PDA

View Full Version : Sistema operativo 64 bit: quale scegliere?


k3pl3r0
21-06-2009, 13:41
Buondì, il mio pc monta un processore Intel Core i7 con 6 GB di RAM. Sono un appassionato di fotografia, grafica 3d e modellazione parametrica e quindi uso una serie di software dei quali solo alcuni disponibili nella versione 64 bit (ad es. Cinema 4D). Fino a poco fa usavo con soddisfazione Windows XP 32 bit, avendo 3 GB di RAM. Da poco però ho incrementato la ram a 6 GB e quindi cerco un sistema operativo che la supporti; a quanto ho capito Vista 32 bit non "vede" più di 4 GB, quindi è da escludere. Le alternative sono solo XP e Vista 64 bit? Io propenderei per il primo, perché è un SO senza fronzoli, solo che avendo provato Vista 64 bit ho notato che non ci sono alcuni driver, fra i quali quelli del mio cellulare che uso talvolta per connettermi ad internet... Secondo voi il capitolo driver con XP è fonte di problemi? Potrei tagliare la testa al toro predisponendo un dual-boot con Ubuntu 9.04 64 bit, con il quale mi funziona tutto, ma la vedo un po' forzata come cosa.
Insomma cerco consigli... Il fatto è che io rimarrei volentieri al mio fedele XP 32 bit, se solo mi riconoscesse la RAM :rolleyes:
Datemi qualche consiglio!

GnR
21-06-2009, 13:59
Windows Seven 64Bit. lo sto usando da qualche giorno, va liscio come l'olio.

k3pl3r0
21-06-2009, 17:09
Andrà pure liscio come l'olio ma non è ancora uscita la versione definitiva... Io non mi fido molto. Dopotutto il pc mi serve anche e soprattutto per motivi di studio. XP 64bit è una pessima idea?

ChioSa
21-06-2009, 18:13
Andrà pure liscio come l'olio ma non è ancora uscita la versione definitiva... Io non mi fido molto. Dopotutto il pc mi serve anche e soprattutto per motivi di studio. XP 64bit è una pessima idea?

Si se consideri che la maggior parte dei driver a 64 bit (e programmi 32/64 bit) escono per vista e seven ;)

PS. Seven è veramente molto stabile, e provarlo non ti costerebbe niente fino al 1 giugno 2010

CaFFeiNe
21-06-2009, 18:30
Buondì, il mio pc monta un processore Intel Core i7 con 6 GB di RAM. Sono un appassionato di fotografia, grafica 3d e modellazione parametrica e quindi uso una serie di software dei quali solo alcuni disponibili nella versione 64 bit (ad es. Cinema 4D). Fino a poco fa usavo con soddisfazione Windows XP 32 bit, avendo 3 GB di RAM. Da poco però ho incrementato la ram a 6 GB e quindi cerco un sistema operativo che la supporti; a quanto ho capito Vista 32 bit non "vede" più di 4 GB, quindi è da escludere. Le alternative sono solo XP e Vista 64 bit? Io propenderei per il primo, perché è un SO senza fronzoli, solo che avendo provato Vista 64 bit ho notato che non ci sono alcuni driver, fra i quali quelli del mio cellulare che uso talvolta per connettermi ad internet... Secondo voi il capitolo driver con XP è fonte di problemi? Potrei tagliare la testa al toro predisponendo un dual-boot con Ubuntu 9.04 64 bit, con il quale mi funziona tutto, ma la vedo un po' forzata come cosa.
Insomma cerco consigli... Il fatto è che io rimarrei volentieri al mio fedele XP 32 bit, se solo mi riconoscesse la RAM :rolleyes:
Datemi qualche consiglio!


guarda che il 90% delle periferiche e dei software sotto vista, sono usati in versione 32 bit... dato che vista 64 bit e retrocompatibile grazie al sistema WOW
solitamente solo i driver video e alcuni altri, sono a 64 bit, il resto si usano driver a 32 bit...

k3pl3r0
18-10-2009, 16:08
Alla fine (dopo aver provato Windows 7 x64) ho optato per Windows XP Professional x64. Stabilissimo, velocissimo, e finora nessun problema con i driver. Magari fra un anno mi porrò nuovamente il problema.
Grazie delle risposte!