PDA

View Full Version : Il completamento


NepTuna
24-06-2009, 16:32
Vorrei parlare del famoso completamento dell'amore.
Molte persone che ho conosciuto mi han sempre ribadito dandomi una pacca sulla spalla:" eh, prima o poi troverai quella donna che ti completerà ".. ma sarà realmente così? come può un essere umano colmare il vuoto di un altro essere umano.. parlare di affetto, di sentirsi amati ma esiste tutto ciò?
Potrebbe essere solamente una convinzione della mente, voglio dire, se una persona si riconosce come è.. vede il suo corpo fisico che si muove nella realtà come può innamorarsi? Cercare quell'amore come lo intendono tutti è sintomo di mancanza interiore, e allora forse....si... potrebbe completare l'uomo e dargli la gioia per il momento, ma non è un completamento effettivo... è una gioia dettata da una convinzione mentale in sintesi una proiezione fasulla della vera gioia.. sono del parere che un uomo per completarsi deve riconoscersi per prima cosa ( e non è facile ), una volta riconosciuto non ha il bisogno di innamorarsi ma questo non significa privarsi di amare il mondo, la vita e tutto quant'altro.

Traveller23
24-06-2009, 16:48
Inizio a pensare che non si ama se si e' innamorati, e che l'amore non sia un completamento ma un riempimento della propria vita.

In parole povere, quando vedi l'altra persona per quello che e', e lei vede te parimenti, allora riempi alcuni buchi nella tua vita (vivi meglio in un modo diverso da cio' che puo' darti un amico), ma non e' l'amore che ti completa, e nemmeno vuol dire che se non lo trovi sei incompleto.

(mi sa che si capisce ancora meno... :D)

simone1980
24-06-2009, 17:00
Di certo il completamento, il riempire quel vuoto che ogni uomo ha dentro di sè, non può essere una donna.

Wolfhwk
24-06-2009, 18:27
La donna non completa nulla e l'infatuazione/innamoramento è dettata dai soli istinti primordiali di riproduzione.
La fidanzata la si può voler bene(diverso da innamorarsene o volerla solo stupesciare,indifferentemente dall'aspetto fisico o fascino) ed è bello fare certe cose insieme, ma solo se la persona è compatibile caratterialmente.

Wolfhwk
24-06-2009, 18:29
Inizio a pensare che non si ama se si e' innamorati, e che l'amore non sia un completamento ma un riempimento della propria vita.

In parole povere, quando vedi l'altra persona per quello che e', e lei vede te parimenti, allora riempi alcuni buchi nella tua vita (vivi meglio in un modo diverso da cio' che puo' darti un amico), ma non e' l'amore che ti completa, e nemmeno vuol dire che se non lo trovi sei incompleto.

(mi sa che si capisce ancora meno... :D)

Ovviamente sono d'accordo. :O

andw93
24-06-2009, 18:39
l'uomo è per natura un essere incompleto,niente lo può completare,il cercare/trovare una donna come affetto non è completamento,è solo un modo per vivere meglio....l'unico completamento che si verifica fra uomo e donna è quello che si fa la notte:D

NepTuna
24-06-2009, 18:51
ma l'uomo è gia completo, basta solo riconoscerlo.
Però non è un giochetto che vale per sempre, la solitudine è bastarda, è quella che fa male, pure se sei cosciente di tutto.
E puoi essere solo anche in mezzo ad una folla.

andw93
24-06-2009, 19:10
ma l'uomo è gia completo, basta solo riconoscerlo.
Però non è un giochetto che vale per sempre, la solitudine è bastarda, è quella che fa male, pure se sei cosciente di tutto.
E puoi essere solo anche in mezzo ad una folla.

se l'uomo fosse completo non saremmo qui a chiederci soluzioni su qualsiasi problemi e a discuterne...:) riguardo la solitudine nnon posso non quotarti,lo scorso anno ero solo come un cane senza ragazze amici e mi sentivo veramente una merda pur essendo cosciente di tutto.ma alla fine si vive anche senza una donna accanto..prendi come esempio tutti quei single,magari vivono tormentati i primi tempi,mai poi il tormento svanisce,le cicatrici si chiudono e si prende il tutto come una sorta di abitudine o rassegnazione...

SilverLian
24-06-2009, 19:52
perchè l' amore non è un completamento, ma una piacevole aggiunta alla propria vita. Per avere una relazione sana con qualcuno devi prima di tutto essere a posto te, se cerchi qualcuno che risolva i tuoi problemi non puoi affidarti al partner (non sempre almeno)...

feboss
24-06-2009, 19:59
Non è la donna a completarti.Un giorno troverai chi ti permetterà di riversare in lei il tuo amore, e quel giorno sarai completo perché sarai riuscito a dare...
Ma ricorda che per dare bisogna prima avere.
Quindi se non ami te stesso non ti aspettare di riuscire ad amare qualcuno.

ANTHRAX
24-06-2009, 22:15
Trovo tanti spunti di verità nelle vs risposte, che riflettono le esperienze vissute.
Io invece la penso come Platone che considerava l'uomo e la donna, la parte di un tutto, e che gli DEI invidiosi di tanta perfezione divisero... da allora ognuno di noi è in cerca della propria metà per riformare l'equilibrio, il cerchio che rappresenta l'unione perfetta.
Essì, oggi sono romantico, ma non è affascinante questa storia?

bye

juninho85
24-06-2009, 22:21
questo discorso penso valga giusto per chi ha un carattere "debole" per cui se su 13 mesi su 12 all'anno non ha la ragazza non riesce a dare un senso alla propria esistenza dunque non si sente realizzato.

Wolfgang Grimmer
24-06-2009, 22:25
questo discorso penso valga giusto per chi ha un carattere "debole" per cui se su 13 mesi su 12 all'anno non ha la ragazza non riesce a dare un senso alla propria esistenza dunque non si sente realizzato.

*

Io mi sento già completo, forse è per questo che nella mia vita non c'è spazio per "un'alta metà" ._.

Essì, oggi sono romantico, ma non è affascinante questa storia?
Muccino non avrebbe saputo far di meglio :D

Capozz
24-06-2009, 23:28
Quindi se non ami te stesso non ti aspettare di riuscire ad amare qualcuno.

Verissimo.

Dream_River
25-06-2009, 00:03
L'amore non è un completamente, o almeno del tutto, o semmai il migliore dei modi per dimenticarsi temporaneamente della nostra condizione esistenziale

La donna non completa nulla e l'infatuazione/innamoramento è dettata dai soli istinti primordiali di riproduzione.


Ehm...avrei qualcosa da obiettare in proposito :mbe: :D

SilverLian
25-06-2009, 00:18
L'amore non è un completamente, o almeno del tutto, o semmai il migliore dei modi per dimenticarsi temporaneamente della nostra condizione esistenziale



Ehm...avrei qualcosa da obiettare in proposito :mbe: :D

vabè si parla in ambito canonico su :p

Tasslehoff
25-06-2009, 00:34
Di certo il completamento, il riempire quel vuoto che ogni uomo ha dentro di sè, non può essere una donna."Siamo una generazione di uomini cresciuti dalle donne... mi chiedo se una donna sia veramente la risposta che cerchiamo..." (cit) :O

Wolfhwk
25-06-2009, 07:17
Ehm...avrei qualcosa da obiettare in proposito :mbe: :D

Sentiamo:O
Biologicamente parlando ti potrei spiegare anche perchè piacciono certi tipi di donne.E' tutto istintivo,anche il concetto di bellezza femminile.

Traveller23
25-06-2009, 09:03
Sentiamo:O
Biologicamente parlando ti potrei spiegare anche perchè piacciono certi tipi di donne.E' tutto istintivo,anche il concetto di bellezza femminile.

Lupetto, sei proprio un somaro :O

Riguardo alla seconda affermazione, non avevo dubbi :D

il menne
25-06-2009, 09:19
Biologicamente parlando ti potrei spiegare anche perchè piacciono certi tipi di donne.E' tutto istintivo,anche il concetto di bellezza femminile.

Hum... hum... non sono convinto, imho non siamo solo istinto, esiste anche qualcosa di più, al di sopra, esiste l'amore...

Spiega il tuo punto di vista, è un bello spunto di discussione. ;)

Viking
25-06-2009, 09:46
non è tanto il discorso del completamento... è che l'innamoramento e l'amore in generale hanno il potere di tirare fuori il meglio di noi stessi: si diventa più comunicativi, più ottimisti, più aperti al mondo esterno, addirittura più belli.
In poche parole si vive meglio e si sta meglio, e tutto ciò può indurre ad attribuire il merito di ciò alla comparsa dell'altra metà (uomo o donna che sia).
In realtà è comunque un processo interno, ma è come se l'incontro con la donna/uomo serva da innesco. Di conseguenza penso che anche un single possa sentirsi completo e appagato, ma che ciò richieda un "lavoro" interiore molto più difficile, che non tutti riescono a compiere.

danello
25-06-2009, 09:50
Io mi sento già completo, forse è per questo che nella mia vita non c'è spazio per "un'alta metà" ._.


Sarà forse anche per questo che sostieni che la donna che ami (se è davvero amore) possa trombare come, quando, dove e con chi vuole? :asd:

Azzardo eh, magari mi sbaglio... :asd:

Lyd
25-06-2009, 10:31
Vorrei parlare del famoso completamento dell'amore.
Molte persone che ho conosciuto mi han sempre ribadito dandomi una pacca sulla spalla:" eh, prima o poi troverai quella donna che ti completerà ".. ma sarà realmente così? come può un essere umano colmare il vuoto di un altro essere umano.. parlare di affetto, di sentirsi amati ma esiste tutto ciò?
Potrebbe essere solamente una convinzione della mente, voglio dire, se una persona si riconosce come è.. vede il suo corpo fisico che si muove nella realtà come può innamorarsi? Cercare quell'amore come lo intendono tutti è sintomo di mancanza interiore, e allora forse....si... potrebbe completare l'uomo e dargli la gioia per il momento, ma non è un completamento effettivo... è una gioia dettata da una convinzione mentale in sintesi una proiezione fasulla della vera gioia.. sono del parere che un uomo per completarsi deve riconoscersi per prima cosa ( e non è facile ), una volta riconosciuto non ha il bisogno di innamorarsi ma questo non significa privarsi di amare il mondo, la vita e tutto quant'altro.


Quando ti innamorerai veramente allora capirai cosa vuol dire completarsi a vicenda. Io ho avuto questa fortuna.

Wolfhwk
25-06-2009, 11:31
Lupetto, sei proprio un somaro :O

Riguardo alla seconda affermazione, non avevo dubbi :D

By God, I've done it.:stordita:

http://img146.imageshack.us/img146/9016/epicfailc.jpg (http://img146.imageshack.us/i/epicfailc.jpg/)

Wolfgang Grimmer
25-06-2009, 12:11
Sarà forse anche per questo che sostieni che la donna che ami (se è davvero amore) possa trombare come, quando, dove e con chi vuole? :asd:

Azzardo eh, magari mi sbaglio... :asd:

probabile :O

Dream_River
25-06-2009, 13:04
Sentiamo:O
Biologicamente parlando ti potrei spiegare anche perchè piacciono certi tipi di donne.E' tutto istintivo,anche il concetto di bellezza femminile.

Se l'innamoramento è dettato dell'istinto riproduttivo, perchè io sono innamorato di un altro uomo?

Wolfhwk
25-06-2009, 13:53
edit

Kevorkian
25-06-2009, 14:26
l'uomo è come una torta con la ciliegina sopra, è la donna che ha bisogno di riempire gli "spazi" vuoti della propria vita :O

NepTuna
25-06-2009, 14:38
l'uomo non cerca forse l'amore di più nei periodi in cui non se la passa bene?
Devo pensare che è un meccanismo del cervello.
Dunque se l'umo stesse bene e in pace con se stesso per tutta la vita, si innamorerebbe mai? Io penso di no, al massimo attrazzione a livello sessuale..

danello
25-06-2009, 14:47
Non sono attratto sessualmente da nessuno/a, quindi dovrei essere disumano?:stordita:

:eek:

Ma non ci credo.
Come fai a fare sesso con la tua donna?

Traveller23
25-06-2009, 14:55
:eek:

Ma non ci credo.
Come fai a fare sesso con la tua donna?

:asd: :asd: :asd: :asd:

danello
25-06-2009, 15:06
:asd: :asd: :asd: :asd:

A parte che avere a che fare con varie donne e non provare mai nessuna attrazione fisica è una delle cose più tristi che possano succedere, imho.

Ma poi all'atto pratico che si fa, si prende un quartino di Viagra e ci si mette l'anima in pace perchè tanto va fatto, tipo quando si esce a buttare l'immondizia? :confused:

Wolfhwk
25-06-2009, 15:08
edit

Wolfhwk
25-06-2009, 15:10
edit

danello
25-06-2009, 15:13
Se l'innamoramento è dettato dell'istinto riproduttivo, perchè io sono innamorato di un altro uomo?

Secondo me il sesso nell'animale è legato all'istinto riproduttivo, ma nell'uomo non è così per il sesso, figuriamoci per l'innamoramento.

Traveller23
25-06-2009, 15:16
A parte che avere a che fare con varie donne e non provare mai nessuna attrazione fisica è una delle cose più tristi che possano succedere, imho.


Attrazione fisica o attrazione sessuale? Credo ci sia una leggera differenza...

NepTuna
25-06-2009, 15:17
Pensate che gli uomini siano tanto diversi dagli animali?
a livello di stupidità forse si, si vive per delle cose inutili lasciando cadere le cose utili.. si vive per niente a questo punto. lanciati nella boglia del kaos, l'uomo si conosceva, oggi sa solo come si chiama.

danello
25-06-2009, 15:18
Attrazione fisica o attrazione sessuale? Credo ci sia una leggera differenza...

Beh, sono entrambe piacevolissime da provare, diciamo che intendo entrambe... :boh:

Però probailmente si può provare attrazione fisica senza provare quella sessuale.

Traveller23
25-06-2009, 15:22
Beh, sono entrambe piacevolissime da provare, diciamo che intendo entrambe... :boh:

Però probailmente si può provare attrazione fisica senza provare quella sessuale.

Infatti per questo dicevo :)

SilverLian
25-06-2009, 15:23
non è tanto il discorso del completamento... è che l'innamoramento e l'amore in generale hanno il potere di tirare fuori il meglio di noi stessi: si diventa più comunicativi, più ottimisti, più aperti al mondo esterno, addirittura più belli.
In poche parole si vive meglio e si sta meglio, e tutto ciò può indurre ad attribuire il merito di ciò alla comparsa dell'altra metà (uomo o donna che sia).
In realtà è comunque un processo interno, ma è come se l'incontro con la donna/uomo serva da innesco. Di conseguenza penso che anche un single possa sentirsi completo e appagato, ma che ciò richieda un "lavoro" interiore molto più difficile, che non tutti riescono a compiere.

è come cercare di fare il gelato usando la soia...puoi arrivare a un risultato magari vicino, ma non sarà mai come quello autentico. Puoi pensare internamente di essere bello bravo capace e sicuro di te stesso, ma se non testi tutto questo e hai le prove oggettive mancherà sempre qualcosa.

danello
25-06-2009, 15:29
è come cercare di fare il gelato usando la soia...puoi arrivare a un risultato magari vicino, ma non sarà mai come quello autentico.

Quoto a mille, ho una cazzuta macchina da gelato, con la soia viene appena decente.
E poi la soia ha quel retrogusto di carta... :rolleyes:

Ehm, sì lo so che la tua voleva essere solo una metafora... :stordita:

danello
25-06-2009, 15:32
Per me no perchè io non ho mai provato cose simili come l'attrazione sessuale,quindi ne ignoro totalmente l'esistenza.
:stordita:

Dai Wolf, mi stai prendendo per il culo. :O

Wolfhwk
25-06-2009, 15:50
Dai Wolf, mi stai prendendo per il culo. :O

:asd: :asd:

Ramirezzz
25-06-2009, 16:30
Se non hai qualcuno nella tua vita che ami e che ti ama, vivi una vita vuota, checche' se ne dica.
Come fai a goderti una bella cena, una vacanza, una passeggiata se sei sempre solo ?
Voi direte, ci sono gli amici. Ma quelli ci sono nei primi 20 anni quando si fanno le cazzate, poi ognuno va per la sua strada. A 35 voglio vedere quanti andranno ancora insieme il sabato notte con le compagnie di amici. Ognuno si fa i suoi progetti, la propria famiglia a cui poi da la priorita'.
Quindi l'amicizia nell'eta' adulta vale poco o niente, ci vuole una persona con cui condividere il futuro che appartenga al mondo dell'amore.
Oltretutto si ha bisogno di una persona con cui essere se stessi, poter dire cio' che si prova. Con gli amici questo non si puo' fare, ognuno ha i suoi obbiettivi e di certo un amico nel senso classico del termine non cerca di avvantaggiarci, piuttosto di svantaggiarci.
Solo la donna che ti ama puo' condividere con te un futuro e un progetto e puo' aiutarti davvero a vivere meglio.

Ah, per intenderci si parla di amore maturo, non infatuazioni adolescenziali, bellezza femminile che ti stordisce, scopate assurde ecc ecc
Qui si parla di un amore profondo ma ragionato, incentrato su un progetto comune, sulla costruzione reciproca di un rapporto, mattone dopo mattone.
Sono escluse dunque le puttane, si parla di donne serie.
Quindi se volete costruire un amore duraturo, non invitate una escort di lusso a casa vostra pagandola 2 mila euro per una notte di sesso.

juninho85
25-06-2009, 16:33
Se non hai qualcuno nella tua vita che ami e che ti ama, vivi una vita vuota, checche' se ne dica.
Come fai a goderti una bella cena, una vacanza, una passeggiata se sei sempre solo ?
Voi direte, ci sono gli amici. Ma quelli ci sono nei primi 20 anni quando si fanno le cazzate, poi ognuno va per la sua strada. A 35 voglio vedere quanti andranno ancora insieme il sabato notte con le compagnie di amici. Ognuno si fa i suoi progetti, la propria famiglia a cui poi da la priorita'.
Quindi l'amicizia nell'eta' adulta vale poco o niente, ci vuole una persona con cui condividere il futuro che appartenga al mondo dell'amore.
questo è ciò che tu ritieni lo standard,non son d'accordo ma supponiamo che sia così.
una donna al centro del tuo universo,arrivato a 45-50 anni si cucca la sindrome di peter pan e uno dei due si disinnamora oppure tutto quello che può succedere di negativo che non è il caso stia qui a elencare...cosa succede?suicidio?

Wolfhwk
25-06-2009, 16:36
Se non hai qualcuno nella tua vita che ami e che ti ama, vivi una vita vuota, checche' se ne dica.
Come fai a goderti una bella cena, una vacanza, una passeggiata se sei sempre solo ?
Voi direte, ci sono gli amici. Ma quelli ci sono nei primi 20 anni quando si fanno le cazzate, poi ognuno va per la sua strada. A 35 voglio vedere quanti andranno ancora insieme il sabato notte con le compagnie di amici. Ognuno si fa i suoi progetti, la propria famiglia a cui poi da la priorita'.
Quindi l'amicizia nell'eta' adulta vale poco o niente, ci vuole una persona con cui condividere il futuro che appartenga al mondo dell'amore.
Oltretutto si ha bisogno di una persona con cui essere se stessi, poter dire cio' che si prova. Con gli amici questo non si puo' fare, ognuno ha i suoi obbiettivi e di certo un amico nel senso classico del termine non cerca di avvantaggiarci, piuttosto di svantaggiarci.
Solo la donna che ti ama puo' condividere con te un futuro e un progetto e puo' aiutarti davvero a vivere meglio.

Ah, per intenderci si parla di amore maturo, non infatuazioni adolescenziali, bellezza femminile che ti stordisce, scopate assurde ecc ecc
Qui si parla di un amore profondo ma ragionato, incentrato su un progetto comune, sulla costruzione di un rapporto reciproca, mattone dopo mattone.
Sono escluse dunque le puttane, si parla di donne serie.

Mooooooolto soggettivo. :read:

factanonverba
25-06-2009, 16:40
CUT

Penso che dovreste andare da un dottore. Non mi sembra molto naturale la cosa. :mbe:

Traveller23
25-06-2009, 16:55
Penso che dovreste andare da un dottore. Non mi sembra molto naturale la cosa. :mbe:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Wolfhwk
25-06-2009, 16:59
edit

danello
25-06-2009, 17:01
Già stato.
Mi ha parlato di una disfunzione ormonale congenita :mbe:
:rolleyes:

Wolf, ti lascio 30 secondi per dirmi se sei serio o meno. :O

Wolfhwk
25-06-2009, 18:26
edit

Ramirezzz
25-06-2009, 18:37
questo è ciò che tu ritieni lo standard,non son d'accordo ma supponiamo che sia così.
una donna al centro del tuo universo,arrivato a 45-50 anni si cucca la sindrome di peter pan e uno dei due si disinnamora oppure tutto quello che può succedere di negativo che non è il caso stia qui a elencare...cosa succede?suicidio?

Non ho parlato di donne al centro dell'universo, ho parlato di avere qualcuno accanto che possa capirti, con cui puoi condividere i momenti bella della vita.
Un tramonto vissuto in solitudine, una conquista, qualsiasi evento bello vissuto da solo è vissuto a metà, dato che la gioia della vita è nella condivisione.
E se ti lascia nessuno ti vieta di trovare un'altra persona adatta a te, con cui poter ricostruire qualcosa di bello.

Tasslehoff
25-06-2009, 21:12
Non ho parlato di donne al centro dell'universo, ho parlato di avere qualcuno accanto che possa capirti, con cui puoi condividere i momenti bella della vita.
Un tramonto vissuto in solitudine, una conquista, qualsiasi evento bello vissuto da solo è vissuto a metà, dato che la gioia della vita è nella condivisione.
E se ti lascia nessuno ti vieta di trovare un'altra persona adatta a te, con cui poter ricostruire qualcosa di bello.Un bel imho ci starebbe proprio bene.
Io non condivido per nulla, non voglio sembrare offensivo o insensibile, ma se il mondo fosse davvero questo allora ogni romanzo harmony sarebbe una perfetta guida per una vita piena e intensa.
Per qualcuno questo potrà anche essere una realtà, ma dare per scontato e per assolute queste cose a me sembra sbagliato a prescindere e anzi piuttosto ingenuo e frutto di una serie di condizionamenti sociali e culturali.

Un tramonto o una passeggiata con la tua partner potrà anche essere il massimo della vita e della sua pienezza per te. Io la stessa sensazione l'ho provata giusto 5 minuti fa quando mi sono seduto su una sedia in giardino sotto ad un gazebo, mentre attorno a me scrosciava un temporale bello potente; sentire la forza della pioggia sul terreno, il profumo dell'erba bagnata, i tuoni di sottofondo, il rumore scrosciante che copre tutto quel frastruono che pervade i nostri paesi e le nostre città, il vento fresco che ti sferza la faccia mentre ogni tanto qualche folata di vento ti spinge l'acqua addosso...
Questa per me è realizzazione, è libidine contemplativa, è pienezza della vita, il tutto rigorosamente da solo, anzi il fatto di essere solo da un senso a tutto questo, io solo e la natura, io solo e gli elementi.

Come la mettiamo? :stordita:

Wolfhwk
25-06-2009, 22:07
Un bel imho ci starebbe proprio bene.
Io non condivido per nulla, non voglio sembrare offensivo o insensibile, ma se il mondo fosse davvero questo allora ogni romanzo harmony sa-cut-
Questa per me è realizzazione, è libidine contemplativa, è pienezza della vita, il tutto rigorosamente da solo, anzi il fatto di essere solo da un senso a tutto questo, io solo e la natura, io solo e gli elementi.

Come la mettiamo? :stordita:

Almeno io sono d'accordo con te :O

SilverLian
25-06-2009, 22:18
Un bel imho ci starebbe proprio bene.
Io non condivido per nulla, non voglio sembrare offensivo o insensibile, ma se il mondo fosse davvero questo allora ogni romanzo harmony sarebbe una perfetta guida per una vita piena e intensa.
Per qualcuno questo potrà anche essere una realtà, ma dare per scontato e per assolute queste cose a me sembra sbagliato a prescindere e anzi piuttosto ingenuo e frutto di una serie di condizionamenti sociali e culturali.

Un tramonto o una passeggiata con la tua partner potrà anche essere il massimo della vita e della sua pienezza per te. Io la stessa sensazione l'ho provata giusto 5 minuti fa quando mi sono seduto su una sedia in giardino sotto ad un gazebo, mentre attorno a me scrosciava un temporale bello potente; sentire la forza della pioggia sul terreno, il profumo dell'erba bagnata, i tuoni di sottofondo, il rumore scrosciante che copre tutto quel frastruono che pervade i nostri paesi e le nostre città, il vento fresco che ti sferza la faccia mentre ogni tanto qualche folata di vento ti spinge l'acqua addosso...
Questa per me è realizzazione, è libidine contemplativa, è pienezza della vita, il tutto rigorosamente da solo, anzi il fatto di essere solo da un senso a tutto questo, io solo e la natura, io solo e gli elementi.

Come la mettiamo? :stordita:

Se sei in coppia puoi scegliere di avere dei momenti da solo per goderti queste cose, ma puoi ANCHE condividere momenti con qualcuno con cui ti piace stare... tutto sta nel trovare qualcuno con cui si sta bene..

senza contare tutto ciò che puoi fare in coppia e da solo no

NepTuna
25-06-2009, 23:08
Fanculo
quando cominciate a sentirve soli pure in mezzo ad una folla. Quando il pensiero vostro è oltre, e quando capite che non c'è piu niente da fare.. ditemelo se esiste l'amore. Ditemelo se qualcuno serve, se non te stesso che sei tu e che SEI e non che non Sei.
Ditelo.. la solitudine è bastarda è fottutamente bastarda. Ma la solitudine può esserci pure quando sei felicemente sposato.. persone che non la riempiono neanche con le meglio ragazze. Alcuni nascono così, altri ci diventano.. è l'evoluzione che cambia. Posso solo dire che dio ci benedica tutti e sempre. .. se esistesse.. e se no, ho sprecato parole al vento.. ma non importa anche il vento merita di essere considerato.

Ramirezzz
26-06-2009, 00:08
Come la mettiamo? :stordita:

Che un uomo non e' fatto per stare solo, deve esserci qualcuno nella tua vita su cui puoi fare affidamento altrimenti non ha molto senso.
Stare sempre soli è triste, sia da giovani sia da vecchi. Tu hai vissuto questo splendido temporale ma poi sei venuto a parlarne qui e ce l'hai descritto nei minimi dettagli : prima o poi il desiderio di condividere qualcosa per darle un senso viene fuori, dunque ti sei contraddetto senza accorgertene.

Tasslehoff
26-06-2009, 00:43
Che un uomo non e' fatto per stare solo, deve esserci qualcuno nella tua vita su cui puoi fare affidamento altrimenti non ha molto senso.E perchè mai un uomo non sarebbe fatto per stare da solo?
Ci sono persone che vivono in totale solitudine da una quantità di anni, eppure non sono impazzite. Altre che pur vivendo in mezzo a un sacco di altra gente, un giorno si svegliano e si buttano sotto la metropolitana. E' evidente che non esiste una condizione precisa e assoluta entro la quale una persona si sviluppa e vive in serenità, siamo semplicemente tutti diversi, ciascuno con le proprie esigenze, la propria visione del mondo e la propria individualità.

Io non contesto il tuo modo di vedere le cose, sia chiaro, l'unica cosa che mi sento di contestare sono le affermazioni assolute che non trovano riscontro nella realtà, dato che ci sono tantissime persone che vivono nella solitudine e senza grossa fatica.

Stare sempre soli è triste, sia da giovani sia da vecchi. Tu hai vissuto questo splendido temporale ma poi sei venuto a parlarne qui e ce l'hai descritto nei minimi dettagli : prima o poi il desiderio di condividere qualcosa per darle un senso viene fuori, dunque ti sei contraddetto senza accorgertene.Non capisco cosa c'entri la solitudine con una discussione su un forum.
Un conto è la ricerca della cosidetta "anima gemella", quello che tu affermi essere il completamento di una persona, un conto è lo stimolo intellettuale dato da una discussione su un forum.

Per carità, se ci incontrassimo sarei il primo a offrirti una birra (la solitudine non è isolamento, il fatto che stia bene nella "mia" solitudine non vuol dire che sia un disadattato con difficoltà di relazione ;) ), però io non partecipo alla discussione per mancanza di affetto o perchè mi senta solo e annoiato, ma solo perchè sono incuriosito e stimolato intellettualmente dalla discussione :)

Rainy nights
26-06-2009, 02:14
Un tramonto vissuto in solitudine, una conquista, qualsiasi evento bello vissuto da solo è vissuto a metà, dato che la gioia della vita è nella condivisione.
E se ti lascia nessuno ti vieta di trovare un'altra persona adatta a te, con cui poter ricostruire qualcosa di bello.
Ma anche no.

Che un uomo non e' fatto per stare solo, deve esserci qualcuno nella tua vita su cui puoi fare affidamento altrimenti non ha molto senso.
E chi lo dice?


Stare sempre soli è triste, sia da giovani sia da vecchi.
Credo sia meglio che accontentarsi o passare da una storia all'altra solo perché non si riesce a star soli. Triste è chi è innamorato dell'"Innamoramento" e non è nulla come essere individuale, sempre alla ricerca di una/un compagna/o perché terrorizzato dalla solitudine.


E conosco diverse persone con questo problema.

Starise
26-06-2009, 05:38
Quando ti innamorerai veramente allora capirai cosa vuol dire completarsi a vicenda. Io ho avuto questa fortuna.

Interessante argomento. La risposta è che l'amore è la più astrusa forma di egoismo che la mente umana potesse concepire. Ci sono cose che l'uomo può fare: baciare, toccare, abbracciare... da solo non può. Siccome siamo circondati da gente che lo fa sentiamo il bisogno, la curiosità, di esprimere questi sentimenti. Per farlo necessitiamo di un'altra persona al nostro fianco. La vera dannazione è il nostro desiderio. Siamo solo bambini che vogliono le caramelle.

Qualche giorno fa ho scritto sul mio blog un articolo inerente a questo argomento, per non ripetermi mi auto-cito! :D

Il desiderio nasce da quello che vediamo, odoriamo, tocchiamo. La società ci fornisce tutti gli stimoli di cui abbiamo bisogno per desiderare ardentemente qualcosa di nuovo [...] Ma non perché ne abbiamo realmente bisogno, no. È la nostra natura di esseri umani che ci spinge a prendere tutto ciò che di meglio possiamo ottenere.

L’amore funziona allo stesso modo. Offuscati dalla perfezione delle storie d’amore che si vedono al cinema, alla televisione o che leggiamo nei classici romantici, nei diari dei nostri migliori amici, nel brivido rubato ad un bacio fra due innamorati, pretendiamo di averlo. E il piacere poi, il piacere che proviamo a sfiorarci, baciarci, unirci… ah, quel piacere offusca quel poco di ragione che ci resta. Lo vediamo, lo sentiamo e lo vogliamo più di ogni altra cosa. A nessuno in realtà interessa cosa pensa o prova realmente l’altra persona, perché tutto ciò che cerchiamo è la gratificazione nell’essere ricambiati.

Wolfhwk
26-06-2009, 07:38
Assolutamente d'accordo con Starise,Tassle e Rainy.

Ah, il trio è di nuovo completo.:asd:

il menne
26-06-2009, 08:21
La discussione è senza dubbio interessante... secondo me in questo argomento ci sono molte domande e poche risposte, anche perchè la cosa è molto soggettiva, per certi versi.

Ah, l'Amore... l'Amore... che si intreccia con la solitudine e il senso della vita... domande classiche, risposte variegate a seconda delle esperienze che abbiamo avuto, nessuna certezza.

Di alcune cose però sono soggettivamente abbastanza convinto:

Imho l'amore esiste, mi piace vederlo, leggerlo nelle cose, nelle persone.. ( lo so sono romantico per natura )
Non esiste però l'amore eterno, quello no, quella è una costruzione della nostra mente...
Non è giusto pensare a un "completamento" attraverso il partner, anche perchè con un semplice ragionemento a contrariis significherebbe che senza partner si sarebbe "incompleti" il che presuppone un giudizio preconcetto che è sbagliato.
A me piace pensare più a una comunione di anime ... un incontro di individualità che non si completano a vicenda me che si uniscono in un rapporto meraviglioso e unico, pur restando loro stessi.

Sovente capita e anche senza volerlo, di mettere troppo al centro il partner ( nei casi peggiori c.d. dipendenza affettiva ) col risultato di perdere la propria individualità... e se la storia finisce il mondo crolla.

Ciò è sbagliato, imho.

Spesso le batoste subite dalla vita ti fanno aprire gli occhi.

Il fatto di essere single mi ha portato a profonde riflessioni e sto riscoprendo me stesso, il valore delle piccole cose, e per certi versi comprendo di più chi ha scritto alcuni dei post precedenti. :)

Recentemente mi son trovato ad essere sereno e felice in una situazione che mi ricorda quella scritta da tassle qualche post fa....

Ero al mare, da solo, il tempo corrucciato mi ha impedito di andare in spiaggia, e allora con la mia fida bici son partito e mi son fatto molto lungomare e poi nel tornare l'interno ( e poi mi è andata bene, non è piovuto ) una 40 di km circa.

A un certo punto mi sono fermato per mangiare una schiacciatina e bermi la mia acqua e mi son sentito sereno e felice, ero ai margini di una pineta che lambiva la spiaggia, il vento marino accarezzava il mio viso, i pini e le tamerici, sentivo la voce del mare, vedevo la sua furia, le barche tirate in secca sulla spiaggia, il faro in lontananza, un cielo greve di nubi mi sovrastava, squarciato ogni tanto dalle strida dei gabbiani e da un pallido raggio di sole che creava efetti fantasmagorici sul mare in tempesta.

E in quel momento mi sentivo sereno e felice, pur essendo completamente solo.... :D

Viking
26-06-2009, 09:14
a volte penso che solo chi ha una forte personalità riesce davvero a realizzarsi e a trovare benessere e soddisfazione *anche* stando da solo.

anche perché, diciamocelo, l'ottimo sarebbe stare bene quando si è da soli e riuscire a stare bene in coppia. Lo spostamento totale agli estremi è comunque indice di una sorta di squilibrio relazionale (con cui peraltro si può anche convivere benissimo, non lo metto in dubbio).

ma secondo me anche chi vede nella coppia l'unica via per la realizzazione di sé stessi spesso cela l'insicurezza e la paura di non risucire a star bene *da solo*

star bene da solo significa pure non farsi sopraffare dalla solitudine, dalla noia, sentirsi realizzato e in pace con sé stesso sotto un temporale, o in bici in pineta, o con un libro in mano...

nessuno mi leva dalla testa che la chiave per star bene in coppia è star bene *prima* da soli, altrimenti è un bene effimero e destinato ad affievolirsi

juninho85
26-06-2009, 09:18
a volte penso che solo chi ha una forte personalità riesce davvero a realizzarsi e a trovare benessere e soddisfazione *anche* stando da solo.

anche perché, diciamocelo, l'ottimo sarebbe stare bene quando si è da soli e riuscire a stare bene in coppia. Lo spostamento totale agli estremi è comunque indice di una sorta di squilibrio relazionale (con cui peraltro si può anche convivere benissimo, non lo metto in dubbio).

ma secondo me anche chi vede nella coppia l'unica via per la realizzazione di sé stessi spesso cela l'insicurezza e la paura di non risucire a star bene *da solo*

star bene da solo significa pure non farsi sopraffare dalla solitudine, dalla noia, sentirsi realizzato e in pace con sé stesso sotto un temporale, o in bici in pineta, o con un libro in mano...

nessuno mi leva dalla testa che la chiave per star bene in coppia è star bene *prima* da soli, altrimenti è un bene effimero e destinato ad affievolirsi

concordo dalla prima fino all'ultima parola :)

Guren
26-06-2009, 09:31
un po' del Signor G. non fa mai male

"I soli"

I soli sono individui strani
con il gusto di sentirsi soli fuori dagli schemi
non si sa bene cosa sono
forse ribelli forse disertori
nella follia di oggi i soli sono i nuovi pionieri.

I soli e le sole non hanno ideologie
a parte una strana avversione per il numero due
senza nessuna appartenenza, senza pretesti o velleità sociali
senza nessuno a casa a frizionarli con unguenti coniugali.

Ai soli non si addice l'intimità della famiglia
magari solo un po' d'amore quando ne hanno voglia
un attimo di smarrimento, un improvviso senso d'allegria
allenarsi a sorridere per nascondere la fatica
soli, vivere da soli
soli, uomini e donne soli.

I soli si annusano tra loro
sono così bravi a crearsi intorno un senso di mistero
sono gli Humphrey Bogart dell'amore
sono gli ambulanti son gli dèi del caso
i soli sono gli eroi del nuovo mondo coraggioso.

I soli e le sole ormai sono tanti
con quell'aria un po' da saggi, un po' da adolescenti
a volte pieni di energia a volte tristi, fragili e depressi
i soli c’han l'orgoglio di bastare a se stessi.

Ai soli non si addice il quieto vivere sereno
qualche volta è una scelta qualche volta un po' meno
aver bisogno di qualcuno, cercare un po' di compagnia
e poi vivere in due e scoprire che siamo tutti
soli, vivere da soli
soli, uomini e donne soli.

La solitudine non è malinconia
un uomo solo è sempre in buona compagnia.

femi
26-06-2009, 10:05
a volte penso che solo chi ha una forte personalità riesce davvero a realizzarsi e a trovare benessere e soddisfazione *anche* stando da solo.

anche perché, diciamocelo, l'ottimo sarebbe stare bene quando si è da soli e riuscire a stare bene in coppia. Lo spostamento totale agli estremi è comunque indice di una sorta di squilibrio relazionale (con cui peraltro si può anche convivere benissimo, non lo metto in dubbio).

ma secondo me anche chi vede nella coppia l'unica via per la realizzazione di sé stessi spesso cela l'insicurezza e la paura di non risucire a star bene *da solo*

star bene da solo significa pure non farsi sopraffare dalla solitudine, dalla noia, sentirsi realizzato e in pace con sé stesso sotto un temporale, o in bici in pineta, o con un libro in mano...

nessuno mi leva dalla testa che la chiave per star bene in coppia è star bene *prima* da soli, altrimenti è un bene effimero e destinato ad affievolirsi
:ave:

questo post e quello di Guren..
mi hanno fatto riflettere sul fatto che nell'essere single ci sono tanti "vantaggi": l'essere del tutto padrone della propria vita e delle proprie scelte senza condizionamento alcuno.
Poi ho pensato "perchè una persona ha bisogno di un partner?"
mi son risposta pensando che io ho bisogno di condividere le mie esperienze ed i miei stati d'animo spesso con qualcuno perchè così mi sembra di valorizzarli di più..
questo qualcuno può essere partner o amici, però sicuramente un partner lo fa meglio perchè con lui condividi tutto tutto..

Ps.non ho fumato nulla e non ho bevuto nulla!:O

danello
26-06-2009, 10:24
La discussione è senza dubbio interessante... secondo me in questo argomento ci sono molte domande e poche risposte, anche perchè la cosa è molto soggettiva, per certi versi.

Imho invece sta perdendo di interesse.

Ci sono periodi in cui si sta meglio da soli e altri in cui si ha voglia/necessità degli altri.

E' anormale sia la ricerca continua di un partner/amici che l'ostentazione della solitudine come forma di emancipazione dal resto del mondo. :mbe:

Diverso è il discorso di Wolf, la cui impermeabilità a sentimenti (in senso ampio) e voglia di gnocca era riconducibile a qualcosa di irrisolto tra infanzia e adolescenza.

Chissà che non si tratti di qualcosa di simile anche per altri che si trovano nella situazione di Wolf (che tra l'altro ha tutta la mia solidarietà, lui).

@Starise: ricordo male o l'avevi strapreso in culo in amore meno di un anno fa? :read:
Il tuo discorso puzza di pessima esperienza lontano un miglio, per completezza sarebbe stato meglio esordire dicendo che ti hanno spezzato il cuore di recente.

Wolfhwk
26-06-2009, 11:03
Grazie danello :mano:

Ramirezzz
26-06-2009, 11:10
Per affrontare la solitudine bisognerebbe proprio essere dei vecchi eremiti, avere provato di tutto e avere trovato il senso della vita dentro di sè : un percorso lungo, impervio.
La solitudine di cui si parla qui invece non è quella dell' uomo ma del ragazzo immaturo, che non ha ancora imparato a condividere, che magari vive con la mamma e non ha mai baciato una ragazza (siamo o non siamo in un forum di giovani e nerd ?). Non e' il punto da approdo ma soltanto l'inizio, da cui partire.

danello
26-06-2009, 11:31
Grazie danello :mano:

Mi piaci perchè ti metti in discussione. :O

Essere privi di sentimenti verso altri esseri umani può essere un bene nella misura in cui ti evita sbattimenti e sofferenza.

Stare sempre da soli è un bene nella misura in cui ti evita sbattimenti e confronti.

Ma non è che sia indice di "salute", imho. ;)

La persona equilibrata prova affetto per qualcuno oggi, forse anche domani, ma magari dopodomani non più, oggi sta bene da solo ma domani cerca la compagnia degli amici, oggi condivide, domani tiene tutto per sè, oggi si chiude in casa ma domani esce, oggi è lunare ma domani è solare, oggi ride, domani piange.

Oggi ha voglia di scopare, domani no, anzi, domani pure. :asd:

Anche se il diretto interessato sta bene così, imho le vite a senso unico non sono un buon segno.

Imho eh, ci mancherebbe.

Tasslehoff
26-06-2009, 12:26
Per affrontare la solitudine bisognerebbe proprio essere dei vecchi eremiti, avere provato di tutto e avere trovato il senso della vita dentro di sè : un percorso lungo, impervio.
La solitudine di cui si parla qui invece non è quella dell' uomo ma del ragazzo immaturo, che non ha ancora imparato a condividere, che magari vive con la mamma e non ha mai baciato una ragazza (siamo o non siamo in un forum di giovani e nerd ?). Non e' il punto da approdo ma soltanto l'inizio, da cui partire.Ramirezzz, con tutta la buona volontà, ma sparare giudizi a destra e a manca non mi pare un buon punto di partenza per un confronto sereno. :rolleyes:

Tutta questa serie di giudizi assoluti a me da molto l'impressione che tu giudichi la solitudine degli altri senza averne mai avuto esperienza, senza averla conosciuta, per ignoranza insomma (intesa in senso lettarale).
Associ la solitudine all'isolamento, chi sta bene da solo con un eremita, una persona che vive sola come un immaturo, imho stai bollando il tutto con eccessiva semplicità. :O

Wolfhwk
26-06-2009, 14:01
edit

danello
26-06-2009, 14:03
Comunque la mia vita a senso unico mi conviene,per impedire qualunque sentimento negativo tipo malinconia,depressione,odio,cattiveria.
Tecnicamente è un sistema difensivo inconscio, che io stesso ho creato a fin di bene, per impedire in tutti i casi l'instabilità mentale.

Beh, è quello che ho detto io... :boh:

Wolfhwk
26-06-2009, 14:18
Beh, è quello che ho detto io... :boh:

Ah,ok. :fagiano:

danello
26-06-2009, 14:31
Ah,ok. :fagiano:

E sì, perchè riconosci di poter avere qualcosa che non va, ma siccome stai bene così non t'importa.

O no? :stordita:

NepTuna
26-06-2009, 14:42
Per affrontare la solitudine bisognerebbe proprio essere dei vecchi eremiti, avere provato di tutto e avere trovato il senso della vita dentro di sè : un percorso lungo, impervio.
La solitudine di cui si parla qui invece non è quella dell' uomo ma del ragazzo immaturo, che non ha ancora imparato a condividere, che magari vive con la mamma e non ha mai baciato una ragazza (siamo o non siamo in un forum di giovani e nerd ?). Non e' il punto da approdo ma soltanto l'inizio, da cui partire.

hai sbagliato, non volevo parlare della solitudine di un nerd.

Wolfhwk
26-06-2009, 15:13
edit

- S y l a r -
26-06-2009, 15:25
La cosa che più mi infastidice è il classico "un giorno anche tu..." come se fossi costretto in qualche modo o fosse fatale che prima o poi farò parte del "club".
Sembra un obbligo quello di trovarsi una compagna...:mbe:

danello
26-06-2009, 15:33
Capito? :)

Eccerto. :D

Rainy nights
26-06-2009, 15:43
mi son risposta pensando che io ho bisogno di condividere le mie esperienze ed i miei stati d'animo spesso con qualcuno perchè così mi sembra di valorizzarli di più..
:stordita:
Pesti una cacca e il tuo ragazzo ti valorizza la situazione dicendoti che è la cosa più simpatica del mondo? O agisci in sua funzione pensando "Poi glielo racconto e mi valorizza l'azione che sto compiendo e mi fa star bene"?
Che mi sono persa del tuo discorso? Vivi in funzione dell'altro? http://gianom.googlepages.com/sgrat.gif




La cosa che più mi infastidice è il classico "un giorno anche tu..." come se fossi costretto in qualche modo o fosse fatale che prima o poi farò parte del "club".
Sembra un obbligo quello di trovarsi una compagna...:mbe:

Sennò la società che pensa poi?? :O
Qua abbiamo la data di scadenza, fidanzarsi-sposarsi-far figli entro una determinata età! Altrimenti siamo gli sfigati depressi in preda alla solitudine e al male di vivere http://gianom.googlepages.com/cono.gif



Spesso il male di vivere ho incontrato... (cit.)

netsky3
26-06-2009, 16:10
Un tramonto vissuto in solitudine, una conquista, qualsiasi evento bello vissuto da solo è vissuto a metà, dato che la gioia della vita è nella condivisione.
E se ti lascia nessuno ti vieta di trovare un'altra persona adatta a te, con cui poter ricostruire qualcosa di bello.

D'accordissimo ;)

femi
26-06-2009, 16:11
:stordita:
Pesti una cacca e il tuo ragazzo ti valorizza la situazione dicendoti che è la cosa più simpatica del mondo? O agisci in sua funzione pensando "Poi glielo racconto e mi valorizza l'azione che sto compiendo e mi fa star bene"?
Che mi sono persa del tuo discorso? Vivi in funzione dell'altro?

Spesso il male di vivere ho incontrato... (cit.)

:asd: no magari queste piccolezze potrei anche evitargliele!

I sorrisi, l'entusiasmo per qualcosa, sensazioni, le lacrime..condividerle con le persone che ti vogliono bene anzicchè viverle da soli le valorizza molto di più imho.
Ho detto che queste persone possono essere amici certo, ma un fidanzato lo fa meglio, perchè il rapporto di complicità che si instaura e l'affetto, le attenzioni costanti che ti da un fidanzato non te le danno gli amici..almeno a me.:)

Questo è sempre e solo il mio pensiero.;)

danello
26-06-2009, 16:28
Sennò la società che pensa poi?? :O
Qua abbiamo la data di scadenza, fidanzarsi-sposarsi-far figli entro una determinata età! Altrimenti siamo gli sfigati depressi in preda alla solitudine e al male di vivere http://gianom.googlepages.com/cono.gif



Spesso il male di vivere ho incontrato... (cit.)

Non è che il tuo cinismo sia sempre la chiave di volta.

Riesci a rigirare qualsiasi cosa in modo che siano gli altri ad essere vittima di qualche condizionamento, degli stereotipi, della società, del benpensare.

Qualche dubbio sul fatto che sia strana tu non ce l'hai?

Se fosse il tuo il male di vivere di Montale?

Poi per certe cose sei ultraconformista, per altre fai la incazzatamente anticonformista.

L'incazzatura così a gratis sa di qualcosa che brucia, io quella frase l'ho interpretata come "prima o poi si incontra qualcuno di speciale."

Cosa probabilmente vera, magari anche solo per un periodo, difficilmente per tutta la vita.

C'era da partire per la tangente come fai sempre tu quando si toccano tasti del genere?

Io non credo.

netsky3
26-06-2009, 16:33
Non è che il tuo cinismo sia sempre la chiave di volta.

Riesci a rigirare qualsiasi cosa in modo che siano gli altri ad essere vittima di qualche condizionamento, degli stereotipi, della società, del benpensare.



Quoto.

Rainy nights
26-06-2009, 16:59
Non è che il tuo cinismo sia sempre la chiave di volta.

Riesci a rigirare qualsiasi cosa in modo che siano gli altri ad essere vittima di qualche condizionamento, degli stereotipi, della società, del benpensare.

Qualche dubbio sul fatto che sia strana tu non ce l'hai?

Se fosse il tuo il male di vivere di Montale?

Poi per certe cose sei ultraconformista, per altre fai la incazzatamente anticonformista.

L'incazzatura così a gratis sa di qualcosa che brucia, io quella frase l'ho interpretata come "prima o poi si incontra qualcuno di speciale."

Cosa probabilmente vera, magari anche solo per un periodo, difficilmente per tutta la vita.

C'era da partire per la tangente come fai sempre tu quando si toccano tasti del genere?

Io non credo.

:stordita:
Che mi sono persa? Chi si è incazzato? :stordita:

danello
26-06-2009, 17:36
:stordita:
Che mi sono persa? Chi si è incazzato? :stordita:

Parlo del tono gratuitamente polemico che hai ogni volta che si toccano certi tasti.

Stranamente conosci sempre qualcuno che sembra innamorato, ma confonde l'amore per qualcuno con l'amore per l'innamoramento, che sta sempre in compagnia o in coppia perchè non sa stare da solo, che fa figli ma lo fa per convenzione o per la pressione dell'orologio biologico.

Qualcuno che non fa tutto questo semplicemente perchè è misantropo/depresso/agorafobico non lo conosci eh? :mbe:

Rainy nights
26-06-2009, 17:39
Parlo del tono gratuitamente polemico che hai ogni volta che si toccano certi tasti.

Stranamente conosci sempre qualcuno che sembra innamorato, ma confonde l'amore per qualcuno con l'amore per l'innamoramento, che sta sempre in compagnia o in coppia perchè non sa stare da solo, che fa figli ma lo fa per convenzione o per la pressione dell'orologio biologico.

Qualcuno che non fa tutto questo semplicemente perchè è misantropo/depresso/agorafobico non lo conosci eh? :mbe:

:O No!

danello
26-06-2009, 17:44
:O No!

Che strano eh, neanche uno, guarda un po' che strano... :asd:

Mi viene in mente la barzelletta del pazzo che guida contromano in autostrada, i pazzi per lui erano decine... :asd:

Wolfhwk
26-06-2009, 17:55
edit

Rainy nights
26-06-2009, 18:01
Mah,secondo me si dovrebbe scavare nella psiche e nel passato di Rainy,per scoprire da cosa derivi tutto questo odio represso. Delusioni,traumi,infanzia difficile??


:stordita:
Odio represso... Ma... Ma...




"MaancheLOL"?? :asd:

Per questo poi:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Sennò la società che pensa poi??
Qua abbiamo la data di scadenza, fidanzarsi-sposarsi-far figli entro una determinata età! Altrimenti siamo gli sfigati depressi in preda alla solitudine e al male di vivere http://gianom.googlepages.com/cono.gif



Spesso il male di vivere ho incontrato... (cit.)

Nessuno ne coglieva l'ironia eh? :D

Wolfhwk
26-06-2009, 18:03
:stordita:
Odio represso... Ma... Ma...




"MaancheLOL"?? :asd:

Per questo poi:


Nessuno ne coglieva l'ironia eh? :D

Ridi,ridi.Non vorrei essere te per niente al mondo :rolleyes:

Rainy nights
26-06-2009, 18:06
Ridi,ridi.Non vorrei essere te per niente al mondo :rolleyes:

Questi sono complimenti. :sofico:

Wolfhwk
26-06-2009, 18:14
Questi sono complimenti. :sofico:

:sbonk: :sbonk:

Rainy nights
26-06-2009, 18:25
:sbonk: :sbonk:

Ero seria :O
Una società zeppa di persone come me sarebbe destinata all'estinzione, fortunatamente l'evoluzione ha permesso di conservare in quasi tutte le persone i valori necessari alla continuazione della specie.
Ogni tanto però qualcuno difettato esce, ne sono la prova :sofico:

Traveller23
26-06-2009, 18:35
:asd: no magari queste piccolezze potrei anche evitargliele!

I sorrisi, l'entusiasmo per qualcosa, sensazioni, le lacrime..condividerle con le persone che ti vogliono bene anzicchè viverle da soli le valorizza molto di più imho.
Ho detto che queste persone possono essere amici certo, ma un fidanzato lo fa meglio, perchè il rapporto di complicità che si instaura e l'affetto, le attenzioni costanti che ti da un fidanzato non te le danno gli amici..almeno a me.:)

Questo è sempre e solo il mio pensiero.;)

Secondo cio' che hai scritto, anche un cane farebbe le stesse funzioni del fidanzato :O

Con in piu' il vantaggio che non ti sporca l'asse del bagno :O

Wolfhwk
26-06-2009, 18:43
Secondo cio' che hai scritto, anche un cane farebbe le stesse funzioni del fidanzato :O

Con in piu' il vantaggio che non ti sporca l'asse del bagno :O

MA LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Wolfhwk
26-06-2009, 18:45
:asd: no magari queste piccolezze potrei anche evitargliele!

I sorrisi, l'entusiasmo per qualcosa, sensazioni, le lacrime..condividerle con le persone che ti vogliono bene anzicchè viverle da soli le valorizza molto di più imho.
Ho detto che queste persone possono essere amici certo, ma un fidanzato lo fa meglio, perchè il rapporto di complicità che si instaura e l'affetto, le attenzioni costanti che ti da un fidanzato non te le danno gli amici..almeno a me.:)

Questo è sempre e solo il mio pensiero.;)

Mah, attenzioni costanti...:stordita:
E perchè mai??
Ne parli in maniera abbastanza idealizzata, IMHO.:)

Traveller23
26-06-2009, 18:50
Guarda che io l'ho sempre detto di essere diverso dagli altri, però ho trovato comunque un mio equilibrio dopo una lunga sofferenza. Per me che sono stato emotivamente molto fragile, timidissimo e caratterialmente debole questa attuale condizione è come il paradiso.Intendo mantenerla finchè campo, anche perchè ormai non soffro più nè la solitudine nè la massa di persone.
Poi se per te è una malattia non mi interessa, del resto l'immunità ai giudizi negativi altrui è un'altra caratteristica(nel senso che li prendo con le pinze).:D
Comunque la mia vita a senso unico mi conviene,per impedire qualunque sentimento negativo tipo malinconia,depressione,odio,cattiveria.
Tecnicamente è un sistema difensivo inconscio, che io stesso ho creato a fin di bene, per impedire in tutti i casi l'instabilità mentale.

Mi raccomando, adesso che sei ancora in equilibrio perfetto, fai una lista di chi devi salvare nel caso ti saltasse l'armatura di contenimento :O

femi
26-06-2009, 18:54
Secondo cio' che hai scritto, anche un cane farebbe le stesse funzioni del fidanzato :O

Con in piu' il vantaggio che non ti sporca l'asse del bagno :O

:rotfl: se riesci a paragonare l'affetto e le attenzioni di una persona allo scodinzolio di un cane...puoi crearti un canile e sentirti l'uomo più importante e amato del mondo.

Mah, attenzioni costanti...:stordita:
E perchè mai??
Ne parli in maniera abbastanza idealizzata, IMHO.:)

per me in un rapporto di coppia sono importanti le attenzioni costanti...anche se per alcuni possono sembrare stupidagini o oppressioni, ci sono persone a cui fa piacere, tra cui anche me.:)

Wolfhwk
26-06-2009, 18:55
Mi raccomando, adesso che sei ancora in equilibrio perfetto, fai una lista di chi devi salvare nel caso ti saltasse l'armatura di contenimento :O

:asd: :asd:
Se salta quella :

http://img151.imageshack.us/img151/5189/1225853982968jpgroflpos.jpg (http://img151.imageshack.us/i/1225853982968jpgroflpos.jpg/)

Wolfhwk
26-06-2009, 19:03
per me in un rapporto di coppia sono importanti le attenzioni costanti...anche se per alcuni possono sembrare stupidagini o oppressioni, ci sono persone a cui fa piacere, tra cui anche me.:)

Dipende se anche l'altra parte è d'accordo.
Mettiamo caso se lui ti ama, ma non è il tipo che dà troppe attenzioni o fa smancerie,tu che faresti?
Pretenderesti le attenzioni giustificando il rapporto oppure lo rifiuteresti, oppure rispetteresti la sua scelta??

femi
26-06-2009, 19:12
Dipende se anche l'altra parte è d'accordo.
Mettiamo caso se lui ti ama, ma non è il tipo che dà troppe attenzioni o fa smancerie,tu che faresti?
Pretenderesti le attenzioni giustificando il rapporto oppure lo rifiuteresti, oppure rispetteresti la sua scelta??

Le attenzioni sono importanti per vivere meglio, per me, il rapporto ma non sono determinanti.
La vita di coppia è fatta di compromessi..non pretenderei nulla, assolutamente.
Gli farei capire che certe cose per me sono importanti e gli chiederei di cercare di venirmi incontro e allo stesso modo cercherei di comprenderlo e di farmene una ragione.:)

Traveller23
26-06-2009, 19:14
:rotfl: se riesci a paragonare l'affetto e le attenzioni di una persona allo scodinzolio di un cane...puoi crearti un canile e sentirti l'uomo più importante e amato del mondo.


no due cani no, poi fanno l'inciucio e abbandonano la padrona bisognosa di attenzioni costanti :O

femi
26-06-2009, 19:15
no due cani no, poi fanno l'inciucio e abbandonano la padrona bisognosa di attenzioni costanti :O

un canile di soli maschi!:O

Traveller23
26-06-2009, 19:15
Le attenzioni sono importanti per vivere meglio, per me, il rapporto ma non sono determinanti.
La vita di coppia è fatta di compromessi..non pretenderei nulla, assolutamente.
Gli farei capire che certe cose per me sono importanti e gli chiederei di cercare di venirmi incontro e allo stesso modo cercherei di comprenderlo e di farmene una ragione.:)

Lupetto, qui marca male per te, cerca altrove.

Forse Cappuccetto Rosso e' libera :O

:asd:

Traveller23
26-06-2009, 19:16
un canile di soli maschi!:O

Sei proprio una viziosa, non te ne basta uno? :O

Wolfhwk
26-06-2009, 19:18
Le attenzioni sono importanti per vivere meglio, per me, il rapporto ma non sono determinanti.
La vita di coppia è fatta di compromessi..non pretenderei nulla, assolutamente.
Gli farei capire che certe cose per me sono importanti e gli chiederei di cercare di venirmi incontro e allo stesso modo cercherei di comprenderlo e di farmene una ragione.:)

Bene.Ci siamo chiariti.:D

Wolfhwk
26-06-2009, 19:31
Lupetto, qui marca male per te, cerca altrove.

Forse Cappuccetto Rosso e' libera :O

:asd:

What?? Did you felt the real power?? Bah,come back to school...:O
:asd: :asd:

SilverLian
26-06-2009, 19:42
cmq nulla da solo potrà mai completare una persona, può arricchirla, ma la completezza totale non c'è mai

Tasslehoff
26-06-2009, 20:27
Ero seria :O
Una società zeppa di persone come me sarebbe destinata all'estinzione, fortunatamente l'evoluzione ha permesso di conservare in quasi tutte le persone i valori necessari alla continuazione della specie.
Ogni tanto però qualcuno difettato esce, ne sono la prova :sofico:Siamo in due, anche se dipendesse da me probabilmente l'umanità sarebbe destinata all'estinzione.
Però io non la ritengo una cosa poi così tragica, ne catastrofica, francamente della conservazione della specie non me ne può fregare di meno; sarà anche una dimostrazione di estremo egoismo, però io sono al mondo, tanto basta, poi quel che verrà verrà, e se non dovesse venire niente pazienza :)

Con molta serenità eh, anzi l'idea di una umanità che non deve più preoccuparsi del futuro, senza questa continua ossessione per aumentare sempre più, per migliorare sempre più, per fare sempre più, mi ispira una grande serenità, molta più di quella che mi ispira la società contemporanea. :O

Wolfhwk
26-06-2009, 20:33
Siamo in due, anche se dipendesse da me probabilmente l'umanità sarebbe destinata all'estinzione.
Però io non la ritengo una cosa poi così tragica, ne catastrofica, francamente della conservazione della specie non me ne può fregare di meno; sarà anche una dimostrazione di estremo egoismo, però io sono al mondo, tanto basta, poi quel che verrà verrà, e se non dovesse venire niente pazienza :)

Con molta serenità eh, anzi l'idea di una umanità che non deve più preoccuparsi del futuro, senza questa continua ossessione per aumentare sempre più, per migliorare sempre più, per fare sempre più, mi ispira una grande serenità, molta più di quella che mi ispira la società contemporanea. :O

Entrambi siete dotati di un egoismo spaventoso.
Vi rispetto, ma spero di non incontrarvi mai sulla mia strada.:)

Rainy nights
26-06-2009, 21:05
Siamo in due, anche se dipendesse da me probabilmente l'umanità sarebbe destinata all'estinzione.
Però io non la ritengo una cosa poi così tragica, ne catastrofica, francamente della conservazione della specie non me ne può fregare di meno; sarà anche una dimostrazione di estremo egoismo, però io sono al mondo, tanto basta, poi quel che verrà verrà, e se non dovesse venire niente pazienza :)

Con molta serenità eh, anzi l'idea di una umanità che non deve più preoccuparsi del futuro, senza questa continua ossessione per aumentare sempre più, per migliorare sempre più, per fare sempre più, mi ispira una grande serenità, molta più di quella che mi ispira la società contemporanea. :O

A me importa invece, basta guardare a cosa ha portato fino ad ora :D
Ci sarà sempre la lotta al miglioramento per una conservazione delle specie ed è meraviglioso come progetto senza fine o scopo (La selezione naturale è l'orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine [Cit.]).


Mi spaventa piuttosto l'uomo stesso, che ha preso il posto (potere?) dell'evoluzione propriamente detta. Non si limita a manipolare le cose, le devia secondo i propri gusti.

il menne
26-06-2009, 21:28
per me in un rapporto di coppia sono importanti le attenzioni costanti...anche se per alcuni possono sembrare stupidagini o oppressioni, ci sono persone a cui fa piacere, tra cui anche me.:)

Come no, come no.... appunto per TE.... e te lo dice uno che per anni ha colmato di regali, attenzioni, pensieri costanti la sua fidanzata, però alla fine le cose sono andate come sono andate.... ossia MALE.... imho le attenzioni costanti non contano NULLA... anzi sono alla lunga deleterie, diventano abitudini, e se non le segui anche una volta diventano MANCANZE della NORMALITA'.... e quella volta ti viene rinfacciata per mesi ( e lo so bene io,...) tutto ciò che hai fatto diventa solo dovuto.... ti sei in parte o troppo annullato in lei/lui e dopo ne paghi pure lo scotto.... :doh:

Lo so che non tutti siamo uguali, ma oramai oltre me conosco SVARIATE persone per cui le cose son state analoghe.... :(

F1R3BL4D3
26-06-2009, 21:34
Anche secondo me le continue attenzioni non sono necessariamente positive, anzi, più spesso è il contrario.

E il fatto che non ci sia una continua e, a volte, eccessiva attenzione non è sinonimo di mancanza di amore.

juninho85
26-06-2009, 22:32
Ero seria :O
Una società zeppa di persone come me sarebbe destinata all'estinzione, fortunatamente l'evoluzione ha permesso di conservare in quasi tutte le persone i valori necessari alla continuazione della specie.
Ogni tanto però qualcuno difettato esce, ne sono la prova :sofico:

tu non puoi che essere windsofchange

F1R3BL4D3
26-06-2009, 22:58
tu non puoi che essere windsofchange

Sei sempre l'ultimo a sapere le cose! (semi-cit.)

:D

juninho85
26-06-2009, 22:59
però c'ho preso!:yeah:

Ramirezzz
26-06-2009, 23:05
Ma anche se uno non crede nell'amore, e nella condivisione la vita a due è comunque piu' semplice da un punto di vista pratico : hai qualcuno che ti da una mano nei momenti del bisogno (i genitori non ci saranno sempre), hai due entrate mensili che ti permettono di vivere meglio e c'e' comunque una cooperazione e obbiettivi comuni. Insomma diventa tutto piu' semplice.
Senza contare che da anziani stare da soli e' veramente pesante, e a meno che uno non sia davvero molto ricco, da soli nell'eta' anziana si fa una vita difficile.
Un uomo sposato ha tutti i vantaggi e alla fine rimane come tutti gli altri, non e' che si perde qualcosa. Puo' farsi le sue scopate, uscire con gli amici, fare sport .. ecc ecc, con la differenza che quando torna a casa trova un piatto caldo, le mutande pulite, le camicie stirate.. ecc

Dunque anche se siete i piu' cinici del mondo, dal punto di vista pratico stare in coppia rappresenta un completamento e un miglioramento della propria condizione.
A meno che non vi mettiate con una stronza/puttana/arrivista/similvelina, ma di solito non se non siete ricchi vi stara' alla larga.

F1R3BL4D3
26-06-2009, 23:12
:D anche i maschi possono dare una mano in casa. Magari quando la moglie è fuori con le amiche...

:p Poi insomma, l'utilitarismo spinto non è che mi piaccia più di tanto.

Rainy nights
26-06-2009, 23:13
Ma anche se uno non crede nell'amore, e nella condivisione la vita a due è comunque piu' semplice da un punto di vista pratico : hai qualcuno che ti da una mano nei momenti del bisogno (i genitori non ci saranno sempre), hai due entrate mensili che ti permettono di vivere meglio e c'e' comunque una cooperazione e obbiettivi comuni. Insomma diventa tutto piu' semplice.
Senza contare che da anziani stare da soli e' veramente pesante, e a meno che uno non sia davvero molto ricco, da soli nell'eta' anziana si fa una vita difficile.
Un uomo sposato ha tutti i vantaggi e alla fine rimane come tutti gli altri, non e' che si perde qualcosa. Puo' farsi le sue scopate, uscire con gli amici, fare sport .. ecc ecc, con la differenza che quando torna a casa trova un piatto caldo, le mutande pulite, le camicie stirate.. ecc

Dunque anche se siete i piu' cinici del mondo, dal punto di vista pratico stare in coppia rappresenta un completamento e un miglioramento della propria condizione.
A meno che non vi mettiate con una stronza/puttana/arrivista/similvelina, ma di solito non se non siete ricchi vi stara' alla larga.

:stordita: Ehm, poi io sono quella cinica?...

Più che altro sono abituata a fare le cose da me e se dovesse esser questo un motivo per trovar qualcuno, mi sentirei meglio con la coscienza pulita e da sola. :O

Ramirezzz
26-06-2009, 23:15
:D anche i maschi possono dare una mano in casa. Magari quando la moglie è fuori con le amiche...

:p Poi insomma, l'utilitarismo spinto non è che mi piaccia più di tanto.

Ma certo, pero' c'e' una collaborazione. Due persone che si uniscono significa come ho detto doppie entrate, doppia eredità, quindi anche economicamente si hanno molte piu' possibilita'. In due si puo' comprare casa piu' facilmente, realizzare tante cose in piu' ecc ecc

factanonverba
26-06-2009, 23:16
Ma anche se uno non crede nell'amore, e nella condivisione la vita a due è comunque piu' semplice da un punto di vista pratico : hai qualcuno che ti da una mano nei momenti del bisogno (i genitori non ci saranno sempre), hai due entrate mensili che ti permettono di vivere meglio e c'e' comunque una cooperazione e obbiettivi comuni. Insomma diventa tutto piu' semplice.
Senza contare che da anziani stare da soli e' veramente pesante, e a meno che uno non sia davvero molto ricco, da soli nell'eta' anziana si fa una vita difficile.
Un uomo sposato ha tutti i vantaggi e alla fine rimane come tutti gli altri, non e' che si perde qualcosa. Puo' farsi le sue scopate, uscire con gli amici, fare sport .. ecc ecc, con la differenza che quando torna a casa trova un piatto caldo, le mutande pulite, le camicie stirate.. ecc
Dunque anche se siete i piu' cinici del mondo, dal punto di vista pratico stare in coppia rappresenta un completamento e un miglioramento della propria condizione.
A meno che non vi mettiate con una stronza/puttana/arrivista/similvelina, ma di solito non se non siete ricchi vi stara' alla larga.

:asd: Ti ricordo che poche ragazze d'oggi offrono questi servizi e visto che le coppie divorziano il matrimonio lo paghi con gli interessi quando divorzi con addebito :D (soprattutto se segui troppo la regola "può farsi le sue scopate").

Per il resto sono d' accordissimo con te, ma non puoi aspettarti che ti dia ragione un forum di hardware. :D
Avere una persona che ti ama, che ami è una cosa fantastica per me.
E poter condividere tutta la vita con la persona che ami, seppur un sogno, sarebbe fantastico. :)
Ne ho viste di coppie del genere arrivare a decenni di matrimonio amarsi come il primo giorno. Ammetto che ho provato un po' di invidia. :)


Per l' ultima categoria di donne in ogni caso solo pisellate. Ma si vede e riconosce subito di che pasta è fatta una donna. A volte però il cuore non vede ciò che vede la testa. :muro:

F1R3BL4D3
26-06-2009, 23:20
Ma certo, pero' c'e' una collaborazione. Due persone che si uniscono significa come ho detto doppie entrate, doppia eredità, quindi anche economicamente si hanno molte piu' possibilita'. In due si puo' comprare casa piu' facilmente, realizzare tante cose in piu' ecc ecc

Però ne devono essere consci entrambi i membri dell'accordo. Quindi c'è collaborazione e non parassitismo di una delle parti. E, se come credo, volevi andare oltre la fase di relazione amorosa, non so quanto possa tenere una situazione del genere.

Ramirezzz
26-06-2009, 23:36
Però ne devono essere consci entrambi i membri dell'accordo. Quindi c'è collaborazione e non parassitismo di una delle parti. E, se come credo, volevi andare oltre la fase di relazione amorosa, non so quanto possa tenere una situazione del genere.

Beh vedila come una società, se entrambi ne ricavano dei vantaggi perche' non dovrebbe tenere ?
E se poi oltre a questo ci si vuole bene e si ha caratteri compatibili ci sono tutte le premesse perche' la cosa funzioni.

Le unioni che non funzionano non sono quelle ragionate, ma sono quelle istintive della serie "la amo da morire perche' e' figa, la sposo dopo 2 mesi" metti anche che hai solo 20 anni, e la frittata e' fatta.

F1R3BL4D3
26-06-2009, 23:43
Beh vedila come una società, se entrambi ne ricavano dei vantaggi perche' non dovrebbe tenere ?
E se poi oltre a questo ci si vuole bene e si ha caratteri compatibili ci sono tutte le premesse perche' la cosa funzioni.

:p io comunque parlo sul lungo periodo eh. Un anno, due anni o cinque sono niente. Parlo di decine d'anni.
:D e le società falliscono a volte.

Le unioni che non funzionano non sono quelle ragionate, ma sono quelle istintive della serie "la amo da morire perche' e' figa, la sposo dopo 2 mesi" metti anche che hai solo 20 anni, e la frittata e' fatta.

Secondo me non è così semplice. Ci sono anche unioni "ragionate" che finiscono dopo un certo periodo.

Guren
27-06-2009, 04:13
però c'ho preso!:yeah:

in effetti la firma "she's not gone..." che rimanda ad una foto che si chiama winds_of_change.jpg (che però io non vedo) non erano indizi sufficienti :stordita: :stordita:

Flood_Bridge
27-06-2009, 14:24
noi se famo le pippe mentali, loro si riproducono, saremo invasi e conquistati dalle
popolazioni indigene dell' africa nera :cry:

Tasslehoff
27-06-2009, 14:36
noi se famo le pippe mentali, loro si riproducono, saremo invasi e conquistati dalle
popolazioni indigene dell' africa nera :cry:Magari staremo meglio di come stiamo ora, pazienza :O

Starise
27-06-2009, 17:56
@Starise: ricordo male o l'avevi strapreso in culo in amore meno di un anno fa? :read:
Il tuo discorso puzza di pessima esperienza lontano un miglio, per completezza sarebbe stato meglio esordire dicendo che ti hanno spezzato il cuore di recente. Hai una buona memoria! ahahaha... ma il mio discorso per quanto puzzolente è la conclusione più vera che sono riuscito a raggiungere a "freddo" riguardo l'amore. Non credo che cambierò idea! ;)

Ovviamente non dico che l'amore non esiste, sarei un bugiardo. Io ho amato. Credo però che amare è una forma di egoismo. A questo punto meglio amare noi stessi, almeno siamo sicuri che non ci "lasceremo" mai da soli.

Wolfhwk
27-06-2009, 18:26
Hai una buona memoria! ahahaha... ma il mio discorso per quanto puzzolente è la conclusione più vera che sono riuscito a raggiungere a "freddo" riguardo l'amore. Non credo che cambierò idea! ;)

Ovviamente non dico che l'amore non esiste, sarei un bugiardo. Io ho amato. Credo però che amare è una forma di egoismo. A questo punto meglio amare noi stessi, almeno siamo sicuri che non ci "lasceremo" mai da soli.

Semmai vedi l'amore con disillusione.
Spiegaci perchè dovrebbe essere una forma di egoismo.
A me sembra una condivisione sentimentale esclusiva tra due persone, e se vi è presente l'egoismo vuol dire che il rapporto è già traballante.

SilverLian
28-06-2009, 02:00
Semmai vedi l'amore con disillusione.
Spiegaci perchè dovrebbe essere una forma di egoismo.
A me sembra una condivisione sentimentale esclusiva tra due persone, e se vi è presente l'egoismo vuol dire che il rapporto è già traballante.

questa teoria l' avevo elaborata anchio, vediamo se è simile...

io penso che l' altruismo (e quindi volendo anche l' amore per un altra persona) sia semplicemente una forma di egoismo; ovvero non faccio qualcosa magari sacrificandomi per dare piacere a te e basta...provando IO piacere nel darti piacere (gratificazione) alla fine in realtà lo faccio per gratificare me stesso.

e l' amore stesso è una scelta...non capita per segni divini e la persona che amiamo non è l' unica che possiamo amare: semplicemente si trovava al posto giusto e nel momento giusto per instaurare questo legame intimo con noi.

Si sceglie quando è il momento di lasciare liberi i sentimenti per qualche altra persona, quindi si sceglie di stare con qualcuno perchè alla fin fine da dei vantaggi a noi stessi. E' un gioco di dare e avere, ognuno da qualcosa per essere gratificato (anche non esplicitamente), o perchè secondo la sua morale è giusto così...

Il fatto che si cerchi una persona da amare perchè gli altri lo fanno è un altra verità sacrosanta...vedi che qualcuno ha qualcosa che potrebbe piacerti(o potresti avere dei vantaggi personali nell' averla) => cerchi di ottenerla.
Prima dell' avvento di internet molti prodotti non eran cercati perchè la gente non sapeva della loro esistenza, occhio non vede e uomo non vuole...
Però la macchina serve per muoversi, il pc per documentarsi, il cellulare per andare in giro, e la ragazza per avere qualcuno a cui riversare il proprio affetto e venire ricambiato.

F1R3BL4D3
28-06-2009, 03:22
Mah, sono abbastanza scettico sul fatto che sia egoismo. Secondo me un ragionamento del genere è giusto il modo per far sì che chi è realmente egoista si senta la coscienza un po' più apposto (ammesso che ce l'abbia).

Alla fine, se l'egoismo è un insieme di comportamenti finalizzati al conseguimento dell'interesse del soggetto, questo non si può sempre dire in campo sentimentale/amoroso. Non escludo che ci siano soggetti che si muovono comunque in tal senso, ma non trovo che sia un comportamento così presente.

P.S: giusto per essere un po' nerd, ho appena finito di testare 9 ventole :asd:

Rainy nights
28-06-2009, 04:52
P.S: giusto per essere un po' nerd, ho appena finito di testare 9 Sventole :asd:
:oink:




:ops:

Wolfhwk
28-06-2009, 09:33
questa teoria l' avevo elaborata anchio, vediamo se è simile...

io penso che l' altruismo (e quindi volendo anche l' amore per un altra persona) sia semplicemente una forma di egoismo; ovvero non faccio qualcosa magari sacrificandomi per dare piacere a te e basta...provando IO piacere nel darti piacere (gratificazione) alla fine in realtà lo faccio per gratificare me stesso.

e l' amore stesso è una scelta...non capita per segni divini e la persona che amiamo non è l' unica che possiamo amare: semplicemente si trovava al posto giusto e nel momento giusto per instaurare questo legame intimo con noi.

Si sceglie quando è il momento di lasciare liberi i sentimenti per qualche altra persona, quindi si sceglie di stare con qualcuno perchè alla fin fine da dei vantaggi a noi stessi. E' un gioco di dare e avere, ognuno da qualcosa per essere gratificato (anche non esplicitamente), o perchè secondo la sua morale è giusto così...

Il fatto che si cerchi una persona da amare perchè gli altri lo fanno è un altra verità sacrosanta...vedi che qualcuno ha qualcosa che potrebbe piacerti(o potresti avere dei vantaggi personali nell' averla) => cerchi di ottenerla.
Prima dell' avvento di internet molti prodotti non eran cercati perchè la gente non sapeva della loro esistenza, occhio non vede e uomo non vuole...
Però la macchina serve per muoversi, il pc per documentarsi, il cellulare per andare in giro, e la ragazza per avere qualcuno a cui riversare il proprio affetto e venire ricambiato.

Molto interessante.
Consideriamo il mio caso. Io non cerco qualcuno da amare solo perchè lo fanno gli altri,e prendendo in considerazione l'egoismo puro è più conveniente stare da soli e avere campo libero in tutto,che dover scendere a patti con un altra persona.Magari qualcuno va per compromessi per un fine opportunistico, ma mettiamo caso che io sostenga e aiuti la mia compagna perchè lo considero giusto e mi piace vederla felice e soddisfatta. In questo caso il mio egoismo non c'entra, perchè io non mi aspetto alcuna sua gratificazione. Quindi io non ne gudagno nulla, ma istintivamente è una cosa che potrei fare anche senza trarne piacere. Semplicemente intervengono i principi morali che autolimitano l'egoismo puro,tipico degli esseri umani.
Quindi stare con una persona vuol dire sostenersi a vicenda in ogni occasione e senza compromessi, voler comunque il suo bene indipendentemente dall'egoismo/opportunismo.

SilverLian
28-06-2009, 11:46
Molto interessante.
Consideriamo il mio caso. Io non cerco qualcuno da amare solo perchè lo fanno gli altri,e prendendo in considerazione l'egoismo puro è più conveniente stare da soli e avere campo libero in tutto,che dover scendere a patti con un altra persona.

se ti metti con qualcuno vuol dire che coscientemente vuol dire che ti sei fatto 2 conti sul fatto che ti conviene stare in 2 piuttosto che da soli, io alla fine sono in questa situazione, sto bene con lei e continuo a fare quel che voglio (mantenendo la fedeltà sessuale con lei, che comunque non intendo rompere perchè mi trovo da dio)


Magari qualcuno va per compromessi per un fine opportunistico, ma mettiamo caso che io sostenga e aiuti la mia compagna perchè lo considero giusto e mi piace vederla felice e soddisfatta. In questo caso il mio egoismo non c'entra, perchè io non mi aspetto alcuna sua gratificazione. Quindi io non ne gudagno nulla, ma istintivamente è una cosa che potrei fare anche senza trarne piacere. Semplicemente intervengono i principi morali che autolimitano l'egoismo puro,tipico degli esseri umani.
Quindi stare con una persona vuol dire sostenersi a vicenda in ogni occasione e senza compromessi, voler comunque il suo bene indipendentemente dall'egoismo/opportunismo.

appunto, secondo la tua morale è una cosa giusta da fare, quindi la gratificazione che ricavi è quella tua personale...

Wolfhwk
28-06-2009, 12:58
Ok, mi arrendo. :D
Mi hai ribaltato il discorso. :D
Allora concludiamo con:
"L'uomo è egoista per natura" (cit.)
:D

il menne
29-06-2009, 08:47
questa teoria l' avevo elaborata anchio, vediamo se è simile...

io penso che l' altruismo (e quindi volendo anche l' amore per un altra persona) sia semplicemente una forma di egoismo; ovvero non faccio qualcosa magari sacrificandomi per dare piacere a te e basta...provando IO piacere nel darti piacere (gratificazione) alla fine in realtà lo faccio per gratificare me stesso.

e l' amore stesso è una scelta...non capita per segni divini e la persona che amiamo non è l' unica che possiamo amare: semplicemente si trovava al posto giusto e nel momento giusto per instaurare questo legame intimo con noi.

Si sceglie quando è il momento di lasciare liberi i sentimenti per qualche altra persona, quindi si sceglie di stare con qualcuno perchè alla fin fine da dei vantaggi a noi stessi. E' un gioco di dare e avere, ognuno da qualcosa per essere gratificato (anche non esplicitamente), o perchè secondo la sua morale è giusto così...


Oddio... questo punto di vista è agghiacciante nella sua crudezza.... non voglio pensare che sia la verità.... io preferisco restare nella mia ottica romantica e credere nell'esistenza dell'amore, dell'altruismo, dei valori, per quanto bistrattati nell'attuale società...

D'altronde il presupposto è soggettivo ( l'amore/valori esistono - oppure non esistono e l'uomo è progioniero solo del proprio ego... ) ... una dimostrazione oggettiva in questo campo è impossibile.... :fagiano:

Wolfhwk
29-06-2009, 12:04
Oddio... questo punto di vista è agghiacciante nella sua crudezza.... non voglio pensare che sia la verità.... io preferisco restare nella mia ottica romantica e credere nell'esistenza dell'amore, dell'altruismo, dei valori, per quanto bistrattati nell'attuale società...

D'altronde il presupposto è soggettivo ( l'amore/valori esistono - oppure non esistono e l'uomo è progioniero solo del proprio ego... ) ... una dimostrazione oggettiva in questo campo è impossibile.... :fagiano:

Il problema è questo in sostanza:
stiamo cercando di razionalizzare al massimo una cosa legata all'emotività e all'illogicità. Altrimenti la stessa definizione di altruismo decade, e non avrebbe senso di esistere.Comunque visto che i sentimenti non rispondono alla razionalità e nemmeno all'istinto, mi sembra un controsenso dire che inconsciamente ogni cosa che facciamo è legata all'egoismo.
Poi che l'amore sia una scelta è tutto da vedere.

SilverLian
29-06-2009, 12:10
Oddio... questo punto di vista è agghiacciante nella sua crudezza.... non voglio pensare che sia la verità.... io preferisco restare nella mia ottica romantica e credere nell'esistenza dell'amore, dell'altruismo, dei valori, per quanto bistrattati nell'attuale società...

D'altronde il presupposto è soggettivo ( l'amore/valori esistono - oppure non esistono e l'uomo è progioniero solo del proprio ego... ) ... una dimostrazione oggettiva in questo campo è impossibile.... :fagiano:

Beh infatti è una teoria :D

cmq secondo me non è che l' egoismo sia necessariamente un male: lo è quando va a calpestare i valori di qualcun' altro. Purtroppo ci è sempre stato insegnato che l' egoista è quello che con faccia maligna si fa strada nella vita sfruttando persone e poi buttandole via nel modo peggiore, quindi molti si rifugian nel candido mondo dei sentimenti purissimi e inattaccabili quali l' amore, l' altruismo ecc...

Per me serve un po di egoismo e un po di altruismo, cercando solo di fare meno male possibile a noi stessi in primis (è la nostra vita che stiam vivendo) e poi agli altri...perchè di storie di gente che in nome dei sentimenti non compresi si è rovinata ne è pieno