View Full Version : id Software rivela i requisiti hardware e software di Wolfenstein
Redazione di Hardware Upg
02-07-2009, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/id-software-rivela-i-requisiti-hardware-e-software-di-wolfenstein_29498.html
Il produttore id Software rivela i requisiti hardware dello sparatutto sviluppato da Raven Software.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
02-07-2009, 10:01
Mah...non mi convince molto...
wizard1993
02-07-2009, 10:06
Mah...non mi convince molto...
idem, mi sembrano troppo ottimistici
ghiltanas
02-07-2009, 10:06
speriamo venga fuori un bel prodotto, quest'autunno ho proprio voglia di un pò di fps :D (c'è anche stalker nuovo, bioshock 2 ecc)
i requisiti hardware minimi citati sono per giocare a 640x400 a 16 colori?
:D
speriamo venga fuori un bel prodotto, quest'autunno ho proprio voglia di un pò di fps :D (c'è anche stalker nuovo, bioshock 2 ecc)
Io ho sempre voglia di FPS, comunque i requisiti sono così bassi perchè la grafica è vecchia quanto il cucco.
Sembra che sul versante grafico non si siano scomodati troppo nel modificare e migliorare il motore di Doom 3...e non so fino a che punto la cosa sia positiva ..
Io ad esempio odio la testa spigolosa del tizio con le palle di energia verdi nelle mani...guardate a immagine ingrandita........aumentare il numero di poligoni no ?
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/wolfenstein2_2709_grande.jpg
Sti sfaticati........:D
ghiltanas
02-07-2009, 10:07
i requisiti hardware minimi citati sono per giocare a 640x400 a 16 colori?
:D
si infatti, spesso sono inutili quelli consigliati, figurarsi i minimi :asd:
Perchè no? E' il buon vecchio Wolfenstein, con nazisti, paranormale e armi over-the-top... ci sarà qualche ora di divertimento facile, non si chiede di più da un gioco Id (e con questo non sto dicendo che sono brocchi, anzi!)
ghiltanas
02-07-2009, 10:08
Sembra che sul versante grafico non si siano scomodati troppo nel modificare e migliorare il motore di Doom 3...e non so fino a che punto la cosa sia positiva ..
Io ad esempio odio la testa spigolosa del tizio con le palle di energia verdi nelle mani...guardate a immagine ingrandita........aumentare il numero di poligoni no ?
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/wolfenstein2_2709_grande.jpg
Sti sfaticati........:D
effettivametne...poi ci si chiede perchè la gente nn cambia gpu...e tanto a che serve?
MadJackal
02-07-2009, 10:14
effettivametne...poi ci si chiede perchè la gente nn cambia gpu...e tanto a che serve?
Il motore è quello di Doom3, quindi non credo ci sia molto di migliorato.
Poi vedremo... :rolleyes:
Credo di che questo gioco in Germania ne sara` ufficialmente vietata la vendita (e forse anche il possesso).
E' un gioco multipiatta, quella configurazione basta e avanza ;)
al limite 1 GB in piu e rizzati....
voglio un seguito di X-Men Origins: Wolverine
E' un gioco multipiatta, quella configurazione basta e avanza ;)
il fatto che sia multipiatta non implica affatto che la configurazione richiesta sia di basso livello .....
I requisiti sono così bassi solo perché usa l'engine di Doom3 (per quanto migliorato; anche se, in effetti, le teste ottagonali ci sono ancora :asd::asd:), che risale a 5 anni fa, quando erano appena uscite le 6800 (sono passate ere informatiche da allora).
Credo sarà il gioco con cui congederò il mio ormai vetusto P4 3.2 con 7900GT AGP :D :D
Sembra che sul versante grafico non si siano scomodati troppo nel modificare e migliorare il motore di Doom 3...e non so fino a che punto la cosa sia positiva ..
Io ad esempio odio la testa spigolosa del tizio con le palle di energia verdi nelle mani...guardate a immagine ingrandita........aumentare il numero di poligoni no ?
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=/immagini/wolfenstein2_2709_grande.jpg
Sti sfaticati........:D
ma che c'entra il numero di poligoni con l'engine grafico? è una questione di LOD del modellatore, non del Tech4.
Quanti ricordi con Return to the castle.... :) :) :)
DarthFeder
02-07-2009, 10:44
La qualità delle textures dell'ambiente è pari a quella di CounterStrike 1 :asd:
IlGranTrebeobia
02-07-2009, 10:53
Ehm... Che è sta roba? :sbonk:
leggendo i vostri commenti mi viene un po da dire che in giro ci siano troppi ragazzini viziati che possono cambiare computer ogni volta che esce un nuovo gioco o una scheda video. per quanto mi riguarda sono felice che sia sviluppato ancora sul motore di doom3 il che vorra dire che molti piu pc potranno farlo girare decentemente. inoltre ritengo che il gameplay non si giudica dalla grafica ma da ben altre cose e da quello che si e visto nello stupendo rtcw sono molto impaziente di mettere le mani su questo nuovo capitolo.
maglio un gioco con un dignitoso e relativamente leggero engine grafico che non un gioco dalla grafica eccezionale ma con un engine che solo il 10% dei pc puo far girare come crysis.
bye
ghiltanas
02-07-2009, 11:09
gli fps sono i giochi in cui la grafica deve eccellere rispetto agli altri generi. Io nn voglio titoli superpompati a tutti i costi (il titolo a cui gioco di + online è wolfenstein et, col portatile di mio padre), però da un fps del 2009 almeno una grafica discreta la pretendo. NN avendolo ancora provato nn mi sbilancio + di tanto, tuttavia spero sia adeguato al periodo in cui viene rilasciato
IlGranTrebeobia
02-07-2009, 11:09
Ma per favore, ragazzini viziati... E' ovvio che Crysis voleva troppo ma qui siamo ai minimi per un gioco nuovo.
Il motore di doom3 faceva un figurone in doom3 :D, dagli screen qui mi pare addirittura peggio, ovvero il numero di poligoni sembra il "solito" (di doom 3) ma le textures non mi convincono per niente...
Il source ad esempio lo hanno spremuto per bene mantenendolo scalabile.
mmmm alla id deve aver trovato lavoro la marmotta..
mmmm alla id deve aver trovato lavoro la marmotta..
Infatti il gioco e' sviluppato da Raven, id fara' da supervisore, un mestiere che evidentemente non gli riesce molto bene.
Infatti il gioco e' sviluppato da Raven, id fara' da supervisore, un mestiere che evidentemente non gli riesce molto bene.
:asd:
Credo di che questo gioco in Germania ne sara` ufficialmente vietata la vendita (e forse anche il possesso).
:D Ma no.
Per tornare in tema, è indubbio che sia una grafica non consona al 2009; ciò non toglie che lo aspetto con curiosità. Alla mia età è d'obbligo giocarlo. :stordita:
DarthFeder
02-07-2009, 11:36
leggendo i vostri commenti mi viene un po da dire che in giro ci siano troppi ragazzini viziati che possono cambiare computer ogni volta che esce un nuovo gioco o una scheda video. per quanto mi riguarda sono felice che sia sviluppato ancora sul motore di doom3 il che vorra dire che molti piu pc potranno farlo girare decentemente. inoltre ritengo che il gameplay non si giudica dalla grafica ma da ben altre cose e da quello che si e visto nello stupendo rtcw sono molto impaziente di mettere le mani su questo nuovo capitolo.
maglio un gioco con un dignitoso e relativamente leggero engine grafico che non un gioco dalla grafica eccezionale ma con un engine che solo il 10% dei pc puo far girare come crysis.
bye
:asd: Ho avuto un PentiumIII 1GHz, 512MB ram e radeon 9600xt fino a luglio 2008...e ti assicuro che prima che cambierò pc di nuovo passeranno almeno altri 5 anni...viziati PROPRIO NO.
Un gico, per essere giocabile su pc di fascia bassa, dev'essere ben programmato e scalabile: Giocavo ad ahal-life 2 sul pc che ti ho citato prima, a dettagli medi, e senza rallentamenti pur essendo lontano anni luce dalla config consigliata. Eppure, a dettagli alti, HalfLife2 è tutto tranne che brutto....dovrebbero usare, per questo nuovo gioco, un engine OTTIMIZZATOe SCALABILE, non brutto a prescindere, con pochi poligoni, effetti di luce del 2003 e textures piatte.
Ritengo che chi ha un pc di fascia alta ha tutto il diritto di vedere i suoi soldi ben spesi non con motori-mattoni (crysis), ma con motori leggeri e belli da vedere, ottimizzati bene e quindi fruibili anche da chi non ha nmacchine aggiornate.
La strada del vecchio=buono non porterà a nulla...allora a sto punto torniamo al 2D di Age of Empires 2, così possono giocarci pure sugli eeepc. -.-"
La strada giusta è ottimizzazione, innovazione e scalabilità.
Riguardo al "inoltre ritengo che il gameplay non si giudica dalla grafica ma da ben altre cose" sono ben d'accordo con te: rimpiango i capolavori del passato quali Baldur's Gate e Max Payne, quando sembrava di guardare un film interattivo...sono sempre stato del partito "più trama, meno shader". Su quello non ci piove.
GLaMacchina
02-07-2009, 12:01
Anche per Crysis i requisiti sono la 6800GT, poi ovvio che ci si gioca in 800x600 tutto basso.
Per giocarci bene ci vorrà come al solito almeno la potenza di una 8800GT.
leggendo i vostri commenti mi viene un po da dire che in giro ci siano troppi ragazzini viziati che possono cambiare computer ogni volta che esce un nuovo gioco o una scheda video. per quanto mi riguarda sono felice che sia sviluppato ancora sul motore di doom3 il che vorra dire che molti piu pc potranno farlo girare decentemente. inoltre ritengo che il gameplay non si giudica dalla grafica ma da ben altre cose e da quello che si e visto nello stupendo rtcw sono molto impaziente di mettere le mani su questo nuovo capitolo.
maglio un gioco con un dignitoso e relativamente leggero engine grafico che non un gioco dalla grafica eccezionale ma con un engine che solo il 10% dei pc puo far girare come crysis.
bye
Capisco benissimo le tue ragioni, ma se vuoi giocare certi titoli col pc si sa che configurazioni potenti sono necessarie. Se non si vogliono spendere "tanti" soldi per giocare col pc, ci sono le console.
Va benissimo la scalabilità di un motore, però usare oggi il motore di doom3 mi sembra una fregatura.
io credo che il motore di doom3 faccia ancora la sua figura, piuttosto vedendo qualche trailer su youtube ho notato che al momento attuale le animazioni forse mancano un po di fluidità, in ogni caso è troppo presto per valutare un gioco nemmeno uscito e non mi sembra di certo il caso di mettersi le mani tra i capelli lamentandosi di una grafica che a sentire qualcuno sembra che sia quella del comodore 64.
gli ultimi due giochi che ho comprato il mese scorso sono stati killing floor e red orchestra entrambi sviluppati sull' unreal engine 2.5 e devo dire che spero che facciano molti altri giochi cosi ben fatti anche se la grafica non è di ultima generazione la cura che hanno messo nel resto della produzione è davvero notevole.
Capellone
02-07-2009, 12:15
che c'è di male? tutti abbiamo la testa spigolosa :D
si vedono di quelle pettinature in giro...
p.s.: perchi critica l'engine di Doom 3, andate a guardare come si può tirare a lustro un vecchio gioco con qualche mod. Anche ai giorni nostri può fare la sua porca figura e restare leggero per l'hardware disponibile.
1) Secondo voi è onestamente possibile giudicare la qualità delle texture o dire che il numero di poligoni è lo stesso di doom3 avendo però spremuto il motore grafico al massimo :confused: ???
2) Non capisco cosa vuol dire è una grafica non consona al 2009 oppure è una fregatura se utilizza il motore di doom3 :confused: ???
Mi dite infine come fate a giudicare un videogames senza aver prima provato nemmeno uno straccio di demo?
Io ho visitato il sito ufficiale e ho trovato solo immagini e qualche video ma onestamente non riesco a formulare un giudizio. Per fortuna i moderni videogames sono composti anche da grafica ma sopratutto da gameplay, trama, sonoro ecc. ecc., giudicare pertanto un gioco solo da quello che esprime la grafica è quantomeno riduttivo.
Non vorrei aprire inutile retro-discussioni in merito, ma ricordo con nostalgia i tempi in cui si ottimizzava di più e l'hardware veniva per davvero spemuto al massimo ma sopratutto erano i requisiti dei giochi a tirare le vendite delle schede grafiche e non il contrario.
Futura12
02-07-2009, 12:41
Non vedo l'ora di vedere il nuovo motore grafico della ID:eek: ....gli screen non rendono mai,pure crysis non si può vedere nei screenshot...questo comunque essendo basato sul motore di Doom che risale al 2003 non sarà uno spettacolo
Concordo con Ntropy..la grafica non è tutto! Non capisco chi dice che "gli fps DEVONO avere una grafica superiore agli altri generi"..perchè tutto ciò? Considerando che la frenesia è più elevata (di norma), uno non è che ha tutto sto tempo per valutare se la risoluzione della sfera deformata utilizzata per realizzare la calotta cranica sia costituita da 8, 9 o 10 sezioni.. Non sarebbe forse meglio avere una super intelligenza artificiale, a scapito di un po' di qualità grafica? Oppure si gioca per postare screenshots e dire "io ce l'ho più..bello"? Tutto sto accanimento sulla grafica proprio non lo capisco.. Sono un programmatore, e vi assicuro che tagliare parti di IA perchè se no graverebbe troppo sulla cpu, a scapito della grafica, mi fa imbestialire.. Soprattutto perchè poi dai giocatori mi prendo del cirulo, solo perchè taglia taglia taglia, salta fuori un "buco intelletivo" e l'NPC si incastra da qualche parte.. Eh, però "ha la testa tonda"..
cristo1976
02-07-2009, 12:50
Ehhh bei tempi quelli di Return to the Castle...ma ve lo ricordate? Il primo sparatutto per PC in puro 2D pixxelloso che mimava il 3D! E lo scontro finale con Hitler nella super corazza da combattimento...che geni!:rolleyes:
C'ho sbavato per settimane su un 386SX...
Quindi sui può dire che sono un autentico fanboy della id e personalmente non trovo male l'idea di sfruttare ancora al massimo un motore ben collaudato come quello di DOOM3 che ha fatto la sua porca figura: come dire squadra che vince non si cambia!;)
E poi basta con questa forsennata corsa all'HW sfrenato e godiamoci appieno quello che c'è fino alla fine; ste SWhouse devono capire che se vogliono i soldi e le vendite devono frustare al massimo i loro programmatori! Ovviamente tutto ciò IMHO.
Bye
DarthFeder
02-07-2009, 12:52
1) Secondo voi è onestamente possibile giudicare la qualità delle texture o dire che il numero di poligoni è lo stesso di doom3 avendo però spremuto il motore grafico al massimo :confused: ???
2) Non capisco cosa vuol dire è una grafica non consona al 2009 oppure è una fregatura se utilizza il motore di doom3 :confused: ???
Mi dite infine come fate a giudicare un videogames senza aver prima provato nemmeno uno straccio di demo?
Io ho visitato il sito ufficiale e ho trovato solo immagini e qualche video ma onestamente non riesco a formulare un giudizio. Per fortuna i moderni videogames sono composti anche da grafica ma sopratutto da gameplay, trama, sonoro ecc. ecc., giudicare pertanto un gioco solo da quello che esprime la grafica è quantomeno riduttivo.
Non vorrei aprire inutile retro-discussioni in merito, ma ricordo con nostalgia i tempi in cui si ottimizzava di più e l'hardware veniva per davvero spemuto al massimo ma sopratutto erano i requisiti dei giochi a tirare le vendite delle schede grafiche schede grafiche e non il contrario.
Infatti il primo commento è stato "non mi convince molto", non "sarà uno schifo di gioco"! Sono sue cose completamente diverse! Di solito, quando sta per uscire un gioco (soprattutto se porta un titolone del genere), si cerca di infervorare la massa con trailers, screenshot e artworks fantagalattici, e invece id ci da in pasto tre immagini; e nemmeno così esaltanti (la prima è carina, ma ricorda CoD2 -.-" ). La nota è stata solo quella.
e poi, dici "Per fortuna i moderni videogames sono composti anche da grafica ma sopratutto da gameplay, trama, sonoro ecc. ecc., giudicare pertanto un gioco solo da quello che esprime la grafica è quantomeno riduttivo." E qui ti sbagli: i moderni giochi sono sono composti SOLO da grafica e sonoro, per mascherare trame da quattro soldi (o la totale assenza di essa, in qualsivoglia forma) e gameplay scoppiazzati o vecchi di anni. C'è troppa poca innovazione, sul gameplay, e troppa poca spinta nelle trame. Sono convinto che nei team di sviluppo, oltre a programamtori, grafici e quant'altro, debbano essere assunti anche un paio di buoni scrittori. Gli alieni che invadono la terra o le forze demoniache che minacciano l'umanità possono andar bene qualche volta, ma poi rompono...è come andare a vedere per dieci anni lo stesso film. Può anche essere bellissimo, ma ad un certo punto non diverte più. Soprattutto se è un film del calibro "natale a xyz", cioè un mucchio di pagliacciate di pessimo gusto (IMHO) e trama zero. I giochi moderni (o almeno, gran parte) sono così: vestiti sgargianti, look aggressivo, e poi...tanto fumo (ovviamente volumetrico) per nascondere quello che non c'è.
Futura12
02-07-2009, 13:11
Che poi quei screen sono fatti male per forza,perchè ricordo con Doom3 si poteva mettere l'AA fino a ben 16x ed era il primo gioco che appena lo attivavi ti chiedeva ''Attenzione richiesti 500Mb di v-ram''...e io che l'ho finito con quei dettagli l'aliasing era pari a zero.
Che poi il motore ha una certa è vero...però vabbè presto uscira la versione nuova e poi li ci divertiamo da bestia:D
1) Secondo voi è onestamente possibile giudicare la qualità delle texture o dire che il numero di poligoni è lo stesso di doom3 avendo però spremuto il motore grafico al massimo :confused: ???
2) Non capisco cosa vuol dire è una grafica non consona al 2009 oppure è una fregatura se utilizza il motore di doom3 :confused: ???
Mi dite infine come fate a giudicare un videogames senza aver prima provato nemmeno uno straccio di demo?
Io ho visitato il sito ufficiale e ho trovato solo immagini e qualche video ma onestamente non riesco a formulare un giudizio. Per fortuna i moderni videogames sono composti anche da grafica ma sopratutto da gameplay, trama, sonoro ecc. ecc., giudicare pertanto un gioco solo da quello che esprime la grafica è quantomeno riduttivo.
Non vorrei aprire inutile retro-discussioni in merito, ma ricordo con nostalgia i tempi in cui si ottimizzava di più e l'hardware veniva per davvero spemuto al massimo ma sopratutto erano i requisiti dei giochi a tirare le vendite delle schede grafiche e non il contrario.
Esatto: i videogiochi sono fatti da gameplay, trama, sonoro ecc, ma anche dalla grafica.
Per come la vedo io, un gioco di oggi con una buona trama ed un buon gameplay non è un gioco completo. Magari sarà un buon gioco ma non un capolavoro, e non è nemmeno un gioco ottimizzato come dici te, semplicemente ha un motore grafico vecchio e quindi richiede meno risorse.
digitalsound
02-07-2009, 13:29
A questo punto se non vogliamo mettere la grafica al prima posto, speriamo abbia almeno un bel gameplay, tipo quello delle serie Call of Duty...
Perchè questo è un gioco che di certo non farà incrementare le vendite di nVidia o ATI, ma ci farà tornare in garage e dare inizio al retrogaming :-)
Nel 2009 vedere modelli poligonali non è bello, soprattutto quando hai appena speso svariati euro per la nuova scheda grafica di ultima generazione.
@#42 beh quando si parla di giochi ben fatti call of duty non è certo il massimo esempio possibile... per quanto io li abbia quasi tutti credo che l'intelligenza artificiale sia ai minimi storici cosi come la liberta d'azione del proprio personaggio che praticamente deve muoversi sui binari che i programmatori hanno predisposto.
il fatto che tu abbia speso 600 euro per una scheda video non vuol dire che se un gioco non la spreme fino all'ultimo mhz tu non ti possa divertire.
cmq non mi schiero dalla parte della id perche ho un pc tanto obsoleto anzi credo che con un e6600 e una 8800gts di potermi ancora divertire.
Tutti critici sulla grafica? Vogliamo fare un elenco dei giochi super grafica che durano 10 ore? O che scattano su qualsiasi configurazione? Verrebbe fuori un bel mucchio di letame, e pure bello alto.
La grafica conta...eccome se conta non diciamo assurdità
+ grafica = + immedesimazione e + realismo c'è poco da discutere...( ma vedo che se ne discuterà infinitamente -.-" )
Comunque sia per quanto mi riguarda piacerà sicuramente anche se il motore grafico è obsoleto ma tutto sommato accettabile
Ummm scarsette le richieste hardware... pensavo a requisiti hw un pelin più pesanti visto l'importanza del gioco
SwatMaster
02-07-2009, 14:26
Il source ad esempio lo hanno spremuto per bene mantenendolo scalabile.
Vero, ho pensato la stessa cosa. :D
Qui mi pare di vedere il consueto compromesso per console. Speriamo almeno nel gameplay. :rolleyes:
Infatti il primo commento è stato "non mi convince molto", non "sarà uno schifo di gioco"! Sono sue cose completamente diverse! Di solito, quando sta per uscire un gioco (soprattutto se porta un titolone del genere), si cerca di infervorare la massa con trailers, screenshot e artworks fantagalattici, e invece id ci da in pasto tre immagini; e nemmeno così esaltanti (la prima è carina, ma ricorda CoD2 -.-" ). La nota è stata solo quella.
e poi, dici "Per fortuna i moderni videogames sono composti anche da grafica ma sopratutto da gameplay, trama, sonoro ecc. ecc., giudicare pertanto un gioco solo da quello che esprime la grafica è quantomeno riduttivo." E qui ti sbagli: i moderni giochi sono sono composti SOLO da grafica e sonoro, per mascherare trame da quattro soldi (o la totale assenza di essa, in qualsivoglia forma) e gameplay scoppiazzati o vecchi di anni. C'è troppa poca innovazione, sul gameplay, e troppa poca spinta nelle trame. Sono convinto che nei team di sviluppo, oltre a programamtori, grafici e quant'altro, debbano essere assunti anche un paio di buoni scrittori. Gli alieni che invadono la terra o le forze demoniache che minacciano l'umanità possono andar bene qualche volta, ma poi rompono...è come andare a vedere per dieci anni lo stesso film. Può anche essere bellissimo, ma ad un certo punto non diverte più. Soprattutto se è un film del calibro "natale a xyz", cioè un mucchio di pagliacciate di pessimo gusto (IMHO) e trama zero. I giochi moderni (o almeno, gran parte) sono così: vestiti sgargianti, look aggressivo, e poi...tanto fumo (ovviamente volumetrico) per nascondere quello che non c'è.
Credo tu mi abbia frainteso, intendevo dire che è necessario valutare prodotti complessi come i videogames anche sotto altri aspetti che non siano puramente la grafica e non tutte le software house (la Valve una a caso) puntano esclusivamente sulla grafica e non a caso hai citato HL2 come esempio di gameplay, grafica e scalabità.
Inoltre vorrei farti notare che la tendenza a pompare la grafica ai massimi livelli a scapito quindi di tutto il resto è un effetto non la causa. Un effetto che si è innescato da quando chi produce hardware ha capito che per sostenere ed anzi incrementare le vendite dei propri prodotti era necessario creare tanto fumo e ben poco arrosto, così come tu stesso hai fatto notare e che per l'appunto è un fenomeno esteso a molti settori dell'intrattenimento tra cui anche i film.
questo gioco c'ha una grafica vecchia come il crucco
questo gioco c'ha una grafica vecchia come il crucco
hihihi bella^^ ma è voluta?
Non credo che abbiano utilizzato questo motore per questioni di compromessi perchè sappiano tutti che le console possono fare di molto meglio.
Forse è stata una scelta votata al risparmio di tempo e/o denaro ?
IlGranTrebeobia
02-07-2009, 17:45
hihihi bella^^ ma è voluta?
Secondo me no :Prrr:
+Benito+
02-07-2009, 18:06
il primo aveva una storia e delle ambientazioni, soprattutto come luci, che mi piacquero molto, spero in un seguito degno.
TecnologY
02-07-2009, 18:47
Beh a Crisys ci ho giocato al max in single player, a questo ci ciocherò in multiplayer invece che tutto al minimo (per avere un miglior ping:oink:) magari con dettagli medi... se è come RTCW la grafica sarà sicuramente trascurabile
che c'è di male? tutti abbiamo la testa spigolosa :D
si vedono di quelle pettinature in giro...
p.s.: perchi critica l'engine di Doom 3, andate a guardare come si può tirare a lustro un vecchio gioco con qualche mod. Anche ai giorni nostri può fare la sua porca figura e restare leggero per l'hardware disponibile.
Ah se è per questo DooM 3 l'ho overstramoddato e devo dire che quell'engine è davvero ottimo perchè anche se non lo si può proprio rendere al passo con i tempi con diverse mod si raggiunge comunque una qualità grafica che fa il suo sporco lavoro.
Infatti me lo sono rigiocato tutto recentemente, troppo bello come gioco, non c'è niente da dire, le vecchie case sono sempre le migliori.
Credo tu mi abbia frainteso, intendevo dire che è necessario valutare prodotti complessi come i videogames anche sotto altri aspetti che non siano puramente la grafica e non tutte le software house (la Valve una a caso) puntano esclusivamente sulla grafica e non a caso hai citato HL2 come esempio di gameplay, grafica e scalabità.
Inoltre vorrei farti notare che la tendenza a pompare la grafica ai massimi livelli a scapito quindi di tutto il resto è un effetto non la causa. Un effetto che si è innescato da quando chi produce hardware ha capito che per sostenere ed anzi incrementare le vendite dei propri prodotti era necessario creare tanto fumo e ben poco arrosto, così come tu stesso hai fatto notare e che per l'appunto è un fenomeno esteso a molti settori dell'intrattenimento tra cui anche i film.
Beh però scusate, secondo me in questo discorso c'è una parte che nessuno considera.
Io la penso e la sento così:
Se io vivo l'esperienza di un'invasione aliena in cui devo sparare a dei pixelloni grandi come case e molti anni dopo rigioco una trama molto simile e scontata ma dove sparo ad alieni che sembrano vivi, entro in un'astronave pulsante e mi sento quasi lì dentro, nonostante la banalità l'esperienza cambia eccome.
Personalmente rivivo anche la stessa trama ma se riescono a rendermela sempre più viva e coinvolgente ben venga. La prima volta ho giocato a un giochino dove dovevo sparare a dei pixel che mi si spostavano sparandomi sprite a 16 colori, l'ultima volta ho giocato la stessa cosa vivendo un esperienza cinematografica con effetti degni di Spielberg, Cameron o Ridley Scott. Se permettete l'approccio cambia quasi radicalmente.
Poi certo non sto dicendo che se un gioco è fatto con i piedi basta la grafica ma è anche vero che non basta solo la trama.
Da questi discorsi io percepisco "Chissene frega della grafica io preferisco la trama", beh, allora è comunque giusto dire "Chissene frega della trama io preferisco la grafica", si tratta comunque di escludere qualcosa ed è sbagliato in entrambi i sensi.
Io dico ben venga una trama che magari parla di storie già raccontate ma a modo suo (ovviamente migliore è la suddetta e migliore è l'esperienza) condita da una grafica all'altezza che ti fa sentire dentro il gioco, piuttosto che una grafica scarna ma vecchia che non ti da immedesimazione e che opprime magari una trama ben svolta.
Sia ben chiaro non sto parlando di questo gioco ma più in generale, come giustamente detto fin'ora, è meglio prima provare e poi giudicare. :D
Spero arrivi presto il giorno in cui non sarà piu possibile parlare di grafica perchè tutti saranno gia arrivati al realismo completo. Cosi finalmente si inizierà a parlare del gioco vero. Poi ci faremo un bel paio di risate perchè a giudicare la grafica ci riesce anche un bambino, ma il resto.. lasciamo perdere.. che è meglio.
Mad_Griffith
02-07-2009, 22:37
per gli spigoli... mi son sempre chiesto come mai l'efficacissima tecnologia usata in Quake3 per smussare le superfici curve non abbia mai avuto seguito.
Mad_Griffith: dalle dx10.1 è stato introdotto il Tessellation in hardware, che si occupa proprio di quello..in pratica aggiunge "automaticamente" del livelli di LOD (sul sito ATi, trovi varie spiegazioni di questa tecnologia, nella sezione developer).
@D4N!3Le: nessuno parla di pixelloni, ma..durante una fase concitata, dove hai 1 secodno di tempo dalla visione del nemico alla sua eliminazione, pena la morte, hai tutto sto tempo di valutare quanti "spigoli" ha il suo cranio? non preferiresti che fosse più intelligente, invece di mettersi davanti a te e sparare, senza cercare riparo? (esempio fatto a caso, eh) Oppure, una volta ucciso, perdete 15minuti buoni ad analizzare le texture del vestito del cadavere, il numero di poligoni della testa, se il naso è poligonale o un semplice bumpmap, se degli occhi ruota tutto il bulbo o solo la texture, ecc ecc? Sinceramente, preferisco avere qualche (si parla di qualche..non di milioni!) poligono in meno, ma avere un frame rate più stabile..IMHO, ovviamente..
Mad_Griffith: dalle dx10.1 è stato introdotto il Tessellation in hardware, che si occupa proprio di quello..in pratica aggiunge "automaticamente" del livelli di LOD (sul sito ATi, trovi varie spiegazioni di questa tecnologia, nella sezione developer).
@D4N!3Le: nessuno parla di pixelloni, ma..durante una fase concitata, dove hai 1 secodno di tempo dalla visione del nemico alla sua eliminazione, pena la morte, hai tutto sto tempo di valutare quanti "spigoli" ha il suo cranio? non preferiresti che fosse più intelligente, invece di mettersi davanti a te e sparare, senza cercare riparo? (esempio fatto a caso, eh) Oppure, una volta ucciso, perdete 15minuti buoni ad analizzare le texture del vestito del cadavere, il numero di poligoni della testa, se il naso è poligonale o un semplice bumpmap, se degli occhi ruota tutto il bulbo o solo la texture, ecc ecc? Sinceramente, preferisco avere qualche (si parla di qualche..non di milioni!) poligono in meno, ma avere un frame rate più stabile..IMHO, ovviamente..
Mi dici un gioco, a parte crysis in dx10 very high, che non abbia un framerate stabile con una configurazione media di oggi ? (E8400, 4 giga di ram e 4870/GTX260)
Visto che ormai abbiamo una potenza ben più che sufficiente per il 99.9% dei titoli perchè fare giochi con motori vecchi di 6 anni ?
Ovviamente anche io preferisco un gioco con una grafica un pò meno curata ma con gameplay fatto bene rispetto al contrario, però cavolo, siamo nel 2009 e voglio entrambe le cose :asd:
ghiltanas
03-07-2009, 11:06
Mi dici un gioco, a parte crysis in dx10 very high, che non abbia un framerate stabile con una configurazione media di oggi ? (E8400, 4 giga di ram e 4870/GTX260)
Visto che ormai abbiamo una potenza ben più che sufficiente per il 99.9% dei titoli perchè fare giochi con motori vecchi di 6 anni ?
Ovviamente anche io preferisco un gioco con una grafica un pò meno curata ma con gameplay fatto bene rispetto al contrario, però cavolo, siamo nel 2009 e voglio entrambe le cose :asd:
ma nn solo, anche una config come la mia che ha 2 anni (la gpu 1 e mezzo), va sempre alla grande, anche con risoluzioni piuttosto elevate (1680*1050, o fullhd con i giochi + leggeri)
Beh però scusate, secondo me in questo discorso c'è una parte che nessuno considera.
Io la penso e la sento così:
Se io vivo l'esperienza di un'invasione aliena in cui devo sparare a dei pixelloni grandi come case e molti anni dopo rigioco una trama molto simile e scontata ma dove sparo ad alieni che sembrano vivi, entro in un'astronave pulsante e mi sento quasi lì dentro, nonostante la banalità l'esperienza cambia eccome.
Personalmente rivivo anche la stessa trama ma se riescono a rendermela sempre più viva e coinvolgente ben venga. La prima volta ho giocato a un giochino dove dovevo sparare a dei pixel che mi si spostavano sparandomi sprite a 16 colori, l'ultima volta ho giocato la stessa cosa vivendo un esperienza cinematografica con effetti degni di Spielberg, Cameron o Ridley Scott. Se permettete l'approccio cambia quasi radicalmente.
Poi certo non sto dicendo che se un gioco è fatto con i piedi basta la grafica ma è anche vero che non basta solo la trama.
Da questi discorsi io percepisco "Chissene frega della grafica io preferisco la trama", beh, allora è comunque giusto dire "Chissene frega della trama io preferisco la grafica", si tratta comunque di escludere qualcosa ed è sbagliato in entrambi i sensi.
Io dico ben venga una trama che magari parla di storie già raccontate ma a modo suo (ovviamente migliore è la suddetta e migliore è l'esperienza) condita da una grafica all'altezza che ti fa sentire dentro il gioco, piuttosto che una grafica scarna ma vecchia che non ti da immedesimazione e che opprime magari una trama ben svolta.
Sia ben chiaro non sto parlando di questo gioco ma più in generale, come giustamente detto fin'ora, è meglio prima provare e poi giudicare. :D
Sia ben chiaro che non ho mai detto: "Chissene frega della grafica io preferisco la trama" ed anzi sono convinto che maggiore grafica implica indubbiamente maggiore qualità globale del gioco ma è quantomeno discutibile formulare valutazioni basandosi esclusivamente su di un unico parametro, e per di più senza aver provato nemmeno una demo del gioco in analisi! Che poi il gioco risulti essere effettivamente un flop clamoroso o il più grande successo del 2009 questo lo valuteremo in seguito.......quando esce il gioco e lo possiamo provare tutti perlomeno!
Mad_Griffith: dalle dx10.1 è stato introdotto il Tessellation in hardware, che si occupa proprio di quello..in pratica aggiunge "automaticamente" del livelli di LOD (sul sito ATi, trovi varie spiegazioni di questa tecnologia, nella sezione developer).
@D4N!3Le: nessuno parla di pixelloni, ma..durante una fase concitata, dove hai 1 secodno di tempo dalla visione del nemico alla sua eliminazione, pena la morte, hai tutto sto tempo di valutare quanti "spigoli" ha il suo cranio? non preferiresti che fosse più intelligente, invece di mettersi davanti a te e sparare, senza cercare riparo? (esempio fatto a caso, eh) Oppure, una volta ucciso, perdete 15minuti buoni ad analizzare le texture del vestito del cadavere, il numero di poligoni della testa, se il naso è poligonale o un semplice bumpmap, se degli occhi ruota tutto il bulbo o solo la texture, ecc ecc? Sinceramente, preferisco avere qualche (si parla di qualche..non di milioni!) poligono in meno, ma avere un frame rate più stabile..IMHO, ovviamente..
Mi dici un gioco, a parte crysis in dx10 very high, che non abbia un framerate stabile con una configurazione media di oggi ? (E8400, 4 giga di ram e 4870/GTX260)
Visto che ormai abbiamo una potenza ben più che sufficiente per il 99.9% dei titoli perchè fare giochi con motori vecchi di 6 anni ?
Ovviamente anche io preferisco un gioco con una grafica un pò meno curata ma con gameplay fatto bene rispetto al contrario, però cavolo, siamo nel 2009 e voglio entrambe le cose :asd:
Si esatto, da dire faccio la testa più tonda (anche se io non parlavo di quello) a dire non ho un framerate stabile ce ne corre di spazio.
@TRF83:
Quel gioco lo potevano fare millanta volte meglio graficamente e stai pur certo che era ancora fluido.
Io non parlavo inoltre di mettermi a guardare le texture dei vestiti ma di immedesimazione che mi pare un discorso un tantino più vasto e son daccordo magari sul migliorare l'IA un po' a discapito della grafica, ma qui siamo all'eccesso.
Infine non credo proprio che vedremo tutta st'intelligenza nei nemici di un gioco come Wolfenstein il che giustifica ancora meno la scarsità grafica.
Sia ben chiaro che non ho mai detto: "Chissene frega della grafica io preferisco la trama" ed anzi sono convinto che maggiore grafica implica indubbiamente maggiore qualità globale del gioco ma è quantomeno discutibile formulare valutazioni basandosi esclusivamente su di un unico parametro, e per di più senza aver provato nemmeno una demo del gioco in analisi! Che poi il gioco risulti essere effettivamente un flop clamoroso o il più grande successo del 2009 questo lo valuteremo in seguito.......quando esce il gioco e lo possiamo provare tutti perlomeno!
Sono daccordo, infatti ho scritto che va provato prima di giudicare. Inoltre io non dico che il gioco farà schifo ma che innegabilmente graficamente è indietro ed è scarso e questo è ampiamente verificabile anche da quanto visto finora. ;)
Fabioamd87
04-07-2009, 00:25
Return to castle wolfenstein è uno dei miei videogiochi preferiti, se faranno questo titolo per Linux e lo rilasceranno in tempi decenti, non esiterò a comprarlo.
Fabioamd87
04-07-2009, 17:24
certo, però se faranno come quelli di epic software con ut3 i miei soldi possono dimenticarseli...
Afterandre
04-07-2009, 20:54
Qui mi pare di vedere il consueto compromesso per console.
Dai... :rolleyes:
imperatore_bismark
04-07-2009, 22:40
I requisiti sono ok, considerando ke uda l'id tech 4 di 4 anni fa... anzi 5.. si va tranquilli! ovviamente s enn hanno messo oggetti con 30.000 poligoni e quindi fatti male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.