View Full Version : [Thread Ufficiale] DELL MINI 10
ilratman
10-07-2009, 14:09
rat se non te lo consegnano oggi in che modo intendi uccidere il corriere???:asd:
ci sto giusto pensando! :D
stamattina mi chiamano e mi chiedono di nuovo se l'indirizzo è giusto, mi fanno "ma è sicuro che esiste quella via"?
ma usare un gps, ma anche un tuttocittà, pare brutto?
alez1893
10-07-2009, 14:18
ci sto giusto pensando! :D
stamattina mi chiamano e mi chiedono di nuovo se l'indirizzo è giusto, mi fanno "ma è sicuro che esiste quella via"?
ma usare un gps, ma anche un tuttocittà, pare brutto?
e beh han dei dubbi che tu sappia dove abiti, giustificato... ci son posti, cmq, che nemmeno col gps ci arrivi, e lo so vivendo a Genova, ce ne sono...però piuttosto gli dico in una piazza centrale a tale ora e me lo vado a prendere con lo scooter...dannazione...
ps: per la spagna son già usciti con l'opzione tv tuner integrato. L'italia è davvero il buco del culo dell'europa...tutte le feature che escono negli USA da noi FORSE arrivano mesi dopo...e negli USA non ci sono ancora i 2GB di RAM...attendiamo esaurimento scorte del buon vecchio xp...
ilratman
10-07-2009, 14:25
e beh han dei dubbi che tu sappia dove abiti, giustificato... ci son posti, cmq, che nemmeno col gps ci arrivi, e lo so vivendo a Genova, ce ne sono...però piuttosto gli dico in una piazza centrale a tale ora e me lo vado a prendere con lo scooter...dannazione...
ps: per la spagna son già usciti con l'opzione tv tuner integrato. L'italia è davvero il buco del culo dell'europa...tutte le feature che escono negli USA da noi FORSE arrivano mesi dopo...e negli USA non ci sono ancora i 2GB di RAM...attendiamo esaurimento scorte del buon vecchio xp...
vabbè ma è solo ups che ha problemi ad arrivare a casa mia, sda, bartolini, trako etc sono sempre arrivati senza mai dover chiamare.
il problema dell'italia è l'italia stessa, sono abituati che l'utente medio italiano neanche sa cosa sono queste cose e per questo adattano il sito.
se chiami al telefono ti mettono quello che vuoi nel pc, se ricordi io ho la batteria da 28Wh che non è presente in nessun configuratore europeo mentre la si trova negli states eppure l'ho fatta mettere, stessa cosa avrei potuto con la card 3g e il tvtuner+gps.
shingetta74
10-07-2009, 14:58
Ma c'e' nessuno che ha in mano realmente sto minipc che riscontra lo stesso problema mio? Prima di andarlo a cambiare speravo in un confronto.
Io l'ho preso per l'uscita hdmi da usarlo come lettore multimediale.
morale
hdmi pessima
multimedialita' al momento impossibile
monsix83
10-07-2009, 15:20
Ma c'e' nessuno che ha in mano realmente sto minipc che riscontra lo stesso problema mio? Prima di andarlo a cambiare speravo in un confronto.
Io l'ho preso per l'uscita hdmi da usarlo come lettore multimediale.
morale
hdmi pessima
multimedialita' al momento impossibile
adesso ci provo e te lo dico!
tu mi puoi dire come si chiamano le applicazione della web cam e del attiva disattiva wireless
shingetta74
10-07-2009, 15:28
sono sul disco di ripristino.
adesso ho imballato tutto, parto per andarlo a cambiare m'ha fatto troppo inca**à
ilratman
10-07-2009, 15:42
:winner: :winner:
arrivato a casa mia sano e salvo, stasera lo provo per bene!
@shingetta74
stasera provo un po' di divx e la hdmi.
monsix83
10-07-2009, 15:55
:winner: :winner:
arrivato a casa mia sano e salvo, stasera lo provo per bene!
@shingetta74
stasera provo un po' di divx e la hdmi.
cia appena lo provi mi dici come si chiama il prog della webcam e quello del wirelles ( premendo f2 si attiva e disattiva)
hIRoShIMa
10-07-2009, 16:12
:winner: :winner:
arrivato a casa mia sano e salvo, stasera lo provo per bene!
@shingetta74
stasera provo un po' di divx e la hdmi.
Era ora ratman!!
Ora drizzo le antenne... :D
Mi raccomandi aspetto solo il tuo parere.
E mi raccomando quando lo sventri posta foto dettagliate.. ;)
Byz
ilratman
10-07-2009, 16:13
Era ora ratman!!
Ora drizzo le antenne... :D
Mi raccomandi aspetto solo il tuo parere.
E mi raccomando quando lo sventri posta foto dettagliate.. ;)
Byz
si si non vedo l'ora di aprirlo ma lo farò quando mi arriva l'ssd così non devo aprirlo due volte, ho anche pensato ad un paio di modifichine che vedrai in foto ma prima devo testarlo per bene così come mamma dell lo ha fatto.
monsix83
10-07-2009, 16:19
cia appena lo provi mi dici come si chiama il prog della webcam e quello del wirelles ( premendo f2 si attiva e disattiva)
ma c'è nessuno che mi aiuta e mi dice quel nome per favore?
ilratman
10-07-2009, 16:30
ma c'è nessuno che mi aiuta e mi dice quel nome per favore?
prima di stasera non posso mi dispiace.
monsix83
10-07-2009, 16:52
prima di stasera non posso mi dispiace.
si grazie ma nn era riferito a te che 6 molto gentile!
non capisco cosa costi a qulcun altro scrivermi sto nome
shingetta74
10-07-2009, 17:57
cambiato il note, preso un asus 1000 he.
Provati a mediaworld tutti i mini pc con z520, tutti lo stesso problema con i video, allucinante.
ilratman
10-07-2009, 18:48
si grazie ma nn era riferito a te che 6 molto gentile!
non capisco cosa costi a qulcun altro scrivermi sto nome
il nome è "dell webcam central"
come vedi mi è arrivato!
adesso mi aspettano un bel po' di test!
cambiato il note, preso un asus 1000 he.
Provati a mediaworld tutti i mini pc con z520, tutti lo stesso problema con i video, allucinante.
non so che dire, peccato magari è una stupidata.
monsix83
10-07-2009, 19:44
il nome è "dell webcam central"
come vedi mi è arrivato!
adesso mi aspettano un bel po' di test!
non so che dire, peccato magari è una stupidata.
mi puoi dire per favore anche il nome del "abilita disabilita wireless" (quello col tasto f2) deve essere nelle iconcine i basso a destra ...l'icona dovrebbe essere 1 quadratino rosso o rosa come sfondo
grazie
Matrix744
10-07-2009, 20:31
mi puoi dire per favore anche il nome del "abilita disabilita wireless" (quello col tasto f2) deve essere nelle iconcine i basso a destra ...l'icona dovrebbe essere 1 quadratino rosso o rosa come sfondo
grazie
wireless select switch
monsix83
10-07-2009, 22:28
wireless select switch
grazie l'ho trvato finalmente
ilratman
10-07-2009, 23:51
Cominciamo con le prime impressioni a caldo, lo sto usando da 2 ore.
Quello che mi piace è:
é compattissimo
lo schermo hd è meraviglioso niente a che vedere con i normali schermi
z530 mi sembra abbastanza prestante, ho già installato autocad e va benissimo.
ho installato anche il cad3d che uso abitualmente e che con la gma950 non andava, ebbene con la gma500 funziona anche bene perchè supporta l'opengl 2.0, questo è stato uno dei motivi della scelta.
costruttivamente è solidissimo, alla fine è pur sempre un dell, se lo tieni per un angolo che sia dello corpo centrale o dello schermo il net non fa una piega nel senso che non flette minimamente.
la tastiera sembra buona anche se per giudicarla dovrei usarla un po' di più, la cosa che mi piace sono i tasti poco spaziati uno dall'altro, il tasto invio mi sembra però troppo piccolo.
il net non scalda, lo ho da due ore sulle gambe e va benissimo.
quello che non mi piace:
l'hd è un wd e non mi sono mai piaciuti perchè hanno sempre avuto le testine rumorose, infatti la rotazione non si sente neppure mentre si sente la testina che grata e poi ha un pelino di vibrazioni, per fortuna lo ssotituisco con un ssd a breve.
adesso proverò a vedere un po' di divx e di mkv
alez1893
11-07-2009, 00:02
adesso proverò a vedere un po' di divx e di mkv
note dolenti :asd:
bene è arrivato...ho visto...
cmq il 530 sarà performante rispetto al 520 ma rimane pur sempre un processore di m***a...in generale...
sarei curioso di vedere quanto dura la tua 3 celle potenziata sotto sforzo medio tipo visione di video continuata con wireless acceso e pagine web aperte...
ilratman
11-07-2009, 00:32
note dolenti :asd:
bene è arrivato...ho visto...
cmq il 530 sarà performante rispetto al 520 ma rimane pur sempre un processore di m***a...in generale...
sarei curioso di vedere quanto dura la tua 3 celle potenziata sotto sforzo medio tipo visione di video continuata con wireless acceso e pagine web aperte...
per ora non ho fatto test, ma considera che ho installato tutti i programmi coompreso il cad3d autocad, provati entrambi per vedere come vanno, avira zonealarm firefox etc ho fatto un po' di prove etc dalle 2230 circa e dopo 2 ore la batt segna ancora 42%.
da appena acceso i dichiarava oltre 4 ore, penso che 3.5 ore le faccia.
ilratman
11-07-2009, 01:28
Problema divx persiste.
Ho provato vlc, powerdvd, kmplayer e klite codec
I divx hanno una qualita' infima!
Con il km player ma anche con i codec scaricati direttamente da divx.com si vede una qualita' migliore ma il tutto scatta in maniera assurda anche con video sd!
ti riquoto dicendo che non capisco il problema
ho giusto provato dei divx e xvid e si vedono bene con mediaplayer classic home cinema, adesso provo anche con bsplayer am crerdo sarà lo stesso.
ho solo un problemino conn i 1080p mkv ma vedrò di risolverlo.
monsix83
11-07-2009, 01:53
ti riquoto dicendo che non capisco il problema
ho giusto provato dei divx e xvid e si vedono bene con mediaplayer classic home cinema, adesso provo anche con bsplayer am crerdo sarà lo stesso.
ho solo un problemino conn i 1080p mkv ma vedrò di risolverlo.
mi spieghi il procedimento per vedere un film attaccando la porta hdmi ad 1 tv?
alez1893
11-07-2009, 01:59
ti riquoto dicendo che non capisco il problema
ho giusto provato dei divx e xvid e si vedono bene con mediaplayer classic home cinema, adesso provo anche con bsplayer am crerdo sarà lo stesso.
ho solo un problemino conn i 1080p mkv ma vedrò di risolverlo.
quindi fino a 720 sullo schermo da 10 si vede come su un note normale o su un desktop, fluido e senza problemi??
ilratman
11-07-2009, 02:09
mi spieghi il procedimento per vedere un film attaccando la porta hdmi ad 1 tv?
devo provare ancora!
quindi fino a 720 sullo schermo da 10 si vede come su un note normale o su un desktop, fluido e senza problemi??
ahimè ho solo file 1080p, devo procurarmi un po' di mkv 720p nativi.
i dvd si vedono senza problemi così anche i divx e xvid fino a 720p.
monsix83
11-07-2009, 02:11
devo provare ancora!
ahimè ho solo file 1080p, devo procurarmi un po' di mkv 720p nativi.
i dvd si vedono senza problemi così anche i divx e xvid fino a 720p.
sto notando 1 rumore 1 po strano nel pc : sembra che ogni tanto si senta 1 fischio strano, simile ad 1 bollitore (ma piu tenue) quando bolle!
Che puo essere secondo voi?
ilratman
11-07-2009, 02:16
sto notando 1 rumore 1 po strano nel pc : sembra che ogni tanto si senta 1 fischio strano, simile ad 1 bollitore (ma piu tenue) quando bolle!
Che puo essere secondo voi?
l'hard disk oppure lo switch della frequenza della cpu e lo hanno tantissimi notebook e netbook e anche i fissi ma in loro non te ne accorgi perchè il rumore è coperto dagli altri.
ps appena riesco a ricordare dove ho messo il cavo hdmi provo anche quella.
monsix83
11-07-2009, 02:24
l'hard disk oppure lo switch della frequenza della cpu e lo hanno tantissimi notebook e netbook e anche i fissi ma in loro non te ne accorgi perchè il rumore è coperto dagli altri.
ps appena riesco a ricordare dove ho messo il cavo hdmi provo anche quella.
ok grazie
cmq te alla fine 6 contento del net?
ilratman
11-07-2009, 02:35
ok grazie
cmq te alla fine 6 contento del net?
per ora si, diciamo che la ram e' poca e l'hd ha poca banda, il resto mi sembra ok.
Il mini 1010 con schermo "normale" (quello ad alta risoluzione non l'ho provato) ha problemi di visualizzazione dei video, di qualsiasi natura essi siano. Chi dice di vedere bene i video a 720p faccia un confronto con un netbook con atom n270 e poi mi saprà dire. Naturalmente essendo più piccoli i pixel, la differenza e la scarsa qualità si noterà meno. Avevo aperto una discussione mesi fa (ho acquistato il pc, il giorno stesso della sua uscita) e la cosa è stata confermata anche dall'assistenza dell che dispiaciuta mi ha detto: non so cosa farle.
Il problema a mio avviso è dato dal processore Z5.. che per non riscaldare più di tanto limita la qualità video. NON è un problema di driver quindi e fare un ripristino del sistema non serve a nulla.
Ovviamente con dell ho chiuso ed ho messo in vendita il mio 1010 a 300 euro (pagato 420.00, 3 mesi fa ca)
ilratman
11-07-2009, 10:31
Il mini 1010 con schermo "normale" (quello ad alta risoluzione non l'ho provato) ha problemi di visualizzazione dei video, di qualsiasi natura essi siano. Chi dice di vedere bene i video a 720p faccia un confronto con un netbook con atom n270 e poi mi saprà dire. Naturalmente essendo più piccoli i pixel, la differenza e la scarsa qualità si noterà meno. Avevo aperto una discussione mesi fa (ho acquistato il pc, il giorno stesso della sua uscita) e la cosa è stata confermata anche dall'assistenza dell che dispiaciuta mi ha detto: non so cosa farle.
Il problema a mio avviso è dato dal processore Z5.. che per non riscaldare più di tanto limita la qualità video. NON è un problema di driver quindi e fare un ripristino del sistema non serve a nulla.
Ovviamente con dell ho chiuso ed ho messo in vendita il mio 1010 a 300 euro (pagato 420.00, 3 mesi fa ca)
ma l'hai già venduto o riusciamo a fare delle prove, la piattaforma z in realta' e in grado di proc i 1080p hw solo che bisogna usare soft che usano tale hw e smanettarci. Effettivamente pero' z520 e' un po' deboluccio ma lo si puo' portare a 1.6 senza prob.
Il mio processore è lo Z530. Non l'ho ancora venduto, (aspetto l'uscita del vaio W a metà agosto) cmq ho fatto tutte le prove del caso, compresa la connessione remota con assistenza dell che ha installato i "suoi" driver (non si fidavano dei miei lavori) e non ha ammesso se non solo dopo mia incaxxatura, di vedere da schifo i video.
Questa la risposta del centro assistenza: non so cosa dirle caro signore! Non c'è nulla da fare e cmq lei non può ottenere assistenza su questo genere di problemi in quanto non richiesta (a pagamento) al momento dell'acquisto. E cmq... un netbook nn è fatto per vedere film.
Questa la mia risposta: Mi auguro solo che un giorno, non Le venga detto che per Lei non ci sarà nulla da fare.
Naturalmente non riconoscendolo come difetto, dell non ritira il prodotto, quindi per "educarli" dovrei passare la cosa all'avvocato, ma sinceramente non mi va di perdere il mio tempo con loro.
ilratman
11-07-2009, 11:19
Il mio processore è lo Z530. Non l'ho ancora venduto, (aspetto l'uscita del vaio W a metà agosto) cmq ho fatto tutte le prove del caso, compresa la connessione remota con assistenza dell che ha installato i "suoi" driver (non si fidavano dei miei lavori) e non ha ammesso se non solo dopo mia incaxxatura, di vedere da schifo i video.
Questa la risposta del centro assistenza: non so cosa dirle caro signore! Non c'è nulla da fare e cmq lei non può ottenere assistenza su questo genere di problemi in quanto non richiesta (a pagamento) al momento dell'acquisto. E cmq... un netbook nn è fatto per vedere film.
Questa la mia risposta: Mi auguro solo che un giorno, non Le venga detto che per Lei non ci sarà nulla da fare,
Naturalmente non riconoscendolo come difetto, dell non ritira il prodotto, quindi per "educarli" dovrei passare la cosa all'avvocato, ma sinceramente non mi va di perdere il mio tempo con loro.
adesso sto scrivendo con il mini10, sinceramente credo che il suo lavoro lo faccia.
visto che lo hai ancora spero tu voglia fare delle prove, potrebbe essere che non lo vendi più ma se lo vendi ti consiglio altro rispetto al sony w perchè rimane pur sempre un netbook e quindi limitante, prenderei il nuovo acer timeline 11.6" con il core2solo a 1.2GHz che va decisamente meglio ha la gma4500 e il monitor 1366x768 ma soprattutto sulle 8 ore di autonomia e costerà come il sony w, anzi non è detto che non lo prenda pure io il timeline visto che il mini10 dovrebbe andare a mia moglie a cui piace molto.
Non ho mai detto che non fa il suo lavoro. (Scrivere una mail cmq non credo sia poi un gran lavoro). Ho solo detto che dovrebbe visualizzare correttamente i video e che una casa madre prima di mettere in commercio un pc dovrebbe testarlo e produrre il software necessario. E non truffare la gente in questo modo.
Ovviamente sono disposto ad effettuare qualsiasi prova ;)
Il problema dell'acer è che non gradisco la marca e che un laptop da 11.6 per me perde in portabilità. A questo punto vado in giro col mio vaio da 16 pollici. :D
alez1893
11-07-2009, 12:11
mettiamola così: il suo lavoro è nei limiti quello di tutti i note. Lasciando perdere giochi e applicazioni avanzate, se pago 400 euro voglio ascoltare musica vedere film programmare usarlo come ufficio mobile navigare scaricare foto ecc.. se il suo unico lavoro è visualizzare pagine web che lo vendano a 99 euro non a 400...perchè allo stesso prezzo prendi in offerta dei note medi con cui riesci anche a giocare...che quindi non dicano cazzate, deve riprodurre video e streaming dal tubo, megavideo ecc...
e finchè la clientela dell italaina viene trattata diversamente da quella estera x me rimane in magazzino, aspetterò l'acer timeline anche se l'unica cosa bella ddel dell è che è robusto mentre acer pecca...però amen...non posso sclerare per vedermi un film la sera....perchè il net non è fatto apposta...ridicoli :asd:
shingetta74
11-07-2009, 13:44
In poco tempo ho avuto gli stessi problemi di Ken, fortunatamente ho usato gli 8 giorni per il recesso del prodotto.
Chi dice di veder bene i divx, anche sd, sullo stesso nostro minipc secondo me ha un prodotto diverso.
Gli z520 son penosi
ilratman
11-07-2009, 14:21
Prima di prendere il mini10 volevo prendere l'acer 751 con z520 e avevo aperto il thread anche di quello, ebbene nessuno ha prob nel vedere i video anche i 1080p, solo il tubo hd non si vede. Non vorrei che fosse proprio uno schermo a ris bassa a dare prob. Ieri sera ho guardato sia un divx e un xvid a 720p ed erano buoni. Dovro' provare con l'hdmi sulla ty.
Ma avete provato a dare uno sguardo al thread dell'acer 751?
Mi pare che era stato scritto un modo per vedere bene i film anche HD. Il problema è che bisogna far lavorare la GMA500. Da solo il proc non ce la fa ma questo è ovvio: è progettato apposta per conumare pochissimo e non scaldare nulla a spese della potenza.
Magari potreste provare anche ad installare Windows Seven (RC). Avevo letto se non sbaglio che Intel ha rilasciato dei nuovi driver succosi per la GMA500 che però sono solo per Vista e non per XP. Forse vanno anche su Seven.
Attenzione perché non sono certo di quello che dico. Sto andando "a memoria" su cose che avevo letto/sentito.
Io non ho il Dell per cui non posso provare nulla. Ho un Asus 1000H e 1000HV.
Però sono un pò appassionato di mini-pc per cui seguo un pò diversi thread per curiosità tecnica.
ilratman
11-07-2009, 15:47
Ma avete provato a dare uno sguardo al thread dell'acer 751?
Mi pare che era stato scritto un modo per vedere bene i film anche HD. Il problema è che bisogna far lavorare la GMA500. Da solo il proc non ce la fa ma questo è ovvio: è progettato apposta per conumare pochissimo e non scaldare nulla a spese della potenza.
Magari potreste provare anche ad installare Windows Seven (RC). Avevo letto se non sbaglio che Intel ha rilasciato dei nuovi driver succosi per la GMA500 che però sono solo per Vista e non per XP. Forse vanno anche su Seven.
Attenzione perché non sono certo di quello che dico. Sto andando "a memoria" su cose che avevo letto/sentito.
Io non ho il Dell per cui non posso provare nulla. Ho un Asus 1000H e 1000HV.
Però sono un pò appassionato di mini-pc per cui seguo un pò diversi thread per curiosità tecnica.
si hai ragione, il thread del 751 lo avevo aperto io, sono stati affrontati già da mesi questi aspetti.
con xp i driver sono ancora un po' carenti, con vista o w7 le cose vanno molto meglio.
adesso proverò idriver che ha rilasciato asus, i 11.1001 al posto di quelli che ho adesso i 10.1098, per il suo nuovo netbook con z520, dicono cher siano ottimi per xp.
con mediaplayer classic home cinema e facendogli caricare i codec ciberlink a me va tutto bene a parte i 1080p ma riolverò anche quello.
sub-azoto
11-07-2009, 15:55
Prima di prendere il mini10 volevo prendere l'acer 751 con z520 e avevo aperto il thread anche di quello, ebbene nessuno ha prob nel vedere i video anche i 1080p, solo il tubo hd non si vede. Non vorrei che fosse proprio uno schermo a ris bassa a dare prob. Ieri sera ho guardato sia un divx e un xvid a 720p ed erano buoni. Dovro' provare con l'hdmi sulla ty.
posso chiederti per i motivi per i quali hai preferito dell al 751?
Secondo me studiandoci un pò si trova il modo di vedere bene i film, anche HD. Io se ce l'avessi proverei un'installazione di seven, senza cancellare XP ma in una partizione separata con dual boot. L'ho fatto sul mio 1000H without problems anche con solo 1G ram.
Tanto Seven RC è scaricabile ed installabile legalmente, non dico di mettere vista perchè mi pare un discorso pro-pirateria.
L'unico problema secondo me al momento irrisolubile sono i video di YouTube perche avevo letto che per quelli al momento non c'è modo di sfruttare l'accelerazioen HW ma vanno solo di cpu (anche qui è un discorso che avevo letto, non so quanto c'è di vero).
shingetta74
11-07-2009, 17:43
ma ci rendiamo conto che vendono una configurazione che non riesce a riprodurre un semplice divx che e' una delle 2-3 cose che si fanno con un net pc?
E vi sembra logico cambiare SO preistallato senza cadere in discorsi su licenze varie...
IMHO e' scandaloso
slacky82
11-07-2009, 18:23
sul dell mini 10 posso installare il sistema operativo aplle oppure solo sul mini 10 V??? se no perchè??
monsix83
11-07-2009, 18:37
ho appena scarcato la iso windows seven, ma se lo installo i driver dove li trovo?
oppuro sono già compresi?
ilratman
11-07-2009, 20:18
Ho trovato il cavo hdmi e stasera provo sulla tv.
ilratman
11-07-2009, 22:41
sul dell mini 10 posso installare il sistema operativo aplle oppure solo sul mini 10 V??? se no perchè??
tutto dipende dai driver della sheda video al 90%, poi potrebbero non funzionare la wifi o l'audio.
non è facile installare osx in un net o portatile qualsiasi.
proprio adesso ho finito di fare un po' di prove:
con media player classic home cinema i divx e xvid si vedono bene ovviamente quelli codificati bene.
sempre con mediaplayer classic ho visto il dvd di superman return e si vedeva bene, sia da dvd rippato su hd sia da dvd da lettore dvd esterno.
devo ancora capire come riprodurre i 1080p che pur se il video si vede l'audio risulta sfasato.
i video su you tube in sd si vedono bene e ovviamente quelli in hd non si vedono per ovvi problemi del processore ma così è con qualsiasi netbook.
edit: ho visto che i 720p mkv si vedono bene perchè il frame rate è correttamente 25 mentre nei 2080p mkv il frame rate non supera i 15 e l'impegno della cpu è al 90% circa.
@shingetta ma cosa intendevi che la risoluzione era pessima?
in che senso vedevi tutto seghettato, vorerei capire meglio.
monsix83
12-07-2009, 13:51
ma è cosi brutto sto mini 10?
spero proprio che si possa upgradare (tipo processore) senno ne prendo un altro dove si possano mettere 2 gb di ram!
ilratman
12-07-2009, 14:31
Ieri ho provato l'hdmi e l'unico prob che ho avuto e' stato un po' di overscan ma credo dipenda dalla mia tv. Devo ancora fare un po' di prove, cmq per abilitare la hdmi bisogna avviare il mini con la hdmi collegata e la tv accesa.
monsix83
12-07-2009, 14:33
Ieri ho provato l'hdmi e l'unico prob che ho avuto e' stato un po' di overscan ma credo dipenda dalla mia tv. Devo ancora fare un po' di prove, cmq per abilitare la hdmi bisogna avviare il mini con la hdmi collegata e la tv accesa.
grazie
provo
monsix83
12-07-2009, 17:45
grazie
provo
no a me nn funziona , ma come devo fare?
io ho: attaccato cavo hdmi alla tv e al pc, acceso la tv e poi acceso il pc, e mi dice sempre nessun segnale!
Che devo fare?
shingetta74
12-07-2009, 18:27
Ieri ho provato l'hdmi e l'unico prob che ho avuto e' stato un po' di overscan ma credo dipenda dalla mia tv.
sulla mia c'era un overscan pauroso, niente barra delle applicazioni visibile ad esempio. Io rimango basito da un prodotto cosi' pessimo distribuito addirittura nei mediaworld per la prima volta da parte di dell.
ilratman
12-07-2009, 20:36
no a me nn funziona , ma come devo fare?
io ho: attaccato cavo hdmi alla tv e al pc, acceso la tv e poi acceso il pc, e mi dice sempre nessun segnale!
Che devo fare?
stasera ti dico come fare e proverò anche a vedere di nuovo come togliere l'overscan
monsix83
12-07-2009, 20:52
stasera ti dico come fare e proverò anche a vedere di nuovo come togliere l'overscan
grazie ci sono riuscito benissimo, ora basta che attacco il cavo anche da pc acceso e si trasferisce l'immagine nello schermo della tv!
1 cosa pero nn capisco: per farlo andare in 720p o 1080p come faccio?
mi imposta solo varie risoluzione ma mai hd. forse ci vuole un film che la supporti?
funzionano poi i driver asus per la vga?
ilratman
12-07-2009, 21:20
grazie ci sono riuscito benissimo, ora basta che attacco il cavo anche da pc acceso e si trasferisce l'immagine nello schermo della tv!
1 cosa pero nn capisco: per farlo andare in 720p o 1080p come faccio?
mi imposta solo varie risoluzione ma mai hd. forse ci vuole un film che la supporti?
funzionano poi i driver asus per la vga?
i driver asus 11.1001 funzionano bene e in piu' sono in italiano, Quelli che avevo prima i 10.1098 erano in inglese. Quelli al mediaworld hanno i 10.1096.
ilratman
13-07-2009, 00:26
piccolo aggiornamento
i driver asus sono i 11.1009, prima avevo scritto male.
riporto il link così che possiate provarli, è anche l'ultimo link in prima pagina.
ovviamente disinstallate i vecchi prima di mettere i nuovi.
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Eee%20PC%20T91&os=17&SLanguage=en-us
quello che ho visto è che in hdmi annullano l'overscan ma l'immagine non è ancora nitida, ma devo capire se è un settaggio della tv o del mini10.
la visione di divx e xvid e dvd è perfetta
usando:
mediaplayer classic home cinema
bsplayer (l'ho sempre usato in effetti perà bisogna smanettarci un pochino per settarlo visto che non becca in automatico l'acc hw)
nei prossimi giorni vedrò di fare una giuda su che programmi usare e come settarli al meglio.
ho ancora qualche problemino con gli mkv 1080p ma risolverò anche quelli con pazienza.
la gma500 ha l'acc hw per i 1080p o meglio i DVXA e altri e quindi si tratta solo di usare il programma giusto settato a dovere per fargli processare i video.
monsix83
13-07-2009, 01:52
mi spieghi come faccio ad impostare 1080p?
devo mettere un film in hd?
ho appena provato i driver asus ma mi creano problemi
monsix83
13-07-2009, 04:25
ma vi siete accorti che dietro alla batteria c'è anche uno slot per la sim?
monsix83
13-07-2009, 04:26
ma vi siete accorti che dietro alla batteria c'è anche uno slot per la sim?
monsix83
13-07-2009, 04:27
ma vi siete accorti che dietro alla batteria c'è anche uno slot per la sim?
ilratman
13-07-2009, 06:59
ma vi siete accorti che dietro alla batteria c'è anche uno slot per la sim?
si lo slot c'e' in tutti i dell cosi' come le antenne, se uno vuole absta che si compri in internet un modulino 3g su mini-pciexpress ed e' pronto. Il mini ha 3 slot disponibili, uno per il wifi che e' occupato, due liberi per il 3g e il gps/tv tuner. In teoria si puo' anche nettere un modulo ssd, tipo un runcore o samsung da 64gb. Che prob ti danno i driver?
hIRoShIMa
13-07-2009, 07:22
O magari un Broadcom Crystal HD :D
ilratman tutto sommato non mi convince molto il net, aspettero' l'uscita del Timeline 1810t... :)
byz
ilratman
13-07-2009, 09:20
O magari un Broadcom Crystal HD :D
ilratman tutto sommato non mi convince molto il net, aspettero' l'uscita del Timeline 1810t... :)
byz
prima di prendere il 1810, che e' effettivamente interessante, dovresti farti un giro al mediaworld a vedere il 751 perche' il 1810 avra' lo stesso chassis e quindi gli stessi prob, tastiera che flette, schermo che flette e cerniere debolucce, ventola insuff, considera che il 751 ventilato ha temp superiori al mini che e' passivo, processore che non va alla frequenza corretta e poi e' acer e sinceramente anche se sono migliorati non mi va. Poi come ho detto e' interessante.
MaskedPork
13-07-2009, 10:05
Scusate, ma circa la possibilità di aggiungere un altro gb di ram ci sono novità?
ilratman
13-07-2009, 10:23
Scusate, ma circa la possibilità di aggiungere un altro gb di ram ci sono novità?
appena mi arriva l'ssd, quindi in settimana, lo smonto e vedo. Cmq anche con 1gb non va male alla fine anche con molte app std aperte ho sempre un 400mb liberi.
MaskedPork
13-07-2009, 10:58
appena mi arriva l'ssd, quindi in settimana, lo smonto e vedo. Cmq anche con 1gb non va male alla fine anche con molte app std aperte ho sempre un 400mb liberi.
Grazie x le info..
Vorrei chiederti anche come ti trovi con il touchpad che mi è sembrato un pò scomodo quando l'ho provato in negozio.
ilratman
13-07-2009, 11:21
Grazie x le info..
Vorrei chiederti anche come ti trovi con il touchpad che mi è sembrato un pò scomodo quando l'ho provato in negozio.
mah non so dirti, io mi abituo subito a tutto.
per esempio io lo trovo buono, è solo un po' piccolo ed effettivamente i tasti integrati costringono a fare un po' di attenzione quando li devi premere per trascinare qualcosa, mentre mia moglie lo trova scomodo ma sinceramente non ha quasi mai usato un notebook per cui non è nemmeno abituata al touchpad.
trovo invece comodissimo, ma credo ormai lo abbiano un po' tutti, la possibilità di scorrere le pagine alto-basso con due dita sul pad al posto che le freccette come ero abituato nel precision.
MaskedPork
13-07-2009, 11:38
mah non so dirti, io mi abituo subito a tutto.
per esempio io lo trovo buono, è solo un po' piccolo ed effettivamente i tasti integrati costringono a fare un po' di attenzione quando li devi premere per trascinare qualcosa, mentre mia moglie lo trova scomodo ma sinceramente non ha quasi mai usato un notebook per cui non è nemmeno abituata al touchpad.
trovo invece comodissimo, ma credo ormai lo abbiano un po' tutti, la possibilità di scorrere le pagine alto-basso con due dita sul pad al posto che le freccette come ero abituato nel precision.
La cosa che mi era parsa scomoda era il non poter tenere poggiato il pollice sui pulsanti mentre con l'indice si sposta il cursore con l'indice.
ilratman
13-07-2009, 11:41
La cosa che mi era parsa scomoda era il non poter tenere poggiato il pollice sui pulsanti mentre con l'indice si sposta il cursore con l'indice.
si non si può fare è vero, non ci ho meanche fatto caso.
Ratman, confermi che con i driver asus, si riescono a vedere i divx correttamente?
Vedevi male anche tu, prima di installare i suddetti driver, i divx?
Tu hai lo schermo ad alta definizione?
shingetta74
13-07-2009, 12:08
imho son prodotti diversi da quello che avevamo io e te.
monsix83
13-07-2009, 12:14
per i driver mi ero sbagliato io , perchè mi si era inchiodato il pc nel momento del riavvio appena installati! adesso infatti ho su quelli e van molto bene!
6 pessimista per quanto riguarda l'aggiunta di 1 gb di ram?
Da dove lo imposto la risoluzione 1080p? che programma usaste?
Cmq a me i divx e dvd si vedon correttamente!
ilratman
13-07-2009, 12:16
Ratman, confermi che con i driver asus, si riescono a vedere i divx correttamente?
Vedevi male anche tu, prima di installare i suddetti driver, i divx?
Tu hai lo schermo ad alta definizione?
io ho lo schermo hd ossia 720p e non 576p quindi credo che questo un po' faccia la differenza ma non mi pareva di vedere male prima.
una sola cosa ho notato tra i driver 10.1098 e questi asus 11.1009 che è i divx e xvid sono leggermente più sfumati ma anche prima i divx e xvid si vedevano bene almeno nello schermo hd.
direi che potresti provarli anche tu con lo schrmo normale e poi mi dici come vedi.
ilratman
13-07-2009, 12:22
per i driver mi ero sbagliato io , perchè mi si era inchiodato il pc nel momento del riavvio appena installati! adesso infatti ho su quelli e van molto bene!
6 pessimista per quanto riguarda l'aggiunta di 1 gb di ram?
Da dove lo imposto la risoluzione 1080p? che programma usaste?
Cmq a me i divx e dvd si vedon correttamente!
ah ok bene perchè anche tu hai lo schrmo 576p.
per settare il 1080p hai una sola possibilità una volta collegata la tv e che vedi le immagini del desktop sia sul net che sulla tv, vai nei driver, con propriertà avanzate etc, e imponi come schermo solo la tv-digitale e poi cambi la risoluzione in 1920x1080.
una sola cosa non ho capito, a cosa servono le risoluzioni in verticale tipo la 1080x1920???
infatti c'è sia la 1920x1080 che la 1080x1920 e così via anche tutte le altre.
monsix83
13-07-2009, 12:33
capito capito!
ti confermo che a me si vede tutto bene!
Aspetto con ansia che tu apra e si sappia di sta ca...o di ram!
io ho lo schermo hd ossia 720p e non 576p quindi credo che questo un po' faccia la differenza ma non mi pareva di vedere male prima.
una sola cosa ho notato tra i driver 10.1098 e questi asus 11.1009 che è i divx e xvid sono leggermente più sfumati ma anche prima i divx e xvid si vedevano bene almeno nello schermo hd.
direi che potresti provarli anche tu con lo schrmo normale e poi mi dici come vedi.
Sicuramente li proverò e ti ringrazio ma dubito fortemente che risolvano il problema.
A mio avviso non è questione di driver ma di memoria dedicata.
Dubito anche che non ci siano differenze di riproduzione video tra il mini 1010 con schermo hd ed un qualsiasi altro netbook con medesimo schemrmo ma processore (n270-280) e scheda video diffenrenti.
ilratman
13-07-2009, 12:42
Sicuramente li proverò e ti ringrazio ma dubito fortemente che risolvano il problema.
A mio avviso non è questione di driver ma di memoria dedicata.
Dubito anche che non ci siano differenze di riproduzione video tra il mini 1010 con schermo hd ed un qualsiasi altro netbook con medesimo schemrmo ma processore (n270-280) e scheda video diffenrenti.
beh ti capisco visto quello che hai passato ma fidati perchè non è un problema di memoria dedicata.
gli 8Mb sono quelli che di def il bios assegna alla scheda video ma il driver si occupa di gestire il resto e imposta sempre 64MB min e 256MB max.
ieri ho monitorato la situazione e se uso il cad i mb video usat sono 22-25 circa e mentre vedo un divx circa 36, usati non diposnibili che sono sempre 64 fino a che non li superi.
stasera installo un giochetto di quelli vecchi e vedo cosa succede.
invece c'è differenza ma in positivo per il mini visto che la gma500 supporta hw questi formati
H.264, MPEG2, MPEG4, VC1, and WMV9
mentre la gma950 solo il MPEG2, quindi i dvd e basta e con lei un wmv o un bluray non lo vedrai mai.
come ti ho detto sto raccogliendo info e sto facendo un po' di prove la sera, bimbo e moglie permettendo, in modo da fare una guida per vedere i filmati hd con il mini10 perchè i software non sono ottimizzati di def per farlo e quando hai poca potenza a disposizione devi ottimizzare tutto.
monsix83
13-07-2009, 12:45
io ho installato, monkey island e hitman 2 theme hospital vanno benissimo.
ilratman
13-07-2009, 12:47
io ho installato, monkey island e hitman 2 theme hospital vanno benissimo.
quale monkey island?
the course o the journey?
monsix83
13-07-2009, 12:49
il 1
ilratman
13-07-2009, 12:57
il 1
ok lo installerò perchè molto carino.
Provati anche driver asus postati dall'ottimo ratman ma nulla. I comuni divx si vedono in maniera vergognosa. I video in hd si vedono meglio ma naturalmente sono sempre scarsi se paragonati a quelli che visualizza un "comune vecchio" eee-pc 1000h.
ilratman
13-07-2009, 15:28
Provati anche driver asus postati dall'ottimo ratman ma nulla. I comuni divx si vedono in maniera vergognosa. I video in hd si vedono meglio ma naturalmente sono sempre scarsi se paragonati a quelli che visualizza un "comune vecchio" eee-pc 1000h.
mi mandi in pm un link di un divx che vedi male?
ma soprattutto riesci a fare uno screenshot di come vedi?
ma con che software li vedi, hai provato mediaplayer classic?
Purtroppo nn ho alcun link da inviare. Cmq quasiasi video si vede male.
Lo screenshot non so se renderebbe l'idea cmq basta notare, ad esempio, i contorni del viso di una qualsiasi persona.
Utilizzo mediaplayer classic e vlc (per me i più completi)
monsix83
13-07-2009, 16:14
bho.... a me si vedon bene!
ilratman
13-07-2009, 16:20
Purtroppo nn ho alcun link da inviare. Cmq quasiasi video si vede male.
Lo screenshot non so se renderebbe l'idea cmq basta notare, ad esempio, i contorni del viso di una qualsiasi persona.
Utilizzo mediaplayer classic e vlc (per me i più completi)
vlc non mi piace e non e' compatibile con la gma500. In mediaplayer classic devi abilitare il render wmv9 e verificare che prenda correttamente i codec, prova bsplayer e devi impostare i codec di trascrizione..
monsix83
13-07-2009, 16:34
che risoluzione è 1400 * 900 75hz?
io vedo correttamente cosi con la tv!
Media player classic è il media player di windows vero?
un altra cosa io quando attacco la tv vedo immagini solo sulla tv! va bene?
ilratman
13-07-2009, 16:40
che risoluzione è 1400 * 900 75hz?
io vedo correttamente cosi con la tv!
Media player classic è il media player di windows vero?
un altra cosa io quando attacco la tv vedo immagini solo sulla tv! va bene?
la risoluzione esiste e se vedi così meglio, la mia accetta solo 1366x768 o 1920x1200.
si che va bene perchè hai impostato i driver per vedere solo sulla tv.
vlc non mi piace e non e' compatibile con la gma500. In mediaplayer classic devi abilitare il render wmv9 e verificare che prenda correttamente i codec, prova bsplayer e devi impostare i codec di trascrizione..
Anche a me non piaceve il vlc ma mi è stato installato dall'assistenza dell che a detta sua è il migliore.
Mediaplayer classic funziona correttamente.
Resto cmq dell'idea che in nessun mini 1010, i comuni divx si vedono correttamente. La differenza si nota se confrontate lo stesso video anche su di un altro pc. Sullo schermo hd ovviamente, i pixel essendo più piccoli, si deve fare più attenzione per cogliere l'imprecisione ma (sempre a mio parere) è presente come sullo schermo standard.
ilratman
13-07-2009, 16:47
Anche a me non piaceve il vlc ma mi è stato installato dall'assistenza dell che a detta sua è il migliore.
Mediaplayer classic funziona correttamente.
Resto cmq dell'idea che in nessun mini 1010, i comuni divx si vedono correttamente. La differenza si nota se confrontate lo stesso video anche su di un altro pc. Sullo schermo hd ovviamente, i pixel essendo più piccoli, si deve fare più attenzione per cogliere l'imprecisione ma (sempre a mio parere) è presente come sullo schermo standard.
guarda ieri ho visto un divx sulla tv hdready via hdmi ed erano ottimi nessun problema per cui non so dirti veramente.
forse la ris 576p gli da fastidio con certi divx magari codificati per il 720p o che ne so con altri formati.
guardando i video hd la "pixellatura assurda" non la noto nemmeno io ma con un comune divx ti passa la voglia. Ho provato con cavetto hdmi sulla tv ma il problema persiste. Ho provato a comparare il video hd con un eeepc e le differenze ci sono. Non come con un divx ma ci sono. :muro:
ilratman
13-07-2009, 17:16
guardando i video hd la "pixellatura assurda" non la noto nemmeno io ma con un comune divx ti passa la voglia. Ho provato con cavetto hdmi sulla tv ma il problema persiste. Ho provato a comparare il video hd con un eeepc e le differenze ci sono. Non come con un divx ma ci sono. :muro:
bon adesso dobbiamo risolvere però!
partiremo da zero ossia da un bel ripristino di sistema se non ti rompe.
Il ripristino è la prima cosa che ho fatto. Ho pure provato un'installazione pulita di xp. Ma come ripeto il problema non è solo mio. E' comune a tutti i mini1010. La cosa è stata fatta notare anche all'assistenza dell che ha confermato. Se non hai un "occhio" attento però può sfuggirti, come quando l'ho detto al tecnico che mi ha risposto: io lo vedo bene. Poi facendoglielo notare ha confermato.
Ma non fa nulla dai... guarderò i video sul mio vaio full hd a doppia lampada
monsix83
13-07-2009, 18:38
la risoluzione esiste e se vedi così meglio, la mia accetta solo 1366x768 o 1920x1200.
si che va bene perchè hai impostato i driver per vedere solo sulla tv.
li ho appena impostati , ma se metto entrambi gli schermi quello del mini non ha i bordi , cioè e piu grande l'immagine della tv rispetto a quella dello schermo
non so se riesco a spiegarmi.
cmq a me i video si vedon da dio!
Provato a aggiornare il bios?
ilratman
13-07-2009, 23:05
Il ripristino è la prima cosa che ho fatto. Ho pure provato un'installazione pulita di xp. Ma come ripeto il problema non è solo mio. E' comune a tutti i mini1010. La cosa è stata fatta notare anche all'assistenza dell che ha confermato. Se non hai un "occhio" attento però può sfuggirti, come quando l'ho detto al tecnico che mi ha risposto: io lo vedo bene. Poi facendoglielo notare ha confermato.
Ma non fa nulla dai... guarderò i video sul mio vaio full hd a doppia lampada
dai facciamo un ultimo tentativo
fai il ripristino di sistema
disinstalla i driver che fornisce dell e metti i driver asus 11.1009 che ho linkato.
imposti mediaplayer classic home cinema così e ricordati in playback di settare auto-load subtitle.
http://img232.imageshack.us/gal.php?g=media1.jpg
li ho appena impostati , ma se metto entrambi gli schermi quello del mini non ha i bordi , cioè e piu grande l'immagine della tv rispetto a quella dello schermo
non so se riesco a spiegarmi.
cmq a me i video si vedon da dio!
Provato a aggiornare il bios?
ok la ris è più alto e quindi il mini visualizza solo la parte centrale è normale.
oggi mi è arrivato l'ssd e appena posso lo smonto per vedere se la ram si puù upgradare e per mettere l'ssd con una installazione di xp pulita.
monsix83
14-07-2009, 01:13
per metterci il secondo gb di ram la vedo cupa da quello che si legge in internet
ilratman
14-07-2009, 06:04
per metterci il secondo gb di ram la vedo cupa da quello che si legge in internet
boh vedremo, so solo che il comerciale dell mi ha confermato per email che ha 1gb integrato nel processore e 1gb che si puo' aggiungere, altrimenti non lo avrei preso.
ps: il mio mini10 ha un disco della WD che secondo me fa veramente pietà come tutti i dischi wd perchè ha sempre quel clak clak di testine che da fastidio come tutti i dischi della wd, è veramente assurdo nel silenzio sentire solo il disco, per fortuna che metto l'ssd!
alez1893
14-07-2009, 09:41
boh vedremo, so solo che il comerciale dell mi ha confermato per email che ha 1gb integrato nel processore e 1gb che si puo' aggiungere, altrimenti non lo avrei preso.
ps: il mio mini10 ha un disco della WD che secondo me fa veramente pietà come tutti i dischi wd perchè ha sempre quel clak clak di testine che da fastidio come tutti i dischi della wd, è veramente assurdo nel silenzio sentire solo il disco, per fortuna che metto l'ssd!
sempre che il corriere ti trovi :D
ilratman
14-07-2009, 09:54
sempre che il corriere ti trovi :D
he he mi e' già arrivato! L'unica cosa che mi rompe e' dover fare una inst pulita con un win smagrito perche' e' solo da 30gb, mi tocchera' prendere un ssd su mini pci-express da 64gb appena posso. :)
alez1893
14-07-2009, 10:05
he he mi e' già arrivato! L'unica cosa che mi rompe e' dover fare una inst pulita con un win smagrito perche' e' solo da 30gb, mi tocchera' prendere un ssd su mini pci-express da 64gb appena posso. :)
beh son più che sufficienti 30gb anche per un dualboot con linux, se non hai pretese di avere sopra tanti programmi.. poi basta un hd esterno per tutta la roba grossa come film ecc...anche perchè ssd da oltre 100gb costano più del mini10...
ilratman
14-07-2009, 10:13
beh son più che sufficienti 30gb anche per un dualboot con linux, se non hai pretese di avere sopra tanti programmi.. poi basta un hd esterno per tutta la roba grossa come film ecc...anche perchè ssd da oltre 100gb costano più del mini10...
si si sono suff anche se l'ideale sarebbe il 60gb che pero a meno di 170€ non trovi. Dischi esterni ne ho due da 2.5" 250gb e ho la chiavetta da 32gb penso di essere a posto.
monsix83
14-07-2009, 12:21
[QUOTE=ilratman;28209730]boh vedremo, so solo che il comerciale dell mi ha confermato per email che ha 1gb integrato nel processore e 1gb che si puo' aggiungere, altrimenti non lo avrei preso.
speriamo !
alez1893
14-07-2009, 12:50
[QUOTE=ilratman;28209730]boh vedremo, so solo che il comerciale dell mi ha confermato per email che ha 1gb integrato nel processore e 1gb che si puo' aggiungere, altrimenti non lo avrei preso.
speriamo !
online ovunque dicono che non si può, anche su siti esteri...dovete aprirlo e vedere di persona... cmq appena smisteranno le rimanenze di vista abiliteranno nel configuratore i 2GB nella scelta, sicuro...anche perchè la concorrenza corre forte e quando esce il timeline dell'acer dell dovrà far qualcosa...
ilratman
14-07-2009, 12:57
[QUOTE=monsix83;28212833]
online ovunque dicono che non si può, anche su siti esteri...dovete aprirlo e vedere di persona... cmq appena smisteranno le rimanenze di vista abiliteranno nel configuratore i 2GB nella scelta, sicuro...anche perchè la concorrenza corre forte e quando esce il timeline dell'acer dell dovrà far qualcosa...
beh non sarebbe male un mini10 con il core2solo.
beh non sarebbe male un mini10 con il core2solo.
Come non quotare.
ilratman
14-07-2009, 15:51
interessante guida (http://forum.pocketables.net/showthread.php?t=2148) per fruire dei 720p e dei 1080p con la gma500 sul mini10, vaio p, 751 etc.
stasera provo e se funziona la traduco e metto in prima pagina.
ilratman
14-07-2009, 23:32
Il ripristino è la prima cosa che ho fatto. Ho pure provato un'installazione pulita di xp. Ma come ripeto il problema non è solo mio. E' comune a tutti i mini1010. La cosa è stata fatta notare anche all'assistenza dell che ha confermato. Se non hai un "occhio" attento però può sfuggirti, come quando l'ho detto al tecnico che mi ha risposto: io lo vedo bene. Poi facendoglielo notare ha confermato.
Ma non fa nulla dai... guarderò i video sul mio vaio full hd a doppia lampada
piccolo aggiornamento
effettivamente con vlc i divx si vedono male, i contorni delle facce e degli oggetti sono tutti pixellosi e immagini che su uno schermo a ris più bassa sia anche peggio da vedere.
lo stesso divx visto con mediaplayer classi home cinema ben settato però si vede bene e senza pixellosità.
ilratman
15-07-2009, 08:35
Altro piccolo aggiornamento, la guida che ho postato e' ottima anche se va un po' modificata e cosi' si riesce a vedere corsetuamenue a 25fps i 1080p di tutti i formati, splendidi vi assicuro, tranne gli mkv ma sistemero' anche questi e poi posto tutto.
Ratman, "sistemando" mpc sono riuscito a visualizzare un filmato senza pixellosità assurde. Non siamo ai livelli di un pc "normale" ma adesso non viene voglia di lanciare il mini 10 dalla finestra :D
Ti ringrazio quindi per la pazienza (io ne ho molto poca :D ).
Adesso aspetto tue buone nuove sulla visualizzazione di video hd sempre col mpc ;)
ilratman
15-07-2009, 09:54
Ratman, "sistemando" mpc sono riuscito a visualizzare un filmato senza pixellosità assurde. Non siamo ai livelli di un pc "normale" ma adesso non viene voglia di lanciare il mini 10 dalla finestra :D
Ti ringrazio quindi per la pazienza (io ne ho molto poca :D ).
Adesso aspetto tue buone nuove sulla visualizzazione di video hd sempre col mpc ;)
si ho notato che pur se si vede bene e' leggermente tutto ovattato, mentre con vlc e' proprio a pixel ma non lo avevo neanche considerato perche' l'ho sempre ritenuto scarso. Potresti provare bsplayer, lo uso da anni con soddisfazione con i divx ed essendonato per questi va benissimo, oppure kmplayer che ho usato per vedere gli hd correttamente e di cui devo postare i settaggi, ieri ho guardato vari trailer in 720p e 1080p ed erano splendidi.
cmq capisco la insoddisfazione se uno usa il mini10 come un pc normale, dobbiamo ricordarci che è un netbook e come tale va trattato, la potenza è talmente poca che va settato a puntino.
dobbiamo poi considerare che non è un netbook con la gma950, che riuscirà a visualizzare un divx come si deve ma oltre non va e sinceramente essere limitati al 576p al giorno d'oggi ha poco senso.
la gma500 è meno potente della gma950 e ahimè fino all'altro giorno non era neanche tanto utilizzata per cui è acerba come driver e come supporto da parte delle applicazioni ma avendo il supporto hw per i 1080p non diventerà così obsoleta come diventerà la gma950 a fine anno con l'introduzione di pineview e di flash10 e silverlight3 che renderanno quasi tutti i video in internet in hd, con la gma500 si vedranno mentre chi ha la gma950 la dovra cambiare!
Molto molto meglio così però che in quella maniera pixellosa.
Pensi che troverai il modo di visualizzare i video a 720p e 1080p sul mpc??? o userai un altro player?
ilratman
15-07-2009, 10:08
Molto molto meglio così però che in quella maniera pixellosa.
Pensi che troverai il modo di visualizzare i video a 720p e 1080p sul mpc??? o userai un altro player?
prova bsplayer che con i divx va anche meglio e sfrutta anche lui la gma500 perchè mi sembrano meglio di come li visualizza mpc.
per i 1080p ho usato kmplayer ma credo si riesca a settare anche mpc solo che devo capire bene come perchè ogni software ha il suo modo di ragionare.
Ok allora aspetto la tua soluzione sul mpc ;)
Cmq, grazie a te non venderò più il mio mini 10 :D
ilratman
15-07-2009, 10:30
Ok allora aspetto la tua soluzione sul mpc ;)
Cmq, grazie a te non venderò più il mio mini 10 :D
mi fa piacere esserci riuscito! :)
almeno non hai buttato i soldi!
monsix83
15-07-2009, 13:43
alla mia ragazza ho preso l'acer d150 b quello col proc n280 e devo dire che è il doppio piu veloca rispetto al mio mini 10 pero la qualità del materiale è decisamente migliore il dell!
E' vero che nell'acer posso aggiungere 2 gb di ram?
ilratman
15-07-2009, 14:19
alla mia ragazza ho preso l'acer d150 b quello col proc n280 e devo dire che è il doppio piu veloca rispetto al mio mini 10 pero la qualità del materiale è decisamente migliore il dell!
E' vero che nell'acer posso aggiungere 2 gb di ram?
si puoi mettere 2gb di ram nel d150 senza prob. Che sia piu' veloce del tuo come usabilita' e' vero, in fin dei conti tu hai un 1330 e n280 e' un 1660, ma non e' il doppio anche se la sensazione puo' essere quella. Solo che poi, visto che hai la possibilita' di confronto, quando posto il settaggio dei 1080p provalo e vedrai che il d150 piu' dei divx non riesce a fare altro.
monsix83
15-07-2009, 18:28
si puoi mettere 2gb di ram nel d150 senza prob. Che sia piu' veloce del tuo come usabilita' e' vero, in fin dei conti tu hai un 1330 e n280 e' un 1660, ma non e' il doppio anche se la sensazione puo' essere quella. Solo che poi, visto che hai la possibilita' di confronto, quando posto il settaggio dei 1080p provalo e vedrai che il d150 piu' dei divx non riesce a fare altro.
ti volevo chiedere 1 cosa che nn c'entra molto.
devo aggiungere ram ad un altro portatile e volevo prendere le king 2 gb 667mhz.
Ma 1 mio amico che le ha già prese e su cpu z ha visto che la frequenza è di 400mhz!
Lo hanno fregato quando le ha prese?
monsix83
16-07-2009, 01:29
ho montato sulla'acer 2 gb di ram... riesco a giocare a warhammer tranquillamente
ilratman
16-07-2009, 07:39
ti volevo chiedere 1 cosa che nn c'entra molto.
devo aggiungere ram ad un altro portatile e volevo prendere le king 2 gb 667mhz.
Ma 1 mio amico che le ha già prese e su cpu z ha visto che la frequenza è di 400mhz!
Lo hanno fregato quando le ha prese?
e' corretto che siano a 400 che vorrebbe dire 800 perche' la f reale si moltiplica per 2. Con la 950 si gioca benino anche a giochi vecchiotti ma piu' o meno siamo li entrambe sono solo schede integrate.
Questo net mi incuriosisce, la porta HDMI è una vera chicca
con gli MKV 1080p hai provato per caso? consiglio MPC-Home Cinema assicurandosi che il player utilizzi il filtro DXVA H.264 per la decodifica (e dovrebbe essere così di default)
attendo con ansia :D
ilratman
16-07-2009, 16:37
Questo net mi incuriosisce, la porta HDMI è una vera chicca
con gli MKV 1080p hai provato per caso? consiglio MPC-Home Cinema assicurandosi che il player utilizzi il filtro DXVA H.264 per la decodifica (e dovrebbe essere così di default)
attendo con ansia :D
non ho una tv full hd quindi ho provato solo l'hd ready con la hdmi e si vede correttamente senza overscan anche se l'immagine non è perfetta ma credo dovrò lavorare di impostazioni tv.
per gli mkv non sono ancora riuscito a vederli correttamente a 1080p, il frame rate è leggermente più basso il max che sono riuscito a fare è 22fps al posto dei 25 per cui sembra un po' rallentato il filmato, l'audio è ok e sincronizzato.
sto testando un front end tipo mediacenter, penso tu conosca chimera, e se riesco a settarlo correttamente posterò il file di .cfg per il mini10.
per ora i migliori risultati gli ho ottenuti con kmplayer che devo dire è ottimo ma anche con mpc-hc si vede bene e fino ai 720p di qualsiasi formato nessun problema anzi sono veramente belli sullo schermo da 10" a 1366x768.
più che altro il bello di questo net è il consumo, 9-10w con schermo spento e in riproduzione di film a 720p è veramente poco, 7w in idle è pochissimo.
Eheh era troppo bello se andavano pure i 1080p, d'altra parte le specifiche tecniche parlano di 1080i..
ilratman
16-07-2009, 18:33
Eheh era troppo bello se andavano pure i 1080p, d'altra parte le specifiche tecniche parlano di 1080i..
non ho ancora perso le speranze, e provero' vari 1080p il prob per ora me lo da con gli mkv.
Matrix744
18-07-2009, 15:07
stavo giusto pensando di provare ad installarci ubuntu 9.04..
cosa ne dite? provo?
tanto per l'uso che ne faccio ubuntu è più che sufficiente...
ilratman
18-07-2009, 16:35
stavo giusto pensando di provare ad installarci ubuntu 9.04..
cosa ne dite? provo?
tanto per l'uso che ne faccio ubuntu è più che sufficiente...
direi che fai bene, scarica la netbook remix che va velocisima con il tuo 10v. Anche io sono curioso di protarla visto che adesso ci sono i nuovi driver per la gma500.
Matrix744
18-07-2009, 16:40
direi che fai bene, scarica la netbook remix che va velocisima con il tuo 10v. Anche io sono curioso di protarla visto che adesso ci sono i nuovi driver per la gma500.
ma la versione remix non è troppo "castrata"?
non è meglio mettere quella normale?
ilratman
18-07-2009, 17:06
ma la versione remix non è troppo "castrata"?
non è meglio mettere quella normale?
si e' un po' castrata ma pensata per il tuo hw per cui la proverei.
monsix83
18-07-2009, 18:38
6 poi riuscito a mettere i 2 gb?
ilratman
18-07-2009, 19:50
6 poi riuscito a mettere i 2 gb?
il problema e' trovare due ore assolutamente tranquille e smontarlo e non sono ancora riuscito a farlo.
Ecco un mini-tutorial per risolvere, spero definitivamente, il fastidioso problema riguardo la visualizzazione dei file video disturbata da scalettature e simili.
1-Scaricare i quattro files sotto linkati, installare ffdshow con opzioni di default ed estrarre mplayerc sul desktop.
Links:
ffdshow
http://downloads.sourceforge.net/sourceforge/ffdshow-tryout/ffdshow_rev3020_20090628_clsid_icl10.exe?use_mirror=garr
mplayerc
http://downloads.sourceforge.net/sourceforge/guliverkli2/mplayerc_20081210.zip?use_mirror=garr
ffdshow settings
http://cid-8a129dd460e496f6.skydrive.live.com/self.aspx/Dell%20Mini%2010%20Files/ffdset.ffpreset
mplayerc settings
http://cid-8a129dd460e496f6.skydrive.live.com/self.aspx/Dell%20Mini%2010%20Files/mplayerc-settings.bmp
2-Aprire ffdshow video da start-programmi, poi impostazioni, leggi da file, e selezionare il terzo file scaricato, poi fare ok.
3-Aprire mplayerc poi view-options e settarlo come da immagine scaricata, e ok.
4-Su un file video tasto destro, apri con, e andare a prendere mplayerc sul desktop.
5-Godersi finalmente i propri divx derivanti da rip di dvd legittimamente posseduti. :D (per eliminare eventuali barre nere: tasto destro sul video, pan&scan, touch from outside)
Per qualsiasi problema o chiarimento o curiosità chiedetemi... Modificherò poi di conseguenza il mini-tutorial in risposta. Se per molti funziona chiedo a ilratto di linkarlo nel primo post. Più tardi scriverò alcune idee sull'overscan hdmi, se ad alcuni sono rimasti problemi anche coi driver nuovi.
Spero di aver dato una mano a coloro che ho visto un po' disperati... A giusta ragione: la Intel non può permettersi di sbattersene così altamente dello sviluppo dei drivers (il problema video deriva da una implementazione dell'overlay video fatta alla ca**o di cane)... Ok che l'overlay è un sistema di rendering teoricamente in disuso (è di win98)... Ma guarda caso è il rendering di default della stragrande maggioranza dei player video, almeno su xp.
alez1893
19-07-2009, 17:04
settore commerciale: negli USA è partito il commercio dei mini 10 con modulo GPS, ulteriori sconti anche in italia, segno che le scorte stan per finire e lanceranno i nuovi coi 2GB e vista presumibilmente.. son curioso di vedere cosa farà dell quando (spero presto) uscirà il timeline...
... ulteriori sconti anche in italia, segno che le scorte stan per finire e lanceranno i nuovi coi 2GB e vista presumibilmente.. son curioso di vedere cosa farà dell quando (spero presto) uscirà il timeline...
Non oso immaginare l'accoppiata Vista + Atom Z......
:mbe:
alez1893
19-07-2009, 17:30
Non oso immaginare l'accoppiata Vista + Atom Z......
:mbe:
:asd: magari non usano più l'atom....
@ilratto
ma a te quindi coi nuovi driver per xp, gli ultimi linkati all'inizio, l'opengl 2.0 va?
ilratman
20-07-2009, 08:21
@ilratto
ma a te quindi coi nuovi driver per xp, gli ultimi linkati all'inizio, l'opengl 2.0 va?
a giudicare dall'aumento di prestazioni che si hanno direi di si. Non ho controllato con soft tipo rivatuner etc.
ilratman
20-07-2009, 09:14
Altro piccolo aggiornamento, un mio collega video dipendente, a cui ho dato in pasto l'mkv 1080p che non riesco a vedere bene, ha fatto una prova con il suo htpc con amd64 3200 e una ati 2400xt e neanche lui lo vede con accellerazione hw per cui adesso si sta documentando un po' avendo analizzato il video. Al limite provo a riconvertirlo a 1080i per provare. Cmq varie persone nei thread di altri net con la gma500 hanno affermato di vedere i 1080p ma poi ad una mia richiesta di spiegazioni non e' mai seguita una risposta seria ma solo che loro riescono. Mah di sicuro i 1080i si vedono bene, perche' l'ho provato, ma se i 1080p non si vedono non capisco perche' non dirlo.
Altro piccolo aggiornamento, un mio collega video dipendente, a cui ho dato in pasto l'mkv 1080p che non riesco a vedere bene, ha fatto una prova con il suo htpc con amd64 3200 e una ati 2400xt e neanche lui lo vede con accellerazione hw per cui adesso si sta documentando un po' avendo analizzato il video. Al limite provo a riconvertirlo a 1080i per provare. Cmq varie persone nei thread di altri net con la gma500 hanno affermato di vedere i 1080p ma poi ad una mia richiesta di spiegazioni non e' mai seguita una risposta seria ma solo che loro riescono. Mah di sicuro i 1080i si vedono bene, perche' l'ho provato, ma se i 1080p non si vedono non capisco perche' non dirlo.
Sul mio Acer 751 (che monta gma500 come il tuo Mini) i 1080p NON si vedono
bene...
ilratman
20-07-2009, 10:05
Sul mio Acer 751 (che monta gma500 come il tuo Mini) i 1080p NON si vedono
bene...
ma i 1080i li vedi o anche i 720p?
ilratman
20-07-2009, 23:23
http://www.h264info.com/clips.html
http://www.digital-digest.com/movies...p_Trailer.html
http://www.digital-digest.com/movies...p_Trailer.html
provate questi
nel primo llink scaricate i simpson in 720p e 1080p.
mi raccomando non soffermatevi troppo su Megan Fox e guardate il video!
tutti i 720 li vedo perfetti ma con impagno della cpu, pur se sfrutto l'acc hw della gma500, sul 60%, mentre i 1080p non si vedono perfetti perchè la cpu a volte arriva al 100%.
in pratica nei 1080p il flusso audio è normale ma il video è rallentato un po' perchè non vengono processati 25fps ma meno di 20 circa per cui il video arriva dopo e finisce anche dopo.
tutto questo con kmplayer settato come si deve e appena ho un attimo metto una guida per mpc-hc e kmplayer, adesso sto esplorando i front end come mediaportal o chimera il mini10 è un bel giocattolino.
bhe se tira i 720p è già tanto! io sono contro settaggi...
stai cercando di settare per vedere se tira un 1080p?
ilratman
20-07-2009, 23:55
bhe se tira i 720p è già tanto! io sono contro settaggi...
stai cercando di settare per vedere se tira un 1080p?
beh si male non sarebbe no. E poi perche' dici se tira i 720p e' già tanto, direi che e' poco visto che la gma500, a differenya della gma950, ha l'accellerazione per h.264, vc1, dxva. I 1080i li vedo infatti e nanca poco ai 1080p.
ma come è possibile che dei settaggi riescano a fare vedere un video?
scusa la domanda da nubbio....
cioè io ho sempre pensato: apro il player o va o non va
ilratman
21-07-2009, 00:10
ma come è possibile che dei settaggi riescano a fare vedere un video?
scusa la domanda da nubbio....
cioè io ho sempre pensato: apro il player o va o non va
i settaggi non fanno vedere un video ma dicono al player cosa usare per far vedere un video. Se tu non imposti nulla usera' tendenzialmente la cpu ma essendo atom scarso non riuscirebbe mai con un 720p, se imposti dici al player di usare la gpu che in questo e' molto piu' potente di atom ma ovviamente solo perche' e' preddisposta per esserlo. Se fai la stessa cosa con un atom n e la gma950 non riesci neanche settando il mondo.
theFIERCE
21-07-2009, 01:29
Sono interessato a questo net il (mini10v), versione con ubunto, 16Gb di storage (ho un EEEpc 900 e mi sono trovato bene con la SSD) e batteria 6 celle, dite che è una configuarazione sensata? E un passo avanti sufficiente per giustificare il passaggio al dell dal mio asus?
Riesco a montarci sopra 2 Gb di ram?
P.s: ho spulciato il thread di fretta, se ci sono le risposte alle mie domande scusatemi, la questione della ram l' ho intravista ma non ho capito bene.
Grazie mille!
monsix83
21-07-2009, 01:51
ragazzi secondo voi riesco a giocare con il mini 10 a W.O.W o con l'aspire one che ha 2 gb di ram?
ilratman
21-07-2009, 09:11
Sono interessato a questo net il (mini10v), versione con ubunto, 16Gb di storage (ho un EEEpc 900 e mi sono trovato bene con la SSD) e batteria 6 celle, dite che è una configuarazione sensata? E un passo avanti sufficiente per giustificare il passaggio al dell dal mio asus?
Riesco a montarci sopra 2 Gb di ram?
P.s: ho spulciato il thread di fretta, se ci sono le risposte alle mie domande scusatemi, la questione della ram l' ho intravista ma non ho capito bene.
Grazie mille!
per i 2GB di ram non so ancora dirvi perchè devo spmontarlo.
se per passaggio intendi quello che vendono al mediaworld con z520 direi che ti conviene tenerti il tuo solo per le prestazioni del processore.
se invece prendi z530 forse ne vale la pena anche solo per vedere i video, ma a questo punto ti conviene ordinarlo tappato bene, ossia modulo TV DVB-T etc.
per l'ssd, puoi ordinarlo da 16GB e ti montano un ssd su mini-express card ma secondo me ti conciene prenderlo normale e dotarti autonomamente di un ssd 30GB, gli ocz solid si trovano sui 80€ e sono migliori delle schedine che montano di serie tutti.
ragazzi secondo voi riesco a giocare con il mini 10 a W.O.W o con l'aspire one che ha 2 gb di ram?
non conosco il gioco ma credo che tu possa con tutti e due.
monsix83
21-07-2009, 13:19
per i 2GB di ram non so ancora dirvi perchè devo spmontarlo.
se per passaggio intendi quello che vendono al mediaworld con z520 direi che ti conviene tenerti il tuo solo per le prestazioni del processore.
se invece prendi z530 forse ne vale la pena anche solo per vedere i video, ma a questo punto ti conviene ordinarlo tappato bene, ossia modulo TV DVB-T etc.
per l'ssd, puoi ordinarlo da 16GB e ti montano un ssd su mini-express card ma secondo me ti conciene prenderlo normale e dotarti autonomamente di un ssd 30GB, gli ocz solid si trovano sui 80€ e sono migliori delle schedine che montano di serie tutti.
non conosco il gioco ma credo che tu possa con tutti e due.
war of warcraft
ilratman
21-07-2009, 13:59
war of warcraft
penso vada bene con entrambi, ho visto che come minimo hw è molto basso per cui dovresti farcela.
tutto questo con kmplayer settato come si deve e appena ho un attimo metto una guida per mpc-hc e kmplayer, adesso sto esplorando i front end come mediaportal o chimera il mini10 è un bel giocattolino.
Non vedo l'ora di vedere pubblicata la tua guida per settare il mpc-hc in modo da vedere i video 1080p. ;)
ringogelso
21-07-2009, 21:09
Finalmente oggi mi sono deciso e ho acquistato un mini 10v a 316€ ivato e spedito. Un saluto a tutti voi Ciao.
ilratman
21-07-2009, 21:17
Finalmente oggi mi sono deciso e ho acquistato un mini 10v a 316€ ivato e spedito. Un saluto a tutti voi Ciao.
bene bene, vedrai che bello non avere ventole. Non uso piu' il precision da quando ho il mini.
io passerei al dell mini per dare un bel taglio alla bolletta in primis (vabbè che uso un aspire dual core intel quindi nn posso lamentarmi), pero' mi piacerebbe scrivere senza le mani che bollono , senza ventole che casinano...:p
come vi trovate con l'ssd da 8gb per chi la monta??? vi trovate bene con Xp, oppure salta fuori solo un gran macello nelle installazioni dove chiede sempre di installare in C e non c'è spazio ??
monsix83
22-07-2009, 01:27
ma voi con che cosa misurate la temperatura?
Perchè fra real temp e everest mi da almeno 20 gradi di differenza, nel senso che se real temp mi da 50 everest minimo 75!
Come si va a vederla dal bios?
ilratman
22-07-2009, 09:11
ma voi con che cosa misurate la temperatura?
Perchè fra real temp e everest mi da almeno 20 gradi di differenza, nel senso che se real temp mi da 50 everest minimo 75!
Come si va a vederla dal bios?
sinceramente ho usato realtemp che ho sempre trovato ottimo solo che non so se da il valore giusto per via del tj e non mi osno informato con atom che tj impostare.
75 sarebebro troppi soprattutto in idle per cui ritengo che realtemp sia il più corretto.
prova i8kfan, sinceramente mi sono dimenticato di provarlo, che è l'utility ufficializzata dell per le temperature e il controllo delle ventole dei notebook dell, che però il mini10 non ha.
lol io diveco temperatura sulla testiera e dove appogggi i polsi :D :D
ilratman
22-07-2009, 10:33
lol io diveco temperatura sulla testiera e dove appogggi i polsi :D :D
ah ok
la temp sul lato tastiera è bassissima, diciamo adesso con questo caldo non si sente proprio.
la temp sul lato inferiore è più alta ma molto sopportabile lo uso anche in pantaloncini corti in questo periodo e non ho problemi sulle gambe, il mio portatile precision scalda molto di più.
Matrix744
22-07-2009, 22:25
per gli amanti dell' overclocking vi posto un sito interessante.....
GMABOOSTER (http://www.gmabooster.com/index.htm)
fatemi sapere.....
monsix83
23-07-2009, 00:20
nn capisco a che serve!
sangueimpazzito
24-07-2009, 23:02
Nuove personalizzazioni per il Mini: LINK (http://www.netbooknews.it/dell-mini-10-con-gps-e-3g-in-italia/).
ilratman
26-07-2009, 10:31
Provati i 11.1012 usciti il 21 e dai 11.1009 non cambia nulla. Mi ero poi sbagliato perche' neanche i 1009 hanno il supporto alle opengl2.0 ed e' un vero peccato.
Matrix744
26-07-2009, 16:32
grandissima cavolata che dell ha fatto, almeno sul 10V, è quella di non aver saldato lo spinotto mini pci-e.....quindi risulta impossibile aggiungere eventuale modulo ssd ecc....
ringogelso
30-07-2009, 09:28
Il 21.07.09 ho acquistato il mini 10v il 26.07.09 è stato spedito, consegna programmata da Dell il 29.07.09, oggi sul sito UPS tutto è fermo alla ricevuta di spedizione, il centro assistenza dell mi ha detto che siccome li fabbricano in Cina arriverà intorno al 07.08.09.
Ma quanto avete aspettato per i vostri mini? Ciao Ciao
ilratman
30-07-2009, 09:31
Il 21.07.09 ho acquistato il mini 10v il 26.07.09 è stato spedito, consegna programmata da Dell il 29.07.09, oggi sul sito UPS tutto è fermo alla ricevuta di spedizione, il centro assistenza dell mi ha detto che siccome li fabbricano in Cina arriverà intorno al 07.08.09.
Ma quanto avete aspettato per i vostri mini? Ciao Ciao
ordinato il 23/06 arrivato il 10/07 anche se poteva arrivare il 05 perchè il corriere ha fatto casino.
ringogelso
30-07-2009, 10:11
Ok, sono nella norma.
P.S. quando ho ordinato il buon vecchio 9400 ho atteso solo 3 giorni dalla data di acquisto. (9400 fabbricato in Irlanda:D il mini in Cina:cry: )
ilratman
30-07-2009, 10:20
Ok, sono nella norma.
P.S. quando ho ordinato il buon vecchio 9400 ho atteso solo 3 giorni dalla data di acquisto. (9400 fabbricato in Irlanda:D il mini in Cina:cry: )
beh si
m4300 era pronto la sera dopo dell'ordine e me lo hanno consegnato due grioni dopo.
boh forse il mini10v lo fanno in cina il mio mini10 arrivava dalla spagna dove credo finiscano l'asseblaggio.
ringogelso
30-07-2009, 10:33
beh si
m4300 era pronto la sera dopo dell'ordine e me lo hanno consegnato due grioni dopo.
boh forse il mini10v lo fanno in cina il mio mini10 arrivava dalla spagna dove credo finiscano l'asseblaggio.
Si, il mini 10v viene fabbricato in Cina. Confermato da comm. Dell Ciao
ma i flussi hd come vengono gestiti dal mini 10 ??
fino a che formato hd non si hanno problemi ??
io vorrei un portatile che abbia un uscita hdmi per vedere i film quando vado da amici ecc..
il dell mi attira un sacco...domande...
- memoria ram espandibile ?
- il monitor hd ready è buono ?
- meglio 3 o 6 celle ?
ilratman
30-07-2009, 22:26
ma i flussi hd come vengono gestiti dal mini 10 ??
fino a che formato hd non si hanno problemi ??
con xp fino al 720p nessun problema mentre con i 1080p mi sa che l'unica è mettere su w7 perchè con xp non sono ancora riuscito a vederli bene.
ringogelso
05-08-2009, 08:46
Finalmente mi è arrivata la comunicazione dell'arrivo del mini 10v, consegna domani ,15 giorni dall'ordinazione e dieci dalla spedizione (dalla Cina) un giorno di anticipo secondo stima. Ciao Ciao a presto.
con xp fino al 720p nessun problema mentre con i 1080p mi sa che l'unica è mettere su w7 perchè con xp non sono ancora riuscito a vederli bene.
con linux si vedono i 1080p correttamente con circa 25fps?
qual'è il minimo di FPS per dire che un 1080p si vede bene?
ilratman
05-08-2009, 09:16
bene bene, vedrai che bello non avere ventole. Non uso piu' il precision da quando ho il mini.
ehm situazione completamente cambiata, da quando ho messo su x25-e, vi assicuro una bomba, e spengop le ventole del precision non riesco ad usare altro. :D
tutto fulmineo.
con linux si vedono i 1080p correttamente con circa 25fps?
qual'è il minimo di FPS per dire che un 1080p si vede bene?
per il discorso sopra adesso mi metto a fare prove, vista l'uscita di un driver linux serio ci metto di sicuro ubuntu ma aspetto settembre per un ssd da 64GB serio.
Sono riuscito a visualizzare correttamente i 1080p... Almeno mi pare.
Se vi è qualcuno ancora interessato spiego come...
ilratman
06-08-2009, 09:55
Sono riuscito a visualizzare correttamente i 1080p... Almeno mi pare.
Se vi è qualcuno ancora interessato spiego come...
certo che siamo interessati
spiega spiega! :)
ringogelso
06-08-2009, 16:19
Finalmente questa mattina è arrivato, che dire... la prima impressione è ottima esteticamente mi piace molto.
P.S. ovviamente oggi sono usciti sconti proprio sul mini 10v:doh:
ilratman
06-08-2009, 16:40
solo che dell adesso l'ha fatta un po' sporca presentando il 12" vostro 1220, con c2d e 9 ore di autonomia, avevo chiesto al commerciale se c'era qualcosa in previsione da 12" e mi ha detto che non c'era.
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/laptop-vostro-1220/pd.aspx?refid=laptop-vostro-1220&s=bsd&cs=itbsdt1
ok... allora scaricate questo file:
http://f1nsjw.bay.livefilestore.com/y1pbGXuVKEtWC86ALpTtVFW7EwoiJhSIjI0sfPMw6B2NdrQVRS01Gazh-Y2PDckimyM7xnobT59TqDeyAEDYvnzLFnZ89eg_mrj/CL264dec.ax?download
e salvate dove c'è mplayerc, che ho linkato nel mio post precedente.
Aprite mplayerc. Poi view, options, external filters, add filter, browse, e selezionate il ile scaricato, poi prefer.
Doppio click su Cyberlink ecc. e selezionate DXVA poi ok. Doppio click di nuovo e verificate se è selezionato.
A questo punto ok in mplyerc, e provate a far partire uno dei 1080p da h264info.com. Se non va tornate nelle opzioni e settate defult sotto il video renderer. Fatemi sapere.
ilratman
06-08-2009, 17:07
ok... allora scaricate questo file:
http://f1nsjw.bay.livefilestore.com/y1pbGXuVKEtWC86ALpTtVFW7EwoiJhSIjI0sfPMw6B2NdrQVRS01Gazh-Y2PDckimyM7xnobT59TqDeyAEDYvnzLFnZ89eg_mrj/CL264dec.ax?download
e salvate dove c'è mplayerc, che ho linkato nel mio post precedente.
Aprite mplayerc. Poi view, options, external filters, add filter, browse, e selezionate il ile scaricato, poi prefer.
Doppio click su Cyberlink ecc. e selezionate DXVA poi ok. Doppio click di nuovo e verificate se è selezionato.
A questo punto ok in mplyerc, e provate a far partire uno dei 1080p da h264info.com. Se non va tornate nelle opzioni e settate defult sotto il video renderer. Fatemi sapere.
stasera provo di sicuro
grazie
se funzia ti faccio un monumento perchè i 1080p non sono mai riuscito a farli andare! :)
ringogelso
07-08-2009, 10:53
Cazz... ho iniziato proprio bene!!!!!
Ieri sera accendo il mini , configuro la posta installo il modem usb e scarico gli aggiornamenti di XP, di seguito tre schermate blu con relativo blocco di sistema :muro: (neanche fosse Vista). Ho notato che il led anteriore bianco( l'unico) restava acceso anche a computer spento senza alimentatore, ho staccato la batteria ed è ripartito tutto , speremo ben.
P.S. come si fa a capire che la batteria e carica?
Ciao Ciao
zeropage
07-08-2009, 13:18
L'N270 funziona con dissipatore passivo?!?!
ilratman
07-08-2009, 13:21
L'N270 funziona con dissipatore passivo?!?!
si anche n270 lo hanno fatto passivo.
Mirkio90
07-08-2009, 15:29
Ciao a tutti!
Quest'anno prevedo di iscrivermi all'università e volevo prendermi un piccolo compagno d'avventura! :D
Ero orientato verso il Dell mini 10 con schermo HD, che dal sito in totale mi verrebbe a costare circa 380€...
Secondo voi ci sono alternative ugualmente "economiche" migliori?
Un altra domanda: mi conviene avvicinarmi a curiosare anche al mediaworld di cagliari? :D
cirano994
07-08-2009, 18:36
Bene, oramai il mio 701 dovrà andare in pensione, quindi stavo pensando di prendere un net nuovo.
Sono indeciso tra:
Asus 1101HA
Acer 751
Dell Mini 10 (HD)
quindi tutti con atom z5xx GMA500 ecc
Avrei delle domande sul mini:
1: Quanto dura la batteria con WI-FI accesso?
2: Ci sono delle "prese d'aria" sotto o ai lati del net oppure nulla?
3: Quanto è più potente z530 di z520?
Altra cosa, secondo voi se l'ordinazione la faccio al telefono riesco (con i 20€ di sconto che ci sono ora) a togliere le ss?
Grazie
ringogelso
10-08-2009, 16:56
Mini 10v arrivato venerdì 06.08.09 ripartirà presto non per le vacanze ma per essere riparato, dopo appena 4 giorni dall'arrivo e dopo numerose schermate blu partirà per l'Irlanda presumo per la sostituzione della scheda video integrata e della ram. Cazzo bell'acquisto.:cry: e bella scelta di Dell a spostare la produzione del Mini 10v in CINA.:muro: :muro: :muro:
Mirkio90
10-08-2009, 20:52
questo mi spaventa... :eek:
zeropage
11-08-2009, 14:25
solo che dell adesso l'ha fatta un po' sporca presentando il 12" vostro 1220, con c2d e 9 ore di autonomia, avevo chiesto al commerciale se c'era qualcosa in previsione da 12" e mi ha detto che non c'era.
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/laptop-vostro-1220/pd.aspx?refid=laptop-vostro-1220&s=bsd&cs=itbsdt1
se vuoi vendere il tuo DELL lo prendo io :)
ringogelso
13-08-2009, 08:52
Stò ancora aspenttando il coriere per spedire il mini 10v in riparazione,(tre giorni:muro: ), ieri mi sono rotto e ho contattato il supporto clienti per chiedere la SOSTITUZIONE del computer , mi dovevano chiamare nella giornata ma nessuno si è fatto sentire:cry: ........
Questa mattina richiamo è mi INCAZZO!!!!!!
NUOVI DRIVER VIDEO
UFFICIALI INTEL, SIA PER XP CHE PER VISTA / 7
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3180&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!
10 Agosto e 11 Agosto
ilratman
14-08-2009, 23:24
NUOVI DRIVER VIDEO
UFFICIALI INTEL, SIA PER XP CHE PER VISTA / 7
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3180&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!
10 Agosto e 11 Agosto
ho scaricato il file ma leggendo l'inf ho visto che altro non sono che i 11.1012 che ho già provato e che vanno peggio dei 11.1009. Mi sbaglio?
theFIERCE
15-08-2009, 19:03
solo che dell adesso l'ha fatta un po' sporca presentando il 12" vostro 1220, con c2d e 9 ore di autonomia, avevo chiesto al commerciale se c'era qualcosa in previsione da 12" e mi ha detto che non c'era.
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/laptop-vostro-1220/pd.aspx?refid=laptop-vostro-1220&s=bsd&cs=itbsdt1
Io sarei parecchio pentito, per curiosità ho configurato un mini10 e viene a costare 444 € con schermo hd e Z530, quando un Vostro 1220 base con in piùsolo la batteria a 6 celle (che dovrebbe assicurare almeno 5-6 ore effettive con questa configurazione) arriva a costarne 550 ivato.
Per cento euro in meno hai un modello decisamente meno performante, poi certo si può configurare un mini10v molto più economico e meno carrozzato... però.
Allo stesso tempo penso che il nuovo vostro sia l' ultraportatile che non c' era, un 12" pollici leggero, con tanta autonomia e la possibilità di configurarlo a dovere (fino a spendere cifre importanti, arrivare a 800 - 900 euro è uno scherzo), un vero laptop che persa poco più di un net!
P.s: non voglio fare arrabbiare nessuno rigirando il coltello nella piaga, ovviamente, solo che anch' io ho rischiato di fare un acquisto incauto (e avevo chiesto al commerciale se c' erano novità).
Sì, quelli per xp sono sempre loro mi sembra... Ma non mi pare siano più lenti. Hai dato un'occhiata alle note di rilascio? Hanno sistemato parecchia roba con questi ultimi.
Comunque ho provato varie configurazioni in questi giorni... L'ideale mi pare sia Win7 (che tra l'altro si attiva sui nostri Dell senza crack grazie al bios slic 2.1) con gli ultimi driver per Vista, naturalmente con tema Basic. E davvero, va mooolto meglio di xp. Molto.
Supporta senza nessun codec perfettamente l'mpeg4-ASP (DivX) senza tearing/sgranamenti e l'h264 fino a 1080p in modo perfettamente fluido.
Flash va abb bene, in molti casi va pure l'accelerazione hardware per il fullscreen, per evitare lo sgranamento del resize software. Naturalmente niente hd...
Ovvio il supporto all'opengl hardware è un sogno... Che si può avverare! XD
Basta installare momentaneamente il driver IEGD, e va che è una meraviglia. Per un utilizzo normale questo driver ha un sacco di problemi, quindi è da mettere solo nel momento necessario al gioco.
ringogelso
17-08-2009, 09:10
E' partitoooooooooooooooo per la germania, speremo ben.
Ho parlato con il responsabile del supporto per avere una sostituzione, visto che il computer di appena due giorni aveva difetti di fabbricazione ma niente da fare . Che delusione, l'ho acquistato per lavorare a casa durante le ferie , ma le ferie sono finite e del mini10v neanche l'ombra.:muro: :muro: :muro:
Ma non potevano fare la garanzia NBD anche per i mini? porca di quella troia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se il prossimo acquisto sarà un DELL.:mad:
ilratman
17-08-2009, 09:44
Mi dispiace molto per la situazione ma potresti moderare i termini. :) non serve fare cosi'.
ringogelso
17-08-2009, 17:49
.Mi dispiace molto per la situazione ma potresti moderare i termini. :) non serve fare cosi'.
Si, hai ragione ma dovevo sfogarmi.
Ciao ciao
slacky82
20-08-2009, 19:24
Oggi mi è arrivato il mini 10 con cpu Z520 ma da subito mi sono accorto che i video in hd di youtube non riesco a vederli in quanto scatta tutto.
Ci sono problemi oppure non posso chiedere troppo al netbook???
Un altro problemino alcune finestre non si vedono tutte ci sono dei settaggi particolari???
theFIERCE
20-08-2009, 20:07
Oggi mi è arrivato il mini 10 con cpu Z520 ma da subito mi sono accorto che i video in hd di youtube non riesco a vederli in quanto scatta tutto.
Ci sono problemi oppure non posso chiedere troppo al netbook???
Secondo me sì, chiedi un po' troppo all' Atom, anche se forse con varie ottimizzazioni qualcuno nel forum è riuscito a vedere fluidi i video in hd di youtube!
Io sto valutando l' acquisto di un ultraportatile dell, il vostro 1220, ma credo che la vera alternativa al mini 10 sarà l' Inspiron 11 Z, prezzo da netbook ma caratteristiche da notebook entry-level (e se rendono disponibili nuovi processori potranno coprire segmenti superiori del mercato).
Peccato per il deludente celeron e l' attuale autonomia di questa configurazione, ma per 399€ mi sembra davvero un prodotto che pensionerà molti netbook di altri produttori (non il mini che ha target diversi).
slacky82
20-08-2009, 21:00
ma normali divx potro vederli decentemente???
theFIERCE
20-08-2009, 21:21
Io con una diversa macchina (EEEpc 900), inferiore alla tua non ho problemi con i normali divx, quindi vai tranquillo!
ilratman
20-08-2009, 21:49
ma normali divx potro vederli decentemente???
per vederli ti consiglio kmplayer è ottimo!
ilratman
21-08-2009, 08:13
E' uscito ahimè inspiron 11z, a saperlo prima!
Sono particolamente incavolato con il commerciale non mi ha detto dell'uscita del vostro 1220 e neanche dell'11z!
slacky82
21-08-2009, 08:20
ma voi che risoluzione usate??
con 1024x768 mi sembra che le proporzioni siano sfallate.
con 1024x600 alcune finestre non enstrano nello schermo :rolleyes:
ilratman
21-08-2009, 08:25
ma voi che risoluzione usate??
con 1024x768 mi sembra che le proporzioni siano sfallate.
con 1024x600 alcune finestre non enstrano nello schermo :rolleyes:
beh io ho preso il 1366x768 prorpio per evitare problemi di sorta, nei centri commerciali ho visto risoluzioni a 600 e non mi piacevano.
per il resto 1024x768 è una deformazione e dovresti usare la 600.
slacky82
21-08-2009, 08:52
sto iniziando a pensare di aver fatto una spesa inutile, non pensavo ci fossero anche problemi di visualizzazione.
In poche parole o deformato oppure alcune finestre non le vedo intere.
:mad: :mad: :mad: :mad:
ma sul 1010 posso upgradare la ram oppure è saldata?
sul manuale di serviizo dice che è saldato tutto cpu e ram!!
zeropage
22-08-2009, 16:35
E' uscito ahimè inspiron 11z, a saperlo prima!
Sono particolamente incavolato con il commerciale non mi ha detto dell'uscita del vostro 1220 e neanche dell'11z!
Ciao.
Ho letto di tutti e due.
Tu che prenderesti dei due?
theFIERCE
22-08-2009, 19:06
Ciao.
Ho letto di tutti e due.
Tu che prenderesti dei due?
Non sono ferrato come il ratman, ma anch' io sto valutando entrambi i modelli, con una netta preferenza per il Vostro 1220 che però parte da un prezzo di quasi il doppio rispetto all' Inspiron 11 Z!!!
L' 11 Z pare avere autonomia troppo limitata e prestazioni troppo ridotte per le mie necessità, per contro è più leggero, costa poco ed ha uno splendido design!
Dipende da cosa cerchi, se cerchi un netbook con prestazioni migliori e l' autonomia, anche se importante, non è il tuo chiodo fisso, a breve sarà disponibile l' 11 Z che dovrebbe garantire 5 h con batteria opzionale da 6 celle e prestazioni superiori ai mini in commercio, prestazioni discrete per il web e per office, ma forse ancora un po' scarse per un uso multimediale come ad esempio guardare video in streaming in hd.
Il vostro questi problemi non li ha di sicuro, ma configurato bene viene a costare circa il doppio.
Comunque qui andiamo off-topic, per parlare del Vostro 1220 c' è il thread ufficiale, e altre discussioni comparano ultraportatili e netbook vitaminizzati in uscita!
zeropage
23-08-2009, 01:34
Non sono ferrato come il ratman, ma anch' io sto valutando entrambi i modelli, con una netta preferenza per il Vostro 1220 che però parte da un prezzo di quasi il doppio rispetto all' Inspiron 11 Z!!!
L' 11 Z pare avere autonomia troppo limitata e prestazioni troppo ridotte per le mie necessità, per contro è più leggero, costa poco ed ha uno splendido design!
Dipende da cosa cerchi, se cerchi un netbook con prestazioni migliori e l' autonomia, anche se importante, non è il tuo chiodo fisso, a breve sarà disponibile l' 11 Z che dovrebbe garantire 5 h con batteria opzionale da 6 celle e prestazioni superiori ai mini in commercio, prestazioni discrete per il web e per office, ma forse ancora un po' scarse per un uso multimediale come ad esempio guardare video in streaming in hd.
Il vostro questi problemi non li ha di sicuro, ma configurato bene viene a costare circa il doppio.
Comunque qui andiamo off-topic, per parlare del Vostro 1220 c' è il thread ufficiale, e altre discussioni comparano ultraportatili e netbook vitaminizzati in uscita!
Grazie per la risposta.
slacky82
23-08-2009, 20:29
sto cercando di vedere i video in 720 ma si vedono a scatti ho provato anche con kmplayer ma nulla.
Ho sentito di persone che li riescono a vedere con questo lettore, potreste postare i vari settaggi grazie.
ringogelso
24-08-2009, 08:50
sto iniziando a pensare di aver fatto una spesa inutile, non pensavo ci fossero anche problemi di visualizzazione.
In poche parole o deformato oppure alcune finestre non le vedo intere.
:mad: :mad: :mad: :mad:
ma sul 1010 posso upgradare la ram oppure è saldata?
sul manuale di serviizo dice che è saldato tutto cpu e ram!!
Ciao per quanto riguarda la visualizzazione delle pagine devi cambiare i DPI (da proprietà schermo- avanzate) di default e su grande (120), devi metterlo su normale (96) così vedrai le pagine normalmente.
sto cercando di vedere i video in 720 ma si vedono a scatti ho provato anche con kmplayer ma nulla.
Ho sentito di persone che li riescono a vedere con questo lettore, potreste postare i vari settaggi grazie.
Se torni indietro di alcune pagine troverai una miniguida che ho steso per vedere 720p e 1080p sotto xp... Altrimenti metti su Win7
ilratman
25-08-2009, 13:52
Se torni indietro di alcune pagine troverai una miniguida che ho steso per vedere 720p e 1080p sotto xp... Altrimenti metti su Win7
ciao
cmq rimane il problema dei 1080p, moltissimi non si vedon in ogni caso correttamente ed è un problema di codifica degli stessi che non permette alla scheda video di accellerarli correttamente e quindi non avendo una cpu sufficiente a disposizione non si vedono bene.
slacky82
25-08-2009, 16:15
Se torni indietro di alcune pagine troverai una miniguida che ho steso per vedere 720p e 1080p sotto xp... Altrimenti metti su Win7
il link non funge http://f1nsjw.bay.livefilestore.com/...ec.ax?download
ringogelso
27-08-2009, 14:20
L'Odissea continua, oggi è arrivato il mio mini 10v dalla riparazione (sostituzione della scheda madre e ram)e mi trovo una bella sorpresa, un solco di circa 3/4 cm di lunghezza sulla top cover . Richiamo il supporto dell che sempre in maniera gentile mi organizza un nuovo ritiro (minimo 7 giorni)per la sostituzione del top. Avanti, due giorni di utilizzo e un mese in riparazione, è proprio vero che quando un computer parte male finisce peggio.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ilratman
27-08-2009, 14:25
L'Odissea continua, oggi è arrivato il mio mini 10v dalla riparazione (sostituzione della scheda madre e ram)e mi trovo una bella sorpresa, un solco di circa 3/4 cm di lunghezza sulla top cover . Richiamo il supporto dell che sempre in maniera gentile mi organizza un nuovo ritiro (minimo 7 giorni)per la sostituzione del top. Avanti, due giorni di utilizzo e un mese in riparazione, è proprio vero che quando un computer parte male finisce peggio.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
eh si è proprio così!
mi dispiace molto!
ringogelso
28-08-2009, 18:56
eh si è proprio così!
mi dispiace molto!
Per non smentire il detto.........Oggi accendo il mini per la prima volta dal rientro malattia e.................... schermate blu a più non posso:muro: . A questo punto mi astengo da qualsiasi commento e vado a bermi due o tre quattro ..... GOTTI .
P.S. ho già informato dell che mi aggiunge al cambio top cover anche reinstallazione S.O. e verifiche varie.
P.P.S il mio piccolo mini è già un cittadino onorario tedesco !!
Ciao Ciao:cry: :cry: :cry:
Qualcuno che abbia Xp potrebbe farmi un favore? Può provare ad utilizzare l'ultima versione di Media Player Classic - Home Cinema da http://mpc-hc.sourceforge.net/ per decodifitcare un video hd, e informarmi sul risultato? Sotto 7 funziona meglio del decoder Microsoft... Per ogni tipo di video. Grazie!
Ciao a tutti ,non si sa piu niente se si puo aggiungere ram al 1010?
Io sabato vado a comperarla, poi lo apro e vedo se c'e' questo fatidico slot se qualcuno lo avesse gia fatto e sa che non si puo potrebbe dirlo ....grazie
civisromanus
03-09-2009, 20:30
Ciao a tutti ,non si sa piu niente se si puo aggiungere ram al 1010?
Io sabato vado a comperarla, poi lo apro e vedo se c'e' questo fatidico slot se qualcuno lo avesse gia fatto e sa che non si puo potrebbe dirlo ....grazie
Sei un santo
Spiacente ragazzi ho smontato l'inspirio mini 1010 e non ho trovato nessun slot per poter aggiungere un banco di memoria ram almeno nel mio..... un saluto ciao
In assistenza Dell, tra i sistemi operativi supportati dal dell mini 10 ora c'è anche Win7! XD
In assistenza Dell, tra i sistemi operativi supportati dal dell mini 10 ora c'è anche Win7! XD
Si vero anche se ci sono pochi driver .....io lo ho la beta rc e lo ho installato sul mini 1010 e devo dire che adesso va meglio di prima anche per i video hd anche se devo dire che ho provato solo dei trailer.... li guardo con windows media player 12 e si vedono abbastanza bene, senza rallentamenti e senza audio sfasato anche tramite uscita hdmi sul mio lcd da 32 pollici
ilratman
05-09-2009, 22:14
Spiacente ragazzi ho smontato l'inspirio mini 1010 e non ho trovato nessun slot per poter aggiungere un banco di memoria ram almeno nel mio..... un saluto ciao
ciao benvenuto nel thread
lo hai smontato completamente, da quel che ho capito dovrebbe essere sotto la scheda madre.
io aspetto di arrivare in possesso di una versione dell di w7 visto che come ogni dell che si rispetti vale la licenza visto che riconosce l'hw dell e dal sito microsoft di solito hai tutti gli aggiornamenti.
ciao benvenuto nel thread
lo hai smontato completamente, da quel che ho capito dovrebbe essere sotto la scheda madre.
io aspetto di arrivare in possesso di una versione dell di w7 visto che come ogni dell che si rispetti vale la licenza visto che riconosce l'hw dell e dal sito microsoft di solito hai tutti gli aggiornamenti.
Si irtman smontato completamente ho guardato anche sotto la scheda madre ma niente avrei una foto del retro della scheda madre ma e' troppo grande per metterla qui e non so come fare ....per il w7 appena esce penso che lo compero per ora mi accontento della versione beta ufficiale scaricata da microsoft
ilratman
05-09-2009, 23:15
Si irtman smontato completamente ho guardato anche sotto la scheda madre ma niente avrei una foto del retro della scheda madre ma e' troppo grande per metterla qui e non so come fare ....per il w7 appena esce penso che lo compero per ora mi accontento della versione beta ufficiale scaricata da microsoft
usa imageshak e la posti
Grazie ilratman ecco le foto
http://img406.imageshack.us/gal.php?g=p9050021.jpg
hIRoShIMa
06-09-2009, 12:11
ciao benvenuto nel thread
lo hai smontato completamente, da quel che ho capito dovrebbe essere sotto la scheda madre.
io aspetto di arrivare in possesso di una versione dell di w7 visto che come ogni dell che si rispetti vale la licenza visto che riconosce l'hw dell e dal sito microsoft di solito hai tutti gli aggiornamenti.
Ciao ilratman,
Puoi spiegarmi meglio questa cosa?
Io ho il Dell in firma con attualemnte BIOS A10 SLIC2.0. Se riuscissi ad avere un ipotetico Windows 7 Ultimate della Dell come posso avvalermi dello SLIC table se lo stesso SO e' compatibile solo con lo SLIC 2.1?
Dovrebbe uscire un ipotetico aggiornamento BIOS A11 con SLIC 2.1... oppure moddare l'A10 da 2.0 a 2.1 [cosa che ho fatto ma che non ho ancora flashato....]
byz
slacky82
07-09-2009, 12:27
il link ancora nn va!!!
é un problema mio??
il link ancora nn va!!!
é un problema mio??
slacky82,
hai la firma irregolare:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Sei pregato di editarla.
Grazie.
ATTENZIONE: se la firma non viene editata in brevissimo tempo dopo la lettura di questo PVT sarai sospeso per 5 giorni che decorreranno dal momento in cui editerai la firma e me ne darai comunicazione in PVT.
Non vorrei sembrare duro, ma un certo numero di utenti (pochi per fortuna) fa finta di niente e continua a postare come niente fosse e non è possibile inseguirli uno ad uno e sollecitare più volte la modifica.
Da qui la decisione di sospendere immediatamente chi non provvede in brevissimo tempo.
ringogelso
08-09-2009, 16:18
Che bello oggi è tornato il mio "nuovo" mini 10v dall'intervento ( secondo).
L'ho accendo e.... Vaf.......... Shermate blu a più non posso. Ma come, è la seconda volta che va in Germania per la riparazione e torna come prima:muro: :muro: :muro:
Adesso nuovo intervento e atri dieci giorni , dall'acquisto (21 luglio09) l'ho utilizzato due giorni.
Grandeeeeeeeeeeeeeeeee Dell.
P.s. scusa ilratman ma devo sfogarmi.
slacky82
08-09-2009, 16:43
il link ancora nn va!!!
é un problema mio??
a voi funge il link???
ilratman
08-09-2009, 16:55
Che bello oggi è tornato il mio "nuovo" mini 10v dall'intervento ( secondo).
L'ho accendo e.... Vaf.......... Shermate blu a più non posso. Ma come, è la seconda volta che va in Germania per la riparazione e torna come prima:muro: :muro: :muro:
Adesso nuovo intervento e atri dieci giorni , dall'acquisto (21 luglio09) l'ho utilizzato due giorni.
Grandeeeeeeeeeeeeeeeee Dell.
P.s. scusa ilratman ma devo sfogarmi.
non è che ti conviene provare tu a installare l'os se non va ancora lo spedisci per sempre! :)
slacky82
09-09-2009, 02:10
Qualcuno ha mai installato una distribuzione linux che non sia Ubuntu sul 1010?
Chi ha installato Ubuntu sull 1010 ha avuto problemi con i controller??
Per adesso ho installato varie live ma nessuna mi riconosce l'hardware
Un ultima cosa ma se volessi fare il ripristino del sistema come faccio se non ho un lettore cd esterno??
ringogelso
09-09-2009, 09:18
non è che ti conviene provare tu a installare l'os se non va ancora lo spedisci per sempre! :)
Si, però prima volevo aspettare la chiamata del supporto tecnico, si sono presi due giorni per chiedere spiegazioni sull'intervento fatto dai tecnici tedeschi e devo dire che erano piuttosto "incazzati" visto che solo alcuni degli interventi richiesti sono stati fatti. Devo dire che la serietà e la professionalità del supporto dell non si discute (anche in questa "triste" vicenda), mi hanno fatto capire che probabilmente opteranno per una soluzione interna con la sostituzione del pc . Vedremo!!!
Ciao Ciao
ilratman
09-09-2009, 09:26
Si, però prima volevo aspettare la chiamata del supporto tecnico, si sono presi due giorni per chiedere spiegazioni sull'intervento fatto dai tecnici tedeschi e devo dire che erano piuttosto "incazzati" visto che solo alcuni degli interventi richiesti sono stati fatti. Devo dire che la serietà e la professionalità del supporto dell non si discute (anche in questa "triste" vicenda), mi hanno fatto capire che probabilmente opteranno per una soluzione interna con la sostituzione del pc . Vedremo!!!
Ciao Ciao
direi che la sostituzione sarebbe la soluzione migliore!
slacky82
09-09-2009, 12:59
Qualcuno ha mai installato una distribuzione linux che non sia Ubuntu sul 1010?
Chi ha installato Ubuntu sull 1010 ha avuto problemi con i controller??
Per adesso ho installato varie live ma nessuna mi riconosce l'hardware
Un ultima cosa ma se volessi fare il ripristino del sistema come faccio se non ho un lettore cd esterno??
E' successo l'inevitabile dovrei ripristinare il net, c'è un modo per farlo senza lettore cd esterno?? non c'è una partizione di restore??
Per favore aiutatemi ?!?!?
ilratman
09-09-2009, 13:59
E' successo l'inevitabile dovrei ripristinare il net, c'è un modo per farlo senza lettore cd esterno?? non c'è una partizione di restore??
Per favore aiutatemi ?!?!?
si che c'è la partizione di restore
adesso però non ho sottomano il mini per dirti come si ripristina!
anzi dovrebbe essere
ctrl+F11 all'avvio ma non ne sono sicuro!
No, non credo ci sia la partizione di rispristino nel 10... Solo una con strumenti diagnostici. Almeno mi è sembrato. Per il ripristino è necessario un lettore cd usb... Consiglio cmq di installare 7. XD
Ho trovato il modo di risolvere almeno parte dei bsod causati da Aero su 7.
1-Riguardo quelli originati dalla chiusura/apertura dello schermo
2-Riguardo quelli originati dalla riproduzione video
Se qualcuno è interessato me lo faccia sapere che li scrivo.
A proposito delle prestazioni apparentemente scarse delle GMA500... Credo sia stata pesantemente underclockata: con un aumento del fsb del 25%, stabile, gli indice prestazioni di 7 per la cpu salgono giustamente di circa il 25%, mentre quelli per la grafica schizzano in alto! (E Aero corre ben più del vecchio xp...)
Se richiesto poi spiego come automatizzare l'overclock...
ilratman
09-09-2009, 16:27
Ho trovato il modo di risolvere almeno parte dei bsod causati da Aero su 7.
1-Riguardo quelli originati dalla chiusura/apertura dello schermo
2-Riguardo quelli originati dalla riproduzione video
Se qualcuno è interessato me lo faccia sapere che li scrivo.
metti pure qui sarà sicuramente utile a tutti!
1-Riguardo bsod e riavvii da apertura/chiusura schermo...
Per coloro che li hanno riscontrati (avendo Win7 con Aero attivato, e la messa in stand-by alla chiusura dello schermo disattivata), è sufficiente aprire Gestione Dispositivi, e in Dispositivi di Sistema doppio clic su Schermo Acpi (Acpi Lid)
Poi in successione: aggiorna driver, seleziona la voce in basso, di nuovo quella in basso, deseleziona la casella in alto, a destra scorrete fino a volume manager (ma andrebbe bene una cosa qualsiasi), selezionarlo, avanti, rispondere sì, riavviare.
Abbiamo così bloccata la ricezione del segnale chiusura/apertura schermo. Lo schermo si spegnerà lo stesso quando chiuso, si interrompe a livello elettrico la retroilluminazione, solo Win non rileverà il suo stato, quindi se vedete lo schermo nero dopo averlo aperto non preoccupatevi: basta premere un tasto e si accende, come in un computer fisso quando è passato il timeut per lo spegnimento schermo.
2-Riguardo bsod e riavvi causati da Media Player.
Con Aero attivato è necessario utilizzare Media Player Classic - Home Cinema, scaricabile da qui http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-HomeCinema.1.3.1249.0.(x86).exe/download
Una volta installato aprirlo e poi: view, options, output, selezionare EVR, il primo non quello sotto, poi ok. Tale player supporta al 100% la decodifica hardware del h264 1080p compreso, con una qualità dell'immagine (in particolare negli mpeg4-ASP, DivX, Xvid) nettamente superiore al decoder microsoft.
In ogni caso il sistema non è "perfettamente stabile"... Quando guardate un video non paciugate troppo a trascinar finestre... Può sembrare che vadano benissimo, che il video si veda attraverso le trasparenze e nelle antemprime... Ma ogni tanto si pianta.
Sono a disposizione per l'overclock e per chiarimenti vari... Ciao!
Ragazzi, perdonatemi se non mi sono letto tutte tutte le pagine del topic... Avrei bisogno di un consiglio
Vorrei acquistare il notebook un po' per la portatilità, ne avrei bisogno, ma soprattutto per l'uscita HDMI. Mi spiego: lo utilizzerei soprattutto per connetterlo alla televisione per sfruttare gli abbonamenti ad eventi in streaming come Nba League Pass o Mlb.tv (in pratica per vedere partite, eventi sportivi) che sono spesso trasmessi in HD.
Il notebook riesce a passare il segnale in maniera decente, non necessariamente al top, senza scatti ecc?
P.s. Ho visto che è uscita una versione con nuovo processore e schermo a 1366, aiuterebbe nel caso?
eventi in streaming come Nba League Pass o Mlb.tv (in pratica per vedere partite, eventi sportivi) che sono spesso trasmessi in HD.
Il notebook riesce a passare il segnale in maniera decente, non necessariamente al top, senza scatti ecc?
Dipende, ma temo di no. Lo streaming tramite cosa viene effettuato? Un player flash, come Youtube? Se è flash, mi dispiace ma temo non ci sia nulla da fare... Se è fatto tramite Silverlight potrebbe funzionare, ma devo controllare. Se è qualcos'altro, come uno streaming visualizzato dentro il plugin del media player siamo ok.
ilratman
14-09-2009, 09:29
Ragazzi, perdonatemi se non mi sono letto tutte tutte le pagine del topic... Avrei bisogno di un consiglio
Vorrei acquistare il notebook un po' per la portatilità, ne avrei bisogno, ma soprattutto per l'uscita HDMI. Mi spiego: lo utilizzerei soprattutto per connetterlo alla televisione per sfruttare gli abbonamenti ad eventi in streaming come Nba League Pass o Mlb.tv (in pratica per vedere partite, eventi sportivi) che sono spesso trasmessi in HD.
Il notebook riesce a passare il segnale in maniera decente, non necessariamente al top, senza scatti ecc?
P.s. Ho visto che è uscita una versione con nuovo processore e schermo a 1366, aiuterebbe nel caso?
per fare una cosa così dovresti prendere un notebook e non un netbook
ti conviene aspettare che siano disponibili l'acer t1810 oppure il prossimo dell 11z!
Dipende, ma temo di no. Lo streaming tramite cosa viene effettuato? Un player flash, come Youtube? Se è flash, mi dispiace ma temo non ci sia nulla da fare... Se è fatto tramite Silverlight potrebbe funzionare, ma devo controllare. Se è qualcos'altro, come uno streaming visualizzato dentro il plugin del media player siamo ok.
quoto!
Ciao... Ho notato un fatto curioso... Qualcuno ha mica provato lo streaming dal sito Rai? Non i canali, ma dalla sezione cosiddetta HD, dove c'è Montalbano e Coliandro... Il mio odio verso Flash dopo questa esperienza è divenuto feroce... :mad: Perché uno streaming in 800xqualcosa con Silverlight va perfettamente (compreso un resizing perfetto a schermo intero...)... E con flash nemmeno a risoluzione cellulare va del tutto fluido... Adesso ci manca solo che vada bene anche lo streaming tramite html5 e vado a buttare una bomba alla Adobe... :D
ilratman
15-09-2009, 17:26
Ciao... Ho notato un fatto curioso... Qualcuno ha mica provato lo streaming dal sito Rai? Non i canali, ma dalla sezione cosiddetta HD, dove c'è Montalbano e Coliandro... Il mio odio verso Flash dopo questa esperienza è divenuto feroce... :mad: Perché uno streaming in 800xqualcosa con Silverlight va perfettamente (compreso un resizing perfetto a schermo intero...)... E con flash nemmeno a risoluzione cellulare va del tutto fluido... Adesso ci manca solo che vada bene anche lo streaming tramite html5 e vado a buttare una bomba alla Adobe... :D
he he preparala!
slacky82
18-09-2009, 13:18
Ma tra il 10 e 10v quel'è il più performante???
ilratman
18-09-2009, 13:39
Ma tra il 10 e 10v quel'è il più performante???
dipende cosa intendi
z530 e n270 come prestazioni sono uguali
gma950 è più potente della gma500 ma non può accellerarare i 720p e i 1080p come la gma500, per cui con la gma950 vai un po' meglio con giochetti o simili ma vai peggio, nel ssenso che non puoi proprio vederli, con i filamti hd.
ringogelso
18-09-2009, 22:09
Finalmente mi sostituiscono il mini , é già in arrivo un nuovo "involtino primavera " dalla Cina ,speriamo sia più buono del primo. Ciao ciao
ilratman
18-09-2009, 22:47
Finalmente mi sostituiscono il mini , é già in arrivo un nuovo "involtino primavera " dalla Cina ,speriamo sia più buono del primo. Ciao ciao
speriamo bene allora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.