PDA

View Full Version : Accordo Intel-Nokia: MID e open source


Redazione di Hardware Upg
24-06-2009, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/accordo-intel-nokia-mid-e-open-source_29408.html

Nasce una nuova collaborazione tra Intel e Nokia per lo sviluppo di soluzioni MID dalla connettività completa basate su piattaforme software open source come Moblin e Maemo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ombra77
24-06-2009, 09:01
ancora con sti mid?
le sperano proprio tutte pur di far spendere alla gente soldi che non si vogliono tirar fuori.

G1971B
24-06-2009, 09:03
Microsoft deve entrare con prepotenza nel mondo dei prodotti mobile con uno Zune HD Phone perchè altrimenti avrà dei grossi problemi visto l'importanza che stà assumendo questo ambito ed attualmente ne è tagliata fuori ..... senza considerare che questo accordo Intel-Nokia porterà alla notorietà progetti opensource come Moblin che alla lunga inevitabilmente si riperquoteranno anche nel mondo netpc.

~Bl4k
24-06-2009, 09:08
certo che quel mid..... è proprio bello...

se uscisse cosi penso che non farei fatica a comprarlo

macfanboy
24-06-2009, 09:13
Microsoft deve entrare con prepotenza nel mondo dei prodotti mobile con uno Zune HD Phone perchè altrimenti avrà dei grossi problemi visto l'importanza che stà assumendo questo ambito ed attualmente ne è tagliata fuori ..... senza considerare che questo accordo Intel-Nokia porterà alla notorietà progetti opensource come Moblin che alla lunga inevitabilmente si riperquoteranno anche nel mondo netpc.

Forse è la volta buona che la M$ viene fatta fuori. A partire dal mondo mobile.
E nessuno ne sentirà la mancanza ;)

porradeiro
24-06-2009, 09:19
se fanno uno zune hd stile win mobile incasinato e poco user friendly(non dite che win mobile sia user friendly perchè minimo ho cambiato 7 smatphone) non andrà molto lontano.. il sucesso di iphone, oltre che per il marketing e la moda, è dovuto alla sua facilità di utilizzo. Io l'ho preso solo per questo e da 9 mesi lo uso e ne sono molto soddisfatto pur essendo a conoscenza dei suoi limiti

pabloski
24-06-2009, 09:19
beh l'era della convergenza è davvero iniziata....

a breve vedremo portatili e netbook con modem umts/hsdpa integrato

inoltre la scelta di nokia implica che la prossima generazione atom sarà in grado di competere con arm...si profilano tempi duri per arm anche nel settore dove domina da anni e cioè quello embedded

francamente non capisco invece la scelta di nvidia di usare windows ce.....windows ce non è minimamente paragonabile a windows, gli mancano programmi e supporto hardware....in cosa sarebbe superiore a linux? ah già non lo dicono...hanno solo detto di aver ricevuto una commessa per fornire tegra per lo zune hd

mi sa che nvidia non crede poi molto in tegra :D

dwfgerw
24-06-2009, 09:29
x porradeiro. L'ho preso anche io conoscendo i suoi "limiti". Ora come ora, vedo solo enormi vantaggi in tutto quello che fa, e vedo enormi limiti nei precedenti smarthphone htc che avevo prima...

cionci
24-06-2009, 09:34
Ed aggiungiamoci anche le librerie QT fra le tecnologie Open ;)

ice_v
24-06-2009, 09:49
ah sti MID...come ho già affermato su un articolo a riguardo, i mid data la fascia di prezzo in cui vanno ad inserirsi tra i 500 e i 700 euro dovrebbero avere un asso nella manica, un qualcosa in più, altrimenti a quel prezzo la gente opterà sicuramnete per i notebook (netbook non so...a quei prezzi non credo). La cosa in più sarebbe, imho, un bel sistema gps al interno, ma una cosa decente con mappe serie e aggiornate...poi con l'ampiezza dello schermo che di solito si presentano questi gadget, sarebbero ottimi navigatori e offrirebbero sicuramente qualcosa in più, oltre ad essere ancora più "mobili"...
...e poi ci vorrebbe una buona dose di "sana" pubblicità intorno! Io la tv non la guardo tanto, ma pubblicità/spot sul Nokia N800 o N810 Internet Tablet non ne ho mai viste...ci credo che poi la gente manco sa cosa sono i mid e a cosa servono.

cignox1
24-06-2009, 09:50
E nessuno ne sentirà la mancanza


Beh, vedremo, considerando che e' uno dei principali motori di innovazione da 20 anni a questa parte. Che alcune sue scelte commerciali siano biasimabili ci sta, cosi' come anche alcuni dei suoi prodotti.
Ma voglio proprio vedere, senza MS, chi prendera' il suo posto nelle varie tecnologie sviluppate internamente, tra le quali Visual Studio, .Net, DirectX e compagnia bella.

Da quel che ho visto negli ultimi anni, molte delle innovazioni portate avanti nel mondo Open sono nate proprio sotto la spinta di analoghi prodotti commerciali (quelli di MS in primis).

Dark Schneider
24-06-2009, 10:02
Forse è la volta buona che la M$ viene fatta fuori. A partire dal mondo mobile.
E nessuno ne sentirà la mancanza ;)

Scherzi? La concorrenza fa solo bene. A guadagnarci non potrà che essere l'utente finale.

salvador86
24-06-2009, 10:04
nessuno ne sentirà la mancanza???diciamo solo l'89% degli utenti mondiali.

casomai se scomparisse il mac nessuno ne sentirà la mancanza... ahaha sempre pronti a rosicare,si parla di microsoft qui,voi che centrate??? ahahah

pabloski
24-06-2009, 10:44
beh definire MS il motore dell'innovazione è un pò grossa

basta guardare come copiano passo passo i prodotti che Apple mette sul mercato

senza contare che le loro tecnologie non sono altro che rimaneggiamenti di tecnologie esistenti

directx non è nè più nè meno che una libreria grafica come opengl....francamente all'epoca fu imposta da ms con accordi dubbi e tanto tanto fud

.net è un framework per il codice managed così come ne esistono centinaia, cominciando dal vecchio smalltalk fino ai recentissimi llvm e il vp della tao systems

in tutta franchezza non credo che senza ms il mondo si sarebbe fermato, anzi avremmo avuto un'evoluzione più rapida...ricordate l'ostruzionismo nei confronti di udi prima ed efi poi? è solo un esempio marginale di come ms abbia remato contro l'innovazione

se poi innovazione significa cambiare il colore delle icone, beh, allora ms is the number one :D

porradeiro
24-06-2009, 10:46
salvador mi fai quasi tenerezza lo sai? ovviamente da utente mac+win. Chissà come mai ho fatto provare mac a 22 persone(che non sapevano neanche della sua esistenza) e tutte e 22 hanno comprato un macbook o imac, mah. Togliendo l'utenza professionale che ha bisogno di software che su mac non c'è, il resto semplicemente non sa neanche che esista mac os.

ice_v
24-06-2009, 11:36
salvador mi fai quasi tenerezza lo sai? ovviamente da utente mac+win. Chissà come mai ho fatto provare mac a 22 persone(che non sapevano neanche della sua esistenza) e tutte e 22 hanno comprato un macbook o imac, mah. Togliendo l'utenza professionale che ha bisogno di software che su mac non c'è, il resto semplicemente non sa neanche che esista mac os.

e chi sarebbero queste 22 persone che manco hanno mai sentito parlare di mac??? Come hai fatto a trovarle in un colpo solo? no aspetta, fammi indovinare: prima 6 andato in un ospizio per anziani e hai fatto provare a 11 di loro il macbook; poi sei andato in una scuola elemetare e hai fatto provare a 11 ragazzini sempre lo stesso macbook, ovviamente data la presunta ignoranza in materia da parte di queste 22 persone, gli hai stesi tutti con la semplicità e la bellezza di cui i mac dispongono...e tutti se lo sono comprato! :D

...guarda ho solo una domanda da farti:

Hai per caso bisogno di un socio? :stordita:

porradeiro
24-06-2009, 12:00
ice, invece di fare il simpatico prova ad andare in una facoltà umanistica e chiedi alle ragazze se conoscono mac osx, al limite se va bene ti dicono "ah, quello bianco con la mela che si illumina?" vuoi video testimonianza? Evita di fare il simpatico se non sai le cose

ice_v
24-06-2009, 12:31
ice, invece di fare il simpatico prova ad andare in una facoltà umanistica e chiedi alle ragazze se conoscono mac osx, al limite se va bene ti dicono "ah, quello bianco con la mela che si illumina?" vuoi video testimonianza? Evita di fare il simpatico se non sai le cose

azz...in effetti non avevo considerato la facoltà umanistica piena di ragazze che non se ne intendono di computer! (plausibile dato che non rientra nelle loro competenze) :doh:

Comunque la mia domanda rimane...poi se ci sono le ragazze... CI STO! :oink:

:D :D :D

SwatMaster
24-06-2009, 13:58
certo che quel mid..... è proprio bello...

se uscisse cosi penso che non farei fatica a comprarlo

Concordo. Anche se dipenderà molto dal prezzo. :fagiano:

mestesso
24-06-2009, 15:22
Scusate se vado un pò OT, ma così non è che vedremo Symbian su piattaforma x86?

freeeak
24-06-2009, 17:20
ma intel è da un po che sta cercando di spacciare sto mid a chiunque, sempre con scarsi risultati mi sembra.

Abufinzio
24-06-2009, 18:06
EDIT: fail thread is fail

nexor
25-06-2009, 11:49
Scusate se vado un pò OT, ma così non è che vedremo Symbian su piattaforma x86?

Dubito, credo Symbian resterà per gli ARM e verrà lentamente abbandonato (molto lentamente, io direi almeno 5 anni) in favore di linux, moblin o maemo che sia (forse una fusione dei due?).

@ Abufinzio: torna su 4chan, va'... :stordita:

leptone
26-06-2009, 07:58
Vorrei fare una domanda su moblin, anche se credo che molti non la sappiano sta cosa.
Moblin mi è sembrato non essere una distribuzione "canonica", ma + un insieme di tecnologie e un certo modo di farle interagire. Nel senso che ho sentito dire che "una qualsiasi distro" puà utilizzare la "tecnica Moblin". Ho sentito parlare per es di suse, che uscirà ion una versione per netbook e mid che appunto utilizzerà la "piattaforma moblin", ma sempre suse rimane.
Allinizio moblin era una piattaforma specifica per Atom (ho sentito dire ma da fonti non attendibili, comilata con ottimizzazioni x atom a livell binario, flag del compilatore x intenderci e per cui incompatibile per altre CPU)olttre al livello cpu moblin era pensata con driver per quel chipset e quei componenti, e solo software che sfrutta gli staessi. Dopo è passata da intel alla linux foundation http://punto-informatico.it/2593361/PI/News/moblin-sotto-ala-linux-foundation.aspx
per essere + generalista.
LA mia domanda riguarda su cosa sia realmente moblin, in quanto ho sentito dire anche per gli accordi intel-nokia ke nokia utilizzera moblin allinterno di maemo (maemo è una derivata di debian(simile ad ubuntu per i non "esperti" di linux) sviluppata per i tablet nokia esistente da anni, essendo maemo sviluppata da debian ERA per arm, ma è stata fatta una versione di sviluppo x x86, e altre cpu, ma è facilmente ottenibile una versione compatibile con un port debian http://www.at.debian.org/ports/ )
Insomma sui siti dedicati a linux ho sentito dire di molte distro che adotteranno moblin, non intendendo la cosa come il cambio della distro da cui si parte per sviluppare la propria, ma come una tecnologia che ognuno utilizza all'interno della propria distro.