PDA

View Full Version : Esiste un software che mostra lo scheletro umano in 3D?


xenom
28-06-2009, 11:57
per studiare bene anatomia mi serve una visualizzazione tridimensionale delle strutture anatomiche, in particolare di tutto lo scheletro (soprattutto il cranio :doh: ), e magari se possibile anche degli organi interni.
Perché gli atlanti non mi fanno ben capire la tridimensionalità e i rapporti con le altre strutture.
Prendiamo come esempio lo sfenoide, proprio non riesco ad immaginarlo in 3D :asd:

se esiste una cosa simile.. :ave:

ah, che si possa ruotare la visuale attorno all'organo in esame, magari con una lieve trasparenza delle strutture circostanti :ave:

esiste? :stordita:

D.O.S.
28-06-2009, 12:40
c'è QUESTO (http://www.primalpictures.com/Home.aspx) che ti mostra tutto in 3D

DarKilleR
28-06-2009, 13:42
io mi ricordo ai tempi del mio Pentium MMX 166 Mhz acquistato presso computer discout, c'erano 6 sotware a corredo che mostravano le potenzialità delle nuove istruzioni MMX...e tra questi c'era un programma di anatomia che mostrava tutto in 3D come vuoi te + enciclopedia di anatomia...

Era ben fatto però bhoo nn so dove l'ho messo, e poi se esisteva nel '97 penso che nel 2009 ci sia roba migliore :D

P.S. Xenom ma te cosa studi? Medicina? non l'ho ancora capito...

xenom
28-06-2009, 14:09
io mi ricordo ai tempi del mio Pentium MMX 166 Mhz acquistato presso computer discout, c'erano 6 sotware a corredo che mostravano le potenzialità delle nuove istruzioni MMX...e tra questi c'era un programma di anatomia che mostrava tutto in 3D come vuoi te + enciclopedia di anatomia...

Era ben fatto però bhoo nn so dove l'ho messo, e poi se esisteva nel '97 penso che nel 2009 ci sia roba migliore :D

P.S. Xenom ma te cosa studi? Medicina? non l'ho ancora capito...

Tecnico di radiologia, giusto per non farmi 11 anni di medicina :asd:

Leibict
28-06-2009, 20:35
Vai direttamente al dipartimento di anatomia fatti dare le ossa che ti servono. Avendole in mano, poterle girare e rigirare, incastrare l'una con l'altra ti aiuterà moltissimo nello studio :D :cool:
Inoltre se prendi un buon libro di anatomia umana (non atlante) le ossa sono fotografate/disegnate singolarmente su diversi piani in modo che riesca a capire bene come sono fatte e in quali parti si articolano con quelle adiacenti; ti consiglio, a questo proposito, di procurarti il "balboni terza edizione del 1990" edito dalla "edi-ermes", su cui mi sto trovando davvero bene.

merut82
29-06-2009, 09:11
Prendiamo come esempio lo sfenoide, proprio non riesco ad immaginarlo in 3D :asd:


Come ti capisco...anche il temporale è complicato.
Guarda qui (http://www.visiblebody.com/) se ti può essere utile. Devi registrarti.

xenom
29-06-2009, 20:01
Grazie a tutti.

comunque, a parte che le ossa non penso si possano ancora procurare :D , un software come quello che intendo potrebbe essere utile anche per vedere le relazioni con gli altri organi.
Per esempio potrei vedere bene com'è posizionato lo sfenoide e vedere come si articola con le altre ossa.

@DOS: il software da te linkato potrebbe essere un'idea, lo proverò

F1R3BL4D3
29-06-2009, 20:51
:D vai a prendere le ossa al dipartimento. Ce le hanno sicuramente per prestartele.

drBat
29-06-2009, 21:41
a - imho visto il corso di studi non ti serve a niente sapere a menadito l'anatomia del cranio millimetro per millimetro... piuttosto cerca di raccattare da parenti/amici/conoscenti tutte le tac/rm che riesci a trovare e cerca di identificare le strutture anatomiche nelle varie sezioni, imho è mooolto più utile, anche perchè poi nel tuo lavoro avrai a che fare con quel tipo di immagini e non con modelli 3d da girare a piacimento... certo, inizialmente libri/atlanti/modelli sono utili per capire, ma non bisogna fermarsi a quelli, se no finisci come certi miei compagni con 30 di anatomia che poi davanti a una tac addome si perdono...
b - se proprio ti interessa l'argomento vai all'istituto di anatomia della tua università e puoi toccare con mano tutti i crani che vuoi (veri o riproduzioni in resina). Pensa che dove andavo io c'era un custode/bidello/tuttofare che ogni tanto se ne arrivava con un cranio e un filo di saggina preso dalla scopa :asd: e faceva vedere agli studenti il decorso dei vari forami con tanto di spiegazione!!!

xenom
29-06-2009, 21:45
a - imho visto il corso di studi non ti serve a niente sapere a menadito l'anatomia del cranio millimetro per millimetro... piuttosto cerca di raccattare da parenti/amici/conoscenti tutte le tac/rm che riesci a trovare e cerca di identificare le strutture anatomiche nelle varie sezioni, imho è mooolto più utile, anche perchè poi nel tuo lavoro avrai a che fare con quel tipo di immagini e non con modelli 3d da girare a piacimento... certo, inizialmente libri/atlanti/modelli sono utili per capire, ma non bisogna fermarsi a quelli, se no finisci come certi miei compagni con 30 di anatomia che poi davanti a una tac addome si perdono...
b - se proprio ti interessa l'argomento vai all'istituto di anatomia della tua università e puoi toccare con mano tutti i crani che vuoi (veri o riproduzioni in resina). Pensa che dove andavo io c'era un custode/bidello/tuttofare che ogni tanto se ne arrivava con un cranio e un filo di saggina preso dalla scopa :asd: e faceva vedere agli studenti il decorso dei vari forami con tanto di spiegazione!!!

No, è molto importante conoscere bene l'anatomia per fare bene questo lavoro...
soprattutto dal punto di vista visivo.
Per la TAC direi che è fondamentale conoscere bene il cranio nella sua tridimensionalità :O

cmq in effetti le immagini tac possono essere utili. mi devo informare, ci sono dei programmi che renderizzano l'immagine tac e riesci a vedere il cranio proprio come dicevo... virtualmente con la tac puoi sezionare il cranio vedendolo in tutte le direzioni

elevul
30-06-2009, 11:58
@DOS: il software da te linkato potrebbe essere un'idea, lo proverò

Riesci a recuperarlo da solo o vuoi che ti passi il link?

killercode
30-06-2009, 12:10
:D vai a prendere le ossa al dipartimento. Ce le hanno sicuramente per prestartele.

questa è la soluzione migliore :O

Leibict
30-06-2009, 13:12
Riesci a recuperarlo da solo o vuoi che ti passi il link?

Gentilmente puoi passarlo a me il link :) :D

elevul
30-06-2009, 13:17
Gentilmente puoi passarlo a me il link :) :D

Inviato.
Attento che è in inglese. ;)

xenom
30-06-2009, 23:20
Riesci a recuperarlo da solo o vuoi che ti passi il link?

sono pigro :asd:
se mi passi i link mi fai un favore :O

grazie