View Full Version : Microsoft Windows 7: i prezzi
Redazione di Hardware Upg
25-06-2009, 16:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-prezzi_29431.html
Disponibili i prezzi relativi alle varie versioni di Microsoft Windows 7. Windows 7 Home Premium costerà $199.99
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono indeciso se prenderlo subito tramite Pre-Order o aspettare un pochino uhmmmmmm....
farinacci_79
25-06-2009, 17:00
...ma l'upgrade di cui si parla è da qualunque SO della MS o solo partendo da Vista?
Credo che la maggior parte degli upgrade sarà da XP, quindi sarebbe meglio fare più chiarezza su questo punto.
Per esempio, io che ho una licenza regolare OEM di Windows XP Professional, posso passare a W7 upgrade Professional (199.99$) e, se lo voglio, Ultimate (219.99$) o devo comprare per forza la versione retail per 100,00$ in più per ogni versione?
Wolfenstein
25-06-2009, 17:01
bè almeno non costa un'esagerazione come nel caso del vista...... che tempi, tutti quei soldi buttati per un sistema operativo pessimo:(
io cmq aspetterò di vedere com'è il 7 da qualche amico e se mi piace lo prenderò
*Pegasus-DVD*
25-06-2009, 17:01
io sono indeciso da dove scaricarlo
L'upgrade sarà valido anche per chi ha XP?!?!
Blackcat73
25-06-2009, 17:03
Sarò tardo ma non capisco bene la notizia.. avete scritto prima 3 prezzi con fra parentesi upgrade e dopo la frase Sono disponibili anche i prezzi previsti per le opzioni di upgrade da Windows Vista a Windows 7 avete inserito quelli che son descritti come full, cioè comprandolo da zero non possedendo Vista quanto andrò a spendere?
TheMonzOne
25-06-2009, 17:04
Io prenderò Snow Leopard a $29 :rolleyes:
Comunque se non mi ricordo male ci sono 200€ circa di differenza sulla versione Ultimate (ad esempio) tra Seven e Vista se si prendono i prezzi del lancio ufficiale....... Vista mi pare che era sui 590e preso senza upgrade :O
Cit: "Se mi sbaglio mi corigerete"
319 dollari per l'Ultimate ? :asd:
prima di commentare aspetterei di vedere i prezzi italiani.
ho paura che visti gli ottimi rapporti tra MS s commissione europea troveremo delle sgradite sorprese.......
Io prenderò Snow Leopard a $29 :rolleyes:
ahah stavo per scriverlo pure io, è incredibile la politica microsoft 3 versioni differenti per far un botto di soldi quando apple vende upgrade a 29$? e retail con iLife incluso a circa 50$?
sono sempre più felice di aver cambiato "sponda" come lo definirebbero i fanboy :)
bella!
Cavolo, speravo in prezzi migliori, 219 € di upgrade per passare da vista ultimate a 7 ultimate... ci spennano così...
daywatch85
25-06-2009, 17:11
@TheMonzOne
Credo che quell'upgrade valga esattamente 29 dollari...perchè l'interfaccia è la stessa e le migliorie sono davvero marginali...invece Windows 7 è tutta un'altra cosa rispetto ai precedenti. Sono con la RC da 1 mese ormai e ho deciso di abbandonare per sempre Windows Xp, Windows 7 è il sistema operativo definitivo...non MacOs. MacOs X ha i suoi vantaggi ed è un signor sistema operativo e mi piace molto...ma dopo aver provato 7 mi sono dimenticato di MacOs. Lo dico comunque da fan Apple...infatti ho l'iphone e ne vado matto e a breve prenderò quello nuovo.
latilou85
25-06-2009, 17:12
prima di commentare aspetterei di vedere i prezzi italiani.
ho paura che visti gli ottimi rapporti tra MS s commissione europea troveremo delle sgradite sorprese.......
beh i prezzi delle versioni upgrade sono in linea con il cambio euro/dollaro e sicuramente sarà lo stesso con le versioni full.
l'upgrade non funziona per windows XP a causa di una struttura del SO totalmente diversa da win7, mentre da vista la cosa è più semplice in quanto win7 è, praticamente, la build 7000 di vista e ricalca la medesima struttura, seppur ottimizzata.
salut
TheMonzOne
25-06-2009, 17:12
@daywatch85:
Fan Apple è ben diverso da Utente Apple...vai comunque a leggerti il change log di Snow Leopard, poi ne riparliamo.
daywatch85
25-06-2009, 17:13
@tokun
La risposta è semplice...Snow Leopard è come l'aggiunta del taglia/copia/incolla e degli mms su iphone...ovvero un aggiornamento marginale...avrebbero potuto anche evitare di dargli quel nome...potevano semplicemente chiamarlo Leopard 10.6...facevano prima!
Windows 7 è una rivoluzione rispetto sia a Windows Xp che a Windows Vista.
E non sto parlando da fanboy perchè come ho gia detto sono fan Apple, ma questa volta Microsoft ha fatto il botto!! Windows 7 è da paura!
eheh grazie msdn Accademic aliance
seven business è gratis per me :D :D
ahah stavo per scriverlo pure io, è incredibile la politica microsoft 3 versioni differenti per far un botto di soldi quando apple vende upgrade a 29$? e retail con iLife incluso a circa 50$?
sono sempre più felice di aver cambiato "sponda" come lo definirebbero i fanboy :)
bella!
Certo che paghi 29$, apple ti ha già fregato almeno 200$ di sovraprezzo sull'hardware del pc... :D :D
ahah stavo per scriverlo pure io, è incredibile la politica microsoft 3 versioni differenti per far un botto di soldi quando apple vende upgrade a 29$? e retail con iLife incluso a circa 50$?
sono sempre più felice di aver cambiato "sponda" come lo definirebbero i fanboy :)
bella!
Si costa di meno, ma il fatto che te paghi quasi 200€-300€ in più per un computer a parità di HW la dice lunga sul fatto di spendere meno.
Nessuno fa niente per niente la Apple ci guadagna sul prezzo del computer, la MS ci fa pagare le licenze, non facendo la cresta sui computer. ;) Scusate l'OT
Non trovo che il costo della licenza sia così alto, rispetto a Vista mi viene da piangere :cry:
daywatch85
25-06-2009, 17:15
@TheMonzOne
Come ho gia detto essendo fan Apple e (visto che bisogna specificare) utente Apple (30 pc Apple nell'azienda dove lavoro tra cui il mio), sò gia delle migliorie perchè mi sono gia informato il giorno stesso della presentazione di Snow Leopard...e come ho gia detto l'aggiornamento a Snow Leopard è pari all'aggiunta MMS e TAGLIA/COPIA/INCOLLA su iphone. Provalo tu Windows 7 e poi mi fai sapere...io li ho gia provati e ben testati tutti e 2.
prezzi v-e-r-g-o-g-n-o-s-i.. e il bello è che la gente non se ne rende conto.
Mah fanno bene a prendervi in giro in questo modo visto che non lo capite..
Un ottimizzazione/aggiornamento venduta a prezzo pieno.. bah
TheMonzOne
25-06-2009, 17:17
Mica ho detto che Seven fa schifo...ho solo detto che non lo comprerò...la RC ce l'ho anche io nè...
Consiglio
25-06-2009, 17:17
assurdo
walter sampei
25-06-2009, 17:17
1)i prezzi sono per la oem o per le retail?
2)quando uscira' su msdn? mi sa che faccio come per xp e me lo recupero da li :sofico:
in quanto alle solite discussioni mac vs pc: e ubuntu e' gratis... :rolleyes:
apple vive vendendo hw, e infatti mac os te lo fanno pagare meno ma puoi installarlo solo sui loro pc, che costano un po' di piu'. ms vende software, e infatti puoi installarlo dove vuoi, anche sul tostapane (basta che sia x86 :D )
in tutti i casi non mi piace che ogni volta si vada a finire nei soliti flame: uso sia xp che ubuntu, ho amici che hanno vista o il mac, all'epoca ho provato pure beos e os/2 e mac os 8 e avevo win98se e l'allora mandrake linux... ognuno e' libero di usare e pagare cio' che meglio crede. fine dei problemi :)
io sono indeciso da dove scaricarlo
Appoggio e sottoscrivo. :ciapet:
daywatch85
25-06-2009, 17:20
Le principali funzioni di Snow Leopard sono qui:
http://www.apple.com/it/macosx/refinements/
e a me pare di leggere soltanto cose tipo "questa funzione è piu veloce" o "quest'altra funzione è piu leggera".
Windows 7 è completamente diverso dal predecessore...se non per l'interfaccia grafica che è quasi del tutto simile.
Spero arrivino info riguardo alle differenze fra le versioni. Dubito che prenderei l'Ultimate, comunque.
@TheMonzOne
Credo che quell'upgrade valga esattamente 29 dollari...perchè l'interfaccia è la stessa e le migliorie sono davvero marginali...invece Windows 7 è tutta un'altra cosa rispetto ai precedenti. Sono con la RC da 1 mese ormai e ho deciso di abbandonare per sempre Windows Xp, Windows 7 è il sistema operativo definitivo...non MacOs. MacOs X ha i suoi vantaggi ed è un signor sistema operativo e mi piace molto...ma dopo aver provato 7 mi sono dimenticato di MacOs. Lo dico comunque da fan Apple...infatti ho l'iphone e ne vado matto e a breve prenderò quello nuovo.
quindi tu affermi che 7 non è una rebuilt ottimizzata di Vista vero?
e che vale dai 120 ai 320 dollari soprattutto dopo aver condannato milioni di user a dannarsi con i palesi problemi iniziali (poi ridotti) di sVista.
quindi microsoft è nel giusto quando ti fa pagare oro la correzione dei suoi errori?
parliamoci chiaro, dopo i trascorsi con Vista e il fatto che 7 ne sia a tutti gli effetti un upgrade, il prezzo annunciato è UN FURTO.
considerando poi che per 120$ poi ho la versione più scarsa del prodotto.
1)i prezzi sono per la oem o per le retail?
Sono RETAIL perche gli OEM non hanno la versione upgrade ma sono soltanto full
Comunque se deve aspetare i prezzi per l'europa per vista la differenza era molto forte :( .
daywatch85
25-06-2009, 17:22
E io non ho detto che MacOs fa schifo...anzi...solo che il prezzo di Windows 7 secondo me è pari alle migliorie che hanno fatto. Se SnowLeopard fosse costato 119 euro l'avrei presa come una ladrata guardando i miglioramenti che hanno apportato, quindi il prezzo che hanno stabilito è equo.
cacchione
25-06-2009, 17:24
Prima di leggere i commenti mi chiedevo chi compra una versione FULL di windows. Insomma, costa quasi la metà di un notebook nuovo, in cui la licenza è già compresa! Anzichè cambiare OS conviene vendersi il sistema attuale e acquistare un pc nuovo con licenza oem, no? Chiaramente questo è valido per le configurazioni medie e basse. Chi ha un sitema da 2000 euro magari deciderà per l' upgrade.
I prezzi interessati sono quelli oem, non quelli retail.
walter sampei
25-06-2009, 17:25
Sono RETAIL perche gli OEM non hanno la versione upgrade ma sono soltanto full
Comunque se deve aspetare i prezzi per l'europa per vista la differenza era molto forte :( .
grazie mille :)
adesso a breve controllero' sul sito msdn, o chiedero' alla mia scuola :)
Windows 7 è completamente diverso dal predecessore...se non per l'interfaccia grafica che è quasi del tutto simile.
e di grazia cosa avrebbe di diverso?
una dock, un migliorato sistema per i driver e un ottimizzazione generale del sistema, poi?
stessa struttura, stesso FS, stessi problemi di sicurezza...
Cari apple users, grazie al cavolo che l'upgrade snow leopard (lasciando perdere migliorie marginali o principali di cui si deve discutere) costa 29 euro
Apple guadagna da hw+sw mentre microsoft solo dal suo sw
se un giorno apple permettesse di mettere il suo "PERFETTO SO" su qualsiasi hw lo venderebbe comunque a 30 euro??
walter sampei
25-06-2009, 17:28
scusate, ma e' necessaria questa battaglia apple vs windows??? :rolleyes: :confused: :muro:
e' da 10 anni che sento, vedo e leggo le stesse identiche frasi... per favore possiamo restare in topic? grazie
Siamo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006050)
daywatch85
25-06-2009, 17:30
@Tokun
Intanto non ho pagato 1599 euro per un MacBook...ma ho speso 949 euro per un notebook, quindi anche se spendo 150 euro o 300 euro per il sistema operativo ho comunque risparmiato, e poi non ho comprato Windows Vista perchè mi faceva schifo...quindi nel caso mio...130-140 euro per una licenza di Windows 7 sono piu che adeguati dato che non spendo nulla per il sistema operativo da 8 anni (da Windows Xp)...e il fatto che Microsoft abbia imbrogliato la gente dipende dalle persone...se uno è cosi furbo da non provare una beta o cercare di testarlo prima di acquistarlo non è un problema mio. Io l'ho fatto e ho evitato Vista come la peste. E comunque la versione da 130-140 euro non è castrata o limitata...ci fai tutto quello che ti pare...la Ultimate ha soltanto degli extra che personalmente non mi servirebbero a una sega. Quindi per me costa il giusto, e costa il giusto anche Snow Leopard. Se Apple avesse introdotto piu migliorie poteva anche farlo pagare 130 euro.
In azienda mia comunque 29 euro a licenza per 30 Mac va piu che bene...infatti credo che li aggiornerò tutti.
Windows 7 è completamente diverso dal predecessore...se non per l'interfaccia grafica che è quasi del tutto simile.
mi parli del completamente?
più veloce ed efficiente, taskbar nuova, poi?
I prezzi di vista quando e uscito erano i seguenti FULL / UPGRADE
Windows Vista Ultimate $349/$199
Windows Vista Business $269/$179
Windows Vista Home Premium $239/$139
Windows Vista Home Basic $199/$99
Windows 7 Ultimate $319.99/$219.99
Windows 7 Professional $299.99/$199.99
Windows 7 Home Premium $199/$119.99
TheMonzOne
25-06-2009, 17:32
@ Ale218
Secondo il tuo ragionamento allora Apple dovrebbe venderti un pc nuovo ad ogni aggiornamento di sistema...invece ti rilascia un sistema operativo nuovo, con parti riscritte da capo, aggiornato, ottimizzato, alleggerito (6gb in meno su disco secondo me già da soli valgono ben più di $29) chiamatelo come volete...resta il fatto che sono pur sempre solo $29.
Quando poi qualcuno vedrà il codice sorgente di Vista e quello di Seven e si vedranno le differenze tangibili e non solo gli aggiornamenti e le ottimizzazioni da uno all'altro, allora ne riparleremo. Apple non ha riscritto il sistema da capo, ma quanto meno te lo dice che non l'ha fatto...
Cavolo, speravo in prezzi migliori, 219 € di upgrade per passare da vista ultimate a 7 ultimate... ci spennano così...
no, cosi spennano solo quei pochissimi eletti che hanno comprato l'inutilissima versione ultimate ;)
no, cosi spennano solo quei pochissimi eletti che hanno comprato l'inutilissima versione ultimate ;)
quotone
home premium + live mesh (www.mesh.com) e fai tutto
Drakogian
25-06-2009, 17:33
Io li trovo alti come prezzi considerando che Windows 7 è un'aggiornamento di Vista. Aspetto i prezzi delle versioni OEM.
daywatch85
25-06-2009, 17:36
@Itacla
Hai dimenticato la velocità nettamente superiore? Hai dimenticato le DirectX 11...hai dimenticato la Dock DECISAMENTE migliorata? E forse dimentichi che ci sono cose che su Mac non fai...infatti a casa mia non lo uso il Mac...lo uso a lavoro! Fai una cosa...vai a leggere il change log di Windows 7 e paragonalo a quello di Snow Leopard...
Comunque sono 2 cose diverse...io per vari e importanti motivi a casa mia non potrei mai usare un Mac, a lavoro invece mi trovo benissimo. Dipende dagli utilizzi.
Ad esempio non potrei permettermi di avere una scheda madre Gigabyte con x58 e processore Core i7 920 overcloccato a 4.0 ghz + 2 gtx285 in sli e alimentatore da 1000W...e non potrei creare server dedicati per moltissimi giochi...e tante tante altre cose.
TheMonzOne
25-06-2009, 17:37
@Itacla
Hai dimenticato la velocità nettamente superiore? Hai dimenticato le DirectX 11...hai dimenticato la Dock DECISAMENTE migliorata? E forse dimentichi che ci sono cose che su Mac non fai...infatti a casa mia non lo uso il Mac...lo uso a lavoro! Fai una cosa...vai a leggere il change log di Windows 7 e paragonalo a quello di Snow Leopard...
Comunque sono 2 cose diverse...io per vari e importanti motivi a casa mia non potrei mai usare un Mac, a lavoro invece mi trovo benissimo. Dipende dagli utilizzi.
Ad esempio non potrei permettermi di avere una scheda madre Gigabyte con x58 e processore Core i7 920 overcloccato a 4.0 ghz + 2 gtx285 in sli e alimentatore da 1000W...e non potrei creare server dedicati per moltissimi giochi...e tante tante altre cose.
Questo lo dici tu ;)
@walter sampei: QUOTONE
Quindi a sto punto io (o gente come me) che ho xp mi conviene comprarmi una versione di vista...opterei per la ultimate 64 a sto punto...e "approfittare" dell'upgrade a 219 $ quando uscirà? Non so... :rolleyes: a me sembra abbastanza caro: 180€ adesso per vista + 200€ (circa) a ottobre...secondo voi conviene?
@Tokun
Intanto non ho pagato 1599 euro per un MacBook...ma ho speso 949 euro per un notebook, quindi anche se spendo 150 euro o 300 euro per il sistema operativo ho comunque risparmiato, e poi non ho comprato Windows Vista perchè mi faceva schifo...quindi nel caso mio...130-140 euro per una licenza di Windows 7 sono piu che adeguati dato che non spendo nulla per il sistema operativo da 8 anni (da Windows Xp)...e il fatto che Microsoft abbia imbrogliato la gente dipende dalle persone...se uno è cosi furbo da non provare una beta o cercare di testarlo prima di acquistarlo non è un problema mio. Io l'ho fatto e ho evitato Vista come la peste. E comunque la versione da 130-140 euro non è castrata o limitata...ci fai tutto quello che ti pare...la Ultimate ha soltanto degli extra che personalmente non mi servirebbero a una sega. Quindi per me costa il giusto, e costa il giusto anche Snow Leopard. Se Apple avesse introdotto piu migliorie poteva anche farlo pagare 130 euro.
In azienda mia comunque 29 euro a licenza per 30 Mac va piu che bene...infatti credo che li aggiornerò tutti.
io non sto parlando di quale OS ce l'ha più lungo eh. io critico la politica microsoft.
comunque per dirla tutta un mac quanti anni lo (escludendo danneggiamenti o altro) tieni a confronto di un pc? dove microsoft costringe a sostituzioni hardware per i suoi scopi di vendita? (parlo ovviamente dei requisiti hw che inevitabilemte portano soldi a MS con gli OEM)
conosco gente che utilizza ancora dei g4 con leopard con solo un'upgrade di ram.
per questo bisogna finirla di parlare dei prezzi apple.
un mac virtualmente lo puoi utilizzare fra 10 anni, un PC con windows no.
senza contare i soldi che spendi in assistenza per un pc se sei un semplice utente medio.
io li chiamo investimenti, poi sono punti di vista e gusti, rispetto per le scelte altrui ma non per il furto che compie ogni giorno M$
IlCarletto
25-06-2009, 17:39
evvai.. arricchiamo di più zio bill. . .
Nessuno si è accorto che i prezzi sono invertiti:
sarebbe cioè prima i pacchetti FULL (e non UPGRADE come pubblicato), successivamente i pacchetti UPGRADE (e non FULL come pubblicato) ;-)
Per l'acquisto io opterei per vedere come funziona veramente, forse nella primavera 2010 si potrebbe acquistare.
walter sampei
25-06-2009, 17:42
@walter sampei: QUOTONE
Quindi a sto punto io (o gente come me) che ho xp mi conviene comprarmi una versione di vista...opterei per la ultimate 64 a sto punto...e "approfittare" dell'upgrade a 219 $ quando uscirà? Non so... :rolleyes: a me sembra abbastanza caro: 180€ adesso per vista + 200€ (circa) a ottobre...secondo voi conviene?
grazie per il quotone, spero che se ne accorgano anche altri... ma temo di sperare invano :rolleyes:
IMHO aspetta un po', a natale faranno di sicuro le promozioni. e poi c'e' sempre la possibilita' che qualcuno per qualche motivo rivenda una licenza retail a poco, se non erro e' legale e fattibile, mentre le oem non sono rivendibili :)
prezzi v-e-r-g-o-g-n-o-s-i.. e il bello è che la gente non se ne rende conto.
Mah fanno bene a prendervi in giro in questo modo visto che non lo capite..
Un ottimizzazione/aggiornamento venduta a prezzo pieno.. bah
...torniamo al vecchio discorso che imho nessuno è obbligato ad acquistare nulla....
@Itacla
Hai dimenticato la velocità nettamente superiore? Hai dimenticato le DirectX 11...hai dimenticato la Dock DECISAMENTE migliorata? E forse dimentichi che ci sono cose che su Mac non fai...infatti a casa mia non lo uso il Mac...lo uso a lavoro! Fai una cosa...vai a leggere il change log di Windows 7 e paragonalo a quello di Snow Leopard...
1) Le cose che hai citato te le ho citate anche io... stendiamo un velo pietoso sulle DirectX11 va -_-"
2) a me del mac non me ne frega nulla, hai sbagliato persona.. è un commento totalmente superpartes
Aspettare l'SP3 e tenersi Windows XP PRO?
Secondo una news del sito www.computerbase.de dal 15 luglio Windows 7 Home Prem. E (senza IE) dovrebbe essere messo in vendita a 49,99 Euro.
...ovviamente è una promozione....
E chissenefrega se nessuno e' obbligato ad acquistare nulla. Ognuno puo' esprimere la propria opinione e io mi associo a chi ha detto che questi prezzi sono
V E R G O G N O S I
Ma si rendono conto che nel mondo c'e' la crisi ? Si rendono conto che solo POCHI MESI hanno messo sugli scaffali delle scatole di plastica VERDI E BLU con dentro software vergognoso e ora pretendono una montagna di soldi per rimediare ad un loro errore ? Devono fallire, sparire !
enrsil1983
25-06-2009, 18:00
Beh... io penso di rimanere con il mio fido XP SP3. I prezzi del nuovo OS sono alti, ma non li avrei criticati se non fosse che tutti quelli che hanno pagato Vista si sono ritrovati con un OS dalla longevità e dalle prestazioni molto discutibili.
Per fortuna che Vista l'ho completamente saltato... speriamo che questo Win7 sia il degno successore di XP, anche se poco ci credo...
Speravo di meglio...
sopratutto per chi aggiorna da windows vista .. adesso posso dire definitivamente che Vista è stato una vera e propria fregatura... fino ad ora speravo in un aggiornamento a prezzi simbolici per farsi perdonare ma cosi'... vabeh..
MisterJack
25-06-2009, 18:01
Faccio notare che per avere il backup di sistema (aka Time Machine su Mac Os) devo avere la Professional.
Per poter cambiare lingua (tra le 35 a disposizione) devo avere la Ultimate.
Su Mac Os basta quell'unica versione.
Fonte presa da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006050
MJ
119$ per una rebuild di un OS che già ho? No grazie, mi tengo Vista.
I prezzi di vista quando e uscito erano i seguenti FULL / UPGRADE
Windows Vista Ultimate $349/$199
Windows Vista Business $269/$179
Windows Vista Home Premium $239/$139
Windows Vista Home Basic $199/$99
Windows 7 Ultimate $319.99/$219.99
Windows 7 Professional $299.99/$199.99
Windows 7 Home Premium $199/$119.99
loool fortuna che 7 costa meno di sVista all'uscita...
quoto lo scarico felice :D
goldorak
25-06-2009, 18:03
I prezzi di vista quando e uscito erano i seguenti FULL / UPGRADE
Windows Vista Ultimate $349/$199
Windows Vista Business $269/$179
Windows Vista Home Premium $239/$139
Windows Vista Home Basic $199/$99
Windows 7 Ultimate $319.99/$219.99
Windows 7 Professional $299.99/$199.99
Windows 7 Home Premium $199/$119.99
Vogliamo mettere i prezzi di Vista in € quando usci' ? :stordita:
Vista ultimate full usa : 349 $
Vista ultimate full europa : 600€ +
Se manteranno la stessa "proporzione" per 7 avremo la Windows Professional a 400+ € (licenza full) e la ultimate 7 a 600 € (licenza full).
Che dire, prezzi estramente popolari. :sofico:
Cari apple users, grazie al cavolo che l'upgrade snow leopard (lasciando perdere migliorie marginali o principali di cui si deve discutere) costa 29 euro
Apple guadagna da hw+sw mentre microsoft solo dal suo sw
se un giorno apple permettesse di mettere il suo "PERFETTO SO" su qualsiasi hw lo venderebbe comunque a 30 euro??
marginali? OS kernel 64bit, finder ottimizzato e più veloce, boost ad hoc in gestione di proci multicore? prestazioni superiori e installazione OS più veloce e meno spazio su disco occupato.
è stato praticamente riscritto.
non ci sono nuove funzionalità e giustamente costa 29$.
vista è un upgrade come snow leopard, più veloce e dock nuovo, ma.. come mai costa 10 volte tanto? (conto ultimate perchè leopard è completo in un unica soluzione).
io ripeto, se fosse apple ad utilizzare questa politica non la difenderei.
@tokun
La risposta è semplice...Snow Leopard è come l'aggiunta del taglia/copia/incolla e degli mms su iphone...ovvero un aggiornamento marginale...avrebbero potuto anche evitare di dargli quel nome...potevano semplicemente chiamarlo Leopard 10.6...facevano prima!
Windows 7 è una rivoluzione rispetto sia a Windows Xp che a Windows Vista.
E non sto parlando da fanboy perchè come ho gia detto sono fan Apple, ma questa volta Microsoft ha fatto il botto!! Windows 7 è da paura!
Credo che tu non sappia minimamente di cosa parli.
Credi veramente al giorno d'oggi dove i sistemi operativi offrono praticamente tutto si possa misurare la bontà di una release dalle features grafiche o da alcune nuove funzionalità????
Vista era pieno di nuove features e funzionalità, ma è un chiodo e ha avuto il succsso che meritava. :read:
Snow Leopard di nuove funzionalità ne ha poche, ma è stato completamente riscritto per i 64bit e sarà una scheggia. Questa è ,secondo me, una rivoluzione.
Alla faccia dell' "aggiornamento marginale"
Sn4k3R®/Alessandro
25-06-2009, 18:09
Salve ragazzi,
io avrei bisogno di un aiuto per chiarirmi le idee... mi piace sapere bene le cose per filo e per segno...
Dunque, io ho un portatile toshiba con Win Vista Home Premium originale e un ASUS con Win Vista Business per lavoro. Poi ho in ditta un PC HP con Win Vista e XP entrambi licenziati...
Ora, volendo passare a Seven... come funziona? Quali prezzi devo guardare?
Che differenza c'è tra OEM e Retail?
A me premerebbe upgradare soltanto il Toshiba personale, quelli per lavoro non mi importano più di tanto...
Grazie
Se fai un pre-order nelle prossime settimane Seven Home costa 49,99€ e Seven Pro 99,99€
Salve ragazzi,
io avrei bisogno di un aiuto per chiarirmi le idee... mi piace sapere bene le cose per filo e per segno...
Dunque, io ho un portatile toshiba con Win Vista Home Premium originale e un ASUS con Win Vista Business per lavoro. Poi ho in ditta un PC HP con Win Vista e XP entrambi licenziati...
Ora, volendo passare a Seven... come funziona? Quali prezzi devo guardare?
Che differenza c'è tra OEM e Retail?
A me premerebbe upgradare soltanto il Toshiba personale, quelli per lavoro non mi importano più di tanto...
Grazie
penso che probabilmente devi guardare i prezzi upgrade quindi 119$ che non si sa ancora quanti saranno in italia.
credo:
Retail è una licenza full che puoi utilizzare su uno qualsiasi dei tuoi computer, OEM è una licenza legata ad un computer al momento della vendita.
per esempio la licenza del tuo vista premium sul toshiba non puoi utilizzarla su un'altro computer, una retail diversamente puoi spostarla su un'altro dei tuoi computer ma non installarla su più di uno.
Correggetemi se sbaglio
è sempre e solo una questione di money....e noi sempre ad abboccare come trote di lago artificiale.
W7 sarà ancora di più legato a palladium..avrà 1000 bachi come vista...1000 backdoor come tutti gli SO microsoft alla prima uscita...
insomma sarà uno schifo...
come sempre tutti di corsa ad avere il nuovo SO,tutti entusiasti...a me a me!! come per Vista,
e poi...
fra 6 mesi vorro sentire i commenti proprio in questi forum.
ASPETTATE ALMENO L' SP3....e magarii le cose miglioreranno.
Tenere XP è la migliore Soluzione...
Vogliamo mettere i prezzi di Vista in € quando usci' ? :stordita:
Vista ultimate full usa : 349 $
Vista ultimate full europa : 600€ +
Se manteranno la stessa "proporzione" per 7 avremo la Windows Professional a 400+ € (licenza full) e la ultimate 7 a 600 € (licenza full).
Che dire, prezzi estramente popolari. :sofico:
L'altro giorno da Carrefour: versione aggiornamento vista ultimate 339 €...In offerta avevano vista Buisness scontato da 299 a 209 € era in offerta limitata..:asd:
Ero andato per prendere la nuova stampante (che poi ho preso al media mondo al piano superiore e risparmiando 10 €...), ovviamente pienamente compatibile con Linux e mollare la "costrizione di Ubuntu e driver trovati per il rotto della cuffia", ci sono riuscito e scrivo da una superba mandriva 2009 appena finita di configurare:sofico:
Inutile dire che si è autoconfigurata da se..e installare i pacchetti rpm è di una semplicità disarmante:eek:
Se fai un pre-order nelle prossime settimane Seven Home costa 49,99€ e Seven Pro 99,99€
dove!?
Random81
25-06-2009, 18:19
1) Questi prezzi sono la versione retail,cioè quella che nessuno comprerà. La gente ha comprato e comprerà sempre la versione OEM, che in teoria dovrebbe essere legata ad un pc nuovo ma nella pratica viene venduta senza problemi a tutti. Vista Home Premium ad esempio costa 100 euro in versione OEM, in versione retail credo il doppio
2) L'upgrade sarà possibile effettuarlo solo da Vista a Seven. XP non sarà oggetto di aggiornamento. Seven è un evoluzione di Vista e ne condivide gran parte della struttura, aggiornare da Vista a Seven sarà piuttosto indolore, mentre un eventuale aggiornamento da XP a Seven è impossibile dato che i due sistemi operativi non hanno nulla in comune
Official: Windows 7 upgrades not available in Europe
Iniziano con le vendette, bisogna vedere se finisce qui.
@ Raven
Alcune informazioni (ufficiose?) ma coerenti le trovi qui:
http://www.computerbase.de/news/software/betriebssysteme/windows/windows_7/2009/juni/windows_7_50_euro
e qui:
http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_99444,00.html?lw=10000
2) L'upgrade sarà possibile effettuarlo solo da Vista a Seven. XP non sarà oggetto di aggiornamento. Seven è un evoluzione di Vista e ne condivide gran parte della struttura, aggiornare da Vista a Seven sarà piuttosto indolore, mentre un eventuale aggiornamento da XP a Seven è impossibile dato che i due sistemi operativi non hanno nulla in comune
Solitamente una licenza "aggiornamento" non ha bisogno di una vera e propria installazione del s.o.... basta "fargli leggere" il cd.... speravo in una cosa simile, so bene che tra XP e 7 c'è giusto un pochino di differenza! :D
..Sbrillo..
25-06-2009, 18:23
raga su internet ho letto che la versione retail europea (senza IE) di windows 7 home premium costerà per un breve periodo 50 euro e sarà in prevendita dal 15 luglio. ma è vera la notizia?
Ghost Of Christmas Past
25-06-2009, 18:25
Ormai il delirio delle notizie veloci (mica tanto) ha contagiato anche questo sito, siamo al limite del ridicolo, un po' ovunque, dove la realtà viene confusa così come la classe politica di oggi muta il significato delle parle del dizionario italiano, ne consegue una realtà distorta, inesatta e a volte del tutto contraria...
Riassumendo: Versione N = Versione E senza iexplore e con wmplayer, il gioco delle licenze invece è uguale: niente versione upgrade per la versione "europea". Per le versioni retailed normali, che verranno commercializzate anche in europa (e che come le versioni precedenti di windows erano le più diffuse a scapito della "N") ci sarà la versione upgrade.
Ghost Of Christmas Past
25-06-2009, 18:26
raga su internet ho letto che la versione retail europea (senza IE) di windows 7 home premium costerà per un breve periodo 50 euro e sarà in prevendita dal 15 luglio. ma è vera la notizia?
è la versione aggirnamento "speciale" (a livello di prezzo) per chi compra un pc con windows vista dal 31 giungo..
il Caccia
25-06-2009, 18:27
si ma tutto si riduce al fatto: vale la pena spendere altri 100€ per passare da vista a seven? che utilità mi porta per curiosità, non ho seguito il nuovo os
DeAndreon
25-06-2009, 18:31
Posso dire solo che è una rapina per chi compra un portatile e windows sopra non lo vuole... E' UN'IMPOSIZIONE INGIUSTA! Ma se io non voglio windows ma perchè DEVO pagare la licenza a sto cornuto sfruttatore monopolista? E' la cosa più ingiusta al mondo! Se pago il portatile senza windows minino risparmio 100-150 indipendentemente dalla versione e da quale windows... E' ingiusto!
@Ghost Of Christmas Past
L'offerta di 50 o 100 € riportata nelle news si riferisce alla versione E (senza IE) destinata ai Paesi UE...
..Sbrillo..
25-06-2009, 18:32
è la versione aggirnamento "speciale" (a livello di prezzo) per chi compra un pc con windows vista dal 31 giungo..
ma non si parlava dell'acquisto di un pc con windows vista anche perchè per chi compra un pc con vista dal 30 giugno l'aggiornamento è gratuito o sbaglio?
Matrixbob
25-06-2009, 18:33
Costo approssimativo 8% in meno ... non male ... hanno preso supporti + scadenti?! Ahahah :D
Il nuovo sistema operativo di Microsoft, infatti, avrà un prezzo inferiore di circa l'8% rispetto al predecessore e sarà acquistabile in pre-ordine dal mese di luglio, mentre la disponibilità resta confermata per il 22 ottobre, data dopo la quale saranno spediti i dischi ottici contenenti il programma.
Dubito che unoi possa fare l'upgrade da XP a W7. Altrimenti ci si comrperebbe XP a 85e e poi si farebbe l'upgrade risparmiando 25e (versioni home prese in esempio).
L_Dexter
25-06-2009, 18:42
O.T.
31 giugno?
hanno cambiato il calendario aggiungendo un giorno? ;)
Robbynet
25-06-2009, 18:49
@ daywatch85
[QUOTE=Hai dimenticato la velocità nettamente superiore? Hai dimenticato le DirectX 11...hai dimenticato la Dock DECISAMENTE migliorata? E forse dimentichi che ci sono cose che su Mac non fai...infatti a casa mia non lo uso il Mac...lo uso a lavoro! Fai una cosa...vai a leggere il change log di Windows 7 e paragonalo a quello di Snow Leopard...
Comunque sono 2 cose diverse...io per vari e importanti motivi a casa mia non potrei mai usare un Mac, a lavoro invece mi trovo benissimo. Dipende dagli utilizzi.
Ad esempio non potrei permettermi di avere una scheda madre Gigabyte con x58 e processore Core i7 920 overcloccato a 4.0 ghz + 2 gtx285 in sli e alimentatore da 1000W...e non potrei creare server dedicati per moltissimi giochi...e tante tante altre cose.[/QUOTE]
Quindi fammi capire Tu dici che con OSX ti trovi benissimo al lavoro, mentre per casa ti trovi benissimo con Windows, perche' ci giochi?
Toglimi un'altra curiosita', se puoi, che tipo di lavoro svolgi, che computer usi e soprattutto che software utilizzi per lavorare? Ciao, Grazie.
goldorak
25-06-2009, 18:55
Solitamente una licenza "aggiornamento" non ha bisogno di una vera e propria installazione del s.o.... basta "fargli leggere" il cd.... speravo in una cosa simile, so bene che tra XP e 7 c'è giusto un pochino di differenza! :D
Questo non e' piu' vero dai tempi di Vista !!!! :sofico:
l'upgrade non funziona per windows XP a causa di una struttura del SO totalmente diversa da win7, mentre da vista la cosa è più semplice in quanto win7 è, praticamente, la build 7000 di vista e ricalca la medesima struttura, seppur ottimizzata.
salut
Si ma cavolo ci voleva tanto a fare l'upgrade da xp in sto modo :
parto da cd , seven mi rileva xp nella partizione c: , legge il key ed altro e rileva che è originale.
formatta c: e ci mette su seven pulito pulito...
sinceramente non vedo proplemi a fare ste cose... basta che uno sappia che formatta e precedentemente salva documenti ed altro in un'altra partizione o hd...
CXò,aò,zò,a
MiKeLezZ
25-06-2009, 18:58
Costa troppo. In questi tempi di crisi si è abbassato tutto di costo, e quello che non l'ha fatto è fallito. Poi ridicolo debba comprare la Professional solo per avere il backup, e questa poi costi quanto la Ultimate. Mha.
goldorak
25-06-2009, 18:59
Si ma cavolo ci voleva tanto a fare l'upgrade da xp in sto modo :
parto da cd , seven mi rileva xp nella partizione c: , legge il key ed altro e rileva che è originale.
formatta c: e ci mette su seven pulito pulito...
sinceramente non vedo proplemi a fare ste cose... basta che uno sappia che formatta e precedentemente salva documenti ed altro in un'altra partizione o hd...
CXò,aò,zò,a
Eh eh ma e' di Microsoft che parli. :fagiano:
Gli uteni xp dovranno comprare o una licenza full oem o una full retail per avere windows 7.
La Microsoft deve rifarsi in qualche modo dopo avere letteralmente regalato xp sui netbooks. :p
Eh eh ma e' di Microsoft che parli. :fagiano:
Gli uteni xp dovranno comprare o una licenza full oem o una full retail per avere windows 7.
La Microsoft deve rifarsi in qualche modo dopo avere letteralmente regalato xp sui netbooks. :p
vabbuoh... mi compro una OEM (abbinata a un mouse da 5 euro)... :O
Jammed_Death
25-06-2009, 19:01
rispondendo a un po d'idiozie a caso:
dopo 10 anni e smerde varie c'è ancora chi parla di palladium? bah...
all'altro che dice di risparmiare 150 euro senza windows? rotfl...al max 30-40 euro non di più...
poi, bill non c'è più se volete maledire qualcuno prendetevela con ballmer
poi, vorrei sapere chi è che vi obbliga ad acquistare 7...la crisi gnè gnè gnè...siete in crisi? allora vendete il pc e smettete di pagare l'adsl, sennò scuse del genere lasciatele...mi sembra di sentire i turisti dell'hotel dove lavoravo che si lamentavano della crisi (hotel 4 stelle)
detto questo, opinione personale: rtm fino alla scadenza e poi acquisto
Robbynet
25-06-2009, 19:01
Mi dispiace per Voi, ma con i suoi prossimi portatili l'Apple sbaragliera' qualsiasi concorrenza Futura.
Vedere per credere:
http://www.youtube.com/watch?v=TVwhrJirgp0
:D
@ daywatch85
Quindi fammi capire Tu dici che con OSX ti trovi benissimo al lavoro, mentre per casa ti trovi benissimo con Windows, perche' ci giochi?
Toglimi un'altra curiosita', se puoi, che tipo di lavoro svolgi, che computer usi e soprattutto che software utilizzi per lavorare? Ciao, Grazie.
scusa se mi intrometto, ma forse con quella configurazione (che lui usa per giocare) un mac gli costerebbe 2 reni e un polmone...invece, data la stabilità e la semplicità d'uso dei mac (anche quelli più datati e quindi a prezzi relativamente accesssibili) è più "piacevole" usarli in ambito lavorativo...questo IMHO...poi è da vedere la sua spigazione...
vabbuoh... mi compro una OEM (abbinata a un mouse da 5 euro)... :O
dimmi dove che lo faccio anche io :asd:
Cà.a.àzà.a
dimmi dove che lo faccio anche io :asd:
Cà.a.àzà.a
Stavo guardando... ad esempio su www.es**dì.it si possono comprare le versioni OEM di vista... ok, ti avvertono che dovresti comprare un pc completo, è vero.....
ps: ma per le OEM c'è distinzione tra 64 e 32 bit?!... non è sempre e comunque un'unica versione?!
Posso dire solo che è una rapina per chi compra un portatile e windows sopra non lo vuole... E' UN'IMPOSIZIONE INGIUSTA! Ma se io non voglio windows ma perchè DEVO pagare la licenza a sto cornuto sfruttatore monopolista? E' la cosa più ingiusta al mondo! Se pago il portatile senza windows minino risparmio 100-150 indipendentemente dalla versione e da quale windows... E' ingiusto!
Vai a chiedere un portatile senza RAM, senza CPU o senza disco rigido ad Acer, Compaq o Dell e vediamo cosa ti rispondono. No, perchè è la stessa cosa dell'OS, alla fine... Ah, e una licenza di Windows costa non più di 30-40€ a un OEM, quindi i 100€ non li avrai in nessun caso.
morteviva
25-06-2009, 19:17
concordo pienamente con *Pegasus-DVD*
e nn è un problema da poco...
MiKeLezZ
25-06-2009, 19:21
Costa troppo. In questi tempi di crisi si è abbassato tutto di costo, e quello che non l'ha fatto è fallito. Poi ridicolo debba comprare la Professional solo per avere il backup, e questa poi costi quanto la Ultimate. Mha.Aspe.... forse vedo un po' di luce
Microsoft has tried to extend an olive branch to the EU despite having been forced to exclude Internet Explorer from the OS due to antitrust accusations. It is not going to offer Windows 7 upgrades in Europe, but will instead offer the full retail version at prices equivalent to the American upgrade prices. Microsoft say that this was the best option, despite being less profitable, as it did not have time to test the functionality of upgrades without Internet Explorer.
io sono indeciso da dove scaricarlo
:D
ghiltanas
25-06-2009, 19:27
beh i prezzi retail nn mi paiono malaccio...
io lo prendo in uk, aspetto di vedere a quanto si posizione la
Evangelion01
25-06-2009, 19:28
Prezzi altini, ma meno peggio di vista.. e comunque no problem.. le vie del signore sono infinite. :asd:
Ma si rendono conto che nel mondo c'e' la crisi ? Si rendono conto che solo POCHI MESI hanno messo sugli scaffali delle scatole di plastica VERDI E BLU con dentro software vergognoso e ora pretendono una montagna di soldi per rimediare ad un loro errore ? Devono fallire, sparire !
sono passati 3 anni :)
I prezzi di vista quando e uscito erano i seguenti FULL / UPGRADE
Windows Vista Ultimate $349/$199
Windows Vista Business $269/$179
Windows Vista Home Premium $239/$139
Windows Vista Home Basic $199/$99
Windows 7 Ultimate $319.99/$219.99
Windows 7 Professional $299.99/$199.99
Windows 7 Home Premium $199/$119.99
Effettivamente i prezzi sono molto vicini a quelli di Vista, però in questo caso hanno fatto un ottimo lavoro...
Francamente non so cosa fare. Eventualmente aspetto di acquistare un nuovo computer con il SO preinstallato...
x.vegeth.x
25-06-2009, 19:34
ma se faccio l'upgrade da vista, poi quando formatto devo installare ogni volta prima vista?
goldorak
25-06-2009, 19:35
Aspe.... forse vedo un po' di luce
Microsoft has tried to extend an olive branch to the EU despite having been forced to exclude Internet Explorer from the OS due to antitrust accusations. It is not going to offer Windows 7 upgrades in Europe, but will instead offer the full retail version at prices equivalent to the American upgrade prices. Microsoft say that this was the best option, despite being less profitable, as it did not have time to test the functionality of upgrades without Internet Explorer.
Sarebbe un evento unico. :eek:
eheh grazie msdn Accademic aliance
seven business è gratis per me :D :D
Anche per me :D :D :D
comunque sono altini come prezzi...
CHE PREZZI!!!
Pensare che per un upgrade vogliono così tanto... dopo che Vista è stato un loro errore...
Io faccio un breve paragone con Apple... sapendo di toccare un tasto caldo: Snow 10.6 costerà poco più di 100€ (Leopard costa 109€) ed il passaggio per chi ha già Leopard costa solo 39€!
Quando Microsoft, oltre a copiare il OS della mela, inizierà a copiarne la politica di prezzi?
ma se faccio l'upgrade da vista, poi quando formatto devo installare ogni volta prima vista?
No, è un "upgrade" della licenza... non del programma fisico...
Sarebbe un evento unico. :eek:Ma parlano solo di versione retail, non di OEM...
MaryMichan
25-06-2009, 19:48
evviva snow leopard a 9 euro :D
evviva snow leopard a 9 euro :D
evviva 500€ di marchio luminoso a forma di mela :D
walter sampei
25-06-2009, 19:54
visto l'andazzo della discussione, sono sempre piu' convinto di tornare a win98se :sofico:
Diablo1000
25-06-2009, 20:18
Posso dire solo che è una rapina per chi compra un portatile e windows sopra non lo vuole... E' UN'IMPOSIZIONE INGIUSTA! Ma se io non voglio windows ma perchè DEVO pagare la licenza a sto cornuto sfruttatore monopolista? E' la cosa più ingiusta al mondo! Se pago il portatile senza windows minino risparmio 100-150 indipendentemente dalla versione e da quale windows... E' ingiusto!
Ora ti rendero felice.
Legalmente puoi farti rimborsare i 150€ se mandi una bella letterina o comunichi il tuo diritto trammi altroconsumo ET similia.
Se poi hai cugini avocati ,ti basta una lettera.
I soldi arrivano perche gia un mio amico lo ha fatto e legalmente se proteto perche per la legge nessuno ti puo piu imporre un suo OS se non in modo gratis.
Gurzo2007
25-06-2009, 20:24
CHE PREZZI!!!
Pensare che per un upgrade vogliono così tanto... dopo che Vista è stato un loro errore...
Io faccio un breve paragone con Apple... sapendo di toccare un tasto caldo: Snow 10.6 costerà poco più di 100€ (Leopard costa 109€) ed il passaggio per chi ha già Leopard costa solo 39€!
Quando Microsoft, oltre a copiare il OS della mela, inizierà a copiarne la politica di prezzi?
avverà quando la ms produrrà una sua linea di pc, con SO annesso e posto in esclusiva rispetto al resto del mercato pc, così potrà rifarsi sull'hw e vendere il suo SO come fosse un accessorio :rolleyes:
quale parte del fatto ke apple ha come core business la vendita di hw e quello della ms la vendità di sw, non ti è chiara?
evviva 500€ di marchio luminoso a forma di mela :D
EVVIVA 500€ per un OS che non ti fa leggere nemmeno i file pdf, doc, ppt, rar, iso, etc...
Senza parlare di quanti soldi servono per comprare i software aggiuntivi indispensabili per un utilizzo normale!
Sarà un pò da fanatico, ma Apple da questo punto di vista è molto lontana.
P.S.: Apple con quelle centinaia di euro in più ti da un prodotto ricercatissimo dal punto di vista di design, con un OS impeccabile, una assistenza notevole, e tra le tante 7h di batteria!
quale parte del fatto ke apple ha come core business la vendita di hw e quello della ms la vendità di sw, non ti è chiara?
Il fatto che Apple vende hw ottimo ed esteticamente gradevole con un sw eccellente, Microsoft impegna tutte le sue risorse per sviluppare (ehm... copiare) un sw che fa penare il mondo intero!
Gurzo2007
25-06-2009, 20:35
io non sto parlando di quale OS ce l'ha più lungo eh. io critico la politica microsoft.
comunque per dirla tutta un mac quanti anni lo (escludendo danneggiamenti o altro) tieni a confronto di un pc? dove microsoft costringe a sostituzioni hardware per i suoi scopi di vendita? (parlo ovviamente dei requisiti hw che inevitabilemte portano soldi a MS con gli OEM)
conosco gente che utilizza ancora dei g4 con leopard con solo un'upgrade di ram.
per questo bisogna finirla di parlare dei prezzi apple.
un mac virtualmente lo puoi utilizzare fra 10 anni, un PC con windows no.
senza contare i soldi che spendi in assistenza per un pc se sei un semplice utente medio.
io li chiamo investimenti, poi sono punti di vista e gusti, rispetto per le scelte altrui ma non per il furto che compie ogni giorno M$
peccato ke snow sia solo per piattaforma intel :asd:
appunto virtualmente...a meno ke non si scassi qualke componente come accade anke su pc...
io di assistenza(sw/hw) non ho mai speso una lira...(come se il mac fosse esente da problemi hw/sw)
furto ke compie ogni giorno ms? come se ti costringesse a comprare con la forza i suoi os...se prendi un nuovo pc ti prendi win7...alltimenti resti con vista o xp...non vedo il problema(io sul pc del 2002 ho ancora xp..non vedo perkè dovrei passare a vista o seven)
ps vogliamo parlare del furto dei costruttori hw(cpu, sk madri, sk video)? almeno ms prima di farti aggiornare il pc per il suo os ci ha impiegato 6-7 anni, sempre ke tu lo voglia fare :asd:
pps cmq il confronto non ha senso..normale ke la apple possa supportare meglio negli anni il "suo" hw...e costruendoci attorno il "suo" sw
nudo_conlemani_inTasca
25-06-2009, 20:35
Bene.. dopo aver letto questa news rimarrò con XP fino al 2029. :D
Però nel mentre di documento e provo bene (approfonditamente) tutte le migliori Distro Linux,
co sti prezzi.. Se7en m'ha lasciato senza parole, costa più di Vista nel momento dell' uscita RTM!
Non so perchè ma il listino mi sembra un po' indigesto.. :asd:
io sono indeciso da dove scaricarlo
mulo o torrent? torrent tutta la vita :asd:
A parte gli scherzi esiste un canale da dove poter comprare e scaricare Seven direttamente da Internet?
Io prenderò Snow Leopard a $29 :rolleyes:
Immagino sia il prezzo dell'upgrade, Mac OS X v10.5.6 Leopard (http://store.apple.com/it/product/MC094T/A/Mac-OSX-Leopard?mco=NTAxMTgyMg) per intero costa 129€ (sempre meno di Vista)
1)
in quanto alle solite discussioni mac vs pc: e ubuntu e' gratis... :rolleyes: :)
Quoto
è sempre e solo una questione di money....e noi sempre ad abboccare come trote di lago artificiale.
W7 sarà ancora di più legato a palladium..avrà 1000 bachi come vista...1000 backdoor come tutti gli SO microsoft alla prima uscita...
insomma sarà uno schifo...
come sempre tutti di corsa ad avere il nuovo SO,tutti entusiasti...a me a me!! come per Vista,
e poi...
fra 6 mesi vorro sentire i commenti proprio in questi forum.
ASPETTATE ALMENO L' SP3....e magarii le cose miglioreranno.
Tenere XP è la migliore Soluzione...
Scusa ma sei proprio ignorante (nel senso che non sei informato, non voglio assolutamente essere offensivo), questo è il classico parlare per sentito dire.
Palladium? :mbe: Sì la M$ ci controlla e manipola tutti! Se non vuoi Windows esistono tanti altri OS e pure gratuti.
Prima di sparlare di Seven hai almeno provato l'RC? Vista già dal primo SP era meglio di XP, Seven già dall'RC è meglio di Vista! Poi parli di backdoor di Vista ma XP credi sia più sicuro? Windows è l'OS più diffuso quindi quello più hackerato ma non vuol dire che sia il peggiore.
Poi dicendo che la soluzione migliore è tenersi XP raggiungi l'apice, se vuoi ti passo il mio Win 3.11.
visto l'andazzo della discussione, sono sempre piu' convinto di tornare a win98se :sofico:
:asd: Ripropongo win 3.11
Cmq è vero, i prezzi sono esagerati, ma non è una novità, mi ricordo di aver avuto un Vista Ultimate a 699 in negozio, pessimo direi, io sinceramente più di 100 euri per un OS non ce li spenderei a meno che non sia veramente ottimo o che ci debba fare cose particolari visto che ce ne sono di gratuiti che per l'utilizzo home/office van più che bene.
Se volete usare Windows senza pagare esistono diversi metodi, scaricarlo (ma non è legale :read::banned:), essere dei professionisti/universitari di settori specifici, oppure fate come me, andate avanti a Beta ed RC e quando non ci sono più quelle o usate l'OS fino al temine del periodo prova (in media 30gg) e ogni volta che finisce formattate e lo reinstallate :asd: o vi comprate l'OS o vi installate Linux!
visto l'andazzo della discussione, sono sempre piu' convinto di tornare a win98se :sofico:
Bhè...capisco che a mali estremi, estremi rimedi...ma forse, forse...anche no :D
Comunque ho seguito un po' le discussioni e i vostri commenti...e direi che la proposta di Microsoft, così a occhio, è da bocciare...voi cosa ne dite? basta un PROMOSSO o un BOCCIATO ...così vediamo un po' di statistiche :read:
ma se la professional costa 20 dollari meno della ultimate, chi la compra?
Gurzo2007
25-06-2009, 20:40
Il fatto che Apple vende hw ottimo ed esteticamente gradevole con un sw eccellente, Microsoft impegna tutte le sue risorse per sviluppare (ehm... copiare) un sw che fa penare il mondo intero!
come se apple avesse inventato il suo os...vallo a chiedere agli ingegneri xerox
guarda ke l'hw apple è uguale a quello ke trovi nei cari pc in commercio...cambia solo la sk logica ke è fatta in casa...
forse all'epoca dei processori ibm potevi fare una affermazione del genere, dato ke erano superiori per certi ambiti alla controparte x86
@atomo37
la verisone ultimate a quando diceva ms, non verrà resa disponibile al mercato consumer..ma solo in certi ambiti professionali/aziendali
imperatore_bismark
25-06-2009, 20:42
Ottimi prezzi, ci si potrebbe fare anche un pensierino.. dopo vista! haha
Quando Microsoft, oltre a copiare il OS della mela, inizierà a copiarne la politica di prezzi?
AHAHAHAHAHA
Ma finiamola con questo trollare da quattro soldi.
Quando Ms ci venderà l'hw con un ricarico spaventoso forse ci farà pagare il sitema operativo 50€.
Vorrei tanto tirare le somme e capire chi tra Apple e Microsoft fa prezzi più vergognosi.
Sarai mica uno di quelli che paga 720 euro un telefono e poi viene qui a lamentarsi dei prezzi di Seven vero?
La Home Premium costa 140€, l'upgrade ne costa 80, non mi paiono prezzi da mettersi le mani nei capelli.
CHE PREZZI!!!
Pensare che per un upgrade vogliono così tanto... dopo che Vista è stato un loro errore...
Io faccio un breve paragone con Apple... sapendo di toccare un tasto caldo: Snow 10.6 costerà poco più di 100€ (Leopard costa 109€) ed il passaggio per chi ha già Leopard costa solo 39€!
Quando Microsoft, oltre a copiare il OS della mela, inizierà a copiarne la politica di prezzi?
1) Costa troppo per le tue tasche?! Bene non comprarlo, nessuno ti punta la pistola alla testa.
2) Apple ha solo poche combinazione di hw quindi è più facile raffinare un SO, mentre Win7 deve pensare in grande.
Eraser|85
25-06-2009, 20:58
Today Microsoft announced the pricing of Windows 7. As previously reported on Neowin, the EU will be getting a version that will not contain IE and because of this Microsoft will be offering no upgrade option in the EU.
This harsh line comes as somewhat as a surprise that all EU users that wish to upgrade to Windows 7 must buy a full copy. There is a silver lining to this announcement and it's that the full price of Windows 7 will be at the equaliviant price to the upgrade option.
2) Apple ha solo poche combinazione di hw quindi è più facile raffinare un SO, mentre Win7 deve pensare in grande.
Non ci arrivano.
Dovrebbero svegliarsi e trovarsi un sistema venduto senza essere legato all'hardware, un sistema che deve essere compatibile con milioni di configurazioni diverse, poi forse capirebbero.
E vengono in un 3d Microsoft non a discutere di un sistema operativo, vengono a paventare una presunta superiorità Apple in fatto di prezzi. Si, di prezzi. Pazzesco.
Il mondo è pieno di fanatismo, ma quelli Apple sono veramente incredibili.
Io bannerei ognuno di quei membri che fanno flame. (Tipo presix in questo thread). Non ne posso davvero più, è squallida la situazione.
Fate qualcosa per favore.
Oh ora basta! basta parlare di apple qua, apple la...mac su mac giù...!!! :mad: andate a rompere un po' su altri forum tipo:
http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=29 o http://forum.ubuntu-it.org/index.php
ah non avete niente da dire a loro...ma guarda.:lamer:
Piuttosto, questa notizia sembra interessante:
Today Microsoft announced the pricing of Windows 7. As previously reported on Neowin, the EU will be getting a version that will not contain IE and because of this Microsoft will be offering no upgrade option in the EU.
This harsh line comes as somewhat as a surprise that all EU users that wish to upgrade to Windows 7 must buy a full copy. There is a silver lining to this announcement and it's that the full price of Windows 7 will be at the equaliviant price to the upgrade option.
Se ho capito bene quindi in Europa i prezzi per le retail saranno in questo caso:
Windows 7 Home Premium: $119.99
Windows 7 Professional: $199.99
Windows 7 Ultimate: $219.99
Correggetemi se sbaglio.
Severnaya
25-06-2009, 21:33
sono fantasmagorici quelli che dicono "nessuno ti obbliga a comprare nulla"
io col pc ci vorrei anche giocare e cosa scelgo se nn windows?!
Se ho capito bene quindi in Europa i prezzi per le retail saranno in questo caso:
Windows 7 Home Premium: $119.99
Windows 7 Professional: $199.99
Windows 7 Ultimate: $219.99
Correggetemi se sbaglio.
Cosi dovrebbe essere.
Imho 85 euro per una Home Premium retail non sono affatto male, peccato che il cambio €-$ finirà per essere 1:1.
Chiancheri
25-06-2009, 21:41
Dato il prezzo, perchè non slegarvi un attimo dalla logica microsoft? Per esempio provando Ubuntu? Visto che molti di voi formatteranno all'arrivo di seven, perchè non provare ubuntu nel frattempo? Un bel dual boot con l'unica rottura di un timeout all'avvio (volendo lo si può anche disattivare) e un sistema operativo nuovo nuovo, fresco fresco, con cui non dovete prendervela con chi invece continua a spennarvi già da un pò di anni e continuerà a farlo finchè può.
Mi spiace solo per i videogiocatori, su cui linux non può competere, per il resto..... provate provate... scaricate a gratis e provate.... Non sarà semplice all'inizio usare un sistema per cui non dovrete cercare nessun driver, nessun antivirus, nessun aggiornamento e nessuna crack.... Ah, io ad ottobre aspetto la nuova versione, per cui non pagherò nulla come sempre e per cui non dovrò nemmeno formattare (basta imparare un paio di comandi ed il concetto di formattazione, deframmentazione, registro di sistema incasinato.... spariranno!)
fiorenzomang
25-06-2009, 21:41
LADRI!!!!!!!!!
AHAHAHAHAHA
Sarai mica uno di quelli che paga 720 euro un telefono e poi viene qui a lamentarsi dei prezzi di Seven vero?
No certo... ai soldi ci tengo e li spendo oculatamente e per quello che mi garantisce soddisfazione (ho un N73 da 4 anni!)
Il mondo è pieno di fanatismo, ma quelli Apple sono veramente incredibili.
Il mio non è fanatismo, sto solo discutendo dei prezzi per me esagerati di W7 dopo che con Vista Ms ha rubato tantissimi soldi alle persone... il tutto riportando un esempio per me opposto.
Io bannerei ognuno di quei membri che fanno flame. (Tipo presix in questo thread). Non ne posso davvero più, è squallida la situazione.
Fate qualcosa per favore.
Leggi sopra: non è flame, sto solo riportando la mia opinione basata sulla mia esperienza di acquirente di PC prima e di Mac ora.
quindi tu affermi che 7 non è una rebuilt ottimizzata di Vista vero?
e che vale dai 120 ai 320 dollari soprattutto dopo aver condannato milioni di user a dannarsi con i palesi problemi iniziali (poi ridotti) di sVista.
quindi microsoft è nel giusto quando ti fa pagare oro la correzione dei suoi errori?
parliamoci chiaro, dopo i trascorsi con Vista e il fatto che 7 ne sia a tutti gli effetti un upgrade, il prezzo annunciato è UN FURTO.
considerando poi che per 120$ poi ho la versione più scarsa del prodotto.
I problemi iniziali sono durati i soliti mesi per l'arrivo del sp1, tipico di tutti gli OS di ms non essendo un sitema chiuso....ma non ve lo ricordate xp appena uscito? bah
cmq seven è davvero un ottimo prodotto essendo vista ottimizzato....
FireBiker
25-06-2009, 21:48
Il fatto che Apple vende hw ottimo ed esteticamente gradevole con un sw eccellente, Microsoft impegna tutte le sue risorse per sviluppare (ehm... copiare) un sw che fa penare il mondo intero!
che bravo :mc:
ma sentitelo ! e io dovrei predere un OS in cui va solo il 15-20% delle applicazioni per PC ? e fra l'altro questo non comprendere il comparto giochi ? MA VA VA !
Hw ottimo ? mica tanto, le schede madri sono solo della Apple proprie e le RAM sono delle misere certificate ad altissima latenza e frequanza ridicola. Come cpu non posso mettere la cpu che voglio io ma sono bloccato dall'OS, la VGA non tutti i modelli dispongono di driver ( quelle di punta molte volte ) e anche se li hanno sono incredibilmente indietro rispetto a quelli windows nella ottimizzazione con i games.
AMD poi è out limits vero ?
E come al solito l'overclock me lo posso scordare.
sono fantasmagorici quelli che dicono "nessuno ti obbliga a comprare nulla"
io col pc ci vorrei anche giocare e cosa scelgo se nn windows?!
Il mercato va così quindi o compri oppure passi magari a Xbox.
Cosi dovrebbe essere.
Imho 85 euro per una Home Premium retail non sono affatto male, peccato che il cambio €-$ finirà per essere 1:1.
Quoto in pieno...ma secondo me il vero peccato è che quelli che hanno già vista (quindi gente che ha già sganciato un bel po' di cash) non potranno passare a seven con la facilità con cui lo faranno i possesori di xp...imho 85 € (al limite 119 €...ma speriamo di no!) mi sembrano più accessibili...poi se questa gente che ha già Vista, SI RITIENE SODDISFATTA DI AVERE VISTA allora siamo anche a posto...se no, m spiace dirlo, ma come diceva qualcuno sopra: potevate provarlo sto benedetto beta di Vista prima di aprire il portafoglio.
io non sto parlando di quale OS ce l'ha più lungo eh. io critico la politica microsoft.
comunque per dirla tutta un mac quanti anni lo (escludendo danneggiamenti o altro) tieni a confronto di un pc? dove microsoft costringe a sostituzioni hardware per i suoi scopi di vendita? (parlo ovviamente dei requisiti hw che inevitabilemte portano soldi a MS con gli OEM)
conosco gente che utilizza ancora dei g4 con leopard con solo un'upgrade di ram.
per questo bisogna finirla di parlare dei prezzi apple.
un mac virtualmente lo puoi utilizzare fra 10 anni, un PC con windows no.
senza contare i soldi che spendi in assistenza per un pc se sei un semplice utente medio.
io li chiamo investimenti, poi sono punti di vista e gusti, rispetto per le scelte altrui ma non per il furto che compie ogni giorno M$
Hai detto un mucchio di cose non vere....a partire dall'obbligo di ms nel farti cambiare OS al discorso dei 10 anni.
Ma perchè dovete sparare scemenze solo per dire che il vostro giocattlo è migliore di quello di un altro? bah che tristezza.
Strano che nessuno abbia detto che vista è la build 6.0 e w7 la 6.1 (sillogismo) quindi un aggiornamento.
Con lo stesso ragionamento anche XP (5.1) è solo un aggiornamento di 2000 (5.0)...
FireBiker
25-06-2009, 21:57
No certo... ai soldi ci tengo e li spendo oculatamente e per quello che mi garantisce soddisfazione (ho un N73 da 4 anni!)
Il mio non è fanatismo, sto solo discutendo dei prezzi per me esagerati di W7 dopo che con Vista Ms ha rubato tantissimi soldi alle persone... il tutto riportando un esempio per me opposto.
Leggi sopra: non è flame, sto solo riportando la mia opinione basata sulla mia esperienza di acquirente di PC prima e di Mac ora.
windows non lo si compra da privato, lo trovi nei personal computer nell'acquisto a prezzo bassissimo. I sistemi mac invece costano come minimo 1500€ con HW bloccato, con quella cifra mi ci compro un I7 920 da spingere al massimo, una Asus Rampage II Formula con 6Gb di team group Xtreme 1866Mhz e una GTX 295, ma finiamola !
Windows al massimo lo puoi scaricare da internet in qualsiasi p2p gratis, Apple invece no.
FireBiker
25-06-2009, 21:58
parla parla ma la console è microsoft, ma dai !
MiKeLezZ
25-06-2009, 21:59
XP (5.1) è solo un aggiornamento di 2000 (5.0)...bhe è così.
xp è un aggiornamento del 2000 incentrato sulla user... e XP erience (grafica e favatine).
con la differenza che poi il 2000 l'hanno abbandonato, mentre per xp hanno fatto uscire sp2 (con tutte le aggiunte di sicurezza) e sp3.
Diablo1000
25-06-2009, 22:00
I problemi iniziali sono durati i soliti mesi per l'arrivo del sp1, tipico di tutti gli OS di ms non essendo un sitema chiuso....ma non ve lo ricordate xp appena uscito? bah
cmq seven è davvero un ottimo prodotto essendo vista ottimizzato....
Pero non i ragiona 6e mai i citano i problemi che aveva leopard all'inizio e che hanno colpito pure dopo (Tipo il recente problema coi driver video) .
ii Leopard lo paghi poco ma ti fa aspettare per risolverli pure.
Poi tutto è relativo perche io col mio vista non ho mai avuto problemi bug e leggende metropolitane ed ho sempre aggiornato .
Leopard costera anche 9€ per chi compra in tutto questo periodo un qualsiasi mac.
Windows 7 per me è gia nella lista perche un nuovo SO che metto tranquillamente sul mio pc e che mi promette un avvio piu rapido e una gestione dei programmi migliorata .
Ora comunque questo è un topic sul prezzo stabilito per W7 non sulla solita diatriba di Windows vs Apple.
Leopard per me puo essere migliorato ma vale meno (In rapporto licenza full/full) di windows 7 dove stavolta vedo che si sono rimboccate le maniche ed hanno lavorato sodo e quindi si meritano 150e per una licenza PREMIUM che tral'altro sarebbe la licenza piu completa per l'utente normale (A cui basterebbe anche solo la versione home che non è stata citata e mi chiedo che fine abbia fatto :mbe: )
che bravo :mc:
ma sentitelo ! e io dovrei predere un OS in cui va solo il 15-20% delle applicazioni per PC ? e fra l'altro questo non comprendere il comparto giochi ? MA VA VA !
Hw ottimo ? mica tanto, le schede madri sono solo della Apple proprie e le RAM sono delle misere certificate ad altissima latenza e frequanza ridicola. Come cpu non posso mettere la cpu che voglio io ma sono bloccato dall'OS, la VGA non tutti i modelli dispongono di driver ( quelle di punta molte volte ) e anche se li hanno sono incredibilmente indietro rispetto a quelli windows nella ottimizzazione con i games.
AMD poi è out limits vero ?
E come al solito l'overclock me lo posso scordare.
Tu pensa a giocare al piccolo overclocker, che poi il PC ti si pianterà proprio nel momento in cui più ti serve, magari mentre fai un test a tempo per un colloquio di lavoro (esperienza personale!).
Per quanto riguarda i videogames, personalmente ho una Xbox da due anni e ne ho risparmiati di soldi evitando di stare dietro alle varie VGA e CPU che escono di continuo... cosa necessaria se vuoi giocare a buon livello!
prima di commentare aspetterei di vedere i prezzi italiani.
ho paura che visti gli ottimi rapporti tra MS s commissione europea troveremo delle sgradite sorprese.......
Irrilevante... :asd:
FireBiker
25-06-2009, 22:23
Tu pensa a giocare al piccolo overclocker, che poi il PC ti si pianterà proprio nel momento in cui più ti serve, magari mentre fai un test a tempo per un colloquio di lavoro (esperienza personale!).
Per quanto riguarda i videogames, personalmente ho una Xbox da due anni e ne ho risparmiati di soldi evitando di stare dietro alle varie VGA e CPU che escono di continuo... cosa necessaria se vuoi giocare a buon livello!
Senti bene me spaccone, l'overclock è un arte in questo settore.
Il piccolo overclocker.... si certo ! Impara qualcosa almeno, ah già non puoi manco metterci le mani dentro al mac, è tutto sigillato.
Ah già l'overclock non lo si tende a fare sui portatili, ma sul fisso.
Un buon Daily use non si pianta per niente caro mio, lo si testa con software appositi che arrivano anche a sfiorare il 100% dell'assorbimento energetico, cosa che nessun applicazione è fisicamente in grado di fare, e funziona anche per tutto il tempo a temperature decisamente più basse di qualsiasi cpu a default con il boxato. Poi ci sono clocker e clocker, c'è sempre uqlache pazzoide che tende sempre a rischiare, ma non è il nostro caso.
COn VGA e CPU io faccio girare i game ad un dettaglio molto più elevato di quanto tu possa sperare di azzardare con la tua console e soprattutto gira a frames più elevati.
Caro mio la tua console è sempre microsoft.
homoinformatico
25-06-2009, 22:26
Strano che nessuno abbia detto che vista è la build 6.0 e w7 la 6.1 (sillogismo) quindi un aggiornamento.
Con lo stesso ragionamento anche XP (5.1) è solo un aggiornamento di 2000 (5.0)...
secondo me si
xnavigator
25-06-2009, 22:28
o sono indeciso da dove scaricarlo
lol.. come non quotare
FireBiker
25-06-2009, 22:29
ma sentitelo !
solo lui e forse altri 2 o 3 avranno il amc in questo forum chissà perchè eh ? costa pure di più quindi...... si vede che siamo tutti dei grandissimi nabbi
Tu pensa a giocare al piccolo overclocker, che poi il PC ti si pianterà proprio nel momento in cui più ti serve, magari mentre fai un test a tempo per un colloquio di lavoro (esperienza personale!).
Per quanto riguarda i videogames, personalmente ho una Xbox da due anni e ne ho risparmiati di soldi evitando di stare dietro alle varie VGA e CPU che escono di continuo... cosa necessaria se vuoi giocare a buon livello!
Bhe FireBiker mi ha abbastanza preceduto e quindi aggiungo solo:
Se il colloquio di lavoro ti è andato un po' di m***a, non venire a sfogarti qui...dai su con la vita. :friend:
Infectus360
25-06-2009, 22:32
Tu pensa a giocare al piccolo overclocker, che poi il PC ti si pianterà proprio nel momento in cui più ti serve, magari mentre fai un test a tempo per un colloquio di lavoro (esperienza personale!).
Per quanto riguarda i videogames, personalmente ho una Xbox da due anni e ne ho risparmiati di soldi evitando di stare dietro alle varie VGA e CPU che escono di continuo... cosa necessaria se vuoi giocare a buon livello!
questo è il solito niubbo di turno.
lasciatelo perdere, quello usa il pc o dovrei dire il mac visto che non si chiama manco pc, solo per navigare e fare qualche documentino, pure il mio cellulare le fa ste cose mica vado a spendere 1500€ per il macbook che fra l'altro ha HW scadente.
FireBiker
25-06-2009, 22:33
Bhe FireBiker mi ha abbastanza preceduto e quindi aggiungo solo:
Se il colloquio di lavoro ti è andato un po' di m***a, non venire a sfogarti qui...dai su con la vita. :friend:
veramente non mi hanno chiesto nulla che abbia avuto a che fare con il mio computer :D
a parte che tu hai windows, come l'80-90% dei computer dal tronde
luX0r.reload
25-06-2009, 22:51
Windows 7 è completamente diverso dal predecessore...se non per l'interfaccia grafica che è quasi del tutto simile.
... certo, è COMPLETAMENTE DIVERSO. E perchè secondo te è uscito così velocemente e le beta/rc sono così stabili?! :D :asd:
Te lo dico io... Vista Rulez ;)
Comunque tornando in topic, mi aspettavo prezzi decisamente più bassi, sopratutto per chi ha già acquistato Vista.
Dal canto mio, aspetterò che esca almeno il primo Service Pack prima di pensare se passare a 7 o no, e intanto mi tengo il collaudato Vista x64
Chiancheri
25-06-2009, 23:07
posso dire la mia sulla diatriba degli os?
premessa: per giocare la cosa migliore è una console: microsoft, xbox, wii o quello che è.
0) se proprio non si vuole rinunciare a videogiocare col pc, windows è d'obbligo (a meno che si usano alcuni giochi supportati, per esempio wow)
1) se uno non deve giocarci e non ha bisogno di autocad, il miglior sistema operativo è mac os, non c'è paragone. E' il più comodo, pratico, ottimizzato, e anche costoso (c'è da metterci pure il costo dell'hardware)
2) Per il resto esiste un sistema, che si chiama linux, il quale non si pianta, non deve per forza eseguire un antivirus (come il mac), non costa, si aggiorna ogni giorno da solo (in toto, programmi installati compresi), non devi andare a cercare nessun driver in giro per internet (se il pc è supportato fa tutto da solo) è fatto da tutti e per tutti. Quando impari ad usare linux hai imparato ad usare un sistema potente ed elastico, tanto da poterlo mettere indifferentemente su un cellulare, router o supercomputer, notebook, netbook, smartbook mid che siano.
Su linux l'"appstore" dell'iphone esiste da anni, solo che i software non si pagano e sono davvero ottimi. Guardate in giro gli screenshot di kubuntu e ditemi se non è abbastanza bello anche a paragone con osx e seven
Linux è FREE ma non free come gratis, ma free come libero! Puoi smanettarlo, modificarlo, piegarlo a fare ciò che vuoi e poi rimetterlo in sesto con un paio di comandi. E usandolo aiuti gli altri, perchè è un bene comune LINUX E' PATRIMONIO DELL'UMANITA'
GENTE PENSATECI! CON LINUX AIUTATE VOI, I VOSTRI FIGLI, LE AZIENDE, LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!!!
P.S. so che il paragone non ha molto senso e sono un pò OT, ma fra i supercomputer linux detiene l'88% dello share
http://www.top500.org/
stessa logica per server e sistemi embedded (e router, sistemi di sicurezza eccc).
Per quanto riguarda gestione di ram, filesystem (nuovissimi), core, affidabilità, sicurezza E' UN MUST
ribadisco che tuttavia non ha directx e autocad. E concludo dicendo che un ottimo alleato è virtualbox (completamente gratuito anche per uso aziendale)/vmware (virtualizzi windows e lanci TUTTO quello che vuoi, se proprio ti serve qualche videogioco o autocad o photoshop, che poi gimp è già ottimo...)
Senti bene me spaccone, l'overclock è un arte in questo settore.
Il piccolo overclocker.... si certo ! Impara qualcosa almeno, ah già non puoi manco metterci le mani dentro al mac, è tutto sigillato.
Ah già l'overclock non lo si tende a fare sui portatili, ma sul fisso.
Caro mio la tua console è sempre microsoft.
Spaccone io?!?! Ma hai dato un'occhiata al mio profilo, fatto una ricerca per vedere il mio trascorso qui sul Forum dal 2000?!?! Ne sai qualcosa di impianti a liquido integrati fatti in casa?!?! Bah...
Mi vieni a fare la critica tu che ti sei iscritto praticamente ieri? :rolleyes:
La mia consolle è microsoft e sottolinea il fatto che non ce l'ho a prescindere con la suddetta casa...
questo è il solito niubbo di turno.
lasciatelo perdere, quello usa il pc o dovrei dire il mac visto che non si chiama manco pc, solo per navigare e fare qualche documentino, pure il mio cellulare le fa ste cose mica vado a spendere 1500€ per il macbook che fra l'altro ha HW scadente.
Vale lo stesso per te... iscritto quando?!?! e dai del niubbo a chi non conosci?
a parte che tu hai windows, come l'80-90% dei computer dal tronde
Tornate a "squola"! :doh:
ma la M$ è pazza o cosa? ciò 200 euri per un SO?
poi dicono di voler combattere la pirateria e fanno certi prezzi...menomale che son passato a linux
Chiancheri
25-06-2009, 23:20
ma la M$ è pazza o cosa? ciò 200 euri per un SO?
poi dicono di voler combattere la pirateria e fanno certi prezzi...menomale che son passato a linux
niente io ci ho provato a spiegarlo.. ma spesso la gente è affezionata e poi ci sono le crack.... La gente purtroppo vede linux come qualcosa di troppo complesso. Ma del resto fino a pochissimi anni fa era davvero complesso... Magari fra qualche anno e fra un paio di migliaia di euro spese per le licenze (magari spesi dal capo ufficio, mentre in casa si cracca), soldi spesi per semplici aggiornamenti, se ne accorgeranno.
Io non riesco proprio a capire cosa da di più win rispetto a linux (videogiochi a parte), se non rogne, virus e soldi da spendere ogni tot di anni
Compratevi una console e godetevi linux.
P.S. Apple è stata più onesta ultimamente...
posso dire la mia sulla diatriba degli os?
premessa: per giocare la cosa migliore è una console: microsoft, xbox, wii o quello che è. non crdo proprio :muro: :muro:
0) se proprio non si vuole rinunciare a videogiocare col pc, windows è d'obbligo (a meno che si usano alcuni giochi supportati, per esempio wow)
quoto
1) se uno non deve giocarci e non ha bisogno di autocad, il miglior sistema operativo è mac os, non c'è paragone. E' il più comodo, pratico, ottimizzato, e anche costoso (c'è da metterci pure il costo dell'hardware)
forse stai scherzando ora come ora i mac sono troppo indietro( gli aggiornamenti dono lenti, e tutto proprietario dal mause alle ram e costa tutto uno sproposito senza alcuno motivo) come HW e non posso avere confronti con un Pc ben agiornato per programmi professionali (audio,video,3d) e se uno non usa questi programmi il sistema migliore è sicuramente un EeeBpox et simila con Xp
2) Per il resto esiste un sistema, che si chiama linux, il quale non si pianta, non deve per forza eseguire un antivirus (come il mac), non costa, si aggiorna ogni giorno da solo (in toto, programmi installati compresi), è fatto da tutti e per tutti. Quando impari ad usare linux hai imparato ad usare un sistema potente ed elastico, tanto da poterlo mettere indifferentemente su un cellulare, router o supercomputer.
quoto ma linux è un S.O di nicchia troppo complicato per i normali utenti e per le azziende installare sulle macchine una disro di linux istruire tutti ad usarlo e poi comunque dover comprare le licenze microsoft per fare le virtualizzazioni è a dir poco antieconomico
per il settore server non ci sono cazzi è qui che linux mostra i muscoli grazie al tipo di utenza sicuramente non Utonta ;)
in conclusione Apple=Figoso
microsoft=userfrendly+game
linux=professional
walter sampei
25-06-2009, 23:26
benissimo: un 90% di post inutili :muro:
trovo interessante il commento di chiancheri, con qualche sfumatura diversa (non condivido tutti i vari punti, ma e' uno spunto di riflessione :) ), ma comunque un contenuto che puo' essere interessante. se reactos fosse avanti nello sviluppo, potrebbe diventare molto interessante in quanto e' open source, leggero, e ha il vantaggio di poter eseguire il sw nativo per windows. cosa che frena molti "utonti" dal passaggio a linux, abituati al "metti il cd, avanti avanti accetta contratto avanti fine, scarica il crack, chiama l'amico che ne sa di pc perche' non funziona, ecc", e che non capiscono che per uso domestico molti programmi open source basterebbero (una buona parte dei miei testi li scrivo felicemente su abiword). in un'ottica di vera concorrenza si introduce innovazione, e ms sarebbe costretta a ridurre i prezzi o quantomeno a spremere il suo staff al massimo.
per il resto, e' un bel flame mac vs win. di so abbiamo: windows, mac, linux, bsd, aros, haiku, reactos e tanti altri... un "vivi e lascia vivere" (dato che molti di noi usano o hanno usato piu' di un sistema operativo) no, eh? :rolleyes:
niente io ci ho provato a spiegarlo.. ma spesso la gente è affezionata e poi ci sono le crack.... La gente purtroppo vede linux come qualcosa di troppo complesso. Ma del resto fino a pochissimi anni fa era davvero complesso... Magari fra qualche anno e fra un paio di migliaia di euro spese per le licenze (magari spesi dal capo ufficio, mentre in casa si cracca), soldi spesi per semplici aggiornamenti, se ne accorgeranno.
Io non riesco proprio a capire cosa da di più win rispetto a linux (videogiochi a parte), se non rogne, virus e soldi da spendere ogni tot di anni
Compratevi una console e godetevi linux.
P.S. Apple è stata più onesta ultimamente...
Il fatto credo è che la Ms è sul mercato mondiale da molti più anni ed ha messo tra le mani un PC a tutti!
Ecco perchè il mondo è restio ad abbandonare Windows... ci è abituato ed ha paura di cambiare.
D'altra parte ancora troppi software (giochi e programmi specifici come autocad, software aziendali) sono solo per Windows... ma sempre più giochi stanno uscendo per OSX e Linux.
Poi... tanto per dirne un'altra... anche Linux è fatto per girare praticamente su tutti i PC, ma non ha i problemi di Windows.
Resto sempre più convinto che si tratta di bontà degli OS!
dado2005
25-06-2009, 23:38
io sono indeciso da dove scaricarloAffrettati.
Il download di win_7 RC è consentito fino al 15 agosto 2009[vedi REF1].
Mentre l'installazione/utilizzo è consentito fino ad agosto 2010.
Link: http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspx
Perchè mai perdere questa opportunità che ti offre Ms!
Se utilizzarlo o meno si può sempre decidere in un secondo momento.
REFERENCE:
[REF1] Windows 7 RC downloads to end 15 August
http://www.channelregister.co.uk/2009/06/24/windows_7_release_candidate_expiration/
Diablo1000
25-06-2009, 23:41
posso dire la mia sulla diatriba degli os?
premessa: per giocare la cosa migliore è una console: microsoft, xbox, wii o quello che è.
0) se proprio non si vuole rinunciare a videogiocare col pc, windows è d'obbligo (a meno che si usano alcuni giochi supportati, per esempio wow)
1) se uno non deve giocarci e non ha bisogno di autocad, il miglior sistema operativo è mac os, non c'è paragone. E' il più comodo, pratico, ottimizzato, e anche costoso (c'è da metterci pure il costo dell'hardware)
2) Per il resto esiste un sistema, che si chiama linux, il quale non si pianta, non deve per forza eseguire un antivirus (come il mac), non costa, si aggiorna ogni giorno da solo (in toto, programmi installati compresi), non devi andare a cercare nessun driver in giro per internet (se il pc è supportato fa tutto da solo) è fatto da tutti e per tutti. Quando impari ad usare linux hai imparato ad usare un sistema potente ed elastico, tanto da poterlo mettere indifferentemente su un cellulare, router o supercomputer, notebook, netbook, smartbook mid che siano.
Su linux l'"appstore" dell'iphone esiste da anni, solo che i software non si pagano e sono davvero ottimi. Guardate in giro gli screenshot di kubuntu e ditemi se non è abbastanza bello anche a paragone con osx e seven
Linux è FREE ma non free come gratis, ma free come libero! Puoi smanettarlo, modificarlo, piegarlo a fare ciò che vuoi e poi rimetterlo in sesto con un paio di comandi. E usandolo aiuti gli altri, perchè è un bene comune LINUX E' PATRIMONIO DELL'UMANITA'
GENTE PENSATECI! CON LINUX AIUTATE VOI, I VOSTRI FIGLI, LE AZIENDE, LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!!!
P.S. so che il paragone non ha molto senso e sono un pò OT, ma fra i supercomputer linux detiene l'88% dello share
http://www.top500.org/
stessa logica per server e sistemi embedded (e router, sistemi di sicurezza eccc).
Per quanto riguarda gestione di ram, filesystem (nuovissimi), core, affidabilità, sicurezza E' UN MUST
ribadisco che tuttavia non ha directx e autocad. E concludo dicendo che un ottimo alleato è virtualbox (completamente gratuito anche per uso aziendale)/vmware (virtualizzi windows e lanci TUTTO quello che vuoi, se proprio ti serve qualche videogioco o autocad o photoshop, che poi gimp è già ottimo...)
Il fatto che linux possa avere oggigiorno una fetta di mercato si basa su 2 punti.
1 il fatto che ora con ubuntu Et simili riesce perfino un deficiente di informatica a installarselo e non avere problemi (Ti ricordi i vecchi redhat che ti perdevano meta del tempo solo a configurare?)
2 la licenza che permette alle aziende di risparmiare non pochi soldi (Pensando gia ad un piccolo ufficio come il mio ci sono 3 licenze windows xp ed office = 2000€ quasi di pizzo)
Io non mi aggiorno su linux da un paio di anni ,ma il mondo della virtualizzazione ancora zoppica un po su linux e fare il dualboot è controproducente per vari motivi che non sto qui a discutere .
Stesso ragionamento su osx ma qui è peggiore la situazione perche la macchina con osx la paghi un pozzo di soldi e poi gli vai a mettere windows sopra = Hai soldi da buttare via.
Il fatto credo è che la Ms è sul mercato mondiale da molti più anni ed ha messo tra le mani un PC a tutti!
Ecco perchè il mondo è restio ad abbandonare Windows... ci è abituato ed ha paura di cambiare.
D'altra parte ancora troppi software (giochi e programmi specifici come autocad, software aziendali) sono solo per Windows... ma sempre più giochi stanno uscendo per OSX e Linux.
Poi... tanto per dirne un'altra... anche Linux è fatto per girare praticamente su tutti i PC, ma non ha i problemi di Windows.
Resto sempre più convinto che si tratta di bontà degli OS!
Qua siamo su 2 poli diversi.
Windows si ha ormai preso tanto di quel mercato nei vari anni che è difficile superarlo pero il tuo secondo punto non va.
Nel senso che chi ha windows non ha paura di cambiare ,ma non puo cambiare per svariati motivi personali e soggettivi tipo:
1 osx come licenza costa 129€ ma per essere usata devi comprarti una macchina apple (Cosa che non tutti possono sostenere economicamente)
2 passare da un osx ad un altro costa perche se metti il mio ufficio dei mac al posto dei pc gia avresti il triplo dei costi :
a) costo di giornate di lavoro persi nel tentativo di copiare i dati dalle vecchie alle nuove macchine
b) costo riacquisto licenze
c)costo perso nell'adeguare i dipendenti (Si osx è stupido ma per 2 giorni i vari utenti andrebbero a cercarsi il tasto destro)
Ormai la gente ,tranne la nonna, riesce facilemtne ad informarsi e capire che roba sia OSX/Apple e simile
Robbynet
25-06-2009, 23:42
posso dire la mia sulla diatriba degli os?
premessa: per giocare la cosa migliore è una console: microsoft, xbox, wii o quello che è.
0) se proprio non si vuole rinunciare a videogiocare col pc, windows è d'obbligo (a meno che si usano alcuni giochi supportati, per esempio wow)
1) se uno non deve giocarci e non ha bisogno di autocad, il miglior sistema operativo è mac os, non c'è paragone. E' il più comodo, pratico, ottimizzato, e anche costoso (c'è da metterci pure il costo dell'hardware)
2) Per il resto esiste un sistema, che si chiama linux, il quale non si pianta, non deve per forza eseguire un antivirus (come il mac), non costa, si aggiorna ogni giorno da solo (in toto, programmi installati compresi), non devi andare a cercare nessun driver in giro per internet (se il pc è supportato fa tutto da solo) è fatto da tutti e per tutti. Quando impari ad usare linux hai imparato ad usare un sistema potente ed elastico, tanto da poterlo mettere indifferentemente su un cellulare, router o supercomputer, notebook, netbook, smartbook mid che siano.
Su linux l'"appstore" dell'iphone esiste da anni, solo che i software non si pagano e sono davvero ottimi. Guardate in giro gli screenshot di kubuntu e ditemi se non è abbastanza bello anche a paragone con osx e seven
Linux è FREE ma non free come gratis, ma free come libero! Puoi smanettarlo, modificarlo, piegarlo a fare ciò che vuoi e poi rimetterlo in sesto con un paio di comandi. E usandolo aiuti gli altri, perchè è un bene comune LINUX E' PATRIMONIO DELL'UMANITA'
GENTE PENSATECI! CON LINUX AIUTATE VOI, I VOSTRI FIGLI, LE AZIENDE, LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!!!
P.S. so che il paragone non ha molto senso e sono un pò OT, ma fra i supercomputer linux detiene l'88% dello share
http://www.top500.org/
stessa logica per server e sistemi embedded (e router, sistemi di sicurezza eccc).
Per quanto riguarda gestione di ram, filesystem (nuovissimi), core, affidabilità, sicurezza E' UN MUST
ribadisco che tuttavia non ha directx e autocad. E concludo dicendo che un ottimo alleato è virtualbox (completamente gratuito anche per uso aziendale)/vmware (virtualizzi windows e lanci TUTTO quello che vuoi, se proprio ti serve qualche videogioco o autocad o photoshop, che poi gimp è già ottimo...)
Caro il mio macellaio, il tuo discorso anche se apprezzabile, ha un piccolo difetto, non tiene conto dell'uso lavorativo del computer, se lo usi per l'ufficio generico, puo' anche filare (uffici, pubblica amministrazione, ecc), ma per usi specialistici (escluso AUTOCAD, come dici tu) come la mettiamo?
Scegliere un sistema, in certi ambiti, e' tenere conto di diversi fattori, dove il costo a volte, e' l'utimo dei problemi.
Quello che conta in certi Ambiti e': l'affidabilita', la facilita', zero manutenzione, la reperibilita' del tuo software, ecc.
maumau138
25-06-2009, 23:45
Io prenderò Snow Leopard a $29 :rolleyes:
ahah stavo per scriverlo pure io, è incredibile la politica microsoft 3 versioni differenti per far un botto di soldi quando apple vende upgrade a 29$? e retail con iLife incluso a circa 50$?
sono sempre più felice di aver cambiato "sponda" come lo definirebbero i fanboy :)
bella!
Pensa, io passerò alla prossima versione di Ubuntu senza pagare una lira, che dite, ho vinto? :rolleyes:
Tornando in topic, spero i prezzi euro non saranno troppo diversi, anche se al 99 % prenderò un pc nuovo con 7 preinstallato.
P.S. qualcuno sa spiegarmi come mai esiste il cambio 1$=1€ anche sui software, che non dovrebbero (uso apposta il condizionale) essere soggetti ai dazi?
Chiancheri
25-06-2009, 23:46
non crdo proprio :muro: :muro:
quoto
forse stai scherzando ora come ora i mac sono troppo indietro( gli aggiornamenti dono lenti, e tutto proprietario dal mause alle ram e costa tutto uno sproposito senza alcuno motivo) come HW e non posso avere confronti con un Pc ben agiornato per programmi professionali (audio,video,3d) e se uno non usa questi programmi il sistema migliore è sicuramente un EeeBpox et simila con Xp
quoto ma linux è un S.O di nicchia troppo complicato per i normali utenti e per le azziende installare sulle macchine una disro di linux istruire tutti ad usarlo e poi comunque dover comprare le licenze microsoft per fare le virtualizzazioni è a dir poco antieconomico
per il settore server non ci sono cazzi è qui che linux mostra i muscoli grazie al tipo di utenza sicuramente non Utonta ;)
in conclusione Apple=Figoso
microsoft=userfrendly+game
linux=professional
linux non sarà ancora facilissimo, ma ti assicuro che ci siamo quasi, e dato che è partito un pò dopo rispetto alla concorrenza, ti assicuro che si sta mettendo in testa di diventare anche più semplice di windows, solo che dopo anni passati ad installare programmi .exe, a scaricare antivirus, antitrojan, ottimizzatori per quella porcheria di registro di windows, e driver e tutta sta roba, ci sembra strano NON dover fare nulla di tutto ciò, ma magari imparare a dover fare dell'altro (come aggiungere il repository di un software per far si che il sistema operativo stesso si occupi di aggiornarmi il programma automaticamente, oppure capire che non c'è il classico C: D: ma una gestione ad albero, in cui la partizione puoi scegliere di averla pure a partire dal percorso del desktop ecc...) linux è vero che sia ancora un pelino più difficile, ma non credo che la gente che legge un sito come questo avrebbe la minima difficoltà ad usarlo dopo sola una settimana di utilizzo normale.
Senza considerare che esistono sparse per il web decine di distro ottimizzatissime per vari netbook e distribuzioni per tutti i gusti (non che la possibilità di farsi la propria distro, con un pò di conoscenze).
Gente non c'è un sistema migliore di un altro (mac osx, windows o linux) chiaramente dipende dall'uso che se ne fa, ma dato che almeno linux è gratuito e libero come l'acqua di una fontana, perchè non provare...
Infine non è vero che è antieconomico per una azienda. O meglio bisogna distinguere! c'è azienda e azienda! Certo per un ufficio di architetti, geometri ed ingegneri civili ovvio che non ha senso mettere linux, far cascare i capelli a quelli che usano windows da 15 anni e ne hanno 45 e poi dover virtualizzare tutto, sarebbe da pazzi! Ma per quegli uffici che devono usare un browser, un editor di testo, un client email, e ritoccare qualcosa sulle foto, qual'è il problema? Per una cosa del genere si dovrebbero comprare 3 licenze: windows, office, antivirus (per uso aziendale). Con linux 0$ e ci guadagni in sicurezza. Al massimo spendi 2 minuti per mettere in evidenza le icone da usare sul desktop (magari spendi un minuto in più e metti in evidenza pure il campo minato ed il messenger).
harlock10
25-06-2009, 23:57
Prezzi in linea con le aspettative , pensavo molto peggio. Certo sarebbe stato carino un gesto di generosità verso la propria utenza vista con un aggiornamento 7 a prezzo simbolico però da una azienda che ha venduto svariate decine di milioni di xbox fallate " fabbrica" cosa volete aspettarvi ?
Giusto per gradire , ma i mac mica costano tutti 1500 € costano 1/3 in meno . Sarebbe davvero bello che la gente evitasse di parlare di sistemi operativi per sentito dire ; sei non hai mac non parlare di apple se non hai un pc lascia in pace win linux e compagniabella che così si campa 100 anni.
Chiancheri
26-06-2009, 00:06
Sei non hai mac non parlare di apple se non hai un pc lascia in pace win linux e compagniabella che così si campa 100 anni.
Io ho avuto 3 mac (uno tuttora), ho usato windows per 10 anni, e l'iphone. E adesso che uso linux mi sento finalmente soddisfatto (l'ho messo pure sul mac).
Ovviamente fintanto che non ho provato (e per lungo tempo) le tre alternative mi sono lasciato abindolare e sono passato da un sistema all'altro. Adesso posso dire con un pò di ragion veduta:
Windows per videogiocatori, designer, architetti e fotografi (non amatoriali, ma professionisti, per gli amatori gimp non finirà mai di avanzare)
Mac per casalinghe e fighetti
Linux per il resto
Aggiungo che scegliere un sistema aperto: studiato, modificato, promosso, abbellito, distribuito, DAL BASSO, totalmente libero e a vantaggio di tutti significa CIVILTA' e progresso.
io che amo soprattutto rpg rts e fps giocare col pc e' d'obbligo.
e se gioco col pc , avere winsozzo e' altrettanto d'obbligo.
con buona pace di linux...
che poi , al momento mi possa bastare xp sp3 e' un altro discorso...
C;,a;,z;,a
Severnaya
26-06-2009, 00:28
Il mercato va così quindi o compri oppure passi magari a Xbox.
ma va così come? con un monopolio? proprio una bella situazione
ma se io voglio giocare in rete sul pc con starcraft 2 la xbox manco la considero
harlock10
26-06-2009, 00:40
Il mac è da fighetti come Vista va così male e come il sole gira attorno alla terra.
Basta non essere dei Talebani informatici
Ot
Sillogismo : se dico che il mac è da fighetto e da calasinga e affermo di aver avuto 3 mac, significa che sono fighetto , recidivo e casalingo ?
SuperCisco
26-06-2009, 01:01
Flame e trolloni a parte, da una sponda o dall'altra, trovo che la battuta su SnowLeopard a 29$ sia magari fuori luogo e OT ma nasconda una grande verità.
Ovvero che MS fa pagare Windows come se fosse il migliore SO disponibile, quando invece (con buona pace di alcuni tifosi da una parte, ma molta onestà intellettuale di molti dall'altra) il migliore è un altro.
E non faccio nomi che tanto noi persone un minimo moderate e obiettive sappiamo qual è...
Si noti inoltre che nemmeno dico che non ci siano buoni motivi per preferire un PC con Windows, visto che io stesso ho ordinato 10 "Wintel" per l'attività di mio fratello...
Quello che dico invece è che windows non dovrebbe costare come una BMW quando al contrario è più paragonabile a una Opel!!!
E sono pure convinto che se tutti i "windozzari" fossero costretti a pagarlo sto benedetto SO direbbero lo stesso :rolleyes:
Insomma Apple fa pagare poco Mac OsX perchè si rifà sul'HW? Forse...
MS calca sui prezzi grazie alla sua posizione dominante??? Di Sicuro.
Chiancheri
26-06-2009, 01:05
Il mac è da fighetti come Vista va così male e come il sole gira attorno alla terra.
Basta non essere dei Talebani informatici
Ot
Sillogismo : se dico che il mac è da fighetto e da calasinga e affermo di aver avuto 3 mac, significa che sono fighetto , recidivo e casalingo ?
beh prima di aver dato i miei giudizi, tra l'altro personali, li ho provati tutti. E comunque devo ammettere che il mac è il sistema più ergonomico, pulito, razionale e "bello", cosa che in passato mi ha fatto credere che fosse davvero il migliore. E' pure vero che sia spropositatamente costoso. Fortunatamente sono rinsavito.. La apple spende moltissimo in marketing, per questo dico che è per fighetti e casalinghe, perchè è molto "di moda".
Riporto un fatto storico: in passato la apple spese uno sbotto di soldi per sponsorizzare il mac al superbowl, pagando uno spot diretto da Ridley Scott! E la cosa costò così tanto che i mac che vennero sponsorizzati, subirono un ricarico del prezzo di centinaia di $ per far fronte alle sole spese pubblicitarie. Potete andare a verificare su wikipedia o dove volete voi.
Rimane il fatto che sono stati onestissimi a far pagare 29$ per l'aggiornamento, mentre seven costa, anche come aggiornamento...
SuperCisco
26-06-2009, 01:09
Riporto un fatto storico: in passato la apple spese uno sbotto di soldi per sponsorizzare il mac al superbowl, pagando uno spot diretto da Ridley Scott! E la cosa costò così tanto che i mac che vennero sponsorizzati, subirono un ricarico del prezzo di centinaia di $ per far fronte alle sole spese pubblicitarie. Potete andare a verificare su wikipedia o dove volete voi.
Mi sono permesso di fare chiarezza: il fatto storico è quello in blu, la favola è quella in rosso.
Chiancheri
26-06-2009, 01:27
Mi sono permesso di fare chiarezza: il fatto storico è quello in blu, la favola è quella in rosso.
chiedo scusa pubblicamente, ricordavo che, dopo aver visto il bellissimo film "i pirati della silicon valley" andai a leggere un pò di roba fra cui anche questa cosa del prezzo di ricarico per la pubblicità della apple al superbowl. E ricordo pure che mi rimase davvero impresso. Ora non ricordo proprio la fonte (ero convinto che fosse wikipedia, ma effettivamente non c'è traccia), però ero quasi certo di aver letto questa cosa insieme al resto. Posso solo dire di essermi sbagliato e sono contento che qualcuno se ne sia accorto (ma non me lo sono inventato, sarò stato ingannato da una cattiva fonte, voglio precisare la mia buona fede).
Per il resto rimango dell'idea (da possessore ed utilizzatore di macbook), che si tratti di una "gabbia d'oro", su cui non l'utente non ha il "diritto" di modificare nulla (peggio che su windows). E aggiungo che osx (solo il lato software) supera linux solo dal punto di vista della semplicità e comodità (così come supera anche windows su questo fronte). Per il resto ha gli stessi pregi/difetti di linux 8a livello architetturale), o sarebbe meglio dire che alcuni pregi di linux sono condivisi anche sul mac ed i difetti del mac (come il supporto ai videogiochi ed autocad) stanno anche su linux. L'unico brand software degno di nota, presente su apple ed assente su linux è adobe (sto volontariamente sorvolando ms office).
Sn4k3R®/Alessandro
26-06-2009, 02:07
Ma perchè si deve fare OS war dappertutto?
Chissene...
Qua si sta parlando di Seven, chi come me magari è interessato e vuole saperne di più non ci capisce una mazza e si deve leggere 10 pagine di post-spazzatura...
ognuno usasse l'OS che vuole, il mondo è bello perchè è vario...! A me piace Windows perchè in una casa normale, con una famiglia normale, con reddito normale, un pc con win è la miglior cosa perchè?
Linux è gratis, senza virus etc... tanto di cappello, ma se nelle scuole, libri, giornali ecc ecc è spiegato tutto in chiave Windows perchè è l'OS più diffuso vallo a far capire magari a mia madre che vuole scrivere una lettera che, se la fa con Linux ed Openoffice e la tenta di aprire a scuola (fa l'insegnante) deve usare winzip o winrar...
Poi se uno è un tantino più ferrato in materia si usa Linux
A Chi piace il Mac se usa Mac, oh ragazzi dai...
Comunque, un piccolo OT...
Tento ormai da molto di scaricarmi la RC, purtroppo quando vado sul link ed accedo con il mio Windows Live ID resto piantato sul Test Drive, ho lasciato il portatile acceso tutta la notte la mattina ancora stava facendo test drive why?? eppure il mio portatile è un'ottima macchina... mah... sapete aiutarmi?
ghiltanas
26-06-2009, 07:29
Ma perchè si deve fare OS war dappertutto?
la stessa cosa che mi chiedo anch'io :rolleyes: ...ormai nn è + possibile seguire thread come questo, devono entrarci per forza i confronti con mac o linux :muro: ...Vi piacciano tanto? chissenefrega, questo nn mi pare il thread giusto per parlarne, teneteveli io mi trovo bene con windows
sono fantasmagorici quelli che dicono "nessuno ti obbliga a comprare nulla"
io col pc ci vorrei anche giocare e cosa scelgo se nn windows?!
Esistono tanti tipi di console per giocare.
Compratevi una console e godetevi linux
Quoto
quoto ma linux è un S.O di nicchia troppo complicato per i normali utenti e per le azziende installare sulle macchine una disro di linux istruire tutti ad usarlo e poi comunque dover comprare le licenze microsoft per fare le virtualizzazioni è a dir poco antieconomico
in conclusione Apple=Figoso
microsoft=userfrendly+game
linux=professional
Linux complicato, di nicchia e solo per professionisti? Ubuntu non mi sembra così complicato, lo usano anche dei miei compagni d'università che di computer non ci capiscono un H.
A naso direi che con 99€ dovremmo riuscire ad aggiornare a Win7 Home Premium
L'argomento della discussione è il prezzo di Windows 7 ed è inevitabile, per giudicare, fare dei paragoni con quello che offre la controparte Mac e Linux.
Riassumendo:
W7: 320$ la ultimate e 220$ per un upgrade da Vista
OSX snow Leopard: 129€ e 29€ per chi fa upgrade da Leopard (soli 8,95€ per chi ha acquistato un MAC dall' 8 Giugno 2009)
Linux: tutto free, download ed update (cosa ci sarebbe di meglio?)
Poi cosa offrano le diverse aziende è risaputo così come i pregi ed i difetti di tutti!
dotlinux
26-06-2009, 08:20
Tutta questa voglia di pagare la SP2 io non la capisco proprio! :(
ma perchè comprarlo ora se la RC è gratis fino al 2010?
Pisuke_2k6
26-06-2009, 08:30
Ciao a tutti.. .. posso dire di seguire da anni la scena windows e soprattutto linux. Ho provato windows7 rc e devo dire che, dopo aver installato antivirus antispyware e altre cosine il sistema aveva gia perso la sua velocita.. a parte questa esperienza (cmq miglioratissimo rispetto a vista ) volevo far presente alcuni punti:
1) ubuntu è gratis e, pochi lo sanno, richiedendolo al sito ti spediscono il cd gratis a casa
2) si puo giocare con ubuntu tramite CEDEGA oppure tramite WINE ... io ho preso una cartella in cui avevo installato "sam e max" da windows e cliccando sull exe parte il programma WINE che fa girare ALLA PERFEZIONE il gioco.
3) antivirus antispyware defrag solo un ricordo
4) ho trovato i sostituti per tutti i programmi che usavo in windows.. perfino per il famigerato itunes! inoltre per i "tecnici" faccio presente che esiste l alternativa ad AUTOCAD.
5) boot in 20 secondi
6) provate ad usare open office anche su windows ! molti Microsoft Office llo "scaricano" e cosi, si combatte pure la pirateria e si ha un prodotto molto valido.
7) un mio amico ha installato ubuntu su un hard disk usb.... ebbene abbiamo attaccato il suo hd sul mio pc e fatto il boot. tutto tranquillo .. non ho dovuto variare una virgola.. mai messo mezzo driver.
Ora utilizzo ubuntu 9.04 da qualche mese e windows rimane un ricordo..... per giocare ormai il mercato si è spostato sulle console e penso che con gli anni il pc avra (purtroppo) una fetta di mercato nel mondo "giocoso" sempre piu bassa...
Esistono inoltre ottimi programmi per far del PC un vero media center (io lo utilizzo attaccato al tv della sala) un esempio su tutti xbmc (xbox media center nato per la prima xbox e poi esportato sui sistemi windows/linux che vi straconsiglio di provare).
Insomma linux ti fa assaporare il concetto di liberta intellettuale ma soprattutto liberta di scelta..... ma deve ringraziare windows/mac!!! che gli ha permesso di evolversi prendendone spunto e facendone delle migliorie.
Vi invito a buttare via 30 minuti del vostro tempo a provare ubuntu live (parte da cd e non tocca per niente il vostro sitema operativo) giusto per vedere cosa vi sembra... io ho iniziato cosi.... il peggior nemico è la "pigrizia" di non voler cambiare... ma i cambiamenti a volte fanno bene....se poi si tratta solo di provare e a gratis.. perche no?
Iniziano con le vendette, bisogna vedere se finisce qui.
Vendette?!?! Guarda che il peggio è per loro! Sono loro che stanno vendendo, se fanno i preziosi chi se ne frega, vorrà dire che in europa aumenteranno le versioni scaricate illegalmente... :rolleyes:
TrudTilp
26-06-2009, 08:50
Windows 7! Basta, questo lo gratto. Mi sono rotto.
Ho una licenza Windows 3.1, 95, 98, ME, XP Home e Professional, Vista Home e Business 32/64 Bit......
Adesso basta regalare tutti questi soldi a Zio Bill & Co. Ogni volta è l'OS definitivo e con XP avevo anche speso bene ma con Vista mi dovrebbero ridare indietro i soldi stì fetenti !!!
Questo lo gratto e basta. Almeno se sarà una ciofeca come l'ultimo non avrò speso altri 400 euro di licenze per un OS che si cricca 2 volte su due fin che non diventan dispari! Senza contare che l'ultima volta che mi si è incriccato (senza motivo per giunta) ho dovuto recuperare i miei dati con Linux dato che XP mi continuava a rispondere "non posso copiare questa cartella. Non hai i diritti per farlo"!!!!
L'argomento della discussione è il prezzo di Windows 7 ed è inevitabile, per giudicare, fare dei paragoni con quello che offre la controparte Mac e Linux.
Riassumendo:
W7: 320$ la ultimate e 220$ per un upgrade da Vista
OSX snow Leopard: 129€ e 29€ per chi fa upgrade da Leopard (soli 8,95€ per chi ha acquistato un MAC dall' 8 Giugno 2009)
Linux: tutto free, download ed update (cosa ci sarebbe di meglio?)
Poi cosa offrano le diverse aziende è risaputo così come i pregi ed i difetti di tutti!
Infatti, io rimango stupefatto del prezzo di Upgrade da Vista Ultimate a W7 Ultimate, che è quello che mi interessa... troppo caro
Crimson Skies
26-06-2009, 08:57
Al cambio attuale 319$ sono circa 227€ per la versione fulll Ultimate non è tanto. Però certo come ha fatto notare qualcuno se la UE ci tira qualche brutto scherzo, vedremo il prezzo lievitare. Comunque rimane il fatto che per 227€ si possono pure spendere. Senza contare che l'upgrade costerebbe 155€ circa. Sempre meno di quanto costò a suo tempo Vista. Se i prezzi rimarranno intorno a questa cifra lo comprerò di sicuro appena uscito.:)
Inoltre devo dissentire con chi afferma che il mercato PC in campo ludico rimarrà un fetta ridicola. Nn sarà mai così perchè una console non potrà mai essere upgradata come un PC senza contare che il costo di giochi per PC è sempre nettamente inferiore a quelli per console. Semmai le console come la PS3 andrannò a scomparire (Activision e Ubisoft hanno già affermato di non supportarla più). Rimarrà Xbox ma MS spingerà sempre e comuqnue sul mercato PC essendo quella la sua vera vocazione.
^TiGeRShArK^
26-06-2009, 09:01
Ma perchè si deve fare OS war dappertutto?
Chissene...
Qua si sta parlando di Seven, chi come me magari è interessato e vuole saperne di più non ci capisce una mazza e si deve leggere 10 pagine di post-spazzatura...
ognuno usasse l'OS che vuole, il mondo è bello perchè è vario...! A me piace Windows perchè in una casa normale, con una famiglia normale, con reddito normale, un pc con win è la miglior cosa perchè?
Linux è gratis, senza virus etc... tanto di cappello, ma se nelle scuole, libri, giornali ecc ecc è spiegato tutto in chiave Windows perchè è l'OS più diffuso vallo a far capire magari a mia madre che vuole scrivere una lettera che, se la fa con Linux ed Openoffice e la tenta di aprire a scuola (fa l'insegnante) deve usare winzip o winrar...
Poi se uno è un tantino più ferrato in materia si usa Linux
A Chi piace il Mac se usa Mac, oh ragazzi dai...
Comunque, un piccolo OT...
Tento ormai da molto di scaricarmi la RC, purtroppo quando vado sul link ed accedo con il mio Windows Live ID resto piantato sul Test Drive, ho lasciato il portatile acceso tutta la notte la mattina ancora stava facendo test drive why?? eppure il mio portatile è un'ottima macchina... mah... sapete aiutarmi?
Mi pare si stesse confrontando il prezzo dell'upgrade da vista a seven con quello da leopard a snow leopard.
per il primo abbiamo un prezzo ECCESSIVAMENTE elevato se confrontato al secondo che ha anche modifiche MOLTO + pesanti (basti pensare al kernel e al driver model e ai principali componenti di sistema interamente riscritti a 64 bit, oltre alle varie altre modifiche "minori" ).
Per quanto riguarda il download di windows seven che browser hai utilizzato?
con internet explorer non dovrebbe darti problemi così ad occhio... o almeno a me l'ha fatta scaricare tranquillamente...
occhio alle impostazioni di protezione perchè ti fa installare un controllo active x per scaricarlo se non sbaglio......
Al cambio attuale 319$ sono circa 227€ per la versione fulll Ultimate non è tanto. Però certo come ha fatto notare qualcuno se la UE ci tira qualche brutto scherzo, vedremo il prezzo lievitare. Comunque rimane il fatto che per 227€ si possono pure spendere. Senza contare che l'upgrade costerebbe 155€ circa. Sempre meno di quanto costò a suo tempo Vista. Se i prezzi rimarranno intorno a questa cifra lo comprerò di sicuro appena uscito.:)
MA DOVE VIVI?!?!
Ti risulta che il cambio tra dollaro ed euro sia mai stato quello riportato dalla borsa?
Semmai un cambio 1:1 è più prevedibile, come sempre è accaduto...
Al cambio attuale 319$ sono circa 227€ per la versione fulll Ultimate non è tanto. Però certo come ha fatto notare qualcuno se la UE ci tira qualche brutto scherzo, vedremo il prezzo lievitare. Comunque rimane il fatto che per 227€ si possono pure spendere. Senza contare che l'upgrade costerebbe 155€ circa. Sempre meno di quanto costò a suo tempo Vista. Se i prezzi rimarranno intorno a questa cifra lo comprerò di sicuro appena uscito.:)
Inoltre devo dissentire con chi afferma che il mercato PC in campo ludico rimarrà un fetta ridicola. Nn sarà mai così perchè una console non potrà mai essere upgradata come un PC senza contare che il costo di giochi per PC è sempre nettamente inferiore a quelli per console. Semmai le console come la PS3 andrannò a scomparire (Activision e Ubisoft hanno già affermato di non supportarla più). Rimarrà Xbox ma MS spingerà sempre e comuqnue sul mercato PC essendo quella la sua vera vocazione.
Scusa, mete pensi che diversamente da altre aziende la MS farà il cambio giusto con l'Euro?
Non dimenticare che i prezzi sono iva esclusa. L'utente finale paga il 20% in più.
Con il cambio attuale (più o meno 1,40) per la premium full sono 273 €
Senti bene me spaccone, l'overclock è un arte in questo settore.
Il piccolo overclocker.... si certo ! Impara qualcosa almeno, ah già non puoi manco metterci le mani dentro al mac, è tutto sigillato.
Ah già l'overclock non lo si tende a fare sui portatili, ma sul fisso.
Un buon Daily use non si pianta per niente caro mio, lo si testa con software appositi che arrivano anche a sfiorare il 100% dell'assorbimento energetico, cosa che nessun applicazione è fisicamente in grado di fare, e funziona anche per tutto il tempo a temperature decisamente più basse di qualsiasi cpu a default con il boxato. Poi ci sono clocker e clocker, c'è sempre uqlache pazzoide che tende sempre a rischiare, ma non è il nostro caso.
COn VGA e CPU io faccio girare i game ad un dettaglio molto più elevato di quanto tu possa sperare di azzardare con la tua console e soprattutto gira a frames più elevati.
Caro mio la tua console è sempre microsoft.
Non ci credo... ma parli sul serio? L'overclock è un'arte?!?! Ma di che parliamo?!?!!?!?
Un os, come in genere un pc, deve essere facile da usare, accessibile a tutti e il più possibile esente da problemi. E' come dire che non mi compro una macchina perchè è difficile da elaborare. Secondo te questa è una problematica che i costruttori di automobili prendono in considerazione?!?!
Se per le tue esigenze si tratta di caratteristiche fondamentali, ok. Occhio però a non allargare il discorso al resto dell'utenza... :rolleyes:
in conclusione Apple=Figoso
microsoft=userfrendly+game
linux=professional
Si, non ci sono più le mezze stagioni, piove sempre sul bagnato e chi la fa l'aspetti!
Dal tuo post si capisce che MacOs o Linux li hai visti solo da lontano...
Beh considerando che Ultimate di Vista costava 600 euro (in versione retail) direi che qui si comincia già a ragionare, se poi in europa costasse di più pace, tanto è molto probabile che mi prenda la versione in english, molto meglio. :D
ghiltanas
26-06-2009, 09:17
Beh considerando che Ultimate di Vista costava 600 euro (in versione retail) direi che qui si comincia già a ragionare, se poi in europa costasse di più pace, tanto è molto probabile che mi prenda la versione in english, molto meglio. :D
allora lo sai ;)
guarda su amazon uk quanto viene la ultimate retail di vista :)
si sa niente di licenze studenti?
^TiGeRShArK^
26-06-2009, 09:32
2) si puo giocare con ubuntu tramite CEDEGA oppure tramite WINE ... io ho preso una cartella in cui avevo installato "sam e max" da windows e cliccando sull exe parte il programma WINE che fa girare ALLA PERFEZIONE il gioco.
vabbè che sam & max è un GRANDISSIMO gioco... ma non è esattamente "recente"... :stordita:
Windows 7! Basta, questo lo gratto. Mi sono rotto.
Ho una licenza Windows 3.1, 95, 98, ME, XP Home e Professional, Vista Home e Business 32/64 Bit......
Adesso basta regalare tutti questi soldi a Zio Bill & Co. Ogni volta è l'OS definitivo e con XP avevo anche speso bene ma con Vista mi dovrebbero ridare indietro i soldi stì fetenti !!!
Questo lo gratto e basta. Almeno se sarà una ciofeca come l'ultimo non avrò speso altri 400 euro di licenze per un OS che si cricca 2 volte su due fin che non diventan dispari! Senza contare che l'ultima volta che mi si è incriccato (senza motivo per giunta) ho dovuto recuperare i miei dati con Linux dato che XP mi continuava a rispondere "non posso copiare questa cartella. Non hai i diritti per farlo"!!!!
Se non sei nemmeno in grado di modificare i permessi di una cartella il dubbio è che tu il computer non lo sappia usare granché bene, e il problema in questo caso non è certo del SO.
Tra l'altro vista si incricca così tanto che lo sto usando ininterrottamente da quasi una sessantina di giorni, robetta
http://img31.imageshack.us/img31/1900/uptimek.png
Poi è vero che come tutti i sistemi operativi non sia esente da problemi, quando aveva una ATI spesso mi sono capitati BSOD mentre usavo l'uscita tv, ma anche qui è colpa mia che usavo driver evidentemente buggati (con alcune versioni dei catalyst non c'erano problemi).
Chiuso l'OT Vista io farei due considerazione evidenti sui prezzi e sui confronti che vengono fatti.
1) Windows lo puoi usare su tutti i pc, Mac Os X solo sui Mac, confrontare i prezzi delle retail con quelli dei Mac è pura follia perché nel secondo caso sei vincolato all'hardware Apple, che poi è quello che a loro interessa (non guadagnano sul software ma sull'hardware).
Confrontare i prezzi senza fare questa doverosa distinzione è assurdo e inutile.
2) Ogni sistema operativo Windows viene aggiornato con regolarità per diversi anni, lo stesso non si può dire per altri sistemi operativi.
L'ultimo update di Tiger ha quasi 2 anni, ed è un sistema che ha poco più di 4 anni, XP ne ha 8 e l'anno scorso ha avuto l'ennesimo SP.
Ha senso confrontare sistemi operativi con tempi di supporto così diversi?
Non tanto, è ovvio che la politica Microsoft ha un costo che si deve riflettere anche sul software.
Considerando tutto questo i prezzi di 7 non mi sembrano per niente malvagi, se in europa avremo davvero la retail ai prezzi dell'upgrade si potrebbe addirittura dire che sono prezzi eccellenti, molto più bassi di qualsiasi altra versione di windows.
La cosa non mi dispiace affatto, mi sa che a questo punto mi tengo Vista (che funziona come un'orologio svizzero) sui pc attuali e verso fine anno prossimo me ne assemblo uno e ci sbatto su 7.
P.S. X Eventuali moderatori: non è possibile cancellare/editare i post che incitano alla pirateria?
Imho non si possono proprio vedere, e sono un insulto a tutti quelli che comprano roba originale (software/dvd/cd/libri) e devono sempre sborsare di più perché i furbi pigliano tutto gratis.
il Caccia
26-06-2009, 09:35
Ciao a tutti.. .. posso dire di seguire da anni la scena windows e soprattutto linux. Ho provato windows7 rc e devo dire che, dopo aver installato antivirus antispyware e altre cosine il sistema aveva gia perso la sua velocita.. a parte questa esperienza (cmq miglioratissimo rispetto a vista ) volevo far presente alcuni punti:
1) ubuntu è gratis e, pochi lo sanno, richiedendolo al sito ti spediscono il cd gratis a casa
2) si puo giocare con ubuntu tramite CEDEGA oppure tramite WINE ... io ho preso una cartella in cui avevo installato "sam e max" da windows e cliccando sull exe parte il programma WINE che fa girare ALLA PERFEZIONE il gioco.
3) antivirus antispyware defrag solo un ricordo
4) ho trovato i sostituti per tutti i programmi che usavo in windows.. perfino per il famigerato itunes! inoltre per i "tecnici" faccio presente che esiste l alternativa ad AUTOCAD.
5) boot in 20 secondi
6) provate ad usare open office anche su windows ! molti Microsoft Office llo "scaricano" e cosi, si combatte pure la pirateria e si ha un prodotto molto valido.
7) un mio amico ha installato ubuntu su un hard disk usb.... ebbene abbiamo attaccato il suo hd sul mio pc e fatto il boot. tutto tranquillo .. non ho dovuto variare una virgola.. mai messo mezzo driver.
Ora utilizzo ubuntu 9.04 da qualche mese e windows rimane un ricordo..... per giocare ormai il mercato si è spostato sulle console e penso che con gli anni il pc avra (purtroppo) una fetta di mercato nel mondo "giocoso" sempre piu bassa...
Esistono inoltre ottimi programmi per far del PC un vero media center (io lo utilizzo attaccato al tv della sala) un esempio su tutti xbmc (xbox media center nato per la prima xbox e poi esportato sui sistemi windows/linux che vi straconsiglio di provare).
Insomma linux ti fa assaporare il concetto di liberta intellettuale ma soprattutto liberta di scelta..... ma deve ringraziare windows/mac!!! che gli ha permesso di evolversi prendendone spunto e facendone delle migliorie.
Vi invito a buttare via 30 minuti del vostro tempo a provare ubuntu live (parte da cd e non tocca per niente il vostro sitema operativo) giusto per vedere cosa vi sembra... io ho iniziato cosi.... il peggior nemico è la "pigrizia" di non voler cambiare... ma i cambiamenti a volte fanno bene....se poi si tratta solo di provare e a gratis.. perche no?
Io Ubuntu l'ho provato più volte, l'ho installato un primo giro (parlo dell'8) e ho avuto alcune difficoltà nel riconoscimento scheda video, ma sono riuscito ad installarlo ugualmente, l'ho provato per curiosità ed effettivamente è un software molto piacevole, graficamente non gli manca niente, applicazioni tante, no virus etc etc..
Ma devo essere sincero, passata la novità sono tornato a windows, io mi trovo benissimo con xp, e con vista anche meglio, vista non si impappina mai, xp si, parecchi bestemmioni, con schermate blu e tante altre cosette, ma con vista mi trovo benissimo, la navigazione è veloce, virus non ne ho mai beccati in vita mia, per cui...
boh
Hai dimenticato la velocità nettamente superiore? Hai dimenticato le DirectX 11...hai dimenticato la Dock DECISAMENTE migliorata?
Hai dimenticato che Ballmer stesso ha definito 7 come un upgrade di Vista, ovvero il Vista che doveva essere? http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2332756,00.asp
Io uso Windows dall'alba dei tempi, ho visto il 3.1 da piccolo, poi da quando alle medie ho cominciato ad usare il pc con un minimo di cognizione di causa ho usato in successione il 95, il 98SE, il ME (prima di buttarlo nel cesso), poi XP da circa il 2003, Vista da fine 2007 (con MSDN AA) e 7 da quando è uscita la beta, poi RC1. Nel frattempo ho comprato un macbook, a inizio 2008. Ora lavoro indifferentemente sotto Leopard, XP (in ufficio) e 7 a casa, perchè Eclipse gira su tutti e tre, e posso dire che questi prezzi sono uno scandalo! Praticamente MS ci fa pagare care le sue "sperimentazioni"... l'upgrade da Leopard a Snow Leopard non è diverso dall'upgrade da Vista a 7, in quanto a prestazioni e usabilità; il passaggio a 7 si sente molto di più perchè Vista era pessimo rispetto a Leopard... IMHO. E sia detto in verità, 7 è un ottimo sistema, stabile sin dalla beta a 64 bit (ricordo che la beta di Vista 64 mi aveva dato BSOD al minuto 0 dell'installazione, un record imbattuto), veloce, performante e dalle richieste ridotte.
Avranno le loro strategie di marketing, ma penso che prezzi di passaggio inferiori avrebbero fatto fare a MS una figura migliore e avrebbero aiutato le vendite. Poi, non sono un economista, quindi questa è soltanto la mia opinione.
io sono indeciso da dove scaricarlo
Appoggio e sottoscrivo. :ciapet:
Sono le persone come voi che frenano l'utilizzo di Linux perche' pensate di metterlo in quel posto a MS invece non fate che il suo gioco, cmq siete anche fuori regolamento, precisamente punto 1.1a (si' il primissimo), complimenti.
Non capisco perche' i moderatori sospendono per chi scrivo "Primo" e tollerano certi messaggi.
Hai dimenticato che Ballmer stesso ha definito 7 come un upgrade di Vista, ovvero il Vista che doveva essere? http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2332756,00.asp
Se dobbiamo citare facciamolo bene.
"It's a lot more work than minor release," Ballmer said. "It turns out you can do a lot more than a minor release in what essentially is a 2.5-year period of time. There's no reason to just do a, quote, a minor release, in 2.5 years.
But when MacDonald noted that Ballmer's answer seemed to imply that Windows 7 was simply "Vista R2," Ballmer cut in. "When you say R2, you're saying a few bugs got fixed. That's not what we're talking about. That's [Service Pack 1]," Ballmer said.
A meno di non voler leggere tra le righe (e secondo me è un modo di fare fazioso che sarebbe bene lasciare ai peggiori giornalisti) Ballmer non ha mai voluto implicare quello che tu lasci intendere.
Poi se si preferisce decontestualizzare 5 parole e ignorare 2 frasi intere che dicono il contrario ok, ma non mi pare un metodo corretto.
1) Windows lo puoi usare su tutti i pc, Mac Os X solo sui Mac, confrontare i prezzi delle retail con quelli dei Mac è pura follia perché nel secondo caso sei vincolato all'hardware Apple, che poi è quello che a loro interessa (non guadagnano sul software ma sull'hardware).
Confrontare i prezzi senza fare questa doverosa distinzione è assurdo e inutile.
2) Ogni sistema operativo Windows viene aggiornato con regolarità per diversi anni, lo stesso non si può dire per altri sistemi operativi.
L'ultimo update di Tiger ha quasi 2 anni, ed è un sistema che ha poco più di 4 anni, XP ne ha 8 e l'anno scorso ha avuto l'ennesimo SP.
Ha senso confrontare sistemi operativi con tempi di supporto così diversi?
Non tanto, è ovvio che la politica Microsoft ha un costo che si deve riflettere anche sul software.
1) Vuoi OSX, prendi un Mac... vuoi Windows comprati un PC... non vedo cosa ci sia di strano. Non mi dire che c'è gente che si compra unMac per metterci su Windows, non ci credo! :rolleyes:
2) Questa è un boiata che ti potevi risparmiare e senza dire altro ti invito a dare uno sguardo in giro prima di affermare cose del genere: LINK (http://support.apple.com/downloads/Security_Update_2009_002__Tiger_PPC_) e LINK 2 (http://support.apple.com/downloads/Security_Update_2009_002__Tiger_Intel_)
Se poi XP ha avuto l'ennesimo SP è sicuramente dovuto al flop di Vista che ha ancorato tanta gente ad XP, altrimenti Ms avrebbe abbandonato XP da secoli (ricordiamoci tutti gli annunci di fine supporto ad XP poi ritirati a furor di popolo)!
SuperCisco
26-06-2009, 09:56
2) Ogni sistema operativo Windows viene aggiornato con regolarità per diversi anni, lo stesso non si può dire per altri sistemi operativi.
L'ultimo update di Tiger ha quasi 2 anni, ed è un sistema che ha poco più di 4 anni, XP ne ha 8 e l'anno scorso ha avuto l'ennesimo SP.
Ha senso confrontare sistemi operativi con tempi di supporto così diversi?
Non tanto, è ovvio che la politica Microsoft ha un costo che si deve riflettere anche sul software.
E dove sta scritto che Tiger ha bisogno di ulteriori aggiornamenti??? Conosci una falla di sicurezza che Apple ignora???
XP è venduto da 8 anni praticamente per scelta degli utenti, non di MS.
SuperCisco
26-06-2009, 10:01
1) Windows lo puoi usare su tutti i pc, Mac Os X solo sui Mac, confrontare i prezzi delle retail con quelli dei Mac è pura follia perché nel secondo caso sei vincolato all'hardware Apple, che poi è quello che a loro interessa (non guadagnano sul software ma sull'hardware).
Questo è da dimostrare.
Io dico che 129€ per qualche milione di utenti può anche dare margini di guadagno.
- - -
Comunque se sei contento di stra-pagare windows sono problemi tuoi.
Io continuo a dire che si tratta di una Opel venduta a i prezzi di una BMW (o addirittura di una Porsche...) e voi utenti paganti dovreste essere i primi a lamentarvi.
dotlinux
26-06-2009, 10:04
Ciao a tutti.. .. posso dire di seguire da anni la scena windows e soprattutto linux. Ho provato windows7 rc e devo dire che, dopo aver installato antivirus antispyware e altre cosine il sistema aveva gia perso la sua velocita.. a parte questa esperienza (cmq miglioratissimo rispetto a vista ) volevo far presente alcuni punti:
1) ubuntu è gratis e, pochi lo sanno, richiedendolo al sito ti spediscono il cd gratis a casa
2) si puo giocare con ubuntu tramite CEDEGA oppure tramite WINE ... io ho preso una cartella in cui avevo installato "sam e max" da windows e cliccando sull exe parte il programma WINE che fa girare ALLA PERFEZIONE il gioco.
3) antivirus antispyware defrag solo un ricordo
4) ho trovato i sostituti per tutti i programmi che usavo in windows.. perfino per il famigerato itunes! inoltre per i "tecnici" faccio presente che esiste l alternativa ad AUTOCAD.
5) boot in 20 secondi
6) provate ad usare open office anche su windows ! molti Microsoft Office llo "scaricano" e cosi, si combatte pure la pirateria e si ha un prodotto molto valido.
7) un mio amico ha installato ubuntu su un hard disk usb.... ebbene abbiamo attaccato il suo hd sul mio pc e fatto il boot. tutto tranquillo .. non ho dovuto variare una virgola.. mai messo mezzo driver.
Ora utilizzo ubuntu 9.04 da qualche mese e windows rimane un ricordo..... per giocare ormai il mercato si è spostato sulle console e penso che con gli anni il pc avra (purtroppo) una fetta di mercato nel mondo "giocoso" sempre piu bassa...
Esistono inoltre ottimi programmi per far del PC un vero media center (io lo utilizzo attaccato al tv della sala) un esempio su tutti xbmc (xbox media center nato per la prima xbox e poi esportato sui sistemi windows/linux che vi straconsiglio di provare).
Insomma linux ti fa assaporare il concetto di liberta intellettuale ma soprattutto liberta di scelta..... ma deve ringraziare windows/mac!!! che gli ha permesso di evolversi prendendone spunto e facendone delle migliorie.
Vi invito a buttare via 30 minuti del vostro tempo a provare ubuntu live (parte da cd e non tocca per niente il vostro sitema operativo) giusto per vedere cosa vi sembra... io ho iniziato cosi.... il peggior nemico è la "pigrizia" di non voler cambiare... ma i cambiamenti a volte fanno bene....se poi si tratta solo di provare e a gratis.. perche no?
1) Lo sanno tutti
2) Puoi giocare a giochi dell'anteguerra questo nel 2009 si legge "non puoi giocare"
3) E ci mancherebbe pure che scrivessero i virus per se stessi
4) Il sostituto di Autocad PER CHI CI LAVORA non esiste in linux, se poi vuoi disegnare un cerchio allora ok
5) Ma anche no, dipende da TANTI fattori
6) Quando open office avrò un degno sostituto di excel, sarà compatibile con vsto, smart document, sharepoint e cazzi vari ne riparliamo, se devo scrivere una lettera a babbo natale va bene anche il notepad
7) Questo cambia la vita a tutti gli utenti desktop e risolve il problema della fame nel mondo
Questo è da dimostrare.
Io dico che 129€ per qualche milione di utenti può anche dare margini di guadagno.
- - -
Comunque se sei contento di stra-pagare windows sono problemi tuoi.
Io continuo a dire che si tratta di una Opel venduta a i prezzi di una BMW (o addirittura di una Porsche...) e voi utenti paganti dovreste essere i primi a lamentarvi.
Quoto in pieno...
Il fatto è però che la tua "Opel" sembra essere stata l'unica macchina venduta per anni ed anni... ed ora la gente non sa, o pensa di non sapere, guidare un'altra macchina!
2) Questa è un boiata che ti potevi risparmiare e senza dire altro ti invito a dare uno sguardo in giro prima di affermare cose del genere: LINK (http://support.apple.com/downloads/Security_Update_2009_002__Tiger_PPC_) e LINK 2 (http://support.apple.com/downloads/Security_Update_2009_002__Tiger_Intel_)
Sembri ignorare la differenza tra aggiunte di funzionalità e update di sicurezza (non fare i secondi a 4 anni dall'uscita di un SO sarebbe criminale).
l'SP3 di XP ha portato ancora nuove funzionalità, In Tiger è successo?
http://support.microsoft.com/gp/lifepolicy
Microsoft offre almeno 10 anni di supporto per i prodotti per il business e lo sviluppo. Microsoft fornisce supporto Mainstream* per 5 anni a partire dalla data di disponibilità generale o 2 anni dal rilascio del prodotto successivo (N+1), a seconda dell'opzione di durata maggiore.
Microsoft fornisce inoltre 5 anni di supporto Extended al termine della fase Mainstream o 2 anni dal rilascio del secondo prodotto successivo (N+2), a seconda dell'opzione di durata maggiore. Infine, la maggior parte dei prodotti beneficerà di almeno 10 anni di supporto self-help online.
Se mi citi la politica apple a riguardo possiamo vedere le differenze, ma da quello che ho visto non ci si avvicina nemmeno.
Comunque se sei contento di stra-pagare windows sono problemi tuoi.
Io continuo a dire che si tratta di una Opel venduta a i prezzi di una BMW (o addirittura di una Porsche...) e voi utenti paganti dovreste essere i primi a lamentarvi.
Per te saranno prezzi assurdi e non dico niente, ma trovo fastidioso e irrispettoso il tuo (e di presix) modo di lasciare intendere che noi utenti windows siamo degli idioti che strapaghiamo un software fatto male.
Tanto più che mica stai elencando verità oggettive.
P.S. Se guardi un bilancio Apple comunque puoi renderti subito conto dell'influenza delle vendite dei SO (tutti i software insieme fatturano 1/5 di quello che fatturano portatili e desktop insieme, a me pare evidente che il guadagno Apple lo faccia sull'hardware).
Non so voi ma io mi faccio la promozione da technet con abbonamento "completamente aggratis" per 3 mesi, con il quale sarà possibile scaricare la RTM di windows 7 in tutte le lingue e in tutte le versioni possibili. ;)
per l'acquisto della licenza se ne riparla quando scovo una promozione ad un prezzo decente! Intanto posso godermi il nuovo sistema operativo senza problemi! :)
Sembri ignorare la differenza tra aggiunte di funzionalità e update di sicurezza (non fare i secondi a 4 anni dall'uscita di un SO sarebbe criminale).
l'SP3 di XP ha portato ancora nuove funzionalità, In Tiger è successo?
http://support.microsoft.com/gp/lifepolicy
Se mi citi la politica apple a riguardo possiamo vedere le differenze, ma da quello che ho visto non ci si avvicina nemmeno.
Per te saranno prezzi assurdi e non dico niente, ma trovo fastidioso e irrispettoso il tuo (e di presix) modo di lasciare intendere che noi utenti windows siamo degli idioti che strapaghiamo un software fatto male.
Tanto più che mica stai elencando verità oggettive.
L'SP3 ha aggiunto funzionalità di rilievo ad XP? LINK (http://www.theinquirer.it/2008/01/24/windows_xp_sp3_poche_novita_tanta_sicurezza.html)
Io mi sono rotto di rispondere a gente come te che parla senza cognizione di causa...
Nessuno ti vieta di spendere un fottio di soldi per un OS... per me ne puoi essere pure felice!
Ma per fortuna non tutti la pensano come te.
I prezzi sono vergognosi per un sistema operativo che dentro non ha nessun programma. E' evidente che ci stanno facendo pagare con un'abile mossa di marketing, il flop di Vista e dei suoi enormi costi di investimento, spacciando un aggiornamento per un nuovo sistema operativo.
Considerato il costo annuale per soluzioni di sicurezza a cui windows ci obbliga, di una suite decente e senza problemi di compatibilità per ufficio, non vedo differenza con le soluzioni proposte dalla apple con il suo costo hardware.
Premesso che non uso mac, quando il mio pc mi lascerà (spero il più tardi possibile), non credo che prenderò in considerazione altre soluzioni microsoft a questi prezzi. Fino a che la politica commerciale delle software house non asseconderà microsoft continuando a produrre software compatibile con xp, credo che non convenga proprio spendere queste cifre se non c'è una reale esigenza, considerando poi che sono sistemi operativi sempre più pesanti. Mi viene da pensare che questa retrocompatibilità di windows stia diventando un serio problema. Ricominciare con un sistema operativo ex novo, più snello e immune dai numerosi problemi di sicurezza di oggi, che muovono comunque un mercato parallelo enorme? Tanto il futuro è nella virtualizzazione.
blade9722
26-06-2009, 10:29
Qualcuno sa quanta memoria supportera' la versione home premium?
allora lo sai ;)
guarda su amazon uk quanto viene la ultimate retail di vista :)
Beh fortunatamente la versione che ho attualmente di vista cioè Ultimate Retail la pagai 250 quando ne costava appunto 600 in italiano e nella confezione c'è il dvd a 32 bit e quello a 64 bit, ovviamente originale. :D
Stavola farò un pensierino a prenderla in inglese.
L'SP3 ha aggiunto funzionalità di rilievo ad XP? LINK (http://www.theinquirer.it/2008/01/24/windows_xp_sp3_poche_novita_tanta_sicurezza.html)
Io mi sono rotto di rispondere a gente come te che parla senza cognizione di causa...
Nessuno ti vieta di spendere un fottio di soldi per un OS... per me ne puoi essere pure felice!
Ma per fortuna non tutti la pensano come te.
Chi ha scritto di rilievo?
Io no di certo, ho scritto che le ha aggiunte, e il link che citi conferma ciò che ho detto.
Cito testualmente
Windows Xp SP3: poche novità
Quindi le novità c'erano.
Se mi vuoi citare le novità introdotto in Tiger nel 2008 e nel 2009 possiamo vedere se ho detto una cazzata (Mac Os X non lo uso e quindi potrei anche sbagliarmi) o se stai semplicemente girando attorno al problema per non ammettere di aver torto.
Tra l'altro trovo disdicevole il mettere in bocca ad un utente ad altri frasi che non hanno detto (di rilievo) e poi arrivare a digli che parla senza cognizione di causa.
Non mi piacciono i flame e al prossimo attacco personale puoi anche scordarti che ti risponda.
Considerato il costo annuale per soluzioni di sicurezza a cui windows ci obbliga, di una suite decente e senza problemi di compatibilità per ufficio, non vedo differenza con le soluzioni proposte dalla apple con il suo costo hardware.
A parte che ci sono ottime soluzioni di sicurezza gratuite (ma se il pc lo usi per lavorare e basta imho non servono nemmeno, il pc con Vista che uso al lavoro non ha né antivirus né firewall, certo non mi metto a scaricare roba che non mi serve o a visitare siti porno/warez) la suite senza problemi di compatibilità è sempre e solo Office (in realtà manco Office è sempre compatibile con tutti i formatti vecchi, ma questo è un altro discorso), qualunque sistema operativo tu voglia scegliere, quindi il costo da questo punto di vista mi pare fisso e non dipendente dalla scelta di Windows.
leoneazzurro
26-06-2009, 10:48
Io prenderò Snow Leopard a $29 :rolleyes:
Cosa diamine c'entra Mac OS in questa notizia? Nulla. 3 giorni.
Le principali funzioni di Snow Leopard sono qui:
http://www.apple.com/it/macosx/refinements/
e a me pare di leggere soltanto cose tipo "questa funzione è piu veloce" o "quest'altra funzione è piu leggera".
Windows 7 è completamente diverso dal predecessore...se non per l'interfaccia grafica che è quasi del tutto simile.
Evitare di rispondere agli OT, per piacere.
io sono indeciso da dove scaricarlo
lol.. come non quotare
Appoggio e sottoscrivo. :ciapet:
5 giorni a testa. Sapete perché.
Tu pensa a giocare al piccolo overclocker, che poi il PC ti si pianterà proprio nel momento in cui più ti serve, magari mentre fai un test a tempo per un colloquio di lavoro (esperienza personale!).
Per quanto riguarda i videogames, personalmente ho una Xbox da due anni e ne ho risparmiati di soldi evitando di stare dietro alle varie VGA e CPU che escono di continuo... cosa necessaria se vuoi giocare a buon livello!
che bravo :mc:
ma sentitelo ! e io dovrei predere un OS in cui va solo il 15-20% delle applicazioni per PC ? e fra l'altro questo non comprendere il comparto giochi ? MA VA VA !
Hw ottimo ? mica tanto, le schede madri sono solo della Apple proprie e le RAM sono delle misere certificate ad altissima latenza e frequanza ridicola. Come cpu non posso mettere la cpu che voglio io ma sono bloccato dall'OS, la VGA non tutti i modelli dispongono di driver ( quelle di punta molte volte ) e anche se li hanno sono incredibilmente indietro rispetto a quelli windows nella ottimizzazione con i games.
AMD poi è out limits vero ?
E come al solito l'overclock me lo posso scordare.
Senti bene me spaccone, l'overclock è un arte in questo settore.
Il piccolo overclocker.... si certo ! Impara qualcosa almeno, ah già non puoi manco metterci le mani dentro al mac, è tutto sigillato.
Ah già l'overclock non lo si tende a fare sui portatili, ma sul fisso.
Un buon Daily use non si pianta per niente caro mio, lo si testa con software appositi che arrivano anche a sfiorare il 100% dell'assorbimento energetico, cosa che nessun applicazione è fisicamente in grado di fare, e funziona anche per tutto il tempo a temperature decisamente più basse di qualsiasi cpu a default con il boxato. Poi ci sono clocker e clocker, c'è sempre uqlache pazzoide che tende sempre a rischiare, ma non è il nostro caso.
COn VGA e CPU io faccio girare i game ad un dettaglio molto più elevato di quanto tu possa sperare di azzardare con la tua console e soprattutto gira a frames più elevati.
Caro mio la tua console è sempre microsoft.
flame e completo OT. Qui si parla dei prezzi di Windows 7. tre giorni a testa.
Sinceramente non se ne può più di queste discussioni inutili.
Ora mi leggo il thread e valuto eventuali altre sanzioni.
Diablo1000
26-06-2009, 10:52
1) Vuoi OSX, prendi un Mac... vuoi Windows comprati un PC... non vedo cosa ci sia di strano. Non mi dire che c'è gente che si compra unMac per metterci su Windows, non ci credo!
E invece ci devi credere ,se guardi un po i vari forum per mac .
Per me è un'eresia ,ma la gente da quando ci sta bootcamp lo fa anche solo per lo sfizio di giocare ad alcuni giochi.
Cmq ora basta perche non si capisce piu su cosa commentare se il titolo dlela news oppure il SO piu economico e vantaggioso quale sia
Crimson Skies
26-06-2009, 10:56
MA DOVE VIVI?!?!
Ti risulta che il cambio tra dollaro ed euro sia mai stato quello riportato dalla borsa?
Semmai un cambio 1:1 è più prevedibile, come sempre è accaduto...
Scusa, mete pensi che diversamente da altre aziende la MS farà il cambio giusto con l'Euro?
Stavo semplicemente valutando il costo a cambio $-€. Ora quale siano gli intrallazzi che i rivenditori italiani/europei facciano non lo so. Però se fosse come comprare all'estero non sarebbe male. Anzi mi sa che la cosa migliore sarebbe prenderlo fuori magari in Uk dove come al solito le cose costano la metà (chissà perchè..) e poi da windows update prendere il supporto alla lingua italiana e quindi farlo diventare ita. Certo in caso di formattazione si dovrebbe rifare la procedura però se questo aiuta ad evitare il solito magnà magnà sopra... Comuqnue ripeto considerando il cambio borsistico che è quello applicato comprando all'estero, il prezzo non è male, anzi.:)
e per chi ha lo home basic?
leoneazzurro
26-06-2009, 11:08
ahah stavo per scriverlo pure io, è incredibile la politica microsoft 3 versioni differenti per far un botto di soldi quando apple vende upgrade a 29$? e retail con iLife incluso a circa 50$?
sono sempre più felice di aver cambiato "sponda" come lo definirebbero i fanboy :)
bella!
@tokun
La risposta è semplice...Snow Leopard è come l'aggiunta del taglia/copia/incolla e degli mms su iphone...ovvero un aggiornamento marginale...avrebbero potuto anche evitare di dargli quel nome...potevano semplicemente chiamarlo Leopard 10.6...facevano prima!
Windows 7 è una rivoluzione rispetto sia a Windows Xp che a Windows Vista.
E non sto parlando da fanboy perchè come ho gia detto sono fan Apple, ma questa volta Microsoft ha fatto il botto!! Windows 7 è da paura!
Certo che paghi 29$, apple ti ha già fregato almeno 200$ di sovraprezzo sull'hardware del pc... :D :D
@TheMonzOne
Come ho gia detto essendo fan Apple e (visto che bisogna specificare) utente Apple (30 pc Apple nell'azienda dove lavoro tra cui il mio), sò gia delle migliorie perchè mi sono gia informato il giorno stesso della presentazione di Snow Leopard...e come ho gia detto l'aggiornamento a Snow Leopard è pari all'aggiunta MMS e TAGLIA/COPIA/INCOLLA su iphone. Provalo tu Windows 7 e poi mi fai sapere...io li ho gia provati e ben testati tutti e 2.
Le principali funzioni di Snow Leopard sono qui:
http://www.apple.com/it/macosx/refinements/
e a me pare di leggere soltanto cose tipo "questa funzione è piu veloce" o "quest'altra funzione è piu leggera".
Windows 7 è completamente diverso dal predecessore...se non per l'interfaccia grafica che è quasi del tutto simile.
Cari apple users, grazie al cavolo che l'upgrade snow leopard (lasciando perdere migliorie marginali o principali di cui si deve discutere) costa 29 euro
Apple guadagna da hw+sw mentre microsoft solo dal suo sw
se un giorno apple permettesse di mettere il suo "PERFETTO SO" su qualsiasi hw lo venderebbe comunque a 30 euro??
Faccio notare che per avere il backup di sistema (aka Time Machine su Mac Os) devo avere la Professional.
Per poter cambiare lingua (tra le 35 a disposizione) devo avere la Ultimate.
Su Mac Os basta quell'unica versione.
Fonte presa da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006050
MJ
marginali? OS kernel 64bit, finder ottimizzato e più veloce, boost ad hoc in gestione di proci multicore? prestazioni superiori e installazione OS più veloce e meno spazio su disco occupato.
è stato praticamente riscritto.
non ci sono nuove funzionalità e giustamente costa 29$.
vista è un upgrade come snow leopard, più veloce e dock nuovo, ma.. come mai costa 10 volte tanto? (conto ultimate perchè leopard è completo in un unica soluzione).
io ripeto, se fosse apple ad utilizzare questa politica non la difenderei.
Credo che tu non sappia minimamente di cosa parli.
Credi veramente al giorno d'oggi dove i sistemi operativi offrono praticamente tutto si possa misurare la bontà di una release dalle features grafiche o da alcune nuove funzionalità????
Vista era pieno di nuove features e funzionalità, ma è un chiodo e ha avuto il succsso che meritava. :read:
Snow Leopard di nuove funzionalità ne ha poche, ma è stato completamente riscritto per i 64bit e sarà una scheggia. Questa è ,secondo me, una rivoluzione.
Alla faccia dell' "aggiornamento marginale"
@ daywatch85
Quindi fammi capire Tu dici che con OSX ti trovi benissimo al lavoro, mentre per casa ti trovi benissimo con Windows, perche' ci giochi?
Toglimi un'altra curiosita', se puoi, che tipo di lavoro svolgi, che computer usi e soprattutto che software utilizzi per lavorare? Ciao, Grazie.
Mi dispiace per Voi, ma con i suoi prossimi portatili l'Apple sbaragliera' qualsiasi concorrenza Futura.
Vedere per credere:
http://www.youtube.com/watch?v=TVwhrJirgp0
:D
evviva snow leopard a 9 euro :D
evviva 500€ di marchio luminoso a forma di mela :D
Sospensione di 3 giorni a tutti quelli che sono andati off topic. Continua.
ghiltanas
26-06-2009, 11:12
Qualcuno sa quanta memoria supportera' la versione home premium?
16gb, 192gb la professional e la ultimate:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7_editions
Crimson Skies
26-06-2009, 11:15
e per chi ha lo home basic?
Bhe visto che hanno ridotto le versioni di 7 a 3 da 5 che erano per vista, credo che le versioni Home di Vista (Basic e Premium) verranno entrambe upgradate dalla versione Home Premium di 7 con un costo non notevole. Per te che hai la Basic passare alla Premium potrebbe essere interessante.
Crimson Skies
26-06-2009, 11:16
16gb, 192gb la professional e la ultimate:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7_editions
192 GB??:mbe: :eek:
Ormai il delirio delle notizie veloci (mica tanto) ha contagiato anche questo sito, siamo al limite del ridicolo, un po' ovunque, dove la realtà viene confusa così come la classe politica di oggi muta il significato delle parle del dizionario italiano, ne consegue una realtà distorta, inesatta e a volte del tutto contraria...
Riassumendo: Versione N = Versione E senza iexplore e con wmplayer, il gioco delle licenze invece è uguale: niente versione upgrade per la versione "europea". Per le versioni retailed normali, che verranno commercializzate anche in europa (e che come le versioni precedenti di windows erano le più diffuse a scapito della "N") ci sarà la versione upgrade.
è la versione aggirnamento "speciale" (a livello di prezzo) per chi compra un pc con windows vista dal 31 giungo..
.
La tua seconda affermazione è falsa.
Inoltre "...delirio delle notizie veloci..."?? Oggi la stessa Microsoft ha pubblicato (https://blogs.msdn.com/windowszone/archive/2009/06/25/windows-7-dank-rabattaktion-zum-vorzugspreis-erwerben.aspx) alcune notizie che CREDO si possano definire CERTE:
1)Dal 26 giugno chi compra un pc con Vista (o anche una versione Retail, credo) potrà avere gratuitamente Seven (si pagano solo le spese di spedizione).
2) Dal 15 luglio ci sarà una promozione in Germania (ma speriamo anche da noi!) di Windows 7 Home Premium E (senza IE) al prezzo di 50€.
Non sono un fan della Microsoft ma non mi sembrano delle iniziative malvagie, soprattutto la 2.
leoneazzurro
26-06-2009, 11:37
Ultima tornata di sospesi. 3 giorni a testa anche qui.
peccato ke snow sia solo per piattaforma intel :asd:
appunto virtualmente...a meno ke non si scassi qualke componente come accade anke su pc...
io di assistenza(sw/hw) non ho mai speso una lira...(come se il mac fosse esente da problemi hw/sw)
furto ke compie ogni giorno ms? come se ti costringesse a comprare con la forza i suoi os...se prendi un nuovo pc ti prendi win7...alltimenti resti con vista o xp...non vedo il problema(io sul pc del 2002 ho ancora xp..non vedo perkè dovrei passare a vista o seven)
ps vogliamo parlare del furto dei costruttori hw(cpu, sk madri, sk video)? almeno ms prima di farti aggiornare il pc per il suo os ci ha impiegato 6-7 anni, sempre ke tu lo voglia fare :asd:
pps cmq il confronto non ha senso..normale ke la apple possa supportare meglio negli anni il "suo" hw...e costruendoci attorno il "suo" sw
come se apple avesse inventato il suo os...vallo a chiedere agli ingegneri xerox
guarda ke l'hw apple è uguale a quello ke trovi nei cari pc in commercio...cambia solo la sk logica ke è fatta in casa...
forse all'epoca dei processori ibm potevi fare una affermazione del genere, dato ke erano superiori per certi ambiti alla controparte x86
@atomo37
la verisone ultimate a quando diceva ms, non verrà resa disponibile al mercato consumer..ma solo in certi ambiti professionali/aziendali
AHAHAHAHAHA
Ma finiamola con questo trollare da quattro soldi.
Quando Ms ci venderà l'hw con un ricarico spaventoso forse ci farà pagare il sitema operativo 50€.
Vorrei tanto tirare le somme e capire chi tra Apple e Microsoft fa prezzi più vergognosi.
Sarai mica uno di quelli che paga 720 euro un telefono e poi viene qui a lamentarsi dei prezzi di Seven vero?
La Home Premium costa 140€, l'upgrade ne costa 80, non mi paiono prezzi da mettersi le mani nei capelli.
Dato il prezzo, perchè non slegarvi un attimo dalla logica microsoft? Per esempio provando Ubuntu? Visto che molti di voi formatteranno all'arrivo di seven, perchè non provare ubuntu nel frattempo? Un bel dual boot con l'unica rottura di un timeout all'avvio (volendo lo si può anche disattivare) e un sistema operativo nuovo nuovo, fresco fresco, con cui non dovete prendervela con chi invece continua a spennarvi già da un pò di anni e continuerà a farlo finchè può.
Mi spiace solo per i videogiocatori, su cui linux non può competere, per il resto..... provate provate... scaricate a gratis e provate.... Non sarà semplice all'inizio usare un sistema per cui non dovrete cercare nessun driver, nessun antivirus, nessun aggiornamento e nessuna crack.... Ah, io ad ottobre aspetto la nuova versione, per cui non pagherò nulla come sempre e per cui non dovrò nemmeno formattare (basta imparare un paio di comandi ed il concetto di formattazione, deframmentazione, registro di sistema incasinato.... spariranno!)
LADRI!!!!!!!!!
Bhe FireBiker mi ha abbastanza preceduto e quindi aggiungo solo:
Se il colloquio di lavoro ti è andato un po' di m***a, non venire a sfogarti qui...dai su con la vita. :friend:
questo è il solito niubbo di turno.
lasciatelo perdere, quello usa il pc o dovrei dire il mac visto che non si chiama manco pc, solo per navigare e fare qualche documentino, pure il mio cellulare le fa ste cose mica vado a spendere 1500€ per il macbook che fra l'altro ha HW scadente.
niente io ci ho provato a spiegarlo.. ma spesso la gente è affezionata e poi ci sono le crack.... La gente purtroppo vede linux come qualcosa di troppo complesso. Ma del resto fino a pochissimi anni fa era davvero complesso... Magari fra qualche anno e fra un paio di migliaia di euro spese per le licenze (magari spesi dal capo ufficio, mentre in casa si cracca), soldi spesi per semplici aggiornamenti, se ne accorgeranno.
Io non riesco proprio a capire cosa da di più win rispetto a linux (videogiochi a parte), se non rogne, virus e soldi da spendere ogni tot di anni
Compratevi una console e godetevi linux.
P.S. Apple è stata più onesta ultimamente...
Flame e trolloni a parte, da una sponda o dall'altra, trovo che la battuta su SnowLeopard a 29$ sia magari fuori luogo e OT ma nasconda una grande verità.
Ovvero che MS fa pagare Windows come se fosse il migliore SO disponibile, quando invece (con buona pace di alcuni tifosi da una parte, ma molta onestà intellettuale di molti dall'altra) il migliore è un altro.
E non faccio nomi che tanto noi persone un minimo moderate e obiettive sappiamo qual è...
Si noti inoltre che nemmeno dico che non ci siano buoni motivi per preferire un PC con Windows, visto che io stesso ho ordinato 10 "Wintel" per l'attività di mio fratello...
Quello che dico invece è che windows non dovrebbe costare come una BMW quando al contrario è più paragonabile a una Opel!!!
E sono pure convinto che se tutti i "windozzari" fossero costretti a pagarlo sto benedetto SO direbbero lo stesso :rolleyes:
Insomma Apple fa pagare poco Mac OsX perchè si rifà sul'HW? Forse...
MS calca sui prezzi grazie alla sua posizione dominante??? Di Sicuro.
Il mac è da fighetti come Vista va così male e come il sole gira attorno alla terra.
Basta non essere dei Talebani informatici
Ot
Sillogismo : se dico che il mac è da fighetto e da calasinga e affermo di aver avuto 3 mac, significa che sono fighetto , recidivo e casalingo ?
Ciao a tutti.. .. posso dire di seguire da anni la scena windows e soprattutto linux. Ho provato windows7 rc e devo dire che, dopo aver installato antivirus antispyware e altre cosine il sistema aveva gia perso la sua velocita.. a parte questa esperienza (cmq miglioratissimo rispetto a vista ) volevo far presente alcuni punti:
1) ubuntu è gratis e, pochi lo sanno, richiedendolo al sito ti spediscono il cd gratis a casa
2) si puo giocare con ubuntu tramite CEDEGA oppure tramite WINE ... io ho preso una cartella in cui avevo installato "sam e max" da windows e cliccando sull exe parte il programma WINE che fa girare ALLA PERFEZIONE il gioco.
3) antivirus antispyware defrag solo un ricordo
4) ho trovato i sostituti per tutti i programmi che usavo in windows.. perfino per il famigerato itunes! inoltre per i "tecnici" faccio presente che esiste l alternativa ad AUTOCAD.
5) boot in 20 secondi
6) provate ad usare open office anche su windows ! molti Microsoft Office llo "scaricano" e cosi, si combatte pure la pirateria e si ha un prodotto molto valido.
7) un mio amico ha installato ubuntu su un hard disk usb.... ebbene abbiamo attaccato il suo hd sul mio pc e fatto il boot. tutto tranquillo .. non ho dovuto variare una virgola.. mai messo mezzo driver.
Ora utilizzo ubuntu 9.04 da qualche mese e windows rimane un ricordo..... per giocare ormai il mercato si è spostato sulle console e penso che con gli anni il pc avra (purtroppo) una fetta di mercato nel mondo "giocoso" sempre piu bassa...
Esistono inoltre ottimi programmi per far del PC un vero media center (io lo utilizzo attaccato al tv della sala) un esempio su tutti xbmc (xbox media center nato per la prima xbox e poi esportato sui sistemi windows/linux che vi straconsiglio di provare).
Insomma linux ti fa assaporare il concetto di liberta intellettuale ma soprattutto liberta di scelta..... ma deve ringraziare windows/mac!!! che gli ha permesso di evolversi prendendone spunto e facendone delle migliorie.
Vi invito a buttare via 30 minuti del vostro tempo a provare ubuntu live (parte da cd e non tocca per niente il vostro sitema operativo) giusto per vedere cosa vi sembra... io ho iniziato cosi.... il peggior nemico è la "pigrizia" di non voler cambiare... ma i cambiamenti a volte fanno bene....se poi si tratta solo di provare e a gratis.. perche no?
Qui invece di giorni ne abbiamo 5:
Windows 7! Basta, questo lo gratto. Mi sono rotto.
Ho una licenza Windows 3.1, 95, 98, ME, XP Home e Professional, Vista Home e Business 32/64 Bit......
Adesso basta regalare tutti questi soldi a Zio Bill & Co. Ogni volta è l'OS definitivo e con XP avevo anche speso bene ma con Vista mi dovrebbero ridare indietro i soldi stì fetenti !!!
Questo lo gratto e basta. Almeno se sarà una ciofeca come l'ultimo non avrò speso altri 400 euro di licenze per un OS che si cricca 2 volte su due fin che non diventan dispari! Senza contare che l'ultima volta che mi si è incriccato (senza motivo per giunta) ho dovuto recuperare i miei dati con Linux dato che XP mi continuava a rispondere "non posso copiare questa cartella. Non hai i diritti per farlo"!!!!
Un'ultima questione
Non capisco perche' i moderatori sospendono per chi scrivo "Primo" e tollerano certi messaggi.
I moderatori non "tollerano" certi messaggi. Ma non essendo retribuiti, può accadere che non siano sempre presenti. Il sottoscritto, poi, è stato malato per tre giorni. E sia il tono della segnalazione che quello di questo messaggio non mi piacciono per niente, per cui eventuali altri messaggi postati su questo tono saranno considerati come polemica pubblica nei confronti dello staff.
leoneazzurro
26-06-2009, 11:58
E, dato che ci sarà chi si sentirà ingiustamente perseguitato per le sospensioni che sono state date, riporto le motivazioni direttamente qui, onde non ripeterle ad libitum in privato.
Signori, avete passato una volta di più il segno.
Non si può trasformare una discussione sul PREZZO di UN sistema operativo nella SOLITA OS war. Dodici pagine di discussione e meno di un terzo dei commenti in tema.
E no, il prezzo di altri OS non è "in tema". Soprattutto se si comincia a discutere di caratteristiche, dell'essere "migliori" o di quale produttore sia più "fregasoldi".
Mi spiace solo che oltre ai "soliti noti" ci sia andato di mezzo anche chi ingenuamente si è lasciato "trasportare dall'onda", ma se io applico una sanzione la devo applicare indistintamente.
In sostanza, vi consiglio cortesemente di fare sì che le discussioni rimangano in tema e leggibili. Questa sezione nasce per informare attraverso le notizie. Cosa che riesce molto difficile se le notizie si commentano come è stata commentata questa.
Esistono altre sezioni in cui discussioni sulla bontà e convenienza dei diversi SO come questa sono lecite (fino a che si rimane sul piano della buona educazione). Usatele.
g.luca86x
26-06-2009, 12:22
ammazza che strage!
Tornando in topic questa notizia dei prezzi e quella di oggi sulle analisi del mercato dei pc vanno proprio a braccetto! Ma chi è quell'azienda che spenderebbe ad ottobre 300€ (visto che poi il cambio sarà questo come al solito) per cambiare xp con seven senza alcuna garanzia dai casini made in windows? Potrà anche essere più valido di vista ma rischia secondo me di essere un flop simile a causa dei prezzi esagerati e per la mancanza di upgrade da xp! Visto che seven integra la virtualizzazione di xp e compresa nella licenza seven ce n'è una xp avrebbero semplicemente potuto proporre ulteriori sconti a chi questa licenza xp l'ha già pagata! Grazie che dicono che è in regalo: anche se non lo fosse stata l'azienda l'ha pagata comunque!
Franci 91
26-06-2009, 12:23
ricapitolando: 1) se io prendo un pc dal 26 giugno, cioè oggi, con windows vista avrò un upgrade gratis a 7 quando esce, però non ho capito se l'upgrade è via online oppure mi arriva proprio la confezione di 7.
2) se io prendo vista oggi da un negozio fisico, cioè non oem, non avrò l'upgrade in quanto in europa non c'è giusto?
Crimson Skies
26-06-2009, 12:33
ammazza che strage!
Tornando in topic questa notizia dei prezzi e quella di oggi sulle analisi del mercato dei pc vanno proprio a braccetto! Ma chi è quell'azienda che spenderebbe ad ottobre 300€ (visto che poi il cambio sarà questo come al solito) per cambiare xp con seven senza alcuna garanzia dai casini made in windows? Potrà anche essere più valido di vista ma rischia secondo me di essere un flop simile a causa dei prezzi esagerati e per la mancanza di upgrade da xp! Visto che seven integra la virtualizzazione di xp e compresa nella licenza seven ce n'è una xp avrebbero semplicemente potuto proporre ulteriori sconti a chi questa licenza xp l'ha già pagata! Grazie che dicono che è in regalo: anche se non lo fosse stata l'azienda l'ha pagata comunque!
Penso che ormai XP sia proprio preistoria anche in campo aziendale. Però di sicuro le aziende riceveranno le loro offerte. Non credo che avranno gli stessi prezzi che per gli utenti singoli, soprattutto perchè MS vuole chiudere con XP. Vista con l'SP2 è stato migliorato ulteriormente indi per cui l'upgrade sarebbe solo uno sfizio più che una necessità. Per me comprarlo è uno sfizio, lo ammetto. Se il prezzo sarà quello me lo farò passare magari per natale.
Molte aziende vanno ancora avanti con Windows 2000 e se possibile non cambierebbero mai.
dotlinux
26-06-2009, 13:04
Leggenda metropolitana rulez
maumau138
26-06-2009, 13:09
Un altra cosa che non ho ben capito, e che gluca ha inserito nella discussione.
nel prezzo delle versioni 'maggiori' è incluso il prezzo della licenza XP virtualizzata? Inoltre visto che io ho già una licenza XP potrei virtualizzarlo su una installazione Seven?
P.S. Qualche idea sui prezzi italiani? possiamo sostituire € a $ oppure dobbiamo raddoppiare la cifra?
g.luca86x
26-06-2009, 13:54
considerando il cambio €/$ a 1.4 direi che gia se facessero 100$=100e sarebbero dei ladri, ma teniamoci larghi...
g.luca86x
26-06-2009, 13:57
Penso che ormai XP sia proprio preistoria anche in campo aziendale. Però di sicuro le aziende riceveranno le loro offerte. Non credo che avranno gli stessi prezzi che per gli utenti singoli, soprattutto perchè MS vuole chiudere con XP. Vista con l'SP2 è stato migliorato ulteriormente indi per cui l'upgrade sarebbe solo uno sfizio più che una necessità. Per me comprarlo è uno sfizio, lo ammetto. Se il prezzo sarà quello me lo farò passare magari per natale.
preistoria non direi proprio visto che il supporto alla virtualizzazione di seven è inserito solo nelle versioni da business in su. Se le aziende fossero passate a vista in modo massicio dubito che microsoft gli avrebbe dedicato così tante risorse. Oltretutto se non lo sa microsoft quante licenze di vista ha venduto alle aziende chi può saperlo? Xp è molto più diffuso di quanto credi in ambito business! :)
io sono indeciso da dove scaricarlo
Non tentarmi...
prima di commentare aspetterei di vedere i prezzi italiani.
ho paura che visti gli ottimi rapporti tra MS s commissione europea troveremo delle sgradite sorprese.......
E non farmici pensare!!! 200 euro per una licenza home. Ho capito che "lo compri una volta e poi basta" pero' ca**o 200 euro, anzi dollari... Per un software che dopo 3 anni e' gia' old perche' uscira' quello nuovo... Direi che sono piu' che esagerati...
Io avrei preferito:
Windows 7 Home Premium (Full): $99.99
Windows 7 Professional (Full): $199.99
Windows 7 Ultimate (Full): $219.99
100 dollari in meno, cosi' si' che era abbordabile...
Se no quanto costerebbe un netbook con 7? 300$ di base (se non 400$) + altri 100 di licenza OEM (e per fortuna che e' OEM e non full)???
Ma scherziamo? Potete dire quello che volete ma io NON MI STUPISCO che la pirateria sia cosi' diffusa... Windows e' diffusissimo, MacOS ha la sua fettina di mercato ma Linux si sta espandendo molto ultimamente. Ed e' gratuito. Tra pirateria e linux, windows rischia molto come OS, se lo fanno pagare cosi' tanto perderanno una bella fetta di clienti...
E' come far pagare il pane 20 euro al chilo...
1)Non mi dire che c'è gente che si compra unMac per metterci su Windows, non ci credo! :rolleyes:
Però con Windows non puoi virtualizzare OsX (anche se ci riuscissi non ne verrebbe fuori un granchè) invece con Mac puoi tranquillamente virtualizzare Windows, il che può risulatare comodo ad un utente Windows che è passato al Mac o per quei programmi che ci sono solo per Windows.
2) Puoi giocare a giochi dell'anteguerra questo nel 2009 si legge "non puoi giocare"
3) E ci mancherebbe pure che scrivessero i virus per se stessi
4) Il sostituto di Autocad PER CHI CI LAVORA non esiste in linux, se poi vuoi disegnare un cerchio allora ok
6) Quando open office avrò un degno sostituto di excel, sarà compatibile con vsto, smart document, sharepoint e cazzi vari ne riparliamo, se devo scrivere una lettera a babbo natale va bene anche il notepad
7) Questo cambia la vita a tutti gli utenti desktop e risolve il problema della fame nel mondo
2)Volendo si può giocare anche a giochi come Unreal Tournament 3.
3)Gli Hacker i virus li scrivono per Windows perchè è l'OS più usato, non perchè è il "nemico" di Linux.
4)Magari ai livelli di AutoCAD non trovi nulla però, visto che è di costi che si parla, se ti puoi permettere AutoCAD credo ti possa permettere anche Windows.
6)Per l'utilizzo normale OpenOffice va più che bene, tant'è vero che da me a lavoro sono rimasti solo 3 PC con M$ Office.
7)Son d'accordo, ma potersi portare dietro il proprio Computer senza dover prendere su tutto il case, la tastiera, il mouse, etc, mantenendo le proprie impostazioni e i propri dati può risultare comodo credo, senza poi contare che non c'è il problema delle licenze e di su quanti computer(o forse sarebbe meglio dire supporti di memoria) posso installarlo.
Windows indubbiamente è un buon OS ma con quello che lo si paga non mi pare giusto che se io ho più di tre PC debba spendere il doppio.
Non so voi ma io mi faccio la promozione da technet con abbonamento "completamente aggratis" per 3 mesi, con il quale sarà possibile scaricare la RTM di windows 7 in tutte le lingue e in tutte le versioni possibili. ;)
per l'acquisto della licenza se ne riparla quando scovo una promozione ad un prezzo decente! Intanto posso godermi il nuovo sistema operativo senza problemi! :)
Spero che tu riesca a trovare la licenza entro 30 giorni se no, se sarà come vista, ti si bloccherà il PC (l'OS intendo).
192 GB??:mbe: :eek:
Di solito quella quantità di RAM serve solo per i Server, spero di non vederla mai su un PC (beh magari per Crysis :asd:)
Un OS a 32 bit al massimo può sfruttare 4GB di RAM (2^32), poi a causa di limiti Software e Hardware la quantità si riduce ulteriormente; un OS a 64bit può arrivare fino a 17179869184 GB (2^64) "poco" più di 17 miliardi per chi avesse problemi a leggere il numero intero :D, però dopo sempre a causa di limiti Software e Hardware viene ridotto. A questo punto bisognerebbe dire: "Come? Solo 192 GB?" :asd:
Io avrei preferito:
Windows 7 Home Premium (Full): $99.99
Windows 7 Professional (Full): $199.99
Windows 7 Ultimate (Full): $219.99
100 dollari in meno, cosi' si' che era abbordabile...
Anch'io avrei preferito, almeno sarebbero dei prezzi sensati ;)
walter sampei
26-06-2009, 14:16
2 cose:
1)qualcuno sa quando ci sara' la versione completa su msdn?
2)quante licenze posso avere da msdn? a scuola l'anno scorso mi hanno detto che non c'e' limite a patto che sia usato solo per uso personale e con le ovvie limitazioni dell'oem (avevo chiesto una licenza di xp, me ne hanno date 2!!! che poi una e' ancora nel cassetto...)
comunque la promozione a 49.99 potrebbe essere una buona occasione per invogliare chi sarebbe interessato all'acquisto, penso che mi informero' in seguito sulle varie iniziative :)
Mmm...
Diete quello che volete...ma per me i prezzi sono troppo elevati, SPECIALMENTE quelli dell'upgrade.
Sto provando la RC e devo dire che mi piace, ora, sarà perchè è effettivamente buono o perchè lo valuto incosciamente paragonandolo a Vista che sul portatile una scheggia proprio non è...non lo so...però sinceramente per quei prezzi non posso permettermi di comprare la Retail per sbatterlo sul notebook con Vista Home Premium OEM...
Certo devo approfondire 'sta storia dei 50€...di IE mi frega meno di nulla, anzi so contento che non c'è...per 50€ potrei farci un pensiero ma IMHO attualmente hanno fatto prezzi sballati giusto giusto di 100 dollari a versione...
io tra il vista sp1 e il win7 rc di differenze prestazionali non ne vedo molte... c'è qualche variazione nella taskbar, che per le prime 3 ore disorienta un po' ma sotto sotto è comoda.
Il resto è tutta apparenza, temi e il gettar fango su vista.
Imho tra vista e seven tutta la differenza che state decandando non c'è... ok l'utent emedio vista lo installa e lo usa, io mi son fatto almeno 5 o 6 modifiche mirate a migliorar le prestazioni, shadow files e uac in primis, ma anche l'indicizzazione rapida automatica che su vista è fatta decisamente male...
In win7 tutte queste cose sono configurate già abbastanza bene di default, ma questo non toglie che i due sistemi siano davvero molto simili, tant'è che il 99% dei driver di vista funziona anche su win7...
Io volevo sapere se cambiando da XP a seven, per un pc uso ufficio leggero , interrnet e soprattutto come macchina da gioco, convine prendere (ovviamente OEM) la professional o la Home?? e soprattutto conviene passare alla versione a 64bit?? cosa mi comporterebbe (devo cambiare stampante, mouse, tastiera , modem, ecc,ecc?? oppure no?
Grazie a chi mi risponderà.
tanto a breve devo cambiare tutto.
Non è che c'è la data di scadenza sul SO...
Mica dopo 3 anni "non vale più".
Persino per XP (così ricordo d'aver letto) hanno dichiarato che gli upgrade, almeno quelli fondamentali per la sicurezza, andranno avanti fino al 2012.
Io compro il PC con dentro la licenza oem che non cambio fino a quando va' in rottamazione (può essere 5 come 7 anni, in genere ne ho 8 a rotazione tra fissi e portatili).
L'hanno scorso ho comprato un Vista x64 Premium oem, e non ho motivo di spendere 120 $ (o euro ivati) per metterci Seven, così come non ho motivo di prendere un PC di 3 - 4 anni fa e metterci Seven.
Molti dimenticano che, la percentuale di utenti che fa' l'upgrade di singoli componenti del PC, è solo una minima parte.
Nei più, il SO nasce, cresce e muore in un PC fisso o ancor più portatile, che non viene mai toccato a livello hw.
Io volevo sapere se cambiando da XP a seven, per un pc uso ufficio leggero , interrnet e soprattutto come macchina da gioco, convine prendere (ovviamente OEM) la professional o la Home?? e soprattutto conviene passare alla versione a 64bit?? cosa mi comporterebbe (devo cambiare stampante, mouse, tastiera , modem, ecc,ecc?? oppure no?
Grazie a chi mi risponderà.
tanto a breve devo cambiare tutto.
No, più semplicemente NON puoi acquistare una Licenza OEM se non abbinata ad un PC completo(case completo)..
Tutti sti paletti posti da MS, ad iniziare da quelli posti per i netbook, dovrebbero far riflettere.
Chi compra da oggi un pc con l'IMPOSTO WINDOWS può passare a seven, come se fosse una cosa necessaria per poter continuare a lavorare al pc, tutte ste SEGHE sull'update quasi come se fosse importante farlo altrimenti si resta asociali..
Ma che scherziamo?
Ma poi non ho capito, chi ha XP viene tagliato fuori??
g.luca86x
26-06-2009, 15:45
in sostanza si perchè l'obbiettivo di microzzoz è eliminare fisicamente xp dai pc (non lo dico per polemica o perchè mi gira così ma ricordo di aver letto tempo fa delle dichiarazioni di dirigenti microsoft a riguardo). In sostanza ogni pc che resta con xp installato è una licenza in meno di seven che vendono quindi si comincia levando possibilità di upgrade da xp a seven perchè microsoft non ha incassato nulla dalla licenza di vista che non è riuscita a propinarti! Ecco secondo me spiegati i prezzi allucinanti...
..Sbrillo..
26-06-2009, 15:57
raga ho alcuni dubbi:
1)io ho 3 pc a casa (due portatili con vista preinstallato) e un pc (con vista home premium sp1 acquistato a parte). se compro windows 7 home premium posso aggiornare tutti e 3 i miei pc?
mi potete spiegare la licenza retail di windows 7? quante volte si possono aggiornare i pc (in caso di format)?
2) si sa se in italia sarà possibile pre-ordinarlo a 49 euro?
:)
dotlinux
26-06-2009, 15:59
io tra il vista sp1 e il win7 rc di differenze prestazionali non ne vedo molte... c'è qualche variazione nella taskbar, che per le prime 3 ore disorienta un po' ma sotto sotto è comoda.
Il resto è tutta apparenza, temi e il gettar fango su vista.
Imho tra vista e seven tutta la differenza che state decandando non c'è... ok l'utent emedio vista lo installa e lo usa, io mi son fatto almeno 5 o 6 modifiche mirate a migliorar le prestazioni, shadow files e uac in primis, ma anche l'indicizzazione rapida automatica che su vista è fatta decisamente male...
In win7 tutte queste cose sono configurate già abbastanza bene di default, ma questo non toglie che i due sistemi siano davvero molto simili, tant'è che il 100% dei driver di vista funziona anche su win7...
Ora chi non ha mai usato Vista ti lincia! :D
dotlinux
26-06-2009, 16:01
raga ho alcuni dubbi:
1)io ho 3 pc a casa (due portatili con vista preinstallato) e un pc (con vista home premium sp1 acquistato a parte). se compro windows 7 home premium posso aggiornare tutti e 3 i miei pc?
mi potete spiegare la licenza retail di windows 7? quante volte si possono aggiornare i pc (in caso di format)?
2) si sa se in italia sarà possibile pre-ordinarlo a 49 euro?
:)
1) Si aggiornano automaticamente a 7 entro pochi giorni se hai il sistema operativo in italiano.
2) Se vuoi a 49€ ti spiego le differenze tra Vista SP2 e 7. :D
longhorn7680
26-06-2009, 16:09
Per quelli che dicono che Snow Leopard e un aggiornamento marginale:
Intanto e un SO a 64 bit e percio e gia del tutto diverso!!!!!!
Ho la beta installata da tempo sul MAcBook e possi dirvi che (a parte qualche piccolo bug trattandosi di una beta) e molto piu veloce di Leopard!!!! FINE OT
Per cio che riguarda Windows 7 l`ho provato e i passi avanti rispetto a XP sono enormi (Vista nemmeno lo considero e mi viene una crisi allergica appena lo sento nominare) percio credo che in aggiunta a Hackintosh sul mio PC una bella Premium di 7 ci sara!!!! Solo per i giochi e le DX11 perche per il resto MacOS Rulez!!!!
..Sbrillo..
26-06-2009, 16:11
1) Si aggiornano automaticamente a 7 entro pochi giorni se hai il sistema operativo in italiano.
2) Se vuoi a 49€ ti spiego le differenze tra Vista SP2 e 7. :D
scusami non mi linciare:D ma non ho capito il punto 1. cioè io lo acquisto e poi si aggiorna automaticamente? :confused: non capisco...
io acquistando windows 7 retail vado ad aggiornare i due portatili con versione oem ma nei due portatili avrò licenza oem o licenza retail.
scusa ma non sono molto pratico perchè sarebbe la prima volta che faccio un aggiornamento windows.
dotlinux
26-06-2009, 16:16
Bannatemi vi prego!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.