PDA

View Full Version : Zenimax Media (Bethesda Softworks) si compra ID Software


Pagine : 1 [2]

Xilema
29-06-2009, 17:15
Io pensavo che non si potesse peggiorare quello di Stalker.....


Anche quello di Stalker l'ho trovato particolarmente fastidioso, come quasi ogni ogni respawn a dire il vero, ma quello di Far cry 2 imho era sconcertante.
Per andare da un punto A ed uno B per una qualsiasi missione, ti devi ciucciare come minimo 2-3 incroci; ogni incrocio significa nemici all'andata... e anche al ritorno.
Posso passare sopra al respawn da H&S, dove un mob lo accoppi con una spadata, ma in un FPS, che esige pure una certa tattica, la trovo una cosa demenziale.
Sarebbe bastato non far tornare i nemici agli incroci ripuliti ed il problema sarebbe stato affievolito alla grande.
Così com'è ora è un chiodo in c..o!

gaxel
29-06-2009, 17:20
Anche quello di Stalker l'ho trovato particolarmente fastidioso, come quasi ogni ogni respawn a dire il vero, ma quello di Far cry 2 imho era sconcertante.
Per andare da un punto A ed uno B per una qualsiasi missione, ti devi ciucciare come minimo 2-3 incroci; ogni incrocio significa nemici all'andata... e anche al ritorno.
Posso passare sopra al respawn da H&S, dove un mob lo accoppi con una spadata, ma in un FPS, che esige pure una certa tattica, la trovo una cosa demenziale.
Sarebbe bastato non far tornare i nemici agli incroci ripuliti ed il problema sarebbe stato affievolito alla grande.
Così com'è ora è un chiodo in c..o!

Va bè, se non li fai più riapparire, dopo un po' ti trovi da solo :asd:

Piuttosto, bisogna vedere se col Dunia non riescono a gestire un respawn diverso... se come "evento" hanno solo l'uscita e l'entrata in una delle micro-aree, forse è solo lì che riescono ad effettuare il respawn... a questo punto diventa difficile temporizzarlo.

L'unica soluzione che vedo è ripopolare una microarea la prima volta che uno ci entra e, successivamente, solo ogni tot-volte uno ci entra, ma questo vuol dire che non ci sarebbe respawn per aree in cui non ci si entra per ore ed ore...

Insomma, bisogna vedere anche qual'è il motivo, che magari staranno correggendo per la nuova versione del Dunia.

Xilema
29-06-2009, 17:23
Va bè, se non li fai più riapparire, dopo un po' ti trovi da solo :asd:

Piuttosto, bisogna vedere se col Dunia non riescono a gestire un respawn diverso... se come "evento" hanno solo l'uscita e l'entrata in una delle micro-aree, forse è solo lì che riescono ad effettuare il respawn... a questo punto diventa difficile temporizzarlo.

L'unica soluzione che vedo è ripopolare una microarea la prima volta che uno ci entra e, successivamente, solo ogni tot-volte uno ci entra, ma questo vuol dire che non ci sarebbe respawn per aree in cui non ci si entra per ore ed ore...

Insomma, bisogna vedere anche qual'è il motivo, che magari staranno correggendo per la nuova versione del Dunia.



Forse non c'è soluzione...
E' per questo che in genere odio i free roaming.

F5F9
29-06-2009, 17:37
qualcuno mi spiega perché @zzo lo mettono il respawn nei giochi in cui il pg non cresce?
(già e fastidioso in tanti H&S :mad: )

gaxel
29-06-2009, 17:39
qualcuno mi spiega perché @zzo lo mettono il respawn nei giochi in cui il pg non cresce?
(già e fastidioso in tanti H&S :mad: )

In FC2 c'è perché altrimenti, dopo poche ore di gioco, non c'è più nessuno nella mappa...

Xilema
29-06-2009, 19:22
In FC2 c'è perché altrimenti, dopo poche ore di gioco, non c'è più nessuno nella mappa...


E mi sa che hanno ottenuto l'effetto contrario: dopo poche ore di gioco non c'è più nessuno a giocarlo :asd:

Pr|ckly
29-06-2009, 22:20
Io pensavo che non si potesse peggiorare quello di Stalker.....

Nah, Stalker è godibilissimo proprio perchè la struttura della mappa è divisa in blocchi con un percorso lineare. I blocchi sono rappresentati dalla partenza, dal bar e dalla zona prima delle antenne, da dove non si fa praticamente più ritorno. All'interno di questi blocchi si svolgono le missioni che spesso constringono a tornare al punto di partenza per prendere la ricompensa, considerare chiusa la quest principale e proseguire con l'avventura. Ma il tutto è finalizzato con l'avanzamento verso l'alto nella mappa.
Certo all'interno dei blocchi capita di trovare alcune zone ripopolate ma la cosa non snerva.
FarCry2 è strutturato con una mappa che percorri avanti e indietro continuamente. Come dice gaxel senza respawn dopo la prima ora di gioco resti praticamente da solo. Sterminare una stazione ferroviaria, rendersi conto di aver scordato il C4, tornare a prenderlo e ritrovarsi la stazione completamente ripopolata non è molto piacevole. E' troppo veloce lo script stesso, andava gestito in altra maniera.

Imho il peggiore resta CoD4.
Linearissimo e con un respawn infinito, bloccato solo nel momento in cui si oltrepassa il trigger. Si può praticamente rimanere appostati per ora senza che i nemici finiscano di arrivare.
Non è però cosi criticato perchè maschera il tutto in maniera eccezionale. Ottima grafica, ambientazione fedele, trama valida con la chicca della storia parallela, personaggi carismatici, ottima resa del teamplay e momenti davvero coreografici. Qui io mi tolgo il cappello. Come rendere un gioco dal gameplay banalissimo un piccolo capolavoro.

blade9722
30-06-2009, 12:49
Forse non c'è soluzione...
E' per questo che in genere odio i free roaming.

Beh, il respawn in stile Bethesda, e' cosi' calibrato:

- l'area e' suddivisa in celle
- il respawn avviene se sono trascorsi almeno tre giorni nel gioco(ma e' modificabile tramite editor) dall'ultima volta che si e' visitata una cella

In questo modo, se si continua a visitare le stesse locazioni, non si ha il respawn, che avviene solo per quei luoghi che non si visitano da tempo. Ovviamente, l'utilizzo del fast travel cambia un po' la situazione, rendendo piu' frequenti gli incontri.

E non mi risulta ci siano mai state particolari lamentele.

gaxel
30-06-2009, 12:53
Beh, il respawn in stile Bethesda, e' cosi' calibrato:

- l'area e' suddivisa in celle
- il respawn avviene se sono trascorsi almeno tre giorni nel gioco(ma e' modificabile tramite editor) dall'ultima volta che si e' visitata una cella

In questo modo, se si continua a visitare le stesse locazioni, non si ha il respawn, che avviene solo per quei luoghi che non si visitano da tempo. Ovviamente, l'utilizzo del fast travel cambia un po' la situazione, rendendo piu' frequenti gli incontri.

E non mi risulta ci siano mai state particolari lamentele.

No infatti... io manco me ne accorgo che ci sia il respawn nei giochi Bethesda.
Quello di Far Cry 2 invece è de tipo "ho epurato un posto di blocco, faccio due passi in avanti per due minuti, torno indietro... e il posto di blocco è pieno di mercenari".

Anche a me non piacciono particolarmente i giochi free-roaming, ma quelli Bethesda sono fatti bene (al di là della ripetitività delle situazioni di gioco).

F5F9
30-06-2009, 13:15
Beh, il respawn in stile Bethesda, e' cosi' calibrato:

- l'area e' suddivisa in celle
- il respawn avviene se sono trascorsi almeno tre giorni nel gioco(ma e' modificabile tramite editor) dall'ultima volta che si e' visitata una cella

In questo modo, se si continua a visitare le stesse locazioni, non si ha il respawn, che avviene solo per quei luoghi che non si visitano da tempo. Ovviamente, l'utilizzo del fast travel cambia un po' la situazione, rendendo piu' frequenti gli incontri.

E non mi risulta ci siano mai state particolari lamentele.
e il respawn avviene solo in alcune celle.

blade9722
30-06-2009, 13:25
e il respawn avviene solo in alcune celle.

Non e' legato alle celle. Nell'editor puoi settare il flag di respawn per ogni singolo mob.

akfhalfhadsòkadjasdasd
30-06-2009, 13:42
Io pensavo che non si potesse peggiorare quello di Stalker.....
Onestamente quello di Stalker non m'ha mai dato fastidio e io ho giocato senza nemmeno dei mod

F5F9
30-06-2009, 13:43
Non e' legato alle celle. Nell'editor puoi settare il flag di respawn per ogni singolo mob.
:boh: io ho verificato che in alcuni scenari i nemici respawnano e in altri no.
in F3 le locazioni in cui i nemici riappaiono (in proporzione alla dimensione totale della mappa) sono notevolmente limitate in ambito urbano, un po' più diffuse nelle aree desertiche (con leggera eccedenza di scorpioni).

gaxel
30-06-2009, 13:48
:boh: io ho verificato che in alcuni scenari i nemici respawnano e in altri no.
in F3 le locazioni in cui i nemici riappaiono (in proporzione alla dimensione totale della mappa) sono notevolmente limitate in ambito urbano, un po' più diffuse nelle aree desertiche (con leggera eccedenza di scorpioni).

Vero... di scorpioni ne becco pure troppi. Ma curiosità, ogni volta che entro in Vats, ho una percentuale molto bassa (rispetto al resto) per il corpo dello scoprione... è perché è "corazzato"?

F5F9
30-06-2009, 13:55
Vero... di scorpioni ne becco pure troppi.
:( anche nel primo...per non parlare dei topi (che qui ci hanno praticamente risparmiato)

blade9722
30-06-2009, 14:30
:boh: io ho verificato che in alcuni scenari i nemici respawnano e in altri no.
in F3 le locazioni in cui i nemici riappaiono (in proporzione alla dimensione totale della mappa) sono notevolmente limitate in ambito urbano, un po' più diffuse nelle aree desertiche (con leggera eccedenza di scorpioni).

Io non so che tipo di verifica hai fatto, ti posso solo dire che non c'e' modo di associare un flag di respawn ad una cella, ma solo ai mob (intesi in senso generale, possono essere anche liste, che a loro volta contengono altre liste). Quindi se hai notato aree in cui non c'e' mai respawn, e' perche' i mob in essa posizionata non hanno il flag. Il fatto che il respawn appaia piu' limitato nelle aree urbane puo' essere semplicemente dovuto al fatto che in queste hai meno liberta' di movimento, ed e' quindi piu' probabile ripassare sulle stesse zone prima che intercorra l'intervallo critico. Per inciso, gli incontri particolari, tipo supermutanti alla guardia di alcune locazioni, non hanno il respawn.

Vero... di scorpioni ne becco pure troppi. Ma curiosità, ogni volta che entro in Vats, ho una percentuale molto bassa (rispetto al resto) per il corpo dello scoprione... è perché è "corazzato"?

No, perche' considera, probabilmente in modo approssimativo, la copertura del pungiglione. Alcune creature come i Mirelurk hanno una corazzatura naturale sul torso, sotto forma di un dimezzamento del danno, del tutto svincolata dalla damage resistance, ma non influisce sulla probabilita' di colpire.

Claus89
30-06-2009, 15:56
ma tutte le statistiche se le son giocate a dadi alla beta? le trovo molto confusionarie...:mbe:

gaxel
30-06-2009, 15:59
ma tutte le statistiche se le son giocate a dadi alla beta? le trovo molto confusionarie...:mbe:

In che senso?

Claus89
30-06-2009, 16:02
In che senso?

paiono molto casuali, non riesco sinceramente a dargli una definizione, preferisco avere caratteristiche ben definite, e che non crescano con il livello mio....(intendo quelle inerenti alle percentuali danni amiche e nemiche)

gaxel
30-06-2009, 16:09
paiono molto casuali, non riesco sinceramente a dargli una definizione, preferisco avere caratteristiche ben definite, e che non crescano con il livello mio....(intendo quelle inerenti alle percentuali danni amiche e nemiche)

Le percentuali danni, dipendono dalle abilità e dalla caratteristiche (che modifiche al passaggio di livello, mediante i punti e i perks), oltre che dalla tua posizione e da quella dei nemici, nonché dal tipo, dalla qualità e dallo stato di armi e armature...

blade9722
30-06-2009, 16:20
paiono molto casuali, non riesco sinceramente a dargli una definizione, preferisco avere caratteristiche ben definite, e che non crescano con il livello mio....(intendo quelle inerenti alle percentuali danni amiche e nemiche)

Per quanto riguarda i danni, ho fatto il reverse engineer per il mod del Gauss Rifle. Cosa ti interessa sapere?

Claus89
30-06-2009, 16:33
Per quanto riguarda i danni, ho fatto il reverse engineer per il mod del Gauss Rifle. Cosa ti interessa sapere?

e la madonn, mi piacerebbe avere fogli dove vedere se uso tale arma su tale nemico su cosa poi si baserà il calcolo percentuale...così almeno evito di ammuzzare tutto per il gioco...

blade9722
30-06-2009, 16:39
e la madonn, mi piacerebbe avere fogli dove vedere se uso tale arma su tale nemico su cosa poi si baserà il calcolo percentuale...così almeno evito di ammuzzare tutto per il gioco...

Per quanto riguarda i danni, posso venirti in aiuto. Ma per il tiro per colpire, il calcolo e' assai complesso. Approssimativamente, ad ogni arma e' associato un cono di imprecisione, le statistiche del personaggio diminuiscono tale cono, e e la probabilita' di ottenere un centro e' in funzione della distanza e della grandezza del bersaglio.

full metal
30-06-2009, 19:59
ma quindi i futuri giochi bethesda useranno l'id tech 5?

Darkless
30-06-2009, 21:12
ma quindi i futuri giochi bethesda useranno l'id tech 5?

il problema semmai è che useranno l'howard brain 2 :asd:

||ElChE||88
30-06-2009, 23:29
il problema semmai è che useranno l'howard brain 2 :asd:
Dai che magari stavolta evitano di ispirarsi ai giochi di Barbie (http://kotaku.com/238309/). :asd:

Claus89
01-07-2009, 01:43
Dai che magari stavolta evitano di ispirarsi ai giochi di Barbie (http://kotaku.com/238309/). :asd:

ma lol....poraccio...

Darkless
01-07-2009, 09:13
ma lol....poraccio...

vorrei essere io poveraccio come howard. A nemmeno 40 anni potrei già trasferirmi alle hawai a grattarmi i coglioni finoa lla vecchiaia, o meglio a farmeli grattare da 2 hawaiane seminude (o perchè no, anche nude) mentre mi bevo una pina colada sdraiato sotto una palma.

S'è capito che non vedo l'ora che arrivono le ferie ?

gaxel
01-07-2009, 10:03
vorrei essere io poveraccio come howard. A nemmeno 40 anni potrei già trasferirmi alle hawai a grattarmi i coglioni finoa lla vecchiaia, o meglio a farmeli grattare da 2 hawaiane seminude (o perchè no, anche nude) mentre mi bevo una pina colada sdraiato sotto una palma.

S'è capito che non vedo l'ora che arrivono le ferie ?

E' uno che sa fare il suo lavoro... e ha voglia di farlo.

blade9722
01-07-2009, 10:48
vorrei essere io poveraccio come howard. A nemmeno 40 anni potrei già trasferirmi alle hawai a grattarmi i coglioni finoa lla vecchiaia, o meglio a farmeli grattare da 2 hawaiane seminude (o perchè no, anche nude) mentre mi bevo una pina colada sdraiato sotto una palma.

S'è capito che non vedo l'ora che arrivono le ferie ?

Da come sei solito giudicare il suo lavoro, sembra che tu non avresti difficolta' a fare di molto meglio, che aspetti a scalare i ranghi di una software house di videgame, per poi ritirarti in un'isola tropicale? :asd:

Scusa, ma non ho saputo resistere.....

Darkless
01-07-2009, 11:33
E' uno che sa fare il suo lavoro... e ha voglia di farlo.

Devo anche commentare ? :asd:

gaxel
01-07-2009, 11:35
Devo anche commentare ? :asd:

Commenta, commenta, tanto ormai... di sparate ne hai fatte anche troppe, ma non sono mai abbastanza :asd:

Comunque non necessariamente "sa fare il suo lavoro" significa anche che quello che fa lui di lavoro a te piaccia...

Per il target dei giochi Bethesda e per come si pongono di farli, non c'è nessuno che li fa meglio sul pianeta... esattamente come succede per ID, Valve, Bioware e Epic...

Darkless
01-07-2009, 11:41
Da come sei solito giudicare il suo lavoro, sembra che tu non avresti difficolta' a fare di molto meglio, che aspetti a scalare i ranghi di una software house di videgame, per poi ritirarti in un'isola tropicale? :asd:


Bethesda oramai campa sul nome che s'è fatta in passato e sulle campagne di marketing massicce. Giochi identici fatti da sconosciuti verrebbero bollati per le boiate che sono e ficcati nel dimenticatoio il più in fretta possibile.

Cmq se l'idraulico viene a casa tua e ti fa esplodere un tubo tu non lo denunci perchè tu sei un idraulico ?
(non che per le robette scialbe che infila nei suoi giochi howard non ci si possa cimentare chiunque a sostituirlo, il più è avere la pazienza di provare prima i giochi di barbie per copiarli poi nel proprio)

Ma poi chi glielo fa fare ad howard e la sua cricca di lavorare, tanto possono buttar fuori qualsiasi porcheria pur che sia provvista di un editor e lasciare che altri lavorino gratis al posto loro. In questo sono stati davvero geniali, bisogna ammetterlo.

blade9722
01-07-2009, 11:54
Bethesda oramai campa sul nome che s'è fatta in passato e sulle campagne di marketing massicce. Giochi identici fatti da sconosciuti verrebbero bollati per le boiate che sono e ficcati nel dimenticatoio il più in fretta possibile.

Beh, questa e' una frase che puoi riciclare per sminuire il lavoro di chiunque, oltre a suonare come una rosicata.


Cmq se l'idraulico viene a casa tua e ti fa esplodere un tubo tu non lo denunci perchè tu sei un idraulico ?
(non che per le robette scialbe che infila nei suoi giochi howard non ci si possa cimentare chiunque a sostituirlo, il più è avere la pazienza di provare prima i giochi di barbie per copiarli poi nel proprio)


Beh, ma se la pensi cosi', perche' non ti cimenti? Butti giu' un paio di cosette scialbe che piacciono alla massa, ti fai un nome anche te, e poi vivi per il resto dei tuoi giorni da nababbo.


Ma poi chi glielo fa fare ad howard e la sua cricca di lavorare, tanto possono buttar fuori qualsiasi porcheria pur che sia provvista di un editor e lasciare che altri lavorino gratis al posto loro. In questo sono stati davvero geniali, bisogna ammetterlo.

Qual' e' il problema? Fallo anche te, ti e' forse difficile programmare una robetta scialba corredata da un editor?

zerothehero
01-07-2009, 12:02
Ottima notizia, sia da un punto di vista economico-finanziario che (si spera) da un lato dello sviluppo software.

La Bethesda ha avuto sempre grossi problemi sulle animazioni (orride, vedi Morrowind, Oblivion, Fallout) e poi c'è cmq il tech5 (ottimo per i giochi free roaming che intende sviluppare la casa produttrice).
L'ID software credo che ci guadagni grazie alla solidità finanziaria di chi li ha acquisiti.

gaxel
01-07-2009, 12:07
Bethesda oramai campa sul nome che s'è fatta in passato e sulle campagne di marketing massicce. Giochi identici fatti da sconosciuti verrebbero bollati per le boiate che sono e ficcati nel dimenticatoio il più in fretta possibile.

Cmq se l'idraulico viene a casa tua e ti fa esplodere un tubo tu non lo denunci perchè tu sei un idraulico ?
(non che per le robette scialbe che infila nei suoi giochi howard non ci si possa cimentare chiunque a sostituirlo, il più è avere la pazienza di provare prima i giochi di barbie per copiarli poi nel proprio)

Ma poi chi glielo fa fare ad howard e la sua cricca di lavorare, tanto possono buttar fuori qualsiasi porcheria pur che sia provvista di un editor e lasciare che altri lavorino gratis al posto loro. In questo sono stati davvero geniali, bisogna ammetterlo.

Per quello che mi riguarda, i giochi Bethesda difettano esclusivamente di contenuti, soprattutto dal punto di vista narrativo (al di là di certe scelte di design discutibili di Oblivion)... sebbene Morrowind, Oblivion e Fallout 3 non siano peggio di quello che si trova in giro (certo, in Bethesda non hanno un Mark Laidlaw, un Chris Avellone o un Drew Karpyshyn), sono abbastanza scarsini in quanto a narrazione (non solo dialoghi, ma proprio complessità ddi sceneggiatura delle quest... molte delle quali sono abbastanza banali anche in Oblivion e Fallout 3).

In tutto questo non vedo cosa c'entri Howard che, per quello che si pone, con Fallout 3 ha fatto un gioco pressoché perfetto: un contenitore di avventure (più o meno valide) che permette finalmente di essere giocato come uno vuole (gli Elder Scrolls erano più scarsi sotto questo punto di vista). Chiaro che ha pecche a livello narrativo e le situazioni di gioco sono abbastanza ripetitive, ma è un difetto strutturale di un gioco free-roaming così vasto. Senza contare che con i DLC hanno pure trovato la gallina dalle uova d'oro: 5 DLC da 3-4 ore l'uno a 10€ l'uno sono altri 50€ in più (con poche spese da parte di Bethesda, che ci avrà messo a lavorare un paio di persone con l'editor).

Altro che quei bastardi di Valve che fanno uscire un seguito con una marea di roba in più rispetto all'originale, solo un anno dopo e addirittua... pensate un po'... a prezzo pieno :eek: :asd:

zerothehero
01-07-2009, 12:14
i limiti di oblivion sono la stessa betesheda.

Il limite di oblivion è comune a tutti i giochi free roaming (un ibrido interessante tra il free roaming e il "corridoio" è il secondo capitolo di Stalker gran bel gioco)...non sfuggono al determinismo e alle limitazioni alla lunga..più li giochi e più diventano ripetitivi.
L'IA degli npc è limitata se non pressochè inesistente se prendiamo la parola in senso letterale (allo stato attuale non c'è neanche un gioco che riesce davvero a simulare in modo realistico l'interazione tra giocatore umano e "persona" artificiale), i dialoghi sono limitati nelle opzioni e sono sempre gli stessi e il budget è limitato. :sofico:
Ecco perchè i giochi free roaming sono e resteranno sempre limitati, proprio perchè c'è un limite tecnologico e di "programmazione".

Un gioco come Half Life 2 (carino ma che è strutturato a corridoi di fatto) nasconde meglio il problema...i personaggi li incontri in eventi scriptati, dicono la stessa cosa ogni volta e poi c'è il finale.

blade9722
01-07-2009, 12:15
Per quello che mi riguarda, i giochi Bethesda difettano esclusivamente di contenuti, soprattutto dal punto di vista narrativo (al di là di certe scelte di design discutibili di Oblivion)... sebbene Morrowind, Oblivion e Fallout 3 non siano peggio di quello che si trova in giro (certo, in Bethesda non hanno un Mark Laidlaw, un Chris Avellone o un Drew Karpyshyn), sono abbastanza scarsini in quanto a narrazione (non solo dialoghi, ma proprio complessità ddi sceneggiatura delle quest... molte delle quali sono abbastanza banali anche in Oblivion e Fallout 3).

In tutto questo non vedo cosa c'entri Howard che, per quello che si pone, con Fallout 3 ha fatto un gioco pressoché perfetto: un contenitore di avventure (più o meno valide) che permette finalmente di essere giocato come uno vuole (gli Elder Scrolls erano più scarsi sotto questo punto di vista). Chiaro che ha pecche a livello narrativo e le situazioni di gioco sono abbastanza ripetitive, ma è un difetto strutturale di un gioco free-roaming così vasto. Senza contare che con i DLC hanno pure trovato la gallina dalle uova d'oro: 5 DLC da 3-4 ore l'uno a 10€ l'uno sono altri 50€ in più (con poche spese da parte di Bethesda, che ci avrà messo a lavorare un paio di persone con l'editor).

Altro che quei bastardi di Valve che fanno uscire un seguito con una marea di roba in più rispetto all'originale, solo un anno dopo e addirittua... pensate un po'... a prezzo pieno :eek: :asd:

In merito ai DLC, se noti in tutti non c'e' solo un .esm, ma grossi e grassi .bsa. Questo perche' propongono ambientazioni uniche, con asset completamente diversi dal gioco originali. Trovo fantastica l'atmosfera Steampunk di the Pitt. La tua frase in neretto dimostra come spesso spari giudizi superficiali, senza verificarne la corrispondenza della realta'. E, per inciso, ho passato domenica pomeriggio solo per cercare tutte le barre da scambiare in the Pitt, anche perche' adoro il level design di quella locazione, con i suoi tetti che sembrano iraggiungibili. Quindi il tuo 3-4 ore di longevita' e' altrettanto inaccurato.

zerothehero
01-07-2009, 12:16
In merito ai DLC, se noti in tutti non c'e' solo un .esm, ma grossi e grassi .bsa. Questo perche' propongono ambientazioni uniche, con asset completamente diversi dal gioco originali. Trovo fantastica l'atmosfera Steampunk di the Pitt. La tua frase in neretto dimostra come spesso spari giudizi superficiali, senza verificarne la corrispondenza della realta'. E, per inciso, ho passato domenica pomeriggio solo per cercare tutte le barre da scambiare in the Pitt, anche perche' adoro il level design di quella locazione, con i suoi tetti che sembrano iraggiungibili. Quindi il tuo 3-4 ore di longevita' e' altrettanto inaccurato.

La cosa che mi dà più fastidio di Fallout 3 è l'interfaccia da console, insopportabile. :fagiano:

zerothehero
01-07-2009, 12:26
No, Stalker ha un respawn meno selvaggio di Far Cry 2... e, come diceva Prickly, è proprio il fatto di dove continuamente tornare sui propri passi, ad essere pesante in FC2, mentre questo non succede in Stalker.

E' l'unico vero difetto che mi sento di imputare all'fps di Ubisoft, perché effettivamente può stancare, anche se generalmente, usando bus e avendo l'accortezza di evitare i posti di blocco (magari girando di notte), è difficile impattersi in qualche nemico.

Far Cry 2 ha un motore grafico d'eccellenza, ma il gioco di fatto non c'è.
Anzi, quel poco che c'è è di una noia mostruosa, al livello dei vari Halo 1-2 e dei vari GOW, le serie più sopravvalutate di sempre (fps più che modesti).

Stalker II : malprogrammato e ripieno di bug, ma divertente come pochi. :fagiano:

gaxel
01-07-2009, 12:28
In merito ai DLC, se noti in tutti non c'e' solo un .esm, ma grossi e grassi .bsa. Questo perche' propongono ambientazioni uniche, con asset completamente diversi dal gioco originali. Trovo fantastica l'atmosfera Steampunk di the Pitt. La tua frase in neretto dimostra come spesso spari giudizi superficiali, senza verificarne la corrispondenza della realta'. E, per inciso, ho passato domenica pomeriggio solo per cercare tutte le barre da scambiare in the Pitt, anche perche' adoro il level design di quella locazione, con i suoi tetti che sembrano iraggiungibili. Quindi il tuo 3-4 ore di longevita' e' altrettanto inaccurato.

Due persone, un grafico e un programmatore, con in mano un editor di quel genere, non ci mettono mesi per sviluppare qualcosa come Operation Archorage... senza contare che probabilmente sono tutte cose sviluppate (o comunque iniziate) nel periodo in cui lavorano a Fallout 3... poi lasciate fuori per essere inserite man mano con i DLC.

La durata delle quest è di 3-4 ore, se poi ce ne vogliono altrettante per muoversi o per trovare tutte le barre, bamboline, bandierine, ecc... è un altro discorso. Per come la vedo io, quando mi sposto semplicementeda una locazione ad un altra, senza nel mezzo fare niente di rilevante, o giro e rigiro un area alla ricerca di qualcosa, non sto giocando, ma perdendo del tempo.

E a me Fallout 3 piace molto... e prenderò pure tutti i DLC, semplicemente... non mi faccio le pare o attacco aziende con fini di lucro, perché mi fanno pagare i loro prodotti.

gaxel
01-07-2009, 12:29
La cosa che mi dà più fastidio di Fallout 3 è l'interfaccia da console, insopportabile. :fagiano:

Infatti io lo gioco col pad di Xbox360 e va via che è una meraviglia... con mouse e tastiera lo trovo un gioco peggiore.

Darkless
01-07-2009, 12:35
Beh, questa e' una frase che puoi riciclare per sminuire il lavoro di chiunque, oltre a suonare come una rosicata.


rosicata di cosa ? Di essere lo zimbello di quasi tutti i forum di vg del pianeta ?
L'unica cosa che posos invidiare ad howard sono i soldi, ma se devo emttermi ad invidiare i soldi di qualcuno punto ben più in alto, di todd francamente fottesega.


Beh, ma se la pensi cosi', perche' non ti cimenti? Butti giu' un paio di cosette scialbe che piacciono alla massa, ti fai un nome anche te, e poi vivi per il resto dei tuoi giorni da nababbo.


Me le dai tu le decine di migliaia di dollari di budget per iniziare ? Quando sei pronto al bonifico mandami un pm ;)
Dubito cmq che farei qualcosa di commerciale. Non sono avvezzo a prendere per il culo i clienti.


Qual' e' il problema? Fallo anche te, ti e' forse difficile programmare una robetta scialba corredata da un editor?

Che son troppo onesto per farlo.

Darkless
01-07-2009, 12:36
E a me Fallout 3 piace molto... e prenderò pure tutti i DLC, semplicemente... non mi faccio le pare o attacco aziende con fini di lucro, perché mi fanno pagare i loro prodotti.

In poche parole sei il consumatore sodomita ideale dell'odierna società capitalistica.

Darkless
01-07-2009, 12:37
In tutto questo non vedo cosa c'entri Howard che, per quello che si pone, con Fallout 3 ha fatto un gioco pressoché perfetto: un contenitore di avventure (più o meno valide) che permette finalmente di essere giocato come uno vuole (gli Elder Scrolls erano più scarsi sotto questo punto di vista).

in primis un contenitore non è un gioco, in secundis per quello c'è il boschetto della mia fantasia, che è pure gratis.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2009, 12:40
Qual' e' il problema? Fallo anche te, ti e' forse difficile programmare una robetta scialba corredata da un editor?
Più che di programmazione si dovrebbe parlare di contenuti. Della piattaforma tecnica non c'è poi di che lamentarsi, oggettivamente.
Sarà stato detto mille mila volte...

I contenuti dei lavori Bethesda vanno bene per i teenager.. e la citazione del rasio di occam certo non basta a intrigare la sfera di utenza per così dire seinen ... perché poi gli cascano le braccia a sentire quel dialogo ridicolo che si ha alla fine con il presidente Eden e la successiva risoluzione della vicenda.. era più divertente war games rivisto 20 anni dopo.
Poi vabe... molto è dovuto anche da fatto che da un punk post-atomico non è che ci si può aspettare chissà che cosa. E nel gioco rimangono solo quelli alla fine, oltre gli scorpioni.

Rimane un gioco che non ha nulla da dire, pur essendo abbastanza pretenzioso. Il tuo personaggio esce dal vault e si prodiga a sparare, altro non ho visto. In doom3 almeno han avuto l'idea di spegnere le luci, con una logica consistente, invece in F3 anche il dungeon più abbandonato è fornito di lampadine accese e corrente elettrica... si deve pur vedere bene dove sparare.

blade9722
01-07-2009, 12:40
Due persone, un grafico e un programmatore, con in mano un editor di quel genere, non ci mettono mesi per sviluppare qualcosa come Operation Archorage... senza contare che probabilmente sono tutte cose sviluppate (o comunque iniziate) nel periodo in cui lavorano a Fallout 3... poi lasciate fuori per essere inserite man mano con i DLC.


Potrei dire lo stesso degli episodi di Half Life.


La durata delle quest è di 3-4 ore, se poi ce ne vogliono altrettante per muoversi o per trovare tutte le barre, bamboline, bandierine, ecc... è un altro discorso. Per come la vedo io, quando mi sposto semplicementeda una locazione ad un altra, senza nel mezzo fare niente di rilevante, o giro e rigiro un area alla ricerca di qualcosa, non sto giocando, ma perdendo del tempo.


Allora, se acquisti un DLC allo scopo di tirare dritto in modo da finirlo il piu' velocemente possibile, tanto peggio per te. In the Pitt hanno messo una accattivante ambientazione stile livello di Tomb Raider, in cui devi capire come raggiungere i tetti, e probabilmente la salteresti perche' non e' necessaria. Ma poi non puoi lamentarti della scarsa longevita', come non ha senso tenere la difficolta' al valore di default, e poi lamentarsi dell'eccessiva facilita'.


E a me Fallout 3 piace molto... e prenderò pure tutti i DLC, semplicemente... non mi faccio le pare o attacco aziende con fini di lucro, perché mi fanno pagare i loro prodotti.

Personalmente trovo i prezzi dei DLC eccessivi, se pensi che Mehrunes Razor era paragonabile ad Anchorage (tranne per il fatto che non presentava una ambientazione esclusiva), e costa 2.99$. Devo esprimere ancora un giudizio su the Pitt, visto che l'ho appena iniziato. Ad ogni modo, ti faro' sapere quanto tempo ho impiegato per finire entrambe.

gaxel
01-07-2009, 12:43
Me le dai tu le decine di migliaia di dollari di budget per iniziare ? Quando sei pronto al bonifico mandami un pm ;)
Dubito cmq che farei qualcosa di commerciale. Non sono avvezzo a prendere per il culo i clienti.

Ti metti nel tempo libero a sviluppare per iPhone (che non necessita di chissa quali conoscenze, di assets complessi e ha molto mercato) e nel giro di un annetto, se hai l'idea giusta, diventi milionario... è già successo.

gaxel
01-07-2009, 12:43
In poche parole sei il consumatore sodomita ideale dell'odierna società capitalistica.

L'hai detto fratello... pago pure la musica, credo di essere l'unico in Italia... :asd:

blade9722
01-07-2009, 12:48
rosicata di cosa ? Di essere lo zimbello di quasi tutti i forum di vg del pianeta ?
L'unica cosa che posos invidiare ad howard sono i soldi, ma se devo emttermi ad invidiare i soldi di qualcuno punto ben più in alto, di todd francamente fottesega.


A me sembra che sia lo zimbello degli hater. Ti sei mai chiesto come tu sei considerato nei forum?


Me le dai tu le decine di migliaia di dollari di budget per iniziare ? Quando sei pronto al bonifico mandami un pm ;)

Altra frase che suona come una rosicata. Di gente che si e' arricchita dal nulla ne e' pieno il mondo, e non mi risulta che Howard dopo gli studi fosse un nababbo. Tra l'altro, se volessi seguire le sue orme non avresti nemmeno bisogno di un investimento iniziale. Dovresti solo farti ingaggiare da una azienda allo startup, e contribuirne in maniera significativa alla crescita.


Dubito cmq che farei qualcosa di commerciale. Non sono avvezzo a prendere per il culo i clienti.

Che son troppo onesto per farlo.

Bene, abbiamo un imprenditore mancato per scelta.

gaxel
01-07-2009, 12:50
Potrei dire lo stesso degli episodi di Half Life.

Ma anche no... gli episodi di Half Life portano modifiche strutturali pesanti all'engine, tant'è che le nuove mappe non sono compatibili con l'engine vecchio e viceversa. I DLC di Fallout 3 di nuovo hanno solo gli assets (e probabilmente solo le texture... forse qualche modello), il resto lo può fare anche uno stagista a cui spieghi come usare l'editor.

Allora, se acquisti un DLC allo scopo di tirare dritto in modo da finirlo il piu' velocemente possibile, tanto peggio per te. In the Pitt hanno messo una accattivante ambientazione stile livello di Tomb Raider, in cui devi capire come raggiungere i tetti, e probabilmente la salteresti perche' non e' necessaria. Ma poi non puoi lamentarti della scarsa longevita', come non ha senso tenere la difficolta' al valore di default, e poi lamentarsi dell'eccessiva facilita'.

Io non mi lamento mai della scarsa longevità, sono gli altri che lo fanno... e quando gioco a qualcosa, voglio giocarlo come mi pare a me, non voglio essere costretto a giocarlo in una certa maniera (se per farmi raggiungere i tetti, devono piazzare barre che servono poco o niente, sicuramente non mi interessa... se invece si dovesse raggiungere i tetti per risolvere una quest intrigante, sarebbe tutto un altro paio di maniche). Tanto quando mi sono stancato lo mollo comunque, sia che l'abbia finito, sia che non l'abbia finito... se dura poco è più facile che arrivi alla fine.

gaxel
01-07-2009, 12:56
Far Cry 2 ha un motore grafico d'eccellenza, ma il gioco di fatto non c'è.
Anzi, quel poco che c'è è di una noia mostruosa, al livello dei vari Halo 1-2 e dei vari GOW, le serie più sopravvalutate di sempre (fps più che modesti).

Stalker II : malprogrammato e ripieno di bug, ma divertente come pochi. :fagiano:

Far Cry 2 ha un solo difetto: il respawn selvaggio, per il resto è l'fps con la componente "shooter" migliore sul mercato.

Halo 1 è un capolavoro che ha influenzato tutti gli fps a venire.

Halo 2 è un mezza cazzatina.

Gear of War è un discreto third person shooter, che però ha introdotto le coperture e un gameplay che in molti ora copiano.

Gears of War 2... beh, Gears of War 2 è questo
http://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
http://www.youtube.com/watch?v=ZAuz7HeiOFE
A me basta per pagarne il prezzo, tenendo conto che il gameplay mi piace, il background (come nel caso di Halo) è eccezionalmente profondo e la trama è superiore a quella del rpecedente.

29Leonardo
01-07-2009, 13:05
porca miseria l'ho visto doppiato in italiano e fa veramente schifo, meglio il doppiaggio inglese.

gaxel
01-07-2009, 13:07
in primis un contenitore non è un gioco, in secundis per quello c'è il boschetto della mia fantasia, che è pure gratis.

C'è pure il vitello dai piedi di balsa? :asd:

gaxel
01-07-2009, 13:09
porca miseria l'ho visto doppiato in italiano e fa veramente schifo, meglio il doppiaggio inglese.

Come in tutti gli altri casi ludici, cinematografici e televisivi... ;)

blade9722
01-07-2009, 13:16
Ma anche no... gli episodi di Half Life portano modifiche strutturali pesanti all'engine, tant'è che le nuove mappe non sono compatibili con l'engine vecchio e viceversa. I DLC di Fallout 3 di nuovo hanno solo gli assets (e probabilmente solo le texture... forse qualche modello), il resto lo può fare anche uno stagista a cui spieghi come usare l'editor.


OK, in tutta sincerita', Gaxel, possiedi le competenze tecniche per valutare l'entita' delle modifiche strutturali degli engine? Gli aggiornamenti li fanno tutti. Comuqnue i DLC hanno come nuovi assets textures, modelli, e suoni. Non capisco come tu possa esprimere questi giudizi senza averli giocati, ad ogni modo basta estrarre il contenuto dei bsa per verificarlo.


Io non mi lamento mai della scarsa longevità, sono gli altri che lo fanno... e quando gioco a qualcosa, voglio giocarlo come mi pare a me, non voglio essere costretto a giocarlo in una certa maniera (se per farmi raggiungere i tetti, devono piazzare barre che servono poco o niente, sicuramente non mi interessa... se invece si dovesse raggiungere i tetti per risolvere una quest intrigante, sarebbe tutto un altro paio di maniche). Tanto quando mi sono stancato lo mollo comunque, sia che l'abbia finito, sia che non l'abbia finito... se dura poco è più facile che arrivi alla fine.

Ma che c'entra. Se un DLC aggiunge una citta', con tante sottoquest, e tu le ignori, concludere che la longevita' sia limitata non e' corretto.

29Leonardo
01-07-2009, 13:24
Come in tutti gli altri casi ludici, cinematografici e televisivi... ;)

Vabbè non sempre, ma nel gioco si può mettere il doppiaggio in inglese e i sub in ita? Oppure ogni versione è localizzata a parte?

gaxel
01-07-2009, 13:30
OK, in tutta sincerita', Gaxel, possiedi le competenze tecniche per valutare l'entita' delle modifiche strutturali degli engine? Gli aggiornamenti li fanno tutti. Comuqnue i DLC hanno come nuovi assets textures, modelli, e suoni. Non capisco come tu possa esprimere questi giudizi senza averli giocati, ad ogni modo basta estrarre il contenuto dei bsa per verificarlo.

Al di là di Point Lookout, non mi sembra che nessun DLC necessiti di nessuna patch... sono semplicemente degli esm fatti con l'editor che aggiungono aree di gioco, come un qualunque altro mod di Morrowind o Oblivion, e necessitano del gioco originale per funzionare. Texture, modelli e suoni, come ho anche scritto, è chiaro che siano nuovi, ma non credo ci voglia molta gente a lavorarci sopra... il grosso di Bethesda la momento starà lavorando a Elder Scrolls 5. I DLC sono un modo per far su soldi (e non dico che non siano divertenti da giocare comunque) senza sbattersi in maniera eccessiva.

Gli episodi di Half Life 2 sono nuovi giochi, basati su versioni dell'engine diverse (il Source di Orange Box è ben diverso da quello di HL2, o per lo meno, tutte le nuove feature non sono compatibili con le mappe di HL2), non mod, tant'è che non necessitano di altro per girare. E ne sono usciti 5 in 4 anni a prezzo contenuto.

Ma che c'entra. Se un DLC aggiunge una citta', con tante sottoquest, e tu le ignori, concludere che la longevita' sia limitata non e' corretto.

Non ho detto questo...

argez
01-07-2009, 13:37
Gear of War è un discreto third person shooter, che però ha introdotto le coperture e un gameplay che in molti ora copiano.

Gears of War 2... beh, Gears of War 2 è questo
http://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
http://www.youtube.com/watch?v=ZAuz7HeiOFE
A me basta per pagarne il prezzo, tenendo conto che il gameplay mi piace, il background (come nel caso di Halo) è eccezionalmente profondo e la trama è superiore a quella del rpecedente.

Ora son daccordo che siamo nel regno del "soggettivo" ma parlare di background profondo e trama in gow mi sembra un po' eccessivo :D.
L'ho giocati entrambi più volte e mi son sempre divertito molto ma nel primo siamo proprio a ZERO come trama.Nel secondo hanno fatto passi avanti notevoli sotto questo punto,ma ogni volta che c'è qualcosa da spiegare o da approfondire staccano la spina vedi: la regina da ultimo che come al solito tronca il discorso sul padre di Fenix

gaxel
01-07-2009, 13:49
Vabbè non sempre, ma nel gioco si può mettere il doppiaggio in inglese e i sub in ita? Oppure ogni versione è localizzata a parte?

Sempre.
L'unica eccezione che mi viene in mente è Luca Ward ne Il Gladiatore. A parte certi grandi doppiatori del passato come Amendola...

gaxel
01-07-2009, 13:56
Ora son daccordo che siamo nel regno del "soggettivo" ma parlare di background profondo e trama in gow mi sembra un po' eccessivo :D.

GoW 1 ha una trama nella media, GoW 2 ha alcuni punti sopra la media. Parlo sempre di videogiochi, perché se li confrontiamo con altri media, non se ne salva praticamente uno.

Come background invece, non sono d'accordo... Gears of War, come Halo, gli Elder Scrolls, Mass Effect o Half Life (cito i primi che mi vengono in mente), crea un mondo intero, con leggi, personaggi, storia e mitologia proprie, in grado di spaziare non solo su altri generi videoludici (rts, puzzle, mmorpg), ma anche su altri media (film, libri) senza per questo riciclare situazioni e personaggi... un po' quello che è successo (con le dovute proporzioni) per Star Trek in tv, Star Wars al cinema e Il Signore degli Anelli nei libri.

L'ho giocati entrambi più volte e mi son sempre divertito molto ma nel primo siamo proprio a ZERO come trama.Nel secondo hanno fatto passi avanti notevoli sotto questo punto,ma ogni volta che c'è qualcosa da spiegare o da approfondire staccano la spina vedi: la regina da ultimo che come al solito tronca il discorso sul padre di Fenix

Ripeto, nel mondo dei videogiochi le trame eccezionali (che possono reggere il confronto con quelle di cinema, serie tv o libri) si contano sulle dita di una mano... e molte le hanno giocate in pochi, visto che generalmente sono di giochi giapponesi per console giapponesi.

Se poi mi venite a dire che il "Per cortesia" di Bioshock è un gran plot twist... allora è un altro discorso.

blade9722
01-07-2009, 14:16
Al di là di Point Lookout, non mi sembra che nessun DLC necessiti di nessuna patch... sono semplicemente degli esm fatti con l'editor che aggiungono aree di gioco, come un qualunque altro mod di Morrowind o Oblivion, e necessitano del gioco originale per funzionare. Texture, modelli e suoni, come ho anche scritto, è chiaro che siano nuovi, ma non credo ci voglia molta gente a lavorarci sopra... il grosso di Bethesda la momento starà lavorando a Elder Scrolls 5. I DLC sono un modo per far su soldi (e non dico che non siano divertenti da giocare comunque) senza sbattersi in maniera eccessiva.

Gli episodi di Half Life 2 sono nuovi giochi, basati su versioni dell'engine diverse (il Source di Orange Box è ben diverso da quello di HL2, o per lo meno, tutte le nuove feature non sono compatibili con le mappe di HL2), non mod, tant'è che non necessitano di altro per girare. E ne sono usciti 5 in 4 anni a prezzo contenuto.



OK, potresti specificare nel dettaglio quale siano le pesanti modifiche strutturali introdotte con gli episodi? Da cosa lo deduci?

Le mappe di HL2 non contengono le info per l'HDR. Le textures non contengono le informazioni pe la mappatura normale, presente tra l'altro nelle fogne di Bloodlines. Ma non vedo come cio' sia una giustificazione delle "pesanti modifiche strutturali" che adduci. Il source engine e' nato come DX8, ma e' stato convertito in DX9 ben prima del rilascio degli episodi. E, per inciso, lo stesso e' avvenuto con il primo engine della Crytek, ma non mi sembra che tu faccia un apologia di questi interventi.

gaxel
01-07-2009, 14:43
OK, potresti specificare nel dettaglio quale siano le pesanti modifiche strutturali introdotte con gli episodi? Da cosa lo deduci?

Le mappe di HL2 non contengono le info per l'HDR. Le textures non contengono le informazioni pe la mappatura normale, presente tra l'altro nelle fogne di Bloodlines. Ma non vedo come cio' sia una giustificazione delle "pesanti modifiche strutturali" che adduci. Il source engine e' nato come DX8, ma e' stato convertito in DX9 ben prima del rilascio degli episodi. E, per inciso, lo stesso e' avvenuto con il primo engine della Crytek, ma non mi sembra che tu faccia un apologia di questi interventi.

Non faccio apologia del primo engine della Crytek, perché nessuno paragona la patch 1.3 di Far Cry a un DLC di Fallout 3... tu hai paragonato gli episodi di HL2 ai DLC di Fallout 3... per come la vedo io i DLC di Fallout 3 non potrebbero essere paragonati nemmeno a Mask of the Betrayer o Storm of the Zheir... ma piuttosto a un Bring Down the Sky (o ai moduli Premium di NWN1).

Gli episodi di HL2 invece sono giochi completamente nuovi, che non necessitano di altro per funzionare e il cui prezzo ne rispecchia la breve durata... e sono basati su una versione dell'engine successiva e migliorata rispetto alla precedente.

Per le modifiche del Source, non c'è solamente l'HDR, che è stato aggiunto nel 2005, ma il facial animation è passato alla versione 2 in Ep1 e 3 in Ep2 (e si può vedere dai vari video Meet The), hanno aggiunto il motion blur full screen (vedi Portal), le soft particles (come si vede dal lanciafiamme di piro in TF2), gestione per l'illuminazione dinamica e le ombre dinamiche (vedi torcia in Ep2), hanno ottimizzato il tutto per i multicore, così come hanno reso gli spazi aperti più malleabili dall'engine (finale di Ep2), oltre all'aggiunta di flora più "realistica" (tutto Ep2), hanno inserito la fisica cinematica (vedi ponte che crolla in Ep2), ma anche una gestione migliore delle animazioni (per supportare vestiti, capelli, ecc..). Con Left 4 Dead, al di là dell'AI Director che basterebbe, hanno aggiunto tutta una nuova gestione di effetti di post processing e correzione del colore dinamica (ad esempio per implementare la grana pellicola).

blade9722
01-07-2009, 14:58
Non faccio apologia del primo engine della Crytek, perché nessuno paragona la patch 1.3 di Far Cry a un DLC di Fallout 3... tu hai paragonato gli episodi di HL2 ai DLC di Fallout 3... per come la vedo io i DLC di Fallout 3 non potrebbero essere paragonati nemmeno a Mask of the Betrayer o Storm of the Zheir... ma piuttosto a un Bring Down the Sky (o ai moduli Premium di NWN1).

Gli episodi di HL2 invece sono giochi completamente nuovi, che non necessitano di altro per funzionare e il cui prezzo ne rispecchia la breve durata... e sono basati su una versione dell'engine successiva e migliorata rispetto alla precedente.

Per le modifiche del Source, non c'è solamente l'HDR, che è stato aggiunto nel 2005, ma il facial animation è passato alla versione 2 in Ep1 e 3 in Ep2 (e si può vedere dai vari video Meet The), hanno aggiunto il motion blur full screen (vedi Portal), le soft particles (come si vede dal lanciafiamme di piro in TF2), gestione per l'illuminazione dinamica e le ombre dinamiche (vedi torcia in Ep2), hanno ottimizzato il tutto per i multicore, così come hanno reso gli spazi aperti più malleabili dall'engine (finale di Ep2), oltre all'aggiunta di flora più "realistica" (tutto Ep2), hanno inserito la fisica cinematica (vedi ponte che crolla in Ep2), ma anche una gestione migliore delle animazioni (per supportare vestiti, capelli, ecc..). Con Left 4 Dead, al di là dell'AI Director che basterebbe, hanno aggiunto tutta una nuova gestione di effetti di post processing e correzione del colore dinamica (ad esempio per implementare la grana pellicola).

No Gaxel, tu hai descritto i DLC di Fallout come robetta da poco, che si fa in un attimo, manco avessi esperienza diretta a riguardo (quanto tempo pensi che abbia impiegato a sviluppare i mod di texture per Oblivion ? ), mentre gli Episodi di Half Life sono quale popo' di roba. E non e' sciolinando termini tecnici a mo' di slogan che mi impressioni, anche perche' le caratteristiche che hai elencato sono tutte presenti in altri FPS come Doom3, Fear o Far Cry da anni, e gli engine vengono sempre migliroati ad ogni rilascio. Basarsi sui trailer non e' di certo indice di obiettivita'.

io ti ho solamente fatto notare che le motivazioni che ti hanno portato a giudicare roba di poco conto di DLC sono le stesse che porterebbero un utente coerente a valutare allo stesso modo gli episodi di Half Life.

gaxel
01-07-2009, 15:06
No Gaxel, tu hai descritto i DLC di Fallout come robetta da poco, che si fa in un attimo, manco avessi esperienza diretta a riguardo (quanto tempo pensi che abbia impiegato a sviluppare i mod di texture per Oblivion ? ), mentre gli Episodi di Half Life sono quale popo' di roba. E non e' sciolinando termini tecnici a mo' di slogan che mi impressioni, anche perche' le caratteristiche che hai elencato sono tutte presenti in altri FPS come Doom3, Fear o Far Cry da anni. Basarsi sui trailer non e' di certo indice di obiettivita'.

Non ho scritto da nessuna parte che il Source ha delle feature eccezionali o moderne che nessun'altro engine ha (al di là del fatto che preferisca esteticamente certi scorci di Episode Two, piuttosto che Crysis). Ho scritto che gli episodi, oltre ad assets e gioco vero e proprio, portano anche modifiche all'engine e sono totalmente indipendenti dal gioco originale, quindi non possono essere paragonati ai DLC di Fallout 3.

I DLC di Fallout 3 sono semplicemente delle aree aggiunte al calderone del gioco, come lo sono i migliaia di mod per Oblivion. Se poi, per svilupparli Bethesda ha bisogno di decine di settimane e decine di persone, è un altro discorso, ma io non ci credo... anche perché, a differenza di chi parte da zero, avranno riciclato un bel po' di roba... e non sono nemmeno sicuro che abbiano lo stesso editor (o la stessa documentazione) che poi rilasciano alla gente normale.

gaxel
01-07-2009, 15:11
io ti ho solamente fatto notare che le motivazioni che ti hanno portato a giudicare roba di poco conto di DLC sono le stesse che porterebbero un utente coerente a valutare allo stesso modo gli episodi di Half Life.

E quando mai ho giudicato roba da poco i DLC di Fallout 3?

Perché ho detto che durano poco?
Durano più o meno quanto un Episodio di Half Life... e costano meno. E io non mi sono mai lamentato della scarsa longevità di un gioco.

Perché ho detto che con un paio di persone al lavoro fai roba come Operation Archorage, visto che l'editor l'hai già?
Braid è stato sviluppato da due persone partendo da zero... ed è meglio del 95% di tutta la produzione ludica del 2008. Mica ho detto che quelle due persone sono incompententi... uno stagista può averci idee che a Howard non salteranno mai in testa, dico solo che per "sviluppare" fisicamente il DLC, non ci vuole molto, se conosci bene l'editor e hai chi ti fa gli assets.

blade9722
01-07-2009, 15:17
Non ho scritto da nessuna parte che il Source ha delle feature eccezionali o moderne che nessun'altro engine ha (al di là del fatto che preferisca esteticamente certi scorci di Episode Two, piuttosto che Crysis). Ho scritto che gli episodi, oltre ad assets e gioco vero e proprio, portano anche modifiche all'engine e sono totalmente indipendenti dal gioco originale, quindi non possono essere paragonati ai DLC di Fallout 3.

I DLC di Fallout 3 sono semplicemente delle aree aggiunte al calderone del gioco, come lo sono i migliaia di mod per Oblivion. Se poi, per svilupparli Bethesda ha bisogno di decine di settimane e decine di persone, è un altro discorso, ma io non ci credo... anche perché, a differenza di chi parte da zero, avranno riciclato un bel po' di roba... e non sono nemmeno sicuro che abbiano lo stesso editor (o la stessa documentazione) che poi rilasciano alla gente normale.

Scusa, ma li hai giocati questi DLC? Hai visto le ambientazioni? NO. E allora come puoi esprimere giudizi tanto superficiali? Non esiste un mod di Oblivion con asset completamente diversi come i DLC di Fallout3. Solo alcune conversioni totali di Morrowind sono paragonabili, e sono stati sviluppate per anni. Alcune sono state poi reimportate in Oblivion.
Ma d'altronde, se ti esalti per i quattro alberi spelacchiati di EP2 e poi vieni a dire che gli esterni e le citta' di Oblivion sono uguali, allora significa che sei estremamente sensibile al nome del produttore nei tuoi giudizi.

blade9722
01-07-2009, 15:22
dico solo che per "sviluppare" fisicamente il DLC, non ci vuole molto, se conosci bene l'editor e hai chi ti fa gli assets.

Non ci vuole molto neanche a sviluppare gli episodi, dieci minuti di aggiornamento dell'engine spacciati come pesanti stravolgimenti strutturali, piazzi giu' quattro alberelli, due strider e un elicottero. Dopodiche' lasci il tutto a frollare per un anno e mezzo in modo da far credere che siano frutto di chissa' quale lavoro.

Per inciso, non la penso cosi', pero' e' l'esatto equivalente della tua posizione sui DLC.

argez
01-07-2009, 15:24
GoW 1 ha una trama nella media, GoW 2 ha alcuni punti sopra la media. Parlo sempre di videogiochi, perché se li confrontiamo con altri media, non se ne salva praticamente uno.

Come background invece, non sono d'accordo... Gears of War, come Halo, gli Elder Scrolls, Mass Effect o Half Life (cito i primi che mi vengono in mente), crea un mondo intero, con leggi, personaggi, storia e mitologia proprie, in grado di spaziare non solo su altri generi videoludici (rts, puzzle, mmorpg), ma anche su altri media (film, libri) senza per questo riciclare situazioni e personaggi... un po' quello che è successo (con le dovute proporzioni) per Star Trek in tv, Star Wars al cinema e Il Signore degli Anelli nei libri.



Ripeto, nel mondo dei videogiochi le trame eccezionali (che possono reggere il confronto con quelle di cinema, serie tv o libri) si contano sulle dita di una mano... e molte le hanno giocate in pochi, visto che generalmente sono di giochi giapponesi per console giapponesi.

Se poi mi venite a dire che il "Per cortesia" di Bioshock è un gran plot twist... allora è un altro discorso.

Guarda che non pretendo una trama eccezionale,mi basta che ce ne sia una.
La trama del primo gow era composta da "restiamo sul vago tagliando qualsiasi discorso che spieghi qualcosa","shit yeah","motherfucker","andiamo a mettere il risonatore".La trama del secondo è come quella del primo più alcune scene belle come quelle che hai citato ma come al solito finisce tutto lì e non spiega un caz.Posso tranquillamente essere daccordo che sia un prodotto da giocare a spina staccata ma non ti lascia nulla(e quel poco che potrebbe te lo fa supporre).Roba come bioshock è a svariate spanne sopra almeno alla fine hai dei colpi di scena,vedi che 2 righe di storia l'hanno buttate giù (soprattutto te la spiegano)e non a qualcosa che serve di contorno per arrivare sparando all'impazzata da A a B.

Per il discorso del background mi potresti "per cortesia" (:asd:)approfondire le cose che ti ho sottolineato perchè non capisco.

gaxel
01-07-2009, 15:30
Scusa, ma li hai giocati questi DLC? Hai visto le ambientazioni? NO. E allora come puoi esprimere giudizi tanto superficiali? Non esiste un mod di Oblivion con asset completamente diversi come i DLC di Fallout3. Solo alcune conversioni totali di Morrowind sono paragonabili, e sono stati sviluppate per anni. Alcune sono state poi reimportate in Oblivion.
Ma d'altronde, se ti esalti per i quattro alberi spelacchiati di EP2 e poi vieni a dire che gli esterni e le citta' di Oblivion sono uguali, allora significa che sei estremamente sensibile al nome del produttore nei tuoi giudizi.

No, perché per me il gioco artisticamente (e direi anche architetturalmente) più bello che ho giocato è Bioshock, al livello prettamente artistico è Valkyria Chronicles... gli alberelli di Episode Two non sono minimamente paragonabili a quelli di Oblivion o di Crysis.

Il concetto è:
I DLC di Fallout 3 sono dei mod fatti con l'editor dagli sviluppatori del gioco, gli Episodi di Half Life 2 sono giochi nuovi di pacca, che tra le altre cose permetto di sviluppare mod su di essi, scaricando l'SDK da Steam, senza bisogno di avere HL2. Il resto sono chiacchiere... e non stiamo discutende sulla qualità oggettiva e/o soggettiva dei DLC e degli Episodi.

blade9722
01-07-2009, 15:34
No, perché per me il gioco artisticamente (e direi anche architetturalmente) più bello che ho giocato è Bioshock, al livello prettamente artistico è Valkyria Chronicles... gli alberelli di Episode Two non sono minimamente paragonabili a quelli di Oblivion o di Crysis.

Il concetto è:
I DLC di Fallout 3 sono dei mod fatti con l'editor dagli sviluppatori del gioco, gli Episodi di Half Life 2 sono giochi nuovi di pacca, che tra le altre cose permetto di sviluppare mod su di essi, scaricando l'SDK da Steam, senza bisogno di avere HL2. Il resto sono chiacchiere... e non stiamo discutende sulla qualità oggettica e/o soggettiva dei DLC e degli Episodi.

Gli episodi sono mod fatti con l'editor dagli sviluppatori del gioco, nulla di piu'. Questo tuo giudicare solo in base al nome del produttore o sviluppatore rientra nel discorso sul BIAS fatto in precedenza.

gaxel
01-07-2009, 15:47
Guarda che non pretendo una trama eccezionale,mi basta che ce ne sia una.
La trama del primo gow era composta da "restiamo sul vago tagliando qualsiasi discorso che spieghi qualcosa","shit yeah","motherfucker","andiamo a mettere il risonatore".La trama del secondo è come quella del primo più alcune scene belle come quelle che hai citato ma come al solito finisce tutto lì e non spiega un caz.Posso tranquillamente essere daccordo che sia un prodotto da giocare a spina staccata ma non ti lascia nulla(e quel poco che potrebbe te lo fa supporre).Roba come bioshock è a svariate spanne sopra almeno alla fine hai dei colpi di scena,vedi che 2 righe di storia l'hanno buttate giù (soprattutto te la spiegano)e non a qualcosa che serve di contorno per arrivare sparando all'impazzata da A a B.

La trama dei due GoW è una trama ben precisa, racconta della missioni di Fenix e compagni, inserita in un mondo di gioco ben più vasto. Quando qualcuno non capisce una trama del genere (che ripeto, non è eccezionale) è un po' come quando qualcuno mi dice che HL2 non ha trama e vai avanti senza sapere per quale motivo ;)

Tutto ruota intorno al risonatore e alla lightmass bomb, il primo deve mappare le caverne, la seconda distruggere le locuste... il gioco racconta di come la Delta Squad riesca alla fine a eseguire la missione. La prima volta il resonatore non riesce a mappare tutta l'area, e Fenix scopre che una mappa completa si trova in casa di suo padre (e qui, aprono le porte alle varie domande di chi sia o cosa abbia fatto il padre di Fenix, domande che aumentano dopo i titoli di coda di Gears of war 2). Alla fine comunque riescono a mappare tutti i tunnel e a far esplodere la bomba, questa causa anche un improvviso riversamento di Imulsion (il petrolio di Sera) nei tunnel delle Locuste, ponendo le basi per quello che poi succederà in Gears of War 2. Comunque non è stato ancora spiegato nulla, ma io sono a metà della quinta stagione di Lost, e manco lì non hanno ancora spiegato nulla... quindi attendo :asd:

Per il discorso del background mi potresti "per cortesia" (:asd:)approfondire le cose che ti ho sottolineato perchè non capisco.

Leggi (come è struttura la società) e mitologia (folklore, religione)... aggiungerei anche cronologia storica. La descrizione delle razze nel Codex di Mass Effect è l'esempio migliore, ma i Covenant di Halo hanno una loro religione particolarmente complessa, che si basa appunto sugli halo, così come le Locuste di Gears of War... lo stesso gioco Epic ha tutta una sua storia, il discorso di Prescott è bello, ma sono in pochi a sapere che prima dell'E-Day, gli uomini sono stati in guerra per anni e che proprio l'avvento delle Locuste ha spinto Prescott a salire al poter e governare in modo dittatoriale ciò che resta dell'umanità su Sera. A molti COG non va giù chiaramente, ma l'obiettivo di Prescott è sempre stato quello di preservare la razza umana, con qualunque mezzo possibile... alla fine, pur essendo un dittatore, è l'uomo giusto per guidare gli uomini contro le Locuste.

gaxel
01-07-2009, 15:48
Gli episodi sono mod fatti con l'editor dagli sviluppatori del gioco, nulla di piu'. Questo tuo giudicare solo in base al nome del produttore o sviluppatore rientra nel discorso sul BIAS fatto in precedenza.

Va bè, allora Bioshock è un mod fatto sull'Unreal Engine 3.

blade9722
01-07-2009, 15:56
Va bè, allora Bioshock è un mod fatto sull'Unreal Engine 3.

Se vuoi considerarlo tale, va benissimo. L'importante e' che non vari il metro di giudizio. Cosa che hai palesemente fatto nella tua valutazione, cercando di sminuire il contenuto dei DLC e di esaltare quello degli episodi. Senza nemmeno aver giocato ai primi, e entrando in dettagli tecnici di cui hai solo fornito un elenco simil-slogan.

gaxel
01-07-2009, 16:05
Se vuoi considerarlo tale, va benissimo. L'importante e' che non vari il metro di giudizio. Cosa che hai palesemente fatto nella tua valutazione, cercando di sminuire il contenuto dei DLC e di esaltare quello degli episodi. Senza nemmeno aver giocato ai primi, e entrando in dettagli tecnici di cui hai solo fornito un elenco simil-slogan.

Ma perché dovrei sminuirli? Al di là della longevità, su cui mi sono espresso, mica ho detto che fanno cagare, anche perché non avendoli giocati (ho preso solo Broken Steel, ma prima che finisca il gioco, faccio in tempo ad avere Fallout. Vegas), non posso sbilanciarmi.

Ho detto che un DLC è un cosa, un gioco completo è un'altra, così come un espansione è un'altra ancora.

The Pitt è un DLC, un qualcosa che aggiunge contenuti esclusivamente ludici a un determinato gioco e necessita del gioco stesso per funzionare.

Mask of the Betrayer è un espansione, un qualcosa che aggiunge sia contenuti ludici che tecnici a un determinato gioco, ma necessita comunque di questo per funzionare.

Half Life 2: Episode Two è un gioco totalmente nuovo, perché porta contenuti ludici e tecnici nuovi, ma non necessita del gioco originale per funzionare, nonostante condivida comunque la trama e i personaggi (come d'altronde tutti i seguiti).

Che tutti e tre siano sviluppati con un editor da un paio di stagisti e durino 2 o 20 ore è irrilevante, sono tre cose diverse.

blade9722
01-07-2009, 16:17
Ma perché dovrei sminuirli? Al di là della longevità, su cui mi sono espresso, mica ho detto che fanno cagare, anche perché non avendoli giocati (ho preso solo Broken Steel, ma prima che finisca il gioco, faccio in tempo ad avere Fallout. Vegas), non posso sbilanciarmi.

Ho detto che un DLC è un cosa, un gioco completo è un'altra, così come un espansione è un'altra ancora.

The Pitt è un DLC, un qualcosa che aggiunge contenuti esclusivamente ludici a un determinato gioco e necessita del gioco stesso per funzionare.

Mask of the Betrayer è un espansione, un qualcosa che aggiunge sia contenuti ludici che tecnici a un determinato gioco, ma necessita comunque di questo per funzionare.

Half Life 2: Episode Two è un gioco totalmente nuovo, perché porta contenuti ludici e tecnici nuovi, ma non necessita del gioco originale per funzionare, nonostante condivida comunque la trama e i personaggi (come d'altronde tutti i seguiti).

Che tutti e tre siano sviluppati con un editor da un paio di stagisti e durino 2 o 20 ore è irrilevante, sono tre cose diverse.

Questo e quello che hai scritto:

Senza contare che con i DLC hanno pure trovato la gallina dalle uova d'oro: 5 DLC da 3-4 ore l'uno a 10€ l'uno sono altri 50€ in più (con poche spese da parte di Bethesda, che ci avrà messo a lavorare un paio di persone con l'editor).

Altro che quei bastardi di Valve che fanno uscire un seguito con una marea di roba in più rispetto all'originale, solo un anno dopo e addirittua... pensate un po'... a prezzo pieno :eek: :asd:

Due persone, un grafico e un programmatore, con in mano un editor di quel genere, non ci mettono mesi per sviluppare qualcosa come Operation Archorage... senza contare che probabilmente sono tutte cose sviluppate (o comunque iniziate) nel periodo in cui lavorano a Fallout 3... poi lasciate fuori per essere inserite man mano con i DLC.


E, secondo me, stai utilizzando due pesi e due misure.

blade9722
01-07-2009, 16:27
Più che di programmazione si dovrebbe parlare di contenuti. Della piattaforma tecnica non c'è poi di che lamentarsi, oggettivamente.
Sarà stato detto mille mila volte...

I contenuti dei lavori Bethesda vanno bene per i teenager.. e la citazione del rasio di occam certo non basta a intrigare la sfera di utenza per così dire seinen ... perché poi gli cascano le braccia a sentire quel dialogo ridicolo che si ha alla fine con il presidente Eden e la successiva risoluzione della vicenda.. era più divertente war games rivisto 20 anni dopo.
Poi vabe... molto è dovuto anche da fatto che da un punk post-atomico non è che ci si può aspettare chissà che cosa. E nel gioco rimangono solo quelli alla fine, oltre gli scorpioni.

Rimane un gioco che non ha nulla da dire, pur essendo abbastanza pretenzioso. Il tuo personaggio esce dal vault e si prodiga a sparare, altro non ho visto. In doom3 almeno han avuto l'idea di spegnere le luci, con una logica consistente, invece in F3 anche il dungeon più abbandonato è fornito di lampadine accese e corrente elettrica... si deve pur vedere bene dove sparare.

Premesso che non sto seguendo la quest principale, quindi gradirei non avere spoiler. Bisogna bene comprendere cosa si intende con contenuto da teen-ager. Se consideri "maturo" il fatto di farcire la narrazione di personaggi esotici che filosofeggiano (Mask of the Betrayer), oppure ripetono parolacce (Bloodlines), secondo me ti focalizzi molto su aspetti secondari, trascurando la visione di insieme, per cui entrambi i titoli che ho citato sono estremamente focalizzati sul combattimento, molto piu' di Fallout 3. E questo, dal mio punto di vista, li rende piu' da teenager dei giochi Beth, che non mi sembra riscuotano cosi' tanto successo con gli adolescenti.

Per quanto riguarda la critica sulla luce, io gioco regolando la gamma e la luminosita' in modo che il nero resti tale, e nei dungeon spesso mi ritrovo a non veder nulla. Mi sembra alquanto gratuita e immotivata, a meno di non pretendere uno schermo costantemente nero. Devo dire che, nel panorama delle critiche a Beth, si tratta di una new entry, e questo ti fa onore.

gaxel
01-07-2009, 16:31
E, secondo me, stai utilizzando due pesi e due misure.

No, perché non ho scritto nulla che possa significare che i DLC di Fallout 3 siano scarsi.

Semmai, si può leggere che Bethesda ci marcia sopra offrendo allo stesso prezzo di Fallout 3 un volume di contenuti infinitamente inferiore... e chiaramente tutti esaltati, mentre avviano campagne per boicottare Left 4 Dead 2

gaxel
01-07-2009, 16:37
Premesso che non sto seguendo la quest principale, quindi gradirei non avere spoiler. Bisogna bene comprendere cosa si intende con contenuto da teen-ager. Se consideri "maturo" il fatto di farcire la narrazione di personaggi esotici che filosofeggiano (Mask of the Betrayer), oppure ripetono parolacce (Bloodlines), secondo me ti focalizzi molto su aspetti secondari, trascurando la visione di insieme, per cui entrambi i titoli che ho citato sono estremamente focalizzati sul combattimento, molto piu' di Fallout 3. E questo, dal mio punto di vista, li rende piu' da teenager dei giochi Beth, che non mi sembra riscuotano cosi' tanto successo con gli adolescenti.

Oddio, Fallout 3 è quasi esclusimente di combattimento, come lo è qualunque gioco basato su AD&D e ambientat nei Forgotten Realms. Un po' meno Boodlines, dove si possono evitare la maggior parte dei combattimenti (in Fallout 3 li eviti dal livello 12 circa, quando hai massimizzato le abilità che ti permettono di farlo, anche se poi alla fine è o combatti o giochi stealth). Sotto questo punto di vista comunque il migliore e inarrivato resta Deus Ex.

Sui dialoghi da teenager o da adulti non so, per me il vero problema è la banalità con cui si risolvono la molte quest.

Per quanto riguarda la critica sulla luce, io gioco regolando la gamma e la luminosita' in modo che il nero resti tale, e nei dungeon spesso mi ritrovo a non veder nulla. Mi sembra alquanto gratuita e immotivata, a meno di non pretendere uno schermo costantemente nero. Devo dire che, nel panorama delle critiche a Beth, si tratta di una new entry, e questo ti fa onore.

Sì, anche io devo spesso accendere la torcia del pip-boy

F5F9
01-07-2009, 16:51
Oddio, Fallout 3 è quasi esclusimente di combattimento, ...
:rolleyes: eddaje!

||ElChE||88
01-07-2009, 16:53
per cui entrambi i titoli che ho citato sono estremamente focalizzati sul combattimento, molto piu' di Fallout 3.
Non riesco proprio a capire come si possa dire che F3 non è focalizzato sul combattimento.
Basta vedere il numero dei perk per capire che il combattimento è uno dei punti principali di F3 (anche il fatto che abbia due sistemi di combattimento separati...).

PS: Prima che arrivi il quick-load-saver con una delle sue inutili faccine preciso che anche la componente ruolistica è uno dei punti principali e che la mia non vuole essere una critica ma soltanto una constatazione.
E questo, dal mio punto di vista, li rende piu' da teenager dei giochi Beth, che non mi sembra riscuotano cosi' tanto successo con gli adolescenti.
Cioè, secondo te gli adolescenti giocano Bloodlines e Neverwinter Nights e non Oblivion e Fallout 3?
O non conosci nessun adolescente o hai una visione molto distorta della realtà, perché ti assicuro che è proprio il contrario (considerando anche il fattore console).
Per quanto riguarda la critica sulla luce, io gioco regolando la gamma e la luminosita' in modo che il nero resti tale, e nei dungeon spesso mi ritrovo a non veder nulla. Mi sembra alquanto gratuita e immotivata, a meno di non pretendere uno schermo costantemente nero. Devo dire che, nel panorama delle critiche a Beth, si tratta di una new entry, e questo ti fa onore.
Mah...
Uno dei primi mod che esce puntuale per ogni gioco Bethesda è darker [nights | dungeons | etc]. :asd:

argez
01-07-2009, 16:57
La trama dei due GoW è una trama ben precisa, racconta della missioni di Fenix e compagni, inserita in un mondo di gioco ben più vasto. Quando qualcuno non capisce una trama del genere (che ripeto, non è eccezionale) è un po' come quando qualcuno mi dice che HL2 non ha trama e vai avanti senza sapere per quale motivo ;)

Tutto ruota intorno al risonatore e alla lightmass bomb, il primo deve mappare le caverne, la seconda distruggere le locuste... il gioco racconta di come la Delta Squad riesca alla fine a eseguire la missione. La prima volta il resonatore non riesce a mappare tutta l'area, e Fenix scopre che una mappa completa si trova in casa di suo padre (e qui, aprono le porte alle varie domande di chi sia o cosa abbia fatto il padre di Fenix, domande che aumentano dopo i titoli di coda di Gears of war 2). Alla fine comunque riescono a mappare tutti i tunnel e a far esplodere la bomba, questa causa anche un improvviso riversamento di Imulsion (il petrolio di Sera) nei tunnel delle Locuste, ponendo le basi per quello che poi succederà in Gears of War 2. Comunque non è stato ancora spiegato nulla, ma io sono a metà della quinta stagione di Lost, e manco lì non hanno ancora spiegato nulla... quindi attendo :asd:



Leggi (come è struttura la società) e mitologia (folklore, religione)... aggiungerei anche cronologia storica. La descrizione delle razze nel Codex di Mass Effect è l'esempio migliore, ma i Covenant di Halo hanno una loro religione particolarmente complessa, che si basa appunto sugli halo, così come le Locuste di Gears of War... lo stesso gioco Epic ha tutta una sua storia, il discorso di Prescott è bello, ma sono in pochi a sapere che prima dell'E-Day, gli uomini sono stati in guerra per anni e che proprio l'avvento delle Locuste ha spinto Prescott a salire al poter e governare in modo dittatoriale ciò che resta dell'umanità su Sera. A molti COG non va giù chiaramente, ma l'obiettivo di Prescott è sempre stato quello di preservare la razza umana, con qualunque mezzo possibile... alla fine, pur essendo un dittatore, è l'uomo giusto per guidare gli uomini contro le Locuste.

Non capisco perchè hai dovuto fare il "riassunto" della trama :confused:.Ho solo detto che è un qualcosa di semplificato all'osso e che i dialoghi sono qualcosa che capirebbe anche un criceto.IL discorso sul background posso anche capirlo in parte ma te che prescott sia salito al potere per comandare l'umanità verso la salvezza da cosa l'hai appreso :)??Le religioni poi dove sono spiegate?Io sto parlando di "all'interno del gioco" non dei libri o libretti che li accompagnano altrimenti possiamo scrivere anche un poema e allegarlo ad un gioco di ping pong.

gaxel
01-07-2009, 17:03
:rolleyes: eddaje!

C'hai dell'incredibile :asd:

Su 13 abilità oltre la metà sono sul combattimento
I perks che non aumentano le abilità, sono praticamente tutti di combattimento
Ci saranno 400 armi diverse
Basta girare per la mappa per 2 minuti per imbattersi in un combattimento
I PA servono esclusivamente nel combattimento
Hanno creato il Vats per rendere i combattimenti più spettacolari (oltre che facili).
Su 10 quest, forse 1 non richiede di combattere mai.

gaxel
01-07-2009, 17:08
Non capisco perchè hai dovuto fare il "riassunto" della trama :confused:.Ho solo detto che è un qualcosa di semplificato all'osso e che i dialoghi sono qualcosa che capirebbe anche un criceto.IL discorso sul background posso anche capirlo in parte ma te che prescott sia salito al potere per comandare l'umanità verso la salvezza da cosa l'hai appreso :)??Le religioni poi dove sono spiegate?Io sto parlando di "all'interno del gioco" non dei libri o libretti che li accompagnano altrimenti possiamo scrivere anche un poema e allegarlo ad un gioco di ping pong.

Se mi citi un gioco in cui ci sono dialoghi interessanti (che non sia Torment) e trama originale (che non sia... boh), ne sono felice.

Per il resto, il backgrund di un gioco non necessariamente deve essere tutto spiegato ingame, ma anche attraverso altri media... e sì, anche un gioco di Quidditch ha un background vasto, visto che è basato su Harry Potter.

blade9722
01-07-2009, 17:08
Non riesco proprio a capire come si possa dire che F3 non è focalizzato sul combattimento.
Basta vedere il numero dei perk per capire che il combattimento è uno dei punti principali di F3 (anche il fatto che abbia due sistemi di combattimento differenti aiuta).

Ci sono anche i perk che sviluppano caratteristiche non legate al combattimento, evidentemente ti sono sfuggiti.


Cioè, secondo te gli adolescenti giocano Bloodlines e Neverwinter Nights e non Oblivion e Fallout 3?
O non conosci nessun adolescente o hai una visione un po' distorta della realtà, perché è proprio il contrario.


Bloodlines credo che l'abbiano giocato in pochi, adolescenti e non, se ti iscrivi al forum della Bioware noterai che NWN2 e' gettonato fra gli appassionati del PvP, che pensano solo ai modi per potenziare il PG, insultano in continuazione Obsidian, e non mi danno l'impressione di molta maturita'. Non mi risulta che Oblivion e Fallout 3 sia gettonato dai teen-ager, tutti quelli che conosco giocano ad FPS, Fifa, etc. Io non sono un teen-ager.....


Mah...
Uno dei primi mod che esce puntuale per ogni gioco Bethesda è darker [nights | dungeons | etc] :asd:

E invece per Fallout 3 e' uscito il mod che estende l'ampiezza della luce del Pipboy.

Uno

gaxel
01-07-2009, 17:14
Ci sono anche i perk che sviluppano caratteristiche non legate al combattimento, evidentemente ti sono sfuggiti.

Ari-Oddio, ce ne sono veramente pochi... e quasi tutti sono inutili (quelli più interessanti si possono avere quasi al ventesimo livello)

blade9722
01-07-2009, 17:18
Ari-Oddio, ce ne sono veramente pochi... e quasi tutti sono inutili (quelli più interessanti si possono avere quasi al ventesimo livello)

Io di combattimento ne ho presi pochi. Evidentemente non li conosci nemmeno te. Puoi trovarli descritti qua:

http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout_3_perks

||ElChE||88
01-07-2009, 17:20
Ci sono anche i perk che sviluppano caratteristiche non legate al combattimento, evidentemente ti sono sfuggiti.
Io ho detto che molti sono dedicati al combattimento, non che tutti sono dedicati al combattimento; ciò non esclude che il resto dei perk sia dedicato alla componente ruolistica.
Io di combattimento ne ho presi pochi. Evidentemente non li conosci nemmeno te. Puoi trovarli descritti qua:
http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout_3_perks
In realtà prima di scrivere la mia considerazione sui perk ho guardato proprio questa lista. ;)
Bloodlines credo che l'abbiano giocato in pochi, adolescenti e non, se ti iscrivi al forum della Bioware noterai che NWN2 e' gettonato fra gli appassionati del PvP, che pensano solo ai modi per potenziare il PG, insultano in continuazione Obsidian, e non mi danno l'impressione di molta maturita'. Non mi risulta che Oblivion e Fallout 3 sia gettonato dai teen-ager, tutti quelli che conosco giocano ad FPS, Fifa, etc.
Sia Fallout 3 che Oblivion sono stati molto gettonati dagli adolescenti. Come dici tu agli adolescenti piacciono gli FPS, quindi è normale che preferiscano degli ibridi tra FPS e RPG piuttosto che degli RPG "puri".

blade9722
01-07-2009, 17:25
Io ho detto che molti sono dedicati al combattimento, non che tutti sono dedicati al combattimento; ciò non esclude che il resto dei perk sia dedicato alla componente ruolistica.

In realtà prima di scrivere la mia considerazione sui perk ho guardato proprio questa lista. ;)

Sia Fallout 3 che Oblivion sono stati molto gettonati dagli adolescenti. Come dici tu agli adolescenti piacciono gli FPS, quindi è normale che preferiscano degli ibridi tra FPS e RPG piuttosto che degli RPG "puri".
Lo ripeto, io non conosco nessun adolescente che abbia mai giocato ad Oblivion o Fallout 3. Immagino che tu abbia dati sottomano, statistiche a supporto della tesi. Perche', da quanto ne so io, agli adolescenti piace menare senza sorbirsi i dialoghi, quindi preferiscono gli FPS, gli Hack and Slash e i MMORPG.

Due

Per quanto riguarda i perk, quelli di combattimento significativi sono di medio-alto livello, i primi sono trascurabili. In compenso quelli che aumentano le stats sono utili, per risolvere al meglio alcune quest.

F5F9
01-07-2009, 17:26
Se mi citi un gioco in cui ci sono dialoghi interessanti (che non sia Torment) e trama originale (che non sia... boh), ne sono felice.
trama interessante o ottima sceneggiatura o entrambi:
vampire the masquerade redemption
outcast
shadowman
bioshock
mafia
deus ex
kotor I e II
had to be a god
e così via
eanche i 3 fallout
...poi bisogna vedere quali sono i parametri...

EDIT: :confused: ma secondo voi gli adolescenti giocano solo minkiate? il valore di un prodotto multimediale si misura dai fruitori? siamo ancora all'accademia più biecamente elitaria?

blade9722
01-07-2009, 17:29
:rolleyes: eddaje!

Beh, magari Gaxel cerca rogna per le vie della capitale, e viene accontentato.

||ElChE||88
01-07-2009, 17:30
Lo ripeto, io non conosco nessun adolescente che abbia mai giocato ad Oblivion o Fallout 3. Immagino che tu abbia dati sottomano, statistiche a supporto della tesi.
Io invece ne conosco molti...
No, non ho le statistiche. Tu immagino di si, invece? Perché altrimenti sarebbe estremamente ipocrita da parte tua farmelo notare.
Perche', da quanto ne so io, agli adolescenti piace menare senza sorbirsi i dialoghi, quindi preferiscono gli FPS, gli Hack and Slash e i MMORPG.
Esatto. In un Neverwinter Nights o Bloodlines senza i dialoghi non vai da nessuna parte. Un Fallout 3 ed un Oblivion invece, pur essendo un modo forzato di giocarli, si prestano di più a questo tipo di gioco (ripulisci il dungeon, ammazza questo, vai qua, vai la), aiutati anche dalla componente free roaming.
Per quanto riguarda i perk, quelli di combattimento significativi sono di medio-alto livello, i primi sono trascurabili. In compenso quelli che aumentano le stats sono utili, per risolvere al meglio alcune quest.
Parere opinabile direi. Resta il fatto che ce ne sono molti.
Beh, magari Gaxel cerca rogna per le vie della capitale, e viene accontentato.
Ma io boh.
Se l'avessi scritto io il post del quicksaver mi avresti subito attaccato per l'inutilità del post (cosa che non hai tardato a fare altrove). Ripeto, che ipocrisia.

Milleduecentoquarantadue.

blade9722
01-07-2009, 17:37
Io invece ne conosco molti...
No, non ho le statistiche. Tu immagino di si, invece? Perché altrimenti sarebbe estremamente ipocrita da parte tua farmelo notare.


Te l'ho detto, io non ne conosco nessuno, tu ora dici di conoscerne molti (lo hai chiarito solo adesso). Evidentemente gli adolescenti dalle tue parti sono diversi da quelle delle mie.


Esatto. In un Neverwinter Nights o Bloodlines senza i dialoghi non vai da nessuna parte. Un Fallout 3 ed un Oblivion invece, pur essendo un modo forzato di giocarli, si prestano di più a questo tipo di gioco (ripulisci il dungeon, ammazza questo, vai qua, vai la), aiutati anche dalla componente free roaming.

E NWN si presta ad essere utilizzato in multi PvP....


Parere opinabile direi. Resta il fatto che ce ne sono molti.


E resta il fatto che ce ne sono "molti" anche non legati al combattimento.

Milleduecentoquarantadue.

Chissa cosa staro' contando...:asd:

Tre revocato.

||ElChE||88
01-07-2009, 17:39
E NWN si presta ad essere utilizzato in multi PvP....
Senza alcun dubbio... resta comunque molto più complicato (e quindi per molti meno attraente) di un banale FPS.
E resta il fatto che ce ne sono "molti" anche non legati al comabittimento.
Fatto che io non ho mai negato, quindi non vedo perché continui a ripeterlo.

Tretadue fratto quindici.

blade9722
01-07-2009, 17:40
Ma io boh.
Se l'avessi scritto io il post del quicksaver mi avresti subito attaccato per l'inutilità del post (cosa che non hai tardato a fare altrove). Ripeto, che ipocrisia.


Il post era particolarmente inutile perche' si trattava di un insulto personale, a cui sei avvezzo, inserito in un thread in cui un utente cercava aiuto.

Questo l'hai aggiunto dopo. Sei riuscito a scrivere solo due post senza insultarmi.

||ElChE||88
01-07-2009, 17:42
Questo l'hai aggiunto dopo. Sei riuscito a scrivere solo due post senza insultarmi.
Io invece la penso al contrario; sei stato tu ad insultare me comportandoti in un modo completamente diverso a seconda delle circostanze.
Se ti diverti così tanto ad insultarmi almeno fallo coerentemente. ;)

Edit:
Il post era particolarmente inutile perche' si trattava di un insulto personale, a cui sei avvezzo, inserito in un thread in cui un utente cercava aiuto.
Vedo che anche tu non ti risparmi. I... :D

gaxel
01-07-2009, 17:42
Io di combattimento ne ho presi pochi. Evidentemente non li conosci nemmeno te. Puoi trovarli descritti qua:

http://fallout.wikia.com/wiki/Fallout_3_perks

Questi sono quelli che ho scelto (e pianificato, non sono ancora arrivato al 20° livello) per il mio personaggio (in realtà non è detto che li prenda in questo ordine, ma a parte qualche Intense Training e Strong Back, gli altri sono quelli che considero "da avere" per il mio personaggio):

2 INTENSE TRAINING Int (partivo da 8 + bambolina arrivo a 10 e c'ho il massimo dei punti per livelllo)
3 INTENSE TRAINING Agi (idem come sopra, siccome gioco stealth)
4 EDUCATED
5 COMPREHENSION

E qui è diciamo che la considero una parte obbligatoria per quasi qualunque personaggio (massimo numero di punti per livello, più il doppio di punti a lettura di un libro) e non ci sono perks di combattimento, ok..

6 INTENSE TRAINING Sta (partivo da 4, mi serve a 5 per avere alcuni perks successivi)
7 COMMANDO
8 TOUGHNESS
9 STRONG BACK
10 FINESSE
11 INTENSE TRAINING Per (partivo da 6 + bambolina + cappello + Ant Sight = 10)
12 SILENT RUNNING
13 SNIPER
14 LIGHT STEP
16 BETTER CRITICALS

E qui, al di là degli Intense Training, sono tutti praticamente di combattimento (Strong Back, come ho scritto non ne sono così convinto, Silent Running, serve per evitare combattimenti o per colpire alle spalle e Light Step per evitare di far saltare le mine, che anche se non è combattimento, siamo lì).

17 INTENSE TRAINING For
18 INTENSE TRAINING For (partivo da 6 + Palla 8 + Occhiali della fortuna = 10... e arrivo al massimo valore possibile per le stats)
19 INTENSE TRAINING Cha (Partivo da 4, arrivo a 6 con la bambolina e 7 con vestiti vari, poi visto che ho quasi )
20 GRIM REAPER'S SPIRIT

Quest'ultimo è solo per il combattimento... ce ne sono altri, ma ne ho lasciati fuori pure molti altri. Al di là di quelli per aumentare le skills, che non servono pressoché a nulla, se si ha alta Int, alta fortuna e si cercano i libri, non ce ne sono molti che servono in situazioni diverse dal combattimento.

gaxel
01-07-2009, 17:44
trama interessante o ottima sceneggiatura o entrambi:
vampire the masquerade redemption
outcast
shadowman
bioshock
mafia
deus ex
kotor I e II
had to be a god
e così via
eanche i 3 fallout
...poi bisogna vedere quali sono i parametri...

EDIT: :confused: ma secondo voi gli adolescenti giocano solo minkiate? il valore di un prodotto multimediale si misura dai fruitori? siamo ancora all'accademia più biecamente elitaria?

Su Redemption, Outcast, Shadowman e Hard to Be a God non mi sbilancio, perché non li hio giocati. Mafia non l'ho mai finito perché non mi prendeva, i due Kotor sono normali, Bioshock pure, Deus Ex è eccezionale sotto tutti i punti di vista, anche come trama, l'ho già detto.

gaxel
01-07-2009, 17:46
Beh, magari Gaxel cerca rogna per le vie della capitale, e viene accontentato.

Veramento la evito come la peste proprio perché ci sono solo Super Mutanti scassa scatole... e faccio un ampio uso del fast traveling proprio per evitare combattimenti.

Ah, pure la metropolitana è una rottura di scatole immensa e preferisco girare la parte occidentale o nord-orientale della mappa, piuttosto che le rovine di DC, anche per questo.

blade9722
01-07-2009, 17:47
Questi sono quelli che ho scelto (e pianificato, non sono ancora arrivato al 20° livello) per il mio personaggio (in realtà non è detto che li prenda in questo ordine, ma a parte qualche Intense Training e Strong Back, gli altri sono quelli che considero "da avere" per il mio personaggio):

2 INTENSE TRAINING Int (partivo da 8 + bambolina arrivo a 10 e c'ho il massimo dei punti per livelllo)
3 INTENSE TRAINING Agi (idem come sopra, siccome gioco stealth)
4 EDUCATED
5 COMPREHENSION

E qui è diciamo che la considero una parte obbligatoria per quasi qualunque personaggio (massimo numero di punti per livello, più il doppio di punti a lettura di un libro) e non ci sono perks di combattimento, ok..

6 INTENSE TRAINING Sta (partivo da 4, mi serve a 5 per avere alcuni perks successivi)
7 COMMANDO
8 TOUGHNESS
9 STRONG BACK
10 FINESSE
11 INTENSE TRAINING Per (partivo da 6 + bambolina + cappello + Ant Sight = 10)
12 SILENT RUNNING
13 SNIPER
14 LIGHT STEP
16 BETTER CRITICALS

E qui, al di là degli Intense Training, sono tutti praticamente di combattimento (Strong Back, come ho scritto non ne sono così convinto, Silent Running, serve per evitare combattimenti o per colpire alle spalle e Light Step per evitare di far saltare le mine, che anche se non è combattimento, siamo lì).

17 INTENSE TRAINING For
18 INTENSE TRAINING For (partivo da 6 + Palla 8 + Occhiali della fortuna = 10... e arrivo al massimo valore possibile per le stats)
19 INTENSE TRAINING Cha (Partivo da 4, arrivo a 6 con la bambolina e 7 con vestiti vari, poi visto che ho quasi )
20 GRIM REAPER'S SPIRIT

Quest'ultimo è solo per il combattimento... ce ne sono altri, ma ne ho lasciati fuori pure molti altri. Al di là di quelli per aumentare le skills, che non servono pressoché a nulla, se si ha alta Int, alta fortuna e si cercano i libri, non ce ne sono molti che servono in situazioni diverse dal combattimento.

Strong Back chiaramente non e' di combattimento, light step cosi' cosi'. Intense training non e' di combattimento. A me sembrano in minoranza.

blade9722
01-07-2009, 17:51
Io invece la penso al contrario; sei stato tu ad insultare me comportandoti in un modo completamente diverso a seconda delle circostanze.
Se ti diverti così tanto ad insultarmi almeno fallo coerentemente. ;)

Edit:

Vedo che anche tu non ti risparmi. I... :D

No, tu canzoni sistematicamente il tuo interlocutore, e poi piagnucoli quando, magari dopo aver sopravveduto per due o tre post, ti risponde a tono.

Devo andare a recuperare i tuoi post con l'intercalare "Ma sei di coccio", "Ritenta, sarai piu' fortunato", etc?

Tra l'altro, noto che continui a punzecchiarmi, sono diventato un'ossessione per te?C'e Gaxel, F5F9, non ci sono solo io.....

||ElChE||88
01-07-2009, 17:55
Tra l'altro, noto che continui a punzecchiarmi, sono diventato un'ossessione per te?
Il bue che da del cornuto all'asino. :asd:
No, tu canzoni sistematicamente il tuo interlocutore, e poi piagnucoli quando, magari dopo aver sopravveduto per due o tre post, ti risponde a tono.
Veramente sei tu che dopo ogni post anche solo leggermente provocatorio piagnucoli e sostieni di essere stato insultato.
Che ne dici di un bel esame di coscienza? :D

Essen
01-07-2009, 17:56
Te l'ho detto, io non ne conosco nessuno, tu ora dici di conoscerne molti (lo hai chiarito solo adesso). Evidentemente gli adolescenti dalle tue parti sono diversi da quelle delle mie.


Beh, anche se fosse non potresti dirlo, perché come dici tu, di adolescenti non ne conosci nessuno :D
Lol, dai non me ne vogliate era una battuta.
Comunque sia, anche se il gioco, per alcuni (magari per il loro modo di intendere il materiale fornito nel gioco?), fosse con una componente principale di combattimento quale sarebbe il male scusate?
Sarò io che la vedo in maniera stramba eh, ma secondo me il 99,9% degli rpg per computer/console hanno un forte focus sulla questione action/meccanica del gioco.. proprio perché l'rpg di per sé funziona poco o niente (o nel migliore dei casi male) in un videogioco singleplayer.
Ma questo non ne fa per forza un difetto.


Endy.

gaxel
01-07-2009, 17:57
Strong Back chiaramente non e' di combattimento, light step cosi' cosi'. Intense training non e' di combattimento. A me sembrano in minoranza.

Sì, ma devi capire perché le ho prese:

- Strong Back per poter portare più roba per aggiustarmi armi e armature (ho quasi tutto doppio nell'inventario), in modo da fare più danno e riceverne meno in combattimento.
- Light Step perché così non mi preoccupo più di far saltare una mina e trovarmi con un arto menomato in mezzo a un combattimento.
- Intense Training Intelligenza, per avere più punti da spendere in abilità che mi aiutino ad evitare o a risolvere più velocemente un combattimento (poi è chiaro che in certe situazioni servono ad altro).
- Intense Training Fortuna, per avere i valori di abilità massimizzati e ottenre più facilmente critici.
- Intense Training Agilità mi serve per massimizzare prima lo stealth, in modo da evitare i nemici o colpirli più facilmente alle spalle.
- Intense Training Percezione mi serve per vedere prima i nemici e colpirli col fucile da cecchino o evitarli se sono una rottura di scatole o troppo forti.

A proposito di quest'ultimo, bisogna mettere i settings sulla distanza dei personaggi al massimo, altrimenti è facile "percepirli" senza riuscire a vederli.

EDIT: Il concetto è che ogni perks o abilità o caratteristica, generalmente è utile in combattimento (o per evitarlo), e quasi mai in altri casi, al di là di Eloquenza per ottenere le ricompense.

||ElChE||88
01-07-2009, 17:58
Comunque sia, anche se il gioco, per alcuni (magari per il loro modo di intendere il materiale fornito nel gioco?), fosse con una componente principale di combattimento quale sarebbe il male scusate
La penso anch'io così, l'ho scritto anche in uno dei post precedenti; non è mica una critica, è solo una constatazione.
Però a quanto pare alcuni non gradiscono. :fagiano:

||ElChE||88
01-07-2009, 18:02
Sì, ma devi capire perché le ho prese:

[CUT]

Quello che hai scritto è molto sogettivo; qualcuno potrebbe usare quei perk anche in altri modi, fuori dal combattimento.

Ce ne sono molti che invece servono unicamente al combattimento, ed è di quelli che parlavo.

blade9722
01-07-2009, 18:02
Il bue che da del cornuto all'asino. :asd:

Veramente sei tu che dopo ogni post anche solo leggermente provocatorio piagnucoli e sostieni di essere stato insultato.
Che ne dici di un bel esame di coscienza? :D

Un post con tono provocatorio e' accettabile. Una serie di post consecutivi con questo atteggiamento no. Io ti ho risposto a tono, usando il sarcasmo, dopo che tu mi hai ripetutamente provocato, e ti stai aggrappando a questa mia risposta per giustificare i tuoi continui attacchi personali, mentre mi insegui per i vari thread del forum. E' un atteggiamento analogo ai bambini che continuano a fare i dispetti, salvo poi mettersi a piangere quando ricevono uno scappellotto.

F5F9
01-07-2009, 18:03
Su Redemption, Outcast, Shadowman e Hard to Be a God non mi sbilancio, perché non li hio giocati. Mafia non l'ho mai finito...
:Prrr: per quello che sopravvaluti tanto le cose velve! :asd:
:sbonk:

blade9722
01-07-2009, 18:05
Beh, anche se fosse non potresti dirlo, perché come dici tu, di adolescenti non ne conosci nessuno :D
Lol, dai non me ne vogliate era una battuta.
Comunque sia, anche se il gioco, per alcuni (magari per il loro modo di intendere il materiale fornito nel gioco?), fosse con una componente principale di combattimento quale sarebbe il male scusate?
Sarò io che la vedo in maniera stramba eh, ma secondo me il 99,9% degli rpg per computer/console hanno un forte focus sulla questione action/meccanica del gioco.. proprio perché l'rpg di per sé funziona poco o niente (o nel migliore dei casi male) in un videogioco singleplayer.
Ma questo non ne fa per forza un difetto.


Endy.

Non ne conosco nessuno nel senso "conosco un po' di adolescenti, ma nessuno che gioca ad Oblivion o Fallout 3"

||ElChE||88
01-07-2009, 18:06
Io ti ho risposto a tono, usando il sarcasmo, dopo che tu mi hai ripetutamente provocato, e ti stai aggrappando a questa mia risposta per giustificare i tuoi continui attacchi personali, mentre mi insegui per i vari thread del forum.
Mi spiace deluderti, ma seguivo entrambi i thread da prima che ci arrivassi - purtroppo non sei così importante per me. :(
E' un atteggiamento analogo ai bambini che continuano a fare i dispetti, salvo poi mettersi a piangere quando ricevono uno scappellotto.
No.
Casomai è un atteggiamento analogo ai bambini che continuano a fare i dispetti, salvo poi lamentarsi quando arrivano altri due bambini a fare dispetti molto più fastidiosi. :D

gaxel
01-07-2009, 18:09
:Prrr: per quello che sopravvaluti tanto le cose velve! :asd:
:sbonk:

Sai cos'è... che tu consideri un "videogioco" un capolavoro perché ha una bella trama o perché cita il rasoio di Occam. Io invece giudico il gameplay...

Se vuoi che ti citi giochi che hanno una gran trama lo faccio pure:

- Second Sight
- Fahrenheit
- Day of the Tentacle
- Blade Runner
- Max Payne 2
- Metal Gear Solid 4
- Valkyria Chronicles
- Project Zero
- Prey
- Mass Effect
- Eternal Darkness

E tanti altri che non mi vengono in mente (o che non cito, perché mi sono già espresso abbondantemente)

gaxel
01-07-2009, 18:10
Quello che hai scritto è molto sogettivo; qualcuno potrebbe usare quei perk anche in altri modi, fuori dal combattimento.

Ce ne sono molti che invece servono unicamente al combattimento, ed è di quelli che parlavo.

Mah... io ho trovato veramente poche situazioni di gioco non di combattimento, che richiedessero particolari abilità.

||ElChE||88
01-07-2009, 18:13
Mah... io ho trovato veramente poche situazioni di gioco non di combattimento, che richiedessero particolari abilità.
Lo stesso vale per me (e forse per la maggior parte dei giocatori di Fallout 3), però non puoi negare che qualcuno potrebbe anche usare quei perk in situazioni non di combattimento.

gaxel
01-07-2009, 18:17
Lo stesso vale per me (e forse per la maggior parte dei giocatori di Fallout 3), però non puoi negare che qualcuno potrebbe anche usare quei perk in situazioni non di combattimento.

Ho capito... ma se non ci sono situazioni non di combattimento :asd:

A meno che uno non decida di giocare Fallout 3 come Morrowind, e se ne va in giro rubando e raccattando roba da rivendere... ma questo gioco non è stato sviluppato per essere giocato in questa maniera.

||ElChE||88
01-07-2009, 18:18
A meno che uno non decida di giocare Fallout 3 come Morrowind, e se ne va in giro rubando e raccattando roba da rivendere... ma questo gioco non è stato sviluppato per essere giocato in questa maniera.
Lo so, non è a me che devi dirlo. :fagiano:

F5F9
01-07-2009, 18:41
Sai cos'è... che tu consideri un "videogioco" un capolavoro perché ha una bella trama o perché cita il rasoio di Occam. Io invece giudico il gameplay...
non proprio: al sottoscritto interessano particolarmente certe tipologie ludiche, ma è dispostissimo a credere che possa essere una cosa degna anche (chessò) un picchiaduro o un simulatore (senza trama e senza dialoghi)...solo che a me nunmenepotrbberoffreggàddemeno e non ci spendo un cent :p .
e poi resto dell'opinione che il termine "gameplay" vuol dire tutto e niente.
Mah... io ho trovato veramente poche situazioni di gioco non di combattimento, che richiedessero particolari abilità.
:fagiano: faccio il serio per un momento (ma poi smetto subito ;) ).
io ho fatto tutto F3 giocando su eloquenza, scasso, intelligenza ecc. ho accumulato un'immensa fortuna. nelle maschie arti guerriere il mio pg era una superpippa commovente.
peggio: arrivato a liv. 20 avevo elaborato uno stile di gioco che mi permetteva di evitare l'80% degli scontri...(tra sthealt e fughe all'inglese)
che poi nella quasi totalità delle quests qualche buffetto sia inevitabile, posso anche convenirene...ma senza combat io conosco solo alcune ag...
...Tra l'altro, noto che continui a punzecchiarmi, sono diventato un'ossessione per te?C'e ..., F5F9, non ci sono solo io.....
:mad: fermolì: mica mi voglio ridurre come te a passare da un'overdose di malox all'altra :doh:

gaxel
01-07-2009, 19:46
non proprio: al sottoscritto interessano particolarmente certe tipologie ludiche, ma è dispostissimo a credere che possa essere una cosa degna anche (chessò) un picchiaduro o un simulatore (senza trama e senza dialoghi)...solo che a me nunmenepotrbberoffreggàddemeno e non ci spendo un cent :p .
e poi resto dell'opinione che il termine "gameplay" vuol dire tutto e niente.

Io gioco praticamente a qualunque cosa... e il termine "gameplay" vuol dire una cosa ben precisa... che ho già spiegato in passato... è l'insieme delle possibilità che ha il giocatore per interagire col mondo di gioco ed è direttamente influenzato dal sistema di controllo e dall'interfaccia (che sono i mezzi che il giocatore utilizza per interagire) e dal level design, che "descrive" come il mondo di gioco si "mostri" al giocatore.

:fagiano: faccio il serio per un momento (ma poi smetto subito ;) ).
io ho fatto tutto F3 giocando su eloquenza, scasso, intelligenza ecc. ho accumulato un'immensa fortuna. nelle maschie arti guerriere il mio pg era una superpippa commovente.
peggio: arrivato a liv. 20 avevo elaborato uno stile di gioco che mi permetteva di evitare l'80% degli scontri...(tra sthealt e fughe all'inglese)
che poi nella quasi totalità delle quests qualche buffetto sia inevitabile, posso anche convenirene...ma senza combat io conosco solo alcune ag...

Come ElChE ha già detto, nessuno sta criticando Fallout 3, quando si dice che è praticamente tutto combattimento...

In ogni caso, il fatto che tu eviti i combattimenti, non vuol dire che il gioco non abbia la stragrande maggioranza di situazioni basate sul combattimento... tu le eviti altri combattono... sempre e solo combattimenti sono.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2009, 20:10
Premesso che non sto seguendo la quest principale, quindi gradirei non avere spoiler. Bisogna bene comprendere cosa si intende con contenuto da teen-ager. Se consideri "maturo" il fatto di farcire la narrazione di personaggi esotici che filosofeggiano (Mask of the Betrayer), oppure ripetono parolacce (Bloodlines), secondo me ti focalizzi molto su aspetti secondari, trascurando la visione di insieme, per cui entrambi i titoli che ho citato sono estremamente focalizzati sul combattimento, molto piu' di Fallout 3. E questo, dal mio punto di vista, li rende piu' da teenager dei giochi Beth, che non mi sembra riscuotano cosi' tanto successo con gli adolescenti. Dico con questa frase: gradisco un video game che abbia qualcosa da dire. Non voglio addentrarmi nella semantica della parola maturo, altrimenti ci perdiamo.
Gran parte di giocatori sono teenager (direi 16enni e 18enni) ed è proprio quella gran parte della "massa", molti hanno la loro console e ci trovano amche Oblivion e Fallout3. E' prima di tutto il diciottenne che si gasa col fatman e gli smembramenti. Penso che ci sia poco da ribadire su questo °_°
Ora anche Mass Effect 2 ha il suo fatman come si è visto alla fine del video per l'E3 -"we need something that when you hit somebody you kill him a thousand times" (cit. by Bioware) - A me non interessa sorbirmi un gioco che ha pensieri come questo sotto. Ed è del tutto simile a quanto c'è in F3.
Bethesda ha fatto scuola.

Questi sono dettagli si.. ma ce ne sono altri... infine la mia visione complessiva è quella che ho detto nel primo post.


Per quanto riguarda la critica sulla luce, io gioco regolando la gamma e la luminosita' in modo che il nero resti tale, e nei dungeon spesso mi ritrovo a non veder nulla. Mi sembra alquanto gratuita e immotivata, a meno di non pretendere uno schermo costantemente nero. Devo dire che, nel panorama delle critiche a Beth, si tratta di una new entry, e questo ti fa onore.Io ho abbassato luminosità... ma le luci ci sono e permangono eterne ed ogni meccanismo continua funzionare imperterrito a dispetto della mancanza di manutenzione (meno male che le armi invece si rompono molto in fretta :D:D) e una WW nucleare.... Guarda, non la considero una critica oziosa.. semplicemente indica che il gamedesigner ha pensato che non deve complicare l'esperinza di gioco, levando però anche atmosfera. Io la vedo come decisione conscia e voluta. Ma non è sempre stato così: in Morrowind ad esempio c'era davvero bisogno di torce. In Oblivion c'era la visione notturna.. d'obbligo anche in certe quest. Fallout 3 è tutto fatto per il comfort del giocatore - io invece sarei stato grato che non mi avessero messo scorpioni ogni 2 minuti di cammino, avrei accolto con favore corridoi senza un filo di luce e aria appestata. Altri invece gradiscono molto per il fatto che la caccia è così una attività semplificata... anzi... appena un animale ti vede ti corre addosso e sta cosa la dice molto lunga.

Una domanda: ti ricordi Glow in Fallout 1? Non era nulla di trascendentale alla fine... ma è un altro pezzo di fallout sacrificato in nome di un gameplay più elementare.

Cosa che non ho mai detto: il pip boy mi è piaciuto come interfaccia a scapito dell'opinione generale e non ho da lamentarmi sulle animazioni, texture, modelli e altri contenuti audio-visivi. La radio mi è piaciuta un sacco :D

blade9722
01-07-2009, 22:04
Dico con questa frase: gradisco un video game che abbia qualcosa da dire. Non voglio addentrarmi nella semantica della parola maturo, altrimenti ci perdiamo.
Gran parte di giocatori sono teenager (direi 16enni e 18enni) ed è proprio quella gran parte della "massa", molti hanno la loro console e ci trovano amche Oblivion e Fallout3. E' prima di tutto il diciottenne che si gasa col fatman e gli smembramenti. Penso che ci sia poco da ribadire su questo °_°
Ora anche Mass Effect 2 ha il suo fatman come si è visto alla fine del video per l'E3 -"we need something that when you hit somebody you kill him a thousand times" (cit. by Bioware) - A me non interessa sorbirmi un gioco che ha pensieri come questo sotto. Ed è del tutto simile a quanto c'è in F3.
Bethesda ha fatto scuola.

Questi sono dettagli si.. ma ce ne sono altri... infine la mia visione complessiva è quella che ho detto nel primo post.



Ma questa è una rivisitazione del solito luogo comune del dumbing down, che viene regolarmente tirato in ballo ogni qualvolta non si tollera un prodotto che piace ai più. Con la naturale implicazione per cui tu sei riflessivo e intelligente e la massa è sprovveduta e frivola. La pensi veramente così ? Allora non abbiamo più nulla da dirci, è inutile farti notare che gli smembramenti siano stati ripresi dai primi due Fallout, troveresti una motivazione pretestuosa per negarlo. Torno a divertirmi con il mio giochino da bimbo-pisello e ti lascio discutere dell'origine del multiverso con Hawking.

29Leonardo
01-07-2009, 22:12
certo che in questo forum ogni volta che si parla di bethseda escono fuori delle catene di sant'antonio assurde :asd:

blade9722
01-07-2009, 22:19
certo che in questo forum ogni volta che si parla di bethseda escono fuori delle catene di sant'antonio assurde :asd:

Ogni sezione ha le sue croci.....

||ElChE||88
01-07-2009, 22:21
certo che in questo forum ogni volta che si parla di bethseda escono fuori delle catene di sant'antonio assurde :asd:
Che poi stranamente questa volta neppure la si criticava, ma a quanto pare ad alcuni non va bene lo stesso. O la si venera o si è nel torto. :fagiano:

gaxel
01-07-2009, 22:43
Che poi stranamente questa volta neppure la si criticava, ma a quanto pare ad alcuni non va bene lo stesso. O la si venera o si è nel torto. :fagiano:

Io l'ho pure paragonata a Valve, ID, Epic e Bioware... ma niente da fare :asd:

29Leonardo
01-07-2009, 23:12
Ogni sezione ha le sue croci.....

Piu che la sezione, penso siano certi utenti a portare avanti le croci..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090701231526_bethesda-bloody-mess-cake.jpg

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2009, 23:33
Ma questa è una rivisitazione del solito luogo comune del dumbing down, che viene regolarmente tirato in ballo ogni qualvolta non si tollera un prodotto che piace ai più. Con la naturale implicazione per cui tu sei riflessivo e intelligente e la massa è sprovveduta e frivola. La pensi veramente così ? Allora non abbiamo più nulla da dirci, è inutile farti notare che gli smembramenti siano stati ripresi dai primi due Fallout, troveresti una motivazione pretestuosa per negarlo. Torno a divertirmi con il mio giochino da bimbo-pisello e ti lascio discutere dell'origine del multiverso con Hawking.Mamma mia, mi sento devastato @_@
Ma c'è lo smembramento in fallout 1 e 2 perché mai dovrei negarlo?
Trovo criticabile lo splatter anche nei primi fallout, un minimo di coerenza ce l'ho, nel 3 c'è in più che viene mostrato in slow motion per dare un taglio più spettacolare. E' falso? Trovo criticabili anche gli schizzi di sangue in Dragon Age e quanto di splatter di tipo patetico ci sarà. Per far vedere sangue che schizza ci vuole qualcuno come Tarantino e non gente che spara tamarrate nerd patetiche prendendosi terribilmente sul serio.

Anche Trias, il noto pg di PST di cui porto il nick ha un fondo patetico, col tempo si rivalutano esperienze e memorie. Ognuno riconosce sempre meglio i propri difetti nelle cose.

e ti lascio discutere dell'origine del multiverso con Hawking.
Trovo criticabile anche gente che inventa parole come multiverso per guadagnarsi la pagnotta. La parola universo per definizione comprendeva già tutto.

blade9722
01-07-2009, 23:47
Trovo criticabile anche gente che inventa parole come multiverso per guadagnarsi la pagnotta. La parola universo per definizione comprendeva già tutto.

Non l'ha inventata Hawking, se non ricordo male non era nemmeno un fisico chi ne ha fatto uso per primo. Il concetto di universo comprende tutto ciò che è fisicamente connesso, mentre quello di multiverso teorizza la presenza di più universi disconnessi. Per questo motivo, non potrà mai essere più che una teoria: la presenza di eventuali altri universi non è dimostrabile empiricamente. Per quanto riguarda il discorso dello splatter, sono stato prevenuto, ma sinora chi ha criticato quello della Beth non ha mai ammesso che sia stato ripreso dai primi due.

Claus89
01-07-2009, 23:49
.

Ognuno riconosce sempre meglio i propri difetti nelle cose.


.

vero...

Darkless
02-07-2009, 00:23
A me sembra che sia lo zimbello degli hater.


E' lo zimbello di chiunque non sia un teenager lobotomizzato.


Ti sei mai chiesto come tu sei considerato nei forum?


Se ti riferisci alla manciata di utenti che stimo e con cui discuto tranquillamente regolarmente si, lo so come sono considerato e la cosa mi fa molto piacere.
Di tutti gli altri idioti me ne infischio.


Altra frase che suona come una rosicata. Di gente che si e' arricchita dal nulla ne e' pieno il mondo, e non mi risulta che Howard dopo gli studi fosse un nababbo. Tra l'altro, se volessi seguire le sue orme non avresti nemmeno bisogno di un investimento iniziale. Dovresti solo farti ingaggiare da una azienda allo startup, e contribuirne in maniera significativa alla crescita.


Al solito te le canti e te le suoni da solo. Ma pensala pure come vuoi, siamo in un paese (semi)libero dopotutto. Basta che non sei comunista o magistrato ed hai la libertà di dire tutto quello che ti passa per la testa.


Bene, abbiamo un imprenditore mancato per scelta.

L'onestà è merce rara di questi tempi

Darkless
02-07-2009, 00:25
Che poi stranamente questa volta neppure la si criticava, ma a quanto pare ad alcuni non va bene lo stesso. O la si venera o si è nel torto. :fagiano:

la terza guerra mondiale scoppierà perchè qualcuno avrà fatto los gambetto per strada ad howard mentre camminava coi suoi sfavillanti occhiali da spiderman

Darkless
02-07-2009, 00:28
Comunque sia, anche se il gioco, per alcuni (magari per il loro modo di intendere il materiale fornito nel gioco?), fosse con una componente principale di combattimento quale sarebbe il male scusate?
Sarò io che la vedo in maniera stramba eh, ma secondo me il 99,9% degli rpg per computer/console hanno un forte focus sulla questione action/meccanica del gioco..


Che fai infierisci ? Come dire al lebbroso "hey hai una piaga sul braccio"


proprio perché l'rpg di per sé funziona poco o niente (o nel migliore dei casi male) in un videogioco singleplayer.


Questo però non è affatto vero

Claus89
02-07-2009, 00:59
Che fai infierisci ? Come dire al lebbroso "hey hai una piaga sul braccio"



Questo però non è affatto vero

oramai se teniamo conto degli rpg, quelli con trama e basi solide ben definite, in questi ultimi anni siamo ai livelli dei simulatori di volo.
L'rpg ha avuto una tra le peggiori trasfigurazioni videoludiche degli ultmi anni, dato che un pò tutti i generi sono stati contaminati dalla costante crescita del mercato videoludico, odiernamente anche wii fit si considera un videogames e che non lo sia spero che tutti qui ne siamo d'accordo(tanto quanto giulia fa la spesa o i vari giochi per ds inutili per chi del gioco ne fà passione e non una semplice "stuccata" di un paio di minuti di tempo), e ripeto il giocare di ruolo a mio avviso ha avuto una totale modifica fisiologica e basistica in negativo con un cambiamento della stessa intesa di gioco di ruolo, cioè e proprio il concetto che si stà disperdendo, per molti pare essere un bene.:rolleyes:

N I N
02-07-2009, 01:47
ma sta zitto e clicca qui (http://www.youtube.com/watch?v=59KpXaalHno)


:asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2009, 02:28
e poi resto dell'opinione che il termine "gameplay" vuol dire tutto e niente.
E' la tua interazione complessiva col gioco, come penso è stato detto. E' anche un criterio usato per classificare giochi. Dirai tutto e niente perché in genrale, riferito a più giochi, ognuno vede un po le cose che ha notato. Perché il modo di giocare cambia anche da giocatore a giocatore in relazione ad un gioco (abbastanza complesso)

Il gameplay è la ragioe per cui ho cancellato la demo del gioco dei watchmen in 30 secondi circa di prova :asd:


:fagiano: faccio il serio per un momento (ma poi smetto subito ;) ).
io ho fatto tutto F3 giocando su eloquenza, scasso, intelligenza ecc. ho accumulato un'immensa fortuna. nelle maschie arti guerriere il mio pg era una superpippa commovente. Quasi-Idem tranne per eloquenza (e il combattimento - gli scorpioni ti inseguono in capo al mondo) : è stato più divertente provare a convincere la gente dopo aver bevuto una bottiglia di grappa e indossato la lingerie sporca :asd:

Claus89
02-07-2009, 02:42
ma sta zitto e clicca qui (http://www.youtube.com/watch?v=59KpXaalHno)


:asd:

non che le esplosioni sian determinanti comunque...determinante e la definizione infima di gdr...lol:oink:

Claus89
02-07-2009, 02:46
E' la tua interazione complessiva col gioco, come penso è stato detto. E' anche un criterio usato per classificare giochi. Dirai tutto e niente perché in genrale, riferito a più giochi, ognuno vede un po le cose che ha notato. Perché il modo di giocare cambia anche da giocatore a giocatore in relazione ad un gioco (abbastanza complesso)

Il gameplay è la ragioe per cui ho cancellato la demo del gioco dei watchmen in 30 secondi circa di prova :asd:

Quasi-Idem tranne per eloquenza (e il combattimento - gli scorpioni ti inseguono in capo al mondo) : è stato più divertente provare a convincere la gente dopo aver bevuto una bottiglia di grappa e indossato la lingerie sporca :asd:

possibilità ne offre ma siamo comunque lontani dalla struttura che vorrebbero realmente offrire, chissà con questa nuova collaborazione cosa tireranno fuori alla beta, sicuro non un gdr, ma spero un free roaming finalmente con trama degna e missioni stimolanti per tutto il gioco , e non contate sulle dita delle mani(e forse dei piedi...), perchè a volte è meglio la linearità fatta bene che la libertà fatta male...

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2009, 02:49
ma sta zitto e clicca qui (http://www.youtube.com/watch?v=59KpXaalHno)


:asd:

http://www.youtube.com/watch?v=7PCgV-GOIIE

:asd:

http://www.youtube.com/watch?v=2tUNZeduHoA

:O

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2009, 03:26
possibilità ne offre ma siamo comunque lontani dalla struttura che vorrebbero realmente offrire, chissà con questa nuova collaborazione cosa tireranno fuori alla beta, sicuro non un gdr, ma spero un free roaming finalmente con trama degna e missioni stimolanti per tutto il gioco , e non contate sulle dita delle mani(e forse dei piedi...), perchè a volte è meglio la linearità fatta bene che la libertà fatta male...
Non ho capito bene il riferimento per la prima frase.
Fondalmentalmente la penso così: ID ha in cantiere quel paio di titoli che conosciamo e che renderanno bene presumibilmente. Tutto questo allargherà il mercato di Zenimax come publisher e quindi anche la sua immagine ne gioverà. Molto semplice alla fine.

E' stato detto che la ID farà miglioare il comparto tecnico e anche quello modellisco.. ma di quest'ultima cosa dubito. Nei lavori Beth ci sono alcuni giga di materiale grafico in più che in quelli ID... il free roam lo richiede. Alla Bethesda avranno di certo un team di grafici e modellisti più nutrito.

Per il resto penso che i due studi rimarranno indipendenti, tranne per il fatto che ID non farà mai dei rpg :D e Beth mai dei fps alla ID

F5F9
02-07-2009, 09:05
...Ma c'è lo smembramento in fallout 1 e 2 perché mai dovrei negarlo?
Trovo criticabile lo splatter anche nei primi fallout...
:confused: ma perché? anche lo splatter è sarcastico in tutti e tre i capitoli (ed è pure estremamente divertente :D ).
E' la tua interazione complessiva col gioco, come penso è stato detto. E' anche un criterio usato per classificare giochi. Dirai tutto e niente perché in genrale, riferito a più giochi, ognuno vede un po le cose che ha notato. Perché il modo di giocare cambia anche da giocatore a giocatore in relazione ad un gioco (abbastanza complesso)

Il gameplay è la ragioe per cui ho cancellato la demo del gioco dei watchmen in 30 secondi circa di prova :asd:
:asd: quella sl gameplay è una mia vecchia polemica (per me divertente :Perfido: ) con i tuttologi dei vg.
lo considero un concetto da trattare con le pinze: infatti non sarebbe neanche troppo difficile (con tecniche bizantine) dimostrare che "space invaders" e "serius sam" sono ":asd: oggettivamente :asd: " superiori a "planescape torment" e/o "arcanum" :sbonk:
Quasi-Idem tranne per eloquenza (e il combattimento - gli scorpioni ti inseguono in capo al mondo) : è stato più divertente provare a convincere la gente dopo aver bevuto una bottiglia di grappa e indossato la lingerie sporca :asd:
esatto.
se c'è una cosa che apprezzo molto è proprio quando un titolo mi da la possibilità di giocarlo titolo começ@zzomepare (da rambo o da gandhi o da fijodenamignotta o da...).

Essen
02-07-2009, 09:07
Questo però non è affatto vero

Probabile che sia un'idea tutta mia (infatti l'ho detto, è una mia opinione), ma per me nessun videogioco single player "ad oggi" (perché ammetto che il futuro non lo so leggere :D) si è anche lontanamente avvicinato a quello che è giocare di ruolo con un cartaceo.
Non c'entra semplicemente niente, per me, il fulcro dell'rpg (imho) è l'interazione dei giocatori con le situazioni create da una master, la partecipazione di più persone in un dialogo etc. etc. (inutile che mi dilunghi, se avete mai fatto rpg sapete benissimo quello di cui parlo) e tranne che in alcuni server di nwn (e anche li, mi è sempre sembrato una patetica imitazione, ma possibile che non abbia mai beccato servers decenti) non mi pare di aver mai visto nulla di simile in campo videoludico.
Per come la vedo io il genere "rpg" nei videogiochi è un genere che "discende" dagli rpg cartacei, che ne ha in comune meccaniche ed alcuni funzionamenti tecnici e di ispirazione.. ma che ben poco ha a che vedere con l'rpg.
Questo non vuole essere una denigrazione, a me piacciono i crpg eh, solo per chiarire come li vedo e perché ho scritto quel che ho scritto.
Ah e ovviamente il mio pensiero e la mia idea non sono legge eh, se la pensate in modo diverso mica mi offendo ;)

Endy.

29Leonardo
02-07-2009, 09:07
http://www.youtube.com/watch?v=7PCgV-GOIIE

:asd:

http://www.youtube.com/watch?v=2tUNZeduHoA

:O

Il secondo video è bellissimo :asd:

gaxel
02-07-2009, 09:45
Se ti riferisci alla manciata di utenti che stimo e con cui discuto tranquillamente regolarmente si, lo so come sono considerato e la cosa mi fa molto piacere.
Di tutti gli altri idioti me ne infischio.

Quindi chi ti critica è idiota? :asd:

Al solito te le canti e te le suoni da solo. Ma pensala pure come vuoi, siamo in un paese (semi)libero dopotutto. Basta che non sei comunista o magistrato ed hai la libertà di dire tutto quello che ti passa per la testa.

Soprattutto se sei un hater Bethesda... o Valve :asd:

L'onestà è merce rara di questi tempi

Soprattutto, paga poco e alla distanza...

gaxel
02-07-2009, 09:51
:asd: quella sl gameplay è una mia vecchia polemica (per me divertente :Perfido: ) con i tuttologi dei vg.
lo considero un concetto da trattare con le pinze: infatti non sarebbe neanche troppo difficile (con tecniche bizantine) dimostrare che "space invaders" e "serius sam" sono ":asd: oggettivamente :asd: " superiori a "planescape torment" e/o "arcanum" :sbonk:

Oggettivamente Serious Sam è superiore a Torment e Arcanum perché ha venduto dodici volte di più, e soggettivamente parlando, Serious Sam può essere benissimo considerato superiore ai due.

A me che anche tu non ti Darklessizzi e inizi a pensare che tu hai ragione e chi non condivide le tue idee è stupido.

esatto.
se c'è una cosa che apprezzo molto è proprio quando un titolo mi da la possibilità di giocarlo titolo começ@zzomepare (da rambo o da gandhi o da fijodenamignotta o da...).

Deus Ex è l'unico videogioco della storia che permette questo in ogni singolo momento del gioco... I primi due Fallout, Arcanum e pochi altri gli si avvicinano. Fallout 3 è a eoni di distanza

blade9722
02-07-2009, 10:27
E' lo zimbello di chiunque non sia un teenager lobotomizzato.


Strano, io ho superato l'etá dei teen da quasi 20 anni, e non ho mai subito lobotomie. E, francamente parlando, non sapevo nemmeno chi fosse Todd Howard, prima di trovare te che facevi e riferimento a lui con epiteti offensivi.


Se ti riferisci alla manciata di utenti che stimo e con cui discuto tranquillamente regolarmente si, lo so come sono considerato e la cosa mi fa molto piacere.
Di tutti gli altri idioti me ne infischio.


Gli utenti con cui "discuti tranquillamente" credo che siano quelli che condividono le tue tesi estremiste. Essere stimati solo da quelli non e' un granché, ma se ti accontenti, bene. Il messaggio che volevo trasmettere e' un altro: in piu' di una occasione ho notato che vieni nominato in questo forum, e mai in maniera benevola. E non da me. E nemmeno da "teen-ager lobotomizzati".


Al solito te le canti e te le suoni da solo. Ma pensala pure come vuoi, siamo in un paese (semi)libero dopotutto. Basta che non sei comunista o magistrato ed hai la libertà di dire tutto quello che ti passa per la testa.
L'onestà è merce rara di questi tempi

Beh, se frequenti la sezione di questo forum dedicata all'attualita' e alla politica, mi sembra che i "comunisti" godano anche loro di molte liberta'. Per quanto riguarda il discorso sulla tua onesta', finche' sei tu a dichiararti tale quantomeno va concesso il beneficio del dubbio.

blade9722
02-07-2009, 10:32
Deus Ex è l'unico videogioco della storia che permette questo in ogni singolo momento del gioco... I primi due Fallout, Arcanum e pochi altri gli si avvicinano. Fallout 3 è a eoni di distanza

Come possano i primi due Fallout essere giocati "come ti pare e piace" vorrei proprio capirlo.

O forse no....forse preferisco non saperlo.

F5F9
02-07-2009, 10:41
...A me che anche tu non ti Darklessizzi e inizi a pensare che tu hai ragione e chi non condivide le tue idee è stupido....
:mad: sporgerò querela :mad:

gaxel
02-07-2009, 10:42
Come possano i primi due Fallout essere giocati "come ti pare e piace" vorrei proprio capirlo.

O forse no....forse preferisco non saperlo.

Ogni quest è possibile risolvere sfruttando diverse abilità (come in certi casi Fallout 3, anche se alla fine sono sempre eloquenza, scasso, scienza, combattimento), ma generalmente è tutto meno banale che nel gioco Bethesda.

Fallout 3 ha quest diciamo... a "corridoio" (se non rarissimi casi), in cui hai un obiettivo diretto che ti viene messo davanti e per arrivarci hai 2-3 possibilità (a volte). Nei primi Fallout o in Arcanum e in parte pure in Bloodlines (ma ad esempio in nessun gioco Bioware), le quest sono più articolate e, oltre a permetterti di raggiungere l'obiettivo in maniere diverse, ti permettono spesso anche di cambiare l'obiettivo, fregartene o provare ad avere la botte piena e la moglie ubriaca... un'esempio abbastanza banale è la quest della rapina all'inizio di Arcanum.

blade9722
02-07-2009, 10:57
Ogni quest è possibile risolvere sfruttando diverse abilità (come in certi casi Fallout 3, anche se alla fine sono sempre eloquenza, scasso, scienza, combattimento), ma generalmente è tutto meno banale che nel gioco Bethesda.

Fallout 3 ha quest diciamo... a "corridoio" (se non rarissimi casi), in cui hai un obiettivo diretto che ti viene messo davanti e per arrivarci hai 2-3 possibilità (a volte). Nei primi Fallout o in Arcanum e in parte pure in Bloodlines (ma ad esempio in nessun gioco Bioware), le quest sono più articolate e, oltre a permetterti di raggiungere l'obiettivo in maniere diverse, ti permettono spesso anche di cambiare l'obiettivo, fregartene o provare ad avere la botte piena e la moglie ubriaca... un'esempio abbastanza banale è la quest della rapina all'inizio di Arcanum.

A parte che e' lo stesso anche in piu' di una quest di F3, non mi sembra un gran che' come sensazione di liberta'. Sei obbligato a seguire le quest, non puoi decidere cosa sia il tuo personaggio (un ladro, un assassino, un salvatore del mondo?) proprio perche' per come sono strutturati cio' non ti e' permesso. Solo i giochi con una struttura aperta ti permettono questo, e nessuno di quelli che hai citato lo e'. Poi se tu vuoi a tutti i costi vedere ampia liberta' d'azione in una cella di una prigione, e non vederla in uno spazio sconfinato, allora hai un concetto tutto tuo dell'argomento.

gaxel
02-07-2009, 11:10
A parte che e' lo stesso anche in piu' di una quest di F3, non mi sembra un gran che' come sensazione di liberta'. Sei obbligato a seguire le quest, non puoi decidere cosa sia il tuo personaggio (un ladro, un assassino, un salvatore del mondo?) proprio perche' per come sono strutturati cio' non ti e' permesso. Solo i giochi con una struttura aperta ti permettono questo, e nessuno di quelli che hai citato lo e'. Poi se tu vuoi a tutti i costi vedere ampia liberta' d'azione in una cella di una prigione, e non vederla in uno spazio sconfinato, allora hai un concetto tutto tuo dell'argomento.

Ma ho parlato di libertà d'azione? Io parlavo di complessità nella struttura delle quest... quelli di Fallout 3 sono pressoché identiche a quelle di un Baldur's Gate... c'è un tizio che ti chiede di recuperare qualcosa in un luogo, tu ti muovi e ammazzi tutto quello che incontri (o lo eviti) e se l'oggetto è in una cassaforte convinci qualcuno a farti dare una chiave, lo scassini o hackeri qualcosa. Riporti l'oggetto e ricevi la ricompensa (magari provi a convincerlo a darti di più). Fine. Al massimo qualcuno ti chiede di portare l'oggetto a lui invece... in cambio più o meno della stessa ricompensa. E non cambia nulla se scegli l'uno o l'altro.

blade9722
02-07-2009, 11:18
Ma ho parlato di libertà d'azione? Io parlavo di complessità nella struttura delle quest... quelli di Fallout 3 sono pressoché identiche a quelle di un Baldur's Gate... c'è un tizio che ti chiede di recuperare qualcosa in un luogo, tu ti muovi e ammazzi tutto quello che incontri (o lo eviti) e se l'oggetto è in una cassaforte convinci qualcuno a farti dare una chiave, lo scassini o hackeri qualcosa. Riporti l'oggetto e ricevi la ricompensa (magari provi a convincerlo a darti di più). Fine. Al massimo qualcuno ti chiede di portare l'oggetto a lui invece... in cambio più o meno della stessa ricompensa. E non cambia nullano se scegli uo l'altro.

Oddio, nella quest del replicante, quella di Tenpenny o in "devi sparare alla testa" il risultato in termini di "ricompensa" e' drammaticamente diverso. E influenza il gameplay molto piu' di un sottotitolo o di due linee di testo che descrivono "le conseguenze delle tue scelte".

A parte questo, F5F9 ha parlato di "giocare come cavolo mi pare", io ho associato questo concetto alla liberta' d'azione, e ritengo che sia abbastanza condivisibile questa associazione. E dalla tua risposta mi sembrava chiaro che alludessi anche tu a quello.

gaxel
02-07-2009, 11:37
Oddio, nella quest del replicante, quella di Tenpenny o in "devi sparare alla testa" il risultato in termini di "ricompensa" e' drammaticamente diverso. E influenza il gameplay molto piu' di un sottotitolo o di due linee di testo che descrivono "le conseguenze delle tue scelte".

Ho finito a suo tempo solo la quest dell'androide (e in questa partita, manco me la ricordavo più, dato che ho risolto in fretta mostrando il pezzo a Zimmer...) ed effettivamente questa è una delle poche lunghe e che permettono più soluzioni intraprendendo più strade... quella dell'Oasi ad esempio è la classica a corridoio (in tutti i sensi) con la possibilità all'ultimo istante di decidere cosa fare.

A parte questo, F5F9 ha parlato di "giocare come cavolo mi pare", io ho associato questo concetto alla liberta' d'azione, e ritengo che sia abbastanza condivisibile questa associazione. E dalla tua risposta mi sembrava chiaro che alludessi anche tu a quello.

In GTA puoi giocare come cavolo ti pare alla stessa maniera di Fallout 3...

blade9722
02-07-2009, 11:41
Ho finito a suo tempo solo la quest dell'androide (e in questa partita, manco me la ricordavo più, dato che ho risolto in fretta mostrando il pezzo a Zimmer...) ed effettivamente questa è una delle poche lunghe e che permettono più soluzioni intraprendendo più strade... quella dell'Oasi ad esempio è la classica a corridoio (in tutti i sensi) con la possibilità all'ultimo istante di decidere cosa fare.

Quello di dare il pezzo a Zimmer e' una maniera facile e triviale di risolvere la quest, ma rinunci ad un buon 60% della medesima, e alle due grosse ricompense, un'arma unica, molto potente se fai il cecchino, e un perk.


In GTA puoi giocare come cavolo ti pare alla stessa maniera di Fallout 3...
Anche in Freelancer, Elite e Frontier (bug permettendo per quest'ultimo).
Ma non hai menzionato GTA, hai elencato, e a mio modesto avviso a sproposito, i soliti quattro titoli che citi in continuazione. Potevi anche far rientrare HL2 e Left4Dead :asd:

F5F9
02-07-2009, 11:42
Ma ho parlato di libertà d'azione? Io parlavo di complessità nella struttura delle quest...
ma scusa :stordita:
un esempio tra tanti: torre tenpenny
hai 7 (dicesi: 7) modi diversi per affrontarla e concluderla, in un paio di modalità ci trovi perfino vaghi elementi da AG.
(se sei pertinace ;), prova a leggere qui: http://fallout.wikia.com/wiki/Tenpenny_Tower_%28quest%29))
...
sarò cecato, sempliciotto venuto dai 3000 e/o di bocca troppo buona, ma giochilli con quests così articolate, negli ultimi dieci anni non ne ho mica trovati tanti (e ne ho fatti a centinaia...)

gaxel
02-07-2009, 11:47
Quello di dare il pezzo a Zimmer e' una maniera facile e triviale di risolvere la quest, ma rinunci ad un buon 60% della medesima, e alle due grosse ricompense, un'arma unica, molto potente se fai il cecchino, e un perk.

Come ho scritto... ho finito a suo tempo, ottenendo la ricompensa di cui parli. A questo giro non mi ricordavo e l'ho risolta alla svelta. Certo che Bethesda, fa tutte le quest con "mi porti questo a quello?", poi se ne inventa una in cui succede questa cosa, ma non conviene farla...

EDIT: E ora che mi ci fate pensare... mi chiedevo proprio dove fosse finito Harkness, quando dovevo raccogliere informazioni su Rivet City... ah, la memoria... :asd:


Anche in Freelancer, Elite e Frontier (bug permettendo per quest'ultimo).
Ma non hai menzionato GTA, hai elencato, e a mio modesto avviso a sproposito, i soliti quattro titoli che citi in continuazione. Potevi anche far rientrare HL2 e Left4Dead :asd:

HL2 ha più libertà d'azione di Fallout 3, nel primo si può sparare o usare la fisica, nel secondo si può sparare o... basta :asd:

gaxel
02-07-2009, 11:49
ma scusa :stordita:
un esempio tra tanti: torre tenpenny
hai 7 (dicesi: 7) modi diversi per affrontarla e concluderla, in un paio di modalità ci trovi perfino vaghi elementi da AG.
(se sei pertinace ;), prova a leggere qui: http://fallout.wikia.com/wiki/Tenpenny_Tower_%28quest%29))
...
sarò cecato, sempliciotto venuto dai 3000 e/o di bocca troppo buona, ma giochilli con quests così articolate, negli ultimi dieci anni non ne ho mica trovati tanti (e ne ho fatti a centinaia...)

La Torre Tenpenny non l'ho mai fatta, l'ho avviata più volte, ma non sono mai andato avanti... un giorno la farò, ma se è come L'Oasi o la Repubblica di Dave... non è che non stia nella pelle per farla :asd:

blade9722
02-07-2009, 11:50
HL2 ha più libertà d'azione di Fallout 3, nel primo si può sparare o usare la fisica, nel secondo si può sparare o... basta :asd:

Non proprio: in HL2 si puo' usare la fisica se c'e' uno script che lo prevede, altrimenti e' un mero accessorio.

gaxel
02-07-2009, 11:53
Non proprio: in HL2 si puo' usare la fisica se c'e' uno script che lo prevede, altrimenti e' un mero accessorio.

Parlo del combattimento... si può usare la gravity gun per utilizzare qualunque cosa come arma. In Fallout 3 c'è lo sparatutto... HL2 è più raffinato...

blade9722
02-07-2009, 11:55
Parlo del combattimento... si può usare la gravity gun per utilizzare qualunque cosa come arma. In Fallout 3 c'è lo sparatutto... HL2 è più raffinato...

Oddio, non tirerai in ballo quelli che si inventano regole del tipo "finire HL2 solo con la gravity Gun".

Potrei proporre "finire F3 solo con il reverse pickpocketing".

gaxel
02-07-2009, 11:57
Oddio, non tirerai in ballo quelli che si inventano regole del tipo "finire HL2 solo con la gravity Gun".

Potrei proporre "finire F3 solo con il reverse pickpocketing".

Era ironico...
Però, non male l'idea di finire F3 solo con il reverse pickpocketing... certo, è un massacro all'inizio perché non hai 100 in sneak e nemmeno un stealthy boy...

F5F9
02-07-2009, 11:57
La Torre Tenpenny non l'ho mai fatta, l'ho avviata più volte, ma non sono mai andato avanti... un giorno la farò, ma se è come L'Oasi o la Repubblica di Dave... non è che non stia nella pelle per farla :asd:
:mbe:
- della repubblica di dave, se ho capito bene, hai fatto la parte meno interessante.
- l'oasi, se ho capito bene, l'hai affrontata assai maluccio e superficialmente (:flower: non ti offendere, please ;) si punzecchia e si scherzicchia).
e poi (mi dispiace ripetermi) ma sono due quests tra le tante (che, personalmente, ho trovato ben fatte e con spunti di originalità) sulle quali avevo posto l'accento perché mi sembra di capire che i più se le perdono...
a questo proposito: siete andati in cerca dello stradivari?

blade9722
02-07-2009, 12:00
Era ironico...
Però, non male l'idea di finire F3 solo con il reverse pickpocketing... certo, è un massacro all'inizio perché non hai 100 in sneak e nemmeno un stealthy boy...

In realta' non lo uso mai, nonostante che giocando al massimo livello di difficolta' sia piu' conveniente (ignora il dimezzamento del danno.....ora che ci penso credo sia lo stesso con le mine in generale, visto che non e' danno diretto), perche' e' difficile scappare via senza essere coinvolto dall'esplosione.

gaxel
02-07-2009, 12:02
:mbe:
- della repubblica di dave, se ho capito bene, hai fatto la parte meno interessante.

C'è una sola quest nella repubblica di Dave... ho fatto quella.

- l'oasi, se ho capito bene, l'hai affrontata assai maluccio e superficialmente (:flower: non ti offendere, please ;) si punzecchia e si scherzicchia).

C'è una sola quest, che è un corridoio pieno di Mireluk, fino a una scelta finale che porta a reward diversi (ma per il livello in cui ero, abbastanza inutili).

e poi (mi dispiace ripetermi) ma sono due quests tra le tante (che, personalmente, ho trovato ben fatte e con spunti di originalità) sulle quali avevo posto l'accento perché mi sembra di capire che i più se le perdono...

Sono quest nella media (il personaggio di Herbert è ben fatto, comunque), anzi... quella di Dave è una pigliate per il culo.

a questo proposito: siete andati in cerca dello stradivari?

L'avevo avviata in una partita vecchiotta... in questa ancora no.

gaxel
02-07-2009, 12:03
Those! è superiore a Oasi e Repubblica di Dave messe assieme...

blade9722
02-07-2009, 12:06
Those! è superiore a Oasi e Repubblica di Dave messe assieme...

L'Oasi non l'ho ancora trovata, la repubblica di Dave concordo che sia triviale. Those anche a me e' piaciuta, l'ho finita poco per volta.

gaxel
02-07-2009, 12:15
L'Oasi non l'ho ancora trovata, la repubblica di Dave concordo che sia triviale. Those anche a me e' piaciuta, l'ho finita poco per volta.

L'Oasi non ha nulla di che... lo ripeto, è un corridoio pieno di Mireluk. Alla fine sei di fronte a tre scelte più o meno morali, ma che non cambiano nulla nel mondo di gioco e i reward si equivalgono.

L'unica cosa simpatica è il personaggio di Herbert... e anche l'ambientazione non è male.

Essen
02-07-2009, 12:18
L'Oasi non l'ho ancora trovata, la repubblica di Dave concordo che sia triviale. Those anche a me e' piaciuta, l'ho finita poco per volta.

Those! qual'era? Quella del formicaio..."geneticamente modificato"?
Boh, quella era piaciuta anche a me.
Quella dell'androide pure, l'ho trovata veramente interessante.
La quest del Violino l'ho trovata assai pallosa: vai la, uccidi i mob e riportami l'oggetto X... ma la ricompensa (che non spoilero) l'ho trovata veramente molto più gratificante di molte altre ricompense.... "fisiche".



Endy.

gaxel
02-07-2009, 12:19
Tra le quest che ho fatto io le migliori sono The Replicated Man e Those!
Carine Tranquillity Lane e Blood Ties.

Le altre sono generalmente fatte per avere persk, oggetti o punti, come la Guida per la Sopravvivenza, quella di Trecani, o il potere dell'atomo (che serve per avere una casa, che è un cheat praticamente).

Comunque, oltre a quelle della main quest, le side-quest in tutto sono solo 17... poi ci sono quelle non segnate, ma non ne ho trovate di particolarmente interessanti.

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2009, 12:28
:confused: ma perché? anche lo splatter è sarcastico in tutti e tre i capitoli (ed è pure estremamente divertente :D ).
A quello dei primi fallout badavo poco... l'animazione era piccola e durava molto poco. Mi ricordo anche lo splatter (un critico spezzettava il bersaglio, alla IWD) nel rolling demo di BG1 ma poi hanno preferito cacciarlo, meno male.


:asd: quella sl gameplay è una mia vecchia polemica (per me divertente :Perfido: ) con i tuttologi dei vg.
lo considero un concetto da trattare con le pinze: infatti non sarebbe neanche troppo difficile (con tecniche bizantine) dimostrare che "space invaders" e "serius sam" sono ":asd: oggettivamente :asd: " superiori a "planescape torment" e/o "arcanum" :sbonk:
Hai mancato di citare super mario, e non scherzo troppo :asd:, la giocabilità in sm è quel che lo ha reso un sempreverde, più di qualsiasi altro.
Ma è lo stesso discorso del "mi diverto di più con una partita a tennis, calcetto etc sotto casa che con PST". E' quando si tratta di valutare la sola componente gioco. PST e arcanum hanno altri spazi in cui si possono dimostrare preferibili.


esatto.
se c'è una cosa che apprezzo molto è proprio quando un titolo mi da la possibilità di giocarlo titolo começ@zzomepare (da rambo o da gandhi o da fijodenamignotta o da...).Questo discorso lo vorrei riprendere a tempo debito nel thread adatto.

Il secondo video è bellissimo :asd:
Il primo ha fatto cappottare, mostra quello che accade quando ad un certo punto in fallout ci si è rotto e si inizia a cazzeggiare..

il primo annoying man che mi ricordo è quello di Nashkel in BG1.. ce ne sono di precedenti?

blade9722
02-07-2009, 12:39
Il primo ha fatto cappottare, mostra quello che accade quando ad un certo punto in fallout ci si è rotto e si inizia a cazzeggiare..

il primo annoying man che mi ricordo è quello di Nashkel in BG1.. ce ne sono di precedenti?

Non posso vedere i filmati per via del filtro aziendale, comunque in Commandos se lasciavi il tipo troppo tempo senza fargli fare nulla accendeva una sigaretta.

Forse pero' ho inteso male, in inglese annoying significa "seccante", annoiato e' bored.

29Leonardo
02-07-2009, 12:44
il primo annoying man che mi ricordo è quello di Nashkel in BG1.. ce ne sono di precedenti?

Uhm...quello di gothic...mud...:asd:

http://www.youtube.com/watch?v=3jkx-t4D3UU&feature=related

blade9722
02-07-2009, 12:45
Those! qual'era? Quella del formicaio..."geneticamente modificato"?
Boh, quella era piaciuta anche a me.
Quella dell'androide pure, l'ho trovata veramente interessante.
La quest del Violino l'ho trovata assai pallosa: vai la, uccidi i mob e riportami l'oggetto X... ma la ricompensa (che non spoilero) l'ho trovata veramente molto più gratificante di molte altre ricompense.... "fisiche".



Endy.

E' una richiesta da thread ufficiale, comunque.....visto che siamo in tema. Tre cani per un certo periodo continuava a ripetere "il buio e' sceso sulla cittadina di Grayditch" facendo riferimento ad un mancato accordo con i carovanieri. Pero' non ho trovato nessuna quest legata, ne sapete qualcosa?

F5F9
02-07-2009, 12:49
ma scusate l'annoyng è nel gioco base?
(è tipo fan boy dell'arena di oblivion?)
orore: possibile che me lo sia perso? :confused:

gaxel
02-07-2009, 12:52
E' una richiesta da thread ufficiale, comunque.....visto che siamo in tema. Tre cani per un certo periodo continuava a ripetere "il buio e' sceso sulla cittadina di Grayditch" facendo riferimento ad un mancato accordo con i carovanieri. Pero' non ho trovato nessuna quest legata, ne sapete qualcosa?

No, Grayditch ha solo Those! di quest (segnate o meno). Trecani continua a parlare dle buio sceso, anche dopo che hai risolto la quest...

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-07-2009, 12:53
Non posso vedere i filmati per via del filtro aziendale, comunque in Commandos se lasciavi il tipo troppo tempo senza fargli fare nulla accendeva una sigaretta.
Commandos putroppo mi manca nel repertorio.. riguardo a quei video sono quelli del filone fun su Fallout 3. Ce n'è una marea più o meno divertenti e si sfrutta appunto la libertà di gioco, però a mo' di parodia :D

quelli della serie WTF mi sembrano citazione del film di Kubrick - Dr. Stranamore

||ElChE||88
02-07-2009, 12:55
ma scusate l'annoyng è nel gioco base?
(è tipo fan boy dell'arena di oblivion?)
orore: possibile che me lo sia perso? :confused:
Si, è nel gioco base.
Si chiama Sticky e lo trovi a Little Lamplight; ha 16 anni e deve lasciare la città quindi ti chiede di scortarlo a Big Town.
L'adoring fan era più fastidioso però... :asd:

Darkless
02-07-2009, 17:22
Strano, io ho superato l'etá dei teen da quasi 20 anni, e non ho mai subito lobotomie. E, francamente parlando, non sapevo nemmeno chi fosse Todd Howard, prima di trovare te che facevi e riferimento a lui con epiteti offensivi.


Una lobotomizzazione non dev'essere per forza fatta con un'operazione chirurgica. ci son molti modi per scordarsi di usare il cervello.


Gli utenti con cui "discuti tranquillamente" credo che siano quelli che condividono le tue tesi estremiste. Essere stimati solo da quelli non e' un granché, ma se ti accontenti, bene.


Mi limito a badare soloa lle opinioni delle perosne che reputo intelligenti, non necessariamente d'accordo con me. Tutto il resto lo ignoro.


Il messaggio che volevo trasmettere e' un altro: in piu' di una occasione ho notato che vieni nominato in questo forum, e mai in maniera benevola. E non da me. E nemmeno da "teen-ager lobotomizzati".


Devo ribadirti che la cosa mi interessa tanto quanto la frequenza media degli attacchi di colite negli indios dell'amazzonia ?


finche' sei tu a dichiararti tale quantomeno va concesso il beneficio del dubbio.

Per l'ennesima volta, ti ripeto che sei libero di pensarla come vuoi.

gaxel
02-07-2009, 17:23
Comunque Hilary Duff è gnocca... e Holiday è un gran pezzo... :asd:

F5F9
02-07-2009, 17:40
Comunque Hilary Duff è gnocca... e Holiday è un gran pezzo... :asd:
finalmente un intervento critico "oggettivo".

||ElChE||88
02-07-2009, 17:53
Comunque Hilary Duff è gnocca... e Holiday è un gran pezzo... :asd:
Meno male che ognuno ha le sue opinioni. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

gaxel
02-07-2009, 17:55
Meno male che ognuno ha le sue opinioni. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

Hai ragione...
non arriva ai livelli di "iF yoU seeCK aMEy" di Britney Spears :asd:

Essen
02-07-2009, 17:56
Meno male che ognuno ha le sue opinioni. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

Ma stiamo parlando di Billie Holiday?


Endy.


Edit: Ok, ora "forse" ho capito di cosa parlava gaxel :asd:

Darkless
02-07-2009, 21:32
Comunque Hilary Duff è gnocca... e Holiday è un gran pezzo... :asd:

Per quanto mi riguarda hilary duff non la reputo davvero gran che.

Morale della favola: alla fine di sta fusione non gliene frega più niente nemmeno a quelli che erano interessati all'inizio e sto thread oramai si puo' chiudere.

Essen
02-07-2009, 21:54
Morale della favola: alla fine di sta fusione non gliene frega più niente nemmeno a quelli che erano interessati all'inizio e sto thread oramai si puo' chiudere.
Su questo, come darti torto :D


Endy.

gaxel
02-07-2009, 21:55
Per quanto mi riguarda hilary duff non la reputo davvero gran che.

Il mondo è bello perché è vario... io reputo gran che quasi ogni "gnocca" :asd:

Morale della favola: alla fine di sta fusione non gliene frega più niente nemmeno a quelli che erano interessati all'inizio e sto thread oramai si puo' chiudere.

Secondo me non frega nemmeno a Bethesda, solo a Carmack che incassa qualche soldino in più per lanciarsi nello spazio :asd:

Darkless
02-07-2009, 22:18
io reputo gran che quasi ogni "gnocca" :asd:


Come se non si fosse capito eh :asd: