View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL MINI 10
Avete visto ceh è basata sullo Z530?! Sono veramente curioso che tipo di Sistema Operativo ci metteranno... E che supporto gli daranno considerando non indefferene prezzo... Forse possiamo aspettarci qualche miglioramento?
PS: Sto usando Vista SP2... Mi trovo piuttosto bene per ora... Almeno non va in crash. Non è particolarmente più lento che con 7 per ora.
EDIT: Era un'illusione, Vista dopo un paio d'ore ha iniziato ha onorato la tradizione... Rallenta, rallenta, rallenta senza motivo... Da evitare...
ilratman
20-09-2009, 22:15
Avete visto ceh è basata sullo Z530?! Sono veramente curioso che tipo di Sistema Operativo ci metteranno... E che supporto gli daranno considerando non indefferene prezzo... Forse possiamo aspettarci qualche miglioramento?
PS: Sto usando Vista SP2... Mi trovo piuttosto bene per ora... Almeno non va in crash. Non è particolarmente più lento che con 7 per ora.
si si spera finalmente in driver decenti!
fabio336
24-09-2009, 17:15
Buonasera...
dal giorno 22 settembre, sono anche io possessore di questo netbook (mini 10):D
volendo provare Windows 7, vorrei prima aggiornare la bios:)
Attualmente, la versione che ho, è la A07 (di fabbrica)
se cerco sul sito dell, mettendo lingua del driver: italian, l'ultima versione risulta la A04, mentre se metto English, risulta la A09
va bene lo stesso?
Scusate per la domanda, sciocca:fagiano:
Ciao a Tutti e Grazie:D
Sì, non ci sono problemi... Premettendo che anche io ho messo A09, raccomando comunque sempre cautela nell'aggiornamento del bios.
fabio336
24-09-2009, 21:39
Sì, non ci sono problemi... Premettendo che anche io ho messo A09, raccomando comunque sempre cautela nell'aggiornamento del bios.
Per cautela, al momento ho lasciato quello:)
Ho installato W7
mi manca solo un driver!
http://img148.imageshack.us/img148/1807/immagine56c.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/immagine56c.jpg/)
poi, mancherebbe quello del pad, però pare che funzioni bene anche così!
Ciao a Tutti:)
slacky82
26-09-2009, 14:19
ma nessuno si è sbattuto per mettere sistemi operarivi open??
Oltre ubuntu qualcuno è riuscito ad instalare distribuzioni tipo slackware???
@fabio
Tieni, qui c'è il driver che ti manca: http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/15090/eng/Smart%20Battery.zip&agr=&ProductID=&DwnldId=15090&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
Hai win7 con Aero attivo?! Ma è stabile?! Niente bsod fino ad ora?
@slacky
La situazione linux è decisamente complessa... Poiché complessa è la questione riguardante il chipset Poulsbo/Sgx535/Gma500, con in ballo Intel, Tungsten Graphics, e PoverVR-Imageon Tech. I driver linux esistono, ma sono decisamente incasinati, e se per caso vanno lo fanno su Ubuntu. Teoricamente i driver IEGD supportano altre distribuzioni, ma sul momento non ricordo quali. Se sei esperto di linux puoi fare tentativi, scarica il pacchetto IEGD da Intel e poi vedi.
fabio336
27-09-2009, 16:05
@fabio
Tieni, qui c'è il driver che ti manca: http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/15090/eng/Smart%20Battery.zip&agr=&ProductID=&DwnldId=15090&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
Hai win7 con Aero attivo?! Ma è stabile?! Niente bsod fino ad ora?
Grazie!:)
Bsod, non me ne sono capitate...
un paio di volte, è andato in crash il processo explorer.exe
i driver video da me utilizzati, sono quelli del windows update
inoltre, ho notato dei rallentamenti dell'intero sistema dopo un certo periodo di utilizzo
al momento, sono tornato ad xp
Ciao e Grazie:)
NUOVO DRIVER DA WIN UPDATE (da gestione dispositivi)!!! FORSE E' IL DEFINITIVO
@il ratman: modifica l'inizio thread, il driver va ottenuto tramite "Cerca automaticamente un nuovo driver" in gestione dispositive dopo avere aperto le proprietà della GMA500, e solo da lì!
Più avanti altre notizie!
EDIT: Sì, è la versione 8.14.10.2018, l'8 sta per Win7, come il 7 sta per Vista e il 6 per Xp. 14 perché sono ancora WDDM 1.0, DX9, ma va bene lo stesso. (La sgx535 ho scoperto che in realtà non ha il supporto DX10 hardware, ma solo DX 9.0L)
Novità molto importanti: riproduzione tramite Windows Media Player, h264 accelerati fino a 1080p, mpeg4-asp (DivX), &co perfetta, senza difetti visivi, stabile con aero attivato e maltrattando il dektop in ogni modo possibile, tra WinFlip &co. Composizione destop stabile, indipendetemente dal numero delle finestre aperte e dalla velocità di trascinamento delle stesse. Niente più bsod improvvisi. Niente più problemi da stand-by. Niente più problemi aperture chiusura schermo. Risoluzioni diverse da 1024x576 nuovamente funzionanti e settabili. Video streaming tramite Flash ora perfetto, esempio da Youtube, sia standard, che HQ, perfetti a schermo intero con resizing accelerato, ora glitch free e con fps decenti. Non saprei che volere di più... XD
civisromanus
28-09-2009, 11:07
Ho provato con Windows update ma questo aggiornamento non c'è. Grazie.
Devi andare in gestione dispositivi, apri GMA500, aggiorna driver, cerca automaticamente, adesso modifica il post.
zeropage
29-09-2009, 04:37
Non c'e' ancora un thread ufficiale sul DELL 11z o sbaglio?
slacky82
29-09-2009, 22:35
Devi andare in gestione dispositivi, apri GMA500, aggiorna driver, cerca automaticamente, adesso modifica il post.
ma per windows xp?????
Non c'e' ancora un thread ufficiale sul DELL 11z o sbaglio?
Non sbagli...
ma per windows xp?????
No, per xp direi di no, per ora. In ogni caso intel rilascia i driver sul suo sito ogni due mesi, quindi guarda circa il 10/11 ottobre. Comunque ti consiglio assolutamente di installare win7!
Vorrei chiedere un favore a tutti coloro che hanno ancora l'installazione originale di xp... Mi potreste dare tutte le info possibile sul software della webcam, e se riusciste a trovare il file di installazione sarebbe fantastico... Xké non riesco assolutamente più a trovarlo, né nel cd, né sul sito!!
ringogelso
01-10-2009, 08:51
Finalmente oggi mi è arrivato il Mini 10v ( sostituto del precedente "nato male"), devo dire che , dopo varie incazzature telefonate ecc,ecc..., l'assistenza Dell ha risolto in maniera egregia questa "disavventura" :D :D :D
Ciao Ciao
ilratman
01-10-2009, 09:01
Finalmente oggi mi è arrivato il Mini 10v ( sostituto del precedente "nato male"), devo dire che , dopo varie incazzature telefonate ecc,ecc..., l'assistenza Dell ha risolto in maniera egregia questa "disavventura" :D :D :D
Ciao Ciao
funziona quello nuovo? ;)
ringogelso
01-10-2009, 09:29
funziona quello nuovo? ;)
Sembra di si, :D :D
alessio70
02-10-2009, 04:17
Salve a tutti, avrei una piccola domanda per coloro che hanno installato win7, con il driver windows il touch va bene ma non funziona lo scrolling laterale e verticale, se metto quello dal sito Dell non funziona del tutto:eek: Dove sbaglio?
Grazie
slacky82
02-10-2009, 21:18
adesso basta non c'è la faccio più è il net più scandaloso che abbia mai visto, scandalosi i driver (e non diemi di instalalre windows 7 io l'ho comprato con xp e con esso deve funzionare al 100 %) chipset del XXXX devi sbatterti fino alla mmorte per farci girare degnamente distribuzioni linux, e con oggi tocchiamo il fondo.
Ho deciso di reistallare tutto, mi procuro un lettore dvd esterno, inserisco il cd del sistema operativo e..................
non ci posso credere fa le calzette anche qui, dopo la scritta "premere un pulsante per avviare il cd" appare la scritta verifica ardware in corso per 1/2 e poi schermo nero all'infinito.
Non solo ho speso i soldi per procurarmi un ettore esterno adesso non posso nemmenno ripristinare il so.
Non ho parole!!!!!!!!!!
ho visto che c'è una partizione di restore dove ci sono delle immaginni ma è possibile fare un restore da hd??
se non si puo fare questa partizione a che serve??
@slacky
Guarda che va piuttosto bene anche con Xp, se mi spieghi i tuoi problemi molto probabilmente sono risolvibili...
E va anche con Linux in ogni caso... (Per ubuntu c'è l'apposito repository, per altre distribuzione c'è il driver della intel)
Riguardo il ripristino (cosa che ti sconsiglio, in quanto non credo sia basato su immagine ma su installazione xp+cd driver, e non sono sicuro della presenza di tutti i driver, soprattutto a riguardo della webcam, ma potrei sbagliarmi): nel mio la partizione che tu dici è solo per la diagnostica, non il rispristino. Non ho mai provato il cd dell, ma ti consiglio di installare non da cd, ma da usb.
@alessio
con il driver di 7 hai queste funzioni nel touch, oltre ai click destro e sinistro: scrolling verticale, usando o due dita insieme o uno solo all'estremo destro del touch, click destro toccando con tre dita. Forse ce ne sono altri ma non sono sicuro. Lascia perdere il sito Dell, è utile solo per il bios, il driver che ti serve è il più recente "Elantech" che riesci a trovare su Internet. Una volta installato installato te lo cinfiguri poi come vuoi, è molto comodo una volta sistemato!
@tutti coloro che hanno ancora l'Xp preinstallato
Per favore, ho bisogno di voi: il software della Webcam, che permette di usarla appieno, non è presente nè nel cd, nè su internet, ma solo nella installazione originale.
Perché è importante: perché senza di esso la cam va decisamente male: estremamente lenta e con immagine molto scura! Con il software attivo viceversa anche in condizione di scarsa luce è eccellente. E sarebbe davvero uno spreco per un netbook non farla funzionare a dovere.
Vi chiedo gentilmente di mandarmi un pm, oppure rispondere qui e vi contatterò io per cercare di recuperarlo dall'installazione originale. Una volta ottenuto lo posterò per tutti colore che non hanno più l'installazione originale.
fabio336
05-10-2009, 11:08
@tutti coloro che hanno ancora l'Xp preinstallato
Per favore, ho bisogno di voi: il software della Webcam, che permette di usarla appieno, non è presente nè nel cd, nè su internet, ma solo nella installazione originale.
Perché è importante: perché senza di esso la cam va decisamente male: estremamente lenta e con immagine molto scura! Con il software attivo viceversa anche in condizione di scarsa luce è eccellente. E sarebbe davvero uno spreco per un netbook non farla funzionare a dovere.
Vi chiedo gentilmente di mandarmi un pm, oppure rispondere qui e vi contatterò io per cercare di recuperarlo dall'installazione originale. Una volta ottenuto lo posterò per tutti colore che non hanno più l'installazione originale.
Io dentro la scatola, ho trovato questo cd:
http://img87.imageshack.us/img87/5238/mini10.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/mini10.jpg/)
è lui?
Ciao:)
ilratman
05-10-2009, 11:16
@tutti coloro che hanno ancora l'Xp preinstallato
Per favore, ho bisogno di voi: il software della Webcam, che permette di usarla appieno, non è presente nè nel cd, nè su internet, ma solo nella installazione originale.
Perché è importante: perché senza di esso la cam va decisamente male: estremamente lenta e con immagine molto scura! Con il software attivo viceversa anche in condizione di scarsa luce è eccellente. E sarebbe davvero uno spreco per un netbook non farla funzionare a dovere.
Vi chiedo gentilmente di mandarmi un pm, oppure rispondere qui e vi contatterò io per cercare di recuperarlo dall'installazione originale. Una volta ottenuto lo posterò per tutti colore che non hanno più l'installazione originale.
prova a scaricare il software di qualche altro dell dovrebbe andare lo stesso!
Io dentro la scatola, ho trovato questo cd:
http://img87.imageshack.us/img87/5238/mini10.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/mini10.jpg/)
è lui?
Ciao:)
Accidenti grazie! Ma dentro la mia di scatola non c'era, ne sono certo! Ecchè diamine... Difatti sopra al cd c'è scritto"luglio 2009"... Evidentemente se ne sono accorti che qualcosa mancava... Riesci mica a ripparlo, come iso sarebbe meglio (ma va bene anche se fai uno zip di tutto ciò che c'è dentro) e mettermelo in un qualche sito di hosting? Grazie!
@ilratto
già provato, non funziona, e non è nemmeno lo stesso software in genere
ilratman
06-10-2009, 16:03
Accidenti grazie! Ma dentro la mia di scatola non c'era, ne sono certo! Ecchè diamine... Difatti sopra al cd c'è scritto"luglio 2009"... Evidentemente se ne sono accorti che qualcosa mancava... Riesci mica a ripparlo, come iso sarebbe meglio (ma va bene anche se fai uno zip di tutto ciò che c'è dentro) e mettermelo in un qualche sito di hosting? Grazie!
@ilratto
già provato, non funziona, e non è nemmeno lo stesso software in genere
prova a cercare con i torrent
se non lo trovi vediamo se lo trovo io e te lo mando se non pesa troppo oppure faccio un torrent!
fabio336
06-10-2009, 18:50
Accidenti grazie! Ma dentro la mia di scatola non c'era, ne sono certo! Ecchè diamine... Difatti sopra al cd c'è scritto"luglio 2009"... Evidentemente se ne sono accorti che qualcosa mancava... Riesci mica a ripparlo, come iso sarebbe meglio (ma va bene anche se fai uno zip di tutto ciò che c'è dentro) e mettermelo in un qualche sito di hosting? Grazie!
http://gigamaildownload.rossoalice.alice.it/download/download.aspx?AttachmentID=d8b15266-1115-44e8-b7d6-172e4d5935f7&DeliveryID=d6a31972-852d-4c9c-b49f-2475755ccf93
Ciao:D
slacky82
07-10-2009, 07:25
@slacky
Guarda che va piuttosto bene anche con Xp, se mi spieghi i tuoi problemi molto probabilmente sono risolvibili...
E va anche con Linux in ogni caso... (Per ubuntu c'è l'apposito repository, per altre distribuzione c'è il driver della intel)
Riguardo il ripristino (cosa che ti sconsiglio, in quanto non credo sia basato su immagine ma su installazione xp+cd driver, e non sono sicuro della presenza di tutti i driver, soprattutto a riguardo della webcam, ma potrei sbagliarmi): nel mio la partizione che tu dici è solo per la diagnostica, non il rispristino. Non ho mai provato il cd dell, ma ti consiglio di installare non da cd, ma da usb.
Che con xp vada piuttosto bene lo posso pure accettare (dopo aver fatto il ripristino) anche se non posso vederci i video di youtube in hd.
Per linux penso proprio di no, visto che la distribuzione che ho sempre usato (slackware) non posso installarla in quanto non viene rilevato il controller dei dischi, per questo sono sceso a compromessi con ubuntu 9.04, scandalosa appena installata ovviamnete non riconosceva la scheda video, dopo vari sbattimenti riconfiguro il tutto installo i driver del chipset Poulsbo , e sono riuscito a far partire la scheda video, ma il sistema è lento soprattuto sul web, i video su youtube anche in bassa definizione sono squallidi, e fare lo scroll delle pagine web ancoraq peggio.
Quale sarebbe l'apposita distribuzione??
http://gigamaildownload.rossoalice.alice.it/download/download.aspx?AttachmentID=d8b15266-1115-44e8-b7d6-172e4d5935f7&DeliveryID=d6a31972-852d-4c9c-b49f-2475755ccf93
Ciao:D
Grazie mille! Appena ne avrò tirato fuori qualcosa ve lo faccio sapere...
@slacky82
Qui c'è il manuale: http://cid-8a129dd460e496f6.skydrive.live.com/self.aspx/Dell%20Mini%2010%20Files/UserGuide^_10^_1^_1418.pdf
In linea teorica potrebbe funzionare anche con tutte le distro, ma non ho provato. Se ti interessa ti metto online anche il pacchetto iegd, oppure lo scarichi direttamente da Intel.
slacky82
07-10-2009, 10:24
Grazie mille! Appena ne avrò tirato fuori qualcosa ve lo faccio sapere...
@slacky82
Qui c'è il manuale: http://cid-8a129dd460e496f6.skydrive.live.com/self.aspx/Dell%20Mini%2010%20Files/UserGuide^_10^_1^_1418.pdf
In linea teorica potrebbe funzionare anche con tutte le distro, ma non ho provato. Se ti interessa ti metto online anche il pacchetto iegd, oppure lo scarichi direttamente da Intel.
Ma questi driver posso intallarli anche sotto xp? che differenza c'è con quelli installati dal cd uscito con il net??
Ma questi driver posso intallarli anche sotto xp? che differenza c'è con quelli installati dal cd uscito con il net??
Questi sarebbero diretti ai costruttori di dispositivi integrati "embedded", tipo video station, decoder, set-top box, media center, pannelli informativi eccetera. Per questo sono altamente personalizzabili, e sono forniti di uno strumento di build degli stessi per adattarli alle proprie esigenze. Sotto Xp la prinicipale differenza è il pieno supporto all'opengl, e forse altro ma non ricordo. Possono esserci problemi a impostare risoluzioni personalizzate, diverse da quelle della dello schermo, se non sono state create in modo adatto in fase di build, ma per il resto funzionano bene.
Sei quindi riuscito a fare il ripristino? I driver erano già tutti installati, ho li hai dovuti mettere te dal secondo cd?
@fabio336
Grazie ancora, ma ho ancora qualche piccolo problema. Se hai ancora Xp mi dovresti dire con quali parametri viene avviato dell webcam central all'avvio di windows, perché sotto 7 non funziona il mini-mode, e di conseguenza la possibilità di impostare il night mode in altre apllicazioni (oltre webcam central) in modo comodo. Grazie!
fabio336
07-10-2009, 18:00
@fabio336
Grazie ancora, ma ho ancora qualche piccolo problema. Se hai ancora Xp mi dovresti dire con quali parametri viene avviato dell webcam central all'avvio di windows, perché sotto 7 non funziona il mini-mode, e di conseguenza la possibilità di impostare il night mode in altre apllicazioni (oltre webcam central) in modo comodo. Grazie!
Purtroppo, xp originale di sistema non ce l'ho più:(
Ho subito formattato per provare win 7 e poi ho messo xp prof.
Se lo installo ora (su xp), va bene lo stesso?
Ciao:)
Purtroppo, xp originale di sistema non ce l'ho più:(
Ho subito formattato per provare win 7 e poi ho messo xp prof.
Se lo installo ora (su xp), va bene lo stesso?
Ciao:)
Sì sì, così vediamo se quello sul cd è esattamente lo stesso preinstallato...
Sappimi dire! Per provare il night mode devi aprire le impostazioni e selezionare riduzione sfocatura.
Ciao =)
slacky82
08-10-2009, 13:07
Questi sarebbero diretti ai costruttori di dispositivi integrati "embedded", tipo video station, decoder, set-top box, media center, pannelli informativi eccetera. Per questo sono altamente personalizzabili, e sono forniti di uno strumento di build degli stessi per adattarli alle proprie esigenze. Sotto Xp la prinicipale differenza è il pieno supporto all'opengl, e forse altro ma non ricordo. Possono esserci problemi a impostare risoluzioni personalizzate, diverse da quelle della dello schermo, se non sono state create in modo adatto in fase di build, ma per il resto funzionano bene.
Sei quindi riuscito a fare il ripristino? I driver erano già tutti installati, ho li hai dovuti mettere te dal secondo cd?
si ci sono riuscito e ho installato tutti i driver dal 2° cd, potresti postare il link per scaricare questi driver grazie
fabio336
08-10-2009, 17:15
Sì sì, così vediamo se quello sul cd è esattamente lo stesso preinstallato...
Sappimi dire! Per provare il night mode devi aprire le impostazioni e selezionare riduzione sfocatura.
Ciao =)
Scusa ma non riseco a trovarlo:(
dici quì?
http://img230.imageshack.us/img230/9175/immagineja.jpg
Ciao:)
@fabio336
Sì, scusa, intendo "controllo sfocatura movimento", provala con poca luce... Se ti funziona l'effetto è incredibile! XD
@slacky82
Eccolo: http://rapidshare.com/files/290348739/IEGD_10_1_Gold_1418.zip.html
slacky82
08-10-2009, 18:24
@fabio336
Sì, scusa, intendo "controllo sfocatura movimento", provala con poca luce... Se ti funziona l'effetto è incredibile! XD
@slacky82
Eccolo: http://rapidshare.com/files/290348739/IEGD_10_1_Gold_1418.zip.html
il link non va
slacky82
08-10-2009, 21:47
@fabio336
Sì, scusa, intendo "controllo sfocatura movimento", provala con poca luce... Se ti funziona l'effetto è incredibile! XD
@slacky82
Eccolo: http://rapidshare.com/files/290348739/IEGD_10_1_Gold_1418.zip.html
grazie !!!!
fabio336
08-10-2009, 22:02
@fabio336
Sì, scusa, intendo "controllo sfocatura movimento", provala con poca luce... Se ti funziona l'effetto è incredibile! XD
A me, sembra che peggiori:( ...
l'immagine, diventa più rumorosa, tendente al verde
Ciao:)
alessio70
09-10-2009, 05:31
@alessio
con il driver di 7 hai queste funzioni nel touch, oltre ai click destro e sinistro: scrolling verticale, usando o due dita insieme o uno solo all'estremo destro del touch, click destro toccando con tre dita. Forse ce ne sono altri ma non sono sicuro. Lascia perdere il sito Dell, è utile solo per il bios, il driver che ti serve è il più recente "Elantech" che riesci a trovare su Internet. Una volta installato installato te lo cinfiguri poi come vuoi, è molto comodo una volta sistemato!
@berga.d
Proprio non riesco a far funzionare lo scrolling, ne con due ne con tre dita, potresti aiutarmi?
Alessio
@alessio
Adesso sei col driver di 7? Se sì, toccando con un dito solo in alto a destra del touch, e trascinando il dito senza staccarlo verso il basso, cosa fa?
alessio70
09-10-2009, 16:37
@alessio
Adesso sei col driver di 7? Se sì, toccando con un dito solo in alto a destra del touch, e trascinando il dito senza staccarlo verso il basso, cosa fa?
Non fa lo scrolling, ho già un XPS1530 e lo scroll funziona a meraviglia qui non ne vuole sapere:muro:
@fabio336
Beh sì, un po' certo (tipo night mode delle videocamere), ma almeno a me, se la disattivo e non c'è la luce del giorno, ma sono in un interno, la visione è quasi del tutto nera e lentissima a reagire. Attivandola questi problemi spariscono, ovvio che bisogna sacrificare qualcosa, altrimenti basterebbe tenerlo sempre attivo... XD Da te non c'è questa differenza con poca luce?
Comunque... Perfavore mi sai dire se, sotto Xp, hai nella barra applicazioni l'icona dell webcam centralall'avvio/quando usi la cam sotto msn parte anche il mini-mode? Sotto 7 non riesco a farlo ancora ad andare in automatico come in origine...
@alessio70
è strano, sei sicuro di avere il Mini 10 e non il Mini 10v?
alessio70
10-10-2009, 05:11
@fabio336
Beh sì, un po' certo (tipo night mode delle videocamere), ma almeno a me, se la disattivo e non c'è la luce del giorno, ma sono in un interno, la visione è quasi del tutto nera e lentissima a reagire. Attivandola questi problemi spariscono, ovvio che bisogna sacrificare qualcosa, altrimenti basterebbe tenerlo sempre attivo... XD Da te non c'è questa differenza con poca luce?
Comunque... Perfavore mi sai dire se, sotto Xp, hai nella barra applicazioni l'icona dell webcam centralall'avvio/quando usi la cam sotto msn parte anche il mini-mode? Sotto 7 non riesco a farlo ancora ad andare in automatico come in origine...
@alessio70
è strano, sei sicuro di avere il Mini 10 e non il Mini 10v?
OPS! mini 10
fabio336
10-10-2009, 16:24
Comunque... Perfavore mi sai dire se, sotto Xp, hai nella barra applicazioni l'icona dell webcam centralall'avvio/quando usi la cam sotto msn parte anche il mini-mode? Sotto 7 non riesco a farlo ancora ad andare in automatico come in origine...
Non parte...
Comuqnue, sto reinstallando win 7 :sofico:
Ciao:)
Edit ore 19.47:
Nuovo driver video e bios (A10) per i nostri dell:D :
http://img12.imageshack.us/img12/6218/delll.jpg
metto questo, o prendo quello da win update?
Ciao a Tutti:)
Ciao! Nono metti questo... Dovrebbe essere lo stesso, ma ha in più il driver dell'hdmi e l'installer Intel! Il supporto Dell è degno di nota... Ha già postato tutti i driver video nuovi ancora prima della Intel (che li mette fuori di solito l'11 o il 12 del mese), sia per 7 che per Vista che per XP. Chi abbia Xp può provare i nuovi driver? Grazie!
Per il touch usa il driver dal sito Dell che va bene...
ilratman
10-10-2009, 22:33
Ciao! Nono metti questo... Dovrebbe essere lo stesso, ma ha in più il driver dell'hdmi e l'installer Intel! Il supporto Dell è degno di nota... Ha già postato tutti i driver video nuovi ancora prima della Intel (che li mette fuori di solito l'11 o il 12 del mese), sia per 7 che per Vista che per XP. Chi abbia Xp può provare i nuovi driver? Grazie!
Per il touch usa il driver dal sito Dell che va bene...
che nuovi driver ci sono per xp?
ero rimasto ai 1012!
fabio336
10-10-2009, 22:51
Ciao! Nono metti questo... Dovrebbe essere lo stesso, ma ha in più il driver dell'hdmi e l'installer Intel! Il supporto Dell è degno di nota... Ha già postato tutti i driver video nuovi ancora prima della Intel (che li mette fuori di solito l'11 o il 12 del mese), sia per 7 che per Vista che per XP. Chi abbia Xp può provare i nuovi driver? Grazie!
Per il touch usa il driver dal sito Dell che va bene...
Ho reinstallato il tutto...
ma eseguendo il software WinTv (il mio, ha la scheda tv:cool:) si blocca tutto e fa schermata blu:cry: :muro:
una volta, mi è anche uscita una scritta che il driver video, era stato ripristinato:eek:
saranno i driver non ancora perfetti?
Ciao:)
@ilratman
6.14.10.1098... No ma sono più vecchi... La Dell è impazzita... XD Sorry mi ero sbagliato...
@fabio336
Nooo! Come la schermata blu coi nuovi driver.... Uff... XD In teoria non dovrebbe più succedere... Ma c'è da considerare che io ritengo il software in bundle con i ricevitori TV una delle tante forme con cui il maligno si presenta ai pc... XD
Allora: ti sconsiglio VIVAMENTE di usare quel software, quanto piuttosto USA il media center di 7!
Probabilmente non l'hai ancora scoperto... Ma è una cosa bellissima. Davvero. Installa SOLO il driver, e solo nel caso non lo trovi da solo... Fammi sapere!
fabio336
11-10-2009, 17:04
Nooo! Come la schermata blu coi nuovi driver.... Uff... XD In teoria non dovrebbe più succedere... Ma c'è da considerare che io ritengo il software in bundle con i ricevitori TV una delle tante forme con cui il maligno si presenta ai pc... XD
Allora: ti sconsiglio VIVAMENTE di usare quel software, quanto piuttosto USA il media center di 7!
Probabilmente non l'hai ancora scoperto... Ma è una cosa bellissima. Davvero. Installa SOLO il driver, e solo nel caso non lo trovi da solo... Fammi sapere!
Purtroppo, con il media center, la tv va a rallentatore:(
Ciao:)
Ok, allora c'è qualcosa che non va... A me va perfettamente... Al momento hai Aero attivato, e i driver 8.14.XXXXX?
fabio336
12-10-2009, 11:56
Ok, allora c'è qualcosa che non va... A me va perfettamente... Al momento hai Aero attivato, e i driver 8.14.XXXXX?
8.14.10.2011
lo fa sia con Aero disattivato che attivato
probabilmente, allora sono i driver della scheda tv...
comunque di schermate blu non me ne sono più capitate
ma la tv, si vede a scattoni
Oppure esce fuori:
Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato
Il driver video intel LDDM Ultra mobile media ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato
(ma poi in realtà si blocca tutto e bisogna spegnerlo brutalmente)
Ciao:)
Puoi escludere del tutto che non sia un segnale del digitale terrestre troppo debole? Perché causerebbe proprio scatti...
Non so cosa farci, mi dispiace. L'unica speranza è cercare altri driver per il chip tv... Più media center e win7 friendly, come ho fatto io con la mia pennina usb. Se non è un problema di segnale, mi riesci a comunicare il vid e il pid della scheda? Li trovi nelle proprietà in gestione periferiche.
fabio336
12-10-2009, 18:58
Puoi escludere del tutto che non sia un segnale del digitale terrestre troppo debole? Perché causerebbe proprio scatti...
in effetti, all'inizio pensavo fosse un problema della ricezione del segnale.
Ma poi, ho collegato il pc direttamente all'antenna di casa e la storia, è la stessa:(
Non so cosa farci, mi dispiace. L'unica speranza è cercare altri driver per il chip tv... Più media center e win7 friendly, come ho fatto io con la mia pennina usb. Se non è un problema di segnale, mi riesci a comunicare il vid e il pid della scheda? Li trovi nelle proprietà in gestione periferiche.
VID: 2040
PID: 2011
i driver che sto utilizzando al momento, sono quelli della hauppauge (che sarebbe il produttore della scheda tv)
Ciao e Grazie di Tutto:)
Ok, permettimi una domanda stupida... Hai un decoder del digitale terrestre che, attaccato all'antenna di casa, va perfettamente negli stessi canali che vanno a scatti nel Mini?
Cerco qualche driver... Nel frattempo, escluso quanto sopra, prova con ProgDVB e VLC... Entrambi dovrebbero in linea teorica funzionare con il ricevitore.
fabio336
13-10-2009, 18:46
Ok, permettimi una domanda stupida... Hai un decoder del digitale terrestre che, attaccato all'antenna di casa, va perfettamente negli stessi canali che vanno a scatti nel Mini?
Si, in tutti i televisori ho un decoder e non ci sono problemi
Cerco qualche driver... Nel frattempo, escluso quanto sopra, prova con ProgDVB e VLC... Entrambi dovrebbero in linea teorica funzionare con il ricevitore.
OK Grazie:)
tra un pò, provo:D
EDIT:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Problema risolto con ProgDVB (molto più leggero di Wintv7:))
Ciao:fagiano: e Grazie ancora per i consigli;)
Ciao a tutti, premetto che possiedo il mini 8.9" e non il 10 ma non trovando in thread apposito chiedo a voi. avrei unb paio di domande:
-attualmente che quotazione può avere il mio dell acquistato 15/1/09 ed in garanzia
-come gira windows 7? Ho su un xplite che non è male ma che non mi entusiasma appieno
grazie per le risposte ;)
Ilúvatar593
25-10-2009, 22:36
Salve, ero interessato a installare Win7 sul mio mini 1010.
Prestazionalmente come siamo messi, "fatica" molto di più rispetto ad un xp non castrato?
Lo stesso 7 va castrato con roba tipo vlite o si installa una versione completa?
Grazie
No, va perfettamente. Sul sito della Dell trovi già tutti i driver necessari su 7. Io consiglio in ogni caso l'acquisto di una MMCmobile da usare per il ReadyBoost, che non da mai fastidio. E già che c'è evita anche che entri polvere... XD
ilratman
26-10-2009, 08:51
No, va perfettamente. Sul sito della Dell trovi già tutti i driver necessari su 7. Io consiglio in ogni caso l'acquisto di una MMCmobile da usare per il ReadyBoost, che non da mai fastidio. E già che c'è evita anche che entri polvere... XD
ottima idea non ci avevo pensato, ne ho giusto una da 2gb che mi avanza. Anche se sto pensando ad un bel ssd appena avro' un po' di fondi.
Ilúvatar593
26-10-2009, 13:58
Grazie per le celeri risposte, quello che mi preoccupava di più era il consumo di memoria da parte di 7, è lui che si adatta al sistema o è meglio comunque disattivare un po' di roba inutile?
Grazie anche per l'idea del readyboost :)
@ilratman
2gb, come me, è la quantità giusta per 1gb di ram, di più non serve e di meno deve comprimere... L'ho comprata su eBay, è davvero comoda, sta lì dentro esatta esatta, con un bordino facile da prendere se serve il lettore...
Certo l'ssd sarebbe da sogno probabilmente... XD Ci sto pensando pure io, ma i prezzi sono ancora fuori discussione. Ammetto che sono tentato dal prendere un adattatore CF-IDE e infilarci una scheda veloce e vedere come va... Dici che è una pessima idea?
@Ilúvatar59
No no non devi disattivare nulla... Lascia ben perdere... Per esperienza più si va a modificare win più quello alla lunga ti presenta il conto... :read: 7 va perfettamente così com'è! :D
ilratman
26-10-2009, 21:06
@ilratman
2gb, come me, è la quantità giusta per 1gb di ram, di più non serve e di meno deve comprimere... L'ho comprata su eBay, è davvero comoda, sta lì dentro esatta esatta, con un bordino facile da prendere se serve il lettore...
Certo l'ssd sarebbe da sogno probabilmente... XD Ci sto pensando pure io, ma i prezzi sono ancora fuori discussione. Ammetto che sono tentato dal prendere un adattatore CF-IDE e infilarci una scheda veloce e vedere come va... Dici che è una pessima idea?
@Ilúvatar59
No no non devi disattivare nulla... Lascia ben perdere... Per esperienza più si va a modificare win più quello alla lunga ti presenta il conto... :read: 7 va perfettamente così com'è! :D
le cf non sono il max soprattutto nel 4k e non conviene per il netbook.
la cosa migliore è o prendere un ssd 2.5", il più economico ma performante ma veramente performante è un supertalent ultradrive gx mlc da 64GB che viene sui 150€, e sostituire l'hd oppure mettere un ssd su pci-express da 16gb, da 50mm di lunghezza, solo per l'os e tenere l'hd di serie per avere spazio.
nel mio portatile da lavoro ho adesso un x25-e, pagato leggermente tanto, e un ocz solid come 2nd ssd per lo spazio, dovresti vedere come va indescrivibile, clicchi quqlsiasi cosa o programma ed è subito li pronto ma soprattutto il sistema è sempre usabile al 100% anche dfurante una scansione etc.
ringogelso
29-10-2009, 20:47
ciao, ho un problema con il mio mini 10v, non riesco a abilitare il segnale radio dell wireless, il tasto f2 non risponde, se seleziono l'icona del wireless sulla barra mi dice chè la scheda wlan wireless è ancora disabilitata spostare l'interruttore su on????????????????. All'inizio c'era una icona sempre sulla barra (di color rosso ) che serviva per spegnere ed accendere il W. adesso è scomparsa. Aiutooooooooooooooooooo!!!!!!
automatic_jack
01-12-2009, 08:29
Sullo store Dell statunitense sono disponibili in BTO sia l'n280 per il 10v che i 2GB di RAM per entrambi i mini (10, 10v)...pensate possa avvenire anche per lo store italiano in un (davvero) prossimo futuro?
Ciao :)
Anch'io, dopo aver installato Win 7 non riesco a far funzionare la webcam per mancanza cd del software (il mio mini 10 è uno dei primi prodotti e non contiene alcun cd dedicato alla webcam all'interno del pacco).
Qualcuno potrebbe postare il link da cui scaricare il software?
Grazie!
LINK=https://smartsource.dell.com/
Ciao a tutti ho preso in offerta questo net da Mediaworld a 249 € è il modello Mini 10, sto aspettando l'arrivo del nuovo disco (WD Scorpio black) e poi provvederò a formattarlo per installare una versione alleggerita di Xp, vi volevo chiedere invece per l'espansione della ram.
Ho letto tutte le pagine e mi sembra di capire che sia un modulo unico ram+cpu c'è eventualmente modo di cambiarlo senza spendere una fortuna?
Grazie.
ilratman
07-01-2010, 00:54
Ciao a tutti ho preso in offerta questo net da Mediaworld a 249 € è il modello Mini 10, sto aspettando l'arrivo del nuovo disco (WD Scorpio black) e poi provvederò a formattarlo per installare una versione alleggerita di Xp, vi volevo chiedere invece per l'espansione della ram.
Ho letto tutte le pagine e mi sembra di capire che sia un modulo unico ram+cpu c'è eventualmente modo di cambiarlo senza spendere una fortuna?
Grazie.
ahimèè no 1GB e basta
cmq xp con 1GB va benissimo!
ahimèè no 1GB e basta
cmq xp con 1GB va benissimo!
Quindi andrò solo di cambio di hdd, ho visto che si parlava di modulo gps e 3g da integrare, sapresti consigliarmi dove comprarli?
ilratman
07-01-2010, 01:08
Quindi andrò solo di cambio di hdd, ho visto che si parlava di modulo gps e 3g da integrare, sapresti consigliarmi dove comprarli?
li trovi solo sulla baya!
chiedi prima compatibilità con il mini10!
@T-rex
Ho alcune info per te... Purtroppo non buone.
1-Il driver video per Xp è al momento poco sviluppato, il team è concentrato principalmente su 7. Su Xp, ad esempio, non è supportata l'accelerazione hardware della decodifica dei video in flash, inoltre ci sarà un po' da lavorare per avere in generale una corretta riproduzione video.
2-La ram non è facilmente upgreadabile. Sembra, ripeto sembra, che possano essere disponibili delle daughter board per l'upgrade, ma non c'è niente di certo per ora. Ti informerò per eventuali novità.
3-Avendo comprato il netbook da Media World ho un'altra brutta notizia da comunicarti: la Dell, quando non ordini un accessorio, come il modulo 3g, non salda nemmeno gli slot pci-e nè il modulo sim. Non sono nemmeno certo che le piste sulla motherboard siano collegate.
Mi dispiace, Davide
Simpatici :)
Tra l'altro guardavo prima sul sito Dell e non menzionano al modulo GPS e 3G quando configuri un portatile.
Per la ram non è gravissimo, e per il driver video non penso mi dia problemi, il net lo uso principalmente per fare assistenza quando vado dai clienti, nel caso mi servano dei programmi oppure info in internet.
Adesso cerco di informarmi anchio per il modulo GPS che mi sarebbe stato utile.
dubmehard
09-01-2010, 11:20
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un usato
che modello è il mini 10z52?? di sicuro so che ha risoluzione hd ag 1366x768 e wsvga ag 1024x576...
cos'è sto 10z???
grazie per le delucidazioni
db
geppy1985
12-01-2010, 00:15
Ciao gente, che ne pensate del "nuovo" (ma non troppo) mini 10, comparso da oggi sul sito DELL Italia?
Lo trovate a questo link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1012/pd.aspx?refid=inspiron-1012&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
Per ora è offerto in sole due versioni, una prima a 279€ (con win xp e batteria a 3 celle) e una seconda a 299€ che, a essere sincero mi alletta molto.
Monta il nuovo processore atom Atom N450 single core (1,66GHz, FSB 667 MHz, cache L2 512KB), che non credo differisca molto dal precedente se non per il consumo. Infatti a mio modestissimo parere, il nuovo mini10 è migliorato molto nella durata della batteria, sul sito dicono fino a 9ore, facendo una media fossero anche 6-7h direi che è già buono rispetto alle 2,30h che fa il 10" attuale che ho provato di una mia amica (però batteria a 3 celle). Oltretutto per una volta son riusciti a fare stare sta cavolo di una batteria da 6celle dentro lo chassis, evitando sgorbi stilistici come sul 13z e anche la mia versione del "vostro 15".
A questo prezzo di 299,00 il mini viene offerto con:
- Win7 starter for small notebook,
- HD SATA da 160GB (5400rpm) upgradabile a 250Gb con 30€
- Memoria SDRAM DDR2 a canale singolo da 1024 MB [1x1.024], 800 MHz anche questa upgradabile a 2048 per soli 18€
- schermo ANTIRIFLESSO WSVGA 1024x 600 [con 30€ è disponibile la versione HD da 1366x768, sempre antiriflesso]
- scheda grafica Intel NM10 Express intergrata (????)
- batteria a 6celle (56wh)
- wifi b/g (senza possibilità -per ora- di richiedere anche il formato -n)
- webcam 1,3
- il bluetooth è opzionale...(35€)
Sul sito annunciano anche Gsp e ricevitore per la tv digitale, ma mi vien da pensare chissà se e quando. Più interessante invece la "scheda Broadcom Crystal HD Media Accelerator" che non ho capito se è già presente su questi modelli o anche lei arriverà.
Preso da un attacco di acquisto compulsivo oggi ho chiamato la Dell ma il tecnico ne sapeva meno di me..e in più provando ad elaborare un sistema per vedere eventuali altre opzioni, il suo sistema non gli permetteva di upgradare ne RAM ne schermo..:mad:
Che ne pensate? per quanto mi riguarda è quasi scoppiato un amore :D
E' un pò di giorni che facevo raffronti sul sito, infinitamente indeciso tra maggiore portabilità di un 10'' o più prestazioni con tipo un 11z o 13z che però sforava non poco il budget.. (allettano i 215€ euro di sconto però).
I video in HD li vedrò come si vedono le persone sotto lo strobo in discoteca?:D
Devo andare 6mesi in erasmus è questo nuovo mini potrebbe diventare il mio compagno ideale...suggerimenti??..per il prezzo pensavo di portare la ram a 2G e lo schermo a 1366x768..anche se mi chiedevo se ha senso su un 10"!!
Peppe
Ps. sono finito OT? qui si parla sempre del Mini 10, anche se siglato come nuovo..in caso chiedo venia..:)
ilratman
12-01-2010, 08:38
Ciao gente, che ne pensate del "nuovo" (ma non troppo) mini 10, comparso da oggi sul sito DELL Italia?
Lo trovate a questo link:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-1012/pd.aspx?refid=inspiron-1012&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
Per ora è offerto in sole due versioni, una prima a 279€ (con win xp e batteria a 3 celle) e una seconda a 299€ che, a essere sincero mi alletta molto.
Monta il nuovo processore atom Atom N450 single core (1,66GHz, FSB 667 MHz, cache L2 512KB), che non credo differisca molto dal precedente se non per il consumo. Infatti a mio modestissimo parere, il nuovo mini10 è migliorato molto nella durata della batteria, sul sito dicono fino a 9ore, facendo una media fossero anche 6-7h direi che è già buono rispetto alle 2,30h che fa il 10" attuale che ho provato di una mia amica (però batteria a 3 celle). Oltretutto per una volta son riusciti a fare stare sta cavolo di una batteria da 6celle dentro lo chassis, evitando sgorbi stilistici come sul 13z e anche la mia versione del "vostro 15".
A questo prezzo di 299,00 il mini viene offerto con:
- Win7 starter for small notebook,
- HD SATA da 160GB (5400rpm) upgradabile a 250Gb con 30€
- Memoria SDRAM DDR2 a canale singolo da 1024 MB [1x1.024], 800 MHz anche questa upgradabile a 2048 per soli 18€
- schermo ANTIRIFLESSO WSVGA 1024x 600 [con 30€ è disponibile la versione HD da 1366x768, sempre antiriflesso]
- scheda grafica Intel NM10 Express intergrata (????)
- batteria a 6celle (56wh)
- wifi b/g (senza possibilità -per ora- di richiedere anche il formato -n)
- webcam 1,3
- il bluetooth è opzionale...(35€)
Sul sito annunciano anche Gsp e ricevitore per la tv digitale, ma mi vien da pensare chissà se e quando. Più interessante invece la "scheda Broadcom Crystal HD Media Accelerator" che non ho capito se è già presente su questi modelli o anche lei arriverà.
Preso da un attacco di acquisto compulsivo oggi ho chiamato la Dell ma il tecnico ne sapeva meno di me..e in più provando ad elaborare un sistema per vedere eventuali altre opzioni, il suo sistema non gli permetteva di upgradare ne RAM ne schermo..:mad:
Che ne pensate? per quanto mi riguarda è quasi scoppiato un amore :D
E' un pò di giorni che facevo raffronti sul sito, infinitamente indeciso tra maggiore portabilità di un 10'' o più prestazioni con tipo un 11z o 13z che però sforava non poco il budget.. (allettano i 215€ euro di sconto però).
I video in HD li vedrò come si vedono le persone sotto lo strobo in discoteca?:D
Devo andare 6mesi in erasmus è questo nuovo mini potrebbe diventare il mio compagno ideale...suggerimenti??..per il prezzo pensavo di portare la ram a 2G e lo schermo a 1366x768..anche se mi chiedevo se ha senso su un 10"!!
Peppe
Ps. sono finito OT? qui si parla sempre del Mini 10, anche se siglato come nuovo..in caso chiedo venia..:)
allora vediamo di rispondere con calma! :)
aggiornerò la prima pagina con questo nuovo modello di mini10 anche se mi rimangono un po' di dubbi.
la batteria 6 celle non è per nulla male che sia completamente integrata e comunque non credere che il nuovo mini10 consumi meno del vecchio mini10, anzi il nuovo atom450 consuma di più della combinazione z530+gma500, circa 1W in più, solo che costa meno.
la tua amica avrà di sicuro la batteria da 24Wh mentre la tre celle sugli ultimi è da 28Wh e sinceramente io ci facevo 3.5h senza problemi, ci facevo perchè il mini l'ho ormai venduto.
poi le ore che da dell, come tutti i costruttori, sono con la batteria più grande montabile (la 60Wh non disponibile attualmente) e con wifi spento e schermo al minimo dell aluminosità, secondo me ci fai a malapena 4.5-5ore con la 6celle 56Wh e un uso normale.
riguardo alle tue domande, ilchipset broadcom serve perchè il nuovo atom non ha l'acc hw per i formati HD (ha la gma3150 non la gma4500 come scrivono erroneamente), cosa che invece la gma500 aveva, per cui serve un chip aggiuntivo (quindi consumi ulteriori) per visualizzare un 720p o 1080p, adesso è da capire se c'è montato ma credo che lo sia (almeno così si legge) con lo schermo HD che secondo me è irrinunciabile, lo avevo ed era fantastico da vedere.
il chip boradcom e 7 con flash 10.1 risolvono il problema della visulizzazione dei siti flash video, come youtube, che affliggeva i netbook a parte ovviamente il vecchio mmini10 che con 7 e la gma500 mi sa che faceva lo stesso!
le opzioni possono sempre essere montate in seguito come su tutti i modelli dell a meno che da quel che ho capito tu non lo prenda dalla grande distribuzione che allora non è upgradabile.
io direi che per 6 mesi potrebbe essere il tuo compagno di viaggio, di sicuro le sue cose le fa, anche se io prenderei l'11z con su4100, costa un po' di più ma secondo me alla fine neanche tanto per le prestazioni che offre.
esteticamente devo dire che mi piace, anche se è un bel po' più paffuto del vecchio mini10 che era una sottiletta in confronto, e lo prenderei di sicuro bianco visto che il fondo della scocca è bianco.
neverevereverdid
12-01-2010, 18:15
Ciao, mi sono affacciato al mondo dei netbook giusto ieri (ho necessità di affiancare/sostituire l'attuale notebook 15", troppo ingombrante..) ed ero appunto interessato al nuovo dell mini.
L'unica cosa che mi turba è che ho letto su un sito che in questo refresh il touchpad ha perso il multitouch, per me fondamentale, dato che scrollare le pagine internet con un dito mi dà il nervoso... qualcuno più informato può confermare? Su internet trovo solo riferimenti alla vecchia versione..
Grazie :)
ilratman
13-01-2010, 09:05
Ciao, mi sono affacciato al mondo dei netbook giusto ieri (ho necessità di affiancare/sostituire l'attuale notebook 15", troppo ingombrante..) ed ero appunto interessato al nuovo dell mini.
L'unica cosa che mi turba è che ho letto su un sito che in questo refresh il touchpad ha perso il multitouch, per me fondamentale, dato che scrollare le pagine internet con un dito mi dà il nervoso... qualcuno più informato può confermare? Su internet trovo solo riferimenti alla vecchia versione..
Grazie :)
ti converrebbe leggere il sito dell al posto di siti farlocchi.
c'è scritto chiaramente che supporta i comandi gestuali.
neverevereverdid
13-01-2010, 12:37
ti converrebbe leggere il sito dell al posto di siti farlocchi.
c'è scritto chiaramente che supporta i comandi gestuali.
Hai ragione, sul sito c'è scritto che li supporta, però nello user manual c'è scritto chiaramente che le gestures si riferiscono al classico scroll nella parte destra del trackpad oppure un "circular scroll" sempre nella parte destra.
Purtroppo, oltre alla durata della batteria, lo scroll a due dita sarebbe un discriminante per orientarmi sul giusto netbook.. :( (il trackpad del macbook pro mi ha abituato troppo bene)
ilratman
13-01-2010, 12:49
Hai ragione, sul sito c'è scritto che li supporta, però nello user manual c'è scritto chiaramente che le gestures si riferiscono al classico scroll nella parte destra del trackpad oppure un "circular scroll" sempre nella parte destra.
Purtroppo, oltre alla durata della batteria, lo scroll a due dita sarebbe un discriminante per orientarmi sul giusto netbook.. :( (il trackpad del macbook pro mi ha abituato troppo bene)
:confused: :confused:
non ho letto il manuale ma la dicitura è la stessa anche nel mini10 vecchio e lo scroll a due dita c'era, come c'era anche l'indietro a tre dita etc!
slacky82
13-01-2010, 17:23
ciao a tutti da un po di giorni ho instalalto crystalDiskInformation e mi dice che il mio hd e a rischio, più precisamente mi dice che ho dei valori sballati:
contatori settori scrittura pendente corrente=100 peggiore=100 soglia 0
contatore settori non corregibili corrente=100 peggiore=100 soglia=0
active smart invece non rivela nulla e dice che lo stato è ok.
potreste provare anche voi e farmi sapere.
geppy1985
14-01-2010, 00:06
esteticamente devo dire che mi piace, anche se è un bel po' più paffuto del vecchio mini10 che era una sottiletta in confronto, e lo prenderei di sicuro bianco visto che il fondo della scocca è bianco.
@ilRatman: grazie per l'esaudiente e compretente risposta! ma passi il tempo a smontare pc tu?? ;) :D
In effetti è un pò più paffuto, confrontando i due modelli "mini10" è mezzo centimetro più spesso sul retro, circa 1cm più largo e 1,8ca. cm più profondo..
Anche a me piacerebbe bianco, certo che 49€ solo per il colore mi sembra un tantino esagerato!!! :eek:
Volendolo usare molto in giro e anche all'aria aperta, mi sembra un grande vantaggio che abbia uno schermo anti-rilesso!!! Era già un pò che non se ne vedevano in giro, speriamo non sia una porcheria...:confused:
Intanto, tanto per farmi una cultura mi sto leggendo tutti i Thread arretrati sul mini..sono a pagina 17! Non ho ancora scoperto se alla fine sto mini sei riuscito a smontarlo ;) eheh
:mad: ..peccato che sia stata tolta l'opzione di upgradare la RAM a 2G...quest'opzione a 18euro mi sembrava un affare!!
..domani magari proverò a risentire la Dell (lo compro o sul sito o via tel) se c'è qualche news in più vi aggiorno, spero di trovare un tecnico un pò meno stordito di quello che mi è capitato l'altro giorno!! :D ...almeno che sappia che lo vendono questo pc!!
ilratman
14-01-2010, 09:58
@ilRatman: grazie per l'esaudiente e compretente risposta! ma passi il tempo a smontare pc tu?? ;) :D
In effetti è un pò più paffuto, confrontando i due modelli "mini10" è mezzo centimetro più spesso sul retro, circa 1cm più largo e 1,8ca. cm più profondo..
Anche a me piacerebbe bianco, certo che 49€ solo per il colore mi sembra un tantino esagerato!!! :eek:
Volendolo usare molto in giro e anche all'aria aperta, mi sembra un grande vantaggio che abbia uno schermo anti-rilesso!!! Era già un pò che non se ne vedevano in giro, speriamo non sia una porcheria...:confused:
Intanto, tanto per farmi una cultura mi sto leggendo tutti i Thread arretrati sul mini..sono a pagina 17! Non ho ancora scoperto se alla fine sto mini sei riuscito a smontarlo ;) eheh
:mad: ..peccato che sia stata tolta l'opzione di upgradare la RAM a 2G...quest'opzione a 18euro mi sembrava un affare!!
..domani magari proverò a risentire la Dell (lo compro o sul sito o via tel) se c'è qualche news in più vi aggiorno, spero di trovare un tecnico un pò meno stordito di quello che mi è capitato l'altro giorno!! :D ...almeno che sappia che lo vendono questo pc!!
he he più che altro ne ho avuti e smontati non so quanti di pc e notebook e quindi ormai li vedo ai raggi x!
per il monitor credo intandano il trattamento lucido ma antiriflesso ma se è come il mini10 vecchio un po' di riflesso c'è sempre, se invece è un monitor opaco è da prendere al volo.
l'opzione di sicuro al telefono c'è ancora, il configuratore di solito non rispecchia quello che posssono fare al tel.
ormai i commerciali dell sono lasciati un po' allo sbando, dell butta fuori le macchine senza cominucare alla forza vendite quasi nulla, infatti il com che mi segue conosce i dell meno di me (a volte mi chiedo come sia possibile ma è così)! :D
slacky82
14-01-2010, 16:48
ciao a tutti da un po di giorni ho instalalto crystalDiskInformation e mi dice che il mio hd e a rischio, più precisamente mi dice che ho dei valori sballati:
contatori settori scrittura pendente corrente=100 peggiore=100 soglia 0
contatore settori non corregibili corrente=100 peggiore=100 soglia=0
active smart invece non rivela nulla e dice che lo stato è ok.
potreste provare anche voi e farmi sapere.
non è capitato a nessuno?
geppy1985
16-01-2010, 17:47
Simpatici :)
Tra l'altro guardavo prima sul sito Dell e non menzionano al modulo GPS e 3G quando configuri un portatile.
Per la ram non è gravissimo, e per il driver video non penso mi dia problemi, il net lo uso principalmente per fare assistenza quando vado dai clienti, nel caso mi servano dei programmi oppure info in internet.
Adesso cerco di informarmi anchio per il modulo GPS che mi sarebbe stato utile.
@T-Rex83
Ho visto che sul sito dell se vai su offerte speciali e poi su "offerte netbook" trovi per soli 319€ il dell mini con "Built in GPS with Turn- by-Turn Navigation software".
E' il secondo mini in offerta con Atom Z530 e lo schermo HD (che per la cronaca costa 100€ da mettere sulle altre configurazioni).
Se vai per personalizzare il portatile vedrai spuntato alla voce "banda larga mobile" questa "Built in GPS with Turn- by-Turn Navigation software".
Sarebbe carino capire cosa può fare questo accessorio, io non me ne intendo molto, ma fa anche da modulo 3g?
E' possibile che sia incompatibile con w7 visto che se provi a metterlo nella configurazione ti dice che è incompatibile con la funzione Gps???:confused:
A 329€ viene offerto il mini con il Tvtuner, però con Atom z520 e displet normale...uff! c'è da venire pazzi con queste configurazioni:D
geppy1985
16-01-2010, 18:48
l'opzione di sicuro al telefono c'è ancora, il configuratore di solito non rispecchia quello che possono fare al tel.
Che delusione, il tipo della dell ancora non riesce a configurare nulla...e dal sito è sparita anche l'opzione dello schermo HD!!
bo, se aspetto ancora un pò non mi arriva in tempo!:mad:
Quasi quasi torno su un mini non-new con processore z530..se dite che i filmati HD si vedono! :D
Non che guardi ancora moltissimi video in HD ma ne faccio qualcuno con la macchina foto e mi piacerebbe vederli sul pc dopo che li ho fatti! :D
Per modici 448€ con il nuovo n450 è già configurabile anche il Vaio serie W, bellissimo esteticamente e a quel prezzo con tutto, non c'è scritto però (quindi, no mi sa) se ha un modulo broadcom per vedere i filmati hd come aveva questo mini!
Alla fine mi sa ancora che mi butterò sul dell 11z come consigliato da ratman e buonanotte (in offerta anch'egli a 449)!! [e buonanotte anche al mio budget di max 400€!!]
Scusate i miei dilemmi amletici, forse ho divagato un pò.. :doh:
sono molto tentato all'acquisto del mini 10 con z530 per via della uscita HDMI a cui affiancherei la crystal hd (mini pci) per la decodifica del video HD
prima di procedere all'ordine volevo sapere se l'uscita HDMI arriva fino a 1080 e se è possibile veicolare l'audio in LPCM e bitstream (ovviamente non per i formati hd)
saerdnaa
19-01-2010, 10:50
mi ispirava il nuovo mini 10, ho chiesto quali sono i tempi di consegna:
24 febbraio con bonifico e 18 febbraio con carta di credito.
ma andassero a xxxxxxx!!
slacky82
22-01-2010, 14:08
non è capitato a nessuno?
up
slacky82
22-01-2010, 14:09
ciao a tutti da un po di giorni ho instalalto crystalDiskInformation e mi dice che il mio hd e a rischio, più precisamente mi dice che ho dei valori sballati:
contatori settori scrittura pendente corrente=100 peggiore=100 soglia 0
contatore settori non corregibili corrente=100 peggiore=100 soglia=0
active smart invece non rivela nulla e dice che lo stato è ok.
potreste provare anche voi e farmi sapere.
up
preso il "vecchio" mini 10, praticamente full optional (z530, monitor hd, gps e wifi n) è stata troppo allettante l'offerta
geppy1985
22-01-2010, 16:05
In effetti a 319€ con schermo hd e gps era un prezzaccio (visto che in altre configurazioni ognuna di queste opzioni ti può costare anche 100€!!)!!
già, io l'ho pagato 20€ in più per il wifi n, preso non tanto per la velocità ma per il fatto che la n è half e così sono certo di avere uno slot minipcie per metterci la Crystal HD per utilizzarlo anche come htpc rimpiazzando il minipc ion
già, io l'ho pagato 20€ in più per il wifi n, presa non tanto per la velocità ma per il fatto che la n è half e così sono certo di avere uno slot minipcie per metterci la Crystal HD per utilizzarlo anche come htpc rimpiazzando il minipc ion (anche se ho letto che i video hd con arcsoft tmt li gestisce anche con la sola gma)
Ciao, io sto cercando di conoscere il mini 10v per farne un MINI-MacBook....
E' possibile configurarlo con il modulo 3G ?
Durata batteria? come siamo messi? anche qui, ci può configurare con diverse batterie?
Grazie cari...
Non si poteva acquistare il modello con Ubuntu? Non c'è più o non c'è mai stato?
E con SSD anzichè con HD?
@slacky no non preoccuparti, è tutto ok, se ci sono problemi è il bios stesso ad avvertirti all'avvio di eventuali problemi rilevati dal sistema smart, quei programmi sono più per curiosità che per utilità reale, secondo me.
@kali scusa ma guarda che è del tutto inutile il Crystak... La stessa funzionalità è già integrata nella tua scheda grafica. Inoltre non potresti in ogni caso usarlo: anche se saldassi tu gli slot, temo proprio che siano solo collegati per l'usb, non con anche il pci-e, che è presente solo per il wifi...
ho ricevuto il mini 10 e con mia sorpresa ho scoperto che non ha uno slot libero minipci, ( quello di destra dove è collagata la WWAN/GPS ha un attacco minipci ma è in realtà una usb) solo l'half minipci dove c'è la wifi, dove doveva esserci lo zoccolo minicpi ci sono solo i punti per saldarcelo sopra :|
ho contattato dell per una sostituzione della mb, ma non ho trovato una soluzione con il supporto tecnico, domani mi attacco al telefono e cerco di trovare una soluzione con i commerciali, altrimenti faccio il reso :/, mi dispiacerebbe molto perchè è veramente un bel prodotto e lo schermo hd è veramente bello
ilratman
08-02-2010, 07:46
ho ricevuto il mini 10 e con mia sorpresa ho scoperto che non ha uno slot libero minipci, ( quello di destra dove è collagata la WWAN/GPS ha un attacco minipci ma è in realtà una usb) solo l'half minipci dove c'è la wifi, dove doveva esserci lo zoccolo minicpi ci sono solo i punti per saldarcelo sopra :|
ho contattato dell per una sostituzione della mb, ma non ho trovato una soluzione con il supporto tecnico, domani mi attacco al telefono e cerco di trovare una soluzione con i commerciali, altrimenti faccio il reso :/, mi dispiacerebbe molto perchè è veramente un bel prodotto e lo schermo hd è veramente bello
Non ho capito la questione.
Non penso dell sia in torto se non ha montato quello che non hai ordinato.
Certo siamo abituati che dell da tutto ma forse in prodotti così all'osso come prezzo per loro anche l'euro risparmiato è importante.
Poi scusa che alternativa di net hai?
Il tipo a cui ho venduto il mini10 ne è contentissimo ogni volta lo confronta con altri net e ne esce sempre vincente.
la questione non è il risparmio, è che ho preso un upgrade (wifi N invece di G) e invece di trovarmi qualcosa in più ho uno slot in meno :mad:
in effetti è un bel prodotto e per le mie esisgenze non ha alternative
qualcuno ha mai smontato il mini 10 ed ha verificato la presenza di tutte le minipci ?
per essere chiari, questo è quello che a me manca (le immagini sono quelle del manuale dell reperibile sul loro sito)
http://2.bp.blogspot.com/_ZKlSQm2j7TI/Sag81rF5J7I/AAAAAAAAGFw/XpfzaHNGTpU/s1600-h/tiger_t5.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_ZKlSQm2j7TI/Sag81rF5J7I/AAAAAAAAGFw/XpfzaHNGTpU/s1600-h/tiger_t5.jpg
qui invece si vedono la half minipci (giallo) e affianco la "usb wired" (ha un connettore minipci ma come ho scritto è una usb
http://2.bp.blogspot.com/_ZKlSQm2j7TI/Sag81rF5J7I/AAAAAAAAGFw/XpfzaHNGTpU/s1600-h/tiger_t5.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_ZKlSQm2j7TI/Sag82BNwmCI/AAAAAAAAGF4/ptnya4P1qN4/s1600-h/tiger_h2.jpg
qualcuno ha mai collegato il mini 10ad un amplificatore tramite hdmi?
io collegandolo al denon 2310 ho seri problemi
appurato che l'hdmi è implementato veramente a cavolo, ho usufruito del diritto di recesso, peccato perchè il netbook era notevole :(
salve a tutti,
ho visto sulla "baia" una offerta di un dell mini 10 (mod. 1010) usato di 3 mesi (comprato ad ottobre 2009), con schermo hd, modulo 3g, bluetooth,tv tuner,batteria 6 celle, colore bianco ecc.
a 400 euro spedizione compresa. sul sito dell se provo a configurarlo con le medesime caratteristiche mi viene oltre 650 euro. secondo voi è un buon affare? dalle foto il netbook sembra in ottimo stato, pari al nuovo. io sarei molto tentato, voi che ne dite? grazie.
AVRILfan
01-04-2010, 20:06
Raga sono adesso venuto a conoscenza del nuovo dell mini 10, stavo pensando di prenderlo, il prezzo di 300 euro mi pare molto buono, poi mi interessava la possibilità del tuner tv anche se dal sito non riesco a trovarlo nelle personalizzazioni... Sapete dirmi quanto costa questo optional e magari, per chi possiede questo netbook, elencarmi i pro e i contro? grazie!
Raga sono adesso venuto a conoscenza del nuovo dell mini 10, stavo pensando di prenderlo, il prezzo di 300 euro mi pare molto buono, poi mi interessava la possibilità del tuner tv anche se dal sito non riesco a trovarlo nelle personalizzazioni... Sapete dirmi quanto costa questo optional e magari, per chi possiede questo netbook, elencarmi i pro e i contro? grazie!
Per quanto riguarda il tuner tv, ti conviene chiamare la Dell e chiedere a loro: infatti ho visto che il configuratore non è aggiornato, e alcuni dati delle specifiche sono sbagliati e/o non chiari.
Comunque immagino che tu ti riferisca al nuovo Mini 10, uscito proprio in questi giorni. Se nei 300 euro è incluso anche il chip crystal, allora è un'occasione da non perdere. Insomma, a quella cifra, non si trova nessun net con tutto questa componentistica:
pannello 1366x768
chip broadcom crystal?
bluetooth
batteria a 6 celle
webcam da 1.3 MP
Qui c'è una recensione esauriente:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Netbook-Dell-Mini-1012.25508.0.html
Per me il nuovo Mini 10 ha due difetti:
la possibilità di raggiungere temperature elevate nel caso (raro ma non impossibile) in cui sia la cpu che il chip broadcom vadano in full load (il netbook è fanless...).
Difficile accessibilità alla componentistica: potrebbe essere problemetico sostituire l'hard disk o espandere la ram, a causa della monolicità del telaio.
Insomma non è facile accedere all'hardware come in altri netbook...
conan_75
04-04-2010, 15:08
Per quanto riguarda il tuner tv, ti conviene chiamare la Dell e chiedere a loro: infatti ho visto che il configuratore non è aggiornato, e alcuni dati delle specifiche sono sbagliati e/o non chiari.
Comunque immagino che tu ti riferisca al nuovo Mini 10, uscito proprio in questi giorni. Se nei 300 euro è incluso anche il chip crystal, allora è un'occasione da non perdere. Insomma, a quella cifra, non si trova nessun net con tutto questa componentistica:
pannello 1366x768
chip broadcom crystal?
bluetooth
batteria a 6 celle
webcam da 1.3 MP
Qui c'è una recensione esauriente:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Netbook-Dell-Mini-1012.25508.0.html
E' questo il punto, il broadcom c'è o non c'è?
Nelle caratteristiche dicono che è presente su tutte le configurazioni hd + win7, ma prendendo il famoso modello da 299E poi in lista non vedo lo schedino...:rolleyes:
Nel sito americano invece appare...e se lo fanno pure pagare bene...
E' questo il punto, il broadcom c'è o non c'è?
Nelle caratteristiche dicono che è presente su tutte le configurazioni hd + win7, ma prendendo il famoso modello da 299E poi in lista non vedo lo schedino...:rolleyes:
Nel sito americano invece appare...e se lo fanno pure pagare bene...
Eh già! Leggendo le specifiche sembrerebbe disponibile nelle configurazioni con win7 + pannello hd (quindi opzionale e a pagamento...). Ho provato a chiamare venerdì scorso la Dell, ma non era possibile prendere la linea. Quindi mi è rimasta la chat... Mi sono imbattuto in operatori poco informati che non capivano cosa stessi loro chiedendo (info sulla presenza o meno del chip crystal). Non cavandone un ragno dal buco, alla fine ho chiesto che mi venisse mandato comunque una loro offerta: ma l'operatrice, che poverina si è data un gran da fare... nulla da dire, non riusciva ad inviermela in quanto il loro server aveva problemi.
Girando un po' in rete ho visto che qualcuno ha provato ad acquistarlo direttamente col configuratore, solo che gli è pervenuta una mail avvisandolo che l'ordine non poteva essere soddisfatto in quanto la Dell era carente di pannelli hd (componente chiave) ed hard disk.
Tra l'altro c'è un'incongruenza mica da poco (dell italia): sono presenti due net con lo stesso prezzo (299 euro), solo che uno ha il pannello hd + il bluetooth, l'altro ha il pannello 1024x600 e senza bluetooth... :doh:
Tornando al Crystal, poi, sembrerebbe che 'sto chip broadcom oggi sia carissimo, ragione per cui se quel prezzo fosse veritiero e col crystal, l'offerta sarebbe da urlo...
conan_75
05-04-2010, 19:48
L'altro da 299 ha la Wlan, ovvero il modulo hsdpa.
La schedina in teoria costa veramente poco, solo che alcuni venditori furbetti su ebay ne stanno approfittando...
L'altro da 299 ha la Wlan, ovvero il modulo hsdpa.
La schedina in teoria costa veramente poco, solo che alcuni venditori furbetti su ebay ne stanno approfittando...
Nessuno dei due ha il modulo hsdpa: quello costa 140 euro per entrambi.
I modelli "ambigui" hanno il codice:
N00S1006 (1366x768 + Bluetooth)
N00S1004 (1024x600 + Nessun passaggio al Bluetooth [compreso nel prezzo] :asd:)
Mah! Speriamo che aggiornino in fretta il configuratore in modo da fugare ogni dubbio.
The_Kraker
07-04-2010, 12:40
Forse hanno aggiornato.
Ho provato a configurare il netbook NUOVO! da 10"... Non c'e' più il chipset Broadcom.
Purtroppo non è così. Dalle specifiche tecniche, la schedina Broadcom Crystal è disponibile nelle configurazioni con win7 + schermo hd (1366x768). Ma nel configuratore non c'è traccia (e non c'è mai stata) della scheda acceleratrice (dubbio: che sia già inclusa?).
Se si chiede alla Dell, non lo sanno...
Purtroppo non è così. Dalle specifiche tecniche, la schedina Broadcom Crystal è disponibile nelle configurazioni con win7 + schermo hd (1366x768). Ma nel configuratore non c'è traccia (e non c'è mai stata) della scheda acceleratrice (dubbio: che sia già inclusa?).
Se si chiede alla Dell, non lo sanno...
Ciao,
ieri pomeriggio era possibile inserire dal configuratore la scheda Crystal con un supplemento di 10€ quindi a 309€.
Comunque ieri ho parlato col commerciale e mi ha fatto una configurazione del Dell mini 1012 con display HD, Crystal, BT, WLAN e WWAN a 468€ compresa spedizione (29€).
Quindi con Display HD e Crystal costa 299€
Ciao,
ieri pomeriggio era possibile inserire dal configuratore la scheda Crystal con un supplemento di 10€ quindi a 309€.
Comunque ieri ho parlato col commerciale e mi ha fatto una configurazione del Dell mini 1012 con display HD, Crystal, BT, WLAN e WWAN a 468€ compresa spedizione (29€).
Quindi con Display HD e Crystal costa 299€
Stasera ho chiamato Dell (numero 800780782, e 0800780782) -> numero inesistente...
Non mi rimane (di nuovo) che la chat. Entro in chat e mi ritrovo la stessa operatrice di venerdì scorso: mi dice che ora è possibile inserire la scheda crystal e che mi manda il preventivo. Poi mi dice che ci sono ancora problemi e non può mettere la schedina. Le dico di lasciar perdere e mandarmi la configurazione base. Ci sono problemi anche su quella -> niente offerta...
Comunque per 10 euro in più è da prendere...
ilratman
07-04-2010, 20:11
Purtroppo non è così. Dalle specifiche tecniche, la schedina Broadcom Crystal è disponibile nelle configurazioni con win7 + schermo hd (1366x768). Ma nel configuratore non c'è traccia (e non c'è mai stata) della scheda acceleratrice (dubbio: che sia già inclusa?).
Se si chiede alla Dell, non lo sanno...
Da quel che so con lo schermo HD viene montata di default, ossia ordini lo schermo e ti ritrovi la schedina.
Ok!
Possessore del nuovo Dell Mini 1012. Pannello hd (lucido purtroppo...) + Chrystal inclusi. Bellissimo, molto solido.
Peccato per:
- Assenza dei led wifi e capslock;
- I tasti funzione sono "al contrario";
Curiosità
il bios è A07, mentre nel sito Dell l'ultima versione è A04 :confused:
Mi ha fatto penare non poco, nel bios, l'impostazione delle periferiche USB come primo dispositivo di boot: infatti i tasti "+" e "-" per modificare l'ordine dei dispositivi non funzionavano. Ho provato allora a pigiare gli stessi tasti ma nel layout USA: centro! Magari ho un bios per la lingua inglese, però sia le versioni inglesi che quelle americane riportano come ultime versioni la A04, boh...
Domanda circa il driver della Webcam
Vorrei reinstallare W7Starter, perché ci sono software che non mi interessano. Ho già provveduto a creare la chiavetta usb bootabile con Win7 starter della Dell e a scaricare tutti i driver. Ecco: mi manca il driver della webcam... assente nell'area di download di Dell e nel supporto ottico dei driver.
Non è che per caso, questo driver, è già incluso nel pacchetto software di gestione stesso della webcam (mi riferisco in particolare al software Dell Webcam Central)?
A proposito: non ho il cd col software della webcam.
Non so se ne avete già parlato di questa caratteristica. Ho letto alcune recensioni che affermano la possibilità che il portatile raggiunga i 50 gradi. Esperienze personali?
Non so se ne avete già parlato di questa caratteristica. Ho letto alcune recensioni che affermano la possibilità che il portatile raggiunga i 50 gradi. Esperienze personali?
Quello è un caso limite che, stando alla recensione di notebookcheck, viene raggiunto quando vengono sfruttati contemporaneamente cpu e broadcom crystal, e in quel caso il net diventa davvero un forno.
Su Windows non ho stressato il net, l'ho solo usato in ambito web (chrome), skype, office (openoffice) e qualche compilazione di alcuni mie programmini per testare la capacità di calcolo di questo atom. In simili circostante, collegato alla rete elettrica, il portatile scalda poco -> utilizzo confertovole. Con la batteria ancora meno. Temperatura ambientale 22 C°, la temperatura della cpu misurata con coretemp non ha mai superato i 35 C° (con skype che fa lavorare l'atom), spesso era intorno ai 30 C°.
In ambito Linux, purtroppo, il net scalda (sotto è molto caldo)... tanto da farmi pensare che ci sia qualcosa di non ottimizzato da parte del pinguino nella gestione hardware (secondo me la vga, perché le frequenze dell'atom sono corrette).
Valex-Gt
27-07-2010, 12:06
Ma perchè non vedo tutti questi accessori che si possono prendere dal sito dell.it?
Mi aiutate?
nekromantik
05-08-2010, 11:43
Preso al Mediaworld il mini 1012 con schermo HD, scheda accelleratrice Broadcom e TV tuner integrato. Una meraviglia!!! :D
Ho aggiornato la ram a 2GB in due minuti (chi diceva che era difficile l'upgrade di hard disk e memoria?) e installato Win7 Ultimate: praticamente il netbook perfetto (visto che è anche fanless).
Cosa chiedere di più?
Se volete info sono a disposizione. P.S. ad esempio MPC-home cinema macina qualsiasi file audio-video ed è compatibile con la broadcom crystal senza alcun settaggio. Media center riconosce al volo il tv tuner, il dolby surround è favoloso, etc... :D
Preso al Mediaworld il mini 1012 con schermo HD, scheda accelleratrice Broadcom e TV tuner integrato. Una meraviglia!!! :D
Ho aggiornato la ram a 2GB in due minuti (chi diceva che era difficile l'upgrade di hard disk e memoria?) e installato Win7 Ultimate: praticamente il netbook perfetto (visto che è anche fanless).
Cosa chiedere di più?
Se volete info sono a disposizione. P.S. ad esempio MPC-home cinema macina qualsiasi file audio-video ed è compatibile con la broadcom crystal senza alcun settaggio. Media center riconosce al volo il tv tuner, il dolby surround è favoloso, etc... :D
Accidenti, non mi è arrivata la notifica via mail...
Il problema dell'update c'è rispetto agli altri portatili, per i quali è sufficiente smontare un banale pannellino per accedere alla RAM. Nel nostro caso è più complesso perché occorre disincastrare la parte superiore (previo svitaggio delle tre viti sotto, quelle vicino alla batteria), ma non certo difficilissimo.
La crystal è una rivelazione, perché i video hd e full hd si vedono benissimo senza la minima perdita di fotogrammi, uno spettacolo in rapporto al costo...
Volevo chiederti:
1. Che versione di bios ha il tuo net;
2. La memoria ram da 2 GiB l'hai preso da Media o presso la Dell (che la vende a 58.74 euro spese spedizione incluse).
/---/
Edit
@Valex-Gt
Il mini 1012 non si trova più in configurazione appetibile, cioè con broadcom crystal + pannello lcd hd, batteria 6 celle e webcam da 1.3Mp. Però è uscito il nuovo mini 1018, il successore del 1012. In più rispetto al 1012 ha un touchpad decente, con i tasti cioè separati e non integrati. In meno ha una porta USB e la webcam da 0.3 Mp. Ma ha un prezzo improponibile e non ha ancora l'abbinamento hd+crystal...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.