View Full Version : [Tradizione]La barchetta di S.Pietro
La festa liturgica dei santi Pietro e Paolo sarà celebrata martedì 29 giugno. Ma in molte località lombarde le tradizionali sagre patronali saranno anticipate in questo fine settimana. Ad Arluno nel Milanese, a Ponte San Pietro alle porte di Bergamo, a Cavenago d' Adda, a Graffignana nel Lodigiano, a Brescia presso l' antica chiesa sul Colle Cidneo nella provincia bresciana a Castrezzato, Leno, Ponte di Legno, Toscolano Maderno sul lago di Garda. Consuetudine cara ai lombardi è quella della cosiddetta «Barca di San Pietro». La sera della vigilia della festa liturgica viene riempito d' acqua un bottiglione o un fiasco spagliato, o una caraffa in cui si versa albume d' uovo. Il contenitore è quindi riposto in un luogo isolato e buio (in casa o nell' orto). Con il fresco della notte, l' albume si rapprende e galleggia assumendo le forme di una barca, con vele e alberi maestri. Alla "barca" vengono attribuiti molti significati: in alcuni paesi si racconta ai ragazzi che è quella dell' apostolo Pietro, pescatore e traghettatore di anime, o forse da lui usata per diffondere nel mondo la fede di Cristo; in altri che è l' imbarcazione con cui era sceso all' inferno per liberare la madre e accompagnarla in cielo.(At. Maz.)
Io come tutti gli anni provo.Voi? :D
mia nonna che ha l'orto lo fa ogni anno e devo dire che l"esperimento" riesce :)
Attribuite qualche significato particolare alla riuscita o meno dell'esperimento?:)
Attribuite qualche significato particolare alla riuscita o meno dell'esperimento?:)
Ha un significato per i contadini:se la barca è nitida e ben visibile allora arriverà il bel tempo,altrimenti se non sarà ben visibile e avrà le vele larghe non sarebbe di buon auspicio per il raccolto
La festa liturgica dei santi Pietro e Paolo sarà celebrata martedì 29 giugno. Ma in molte località lombarde le tradizionali sagre patronali saranno anticipate in questo fine settimana. Ad Arluno nel Milanese, a Ponte San Pietro alle porte di Bergamo, a Cavenago d' Adda, a Graffignana nel Lodigiano, a Brescia presso l' antica chiesa sul Colle Cidneo nella provincia bresciana a Castrezzato, Leno, Ponte di Legno, Toscolano Maderno sul lago di Garda. Consuetudine cara ai lombardi è quella della cosiddetta «Barca di San Pietro». La sera della vigilia della festa liturgica viene riempito d' acqua un bottiglione o un fiasco spagliato, o una caraffa in cui si versa albume d' uovo. Il contenitore è quindi riposto in un luogo isolato e buio (in casa o nell' orto). Con il fresco della notte, l' albume si rapprende e galleggia assumendo le forme di una barca, con vele e alberi maestri. Alla "barca" vengono attribuiti molti significati: in alcuni paesi si racconta ai ragazzi che è quella dell' apostolo Pietro, pescatore e traghettatore di anime, o forse da lui usata per diffondere nel mondo la fede di Cristo; in altri che è l' imbarcazione con cui era sceso all' inferno per liberare la madre e accompagnarla in cielo.(At. Maz.)
Io come tutti gli anni provo.Voi? :D
per il primo anno c'ho provato :D
vediamo domani mattina :D
mai sentita questa cosa :mbe: :stordita:
d'altra parte non sapevo nemmeno si festeggiassero liturgicamente i santi pietro e paolo :fagiano:
ma la romagna è notoriamente una zona di mangiapreti :asd::asd:
io la facevo da piccolo.. usciva carina.
Stanotte vento pazzesco!Ciao barca :cry:
Questo in teoria avrebbe dovuto essere il risultato
http://3.bp.blogspot.com/_jQMDDNgVttU/SGXp-uqV3OI/AAAAAAAAAT4/fCssXh3QfoA/s400/Diapositiva1.gif
Stanotte vento pazzesco!Ciao barca :cry:
Questo in teoria avrebbe dovuto essere il risultato
http://3.bp.blogspot.com/_jQMDDNgVttU/SGXp-uqV3OI/AAAAAAAAAT4/fCssXh3QfoA/s400/Diapositiva1.gif
ma io mi aspettavo una cosa simile !
http://www.navinbottiglia.net/Portals/0/may7.jpg
quella li' non mi sembra una barca eh !
C;,a;,a;,a;,
Charonte
29-06-2009, 17:45
Stanotte vento pazzesco!Ciao barca :cry:
Questo in teoria avrebbe dovuto essere il risultato
http://3.bp.blogspot.com/_jQMDDNgVttU/SGXp-uqV3OI/AAAAAAAAAT4/fCssXh3QfoA/s400/Diapositiva1.gif
a me pare un gamberetto smorto.
ma io mi aspettavo una cosa simile !
http://www.navinbottiglia.net/Portals/0/may7.jpg
quella li' non mi sembra una barca eh !
C;,a;,a;,a;,
a me pare un gamberetto smorto.
Eh si anch'io pensavo di trovare S.Pietro in decollo con una F-14 dal ponte della Nimitz...
Ma è ovvio che non può venire una nave perfetta,ma un figura che somiglia al relitto di una nave in fondo al mare!Ho messo la prima foto che ho trovato su internet,a volte viene meglio.;)
Stanotte vento pazzesco!Ciao barca :cry:
Questo in teoria avrebbe dovuto essere il risultato
http://3.bp.blogspot.com/_jQMDDNgVttU/SGXp-uqV3OI/AAAAAAAAAT4/fCssXh3QfoA/s400/Diapositiva1.gif
iiii che forte!!
lo farò angangh'ioo!!!:stordita:
killercode
29-06-2009, 19:02
e io che pensavo si parlasse di una di queste
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d2/Velelle.png
e io che pensavo si parlasse di una di queste
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d2/Velelle.png
io rilancio con ...
http://www.biggame.it/catch/2008/San-Pietro-01a+.jpg
Cmlkamlka
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.