View Full Version : Esplosione a viareggio!
Eddie666
29-06-2009, 23:22
roba di pochi minuti fa....sembra sia scoppiata una cisterna di combustibile in mezzo alla città,zona della stazione/croce verde...da casa mia non è molto distante e si sono sentiti gli scoppi ben distintamente...porca puttana, ho una marea di amici che vivono in quella zona..alcuni li ho sentiti al cell, altri non so...
http://img31.imageshack.us/img31/8900/foto299.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto299.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/2723/foto300.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto300.jpg/)
roba di pochi minuti fa....sembra sia scoppiata una cisterna di combustibile in mezzo alla città,zona della stazione/croce verde...da casa mia non è molto distante e si sono sentiti gli scoppi ben distintamente...porca puttana, ho una marea di amici che vivono in quella zona..alcuni li ho sentiti al cell, altri non so...
http://img31.imageshack.us/img31/8900/foto299.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto299.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/2723/foto300.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto300.jpg/)
speriamo non si sia fatto male nessuno :(
tu però chiudi le finestre, quello che respireresti non sarebbe molto salutare :stordita:
facci sapere qualcosa..
Eddie666
29-06-2009, 23:34
speriamo non si sia fatto male nessuno :(
tu però chiudi le finestre, quello che respireresti non sarebbe molto salutare :stordita:
facci sapere qualcosa..
non si sa ancora bene cosa sia successo..all'inizio parlavano di scontro tra treni, poi di una cisterna..di certo qualcosa di grosso dev'essere...alcuni amici che ho sentito parlano di uno spiegamento assurdo di pompieri e altro....speriamo davvero in bene per tutti :( ....questo per rendere l'idea della colonna di fumo che c'è:
http://www.youtube.com/watch?v=qewWb0wp_Eo
Melancholy
29-06-2009, 23:37
un botto spaventoso, io abito non molto distante dalla pam, credevo venissero giù le finestre O.O
Kharonte85
29-06-2009, 23:39
orcamiseria sembra enorme :eek:
Ma che zona è? Verso il mare dove c'è la passeggiata o altro?
Edit: ho letto zona stazione...
Eddie666
29-06-2009, 23:41
un botto spaventoso, io abito non molto distante dalla pam, credevo venissero giù le finestre O.O
l'ho sentito forte anche io, che abito ben più distante.
appena parlato adesso con un mio amico che è sul posto....sembra sia scoppiato un treno che trasportava propano liquido...tantissima gente morta carbonizzata che passava in macchina lì vicino...
Lello4ever
29-06-2009, 23:42
non ne parla ancora nessun sito
Il Pirata
29-06-2009, 23:43
c**zo dal fumo sembra una cosa serissima...
Kharonte85
29-06-2009, 23:46
l'ho sentito forte anche io, che abito ben più distante.
appena parlato adesso con un mio amico che è sul posto....sembra sia scoppiato un treno che trasportava propano liquido...tantissima gente morta carbonizzata che passava in macchina lì vicino...
Oh...:(
Il Pirata
29-06-2009, 23:46
c'è il tg1 ma non stanno dicendo nulla...
Gemini77
29-06-2009, 23:48
l'han detto ora al tg1, pare fossero due vagoni ...
Il Pirata
29-06-2009, 23:48
l'hanno riportato adesso, sono esplosi 2 vagoni, ci sono diversi morti e molti feriti :(
qua i commenti sono di viareggini
http://www.ondelibere.net/?p=3101
F1R3BL4D3
29-06-2009, 23:49
Al TG1 ne hanno parlato.
Kharonte85
29-06-2009, 23:51
Trovato questo:
http://www.ondelibere.net/?p=3101
Il Pirata
29-06-2009, 23:51
se abitate in zona NON RESPIRATE QUELL'ARIA...
Kharonte85
29-06-2009, 23:57
Viareggio, 30 giugno 2009 - Due vagoni contenenti gas sono esplosi attorno alla mezzanotte vicino alla stazione di Viareggio. Ancora poche e frammentarie le notizie.
La deflagrazione ha innescato un grosso incendio e provocato almeno due morti. Una delle vittime sarebbe una donna, rimasta letteralmente carbonizzata. Ci sarebbero anche numerosi feriti. Distrutti tutti i vetri della zona antistante la stazione
http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/06/30/198509-scoppio_stazione_viareggio.shtml
:(
Gemini77
30-06-2009, 00:01
Ne parla adesso Rainews24
columbia83
30-06-2009, 00:09
Porca miseria, a RaiNews 24 hanno detto che si ipotizzano parecchie vittime :(
Rainy nights
30-06-2009, 00:11
Porca miseria, a RaiNews 24 hanno detto che si ipotizzano parecchie vittime :(
:(
erpedo91
30-06-2009, 00:13
le tue immagini sono su skytg24
Gemini77
30-06-2009, 00:13
su rai news24 stanno mostrando le foto di Eddie :confused: ... ma inviati sul posto non ne hanno?
Pessime notizie su rainews 24.
ps eddie666 ti hanno messo le foto sul tg
erpedo91
30-06-2009, 00:14
Certo su skytg24: SI IPOTIZZANO MOLTI MORTI E FERITI...........
su rai news24 stanno mostrando le foto di Eddie :confused: ... ma inviati sul posto non ne hanno?
credo su tutti i tg. Nessun inviato può competere con la rete.
Gemini77
30-06-2009, 00:16
credo su tutti i tg. Nessun inviato può competere con la rete.
hai ragione, ma è passata più di 1h ...
Eddie666
30-06-2009, 00:18
io sky non lo vedo....sicuramente ci sarà stata gente sul posto...spero abbiano dato la precedenza ai mezzi di soccorso :(
erpedo91
30-06-2009, 00:19
non sono reperibilissime le immagini, Viareggio è chiusa in quella zona
columbia83
30-06-2009, 00:20
Eppure Repubblica, Corriere, Ansa, ancora non ne parlano...
Gemini77
30-06-2009, 00:21
Rainews è consultabile anche online
http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php
Il televideo di mediaset riferisce di alcuni morti e numerosi feriti...
.
Io abito in via IV novembre, poco fa la polizia ha chiuso tutte le traverse che vanno verso la ferrovia...
qua si cominciano a sentire tantissime ambulanze (forse prima non partivano dall'unico?)
Pensate che addirittura è andata via la luce a capezzano, per una decina di secondi.
So di una persona che sta in centro (cioè quasi in passeggiata) e ha sentito tre grandi esplosioni, come mai le aveva sentite.
Quando reteversilia si decide a parlarne magari mi aggiorno un po' anche io che abito a 5 km...
Eddie666
30-06-2009, 00:25
sembra che la nube non sia tossica...almeno così hanno detto alcuni vigili del fuoco...magra consolazione, ma già qualcosa per tutta la gente nelle vicinanze.
qua si cominciano a sentire tantissime ambulanze (forse prima non partivano dall'unico?)
Pensate che addirittura è andata via la luce a capezzano, per una decina di secondi.
So di una persona che sta in centro (cioè quasi in passeggiata) e ha sentito tre grandi esplosioni, come mai le aveva sentite.
Quando reteversilia si decide a parlarne magari mi aggiorno un po' anche io che abito a 5 km...
Già, almeno 2 o 3 esplosioni io ho sentito... all'inizio sembrava quasi un tuono, ma l'ultima si è sentita benissimo come esplosione forte e vicina.
Il cielo qua sopra era tutto arancione e dalla zona dell'esplosione si vedeva il fumo nero delle foto e del video già postati.
Si sentono sirene ininterrottamente da 5 minuti dopo l'esplosione, e diverse ambulanze sono passate da via iv novembre e via ugo foscolo.
marco132
30-06-2009, 00:26
orcamiseria sembra enorme :eek:
Ma che zona è? Verso il mare dove c'è la passeggiata o altro?
Edit: ho letto zona stazione...
no è all'altezza della passerella prima dell'esselunga e ha preso fuoco di tutto da tutte e due le parti (prima della stazione e dall'altra parte prima della vela)
su rainews dice che è crollata anche una palazzina lì accanto :eek:
Gemini77
30-06-2009, 00:26
40 feriti ed 1 palazzina crollata? ...
sembra che la nube non sia tossica...almeno così hanno detto alcuni vigili del fuoco...magra consolazione, ma già qualcosa per tutta la gente nelle vicinanze.
Sì ma non si respira. Ho dovuto chiudere la finestra...
E su rete versilia continuano a dare le repliche dei tg della sera....
erpedo91
30-06-2009, 00:27
da casa mia (terminetto) ho sentito almeno 2 botti
marco132
30-06-2009, 00:27
Rik`[;28036831']su rainews dice che è crollata anche una palazzina lì accanto :eek:
io sono andato a vedere ma non mi è parso
columbia83
30-06-2009, 00:27
Sarebbe esplosa anche una palazzina intera...
Sarebbe esplosa anche una palazzina intera...
:eek: Mostruoso!
Il TG5 ha appena dato la notizia.
.
Dicono esplosione causata da deragliamento del convoglio.
columbia83
30-06-2009, 00:31
Ora hanno detto che un treno sarebbe deragliato provocando poi l'esplosione delle cisterne con gas (che erano ferme).
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:35
SOno tornato a casa ora, ero a 300 metri proprio di fronte all'esplosione quando è successo.
All'improvviso ho visto il cielo diventare arancione, e poi dopo 2-3 secondi distintamente 3 esplosioni ed una colonna enorme di di fiamme e fumo.
Pare un treno sia deragliato per i freni rotti e si sia schiantato contro un treno con cisterne forse di gas.
Zona totalmente chiusa, nell'aria odore di legno e plastica.
Non ho idea di feriti e morti.
Irdelino
30-06-2009, 00:35
ragazzi ho messo delle foto su facebook se volete chiedetemi in pm il nome e congome cosi mi aggiungete e le vedete
http://www.youtube.com/watch?v=Tq3k3RmMoGk
ok, comunque per il momento fanno a chi la spara più grossa mi pare.
Aspetterò di vedere se c'è una diretta su reteversilia, sperando che arrivi prima della bbc, chissà se ci riusciranno...
Eddie666
30-06-2009, 00:37
SOno tornato a casa ora, ero a 300 metri proprio di fronte all'esplosione quando è successo.
All'improvviso ho visto il cielo diventare arancione, e poi dopo 2-3 secondi distintamente 3 esplosioni ed una colonna enorme di di fiamme e fumo.
Pare un treno sia deragliato per i freni rotti e si sia schiantato contro un treno con cisterne forse di gas.
Zona totalmente chiusa, nell'aria odore di legno e plastica.
Non ho idea di feriti e morti.
ora anche con i cell non si riesce più a raggiungere nessuno..ci saranno le linee intasate...
Più o meno, potete indicare su google maps la zona dov'è successo?
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.876149,10.253334&spn=0.02249,0.038495&t=h&z=15
gigio2005
30-06-2009, 00:40
edit
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:40
ora anche con i cell non si riesce più a raggiungere nessuno..ci saranno le linee intasate...
Io ho fatto subito alcune chiamate, poi dopo qualche minuto dall'esplosione, con le fiamme un attimo calate ma sempre intense sono andato subito a vedere come era la situazione sul viale della stazione.
C'erano molte macchine in fiamme lungo il muro che costeggia la ferrovia.
tuttoarotoli
30-06-2009, 00:41
roba di pochi minuti fa....sembra sia scoppiata una cisterna di combustibile in mezzo alla città,zona della stazione/croce verde...da casa mia non è molto distante e si sono sentiti gli scoppi ben distintamente...porca puttana, ho una marea di amici che vivono in quella zona..alcuni li ho sentiti al cell, altri non so...
http://img31.imageshack.us/img31/8900/foto299.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto299.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/2723/foto300.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto300.jpg/)
spero non ti arrabbierai, ho postato la situazione sul mio blog sulle morti bianche...
sicuramente sarà morto qualcuno che stava andando od era sul posto di lavoro...
http://tuttoarotoli.blogspot.com/
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:42
Più o meno, potete indicare su google maps la zona dov'è successo?
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.876149,10.253334&spn=0.02249,0.038495&t=h&z=15
Esplosione circa a metà tra la stazione e la stazione vecchia, lungo il binario più vicino alla strada, di fronte a via matteotti.
C'erano molte macchine in fiamme lungo il muro che costeggia la ferrovia.
Se erano vicino la stazione, probabilmente erano quasi tutte vuote, di gente che aveva parcheggiato là per prendere il treno.
Più o meno, potete indicare su google maps la zona dov'è successo?
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.876149,10.253334&spn=0.02249,0.038495&t=h&z=15
dovrebbe essere all'incrocio di via Matteotti con la ferrovia
su rainews 24, citano fonti della prefettura di Lucca: un morto e 50 feriti per ora...
Più o meno, potete indicare su google maps la zona dov'è successo?
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.876149,10.253334&spn=0.02249,0.038495&t=h&z=15
Pare, da quello che mi ha detto il mio socio al telefono che sia successo qui:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.876149,10.253334&spn=0.02249,0.038495&t=h&z=15
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:45
Se erano vicino la stazione, probabilmente erano quasi tutte vuote, di gente che aveva parcheggiato là per prendere il treno.
SI, erano parcheggiate.
Pare, a quanto mi hanno raccontato due ragazzi che stavano venendo al pub dove ero io, che una macchina che li precedeva con una signora è stata investita dall'esplosione. La macchina in fiamme in mezzo alla strada, vicino al semaforo, c'era.
Esplosione circa a metà tra la stazione e la stazione vecchia, lungo il binario più vicino alla strada, di fronte a via matteotti.
Quindi la strada con le macchine che hanno preso fuoco è via Francesco Burlamacchi, giusto?
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:46
Quindi la strada con le macchine che hanno preso fuoco è via Francesco Burlamacchi, giusto?
Si.
SI, erano parcheggiate.
Pare, a quanto mi hanno raccontato due ragazzi che stavano venendo al pub dove ero io, che una macchina che li precedeva con una signora è stata investita dall'esplosione. La macchina in fiamme in mezzo alla strada, vicino al semaforo, c'era.
Commento 77 a questo link:
http://www.ondelibere.net/?p=3101
SI, erano parcheggiate.
Pare, a quanto mi hanno raccontato due ragazzi che stavano venendo al pub dove ero io, che una macchina che li precedeva con una signora è stata investita dall'esplosione. La macchina in fiamme in mezzo alla strada, vicino al semaforo, c'era.
:eek: Apocalittico!
Quei due si sono visti una fiammata gigantesca a pochi metri davanti a loro. :eek:
Eddie666
30-06-2009, 00:48
spero non ti arrabbierai, ho postato la situazione sul mio blog sulle morti bianche...
sicuramente sarà morto qualcuno che stava andando od era sul posto di lavoro...
http://tuttoarotoli.blogspot.com/
e di che mi devo arrabbiare? dormivo, ho sentito questi colpi, sono andato in terrazza e ho visto quella colonna di fumo e fiamme...a occhio ho capito dove fosse e ho subito chiamato alcuni miei amici che abitano in zona per sapere come stessero...poi sono andato sulla terrazza in alto per cercare di vedere meglio, e li ho fatto le due foto e la ripresa...cristo..se sono crollate davvero due palazzine....
FINALMENTE ne stanno parlando su rete versilia.
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:49
Commento 77 a questo link:
http://www.ondelibere.net/?p=3101
La macchina che si è allontanata oltre a quella del commento era quello del ragazzo del pub. L'altra che non si è allontanata in tempo credo sia quella della signora.
Pare ci sia 1 vittima per ora e 50 feriti.
tuttoarotoli
30-06-2009, 00:51
e di che mi devo arrabbiare? dormivo, ho sentito questi colpi, sono andato in terrazza e ho visto quella colonna di fumo e fiamme...a occhio ho capito dove fosse e ho subito chiamato alcuni miei amici che abitano in zona per sapere come stessero...poi sono andato sulla terrazza in alto per cercare di vedere meglio, e li ho fatto le due foto e la ripresa...cristo..se sono crollate davvero due palazzine....
è davvero terribile...
spero che ci siano stati solo morti sul colpo...
bruciare vivi è orribile.
Si.
La palazzina che dicono sia crollata, allora sarà probabilmente questa qui:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.869625,10.25386&spn=0.002812,0.006856&t=h&z=18
Quella che sta nell'ovale di verde. Avrà beccato l'esplosione in pieno. :(
E immagino anche il sovrapassaggio dei binari, che sta poco più a nord, sarà stato spazzato via.
Speriamo bene per le case dall'altro lato dei binari.
SkinPoint
30-06-2009, 00:53
Sono vicino all'autostrada Lucca/Viaregio, ho sentito passare un bel po' di ambulanze in direzione Viareggio ed ora mi spiego il perchè.
Se hanno mandato ambulanze anche da Lucca non è un buon segno, devono esserci parecchi feriti. Speriamo in bene....
erpedo91
30-06-2009, 00:53
pazzesco, quello che dicono su reteversilia
Blaster_Maniac
30-06-2009, 00:54
La palazzina che dicono sia crollata, allora sarà probabilmente questa qui:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=&ie=UTF8&ll=43.869625,10.25386&spn=0.002812,0.006856&t=h&z=18
Quella che sta nell'ovale di verde. Avrà beccato l'esplosione in pieno. :(
E immagino anche il sovrapassaggio dei binari, che sta poco più a nord, sarà stato spazzato via.
Speriamo bene per le case dall'altro lato dei binari.
Non ho altre notizie, so solo che le fiamme intense sono durate diversi minuti e il calore gia quando sono arrivato all'angolo tra Matteotti e il viale della stazione era molto elevato, con moltissimo fumo.
su rete versilia hanno detto che ci sono palazzine che stanno crollando...
Blaster_Maniac
30-06-2009, 01:00
La cosa terribile è che io mi sono trovato in mezzo alla strada con una marea di macchine, motorini e persone che mi correvano contro.
Sono rimasto sul posto per cercare di capire e ho sentito proprio la tensione salire, la gente ha pensato subito ad una bomba, qualcosa di più di un incidente, MA NON E' NIENTE DI PIU' lo preciso.
Ma vedere accendersi il cielo di notte e sentire quelle esplosioni è stato brutto, con la gente poi fuggire gridando.
La cosa terribile è che io mi sono trovato in mezzo alla strada con una marea di macchine, motorini e persone che mi correvano contro.
Sono rimasto sul posto per cercare di capire e ho sentito proprio la tensione salire, la gente ha pensato subito ad una bomba, qualcosa di più di un incidente, MA NON E' NIENTE DI PIU' lo preciso.
Ma vedere accendersi il cielo di notte e sentire quelle esplosioni è stato brutto, con la gente poi fuggire gridando.
E' sembrato anche a me che ho assistito da casa e ho solo sentito l'esplosione e visto il fumo da dietro le case... Faceva veramente paura.
Che inferno...
Blaster_Maniac
30-06-2009, 01:02
Pare che nell'esplosione delle due cisterne sia stato coinvolto un camion cisterna che stava passando, che è stata la causa del "crollo?" di una palazzina.
Pare che nell'esplosione delle due cisterne sia stato coinvolto un camion cisterna che stava passando, che è stata la causa del "crollo?" di una palazzina.
repubblica da 2 palazzi crollati, bisogna capire cosa intendono per crollati.
Blaster_Maniac
30-06-2009, 01:07
repubblica da 2 palazzi crollati, bisogna capire cosa intendono per crollati.
4 morti certi per ora
Pare un ragazzo in motorino sia tra le vittime.
Eddie666
30-06-2009, 01:09
porca puttana..un mio amico stà proprio davanti alla pam,accanto al passaglia, e non riesco a contattarlo...qualcuno sa come sia la situazione lì davanti?
Blaster_Maniac
30-06-2009, 01:12
porca puttana..un mio amico stà proprio davanti alla pam,accanto al passaglia, e non riesco a contattarlo...qualcuno sa come sia la situazione lì davanti?
Pare che via Ponchielli sia quella maggiormente colpita.
Conferma che l'incendio è su entrambi i versanti della stazione, mare e monti.
IpseDixit
30-06-2009, 01:17
Rainews24 parla di 10 abitazioni in fiamme.
ragazzi l'inferno :( , ho assistito in diretta all'esplosione, davvero qualcosa di assurdo, il cielo illuminato a giorno, la zona interessata è disastrata e l'aria quasi irrespirabile tutto in fiamme nel giro di 400 metri, molte case in fiamme, l'onda d'urta ha spazzato via tutto ciò che si trovava nel giro di 200metri e purtroppo ho parenti proprio in quella zona :(
Blaster_Maniac
30-06-2009, 01:18
16 morti di cui 3 bambini pare e 5 palazzine crollate :eek: :eek: :eek:
delpiero
30-06-2009, 01:18
http://www.reteversilia.com/
Rainews24 parla di 10 abitazioni in fiamme.
e altri 14 o 12 vagoni che contengono gpl che potrebbero scoppiare.
Girando su youtube ho visto che 2 anni fa c'è stato un altro incendo alla Pam.
http://www.youtube.com/watch?v=KNJ9H7GNY0o
È proprio una zona sfortunata. :(
e altri 14 o 12 vagoni che contengono gpl che potrebbero scoppiare.
Ellamiseria! Non se ne esce più! :muro:
Eddie666
30-06-2009, 01:22
ragazzi l'inferno :( , ho assistito in diretta all'esplosione, davvero qualcosa di assurdo, il cielo illuminato a giorno, la zona interessata è disastrata e l'aria quasi irrespirabile tutto in fiamme nel giro di 400 metri, molte case in fiamme, l'onda d'urta ha spazzato via tutto ciò che si trovava nel giro di 200metri e purtroppo ho parenti proprio in quella zona :(
spero di cuore che stiano bene.
16 morti di cui 3 bambini pare e 5 palazzine crollate :eek: :eek: :eek:
Specifichiamo che i 16 morti ancora non sono certi però... confermati ho sentito dire 5 morti per ora...
dantes76
30-06-2009, 01:22
16 morti di cui 3 bambini pare e 5 palazzine crollate :eek: :eek: :eek:
Sti cazzi! ma cosa e' esploso?
Due bambini in volo su un elicottero della marina militare verso il centro grandi ustionati di Genova, al Gaslini.
Sti cazzi! ma cosa e' esploso?
cisterne di gpl almeno così dicono
ragazzi l'inferno :( , ho assistito in diretta all'esplosione, davvero qualcosa di assurdo, il cielo illuminato a giorno, la zona interessata è disastrata e l'aria quasi irrespirabile tutto in fiamme nel giro di 400 metri, molte case in fiamme, l'onda d'urta ha spazzato via tutto ciò che si trovava nel giro di 200metri e purtroppo ho parenti proprio in quella zona :(
Spero vada tutto bene :(
Io sto subito dopo al mercato, ho provato ad affacciarmi su una traversa ma si vedeva solo fumo... qua però è tutto tranquillo, si è sentito solo il rumore dell'esplosione...
Irdelino
30-06-2009, 01:24
http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php
ne ha parlato fino ad adesso...credo tra poco riparta con la diretta
http://www.rainews24.it/it/canale-tv.php
ne ha parlato fino ad adesso...credo tra poco riparta con la diretta
l'inviato dice 2 palazzine parzialmente crollate
Campi di emergenza di fronte al municipio.
Spero vada tutto bene :(
Io sto subito dopo al mercato, ho provato ad affacciarmi su una traversa ma si vedeva solo fumo... qua però è tutto tranquillo, si è sentito solo il rumore dell'esplosione...
io sto al marco polo e mi affaccio proprio sulla ferrovia e il treno mi sarebbe passato davanti casa giusto 30 secondi prima dell'esplosione
l'esplosione giuro è stato qualcosa di mai visto, una bomba assurda, il cielo illuminato davvero a giorno, fiamme altissime
cornetto
30-06-2009, 01:30
Il conduttore parla di cose inquietanti e non vuole ancora dare la notizia....
diablo...aka...boss
30-06-2009, 01:32
Pazzesco ho i brividi, mi ha fatto leggere ora la notizia un mio amico su repubblica.it , non volevo crederci :(
allucinante.
Ciocchino3
30-06-2009, 01:33
Mamma mia ragazzi!!!!è un macello!!!
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/cronaca/viareggio-treno/viareggio-treno/viareggio-treno.html
VIAREGGIO - Inferno di fuoco a Viareggio: un treno merci proveniente da La Spezia a diretto a Pisa coi freni in fiamme piomba sulla stazione, deraglia, ed esplodono le cisterne di gas Gpl. Il primo tragico bilancio della tragedia parla di quaranta feriti gravi, alcuni morti carbonizzati (uno ufficiale secondo la Prefettura), due palazzine crollate e alcune auto in fiamme. Pochi minuti dopo l'esplosione la Protezione Civile decreta lo stato di emergenza regionale, facendo confluire sul posto i vigili del fuoco di tutta la Toscana e della Liguria. Arriva da Lucca anche il nucleo batteriologico, e nella notte l'incendio si estende alle case del quartiere Centro.
"Quel treno composto da 14 vagoni riferisce un testimone oculare, Giuseppe Ferracciolo, barista alla Stazione è entrato a tutta velocità in stazione, si vedevano scintille sprigionarsi dalle ruote, s'è schiantato in un binario morto in una nuvola di polvere e pietrisco. Subito dopo, numerose esplosioni hanno trasformato in un enorme rogo la stazione, le case circostanti e le macchine parcheggiate sulla via Aurelia".
In pochi minuti la tragedia è diventata un film dell'orrore su YouTube, mentre i blogger davano la cronaca in diretta. Uno di loro, Martina, riferisce: "Una donna è morta carbonizzata, e sono morti altri due uomini, per quel che si sa adesso". Un'altra, Eugenia: "Scena agghiacciante e urla, mi sono affacciata, e ho creduto di trovarmi al centro di un conflitto, le case lungo la ferrovia in preda alle fiamme, e c'è un gran traffico di ambulanze e vigili del fuoco". E poi Cristian: "Tante persone in terra bruciate e irriconoscibili". Chiara M., abita proprio di fronte all'inferno: "Ho visto gente che scappava dalle auto incendiate strappandosi di dosso i vestiti in fiamme, torce umane, alcune avevano brandelli di pelle che si staccavano. Ho visto alcuni morti stesi a terra nascosti sotto i teli. Poi abbiamo dovuto scappare perché l'aria era irrespirabile. Si soffocava e la polizia ha fatto evacuare il quartiere". Luigina, un'altra testimone: "Ho visto almeno 4 persone a terra coperte dal lenzuolo, le macchine esplodevano come fossero bombe, continuavano a scoppiare un'ora dopo il deragliamento di quel maledetto treno".
cornetto
30-06-2009, 01:34
i macchinisti (2) sarebbero vivi...rifugiati all'interno della croce verde...
i macchinisti (2) sarebbero vivi...rifugiati all'interno della croce verde...
purtroppo 6 morti accertati
diablo...aka...boss
30-06-2009, 01:41
http://img30.imageshack.us/img30/1925/48381100068534581101270.jpg (http://img30.imageshack.us/i/48381100068534581101270.jpg/)
http://img218.imageshack.us/img218/2475/50341100047454054101270.jpg (http://img218.imageshack.us/i/50341100047454054101270.jpg/)
http://img218.imageshack.us/img218/844/50341100046214023101270.jpg (http://img218.imageshack.us/i/50341100046214023101270.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/5375/50341100050734136101270.jpg (http://img40.imageshack.us/i/50341100050734136101270.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/7628/50341100055254249101270.jpg (http://img208.imageshack.us/i/50341100055254249101270.jpg/)
io sto al marco polo e mi affaccio proprio sulla ferrovia e il treno mi sarebbe passato davanti casa giusto 30 secondi prima dell'esplosione
l'esplosione giuro è stato qualcosa di mai visto, una bomba assurda, il cielo illuminato davvero a giorno, fiamme altissime
vero, è stata tremenda... qua non ho visto le fiamme perché ho degli edifici alti davanti, ma una vicina dal primo piano in via iv novembre le vedeva.. io ho visto la colonna di fumo nero e il cielo arancione... mamma mia
Blaster_Maniac
30-06-2009, 01:45
http://www.loschermo.it/articolo.php?idart=19401
Amu_rg550
30-06-2009, 01:47
i macchinisti (2) sarebbero vivi...rifugiati all'interno della croce verde...Per il vicequestore di Lucca i due macchinisti sono in salvo, il treno è il La Spezia Pisa. I macchinisti hanno parlato di una collisione nei pressi della stazione che ha causato il deragliamento e il conseguente scontro con due cisterne di gas. Si parla di 1 morto causato dalla deflagrazione e 5 a causa del crollo di due palazzine, più decine di feriti :(
Immagino che la tratta di ferrovia sarà bloccata per un po'.. no?
Immagino che la tratta di ferrovia sarà bloccata per un po'.. no?
penso propio di si anche perchè devono spostare almeno penso che lo facciano le altre cisterne di gpl 12/14
diablo...aka...boss
30-06-2009, 01:53
penso propio di si anche perchè devono spostare almeno penso che lo facciano le altre cisterne di gpl 12/14
Sicuramente, leggendo loschermo.it che è stato postato sopra, la stazione è in fiamme!
Inoltre, il treno avrebbe si urtato un'altro convoglio, ma avrebbe anche inboccato un binario morto.
e magari con una esplosione e un calore del genere si sono pure sciolti dei binari...
Sicuramente, leggendo loschermo.it che è stato postato sopra, la stazione è in fiamme!
Inoltre, il treno avrebbe si urtato un'altro convoglio, ma avrebbe anche inboccato un binario morto.
la stazione è in fiamme non tutta almeno da quello che ho visto, in fiamme o no quelle cisterne devon essere spostate
domattina avrei un esame a pisa, immagino che in molti non potranno venire con la linea bloccata... spero che il professore lo sappia, sennò lo avvertirò io domattina stessa... So che è roba da poco ma bloccherebbe un sacco di gente... :boh:
sono appena tornato da viareggio al momento dell'esplosione ero in spiaggia a circa 3-4km in linea d aria dall'incidente, non si è sentito nessun botto ma il cielo è diventato arancione per qualche minuto e sembrava quasi giorno, da dove ero io si vedevano fiamme altissime ma nn saprei quantificare quanti metri erano (probabilmente sui 30 metri) e continue esplosioni come si vedono nei film... mai vista una roba del genere... poi tornando mi sn fermato al piadinaro e ho sentito cosa è successo, un treno che trasportava gpl ha deragliato... il numero delle vittime penso sia destinato a salire, c'era un ragazzo che ha visto una donna quasi completamente ustionata che chiedeva aiuto... sembra che le palazzine siano crollate qualche minuto dopo il botto e speriamo che non ci sia nessuno li sotto...
si parla gia di 16 morti... purtroppo aumenteranno con il passare delle ore
Blaster_Maniac
30-06-2009, 02:04
Qualcuno sa se la stazione è sicura o è in fiamme?
Ho un amico che ha un ufficio proprio dentro la stazione.
SkinPoint
30-06-2009, 02:05
A me spaventa il discorso delle altre cisterne, ci sono veramente altre 12 cisterne piene di GPL? Su Rete Versilia non ne parlano, hanno solo detto alle persone in zona di non dormire in casa perchè non sanno se ci siano sostanze tossiche in aria, ma di altre cisterne non dicono niente.
diablo...aka...boss
30-06-2009, 02:08
A me spaventa il discorso delle altre cisterne, ci sono veramente altre 12 cisterne piene di GPL? Su Rete Versilia non ne parlano, hanno solo detto alle persone in zona di non dormire in casa perchè non sanno se ci siano sostanze tossiche in aria, ma di altre cisterne non dicono niente.
Da quanto leggo deduco che solo quei due vagoni contenevano gpl. E questa sarebbe una fortuna.
Se anche gli altri contenessero gpl, non sarebbero esplosi a loro volta ?
Fortuna che questo disastro è accaduto di notte. :(
A me spaventa il discorso delle altre cisterne, ci sono veramente altre 12 cisterne piene di GPL? Su Rete Versilia non ne parlano, hanno solo detto alle persone in zona di non dormire in casa perchè non sanno se ci siano sostanze tossiche in aria, ma di altre cisterne non dicono niente.
il gpl da quello che mi risulta non è tossico, il capo dei vigili del fuoco sta dicendo che stanno raffreddando le altre cisterne per evitare esplosioni/incendi
Rainy nights
30-06-2009, 02:13
Speriamo in bene per i crolli di cui hanno appena parlato. :(
Qualcuno sa se la stazione è sicura o è in fiamme?
Ho un amico che ha un ufficio proprio dentro la stazione.
Bhe la cisterna è scoppiata propio li quindi sicura non è.
il bilancio delle vittime purtroppo è destinato a salire e di molto, molte le palazzine crollate parzialmente e non, molte quelle in fiamme, la stazione è pressochè distrutta e rimarrà fuori uso per molto tempo ( i binari sono letteralmente "scoppiati" per centinaia di metri, pure davanti casa mia che sto a 500metri dal botto... )
di cisterne mi è sembrato di vederne soltanto una nella zona dell'esplosione ed è poi quella che preoccupa di più, se salta in aria quella con tutta la folla di cuorisi nei paraggi farebbe strage...ci sono altri vagoni e cisterne parcheggiate però più lontani dal luogo dell'incidente e non dovrebbero venir coinvolte in ulteriori esplosioni
il bilancio delle vittime purtroppo è destinato a salire e di molto, molte le palazzine crollate parzialmente e non, molte quelle in fiamme, la stazione è pressochè distrutta e rimarrà fuori uso per molto tempo ( i binari sono letteralmente "scoppiati" per centinaia di metri, pure davanti casa mia che sto a 500metri dal botto... )
Speriamo bene.
Comunque in queste situazioni si può capire cosa vuol dire avere un apparato con uomini e mezzi necessari per l'emergenze, qualcuno pare non capirlo ed infatti i finanziamenti per uomini e mezzi vengono tagliati, speriamo che certe situazioni facciano cambiare le cose.
di cisterne mi è sembrato di vederne soltanto una nella zona dell'esplosione ed è poi quella che preoccupa di più, se salta in aria quella con tutta la folla di cuorisi nei paraggi farebbe strage...ci sono altri vagoni e cisterne parcheggiate però più lontani dal luogo dell'incidente e non dovrebbero venir coinvolte in ulteriori esplosioni
Il capo dei vigili del fuoco ha appena detto il contrario, comunque speriamo che non scoppi più niente, il macchinista da come dicono ha evitato il peggio:)
Il sindaco ha detto ufficialmente che di cisterne ne è esplosa solo una!!! :eek:
Ha raccomandato di evacuare un perimetro piuttosto largo di abitazioni proprio perchè ce ne sono ancora 13 e nonostante i vigili del fuoco dicono che la situazione è sotto controllo, non si sa mai.
E' una tragedia ragazzi. Abito davanti alla stazione, non ero a casa al momento dell'incidente.
Appena sono tornato indietro ci hanno fatto lasciare le case adesso la situazione pare più sotto controllo, almeno dal lato ovest dove mi trovo io. Dall'altro lato ancora c'è qualche focolaio spero che stiano finendo di spengerlo.
La zona intorno all'espolsione è devasta sono crollate diverse case.
E' una tragedia ragazzi. Abito davanti alla stazione, non ero a casa al momento dell'incidente.
Appena sono tornato indietro ci hanno fatto lasciare le case adesso la situazione pare più sotto controllo, almeno dal lato ovest dove mi trovo io. Dall'altro lato ancora c'è qualche focolaio spero che stiano finendo di spegnerlo.
La zona intorno all'espolsione è devasta sono crollate diverse case.
Scusate il doppio post ma sono ancora abbastanza sconvolto.
Se volete qualche informazione se posso esservi di aiuto lo faccio volentieri.
miciopazzo198x
30-06-2009, 03:24
Si parla di due palazzine crollate e attualmente (fonte RaiNews24) ci sono 6 morti e 35 feriti gravissimi.
L'ANSA riporta (notizia delle 3 circa) che le palazzine crollate sono cinque!
miciopazzo198x
30-06-2009, 03:32
A me spaventa il discorso delle altre cisterne, ci sono veramente altre 12 cisterne piene di GPL? Su Rete Versilia non ne parlano, hanno solo detto alle persone in zona di non dormire in casa perchè non sanno se ci siano sostanze tossiche in aria, ma di altre cisterne non dicono niente.
In ogni caso quelle dovrebbero metterle in sicurezza subito.
Riguardo l'incidente cosa si sa? Errore umano?
A quanto ho visto io ci sono tante diverse ipotesi, ho sentito dire le seguenti cose
1) il treno viaggiava velocissimo per qualche ragione, e allo scambio si è rovesciato
2) il treno è stato deviato per sbaglio lungo una linea morta
3) che è la combinazione delle prime due: ovvero un treno velocissimo coi freni in fiamme in una linea morta
Sia la prima che la terza ipotesi hanno testimoni oculari, ma sai, una volta che uno vede passare un treno velocissimo è difficile sapere esattamente in che linea si trovi...
Per quanto riguarda le cisterne è vero che ci sono, ma a quanto dicono i pompieri le stanno raffreddando da tempo, mentre cercano nel frattempo di spengere l'incendio. Mai dire mai, ma per ora ulteriori catastrofi dovrebbero essere scongiurate.
Le immagini che stanno passando ora sulla rai NON sono in diretta! Io mi trovo qui davanti.
Le immagini che stanno passando ora sulla rai NON sono in diretta! Io mi trovo qui davanti.
è evidente: fanno vedere il video di case in fiamme di cui si trovano già le foto su internet già evacuate.
Magari era in diretta rainews quando le prendeva, e ora raiuno manda in differita la diretta di rainews :P
Continua purtroppo a salire il numero dei morti. Adesso il Direttore Centrale per l'Emergenza dei Vigili del Fuoco ha detto che è salito a 13.
Sono sconvolto.
miciopazzo198x
30-06-2009, 05:17
36 feriti di cui 12 in gravissime condizioni.
Proprio ora han detto 10 morti e non 13... comunque putroppo continuerà a salire il numero. Di quei 12 non so quanti possano salvarsi dalle ustioni :(
E' pure precipitato un aereo dello Yemen con 150 persone a bordo!
TonyManero
30-06-2009, 07:48
:(
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_30/viareggi_esplosione_treno_adfee77a-6533-11de-853b-00144f02aabc.shtml
Aperta un'inchiesta dalla procura di lucca. Bertolaso in arrivo
Esplosione in stazione, morti e feriti
Il deragliamento di un treno merci provoca una tragedia: 13 vittime. Crollano due palazzi, mille evacuati
VIAREGGIO - Un treno merci deraglia e causa un'esplosione nei pressi della stazione di Viareggio. Il bilancio è tragico: 13 morti e una cinquantina di feriti, di cui 36 gravi o gravissimi. È successo intorno alla mezzanotte di ieri. La deflagrazione ha investito le case vicine, provocando il crollo di alcune palazzine. Recuperati i corpi di due bambini. Tra le vittime ci sono alcune persone che si trovavano a passare nelle strada che costeggia la ferrovia e alcuni abitanti di due palazzine crollate. Danni sono visibili anche su altri edifici limitrofi. La tragedia potrebbe essere stata causata dal cedimento del carrello di uno dei primi vagoni-cisterna del convoglio 50325 Trecate-Gricignano. «A causa di ciò - si legge in una nota delle Ferrovie - il carro sarebbe deragliato trascinando altri 4 carri. Lo svio avrebbe provocato la fuoriuscita del gas Gpl contenuto nella cisterna che si sarebbe incendiato al di fuori di questa. Non ci sarebbe stata dunque l'esplosione del primo carro cisterna come precedentemente reso noto a causa delle prime indicazioni. Il controllo effettuato sui carri dai tecnici della verifica in partenza da Trecate non aveva evidenziato alcuna anomalia».
SI SCAVA - Il bilancio di tredici vittime è ancora provvisorio e si teme che fra i resti delle due palazzine distrutte dall'esplosione del gas e dal successivo incendio vi possano essere altre vittime: per questo si continua a scavare tra le macerie. Contemporaneamente proseguono le operazioni per la messa in sicurezza delle altre cisterne del treno che ancora sono piene di Gpl. Solo una ha infatti avuto la perdita di gas che ha causato il disastro. Le altre tredici che componevano il convoglio sono ancora sui binari della linea ferroviaria La Spezia-Pisa, proprio poche centinaia di metri oltre la stazione di Viareggio e i tecnici dei vigili del fuoco dovranno provvedere a svuotarne il contenuto e trasportarlo altrove senza pericoli. Una operazione che si preannuncia lunga e complessa, ma che non dovrebbe comportare particolari rischi.
L'OSPEDALE - Da ore è in corso un pellegrinaggio ininterrotto di amici, parenti e conoscenti al pronto soccorso dell'Ospedale Versilia, dove si è concentrata l'emergenza sanitaria. Sono ancora da identificare nove dei 10 deceduti, e fra i numerosi feriti ci sono ancora persone senza nome. Nella sala d'aspetto del pronto soccorso si avvicendano viareggini, ma anche stranieri alla ricerca di notizie di congiunti e conoscenti.
EVACUATI - Sono un migliaio le persone evacuate dalle loro abitazioni in seguito all'esplosione. Lo ha detto il sindaco della città, Luca Lunardini, che ha spiegato che 200 di queste sono state accolte in un centro di prima assistenza allestito nel municipio. «Nella piazza davanti al Comune - ha spiegato il sindaco - sono state installate cinque tende da campo che ospitano un centinaio di persone. Altrettante hanno passato la notte all'interno del municipio». Il sindaco ha spiegato che gli edifici crollati sono due mentre «altri 4 o 5 sono stati interessati dallo scoppio anche se non sono interamente crollati. Le altre persone sono state evacuate per una questione di sicurezza. Cercheremo di trovare accordi con gli albergatori in Versilia per ospitarle».
Due pupazzetti di peluche trovati in un'abitazione crollata nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio (Ansa)
INCHIESTA - Sull'incidente sono in corso gli accertamenti della procura di Lucca. Parlando con i giornalisti, il questore Maurizio Manzo e il prefetto Carmelo Aronica hanno spiegato che sulle cause dell'incidente sarà la magistratura a cercare di dare una risposta, aggiungendo che la procura sta acquisendo le varie relazioni dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha inoltre nominato una Commissione di inchiesta. Lo comunica l'ufficio stampa del Ministero, precisando che intanto alcuni funzionari dell'Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria si trovano sui luoghi del disastro per le prime verifiche.
SOPRALLUOGO - Anche il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, è in arrivo a Pisa da dove raggiungerà il luogo dell'esplosione a Viareggio. Qui Bertolaso farà un sopralluogo nelle zone colpite con le autorità locali. Per tutta la notte il capo della Protezione civile è rimasto in contatto con il prefetto di Lucca e con i vertici delle Ferrovie dello Stato.
MesserWolf
30-06-2009, 08:17
Cioè esplode una cisterna con una violenza sufficiente da far cadere delle case li attorno e le altre cisterne piene di GPL non scoppiano :eek: ... Sticazzi le fanno bene ste cisterne ! Non avrei creduto fossero Così resistenti
Flegias85
30-06-2009, 08:25
Cavoli!
Io ho casa al lido di camaiore. Non mi sembra vero... Speriamo che il bilancio delle vittime non si aggravi. :(
Cioè esplode una cisterna con una violenza sufficiente da far cadere delle case li attorno e le altre cisterne piene di GPL non scoppiano :eek: ... Sticazzi le fanno bene ste cisterne ! Non avrei creduto fossero Così resistenti
*
Povera gente...
Preparatevi alla solita passerella spot del cavaliere-capotreno, e poi tanto di pubblicità alla freccia rossa, quando abbiamo altre linee ferroviaree fatiscenti, ed il cedimento del vagone è imputabile alla scarsa manutenzione... a meno che non ci siano di mezzo i terroristi rossi o islamici.
Rainy nights
30-06-2009, 08:55
Povera gente...
Preparatevi alla solita passerella spot del cavaliere-capotreno, e poi tanto di pubblicità alla freccia rossa, quando abbiamo altre linee ferroviaree fatiscenti, ed il cedimento del vagone è imputabile alla scarsa manutenzione... a meno che non ci siano di mezzo i terroristi rossi o islamici.
Inappropriato.
Il bilancio attuale è di 13 morti e 50 feriti... 5 palazzine crollate :(
Cioè esplode una cisterna con una violenza sufficiente da far cadere delle case li attorno e le altre cisterne piene di GPL non scoppiano :eek: ... Sticazzi le fanno bene ste cisterne ! Non avrei creduto fossero Così resistenti
Probabilmente non è esplosa la cisterna in senso stretto, la cisterna si è spaccata ed è esploso il gas che ne è fuoriscito ....
Questa foto rende il mio pensiero; si vede il vagone rovesciato e l'area investita dalla fiammata.
http://img19.imageshack.us/img19/4923/108746400.jpg
La cisterna si è rovesciata, si è rotta e il gas è uscito e ha preso fuoco; infatti i testimoni parlano di una nuvola bianca che si è espansa e poi si è incendiata.
"Ero in camera da letto - racconta Alessandro Del Lupo, commerciante viareggino che abita vicino alla ferrovia - stavo chiudendo la finestra quando ho sentito lo stridore di una frenata e ho visto che dal treno merci che passava si alzava una nuvola bianca altissima. L'ho capito dopo, era gas e all'improvviso è diventato fuoco, un muro di duecento metri, io sono stato sbalzato indietro, ho sentito almeno tre esplosioni una dopo l'altra".
Infatti ...
VIAREGGIO - Il cedimento del carrello di uno dei primi vagoni-cisterna del convoglio 50325 Trecate-Gricignano: sarebbe stato questo a causare l'esplosione nella stazione di Viareggio. Una nota delle Ferrovie spiega che dopo il guasto «il carro sarebbe deragliato trascinando altri 4 carri. Lo svio avrebbe provocato la fuoriuscita del gas Gpl contenuto nella cisterna che si sarebbe incendiato al di fuori di questa. Non ci sarebbe stata dunque l'esplosione del primo carro cisterna come precedentemente reso noto a causa delle prime indicazioni. Il controllo effettuato sui carri dai tecnici della verifica in partenza da Trecate non aveva evidenziato alcuna anomalia».
Oh ... sempre tragedia rimane sia chiaro .... era solo per capire .... ;)
Axel Gaunt
30-06-2009, 09:10
Povera gente...
Preparatevi alla solita passerella spot del cavaliere-capotreno, e poi tanto di pubblicità alla freccia rossa, quando abbiamo altre linee ferroviaree fatiscenti, ed il cedimento del vagone è imputabile alla scarsa manutenzione... a meno che non ci siano di mezzo i terroristi rossi o islamici.
Tristemente devo quotare. :(
Mio padre è ferroviere, e me ne racconta di tutti i colori. La nostra rete non fa invidia neppure a quelle del terzo mondo, anzi.
Però in compenso c'è l'alta velocità... :rolleyes:
Una preghiera per tutti i poveracci che sono morti e per i loro cari, la cui vita è distrutta, dovranno uscire fuori le responsabilità! E qualcuno dovrà pagare. :mad:
ConteZero
30-06-2009, 09:11
Da un lato s'investe su alta velocità/alta capacità... dall'altro si lasciano marcire le tratte esistenti e si fanno tagli scellerati (come la prossima riduzione da due ad un macchinista per treno).
zanardi84
30-06-2009, 09:12
Pare che una nota delle ferrovie dello stato abbia indicato nel cedimento del carrello di uno dei primi vagoni la causa del disastro.
A causa di questo cedimento il vagone interessato è deragliato trascinando quelli immediatamente dietro che erano pieni di bombole di GPL.
Io dico che a questo punto potrebbe anche essere partita una qualche scintilla da sfregamento del metallo sui binari o sulla pavimentazione ai bordi dei binari, innescando tutto l'inferno di cui abbiamo sentito.
Adesso la domanda è: a che secolo risale il treno deragliato? Purtroppo di zozzerie semoventi se ne vedono anche troppe sulle nostre ferrovie, logore dai km e km percorsi ogni giorno e ogni notte (senza parlare degli scambi, delle rotaie di cui si svitano i bulloni a mano perchè nessuno provvede a fare manutenzione decente). Se la situazione dei treni dei pendolari è quella che conosciamo, figuriamoci in che condizioni versano i merci!!!
:.Blizzard.:
30-06-2009, 09:12
Che cosa terribile ...
Cavolo, io ero di servizio ieri sera(sono un vvf), stamattina mentre tornavamo in citta il collega mi aveva detto qualcosa ma non pensavo fosse cosi grande, un B52 forse avrebbe fatto meno danni:eek:
L'unica cosa "positiva" forse è che sia stato di notte, di giorno magari c'èra la stazione piena e ci sarebbero piu vittime.
Abito a Lucca e posso dire solamente che e' l'ennesima tragedia causata da un sistema ferroviario vecchio, malandato, privo di controlli.
Tragedie come questa succederanno di nuovo.
MesserWolf
30-06-2009, 09:14
Probabilmente non è esplosa la cisterna in senso stretto, la cisterna si è spaccata ed è esploso il gas che ne è fuoriscito ....
Questa foto rende il mio pensiero; si vede il vagone rovesciato e l'area investita dalla fiammata.
http://img19.imageshack.us/img19/4923/108746400.jpg
La cisterna si è rovesciata, si è rotta e il gas è uscito e ha preso fuoco; infatti i testimoni parlano di una nuvola bianca che si è espansa e poi si è incendiata.
"Ero in camera da letto - racconta Alessandro Del Lupo, commerciante viareggino che abita vicino alla ferrovia - stavo chiudendo la finestra quando ho sentito lo stridore di una frenata e ho visto che dal treno merci che passava si alzava una nuvola bianca altissima. L'ho capito dopo, era gas e all'improvviso è diventato fuoco, un muro di duecento metri, io sono stato sbalzato indietro, ho sentito almeno tre esplosioni una dopo l'altra".
ok , la prima si è rotta , ma le altre n che erano lì attorno da quanto sentivo io no .... :boh:
E' quello che mi sorprende.
pinottoegianni
30-06-2009, 09:21
Cavolo, io ero di servizio ieri sera(sono un vvf), stamattina mentre tornavamo in citta il collega mi aveva detto qualcosa ma non pensavo fosse cosi grande, un B52 forse avrebbe fatto meno danni:eek:
L'unica cosa "positiva" forse è che sia stato di notte, di giorno magari c'èra la stazione piena e ci sarebbero piu vittime.
è successo un pò fuori dalla stazione vera e prorpia intesa come sosta di passeggeri :)
Da un lato s'investe su alta velocità/alta capacità... dall'altro si lasciano marcire le tratte esistenti e si fanno tagli scellerati (come la prossima riduzione da due ad un macchinista per treno).
ora si vedono gli effetti dei tagli alla manutenzione ecc fatti in questi anni..:rolleyes: :( ..
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/cronaca/viareggio-treno/le-reazioni/le-reazioni.html
Tragedia a Viareggio, le reazioni
I ferrovieri: "Si pensa solo all'Alta Velocità"
VIAREGGIO - Avevano già segnalato molte volte i rischi connessi al cattivo funzionamento dei carrelli.
Inappropriato.
Le parole non uccidono, la MALAgestione sì!
ok , la prima si è rotta , ma le altre n che erano lì attorno da quanto sentivo io no .... :boh:
E' quello che mi sorprende.
La "fortuna" è che i vagoni non si sono ammonticchiati .... sennò non oso immaginare .... :(
Le parole non uccidono, la MALAgestione sì!
*
comunque c'è da dire che la colpa non è solo di berlusconi. Anche gli altri governi hanno trascurato il problema delle ferrovie italiane. In ogni caso, le ferrovie ora non sono private?
TonyManero
30-06-2009, 09:42
http://images.corriereobjects.it/Fotogallery/Tagliate/2009/06_Giugno/30/VIA/02.JPG
http://images.corriereobjects.it/Fotogallery/Tagliate/2009/06_Giugno/30/VIA/16.JPG
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/2009/06/8_0001.jpg
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/2009/06/6_0002.jpg
TonyManero
30-06-2009, 09:44
10.13 - Vittime sono 15. Sale a quindici il bilancio delle vittime dell'esplosione alla stazione di Viareggio. Lo si apprende dai vigili del fuoco. I feriti dovrebbero essere almeno 36, tra cui alcuni in condizioni gravissime.
pinottoegianni
30-06-2009, 09:44
a quel che leggo pare che la cisterna non sia esplosa, è "solo" fuoriuscito il gas, poi la scintilla che ha provocato l'esplosione potrebbe essere venuta da qualsiasi fonte
e già inzia lo scarica barile.....polacchi,austriaci
Apparterrebbe alla società internazionale Gatx con sede europea a Vienna, la cisterna da cui è fuoriuscito il gas che ha innescato l'esplosione alla stazione di Viareggio. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, a provocare il deragliamento è stato il primo carro merci, quello subito dietro la locomotiva, immatricolato dalle ferrovie polacche ma di proprietà, appunto, della Gatx. Il vagone avrebbe subito un cedimento strutturale: si sarebbe rotto un'asse. Ed è proprio la società con sede a Vienna, sottolineano le stesse fonti, che deve assicurare la revisione di tutti gli elementi strutturali.
a quel che leggo pare che la cisterna non sia esplosa, è "solo" fuoriuscito il gas, poi la scintilla che ha provocato l'esplosione potrebbe essere venuta da qualsiasi fonte
Come si diceva prima il problema è stato che rovesciandosi la cisterna si è rotta .... poi una scintilla .....
i macchinisti che avevano denunciato i problemi alla sicurezza dei treni sono stati licenziati ... quando in italia le cose funzionano al contrario .. ;)
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_16/macchinista_licenziato_083087e2-6b7c-11dd-872d-00144f02aabc.shtml
cornetto
30-06-2009, 09:54
a quel che leggo pare che la cisterna non sia esplosa, è "solo" fuoriuscito il gas, poi la scintilla che ha provocato l'esplosione potrebbe essere venuta da qualsiasi fonte
e già inzia lo scarica barile.....polacchi,austriaci
Apparterrebbe alla società internazionale Gatx con sede europea a Vienna, la cisterna da cui è fuoriuscito il gas che ha innescato l'esplosione alla stazione di Viareggio. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, a provocare il deragliamento è stato il primo carro merci, quello subito dietro la locomotiva, immatricolato dalle ferrovie polacche ma di proprietà, appunto, della Gatx. Il vagone avrebbe subito un cedimento strutturale: si sarebbe rotto un'asse. Ed è proprio la società con sede a Vienna, sottolineano le stesse fonti, che deve assicurare la revisione di tutti gli elementi strutturali.
Beh tutto probabile...ad ogni modo i controlli dei convogli una volta sulla rete italiana DEVONO spettare alle FS. Ultimamente le FS in quanto incidenti no se la stanno passando proprio bene. I controlli dovrebbero avvicinarsi a quelli previsti per gli aerei di linea...IMHO
Axel Gaunt
30-06-2009, 10:10
i macchinisti che avevano denunciato i problemi alla sicurezza dei treni sono stati licenziati ... quando in italia le cose funzionano al contrario .. ;)
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_16/macchinista_licenziato_083087e2-6b7c-11dd-872d-00144f02aabc.shtml
Vicenda vergognosa. :mad:
Comunque in questo caso, più che al materiale rotabile, pare che il problema vada addebitato al vagone.
pinottoegianni
30-06-2009, 10:13
quindi può essere che il gas fuoriscito sia andato, magari grazie al vento, verso le case, piuttosto che verso gli altri vagoni...poteva essere davvero l'apocalisse:eek:
Kharonte85
30-06-2009, 10:28
Come temevo dalle immagini di ieri sera...il bilancio è molto grave. :(
Ma la sede della stazione non è stata coinvolta o sbaglio? Perchè ho visto un servizio a Rainews24 dove intervistavano il questore proprio di fronte all'ingresso e sembrava intatta...
Flegias85
30-06-2009, 10:28
quindi può essere che il gas fuoriscito sia andato, magari grazie al vento, verso le case, piuttosto che verso gli altri vagoni...poteva essere davvero l'apocalisse:eek:
Ma infatti c'è andato verso le case. Dice che il gas ha fatto una specie di effetto bolla.
quindi può essere che il gas fuoriscito sia andato, magari grazie al vento, verso le case, piuttosto che verso gli altri vagoni...poteva essere davvero l'apocalisse:eek:
Il gas è uscito in pressione, ha creato una specie di geyser che si è incendiato ... ;)
Come temevo dalle immagini di ieri sera...il bilancio è molto grave. :(
Ma la sede della stazione non è stata coinvolta o sbaglio? Perchè ho visto un servizio a Rainews24 dove intervistavano il questore proprio di fronte all'ingresso e sembrava intatta...
L'incidente è stato più avanti ... pare che la stazione non sia stata coinvolta ... ....
Tragedia a Viareggio: esplode treno carico di gas, a fuoco la stazione, le strade e dieci palazzi - dodici morti - quattro dispersi - mille gli sfollati
Attualità : Speciale tragedia alla stazione di Viareggio
VIAREGGIO (Lucca) - Erano le 23.48 del 29 giugno quando un treno merci di 14 vagoni carico di GPL in transito dalla stazione di Viareggio è deragliato: due dei suoi vagoni hanno preso fuoco. Un'emorme esplosione ha investito passanti e gli edifici limitrofi in un'area di circa 200 metri di raggio. Soccorsi provenienti da tutta la Toscana e dalle regioni limitrofe. Crollate due palazzine danneggiati molti edifici su via Francesco Burlamacchi e via Ponchielli - 12 morti (di cui due bambini) 4 dispersi, 50 feriti di cui 16 gravissimi, evacuate circa 1000 persone.
Aggiornamento delle 10.59: Guido Bertolaso conferma ufficialmente che i morti ammontano a 12 e ci sono 16 feriti gravi 4 dispersi, annuncia, per il pomeriggio, l'arrivo del premier Silvio Berlusconi a Viareggio.
Aggiornamento delle 10.12: I morti salgono a 15
Aggiornamento delle 9.55: Il disastro sarebbe stato causato dal primo carro merci per un cedimento strutturale del carrello. Il vagone è immatricolato presso la compagnia ferroviaria polacca Pkp (gli altri 13 presso le ferrovie tedesche ma Deutsche Bahn smentisce). La proprietà del vagone sarebbe della società viennese GATX
Aggiornamento delle 9.45: Il ministro Maroni in arrivo a Viereggio
Aggiornamento delle 9: Secondo alcune fonti il bilancio dei morti sarebbe salito a 20.
Aggiornamento delle 8,30: In arrivo a Viareggio il direttore del direttore del dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri Giudo Bertolaso, che incontrerà il Prefetto, il sindaco, il questore e i rappresentanti delle Ferrovie per stabilire un coordinamento dell'emergenza. Nominata dal Ministro ai Trasporti Altero Matteoli una Commissione per indagare sul disastro della stazione di Viareggio.
Aggiornamento delle 8,10: Incendi quasi tutti domani, in fase finale l'estinzione degli ultimi due. 1000 gli sfollati. Sequestrata dalla Procura di Lucca l'area dell'incidente, si procede alle indagini.
Aggiornamento delle 7,30: sale a 13 il bilancio dei morti, 36 feriti sono gravissimi.
Aggiornamento delle 5,30: 400 famiglie sfollate (Fonte: Comune di Viareggio). Punto di primo soccorso allestito in un parcheggio nella piazza di fronte al Municipio. Sede della Croce Verde gravemente danneggiata.
Aggiornamento delle 5,10: I Vigili del Fuoco stanno scavando in una delle palazzine crollate in cerca di 18 dispersi.
Aggiornamento ore 3,55: Sarebbero 5 le persone in pericolo di vita di cui un bambino. Voci riportano un secondo bambino di 9 anni estratto vivo dalle macerie.
La zona di massimo pericolo è ridotta a Via Ponchielli, che si stima sia abitata da una ventina di persone, sgomberate anche le zone vicine per precauzione.
Aggiornamento ore 3,41: Secondo la prefettura di Lucca la dinamica dell'incidente pare sia stata la seguente: il treno merci La Spezia - Pisa carico di GPL avrebbe deragliato prima della stazione, le scintille provocate dal deragliamento hanno fatto sì che si incendiassero 2 cisterne di GPL.
Una ipotesi formulata dalle forze dell'ordine parla di un cedimento strutturale dei vagoni che avrebbe provocato il deragliamento. Confermati 6 morti 35 ustionati di cui 15 gravissimi. Il sindaco di Viareggio ha dato la notizia di una bambina estratta viva dalle macerie.
Aggiornamento ore 3,10: Sono oltre 300 i vigili del fuoco al lavoro, oltre allo spengimento delle fiamme dell'incendio, sono impegnati nel raffreddamento della altre cisterne presenti in zona, inoltre i vigili del fuoco stanno prestando i primi soccorsi per la ricerca di superstiti in seguito al crollo delle palazzine, sarebbero infatti 3 le palazzine parzialmente o totalmente crollate, si teme che il conto delle vittime possa quindi aumentare.
I testimoni riferiscono che una tragedia ancora più grande sia stata evitata grazie alla prontezza di riflessi del macchinista del treno deragliato che è riuscito a portare il treno lontano dal nucleo centrale della stazione. Ancora da accertare le cause dell'esplosione dei 2 vagoni cisterna pieni di GPL (gas non tossico).
Aggiornamento ore 2,39: La prefettura di Lucca conferma 6 vittime e 50 feriti. Due bambini feriti sono stati aviotrasportati al Gaslini di Genova. Oltre 200 i soccorritori all'opera.
Fonte: http://www.loschermo.it/ (ottimo quotidiano online della provincia)
erpedo91
30-06-2009, 11:20
Un Ragazzo che si è subito recato laggiù ha visto molte, molte persone in fiamme scene crudissime, persone carbonizzate e completamente ustionate con ferite gravissime, da quello che mi ha detto insieme a altre testimonianze i deceduti non saranno mai ne 13 ne 15 ne 20 ma molti di più, ricordiamo che in questi casi i dispersi non hanno molto possibilità, anche se seperiamo sempre in qualche miracolo, sono 30 i dispersi!!!! da 16 a 20 i gravissimi ustionati da 90% a 100% di ustioni negli ospedali in tutta toscana!!!!! che brutta cosa.....
simone1980
30-06-2009, 11:24
Tristemente devo quotare. :(
Mio padre è ferroviere, e me ne racconta di tutti i colori. La nostra rete non fa invidia neppure a quelle del terzo mondo, anzi.
Però in compenso c'è l'alta velocità... :rolleyes:
Una preghiera per tutti i poveracci che sono morti e per i loro cari, la cui vita è distrutta, dovranno uscire fuori le responsabilità! E qualcuno dovrà pagare. :mad:
Allora tuo padre sa bene che, non essendo morti i macchinisti, difficilmente la colpa sarà data a loro: è già iniziato lo scaricabarile con le società austriache e polacche, come al solito in FS sarà insabbiato tutto.
MesserWolf
30-06-2009, 11:28
Un Ragazzo che si è subito recato laggiù ha visto molte, molte persone in fiamme scene crudissime, persone carbonizzate e completamente ustionate con ferite gravissime, da quello che mi ha detto insieme a altre testimonianze i deceduti non saranno mai ne 13 ne 15 ne 20 ma molti di più, ricordiamo che in questi casi i dispersi non hanno molto possibilità, anche se seperiamo sempre in qualche miracolo, sono 30 i dispersi!!!! da 16 a 20 i gravissimi ustionati da 90% a 100% di ustioni negli ospedali in tutta toscana!!!!! che brutta cosa.....
che brutta morte tra l'altro ...
erpedo91
30-06-2009, 11:30
che brutta morte tra l'altro ...
ORRIBILE :muro:
Steinoff
30-06-2009, 11:35
Il mio pensiero e' per chi e' morto in quel modo atroce, assurdo, e per chi e' rimasto, col dolore piu' forte nel corpo e nel cuore.
Cazzo che brutto.....
Per denunce, colpevoli, gite istituzionali e quant'altro verra' il tempo appropriato, ma non ora.
momo-racing
30-06-2009, 11:36
da 16 a 20 i gravissimi ustionati da 90% a 100% di ustioni negli ospedali in tutta toscana!!!!! che brutta cosa.....
crudo dirlo ma queste persone non hanno alcuna possibilità di farcela ma non li sentirete contati inizialmente tra l'elenco delle vittime perchè ci metteranno almeno una settimana a morire. :(
MesserWolf
30-06-2009, 11:41
crudo dirlo ma queste persone non hanno alcuna possibilità di farcela ma non li sentirete contati inizialmente tra l'elenco delle vittime perchè ci metteranno almeno una settimana a morire. :(
e sinceramente non so se gli augurerei di sopravvivere in quelle condizioni.
crudo dirlo ma queste persone non hanno alcuna possibilità di farcela ma non li sentirete contati inizialmente tra l'elenco delle vittime perchè ci metteranno almeno una settimana a morire. :(
e sinceramente non so se gli augurerei di sopravvivere in quelle condizioni.
come gli operai della tyssen .. :( ...
con il copro completamente ustionato .. dopo una settimana circa se ne sono andati .. :( :( :(
Steinoff
30-06-2009, 11:49
Guardando le foto postate, guardando le immagini in tv, mi viene da pensare che poteva capitare ovunque, a chiunque, in qualsiasi momento...
Quante volte vado in stazione a prendere o accompagnare la morosa, quante volte passo li' a fianco con la macchina, quante persone ci vivono vicino stabilmente...
Continuo a pensarci, non posso evitarlo.
Tutta questa strage per un semplice cedimento strutturale, che se fosse capitato a un carro merci che trasporta ghiaia non sarebbe successo nulla.
Se proprio non fosse successo, non sarebbe successo nulla.
E qui inizia a montare l'incazzatura, e penso che i controlli e la manutenzione via via scemano a causa dei tagli ai fondi, e penso che i fondi rimanenti sono convogliati verso altre cose con una oggettiva priorita' ben inferiore....
E penso a chi c'e' morto, ieri sera.
Tanti morti, comunque sempre troppi, penso che ognuno di noi indipendentemente da dove abiti poteva morire cosi' ieri sera.
Tanti morti.
Cerchiamo di non dimenticarci anche di loro.
momo-racing
30-06-2009, 11:53
io guardando le immagini penso a tutte quelle cisterne che fortunatamente non sono esplose. Se considerate che questo macello è stato provocato da un solo vagone, fossero esplosi tutti ci giocavamo metà viareggio.
MesserWolf
30-06-2009, 11:53
Conoscendo fs è facile che fosse colpa di scarsa manutenzione etc etc , ma tuttavia bisogna anche considerare che uno può fare 1000 controlli , che cmq la fatalità , la rottura improvvisa può capitare ugualmente.
miciopazzo198x
30-06-2009, 11:59
Conoscendo fs è facile che fosse colpa di scarsa manutenzione etc etc , ma tuttavia bisogna anche considerare che uno può fare 1000 controlli , che cmq la fatalità , la rottura improvvisa può capitare ugualmente.
Insomma... se ne sentono troppe in Italia per agrapparsi al fato...
I treni che si spezzano, quelli che escono dal binario, scontri tra mezzi e ora questo...
Oltretutto se si trasporta materiale infiammabile ci vuole una manutenzione e un'attenzione fuori dal comune. Qui invece sembra proprio che si trasporti GPL e benzina come se fosse ghiaia.
momo-racing
30-06-2009, 12:01
Conoscendo fs è facile che fosse colpa di scarsa manutenzione etc etc , ma tuttavia bisogna anche considerare che uno può fare 1000 controlli , che cmq la fatalità , la rottura improvvisa può capitare ugualmente.
se tratta, come si dice, di cedimento strutturale dell'asse di un carrello e il vagone non è nuovo penso che l'unico tipo di sollecitazione a cui può essere soggetto in grado di determinare uno schianto della struttura sia la fatica e le cricche da fatica le riconosci a occhio nudo, sono tipiche di elementi quali i carrelli ferroviari e soprattutto ci mettono una vita prima di cedere, quindi si tratterebbe di manutenzione completamente assente.
pinottoegianni
30-06-2009, 12:01
io guardando le immagini penso a tutte quelle cisterne che fortunatamente non sono esplose. Se considerate che questo macello è stato provocato da un solo vagone, fossero esplosi tutti ci giocavamo metà viareggio.
infatti :(
nella disgrazia, il fatto che il getto fuoriuscito dalla cisterna si andato verso le case di quei disgraziati piuttosto che verso le altre cisterne ha sicuramente evitato qualcosa di inimmaginabile :(
certo che quando c'è Lui succede di tutto he...
MesserWolf
30-06-2009, 12:04
Insomma... se ne sentono troppe in Italia per agrapparsi al fato...
I treni che si spezzano, quelli che escono dal binario, scontri tra mezzi e ora questo...
Oltretutto se si trasporta materiale infiammabile ci vuole una manutenzione e un'attenzione fuori dal comune. Qui invece sembra proprio che si trasporti GPL e benzina come se fosse ghiaia.
ma sono d'accordo , puntualizzavo solo che una rottura improvvisa può cmq accadere , controlli o non controlli
Eddie666
30-06-2009, 12:04
stamani sono stao in ufficio, che si trova nella zona dietro la ferrovia, direzione lido; la zona è ancora transennata, e hanno detto che oggi aumneteranno ulteriomente le transenne perchè provvederanno a svuotare i vagoni di gpl rimasti.
poi sono passato a casa di un mio amico, che è proprio l'edificio accanto alla croce verde:
http://img41.imageshack.us/img41/6818/foto302m.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/foto302m.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/47/foto303i.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/foto303i.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/8756/foto304.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/foto304.jpg/)
(la bmw è quella del mio amico; fortunatamente è un auto aziendale, per cui direttamente lui non ha subito danni)
lui e i suoi familiari stanno bene, e si sono salvati grazie al fatto che il gpl non era gassoso ma liquido, per cui le fiamme si propagavano dal basso, e il muretto che si vede sulla destra ha salvato le case circostanti (compresa quella del mio amico).
l'esplosione è avvenuta tra la stazione nuova e quella vecchia,ma l'onda d'urto e i danni peggiori sono stati nella zona opposta a quella della foto che ho postato, dove dicono che le fiamme si sono propagate fin dentro le case.
pinottoegianni
30-06-2009, 12:10
stamani sono stao in ufficio, che si trova nella zona dietro la ferrovia, direzione lido; la zona è ancora transennata, e hanno detto che oggi aumneteranno ulteriomente le transenne perchè provvederanno a svuotare i vagoni di gpl rimasti.
poi sono passato a casa di un mio amico, che è proprio l'edificio accanto alla croce verde:
http://img41.imageshack.us/img41/6818/foto302m.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/foto302m.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/47/foto303i.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/foto303i.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/8756/foto304.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/foto304.jpg/)
(la bmw è quella del mio amico; fortunatamente è un auto aziendale, per cui direttamente lui non ha subito danni)
lui e i suoi familiari stanno bene, e si sono salvati grazie al fatto che il gpl non era gassoso ma liquido, per cui le fiamme si propagavano dal basso, e il muretto che si vede sulla destra ha salvato le case circostanti (compresa quella del mio amico).
l'esplosione è avvenuta tra la stazione nuova e quella vecchia,ma l'onda d'urto e i danni peggiori sono stati nella zona opposta a quella della foto che ho postato, dove dicono che le fiamme si sono propagate fin dentro le case.
più che dicono...si vede
http://img19.imageshack.us/img19/4923/108746400.jpg
MesserWolf
30-06-2009, 12:12
cmq onore ai vigili del fuoco , meriterebbero di essere pagati di più col lavoro che fanno , e se lo meriterebbero certamente più di tanti altri parassiti statali.
MadJackal
30-06-2009, 12:13
Il mio pensiero e' per chi e' morto in quel modo atroce, assurdo, e per chi e' rimasto, col dolore piu' forte nel corpo e nel cuore.
Cazzo che brutto.....
Concordo e condivido.
Per denunce, colpevoli, gite istituzionali e quant'altro verra' il tempo appropriato, ma non ora.
No. Questo paese ha troppa poca memoria.
Vanno cercati ORA e demoliti ORA. Non poi.
Poi, tutti si dimenticheranno dei morti.
Feric Jaggar
30-06-2009, 12:15
In questo paese non basta difendersi tutto il giorno da ladri e deficienti; puoi morire anche nel sonno, perchè loro non dormono mai.
Axel Gaunt
30-06-2009, 12:20
certo che quando c'è Lui succede di tutto he...
Che commento del kaiser. 17 sono gli anni?
jack.o.matic
30-06-2009, 12:30
'ad delle Ferrovie Moretti: "Non si è trattato di un errore umano. C'è stato un cedimento strutturale"
I carri che facevano parte del convoglio rispondono alle norme internazionali e le revisioni sembrano regolari
30/06/2009 - 11:49
"Dalle prime evidenze i macchinisti non hanno fatto errori". Lo ha detto l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, nel corso della conferenza stampa con il sottosegretario Guido Bertolaso a Viareggio. L'Ad. delle ferrovie ha inoltre confermato che "sempre dalle prime evidenze c'é stato un cedimento strutturale nel primo carro: si è spezzato l'asse".
Moretti ha poi sottolineato che questi vagoni appartenenti a società internazionali (i 14 carri del convoglio hanno immatricolazione delle ferrovie polacche e tedesche, e il primo carro appartiene ad una società viennese), rispondono a norme di trasporto dell'Unione europea e dell'Onu" e ha aggiunto che proprio i controlli sull'asse fanno parte di "quelle revisioni che sono obbligatorie per le società". "Dal controllo delle scadenze apposte sui vagoni, ha poi concluso l'ad delle Ferrovie, sembra che la revisione sia stata effettuata regolarmente".
Fonte: ANSA
guarda che sono di dx , ma lui ha una tendenza negativa o , è oggettivo
jack.o.matic
30-06-2009, 12:32
0 commenti
Era partito dalla raffineria Sarpom, che ha sede a San Martino di Trecate, in provincia di Novara, il treno merci protagonista della tragedia avvenuta a Viareggio. I vagoni con il gas sono stati instradati lungo il binario che collega la raffineria alla rete Rfi e a Novara sono stati agganciati al convoglio. Successivamente il treno merci si è avviato verso sud. Secondo le informazioni raccolte, tutto si è svolto secondo le norme e non sono sorti problemi. Dalla raffineria Sarpom partono quotidianamente vagoni con carburante diretti in ogni parte d'Italia. La Sarpom di Novara è partecipata al 74,14% da Exxon Mobil, e al 25,86% da ERG Petroli. Ha una capacità di lavorazione di 8 Mton/a con due impianti di distillazione primaria ed impianti di trattamento dei principali prodotti (jet fuel, benzina e gasolio) un cracking catalitico della capacità di 1,6 Mton/a ed un impianto per la produzione di bitume. Le lavorazioni per ERG Petroli sono mediamente pari a 1,8 Mton/a.
Costruita dalla Caltex nel 1948, la raffineria è ubicata al confine tra Piemonte e Lombardia, nel cuore della Pianura Padana, nell’area italiana a più alto consumo di prodotti petroliferi e di transportation fuel in particolare.
Il gas di petrolio liquefatto (gpl), fuoriuscito dal vagone cisterna che ha deragliato a Viareggio, a contatto con l'aria si è trasformato in nube che ha poi facilmente trovato un innesco: da qui la deflagrazione con la potenza di una bomba, causando gravi danni nel raggio di 300 metri. A spiegare le modalità dell'incidente è l'ingegner Sergio Basti, direttore centrale per l'emergenza del Dipartimento dei vigili del fuoco.
"La ferrocisterna che trasporta 30 metri cubi di gpl - spiega Basti - per un guasto tecnico si è ribaltata, il fasciame si è rotto e il gas liquido è uscito. A contatto con l'aria si è trasformato in una nube di gas che ha invaso la massicciata e si é stratificata in basso. Una scintilla può aver causato l'esplosione che è stata devastante". (ANSA).
xcdegasp
30-06-2009, 12:42
http://www.bergamonews.it/italia_mondo/articolo.php?id=12816
Quel ritardo del treno regionale che ha salvato molte vite
L'incidente ferroviario avvenuto questa notte (tra lunedì 29 e martedì 30 giugno) all'ingresso della stazione di Viareggio, ha coinvolto un treno merci di cisterne cariche di GPL provenienti dalla raffineria di Trecate (Novara), terminale nord dell'oleodotto proveniente da Genova. Il gas era diretto a Napoli. Nel punto dove è avvenuto l'incidente i treni merci possono viaggiare anche a circa 130 km/h.
L'esplosione è avvenuta alle 23.50. Alla stessa ora è previsto da orario l'arrivo del Regionale 3098 da Firenze: fortunatamente ieri sera era in ritardo di circa 45 minuti, altrimenti il bilancio sarebbe stato ancora più pesante.
GUASTO AL CARRELLO? - Sull'incidente si stanno facendo più ipotesi, anche se tutte sembrano concentrarsi su di un guasto ai carrelli del treno.
Il deragliamento di un vagone avrebbe causato la fuoriuscita di una grande nuvola di gas: pochi secondi dopo, una scintilla ha fatto il resto, provocando l'esplosione e il gigantesco incendio. Le testimonianze di chi era nella zona parlano di una frenata improvvisa, forse quando già i macchinisti si erano resi conto dello "svio" (uscita dei binari, ma senza ribaltamento e blocco del treno ndr) di una delle cisterne.
Secondo altre testimonianze invece le scintille dai carrelli del vagone sarebbero state precedenti all'ingresso in stazione: ma in questo caso mancherebbe la spiegazione per la fuoriuscita di gas.
In ogni caso, tutto partirebbe da un guasto ai carrelli.
Le cisterne sviate - va detto - sono di una società privata con sede a Vienna: buona parte dei vagoni per merci speciali sono di proprietà privata e la loro manutenzione è affidata alle officine delle ferrovie dei diversi Stati.
http://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200905/treno_galleria7.jpg
TRE INCIDENTI IN UN MESE - Se queste ipotesi fossero confermate, quello di Viareggio sarebbe il terzo incidente rilevante a un treno merci in poco più di un mese, con una dinamica simile. I precedenti sono quelli di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il 25 maggio e di Vaiano il 22 giugno. Nel primo caso deragliò un carro per il trasporto di klinker, un prodotto intermedio della lavorazione del cemento, non pericoloso. A Vaiano (Prato) invece l'incidente coinvolse una cisterna per prodoti chimici, pare senza carico a bordo: l'incidente bloccò la Firenze-Bologna e tagliò in due l'Italia, non essendoci linee alternative (la linea Alta Velocità, che avrebbe evitato il blocco del traffico Nord-Sud, non è ancora aperta). In tutti e tre i casi, gli incidenti sono nati da guasti ai carrelli. In provincia di Varese un incidente simile è avvenuto anche a Sesto Calende lo scorso 19 maggio (foto di Salvatore Porcu). Da notare comunque che non tutti i carri coinvolti erano italiani, ma anche tedeschi e polacchi
LINEA SICURA - Dal punto di vista dei sistemi di controllo, la linea è quanto di più sicuro esista: come gran parte della rete fondamentale è attrezzata con il Sistema di Controllo Marcia Treni, dispositivo automatico in grado di arrestare i treni in caso di mancato rispetto dei segnali e delle velocità ammesse sulla linea. E in effetti in questo caso non si tratterebbe di velocità troppo elevate, nè di collisione con altri treni in circolazione in quel momento, rese impossibili dal sistema automatico. Tanto che i due macchinisti alla guida del treno non sono neppure rimasti feriti (sono ricoverati a causa dello choc ndr).
L'intera linea tirrenica, da Genova alle porte di Roma, è poi sottoposta al controllo del sistema SCC: un unico grande centro di controllo a Pisa sovraintende le operazioni su centinaia di chilometri di ferrovia, controllato dal personale con l'ausilio di sofisticati dispositivi che monitorano l'intera linea. Con un rovescio della medaglia: dopo l'attivazione del sistema nelle stazioni e nelle cabine lungo la linea non ci sono più esseri umani in grado di controllare di persona come vanno le cose.
Martedi 30 Giugno 2009
ROBERTO MORANDI
http://www.bergamonews.it/italia_mondo/articolo.php?id=12816
DarKilleR
30-06-2009, 12:47
e la scintilla...si fa presto a produrre con un treno in corsa che deraglia...
si creano anche già nelle linee promiscue quando i treni merci a 80 Km/h percorrono linee in rango C...e si hanno sfregamenti delle ruote perchè la forza centrifuga non è sufficiente a spingere il treno in esterno curva e far funzionare le ruote coniche come differenziale...
4 carrozze che escono fuori dai binari, ferro e ferro che struscia si fa presto ad innescare tutto questo..
*
...
In ogni caso, le ferrovie ora non sono private?
No, assolutamente.
Sono statali al 100%, come le Poste.
.
Il menagramo ha colpito ancora...
mamma mia...
altre 100 persone spazzate via dalla mentalità all'italiana... che schifo :rolleyes:
Speriamo che le persone ustionate all'80% possano soffrire il meno possibile...
una tragedia..solidarietà per i parenti delle vittime:(
Tragedia di Viareggio si aggrava il bilancio
diciassette morti, tra cui 3 bambini
Ancora in corso le operazioni di riconoscimento dei cadaveri
VIAREGGIO - Il bilancio del disastro ferroviario di Viareggio è di diciassette vittime, fra cui tre bambini: i corpi, carbonizzati, sono stati portati all'obitorio della città. Sono ancora in corso le operazioni di riconoscimento dei cadaveri. Tra questi ci dovrebbe essere quello di una giovane coppia che aveva da poco affittato una casa vicino a quelle crollate. I feriti sono 37, di cui quindici gravi, e, ufficialmente, una trentina di dispersi. In realtà le ricerche delle autorità si stanno indirizzando verso cinque persone, perché si ritiene che le altre 25 non si trovassero a casa al momento della tragedia.
Intanto è morta nella mattinata, all'ospedale Bambin Gesù di Roma, la bimba straniera di quasi 4 anni rimasta ustionata nell'esplosione della scorsa notte a Viareggio. La bambina era stata trasferita d'urgenza in elicottero a Roma dopo un primo ricovero al pronto soccorso dell'ospedale della Versilia. Era stata operata ma non ce l'ha fatta a superare i traumi provocati dall'esplosione. In condizioni gravissime un altro bambino di 2 anni ricoverato al Mayer di Firenze anche lui ustionato e in stato di shock emodinamico.
Altri sei feriti - in condizioni gravissime, con ustioni sull'80 per cento del corpo - sono ricoverati a Pisa; cinque sono nei reparti rianimazione delle strutture sanitarie di Massa e Carrara; alcuni sono stati trasportati a Milano, al Galeazzi e al Niguarda; quattro alle Molinette di Torino; due, una madre e una figlia, di 54 e 23 anni, al Villa Scassi di Genova.
Aviatore_Gilles
30-06-2009, 14:06
Che 2009 maledetto fin'ora :(
ora arriva berlusconi a prendere in mano le cose
sono schifato,questo scemo viene a fare campagna elettorale farà 2 spot e regalerà un paio di dentiere come in abruzzo....
con la sua carovana del cazzo che intaserà mezza viareggio rallentando i soccorsi e le operazioni di recupero.
vomitevole!
cornetto
30-06-2009, 14:10
ora arriva berlusconi a prendere in mano le cose
sono schifato,questo scemo viene a fare campagna elettorale farà 2 spot e regalerà un paio di dentiere come in abruzzo....
con la sua carovana del cazzo che intaserà mezza viareggio rallentando i soccorsi e le operazioni di recupero.
vomitevole!
e se non viene..tutti a gridare che il governo non si interessa della situazione....
ma vaaaaa
vabè lasciamo stare che non mi sembra il caso di fare la polemica..cmq chi può aiutare veramente è gia sul posto
Giovamas
30-06-2009, 14:44
vabè lasciamo stare che non mi sembra il caso di fare la polemica..cmq chi può aiutare veramente è gia sul posto
Giusto quoto... lasciamo stare la politica.. io sono venuto via da Viareggio ieri sera dopo una pizza con la mia bella. Lei sta in via Savi. Mi ha chiamato poco dopo la mezzanotte mentre ero in auto circa verso prato.. cazzo conosco bene il posto devastato mi ha fatto piangere vedere quella distruzione.. ha sentito dei botti e poi un gran casino... Appena possibile vado là prima l'Erika mi dice che non si passa
cornetto
30-06-2009, 14:49
vabè lasciamo stare che non mi sembra il caso di fare la polemica..cmq chi può aiutare veramente è gia sul posto
:cincin:
pinottoegianni
30-06-2009, 14:53
Giusto quoto... lasciamo stare la politica.. io sono venuto via da Viareggio ieri sera dopo una pizza con la mia bella. Lei sta in via Savi. Mi ha chiamato poco dopo la mezzanotte mentre ero in auto circa verso prato.. cazzo conosco bene il posto devastato mi ha fatto piangere vedere quella distruzione.. ha sentito dei botti e poi un gran casino... Appena possibile vado là prima l'Erika mi dice che non si passa
montevarchi-viareggio e ritorno per una pizza??? :D
Gemini77
30-06-2009, 15:04
No, assolutamente.
Sono statali al 100%, come le Poste.
.
scusa, ma questo non è vero, sono private a partecipazione statale
Giovamas
30-06-2009, 15:06
montevarchi-viareggio e ritorno per una pizza??? :D
lo faccio quasi tutte le sere... quasi.. si per una pizza e .. beh! Ora però lei si sta trasferendo qua con buona pace dell'IP ed autostrade di cui stavo diventando sponsor (18 euro di autostrada + gasolio).. a parte tutto solidarietà con le vittime...
scusa, ma questo non è vero, sono private a partecipazione statale
Insomma ... sono una spa il cui 100% delle azioni è del Ministero dell'Economia e delle Finanze .....
Le poste invece sono partecipate dal ministero al 65%; la Cassa depositi e prestiti ha l'altro 35%
No, assolutamente.
Sono statali al 100%, come le Poste.
.
Non credo proprio.Manco che manco le Poste.
No, assolutamente.
Sono statali al 100%, come le Poste.
.
scusa, ma questo non è vero, sono private a partecipazione statale(ma chi? le poste o le ferrovie?:confused: )
e ora a chi credo? :stordita:
:D
e ora a chi credo? :stordita:
:D
Credi a me .... :O
scusa, ma questo non è vero, sono private a partecipazione statale
Non è vero quello che dici tu.
Ribadisco.
Trenitalia spa è una partecipata al 100% di Ferrovie dello Stato spa che, a sua volta, è una società per azioni a totale partecipazione statale attraverso il Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Non c'è niente da fare.
Ogni volta che si parla delle ferrovie o delle poste, immancabilmente, qualcuno in questo forum se ne salta fuori con il "sono private"...
:rolleyes:
Non credo proprio.Manco che manco le Poste.
Eccone un altro... :asd:
Hai ragione.
Sono private e sono del gruppo fininvest.
Contento ?
:rolleyes:
FS e Poste sono dello stato..;)
Insomma ... sono una spa il cui 100% delle azioni è del Ministero dell'Economia e delle Finanze .....
Le poste invece sono partecipate dal ministero al 65%; la Cassa depositi e prestiti ha l'altro 35%
La cui cosa sarà stata scritta almeno altre dieci volte in questo forum.
Ma, non ostante ciò...
sono private.
:D
FS e Poste sono dello stato..;)
Ma non in questo forum...
:D
Tragedia di Viareggio si aggrava il bilancio
diciassette morti, tra cui 3 bambini
Ancora in corso le operazioni di riconoscimento dei cadaveri
VIAREGGIO - Il bilancio del disastro ferroviario di Viareggio è di diciassette vittime, fra cui tre bambini: i corpi, carbonizzati, sono stati portati all'obitorio della città. Sono ancora in corso le operazioni di riconoscimento dei cadaveri. Tra questi ci dovrebbe essere quello di una giovane coppia che aveva da poco affittato una casa vicino a quelle crollate. I feriti sono 37, di cui quindici gravi, e, ufficialmente, una trentina di dispersi. In realtà le ricerche delle autorità si stanno indirizzando verso cinque persone, perché si ritiene che le altre 25 non si trovassero a casa al momento della tragedia.
Intanto è morta nella mattinata, all'ospedale Bambin Gesù di Roma, la bimba straniera di quasi 4 anni rimasta ustionata nell'esplosione della scorsa notte a Viareggio. La bambina era stata trasferita d'urgenza in elicottero a Roma dopo un primo ricovero al pronto soccorso dell'ospedale della Versilia. Era stata operata ma non ce l'ha fatta a superare i traumi provocati dall'esplosione. In condizioni gravissime un altro bambino di 2 anni ricoverato al Mayer di Firenze anche lui ustionato e in stato di shock emodinamico.
Altri sei feriti - in condizioni gravissime, con ustioni sull'80 per cento del corpo - sono ricoverati a Pisa; cinque sono nei reparti rianimazione delle strutture sanitarie di Massa e Carrara; alcuni sono stati trasportati a Milano, al Galeazzi e al Niguarda; quattro alle Molinette di Torino; due, una madre e una figlia, di 54 e 23 anni, al Villa Scassi di Genova.
Conosco madre figlia e una delle ragazze che è a pisa..
Quella a pisa ha pochissime speranze di cavarsela :(
Ma non in questo forum...
:D
Se fanno cazzate risponde al massimo l'amministratore delegato, non lo stato.
Quindi sono private, altrimenti riponderebbe il proprietario, se fosse lo stato.
Una spa è una società privata, qualunque sia poi il proprietario delle azioni, che quindi non si gode nemmeno gli utili ma solo i dividendi delle azioni, c'è grossissima differenza tra "la società è di" e "le azioni di quella società sono di"
Gemini77
30-06-2009, 16:18
Insomma ... sono una spa il cui 100% delle azioni è del Ministero dell'Economia e delle Finanze .....
Le poste invece sono partecipate dal ministero al 65%; la Cassa depositi e prestiti ha l'altro 35%
Hai ragione, sbaglio io, sono stato "ingannato" dalla campagna di "privatizzazione" pubblicizzata qualche anno fa; ma almeno tu riesci ad argomentare senza fare lo sbruffone, ogni riferimento a persone e puramente casuale
Hai ragione, sbaglio io, sono stato "ingannato" dalla campagna di "privatizzazione" pubblicizzata qualche anno fa; ma almeno tu riesci ad argomentare senza fare lo sbruffone, ogni riferimento a persone e puramente casuale
Si .... quella della privatizzazione è stata una balla colossale .... ;)
E' stato lo stato che se le le vendute a se stesso sostanzialmente .... :asd:
Cmq per precisione Le Ferrovie delle Stato sono proprietarie al 100% di Trenitalia che è la proprietaria del materiale rotabile e di RFI che è la proprietaria dei binari.
Se fanno cazzate risponde al massimo l'amministratore delegato, non lo stato.
Quindi sono private, altrimenti riponderebbe il proprietario, se fosse lo stato.
E' lo stato attraverso le partecipazioni che sono state specificate nei post precedenti.
Quella delle ferrovie (ma anche quella delle poste) è stata una "privatizzazione formale" cioè una semplice trasformazione dello status giuridico da ente pubblico in una società di diritto privato.
Il monopolio pubblico in questi settori non è quindi cessato e non vi è stata alcuna reale apertura al mercato concorrenziale.
Il resto, riconducibile al c.c. e alla legislazione vigente in materia, cose note e stranote, è totalmente ininfluente ai fini dell'oggetto della discussione.
.
...
ma almeno tu riesci ad argomentare senza fare lo sbruffone, ogni riferimento a persone e puramente casuale
Ho semplicemente risposto a tono ad un tuo lapidario "non è vero".
Con l'uscita qui sopra, invece, sei tu a non dar prova di educazione e fair play...
:)
Si .... quella della privatizzazione è stata una balla colossale .... ;)
E' stato lo stato che se le le vendute a se stesso sostanzialmente .... :asd:
...
Infatti, un classico esempio di "privatizzazione formale".
(se la ricerca funzionasse anche in questa sezione, si potrebbero ritrovare i thread dove la questione è stata affrontata ogni volta nello stesso modo, con gli stessi termini, magari dalle stesse persone... ;) )
:)
E' lo stato attraverso le partecipazioni che sono state specificate nei post precedenti.
Quella delle ferrovie (ma anche quella delle poste) è stata una "privatizzazione formale" cioè una semplice trasformazione dello status giuridico da ente pubblico in una società di diritto privato.
Il monopolio pubblico in questi settori non è quindi cessato e non vi è stata alcuna reale apertura al mercato concorrenziale.
Il resto, riconducibile al c.c. e alla legislazione vigente in materia, cose note e stranote, è totalmente ininfluente ai fini dell'oggetto della discussione.
.
E' sbagliato tragliar corto affermando che sia ininfluente ai fini dell'oggetto della discussione.
Se l'incidente fosse stato causato da una negligenza delle FS non è lo stato che ne risponde, ma la società privata FS.
Stessa cosa, se le FS producessero badilate di utili, lo stato, e quindi noi, non ce ne avvantaggeremmo mai, perchè, salvo i dividendi, gli utili sono della società e non dello stato, e infatti i pochi utili che produce se li mangia al suo interno spartendoseli in modi indegni (guarda solo la gestione dei lavori per la costruzione dei nuovi tratti ferroviari)
Stessa cosa gli utili delle poste, non vanno allo stato, rimangono per essere reinvestiti (mangiati) dalle poste (vedi infatti l'uso che ne fanno, non certo per migliorare i servizi)
Poi, se vogliamo continuare a dire che è dello stato facciamo pure, ma allora mi dici perchè degli utili che queste società producono, lo stato non vede nemmeno l'ombra.
first register
30-06-2009, 17:11
Accidenti, a questo punto credo si possa dire che l'incidente è dovuto alla mancanza di manutenzione. :rolleyes:
Il bilancio avrebbe potuto essere molto più grave se fossero esplose anche le altre cisterne.
Sempre la stessa storia. Preferisco non comentare.
-kurgan-
30-06-2009, 17:18
Accidenti, a questo punto credo si possa dire che l'incidente è dovuto alla mancanza di manutenzione. :rolleyes:
Il bilancio avrebbe potuto essere molto più grave se fossero esplose anche le altre cisterne.
Sempre la stessa storia. Preferisco non comentare.
mi ricordo che una decina di anni fa un mio amico che lavorava nella manutenzione delle fs mi raccontava della situazione disastrosa, con mancanza di mezzi e fondi. Bene, in dieci anni non è cambiato niente.
quindi in definitiva sono private?:stordita:
:sofico:
sono private all'italiana.. costi allo stato e benefici ai soliti noti..
Eddie666
30-06-2009, 18:05
Conosco madre figlia e una delle ragazze che è a pisa..
Quella a pisa ha pochissime speranze di cavarsela :(
purtroppo le persone che sono mandate ad ospedali esterni rispetto al versilia sono quelle che versano in condizioni più gravi, con tutte le conseguenze che la cosa può portare. :(
intanto i lavori per la rimozione del gpl dai serbatoi presenti continueranno anche per tutta la mattinata di domani (e forse anche nel pomeriggio)
Kharonte85
30-06-2009, 18:06
Berlusconi arrivato a Viareggio: subito contestato.
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_fc233ac8-6592-11de-853b-00144f02aabc&vxBitrate=300
first register
30-06-2009, 18:06
http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/cronache/200906images/viareggio14ggg.jpg
Questa foto fa nascere qualche dubbio... perchè è esplosa 1 sola cisterna mentre le altre sono rimaste intatte nonostante il deragliamento, le alte temperature e le fiamme ?
Private ? Penso di si al tg hanno detto che i vagoni appartengono a società italiane e straniere ma che le manutenzioni sono fatte nelle officine delle ferrovie dei vari stati.
L'impressione è stata che fino a quando un vagone "regge" non ci sono manutenzioni particolarmente importanti.
Berlusconi arrivato a Viareggio: subito contestato.
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_fc233ac8-6592-11de-853b-00144f02aabc&vxBitrate=300
non voglio fare polemiche ma scommetto che la parte delle contestazioni sara censurata dai tg:muro:
sono private all'italiana.. costi allo stato e benefici ai soliti noti..
Su su...
Dopo tante dotte argomentazioni ;) me la butti in vacca con sta uscita...
:)
Aziende come le ferrovie, al di là del cambio di status giuridico, rimangono sempre statali fino al midollo, e quando dico statali mi riferisco non solo alla proprietà ma all'accezione più negativa che il termine ha nel linguaggio comune.
Poi che in questi ultimi anni alcuni aspetti del servizio e delle infrastrutture abbiano subito addirittura un tracollo, mi trova ovviamente d'accordo.
nekromantik
30-06-2009, 18:32
Berlusconi arrivato a Viareggio: subito contestato.
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_fc233ac8-6592-11de-853b-00144f02aabc&vxBitrate=300
Ormai è contestato dappertutto.
Farà una brutta fine.
Su su...
Dopo tante dotte argomentazioni ;) me la butti in vacca con sta uscita...
:)
Aziende come le ferrovie, al di là del cambio di status giuridico, rimangono sempre statali fino al midollo, e quando dico statali mi riferisco non solo alla proprietà ma all'accezione più negativa che il termine ha nel linguaggio comune.
Poi che in questi ultimi anni alcuni aspetti del servizio e delle infrastrutture abbiano subito addirittura un tracollo, mi trova ovviamente d'accordo.
Dò le dotte informazioni tecniche necessarie a capire un processo che mi schifa :O
Se non fossero state privatizzate non avrebbero potuto avere tutta quell'autonomia nel fare le porcate che tutti noi conosciamo ma avrebbero dovuto rendere conto alla corte dei conti di quel che fanno :O
furletto
30-06-2009, 18:46
http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/cronache/200906images/viareggio14ggg.jpg
Questa foto fa nascere qualche dubbio... perchè è esplosa 1 sola cisterna mentre le altre sono rimaste intatte nonostante il deragliamento, le alte temperature e le fiamme ?
Private ? Penso di si al tg hanno detto che i vagoni appartengono a società italiane e straniere ma che le manutenzioni sono fatte nelle officine delle ferrovie dei vari stati.
L'impressione è stata che fino a quando un vagone "regge" non ci sono manutenzioni particolarmente importanti.
Perchè in realtà non è esploso, ma si è "graffiato" dopo il deragliamento e tutto il contenuto è andato ovunque sottoforma gassosa. Poi probabilmente il gas ha preso fuoco con il passaggio di un motorino (ma potrebbe essere stata qualsiasi altra scintilla)
Comunque ancora non si è capito (nemmeno noi viareggini) quanto tempo sia passato fra l'uscita del gpl e la combustione
francesco25
30-06-2009, 18:55
Berlusconi arrivato a Viareggio: subito contestato.
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_fc233ac8-6592-11de-853b-00144f02aabc&vxBitrate=300
io ero li... provavo vergogna per la gente che lo insultava e un grande Imbarazzo e dico questo al di sopra delle idee politiche che ho.
Vanno bene le contestazioni ma non in questi casi dove prima di tutto viene la solidarieta'.... che vergogna..
Ma la gente cafona che era li non ha fatto cosi'..
Complimenti al giornalista del TG1 (riporto a memoria): "Una lingua di fuoco ha ghermito un giovane diciassettenne col suo motorino. Questa macchia scura di cenere è tutto quello che resta di lui"
Bravo... :) Un po' più esplicito no, eh?! :) Magari uno zoom sul mucchietto?! :)
:rolleyes:
Blaster_Maniac
30-06-2009, 19:10
Sono tornato ora da lavoro, pare che una ragazza che cononosco sia rimasta vittima :cry: :cry:
Blaster_Maniac
30-06-2009, 19:13
VI prego di mandarmi in pvt una lista delle vittime se l'avete, ho il terrore di conoscere alcune delle vittime.
Il primo carro era delle ferrovie polacche, gli altri 13 delle ferrovie tedesche; questi ultimi sono intatti e, nonostante alcuni si siano rovesciati sui binari, NON sono esplosi.
Citazione:
Contemporaneamente proseguono le operazioni per la messa in sicurezza delle altre cisterne del treno che ancora sono piene di Gpl. Solo una ha infatti avuto la perdita di gas che ha causato il disastro. Le altre tredici che componevano il convoglio sono sui binari della linea ferroviaria La Spezia-Pisa, proprio poche centinaia di metri oltre la stazione di Viareggio, e i tecnici dei vigili del fuoco dovranno provvedere a svuotarne il contenuto e trasportarlo altrove senza pericoli.
preso da solotreni.net
first register
30-06-2009, 19:37
Perchè in realtà non è esploso, ma si è "graffiato" dopo il deragliamento e tutto il contenuto è andato ovunque sottoforma gassosa. Poi probabilmente il gas ha preso fuoco con il passaggio di un motorino (ma potrebbe essere stata qualsiasi altra scintilla)
Comunque ancora non si è capito (nemmeno noi viareggini) quanto tempo sia passato fra l'uscita del gpl e la combustione
Allora è più chiaro, è stata una fatalità e la cisterna è rimasta danneggiata.
:(
Spero che in futuro ci siano maggiori controlli.
Inappropriato.
Appropriatissimo invece.
Infatti oggi il cavaliere è venuto con cavallo, corte, ancelle e clown a far vedere quanto è bello.
Nella conferenza stampa, profondissimo come sempre, ha spiegato che ieri sera c'è stata un'esplosione e si è fatta male tanta gente.
Poi ha spiegato che gli alberghi stanno ospitando un sacco di persone ferite grazie ai fondi gentilmente concessi dallo stato.
Un po' piccolo come apporto, considerato che dopo tante ore di nanna profonda e una mattinata con feste e balletti ha annunciato trionfante che sarebbe venuto "a sistemare le cose" quasi come se gli altri - quelli che hanno lavorato davvero, magari rischiando la vita - non avessero fatto un cazzo.
Tra l'altro l'arrivo era previsto per le 15:00, ma S. si è visto ben oltre le 16:00.
E pensa che volgarità, c'era pure qualcuno che gli dava del buffone, come se chiamare le cose col loro nome fosse volgare.
Chiusa la partentesi politica (che tra qualche mese nei notiziari nazionali sarà l'unica cosa rimasta) e rinnovato il cordoglio per le vittime (egoisticamente dico: per fortuna nessun mio conoscente), l'altra cosa da dire è: Le taniche del GPL SONO sicure.
Nei crash test delle automobili per impatti violentissimi sostanzialmente della macchina rimane solo la tanica di gpl. Un calore tale da far sciogliere i binari anche a grandi distanze dal centro del fuoco è, in condizioni normali, capacissimo di far esplodere serbatoi di tutti i tipi (non fosse altro che per l'aumento di pressione del gas), tranne quelli di gpl, a quanto pare.
A me non piace tirare a caso, ma la butto lì....
I vari container di gpl dovranno pur avere un punto da cui prelevare il gas! un bocchettone o qualcosa del genere... ebbene quel bocchettone dovrà avere una valvola. Quella valvolà dovrà essere azionabile meccanicamente.
Se conseguentemente al deragliamento del vagone tale meccanismo avesse strusciato contro il suolo facendo aprire parzialmente la valvola sarebbe così assurdo?
Tra l'altro il fatto che il gas non sia esploso subito, ma si sia diffuso per un po' di tempo, fa proprio pensare che non si sia "danneggiata" la tanica, altrimenti ci sarebbe quasi senza'alto stata una scintilla di qualche tipo, che avrebbe provocato l'esplosione della stessa, cosa che invece non è avvenuta.
Come mai nessuno ha formulato questa ipotesi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.