolutamente impossibile metter un impianto a liquido serio nel level 10... non c'è spazio...

F1R3BL4D3
28-07-2009, 22:50
Il SECC è ovviamente più economico di un acciaio di qualità (che costa più dell'alluminio). E' una soluzione economica con buone caratteristiche per quello che serve nei case.

Falcon5
28-07-2009, 22:56
Il SECC è ovviamente più economico di un acciaio di qualità (che costa più dell'alluminio). E' una soluzione economica con buone caratteristiche per quello che serve nei case.

già, una cosa che però non sappiamo: se conduce più o meno dell'acciaio il calore... io rimango dell'opinione che il secc sia inferiore anche su questo punto altrimenti i dissipatori in acciaio perchè farli? se c'è il secc che è più economico...nn avrebbe senso altrimenti...

faccio un appunto sullo speudo pulsante sinistro del raven 2, mi sa che è solo una cosa avvitata al case per non renderlo asimmetrico...

F1R3BL4D3
28-07-2009, 22:58
La struttura del case (tranne eccezioni) non serve che conduca calore! Se conduce calore vuol dire che i flussi sono stati progettati male.

E di solito i dissipatori sono in alluminio o alluminio/rame o rame, di certo non in acciaio.

Falcon5
28-07-2009, 23:05
ahah :ops:
avevo eltto un po' di tempo fa il topic che rileggendo ora dice circa alluminio vs rame xD quando ho scritto quella risposta mi ricordavo acciaio vs rame...
va beh va beh si vede che ho mal di testa... vada a nanna per evitare ulteriori cazzate...

anzi dico l'ultima e poi vado guardando sto raven 2 direi che l'idea della scheda madre girata è buona per dissipare ma che un case con le stesse dimensioni del rv02 con la scheda madre girata standard guadagna un botto di spazio...

F1R3BL4D3
28-07-2009, 23:11
Si vero, ma non credo che all'utenza a cui è diretto si preoccupi di quello.

Pentajet
28-07-2009, 23:27
Il SECC è ovviamente più economico di un acciaio di qualità (che costa più dell'alluminio). E' una soluzione economica con buone caratteristiche per quello che serve nei case.
quoto
L'acciaio secc è una lega e serve per realizzare case, che fondamentalmente rispetta alcune caratteristiche dei case stessi(definizione da wikipedia)
I case solitamente hanno nella loro parte superiore un alloggio per l'alimentatore, nella parte centrale diversi bay per contenere le periferiche di storaggio e di lettura, mentre nella parte inferiore sono presenti gli slot che fungono da uscita per l'hardware che fa uso di slot pci.

La scheda madre viene fissata sul pannello destro del case (visto frontalmente) attraverso alcune viti. Tipicamente un case ha 4 bay da 5,25" e 3 da 3,5" che servono per l'installazione di hard disk, lettori floppy, lettori cd/dvd, masterizzatori e card reader. Nella parte anteriore del case è generalmente presente il bottone di accensione e spegnimento accompagnato dal bottone di reset che permette di riavviare il pc. Più in basso di questi due bottoni vi sono due piccoli led: uno indica lo stato di accensione mentre l'altro l'attività dell'hard disk, entrambi i LED vengono alimentati grazie a dei connettori che si collegano direttamente alla scheda madre.

Alcuni case sono equipaggiati con strumenti per la misurazione della temperatura interna al pc o la misurazione della velocità di calcolo del processore, solitamente il pannello che permette la visualizzazione di questi dati è in alto al case.


Il pannello sinistro del case, visto frontalmente, copre e protegge l'hardware del pc. Avendo questa duplice funzione il pannello scorrevole è fissato con un paio di viti. Si è molto parlato delle viti e di fatto esse sono una componente fondamentale nella stabilità e sicurezza di un case. In tempi recenti si è assistito a un fenomeno di riduzione delle viti sostituite con altri metodi di fissaggio spesse volte di natura plastica. A causa del fenomeno del modding, già dal 2000 il pannello sinistro dei case è stato reso in plexyglass materiale attraverso il quale si può osservare l'interno di un case.

Risulta chiaro che il case deve essere in primo luogo uno strumento di protezione sia per i componenti sia per chi lo usa ,e deve essere facile da produrre per chi poi realizza materialmente il case/cabinet/chassis avendo determinate caratteristiche,leggerezza, esteticita' questo ovviamente rispettando degli standard , sta poi al produttore realizzare case accattivanti,la Rohs impone che tutte le parti di un case possano essere riciclate, nulla esclude che quello stesso acciaio secc possa essere fuso o riciclicato per altri case.;)

Pentajet
28-07-2009, 23:52
http://www.aerocooler.com/products/CAEX3162_m.jpg
recensione:
http://www.amdplanet.it/tag/case/news/20646/il-nuovo-case-enermax-phoenix-neo.html



Scheda tecnica
Caratteristiche tecniche
Type ATX Mid Towe Case
MAINBOARD ATX e Micro Atx
POWER SUPPLY PS/2
5.25" DRIVE BAYS 5 Aperti
DIMENSION (DxWxH) 490x200x455
3.5" DRIVE BAYS 1
3.5" HIDDEN 4
COOLING FAN Frontale : Ventola opzionale da 12/9/8 cm Laterale : Ventola da 25 cm (600rpm - 900 rpm) Posteriore : ventola opzionale 12/9/8 cm
/O INTERFACE AT FRONT SIDE 1xe-SATA , 4XUSB 2.0, AUDIO I/O
Bundle:
http://www.motherboards.org/images/reviews/hardware/1900_p3_4.jpg?

Pentajet
29-07-2009, 21:04
http://www.akasa.com.tw/img/product/common/gallery/00/AK-EC021_g01.png
http://www.akasa.com.tw/img/product/common/gallery/00/AK-EC021_g08.png
http://www.akasa.com.tw/img/product/common/gallery/00/AK-EC021_g04.png
è un case di nuova uscita la sua particolarita' sta nel fatto che puo' essere coricato:
http://www.akasa.com.tw/img/product/common/gallery/00/AK-EC021_g02.png

Pentajet
29-07-2009, 21:13
http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/155/silverstone-kublai-kl01-1.jpg
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/silversone-SST-KL01B-W.jpg
video:
http://www.youtube.com/watch?v=pSG8cHhnYGM&feature=PlayList&p=E8A1E237FA42BF32&playnext=1&playnext_from=PL&index=2

F1R3BL4D3
29-07-2009, 21:25
cut

un case desktop praticamente, niente di più niente di meno...

Pentajet
29-07-2009, 21:26
un case desktop praticamente, niente di più niente di meno...

a quale ti riferisci?

F1R3BL4D3
29-07-2009, 21:32
All'Akasa...

Pentajet
29-07-2009, 21:34
di recensioni non ne ho trovate è nuovo come case.;)

F1R3BL4D3
29-07-2009, 22:01
:p potrebbe anche essere che nessuno l'abbia recensito. Comunque era solo per dire che il fatto che possa essere usato anche in orizzontale non è che sia una particolarità di rilievo.

Pentajet
30-07-2009, 19:04
:p potrebbe anche essere che nessuno l'abbia recensito. Comunque era solo per dire che il fatto che possa essere usato anche in orizzontale non è che sia una particolarità di rilievo.
in determinate situazioni di mancanza di spazio puo ' essere utile.:)

Pentajet
30-07-2009, 19:07
Akasa Midas specifiche:
Colour Smooth black
Dimensions (H x W x L) 36 x 14.7 x 44.1 cm
Motherboard type ATX, Micro ATX
5.25" external bays 1 ( with hinged door and eject button )
3.5" external bays 1 ( with hinged door )
3.5" internal bays 1 ( for HDD )
Fans included Ultra quiet 12 cm fan
Audio I/O ports 2 x USB 2.0
Fans included Ultra quiet 12 cm fan
HD Audio (AC'97 compatible)IN/OUT

Pentajet
30-07-2009, 19:12
http://pc-direct.co.za/images/chassis_productimage_gz-fa1cb(ajs_ajb)_big.jpg

Dimensions 205 x 522 x 570 mm (W x H x D)
Front bezel material Aluminum
Color Silver / Black
Side panel Vent / Transparent
Body material Aluminum with strengthened nickel-coated rear plate
Net weight 8.5 kg
5.25" drive bay (External) 5
3.5" drive bay (External) 2
3.5" drive bay (Internal) 5
Expansion slots 7
Form factor E-ATX / CEB / ATX / Micro ATX
System Fan (front) 1 x 12cm blue LED illuminated silent fan
System Fan (rear) 2 x 12cm blue LED illuminated silent fans
I / O ports 2 x USB 2.0 / 1 x IEEE1394 / 1 x Audio Set (AC'97/HD)

Pentajet
30-07-2009, 19:46
http://www.drako.it/drako_catalog/images/GEAP_023_1m.jpg

incuriosito da questo case perchè mi ricordava il monolito di Odissea 2001 nello spazio,l'ho comprato , ne sono rimasto piu' che soddisfatto sia per l'aspetto esteriore che per la qualita' che ho trovato.
http://i257.photobucket.com/albums/hh231/Kelainefes/Wind%20Tunnel%20Review/Windtunnel_1.jpg
http://i257.photobucket.com/albums/hh231/Kelainefes/Wind%20Tunnel%20Review/Windtunnel_1.jpg
http://i257.photobucket.com/albums/hh231/Kelainefes/Wind%20Tunnel%20Review/Windtunnel_8.jpg
le due ventole in dotazione mi hanno permesso di ridurre a default di 3 gradi la temperatura della mia 4870, inoltre la velocita' delle ventole è regolabile e possono essere spente
http://i257.photobucket.com/albums/hh231/Kelainefes/Wind%20Tunnel%20Review/Windtunnel_9.jpg
http://i257.photobucket.com/albums/hh231/Kelainefes/Wind%20Tunnel%20Review/Windtunnel_9.jpg
accese si colorano di blu, c'è il misuratore di temperatura
frontale,molti gli alloggiamenti per mettere eventuali lettori è possibile installare piu' di quattro ventole di cui una sugli hard disk, fastidiosa è la disposizione dell'alimentatore pur essendoci dello spazio in alto mi ha costretto a legare i fili dell'alimentatore, fastidiosa è anche l'installazione delle schede di espansione e della scheda video non è possibile utilizzare lo sportellino di chiusura viti che non si chiude completamente, le slitte sono in plastica,in dotazione sono molte sia per i lettori ottici che per gli hard disk,le usb laterali possono essere comode solo se c'è spazio a sufficienza,è comunque un buon case full tower con un costo contenuto.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=aplus+wind+tunnel&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Pro
Estetica che ricorda il monolito di Odissea 2001 nello spazio
Grandi ventole per l'aerazione di serie
molte slitte per installazione di drive ottici
misuratore di temperatura
Contro
difficolta' nel sistemare i cavi dell'alimentatore
difficolta' nel sistemare le schede di espansione
alcune parti in plastica