PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)


Pagine : 1 [2] 3

User111
29-01-2010, 10:26
ma il livello di stress lo imposto direttamente con linx? e le temperature come le vedo?

si, metti su high
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129112600_Immagine.jpg
e clicca su All, per le temperature usa realtemp

fabioss
29-01-2010, 10:54
sei nuovo di queste cose, vero?

nuovo? di più.:D

si, metti su high
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100129112600_Immagine.jpg
e clicca su All, per le temperature usa realtemp

io in genere per le temperature usavo speedfan ma se mi dite che è meglio con realtemp allora uso quello.

due domande:
1) quanto dura un test?
2) quali temperature devo controllare esattamente? e per andare bene entro quali valori devono rientrare?

lowenz
29-01-2010, 11:17
1) quanto dura un test?
2) quali temperature devo controllare esattamente? e per andare bene entro quali valori devono rientrare?
1) Dipende dalla quantità di memoria usata: più memoria dai, più grande sarà la dimensione delle matrici usate per il test e pertanto più il tempo impiegato
2) Con RealTemp vedi le temperature dei core del tuo processore (1,2,4, ecc.).....io come limite massimo mi impongo sempre 75° C a pienissimo carico :O

nevione
29-01-2010, 12:09
stica il dissi nuovo fa il suo dovere!:D
11 gradi meno in full del true lappato e soprattutto dandogli uno step in piu' di vcore e con le ventole del case downvoltate da bios (col true erano a manetta)
A sto punto deve solo arrivarmi il frontale del case che ho rotto e tornarmi il cellulare dall rma e raggiungo la pace dei sensi:O
Screen:
http://img63.imageshack.us/img63/219/benchlinx.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/benchlinx.jpg/)

fabioss
29-01-2010, 13:30
1) Dipende dalla quantità di memoria usata: più memoria dai, più grande sarà la dimensione delle matrici usate per il test e pertanto più il tempo impiegato
2) Con RealTemp vedi le temperature dei core del tuo processore (1,2,4, ecc.).....io come limite massimo mi impongo sempre 75° C a pienissimo carico :O

ho appena finito il test con linx. questa è la schermata di linx ( http://img638.imageshack.us/img638/4094/41582817.jpg ) e queste sono le temperature rilevate da realtemp ( http://img638.imageshack.us/img638/2746/53175228.jpg ).

vedete niente di anomalo? tutto ok?



p.s. il pc sul quale ho fatto il test è quello in firma.

User111
29-01-2010, 14:55
ottimo anche se 2h per 20 cicli :eek: :D :D

nevione
29-01-2010, 15:17
ottimo anche se 2h per 20 cicli :eek: :D :D

effettivamente, pero' ha 6gb e non 2 o 4.
io con 4gb ci metto circa 35 minuti.

nevione
29-01-2010, 15:20
una cosa che non riesco a capire ( e mi e' sempre successa con tutti i pc e tutti gli stress test tipo orthos) e' perche' quando metto priorita' high (per orthos era priorita' 10) il test va a buon fine come a priorita' normale.
Pero' mentre a normale sul desk e' tutto fluido a priorita' high e' tutto come freezato, tipo sposti una finestra e si sposta dopo 1 minuto ecc.
Qualcuno sa spiegarmelo?

lowenz
29-01-2010, 15:25
una cosa che non riesco a capire ( e mi e' sempre successa con tutti i pc e tutti gli stress test tipo orthos) e' perche' quando metto priorita' high (per orthos era priorita' 10) il test va a buon fine come a priorita' normale.
Pero' mentre a normale sul desk e' tutto fluido a priorita' high e' tutto come freezato, tipo sposti una finestra e si sposta dopo 1 minuto ecc.
Qualcuno sa spiegarmelo?
Semplicissimo, è relativo alla gestione del timeslicing da parte dell'OS :p

Ogni processo gira in "timeslicing" ovvero si prende una fetta del tempo di lavoro del processore.....quando un processo è in HIGH come priorità ha la precedenza anche sull'interfaccia grafica.

nevione
29-01-2010, 15:43
Semplicissimo, è relativo alla gestione del timeslicing da parte dell'OS :p

Ogni processo gira in "timeslicing" ovvero si prende una fetta del tempo di lavoro del processore.....quando un processo è in HIGH come priorità ha la precedenza anche sull'interfaccia grafica.

ah ok quindi tutto normale.
tra l'altro verso la fine del test il desk mi e' diventato bianco ma linX girava in background e me l'ha portato a termine con successo.
E non c'e un modo per ovviare a questo fatto? (non che voglia fare chissache' mentre linX gira, ma almeno vedere la temperatura in tempo reale e non ogni 30 secondi o spostare la finestra.
Certo che io nabbo non sono ma tu ne sai Lowenz, pensavo eri dedito solo a storia, politica e attualita':D

fabioss
29-01-2010, 18:30
ottimo anche se 2h per 20 cicli :eek: :D :D

si infatti, è ottimo ma c'ha messo parecchio? è normale avendo 6gb di ram?

lowenz
29-01-2010, 18:36
E non c'e un modo per ovviare a questo fatto? (non che voglia fare chissache' mentre linX gira, ma almeno vedere la temperatura in tempo reale e non ogni 30 secondi o spostare la finestra.
La vedo dura.....potresti provare ad alzare la priorità anche ad explorer.exe!

Certo che io nabbo non sono ma tu ne sai Lowenz, pensavo eri dedito solo a storia, politica e attualita':D
Quella che vedete in SPA è una passione rimasta dalla superiori, il resto (che è tanta roba) lo vedete nelle sezioni tecniche :p

fabioss
30-01-2010, 10:58
si infatti, è ottimo ma c'ha messo parecchio? è normale avendo 6gb di ram?

quindi ragazzi è normale che c'ha messo così tanto?

lowenz
30-01-2010, 13:03
quindi ragazzi è normale che c'ha messo così tanto?
Normale normale ;)

fabioss
30-01-2010, 15:10
ok.;)

fluke81
31-01-2010, 13:20
non avevo ancora visto il topic, iscritto:sofico:

lowenz
02-02-2010, 16:52
Per 3 GB puoi sempre usare il fedele Memtest86+ :D

Per usare 3 GB innanzitutto devi predisporre l'OS affinchè permetta la cosa ai processi.....e dovrebbe essere come per Vista!

Windows Vista no longer uses the BOOT.INI file, so there is a different method for setting the "3GB" switch which enables to use 3GB of RAM for applications in 32-bit Windows (otherwise they use just 2GB - maximum).

If you want to make accessible 3GB RAM for your CAD applications in Windows Vista, use the BCDedit.exe tool (Boot Configuration Data Editor). The 3GB memory mode can be enabled with the command:

bcdedit /set IncreaseUserVa 3072

and disabled by the command:

bcdedit /deletevalue IncreaseUserVa

Run this command from a command window with Administrator priviledge - i.e. (in the Start menu) type CMD and press Ctrl+Shift+Enter, or select "Command Prompt" (Accessories), right-click on it and choose "Run as Administrator".

Restart your PC after this change.

Intanto vedi se così LinX ti vede 3 GB, altrimenti va moddato LinX ;)
Provato oggi se vi interessa (con tanto di modifica al flag dell'exe del linpack)!
Risultato: NON VA :D

Ergo se volete testare con più di 1,8 GB passate ad un sistema operativo Win64 :p

^[H3ad-Tr1p]^
17-02-2010, 15:28
salve a tutti

ecco il 3d di servizio che mi serviva :D e' la prima volta che utilizzo linx

dunque volevo chiedere qualche cosuccia per provare il mio OC

ho fatto stamane i test con prime 95 e dopo circa 3 ore era stabile,cosi' l ho fermato


ora sto provando con linx

ho subito notato che quando con prime95 le temp max del core piu' caldo arrivava al massimo a 70°,con linx arriva a 74-75...e' normale?

ho poi notato che il test ho paura che ci metta un po' di tempo...a spanna,con 12Gb di ram,mi sapete dire in linea di massima quanto ci puo' mettere?



per quanto riguarda i settaggi:

nella finestra dei setting ho settato priority normal ed ho dato 200Mb di ram al SO perche' prima faticava un po'...di default era a 5Mb e pensavo non bastassero perche' mi freezava....non so' se potrrebbe essere dovuto al fatto che avevo settato priority real-time


poi ho checcato tutte le caselle relative ai log

mi sapete dire come andrebbero i settaggi ottimali?

mi sapreste dire quanto e se le temp potrebbero salire ancora? perche' il pc cel ho di la' e non vorrei che le temp schizzassero a 95°

grazie mille

lowenz
17-02-2010, 15:33
Normale, LinX (anzi il LinPack di Intel) usa al massimo l'FPU del processore (FPU della CPU, non è un errore :p) quindi è ovvio che salga.....non superare le temperature massime consigliate da Intel ;)

12 GB......se ti serve testare SOLO il processore usa 2 GB altrimenti non finisci più!

Ovvio che se invece vuoi testare l'insieme CPU+Memoria devi usarli tutti e 12.....auguroni, ci vuole mezza giornata a pieno consumo! :D

^[H3ad-Tr1p]^
17-02-2010, 15:41
Normale, LinX (anzi il LinPack di Intel) usa al massimo l'FPU del processore (FPU della CPU, non è un errore :p) quindi è ovvio che salga.....non superare le temperature massime consigliate da Intel ;)

12 GB......se ti serve testare SOLO il processore usa 2 GB altrimenti non finisci più!

Ovvio che se invece vuoi testare l'insieme CPU+Memoria devi usarli tutti e 12.....auguroni, ci vuole mezza giornata a pieno consumo! :D


si' mi ha fatto un ciclo in 15 minuti,se gli altri sono uguali come tempo ci vogliono 5 ore...infatti ho spento perche' ogggi non ho piu' tempo per arrivare in fondo


a ecco...per cui potrei testare solo la cpu ed utilizzare meno ram....magari faccio questa prova qui oggi,poi domani provo tutto l insieme


ho anche visto che nella finestra dei setting ci son dei settaggi che mi sembra dicano "problem solve" settati di default...ascio tutto cosi'?

la memoria per SO a quanto la posso settare? o voi a quanto la settate?

ho anche visto che viene utilizzato non 12,114 (mi pare) di ram ma 11,444

per testarla tutta completamente c'e' possibilita' o non serve?


comunque il primo test mi dice quasi 51 Gflop ... che dite?

lowenz
17-02-2010, 15:51
^;30920485']
ho anche visto che nella finestra dei setting ci son dei settaggi che mi sembra dicano "problem solve" settati di default...ascio tutto cosi'?
La dimensione del problema O la memoria occupata sono due modi diversi per settare lo stesso parametro, ovvero la dimensione di una matrice ;)

la memoria per SO a quanto la posso settare? o voi a quanto la settate?
Sempre lasciata quella che c'era!

ho anche visto che viene utilizzato non 12,114 (mi pare) di ram ma 11,444

per testarla tutta completamente c'e' possibilita' o non serve?
Vedi risposta di sopra, è la dimensione di una matrice, quindi varia secondo preset.

comunque il primo test mi dice quasi 51 Gflop ... che dite?
Non male :D

^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2010, 15:11
ogi ho fatto ripartire il test su 12Gb di ram...per cui fino a stasera cen avra'

per quanto riguarda i settaggi,se lasciavo tutto di default mi diceva che il file di paginazione era troppo piccolo

di default era 5Mb

se mettevo,per l SO 100Mb disponibili arrivavo a 45Gflop

con 200Mb per l SO arrivo a piu' di 50Gflop

lowenz
19-02-2010, 15:21
Beh, non vorrei essere nei panni del tuo alimentatore e del circuito di alimentazione del processore sulla MOBO.....6 ore di LinPack :asd:

^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2010, 15:29
Beh, non vorrei essere nei panni del tuo alimentatore e del circuito di alimentazione del processore sulla MOBO.....6 ore di LinPack :asd:

che vuol dire?

comunque al secondo test mi ha dato un errore


come ci si comporta quando ti da un errore?

e che altro test mi consigli di fare?

^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2010, 20:20
qui mettendo la ram che vedi

se metto all mi crasha

adesso pianto li' perche' devo aspettare ancora 4-5 ore...provo a farne uno con meno ram...con 2Gb e dovrebbe testarmi il processore e basta


per testare le ram come posso fare?


come temperature che dite?

http://img683.imageshack.us/img683/815/1902102112.png (http://img683.imageshack.us/i/1902102112.png/)

lowenz
19-02-2010, 22:15
^;30949496']che vuol dire?

comunque al secondo test mi ha dato un errore


come ci si comporta quando ti da un errore?

e che altro test mi consigli di fare?
Intendevo dire che non solo il processore e la RAM sono sotto sforzo, ma pure l'alimentatore :D
E pure la tua bolletta quindi :asd:

Se ti ha dato un errore o abbassi la frequenza del processore o quella della RAM (o aumenti i timing) oppure aumenti i relativi voltaggi (stando attento a quanto aumentano le temperature).

Io per le temperature cerco di non superare mai l'intorno dei 75°.

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 12:38
Intendevo dire che non solo il processore e la RAM sono sotto sforzo, ma pure l'alimentatore :D
E pure la tua bolletta quindi :asd:

basta che non si fonde...


Se ti ha dato un errore o abbassi la frequenza del processore o quella della RAM (o aumenti i timing) oppure aumenti i relativi voltaggi (stando attento a quanto aumentalo le temperature).

Io per le temperature cerco di non superare mai l'intorno dei 75°.

con quest test non son molto esperto

i test vanno tutti a buon fine,se faccio i test come ti ho postato sopra...cioe' se nella casella della ram,in alto a destra selezione una quantita' di ram che sia selezionabili dalla lista che compare....che son tutti multipli di due

per esempio se seleziono 256,512,1024,2048 oppure come nel caso che ho postato piu' sopra 10240 che e' il massimo selezionabile

se seleziono ALL ram al secondo passaggio mi da un errore

adesso con ste ram vedo cosa si puo' fare

lowenz
20-02-2010, 12:47
Mmmmm, strano.....non vorrei avessi un problema ad una delle celle di RAM indicizzate fra le ultime.

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 12:58
Mmmmm, strano.....non vorrei avessi un problema ad una delle celle di RAM indicizzate fra le ultime.

infatti e' quello che ho pensato anch io

come posso testarle in modo da essere sicuro che tutte funzionino?

generalmente comunque e' al secondo passaggio che mi da errore...il primo lo passa in genere

ieri si e' anche riavviato una volta quando l ho lasciato li' a macinare

nevione
20-02-2010, 13:18
^;30959783']infatti e' quello che ho pensato anch io

come posso testarle in modo da essere sicuro che tutte funzionino?

generalmente comunque e' al secondo passaggio che mi da errore...il primo lo passa in genere

ieri si e' anche riavviato una volta quando l ho lasciato li' a macinare

lancia un memtest da dos

lowenz
20-02-2010, 13:28
^;30959783']infatti e' quello che ho pensato anch io

come posso testarle in modo da essere sicuro che tutte funzionino?

generalmente comunque e' al secondo passaggio che mi da errore...il primo lo passa in genere

ieri si e' anche riavviato una volta quando l ho lasciato li' a macinare
A settaggi default per i timing e frequenza usa questo:

http://www.memtest.org/

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 13:38
A settaggi default per i timing e frequenza usa questo:

http://www.memtest.org/

a settaggi di default intendi dire di mettere nel bios tutto in default? perche' le ram le ho regolte come xps

Rafiluccio
20-02-2010, 14:19
salve , volgio testare al massimo il sistema in firma ... ho dei raivvii improvvisi doopo ore di utlizzo , e in fase di non stress ...

devo settare qualcosa doopo aver scaricato questo programma ... o devo premere solo start ? grazie mille

nevione
20-02-2010, 14:22
salve , volgio testare al massimo il sistema in firma ... ho dei raivvii improvvisi doopo ore di utlizzo , e in fase di non stress ...

devo settare qualcosa doopo aver scaricato questo programma ... o devo premere solo start ? grazie mille

metti memory su all (cioe' che diventa grigio e non ti fa piu' scegliere) e gli dai start

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 14:46
ho testato la ram con memtest 4 che mi avete postato piu' sopra

pass 1 -->> error zero

per cui il primo passaggio e' andato a buon fine e le ram sembrano a posto

il mio problema pero' permane

facendo con linx i test,se seleziono i multipli di due,come per esempio come detto prima 512,1024,2048 fino a 10Gb selezionabili, i test vanno a buon fine

se seleziono come ram ALL mi da errore

oggi ho riprovato e mi ha dato un errore al 3° passaggio

non capisco come mai

lowenz
20-02-2010, 15:41
Veramente stranissimo!

Prova a contattare l'autore di LinX ;)

Magari hai scoperto un bug del LinPack!

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 15:59
Veramente stranissimo!

Prova a contattare l'autore di LinX ;)

Magari hai scoperto un bug del LinPack!

adesso faccio ancora una prova perche' avevo pasticciato le impostazioni

adesso ho ri spacchettto l archivio in un'altra directory e l ho fatto ripartire con tutte le impostazioni di default

sono al secondo passaggio con ram ALL (11352Mb :cry: ) e sembra andare tutto bene per ora

l unica cosa che mi da da pensare e' che il primo passaggio ha registrato 40.3323 Gflops ed il secondo 50.1960 Gflops

in genere guardando gli screen degli altri ,o i test che facevo prima eran sempre tutti uguali

temp con linx arrivo a 79° dici che e' troppo?

il test finira' stasera per le 22 ...se va a buon fine

lowenz
20-02-2010, 16:09
^;30962478']
temp con linx arrivo a 79° dici che e' troppo?

il test finira' stasera per le 22 ...se va a buon fine
80° fino alle 22.....io avrei paura, poi vedi tu :p

Strana la differenza dei FLOPS.....:boh:

^[H3ad-Tr1p]^
20-02-2010, 16:17
e' strano tutto qua

comunque non regge...

http://img109.imageshack.us/img109/4672/200220101714.png (http://img109.imageshack.us/i/200220101714.png/)

o abbasso che posso provare?

bearsnake
21-02-2010, 00:22
ragazzi ho un problema con linx

ogni tanto e sottolineo ogni tanto mi dice mentre stresso errore di applicazione e mi fa chiudere il programma

e mi dice test finished without errors solo che magari fa 10 cicli su 25 e non
crasha e niente bsod e ogni tanto li porta a termine...
come mai??? incompatibilità con seven ???:(

stesse impostazioni passano 4 ore di prime percui non credo che l'errore sia dovuto all overclock..
o magari perke uso praticamente tutta la ram disponibile e ogni tanto va in palla ???:mc:

lowenz
21-02-2010, 00:23
Può essere perchè non lasci una quota di RAM per il resto!

lowenz
21-02-2010, 00:25
^;30962710']
o abbasso che posso provare?
Prova con 6 GB per volta!

Intendo proprio fisicamente 2 banchi alla volta.

bearsnake
21-02-2010, 00:27
Può essere perchè non lasci una quota di RAM per il resto!

percui mi consigli di usare diciamo almeno 2gb di ram su 4
e provare con linx data la sua velocità d'esecuzione.

fammi 4 ore di prime ogni volta è stressante. passo 25 cicli e via :)

Scheggia81
21-02-2010, 14:09
salve , ho 4gb di ram a 1121mhz ... ho superarto tranquillamente 2 ore di prime ... e 2 cicli completi di linx a 772 memori ... se setto ALL dopo il secondo step mi esce schermata blu ...
ma con memtest non ho nessun errore ... 4 memtest aperti contemporaneamente da 800
non sono rock solid ?

lowenz
21-02-2010, 14:16
salve , ho 4gb di ram a 1121mhz ... ho superarto tranquillamente 2 ore di prime ... e 2 cicli completi di linx a 772 memori ... se setto ALL dopo il secondo step mi esce schermata blu ...
ma con memteest non ho nessun errore ...
non sono rock solid ?
2 sono pochi pochi.....devi farne almeno 20 per avere una certa sicurezza :D

Ma non è il processore magari? E' overclockato anche quello, no?

Scheggia81
21-02-2010, 14:27
2 sono pochi pochi.....devi farne almeno 20 per avere una certa sicurezza :D

Ma non è il processore magari? E' overclockato anche quello, no?

nella schermata blu ... quello che ho potuto vedere è errore physica memory ...

volevo dire 20 run ... 2 giri completi da 20 ... :doh:

anceh se setto manulamente 33__ invece di ALL mi esce il messaggio physica memory value ... cosa vuol dire ?

adesso stò testando a 2988 e sebra andare bene ...

lowenz
21-02-2010, 14:31
anceh se setto manulamente 33__ invece di ALL mi esce il messaggio physica memory value ... cosa vuol dire ?
Non ho capito :mbe:

Scheggia81
21-02-2010, 14:38
Non ho capito :mbe:

puoi settare o ALL oppure scegliere di settare manualmente i MB (3584) .... se setto 772 originali ... nessunissimo problema ... se setto altri MB o su ALL si blocca con la scritta errori memory physica value ...
cosa vuol dire ?

spero di essere stato chiaro :doh: :doh: :doh:

eppure con le memorie non ho nessunissimo problema , fatto anche s&m 1.9.0 , i 4 test per le memorie ...

lowenz
21-02-2010, 14:55
puoi settare o ALL oppure scegliere di settare manualmente i MB (3584) .... se setto 772 originali ... nessunissimo problema ... se setto altri MB o su ALL si blocca con la scritta errori memory physica value ...
cosa vuol dire ?

spero di essere stato chiaro :doh: :doh: :doh:

eppure con le memorie non ho nessunissimo problema , fatto anche s&m 1.9.0 , i 4 test per le memorie ...
Cioè OGNI quantità sopra i 772 ti dà problemi?

Scheggia81
21-02-2010, 14:59
Cioè OGNI quantità sopra i 772 ti dà problemi?

si ... :(

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 15:00
io adesso sto provando a far questo test qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28882513&postcount=816


se mi va tutto a buon fine riprovo a vedere con linx

Scheggia81
21-02-2010, 15:07
^;30973017']io adesso sto provando a far questo test qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28882513&postcount=816


se mi va tutto a buon fine riprovo a vedere con linx

anch'io con prime 95 e con memtest nessunissimo problema ... :mbe:

lowenz
21-02-2010, 15:10
Provate con l'Intel Burn Test, magari è un bug di LinX (che è un'interfaccia grafica per il LinPack)!

Scheggia81
21-02-2010, 15:13
Provate con l'Intel Burn Test, magari è un bug di LinX (che è un'interfaccia grafica per il LinPack)!

mi dici dove scaricarlo per favore , compatibile con win 7 64 bit ? :cry:

grazie :ave:

lowenz
21-02-2010, 15:22
mi dici dove scaricarlo per favore , compatibile con win 7 64 bit ? :cry:

grazie :ave:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

:stordita: :stordita: :stordita:

Scheggia81
21-02-2010, 15:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

:stordita: :stordita: :stordita:

stò facendolo ... test standard e anche High tutto ok ... ;)

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 15:36
Provate con l'Intel Burn Test, magari è un bug di LinX (che è un'interfaccia grafica per il LinPack)!

a me facendo il test che ho postato sopra invece,qualche problema mel ha dato

prima mi dava BSOD,poi ho regolato un po' di cose e mi dava problema hardware nel file result

ora sto facendo il 5° passaggio e non mi da piu' alcun problema...ho aumentato un po' i voltaggi qpi vcore e cpu pll

con prime 95 lanciandolo da solo non mi dava problemi,facendo questo test invece qualcosa che non andava me lo trovava

adesso finito qua provo di nuovo con linx

non credo sia un bug di linx perche' parecchia gente lo utilizza correttamente e senza problemi,quindi il problema cel abbiamo noi

Scheggia81
21-02-2010, 15:42
stò facendolo ... test standard e anche High tutto ok ... ;)

anhe maximum superato ... !!! e allroa perchè linx faceva errore se cmq sono rock soldi ???

lowenz
21-02-2010, 17:58
Errore di LinX nel dialogare col LinPack magari :boh:

^[H3ad-Tr1p]^
26-02-2010, 14:33
sono arrivato in fondo a 20 loop di linx senza errori

mi guardate un po' il risultato se vedete qualcosa di strano?

le temperature sono un po' alte....per quest estate potrebbe darmi qualche problema? o posso lasciarlo cosi'? che dite?

posso considerarmi RC o lo faccio girare ancora un po' con qualcos altro?


http://img17.imageshack.us/img17/2738/rc3800.png (http://img17.imageshack.us/i/rc3800.png/)

User111
26-02-2010, 14:55
^;31042591']sono arrivato in fondo a 20 loop di linx senza errori

mi guardate un po' il risultato se vedete qualcosa di strano?

le temperature sono un po' alte....per quest estate potrebbe darmi qualche problema? o posso lasciarlo cosi'? che dite?

posso considerarmi RC o lo faccio girare ancora un po' con qualcos altro?


http://img17.imageshack.us/img17/2738/rc3800.png (http://img17.imageshack.us/i/rc3800.png/)

le temperature sono alte..:eek: prova a diminuire il voltaggio

^[H3ad-Tr1p]^
26-02-2010, 15:22
a quanto dici che e' meglio stare?

adesso ho abbassato di due step ed ho abilitato il vdrop...pero' non e' cambiato molto...due gradi,ma mi sa che sale ancora come prima

se non lo ingrano mi sa che devo scendere un po' di clock....sto facendo fare ,oggi,tanto di quel lavoro a questa cpu che non lo fara' mai piu' neppure se la usero' per 30 anni :cry:

SilentDoom
26-02-2010, 15:46
^;31043385']a quanto dici che e' meglio stare?

adesso ho abbassato di due step ed ho abilitato il vdrop...pero' non e' cambiato molto...due gradi,ma mi sa che sale ancora come prima

se non lo ingrano mi sa che devo scendere un po' di clock....sto facendo fare ,oggi,tanto di quel lavoro a questa cpu che non lo fara' mai piu' neppure se la usero' per 30 anni :cry:

Io proverei ad ottimizzare i voltaggi e, una volta trovati quelli più bassi per essere stabile, vedi come sono le temp; se sono accettabili bene, se no ti toccherà scendere di clock.. ;)

^[H3ad-Tr1p]^
26-02-2010, 16:46
Io proverei ad ottimizzare i voltaggi e, una volta trovati quelli più bassi per essere stabile, vedi come sono le temp; se sono accettabili bene, se no ti toccherà scendere di clock.. ;)

abbassando di 2 step e' sempre uguale....adesso a 190x19 sto a 78 con linx in full....pero' tieni presente che ha gia' fatto 20 giri oggi pomeriggio....mi sa che me lo devo tenere cosi'

SilentDoom
26-02-2010, 17:04
^;31044597']abbassando di 2 step e' sempre uguale....adesso a 190x19 sto a 78 con linx in full....pero' tieni presente che ha gia' fatto 20 giri oggi pomeriggio....mi sa che me lo devo tenere cosi'

Intendevo dire che magari i 3,8 riesci a prenderli con ancora meno vcore..

^[H3ad-Tr1p]^
26-02-2010, 17:13
Intendevo dire che magari i 3,8 riesci a prenderli con ancora meno vcore..

al momento sto a 19x195 con 1.144 vcore e linx lo sto provando con 4Gb di ram e sto sui 75°

tenete presente che oggi sono arrivato a 81° ma ho 12Gb di ram

User111
27-02-2010, 06:20
^;31044942']al momento sto a 19x195 con 1.144 vcore e linx lo sto provando con 4Gb di ram e sto sui 75°

tenete presente che oggi sono arrivato a 81° ma ho 12Gb di ram

i volt sono quelli che incidono maggiormente su consumi e calore :)

ps: cosa ci fai con 12gb? :ciapet: :sofico: :ciapet: e comunque controlla la pasta/circolazione aria. Appena puoi prendi un dissipatore più serio ;)

Blackbox11
03-03-2010, 20:38
i volt sono quelli che incidono maggiormente su consumi e calore :)

ps: cosa ci fai con 12gb? :ciapet: :sofico: :ciapet: e comunque controlla la pasta/circolazione aria. Appena puoi prendi un dissipatore più serio ;)


Quoto, sto anch'io a 3.8 ghz e durante i test il core piu' caldo aveva 53 C°.....il mio sistema di raffreddamento:

Twelve Hundred + Thermalright IFX-14 + Scythe ultra kaze (piu' un'altra ventola CM) + Arctic Silver 5 :sofico:


PS: Ragazzi ma quanti test devo fare per essere RS? c'è chi dice 20 cicli, chi 50 e chi 100....si può sapere? :eek:

lowenz
03-03-2010, 21:37
Dipende dall'uso che fai del PC.....se ci giochi fai 20, se devi metterci sopra un database+server per utilizzi importanti più ne fai meglio è :p

^[H3ad-Tr1p]^
03-03-2010, 21:40
Quoto, sto anch'io a 3.8 ghz e durante i test il core piu' caldo aveva 53 C°.....il mio sistema di raffreddamento:

Twelve Hundred + Thermalright IFX-14 + Scythe ultra kaze (piu' un'altra ventola CM) + Arctic Silver 5 :sofico:


PS: Ragazzi ma quanti test devo fare per essere RS? c'è chi dice 20 cicli, chi 50 e chi 100....si può sapere? :eek:

20 con ram ALL credo....pero' andando avanti ti rendi conto che ci sono altri fattori da considerare....quuindi non so' ancora dirti...

^[H3ad-Tr1p]^
03-03-2010, 21:42
Dipende dall'uso che fai del PC.....se ci giochi fai 20, se devi metterci sopra un database+server per utilizzi importanti più ne fai meglio è :p

ecco appnto...io vorrei trovare una quadra RC perche' lo sto preparando per utilizzi che per me son molto mission critical....fra l altro con dischi cifrati ecc ecc....se mi fa un errore son fritto

nevione
03-03-2010, 21:48
mi e' uscito il numerone:D e vedendo quanto vcore ho dato posso salire ancora abbastanza
http://img641.imageshack.us/img641/1598/recordd.jpg

kinotto88
03-03-2010, 22:23
mi e' uscito il numerone:D e vedendo quanto vcore ho dato posso salire ancora abbastanza
http://img641.imageshack.us/img641/1598/recordd.jpg

bella culata come cpu :D :ciapet:

nevione
03-03-2010, 22:30
bella culata come cpu :D :ciapet:

e si:)
vedo che anche te hai cambiato il q6600, come va l'I7?

kinotto88
03-03-2010, 22:43
e si:)
vedo che anche te hai cambiato il q6600, come va l'I7?

sto giro non mi è andata bene..
nonostante sia un d0 ciuccia troppi volt rispetto alla media..
un daily oltre i 4ghz me lo sogno..:rolleyes:

Rainy nights
31-03-2010, 03:40
Lascio a frullare, c'è modo di sapere in caso si riavvi quanti cicli abbia completato?
Fino ad ora non ha mai steccato con il vecchio procio, ma devo testare qualche esperimento e sono certa che non arrivi a finire i suoi 20 cicli nemmeno sotto tortura :muro:

User111
31-03-2010, 06:58
sto giro non mi è andata bene..
nonostante sia un d0 ciuccia troppi volt rispetto alla media..
un daily oltre i 4ghz me lo sogno..:rolleyes:
scusa ma cosa devi farci con un quad ad oltre 4Ghz :mbe: :sofico: ?:D
mi e' uscito il numerone:D e vedendo quanto vcore ho dato posso salire ancora abbastanza
http://img641.imageshack.us/img641/1598/recordd.jpg

livello di stress massimo?

lowenz
31-03-2010, 09:43
Lascio a frullare, c'è modo di sapere in caso si riavvi quanti cicli abbia completato?
Fino ad ora non ha mai steccato con il vecchio procio, ma devo testare qualche esperimento e sono certa che non arrivi a finire i suoi 20 cicli nemmeno sotto tortura :muro:
Un Wolfdale a 3,8 è al suo limite quasi :D

Imho ti conviene stare a 333x11 :O

kinotto88
31-03-2010, 10:26
scusa ma cosa devi farci con un quad ad oltre 4Ghz :mbe: :sofico: ?:D
solo bench estremi...:D
cmq nel frattempo ho cambiato mobo e cpu..con un d0 + :ciapet:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331112519_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331112519_daily4ghzi71.184.jpg)

User111
31-03-2010, 12:07
solo bench estremi...:D
cmq nel frattempo ho cambiato mobo e cpu..con un d0 + :ciapet:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100331112519_daily4ghzi71.184.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100331112519_daily4ghzi71.184.jpg)

ti accontenti di poco :ciapet:

ps: si usa tutta la ram disponibile :) non 1.28GB ma 6GB

User111
31-03-2010, 12:12
meglio fare pochi loop ma fatti bene ;)

Rainy nights
31-03-2010, 12:56
Un Wolfdale a 3,8 è al suo limite quasi :D

Imho ti conviene stare a 333x11 :O

Dato che da mobo ho dovuto dare +.087 ho tirato fino al limite stabile la frequenza del procio, ovvero 317x12.
Oggi al limite provo ad abbassare il molti e tenerlo 345x11... :)

kinotto88
31-03-2010, 18:29
ti accontenti di poco :ciapet:

ps: si usa tutta la ram disponibile :) non 1.28GB ma 6GB

senza dubbio..
era una prova veloce :)

User111
31-03-2010, 20:33
senza dubbio..
era una prova veloce :)

500 cicli alla faccia del veloce :asd:

Rainy nights
31-03-2010, 21:53
http://img248.imageshack.us/img248/4390/94267307.th.png (http://img248.imageshack.us/i/94267307.png/)


Le temp. massime di questo daily, così come i voltaggi, mi soddisfano ampiamente. Mi pareva che si potesse settare più ram in "all"... Che ho sbagliato?

PS: durante lo screen era in atto un PI per non far scalare il molti.
I sensori di temperatura dei core sono comunque bloccati in basso come ho detto ieri nel 3d di realtemp :muro:

lowenz
01-04-2010, 01:05
http://img248.imageshack.us/img248/4390/94267307.th.png (http://img248.imageshack.us/i/94267307.png/)


Le temp. massime di questo daily, così come i voltaggi, mi soddisfano ampiamente. Mi pareva che si potesse settare più ram in "all"... Che ho sbagliato?
Non hai sbagliato niente, a 32 bit più o meno la massima RAM disponibile per un processo in user space è quella (il massimo è 2 GB) considerando che essendo attivo ne sta già consumando una parte lui e una parte qualche altro processo in user space (dato che LinX non gira in kernel space).

PS: durante lo screen era in atto un PI per non far scalare il molti.
I sensori di temperatura dei core sono comunque bloccati in basso come ho detto ieri nel 3d di realtemp :muro:
Mi ripeto a costo di essere fastidioso :D
Non sono i sensori bloccati, è che c'è sempre corrente nel posto dove hanno posto (scusa il gioco il parole) il DTS nel die, posto che varia da modello a modello e ovviamente da pezzo di silicio a pezzo di silicio :p

La T misurata è ricavata per formula inversa da quella della corrente del diodo che avevo riportato tempo fa.
Nel silicio infatti la temperatura è corrente e la corrente è temperatura, in pratica sono la stessa cosa dato che sempre di moto di elettroni si parla nell'uno e nell'altro caso.

Rainy nights
01-04-2010, 02:19
41 Gradi di temperatura minima per un core con sensore di movimento 0 io lo vedo bloccato in basso, poi tu (con i miei amici elettroni) hai la tua teoria e la rispetto :D .
Non mi importa comunque molto dell'idle, la cosa buona è che questo pezzetto di silicio da nemmeno quaranta Euro regge benissimo le temperature in full fino a 4.7 GHz quasi e fa venire voglia di un 4 giga D.U.
Ci lavorerò sopra con calma, grazie per la spiegazione sul quantitativo di ram usata.. Ricordavo un valore maggiore nei vecchi test ma forse avevo l'os 64 bit :)

lowenz
01-04-2010, 09:24
Usavi sicuramente il 64, non ci sono altre spiegazioni possibili :D

Cmq avendo appena 1 MB di cache (elettronicamente parlando questo equivale ad avere poche capacità parassite per il segnale di clock) potresti arrivare a 4 nonostante gli E3xx non siano certo fatti con il silicio migliore; occhio che il comportamento non è lineare, cioè per passare da 3 a 3,5 fai un salto di VCore che è moooooolto più basso che per passare da 3,5 a 4.....a meno che tu sia molto fortunZella :p

Rainy nights
01-04-2010, 10:31
Usavi sicuramente il 64, non ci sono altre spiegazioni possibili :D

Cmq avendo appena 1 MB di cache (elettronicamente parlando questo equivale ad avere poche capacità parassite per il segnale di clock) potresti arrivare a 4 nonostante gli E3xx non siano certo fatti con il silicio migliore; occhio che il comportamento non è lineare, cioè per passare da 3 a 3,5 fai un salto di VCore che è moooooolto più basso che per passare da 3,5 a 4.....a meno che tu sia molto fortunZella :p

Che sia un processore "strano" me ne sono accorta, nonostante sia un entry level che più entri non si può non si sta comportando niente male in quanto a frequenza pura/voltaggi. Il problema è che ho poche occasioni di tirarlo, la DFI sta allegramente scioperando e capita di doverla lasciare senza batteria ogni tanto :doh:
Il "salto antipatico" di Vcore lo ho dopo i 3,9 giga comunque, per quello dicevo che mi sarà difficile limare un 4 giga stabile al voltaggio attuale.
Ma quando avrò tempo vedremo, figurarsi se lascio stare. :mad:

lowenz
01-04-2010, 12:06
Ma quando avrò tempo vedremo, figurarsi se lascio stare. :mad:
Ma che brava :D

Rainy nights
02-04-2010, 00:43
Ma che brava :D

:mbe: Per la tua gioia, entro le specifiche di voltaggio del processore per un pelo e 4 giga stabili (almeno per prime, tra un po' passo al linx e vedremo).

http://img145.imageshack.us/img145/4151/4giga.th.png (http://img145.imageshack.us/i/4giga.png/)


Come al solito sotto gira un pi per tenere alto il molti e mostrare il voltaggio massimo. I sistemi di risparmio sono tutti attivi. :p

lowenz
02-04-2010, 00:51
:mbe: Per la tua gioia, entro le specifiche di voltaggio del processore per un pelo e 4 giga stabili (almeno per prime, tra un po' passo al linx e vedremo).

http://img145.imageshack.us/img145/4151/4giga.th.png (http://img145.imageshack.us/i/4giga.png/)


Come al solito sotto gira un pi per tenere alto il molti e mostrare il voltaggio massimo. I sistemi di risparmio sono tutti attivi. :p
Mumble mumble.....non ti conviene un 333x12? il P45 lontano dalle frequenze di strap (200/266/333/400 e tu stai lontanissimo da 266 e ad un pelo dallo strap successivo) è molto MENO stabile e consuma di PIU' ;)
Se ti piazzi su 333/4 (con strap settato a 333 se puoi selezionarlo con jumper / voce del bios) e sei a cavallo.

Oltretutto potresti usare il rapporto 3:4 con la memora (se hai DDR2 800) che è uno dei più efficaci per ridurre le latenze (ed aumentare la banda).

Rainy nights
02-04-2010, 01:00
Mumble mumble.....non ti conviene un 333x12? il P45 lontano dalle frequenze di strap (200/266/333/400 e tu stai lontanissimo da 266 e ad un pelo dallo strap successivo) è molto MENO stabile e consuma di PIU' ;)
Se ti piazzi su 333/4 (con strap settato a 333 se puoi selezionarlo con jumper / voce del bios) e sei a cavallo.

Oltretutto potresti usare il rapporto 3:4 con la memora (se hai DDR2 800) che è uno dei più efficaci per ridurre le latenze (ed aumentare la banda).

:D Non sono mai stata con l'FSB vicino ad un valore di strap pensa tu, inoltre con 4:5 alle ram sono in specifica piena e rispondono bene.
Comunque ho provato anche la tua soluzione (335x12), ma quella che vedi nello screen è stata l'unica combinazione che mi ha permesso di rientrare nei limiti di voltaggio che mi ero prefissata.

Sinceramente non ricerco il bench o il risparmio ad ogni costo :D
Mi accontento di averlo portato a 4 giga e adesso sono quasi in pace (voglio limare il voltaggio :muro: ).

lowenz
02-04-2010, 01:08
Strano che a pari frequenza finale ti chieda un VCore più alto, per il core è ininfluente 333x12 o 320x12.5 :stordita:
Potresti provare a pari VCore ma alzando un peliiiiiiiiiiiiiiino il VPLL se ce l'hai come opzione disponibile.

F1R3BL4D3
02-04-2010, 01:14
Strano che a pari frequenza finale ti chieda un VCore più alto, per il core è ininfluente 333x12 o 320x12.5 :stordita:

Non è il primo e non sarà l'ultimo caso in cui succede che a maggior FSB corrisponda anche un aumento del vcore richiesto.

Potresti provare a pari VCore ma alzando un peliiiiiiiiiiiiiiino il VPLL se ce l'hai come opzione disponibile.

:D E' una DFI non un'ECS! Certo che può modificare il vPll...

lowenz
02-04-2010, 01:19
Domandato in laboratorio? :D
Cmq credo (e spero :D) che la resa della reazione sia parecchio bassa!

lowenz
02-04-2010, 01:21
:D E' una DFI non un'ECS! Certo che può modificare il vPll...
We, io ho venduto una K7S5A ancora funzionante :O :asd:

Rainy nights
02-04-2010, 01:24
Strano che a pari frequenza finale ti chieda un VCore più alto, per il core è ininfluente 333x12 o 320x12.5 :stordita:
Potresti provare a pari VCore ma alzando un peliiiiiiiiiiiiiiino il VPLL se ce l'hai come opzione disponibile.

Per niente affatto, mi succede anche spesso :)
Ah, a questi valori di FSB io il Vpll non lo tocco di certo :D

PS: abbasso ECS, unica mamma che dire chiodo è poco :rolleyes:

lowenz
02-04-2010, 01:32
Per niente affatto, mi succede anche spesso :)
Ah, a questi valori di FSB io il Vpll non lo tocco di certo :D
Incrementare il VPLL (ovvero il voltaggio del circuito che permette il locking della fase del segnale di clock) è utile qualora tu ti allontanassi molto dalla frequenza originale di FSB (quella per cui quel processore è stato testato, nel tuo caso 200) indipendentemente dal valore assoluto a cui arrivi, per esemplificare in proporzione 320 dista da 200 tanto quanto 333 da 533 e lì invece ci penseresti :p

Per questo non penso sia un problema del VCore :D

F1R3BL4D3
02-04-2010, 01:34
Domandato in laboratorio? :D
Cmq credo (e spero :D) che la resa della reazione sia parecchio bassa!


:D ho fatto la notte l'altro giorno e quindi oggi ero a casa di riposo. Domani ho il turno di pomeriggio, spero di beccare la primaria così chiedo.

We, io ho venduto una K7S5A ancora funzionante :O :asd:

:asd: è la prima marca un po' così così che mi è venuta in mente! :D Magari una QDI sarebbe stato meglio...

Rainy nights
02-04-2010, 01:39
Incrementare il VPLL (ovvero il voltaggio del circuito che permette il locking della fase del segnale di clock) è utile qualora tu ti allontanassi molto dalla frequenza originale di FSB (quella per cui quel processore è stato testato, nel tuo caso 200) indipendentemente dal valore assoluto a cui arrivi, per esemplificare in proporzione 320 dista da 200 tanto quanto 333 da 533 e lì invece ci penseresti :p

Per questo non penso sia un problema del VCore :D

Guarda per mia modesta esperienza non mi è mai servito ritoccarlo, probabilmente non mi succederà mai visti i livelli ai quali resto.
E poi sono a +120 di fsb dal def. È poco e non sono i 200 che intercorrono tra 333 e 533 :mbe:
Rimandato in matematica :O

lowenz
02-04-2010, 09:11
Guarda per mia modesta esperienza non mi è mai servito ritoccarlo, probabilmente non mi succederà mai visti i livelli ai quali resto.
E poi sono a +120 di fsb dal def. È poco e non sono i 200 che intercorrono tra 333 e 533 :mbe:
Rimandato in matematica :O
Guarda che devi fare la proporzione, mica la differenza :p

200:320=333:533

Infatti pensa ad una cosa molto semplice: se inizi ad avvicinarti al doppio della frequenza di ingresso al molty originaria (tipo quando hai il tuo e ti avvicini a 400) il PLL cerca di rifasare lo stesso il clock (la funzione del PLL è rifasare, cioè annullare il ritardo dell'onda del clock).....ma la cosa inizia a diventare quasi impossibile: questo effetto è quello che viene impropriamente chiamato "FSB Wall del processore".....in realtà c'è un banale motivo elettronico dietro, per nulla esoterico: il limite del PLL della CPU.

Per questo una CPU pensata per un segnale di ingresso al molty a 200 ha un "FSB Wall" più basso di una pensata per 333.....l'arcano è tutto qui, ed il motivo è il solito: la qualità del silicio che ti capita ed in base al quale il die viene messo fra quelli di fascia "alta" o "bassa" nei test successivi alla fabbricazione pur essendo strutturalmente lo stesso (il tuo è uno Wolfdale esattamente come gli E5xx, E7xx, cambia la quantità di cache attivata).

Rainy nights
02-04-2010, 10:15
Guarda che devi fare la proporzione, mica la differenza :p

200:320=333:533

Infatti pensa ad una cosa molto semplice: se inizi ad avvicinarti al doppio della frequenza di ingresso al molty originaria (tipo quando hai il tuo e ti avvicini a 400) il PLL cerca di rifasare lo stesso il clock (la funzione del PLL è rifasare, cioè annullare il ritardo dell'onda del clock).....ma la cosa inizia a diventare quasi impossibile: questo effetto è quello che viene impropriamente chiamato "FSB Wall del processore".....in realtà c'è un banale motivo elettronico dietro, per nulla esoterico: il limite del PLL della CPU.

Per questo una CPU pensata per un segnale di ingresso al molty a 200 ha un "FSB Wall" più basso di una pensata per 333.....l'arcano è tutto qui, ed il motivo è il solito: la qualità del silicio che ti capita ed in base al quale il die viene messo fra quelli di fascia "alta" o "bassa" nei test successivi alla fabbricazione pur essendo strutturalmente lo stesso (il tuo è uno Wolfdale esattamente come gli E5xx, E7xx, cambia la quantità di cache attivata).

:O Rispetto il tuo teorizzare, ma io sono per l'atto pratico e l'overclock irrazionale. Quello che viene dalle conoscenze acquisite per le esperienze e non per grazia ricevuta o calcoli impossibili, ogni piattaforma e processore è diverso dall'altro e standardizzare a mio parere è ridicolo.
Il mio muro è ovviamente più basso di quello di un E8500, magari E0 e magari selezionato, non ci vuole la scienza; ciò non toglie che a fsb -oggettivi non relativi, visto che sono solo 320- così bassi io non abbia bisogno di alzare parametri per me inutili (SB core/pll per me).

Non avessi trovato una stabilità probabilmente avrei vagliato ogni possibilità, ma al momento non vedo cosa ci sia da lamentarsi.

E infatti ti salutano i 4 giga RS dopo aver retto una notte di linx :sofico:

GDT
29-04-2010, 12:56
Con la configurazione in firma @4Ghz se faccio il test mi capita che vada a buon fine ma mentre il driver video (nvidia) crasha 4 o 5 volte (con 20 ripetizioni). Da cosa può dipendere?

lowenz
29-04-2010, 13:15
Con la configurazione in firma @4Ghz se faccio il test mi capita che vada a buon fine ma mentre il driver video (nvidia) crasha 4 o 5 volte (con 20 ripetizioni). Da cosa può dipendere?
Errore ai driver, ergo non è stabile :D

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2010, 13:17
Con la configurazione in firma @4Ghz se faccio il test mi capita che vada a buon fine ma mentre il driver video (nvidia) crasha 4 o 5 volte (con 20 ripetizioni). Da cosa può dipendere?

per crashare il driver video che intendi? potresti descrivere il sintomo? cioe' non capisco che intendi

comunque per quello che ne so,e ad ora non so' se e' stato risolto,c'erano dei problemi con i driver nvidia

io non li ho ancora testati e non lo so',ma sentivo di gente che aveva dei problemi con gli ultimi driver nvidia,mi pare fossero i 195 ma non ne son sicuro

il problema di cui sto parlando risale a circa un mese fa,e non so' se e' stato risolto con altri driver

mi pare che consigliassero a quelli che avevano il problema,di disinstallare quella versione ed installare la versione meno recente

comunque prendi quello che ti ho detto con le pinze perche' e' un problema che risale ad un po' di tempo fa,non so se tu abbia ancora quella versione,e ti consiglierei di aprire un post specifico nella sezione dedicato alle schede video

GDT
29-04-2010, 13:22
esatto ho i 195. Dove hai trovato info in merito?
Il difetto in dettaglio è che mentre il test gira il driver crasha, ma windows resta in piedi. Solo che ti elimina il desktop e aero per poi riavviarli mentre ti appare una notifica nel system tray che ti dice che il driver è crashato ed è stato ripristinato con successo.

Rainy nights
29-04-2010, 13:25
^;31797713']per crashare il driver video che intendi? potresti descrivere il sintomo? cioe' non capisco che intendi

comunque per quello che ne so,e ad ora non so' se e' stato risolto,c'erano dei problemi con i driver nvidia

io non li ho ancora testati e non lo so',ma sentivo di gente che aveva dei problemi con gli ultimi driver nvidia,mi pare fossero i 195 ma non ne son sicuro

il problema di cui sto parlando risale a circa un mese fa,e non so' se e' stato risolto con altri driver

mi pare che consigliassero a quelli che avevano il problema,di disinstallare quella versione ed installare la versione meno recente

comunque prendi quello che ti ho detto con le pinze perche' e' un problema che risale ad un po' di tempo fa,non so se tu abbia ancora quella versione,e ti consiglierei di aprire un post specifico nella sezione dedicato alle schede video

Parli di quelli che mandano al creatore le GPU incendiandole? :asd:
Erano i 196,75 comunque. :D

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2010, 13:28
esatto ho i 195. Dove hai trovato info in merito?
Il difetto in dettaglio è che mentre il test gira il driver crasha, ma windows resta in piedi. Solo che ti elimina il desktop e aero per poi riavviarli mentre ti appare una notifica nel system tray che ti dice che il driver è crashato ed è stato ripristinato con successo.

ecco appunto

non so' dove,mi pare ne parlassero in qualche 3d dedicato a linux in cui dicevano che c'era un problema con quella versione dei driver sia su linux che su windows

all epoca non mi dovevo preoccupare di problemi di driver nvidia per cui non ho seguito,ricordo solo che scartabellando nelle discussioni c'era qualcuno che ne parlava e ho preso atto della cosa

vai nella sezione schede video e chiedi li'

ciao

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2010, 13:33
Parli di quelli che mandano al creatore le GPU incendiandole? :asd:
Erano i 196,75 comunque. :D

non mi pare parlassero di un problema cosi' grave mi pare

non so',non sono informato...se eran gli unici con problemi puo' darsi che fossero quelli

GDT
29-04-2010, 13:39
Ok, ma se il driver crasha per un problema di instabilità su che parametri devo agire per migliorare la cosa? Comunque avevo pensato che fosse qualcosa relativo a linx perchè con prime95 può stare ore ed ore e non crea nessun problema...

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2010, 13:45
Ok, ma se il driver crasha per un problema di instabilità su che parametri devo agire per migliorare la cosa? Comunque avevo pensato che fosse qualcosa relativo a linx perchè con prime95 può stare ore ed ore e non crea nessun problema...

intanto risolvi il problema dei driver

poi se prime va liscio e linx no,magari e' perche' in linx hai settato memory su all

se ti da errore vuol dire che devi sistemare quelle

lowenz
29-04-2010, 13:46
Ok, ma se il driver crasha per un problema di instabilità su che parametri devo agire per migliorare la cosa? Comunque avevo pensato che fosse qualcosa relativo a linx perchè con prime95 può stare ore ed ore e non crea nessun problema...
Se è in 3D "pesante" alimentatore, se no è il processore o RAM che sono tirati troppo e il processo relativo al driver video in memoria inizia ad impazzire.

Cmq prova disabilitando Aero ;)

lowenz
29-04-2010, 13:46
^;31798108']intanto risolvi il problema dei driver

poi se prime va liscio e linx no,magari e' perche' in linx hai settato memory su all

se ti da errore vuol dire che devi sistemare quelle
"ALL" risparmia sempre lo spazio per l'OS cmq.

GDT
29-04-2010, 14:42
Effettivamente ho impostato su "ALL". Mi conviene mettere il valore a mano? Cosa dovrei mettere (ho 6Gb di ram e win7 x64)?

lowenz
29-04-2010, 15:08
Effettivamente ho impostato su "ALL". Mi conviene mettere il valore a mano? Cosa dovrei mettere (ho 6Gb di ram e win7 x64)?
Dipende se vuoi testare la RAM o la CPU, per la CPU bastano 2 GB per scaldare benino :asd:

Cmq se ti crasha il driver hai spinto troppo o la CPU o i timing della RAM ;)

I soliti sospetti
29-04-2010, 16:29
Dipende se vuoi testare la RAM o la CPU, per la CPU bastano 2 GB per scaldare benino :asd:

Cmq se ti crasha il driver hai spinto troppo o la CPU o i timing della RAM ;)
Quello che dici é vero ma non hai una certezza di stabilità elevata dato che su un i7, tu hai il controller della memoria integrato ed é provato che c'é una forte interazione tra il QPI ed i Cores che porta a dover rivedere tutti i voltaggi nel loro complesso.:)

GDT
29-04-2010, 16:44
sono passato a 3.8 Ghz con temperature decisamente più basse ma il problema mi si ripresenta... proverò con altri drivers della scheda video magari questi beta che ho messo su sono all'origine del problema...

lowenz
29-04-2010, 16:56
Quello che dici é vero ma non hai una certezza di stabilità elevata dato che su un i7, tu hai il controller della memoria integrato ed é provato che c'é una forte interazione tra il QPI ed i Cores che porta a dover rivedere tutti i voltaggi nel loro complesso.:)
Ho per detto per scaldare, cioè per vedere se ALMENO non ci sono problemi di overheating :D

lowenz
29-04-2010, 16:57
sono passato a 3.8 Ghz con temperature decisamente più basse ma il problema mi si ripresenta... proverò con altri drivers della scheda video magari questi beta che ho messo su sono all'origine del problema...
I timing della RAM?
Testa con la RAM in specifica prima di abbassare la freq. del processore ;)

Non mi stupirei se un processo sia più suscettibile ad un errore di memoria che alla rete combinatoria (alias ALU/FPU) in overclock.
A parte poi c'è il problema delle cache e soprattutto della L3.

GDT
29-04-2010, 18:27
Allora... cambiati i drivers... stesso risultato. Ho impostato la ram a 4096 in linx... idem.
A 3800 le temperature sono decenti (la max è 72°C) e sono sceso anche con il vcore (1.18 da bios). La macchina non crasha, crasha solo il maledetto driver video.

Veniamo alla ram, avevo messo 8-8-8-24-1T, poi leggendo ho provato su auto che è un 9-9-9-24-2T. Stesso risultato.
La ram come la testo? Con memtest x86? Quanti cicli occorrono per considerarla
stabile?

lowenz
29-04-2010, 18:58
Mumble mumble, non vorrei la scheda avesse un problema suo :D

La RAM testala pure con memtest86+, è buono per trovare eventuali danni della RAM.

I soliti sospetti
29-04-2010, 21:08
Ho per detto per scaldare, cioè per vedere se ALMENO non ci sono problemi di overheating :D

:D

GDT
04-05-2010, 10:38
Risolto il problema del crash dei driver video. Colpa mia, avevo un overclock un po' spinto sulla scheda grafica. @default non c'è problema. Adesso prima setto tutto per benino con la cpu e poi alzo un po' la scheda video.
Adesso sono @3.8GHz con 1.18V di vcore e 1.21V di QPI e non fa una grinza anche con Linx settato su "ALL". Temperatura massima 71°.

fabbri.fili
13-05-2010, 18:25
è possibile con linx stressare solo la cpu, senza stressare pure la memoria come fà prime95?
ho provato a settare un basso consumo di memoria ma pure la cpu viene stressata non al 100%
qualcuno sà aiutarmi?

lowenz
13-05-2010, 23:29
è possibile con linx stressare solo la cpu, senza stressare pure la memoria come fà prime95?
ho provato a settare un basso consumo di memoria ma pure la cpu viene stressata non al 100%
qualcuno sà aiutarmi?
Non credo proprio!

liberato87
14-05-2010, 12:23
ciao a tutti
volevo chiedere come devo impostare i settaggi di linx per il test.

ho un 955 be @ 3.4 ghz e per il resto ho la configurazione in firma (4gb eam e win7 64)

grazie a chiunque mi aiuti!

lowenz
14-05-2010, 12:38
Basta settare ALMENO 2 GB di RAM di uso ;)

Legolas84
19-05-2010, 09:00
Secondo voi da cosa può dipendere il fatto che a parità di frequenza e voltaggi lanciando LINX con lo stesso quantitativo di Ram interessata vi possano essere valori in Gflop differenti.

Tipo a volte 56,2 altri 57,9.

Ho capito che è normale... ma non capisco da cosa è dovuto e se può incidere sui test di stabilità (un linx che produce 57,9 significa che ha stressato maggiormente la cpu?).

PS
Parlo di diversi test no di sbalzi nello stesso test... ma di eseguire test a parità di condizioni a mesi di distanza...

lowenz
19-05-2010, 12:28
Occupazione della CPU/cache da parte di altre cose.
Il modo stesso in cui la CPU funziona (predizione dei salti).
La gestione di Windows del processo.....puoi fare mille ipotesi.

"Parità di condizioni" è praticamente impossibile :p

liberato87
19-05-2010, 13:04
Basta settare ALMENO 2 GB di RAM di uso ;)

ok grazie! ho provato anche con all.
-gli altri settings devo lasciarli cosi? (ad esempio priorità, data allignment ecc..)

poiqual è la durata del test per definirsi rs?
su questa guida si indicano 20 cicli, sul tread dell overclock 3 ore. (immagino che 20 cicli bastino e che le tre ore sono per essere proprio sicuri!)

ti ringrazio buona giornata

lowenz
19-05-2010, 13:30
ok grazie! ho provato anche con all.
-gli altri settings devo lasciarli cosi? (ad esempio priorità, data allignment ecc..)

poiqual è la durata del test per definirsi rs?
su questa guida si indicano 20 cicli, sul tread dell overclock 3 ore. (immagino che 20 cicli bastino e che le tre ore sono per essere proprio sicuri!)

ti ringrazio buona giornata
-Sì
-Rock Solid è qualcosa di molto personale.....c'è chi si accontenta di buona stabilità c'è chi vuole una stabilità granitica.
Se non hai problemi di surriscaldamento (cioè il processore ti resta sotto la sua soglia consigliata sui datasheet) e consumo di corrente fa pure qualche oretta :p

Rainy nights
19-05-2010, 13:41
ok grazie! ho provato anche con all.
-gli altri settings devo lasciarli cosi? (ad esempio priorità, data allignment ecc..)

poiqual è la durata del test per definirsi rs?
su questa guida si indicano 20 cicli, sul tread dell overclock 3 ore. (immagino che 20 cicli bastino e che le tre ore sono per essere proprio sicuri!)

ti ringrazio buona giornata

20 bastano e avanzano, almeno io dopo quelli e un paio di orette di orthos do tutto per RS e buonanotte ai sognatori.

Questo perché per il mio uso il pc non ha mai problemi; niente freeze/bsod insomma una volta fatti questi test e limato tutto il possibile. :)

PS: controlla le temperature e non sprecare corrente. ;)

liberato87
19-05-2010, 13:50
20 bastano e avanzano, almeno io dopo quelli e un paio di orette di orthos do tutto per RS e buonanotte ai sognatori.

Questo perché per il mio uso il pc non ha mai problemi; niente freeze/bsod insomma una volta fatti questi test e limato tutto il possibile. :)

PS: controlla le temperature e non sprecare corrente. ;)

in effetti anche io li considero sufficienti anche perchè per l'uso che faccio del pc, non mi capiterà mai di stressare la cpu in quel modo per tre ore!
al massimo posso giocarci per tre ore (magari avessi tempo!) però comunque non raggiungerebbe mai il livello di stress che raggiunge questo test.

per le temperature sono sempre sotto i 60° capita che per qualche secondo arrivi a 62° (che poi è la temperatura massima consigliata del mio processore).
ma comunque anche se ci gioco per parecchio tempo (l'uso + intensivo che ne faccio) difficilmente supera il 55 gradi.

io non ho alcuna esperienza o conoscenza nell ambito di questi test ma credo che accanirsi non serva a nulla.

Rainy nights
19-05-2010, 13:56
in effetti anche io li considero sufficienti anche perchè per l'uso che faccio del pc, non mi capiterà mai di stressare la cpu in quel modo per tre ore!
al massimo posso giocarci per tre ore (magari avessi tempo!) però comunque non raggiungerebbe mai il livello di stress che raggiunge questo test.

per le temperature sono sempre sotto i 60° capita che per qualche secondo arrivi a 62° (che poi è la temperatura massima consigliata del mio processore).
ma comunque anche se ci gioco per parecchio tempo (l'uso + intensivo che ne faccio) difficilmente supera il 55 gradi.

io non ho alcuna esperienza o conoscenza nell ambito di questi test ma credo che accanirsi non serva a nulla.

Esatto, poi hai anche ottime temp. Vai tranquillo. :)

liberato87
19-05-2010, 14:01
Esatto, poi hai anche ottime temp. Vai tranquillo. :)

dici davvero ottime temp?
questo mi rende molto tranquillo!

so che la temperatura max è 62° del processore, ma di certo non lo userò mai in daily a quella temperatura nè ci arriverà mai se non con uno stress test (certo se avevo 70° allo stress test mi sarei preoccupato e magari avrei pensato a cambiare dissipatore)

Rainy nights
19-05-2010, 14:12
dici davvero ottime temp?
questo mi rende molto tranquillo!

so che la temperatura max è 62° del processore, ma di certo non lo userò mai in daily a quella temperatura nè ci arriverà mai se non con uno stress test (certo se avevo 70° allo stress test mi sarei preoccupato e magari avrei pensato a cambiare dissipatore)

:) Sì, linx stressa moltissimo e restare comodi sotto i 65/70 per me è sempre buono. Certo dipende dai processori, ma pensa a gente che prende come niente gli 80° sotto stress :D

liberato87
19-05-2010, 14:27
:) Sì, linx stressa moltissimo e restare comodi sotto i 65/70 per me è sempre buono. Certo dipende dai processori, ma pensa a gente che prende come niente gli 80° sotto stress :D

oddio 80 gradi mi sarebbe venuto un infarto. poi questi test mi mettono ansia, quando non posso seguirli "in diretta" perchè magari studio mi alzo ogni 10 minuti a controllare se vedo la temperatura sui 60 comincio ad avere le palpitazioni :muro:
apparte gli scherzi, è che non rischierei mai il processore per 200-400 mhz in +, se le temperature sono accettabili me lo tengo sennò si rimette tutto a default senza rancore :)

Legolas84
19-05-2010, 14:45
Occupazione della CPU/cache da parte di altre cose.
Il modo stesso in cui la CPU funziona (predizione dei salti).
La gestione di Windows del processo.....puoi fare mille ipotesi.

"Parità di condizioni" è praticamente impossibile :p

Ho capito.... comunque più Gflops vengono generati più sono stati stressati i componenti giusto? Penso che sia un pensiero corretto....

lowenz
19-05-2010, 15:16
Ho capito.... comunque più Gflops vengono generati più sono stati stressati i componenti giusto? Penso che sia un pensiero corretto....
Non proprio, il discorso "GIGAFLOPS" in realtà conta ben poco perchè è sensibile all'architettura del processore e non alla pura computazione "bruta".

Quello che conta essenzialmente è la temperatura che è indice del consumo di corrente che scorre nel processore e relativa dissipazione del calore generato :p

AnonimoVeneziano
20-05-2010, 01:53
Lol , è divertente leggere "70 gradi" e "rischiare il processore" nella stessa frase :D

Non vi preoccupate che a 70 gradi non si rischia niente ... inoltre se prendete i 70° sotto linx allora in applicazioni reali anche di rendering non li vedrete mai neanche col binocolo.

CIao

lowenz
20-05-2010, 09:09
Lol , è divertente leggere "70 gradi" e "rischiare il processore" nella stessa frase :D

Non vi preoccupate che a 70 gradi non si rischia niente ... inoltre se prendete i 70° sotto linx allora in applicazioni reali anche di rendering non li vedrete mai neanche col binocolo.

CIao
Infatti, però il limite è sui 75 intendendo tale temperatura 24h al giorno.

liberato87
20-05-2010, 13:52
Lol , è divertente leggere "70 gradi" e "rischiare il processore" nella stessa frase :D

nessuno ha detto che a 70° fondi il processore, però se permetti, è innegabile che la sua "vita" dimunisca radicalmente se uno lo usa in daily a quella temperatura !!(e questo per me equivale a un rischio)

AnonimoVeneziano
20-05-2010, 18:18
Dipende di che processore stiamo parlando .

Un core 2 allora si , un i7 no (il limite si sposta più in su a 85° per via del diverso processo produttivo)

Comunque se raggiungi i 75 gradi sotto linx non farti problemi. Non c'è modo che tu li raggiunga con una applicazione normale in nessuna condizione e comunque anche se funzionasse 24h/7 a 75 gradi avrebbe comunque una vita stimata di più di 5 anni minimo.

Ciao

liberato87
20-05-2010, 21:34
vabbè io di certo non ce lo terrei, se potessi comodamente evitarlo!

beh che dura cinque anni è tutto da vedere, poi non mi sembra un buon motivo per fonderla tanto la si cambierà tra qualche anno!
non sto dicendo che le tue osservazioni dal punto di vista tecnico non siano vere, dico solo che in generale ci si sbatte per migliorare le temperature del proprio pc per allungare la vita dei componenti e invece il tuo discorso sembra come dire che sia tutto inutile tanto "non si rompe"

Rainy nights
20-05-2010, 21:55
Ma ragazzi sotto linx le temperature sono "al limite"; non muore nessuno se durante un test del genere si prendono i 75/80 gradi: tanto nella pratica non ci arrivete mai. ;)
Lo si fa una volta per stabilire un RS, poi basta. Alzi la mano chi poi tiene un processore in occ e non lo cambierà prima di 3-4 anni :sofico:

lowenz
20-05-2010, 22:00
Alzi la mano chi poi tiene un processore in occ e non lo cambierà prima di 3-4 anni :sofico:
Soprattutto tu :asd:

Ma come mai ti sono venuti in mente i funghi? :D
Non si overclockano quelli :p

AnonimoVeneziano
21-05-2010, 15:08
vabbè io di certo non ce lo terrei, se potessi comodamente evitarlo!

beh che dura cinque anni è tutto da vedere, poi non mi sembra un buon motivo per fonderla tanto la si cambierà tra qualche anno!
non sto dicendo che le tue osservazioni dal punto di vista tecnico non siano vere, dico solo che in generale ci si sbatte per migliorare le temperature del proprio pc per allungare la vita dei componenti e invece il tuo discorso sembra come dire che sia tutto inutile tanto "non si rompe"

Non ho detto "non si rompe". Sicuramente non si rompe (a meno che non sia fallato) inteso come "adesso funziona dopo due minuti non funziona più perchè la temperatura l'ha rotto" a meno che la temperatura di cui stiamo parlando sia oltre la Tjunction del componente.

La rottura di un componente elettronico è inevitabile . Col tempo anche a default e anche downcloccato/downvoltato tutto si rompe. Quello che fa la temperatura/voltaggio è accorciare questo tempo. Quello che voglio dire è che tenere 75° di temperatura su una CPU non accorcia la vita del componente di un tempo per il quale avrai tempo di accorgertene. (te ne accorgi solo forse se tieni la CPU dieci anni, ma se tieni la CPU dieci anni cosa overclocchi a fare? E' evidente che le prestazioni per te non sono un problema)

Ciao

liberato87
22-05-2010, 15:33
La rottura di un componente elettronico è inevitabile . Col tempo anche a default e anche downcloccato/downvoltato tutto si rompe. Quello che fa la temperatura/voltaggio è accorciare questo tempo. Quello che voglio dire è che tenere 75° di temperatura su una CPU non accorcia la vita del componente di un tempo per il quale avrai tempo di accorgertene. (te ne accorgi solo forse se tieni la CPU dieci anni, ma se tieni la CPU dieci anni cosa overclocchi a fare? E' evidente che le prestazioni per te non sono un problema)

condivido questo punto di vista!
ciao!

manga81
29-05-2010, 13:33
Non ho detto "non si rompe". Sicuramente non si rompe (a meno che non sia fallato) inteso come "adesso funziona dopo due minuti non funziona più perchè la temperatura l'ha rotto" a meno che la temperatura di cui stiamo parlando sia oltre la Tjunction del componente.

La rottura di un componente elettronico è inevitabile . Col tempo anche a default e anche downcloccato/downvoltato tutto si rompe. Quello che fa la temperatura/voltaggio è accorciare questo tempo. Quello che voglio dire è che tenere 75° di temperatura su una CPU non accorcia la vita del componente di un tempo per il quale avrai tempo di accorgertene. (te ne accorgi solo forse se tieni la CPU dieci anni, ma se tieni la CPU dieci anni cosa overclocchi a fare? E' evidente che le prestazioni per te non sono un problema)

Ciao

come invecchiano le persone, invecchiano anche i componenti ;)

]Fl3gI4s[
20-06-2010, 10:57
ragazzi ma a quanto andrebbe settato il "problem size"?

lowenz
20-06-2010, 15:48
Fl3gI4s[;32364142']ragazzi ma a quanto andrebbe settato il "problem size"?
Ma perchè nessuno legge mai il primo post? :boh:
Settare la quantità di memoria usata su "ALL"
Se noti problem size e memoria usata sono due modi diversi per dire la stessa cosa, infatti quando modifichi uno si modifica anche l'altro.....ed è ovvio che sia così, trattandosi di moltiplicazioni fra matrici: aumenti la dimensione della matrice ed aumenta la memoria usata e viceversa.

]Fl3gI4s[
20-06-2010, 17:40
Ma perchè nessuno legge mai il primo post? :boh:

Se noti problem size e memoria usata sono due modi diversi per dire la stessa cosa, infatti quando modifichi uno si modifica anche l'altro.....ed è ovvio che sia così, trattandosi di moltiplicazioni fra matrici: aumenti la dimensione della matrice ed aumenta la memoria usata e viceversa.

si scusami, infatti avevo gia settato su all e mi ha settato anche il problem size. comunque l'avevo letta la prima pagina.. forse non lho letto dove era scritto questo..

benox2duo
17-09-2010, 11:34
Ragazzi perchè mi va in crash tutto dopo 2 min??:confused: Ho un vecchio pentium d 930 ( fa schifo lo so), forse sarebbe il caso di cambiare i settaggi? Che mi consigliate?? :)

Rainy nights
17-09-2010, 11:44
Ragazzi perchè mi va in crash tutto dopo 2 min??:confused: Ho un vecchio pentium d 930 ( fa schifo lo so), forse sarebbe il caso di cambiare i settaggi? Che mi consigliate?? :)

Saranno le temperature?? :D

benox2duo
17-09-2010, 11:56
Saranno le temperature?? :D

Non so...in 2 minuti le temperature non è che si alzino poi così tanto. Ho provato anche con orthos prime ma non cambia nnt...
Ti faccio una domanda: Se mi dovesse essere partito l'ali, potrebbe essere la causa di questi crash?

Rainy nights
17-09-2010, 12:24
Non so...in 2 minuti le temperature non è che si alzino poi così tanto. Ho provato anche con orthos prime ma non cambia nnt...
Ti faccio una domanda: Se mi dovesse essere partito l'ali, potrebbe essere la causa di questi crash?

Certo, questi test sono anche utili per ali malandati, ma hai sotto controllo le temp?
Per schizzare a 80 gradi non ci vogliono mica 2 minuti, anzi :sofico:

benox2duo
17-09-2010, 12:46
Certo, questi test sono anche utili per ali malandati, ma hai sotto controllo le temp?
Per schizzare a 80 gradi non ci vogliono mica 2 minuti, anzi :sofico:

Ho appena rifatto il test! Dopo 2 min e qualcosa mi crasha, temperatura della CPU 55°. E da un po' che ultimamente il pc fa storie, se faccio partire un qualsiasi gioco il monitor mi si spegne...Credo che sia l'alimentatore a sto punto...

azrael66
11-10-2010, 13:06
ciao è la prima volta che uso questo programma...devo schiacciare il bottone all e poi farlo partire lasciando 20 come loop?giusto?prima usavo orthos ma questo spreme per bene infatti si alzano molto le temperature del mio e6600 a3,5ghz..tanto tra 2 mesi va in pensione!!!!

giovanni69
30-10-2010, 09:20
Salve a tutti,
sto usando la versione 0.64 per testare l'OC a 4 Ghz del setup in firma.
Dopo meno di 40 secondi dalla partenza del test con All / 20 cicli vedo con realtemp che uno o piu' cores hanno superato i 90C...per cui ho stoppato subito manualmente.
Che faccio?

Rainy nights
30-10-2010, 10:35
Salve a tutti,
sto usando la versione 0.64 per testare l'OC a 4 Ghz del setup in firma.
Dopo meno di 40 secondi dalla partenza del test con All / 20 cicli vedo con realtemp che uno o piu' cores hanno superato i 90C...per cui ho stoppato subito manualmente.
Che faccio?

Apri, controlli innanzitutto che il dissi faccia presa come deve e che la pasta sia ben stesa. Per questo ti basta vedere l'impronta, se ci sono problemi di stesura o contatto lo vedrai immediatamente.

PS: 90 gradi e nessun riavvio? Da bios come sei messo per le emergenze? Hai un secondo programma per il controllo delle temperature? Sensori sballati?

giovanni69
30-10-2010, 14:32
Apri, controlli innanzitutto che il dissi faccia presa come deve e che la pasta sia ben stesa. Per questo ti basta vedere l'impronta, se ci sono problemi di stesura o contatto lo vedrai immediatamente.

PS: 90 gradi e nessun riavvio? Da bios come sei messo per le emergenze? Hai un secondo programma per il controllo delle temperature? Sensori sballati?


Grazie per la risposta. In idle ho 34/32/35/36C; non dovrebbero essere sballati.
Il dissi l'ho montato personalmente 6 mesi fa spalmando l'artic silver 5 con una tessera telefonica rimuovendo la pasta in eccesso , ecc. Oserei dire che in tal senso non ci sono problemi.
Quando ho visto i 90C e piu' ho semplicemente stoppato linx, nessun riavvio nel frattempo; da bios non ho messo alcun setup per le temp perchè non c'è un alert per le temp max della cpu, tranne il CPU Thermal throttling enabled.
I valori temp di Realtemp 3.40 coincidono con quelli di Everest ultimate 5.50: anche su quest'ultimo in uno dei cores ho visto un 93C dopo meno di 30 secondi ed ho stoppato il test.

Avevo fatto un Burning test v.6.0 con gli 8 cores al 100%, ram, network e scheda video ed al termine dei 15' lo status è stato Passed. Ho effettuato anche un c.d. 'Maximum CPU Temp' test che è durato 15 minuti al termine dei quali un'altro 'passed'. I valori dei cores erano 71/72/80/78C.

La CPU è già impostata per girare fissa a 4 Ghz con 200 BCLK, voltaggio 1.33750, CPU PLL 1.82V, VTT voltage 1.309V.

Quindi come mai poi con Linx sono costretto a fermare tutto dopo 30 secondi?

Ferrarifan
16-11-2010, 18:09
io son costretto a fermarlo dopo 1 sec perchè mi dice memoria insufficiente, che vuol dire ? sono su win7 64 e ho 4Gb installati e riconosciuti.


mai fatto precedentemente una cosa simile. che mi è partito qualche modulo ?

azrael66
02-01-2011, 08:47
Ciao a tutti e normale che linx in priorita alta spesso mi da errorw anche a cpu default?cioe a volte faccio tutto senza errore a volte invece non riesco a finirlo...

terranux
07-01-2011, 22:38
ma possibile che dopo avere installato OCCT linx và a vuoto?? cioè scorre il tempo ma non parte i gigaflop e il processore rimane a zero.. cosa posso fare?

terranux
09-01-2011, 12:00
ho risolto da solo: invece di scaricare la versione zip ho scaricato l'exe e ho installato.. tutto perfetto,molto probabilmente era una chiave del registro.

dj_andrea
10-04-2011, 15:53
per chi usa i nuovi i7 .. consiglio o di usare prime95(stressa di piu) oppure usare questo
http://www.multiupload.com/T7U7W9WB8C

con i nuovi linpack da intel

K Reloaded
10-04-2011, 19:30
per chi usa i nuovi i7 .. consiglio o di usare prime95(stressa di piu) oppure usare questo
http://www.multiupload.com/T7U7W9WB8C

con i nuovi linpack da intel

LINX aggiornato con le ultime librerie va benissimo ;)

ISPANICO84
29-04-2011, 13:26
io son costretto a fermarlo dopo 1 sec perchè mi dice memoria insufficiente, che vuol dire ? sono su win7 64 e ho 4Gb installati e riconosciuti.


mai fatto precedentemente una cosa simile. che mi è partito qualche modulo ?

Mi associo............Stesso problema!!!!

Forse perchè ho tolto il file di paging dall'ssd...????

Cmq ho provato a mettere meno ram ed è partito come al solito 25 cicli di linx

credo vada bene comunque

K Reloaded
29-04-2011, 13:33
Mi associo............Stesso problema!!!!

Forse perchè ho tolto il file di paging dall'ssd...????

Cmq ho provato a mettere meno ram ed è partito come al solito 25 cicli di linx

credo vada bene comunque

possibile, e cmq sia non è consigliabile togliere i paging dal SSD ;)

Dulack
30-04-2011, 23:18
ciao a tutti...
scusate ragazzi.. ma come si dovrebbero interpretare i risultati del testing?!?
ed è normale ke per 4 cicli, mi ci mette 20 minuti abbondanti?!?

io ho il pc in firma, e ho portato la cpu a 4,4...
solo che mi ricordo che quando lo usai per il mio ex Q9400, con 4 Gb di ram, mi ci mise molto meno...
Come mai?!?

K Reloaded
01-05-2011, 12:50
ciao a tutti...
scusate ragazzi.. ma come si dovrebbero interpretare i risultati del testing?!?
ed è normale ke per 4 cicli, mi ci mette 20 minuti abbondanti?!?

io ho il pc in firma, e ho portato la cpu a 4,4...
solo che mi ricordo che quando lo usai per il mio ex Q9400, con 4 Gb di ram, mi ci mise molto meno...
Come mai?!?

hai 8GB di memoria vero? normalissimo ...

Dulack
01-05-2011, 14:11
si.... e ho sui 6900 circa utilizzati per linx (facendo "All")...
quindi dici che ci mette di più perchè ha più cose da fare?!? :D

e invece scusami , cosa sarebbe il Time e il GFlops?! Come si interpreterebbero i risultati?

Grazie ancora ;)

K Reloaded
01-05-2011, 14:28
si.... e ho sui 6900 circa utilizzati per linx (facendo "All")...
quindi dici che ci mette di più perchè ha più cose da fare?!? :D

e invece scusami , cosa sarebbe il Time e il GFlops?! Come si interpreterebbero i risultati?

Grazie ancora ;)

esatto, ha più memoria da testare quindi ci mette più tempo ... ;)

il time è il tempo che ci sta mettendo, i gflops sono il numero delle operazioni (per secondo) che sta effettuando ...

Dulack
01-05-2011, 17:02
esatto, ha più memoria da testare quindi ci mette più tempo ... ;)

il time è il tempo che ci sta mettendo, i gflops sono il numero delle operazioni (per secondo) che sta effettuando ...

capisco... grazie mille.... :D
e per curiosità quale sarebbe una media accettabile di gflops?!?

K Reloaded
01-05-2011, 18:06
capisco... grazie mille.... :D
e per curiosità quale sarebbe una media accettabile di gflops?!?

dipende dal clock e dal sistema operativo che hai ... :)

Dulack
01-05-2011, 20:58
capisco... :D
grazie mille ... ora vedo che salendo con l'OC, mi aumentano anche i GFlops...
e so in teoria il perchè... :D

Th4N4Th0S
26-05-2011, 07:38
raga ho formattato il pc e reinstallato win 7. ho provato a far partire Linx e in memory ho selezionato (ALL) xò mi da un messaggio di errore,ecco il log:

Current date/time: Thu May 26 08:27:42 2011

CPU frequency: 2.405 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 15500
Leading dimension of array : 15512
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

No runs is allowed for C:\Users\ViciuS\Downloads\linx(0.64)\LinX\linpack_xeon32.exe: not enough memory

Current date/time: Thu May 26 08:27:42 2011

CPU frequency: 2.405 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 15500
Leading dimension of array : 15512
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

No runs is allowed for C:\Users\ViciuS\Downloads\linx(0.64)\LinX\linpack_xeon32.exe: not enough memory


prima del format sono sicuro che mi faceva selezionare (all) xke ho controllato i risultati dei test vecchi e i parametri sono gli stessi. l'unica differenza è che prima il pc era OC, dopo il format ho portato il pc a default.

86487
26-05-2011, 08:18
raga ho formattato il pc e reinstallato win 7. ho provato a far partire Linx e in memory ho selezionato (ALL) xò mi da un messaggio di errore,ecco il log:

Current date/time: Thu May 26 08:27:42 2011

CPU frequency: 2.405 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 15500
Leading dimension of array : 15512
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

No runs is allowed for C:\Users\ViciuS\Downloads\linx(0.64)\LinX\linpack_xeon32.exe: not enough memory

Current date/time: Thu May 26 08:27:42 2011

CPU frequency: 2.405 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 15500
Leading dimension of array : 15512
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

No runs is allowed for C:\Users\ViciuS\Downloads\linx(0.64)\LinX\linpack_xeon32.exe: not enough memory


prima del format sono sicuro che mi faceva selezionare (all) xke ho controllato i risultati dei test vecchi e i parametri sono gli stessi. l'unica differenza è che prima il pc era OC, dopo il format ho portato il pc a default.

Anche a me con la versione di windows seven professional nn fà selezionare all ma solo una parte della memoria ram mentre con win xp riuscivo a selezionare all.....forse è una forma di potrezione di w7 ma non vorrei dire una cazzata.....

Th4N4Th0S
26-05-2011, 18:14
Anche a me con la versione di windows seven professional nn fà selezionare all ma solo una parte della memoria ram mentre con win xp riuscivo a selezionare all.....forse è una forma di potrezione di w7 ma non vorrei dire una cazzata.....

prima del format avevo sempre win 7

86487
26-05-2011, 22:02
prima del format avevo sempre win 7

no xp....

K Reloaded
29-05-2011, 15:45
ma avete la versione 32bit di 7?

86487
30-05-2011, 07:19
ma avete la versione 32bit di 7?

io si :-)

Th4N4Th0S
31-05-2011, 07:13
ma avete la versione 32bit di 7?

si ma pure prima del format avevo win 7 32 bit ._.

l'unica differenza è che prima era ultimate ora Pro.

86487
01-06-2011, 09:19
si ma pure prima del format avevo win 7 32 bit ._.

l'unica differenza è che prima era ultimate ora Pro.

io o 7 professional

dan*
09-09-2011, 23:25
ciao ho problemi ad eseguire sia linx che ibt,poco dopo che partono il pc va in crash schermata blu.
Premetto che non ho mai avuto problemi di nessun tipo ma non riesco a capire come mai va in crash il pc.
Il mio pc e' questo
win 7 professional 64bit
Case: Aerocool XPredator Black
Alimentazione: Corsair 750TXEU
Scheda madre: Asus modello M4A89TDPRO/US3
Processore: AMD Phenom II X6 1090T
Fan Cpu: Zalman CNPS9900ALED
Memoria: Patriot 8GB Kit 2*4GB DDR31600 Viper II Sector 5
Scheda video: MSI ATI Radeon R6870 Twin Frozr II OC
Hard disk: Western digital caviar black 500GB
Western digital caviar blue 600GB
forse sbaglio nell'overclock,spero che qualcuno mi possa aiutare


ho portato l' x6 a 4ghz impostando dal bios il moltiplicatore a 19 e il bus speed a 210 e la memoria a 1600mhz,non ho toccato nessun voltaggio forse è quello l'errore?

liberato87
10-09-2011, 00:14
ho portato l' x6 a 4ghz impostando dal bios il moltiplicatore a 19 e il bus speed a 210 e la memoria a 1600mhz,non ho toccato nessun voltaggio forse è quello l'errore?

per tenere i 4ghz stabili devi dare almeno 1,4v. assicurati di attivare anche le load line calibration.
comunque per consigli sull overclock c'è il thread apposito (guida all overclock dell amd k10)

padsi
23-09-2011, 12:03
Ragazzi quali pososno essere le casue di GFlops trobbi bassi? mi chiude i 20 cicli ecc... senza dare errori ma invece di fare sui 118 ne fa solo 62GFlops, non capisco dove sia il probplema -_-

Mtty
26-09-2011, 20:43
Ragazzi quali pososno essere le casue di GFlops trobbi bassi? mi chiude i 20 cicli ecc... senza dare errori ma invece di fare sui 118 ne fa solo 62GFlops, non capisco dove sia il probplema -_-

possibile che magari hai altri programmi aperti, che magari "fregano" risorse a linx (magari un 50% di risorse)?

comunque in realtà io non ho ancora ben capito se abbassare il voltaggio riduca le prestazioni a parità di frequenza... cioè, non è che magari la frequenza resta la stessa, ma il minor voltaggio fa commettere più errori sui calcoli, che il processore deve quindi rifare, e perdere tempo? :confused:

System Shock
30-09-2011, 00:02
Ragazzi quali pososno essere le casue di GFlops trobbi bassi? mi chiude i 20 cicli ecc... senza dare errori ma invece di fare sui 118 ne fa solo 62GFlops, non capisco dove sia il probplema -_-

Prestazioni intorno ai 100 Gflops si ottengono solo con cpu Sandy Bridge ( vedo ne hai una ) , linpack 10.3.4.007 o successivi e Windows 7 con Sp1 (quest'ultimo fondamentale).

LinX (0.64) - 10.3.4.007 (http://www.mediafire.com/?ucvpj8mutcf5xbz)

Un Vcore al limite della sufficienza fa ottenere prestazioni piu basse è meno omogene tra un ciclo e l'altro.

Non so dirti di quanto ,ma non le fa certo dimezzare .

papillon56
30-09-2011, 23:04
Scusate ma è normale che dopo 40 minuti di lavoro del programma la barra di avanzamento non si sia neppure attivata??
avanza solo il tempo e nulla più

http://img685.imageshack.us/img685/8888/zcreenshot001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/zcreenshot001.jpg/)

Help:eek:

System Shock
01-10-2011, 00:30
Scusate ma è normale che dopo 40 minuti di lavoro del programma la barra di avanzamento non si sia neppure attivata??
avanza solo il tempo e nulla più

http://img685.imageshack.us/img685/8888/zcreenshot001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/zcreenshot001.jpg/)

Help:eek:

E' un anomalia abbastanza rara , vuol dire che probabilmente il programma linpack_xeon64.exe è è andato in crash ,ed è rimasto solo linx.exe

linpack_xeon64.exe è il programma che fa il test vero e proprio , viene lanciato da linx.exe che praticamente è solo l'interfaccia grafica.

Probabilmente aumentando il Vcore dovresti risolvere.

papillon56
01-10-2011, 00:47
Gaurda scaricando la versione 1.1 (https://rs572l35.rapidshare.com/#!download|572l34|146626177|LinX.7z|781|R~0|0|0) del programma pare che vada bene..
L'ho trova QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface&p=3300403&viewfull=1#post3300403)

http://img546.imageshack.us/img546/2051/zcreenshot002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/zcreenshot002.jpg/)


Che dici..posso tenere questa versione??

Intanto che ci sei.. mi daresti una valutazione del test? ...Io non è che ci capsco molto..:D

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
16374 16374 4 72.271 40.5029 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 77.514 37.7638 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 80.018 36.5817 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 84.810 34.5150 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 71.293 41.0586 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.922 40.1416 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.917 40.1443 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.095 40.0463 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.082 40.0536 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.806 40.2057 2.220324e-010 2.935508e-002



Current date/time: Sat Oct 01 01:41:09 2011

CPU frequency: 3.335 GHz
Number of CPUs: 4
Number of threads: 4
Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 16374
Leading dimension of array : 16374
Number of trials to run : 10
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2145194584, at the size = 16374
============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
16374 16374 4 72.271 40.5029 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 77.514 37.7638 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 80.018 36.5817 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 84.810 34.5150 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 71.293 41.0586 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.922 40.1416 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.917 40.1443 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.095 40.0463 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.082 40.0536 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.806 40.2057 2.220324e-010 2.935508e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
16374 16374 4 39.1013 41.0586

End of tests

Grazie!

System Shock
01-10-2011, 16:37
Gaurda scaricando la versione 1.1 (https://rs572l35.rapidshare.com/#!download|572l34|146626177|LinX.7z|781|R~0|0|0) del programma pare che vada bene..
L'ho trova QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface&p=3300403&viewfull=1#post3300403)

http://img546.imageshack.us/img546/2051/zcreenshot002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/zcreenshot002.jpg/)


Che dici..posso tenere questa versione??

Intanto che ci sei.. mi daresti una valutazione del test? ...Io non è che ci capsco molto..:D

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
16374 16374 4 72.271 40.5029 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 77.514 37.7638 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 80.018 36.5817 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 84.810 34.5150 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 71.293 41.0586 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.922 40.1416 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.917 40.1443 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.095 40.0463 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.082 40.0536 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.806 40.2057 2.220324e-010 2.935508e-002



Current date/time: Sat Oct 01 01:41:09 2011

CPU frequency: 3.335 GHz
Number of CPUs: 4
Number of threads: 4
Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 16374
Leading dimension of array : 16374
Number of trials to run : 10
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2145194584, at the size = 16374
============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
16374 16374 4 72.271 40.5029 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 77.514 37.7638 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 80.018 36.5817 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 84.810 34.5150 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 71.293 41.0586 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.922 40.1416 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.917 40.1443 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.095 40.0463 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 73.082 40.0536 2.220324e-010 2.935508e-002
16374 16374 4 72.806 40.2057 2.220324e-010 2.935508e-002

Performance Summary (GFlops)

Size LDA Align. Average Maximal
16374 16374 4 39.1013 41.0586

End of tests

Grazie!

Quella vecchia versione di linx ( 0.4.5 del 2008 e relativi linpack) non stressa realmente la tua cpu , arrivi solo a 40 Gflops mentre dovresti stare intorno al doppio.

Prova ad usare questa , magari la tua precedente aveva qualche problema :

LinX (0.64) - 10.3.4.007 (http://www.mediafire.com/?ucvpj8mutcf5xbz)

papillon56
01-10-2011, 21:48
Nulla da fare... se uso quella versione (ho provato quella che mi hai linkato) ho il problema di cui parlavo...:eek: :muro:

System Shock
01-10-2011, 23:24
Ma anche con la cpu senza OC ?

papillon56
01-10-2011, 23:29
Si si... anche con la cpu senza alcun oc.. Infatti proprio con questo pensiero ho fatto un bel load default da bios.... ma niente da fare...
Il mio pc è posseduto... non so da chi ma se lo acchiappo....:muro:

System Shock
01-10-2011, 23:33
Che sistema operativo e relativi SP hai ?

papillon56
01-10-2011, 23:39
Window 7 ultimate 64 bit con SP1

System Shock
01-10-2011, 23:59
Prova magari l'ultimissima versione linx(0.64)_10.3.6.010 (http://www.mediafire.com/download.php?df3moud0kwjxveu).

E se non va ancora prova IBT che è quasi identico a linx (stesso algoritmo linpack) IntelBurnTest 2.52 (http://www.mediafire.com/?d83m7v2u9lpq6ia)

aldogdl
20-10-2011, 18:24
mi registro perche' interessato.

Poliacido
15-11-2011, 22:57
Ragazzi vi segnalo l'ultima release 0.6.4 (10.3.7.012) :)

http://www.mediafire.com/?3aa7yz5nxfkb97z

papillon56
15-11-2011, 23:18
Niente da fare :cry: neppure questa versione funziona sul mio pc...
ci rinucio :muro:
Bye

Audace
17-11-2011, 22:27
Niente da fare :cry: neppure questa versione funziona sul mio pc...
ci rinucio :muro:
Bye

Molto strano che non ti vada! o.O



E' un ottimo strumento per lo stress sitema sotto OC...io l'ho utilizzato molto anche in passato....soddisfatto. Credo sia quello che spreme maggiormente a dire la verità. Più di Prime95 a mio avviso. Basta vedere le temperature come schizzano ;)

papillon56
17-11-2011, 22:32
Molto strano che non ti vada! o.O



E' un ottimo strumento per lo stress sitema sotto OC...io l'ho utilizzato molto anche in passato....soddisfatto. Credo sia quello che spreme maggiormente a dire la verità. Più di Prime95 a mio avviso. Basta vedere le temperature come schizzano ;)
Ne ho provate di tutti i colori per vedere di farlo girare..
Gira tranquillamente IntelBurnTest ma Linx non se ne parla...
Alla prima occasione che avrò di fare un bel "format C:/" vediamo....:muro:

papillon56
17-11-2011, 22:46
Molto strano che non ti vada! o.O



E' un ottimo strumento per lo stress sitema sotto OC...io l'ho utilizzato molto anche in passato....soddisfatto. Credo sia quello che spreme maggiormente a dire la verità. Più di Prime95 a mio avviso. Basta vedere le temperature come schizzano ;) Non è che per caso
questa faccenda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36370689&postcount=16)
ha attinenza con il problema?? Ho appena visto quel 3d e la cosa mi insospettisce... il fatto è che non posso riavviare la macchina che ora sta fungendo da server.... ma domani sera provo e vediamo
Vi so dire...

Poliacido
17-11-2011, 23:37
Ne ho provate di tutti i colori per vedere di farlo girare..
Gira tranquillamente IntelBurnTest ma Linx non se ne parla...
Alla prima occasione che avrò di fare un bel "format C:/" vediamo....:muro:

quoto...di solito con quello si risolve tutto... non capisco perchè scervellarsi sempre per risolvere il problema quando si può lanciare il Comando Divino :cool:

Audace
18-11-2011, 13:00
quoto...di solito con quello si risolve tutto... non capisco perchè scervellarsi sempre per risolvere il problema quando si può lanciare il Comando Divino :cool:

Vabbè non è che si può formattare ad ogni "prurito" eh..

Zermak
18-11-2011, 13:30
Sto rivalutando LinX in negativo. Pensavo fosse molto valido per testare il sistema in overclock ma se dopo quasi 8 ore senza errori (con 3584MiB di RAM usati per il test) faccio partire Prime95 (in modalità In-place large FTTs) dopo poche ore ho il sistema che si riavvia... Affinchè il PC non si riavvii devo aumentare la tensione del processore di +0,0375V (dai 1,3875V ai 1,425V attuali) e ho comunque errori su un core. Insomma sto ancora cercando la tensione adeguata affinché il mio processore sia stabile con il mio, misero, overclock.
Lascio LinX a voi e torno al buon "vecchio" Prime95.

Buon overclock a tutti :D

papillon56
18-11-2011, 17:35
Non è che per caso
questa faccenda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36370689&postcount=16)
ha attinenza con il problema?? Ho appena visto quel 3d e la cosa mi insospettisce... il fatto è che non posso riavviare la macchina che ora sta fungendo da server.... ma domani sera provo e vediamo
Vi so dire...
No... non c'entra nulla... ho provato ad impostare il paging in c , riavviato ma linx non funge lo stesso.... vedremo dopo il formattone rituale di fine anno :D

Audace
18-11-2011, 23:13
Sto rivalutando LinX in negativo. Pensavo fosse molto valido per testare il sistema in overclock ma se dopo quasi 8 ore senza errori (con 3584MiB di RAM usati per il test) faccio partire Prime95 (in modalità In-place large FTTs) dopo poche ore ho il sistema che si riavvia... Affinchè il PC non si riavvii devo aumentare la tensione del processore di +0,0375V (dai 1,3875V ai 1,425V attuali) e ho comunque errori su un core. Insomma sto ancora cercando la tensione adeguata affinché il mio processore sia stabile con il mio, misero, overclock.
Lascio LinX a voi e torno al buon "vecchio" Prime95.

Buon overclock a tutti :D

Strano, a me accadeva il contrario...Prime non mi dava errori anche con test di stress di ore...e poi LinX mi segnava errore dopo qualche ciclo... Si sa, il mondo dell'OC è un pò da uscire matti :)

Zermak
20-11-2011, 13:51
Strano, a me accadeva il contrario...Prime non mi dava errori anche con test di stress di ore...e poi LinX mi segnava errore dopo qualche ciclo... Si sa, il mondo dell'OC è un pò da uscire matti :)
In Prime95 quale test usavi (Small FFTs, In-Place large FFTs, Blend)?
Comunque con LinX si stressa molto di più l'IMC e la RAM e quindi è utile ugualmente :)

PS: sto ancora cercando la tensione ideale per il mio modesto overclock...

papillon56
23-11-2011, 11:16
Niente da fare :cry: neppure questa versione funziona sul mio pc...
ci rinucio :muro:
Bye
Per dovere di cronaca volevo solo comunicare che aggiornando il BIOS della mobo all'ultima versione (009 se ben ricordo) LinX a preso a funzionare regolarmente... Io non provo neanche a pormi la domanda ...... ma voi che ne sapete di più avete idea del nesso tra le due cose??
Io avevo seguito tutti i consigli dell'utente System Shock e di altri, senza risolvere... stamattina provo e il programma va... Ho appena aggiornato il BIOS..
di più nin so:D
Bye

Audace
23-11-2011, 11:26
In Prime95 quale test usavi (Small FFTs, In-Place large FFTs, Blend)?
Comunque con LinX si stressa molto di più l'IMC e la RAM e quindi è utile ugualmente :)

PS: sto ancora cercando la tensione ideale per il mio modesto overclock...

Beh provavo ad usarli un pò tutti anche se prevalentemente usavo il "Blend" ;)

Zermak
23-11-2011, 13:48
Beh provavo ad usarli un pò tutti anche se prevalentemente usavo il "Blend" ;)
Personalmente ho usato In-place large FFTs ed è quello che ha causato i blocchi ed i riavvii. Ora pare che il sistema sia stabile (quasi 9 ore di Prime95) dopo aver alzato un po' il CPU NB VID (che sulla mia scheda madre è dato come NB VID) :)

Audace
23-11-2011, 18:58
Personalmente ho usato In-place large FFTs ed è quello che ha causato i blocchi ed i riavvii. Ora pare che il sistema sia stabile (quasi 9 ore di Prime95) dopo aver alzato un po' il CPU NB VID (che sulla mia scheda madre è dato come NB VID) :)

"In-place large FFTs" è effettivametne quello che "spreme" maggiormente la CPU. Comunque 9 ore di Prime sono tantine secondo me. Cioè, voglio dire, se ti interessa che l'OC sia "stabile" per l'utilizzo a 360° del PC, 3 ore di test sono sufficienti che io ricordi..

Zermak
23-11-2011, 20:46
E' tutto molto relativo e alla fine in OC dipende da cosa vai cercando e per cosa userai il PC.
Come dicevo a parità di tensioni con LinX anche dopo 9 ore di test non avevo errori ma con Prime95 ho errori, su un core, dopo neanche 6 ore e preferisco avere più stabilità aumentando un po' la tensione (in questo caso del CPU-NB) e passare 9 ore e prevenire quindi un blocco/riavvio quando userò il PC normalmente.

Audace
24-11-2011, 20:03
E' tutto molto relativo e alla fine in OC dipende da cosa vai cercando e per cosa userai il PC.
Come dicevo a parità di tensioni con LinX anche dopo 9 ore di test non avevo errori ma con Prime95 ho errori, su un core, dopo neanche 6 ore e preferisco avere più stabilità aumentando un po' la tensione (in questo caso del CPU-NB) e passare 9 ore e prevenire quindi un blocco/riavvio quando userò il PC normalmente.

Si, sono d'accordo...

[OT MODE: ON] Anche se personalmente ritengo l'OC più uno "sport" che una vera e propria pratica utile in termini prestazionali. Io per primo c'è stato un periodo in cui per cloccare non ci dormivo la notte e mi divertivo anche. Poi ho capito che, a parte i benchmark, e soprattutto con i processori intel attuali, cloccare raramente ti fa guadagnare prestazioni sostanziali. Un bel SSD quello si cha fa la differenza:D [OT MODE: OFF]

...ognuno poi trova il suo "metodo" di stress/overclock in base al proprio hardware e via dicendo ;)

papillon56
13-12-2011, 22:23
Ho visto che lanciando LinX senza veste grafica dal file
"linpack_xeon64.exe"
il test parte correttamente...
solo che non so quali valori impostare per svolgere il test in modo corretto..
Ho 8gb di RAM e il sistema che vedete in firma..
Mi potreste per cortesia elencare i valori corretti da digitare nelle varie "righe" indicate dalle frecce nella finestra dos in immagine? Nella prima riga dove ho messo "1" che si deve mettere??
Il mio inglese è penoso e non vorrei fare ....stro...nz..ate:D
Il valore "6571/7 sono presi da qui

http://img833.imageshack.us/img833/6934/zcreenshot004.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/zcreenshot004.jpg/)

Questa è la finestra di LinX senza la parte grafica.. le frecce indicano i valori da impostare che vorrei conoscere

Grazie

http://img215.imageshack.us/img215/8774/linxdos.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/linxdos.jpg/)

papillon56
16-12-2011, 18:27
Ho visto che lanciando LinX senza veste grafica dal file
"linpack_xeon64.exe"
il test parte correttamente...
solo che non so quali valori impostare per svolgere il test in modo corretto..
Ho 8gb di RAM e il sistema che vedete in firma..
Mi potreste per cortesia elencare i valori corretti da digitare nelle varie "righe" indicate dalle frecce nella finestra dos in immagine? Nella prima riga dove ho messo "1" che si deve mettere??
Il mio inglese è penoso e non vorrei fare ....stro...nz..ate:D
Il valore "6571/7 sono presi da qui

http://img833.imageshack.us/img833/6934/zcreenshot004.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/zcreenshot004.jpg/)

Questa è la finestra di LinX senza la parte grafica.. le frecce indicano i valori da impostare che vorrei conoscere

Grazie

http://img215.imageshack.us/img215/8774/linxdos.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/linxdos.jpg/) Help please:D

System Shock
17-12-2011, 18:44
Help please:D

Prova con;

Il problem size 27992 = 6000 mb
Stesso valore per la loading dimension of array
Numbers of trials to runs :è il numero di cicli da fare
Data alignment : 4

papillon56
17-12-2011, 22:08
Prova con;

Il problem size 27992 = 6000 mb
Stesso valore per la loading dimension of array
Numbers of trials to runs :è il numero di cicli da fare
Data alignment : 4
Thanks :)

Johnny Ego
23-12-2011, 07:38
Anche a me linx da problemi...

a default con selezionato memoria ALL mi salta dopo 3 cicli o anche 1 solo a volte...

provato il CCMOS, a formattare ma la situazione non cambia...
Intel Burn Test va liscio invece...

Ora proverò anche Prime95, ma con che test lo uso? Blend o small fft?

bobovieri_32
26-12-2011, 14:43
Ciao a tutti ragazzi e buon Natale!!! :) vorrei sapere un info..ma possibile che a me il test di Linx lo passa senza problemi ed errori, e invece in prime 95 un core smette di elaborare per 1 errore dopo 30 secondi e gli altri invece funzionano correttamente fino all'infinito?:confused: lo posso considerare stabile?^ Premetto che non è OC il mio sistema (in firma) grazieeee

redeagle
30-12-2011, 23:23
Anche io qualche problemino relativo alle prestazioni: con LinX ogni ciclo di test dura di più rispetto ad altri utenti con la stessa CPU, e infatti il valore di GFlops è molto più basso.

Se invece lancio direttamente l'eseguibile linpack_xeon64 senza interfaccia grafica il comportamento è nella norma.

Da cosa può dipendere? Il sistema è fresco di installazione (Win7 64bit SP1).

edit - ora di punto in bianco ha iniziato a lavorare bene. :confused:

bobovieri_32
05-01-2012, 19:08
Ciao a tutti ragazzi e buon Natale!!! :) vorrei sapere un info..ma possibile che a me il test di Linx lo passa senza problemi ed errori, e invece in prime 95 un core smette di elaborare per 1 errore dopo 30 secondi e gli altri invece funzionano correttamente fino all'infinito?:confused: lo posso considerare stabile?^ Premetto che non è OC il mio sistema (in firma) grazieeee

ho riformattato e ora 3 core saltano in prime95...:muro: :cry: linx sembra andare sempre bene invece...e lo stesso orthos..tutto liscio...cosa sarà?:muro: :confused: ripeto che sono semrpe senza OC..:(

Poliacido
05-01-2012, 19:26
ho riformattato e ora 3 core saltano in prime95...:muro: :cry: linx sembra andare sempre bene invece...e lo stesso orthos..tutto liscio...cosa sarà?:muro: :confused: ripeto che sono semrpe senza OC..:(

Dici che hai tutto @ default? Che versione stai usando di prime? prova a vedere se devi aggiornarlo ;)
Orthos non lo guardare che serve per i dualcore...
Nel caso prova ad alzare manualmente il vcore di un paio di step e vedi se la musica cambia o se il problema persiste

bobovieri_32
07-01-2012, 09:59
Dici che hai tutto @ default? Che versione stai usando di prime? prova a vedere se devi aggiornarlo ;)
Orthos non lo guardare che serve per i dualcore...
Nel caso prova ad alzare manualmente il vcore di un paio di step e vedi se la musica cambia o se il problema persiste

si si tutto a default...cmq ora ho reinstallato da un'altra versione di win...che quella che avevo creato aveva il SP1 integrato, magari l'ho creata male ed era instabile...:D ora tutto ok pare...prime va...:) il vcore mi pare stia sui 1.184v....è giusto? grazieeeee

di4b0liko
10-01-2012, 23:16
Anche a me linx da problemi...

a default con selezionato memoria ALL mi salta dopo 3 cicli o anche 1 solo a volte...

provato il CCMOS, a formattare ma la situazione non cambia...
Intel Burn Test va liscio invece...

Ora proverò anche Prime95, ma con che test lo uso? Blend o small fft?

blend.

antonyb
06-02-2012, 17:44
Ho provato a fare un test, ma il procio non si alza di frequenza, come mai?

EDIT:

Ho risolto reinstallando winzozz..

alex16000
25-02-2012, 12:40
Qualcuno che ha come CPU un FX6100 sa dirmi quanti GFlops fa con Linx, siccome ho appena finito di assemblare un pc per un amico, ma stressandolo con Linx fa solo 19 GFlops (come il mio ex Phenom II x2 550 stock, ora con Phenom 965 sto a 45gflops).
Può essere colpa del vecchio HD che e' stato riciclato dal vecchio pc?

papillon56
25-02-2012, 13:57
A me Linx portable non funziona, quello installato fa metà dei gflop che dovrebbe fare :muro:
Se lo lancio senza interfaccia grafica arriva a 120/123.000 gflop che credo sia corretto per i5 2500K
IBT invece va bene ma non serve per entrare nella classifica del 3D ufficiale dell'OC di questi processori

Carlo1
16-05-2012, 15:51
ciao, avrei bisogno del vostro aiuto perchè Linx mi sembra che faccia le bizze. Con la CPU a default ( 3.4 ghz su tutti i cores) e con 8 giga di ram facevo 92.000 e rotti gigaflops. Mi ero accorto però che aumentando il valore della ram Linx a volte si fermava per poi riprendere. Gli 8 giga di ram ( 2 x 4gb) sono Transcend 2400 a 1,65 volts. Io li ho downvoltati a 1,53 per non correre rischi. Ho aumentato la ram ed ora ne ho 24 giga avendo installato altri 4 banchi di ram da 4 gb ciascuno ( Corsair Vengeance). Siccome queste ultime sono a 1.5 di voltaggio sono sceso anche con le Transcend.
Impostate tutte le ram a 1333 mhz adesso faccio 90.000 e rotti gigaflops, se le imposto a 1600 mhz faccio addirittura poco più di 84.000 gigaflops....e Linx si ferma molto più spesso di prima per poi ripartire, precisamente si ferma dopo aver passato il minuto, sta fermo un po' e poi riparte. Domanda: Dove sto sbagliando?

dok78
26-05-2012, 09:39
salve a tutti dove trovo linx per windows 7 64 bit?

antonyb
26-05-2012, 15:56
ciao, avrei bisogno del vostro aiuto perchè Linx mi sembra che faccia le bizze. Con la CPU a default ( 3.4 ghz su tutti i cores) e con 8 giga di ram facevo 92.000 e rotti gigaflops. Mi ero accorto però che aumentando il valore della ram Linx a volte si fermava per poi riprendere. Gli 8 giga di ram ( 2 x 4gb) sono Transcend 2400 a 1,65 volts. Io li ho downvoltati a 1,53 per non correre rischi. Ho aumentato la ram ed ora ne ho 24 giga avendo installato altri 4 banchi di ram da 4 gb ciascuno ( Corsair Vengeance). Siccome queste ultime sono a 1.5 di voltaggio sono sceso anche con le Transcend.
Impostate tutte le ram a 1333 mhz adesso faccio 90.000 e rotti gigaflops, se le imposto a 1600 mhz faccio addirittura poco più di 84.000 gigaflops....e Linx si ferma molto più spesso di prima per poi ripartire, precisamente si ferma dopo aver passato il minuto, sta fermo un po' e poi riparte. Domanda: Dove sto sbagliando?

Forse quel miscuglio di ram, poi il downvolt magari non va bene.. Prova a testare la ram per 1 ora e vedi ceh succede..

salve a tutti dove trovo linx per windows 7 64 bit?

Prova questo http://rghost.net/37022141 ;)

Krato§
02-06-2012, 16:48
Forse quel miscuglio di ram, poi il downvolt magari non va bene.. Prova a testare la ram per 1 ora e vedi ceh succede..



Prova questo http://rghost.net/37022141 ;)

ne è uscito uno più aggiornato:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface/page34

antonyb
02-06-2012, 17:31
Grazie, anche se non che che lo passo tutti i gg :)

feo84
27-06-2012, 16:30
Scusate, una domanda: è normale che lanciando il test (memoria su ALL) dal task manager i livelli di utilizzo cpu e ram rimangano bassissimi?

Poliacido
29-06-2012, 19:44
Eccovi la nuova versione di LINX aggiornata con linpack 10.3.11.19

http://www.mediafire.com/?d1ir3fn1ekmbqdd

Ps: per chi avesse problemi che non parte il test, provate a settare la memoria manualmente o leggermente inferiore a ALL

Poliacido
06-07-2012, 23:26
Primo post rifatto e aggiornato, non ancora definitivo... :D
cercherò di fare al meglio per tenerlo aggiornato e anche come piccola guida per l'utilizzo, se avete consigli e suggerimenti fatemi sapere :)

netcrusher
26-07-2012, 23:34
Ho un FX-8150 ma non funge, scorre solo la barra del time elapsed ma il carico sugli 8 core è nullo, ho provato anche ad impostare la ram manualmente ma niente da fare, qualcuno ha avuto problemi simili con le cpu amd ed ha risolto????
grazie.

Poliacido
26-07-2012, 23:52
Ho un FX-8150 ma non funge, scorre solo la barra del time elapsed ma il carico sugli 8 core è nullo, ho provato anche ad impostare la ram manualmente ma niente da fare, qualcuno ha avuto problemi simili con le cpu amd ed ha risolto????
grazie.

come hai impostato la ram? prova a impostarla inferiore anche di 300-400mb rispetto al parametro ALL, prova andando a scalare e vedi se si sblocca
ciao

airduster
30-08-2012, 12:40
come hai impostato la ram? prova a impostarla inferiore anche di 300-400mb rispetto al parametro ALL, prova andando a scalare e vedi se si sblocca
ciao

anche a me non funziona :/ strano tempo fa avevo provato per sfizio e funzionava, adesso che serve non ne vuole sapere :mc:

antonyb
30-08-2012, 15:02
Io per caso avevo formattato e poi ha rifunzionato, non so perchè fa così..

Poliacido
02-09-2012, 19:37
anche a me non funziona :/ strano tempo fa avevo provato per sfizio e funzionava, adesso che serve non ne vuole sapere :mc:

Io per caso avevo formattato e poi ha rifunzionato, non so perchè fa così..

perchè è parecchio tempo che il software di gestione delle librerie non viene aggiornato e ci sono parecchi problemi di compatibilità con i nuovi sistemi e sopratutto pare con la gestione della quantità di ram impostata.
Per quello solitamente provando a diminuirla anche di un po.. dovrebbe funzionare, anche io ho lo stesso problema :)
Proprio non ti va nemmeno togliendo 600-700mb?

airduster
02-09-2012, 20:25
perchè è parecchio tempo che il software di gestione delle librerie non viene aggiornato e ci sono parecchi problemi di compatibilità con i nuovi sistemi e sopratutto pare con la gestione della quantità di ram impostata.
Per quello solitamente provando a diminuirla anche di un po.. dovrebbe funzionare, anche io ho lo stesso problema :)
Proprio non ti va nemmeno togliendo 600-700mb?

nono ho già provato, niente di niente...da occt però le librerie vanno..mha misteri

papillon56
02-09-2012, 22:00
Ma se lanci "linpak_xeon.exe" (32 o 64 secondo il tuo s.o) e imposti manualmete i valori riesci a fare il test ?

airduster
02-09-2012, 22:29
Ma se lanci "linpak_xeon.exe" (32 o 64 secondo il tuo s.o) e imposti manualmete i valori riesci a fare il test ?

non avevo ancora provato, ma niente lo stesso..

papillon56
03-09-2012, 16:52
Come hai impostato?

airduster
03-09-2012, 17:25
Come hai impostato?

cambiando il ProblemSize=[...] e UseAllMem=[1/0] nel file di configurazione..altro non ho toccato