PDA

View Full Version : I giornalisti cominciano a farsi sentire...


Distopia
24-06-2009, 12:29
Al TG2 hanno appena letto un comunicato stampa dei giornalisti che dicono che non si può continuare a omettere il discorso dell'inchiesta di Bari!!! :eekk: :yeah:

cloud125
24-06-2009, 12:35
è ora di sradicare questi grumi eversivi dal giornalismo italiano :O

Tefnut
24-06-2009, 12:36
stanno abbandonando la nave..
bene

FabioGreggio
24-06-2009, 12:37
Al TG2 hanno appena letto un comunicato stampa dei giornalisti che dicono che non si può continuare a omettere il discorso dell'inchiesta di Bari!!! :eekk: :yeah:


Saranno tutti licenziati.
Pensino a lavorare.
Se fossero stati a casa non avrebbero fatto danni.
E' tutto gossip.

Non si può fare contestazione su Certosine e Grazioline...:asd:


fg

Lorekon
24-06-2009, 12:49
avete un link?
non trovo traccia :stordita:

Distopia
24-06-2009, 13:11
avete un link?
non trovo traccia :stordita:

http://www.apcom.net/newspolitica/20090624_051412_161fec1_64902.html

Rai, oggi niente nomine,Garimberti porta in cda il caso Minzolini
05:14 - POLITICA- 24 GIU 2009
Prossima settimana pacchetto complessivo anche su Radiorai
Roma, 24 giu. (Apcom) - Slitta ancora una volta la seconda tornata di nomine Rai: nemmeno al Cda di oggi convocato per l'ora di pranzo a viale Mazzini saranno affrontate le nuove direzioni di rete e testate ancora in discussione. Ieri è infatti scaduto senza esito il termine delle 24 ore precedenti il consiglio in cui, in caso di nomine, vengono depositati i relativi dossier. Sul nuovo rinvio alla prossima settimana (dopo l'analogo di sette giorni fa), a quanto si è appreso, si sarebbero trovati d'accordo sia il Presidente Paolo Garimberti (che ha rinnovato l'indisponibilità a ratificare nomine e nomi, dopo Augusto Minzolini, già indicati all'indomani della ormai famosa 'riunione di palazzo Grazioli' come ad esempio quello di Susanna Petruni per Raidue) sia il direttore generale Mauro Masi. Quest'ultimo intenzionato a tener fede all'impegno di una proposta-pacchetto complessivo che chiuda le nomine, piuttosto che a procedere per singole situazioni. Un pacchetto che, è ormai praticamente certo, riguarderà anche Radiorai: una casella che però fa parte di quelle ancora senza intesa. D'altra parte, la definizione del 'pacchetto complessivo' rende inevitabilmente più complicata la partita e più forte il vortice di veti non solo incrociati ma anche all'interno dei diversi schieramenti. Al cda di oggi, dunque, non nomine di nuovi direttori. Bensì, ed è ormai certo, un confronto sulla direzione di fresca nomina che porta il nome di Augusto Minzolini. A porre al Cda la questione della "completezza e trasparenza" dell'informazione del Tg 1 sarà il Presidente Paolo Garimberti nella sua relazione. Preso atto, come in molti a viale Mazzini oggi fanno notare, che l'editoriale-autodifesa di ieri sera di Minzolini nel Tg di massimo ascolto sul 'caso Berlusconi', alle orecchie di Garimberti non è potuto che suonare come qualcosa di molto simile ad una alzata di spalle del direttore a fronte del 'richiamo informale' rispetto, appunto, il dovere di "completezza e trasparenza" dell'informazione del Tg1 che il Presidente per due volte aveva ritenuto muovere al neodirettore: telefonandogli prima venerdì scorso, convocandolo poi di persona ieri. Fin qui Garimberti, da Presidente. Da oggi, però, della questione sarà investito il Consiglio di Amministrazione che è il titolare della linea editoriale di viale Mazzini. Ed il rischio spaccatura al vertice su Minzolini è assai forte. Piuttosto scontate le posizioni dei 'consiglieri di amministrazione di area', non poco dipenderà dai termini in cui Garimberti metterà la questione (la stessa su cui, praticamente in contemporanea, a San Macuto Sergio Zavoli chiederà alla Presidenza della commissione di Vigilanza di stabilire una convocazione piuttosto urgente di Minzolini davanti all'organismo parlamentare) e dall'atteggiamento che vorrà assumere il Dg Mauro Masi. Quest'ultimo è stato finora (e forse anche domani) ufficialmente assolutamente silente sul Tg di Minzolini, con il quale si sente "spesso e continuamente come con tutti i direttori sui problemi di tutti i giorni", dicono a viale Mazzini. Quasi a marcare una distanza da quella convocazione del direttore del Tg1 da parte di Garimberti che deve avere sorpreso un poco la Direzione Generale, considerato ruolo e poteri del Presidente.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=361119

mercoledì 24 giugno 2009, 07:00
Il sindacato Rai e Di Pietro «gambizzano» Minzolini
di Gian Maria De Francesco

La campagna mediatica e politica contro il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, non si è fermata nemmeno ieri. Agli attacchi portati avanti dal Pd si è aggiunta pure l’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro. Ma i tentativi di destabilizzazione dell’ex inviato della Stampa non si sono limitati alle invettive.
L’assemblea nazionale dei comitati di redazione delle testate Rai ha alzato la voce firmando un documento all’unanimità. «Siamo tutti Tg1, siamo tutti, noi giornalisti della Rai, contro le scelte editoriali di chi occulta le notizie e rende agli italiani un pessimo servizio pubblico radiotelevisivo», si legge nella nota con la quale si chiede alla commissione parlamentare di Vigilanza (oggi si riunisce l’ufficio di presidenza) di convocare Minzolini. «Comprenda, Minzolini - aggiungono - qual è il compito del direttore di una testata del Servizio Pubblico, tenuta a raccontare e rappresentare, con tutti i punti di vista, i fatti che hanno rilevanza nella vita del Paese». La sottolineatura dei comitati «vale anche per il Tg2» ritenuto «responsabile di analoghe omissioni».
Per questo motivo l’assemblea ha dato mandato all’esecutivo Usigrai, sindacato dei giornalisti della tv pubblica, di attuare «tutte le forme di mobilitazione necessarie». Con il centrosinistra che spara a palle incatenate su Minzolini anche l’apertura di un fronte interno potrebbe rivelarsi insidiosa giacché il piano editoriale del neodirettore dovrà ricevere il gradimento dei redattori. E non è secondario che nella conferenza stampa indetta ieri da Di Pietro abbia partecipato anche il deputato Idv (ex Ds ed ex leader storico dell’Usigrai), Beppe Giulietti. Ma non tutti in Rai la pensano allo stesso modo. «La violenza contro Minzolini ricorda quella contro Montanelli che finì per essere gambizzato dalle Brigate Rosse. Una certa sinistra ritiene la Rai “cosa propria” e impazzisce non appena ci sono linee editoriali diverse», ha dichiarato Paolo Corsini, presidente dell’associazione Lettera 22 e coordinatore della corrente «Usigrai-l’Alternativa».
Le tensioni non si sono però riverberate nell’incontro tra il sindacato, il direttore generale Rai Mauro Masi e la direzione del personale per la sigla del nuovo contratto. Si è parlato di un tema classico in viale Mazzini: dare spazio alle risorse interne e Masi ha confermato come nel corso del suo mandato si sia prestata attenzione ai professionisti cresciuti nell’azienda. Ma oggi nella riunione del consiglio di amministrazione la vicenda-Minzolini potrebbe ritornare in questione. Le nomine delle direzioni di Raidue, Raitre, radio e Raisport non saranno affrontate perché il direttore generale intende presentarle in un’unica soluzione. E così, dopo il «richiamo» di lunedì del presidente Paolo Garimberti al neodirettore del Tg1, i consiglieri in quota Pd, Rizzo Nervo (che aveva paventato la risoluzione del rapporto) e Van Straten, potrebbero nuovamente soffiare sul fuoco.
Anche perché, come detto, ad alimentare le polemiche ci ha pensato Antonio Di Pietro. Minzolini, ha affermato, è «un gossipparo», anzi «l’Emilio Fede del servizio pubblico» che toglie spazio alla politica e alle notizie in tv e per questo «andrebbe licenziato per giusta causa». Il partito dipietrista ha scritto una lettera al presidente della Repubblica per presentargli il dossier sul tema e ha chiesto che in Vigilanza ci sia un’audizione dei direttori dei Tg. Di Pietro è andato oltre denunciando le future nomine di viale Mazzini. L’Idv «ha rifiutato la spartizione e un mercimonio di posti su cui a questo punto deve intervenire la magistratura». Per il Pdl ha risposto il repubblicano Nucara. Il Tg1, ha dichiarato, «non deve inseguire ipotesi scandalistiche anche se comprendiamo che l’onorevole Di Pietro di queste sia appassionato: d’altra parte ne è un esperto».

Altro...

http://www.asca.it/news-RAI__MORRI__DIRETTORE_TG1_SMENTISCE_IL_GIORNALISTA_MINZOLINI-840595-POL-.html

http://www.asca.it/news-RAI__MERLO__COMMISSIONE_VIGILANZA_CONVOCHI_MINZOLINI-840576-ORA-.html

Xile
24-06-2009, 13:14
Wow ne hanno di palle questi, rischiano di essere marchiati a fuoco per tutta la vita.

Distopia
24-06-2009, 13:20
Che bello, l'hanno detto pure al TG3 regione, non ho visto se l'hanno detto al TG1, qualcuno l'ha visto?

first register
24-06-2009, 13:26
La notizia in dettaglio
Video notizia

Comunicato dell'Unione Sindacale dei Giornalisti della Rai

Un comunicato dell'Unione Sindacale dei Giornalisti della Rai. "Le notizie non possono mai essere nascoste, soprattutto se si ha la responsabilita' di rendere un servizio pubblico. L'Assemblea nazionale dei comitati di redazione della Rai ha chiesto alla Commissione Parlamentare di vigilanza un intervento dopo le ripetute omissioni di notizie sull'inchiesta di Bari. Sia l'organo di vigilanza parlamentare sul servizio pubblico radiotelevisivo a far comprendere compiti e ruolo a chi guida una testata Rai su fatti rilevanti per la vita del paese e, soprattutto, nei confronti dei cittadini che pagano il canone"
Torna ai titoli


http://www.tg2.rai.it/default.asp?id_n=10029&id_r=3&id_c=16

Purtroppo video non disponibile.

Ottima notizia, cmque magari googlando un pò sarà facile trovare un video che merita di essere ricordato.

Al tg3 non si sono fatti tanti problemi, inchiesta di bari in primo piano, è stato il primo titolo del tg
.

korsaat
24-06-2009, 13:48
Visto al TG2, e gongolato.:sperem:

momo-racing
24-06-2009, 13:58
Wow ne hanno di palle questi, rischiano di essere marchiati a fuoco per tutta la vita.

mica tanto. Ormai s'è capito che il vento sta cambiando e come si dice "quando la nave affonda i topi sono i primi a scappare"
questa non è gente che ha le palle, avessero avuto le palle l'avrebbero fatto anni fa un comunicato del genere quando Silvio era al suo apice.
Ora questi si stanno semplicemente preparando il terreno per il dopo silvio.

diciamo che sono giusto un segnale del fatto che la situazione è completamente sfuggita dalle mani di berlusconi

la domanda è: se va giù il governo il nostro amico appuntato rimane o se ne va? mi ci stavo affezionando. :D

Neo_
24-06-2009, 14:04
ne sto leggendo di cotte e di crude,ma sta veramente succedendo qualcosa?mi pare troppo bello per essere vero:oink:
l'ho sentito pure io quello.

Kharonte85
24-06-2009, 14:55
Al TG2 hanno appena letto un comunicato stampa dei giornalisti che dicono che non si può continuare a omettere il discorso dell'inchiesta di Bari!!! :eekk: :yeah:

Accidenti me lo sono perso...:doh:

Nessuno ha il video? :mc:

Crazy rider89
24-06-2009, 15:11
ne sto leggendo di cotte e di crude,ma sta veramente succedendo qualcosa?mi pare troppo bello per essere vero:oink:
l'ho sentito pure io quello.

anche a me sembra troppo bello :cool:

dai dai forza forza...qualche altro passettino...

elect
24-06-2009, 15:29
avete un link?
non trovo traccia :stordita:

Su FB qua

http://www.facebook.com/video/video.php?v=93017814077&ref=nf

DickValentine
24-06-2009, 15:30
Wow qualcuno in Italia riesce ancora a vergognarsi...:eek:
Mi chiedevo proprio come facessero ad andare avanti così...senza dignità e sapendo loro stessi di fare male al proprio paese

Edit: eccolo su youtube http://www.youtube.com/watch?v=LwtRxo4IYI4

Kharonte85
24-06-2009, 15:31
Su FB qua

http://www.facebook.com/video/video.php?v=93017814077&ref=nf
E' già qualcosa, ora speriamo abbia anche una applicazione pratica. ;)

Special
24-06-2009, 15:44
mica tanto. Ormai s'è capito che il vento sta cambiando e come si dice "quando la nave affonda i topi sono i primi a scappare"
questa non è gente che ha le palle, avessero avuto le palle l'avrebbero fatto anni fa un comunicato del genere quando Silvio era al suo apice.
Ora questi si stanno semplicemente preparando il terreno per il dopo silvio.

diciamo che sono giusto un segnale del fatto che la situazione è completamente sfuggita dalle mani di berlusconi

la domanda è: se va giù il governo il nostro amico appuntato rimane o se ne va? mi ci stavo affezionando. :D

Eh... spero che non sia così..
Cioè che non sia fatto nel tentativo di salvarsi ma sia fatto come protesta..

momo-racing
24-06-2009, 16:40
Eh... spero che non sia così..
Cioè che non sia fatto nel tentativo di salvarsi ma sia fatto come protesta..

hai visto un solo dito sollevarsi in segno di protesta da parte dei giornalisti rai quando sono stati cacciati biaggi santoro e luttazzi, ovvero loro colleghi, vicenda che li vedeva direttamente interessati?

rgart
24-06-2009, 17:08
ma perchè il tizio del tg1 non si è ancora dimesso?

non ha capito di aver fatto una cagatona mostruosa? Ormai il rapporto di fiducia si è rotto, ed essendo un dirigente DEVE ANDARSENE

Ciccio17
24-06-2009, 17:29
ma perchè il tizio del tg1 non si è ancora dimesso?

non ha capito di aver fatto una cagatona mostruosa? Ormai il rapporto di fiducia si è rotto, ed essendo un dirigente DEVE ANDARSENE

Ma chi? In Italia?

Gli devi dare una buonauscita di qualche milione di euro per farlo andar via, sennò non schioda.

afterburner
24-06-2009, 17:55
ma perchè il tizio del tg1 non si è ancora dimesso?

Perche' hanno tolto la parola DIGNITA' dal vocabolario di molti giornalisti, politici, economisti etc etc etc

ConteZero
24-06-2009, 17:59
Avesse a cadere il governo Manzotin scapperebbe nottetempo.

CozzaAmara
24-06-2009, 19:17
http://www.youtube.com/watch?v=LzGQPmfPF1E

Brakon
24-06-2009, 21:02
:eek: Grumi eversivi tra i giornalisti rai :eek:

p4dr1n0
24-06-2009, 22:28
Wow qualcuno in Italia riesce ancora a vergognarsi...:eek:
Mi chiedevo proprio come facessero ad andare avanti così...senza dignità e sapendo loro stessi di fare male al proprio paese

Edit: eccolo su youtube http://www.youtube.com/watch?v=LwtRxo4IYI4

il contatore rimane fermo a 391 :eek:

come mai? :stordita:

CYRANO
24-06-2009, 22:44
Oh sti comunisti che tentano un colpo di stato !

:O


Cmlamlamla

sander4
24-06-2009, 22:51
PDL /ON Sono solo quattro gatti manovrati dalle sinistre che cercano di sovvertire gli ottimi telegiornali del servizio pubblico gestiti dai professionisti azzurri. /OFF