View Full Version : E' morto il re del Pop Michael Jackson
cornetto
16-07-2009, 00:15
Come vi sembra l'intervista al dottor Klein?
A me sembra essere sincero....voi che dite?
superkoala
16-07-2009, 12:05
E queste???
:eek:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/michael-jackson-gambe/2.html
Secondo voi questo artista del pop è stato assassinato per davvero? :confused:
E queste???
:eek:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/michael-jackson-gambe/2.html
I giornali ripescano vecchie foto e ci costruiscono delle storie sopra.
Quella foto risale a quando Mike fu punto da un ragno o una vipera a Neverland, tutto qui.
Cmq anche in questa foto si intravedono i segni di vitiligine.
il Caccia
16-07-2009, 14:57
provate a dare un'occhiata alla classifica dei dischi più venduti su play.... ha monopolizzato la classifica, c'è suo padre che si frega le mani secondo me...
superkoala
16-07-2009, 21:44
I giornali ripescano vecchie foto e ci costruiscono delle storie sopra.
Quella foto risale a quando Mike fu punto da un ragno o una vipera a Neverland, tutto qui.
Cmq anche in questa foto si intravedono i segni di vitiligine.
Un ragno o una vipera???
:confused:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/michael-jackson-gambe/esterne161026141607104202_big.jpg
Boh a me sembra una cosa grave.. a rischio di amputazione.. :stordita:
tdi150cv
17-07-2009, 00:08
provate a dare un'occhiata alla classifica dei dischi più venduti su play.... ha monopolizzato la classifica, c'è suo padre che si frega le mani secondo me...
non credo visto che è stato escluso dal testamento ... ;)
Ma il testamento ha valore su tutto?
Perchè mi pare che per legge almenoin Italia col testamento puoi decidere solo su metà del patrimonio.. se ci sono parenti eccetra comunque va loro quello che spetta secondo i rapporti di parentela
il Caccia
17-07-2009, 09:29
Ma il testamento ha valore su tutto?
Perchè mi pare che per legge almenoin Italia col testamento puoi decidere solo su metà del patrimonio.. se ci sono parenti eccetra comunque va loro quello che spetta secondo i rapporti di parentela
infatti, poi in america non so... ad ogni modo io non ci credo che non si metta in tasca niente..
anche in Italia non mi sembra cmq che un genitore abbia diritto alla legittima se il defunto ha dei figli.
non credo visto che è stato escluso dal testamento ... ;)
esatto dovrebbe esserci anche la quota legittima però se ci sono figli mi pare che non si applichi.
il Caccia
17-07-2009, 09:55
ma i figli alla fine sono suoi o no geneticamente? non si è messo in discussione anche questo?
ma i figli alla fine sono suoi o no geneticamente? non si è messo in discussione anche questo?
I figli non possono essere suoi: sono bianchi.
Geneticamente è impossibile.
Se qualcuno comincia a pretendere l'esame del DNA la vedo veramente terribile per quei poveri ragazzini.
il Caccia
17-07-2009, 10:35
I figli non possono essere suoi: sono bianchi.
Geneticamente è impossibile.
Se qualcuno comincia a pretendere l'esame del DNA la vedo veramente terribile per quei poveri ragazzini.
ah si? non so, io non li ho mai visti, e non seguo molto, ma al tg da come hanno esposto la cosa mi è sembrato di capire che fossero tutti sorpresi del fatto che i figli risultassero non suoi, forse si riferivano ad un fatto "legale"?
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/jacko-fiamme/1.html
il Caccia
17-07-2009, 10:43
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/jacko-fiamme/1.html
:eek:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/jacko-fiamme/1.html
Io c'ero :O
E me lo ricordo benissimo l'incidente, così come le foto sui giornali di lui in ospedale con la testa fasciata... :(
I figli non possono essere suoi: sono bianchi.
Geneticamente è impossibile.
Se qualcuno comincia a pretendere l'esame del DNA la vedo veramente terribile per quei poveri ragazzini.
Esiste la fecondazione eterologa, va bene che viviamo nello stato Pontificio ma da altre parti sono un pelino più liberi. Ma che DNA e DNA.
Esiste la fecondazione eterologa, va bene che viviamo nello stato Pontificio ma da altre parti sono un pelino più liberi. Ma che DNA e DNA.
eh? :mbe:
se sono stati concepiti con fecondazione eterologa è IMPLICITO che non siano figli suoi.
Quindi non capisco affatto il tuo commento, che mi sembra solo un'occasione per fare un po' di polemica.
O vuoi negare che sia geneticamente impossibile per un nero generare figli bianchi?
OUTATIME
17-07-2009, 13:08
eh? :mbe:
se sono stati concepiti con fecondazione eterologa è IMPLICITO che non siano figli suoi.
Quindi non capisco affatto il tuo commento, che mi sembra solo un'occasione per fare un po' di polemica.
O vuoi negare che sia geneticamente impossibile per un nero generare figli bianchi?
Ehm....
Per la legge italiana (ma immagino anche per quella statunitense) tutti i figli nati all'interno della durata del matrimonio, sono a tutti gli effetti figli legittimi....
Io credo che al 99% non siano suoi, anche se non matematicamente impossibile.
Fatto sta che legalmente erano suoi al 1000%.
Cmq beccatevi questa!
http://www.aolcdn.com/tmz_audio/071609_michael.mp3
http://www.corriere.it/spettacoli/09_luglio_17/jackson_brano_inedito_caad9804-729d-11de-a0f6-00144f02aabc.shtml
:cry:
superkoala
17-07-2009, 14:52
Io credo che al 99% non siano suoi, anche se non matematicamente impossibile.
Fatto sta che legalmente erano suoi al 1000%.
Ma non erano stati adottati???
:confused:
http://www.corriere.it/spettacoli/09_luglio_17/jackson_brano_inedito_caad9804-729d-11de-a0f6-00144f02aabc.shtml
:cry:
:eek:
Sì sembra ci siano circa 200 brani inediti mai usciti che ora usciranno.. una vera miniera d'oro.
Davvero lui è più ricco da morto che da vivo, in 3 giorni hanno ripianato tutti i debiti :fagiano:
Quindi in teoria il patrimonio andrà tuttto ai figli? se sono minorenni dovranno nominare un tutore.. il medico? :rolleyes:
Sì sembra ci siano circa 200 brani inediti mai usciti che ora usciranno.. una vera miniera d'oro.
Davvero lui è più ricco da morto che da vivo, in 3 giorni hanno ripianato tutti i debiti :fagiano:
Quindi in teoria il patrimonio andrà tuttto ai figli? se sono minorenni dovranno nominare un tutore.. il medico? :rolleyes:
Dovrebbero esserci 150 brani inediti dal 2001 in poi, oltre a quelli precedenti(alcuni già usciti su Internet).
A gestire il patrimonio ora sono John Branca, avvocato di mike da molti anni e John McClain.
Il giudice ha negato alla madre la gestione del patrimonio, quest'ultimo stando al testamento del 2002 andrà alla madre, i figli, e qualche associazione benefica.
**************************
Anche questa settimana la scomparsa di Michael Jackson influenza pesantemente la Superclassifica: sei album nella Top 10, altri quattro nei primi 50. Al primo posto c’è «King of Pop», che scalza Thriller» (2°). Al terzo e al quarto posto salgono, rispettivamente, «Bad» e Dangerous». Al 6° un’altro best of («The Essential Michael Jackson»), al 9° «Off The Wall».
Al ciclone Jackson resistono soltanto «Alla mia età» di Tiziano Ferro (5°), «Ali e radici» di Eros Ramazzotti (7°) e «Sette notti in arena» di Ligabue (8°). La compilation più venduta è «Hot Party Summer 2009», in discesa al 10° posto.
Anche la più alta nuova entrata della settimana è di Michael Jackson: «History - Past Present & Future Book 1», al 19° posto.
sorrisi.com
***************************************
Riguardo i debiti è tutto dire:
I debiti di Michael Jackson non sono debiti personali, ma sono stati contratti dalla ATV/Sony Publishing, metà dalla sony e metà da MJ visto che sono proprietari al 50-50, causa investimenti vari. Difatti la Sony è sempre stata garante per MJ, cosa che non è mai successa con debiti o investimenti privati di mj, ma solo con questi 300 milioni di dollari, che sono stati contratti gestendo la società(debito risalente al 2001).
Il fatto è che la Sony/Atv ora è valutata circa 4 miliardi di dollari sul mercato, e i soldi provenienti da questa vanno a pagare i debiti contratti con i precendenti investimenti. Tutto qui, classici affari, ma certi media hanno montato e trascritto il falso forse perchè dovevano sostenere la tesi del processo, quando l'accusa portò come prova il fatto che mj avesse grandi debiti, cosa smentita subito in tribunale quando fu dimostrato che i debiti erano della società e non di mj e che la società vale molto di più di quei milioni (cosa non detta invece dai media).
MJ ha gestito male negli ultimi anni Neverland (questo si è un affare privato), e solo questo è vero, in quanto sentendo la sua casa violata se ne è andato via e non se ne è più occupato, lasciando il tutto in gestione ad una società di avvocati, che guarda caso si sono tenuti i soldi e non hanno pagato i dipendenti e le rate del mutuo da 25 milioni ottenuto per comprarsi un altro 5% del catalogo Sony/ATV che era di proprietà di Branca, questi sono stati denunciati e hanno dovuto pagare qualcosina a quanto pare chiudendo il caso ad aprile 2008. Da allora MJ mi sa che ha dovuto occuparsi di neverland e a quanto sembra ha semplicemente raggiunto un'accordo con un'altra società per far fronte al problema neverland, cioè la Colony Capital (il cui proprietario è un azionista della AEG, società dei concerti di O2 di Londra) ridiventando Sycamore Valley Ranch(il vecchio nome originario).
Michael aveva delle entrate annue di 75 milioni senza fare nulla.
Il debito alla sua morte era di 100 milioni, sarebbe stato saldato entro fine 2010. Il resto se lo sono inventato i media.
Semplicemente michael aveva il suo patrimonio congelato dal dopo processo per saldare i debiti che aveva fatto con la Sony ATV e di cui durante il brutto periodo non si era curato.
Il suo patrimonio solo dei cataloghi della sony ATV vale 2 miliardi di dollari (notizia di ieri dalle Sony ATV), il suo personale vale più di 100 milioni, senza contare che possedeva anche vari cataloghi di black music, sempre suoi ma non con la sony. Nel 2007 ha venduto più di 700mila copie solo negli USA, ed era il 2007! ancor di più nel 2008...
Michael riceveva varie richieste di spettacoli, a Las Vegas le ha rifiutate tutte, ed erano contratti da decine di milioni per una serata solo, se era costretto dai debiti le avrebbe fatte, anche una sua intervista seria valeva circa 10 milionidi dollari.
Difatti Michael non era costretto a fare 50 concerti per i debiti(da quanto è emerso sembra che lo stesso MJ fosse allo scuro che i concerti fossero saliti da 10 a 50!), poteva fare molto di meno per sbloccare le entrate, o aspettare o fare un semplice album. Probabile che MJ avesse un bel piano per il ritorno sulla scena musicale, in quanto sempre notizia fresca di Sony ATV le 150 canzoni inedite sono da dopo il 2001!!! e la Sony non può pubblicarle prima del 2012. Farà uscire i vecchi inediti.
******************************
I risultati tossicologici potrebbero essere rivelati in qualsiasi momento entro le prossime 2 settimane.
Roma, 20 lug. (Adnkronos/Cinematografo.it)
Le ultime prove di Michael Jackson in 80 ore e piu' di girato: un bene commerciale da 50 milioni di dollari che la Sony Pictures sarebbe pronta ad aggiudicarsi per farne un film. E' quanto sostiene Variety che giudica l'accordo tra la major e la AEG Entertainment (detentrice dei diritti delle riprese) ormai vicino.
Si tratta delle fatidiche prove di Jackson in vista dei concerti londinesi che la popstar avrebbe dovuto tenere quest'estate. Un footage di 80 ore realizzato dal regista di High School Musical, Kenny Ortega, in predicato anche per dirigere il film. Un'operazione che dovrebbe constare di tre video separati, uno dei quali e' la nuova versione 3D di Thriller che Jackson avrebbe voluto proiettare durante il suo show londinese. Il film potrebbe essere pronto gia' per la fine dell'anno.
superkoala
22-07-2009, 17:46
Camere iperbariche? ma davvero ti abbocchi tutto? stai facendo delle brutte figure e dimostri ignoranza scientifica.
Ehmm... scusa ma, allora, questa cosa sarebbe???
:confused:
http://media.libero.it/c/img52/fg/16/16612/2009/6/7.jpg
Ma il testamento ha valore su tutto?
Perchè mi pare che per legge almenoin Italia col testamento puoi decidere solo su metà del patrimonio.. se ci sono parenti eccetra comunque va loro quello che spetta secondo i rapporti di parentela
La legislazione americana è completamente diversa.
I figli non possono essere suoi: sono bianchi.
Geneticamente è impossibile.
Se qualcuno comincia a pretendere l'esame del DNA la vedo veramente terribile per quei poveri ragazzini.
I figli sono quelli riconosciuti legalmente come tali, la genetica è irrilevante.
Ehmm... scusa ma, allora, questa cosa sarebbe???
:confused:
http://media.libero.it/c/img52/fg/16/16612/2009/6/7.jpg
L' ho già scritto qualche pagina fa, in seguito all' incidente Pepsi dove prese fuoco la sua testa, venne ricoverato nel centro ustioni di LA, non ricordo il nome e lui fece una grande donazione per quel reparto comprando appunto questa camera iperbarica.
Si fece fotografare lì dentro, e la stampa(insieme anche allo zampino del suo vecchio manager Frank Dileo) fece girare la notizia che lui ci dormisse per vivere fino a 150 anni.
Ma MJ non ha mai avuto quello strumento a casa, non ci ha mai dormito...non ha senso dormirci per vivere a lungo.
superkoala
26-07-2009, 15:16
L' ho già scritto qualche pagina fa, in seguito all' incidente Pepsi dove prese fuoco la sua testa, venne ricoverato nel centro ustioni di LA, non ricordo il nome e lui fece una grande donazione per quel reparto comprando appunto questa camera iperbarica.
Si fece fotografare lì dentro, e la stampa(insieme anche allo zampino del suo vecchio manager Frank Dileo) fece girare la notizia che lui ci dormisse per vivere fino a 150 anni.
Ma MJ non ha mai avuto quello strumento a casa, non ci ha mai dormito...non ha senso dormirci per vivere a lungo.
Eppure, pare che anche Madonna ne faccia uso!!!
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/musica/news/2009-07-21_121371163.html
:confused:
2009-07-21 17:53
Madonna, camera iperbarica per star
E' in forma perfetta, ha 50 anni ma ne dimostra dieci di meno
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Fisico scolpito dal body building, energia da vendere, neanche una ruga: si parla di Madonna che ha 50 anni ma ne dimostra dieci di meno. Il settimanale A in edicola domani svela le terapie segrete della popstar che avrebbe scoperto gli effetti del trattamento all'ossigeno iperbarico ideato dalla societa' australiana Intraceuticals. In tutte le sue 3 case di Londra, New York e Los Angeles e' stata installata una camera iperbarica. Questa tecnica era gia' stata sperimentata da Michael Jackson.
I giudici di Los Angeles hanno deciso che sarà Katherine Jackson, 79 anni
ad occuparsi dei ragazzi. Avrà anche parte degli immobili valutati decine di milioni
La madre di Jackson ha vinto
avrà la custodia dei figli
Rispettati il testamento del 2002. Debbie Rowe avrà diritto di visita per Michael, 12 anni e Paris, 11
Nessun problema per Prince Michael II, 7 anni: la madre diede l'utero in affitto
La madre di Jackson ha vinto
avrà la custodia dei figli
Katherine Jackson
NEW YORK - La madre di Michael Jackson avrà la custodia permanente dei tre figli dell'artista scomparso lo scorso 25 giugno. Lo ha deciso il tribunale di Los Angeles. A Debbie Rowe, madre biologica di Michael, 12 anni e Paris, 11, sono stati riconosciuti diritti di visita ai suoi figli. Alla Rowe non sarà concesso nessuna altra somma oltre agli 8,5 milioni di dollari previsti dall'accordo prematrimoniale. Nessun problema per il terzo bambino, Prince Michael II, di 7 anni, generato da una madre che diede l'utero in affitto.
Katherine Jackson, che ha 79 anni, ha dunque vinto la sua battaglia legale. I giudici le hanno accordato anche parte della rendita proveniente dai beni immobili posseduti dal cantante e valutati in diverse decine di milioni di dollari.
Sin dai giorni successivi alla morte di "Jacko" la donna, invocando le volontà del figlio, aveva chiesto la custodia dei nipoti Prince, Paris e Prince Micheal Jackson II. Secondo il testamento firmato dalla star nel 2002, Jackson aveva infatti indicato sua madre come prima persona a cui lasciare il compito di crescere i bambini nel caso della sua morte.
I ragazzi sono rimasti nelle ultime settimane con nonna Katherine e i due più grandi, gli unici due figli di Rowe, avevano chiesto esplicitamente di essere affidati alla nonna anche per il futuro.
www.repubblica.it/2009/07/sezioni/persone/michael-jackson-3/madre-custodia/madre-custo...
Eppure, pare che anche Madonna ne faccia uso!!!
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/musica/news/2009-07-21_121371163.html
:confused:
2009-07-21 17:53
Madonna, camera iperbarica per star
E' in forma perfetta, ha 50 anni ma ne dimostra dieci di meno
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Fisico scolpito dal body building, energia da vendere, neanche una ruga: si parla di Madonna che ha 50 anni ma ne dimostra dieci di meno. Il settimanale A in edicola domani svela le terapie segrete della popstar che avrebbe scoperto gli effetti del trattamento all'ossigeno iperbarico ideato dalla societa' australiana Intraceuticals. In tutte le sue 3 case di Londra, New York e Los Angeles e' stata installata una camera iperbarica. Questa tecnica era gia' stata sperimentata da Michael Jackson.
Ma voi credete a tutte le ca@@ate che scrivono i giornali? :D :D :D
I figli non possono essere suoi: sono bianchi.
Geneticamente è impossibile.
Se qualcuno comincia a pretendere l'esame del DNA la vedo veramente terribile per quei poveri ragazzini.
I figli di un negro e di una bianca possono benissimo essere bianchi, chiedere a un genetista.
Il qualcuno che può chiedere l'esame del DNA non esiste e i figli sono indiscutibilmente figli persino se sono adottati, oppure frutto di corna, figuriamoci!
Comunque ho visto in un filmato che il maggiore gli assomiglia proprio.
dave4mame
03-08-2009, 20:02
Ma voi credete a tutte le ca@@ate che scrivono i giornali? :D :D :D
psst.....
http://www.intraceuticals.com/testimonials1.html
psst.....
http://www.intraceuticals.com/testimonials1.html
La pubblicità è l'anima del commercio, i loro agenti ne inventano una al giorno per farli stare sulla cresta dell'onda, ovviamente con la loro collaborazione. Importante che se ne parli, qualunque ca@@ta è buona.
dave4mame
03-08-2009, 20:42
acc... fortuna che tu la sai così lunga.
acc... fortuna che tu la sai così lunga.
Non è che io la so lunga... sei tu che la sai corta :D :D :D
dave4mame
03-08-2009, 21:40
eggià
come ho potuto non capire che un personaggio COSI' POCO CONOSCIUTO COME MADONNA, che GUADAGNA COSI' POCO, non sia ricorso a questi mezzucci per incrementare di qualche tacca la sua notorietà e il suo conto in banca....
eggià
come ho potuto non capire che un personaggio COSI' POCO CONOSCIUTO COME MADONNA, che GUADAGNA COSI' POCO, non sia ricorso a questi mezzucci per incrementare di qualche tacca la sua notorietà e il suo conto in banca....
Senti, io ho fatto un ciclo di terapia in camera iperbarica pluriposto, a -18. La seduta dura un'ora e c'è sempre un medico che controlla da fuori (e nel caso può entrare). Prima si fa la compressione (e bisogna compensare, come si fa prima di immergersi sott'acqua), si respira ossigeno puro attraverso la maschera e si sente molto caldo. Poi in fase di decompressione si sente freddo.
Una cosa è certa non ci si può dormire!!!!
Non serve per ringiovanire o altro, serve solo in alcune patologie, per le fratture e cose del genere (a parte i casi di embolia).
I figli di un negro e di una bianca possono benissimo essere bianchi, chiedere a un genetista.
Il qualcuno che può chiedere l'esame del DNA non esiste e i figli sono indiscutibilmente figli persino se sono adottati, oppure frutto di corna, figuriamoci!
Comunque ho visto in un filmato che il maggiore gli assomiglia proprio.
eh si, chiedi ad un genetista :asd:
Blaster_Maniac
04-08-2009, 07:57
eh si, chiedi ad un genetista :asd:
Anche io so che possono essere bianchi se un genitore è bianco e uno nero.
Anche io so che possono essere bianchi se un genitore è bianco e uno nero.
Se le mie reminescenze mendeliane non mi ingannano, essendo il bianco un carattere recessivo bisognerebbe che ognuno dei due genitori fornisse un allele ciascuno di tale carattere.
Ora, vorrei capire come può un nero, non mulatto, eh, avere un allele del carattere "bianco"...
Ma poi mica solo bianchi: sono pure biondi, coi capelli lisci... praticamente un miracolo della genetica in cui i figli hanno ereditato dai genitori tutti i caratteri recessivi :asd:
trallallero
04-08-2009, 08:57
(e bisogna compensare, come si fa prima di immergersi sott'acqua)
Prima ? :mbe:
Se le mie reminescenze mendeliane non mi ingannano, essendo il bianco un carattere recessivo bisognerebbe che ognuno dei due genitori fornisse un allele ciascuno di tale carattere.
Ora, vorrei capire come può un nero, non mulatto, eh, avere un allele del carattere "bianco"...
Ma poi mica solo bianchi: sono pure biondi, coi capelli lisci... praticamente un miracolo della genetica in cui i figli hanno ereditato dai genitori tutti i caratteri recessivi :asd:
Mi spiace Gemma ma la mamma delle mie 2 figlie, bianche, è nera, non mulatta, proprio ... negra ;)
edit: sul discorso capelli biondi e lisci però hai ragione, è strano.
Prima ? :mbe:
Mi spiace Gemma ma la mamma delle mie 2 figlie, bianche, è nera, non mulatta, proprio ... negra ;)
edit: sul discorso capelli biondi e lisci però hai ragione, è strano.
Ovviamente per "bianco" non intendevo "di pelle chiara" ;)
http://www.diatonico.com/wp-content/uploads/2009/07/michael-jackson-foto-figli.jpg
Capelli, taglio degli occhi, forma del naso...
trallallero
04-08-2009, 09:24
Ovviamente per "bianco" non intendevo "di pelle chiara" ;)
http://www.diatonico.com/wp-content/uploads/2009/07/michael-jackson-foto-figli.jpg
Capelli, taglio degli occhi, forma del naso...
Ok, non li avevo mai visti.
Direi proprio di no, non possono essere figli suoi :D
Blaster_Maniac
04-08-2009, 09:27
Ok, non li avevo mai visti.
Direi proprio di no, non possono essere figli suoi :D
ma perchè, qualcuno nutre ancora dubbi sul fatto che NON siano suoi figli genetici?
Rimane il fatto che sono comunque suoi figli a tutti gli effetti.
trallallero
04-08-2009, 09:29
ma perchè, qualcuno nutre ancora dubbi sul fatto che NON siano suoi figli genetici?
Rimane il fatto che sono comunque suoi figli a tutti gli effetti.
Non è che avevo dubbi, non sapevo manco che li avesse dei figli.
Mi è piaciuta qualche canzone che ha fatto, tutto il resto me rimbalza :D
Prima ? :mbe:
Mi spiace Gemma ma la mamma delle mie 2 figlie, bianche, è nera, non mulatta, proprio ... negra ;)
edit: sul discorso capelli biondi e lisci però hai ragione, è strano.
Jackson è negro per modo di dire, non credo che ci siano più negri americani puri. I bambini non sono biondi, sono castani, e non sono neanche tanto chiari di pelle, i capelli li possono benissimo avere lisci. Il maggiore gli somiglia.
Anche se c'è stata un'inseminazione artificiale perchè non doveva usare i suoi spermatozoi?
dave4mame
04-08-2009, 10:22
Senti, io ho fatto un ciclo di terapia in camera iperbarica pluriposto, a -18. La seduta dura un'ora e c'è sempre un medico che controlla da fuori (e nel caso può entrare). Prima si fa la compressione (e bisogna compensare, come si fa prima di immergersi sott'acqua), si respira ossigeno puro attraverso la maschera e si sente molto caldo. Poi in fase di decompressione si sente freddo.
Una cosa è certa non ci si può dormire!!!!
Non serve per ringiovanire o altro, serve solo in alcune patologie, per le fratture e cose del genere (a parte i casi di embolia).
cazzo c'entra che non serve?
anche il latte d'asina non rende più belli.
ma questo non vuol dire che paolina bonaparte non ci facesse dentro il bagno.
ma ovviamente anche questa è una fregnaccia inventata dalla sua agente.
e c'entra assai poco l'esempio che hai riportato tu.
quella è solo una delle tipologie di macchine iperbariche.
ad esempio i sub colpiti da embolia rimangono in camere iperbariche a temperatura costante per più ore senza l'utilizzo di mascherine.
trallallero
04-08-2009, 10:22
Jackson è negro per modo di dire, non credo che ci siano più negri americani puri. I bambini non sono biondi, sono castani, e non sono neanche tanto chiari di pelle, i capelli li possono benissimo avere lisci. Il maggiore gli somiglia.
Anche se c'è stata un'inseminazione artificiale perchè non doveva usare i suoi spermatozoi?
Guarda, sul colore della pelle nulla da dire proprio per l'esperienza personale (anche se le mie non sono così chiare come quelle di MJ).
Ma su occhi e capelli non ci sono molte possibilità: hai mai visto un/a mulatto/a biondo/a, coi capelli lisci e occhi chiari ?
Le mie figlie (anche se potrebbe essere un caso ma tant'è) sono castano scuro e riccie, ma riccie di brutto. Non come i neri ma riccie di brutto.
E poi anche io assomiglio a Bred Pitt ma mica sono suo figlio :sofico:
edit: tolta la foto.
cazzo c'entra che non serve?
anche il latte d'asina non rende più belli.
ma questo non vuol dire che paolina bonaparte non ci facesse dentro il bagno.
ma ovviamente anche questa è una fregnaccia inventata dalla sua agente.
e c'entra assai poco l'esempio che hai riportato tu.
quella è solo una delle tipologie di macchine iperbariche.
ad esempio i sub colpiti da embolia rimangono in camere iperbariche a temperatura costante per più ore senza l'utilizzo di mascherine.
Se non usano mascherine usano un erogatore, immettere ossigeno direttamente nella camera è pericoloso, il caso dell'embolia è un caso grave, un medico ci vuole sempre e comunque e così un tecnico. Tu una camera iperbarica non l'hai mai vista in vita tua e non sai cosa sia.
Non è un trattamento da istituto di bellezza, è un'apparecchiatura delicata che può andare incontro a incidenti, e parimenti delicato è il trattamento che viene fatto, trattamento da medicina specialistica.
dave4mame
04-08-2009, 11:32
Se non usano mascherine usano un erogatore, immettere ossigeno direttamente nella camera è pericoloso, il caso dell'embolia è un caso grave, un medico ci vuole sempre e comunque e così un tecnico. Tu una camera iperbarica non l'hai mai vista in vita tua e non sai cosa sia.
Non è un trattamento da istituto di bellezza, è un'apparecchiatura delicata che può andare incontro a incidenti, e parimenti delicato è il trattamento che viene fatto, trattamento da medicina specialistica.
ahitè. purtroppo per te ho fatto il servizio civile in un ospedale che ne era dotato, e so benissimo come è quella che si usa, ad esempio, per i grandi ustionati.
peccato, sempre per te, che questa non sia l'unico tipo di camera iperbarica esistente.
ahitè. purtroppo per te ho fatto il servizio civile in un ospedale che ne era dotato, e so benissimo come è quella che si usa, ad esempio, per i grandi ustionati.
peccato, sempre per te, che questa non sia l'unico tipo di camera iperbarica esistente.
Tu la ritieni un trattamento casalingo o da istituto di bellezza?
Qualunque sia la camera iperbarica il principio è quello di portare ossigeno, più ossigeno nel sangue. Sai come sentivo la differenza? a livello respiratorio.
dave4mame
04-08-2009, 11:45
Tu la ritieni un trattamento casalingo o da istituto di bellezza?
Qualunque sia la camera iperbarica il principio è quello di portare ossigeno, più ossigeno nel sangue. Sai come sentivo la differenza? a livello respiratorio.
ma che cavolo c'entra quello che lo ritengo io?
l'oggetto del contendere era: madonna usa sto coso o no?
la risposta è abbastanza inequivocabilmente "si".
punto e basta.
ma che cavolo c'entra quello che lo ritengo io?
l'oggetto del contendere era: madonna usa sto coso o no?
la risposta è abbastanza inequivocabilmente "si".
punto e basta.
E io non ci credo, una mia amica è figlia di un agente dell'ambiente cinematografico e mi ha raccontato tutte le balle che dicono i big, più sono big e più dicono balle, per essere sempre sui giornali, e anche perchè i non big non interessano a nessuno. E c'entrano anche gli sponsor, sai quanto li pagano questi per dire "uso questa crema", che poi non è vero? Cifre folli. Quindi anche gli sponsor vogliono che siano sempre sui giornali.
Le mie figlie (anche se potrebbe essere un caso ma tant'è)
eh.... mater semper certa, pater numquam! :O
:ops2:
trallallero
04-08-2009, 12:25
eh.... mater semper certa, pater numquam! :O
:ops2:
Beh insomma, nel mio caso visto che sono bianche è il contrario :D
oddio ... ci sono in effetti solo altri 2 miliardi circa di maschi bianchi al mondo :stordita:
oddio ... ci sono in effetti solo altri 2 miliardi circa di maschi bianchi al mondo :stordita:
http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/07.gif
:asd:
dave4mame
04-08-2009, 12:52
E io non ci credo, una mia amica è figlia di un agente dell'ambiente cinematografico e mi ha raccontato tutte le balle che dicono i big, più sono big e più dicono balle, per essere sempre sui giornali, e anche perchè i non big non interessano a nessuno. E c'entrano anche gli sponsor, sai quanto li pagano questi per dire "uso questa crema", che poi non è vero? Cifre folli. Quindi anche gli sponsor vogliono che siano sempre sui giornali.
per me puoi anche credere che jacko è su marte a ballare il moonwalker mentre elvis suona la chitarra elettrica...
dave4mame
04-08-2009, 12:53
Beh insomma, nel mio caso visto che sono bianche è il contrario :D
oddio ... ci sono in effetti solo altri 2 miliardi circa di maschi bianchi al mondo :stordita:
a tuo vantaggio direi che credo siano un po' meno....
trallallero
04-08-2009, 13:00
http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag2/07.gif
:asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
a tuo vantaggio direi che credo siano un po' meno....
Ok grazie, mi sento molto meglio adesso :D
Molto flash... poi le approfondirò, perchè ci sono poco! :P
- Confermato il film THIS IS IT - The Movie, uscirà in contemporanea mondiale il 30 ottobre.
(sarà un documentario con le intere canzoni in scaletta x l' O2 con filmati in 3D)
- Confermato il merchandaising ufficiale da parte della Bravado
- MJ sta battendo molti record nelle varie classifiche usa e mondiali.
- Proseguono le indagini, e sembra che il medico Murray(ma anche Klein) verranno arrestati nei prossimi giorni.
- MJ verrà sepolto il 29 Agosto, giorno del suo 51 compleanno al Forest Lawn di LA.
superkoala
27-08-2009, 10:33
Allora... pare che sia vivo!!!
:O
http://tv.repubblica.it/copertina/michael-jackson-e-vivo/36171?video
:read:
Allora... pare che sia vivo!!!
:O
http://tv.repubblica.it/copertina/michael-jackson-e-vivo/36171?video
:read:
sì, quanto è vero che oggi ho giocato a poker con Tupac...
indelebile
27-08-2009, 12:34
ah ah che bel filmetto che han creato....ma sono in grado di crearlo anche io filmetto :p
superkoala
27-08-2009, 13:08
ah ah che bel filmetto che han creato....ma sono in grado di crearlo anche io filmetto :p
Beh, in teoria, potrebbe anche essere lui, ma bisognerebbe vedere a quando risale il video (magari è di un anno fa)!!!
:rolleyes:
Beh, in teoria, potrebbe anche essere lui, ma bisognerebbe vedere a quando risale il video (magari è di un anno fa)!!!
:rolleyes:
ammesso che avesse finto la sua morte, si potrebbe anche capire il motivo. Nonostante il patrimonio aveva diversi debiti e la morte, obiettivamente, gli ha fruttato molti soldi. C'è però qualcosa che non torna, infatti, aveva venduto i biglietti del tour, che sono stati rimborsati in seguito alla morte. Se avesse voluto fingere la morte, avrebbe almeno aspettato la fine del tour per guadagnare ancora di più, non credete?
29 agosto.
Compleanno di Micheal Jackson.
Auguri.
Mythical Ork
29-08-2009, 08:32
29 agosto.
Compleanno di Micheal Jackson.
Auguri.
Si, ho letto anche io
AUGURI
Il medico legale: il re del pop ucciso da un'intossicazione acuta di anestetico e un sedativo
Jackson: si indaga per omicidio. Medici nel mirino
dal nostro corrispondente Alessandra Farkas
NEW YORK - È ufficiale. Michael Jackson è stato ammazzato e la sua morte non è dunque da intendersi come accidentale. A confermare le voci che circolano ormai da giorni sul web è stato lo stesso medico legale di Los Angeles, che ha diretto l'esame tossicologico per determinare le cause dell’improvvisa morte del King of Pop, stroncato da un arresto cardiaco nella sua villa di Los Angeles, lo scorso 25 giugno, a soli 50 anni. «È stato stabilito che il decesso è avvenuto a causa di una acuta intossicazione da Propofol e Lorazepam», ha spiegato il coroner in un comunicato ufficiale.
«La morte verrà trattata pertanto come un omicidio». «Un omicidio» realizzato con forti dosi di anestetico. Il verdetto del coroner di Los Angeles sulla morte di Michael Jackson è quasi una sentenza di condanna immediata per il medico che nei momenti fatali era accanto al cantante. «Acuta intossicazione da Propofol e Lorazepam», dice il medico legale incaricato dai magistrati. Il primo di questi medicinali è un anestetico, il secondo è un sedativo. L'esame dell'autopsia ha rivelato anche la presenza di altre molecole nel cadavere di Jackson: Midazolam, Diazepam, Lidocaina e efedrina.
OMICIDIO - Il j’accuse del coroner – la prima dichiarazione ufficiale delle autorità californiane che la morte del cantante verrà trattata come un omicidio - dovrebbe portare in breve tempo all’arresto di Conrad Murray, il cardiologo di Las Vegas che gli avrebbe somministrato l’ormai famigerato «cocktail letale». La lista di farmaci, alcuni incompatibili tra loro, rinvenuti dal medico legale nel cadavere del cantante contraddice ogni elementare buon senso ippocratico. Jackson – sempre secondo il rapporto reso noto ieri - aveva in corpo un miscuglio micidiale di sedativi, antidolorifici e stimolanti. Dal Midazolam (un narcotico simile al Propofol, usato per calmare i pazienti senza però addormentarli durante le colonscopie) al Diazepam, la versione generica del Valium e dall’analgesico Lidocaina all’efedrina, un forte eccitante.
RAPPORTO - Il coroner ha precisato che il rapporto completo dell'autopsia di Jackson «rimarrà ancora nelle mani della polizia di Los Angeles e del procuratore generale della contea» anche se a questo punto tutte le indagini passano alla procura che presto potrebbe spiccare i primi mandati di arresto. L’ipotesi di un processo, che si preannuncia già come l’ennesimo circo mediatico mondiale, sembra ormai una certezza per il dottor Murray. Interrogato più volte dalla polizia, il cardiologo ha ammesso di aver iniettato l’anestetico Propofol al suo celebre paziente verso le 10 e 40 di mattina dello scorso 25 giugno, dopo aver trascorso un’intera notte nel vano tentativo di farlo addormentare, somministrandogli ben quattro iniezioni di Lorazepam e Midazolam, due potenti sedativi. «Alla fine sono stato costretto a cedere alle sue insistenti richieste», ha testimoniato il medico, ammettendo però di avergli iniettato lo stesso anestetico «tutte le notti, per ben sei settimane». Ma il Propofol può essere usato soltanto in ospedale e dagli anestesisti che, in virtù della sua potenza, sono costretti a monitorare in continuazione la reazione del paziente al farmaco. È chiaro, insomma, che usarlo come sonnifero è, non solo illegale, ma in questo caso anche un atto criminoso.
COMPLEANNO - Proprio oggi Jackson avrebbe compiuto 51 anni e in tutti gli Usa si moltiplicano gli eventi per ricordarlo. Al Nethermead Meadow di Prospect Park, a Brooklyn, ci sarà una grande festa in suo onore, organizzata dal regista nero Spike Lee dove sono attese fino a 40 mila persone. In occasione della kermesse il presidente del quartiere Marty Markowitz proclamerà il 29 agosto Michael Jackson Day.
28 agosto 2009
www.corriere.it/
GOOGLE (http://www.google.it/)
http://buongiornotech.myblog.it/media/00/02/2118765436.PNG
Il medico legale: il re del pop ucciso da un'intossicazione acuta di anestetico e un sedativo
Jackson: si indaga per omicidio. Medici nel mirino
dal nostro corrispondente Alessandra Farkas
NEW YORK - È ufficiale. Michael Jackson è stato ammazzato e la sua morte non è dunque da intendersi come accidentale. A confermare le voci che circolano ormai da giorni sul web è stato lo stesso medico legale di Los Angeles, che ha diretto l'esame tossicologico per determinare le cause dell’improvvisa morte del King of Pop, stroncato da un arresto cardiaco nella sua villa di Los Angeles, lo scorso 25 giugno, a soli 50 anni. «È stato stabilito che il decesso è avvenuto a causa di una acuta intossicazione da Propofol e Lorazepam», ha spiegato il coroner in un comunicato ufficiale.
«La morte verrà trattata pertanto come un omicidio». «Un omicidio» realizzato con forti dosi di anestetico. Il verdetto del coroner di Los Angeles sulla morte di Michael Jackson è quasi una sentenza di condanna immediata per il medico che nei momenti fatali era accanto al cantante. «Acuta intossicazione da Propofol e Lorazepam», dice il medico legale incaricato dai magistrati. Il primo di questi medicinali è un anestetico, il secondo è un sedativo. L'esame dell'autopsia ha rivelato anche la presenza di altre molecole nel cadavere di Jackson: Midazolam, Diazepam, Lidocaina e efedrina.
OMICIDIO - Il j’accuse del coroner – la prima dichiarazione ufficiale delle autorità californiane che la morte del cantante verrà trattata come un omicidio - dovrebbe portare in breve tempo all’arresto di Conrad Murray, il cardiologo di Las Vegas che gli avrebbe somministrato l’ormai famigerato «cocktail letale». La lista di farmaci, alcuni incompatibili tra loro, rinvenuti dal medico legale nel cadavere del cantante contraddice ogni elementare buon senso ippocratico. Jackson – sempre secondo il rapporto reso noto ieri - aveva in corpo un miscuglio micidiale di sedativi, antidolorifici e stimolanti. Dal Midazolam (un narcotico simile al Propofol, usato per calmare i pazienti senza però addormentarli durante le colonscopie) al Diazepam, la versione generica del Valium e dall’analgesico Lidocaina all’efedrina, un forte eccitante.
RAPPORTO - Il coroner ha precisato che il rapporto completo dell'autopsia di Jackson «rimarrà ancora nelle mani della polizia di Los Angeles e del procuratore generale della contea» anche se a questo punto tutte le indagini passano alla procura che presto potrebbe spiccare i primi mandati di arresto. L’ipotesi di un processo, che si preannuncia già come l’ennesimo circo mediatico mondiale, sembra ormai una certezza per il dottor Murray. Interrogato più volte dalla polizia, il cardiologo ha ammesso di aver iniettato l’anestetico Propofol al suo celebre paziente verso le 10 e 40 di mattina dello scorso 25 giugno, dopo aver trascorso un’intera notte nel vano tentativo di farlo addormentare, somministrandogli ben quattro iniezioni di Lorazepam e Midazolam, due potenti sedativi. «Alla fine sono stato costretto a cedere alle sue insistenti richieste», ha testimoniato il medico, ammettendo però di avergli iniettato lo stesso anestetico «tutte le notti, per ben sei settimane». Ma il Propofol può essere usato soltanto in ospedale e dagli anestesisti che, in virtù della sua potenza, sono costretti a monitorare in continuazione la reazione del paziente al farmaco. È chiaro, insomma, che usarlo come sonnifero è, non solo illegale, ma in questo caso anche un atto criminoso.
COMPLEANNO - Proprio oggi Jackson avrebbe compiuto 51 anni e in tutti gli Usa si moltiplicano gli eventi per ricordarlo. Al Nethermead Meadow di Prospect Park, a Brooklyn, ci sarà una grande festa in suo onore, organizzata dal regista nero Spike Lee dove sono attese fino a 40 mila persone. In occasione della kermesse il presidente del quartiere Marty Markowitz proclamerà il 29 agosto Michael Jackson Day.
28 agosto 2009
www.corriere.it/
lorazepam, midazolam e diazepam sono psicofarmaci della classe delle benzodiazepine
micheal jackson è stato ucciso dagli psicofarmaci
o se vogliamo essere più pignoli si potrebbe dire che micheal jackson è stato ucciso (anche) dagli psicofarmaci
F1R3BL4D3
29-08-2009, 17:39
lorazepam, midazolam e diazepam sono psicofarmaci della classe delle benzodiazepine
micheal jackson è stato ucciso dagli psicofarmaci
o se vogliamo essere più pignoli si potrebbe dire che micheal jackson è stato ucciso (anche) dagli psicofarmaci
No, è stato ucciso dal medico o dalla persona che li ha somministrati in maniera sbagliata. Oppure devi dimostrare che gli psicofarmaci possono avere volontà propria.
No, è stato ucciso dal medico o dalla persona che li ha somministrati in maniera sbagliata. Oppure devi dimostrare che gli psicofarmaci possono avere volontà propria.
formalità la tua
se il medico è l'assassino, gli psicofarmaci sono l'arma
ti soddisfa?
F1R3BL4D3
29-08-2009, 17:43
formalità la tua
se il medico è l'assassino, gli psicofarmaci sono l'arma
ti soddisfa?
Già meglio. Poi non è proprio una formalità ma una doverosa precisazione. Perché se usati correttamente possono essere utili, se se ne abusa o li si utilizza malamente allora diventano pericolosi (come molte altri farmaci o molte altre cose).
Già meglio. Poi non è proprio una formalità ma una doverosa precisazione. Perché se usati correttamente possono essere utili, se se ne abusa o li si utilizza malamente allora diventano pericolosi (come molte altri farmaci o molte altre cose).
non per essere pignolo ed andare OT, ma anche Kurt Cobain (cantante Nirvana) morì a causa degli psicofarmaci, in particolare ritalin e valium
http://psichiatria-dirittiumani.blogspot.com/2008/01/kurt-cobain-liperattivo-pi-celebre-dei.html
F1R3BL4D3
29-08-2009, 17:52
non per essere pignolo ed andare OT, ma anche Kurt Cobain (cantante Nirvana) morì a causa degli psicofarmaci, in particolare ritalin e valium
http://psichiatria-dirittiumani.blogspot.com/2008/01/kurt-cobain-liperattivo-pi-celebre-dei.html
Che ovviamente aveva preso sotto prescrizione medica (di un medico competente) e aveva seguito scrupolosamente dosaggi e terapia assegnatagli.
Che ovviamente aveva preso sotto prescrizione medica (di un medico competente) e aveva seguito scrupolosamente dosaggi e terapia assegnatagli.
infatti si è suicidato ed è risaputo che gli psicofarmaci inducono tendenze suicide
sta scritto anche nei foglietti illustrativi
solo che stiamo andando OT
fermandoci a Micheal Jackson, è un dato di fatto che è morto per colpa di un medico e a causa degli psicofarmaci
F1R3BL4D3
29-08-2009, 18:06
infatti si è suicidato ed è risaputo che gli psicofarmaci inducono tendenze suicide
sta scritto anche nei foglietti illustrativi
solo che stiamo andando OT
fermandoci a Micheal Jackson, è un dato di fatto che è morto per colpa di un medico e a causa degli psicofarmaci
Se il medico avesse agito correttamente non ci sarebbero stati problemi, così come se Cobain avesse seguito le cure forse sarebbe ancora vivo.
Se il medico avesse agito correttamente non ci sarebbero stati problemi, così come se Cobain avesse seguito le cure forse sarebbe ancora vivo.
infatti Micheal Jackson ha seguito alla lettera le indicazioni del medico ed è morto
insomma se uno le segue muore
se uno non le segue muore
che deve fare uno?
In tutto ciò solo una cosa è certa: entrambi sono morti a causa degli psicofarmaci
questo è un dato di FATTO
Se sei un medico onesto anche se il paziente ti supplica di dare dei farmaci, tu non gliene dai se sai che sono rischiosi.
C'è ben poco da dire...
Cmq http://www.youtube.com/watch?v=QTEcZJBctsw&feature=channel
:D
F1R3BL4D3
29-08-2009, 18:30
infatti Micheal Jackson ha seguito alla lettera le indicazioni del medico ed è morto
insomma se uno le segue muore
se uno non le segue muore
che deve fare uno?
In tutto ciò solo una cosa è certa: entrambi sono morti a causa degli psicofarmaci
questo è un dato di FATTO
Allora il medico ha sbagliato. PUNTO.
Perché se no dovrebbero morire tutti quelli che adottano psicofarmaci ma non è così. Muore chi ne abusa o chi ha la sfortuna di trovare un medico non compentente. E QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
Allora il medico ha sbagliato. PUNTO.
Perché se no dovrebbero morire tutti quelli che adottano psicofarmaci ma non è così. Muore chi ne abusa o chi ha la sfortuna di trovare un medico non compentente. E QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
Ma non è morto per degli psicofarmaci, è morto per un anestetico da sala operatoria, il medico che glielo dava è un pazzo e un criminale.
Allora il medico ha sbagliato. PUNTO.
Perché se no dovrebbero morire tutti quelli che adottano psicofarmaci ma non è così. Muore chi ne abusa o chi ha la sfortuna di trovare un medico non compentente. E QUESTO E' UN DATO DI FATTO.
guarda che purtroppo non tutti hanno la fortuna di essere famosi come Micheal Jackson che quando muoiono se ne parla x mesi
ogni anno a causa degli psicofarmaci muoiono tante persone di cui non parla nessuno semplicemente perchè sono dei nessuno come me o te
ti invito a guardarti questi documentari
http://www.youtube.com/watch?v=P7AC-vmx71k
http://www.youtube.com/watch?v=r2YVq_NkDLw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jFgOV4dDdR8&feature=PlayList&p=04A1DA68FE3BFBAB&index=0&playnext=1
http://www.youtube.com/watch?v=W3D-P_rA4fM
il discorso è molto semplice, se muore micheal jackson se ne parla per mesi, se muore un cittadino comune non ne parla nessuno
ma i cittadini comuni nel mondo che ogni anno muoiono a causa degli psicofarmaci sono migliaia, parlo di tutto il mondo non solo in Italia, soprattutto in Usa dove questi farmaci pericolosi vengono dati come caramelle
Ma non è morto per degli psicofarmaci, è morto per un anestetico da sala operatoria, il medico che glielo dava è un pazzo e un criminale.
Il Corriere della sera scrive:
NEW YORK - È ufficiale. Michael Jackson è stato ammazzato e la sua morte non è dunque da intendersi come accidentale. A confermare le voci che circolano ormai da giorni sul web è stato lo stesso medico legale di Los Angeles, che ha diretto l'esame tossicologico per determinare le cause dell’improvvisa morte del King of Pop, stroncato da un arresto cardiaco nella sua villa di Los Angeles, lo scorso 25 giugno, a soli 50 anni. «È stato stabilito che il decesso è avvenuto a causa di una acuta intossicazione da Propofol e Lorazepam», ha spiegato il coroner in un comunicato ufficiale.
Propofol e lorazepam
perchè tutti ricordate il propofol, ma tutti dimenticate (volutamente) di citare il lorazepam?
ma che strano, ma guada un pò.....:read:
F1R3BL4D3
29-08-2009, 18:57
guarda che purtroppo non tutti hanno la fortuna di essere famosi come Micheal Jackson che quando muoiono se ne parla x mesi
ogni anno a causa degli psicofarmaci muoiono tante persone di cui non parla nessuno semplicemente perchè sono dei nessuno come me o te
ti invito a guardarti questi documentari
http://www.youtube.com/watch?v=P7AC-vmx71k
http://www.youtube.com/watch?v=r2YVq_NkDLw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jFgOV4dDdR8&feature=PlayList&p=04A1DA68FE3BFBAB&index=0&playnext=1
http://www.youtube.com/watch?v=W3D-P_rA4fM
il discorso è molto semplice, se muore micheal jackson se ne parla per mesi, se muore un cittadino comune non ne parla nessuno
ma i cittadini comuni nel mondo che ogni anno muoiono a causa degli psicofarmaci sono migliaia, parlo di tutto il mondo non solo in Italia, soprattutto in Usa dove questi farmaci pericolosi vengono dati come caramelle
Se alcuni medici prescrivono in modo sbagliato dei farmaci, è colpa di quei medici. Sulle benzodiazepine ci ho fatto la tesi di laurea quindi...
Se alcuni medici prescrivono in modo sbagliato dei farmaci, è colpa di quei medici. Sulle benzodiazepine ci ho fatto la tesi di laurea quindi...
embè? perchè tu ci hai fatto la tesi che vuol dire? hai fatto la tesi su dei farmaci che hanno ucciso Micheal Jackson
carta canta :read:
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/persone/michael-jackson-3/coroner-omicidio/coroner-omicidio.html?ref=hpspr1
LA MORTE DI JACKSON
Michael sepolto a Forest Lawn
addio da un milione di dollari
Cerimonia strettamente privata a Los Angeles, con i parenti e gli amici più stretti. Tenuti lontani fan e fotografi
Michael sepolto a Forest Lawn
addio da un milione di dollari
NEW YORK - Un addio da oltre un milione di dollari. Michael Jackson è stato sepolto nella notte di Los Angeles, 70 giorni dopo la morte, sotto una vetrata dell'Ultima Cena di Leonardo nel Gran Mausoleo Holly Terrace del cimitero Forest Lawn Memorial Park di Glendale. Erano presenti solo i parenti e gli amici più stretti, i fan e i media sono stati tenuti accuratamente al bando. Macauley Culkin, Liz Taylor in sedia a rotelle, il campione di baseball Barry Bonds, il reverendo Al Sharpton, l'ex moglie Lisa Marie Presley erano tra i 200 invitati che poi si sono trasferiti in un ristorante italiano di Pasadena. Gladys Knight, una veterana dei Motown, ha cantato mentre la cassa del re del pop veniva calata nella terra.
"Se entri nel mondo sapendo di essere amato e te ne vai sapendo lo stesso, tutto quel che accade nel frattempo si può affrontare", è l'epitaffio affisso sulla prima pagina del programma della cerimonia, una citazione dal libro di saggi e poesie Dancing the Dream pubblicato da Jackson ne 1992.
La famiglia Jackson non ha risparmiato le spese, ovviamente attingendo al patrimonio di Michael: il milione di dollari quantificato dal sito Showbiz411 è stato infatti caricato, con l'imprimatur del giudice Mitchell Beckloff, alla 'estate', l'asse ereditario del cantante.
Le spese così elevate sono dovute al fatto che nella cripta di Forest Lawn sono acquistati in blocco 12 loculi limitrofi, ha spiegato l'avvocato Jeryll Cohen. Ci sono poi i costi della sicurezza, oltre 120 mila dollari destinati alla polizia di Glendale che ha impiegato elicotteri attrezzati con la visione all'infrarosso per evitare che nessun estraneo si intrufolasse. E quelli per le limousine Rolls Royce Phantom 'stretch' a bordo delle quali mamma Katherine, che aveva optato per Forest Lawn al posto del ranch di Neverland come ultima dimora del figlio, papà Joe, i figli Prince Michael, Paris e Prince Michael Due, e il resto del clan sono arrivati al cimitero. La bara dorata di Jackson è stata avvolta da uno strato di cemento per proteggerla dai tombaroli.
Per Jackson, morto il 25 giugno per arresto cardiaco, quello di ieri è stato il secondo funerale. Il primo fu allo Staples Center di Los Angeles, il 6 luglio. Allora migliaia di persone si assieparono nello stadio dei Lakers di basket per l'ultimo addio al loro idolo. Stavolta la cerimonia si è svolta in forma strettamente privata con tanto di gorilla appostati fuori dal cimitero per tenere lontani fotografi, paparazzi e curiosi.
Nella sua ultima dimora Jackson ha vicini illustri: sono sepolti a Forest Lawn divi come Clark Gable, Carole Lombard, Humphrey Bogart, Errol Flynn, Walt Disney, Spencer Tracy, Jimmy Stewart, Sammy Davis Junior. Decine di migliaia di visitatori passano per il grande parco adorno di copie di opere d'arte (tra queste l'opera omnia delle sculture di Michelangelo oltre alla vetrata dell'Ultima Cena, una sorta di Neverland sacra del Rinascimento che Michael aveva voluto riprodotta anche al ranch sopra il suo letto). Molti addirittura ci si sposano: tra questi, in una replica di una chiesa europea, il futuro presidente Ronald Reagan e la prima moglie Jane Wyman.
Nel frattempo la magistratura di Los Angeles sta preparando le incriminazioni dopo che il certificato di morte del re del pop ha indicato l'omicidio come causa del decesso provocato da una "iniezione enodovena" di un potente anestetico. Il medico personale di Jackson, Conrad Murray, è al centro delle indagini dopo aver ammesso di aver iniettato al cantante il potente farmaco Propofol poco prima della morte.
(4 settembre 2009)
www.repubblica.it
*********************************************************
New York, Mtv Video Music Award nel segno di Jacko
Un tributo al Re del Pop da Madonna e la sorella Janet. L'ex Material Girl: «Noi tutti l'abbiamo abbandonato»
NEW YORK- Il protagonista indiscusso è stato ancora lui: Michael Jackson. A quasi tre mesi dalla morte, il Re del pop viene ricordato sul palco degli Mtv Awards attraverso il tributo della sorella Janet e l'amica Madonna.
IL RICORDO- Particolarmente toccante il discorso della Material Girl che ha accusato il mondo, compresa se stessa, di aver abbandonato Jackson. «Ho sentito il suo dolore - ha detto Madonna - so cosa significa il declino e avere la sensazione che il mondo ti volti le spalle». La regina del pop ha poi detto di condividere la battaglia di Jackson contro «la caccia alle streghe» dell’attenzione pubblica. Ma a differenza del suo coetaneo scomparso, Madonna ha spiegato di aver potuto contare su un’infanzia fuori dai riflettori che le ha dato la possibilità di sbagliare e trovare la propria strada.
L’intervento di Madonna è stato poi seguito da una celebrazione musicale in onore di Jacko con un montaggio dei suoi video, tra cui Thriller e Bad, e con ballerini vestiti come lui che riproducevano i suoi passi più celebri. Il corpo di ballo è stato poi raggiunto da Janet Jackson che ha cantato la canzone «Scream», già eseguita in un duetto col fratello nel 1995.
I PREMI- Beyonce è stata premiata per Single Ladies con l’Mtv Award per il video dell’anno. Tra gli altri, premiati alla manifestazione newyorkese Britney Spears, T.I-Rihanna, Eminem, Lafy GaGa. Questo l’elenco dei premi assegnati questa notte:
14 settembre 2009
La serata verrà trasmessa su MTV Italia Mercoledì 16 Settembre ore 21:00
traduzione discorso di Madonna
Michael Jackson è nato nell'Agosto del 1958, come me. Michael Jackson é cresciuto nei sobborghi del Midwest. Come me. Michael Jackson aveva otto fratelli e sorelle. Come me. Quando Michael Jackson aveva 6 anni è diventato una superstar ed era forse il bambino più adorato al mondo. Quando avevo 6 anni mia madre morì. Credo che abbia scelto il bastoncino corto.
Io non ho mai avuto una madre, ma lui non ha mai avuto una infanzia. E quando non riesci ad avere mai qualcosa, ne diventi ossessionato. Ho passato la mia giovinezza a cercare le mie figure materne; a volte con successo. Ma come fai a ricreare la tua infanzia quando il mondo ti tiene sotto una lente d'ingrandimento per tutta la vita?
Non c'è nemmeno da domandarsi se Michael Jackson fosse uno dei più grandi talenti che il mondo abbia mai conosciuto. Che quando cantava una canzone all'età di 8 anni, potesse farti sentire come se un adulto vissuto stesse spremendo il suo cuore in quelle sue parole... Che il modo in cui si muoveva avesse l'eleganza di Fred Astaire e l'effetto dirompete di un pugno di Muhammad Ali... Che la sua musica avesse uno certo strato in più di inesplicabile mafia che non ti faceva semplicemente venire la voglia di ballare ma che ti faceva credere davvero che potessi volare, osare sognare, essere qualsiasi cosa volessi essewre. Perchè questo è quello che gli eroi fanno. E Michael Jackson era un eroe.
Si è esibito in stadi di calcio in giro per il mondo, ha venduto centinaia di milioni di dischi, ha cenato con primi ministri e presidenti. Le ragazze si sono innamorate di lui, i ragazzi si sono innamorati di lui, tutti quanti volevano ballare come lui, sembrava venuto da un altro mondo, ma era anche un essere umano. Come la maggior parte dei performer, era timido e minato dalle insicurezze.
Non posso dire che fossimo grandi amici, ma nel 1991 decisi che volevo conoscerlo meglio. Gli chiesi di andare a cena: gli dissi, "Faccio io, guido io, solo tu e me." Accettò e si presentà a casa mia senza guardie del corpo. Andammo al ristorante con la mia macchina. Fuori era buio, ma lui aveva ancora addosso gli occhiali da sole. Disse "Michael, mi sembra di parlare a un'auto coi vetri oscurati, pensi di poterti togliere quegli occhiali e farmi vedere i tuoi occhi?. Fece un attimo di pausa, poi gettò gli occhiali fuori da finestrino facendomi l'occhiolino e sorridendo e disse "Riesci a vedermi ora, così va meglio?"
In quel momento, potevo vedere sia la sua vulnerabilità che il suo fascino. Per il resto della cena, ero determinata nel fargli mangiare patatine fritte, bere vino, concerdersi un dessert e dire parolacce, tutte cose che non sembrava permettersidi fare. Più tardi, tornammo a casa mia per vedere un film e restammo seduti sul divano come due bambini, e ad un certo punto nel mezzo del film, le sue mani presero le mie. Ebbi la sensazione che stesse cercando un'amica più che una situazione romantica e fui contenta di poterlo essere per lui. E in quel momento non si sentiva come una superstar, si sentiva come un essere umano. Uscimmo insieme qualche altra volta e poi per un motivo o per un altro ci perdemmo di vista. Poi, la caccia alla streghe e sembrava che le storie negative su Michael uscissero fuori una dopo l'altra. Potevo sentire la sua sofferenza. So cosa significhi camminare per la strada ed avere la sensazione che il mondo intero ti si sia rivoltato contro. So com'è sentirsi privo di aiuto e incapace di difenderti solo perchè il frastuono dei linciaggi è così forte che ti convinci che la tua voce non potrà mai essere ascoltata.
Ma io avevo avuto un'infanzia, e mi era stato permesso fare errori e trovare la mia strada nel mondo senza essere abbagliata dai riflettori. Quando seppi che Michael era morto ero a Londra, pochi giorni prima di partire in tour. Michael avrebbe dovuto esibirsi in quello stesso posto una settimana dopo di me. Tutto ciò che ho potuto pensare in quel momento era che lo avevo abbandonato. Che noi lo avevamo abbandonato. Che avevamo permesso che questa creatura magnifica che aveva infiammato il mondo intero passase via inosservato. Quando stava cercando di costruirsi una famiglia e rimettere insieme la sua carriera, eravamo tutti occupati a dare giudizi. La maggior parte di noi gli aveva voltato le spalle.
Nel tentativo disperato di aggrapparmi alla sua memoria, andai su Internet per vedere vecchi filmati in cui ballava e cantava in televisione o sul palco e pensai, "Dio mio, era così unico, così originale, così raro. E non ci sarà mai nessuno come lui." Era un re. Ma era anche un essere umano... e siamo tutti esseri umani e a volte dobbiamo perdere qualcosa per apprezzarla veramente. Voglio concludere con una nota positiva e dire che i miei figli, di 9 e 4 anni, sono ossessionati da Michael Jackson. C'è un sacco di crotch-grabbing e moonwalking in giro per casa mia, e sembra che una intera nuova generazione di bambini abbia scoperto il suo genio e lo stia riportanto di nuovo in vita. Spero che, dovunque Michael sia in questo momento, questo lo stia facendo sorriedere."
Si, si Michael Jackson era un essere umano, ma diamine, lui era un re. Lunga vita al re.
Janet Jackson's Tribute To Michael Jackson @ The MTV VIDEO MUSIC AWARDS 2009
http://www.entertainmentwise.com/photos/Image/spl125886_021430.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=9_Xi0ehnU9I
MICHAEL JACKSON' S THIS IS IT - OFFICIAL TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=OdmGzs4dWgQ&eurl=http%3A%2F%2Ffreeforumzone%2Eleonardo%2Eit%2Fdiscussione%2Easpx%3Fidd%3D8791749&feature=player_embedded)
.
*sasha ITALIA*
14-09-2009, 18:24
madonna, in volto era pura plastica...
In attesa delle prossime news sulle indagini e del film in programmazione il 28 ottobre dalle prevendite già record, domenica scorsa 4 Ottobre in varie piazze di Italia si sono svolti i flash mob sul brano Beat it, seguendo gli ideatori di Stoccolma che per prima l' hanno eseguito lo scorso Luglio.
http://img208.imageshack.us/img208/3883/istantaneavideo1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/istantaneavideo1.jpg/)
Napoli:
-Piazza del Plebiscito
http://www.youtube.com/watch?v=GDLdF2ZIGEw
-Galleria Umberto:
www.youtube.com/watch?v=5hQL2waJRc8
www.youtube.com/watch?v=P47buzP82Go
-Piazza dei Martiri:
www.youtube.com/watch?v=q9UkR3slaps
-Via Parthenope:
www.youtube.com/watch?v=E7Vy-2V0Qq4
www.youtube.com/watch?v=IwZqVhIqhpg
-Napolitv:
www.youtube.com/watch?v=_ooWIaLMO4A
-Altri video:
www.youtube.com/watch?v=uvIdUOd9iN0
-Link facebook:
www.facebook.com/video/video.php?v=1264752461741
Torino:
-Parco del Valentino:
www.youtube.com/watch?v=Vloi1EPE8kc
www.youtube.com/watch?v=dXg9VcY4isI
-Centro commerciale LE GRU:
www.youtube.com/watch?v=winEsBTKOqY
www.youtube.com/watch?v=VWn4A234t_w
-Piazza San Carlo:
www.youtube.com/watch?v=Wz5MMIovPd0
www.youtube.com/watch?v=7E5PJWUNEz4
www.youtube.com/watch?v=UL0oKauckHE
-Piazza Castello:
www.youtube.com/watch?v=qySanjt_I-o
www.youtube.com/watch?v=sCsoAq0shpI
-Via Garibaldi:
www.youtube.com/watch?v=ovdA20ePTFQ
Bari:
-Prove:
www.youtube.com/watch?v=QyGyilegg3I
www.youtube.com/watch?v=cJ1ea96gZv8
-Parco II Giungo:
www.youtube.com/watch?v=E_GvDLMWTig
-Via Sparano:
www.youtube.com/watch?v=mn8uFTm0rxo
-Corso Vittorio Emmanuele:
www.youtube.com/watch?v=r0pzH_zf62s
Roma:
-Via del Corso:
www.youtube.com/watch?v=ar9W1PLGv58
www.youtube.com/watch?v=yzmAl4bd7ZU
-Bo???:
www.youtube.com/watch?v=BiwwYQMeakk
-Colosseo:
www.youtube.com/watch?v=N-CW8MEbvzg
Firenze:
-Stazione SMN Sottopassaggio:
www.youtube.com/watch?v=SJ7l-KggIeY
-Piazzale Michaelangelo
www.youtube.com/watch?v=5zvUi5rlunY&feature=player_...
Prossimamente a Milano!
Bhè, le immagini parlano da sole... :cool:
Mythical Ork
08-10-2009, 08:32
Io stavo per partecipare a quello di Bari ma, purtroppo per colpa di altri impegni, non ho dato il mio contributo :)
Ciao
Orlando
Fides Brasier
08-10-2009, 09:32
Torino:
-Parco del Valentino:
www.youtube.com/watch?v=Vloi1EPE8kc
www.youtube.com/watch?v=dXg9VcY4isI
-Centro commerciale LE GRU:
www.youtube.com/watch?v=winEsBTKOqY
www.youtube.com/watch?v=VWn4A234t_w
-Piazza San Carlo:
www.youtube.com/watch?v=Wz5MMIovPd0
www.youtube.com/watch?v=7E5PJWUNEz4
www.youtube.com/watch?v=UL0oKauckHE
-Piazza Castello:
www.youtube.com/watch?v=qySanjt_I-o
www.youtube.com/watch?v=sCsoAq0shpI
-Via Garibaldi:
www.youtube.com/watch?v=ovdA20ePTFQ
a torino si replica il 25 ottobre :cool:
musica_maestro
10-10-2009, 07:46
http://www.youtube.com/watch?v=BiwwYQMeakk
Questo omaggio a Michael Jackson (http://rhythm-and-blues.org/morto-michael-jackson/) credo sia stato fatto a Piazza Farnese, dietro Campo de Fiori.
Vorrei controllare con Street view di Google Maps.
Poi vi dico
musica_maestro
10-10-2009, 07:51
http://www.youtube.com/watch?v=BiwwYQMeakk
Questo omaggio a Michael Jackson (http://rhythm-and-blues.org/morto-michael-jackson/) credo sia stato fatto a Piazza Farnese, dietro Campo de Fiori.
Vorrei controllare con Street view di Google Maps.
Poi vi dico
Niente, non è piazza Farnese e inizio a dubitare si tratti di Roma...ora chiedo li nei commenti di youtube.
a torino si replica il 25 ottobre :cool:
vai a vedere o a ballare? se vai a vedere ti seguo con macchina fotografica :D
Ciccio17
10-10-2009, 13:59
Niente, non è piazza Farnese e inizio a dubitare si tratti di Roma...ora chiedo li nei commenti di youtube.
E' P.za Venezia, dalla parte di Via dei Fori Imperiali. ;)
musica_maestro
10-10-2009, 16:16
Ah, ecco.
Lo avevo pensato ma non riuscivo a riconoscere i palazzi
Grazie.
A quando la prossima ballata per Michael Jackson a Roma?
A quando la prossima ballata per Michael Jackson a Roma?
Credo si stia organizzando qualcosa a Roma(e forse anche a Napoli) per il 31 di questo mese, per Halloween.... ma non Beat it bensì Thriller, vestiti da zombie :p
vi aggiornerò
musica_maestro
10-10-2009, 22:36
Figo!
Spero di starci con videocamere e macchine fotografiche.
Forse mi armo per mandarlo in diretta quasi quasi...diretta web streaming.
Quasi quasi.
Dove posso leggere informazioni più precise riguardo a chi organizza?
Fides Brasier
11-10-2009, 10:05
vai a vedere o a ballare? se vai a vedere ti seguo con macchina fotografica :Dballare?? ma che, scherzi?? :mbe:
:D
conto di andare con fotocamera e una discreta scelta di lenti; il primo appuntamento me lo sono perso, mi rifaro' con questo :)
Dove posso leggere informazioni più precise riguardo a chi organizza?
Ti metto il link diretto alla sezione tributi del forum più famoso d' italia!
http://freeforumzone.leonardo.it/cartella.aspx?idc=671861
musica_maestro
11-10-2009, 15:44
Ti metto il link diretto alla sezione tributi del forum più famoso d' italia!
Oh, molte grazie.
Vado a iscrivermi subito
:)
Michael Jackson, esce This is it
In un doppio cd tutte le hit ma anche inediti e poesie
Arriva l' opera postuma di Jacko
www.ansa.it
di Elisabetta Malvagna
ROMA - E' dedicato ai suoi tre figli, Prince Michael, Paris e Prince Michael II detto Blanket, e contiene tre inediti più una poesia, Planet Earth, un appassionato inno d'amore per il pianeta Terra, oltre a un libretto commemorativo di 36 pagine con foto esclusive scattate durante le sue ultime prove allo Staples Center di Los Angeles. Foto che mostrano un Jacko in gran forma, coinvolto e concentrato, mentre canta e balla, dominando incontrastato il palco: arriva domani nei negozi 'This is it', l'atteso doppio album postumo di Michael Jackson, una raccolta della musica che ha ispirato l'omonimo film che uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 28 ottobre e che verrà proiettato per sole due settimane (anche se si parla di un prolungamento).
La versione digitale del doppio cd è già disponibile da oggi in tutti gli store, iTunes ha in esclusiva anche il libretto e una versione ep con gli inediti. This is it arriva quattro mesi dopo l'improvvisa scomparsa del Re del Pop (la corte di Los Angeles ha stabilito che la morte è stata un omicidio causato dal'uso smodato di Propofol e altri sedativi).
L'album è co-prodotto da Jacko e da John McClain, che commenta: "Questa canzone ribadisce ancora una volta ciò che il mondo già sa: che Michael è uno dei più grandi doni di Dio". Nel primo cd compaiono alcuni dei più grandi successi di Jackson in versione master originale, nello stesso ordine in cui appaiono nel film: si parte da Wanne Be Startin' Somethin', Jam, They Don't Care About Us, Human Nature, per passare poi a Smooth Criminal, The Way You Make Me Feel e Shake Your Body, insieme ai Jacksons. Ecco quindi I Just Can't Stop Loving You (con Siedah Garret) e Thriller, seguite da Beat it, Black or White, Earth Song, Billie Jean e Man in The Mirror.
A chiudere, due versioni dell'inedita This Is It, che conclude la sequenza finale del film con i fratelli di Michael ai cori. Nel secondo cd troviamo tre demo mai pubblicati prima: una versione di She's Out of My Life per chitarra e voce, un'inedita Wanna Be Starting Something' e Beat it, cantata a cappella. Ma la vera chicca è Planet Earth, una poesia inedita in cui Michael dichiara il suo amore incondizionato nei confronti della Terra che, anche se è un 'pianeta minore destinato a esplodere', 'un pezzo di metallo destinato ad arrugginirsi', 'un pezzettino di materia in un vuoto senza cervello', 'una roccia senza colore tenuta insieme da un po' di collà, rappresenta per lui un concentrato di gioia, musica, bellezza, sapori e passioni.
ScreamingFlower
27-10-2009, 20:15
Nel primo cd compaiono alcuni dei più grandi successi di Jackson in versione master originale, nello stesso ordine in cui appaiono nel film:
Sarebbe stato più bello se avessero messo le versioni del film, ma così è solo l'ennesimo greatest hits :(
Comunque la poesia in sè non è inedita, era già stampata sul booklet di Dangerous, è molto bella.
È incredibile quanto ci stanno mangiando dietro alla sua morte, neanche il tempo di seppellirlo e già fanno uscire cd e altro. Capisco che è la sorte "normale" che tocca agli artisti famosi, ma mi fa un po ribrezzo, prima sembrava che mezzo mondo lo schifasse.
http://the3xgp.com/blog/wp-content/uploads/michael-jackson-this-is-it-movie-poster-revealed.jpg
Una Morte Inutile - da Il Sole 24 Ore
This is it, l'ultimo Jackson più in forma che mai
dal corrispondente Mario Platero
NEW YORK – Ora sappiamo davvero che la morte di Michael Jackson è stata tristemente inutile. Kenny Ortega, il produttore dei concerti che Jacko avrebbe dovuto tenere a Londra la scorsa estate, aveva promesso uno spettacolo senza precedenti. Aveva ragione. Ieri notte a New York abbiamo visto l'anteprima mondiale di "This is it", un grande film documentario girato durante le prove di Jackson allo Staples Center di Los Angeles, quattro mesi di lavoro curato nei minimi dettagli, sfumato nel nulla.
Il film è un condensato di straordinarie performance, interpretazioni, danze, avveniristiche sperimentazioni tecnologiche, interazioni di Jackson con musicisti e tecnici, editato dalle centoventi ore di filmati delle prove, che ci ha fatto vedere in tutta la sua bellezza il concerto che non c'è mai stato.
Si vede Michael Jackson inedito, lucido, in ottima forma fisica a pochi giorni dalla sua morte. Nelle scene centrali del film, l'artista ha perfettamente il controllo della situazione. Un leader indiscusso che riprende i suoi collaboratori con misurata fermezza, mai arrogante, mai sopra le righe, con un carisma e uno slancio artistico insuperabili, come sempre.
Chi ha scritto ironizzando nei momenti piu dolorosi che Jackson era già morto dieci anni fa dovrà fare ammenda e chiedere perdono. Perché a vederlo nella forma in cui l'abbiamo visto e in cui lo vedrete nel film, la sua morte sembra ancora più triste, imperdonabile, inutile rispetto a quello che sembrava quando l'abbiamo seguita nelle cronache di quei giorni d'estate. Resta il fatto che quel che colpisce di più è la dimensione umana di Jackson che appare per la prima volta al naturale, intelligente, lucido e ispirato allo stesso tempo. Eppoi il sorriso. Non quel sorriso spesso vacuo, studiato delle apparizioni pubbliche a cui ci eravamo abituati. Quel che si vede nel film è il vero sorriso, di nuovo inedito, di Michael Jackson.
Un sorriso rilassato e disarmante, che spesso diventa risata, ora nell'abbraccio con Ortega, ora con gli artisti, i ballerini, i chitarristi, i tastieristi, i batteristi del suo seguito. E quando non sorride o non canta, Jackson è concentrato, inflessibile nel ripetere passaggi che secondo lui non sono ancora perfetti, passaggi complicatissimi che richiedono una padronanza assoluta della tecnologia cinematografica oltre che musicale.
Ad esempio una delle canzoni è costruita su un film in bianco e nero con Humphrey Bogart. Jackson appare anche lui sulla scena, le donne lo guardano, i killer lo cercano, Bogart gli spara ma lui si salva con salto nel vuoto da una finestra. Poi c'è la scena di Thriller, girata in un cimitero con mostri dell'orrore, oppure una scena con truppe tedesche che si moltiplicano all'infinito, una scena ancora con una bambina innocente e una scena struggente con i fratelli quando insieme erano ancora i Jackson Five.
Abbiamo visto l'anteprima al Reagal Theatre sulla quarantaduesima strada a New York. Le maschere, gli uscieri, i buttafuori indossano guanti argentati sulla mano destra, cappellacci come quelli che usava il cantante, giacche di lamè, abiti tipici dello straordinario artista morto improvvisamente per un arresto cardiaco il 25 giugno scorso per somministrazioni errate di antidolorifici, lasciando il mondo sgomento. Sul grande schermo della sala numero nove siamo collegati in diretta con il Nokia Center di Los Angeles. Vediamo arrivare insieme i Quattro fratelli di MJ, Jermaine, Randy, Tito e Marlon, stelle del cinema e del mondo dello spettacolo. L'anteprima è in collegamento diretto con altre 17 città nel mondo, da Città del Capo a Montevideo a Londra e ovviamente a New York, dove cinque sale del Regal sono state bloccate dalla Sony per questa kermesse globale.
Nel fine settimana il film arriverà in Italia e in altri 110 paesi. A Los Angeles fuori dalla sala c'erano dei dimostranti: il film distorce l'immagine di una persona che stava gia' male, dicono. Forse. A vedelo energico e allegro non sembrava. Toccherà a voi giudicare.
*******************************************************
Da Repubblica
di CLAUDIA MORGOGLIONE e
Gino Castaldo
ROMA - Se non si è fan acritici di Michael Jackson, ci si accosta a This is it - docufilm sulle prove del suo show cancellato dalla morte, da oggi nei cinema di tutto il mondo - con un pregiudizio negativo: l'operazione sulla carta sa di eccessiva nostalgia, di agiografia, di volontà di lucrare ancora una volta sulla popolarità della popstar scomparsa. Ma la visione della pellicola - a patto che si amino la musica e il ballo - finisce invece per emozionare, per appassionare. Celebrando il talento di un uomo che, nelle sue ultime settimane di vita, appare ancora capace di cantare, di danzare, di stupire con le strabilianti coreografie del suo spettacolo.
This is it, infatti, ritrae la preparazione - dall'aprile al giugno 2009 - di quello che avrebbe dovuto essere l'ultima mega-esibizione del cantante, all'Arena 02 di Londra. E a cui lui non è mai arrivato, visto che la morte lo ha stroncato poco prima. Quelle prove, però, erano state filmate: un totale di 100 ore di materiale, da cui sono stati tratti i 112 minuti del film. E il risultato è un potente ritratto d'artista nella sua "bottega": anche se, trattandosi di un personaggio eccessivo per definizione come Jackson, la bottega è costituita da un palco faraonico, per un concerto-musical (regia di Kenny Ortega, lo stesso che firma il film) costosissimo e ambizioso. Con effetti speciali in 3D (per la performance in stile ovviamente horror di Thriller), giochi di interazione con le antiche star hollywoodiane (da Rita Hayworth a Humphrey Bogart, per il brano Smooth Criminal), effetti visivi e sonori di ogni genere. Ma anche un team di persone in carne e ossa, selezionate da lui: musicisti, coristi, ballerini, tecnici delle luci.
Pochissimi i pezzi parlati della pellicola: quasi sempre, al centro dello schermo ci sono la musica, il ballo, le trovate sceniche con cui Michael cerca il modo migliore di catturare l'attenzione del pubblico. Ed è lui, Jackson, a seguire, con maniacale pignoleria, tutti i passaggi: a chiedere che un refrain sia accelerato o rallentato; a provare e riprovare, pur di avere la certezza di aver trovato la soluzione migliore. Il tutto attraverso una serie di indicazioni date dal re del pop ai suoi collaboratori, con la sua vocina flebile di quando non canta: ordini dati con un certo garbo, e accompagnati sempre da espressoni gentili come "God bless you" o "With love".
Ma naturalmente chi va a vedere il film non può non cercare anche una correlazione tra quello che vede in sala e la tragica, e ancora misteriosa, morte del cantante: vittima di un cocktail micidiale di psicofarmaci, e - secondo le testimonianze di chi gli era vicino - stanco, provato e anoressico, subito prima di andarsene. Da qui la domanda: il Jackson che vediamo sullo schermo porta con sé quell'immagine, quell'aura di autodistruzione, di catastrofe imminente, che ci si potrebbe aspettare?
Ebbene, dalla visione del film, la risposta più onesta è un no. Certo, lui appare molto magro, ma non tanto più di come lo abbiamo visto negli ultimi anni; la faccia, spesso seminascosta dagli occhialoni scuri, è quella strana maschera un po' informe di chi ha probabilmente abusato della chirurgia estetica, ma anche questa non è una novità degli ultimi mesi di vita; la voce non ha forse più il timbro argentino della gioventù, ma è ancora a suo modo inconfondibile, capace di regalare emozioni. E poi c'è il ballo, punta di diamante della genialità di Michael: guardando le prove, c'è da dire che anche su questo fronte lui non sembra risparmiarsi.
Certo, in alcuni momenti, la stanchezza di Jackson traspare. Come pure una certa tristezza, al di là della gentilezza e della voglia di tornare prepotentemente alla ribalta - dopo il processo per pedofilia, il crac finanziario, gli strani matrimoni, la pelle sempre più bianca, tutto ciò che di eccentrico gli conosciamo.
Su tutto, però, in This is it prevalgono la potenza, la gioia della musica. Del resto col suo songbook, e con le sue capacità da ballerino, la cosa viene quasi naturale: e allora lo spettatore finisce per lasciarsi andare alla malinconia di Human nature, alla quasi violenza di Beat it, all'andamento prima lento poi scatenato di The way you make me feel, all'immortalità dell'iper-classico Billie Jean. E tanto per non lasciare nulla di intentato, la società distributrice del film, la Sony, mette in contemporanea sul mercato anche un doppio album che ha lo stesso titolo del film: i più grandi successi del cantante, nello stesso ordine in cui appaiono sullo schermo, e due versioni dell'inedita This is it.
********************************************************
dal Corriere
di Matteo Persivale
Il fenomeno -
Il grande show di Jackson
con lo stile di un reality
«This Is It» in tutto il mondo, entusiasmo dei fan
MILANO — Michael Jackson balla sulle note di «Beat It», di «Billie Jean», di «Wanna Be Startin’ Somethin’», dei grandi successi di una carriera straordinaria e — anche se la giacca è troppo grande per le spalle smagrite e la camicia è aperta su uno torace ossuto da adolescente e le anche scarne sbucano dai pantaloni — per qualche attimo esistono solo quei piedi velocissimi da Fred Astaire del pop, quei calzini di paillettes luccicanti sotto i riflettori. Per un momento c’è solo la musica, la musica di quando Michael Jackson era ancora il Re, il più bravo e il più ricco di tutti, la magia del successo globale, prima dei cento interventi chirurgici, dei debiti folli, degli scandali, del processo per pedofilia. Prima della morte accidentale per mano di un medico che usa*va l’anestetico da sala operatoria come la camomilla, prima del funerale in mondovisione, del lutto su scala globale.
Non è un morto che balla il protagonista di Michael Jackson's This is It , il film che raccoglie le prove per la serie di cinquanta concerti londinesi che l’artista non ebbe il tempo di fare. E’ arrivato ieri nei cinema di tutto il mondo (600 sale soltanto in Italia), nei quali resterà, nei progetti del distributore, soltanto per 15 giorni. Il tempo, secondo le previsioni, di incassare nei prossimi cinque giorni, e soltanto negli Usa, 250 milioni di dollari, che lo renderebbero il massimo successo al botteghino di tutti i tempi — nessun altro film ha incassato tanto in meno di una settimana.
Che il record mondiale riesca o no — quello è un problema dei manager che avevano investito decine di milioni sul tour che non è mai nato — il film di Jackson rappresenta un fenomeno mondiale e anche, in più di un senso, una novità. Perché si tratta delle registrazioni delle prove, le interviste del backstage , materiale secondario che per intenderci di solito compare come bonus nelle confezioni di dvd doppi per amatori. Invece la morte dell’artista il 25 giugno scorso nella villa di Holmby Hills, Los Angeles, che affittava per centomila dollari al mese, ha trasformato quel materiale di contorno, 120 ore girate dall’abile regista Kenny Ortega (della serie High School Musical ) nel piatto principale. Ecco dunque un documentario atipico, un reality show non sui ragazzi che cercano il successo ma su una vecchia star che cerca di ritrovarlo, girato a Los Angeles in giugno quasi esclusivamente sullo stesso palcoscenico (il palazzetto Staples Center) nel quale venne poi riposta la bara dorata di Jackson al concerto- funerale del 7 luglio. Nel quale Jackson appare in condizioni non ideali, smagrito, ma certamente non il fantasma evocato dai tabloid dopo la sua morte, e questo documentario non è un remake de La notte dei morti viventi .
Si vede Jackson il perfezionista dettare i tempi alla band, a volte magari in modo un po’ ellittico: «Deve essere illuminato da un raggio di luna», «E’ come se la musica non volesse alzarsi dal letto, alla mattina», «Mettilo a bagnomaria ». Ma spesso con una chiarezza da grande impresario (artistico, sul lato finanziario lasciamo perdere) di sé stesso. Quando durante «Black or White » incita la giovane, intimidita chitarrista platinata Orianthi Panagaris a tenere l’assolo «più a lungo, più acuto, è il tuo grande momento» e canta una nota impossibile per darle un’idea di quel che vuole, si capisce come quello sul palco — pur sfigurato dalle plastiche e magro ma non così scheletrico da far temere per la sua vita — non è un burattino ma un artista che vuole fare bella figura al ritorno in scena dopo una lunga notte durata dieci anni.
Scene musicali a parte, nel documentario in stile «Amici» ci sono anche i collaboratori: i maghi del digitale che trascinano il cantante — in formato 3D — accanto a Rita Hayworth e Bogart in «Smooth Criminal», due adorabili costumisti baffuti e un giovane filippino timidissimo che si dannano a costruire intricate ragnatele swarowski, gli assi degli effetti speciali che detonano un’apocalisse pirotecnica. E un gigantesco braccio meccanico porta Jackson in giro per l’aria sopra la platea, con il regista preoccupato che geme: «Michael, reggiti al corrimano».
Certo, nelle prove Jackson non canta praticamente mai «in voce» (cioè utilizzando l’emissione del registro pieno, a pieno volume) e ripete spesso «devo risparmiare la voce», «devo salvaguardare la voce», ed è evidente nel suo tono l’insoddi*sfazione del perfezionista e l’incertezza nei mezzi fisici. Come avrebbe cantato a Londra? Impossibile dirlo. Il ballo? Certo Jackson cinquantenne non è più quello di vent’anni fa. Ma, in fondo, non lo siamo neanche noi spettatori.
******************************************************
Il Giornale
L'ultimo Jacko? In gran forma Prodigio ai confini della natura
di Stenio Solinas
Se questo era Michael Jackson poco prima di morire (This is it era il titolo del brano che chiudeva e insieme titolava il suo ritorno concertistico sulle scene), l’unica cosa da fare è chiedergli scusa. Ricordate? «Non si reggeva più in piedi, era ormai pelle e ossa, si drogava, era calvo, aveva la dentiera»...
E invece dalle immagini del film-documentario che racconta i tre mesi di prova per il primo dei cinquanta concerti previsti alla 02 Arena di Londra (Michael Jackson's This is it, regia di Kenny Ortega, da domani e per sole due settimane sugli schermi cinematografici di tutto il mondo, 600 solo in Italia) emerge un artista completo, musicalmente perfetto, di straordinaria presenza e padronanza scenica, in grado di intervenire su ogni aspetto dello show: dalle luci agli effetti speciali, dalla valorizzazione dei singoli partner alla scenografia d’insieme. Lo spettacolo che aveva in mente e di cui il documentario dà diligentemente conto, era qualcosa che avrebbe fatto impallidire qualsiasi concerto rock e/o pop fino ad allora realizzato, una via di mezzo fra un musical, un film di Spielberg, un’opera di danza moderna...
Come tutte le creature irreali, Jackson era a suo agio solo in un mondo fantastico, dove gli zombie risorgono, le immagini si sdoppiano, la finzione cinematografica si fa realtà. Un mondo che gli permetteva di entrare e uscire dai film con Rita Hayworth e Humphrey Bogart, dai fondali di cartapesta dello skyline di New York o dalle pellicole che ritraevano la foresta amazzonica...
Questo essere asessuato, né uomo né donna, e come senza età, condannato a un’eterna e artificiale giovinezza, alieno persino nella pigmentazione della pelle, un negro-bianco, un bianco-negro, un’altra cosa, funzionava perfettamente lì dove ogni regola è sospesa, ogni prodigio è naturale, ogni licenza artistica è permessa. Fuori da quel palcoscenico, la normalità della realtà doveva apparirgli così incomprensibile da atterrirlo. La quotidianità, ovvero la vita, deve essere stata per lui un lungo, insopportabile incubo.
Un altro aspetto che emerge in This is it, e che in qualche modo è correlato con quanto andiamo dicendo, è una professionalità mai capricciosa, ma umilmente orgogliosa. Si capisce come lavorare con lui potesse essere considerato un apice, un arricchimento e per molti versi un’educazione. Nessun divismo, nessuna compiacenza né impazienza. Essendosi costruito un mondo fuori dal mondo, Jackson vi regnava nel segno dell’armonia, un sovrano gentile che sussurrava i suoi grazie e non sopportava l’infelicità, che giocava con la musica con la serietà gioiosa tipica dei divertimenti infantili.
Per uno che aveva esordito nel campo della musica a undici anni, This i sit sarebbe dovuto essere il compendio, la celebrazione e la riaffermazione di un talento artistico che per i successivi quaranta era però andato di pari passo con un rovinoso quanto patetico alterarsi della personalità (la chirurgia plastica in eccesso, la paura delle malattie, l’ossessione per l’igiene, il sospetto e poi le accuse di pedofilia eccetera). Il tempo, che con lui da subito era stato prodigo, alla fine gli si è dimostrato avaro, ma può anche darsi che fosse questa la giusta misura delle cose, scomparire quando se ne attendeva la ricomparsa, ma lasciando il ricordo di che cosa sarebbe stata: una meravigliosa fiaba per adulti cantata e recitata da un principe bambino.
*********************************************************
La stampa
Michael Jackson, quel filmato lo riabilita
Luca Dondoni
MILANO
Eccolo il tanto atteso film/documentario This is it dove in 112 minuti ci sono le immagini degli ultimi e unici cinque giorni di prove di uno spettacolo che avrebbe sancito l’addio alle scene del re del pop. Dieci, venti, forse trenta serate alla 02 Arena di Londra. La vita ha deciso diversamente.
Guardando This is it abbiamo avuto la conferma di una verità: Michael Jackson, poco prima che il cocktail di farmaci lo uccidesse, non era affatto il relitto umano mostrato da centinaia di tabloid scandalistici. In molti ricorderanno le sue foto in carrozzella. In This is it Michael Jackson è il personaggio che intere generazioni hanno imparato ad amare proprio per le sue movenze, passi e gesti entrati nella storia dello show business.
MJ, come lo chiama spesso il suo partner creativo Kenny Ortega, è sulla scena in ogni momento della produzione dello spettacolo. «Siamo felici - dicono Ortega e John Mc Clain, che hanno reso possibile il progetto - finalmente il mondo vedrà la verità. Tutta la famiglia di Michael ha appoggiato la realizzazione di un documentario che potesse mostrare le vere condizioni di salute del loro caro. Un uomo - continua Ortega - del quale ho apprezzato l’estrema gentilezza, la passione per le cose che faceva, la pignoleria che dopo tanti anni lo portava ancora a voler decidere non solo le canzoni in scaletta, ma anche il modo in cui dovevano essere arrangiate».
********************************************************
da chip77
Mi fermo qui, ce ne sarebbero tante...bhè diciamo che son state tutte positive.
L' ho visto ieri sera, un consiglio: anche se non siete fan di Michael Jackson, vedetelo, vale la pena.
Lo rivaluterete dopo il fango che è stato gettato su di lui negli ultimi 10 anni.
Vedrete un grande uomo ed un grande artista, ed uno show al Top dell' Entertainment americano.
Buona Visione!!! :cool:
******************************************************
Riguardo al doppio cd è vero, la Sony si è proprio sprecata!
Sarebbe stato bello la versione audio del film, con ottimi arrangiamenti tutti rivisitati e più rockeggianti...invece la solita minestra riscaldata + 1 canzone nuova che molto probabilmente Mike mai avrebbe voluto portare al concerto ma che la Sony stessa l' ha spacciata come singolo del tour solo perchè aveva questo titolo(brano di 30 anni fa).
Tanto si sa, centellinerà il tutto per i prossimi anni...speriamo che il DVD/Blu Ray(in uscita prima o dopo Natale) avrà scene non incluse nel film.
Peace and Love
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.