PDA

View Full Version : Piccola curiosità (Alimentatore Corsair hx520)


Roxas93
01-07-2009, 21:05
Ragazzi, nell' alimentatore in oggetto (che è modulare, per chi non lo sapesse) ci sono quei 3 cavi che non si staccano (a differenza degli altri) e sono 2 per la scheda madre (quello ad una 20ina di pin e quello da 4 pin) ed uno da 8 pin.
Quello da 8 pin, è possibile che debba rimanerlo "scollegato?" Pensavo che fosse per la scheda video ma non è cosi (la mia 4850 si alimenta col cavo a 6 pin).
In parole povere, a che serve il cavo a 8 pin? ed è possibile che debba rimanerlo scollegato?
Scusate la nobbatagine :D

F1R3BL4D3
01-07-2009, 21:10
E' il cavo per i 12V alla CPU. Perché l'altro da 4 è per fare il 20+4 pin del connettore ATX. L'8pin è l'evoluzione del 4pin presente dai Pentium4 in poi.

pgp
01-07-2009, 21:22
C'è il cavo da 24pin, quello da 4 pin per le schede madri "vecchie", e quello da 8pin per le ultime schede madri.

Se usi quello da 8pin non devi usare quello da 4 e viceversa :p

Questo sugli ali modulari prodotti da Corsair (come, appunto, l'HX520W).

Per limitare il numero dei cavi degli alimentatori non modulari (TX e VX) invece corsair ha avuto l'ottima idea di non usare il cavo 4 pin, ma semplicemente di usarne uno da 8pin scomponibile in 2 da 4 (mi chiedo perchè non l'abbia fatto anche per gli HX).


pgp

Roxas93
01-07-2009, 21:23
E' il cavo per i 12V alla CPU. Perché l'altro da 4 è per fare il 20+4 pin del connettore ATX. L'8pin è l'evoluzione del 4pin presente dai Pentium4 in poi.

Ah quindi il 4 pin è per le schede "vecchie" e l' 8 pin per le schede nuove? In effetti la p5q-e (prossima MoBo che dovrò acquistare) ha 8 Pin (al contrario della mia p5kpl-vm)...quindi o si collega l' 8 o il 4... ne rimarrà sempre uno fuori, giusto?

EDIT: pgp mi ha precedute le risposte :D

Cmq vero, poteva mettere un filo in meno e rendere scomponibile l' 8 pin...

stetteo
01-07-2009, 21:39
Per limitare il numero dei cavi degli alimentatori non modulari (TX e VX) invece corsair ha avuto l'ottima idea di non usare il cavo 4 pin, ma semplicemente di usarne uno da 8pin scomponibile in 2 da 4 (mi chiedo perchè non l'abbia fatto anche per gli HX).


pgp

quando ero niubbissimo quel cavo scomponibile mi aveva fatto sudare freddo, visto ceh pensavo mancasse un cavo 4 pin :stordita: :doh: ero disperato al mio primo assemblaggio.

aster2009
01-07-2009, 21:42
quando ero niubbissimo quel cavo scomponibile mi aveva fatto sudare freddo, visto ceh pensavo mancasse un cavo 4 pin :stordita: :doh: ero disperato al mio primo assemblaggio.

povero ste:D :D

anchio quando ho montato l'hx 620 mi sono chiesto se era meglio usare il 4 o direttamente l'8pin facendone uscire quattro:D

stetteo
01-07-2009, 22:16
povero ste:D :D

anchio quando ho montato l'hx 620 mi sono chiesto se era meglio usare il 4 o direttamente l'8pin facendone uscire quattro:D

ma non hai idea di che delusione, un assemblaggio perfetto, le ventole giravano ma niente di più :asd: