View Full Version : Sharm el Sheik 2009
amedeoviscido
22-06-2009, 15:14
Posto alcune foto fatte con la mia 450D + obiettivo standard 18-55 la settimana scorsa a Sharm (sigh).
Quella del beduino con l'auto in panne nel deserto è la mia preferita!!!
Ho utilizzato Photoshop CS3 per la riduzione in scala delle immagini, utilizzando l'impostazione Bicubic Sharper.
1) Auto in panne nel deserto
http://i39.tinypic.com/etb19h.jpg
ISO 200 1/200" f16
2) Vista notturna di parte del residence dalla camera, senza flash ovviamente
http://i41.tinypic.com/20fx7ah.jpg
ISO 800 2" f3.5
3) Vista notturna, 2° ripresa
http://i43.tinypic.com/4jqiol.jpg
ISO 800 5" f3.5
4) 1° close-up sul beduino, viso schiarito con Photoshop (layer opacity)
http://i42.tinypic.com/2zoitd5.jpg
ISO 200 1/200" f10
5) 2° close-up sul beduino, ancora viso schiarito
http://i41.tinypic.com/2qlzywz.jpg
ISO 200 1/200" f11
6) Montagne rocciose, bel celeste del cielo, secondo me ovviamente
http://i43.tinypic.com/241mrrs.jpg
ISO 200, 1/200" f14
7) Foto ravvicinata della fidanzata, leggero effetto di sfocamento sulla pelle, intervento sulla lente a sinistra dell'immagine per eliminare il riflesso del (mitico!) fotografo
http://i44.tinypic.com/2vhu4n4.jpg
ISO 250 1/200" f5.6
PS Sono alle prime armi ovviamente!
ilguercio
22-06-2009, 15:49
La prima mi piace ma era meglio se ti avvicinavi un pò.
La seconda pende a sinistra.
La prima mi piace, concordo che forse più vicino forse sarebbe stato meglio, forse potresti provare a "cropparla" un pò e vedere il risultato.
Per la seconda invece vorrei un parere di qualcuno più esperto, non sarebbe stato meglio usare una focale 8 - 11 invece di 3.5 ?
ilguercio
22-06-2009, 17:28
La prima mi piace, concordo che forse più vicino forse sarebbe stato meglio, forse potresti provare a "cropparla" un pò e vedere il risultato.
Per la seconda invece vorrei un parere di qualcuno più esperto, non sarebbe stato meglio usare una focale 8 - 11 invece di 3.5 ?
Apertura...
Marinelli
22-06-2009, 17:40
Per la seconda invece vorrei un parere di qualcuno più esperto, non sarebbe stato meglio usare una focale 8 - 11 invece di 3.5 ?
L'effetto sarebbe stato diverso: si sarebbero viste le stelline sui punti luce e le cose poco mosse nella presente foto probabilmente sarebbero state più mosse (es. le persone) in basso.
Invece per quanto riguarda la prima foto... io non sarei andato oltre f8/f11, visto che di margine ne aveva (tempi + veloci e iso + bassi).
Ciao :)
amedeoviscido
22-06-2009, 20:41
Quando torno a casa posto le foto che ho fatto con lo zoom sull'auto, così mi dite cosa ne pensate anche di quelle (ne ho fatte 5 o 6 con vari livelli d'ingrandimento). Concordo col tempo di esposizione, avrei fatto meglio ad usare uno più basso.
Per quanto riguarda la seconda, tenete presente che è stata fatta appoggiando la macchina fotografica sul balcone, che non era piatto!!! Ne ho anche un'altra con un tempo di esposizione più lungo, ma è sovraesposta sulle luci, magari posto anche quella.
LIONER 33
23-06-2009, 11:31
Bella la prima, magari con un po' di contrasto...
amedeoviscido
23-06-2009, 12:09
up, inserite immagini dalla 3° alla 6°
La 1 mi piace parecchio. ;) Mi sarei spostato un po' più a destra e puntato la manchina con un angolo migliore verso sinistra per vedere offrire un migliore sfondo al soggetto ed evitare il flare, ostacoli permettendo.
ilguercio
23-06-2009, 14:52
La 1 mi piace parecchio. ;) Mi sarei spostato un po' più a destra e puntato la manchina con un angolo migliore verso sinistra per vedere offrire un migliore sfondo al soggetto ed evitare il flare, ostacoli permettendo.
Redivivo:O
amedeoviscido
23-06-2009, 14:58
grazie Raziel, in effetti piace tanto anche a me! Quando l'ho scattata ho pensato: caspita sembro il fotografo della National Geographics!!!
Inserita 7° foto primo piano della mia girlfriend :D
ilguercio
23-06-2009, 15:28
Che bella la 7:D
Marinelli
23-06-2009, 16:14
Per quanto riguarda la 3: avresti dovuto chiudere il diaframma o abbassare gli ISO per evitare la sovraesposizione.
Ciao :)
amedeoviscido
23-06-2009, 16:16
Mi suggerisci qualche combinazione ISO/tempo di esposizione/apertura per delle foto notturne di paesaggi con lampioni o punti luce vari?
Redivivo:O
Perchè? :D (scusate l'OT)
Pucceddu
23-06-2009, 22:27
ciao, nell'ordine, perchè meritano:
1)Scena bellissima, peccato per la distanza e quel fastidiosissimo flare del controluce, io avrei chiuso molto di più tenendo il beduino all'angolo della foto, strettissimo.
2)Un bel notturno, come piace a me, nero ma luminoso allo stesso tempo.Peccato che sia un pò mossa (impercettibilmente) e stortuccia (questo è più evidente!)
3)da cestinare imho
4)Foto ricordo, stortuccia, tecnicamente eccepibile in ripresa ed esposizione (non sarà stata una foto facile)
5)come sopra
6)idem con patate
7)bel taglio.
Per i notturni, la prossima volta abbassa gli iso e alza i tempi.;)
Marinelli
24-06-2009, 09:21
Mi suggerisci qualche combinazione ISO/tempo di esposizione/apertura per delle foto notturne di paesaggi con lampioni o punti luce vari?
La cosa più importante è avere una fotografia correttamente esposta; poi bisogna capire cosa si desidera avere fermo e cosa mosso e che effetti ottenere con le luci.
A mio avviso è più sensato che tu faccia qualche prova... insomma, dipende dai gusti ;)
Ciao!
amedeoviscido
24-06-2009, 14:33
Ecco la 2° raddrizzata, pendeva di 2,5° (misurati tramite l'apposito strumento di photoshop)
http://i41.tinypic.com/34ovlg1.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.