View Full Version : La Caparo T1 va quanto l'FXX...(sulla pista di top gear)
http://www.youtube.com/watch?v=zVEos53m1e4
http://www.youtube.com/watch?v=kHK9c2TtFb8
Non ho capito se l'Fxx è guidata da un certo Schumacher o meno, in tal caso la caparo è ancora più impressive...tra l'altro l'FXX non è omologata e la Caparo (anche se è farlocca però vabbeh):sofico: oltre a costa 3-4 volte meno...(ma vabbeh sicuramente l'Fxx terrà valore)
@lessandro
23-06-2009, 21:30
7 secondi su 77 ti sembra sia bassa come percentuale? Gira 7 secondi più veloce di un'auto totalmente estrema :asd:
Cmq sia, per me la FXX la guidava Schumi...ha avuto una guida troppo diversa dal solito Stig che esce in derapata a qualsiasi curva :sofico: :sofico:
P.S. Visto i freni diventare incandescenti??? :eek: :eek: :eek:
Zortan69
23-06-2009, 21:31
non guida sochmacher !
cmq è normale, bisogna vedere su un veloce. Su un misto IHMO la FXX le piglia pure.
@lessandro
23-06-2009, 21:35
non guida sochmacher !
cmq è normale, bisogna vedere su un veloce. Su un misto IHMO la FXX le piglia pure.
Perchè non può guidare lui? :stordita:
7 secondi su 77 ti sembra sia bassa come percentuale? Gira 7 secondi più veloce di un'auto totalmente estrema :asd:
Cmq sia, per me la FXX la guidava Schumi...ha avuto una guida troppo diversa dal solito Stig che esce in derapata a qualsiasi curva :sofico: :sofico:
P.S. Visto i freni diventare incandescenti??? :eek: :eek: :eek:
Scusa ma forse non hai capito, nei due link ci sono due auto diverse,
la Caparo T1 fatta da progettisti Mc Laren omologata (farlocca), e la FXX non omologata, se vedi i tempi a fine giro differiscono di un decimo, le altre auto ovviamente non hanno paragoni e non sono confrontabili
non guida sochmacher !
cmq è normale, bisogna vedere su un veloce. Su un misto IHMO la FXX le piglia pure.
Beh io cosi ho letto penso la prova sia recente e fatta apposta per l'annuncio pubblicitario di Scumy come Stig (fare un pò di audience):sofico: , cmq anche secondo me dal punto di vista aerodinamico la caparo mi sa è superiore, certo la Fxx nell'ultima evoluzione dovrebbe avere circa 300cv in più 560cv mi pare Vs 880cv quindi su piste veloci chissà...
Cmq l'oggetto del thread è che finalmente si è capito a cosa è confrontabile la caparo (che era ancora in versione prototipo nella prova di top gear)
@lessandro
23-06-2009, 21:40
Scusa ma forse non hai capito, nei due link ci sono due auto diverse,
la Caparo T1 fatta da progettisti Mc Laren omologata (farlocca), e la FXX non omologata, se vedi i tempi a fine giro differiscono di un decimo, le altre auto ovviamente non hanno paragoni e non sono confrontabili
Mea culpa :asd: :asd:
Ho guardato il tempo della Gumpert :asd: e non della Caparo :fagiano: :D
Mea culpa :asd: :asd:
Ho guardato il tempo della Gumpert :asd: e non della Caparo :fagiano: :D
Eh si le altre ovviamente non hanno soluzioni cosi estreme da dare secondi di paga alle altre:)
FireBiker
24-06-2009, 08:03
1.10.6 per caparo guidata dal novellino e 1.10.7 per fxx guidata da Stig
1.10.6 per caparo guidata dal novellino e 1.10.7 per fxx guidata da Stig
Sono entrambe guidate da The Stig, i tempi sulla colonna sono tutti suoi. Stando a quanto si legge, per la prova dell'FXX sotto il casco bianco si celava Schumacher, poi svelato in trasmissione, effettivamente la guida e' diversa rispetto alle altre prove, sembra molto piu' pulito.
Sono entrambe guidate da The Stig, i tempi sulla colonna sono tutti suoi. Stando a quanto si legge, per la prova dell'FXX sotto il casco bianco si celava Schumacher, poi svelato in trasmissione, effettivamente la guida e' diversa rispetto alle altre prove, sembra molto piu' pulito.
Entrambe i giri sono "puliti" rispetto ad altri che si trovano, penso dipenda principalmente dall'auto utilizzata però, pure questo è "pulito":
http://www.youtube.com/watch?v=_MkYcMbVqlc
...eppure è il "solito" Stig.
Aviatore_Gilles
24-06-2009, 09:00
Schumacher :ave:
Stig di solito lo si vedeva guidare in maniera più sporca, entrare in sottosterzo all'ingresso e poi spalancare in uscita...Schumi invece evita di sottosterzare all'ingresso e cerca di giocare con il gas, per tenere la vettura in traiettoria. Fantastico Schumi, amo quest'uomo :ave:
Aviatore_Gilles
24-06-2009, 09:03
Entrambe i giri sono "puliti" rispetto ad altri che si trovano, penso dipenda principalmente dall'auto utilizzata però, pure questo è "pulito":
http://www.youtube.com/watch?v=_MkYcMbVqlc
...eppure è il "solito" Stig.
Vedi che al 1:14 Stig sottosterza molto in ingresso e allarga la triettoria, in questa curva lo fa praticamente sempre. Mentre Schumi si tiene molto più stretto e gioca con il gas per tenere la macchina in traiettoria e spalancare quanto prima.
choccoutente
24-06-2009, 09:12
quel casco bianco è di shummy, lo ha usato altre volte.
edit ho detto na vaccata
Fradetti
24-06-2009, 09:15
quel casco bianco è di shummy, lo ha usato altre volte.
edit ho detto na vaccata
no il simpson diamondback bianco è il casco dello stig ;)
choccoutente
24-06-2009, 09:18
no l ho confuso con il casco che micky ha usato in un test ducati
pinottoegianni
24-06-2009, 10:48
perchè, nelle classiifca dei tempi, in un video c'è solo il tempo della caparo e nell'altro c'è solo il tempo della ferrari????
in almeno un caso uno dei due doveva essere già stato fatto...:stordita: :mbe:
http://img15.imageshack.us/img15/1087/screenshot080t.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=screenshot080t.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/6153/screenshot079.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=screenshot079.jpg)
perchè, nelle classiifca dei tempi, in un video c'è solo il tempo della caparo e nell'altro c'è solo il tempo della ferrari????
in almeno un caso uno dei due doveva essere già stato fatto...:stordita: :mbe:
...il tempo della Caparo era stato tolto subito in quanto, pur essendo un'auto omologata alla circolazione, non veniva comunque considerata adatta ad andare in giro per strada, mi sembra si sostenesse non fosse nemmeno in grado di passare un dosso artificiale...
perchè, nelle classiifca dei tempi, in un video c'è solo il tempo della caparo e nell'altro c'è solo il tempo della ferrari????
in almeno un caso uno dei due doveva essere già stato fatto...:stordita: :mbe:
...il tempo della Caparo era stato tolto subito in quanto, pur essendo un'auto omologata alla circolazione, non veniva comunque considerata adatta ad andare in giro per strada, mi sembra si sostenesse non fosse nemmeno in grado di passare un dosso artificiale...
Esattamente, penso che per serietà dovrebbero togliere anche quello dell'FXX (a fine video non si vede se lo rimangono o meno), cmq a più parti ho letto che sia schumy a guidare l'FXX se cosi fosse la caparo è un vero e proprio mostriciattolo...:fagiano:
Esattamente, penso che per serietà dovrebbero togliere anche quello dell'FXX (a fine video non si vede se lo rimangono o meno), cmq a più parti ho letto che sia schumy a guidare l'FXX se cosi fosse la caparo è un vero e proprio mostriciattolo...:fagiano:
...io solo a guardarle entrambe mi stupirei parecchio se la Caparo dovesse risultare più lenta...
...io solo a guardarle entrambe mi stupirei parecchio se la Caparo dovesse risultare più lenta...
L'FXX è molto più spinta della Enzo è più impressione che altro quella di essere quasi stradale "come forme", rispetto al test sulla enzo stradale gli da quasi 10sec, che sono un'enormità...
Infine il motore come dicevo prima ha nell'ultima evoluzione 880cv mi sembra la caparo ne ha 560cv se non erro, la differenza non è affatto poca...
L'FXX è molto più spinta della Enzo è più impressione che altro quella di essere quasi stradale "come forme", rispetto al test sulla enzo stradale gli da quasi 10sec, che sono un'enormità...
Infine il motore come dicevo prima ha nell'ultima evoluzione 880cv mi sembra la caparo ne ha 560cv se non erro, la differenza non è affatto poca...
Si, la differenza di potenza è quella ma hai guardato anche la differenza di peso? 550Kg la Caparo, 1155 Kg la FXX. Si parla del doppio. Se la FXX riesce ad andare forte uguale tanto di cappello alla Ferrari. Prima avrei dato per scontata una certa superiorità della Caparo in fatto di prestazioni.
F1R3BL4D3
24-06-2009, 12:53
Non c'è molto da stupirsi, la Caparo è un'auto estrema, che sia omologata per uso stradale è semplicemente un pro-forma.
momo-racing
24-06-2009, 13:12
Comunque, giusto per fare chiarezza, eccezzionalmente per la prova della FXX il ruolo di Stig è stato ricoperto da Schumacher perchè, non credo di sbagliarmi, quella era la sua FXX privata ( mi pare che lui abbia proprio una fxx nera ) e dubito che sarebbe stato così gentile da mettere una macchina del genere in mano a uno sconosciuto, sia pure "the original stig"
questo è stato poi il motivo per cui hanno fatto andare schumacher in studio vestito da stig.
parlando della caparo, a quasi un anno di distanza, qualcuno sa se sono riusciti a farle smettere di prendere fuoco ogni volta che scende in pista :asd:
Si, la differenza di potenza è quella ma hai guardato anche la differenza di peso? 550Kg la Caparo, 1155 Kg la FXX. Si parla del doppio. Se la FXX riesce ad andare forte uguale tanto di cappello alla Ferrari. Prima avrei dato per scontata una certa superiorità della Caparo in fatto di prestazioni.
Quello sicuramente, cmq considera che se l'ha guidata schumacher l'fxx ci son diversi secondi di vantaggio rispetto a stig "classico", anche perchè la caparo è più una vettura fatta per chi è abituato a guidare auto da corsa che auto "normali"...
F1R3BL4D3
24-06-2009, 14:15
parlando della caparo, a quasi un anno di distanza, qualcuno sa se sono riusciti a farle smettere di prendere fuoco ogni volta che scende in pista :asd:
Ormai non ha più problemi da tempo. La stanno affinando parecchio (basta vedere tutte le volte che l'hanno provata le riviste).
Minchia se è brutta però :D
mt_iceman
24-06-2009, 15:12
oh...ma non è che siccome è schumi automaticamente è anche il migliore e il più veloce test driver di vetture stradali
afterburner
24-06-2009, 15:19
Comunque, giusto per fare chiarezza, eccezzionalmente per la prova della FXX il ruolo di Stig è stato ricoperto da Schumacher perchè, non credo di sbagliarmi, quella era la sua FXX privata ( mi pare che lui abbia proprio una fxx nera ) e dubito che sarebbe stato così gentile da mettere una macchina del genere in mano a uno sconosciuto, sia pure "the original stig"
Giusto.
In tutto sono state prodotte 30 FXX, di cui la numero 30, UNICA di colore nero, e' di proprieta' di Schumacher ( :ave: ). Quindi, mi pare ovvio che la FXX del filmato sia quella di Michael.
Mi pare altrettanto ovvio che il pilota della FXX sul circuito di top gear fosse Michael stesso per un paio di motivi:
-il primo motivo e' quello da te riportato ossia che difficilmente Schumacher metterebbe una macchina del genere (e unica) in mano a uno sconosciuto;
-il secondo motivo e' questo: supponiamo che Schumacher, dopo aver fatto il suo tempo sulla pista, sia cosi' generoso da lasciare la sua FXX nelle mani di stig. Chi glielo fa fare a stig di prendersi come minimo un paio di secondi? :asd:
afterburner
24-06-2009, 15:29
oh...ma non è che siccome è schumi automaticamente è anche il migliore e il più veloce test driver di vetture stradali
Beh insomma.
Se fa da test driver praticamente per ogni nuova macchina stradale che sforna la ferrari, un motivo ci sara'.
F1R3BL4D3
24-06-2009, 15:32
Sul fatto di lasciare la macchina in mano ad un altro pilota, credo sia un problema relativo. Secondo me valeva più che altro il discorso del filone narrativo della puntata.
oh...ma non è che siccome è schumi automaticamente è anche il migliore e il più veloce test driver di vetture stradali
Vorresti mettere in discussione che schumacher con l'auto che ha seguito fin dalla nascita e in tutte le sue evoluzioni e che ci ha percorso migliaia di km non vada più forte di più di qualche secondo :D rispetto a un perfetto sconosciuto che al massimo avrà vinto qualche campionato minore e senza aver mai provato l'Fxx, che non è proprio un auto cosi amichevole?
bronzodiriace
24-06-2009, 16:59
Vorresti mettere in discussione che schumacher con l'auto che ha seguito fin dalla nascita e in tutte le sue evoluzioni e che ci ha percorso migliaia di km non vada più forte di più di qualche secondo :D rispetto a un perfetto sconosciuto che al massimo avrà vinto qualche campionato minore e senza aver mai provato l'Fxx, che non è proprio un auto cosi amichevole?
si ma Caparo è praticamente un auto da F1 cosa che non è la Fxx
mt_iceman
24-06-2009, 17:14
Beh insomma.
Se fa da test driver praticamente per ogni nuova macchina stradale che sforna la ferrari, un motivo ci sara'.
quello commerciale.
mt_iceman
24-06-2009, 17:19
Vorresti mettere in discussione che schumacher con l'auto che ha seguito fin dalla nascita e in tutte le sue evoluzioni e che ci ha percorso migliaia di km non vada più forte di più di qualche secondo :D rispetto a un perfetto sconosciuto che al massimo avrà vinto qualche campionato minore e senza aver mai provato l'Fxx, che non è proprio un auto cosi amichevole?
idem come sopra.
mossa commerciale.
e infatti ora siete tutti ammaliati da sta storia della fxx "nata sotto le evoluzioni di schumacher"
schumacher è il più veloce se lo metti a correre su una f1. se lo mandi a correre nel wtcc le prenderà dai vari tarquini, rydell, priaulx e compagnia per il semplice fatto che sono piloti specialisti in quel tipo di categoria.
non si tratta di sminuire le capacità di schumi, però esistono situazioni assai differenti fra loro.
afterburner
24-06-2009, 18:21
schumacher è il più veloce se lo metti a correre su una f1. se lo mandi a correre nel wtcc le prenderà dai vari tarquini, rydell, priaulx e compagnia per il semplice fatto che sono piloti specialisti in quel tipo di categoria.
Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?!?
Forse Schumacher le prende la prime 2-3 gare (e ho seri dubbi anche su queste) perche' deve abituarsi. Schumacher dovrebbe prenderle da Tarquini? Tarquini alla fine degli anni '80 correva in formula 1, e' stato un perfetto mister nessuno per un po' di anni ed e' passato al superturismo come hanno fatto moltissimi altri piloti bravi, ma non a sufficienza per restare in F1.
Non esistono piloti specialisti di una categoria o l'altra. Esistono piloti con piu' manico e piloti con meno manico. Quelli con piu' manico sono in F1, quelli con meno manico sono in altre categorie.
.. ora capisco coma mai è la mia auto preferita in PGR4 :D cmq .. impressive :eek: non avevo mai visto prima di oggi un video con la caparo in azione.. è mostruosa!
Non esistono piloti specialisti di una categoria o l'altra. Esistono piloti con piu' manico e piloti con meno manico. Quelli con piu' manico sono in F1, quelli con meno manico sono in altre categorie.
personalmente non mi trovi assolutamente d'accordo....
schumacher è il più veloce se lo metti a correre su una f1. se lo mandi a correre nel wtcc le prenderà dai vari tarquini, rydell, priaulx e compagnia per il semplice fatto che sono piloti specialisti in quel tipo di categoria.
non si tratta di sminuire le capacità di schumi, però esistono situazioni assai differenti fra loro.
Non ne sarei tanto sicuro :asd:
Tempo fa leggevo su quattroruote di quando schumacher provò le alfa 156 dell'allora ETCC e, dopo qualche km di "rodaggio", girava sugli stessi tempi dei piloti ufficiali.
In ogni caso non mi stupisce che la Caparo (che è un'auto veramente estrema) su quella pista abbia gli stessi tempi dell'FXX visto che è una pista lenta e ha un rapporto peso/potenza migliore.
Su una pista più veloce probabilmente il discorso sarebbe diverso.
personalmente non mi trovi assolutamente d'accordo....
Prova a dirlo a Jackie Ickx (http://it.wikipedia.org/wiki/Jacky_Ickx):sofico:
Prova a dirlo a Jackie Ickx (http://it.wikipedia.org/wiki/Jacky_Ickx):sofico:
beh...potrei citarti hakkinen, schumacher (il fratello), frentzen, alesi....che non è che in dtm hanno fatto faville...
afterburner
24-06-2009, 18:41
personalmente non mi trovi assolutamente d'accordo....
Il mio ragionamento puo' presentare delle lacune: Valentino Rossi ha sicuramente manico in pista su 2 ruote ma se passasse in pista su 4 ruote (tipo una F1) non e' detto che ottenga gli stessi risultati.
Stesso discorso invertito per Schumacher.
Pero', raggruppando in macro gruppi, qualcosa tipo piloti 2 ruote su pista, 4 ruote su pista, 4 ruote rally, etc per me vale il mio ragionamento.
Michael Schumacher e' un grande pilota delle 4 ruote su pista e secondo me che sia F1, formula 3000, wtcc o prototipi, il manico si vede. Se decidesse di passare ai rally dove lo stile di guida e' completamente diverso, probabilmente il discorso salterebbe.
Ma soprattutto .. prenderle da Tarquini no! :sofico:
Il mio ragionamento puo' presentare delle lacune: Valentino Rossi ha sicuramente manico in pista su 2 ruote ma se passasse in pista su 4 ruote (tipo una F1) non e' detto che ottenga gli stessi risultati.
Stesso discorso invertito per Schumacher.
Pero', raggruppando in macro gruppi, qualcosa tipo piloti 2 ruote su pista, 4 ruote su pista, 4 ruote rally, etc per me vale il mio ragionamento.
Michael Schumacher e' un grande pilota delle 4 ruote su pista e secondo me che sia F1, formula 3000, wtcc o prototipi, il manico si vede. Se decidesse di passare ai rally dove lo stile di guida e' completamente diverso, probabilmente il discorso salterebbe.
sul primo discorso ovviamente mi trovi d'accordo...
per schumacher potrei essere d'accordo su f3000 e prototipi...ma sul wtcc avrei dei dubbi..anche qui lo stile è diverso...non c'è aerodinamica...molti corpo a corpo etc..
per il rally anche qui son d'accordo....quello è completamente un' altra cosa:D
ovvio che poi stiamo parlando di schumi....xò già se ne prendi qualcun'altro della f1 odierna il discorso cambia
afterburner
24-06-2009, 18:54
Nel 2003: http://www.italiancar.net/pilot/ms028.htm
Michael Schumacher recently tested the Alfa 156 GTA - currently in the lead in the European Touring Car Championship in the hands of Gabriele Tarquini.
"It was a great experience," said the German F1 ace after the test session at the Mugello race track. "I wish to thank Alfa Romeo for giving me this opportunity. The reason for this test was to point out how close Alfa Romeo and Ferrari are - on and off the track."
Schumacher took the 156 GTA out on the track for a lap before coming back into the pits to compare notes with Tarquini and to study the telemetry. Back behind the wheel Schumacher completed another 20 laps and recorded a best time of 2:02.76, good enough to put him at the front of the ETCC field, should he decide to give up F1!
Non ho link ufficiali a riguardo ma sembra che Schumacher dopo pochi giri abbia prima eguagliato e poi battuto di un decimo il record di Tarquini :O
Difficile quantificare i vantaggi / svantaggi ma c'è da fare un paio di pensieri...
1) Se l'ha guidata Michael la Fxx era avvantaggiato perchè conosceva la macchina molto bene MA non conosceva la pista che oltretutto è solo disegnata a differenza di Stig che può correre con una macchina che conosce poco MA conosce perfettamente la "pista".
2) Considerando la conformazione del tracciato ottenere lo stesso tempo direi che è un OTTIMO risultato anche in relaizone al tempo fatto con la Enzo, la leggerezza e manovrabilità hanno la meglio su quel tipo di pista.
Inoltre ok ci sono 320Cv di differenza ma i CV puri non sono sempre necessariamente un vantaggio anzi, guardatevi un video qualsiasi di quanto è ignorante la Fxx e nervosa è cattivissima tanto da intraversarsi anche sul dritto quindi leggerezza e meno cavalli se danno più trazione sono comunque vincenti.
Da notare anche l'assetto delle due auto, la Fxx rigidissima, esce da una curva saltando fisicamente mentre la Caparo sembra un pò più neutra ma soffre di sottosterzo, insomma diversi fattori pro e contro che ala fin fine si annullano quindi mi sento di dire che è un ottimo risultato per entrambe le macchine ;)
Ciao
Nel 2003: http://www.italiancar.net/pilot/ms028.htm
Non ho link ufficiali a riguardo ma sembra che Schumacher dopo pochi giri abbia prima eguagliato e poi battuto di un decimo il record di Tarquini :O
non è detto che poi in gara dove i corpo a corpo sono molto + numerosi che in formula 1 (dove praticamente non ci sono +...) possa lottare per la vittoria...
cmq non c'è la controprova quindi noi qui possiamo parlare quanto ci pare ma la verità non la sapremo mai (almeno che schumacher non si metta a correre nel wtcc)..ahahah:D
tornando in thread ho lo stesso pensiero di energy+
gran bei mezzi entrambi, ma completamente diversi
Solertes
24-06-2009, 19:06
Nel 2003: http://www.italiancar.net/pilot/ms028.htm
Non ho link ufficiali a riguardo ma sembra che Schumacher dopo pochi giri abbia prima eguagliato e poi battuto di un decimo il record di Tarquini :O
Si ma in quelle discipline in mezzo al gruppo non conta solo la velocità.....e ad ogni modo Schumy non è Dio, nei Kart le prendeva da Zanardi e Orsini.....diciamo che ad un eccellente talento di base si è accompagnata anche una serie di circostanze che lo ha portato a diventare quello che è diventato...io però non mi sbilancerei a ritenerlo "divino" come spesso si fà.
Per rimanere in argomento, credo che Caparo e FXX non siano paragonabili...anche se rimane il fatto che siano due "ferri" di livello assoluto :D
sul primo discorso ovviamente mi trovi d'accordo...
per schumacher potrei essere d'accordo su f3000 e prototipi...ma sul wtcc avrei dei dubbi..anche qui lo stile è diverso...non c'è aerodinamica...molti corpo a corpo etc..
per il rally anche qui son d'accordo....quello è completamente un' altra cosa:D
ovvio che poi stiamo parlando di schumi....xò già se ne prendi qualcun'altro della f1 odierna il discorso cambia
POTREI, usando e sottolineando il condizionale, essere d'accordo con te relativamente a gare con auto turismo...+ che altro perchè ABITUATO alla F1 dove la bagarre non prevede sportellate durante una gara wtcc MSC PROBABILMENTE all'inzio avrebbe difficoltà ad adeguarsi..detto ciò si parlava non di fare una gara ma di velocità sul giro..in tal senso avere una wtcc o una F1 (a parte fare un po di pratica giusto per conoscere un auto nuova) non cambia un cazzo...se sei il migliore lo sei comunque...
IN OGNI CASO tengo a ricordare a chi forse non lo ricorda o non lo sa ...che certo MSC arriva (e sportivamente viene scoperto a partire da questa esperienza, almeno ad alto livello) da un esperienza non indifferente (era in squadra con Frentzen e Wendlinger) sulle Sport Prototipo Gruppo C ai tempi di Mercedes/Jaguar/etc... vetturette da 1 ton per 900cv ...quindi un pochino abituato alle ruote coperte credo lo sia ancora...
quindi mi sento di dire che è un ottimo risultato per entrambe le macchine ;)
Ciao
Sono d'accordo, alla fine chi vuole solo andare forte la FXx è una scelta più di marchio che di prestazioni, alla fine costa il triplo o più la FXX, credo anche un pilota professionista tragga più benefici da una caparo che da un'FXX...;)
Pero', raggruppando in macro gruppi, qualcosa tipo piloti 2 ruote su pista, 4 ruote su pista, 4 ruote rally, etc per me vale il mio ragionamento.
Michael Schumacher e' un grande pilota delle 4 ruote su pista e secondo me che sia F1, formula 3000, wtcc o prototipi, il manico si vede. Se decidesse di passare ai rally dove lo stile di guida e' completamente diverso, probabilmente il discorso salterebbe.
Ma soprattutto .. prenderle da Tarquini no! :sofico:
Sono d'accordo anche qui, un schumacher è un schumacher è uno che si adatta e che trova il limite finchè si rimane nella sua categoria es: "velocità", cambiando categoria è diverso..
Sono d'accordo, alla fine chi vuole solo andare forte la FXx è una scelta più di marchio che di prestazioni, alla fine costa il triplo o più la FXX, credo anche un pilota professionista tragga più benefici da una caparo che da un'FXX...;)
mi sembrava (non vorrei dire castronerie) che acquistando l'FXX avresti partecipato ad una specie di campionato in cui potessero competere solo i possessori di FXX con tanto di team di meccanici ferrari a tua disposizione....
a quel punto capisco anche perchè possa costare il triplo....
F1R3BL4D3
25-06-2009, 14:53
Anche io ricordo che c'era un certo "valore aggiunto" acquistando una FXX che esulava dalle sole prestazioni.
E concordo con chi dice che sono mezzi diversi ma ottimi entrambi.
parrebbe:
"Nel pacchetto di acquisto di una FXX è compresa la partecipazione a 14 eventi in pista che la Ferrari organizzerà nei prossimi due anni in diversi circuiti in Europa, Nord America e Giappone, incluse le Finali Mondiali. In queste occasioni le vetture saranno seguite da un team ufficiale di tecnici in grado di fornire tutta l'assistenza e il supporto necessari al cliente impegnato in veste di "Pilota Collaudatore". A corollario degli appuntamenti ufficiali, il cliente potrà anche scendere in pista autonomamente, in occasione di sessioni private. Per chi invece volesse lasciare la propria vettura a Maranello, è previsto che la stessa venga trasportata direttamente dalla Casa sulle varie piste europee in occasione dei diversi eventi."
fonte: http://www.omniauto.it/magazine/981/ferrari-fxx
Certo per il riccone che non vuole smuovere un dito è un buon valore aggiunto:D
Poi cmq sicuramente come usato terrà di più nel tempo la Fxx...certo però che libidine avendo strade "buone" andare con la caparo in strada:D :sofico: secondo me uno verrebbe fermato a ogni posto di blocco :asd: poi gli mostri il libretto:read: e li lasci rosicare in silenzio :asd:
F1R3BL4D3
25-06-2009, 16:34
Non so quanto sia conveniente girare in strada con la Caparo. Non è il suo ambiente e IMHO ti ci troveresti male. Al massimo si va sull'isola di Man...
factanonverba
25-06-2009, 16:37
La Ferrari è stile.
The_misterious
25-06-2009, 17:10
Certo per il riccone che non vuole smuovere un dito è un buon valore aggiunto:D
Poi cmq sicuramente come usato terrà di più nel tempo la Fxx...certo però che libidine avendo strade "buone" andare con la caparo in strada:D :sofico: secondo me uno verrebbe fermato a ogni posto di blocco :asd: poi gli mostri il libretto:read: e li lasci rosicare in silenzio :asd:
se non sbaglio la Fxx non la puoi vendere..
comunque con la fxx oltre ad avere sempre i meccanici ferrari con te, la puoi regolare totalmente per ogni pista
se non sbaglio la Fxx non la puoi vendere..
comunque con la fxx oltre ad avere sempre i meccanici ferrari con te, la puoi regolare totalmente per ogni pista
anche la caparo, è fatta da tecnici F1...il motore proviene dalla indy e l'elettronica è molto sofisticata, e per un utilizzo """stradale""" ci sono vari accorgimenti per le appendici;)
Non so quanto sia conveniente girare in strada con la Caparo. Non è il suo ambiente e IMHO ti ci troveresti male. Al massimo si va sull'isola di Man...
vabbeh dicevo per dire, cmq per strade di montagna penso sia molto divertente, certo significherebbe infrangere ogni buona regola di senso civico divertirsi con quel mostro...
F1R3BL4D3
25-06-2009, 17:54
anche la caparo, è fatta da tecnici F1...il motore proviene dalla indy e l'elettronica è molto sofisticata, e per un utilizzo """stradale""" ci sono vari accorgimenti per le appendici;)
considerando che è quasi tutto fatto dalla Caparo non è male.
vabbeh dicevo per dire, cmq per strade di montagna penso sia molto divertente, certo significherebbe infrangere ogni buona regola di senso civico divertirsi con quel mostro...
:p immagino, ma pensavo a vedere una Caparo in centro a Milano (ma anche fosse una Scuderia...)!
:D già più interessante in posti sperduti o in piste storiche...
EDIT: sarebbe interessante vedere una FXX contro la Zonda R! Alla fine il concetto è simile.
il primo link non si vede!!!
Dove si può vedere la prova della Fxx a top gear ?
@lessandro
25-06-2009, 19:41
il primo link non si vede!!!
Dove si può vedere la prova della Fxx a top gear ?
Toh, chi si ribecca :asd:
Studiato il funzionamento di un motore a scoppio? :D
:p immagino, ma pensavo a vedere una Caparo in centro a Milano (ma anche fosse una Scuderia...)!
beh in centro sicuramente non è da usare, è poco fashion :asd: e poi mi sa che la si distrugge a bassa velocità o fermi, però sui tornanti di montagna:oink: :sofico:
EDIT: sarebbe interessante vedere una FXX contro la Zonda R! Alla fine il concetto è simile.
Penso che la Ferrari ne ha di più su tutti i fronti...:stordita:
Toh, chi si ribecca :asd:
Studiato il funzionamento di un motore a scoppio? :D
Si, e pensa, il motore senza benzina grippa...che novità èh? :ciapet:
@lessandro
25-06-2009, 20:14
Si, e pensa, il motore senza benzina grippa...che novità èh? :ciapet:
Torna a studiare vai :asd:
Fradetti
25-06-2009, 20:16
La Ferrari è stile.
ma quale stile? la fxx è la nerd-mobile per eccellenza. Studiata da ingegneri nerd per essere pilotata da nerd (pieni di soldi) che poi dicono agli ingegneri nerd cosa gli va bene e cosa no.
E' l'equivalente automobilistico di un processore overcloccato con raffreddamento ad azoto liquido :O
Stile è la ferrari california che accendi e funziona ;)
Torna a studiare vai :asd:
Certo..ma prima voglio esporre la tua tesi a tutto il mondo...
I pistoni non grippano in assenza di benzina:rotfl: :rotfl:
@lessandro
25-06-2009, 20:23
Certo..ma prima voglio esporre la tua tesi a tutto il mondo...
I pistoni non grippano in assenza di benzina:rotfl: :rotfl:
Torna a studiarti il funzionamento del freno motore vai :asd:
Fradetti
25-06-2009, 20:33
Certo..ma prima voglio esporre la tua tesi a tutto il mondo...
I pistoni non grippano in assenza di benzina:rotfl: :rotfl:
benzina lubrificante? wut?
I pistoni grippano senza benzina ? OMG :sbonk:
Senza benzina i pistoni non possono grippare...non si muovono proprio, visto che il motore non s'accende :asd:
I pistoni grippano senza benzina ? OMG :sbonk:
Senza benzina i pistoni non possono grippare...non si muovono proprio, visto che il motore non s'accende :asd:
Shhhhhhhhhhh!!!
per Ale tutto ciò è possibile!!
Dal freno motore a ciò che tu inventi ci passa un mondo ale...quindi stai sereno:cool:
@lessandro
25-06-2009, 20:50
Shhhhhhhhhhh!!!
per Ale tutto ciò è possibile!!
Dal freno motore a ciò che tu inventi ci passa un mondo ale...quindi stai sereno:cool:
Io?? Ma che cazzo dici :rotfl:
Trovami il post dove dico che la benzina fa da lubrificante e ti pago una cena :asd:
Sei te che non sai come funziona un motore a scoppio, dato che scrivi che il movimento dei pistoni senza benzina è impossibile (e il freno motore come funziona secondo te?) :sofico:
Dai, stai failando alla grande :asd:
Fradetti
25-06-2009, 21:03
Shhhhhhhhhhh!!!
per Ale tutto ciò è possibile!!
Dal freno motore a ciò che tu inventi ci passa un mondo ale...quindi stai sereno:cool:
guarda che ti sta dando torto :cry: :cry: :eek:
F1R3BL4D3
25-06-2009, 21:04
Penso che la Ferrari ne ha di più su tutti i fronti...:stordita:
Non è detto...
:D occhio che parlo della R non della F!
Pesa circa 1000 Kg e stanno puntando ad alleggerirla! :D IMHO sarebbe una bella sfida (considerando che è più nuova anche tecnologicamente, immagino).
Io?? Ma che cazzo dici :rotfl:
Trovami il post dove dico che la benzina fa da lubrificante e ti pago una cena :asd:
Ho mai scritot ciò?No, e allora perchè vaneggi?:mbe:
Sei te che non sai come funziona un motore a scoppio, dato che scrivi che il movimento dei pistoni senza benzina è impossibile (e il freno motore come funziona secondo te?) :sofico:
Quando scali non c'è benzina nei cilindri??:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dai, stai failando alla grande :asd:
Dopo questa affermazione:doh: , visto che grazie a te siamo palesemente ot
(e a rischio sospensione...)direi che ogni utente può liberamente decidere chi tra noi sta scrivendo boiate e quindi per me la cosa finisce qui.
@lessandro
25-06-2009, 21:06
Ho mai scritot ciò?No, e allora perchè vaneggi?:mbe:
Quando scali non c'è benzina nei cilindri??:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dopo questa affermazione:doh: , visto che grazie a te siamo palesemente ot
(e a rischio sospensione...)direi che ogni utente può liberamente decidere chi tra noi sta scrivendo boiate e quindi per me la cosa finisce qui.
No, quando scalo non c'è benzina nei cilindri perchè interviene il cut-off, cosa che tu ignori alla grande :asd:
Vediamo chi darà ragione a chi :asd:
No, quando scalo non c'è benzina nei cilindri perchè interviene il cut-off, cosa che tu ignori alla grande :asd:
Vediamo chi darà ragione a chi :asd:
Certo, certo non c'è benzina quando scali
:friend:
Ora torniamo ot.
Link al video della fxx su topgear?
@lessandro
25-06-2009, 21:10
Certo, certo non c'è benzina quando scali
:friend:
Ora torniamo ot.
Link al video della fxx su topgear?
Il link è questo http://www.youtube.com/watch?v=u2lKsaEiuIE
Dai, google è tuo amico per il discorso del freno motore :asd:
Altrimenti mi spieghi il cut-off come funziona? :D
Il link è questo http://www.youtube.com/watch?v=u2lKsaEiuIE[/quote.]
Grazie.
[quote]
Dai, google è tuo amico per il discorso del freno motore :asd:
Altrimenti mi spieghi il cut-off come funziona? :D
Sicuramente la benzina è presente, sennò si spegnerebbe il motore...ma non voglio spiegarti un concetto difficile come questo :asd:
in quersto 3d poi.
@lessandro
25-06-2009, 21:15
Sicuramente la benzina è presente, sennò si spegnerebbe il motore...ma non voglio spiegarti un concetto difficile come questo :asd:
in quersto 3d poi.
Il motore non si spegne, dato che i pistoni (attraverso tutta la trasmissione e tutto l'ambaradan) sono mossi dalla rotazione delle ruote motrici.
Chiaro il concetto??? :D
O devo spiegartelo in un'altro modo? :asd:
Il motore non si spegne, dato che i pistoni (attraverso tutta la trasmissione e tutto l'ambaradan) sono mossi dalla rotazione delle ruote motrici.
Chiaro il concetto??? :D
O devo spiegartelo in un'altro modo? :asd:
Prova a spiegare come una macchina senza benzina in movimento rimane con il motore acceso, mi affascina la tua "teoria" :asd:
Seriamente
visto che siamo palesemente ot
(e a rischio sospensione...)direi che ogni utente può liberamente decidere chi tra noi sta scrivendo boiate e quindi per me la cosa finisce qui.
E aggiungo, sono etero...casomai il motivo della tua insistenza fosse un altro...
@lessandro
25-06-2009, 21:26
Prova a spiegare come una macchina senza benzina in movimento rimane con il motore acceso, mi affascina la tua "teoria" :asd:
Seriamente
visto che siamo palesemente ot
(e a rischio sospensione...)direi che ogni utente può liberamente decidere chi tra noi sta scrivendo boiate e quindi per me la cosa finisce qui.
E aggiungo, sono etero...casomai il motivo della tua insistenza fosse un altro...
Te lo ripeto.
Prendi una macchina senza benza, vai giù per il passo dello Stelvio in folle e a 40km/h metti la 2°....magicamente i pistoni dentro il motore inizieranno a muoversi (dato che sono collegati tramite tutta la trasmissione, bielle, cazzi e mazzi alle ruote) e l'auto subirà un rallentamento rispetto a quando sei in folle. Detto molto semplicemente questo è il freno motore.
Il motore non è "accesso", grazie al cazzo perchè non c'è benzina, ma i pistoni sono pur sempre in movimento...ed è questo che te non capisci :asd: :asd:
P.S. Non mi dare del frocio, sia ben chiaro.
P.P.S. Vediamo chi da ragione a chi :asd:
State esagerando, quindi piantatela....
In ogni caso in parte avete ragione entrambi ma per cose diverse...
1) La benza fa anche da lubrificante seppur in maniera molto modesta di alcune parti del motore in particolar modo le valvole tanto che l'installazione di impianti a gas su testate a valvole in alluminio è sconsigliabile proprio per l'usura maggiore che si avrebbe lavorando a "secco"
2) Il motore non è una blackbox ma è collegato direttamente alla trasmissione, il motore può trascinare trasmissione e quindi ruote nel suo funzionamento come può avvenire il contrario ovvero le ruote trascinano il motore.
La prova è semplice discesa con marcia inserita senza gas e giri che aumentano per via della discesa che impone una forza maggiore del freno motore.
Gas chiuso = farfalla chiusa = niente benza a riprova basta guardare il consumo istantaneo.
Ora svelato l'arcano torniamo al soggetto del 3d e direi che sono d'accordissimo col dire che una prova con una Zonda R sarebbe molto più interessante essendo stesso target di auto.
Apix_1024
25-06-2009, 21:42
Difficile quantificare i vantaggi / svantaggi ma c'è da fare un paio di pensieri...
1) Se l'ha guidata Michael la Fxx era avvantaggiato perchè conosceva la macchina molto bene MA non conosceva la pista che oltretutto è solo disegnata a differenza di Stig che può correre con una macchina che conosce poco MA conosce perfettamente la "pista".
2) Considerando la conformazione del tracciato ottenere lo stesso tempo direi che è un OTTIMO risultato anche in relaizone al tempo fatto con la Enzo, la leggerezza e manovrabilità hanno la meglio su quel tipo di pista.
Inoltre ok ci sono 320Cv di differenza ma i CV puri non sono sempre necessariamente un vantaggio anzi, guardatevi un video qualsiasi di quanto è ignorante la Fxx e nervosa è cattivissima tanto da intraversarsi anche sul dritto quindi leggerezza e meno cavalli se danno più trazione sono comunque vincenti.
Da notare anche l'assetto delle due auto, la Fxx rigidissima, esce da una curva saltando fisicamente mentre la Caparo sembra un pò più neutra ma soffre di sottosterzo, insomma diversi fattori pro e contro che ala fin fine si annullano quindi mi sento di dire che è un ottimo risultato per entrambe le macchine ;)
Ciao
ottima analisi! cmq riposto il filamto della fxx perchè il primo link non va: http://www.youtube.com/watch?v=FKQgXmSTqec
e cmq un signor giro! cappero che piede che ha schumy :cry: :cry: :cry:
Te lo ripeto.
..
Di questa parte cosa non hai capito:
Seriamente
visto che siamo palesemente ot
(e a rischio sospensione...)direi che ogni utente può liberamente decidere chi tra noi sta scrivendo boiate e quindi per me la cosa finisce qui.
E aggiungo, sono etero...casomai il motivo della tua insistenza fosse un altro...
Come hanno fatto notare, siato OT.
FireBiker
25-06-2009, 22:04
ma ragazzi discutete ancora su un giro fatto nella "pista" di top gear ? :ciapet: :ciapet:
c'è qualche curvetta e un paio di rettilinei, non è un tracciato quello, appena vai in quelli veri la FXX prende la paga come è giusto che sia.
@lessandro
25-06-2009, 22:06
ma ragazzi discutete ancora su un giro fatto nella "pista" di top gear ? :ciapet: :ciapet:
c'è qualche curvetta e un paio di rettilinei, non è un tracciato quello, appena vai in quelli veri la FXX prende la paga come è giusto che sia.
Fonte?
Snowblind
25-06-2009, 22:08
The Stigmacher :ave:
@lessandro
25-06-2009, 22:09
The Stigmacher :ave:
:asd:
Apix_1024
25-06-2009, 22:10
Fonte?
hai quotato il re del flame nei 3d di motori... :asd:
FireBiker
25-06-2009, 22:10
Fonte?
semplice basta vedere come è concepita l'auto.
QUELLA REGGE I 3g laterali ! la FXX no ! per tanto se non dà la paga è perchè il tracciato non era un vero tracciato, soprattutto se si percorre a momenti in meno di 1 min :ciapet: Quello è un aereoporto adattato e basta.
La Caparo t1 si avvicina più ad una formula non ad un automobile classica a ruote scoperte, dovrebbe aver maggior appoggio aereodinamico quell'auto. Che fra l'altro è stata sviluppata da murray, l'ingeniere che progetto le auto vincenti del campione Hakkinen e la Mclaren f1.
Se è vero che l'ha guidata Shumacher con entrmabe, 1 sec a giro in un circuito così corto è già tanto in una competizione !
afterburner
25-06-2009, 22:59
Certo..ma prima voglio esporre la tua tesi a tutto il mondo...
I pistoni non grippano in assenza di benzina:rotfl: :rotfl:
Ho mai scritot ciò?No, e allora perchè vaneggi?:mbe:
Quando scali non c'è benzina nei cilindri??:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certo, certo non c'è benzina quando scali
:friend:
Sicuramente la benzina è presente, sennò si spegnerebbe il motore...ma non voglio spiegarti un concetto difficile come questo :asd:
Prova a spiegare come una macchina senza benzina in movimento rimane con il motore acceso, mi affascina la tua "teoria" :asd:
direi che ogni utente può liberamente decidere chi tra noi sta scrivendo boiate ...
Io ho deciso: TU!
A forza di leggere i tuoi post e la tua convinzione nelle castronerie che hai detto, per 1 centesimo di secondo ho quasi creduto anch'io che se la mia macchina resta senza benzina mi si grippano i pistoni e poi devo rifare fasce, pistoni, rettifica cilindri e bielle piegate. E io che pensavo di cavarmela andando a piedi al distributore con la tanica :rotfl:
-il primo motivo e' quello da te riportato ossia che difficilmente Schumacher metterebbe una macchina del genere (e unica) in mano a uno sconosciuto;Addirittura, se non erro, neanche può farlo, in base al contratto stipulato dai possessori della FXX.
si ma Caparo è praticamente un auto da F1 cosa che non è la FxxEsagerato, F1... La potenza è quella di una GP2, ma come meccanica ed aerodinamica ancora le prende.
Pensa che la Aston Martin DBR9 è stata 2 secondi più veloce, e corre nel FIA GT. Fatti i conti...
schumacher è il più veloce se lo metti a correre su una f1. se lo mandi a correre nel wtcc le prenderà dai vari tarquini, rydell, priaulx e compagnia per il semplice fatto che sono piloti specialisti in quel tipo di categoria. Insomma.
Se gli dai una Yamaha M1 le prende di sicuro da Rossi, ma se gli dai 4 ruote ed un sedile secondo me ci mette poco a mettersi al livello degli altri. In molte categorie sarebbe il migliore di sicuro, direi anche a ruote coperte.
Guarda gli sfigati che vincono a Le Mans, Bourdais è arrivato secondo, per dirne una...
("E lo sai perché è arrivato secondo? Era in testa, ma quando guidava lui ha urtato un altro ed hanno perso la posizione...", parola di Jean Alesi!)
Mi ricordo di Prost che legnò tutti in una stagione che fece di turismo sulla neve... Lui che non sopportava l'acqua! :asd:
Mi ricordo di Prost che legnò tutti in una stagione che fece di turismo sulla neve... Lui che non sopportava l'acqua! :asd:
...non ne ha vinta una di stagione ma le ultime 2: 2007 e 2008. Sarà al via pure nel 2009... ;)
Mi ricordo di Prost che legnò tutti in una stagione che fece di turismo sulla neve... Lui che non sopportava l'acqua! :asd:
Trofeo Andros :O
Secondo me ci sono 3 categorie dove schumi non vincerebbe: la nascar (:asd:), l'irl (:asd:) e i rally...
ninja750
26-06-2009, 11:20
Vorresti mettere in discussione che schumacher con l'auto che ha seguito fin dalla nascita e in tutte le sue evoluzioni e che ci ha percorso migliaia di km non vada più forte di più di qualche secondo :D rispetto a un perfetto sconosciuto che al massimo avrà vinto qualche campionato minore e senza aver mai provato l'Fxx, che non è proprio un auto cosi amichevole?
stig quella pista la conosce in ogni millimetro e per me conta più quello che conoscere a fondo una vettura
se segui la superbike da anni (non so) è il gioco che fanno le wildcard nei circuiti di casa, con moto da campionato nazionale tengono dietro i campioni con le moto ufficiali delle case motociclistiche ;)
v10_star
26-06-2009, 20:22
impressionante quando l'fxx passa vicino alle gomme. Il sound, come da sempre sottolineo, è penso il più "breath-taking" di sempre...
nel confronto diretto con la fxx dalla caparo mi aspettavo di meglio sinceramente: solo un decimo di differenza tra le due..
tra macchina a ruote scoperte e coperte c'è una differenza di aerodinamica, peso e altezza da terra notevole, che la favorisce... tranne forse in questo caso. Non a caso la fxx girava a monza nei tempi delle gt1, ancora 3 anni fa, al suo primo step :oink:
sarebbe interessantissimo vedere il confronto tra fxx e una db9r o una saleen s7r: li si sarebbe veramente "ad armi pari" :oink:
@lessandro
26-06-2009, 20:25
Io ho deciso: TU!
A forza di leggere i tuoi post e la tua convinzione nelle castronerie che hai detto, per 1 centesimo di secondo ho quasi creduto anch'io che se la mia macchina resta senza benzina mi si grippano i pistoni e poi devo rifare fasce, pistoni, rettifica cilindri e bielle piegate. E io che pensavo di cavarmela andando a piedi al distributore con la tanica :rotfl:
:rotfl: :asd:
stig quella pista la conosce in ogni millimetro e per me conta più quello che conoscere a fondo una vettura
se segui la superbike da anni (non so) è il gioco che fanno le wildcard nei circuiti di casa, con moto da campionato nazionale tengono dietro i campioni con le moto ufficiali delle case motociclistiche ;)
Si l'esperienza conta sicuramente (oltre la sbk basta ricordare anche hayden a luguna :asd: ), però ne la caparo ne la fxx sono auto cosi amichevoli che le si capisce in poco tempo, ne stig mi sembra un fenomeno, cioè schumacher la FXX la conosce nei minimi dettagli poi sicuramente non avrà fatto 1 solo giro, cmq sono entrambe auto eccezionali (vedendo i test la caparo sembra più difficile da guidare per uno abituato a supercar "normali") per chi può permettersele...;)
Di sicuro chi ha una Caparo o una FXX ha un bel garage con cui divertrsi prima di prendere questi "giocattoli":D
ma quale stile? la fxx è la nerd-mobile per eccellenza. Studiata da ingegneri nerd per essere pilotata da nerd (pieni di soldi) che poi dicono agli ingegneri nerd cosa gli va bene e cosa no.
E' l'equivalente automobilistico di un processore overcloccato con raffreddamento ad azoto liquido :O
Stile è la ferrari california che accendi e funziona ;)
é un paragone che non sta in piedi,fatto tra l'altro da uno che probabilmente l'azoto liquido non l'ha manco visto di presenza,figuriamoci su una cpu.
Senza offesa eh?:D
Fradetti
28-06-2009, 22:30
é un paragone che non sta in piedi,fatto tra l'altro da uno che probabilmente l'azoto liquido non l'ha manco visto di presenza,figuriamoci su una cpu.
Senza offesa eh?:D
così come il buon 99% di chi scrive qui (e mi sto tenendo basso) non ha mai visto una caparo T1 (io l'ho vista, ferma ma l'ho vista) e una Ferrari FXX (che non andando in giro son difficili da beccare) :)
così come il buon 99% di chi scrive qui (e mi sto tenendo basso) non ha mai visto una caparo T1 (io l'ho vista, ferma ma l'ho vista) e una Ferrari FXX (che non andando in giro son difficili da beccare) :)
E allora accetta un suggerimento da uno che ci ha raffreddato qualche cpu ad azoto liquido,lo puoi paragonare al nos,n20.
Non credo che dopo 12 ore la fxx abbia già trafilature di olio o pistoni crepati.
Fradetti
28-06-2009, 22:49
E allora accetta un suggerimento da uno che ci ha raffreddato qualche cpu ad azoto liquido,lo puoi paragonare al nos,n20.
Non credo che dopo 12 ore la fxx abbia già trafilature di olio o pistoni crepati.
alla fine della giornata intanto la caricano su un camion e se la riportano a maranello ;)
ilguercio
28-06-2009, 23:01
Non credo che dopo 12 ore la fxx abbia già trafilature di olio o pistoni crepati.
Non sarebbe una cattiva idea dubitare,fidati...un motore cosi,guidato come si deve, dura forse 1000km se va bene...e' sempre una roba estrema.
Non sarebbe una cattiva idea dubitare,fidati...un motore cosi,guidato come si deve, dura forse 1000km se va bene...e' sempre una roba estrema.
Boom!
Il motore di F1 che è un FILINO più spinto fa più km, che sia delicato indubbiamente ma non esageriamo suvvia! ;)
E' pure sempre un motore con alto frazionamento e che non deve rispettare le norme antinquinamento quindi completamente aperto.... ;)
ilguercio
28-06-2009, 23:12
Boom!
Il motore di F1 che è un FILINO più spinto fa più km, che sia delicato indubbiamente ma non esageriamo suvvia! ;)
E' pure sempre un motore con alto frazionamento e che non deve rispettare le norme antinquinamento quindi completamente aperto.... ;)
Si vabbè ho esagerato,ma se qualcosa va storto è buono fa buttare...
un motore da f1 odierno quanti km fa per regolamento?
Un migliaio credo no?
E hanno sui 300cv\l, la FXX ha 130cv\l circa, non credo duri cosi poco come si possa pensare, una s2000 anche se è solo un 4cil ha cmq 120cv\l omologata e non sarà un motore da 1 milione di km ma nemmeno si sfascia dopo 3 curve...:stordita:
P.s sicuramente cmq il costo della manutenzione su una roba simile sarà disumano :asd:
alla fine della giornata intanto la caricano su un camion e se la riportano a maranello ;)
si,il fatto è che un pc ad azoto liquido ha seri problemi di condensa,dopo 5 ore anche se sta spento non è detto che booti.
e anche dopo 10 min,chi te lo dice che il pc parta a -200°?ci sono cpu che sotto i -100° sono instabili.
Si spera che almeno sta car accenda e vada normale per un po'.
ilguercio
28-06-2009, 23:44
Se la portano a Maranello e non la lasciano a chi l'ha comprata si vede che di controlli( e di data transfer) ne devono fare;)
@lessandro
28-06-2009, 23:46
Se la portano a Maranello e non la lasciano a chi l'ha comprata si vede che di controlli( e di data transfer) ne devono fare;)
Chissà quante infamate tireranno i meccanici ai vari "piloti" che guidano la FXX ad minchiam :asd:
"Ma bada te sto scemo come cazzo la guida, povera macchina!!!!!! :muro:"
Già me li vedo a legger le telemetrie :asd:
ilguercio
28-06-2009, 23:47
Chissò quante infamate tireranno i meccanici ai vari "piloti" che guidano la FXX ad minchiam :asd:
"Ma bada te sto scemo come cazzo la guida, povera macchina!!!!!! :muro:"
Già me li vedo a legger le telemetrie :asd:
:asd:
O quando gli mettono il motore della Ferrari 399:read:
@lessandro
28-06-2009, 23:49
:asd:
O quando gli mettono il motore della Ferrari 399:read:
:asd: :asd:
Eh?? :stordita:
ilguercio
28-06-2009, 23:52
:asd: :asd:
Eh?? :stordita:
:doh:
Fradetti
29-06-2009, 08:09
un motore da f1 odierno quanti km fa per regolamento?
Un migliaio credo no?
no, un migliaio ci si arriva ai bei tempi in configurazione da qualifica.
I motori di F1 di adesso ne hanno tra i 600-700 e devono durare 2-3 gare ;)
FireBiker
30-06-2009, 13:37
non centra la potenza al litro, dipende che materiali sono stati usati e le caratteristiche fisiche del motore. La FXX a parte che è una Ferrari quindi il meccanico sarà sempre il tuo miglior amico, ma la FXX con un supermotore così leggero si scasserà prima ancora di metterlo in moto.
F1R3BL4D3
30-06-2009, 14:06
non centra la potenza al litro, dipende che materiali sono stati usati e le caratteristiche fisiche del motore. La FXX a parte che è una Ferrari quindi il meccanico sarà sempre il tuo miglior amico, ma la FXX con un supermotore così leggero si scasserà prima ancora di metterlo in moto.
Sicuramente :zizi:
non centra la potenza al litro, dipende che materiali sono stati usati e le caratteristiche fisiche del motore. La FXX a parte che è una Ferrari quindi il meccanico sarà sempre il tuo miglior amico, ma la FXX con un supermotore così leggero si scasserà prima ancora di metterlo in moto.
Noooo..., concordo, non centra un cazzo la potenza al litro, forse (ma dico forse) quella al chilo, semmai...ad ogni modo, secondo me si scassa appena hanno finito di assemblarlo...sarebbe troppo bello se durasse fino alla prima messa in moto...scherziamo, è una Ferrari, con un supermotore superleggero superpotente superconsumante...il TUO meccanico sarà per sempre il TUO migliore amico. Ettelodiceunochenesaalmenoquantote,occhioecroce,forseunpochinodimeno... :asd: :asd:
non centra la potenza al litro, dipende che materiali sono stati usati e le caratteristiche fisiche del motore. La FXX a parte che è una Ferrari quindi il meccanico sarà sempre il tuo miglior amico, ma la FXX con un supermotore così leggero si scasserà prima ancora di metterlo in moto.
:yeah: :yeah: :friend: :friend: :asd: :asd:
no, un migliaio ci si arriva ai bei tempi in configurazione da qualifica.
I motori di F1 di adesso ne hanno tra i 600-700 e devono durare 2-3 gare ;)
parlava di chilometri non di cavalli:fagiano:
Snowblind
30-06-2009, 16:32
non centra la potenza al litro, dipende che materiali sono stati usati e le caratteristiche fisiche del motore. La FXX a parte che è una Ferrari quindi il meccanico sarà sempre il tuo miglior amico, ma la FXX con un supermotore così leggero si scasserà prima ancora di metterlo in moto.
http://img229.imageshack.us/img229/1074/trollpixels.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.