PDA

View Full Version : Frequenza di taglio subwoofer


plata
22-06-2009, 22:44
Salve, sapete consigliarmi quale frequenza di taglio converrebbe usare?

Vorrei prendere un sub con un range abbastanza ampio tagliato dai 350-400 circa in giù... esiste?
Molti mi hanno che detto che è alquanto inutile, ma visto che i frontali non hanno bassi vorrei poter compensare con un mini sub dai 350-400 Hz in giù ;)

mentalrey
23-06-2009, 01:37
perdonami se ti rispondo ancora io,
magari si sveglia anche qualcun'altro e ti da' una dritta migliore
delle mie, ma normalmente i subwoofer in quanto SUB (piu' basso del basso)
non vanno piu' su di 200Hz,
francamente non so' se ne esistano che salgono di piu'.
Anche perche' in teoria a 200 sei gia' ampiamente nel Range che
normalmente hanno i woofer.
Gli stessi satelliti di plastica di un home theater dal prezzo non elevato
arrivano a 140Hz (basta vedere qualche kit da supermercato)
Mi sembra difficile che le tue sony non ce la facciano.

Inoltre il bilanciamento del suono e la sua linearita' dipendono anche
da come e' incastrato il tutto, se non si prendono pezzi della stessa marca e
modello, bisogna essere veramente bravi nella scelta (e nella spesa)
per non fare un immane pasticcio sonoro con sovrapposizioni, tipologia di suono
e suoni stereo che finiscono per uscire in mono
(come succederebbe tagliando tutto a 400 e buttandolo in un sub).

Buona fortuna per l'incastro. :)

plata
23-06-2009, 10:01
Ciao, a dire il vero le sony e le bose arrivano ai 60 Hz dichiarati, forse anche più sotto ;) Il problema però è l'ampli, o perlomeno sono io che non me ne faccio una ragione e mi piace avere la voce profonda.
ti spiego: normalmente l'ampli se settato su full range invia tutta la gamma di frequenze ai diffusori e infatti è così. Per l'ascolto di commedie/film, lo setto a 120 Hz e via, in modo da non trovarmi i colpi allo stomaco :D

In definitiva, sia dai frontali che dal centrale (sony e JBL), trovo la voce molto fredda, proprio per il fatto che è compresa tra frequenze un taltino alte, a occhio 700 - 2000 Hz
Quindi ho pensato ad un mini sub o woofer da pavimento in modo da incastrarlo in qualche buco vicino alla TV. Ma soprattutto il prerequisito che deve avere è di riprodurre soltanto le voci nel range di frequenze e di collegarlo come un sub normale. molti diranno che così è sporca l'audio, ma mi trovo meglio.. abituato al vecchio suono mini-sub integrato alla CRT thomson black diva 16/9 ? :stordita:

Un altro motivo è sicuramente di non dover alzare troppo il volume avendo voce/effetti allo stesso livello
ciao

mentalrey
23-06-2009, 12:29
mmm ok adesso diciamo che comincio a capirci qualcosa.
Cosi' a naso potrei dirti di andare a fare una prova con dei centrali
in un centro commerciale. Indiana Line e' spesso presente tra i prodotti
che vendono e te lo fanno ascoltare senza troppi problemi, una cosa che
si nota subito e' che i centrali un po' piu' seri sono veramente diversi come suono
rispetto a quelli che si trovano normalmente negli impianti entryLvL
(sono molto molto piu' corposi e meno zanzarosi)
E' vero comunque che le televisioni hanno un impostazione
abbastanza cupa della voce rispetto ad un impianto classico, ma se il
centrale e' buono dovrebbe darti soddisfazioni, anche perche' se scende
a 53Hz come il C.4 la voce dovrebbe avere dei bassi come si deve...

Per il volume,se il tuo amply te lo permette, ti consiglio di fare magari come feci io,
settaggio volume indiendente e centrale alzato di parecchio
rispetto alle frontali,
cosi' si riesce a sentire un film anche di sera senza che i vicini abbiano colpi apoplettici.

plata
23-06-2009, 12:41
ok, non ti ho detto che le 5.02 sono arrivate ieri!! non ho parole :eek: :sofico:
per il c.4 dovrebbe arrivare entro pochi giorni.
giorni fà, prima di rispedirlo indietro avevo il JBL ES25C anch'esso con bassi esagerati ma non nella voce purtoppo...
cosa intendi con più corposi e meno zanzarosi?

mentalrey
23-06-2009, 13:42
Avrai notato che c'e' una lieve differenza rispetto alle casse da scaffale :D

Quando parlo di zanzarosi e poco presenti come centrali, non parlavo
di quel JBL ma di prodotti piu' sgrausi che vengono spesso dati
insieme ai kit amplificatore piu' casse (quelli sono veramente inascoltabili).
Nnon so' che differenze ci sono tra il jbl e quello della indiana, sicuramente
le impostazioni di suono delle due case non sono simili, ma non ho idea delle
differenze tra uno e l'altro.

plata
24-06-2009, 17:12
Arrivato anche il c.4. Finalmente ho finito la configurazione
ora è tuttun'altra musica rispetto al vecchio JBL.. e' ciò che chiedevo bassi nella voce e corposità nei dialoghi
Cmq c'è una cosa che non mi va giù, ovvero alle volte purtoppo ci sono dei fastidiosi rimbombi/colpi allo stomaco (non parlo di sub che tra l'altro non c'è l'ho ma dei woofer delle IL :D) forse perché in fase di calinrazione, l'ausyssey ha settato entrambi e 3 su large.

Comunque eviterei di settarli su small perchè l'ht lo uso anche per l'ascolto di musica e perchè è macchinoso il menu. Conosci per caso un'alternativa?

ciao e scusa se ti rompo ancora ;)

mentalrey
25-06-2009, 03:12
controlla la distanza delle casse dalla parete,
se sono troppo vicine i bassi tendono al rimbombo, e' una cosa
abbastanza normale per tutte le casse in reflex.
Inoltre tieni conto che ci vogliono parecchie ore di ascolto
prima che le casse siano veramente rodate e abbiano il suono
per cui sono pensate.
(nel caso consiglio, prima di uscire di casa, di piazzarle una di fronte all'altra
a pochi cm di distanza e di mettere una stazione radio a basso volume)

il settaggio su large dovrebbe andare bene, anche perche'
i settaggi small di eventuali amply spesso fanno perdere dinamica al suono
(settaggio che eliminerei prorpio dagli amply, io il suono lo voglio cosi' com'e')
e quelle casse non mi pare prorpio che si possano definire small.

plata
25-06-2009, 11:10
ok speriamo che i rimbombi si attenuino durante il rodaggio...
io le lascio suonare a volume moderato: 35-40 dell'onkyo 507 ma stanno lì dove devono stare cioè ai lati della TV.
Eventualmente se le metto l'una di fronte all'altra cos'è che cambia? non si rovinano ? cioè i coni non dovrebbero avere spazio frontale per suonare? .. :confused:

ciao

mentalrey
25-06-2009, 14:12
No tenendo il volume basso e mettendole di fronte
ottieni semplicemente una spinta dell'aria piu' decisa, che fa rodare un pochino prima le casse.
(e' lo stesso sistema usato nei subwoofer a carico isobarico)
Ma puo' andare benissimo anche la tua soluzione.