View Full Version : Vorrei provare Linux
mirco2034
24-06-2009, 17:56
Ciao a tutti, sono in possesso di un netbook Samsung Nc10 con installato Windows Xp e Windows Vista con il boot gestito dal bootloader di Vista.
Ho una partizione sull'hd libera di circa 40 gb e vorrei installarci la nuova versione remix di ubuntu per prendere confidenza con questo sistema operativo. Ora come dovrei comportarmi per rendere avviabili tutti i sistemi operativi? Basta installare ubuntu o va fatta qualche operazione preliminare?
Il mio netbook non ha il lettore cd, è possibile fare il tutto da pendrive?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi ;)
scarica la versione .img e installala nella penna con software apposito (cercalo con google)
Daniel_tex
24-06-2009, 20:29
te hai il file IMG quindi ti serve un programmino per scrivere nella penna e renderla bootabile, questo é il software che ti serve: https://launchpad.net/win32-image-writer/+download
leggi quì: https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromImgFiles
se ti serve una mano posta pure!
ciao ciao divertiti :Prrr:
mirco2034
24-06-2009, 20:45
Ok, abbiamo risolto il problema della mancanza del lettore cd.
Come comportarsi ora per l'installazione?
Un altra cosa, è possibile installare ubuntu remix su una pendrive tramite un altro pc con lettore cd? Ho una sandisk cruzer da 8 gb
Daniel_tex
24-06-2009, 21:00
Vediamo se ho capito, vuoi installare ubuntu in penna usb per poi portarla in giro, un os portatile. Quando installi gli dai la penna usb come destinazione invece del hdd!
leggi quì: http://tuxrulez.wordpress.com/2008/07/25/installazione-ubuntu-804-hardy-heron-su-supporto-usb/
quì: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=167715.0
quì: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb#head-3d79f8cf27bae218bdbf6af6969ed41edcef10c1
puoi anche dare uno sguargo quì: http://www.pendrivelinux.com/
mirco2034
24-06-2009, 22:23
L'idea iniziale era di installare linux nella partizione vuota che ho però per non incasinarmi nella configurazione dei bootloader stò valutando l'installazione su pendrive. Le prestazioni ne risentono?
bibbendus
24-06-2009, 22:48
Se vuoi solo provarlo, prendi in considerazione WUBI. Installi e disinstalli ubuntu da dentro windows. Crea una specie di partizione virtuale e utilizzi sempre il bootmanager di win, fa tutto da solo....
https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromImgFiles per la creazione della chiavetta
https://help.ubuntu.com/community/Wubi Guida su wubi
ciao
:cool:
mirco2034
24-06-2009, 23:46
Se vuoi solo provarlo, prendi in considerazione WUBI. Installi e disinstalli ubuntu da dentro windows. Crea una specie di partizione virtuale e utilizzi sempre il bootmanager di win, fa tutto da solo....
https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromImgFiles per la creazione della chiavetta
https://help.ubuntu.com/community/Wubi Guida su wubi
ciao
:cool:
Interessante questa soluzione :)
Il mio bootmanager rimarrebbe intatto? Ora ho l'opzione di scelta tra Xp e Vista, da quello che ho letto si dovrebbe aggiungere una terza voce che permette l'avvio di ubuntu. Se non ci sono rischi per l'avvio degli altri s.o. lo provo ;)
bibbendus
25-06-2009, 00:46
Il bootmanager resta intatto, viene aggiunta solo una voce in più. Visto che il boot lo gestisce Vista, installa Wubi da quest'ultimo, non serve una partizione dedicata, viene creato un file della dimensione che gli vorrai assegnare che sarà la "partizione virtuale". Io lo sto utilizzando sul pc fisso, gli ho lasciato solo 10 Gb di spazio (lo uso piu che altro per prendere familiarità e imparare qualcosa). Nessun dischetto o altro per l'avvio. A livello di prestazioni è leggermente più lento che non una installazione pura, ma comunque decisamente buona (imho).
Il bello è che se ti stufi (per me sarà difficile :D ) basta andare su "rimuovi programmi" in Vista e disinstallarlo.....
Ciao
:cincin:
:cool:
mirco2034
25-06-2009, 07:47
Grazie mille bibbendus :)
Adotterò la soluzione wubi ;)
Un ultima cosa ...
Installandolo nella partizione di Xp, dove ho più spazio libero, sarà presente lo stesso il bootmanager con le tre voci? :fagiano:
Di nuovo grazie ;)
bibbendus
25-06-2009, 10:50
Se il bootmanager è gestito da vista non puoi installarlo dentro xp, non lo vedresti all'avvio. Mi pare di aver capito che il tuo disco fisso sia diviso in tre parti (XP, Vista, partizione libera da 40 gb): dall'installer puoi dare tranquillamente come destinazione la terza...
:)
mirco2034
25-06-2009, 12:08
Ok, capito :)
Appena ho tempo provo :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.