PDA

View Full Version : Problema con gli hd


King83
23-06-2009, 22:06
ho un dubbio ho da un anno un dell vostro 1710 mi trovo benissimo tranne che mi pare di notare che l'unico componente stralento sia l'hd o meglio gli hd
ho un hd interno x vista e programmi (un HITACHI HTS722016K9A300 da 160GB) e i dati sono archiviati su un hd 2,5" collegato via usb (nn ricordo modello ma è un 250gb)
ho notato che nel trasferimento dati da disco usb a interno o viceversa il transfer rate è di circa 32mb/s di picco max che spesso però si attesta sui 20... (notato nello spostamento di divx o installer grossi, ecc) direte voi normale l'usb anche se 2.0 limita ma questo valore di transfer rate l'ho riscontrato anche nel trasferire dati da una cartella all'altra sullo stesso hd interno!!

ho qualche problema magari con i driver della scheda madre dite o sono valori "normali" io in rete leggo che gli hd in commercio di ultima generazione stanno su valori vicini ai 100mb/s cinque volte superiori al mio...

Capellone
23-06-2009, 23:36
entrambe le tue osservazioni sono normali:
- l'usb non va più di 30-35 MB/s, non importa quanto sia potente il disco
- spostando file tra settori diversi dello stesso disco la velocità è bassa perchè le testine devono leggere e scrivere contemporaneamente,cioè di fatto devono compiere continui spostamenti avanti e indietro dalla zona di lettura a quella di scrittura per spostare pezzi di file.

se fai un benchmark di sola lettura o sola scrittura sul disco vedrai che le prestazioni saranno all'altezza dei dati dichiarati dal fabbricante.

King83
24-06-2009, 13:24
grazie si mi sa che hai proprio ragione perchè ho cercato parecchio nelle discussioni in rete e mentre io pensavo che l'usb permettesse transfer rate da 60mb/s in realtà quello è un valore terorico e nella realtà (c'è pure una news di hardware upgrade con test su vari hd portatili da 2,5" collegati in usb) il valore nn supera i 30mb/s azz valore davvero scandaloso nn vedo l'ora che si diffonda l'usb 3.0 così almeno si riuscirà ad utilizzare gli hd esterni ai valori max (anche se in teoria basterebbe collegarli via esata o fireware 800 ma sul mio note non ci sono...)
x quello interno invece non sapevo di questa limitazione, premesso che l'hd non è molto deframmentato e quindi nn dovrebbe avere molti problemi la testina a cercare pezzi del file sparsi... farò come dici un test cosa cerco come software?

mi sa che almeno x quello interno dato che nn ho grosse esigenze di GB me ne bastano 70... opterò presto x un bel SSD da 128gb il problema è che nonostante stiano calando velocemente di prezzo 128gb costano ancora troppo x le mie tasche! ora come ora stanno 250/300euro aspetterò fino a quando si avvicineranno a 150euro (credo ci vorrà un annetto azz)