mordraud
02-07-2009, 16:12
http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2009/06_giugno/20/cgil_rischiano_licenziamento_317_rilevatori_istat_su_occupazione,19604303.html
ho un amico che lavora come rilevatore, dal 1° luglio è a casa come tutti i suoi colleghi. ciò comporta che le interviste con cui l'ISTAT tracciava il profilo della situazione sociale italiana (in primis la disoccupazione) cessano di colpo da luglio fino a data da destinarsi.
il servizio dell'istat è obbligatorio in area OCSE, tengo a precisare.
il lavoro verrà portato avanti soltanto tramite interviste telefoniche, che sono assolutamente inaffidabili ed inefficaci (il mio amico ha stimato, in 6 anni di lavoro, di aver trovato si e no il 30% degli extracomunitari con il telefono di casa, e doveva quindi andare direttamente a casa loro e cercare di beccarli in qualche modo).
dico questo più che altro per avvisare chi usa i dati ISTAT per confutare / confermare teorie, che per i prossimi minimo due trimestri i dati saranno da prendere molto, molto con le pinze. anzi, tanto vale non prenderli proprio.
PS: i 317 rilevatori istat erano tutti COCOCO da 6 anni, con rinnovo annuale. il loro stipendio appartiene direttamente al portafoglio del presidente del consiglio (questo valeva per Prodi, Berlusca, Pincopallo).
non voglio dare giudizi polemici, anche perchè sia destra che sinistra se ne sono sempre strafottuti della situazione dei rilevatori (con Prodi immancabilmente firmavano il contratto nuovo 15 gg dopo che era scaduto il vecchio, in panico perchè non sapevano mai se arrivava oppure no).
però ci tengo a dire che con il Berlusca non solo il contratto è stato ridotto a 6 mesi, ma non è stato neppure rinnovato.
ed è un servizio obbligatorio per uno stato appartenente all'OCSE!!
ho un amico che lavora come rilevatore, dal 1° luglio è a casa come tutti i suoi colleghi. ciò comporta che le interviste con cui l'ISTAT tracciava il profilo della situazione sociale italiana (in primis la disoccupazione) cessano di colpo da luglio fino a data da destinarsi.
il servizio dell'istat è obbligatorio in area OCSE, tengo a precisare.
il lavoro verrà portato avanti soltanto tramite interviste telefoniche, che sono assolutamente inaffidabili ed inefficaci (il mio amico ha stimato, in 6 anni di lavoro, di aver trovato si e no il 30% degli extracomunitari con il telefono di casa, e doveva quindi andare direttamente a casa loro e cercare di beccarli in qualche modo).
dico questo più che altro per avvisare chi usa i dati ISTAT per confutare / confermare teorie, che per i prossimi minimo due trimestri i dati saranno da prendere molto, molto con le pinze. anzi, tanto vale non prenderli proprio.
PS: i 317 rilevatori istat erano tutti COCOCO da 6 anni, con rinnovo annuale. il loro stipendio appartiene direttamente al portafoglio del presidente del consiglio (questo valeva per Prodi, Berlusca, Pincopallo).
non voglio dare giudizi polemici, anche perchè sia destra che sinistra se ne sono sempre strafottuti della situazione dei rilevatori (con Prodi immancabilmente firmavano il contratto nuovo 15 gg dopo che era scaduto il vecchio, in panico perchè non sapevano mai se arrivava oppure no).
però ci tengo a dire che con il Berlusca non solo il contratto è stato ridotto a 6 mesi, ma non è stato neppure rinnovato.
ed è un servizio obbligatorio per uno stato appartenente all'OCSE!!