View Full Version : Oggetto: Installare distro di Linux su IMac al posto del macos10.2
hellpesman
24-06-2009, 14:39
gentili tutti,
spero di non sbagliare sezione. Se fosse così mi scuso con i mod e gli utenti.
Sono un nuovo utente, sono qui per chiedere un aiuto.
Ho avuto in omaggio un vecchio mac, ecco le specifiche:
imac g3 ppc
350MHz
Hard Disck: 6gb
lettore CD
2 porte usb
RAM: 128MB
scheda rete: ethernet
Aveva installato mac os 9, io ho installato mac os 10.2
Il mac va molto lento, e in più in internet funziona molto male (ho firefox e safari e sono lentissimi).
Io lo vorrei usare per: wordprocessor; navigare in internet; usare amule; ascoltare musica (mp3), msn messenger; facebook; vedere video (estensione avi).
Ho pensate che il mac andrebbe meglio se al posto (e quindi non dual boot, se mai fosse possibile) del mac os 10.2 potessi installare una distro di linux tipo: ubuntu; xubuntu; yellodog, gentoo o altre.
Voi potreste darmi un consiglio su cosa usare? e in che modo? non sono molto esperto di linux-distro.
grazie mille a tutti.
eclissi83
24-06-2009, 14:51
considerato che avevi mac os 9, probabilmente e' uno dei mac considerati "old-world" e sicuramente debian ha una versione per questo tipo di macchine (tra old-world e new-world cambia - tra le altre - cose la versione dell'openfirmware e ci sono due bootloader differenti), mentre altre distribuzioni come gentoo-ppc o crux-ppc (non sono certo per la prima, ma lo sono per la seconda considerato che facevo parte del team di sviluppo) sono orientate alle macchine "new-world".
sicuramente una distribuzione a pacchetti, quindi debian, e' una buona scelta considerato il processore un po' datato.
ciao
hellpesman
24-06-2009, 17:59
ma secondo te come la installo la debiana pacchetti? mi sapresti indicare una guida?
si installa da cd o anche da pendrive esterna? o meglio ancora faccio partire l'installazione direttamente da files scaricati sul HD interno usando mac os 10 (che è il mio attuale os)?
grazie mille!
e grazie x il benvenuto! siete gentilissimi!
eclissi83
24-06-2009, 23:06
ma secondo te come la installo la debiana pacchetti? mi sapresti indicare una guida?
si installa da cd o anche da pendrive esterna? o meglio ancora faccio partire l'installazione direttamente da files scaricati sul HD interno usando mac os 10 (che è il mio attuale os)?
grazie mille!
e grazie x il benvenuto! siete gentilissimi!
uhm... ti leggo un po' confuso... hai idea di come funziona un sistema gnu/linux, quali sono le differenze tra una distribuzione a pacchetti ed una sorgenti etc etc?
in ogni caso, puoi scaricare la iso "netinstall" ed installare solo cio' che ti serve utilizzando apt-get. non credo che si possa installare tramite usb a causa della versione forse troppo vecchia dell'openfirmware.
ciao
zephyr83
25-06-2009, 00:20
uhm... ti leggo un po' confuso... hai idea di come funziona un sistema gnu/linux, quali sono le differenze tra una distribuzione a pacchetti ed una sorgenti etc etc?
in ogni caso, puoi scaricare la iso "netinstall" ed installare solo cio' che ti serve utilizzando apt-get. non credo che si possa installare tramite usb a causa della versione forse troppo vecchia dell'openfirmware.
ciao
ma linux su un mac si installa facilmente come su un pc? cioè viene installato grub e all'avvio puoi scegliere il sistema? io sapevo che nn era così facile, almeno sugli utlimi mac.
Dovrebbe esserci anche yellowdog, distro pensata per i ppc (ed è anche quella "ufficiale" della ps3)....cmq consiglierei anche io debian
eclissi83
25-06-2009, 11:10
ma linux su un mac si installa facilmente come su un pc? cioè viene installato grub e all'avvio puoi scegliere il sistema? io sapevo che nn era così facile, almeno sugli utlimi mac.
no grub non c'e', c'e' yaboot che e' molto piu' simile a lilo che a grub.
il problema piu' che altro sono le partizioni in quanto le prime due devono avere delle dimensioni fisse perche' la' vanno la tabella delle partizioni stessa e il bootloader, se non erro devono essere rispettivamente 16k e 800k. credo comunque che gli attuali installer facciano da loro...
Dovrebbe esserci anche yellowdog, distro pensata per i ppc (ed è anche quella "ufficiale" della ps3)....cmq consiglierei anche io debian
si, c'e' anche yellodog, solo che le prime volte che l'ho usata son rimasto veramente deluso (ma ti parlo di anni fa, potrebbe essere - anzi lo credo fermamente - cambiata) e quindi me ne dimentico sempre :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.