PDA

View Full Version : GPU NVIDIA fuori dai futuri Mac?


Redazione di Hardware Upg
02-07-2009, 11:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/gpu-nvidia-fuori-dai-futuri-mac_29500.html

Tra NVIDIA e Apple è sorto qualche malumore: alcuni dei futuri sistemi Mac potrebbero tornare all'adozione di GPU Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

MuadDibb
02-07-2009, 11:43
Ma AMD non entra in gioco??

Xile
02-07-2009, 11:48
Appunto, se non mettono AMD ho idea che sia di accordi segreti con Intel.

g.luca86x
02-07-2009, 11:48
è buffo pensare che dentro ad un mac ci sia lo stesso identico hardware di un normale pc e che gli appassionati dicano che non è vero... Da quanti anni è che apple non fa hardware ma si limita ad assemblare installando poi il proprio SO?

]Rik`[
02-07-2009, 11:49
è buffo pensare che dentro ad un mac ci sia lo stesso identico hardware di un normale pc e che gli appassionati dicano che non è vero... Da quanti anni è che apple non fa hardware ma si limita ad assemblare installando poi il proprio SO?

non è vero! :eek:
























:asd:

rgart
02-07-2009, 11:53
hanno stessi chip, ma anche cose diverse, vedi EFI al posto del vetuso bios :asd:

inoltre vi sono i lavori di ingegnerizzazione di designe e naturalmente c'è OSX e iLife...

inoltre volendo mantenere una elevata stabilità meno configurazioni vi sono e meglio è :D

Willy_Pinguino
02-07-2009, 11:53
Ecco appunto... e AMD-ATI???

non dico che aspetto solo quello, ma onestamente visti i precedenti (ne ho già passate 2 di sk mamme fallate con il 7600 e l'8400 mobile) anche se non sotto la mela, e visto che personalmente per mio gusto personale mi schiero nettamente dal lato dei "reds", facessero uscire un mac book pro con una bella ati, magari serie 4000, sarei decisamente più propenso all'acquisto... solo che a quanto sembra gli accordi apple e nvidia prevedono un'esclusione della AMD dai prodotti apple almeno per un po'

Duncan
02-07-2009, 11:54
Beh per ora non credo che Apple passa fare a meno di NVidia, è l'unica che fornisce schede vide discrete valide, visto che le cpu sono Intel non credo possa andare a chiederle ad AMD/ATI


P.S.: non cominciamo con i soliti flame :)

Mparlav
02-07-2009, 11:54
E' normale che, con la scomparsa di Centrino ed il debutto di Clarkfield, i video integrati siano tutti Intel.
Quindi in fascia bassa si andrà con quelli.
In fascia media e alta, Apple continuerà ad usare video discrete, e secondo me, saranno ancora Nvidia, a meno che Ati non offra qualcosa di più tangibile sul piano dell'OpenCL.

Ma senza dimenticare che la fonte di quella indiscrezione è pur sempre Charlie Demerjian :D

LeaderGL2
02-07-2009, 12:00
Tra quei 4 o 5 anni vedremo come andrà a finire...anche perchè in questo settore 4/5 anni sono una eternità.

Magari AMD-ATI torneranno con delle schede video di prim'ordine. Senza dimenticare che ci saranno molti mutamenti...credo che gli SSD la faranno da padrona.

Poi chissà che AMD non proponga finalmente CPU con GPU integrata che però funzioni da paura.

Al momento Intel è al top dei processori così come nVidia è al top per le schede video, ci sta poco da fare.
Ma tra tutti sti anni la situazione POTREBBE essere ben diversa.

DjLode
02-07-2009, 12:02
Beh per ora non credo che Apple passa fare a meno di NVidia, è l'unica che fornisce schede vide discrete valide, visto che le cpu sono Intel non credo possa andare a chiederle ad AMD/ATI


P.S.: non cominciamo con i soliti flame :)

Ah bhè visto il tuo commento sulle uniche schede video discrete valide...

theJanitor
02-07-2009, 12:02
mi auguro di no...
il cambio della paccosissima x3100 con la 9400m è stato un notevole passo avanti per i modelli base

rgart
02-07-2009, 12:12
e comunque sugli imac si può montare la 4850... non andate a vedere il prezzo sennò partite con i commenti idioti, però c'è...

Okiya
02-07-2009, 12:12
sempre più Intelbook...

dwfgerw
02-07-2009, 12:15
x g.luca86x

ci sarà anche lo stesso hw dei pc, ma se la visione dell'utente si ferma a quello allora non avete capito nulla o non avete mai lavorato con il mac. OS X va meglio praticamente sotto ogni punto di vista. Ci fossero più OS X in azienda ci sarebbero meno della metà delle chiamate che arrivano per winzoz. Potete scalpitare quanto volete ma questo è un dato di fatto. OS X non richiede praticamente manutenzione, non esiste la deframmentazione, non rallenta mai anche dopo aver installato tanti programmi il tempo di avvio rimane uguale. OS X non ha registro di configurazione è basato su UNIX (certificato 03 come HP UX e SOlaris) quindi fanno bene a venderlo a di più molto di più, ma quando lo usi capisci che quei 200/300 € in più sono ragionevolissmi in cambio della qualità d'uso.

purtroppo moti di voi hanno conosciuto il pc al tempo di windows e pensano che quello sia il miglior sistema, semplicemente perchè non hanno mai fatto le stesse cose con altri sistemi, ergo non sanno giudicare valutare e si fermano alla marca di cpu o di vga.

Duncan
02-07-2009, 12:19
Ah bhè visto il tuo commento sulle uniche schede video discrete valide...

Intendevo contando il fatto che AMD non può montarle pechè le CPU sono Intel e probabilmente ha accordi per non montare componenti AMD

In quel senso intendevo valide... :)

Stigmata
02-07-2009, 12:20
è buffo pensare che dentro ad un mac ci sia lo stesso identico hardware di un normale pc e che gli appassionati dicano che non è vero... Da quanti anni è che apple non fa hardware ma si limita ad assemblare installando poi il proprio SO?

Non è vero: noi l'HW ce l'abbiamo persino più vecchio! :O
Eppure... il tutto funziona meglio! :eek:

Magia!:cool:

cervus92
02-07-2009, 12:21
e comunque sugli imac si può montare la 4850... non andate a vedere il prezzo sennò partite con i commenti idioti, però c'è...

Basta sapere che mettere 8GB di ram ddr3 1066 sul modello "base" dell'imac al posto dei 2GB costa 990€ in più :eek: Immagino il costo della 4850...

DKDIB
02-07-2009, 12:22
'Azz... piuttosto che non fare un contratto con AMD tirerebbero in ballo pure Via! -_-''

"No-no, non sei falsato" (quote by "Elio e le storie tese").

g.luca86x
02-07-2009, 12:25
il mio non voleva essere assolutamente un flame, ne una critica al SO di apple, di cui conosco la bontà e superiorità a windows. Il mio era solo un appunto a come un brand che una volta battagliava soprattutto per la produzione dell'hardware (i primi apple erano full home made) ora debba stare alle forniture di altre aziende! Non ho alcuna intenzione di scatenare la solita rissa di flame perchè danno fastidio anche a me. Tuttavia, riguardo il supporto alle ati fino a qualche tempo fa il supporto per mac era fermo alla famiglia hd2000 se non ricordo male e comunque il supporto per la famiglia hd4000 è stato introdotto solo recentissimamente sui mac, quindi diamo tempo al tempo per la ridefinizione degli accordi! I problemi che le 8400m e 8600m hanno causato sui portatili è stato un brutto danno d'immagine soprattutto per nvidia ma anche per chi il portatile te lo ha venduto! Se il portatile si pianta per colpa della scheda video, faccio per dire, io me la piglio anche con la dell, ad esempio, che ha spacciato un portatile con problemi...

Duncan
02-07-2009, 12:29
Non mi pare che Apple abbia mai prodotto chip in proprio... Prima Usava Motorola/IBM ora Intel, o mi sbaglio?

Ha sempre però progettato tutti internamente, magari chiedendo chip custom ai fornitori, come ha fatto per l'Air con Intel

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2009, 12:38
Beh per ora non credo che Apple passa fare a meno di NVidia [cut :asd: ] visto che le cpu sono Intel non credo possa andare a chiederle ad AMD/ATI
perché no? Apple ha firmato con Intel un contratto percui non possono andare a comprare da AMD? :rolleyes:


P.S.: non cominciamo con i soliti flame :)
Tu hai l'accendino in tasca :asd:

sesshoumaru
02-07-2009, 12:41
il mio non voleva essere assolutamente un flame, ne una critica al SO di apple, di cui conosco la bontà e superiorità a windows. Il mio era solo un appunto a come un brand che una volta battagliava soprattutto per la produzione dell'hardware (i primi apple erano full home made)

Quali sarebbero questi apple "full home made" ?

Apple ha solo cambiato fornitori di cpu e chipset, anche prima l'hardware era acquistato da terzi (cpu motorola o ibm, dischi samsung o hitachi o altro, etc etc).
Cambia la mobo, che resta fatta ad hoc seguendo specifiche apple, ma che comunque NON realizza apple.

Duncan
02-07-2009, 12:49
perché no? Apple ha firmato con Intel un contratto percui non possono andare a comprare da AMD? :rolleyes:


Tu hai l'accendino in tasca :asd:

Probabilmente qualche accordo del genere c'è, è una mia supposizione... perchè lo prendete per flame non capisco...

die81
02-07-2009, 12:52
come esempio recente prendiamo l iphone....alla fine non è l hradware a fare la differenza ma il software..e qui apple la fa da padrona con poche configuarioni e un os avanzato e ultra ottimizzato

(sono un utente windows)

lastlord
02-07-2009, 12:55
Per me Apple farebbe proprio bene a passare ad AMD / ATI ed a farsi fare cpu gpu e chipset tutto dalla stessa ditta. Sicuramente spenderebbe molto meno che con Intel ed Nvidia, e poi tanto i cretini che spendono minimo 1200 euro per un MacBook, ce li spenderebbero tranquillamente lo stesso anche se la Apple montasse un Turion X2 con HD3200.
Chi compra Apple non lo fa certo per i componenti interni del notebook, ma per altre motivazioni (certamente discutibili).

axias41
02-07-2009, 12:55
Ma Apple usa chipset Nvidia o solo gpu? Nel primo caso non può rivolgersi ad AMD, che non produce più chipset per CPU Intel, e le Cpu AMD al momento non sono competitive. Nel secondo caso non credo sia un problema passare a gpu Amd, per quello che serve ad Apple sono più che buone e anzi forse costano anche meno.

Quanto alla solita diatriba Windows/Mac, ovviamente Windows deve girare su decine di migliaia di configurazioni possibili, OSX su molte meno. A ciascuno pro e contro.

GM Phobos
02-07-2009, 12:56
o_O ma su qualche soluzione è possibile montare una scheda video ATI quindi non credo ci sia alcun accordo con intel almeno per quanto riguarda chip grafici...

JackZR
02-07-2009, 13:01
visto che le cpu sono Intel non credo possa andare a chiederle ad AMD/ATI
Credo che prima di passare da schede video nVidia a quelle Intel quanto meno prima si passerà per quelle ATI, le Intel al massimo le metteranno nei prodotti di fascia bassa se no la qualità degli Apple ne risentirebbe un bel pò; poi non credo che Intel abbia il potere di influenzare (per non dire fare i soliti magheggi/ricatti) ad Apple che è un colosso nel suo settore, a parte che il mercato in teoria è libero, se il problema fosse quello potrebbe benissimo fare computer con CPU e GPU AMD e risolverebbe il problema.

theJanitor
02-07-2009, 13:05
per pietà, l'ennesima OS-war risparmiatecela

atomo37
02-07-2009, 13:11
fintanto che nvidia rimane indiscussa leader sulle gpu top di gamma apple non ha di certo il coltello dalla parte del manico.

Pat77
02-07-2009, 13:15
fintanto che nvidia rimane indiscussa leader sulle gpu top di gamma apple non ha di certo il coltello dalla parte del manico.

Perchè? Qui non si parla di top, e le top incidono nulla.

macfanboy
02-07-2009, 13:35
Non mi pare che Apple abbia mai prodotto chip in proprio... Prima Usava Motorola/IBM ora Intel, o mi sbaglio?

In realtà i PowerPC erano una joint venture Apple/IBM/Motorola. La Apple avevo preso parte attiva alla progettazione dei processori, in particolare le Altivec (le estensioni vettoriali) che io sappia erano un progetto Apple.

Inoltre si è sempre fatta i chipset di contorno in casa prima di passare ad Intel, quindi l'esperienza in merito ce l'ha. Ora ancora di più avendo acquisito (lo scorso anno) un'azienda produttrice di chip (la PA-Semi che, curiosamente, faceva PowerPC).

Goofy Goober
02-07-2009, 13:35
quindi nei prossimi portatili apple con la cappella e i proci presi arrandellate niente nvidia??

tornano ad ati?? mmm, non so se gli conviene

max8472
02-07-2009, 13:36
A mio modo di vedere, Apple non si accorderà mai con AMD/ATI per la fornitura in campo notebook, che ad oggi penso siano quelli a costituire il grosso delle vendite Apple. Questo per un motivo semplice e già detto post prima, ossia che AMD non produce chipset per CPU Intel. Ad Apple interessa molto questa cosa per due motivi: uno, dovrebbe abbandonare Intel e prendere tutto da AMD, con conseguenze ignote; due, nVidia produce chipset con grafica integrata buoni e altrettanto buone soluzioni discrete. Avendo questi due componenti della stessa marca, la batteria ne giova moltissimo (passando alla grafica integrata quando la discreta non serve). Apple sponsorizza molto la durata superiore delle batterie dei propri portatili (tanto da arrivare a saldare il componente per maggiorare la batteria). AMD/ATI ha una tecnologia analoga, ma il problema al punto uno rimane.

randy88
02-07-2009, 14:02
Chi compra Apple non lo fa certo per i componenti interni del notebook, ma per altre motivazioni (certamente discutibili).

non sono d'accordo.

conosco parecchia gente che si fa le seghe sui prodotti apple(faccio il grafico quindi ne sono circondato). comprano apple per delle buone ragioni che ora ti vado a spiegare:

il 95% è gente che ha una cultura dell'informatica medio-bassa. non sa assemblarsi un pc con pezzi comprati(casomai online), non sa gestirsi windows in maniera ottimale, e non se la sente/non vuole utilizzare Linux(che risolverebbe tutti i problemi a costo 0).

ad una persona cosi rimangono 2 opzioni:

-spendere pochi soldi al mediaworld o al trony per un pc(con vista) preassemblato, pieno di programmi spazzatura e che dopo un mese deve ritornare in assistenza.

-spendere una vagonata di soldi per un computer preassemblato(all'incirca stesso hardware dei normali pc) ma con Mac OSX che va parecchio meglio del windows che danno a mediaworld, e che quindi garantisce il buon funzionamento della macchina per molti anni.

oltretutto ATTUALMENTE Mac non ha problemi con virus, che sono la cosa che mette più in crisi l'utente medio-basso.


vi dovete mettere in testa che gli utenti che SANNO usare windows, e SANNO farsi un pc bomba sapendo dove comprarsi i pezzi, e come assembrarli, sono pochissimi.

io non mi azzarderei mai a comprare un prodotto apple. con la metà dei soldi mi costruisco un pc parecchio più potente. ma io sono appassionato... capisco bene che invece per il 95% degli utenti, apple è l'unica via per lavorare senza problemi.

macfanboy
02-07-2009, 14:05
io non mi azzarderei mai a comprare un prodotto apple. con la metà dei soldi mi costruisco un pc parecchio più potente. ma io sono appassionato... capisco bene che invece per il 95% degli utenti, apple è l'unica via per lavorare senza problemi.

All'inizio è divertente giocare al "meccano" con i pezzi del PC. Poi ti passa e ti compri un Mac ;)

zephyr83
02-07-2009, 14:05
hanno stessi chip, ma anche cose diverse, vedi EFI al posto del vetuso bios :asd:

inoltre vi sono i lavori di ingegnerizzazione di designe e naturalmente c'è OSX e iLife...

inoltre volendo mantenere una elevata stabilità meno configurazioni vi sono e meglio è :D
EFI tra l'altro è stato inventato da Intel e Microsoft! Nn capisco perchè sui PC ancora faccia fatica a vedersi :confused:

yossarian
02-07-2009, 14:15
In realtà i PowerPC erano una joint venture Apple/IBM/Motorola. La Apple avevo preso parte attiva alla progettazione dei processori, in particolare le Altivec (le estensioni vettoriali) che io sappia erano un progetto Apple.

Inoltre si è sempre fatta i chipset di contorno in casa prima di passare ad Intel, quindi l'esperienza in merito ce l'ha. Ora ancora di più avendo acquisito (lo scorso anno) un'azienda produttrice di chip (la PA-Semi che, curiosamente, faceva PowerPC).


powerpc è un marchio ibm che indica una specifica microarchitettura con relativa ISA. Altivecd introduce un'unità vettoriale completa di registri e relative istruzioni all'architettura ppc ed è un progetto motorola. Apple ha soltanto utilizzato l'architettura ppc con incluse altivec pubblicizzandola col nome di velocity engine, ma non mi risulta che abbia partecipato alla progettazione o sia depositaria di qualche brevetto.

randy88
02-07-2009, 14:22
All'inizio è divertente giocare al "meccano" con i pezzi del PC. Poi ti passa e ti compri un Mac ;)

hai ragione. ma la situazione è più complessa di quel che sembra.

per quanto riguarda i pezzi hardware, ho un paio di fonti da cui l'acquisto a prezzi molto bassi. un hardware identico a quello di un mac pro lo pagherei senza dubbio, la metà.

per il "meccano" hai ragione. attualmenbte è una passione, ma verrà un giorno in cui mi romperò le palle e cesserò di montarmeli. a quel punto non mi resta che comprare i pezzi(come al solito) e darli in mano a qualche amico che me lo assembli gratis(senno lo picchio :D)

per quanto riguarda il mio lavoro(grafico), photoshop CS4 sul pc che vedi in firma, e con wind 7 mi vola. ci lavoro tranquillamente e senza noie i manifesti 50x70. una volta ho trattato un'immagine da 1mx2m.


non ho motivi per comprare mac. di prestazioni ci vado "pari", ed economicamente sarebbe una tragedia.

ma ovviamente la mia è una situazione che capita a pochi utenti.

Stigmata
02-07-2009, 14:26
io non mi azzarderei mai a comprare un prodotto apple. con la metà dei soldi mi costruisco un pc parecchio più potente. ma io sono appassionato... capisco bene che invece per il 95% degli utenti, apple è l'unica via per lavorare senza problemi.

Quindi chi compra un mac lo fa perchè non riesce ad utilizzare bene windows come invece sai fare tu, giusto?

JohnPetrucci
02-07-2009, 14:27
All'inizio è divertente giocare al "meccano" con i pezzi del PC. Poi ti passa e ti compri un Mac ;)
Le leggende tienile per te, se non sapete usare ed ottimizzare windows per vostra incapacità e volete tutto bello e semplice spendendo vagonate, Apple fa per voi ma non per me.
Io con windows mi ci trovo alla grande, non ho problemi e non credo alle leggende di chi non sa dove mettere le mani, come ha spiegato esaurientemente un utente prima di me, Apple è per chi ha dei limiti evidenti in campo informatico e conseguentemente preferisce la strada del tutto pronto e preconfezionato, spendendo molto di più e pregiudicandosi milioni di software che girano sotto win oltre alle prestazioni date da componenti potenti a prezzi onesti e non da rapina come fa Apple.
Il mondo gira sotto windows, fatevene una ragione, se questo sia un bene o un male non sta a me deciderlo, io con Win mi ci trovo bene e non ho soldi da buttare regalandoli ad Apple.

Stigmata
02-07-2009, 14:27
per quanto riguarda il mio lavoro(grafico), photoshop CS4 sul pc che vedi in firma, e con wind 7 mi vola. ci lavoro tranquillamente e senza noie i manifesti 50x70. una volta ho trattato un'immagine da 1mx2m.

usi una beta in produzione? :eek:

Stigmata
02-07-2009, 14:28
Le leggende tienile per te, se non sapete usare ed ottimizzare windows per vostra incapacità e volete tutto bello e semplice spendendo vagonate, Apple fa per voi ma non per me.
Io con windows mi ci trovo alla grande, non ho problemi e non credo alle leggende di chi non sa dove mettere le mani, come ha spiegato un utente prima di me, Apple è per chi ha dei limiti evidenti in campo informatico e conseguentemente preferisce la strada del tutto pronto e preconfezionato, spendendo molto di più e pregiudicandosi milioni di software che girano sotto win.

Rivolgo anche a te la stessa domanda

Quindi chi compra un mac lo fa perchè non riesce ad utilizzare bene windows come invece sai fare tu, giusto?

int main ()
02-07-2009, 14:30
raga non ci sarà mai un macbook con amd finchè non fanno qualcosa di + buono di centrino punto e basta. non illudetevi a vuoto. per quanto riguarda le ati su macbook non ce le vedo proprio bene... infatti basti notare che le hanno messe na volta e poi basta. detto questo ho segnalato alcune sparate alla ca..o dei soliti troll vs apple spero che qualcuno intervenga

JohnPetrucci
02-07-2009, 14:31
non sono d'accordo.

conosco parecchia gente che si fa le seghe sui prodotti apple(faccio il grafico quindi ne sono circondato). comprano apple per delle buone ragioni che ora ti vado a spiegare:

il 95% è gente che ha una cultura dell'informatica medio-bassa. non sa assemblarsi un pc con pezzi comprati(casomai online), non sa gestirsi windows in maniera ottimale, e non se la sente/non vuole utilizzare Linux(che risolverebbe tutti i problemi a costo 0).

ad una persona cosi rimangono 2 opzioni:

-spendere pochi soldi al mediaworld o al trony per un pc(con vista) preassemblato, pieno di programmi spazzatura e che dopo un mese deve ritornare in assistenza.

-spendere una vagonata di soldi per un computer preassemblato(all'incirca stesso hardware dei normali pc) ma con Mac OSX che va parecchio meglio del windows che danno a mediaworld, e che quindi garantisce il buon funzionamento della macchina per molti anni.

oltretutto ATTUALMENTE Mac non ha problemi con virus, che sono la cosa che mette più in crisi l'utente medio-basso.


vi dovete mettere in testa che gli utenti che SANNO usare windows, e SANNO farsi un pc bomba sapendo dove comprarsi i pezzi, e come assembrarli, sono pochissimi.

io non mi azzarderei mai a comprare un prodotto apple. con la metà dei soldi mi costruisco un pc parecchio più potente. ma io sono appassionato... capisco bene che invece per il 95% degli utenti, apple è l'unica via per lavorare senza problemi.

hai ragione. ma la situazione è più complessa di quel che sembra.

per quanto riguarda i pezzi hardware, ho un paio di fonti da cui l'acquisto a prezzi molto bassi. un hardware identico a quello di un mac pro lo pagherei senza dubbio, la metà.

per il "meccano" hai ragione. attualmenbte è una passione, ma verrà un giorno in cui mi romperò le palle e cesserò di montarmeli. a quel punto non mi resta che comprare i pezzi(come al solito) e darli in mano a qualche amico che me lo assembli gratis(senno lo picchio :D)

per quanto riguarda il mio lavoro(grafico), photoshop CS4 sul pc che vedi in firma, e con wind 7 mi vola. ci lavoro tranquillamente e senza noie i manifesti 50x70. una volta ho trattato un'immagine da 1mx2m.


non ho motivi per comprare mac. di prestazioni ci vado "pari", ed economicamente sarebbe una tragedia.

ma ovviamente la mia è una situazione che capita a pochi utenti.
Quoto.;)

int main ()
02-07-2009, 14:32
perché no? Apple ha firmato con Intel un contratto percui non possono andare a comprare da AMD? :rolleyes:


Tu hai l'accendino in tasca :asd:

sai si chiamano contratti d'esclusiva:rolleyes:

JohnPetrucci
02-07-2009, 14:35
Quindi chi compra un mac lo fa perchè non riesce ad utilizzare bene windows come invece sai fare tu, giusto?
Molto spesso si, il resto sono invece utenti affascinati dal brand, pieni di grana e spesso fighetti, mi dispiace ma la realtà è questa, ci possiamo girare attorno quanto vogliamo.
E' come la moda dell'ipod, esistono lettopri mp3 di tante altre aziende, come Creative, Samsung, Iriver, Philips etc, che molto spesso a prezzi inferiori offrono più di un ipod di categoria simile, ma il lettore mp3 Apple domina, cos'è ci gira osx sopra per caso?
E' moda.;)

randy88
02-07-2009, 14:35
Quindi chi compra un mac lo fa perchè non riesce ad utilizzare bene windows come invece sai fare tu, giusto?

si, più o meno.

ovviamente parlo in generale per qullo che ho visto nel mio campo. do per scontato che da qualche parte ci siano anche utenti abili con windows che però usano anche mac.

usi una beta in produzione? :eek:

la RC non è propio una beta. wind 7 è una scheggia e non mi da problemi.

oltretuto non ho bisogno neppure del defrag, dell'anti virus, e dei pulitori di registri. neppure dei driver della mobo.

mi piace perchè lo uso pulito, cosi come l'ho installato :D

DjLode
02-07-2009, 14:38
Apple è per chi ha dei limiti evidenti in campo informatico e conseguentemente preferisce la strada del tutto pronto e preconfezionato, spendendo molto di più e pregiudicandosi milioni di software che girano sotto win oltre alle prestazioni date da componenti potenti a prezzi onesti e non da rapina come fa Apple.



Sei divertente sai? :rotfl:


Il mondo gira sotto windows, fatevene una ragione, se questo sia un bene o un male non sta a me deciderlo, io con Win mi ci trovo bene e non ho soldi da buttare regalandoli ad Apple.

Pazienza, ma c'è gente che invece spende i suoi soldi e compra Apple. Fattene una ragione anche tu ;)
Sicuramente è perchè però non sa usare Windows...

xorosho
02-07-2009, 14:43
Sei divertente sai?

Lo penso anch'io. :)
Mi piace scoprire nuovi aspetti di ME che IO STESSO non conoscevo. :rolleyes:



oltretutTo non ho bisogno neppure del defrag, dell'anti virus, e dei pulitori di registri. neppure dei driver della mobo.

Ma pensa. Fortuna che arriverà a fine 2009 Seven per avere questa grandiosa evoluzione dei Sistemi Operativi. :)

Stigmata
02-07-2009, 14:48
Molto spesso si, il resto sono invece utenti affascinati dal brand, pieni di grana e spesso fighetti, mi dispiace ma la realtà è questa, ci possiamo girare attorno quanto vogliamo.
E' come la moda dell'ipod, esistono lettopri mp3 di tante altre aziende, come Creative, Samsung, Iriver, Philips etc, che molto spesso a prezzi inferiori offrono più di un ipod di categoria simile, ma il lettore mp3 Apple domina, cos'è ci gira osx sopra per caso?
E' moda.;)

Convinto tu, contenti tutti; di certo non mi interessa convincerti del contrario.

Ah, per tua informazione non appartengo nè all'una nè all'altra categoria, ma certamente sono l'unico utente mac non fighetto pieno di grana e nemmeno frustrato causa incapacità ad utilizzare windows. :)

randy88
02-07-2009, 14:50
Pazienza, ma c'è gente che invece spende i suoi soldi e compra Apple. Fattene una ragione anche tu ;)
Sicuramente è perchè però non sa usare Windows...

e tu fatti una ragione che c'è anche gente che con la metà dei soldi che spendi tu, va altrettanto veloce. divertendosi, tra l'altro.

dici che queste persone sono una stretta minoranza?? chi se ne frega.


Ma pensa. Fortuna che arriverà a fine 2009 Seven per avere questa grandiosa evoluzione dei Sistemi Operativi. :)

parla per te. il mio "fine 2009" cè stato qualche tempo fa :)

int main ()
02-07-2009, 14:53
Convinto tu, contenti tutti; di certo non mi interessa convincerti del contrario.

Ah, per tua informazione non appartengo nè all'una nè all'altra categoria, ma certamente sono l'unico utente mac non fighetto pieno di grana e nemmeno frustrato causa incapacità ad utilizzare windows. :)

purtroppo non lo è quasi il 50% degli utenti apple. solo che nessuno lo capisce. noi siamo lavoratori come gli altri ai quali piace provare nuovi orizzonti. e poi mi piacerebbe proprio vedere quando sono in gamba questi utenti che dicono di poter farsi un pc bomba :asd: windows è quella che è con i suoi infiniti difetti. anche bill gates è stato smerdato dal bsod e addirittura durante una presentazione. perciò fate poco i sapientoni perchè il mondo è quello che è, e windows anche. ed è uguale per tutti.

DjLode
02-07-2009, 14:54
e tu fatti una ragione che c'è anche gente che con la metà dei soldi che spendi tu, va altrettanto veloce. divertendosi, tra l'altro.

dici che queste persone sono una stretta minoranza?? chi se ne frega.


Io non ho detto niente sulle tue passioni/manie. Quindi cosa significa il post sopra? Hai letto male quello che ho scritto? O non l'hai neanche letto?

fdfdfdddd
02-07-2009, 14:56
Le leggende tienile per te, se non sapete usare ed ottimizzare windows per vostra incapacità e volete tutto bello e semplice spendendo vagonate, Apple fa per voi ma non per me.
Io con windows mi ci trovo alla grande, non ho problemi e non credo alle leggende di chi non sa dove mettere le mani, come ha spiegato esaurientemente un utente prima di me, Apple è per chi ha dei limiti evidenti in campo informatico e conseguentemente preferisce la strada del tutto pronto e preconfezionato, spendendo molto di più e pregiudicandosi milioni di software che girano sotto win oltre alle prestazioni date da componenti potenti a prezzi onesti e non da rapina come fa Apple.
Il mondo gira sotto windows, fatevene una ragione, se questo sia un bene o un male non sta a me deciderlo, io con Win mi ci trovo bene e non ho soldi da buttare regalandoli ad Apple.

Questo è lo stesso discorso di 20 (ormai prossimi ai 30) anni fa ... non c'è bisogno della GUI perché si può fare tutto a riga di comando basta essere "competenti". Poi s'è visto com'è andata.

Il lato "simpatico" di questo modo di pensare è che è applicato solo ai computer e non si sa perché ... non lo applicate mai che ne so ... ai forni, ai frigoriferi, alle (solito paragone! :-P) macchine .... volete che l'elettrodomestico risolva il "problema" per cui è stato costruito e che funzioni senza preoccuparsi di quel che c'è dietro.

Poi "pronto e preconfezionato" (parlo del soli sistema operativo s'intende) ... eh no: i wizard sono tipici di Windows! Mac OS X è semplicemente più semplice da usare non è per niente pronto o preconfezionato.

Prezzi "onesti": dipende ... sebbene sia chiaro che non puoi andare dal negozietto sottocasa per comprare l'ultima scheda grafica, non vedo cosa impedisce d'aggiungere ram e/o dischi agli stessi prezzi di chi usa un PC. Tra l'altro se parliamo di portatili, di norma su Mac l'esigenza di aggiungere "altro" è così di nicchia che è tutto sommato un "falso" problema (non devo aggiungere wifi e/o bluetooth impazzire per configurare 4gb di RAM su Mac...)

Limitazione nell'accesso al parco software se si ha un Mac? Veramente è il contrario visto che su Mac posso installare tutti i sistemi operativi (beh, diciamo i più diffusi va :-P) legalmente: quindi posso usare a patto d'installare Windows tutti i software che voglio ... non il contrario (almeno non legalmente o a patto di "sporcarsi" le mani andando a giochicchiare sotto il cofano) visto che OS X non è disponibile per PC ed in alcuni campi è lo standard (parola cara alla Microsoft!) de facto.

Sul fatto che il mondo gira su Windows ... beh, certo, in Italia stiamo messi "maluccio", ma ad esempio negli States la quota di mercato dei Mac s'aggira sull'8% mica bruscolini e le rilevazioni dell'uso dei sistemi operativi su Internet danno il Mac costantemente intorno al 10%.

JohnPetrucci
02-07-2009, 14:56
Sei divertente sai? :rotfl:



Pazienza, ma c'è gente che invece spende i suoi soldi e compra Apple. Fattene una ragione anche tu ;)
Sicuramente è perchè però non sa usare Windows...
Senti, io ti ripeto che se il mondo gira sotto windows un motivo ci sarà.
Se la Apple abbassasse le sue pretese sui prezzi dell'assistenza e dei componenti hardware, visto che ha un ottimo s.o. dalla sua non credi che potrebbe aumentare le sue quote di mercato?
Se vuole restare una nicchia per talebani del brand e per persone che hanno difficoltà con windows, non è certo colpa mia ma una precisa scelta strategica.
Se vendo a pochi ma a prezzi alti, mi guadagno cmq la sopravvivenza, ebbene, ognuno fa le sue scelte.
Ti pongo una domanda, come girerebbe osx su milioni di miscelazioni componentistiche diverse?
Rimarebbe ancora così tanto eccellente come s.o.?
Se così fosse, perchè Apple non si indirizza su questa strada?
La realtà è che è molto più rischioso e complicato creare un sistema che gira dovunque rispetto ad uno ottimizzato per poche macchine, anche un bambino saprebbe cogliere l'evidenza, dai uno sguardo a come girano i giochi sulle console ad esempio.
Ergo Apple fa le sue scelte, io che tengo al portafoglio, so settarmi a dovere windows e amo le prestazioni di componenti pagati a prezzi onesti, faccio le mie, e non posso scegliere Apple.;)

xorosho
02-07-2009, 14:56
parla per te. il mio "fine 2009" cè stato qualche tempo fa :)

Anch'io ho Seven installato, e condivido la positività del giudizio, ma arriverà CMQ UFFICIALMENTE a FINE 2009. :rolleyes:
O forse è già stato commercializzato da te?

randy88
02-07-2009, 15:04
purtroppo non lo è quasi il 50% degli utenti apple. solo che nessuno lo capisce. noi siamo lavoratori come gli altri ai quali piace provare nuovi orizzonti. e poi mi piacerebbe proprio vedere quando sono in gamba questi utenti che dicono di poter farsi un pc bomba :asd: windows è quella che è con i suoi infiniti difetti. anche bill gates è stato smerdato dal bsod e addirittura durante una presentazione. perciò fate poco i sapientoni perchè il mondo è quello che è, e windows anche. ed è uguale per tutti.

ma infatti il futuro dovrebbe essere linux.

software gratis e libero, senza imposizioni. senza bill gates che viene smerdato, e senza negozianti col passa-montagna che ti spennano 2000€ per un prodotto mac. il problema è che i programmi che mi servono(adobe CS4 per esempio) vanno solo su win/mac.

e a quel punto scelgo quello che mi conviene di più

potrei emularli con linux, ma sticazzi :D



Io non ho detto niente sulle tue passioni/manie. Quindi cosa significa il post sopra? Hai letto male quello che ho scritto? O non l'hai neanche letto?

mi era parso che tu alludessi al fatto che chi spende i suoi soldi per apple è bello e figo, e chi invece li spende per costruircisi i pc è un coglione.

se ho capito male io mi dispiace di aver usato quel tono :)

JohnPetrucci
02-07-2009, 15:06
ma infatti il futuro dovrebbe essere linux.

software gratis e libero, senza imposizioni. senza bill gates che viene smerdato, e senza negozianti col passa-montagna che ti spennano 2000€ per un prodotto mac. il problema è che i programmi che mi servono(adobe CS4 per esempio) vanno solo su win/mac.

e a quel punto scelgo quello che mi conviene di più

potrei emularli con linux, ma sticazzi :D

Sante parole.;)

DjLode
02-07-2009, 15:06
Senti, io ti ripeto che se il mondo gira sotto windows un motivo ci sarà.


Opinabile opinione.
Per quanto mi riguarda il mondo gira sui sistemi bancari (che almeno per le banche che ho visto usano AS400), su unix/linux (una alta percentuale di siti che tu visiti, nonchè sul 99% dei device di rete) e sui sistemi proprietari dei cellulari.


Se la Apple abbassasse le sue pretese sui prezzi dell'assistenza e dei componenti hardware, visto che ha un ottimo s.o. dalla sua non credi che potrebbe aumentare le sue quote di mercato?


Quindi il tuo sfogo non è altro che un grande "vorrei ma non posso"? Perchè deve essere Apple ad abbassarsi e non voi ad "alzarvi" o a fregarvene e lasciarla lì dov'è? Non vedo tanta gente che se la prende con BMW o Mercedes perchè non fa auto che costano come una Dacia...


Se vuole restare una nicchia per talebani del brand e per persone che hanno difficoltà con windows, non è certo colpa mia ma una precisa scelta strategica.


Di nuovo offese. Lascio lì per chi può intervenire, così tanto per non darti la soddisfazione di darti risposta con gli stessi toni.


Se vendo a pochi ma a prezzi alti, mi guadagno cmq la sopravvivenza, ebbene, ognuno fa le sue scelte.


Quindi il processo ad Apple perchè lo stai facendo?


Ti pongo una domanda, come girerebbe osx su milioni di miscelazioni componentistiche diverse?
Rimarebbe ancora così tanto eccellente come s.o.?


Se lo sapessi, il montepremi del SuperEnalotto sarebbe più basso e il resto nelle mie tasche.


Se così fosse, perchè Apple non si indirizza su questa strada?


Se lo sapessi sarei dipendente nonchè dirigente con poteri decisionali in Apple.


La realtà è che è molto più rischioso e complicato creare un sistema che gira dovunque rispetto ad uno ottimizzato per poche macchine, anche un bambino saprebbe cogliere l'evidenza, dai uno sguardo a come girano i giochi sulle console ad esempio.
Ergo Apple fa le sue scelte, io che tengo al portafoglio, so settarmi a dovere windows e amo le prestazioni di componenti pagati a prezzi onesti, faccio le mie, e non posso scegliere Apple.;)

Ripeto, pazienza. C'è chi giudica i prezzi da disonesti e ladri di Apple, onesti, e compra Apple. Non giudico i tuoi acquisti, perchè devi giudicarmi talebano/incapace di usare windows/schiavo del brand o altro? Boh... Non capisco se sia un tentativo di giustificare i proprio acquisti denigrando quelli degli altri. Mi spiace ma non mi interessa...

!fazz
02-07-2009, 15:11
AL PROSSIMO POST CONTENENTE FLAME CONFRONTI O ANCHE QUALSIASI ACCENNO ALLA FINESTRA PARTONO LE SOSPENSIONI


ULTIMO AVVERTIMENTO

JohnPetrucci
02-07-2009, 15:12
Opinabile opinione.
Per quanto mi riguarda il mondo gira sui sistemi bancari (che almeno per le banche che ho visto usano AS400), su unix/linux (una alta percentuale di siti che tu visiti, nonchè sul 99% dei device di rete) e sui sistemi proprietari dei cellulari.



Quindi il tuo sfogo non è altro che un grande "vorrei ma non posso"? Perchè deve essere Apple ad abbassarsi e non voi ad "alzarvi" o a fregarvene e lasciarla lì dov'è? Non vedo tanta gente che se la prende con BMW o Mercedes perchè non fa auto che costano come una Dacia...



Di nuovo offese. Lascio lì per chi può intervenire, così tanto per non darti la soddisfazione di darti risposta con gli stessi toni.



Quindi il processo ad Apple perchè lo stai facendo?



Se lo sapessi, il montepremi del SuperEnalotto sarebbe più basso e il resto nelle mie tasche.



Se lo sapessi sarei dipendente nonchè dirigente con poteri decisionali in Apple.



Ripeto, pazienza. C'è chi giudica i prezzi da disonesti e ladri di Apple, onesti, e compra Apple. Non giudico i tuoi acquisti, perchè devi giudicarmi talebano/incapace di usare windows/schiavo del brand o altro? Boh... Non capisco se sia un tentativo di giustificare i proprio acquisti denigrando quelli degli altri. Mi spiace ma non mi interessa...
Avere difficoltà ad usare windows settandolo a dovere non è un'offesa, se invece acquisti Apple per il brand è una scelta da fanboy, e se per te è un'offesa pazienza.
Io non debbo giustificare i miei acquisti, io seguo il mio portafoglio, le mie convenienze, compatibilmente con le mie capacità e necessità.;)

bioli83
02-07-2009, 15:12
Divertente leggere tutto questo...
io sono un utente Windows da sempre, ho studiato informatica e sono sistemista in una azienda (dove sono ora!!) e conosco bene Win e linux. Pochi mesi fa ho voluto ampliare i miei orizzonti e comprarmi un MAC. Credo che MAC OS X sia migliore principalmente perchè è iperottimizzato su un unico hardware mentre Windows si digerisce praticamente tutto.
Su Windows poi gira di tutto ma non si possono paragonare anni di cervello in WINDOWS MODE con qualche mese in MAC MODE.
Non ho comprato MAC né perchè sono ricco, né perchè non so usare Windows o linux, giusto per rispondere al nostro simpatico amico, ma se a uno piace l'informatica non vedo perchè non debba poter sapere un pò di tutto.
Comunque ora come ora a parte il gioco sono riuscito a fare tutto quello che facevo su Win con MAC e li uso indipendentemente.

JohnPetrucci
02-07-2009, 15:14
Divertente leggere tutto questo...
io sono un utente Windows da sempre, ho studiato informatica e sono sistemista in una azienda (dove sono ora!!) e conosco bene Win e linux. Pochi mesi fa ho voluto ampliare i miei orizzonti e comprarmi un MAC. Credo che MAC OS X sia migliore principalmente perchè è iperottimizzato su un unico hardware mentre Windows si digerisce praticamente tutto.
Su Windows poi gira di tutto ma non si possono paragonare anni di cervello in WINDOWS MODE con qualche mese in MAC MODE.
Non ho comprato MAC né perchè sono ricco, né perchè non so usare Windows o linux, giusto per rispondere al nostro simpatico amico, ma se a uno piace l'informatica non vedo perchè non debba poter sapere un pò di tutto.
Comunque ora come ora a parte il gioco sono riuscito a fare tutto quello che facevo su Win con MAC e li uso indipendentemente.
E' quello che ho cercato di far capire ponendo delle domande e delle riflessioni a cui non serve la sfera di cristallo evidentemente per rispondere, come appunto hai fatto tu, che per curiosità hai voluto provare apple, ma appartieni ad una percentuale molto piccola, il resto compra Apple per il brand e per le difficoltà che riscontra con windows.;)
Le eccezzioni confermano la regola.

Kappa76
02-07-2009, 15:16
Beh se intel sfornerà cpu con gpu inclusa nel package sarà un ottima occasione per apple di mandare a quel paese nvidia.. almeno nella fascia medio/bassa

Il discorso prezzi è relativo... è solo il primo pc o notebook apple che costa uno stonfo, i successivi, grazie alla clamorosa tenuta del valore dell'usato mac, costano come un qualunque pc da discount.

Il mio macbook pro di 2,5 anni fa (di quelli con la scheda nvidia 8600 di cui si parla nell'articolo per l'appunto) l'ho venduto a quasi 1000 euro in pochissimi giorni...

DjLode
02-07-2009, 15:16
Io non debbo giustificare i miei acquisti, io seguo il mio portafoglio, le mie convenienze, compatibilmente con le mie capacità e necessità.;)

Quindi giudichi quelli degli altri. Capito il tipo di persona ;)
Ciao ciao.

!fazz
02-07-2009, 15:18
Avere difficoltà ad usare windows settandolo a dovere non è un'offesa, se invece acquisti Apple per il brand è una scelta da fanboy, e se per te è un'offesa pazienza.
Io non debbo giustificare i miei acquisti, io seguo il mio portafoglio, le mie convenienze, compatibilmente con le mie capacità e necessità.;)

Divertente leggere tutto questo...
io sono un utente Windows da sempre, ho studiato informatica e sono sistemista in una azienda (dove sono ora!!) e conosco bene Win e linux. Pochi mesi fa ho voluto ampliare i miei orizzonti e comprarmi un MAC. Credo che MAC OS X sia migliore principalmente perchè è iperottimizzato su un unico hardware mentre Windows si digerisce praticamente tutto.
Su Windows poi gira di tutto ma non si possono paragonare anni di cervello in WINDOWS MODE con qualche mese in MAC MODE.
Non ho comprato MAC né perchè sono ricco, né perchè non so usare Windows o linux, giusto per rispondere al nostro simpatico amico, ma se a uno piace l'informatica non vedo perchè non debba poter sapere un pò di tutto.
Comunque ora come ora a parte il gioco sono riuscito a fare tutto quello che facevo su Win con MAC e li uso indipendentemente.

E' quello che ho cercato di far capire ponendo delle domande e delle riflessioni a cui non serve la sfera di cristallo evidentemente per rispondere, come appunto hai fatto tu, che per curiosità hai voluto provare apple, ma appartieni ad una percentuale molto piccola, il resto lo compra Apple per il brand e per le difficoltà con windows.;)





e si che lo avevo chiesto espressamente 3giorni

JohnPetrucci
02-07-2009, 15:18
Quindi giudichi quelli degli altri. Capito il tipo di persona ;)
Ciao ciao.
Tu invece non giudichi, capito anch'io il tipo di persona a che ora è la messa?:asd:
Ma fammi il piacere!:asd:

theJanitor
02-07-2009, 15:37
Beh se intel sfornerà cpu con gpu inclusa nel package sarà un ottima occasione per apple di mandare a quel paese nvidia.. almeno nella fascia medio/bassa


io credo che come soluzione andrebbe bene solo per la fascia bassa, giusto il modello entry level

non sono per niente ottimista riguardo questa tecnologia

Kappa76
02-07-2009, 15:44
io credo che come soluzione andrebbe bene solo per la fascia bassa, giusto il modello entry level

non sono per niente ottimista riguardo questa tecnologia

beh vediamo.. anche io non sono ottimista.. magari sul macmini "base" andrebbe bene..

certo è che se abbandona nvidia e non puo' andare a bussare da amd... sono proprio fregati eheheh, magari stanno solo tirando un po' la corda per farsi fare contratti migliori

theJanitor
02-07-2009, 15:45
beh vediamo.. anche io non sono ottimista.. magari sul macmini "base" andrebbe bene..

mi auguro di no, finalmente con l'ultimo aggiornamento lo hanno liberato da quell'aborto di x3100, sarebbe un vero peccato non dotarlo nuovamente di scheda grafica di livello decente

theJanitor
02-07-2009, 15:46
certo è che se abbandona nvidia e non puo' andare a bussare da amd... sono proprio fregati eheheh, magari stanno solo tirando un po' la corda per farsi fare contratti migliori

ma infatti IMHO tornare ad Intel sarebbe folle :muro:

Goofy Goober
02-07-2009, 15:51
Senti, io ti ripeto che se il mondo gira sotto windows un motivo ci sarà.
Se la Apple abbassasse le sue pretese sui prezzi dell'assistenza e dei componenti hardware, visto che ha un ottimo s.o. dalla sua non credi che potrebbe aumentare le sue quote di mercato?
Se vuole restare una nicchia per talebani del brand e per persone che hanno difficoltà con windows, non è certo colpa mia ma una precisa scelta strategica.
Se vendo a pochi ma a prezzi alti, mi guadagno cmq la sopravvivenza, ebbene, ognuno fa le sue scelte.
Ti pongo una domanda, come girerebbe osx su milioni di miscelazioni componentistiche diverse?
Rimarebbe ancora così tanto eccellente come s.o.?
Se così fosse, perchè Apple non si indirizza su questa strada?
La realtà è che è molto più rischioso e complicato creare un sistema che gira dovunque rispetto ad uno ottimizzato per poche macchine, anche un bambino saprebbe cogliere l'evidenza, dai uno sguardo a come girano i giochi sulle console ad esempio.
Ergo Apple fa le sue scelte, io che tengo al portafoglio, so settarmi a dovere windows e amo le prestazioni di componenti pagati a prezzi onesti, faccio le mie, e non posso scegliere Apple.;)

vorrei aggiungere un mio pensiero a questo, perchè apple oltre a fare un buon SO perfetto per girare per le sue 4 o 5 configurazioni di PC all'anno, non dovrebbe forse fare in modo che queste 4 o 5 config di PC precostruiti siano PERFETTI senza DIFETTI D FABBRICAZIONE, in quanto spende tutto il suo tempo concentrandolo per progettare SOLO queste poche configurazioni ogni anno? invece di problemi vari ed eventuali ne escono sempre, alcuni che fanno dubitare che ci sia un serio testing sui prodotti loro.

sesshoumaru
02-07-2009, 15:52
ma infatti IMHO tornare ad Intel sarebbe folle :muro:

Quoto, il mini con 9400m ora va davvero benone.
Appena preso ho subito ordinato 2*2gb ddr3 convinto che 1 gb di base fosse assolutamente insufficente: ricordo il primo macbook che con 1 gb di ram arrancava non poco.
Invece provandolo prima che arrivasse la ram mi son ricreduto: anche con 1 solo gb il sistema era assolutamente godibile, e tutti gli effetti grafici sempre fluidi, anche sotto sforzo.

biffuz
02-07-2009, 15:54
Uhm, se dovessimo limitare le GPU Intel alla fascia entry level (e io non le metterei manco lì), dovremmo escluderle completamente dai Mac :D

theJanitor
02-07-2009, 15:56
Quoto, il mini con 9400m ora va davvero benone.
Appena preso ho subito ordinato 2*2gb ddr3 convinto che 1 gb di base fosse assolutamente insufficente: ricordo il primo macbook che con 1 gb di ram arrancava non poco.
Invece provandolo prima che arrivasse la ram mi son ricreduto: anche con 1 solo gb il sistema era assolutamente godibile, e tutti gli effetti grafici sempre fluidi, anche sotto sforzo.

prima o poi faccio una follia e lo prendo :D :D (follia solo perchè ho un pc che mi va benissimo e con il quale faccio ciò che mi serve)

sesshoumaru
02-07-2009, 15:56
vorrei aggiungere un mio pensiero a questo, perchè apple oltre a fare un buon SO perfetto per girare per le sue 4 o 5 configurazioni di PC all'anno, non dovrebbe forse fare in modo che queste 4 o 5 config di PC precostruiti siano PERFETTI senza DIFETTI D FABBRICAZIONE, in quanto spende tutto il suo tempo concentrandolo per progettare SOLO queste poche configurazioni ogni anno? invece di problemi vari ed eventuali ne escono sempre, alcuni che fanno dubitare che ci sia un serio testing sui prodotti loro.

Quello che hai detto non ha alcun senso.

Non è assolutamente possibile costruire qualcosa in milioni di esemplari senza che ci sia qualche pezzo difettoso, un check completo su OGNI singolo prodotto farebbe schizzare alle stelle i costi di produzione, e in ogni caso alcuni difetti non sarebbero rilevabili neanche con dei test accurati.

Goofy Goober
02-07-2009, 16:02
Quello che hai detto non ha alcun senso.

Non è assolutamente possibile costruire qualcosa in milioni di esemplari senza che ci sia qualche pezzo difettoso, un check completo su OGNI singolo prodotto farebbe schizzare alle stelle i costi di produzione, e in ogni caso alcuni difetti non sarebbero rilevabili neanche con dei test accurati.

non parlo di difetti sui COMPONENTI, tipo le nvidia 8400m e 8600m, mi riferisco a difetti di "concepimento", come le cerniere del mac book air di prima gen che si fracassavano a tantissime persone (quindi non casi fortuiti di difetti ai pannelli, ai tasti o altro), e che apple faceva passare come usura...

questo non ha alcun senso

sesshoumaru
02-07-2009, 16:10
non parlo di difetti sui COMPONENTI, tipo le nvidia 8400m e 8600m, mi riferisco a difetti di "concepimento", come le cerniere del mac book air di prima gen che si fracassavano a tantissime persone (quindi non casi fortuiti di difetti ai pannelli, ai tasti o altro), e che apple faceva passare come usura...

questo non ha alcun senso

Sono difetti di progettazione, capitano anche se realizzi un solo modello.
Non è detto che i test li evidenzino.

P.S:C'è una campagna di sostituzione per quelle cerniere comunque.

DjLode
02-07-2009, 16:14
non parlo di difetti sui COMPONENTI, tipo le nvidia 8400m e 8600m, mi riferisco a difetti di "concepimento", come le cerniere del mac book air di prima gen che si fracassavano a tantissime persone (quindi non casi fortuiti di difetti ai pannelli, ai tasti o altro), e che apple faceva passare come usura...
questo non ha alcun senso

Tu hai mai prodotto qualcosa partendo da un tuo disegno o progetto? Ecco, io lavoro in un'azienda che fa prototipazione. Puoi prendere in considerazione decine di migliaia di variabili, ce ne sarà sempre una fonte di problemi. Qui da me lo chiamiamo anche "effetto demo", puoi provare un software (ad esempio) 700mila volte per 10 anni, quando lo mostrerai è matematico che ti si pianta o non funziona. Ci sono progetti che hanno portato via 6 mesi (per un upgrade di una versione software), in fase di produzione si è piantato tutto e ci abbiamo impiegato 2 giorni per ripristinare tutto.
Non è questione di fare bene o male il proprio lavoro. E' così e basta, e la legge di Murphy è quanto di più esatto ci possa essere in elettronica/informatica.

!fazz
02-07-2009, 16:19
Tu hai mai prodotto qualcosa partendo da un tuo disegno o progetto? Ecco, io lavoro in un'azienda che fa prototipazione. Puoi prendere in considerazione decine di migliaia di variabili, ce ne sarà sempre una fonte di problemi. Qui da me lo chiamiamo anche "effetto demo", puoi provare un software (ad esempio) 700mila volte per 10 anni, quando lo mostrerai è matematico che ti si pianta o non funziona. Ci sono progetti che hanno portato via 6 mesi (per un upgrade di una versione software), in fase di produzione si è piantato tutto e ci abbiamo impiegato 2 giorni per ripristinare tutto.
Non è questione di fare bene o male il proprio lavoro. E' così e basta, e la legge di Murphy è quanto di più esatto ci possa essere in elettronica/informatica.

più che legge si dovrebbe chiamare la costante di Murphy :D :D

macfanboy
02-07-2009, 16:28
Le leggende tienile per te, se non sapete usare ed ottimizzare windows per vostra incapacità e volete tutto bello e semplice spendendo vagonate, Apple fa per voi ma non per me.

Ahah... mi piace troppo quando i windozefanboy usano quest'espressione.
Ottimizzare? Chi ha voglia di ottimizzare?!?! Ma soprattutto perchè? Perchè M$ non da già un prodotto "ottimizzato" per me?!?!

Apple sembra poterlo fare: non c'è niente da ottimizzare su un Mac. Lo togli dalla scatola, attacchi la presa di corrente e funziona. 30 secondi. Zero "ottimizzazioni", zero manutenzione.

Non capisco sinceramente come Windoze possa avere avuto successo che ha avuto visto le premesse così scarse. E sì che io un po' ci capisco di computer. Ma mia madre dovrebbe "ottimizzare" il suo PC dopo averlo comprato? Magari assemblarselo da solo?!?!? :sofico:

Sai la cosa più buffa? E' più facile installare Windoze su Mac che su un PC generico. Sia con Bootcamp che con VMware funziona al primo colpo. Inserisci il DVD di Leopard nel primo caso, installi i "Tools" di VMware nel secondo, e funziona tutto. Mai riuscita una cosa così liscia su un "meccano"-PC. C'è sempre qualche mal di testa per rendere funzionante l'oggetto.

Addirittura: è molto più facile installare un hackintosh se hai l'hardware compatibile! :eek:

P.S. Aggiungo... anche i Mac danno le loro "soddisfazioni" per chi piace "sporcarsi le mani". Stante il fatto che sono spesso piuttosto chiusi alle modifiche. Non vi dico la soddisfazione che ebbi nello smontare il mio primo Mac SE/30, con le sue (mai viste prima!) viti Torx incassate profondissimamente nello chassis. Oppure più di recente disasseblare il MacBookPro per metterci l'HD più grande: ho girato mezza Roma per trovare il cacciavite giusto di qualità e seguito religiosamente i passi di siti incredibili come http://www.ifixit.com. Per non parlare come deve essere smontare un iMac, bisogna anche procurasi una ventosa da vetraio per poterlo fare! Ahah.

calabar
02-07-2009, 17:39
Ah beh.. O_o
Tutto quello che hai scritto nell'ultimo paragrafetto del tuo intervento io lo considererei come un fattore estremamante negativo... ma tant'è!

Comunque qui si parlava di nvidia e apple.
In effetti non escluderei affatto di vedere integrate intel all'uscita dei sistemi con video integrato nel processore per la fascia bassa, e schede discrete ati per la fascia alta (sempre che il rapporto con nvidia si interrompa davvero).
In fondo alla apple poco importa di cuda e driver per win, dato che avrà il suo supporto specifico per queste cose. Se le schede ati si dimostrerenno buone in generale, ootre che economiche, non vedo motivo per cui apple non possa procedere in questo senso. Del resto mac con ati non è certo una novità.

xorosho
02-07-2009, 17:45
Comunque qui si parlava di nvidia e apple.


Davvero? Non si direbbe leggendo le 4 pagine precedenti :D

Cmq si, in effetti non sarebbe una cosa nuova. E cmq è sempre un gioco a fare il permaloso per avere contratti migliori. Non lo fa solo Apple: "non mi accontenti: bene, io vado da Ati".
Funziona così in tutti i settori (non solo informatica).

Vedremo cosa ci riserva il futuro. Per quanto mi riguarda...non ho intenzione di cambiare l'iMac...e il MBP...beh...quello in effetti lo uso poco e non mi dispiacerebbe qualcosa di più "portabile" del 15".

JackZR
02-07-2009, 19:16
raga non ci sarà mai un macbook con amd finchè non fanno qualcosa di + buono di centrino punto e basta. non illudetevi a vuoto. per quanto riguarda le ati su macbook non ce le vedo proprio bene... infatti basti notare che le hanno messe na volta e poi basta. detto questo ho segnalato alcune sparate alla ca..o dei soliti troll vs apple spero che qualcuno intervenga
Secondo me AMD ha dei buoni processori, per ora magari più nei desktop che nei notebook, ma se ci fosse l'occasione di lavorare con un colosso come Apple di sicuro AMD tirerebbe fuori qualcosa di valido e anche nel giro di poco.
Idem per le schede video, lì credo che sia proprio un discorso di accordi tra Apple, nVidia e Intel.

prima o poi faccio una follia e lo prendo :D :D (follia solo perchè ho un pc che mi va benissimo e con il quale faccio ciò che mi serve)
Beh un Mac può essere interessante anche per l'OS, ricordiamo che OSX è il fratello figo di Linux con tanto di supporto ad Hardware e Software, insomma ha tutto ciò che manca a Linux ma non è Linux cioè OPEN e gratuito.
Se uno ancora non ha imparato Windows o magari già ne sa a tronchi e vuole provare qualcosa di nuovo OSX è una buona scelta.

Comunque qui si parlava di nvidia e apple.Sì, vi prego torniamo In Topic che nelle 2 pagine precedenti la metà delle cose erano solo flame o OT.
Grazie.

ld50
03-07-2009, 01:42
AMD non è abbastanza cool per essere installata su un apple, chi monta AMD è l'alternativo della situazione, i fanboy andrebbero su tutte le furie e passerebbero a windows...

Dcromato
03-07-2009, 02:39
. ricordiamo che OSX è il fratello figo di Linux .

Ricordi male...meglio che dai una ripassata alla storia degli os

m1llante75
03-07-2009, 05:07
Dopo l'esperienza con la serie 8600m mai più nvidia sui miei notebook

paoloff
03-07-2009, 06:47
è una opzione bto sugli iMac, non vedo nulla di strano, l'opzione è disponibile da diverso tempo e sull'iMac più fornito costa 45 euro in più rispetto alla scheda nvidia, è una radeon 4850. e' disponibile come opzione anche suio modelli più "bassi" però a costo superiore.

sesshoumaru
03-07-2009, 07:44
AMD non è abbastanza cool per essere installata su un apple, chi monta AMD è l'alternativo della situazione, i fanboy andrebbero su tutte le furie e passerebbero a windows...

Cos'è, una battuta ?

L'utente apple ha attraversato indenne la transizione ppc-intel e ora dovrebbe aver problemi con quella intel-amd ?

Massu....

Comunque non credo che accadrà, apple resterà con Intel.

JackZR
03-07-2009, 07:56
Ricordi male...meglio che dai una ripassata alla storia degli os
Da Wikipedia:
Mac OS X è stato creato combinando Darwin, un ambiente open source derivato da Unix (basato sul sistema operativo FreeBSD) e kernel XNU, un kernel basato sul microkernel Mach, con una interfaccia grafica (GUI), chiamata Aqua, sviluppata da Apple Computer.


AMD non è abbastanza cool per essere installata su un apple, chi monta AMD è l'alternativo della situazione, i fanboy andrebbero su tutte le furie e passerebbero a windows...E' una battuta immagino. AMD è l'alternativo della situazione e Mac cos'è?

Vash1986
03-07-2009, 08:29
non vedo cosa impedisce d'aggiungere ram e/o dischi agli stessi prezzi di chi usa un PC.


Se apri il mac perdi la garanzia. Se poi si rompe qualcosa (dico in generale, può succedere, e non in seguito all'intervento fatto), sono davvero curioso di sentire quanto si fa pagare la Apple di assistenza. Se vogliamo essere molto buoni e ottimistici, direi che si va dai 500 euro in su.

@JackZR
Quello che Dcromato sta cercando di dirti è che osx, più che il fratello figo di linux, sarebbe il cugino figo di BSD. Cugino perchè il suo "sangue" è comune a quello di BSD solo per metà.

leoneazzurro
03-07-2009, 08:35
vorrei aggiungere un mio pensiero a questo, perchè apple oltre a fare un buon SO perfetto per girare per le sue 4 o 5 configurazioni di PC all'anno, non dovrebbe forse fare in modo che queste 4 o 5 config di PC precostruiti siano PERFETTI senza DIFETTI D FABBRICAZIONE, in quanto spende tutto il suo tempo concentrandolo per progettare SOLO queste poche configurazioni ogni anno? invece di problemi vari ed eventuali ne escono sempre, alcuni che fanno dubitare che ci sia un serio testing sui prodotti loro.

Ahah... mi piace troppo quando i windozefanboy usano quest'espressione.
Ottimizzare? Chi ha voglia di ottimizzare?!?! Ma soprattutto perchè? Perchè M$ non da già un prodotto "ottimizzato" per me?!?!

Apple sembra poterlo fare: non c'è niente da ottimizzare su un Mac. Lo togli dalla scatola, attacchi la presa di corrente e funziona. 30 secondi. Zero "ottimizzazioni", zero manutenzione.

Non capisco sinceramente come Windoze possa avere avuto successo che ha avuto visto le premesse così scarse. E sì che io un po' ci capisco di computer. Ma mia madre dovrebbe "ottimizzare" il suo PC dopo averlo comprato? Magari assemblarselo da solo?!?!? :sofico:

Sai la cosa più buffa? E' più facile installare Windoze su Mac che su un PC generico. Sia con Bootcamp che con VMware funziona al primo colpo. Inserisci il DVD di Leopard nel primo caso, installi i "Tools" di VMware nel secondo, e funziona tutto. Mai riuscita una cosa così liscia su un "meccano"-PC. C'è sempre qualche mal di testa per rendere funzionante l'oggetto.

Addirittura: è molto più facile installare un hackintosh se hai l'hardware compatibile! :eek:

P.S. Aggiungo... anche i Mac danno le loro "soddisfazioni" per chi piace "sporcarsi le mani". Stante il fatto che sono spesso piuttosto chiusi alle modifiche. Non vi dico la soddisfazione che ebbi nello smontare il mio primo Mac SE/30, con le sue (mai viste prima!) viti Torx incassate profondissimamente nello chassis. Oppure più di recente disasseblare il MacBookPro per metterci l'HD più grande: ho girato mezza Roma per trovare il cacciavite giusto di qualità e seguito religiosamente i passi di siti incredibili come http://www.ifixit.com. Per non parlare come deve essere smontare un iMac, bisogna anche procurasi una ventosa da vetraio per poterlo fare! Ahah.

AMD non è abbastanza cool per essere installata su un apple, chi monta AMD è l'alternativo della situazione, i fanboy andrebbero su tutte le furie e passerebbero a windows...

Mi sembrava che fosse stato chiesto di finirla con gli OT e i giochini a chi ce l'ha più lungo.

GoofyGober ammonizione,
macfanboy 5giorni e ld50 3 giorni per non rispetto dei richiami di un moderatore.

E il thead parla di GPU. Teniamolo a mente.

sesshoumaru
03-07-2009, 10:01
Se apri il mac perdi la garanzia. Se poi si rompe qualcosa (dico in generale, può succedere, e non in seguito all'intervento fatto), sono davvero curioso di sentire quanto si fa pagare la Apple di assistenza. Se vogliamo essere molto buoni e ottimistici, direi che si va dai 500 euro in su.

Il cambio della ram e dell'hard disk è permesso, non invalidi la garanzia, hai detto una cosa non vera.
E' permesso anche il cambio dell'unità ottica se vuoi.

Vash1986
03-07-2009, 13:15
Il cambio della ram e dell'hard disk è permesso, non invalidi la garanzia, hai detto una cosa non vera.
E' permesso anche il cambio dell'unità ottica se vuoi.

Questa è un'ottima cosa. Bisogna vedere però se in sistemi come imac o mac mini si riesce a fare queste sostituzioni senza svitare quelle viti col "clack" che invalidano la garanzia.

Nel mini purtroppo dubito.

sesshoumaru
03-07-2009, 13:38
Questa è un'ottima cosa. Bisogna vedere però se in sistemi come imac o mac mini si riesce a fare queste sostituzioni senza svitare quelle viti col "clack" che invalidano la garanzia.

Nel mini purtroppo dubito.

Ho un macbook pro e un mac mini.
Ho chiesto all'apple store se potevo cambiare da solo l'hard disk senza invalidare la garanzia, e mi hanno detto che potevo farlo tranquillamente.

Al mini ho cambiato la ram da solo, e anche qui allo store mi hanno confermato che potevo tranquillamente procedere.

Stigmata
03-07-2009, 13:39
Questa è un'ottima cosa. Bisogna vedere però se in sistemi come imac o mac mini si riesce a fare queste sostituzioni senza svitare quelle viti col "clack" che invalidano la garanzia.

Nel mini purtroppo dubito.

Non c'è nessuna vite nel Mini.
Ci sono dei ganci da sbloccare per togliere il coperchio, ma nessuna vite.

Vash1986
03-07-2009, 14:03
Capisco. Ciò non toglie che si possono avere grane
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8602995

sesshoumaru
03-07-2009, 15:39
Capisco. Ciò non toglie che si possono avere grane
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8602995

La conclusione mi sembra chiara:

"Thanks for your reply. In my case, I had only upgraded the RAM, but was immediately told the warranty was voided after I said I had done the upgrade. After a bit of resistance from me (saying I understood otherwise,) he ended up honoring the warranty. "

Praticamente non ha neanche insistito granchè..

Tutti ci provano (se vuoi ho un elenso di storie del'orrore con l'assistenza asus e quella hp), sta all'utente far valere i propri diritti.

Vash1986
03-07-2009, 16:22
Tutti ci provano (se vuoi ho un elenso di storie del'orrore con l'assistenza asus e quella hp), sta all'utente far valere i propri diritti.

Questo è vero. Del resto, se ci si pensa, i costi che un'azienda deve sostenere per far fronte ai guasti (spese di spedizione, stipendio del tecnico, stipendio dell'operatore telefonico, pezzi di ricambio), e se pensiamo ai margini di guadagno minimi che si hanno, ogni eventuale intervento di assistenza è economicamente disastroso per un'azienda. E spesso non è neanche colpa loro. (certo sei poi assemblano pc con hard disk maxtor e schede madri casarecce, se le vanno a cercare)

PS: Che hdd hai messo nel macbook? Se è un ssd intel rosiko abbestia ^_^

zephyr83
03-07-2009, 17:32
La conclusione mi sembra chiara:

"Thanks for your reply. In my case, I had only upgraded the RAM, but was immediately told the warranty was voided after I said I had done the upgrade. After a bit of resistance from me (saying I understood otherwise,) he ended up honoring the warranty. "

Praticamente non ha neanche insistito granchè..

Tutti ci provano (se vuoi ho un elenso di storie del'orrore con l'assistenza asus e quella hp), sta all'utente far valere i propri diritti.
bhe ok però il messaggio che era stato fatto passare finora era un altro, quindi precisare bene le cose nn può che essere d'aiuto per tutti :)