storr
22-06-2009, 12:06
Ciao a tutti, a breve inizeranno i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento. Niente di drastico, in pratica solo abbattere una parete (non portante) e ricrearna una in cartongesso (in pratica ricaverei una cameretta in più per mio figlio).
Le domande sono le seguenti:
- è indispensabile la DIA (sono di Roma) ?
- dovendola fare ho visto che bisogna produrre millemila documenti, del progettista, del responsabile lavori, del capo dell'impresa.....mi sembra un po' esagerato per quello che devo fare io
- se faccio la DIA quanto costa il geometra incaricato dal comune? (mi sa che deve venire per forza un geometra del comune, che secondo me non si farà pagare poco......)
- se non la facessi, da qui a 10 anni che vendessi casa, ovviamente sarebbe cambiata la piantina catastale, per cui dovrei rifare l'accatastamento. Lo potrei fare senza aver fatto la DIA ?
Grazie a tutti
Le domande sono le seguenti:
- è indispensabile la DIA (sono di Roma) ?
- dovendola fare ho visto che bisogna produrre millemila documenti, del progettista, del responsabile lavori, del capo dell'impresa.....mi sembra un po' esagerato per quello che devo fare io
- se faccio la DIA quanto costa il geometra incaricato dal comune? (mi sa che deve venire per forza un geometra del comune, che secondo me non si farà pagare poco......)
- se non la facessi, da qui a 10 anni che vendessi casa, ovviamente sarebbe cambiata la piantina catastale, per cui dovrei rifare l'accatastamento. Lo potrei fare senza aver fatto la DIA ?
Grazie a tutti