View Full Version : Il pluriprescritto è arrivato al capolinea?
nekromantik
19-06-2009, 20:03
Come da titolo: sembra veramente che tutti gli indizi portino ad un'unica considerazione: il cavaliere nun 'gna fa più. GLi elementi di corrosione per la sua figura hanno ormai intaccato lui e il suoi entourage in maniera irreversibile.
Cadrà subito dopo il G8? Si aspetterà che venga dichiarato incostituzionale il Lodo Alfano? Si aspetterà un'altro pretesto?
Io credo sia solo questione di tempo (e non parlo di anni eh).
Ho come l'impressione che certi "poteri forti" gli abbiano voltato le spalle.
Che ne pensate?
http://www.elpais.com/recorte/20090619elpepuint_7/XLCO/Ies/20090619elpepuint_7.jpg
gabi.2437
19-06-2009, 20:04
Io considererei anche l'età, 72 e passa anni non sono pochi...
nekromantik
19-06-2009, 20:06
Io considererei anche l'età, 72 e passa anni non sono pochi...
Sicuramente, in effetti sembra non riesca più a gestire tutte le situazioni che gli vengono addosso...
Anche oggi è stato contestato durante un comizio pubblico ed ha reagito in malo modo. Brutto segno...
Kharonte85
19-06-2009, 20:08
Magari...:mc:
Fabiaccio
19-06-2009, 20:09
Che non casca :D
piuttosto gli alleati lo tengono su col bastone :rolleyes:
dario fgx
19-06-2009, 20:17
noi tutti qui lo speriamo, tuttavia dopo di lui che ci sarà?
attenzione anche a questo perchè di danni ne ha fatti, attenzione ragazzi i presupposti non sono buoni!
Berlusconi finirà la legislatura anche se dovessero uscire nuove prove e dettagli sulle minorenniedescort-scandali, almeno che non si scoprisse che ha stuprato un bambino e fosse arrestato.
Ogni tanto esce fuori questo dubbio che potrebbe cadere, piacerebbe anche a me ma nella realtà la possibilità è zero, lega&pdl sono proni e lo sosterranno fino all'ultimo, inutile nemmeno pensarci. :)
ConteZero
19-06-2009, 20:35
Silvio continuerà a fottersene, come sempre.
Per liberarcene dovrebbe finire sotto un pesantissimo assedio, del tipo che lo fischiano ovunque e non lo cagano da nessuna parte.
Possibile, probabile anche... ma non è dall'oggi al domani, c'è da continuare a picchettare per logorare il cappotto di menefreghismo dell'altissimo.
Piccolo hint: Lui si propone, da sempre, come un comunicatore... il momento in cui gli viene scippata la platea è inerme.
Per gli altri... si, ma Berlusconi deve buona parte del suo potere a quelli che lo tengono in piedi (parlo delle schiere di deputati e senatori, anche di AN, che continuano a votargli le fiducie), e molti di loro ultimamente stanno ragionando su quanto sia "economico" per loro fare orecchio da mercante davanti agli scandali, rischiando d'essere additati come complici.
Alcuni stanno già iniziando a tessere accordi per improbabili partiti "post-pdliani", altri contattano Casini, altri ancora tastano continuamente il polso dei kingmaker di turno (a partire da Fini).
Dietro al muro di gomma c'è un gran movimento.
DickValentine
19-06-2009, 20:43
Come da titolo: sembra veramente che tutti gli indizi portino ad un'unica considerazione: il cavaliere nun 'gna fa più. GLi elementi di corrosione per la sua figura hanno ormai intaccato lui e il suoi entourage in maniera irreversibile.
Cadrà subito dopo il G8? Si aspetterà che venga dichiarato incostituzionale il Lodo Alfano? Si aspetterà un'altro pretesto?
Io credo sia solo questione di tempo (e non parlo di anni eh).
Ho come l'impressione che certi "poteri forti" gli abbiano voltato le spalle.
Che ne pensate?
Per me non cambia veramente nulla. Indecente era nel '94 e indecente è rimasto oggi. Quello che dovrebbe cambiare è la mentalità degli italiani, ma a quanto pare non sappiamo campare senza qualcuno che ci dice cazzate...
LINK (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-06-19_119387818.html)
Premier: complotti Pdl fantapolitica
Sui giornali tutta spazzatura, ma farò fuori anche questa
(ANSA) - ROMA, 19 GIU - "Quanto leggo sui giornali di complotti dentro il Pdl sono storie di fantapolitica", ribadisce da Bruxelles Silvio Berlusconi. "Non c'è niente da chiarire. E' tutto chiarissimo. E' tutta spazzatura: a Napoli già l'ho fatta fuori e farò fuori anche questa", dice il premier nella conferenza stampa dopo il Consiglio europeo.
LINK (http://napoli.repubblica.it/dettaglio/la-monnezza-scomparsa-della-campania-finita-nella-discarica-di-ferrandelle/1632477)
La monnezza scomparsa della Campania?
E' finita nella discarica di Ferrandelle
Una squadra di attivisti di Legambiente è riuscita a compiere un sopralluogo a Ferrandelle, una località che si trova tra i comuni di Casal di Principe, Santa Maria La Fossa e Grazzanise. Ecco le immagini e il servizio che documentano come i rifiuti scomparsi dalle città della Campania siano tenuti 'sotto sorveglianza' in una grande discarica a cielo aperto, in un'area completamente recintata. L'area, dichiarata sito di interesse strategico nazionale e strettamente vigilata, era stata confiscata al boss Francesco Schiavone, detto Sandokan. Doveva diventare una fattoria, invece è stata requisita dal Commissario straordinario per i rifiuti. E ora ospita, secondo le stime di Legambiente, almeno un milione di metri cubi di rifiuti indifferenziati.
di Raffaele Sardo
GUARDA FOTO La montagna di rifiuti di Ferrandelle (http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/5913823) | Il VIDEO (http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/5914236)
Sono finiti a Ferrandelle i rifiuti scomparsi dalle città della Campania. Una località che si trova tra i comuni di Casal di Principe, Santa Maria La Fossa e Grazzanise. Sono tenuti sotto stretta sorveglianza in un'area completamente recintata di diversi ettari. Nessuno si può avvicinare più di tanto perché tutto il perimetro è stata dichiarato sito di interesse strategico nazionale e c’è una vigilanza molto attenta che allontana tutti quelli che cercano di guardare più da vicino.
Ieri notte una squadra di attivisti di Legambiente, guidati dal direttore dell’associazione ambientalista, Raffaele Del Giudice, sono arrivati sul posto per fare “un sopralluogo”. “Ci sono montagne di rifiuti ammassate senza alcun controllo sui possibili danni sanitari e ambientali – spiega Del Giudice – mentre continua ad arrivare quotidianamente la monnezza da ogni parte della Campania”. L’area dove sono depositati i rifiuti fu sequestrata al boss Francesco Schiavone, Sandokan, ed affidata al Consorzio Agrorinasce per farne una fattoria di prodotti tipici. Ma, nonostante l’avvio dei primi lavori per dare vita all’iniziativa, il terreno fu requisito in piena emergenza rifiuti.
I sindaci di Santa Maria La Fossa e Grazzanise, poco più di un anno fa, guidarono una clamorosa protesta alla testa delle popolazioni locali. Dopo un braccio di ferro con il Commissario per l’emergenza rifiuti, diedero il via libera alla costruzione di due piazzole che dovevano “ospitare” all’incirca 90 mila metri cubi di rifiuti. Ma in via temporanea e con l’impegno a bonificare il sito entro breve tempo. “Qui ce ne sono almeno un milione di metri cubi di rifiuti – spiega il professor Stefano Tonziello, di Legambiente - e continuano a crescere giorno dopo giorno, perché l’emergenza non è finita, ma è stata solo spostata dalle città.
Qui arrivano rifiuti “tal quale”, cioè senza essere selezionati a monte. E dunque non potranno mai essere bruciati nell’inceneritore di Acerra. Inceneritore che, peraltro, ora è in pieno collaudo e per vederlo operativo se ne parlerà almeno tra sei mesi.” Nell’area tutt’intorno vi sono caseifici, allevamenti di bufale, campi coltivati a foraggio, pescheti, ortaggi, fragole, irrigati con le falde acquifere inquinate. Poco più in là, vi sono almeno altre sei discariche. Qualcuna dismessa, ma non morta definitivamente. “Forse il vero miracolo di Berlusconi – aggiunge Tonziello – è quello di aver messo a tacere tutto e tutti. Qui, lasciatemi usare il paradosso, è tutto fuorilegge per legge. Se queste cose le avessero fatte i privati, si sarebbero aperte sicuramente le porte del carcere.
Tenere in questo modo i rifiuti è da criminali. Senza considerare che tra poco con l’arrivo della stagione calda, tutt’intorno l’aria sarà irrespirabile, ma ci sarà anche un pericolo sanitario immediato per la salute delle persone”. Non lontano da qui, a Santa Maria La Fossa, dovrebbe sorgere anche l’altro inceneritore previsto in Campania. Nei campi intorno a Ferrandelle, intanto, la vita scorre come sempre: I contadini sui trattori, gli immigrati nei campi a lavorare, il foraggio che cresce rigoglioso, il percolato che continua a scorrere nella falda acquifera e le montagne di rifiuti che continuano a crescere.
(13 maggio 2009)
:doh: :doh: :doh: ma almeno fare un paragone appropriato... ma tanto... chi lo sa che la monnezza non è affatto sparita? Almeno il 35.2% degli italiani non lo sa :cry:.
DickValentine
19-06-2009, 20:52
{|e;27915737']:doh: :doh: :doh: ma almeno fare un paragone appropriato... ma tanto... chi lo sa che la monnezza non è affatto sparita? Almeno il 35.2% degli italiani non lo sa :cry:.
ecco, ora sappiamo anche dov'è. Anche se ci poteva arrivare chiunque a capire che la stava solo spostando e non poteva sparire nel nulla all'improvviso... Povera Italia...
non credo, sia gli alleati che gli elettori sono pronti a sostenerlo, qualunque cosa faccia.
poi, andato via Berlusconi, pensate che cambierà qualcosa? io penso proprio di no :muro:
Come da titolo: sembra veramente che tutti gli indizi portino ad un'unica considerazione: il cavaliere nun 'gna fa più. GLi elementi di corrosione per la sua figura hanno ormai intaccato lui e il suoi entourage in maniera irreversibile.
Cadrà subito dopo il G8? Si aspetterà che venga dichiarato incostituzionale il Lodo Alfano? Si aspetterà un'altro pretesto?
Io credo sia solo questione di tempo (e non parlo di anni eh).
Ho come l'impressione che certi "poteri forti" gli abbiano voltato le spalle.
Che ne pensate?
oramai chiunque abbia una foto, un filmato con lui può inventarsi qualcosa (incontra centinaia di persone al giorno).
se la storia di noemi poteva avere qualche fondamento (ma poi che ci sarebbe stato di male? per me solo il fatto che si è giustificato con delle balle) quella della barese è chiaramente un tentativo di sfruttare la situazione per trovare notorietà e soldi.
il cavaliere si farà più accorto e farà presidiare le proprie residenze, eliminerà anche qualcuno del suo codazzo che ha fatto le soffiate.
Come da titolo: sembra veramente che tutti gli indizi portino ad un'unica considerazione: il cavaliere nun 'gna fa più. GLi elementi di corrosione per la sua figura hanno ormai intaccato lui e il suoi entourage in maniera irreversibile.
Cadrà subito dopo il G8? Si aspetterà che venga dichiarato incostituzionale il Lodo Alfano? Si aspetterà un'altro pretesto?
Io credo sia solo questione di tempo (e non parlo di anni eh).
Ho come l'impressione che certi "poteri forti" gli abbiano voltato le spalle.
Che ne pensate?
Che vi illudete. Anche se in effetti è il classico personaggio a cui anche i più servi, sentendo la terra che gli manca sotto i piedi e vedendo che le cose si mettono male, voltano le spalle dandolo in pasto alla massa come capro espiatorio anche per loro. Corsi e ricorsi storici? Mah! La coda di paglia comunque ce l'ha lunga quanto lo stivale, a giudicare da come si è mosso e si sta muovendo.
shambler1
19-06-2009, 21:10
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090619/tts-oittp-berlusconi-cinisello-ca02f96.html
"Siete ancora oggi come sempre dei poveri comunisti. E' inutile che speriate di buttare giù questo governo, questa maggioranza, di mandare a casa tutti noi con le trame giudiziarie e con gli attacchi mediatici", ha detto il premier nel suo intervento di circa 20 minuti in piazza Gramsci a Cinisello Balsamo, parlando dell'opposizione.
"Siamo la maggioranza di governo e in un paese democratico la maggioranza governa", ha detto il premier con al fianco il candidato del Pdl e Lega Nord per la provincia, Guido Podestà.
Berlusconi, scandendo la parola "Vergogna!", ha quindi proseguito: "Noi non abbiamo odi politici, loro sono degli invidiatori e degli odiatori.. Mi fate pena, mi fate disgusto. Ci fate pena a tutti noi"
E qui come dargli torto, onestamente?
stbarlet
19-06-2009, 21:14
oramai chiunque abbia una foto, un filmato con lui può inventarsi qualcosa (incontra centinaia di persone al giorno).
se la storia di noemi poteva avere qualche fondamento (ma poi che ci sarebbe stato di male? per me solo il fatto che si è giustificato con delle balle) quella della barese è chiaramente un tentativo di sfruttare la situazione per trovare notorietà e soldi.
il cavaliere si farà più accorto e farà presidiare le proprie residenze, eliminerà anche qualcuno del suo codazzo che ha fatto le soffiate.
Beh, non che non sia possibile, ma dice di avere le prove.. per me sarebbe assurdo pensare di buttarsi in una cosa del genere contro il PdC senza avere uno straccio di prova.. Vedremo!
Comunque, io mi son fatto una idea.. potrebbe essere una campagna atta a non far conseguire le cariche al PdL nel PPE?
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090619/tts-oittp-berlusconi-cinisello-ca02f96.html
E qui come dargli torto, onestamente?
Con questa solita solfa dei comunisti e dei complotti però è patetico, sono 15 anni che ripete sempre le stesse cose. E' un disco rotto. Mai una volta che rispondesse nel merito di quanto gli viene contestato e nelle sedi appropriate.
stbarlet
19-06-2009, 21:15
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090619/tts-oittp-berlusconi-cinisello-ca02f96.html
E qui come dargli torto, onestamente?
lo ha detto davvero ? :rolleyes:
dave4mame
19-06-2009, 21:16
piuttosto gli alleati lo tengono su col bastone :rolleyes:
ma anche l'opposizione.
che via berlusconi, con cosa fa la campagna elettorale?
nekromantik
19-06-2009, 21:17
Che vi illudete.
Non lo so. Sinceramente, lo vedo nera per lui, come mai era accaduto. Anche l'Avvenire oggi ha preteso che vengano date delle risposte sul suo operato privato.
Ho come l'impressione che qualcosa si stia muovendo sottobanco... L'economia italiana ha bisogno dopo l'estate di interventi energici: il pluriprescritto non da più garanzie. Occhio quindi, non lasceranno che questo paese cali a picco definitivamente...
nekromantik
19-06-2009, 21:18
ma anche l'opposizione.
che via berlusconi, con cosa fa la campagna elettorale?
Non è la sinistra che sta lavorando nell'ombra.
Con questa solita solfa dei comunisti e dei complotti però è patetico, sono 15 anni che ripete sempre le stesse cose. E' un disco rotto. Mai una volta che rispondesse nel merito di quanto gli viene contestato e nelle sedi appropriate.
perché dovrebbe farlo? c'è chi crede senza la minima esitazione alle minchiate che ripete da 30 anni, in cambio dell'abolizione dell'ICI; l'informazione di regime fa il resto.
nekromantik
19-06-2009, 21:28
http://www.avvenire.it/Commenti/Veleni+e+sospetti+La+catena+delle+non+chiarezze_200906190815329300000.htm
Il Vaticano comincia a non gradire più...
Encounter
19-06-2009, 21:34
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090619/tts-oittp-berlusconi-cinisello-ca02f96.html
E qui come dargli torto, onestamente?
Il popolino crede più ad una escort che al nostro politico più rappresentativo.
Dove vuoi che vada, l'italia?
P.S. personalmente non credo che dietro ci siano i comunisti, anche perchè non esistono più. Oramai comandano le multinazionali e chissà a chi ha pestato i piedi per essere attaccato in questo modo basso ed ignobile.
http://www.avvenire.it/Commenti/Veleni+e+sospetti+La+catena+delle+non+chiarezze_200906190815329300000.htm
Il Vaticano comincia a non gradire più...
stanno semplicemente alzando la posta per avere altri soldi (scuole private etc) in cambio dal governo, gli saranno dati e tutto apposto ;)
E' in una botte di ferro.
nekromantik
19-06-2009, 21:40
E' in una botte di ferro.
Non più. Ho la netta sensazione che si sia rotto qualcosa in questi ultimi mesi. E lui ne è consapevole, tant'è che non tollera più ne la stampa ne certe contestazioni.
Dopo l'estate, quando la crisi avrà il suo apice in Italia e quando verrà considerato incostituzionale il Lodo Alfano, probabilmente si arriverà ad un governo tecnico. Mi sembra anche che il pluri-prescritto non abbia più nemmeno l'appoggio incondizionato di Confindustria...
Avvisaglie certo, ma occhio che la situazione si sta evolvendo giorno dopo giorno...
matt corey
19-06-2009, 21:42
Beata illusione :D
perché dovrebbe farlo? c'è chi crede senza la minima esitazione alle minchiate che ripete da 30 anni, in cambio dell'abolizione dell'ICI; l'informazione di regime fa il resto.
E' alle corde
Queste ultime uscite stanno facendogli male , perchè lo attaccano da un lato dove la sua base di voti è molto sensibile , perchè le voci sono impossibili da controllare , perchè dal parrucchiere nessuno discute sulla sentenza Mills , di fatture false , di evasione o di mafia , ma di sesso sì , quello tira sempre come argomento di discorso , e le comari ne parlano .
Non crediate che l' immagine da latin lover gli faccia bene , lui è quello che rassicura le famiglie , lui è quello simpatico sempre sorridente che fa la battuta ma è innocuo , la casalinga timorata di Dio è il suo target di riferimento , a quella di tutte le sue rogne giudiziarie non gliene può fregare di meno , dei miliardi che butta ai suoi amici non ha percezione , del lodo Alfano non conosce neppure l' esistenza , ma il sesso è qualcosa che capisce e sa valutare .
Pare assurdo che mentre porcate enormemente più grosse sono passate praticamente inosservate siano queste minchiate a rendergli la vita difficile , però il suo elettorato sembra molto sensibile , il caso Noemi gli ha fatto molto male alle elezioni e gli avversari non si fanno pregare per affondare la lama , partiva per prendere il 50% e ha fatto pari con le elezioni , ha bruciato un anno di spot pubblicitari per la festa dei 18 anni di una squinzia .
Reggerà ?
Impossibile dirlo , Fini gli sta distante , ma è da un pezzo che si smarca attendendo l' occasione , i suoi tirapiedi sono sempre uniti nell' intento di zittire l' opinione pubblica , ma quelli senza di lui sono il nulla e lo seguiranno fin dentro la tomba , quello che posso immaginare è che non ci sarà nessun lungo declino , se si schianterà lo farà all' improvviso , come una diga o tiene o verrà fatto a pezzi , nel PDL c' è un sacco di gente che appena penserà che non ce la faccia lo mollerà cominciando a dirne peste e corna , il giorno prima è il presidente degli italiani , il giorno dopo sarà un reietto da non toccare neppure col bastone , come Craxi .
nekromantik
19-06-2009, 21:48
E' alle corde
Queste ultime uscite stanno facendogli male , perchè lo attaccano da un lato dove la sua base di voti è molto sensibile , perchè le voci sono impossibili da controllare , perchè dal parrucchiere nessuno discute sulla sentenza Mills , di fatture false , di evasione o di mafia , ma di sesso sì , quello tira sempre come argomento di discorso , e le comari ne parlano .
Esattamente. E se anche la stampa vicino al Vaticano comincia a spazientirsi (non può permettersi di tutelare un premier coinvolto in certi scandali) allora la situazione si fa veramente drammatica per lui.
Speriamo non faccia come Sansone.
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090619/tts-oittp-berlusconi-cinisello-ca02f96.html
E qui come dargli torto, onestamente?
Si può. E con comodo direi.
Basterebbe osservare (brutto verbo) i risultati sia delle politiche che delle recenti europee.
Ha sì la maggioranza di governo, ma non degli elettori.
Piccolo dettaglio ma significativo. Non trovi anche tu?
Quindi quando dice che il 75% degli italiani è con lui (parole sue eh?!) allora mente spudoratamente.
Tanto basta perché, per conto mio, si dimetta.
Per te, evidentemente, no. Bontà tua. Rispetto della tua opinione. Rispetto dei fatti da parte tua.
Sono fatti. Solo fatti. Nulla più...
E' alle corde
Queste ultime uscite stanno facendogli male , perchè lo attaccano da un lato dove la sua base di voti è molto sensibile , perchè le voci sono impossibili da controllare , perchè dal parrucchiere nessuno discute sulla sentenza Mills , di fatture false , di evasione o di mafia , ma di sesso sì , quello tira sempre come argomento di discorso , e le comari ne parlano .
Non crediate che l' immagine da latin lover gli faccia bene , lui è quello che rassicura le famiglie , lui è quello simpatico sempre sorridente che fa la battuta ma è innocuo , la casalinga timorata di Dio è il suo target di riferimento , a quella di tutte le sue rogne giudiziarie non gliene può fregare di meno , dei miliardi che butta ai suoi amici non ha percezione , del lodo Alfano non conosce neppure l' esistenza , ma il sesso è qualcosa che capisce e sa valutare .
Pare assurdo che mentre porcate enormemente più grosse sono passate praticamente inosservate siano queste minchiate a rendergli la vita difficile , però il suo elettorato sembra molto sensibile , il caso Noemi gli ha fatto molto male alle elezioni e gli avversari non si fanno pregare per affondare la lama , partiva per prendere il 50% e ha fatto pari con le elezioni , ha bruciato un anno di spot pubblicitari per la festa dei 18 anni di una squinzia .
Reggerà ?
Impossibile dirlo , Fini gli sta distante , ma è da un pezzo che si smarca attendendo l' occasione , i suoi tirapiedi sono sempre uniti nell' intento di zittire l' opinione pubblica , ma quelli senza di lui sono il nulla e lo seguiranno fin dentro la tomba , quello che posso immaginare è che non ci sarà nessun lungo declino , se si schianterà lo farà all' improvviso , come una diga o tiene o verrà fatto a pezzi , nel PDL c' è un sacco di gente che appena penserà che non ce la faccia lo mollerà cominciando a dirne peste e corna , il giorno prima è il presidente degli italiani , il giorno dopo sarà un reietto da non toccare neppure col bastone , come Craxi .
*
gabi.2437
19-06-2009, 21:51
Avete ragione, ultimamente ha perso molto, in questo periodo qualcosa si è rotto, il suo potere non è più sicuro come prima e il tutto gli sta pericolosamente sfuggendo di mano.
Il Milan non ha più kakà
nekromantik
19-06-2009, 22:04
Veltroni: Berlusconi al capolinea
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo452994.shtml
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=19071&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
E attenzione sia alle derive estremistiche (stile Brigate Rosse) che ai colpi di coda...
ConteZero
19-06-2009, 22:17
Veltroni: Berlusconi al capolinea
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo452994.shtml
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=19071&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
E attenzione sia alle derive estremistiche (stile Brigate Rosse) che ai colpi di coda...
Più che altro potrebbero piovere monetine.
nekromantik
19-06-2009, 22:20
Berlusconi ai contestatori: fate pena e disgusto,
non mi buttate giù, comunisti senza dignità
Alla sinistra: specula sui morti. Ai giornalisti: tutta spazzatura, vergogna. Fini si smarca: così non è a rischio il governo, ma la fiducia dei cittadini. Di Pietro: il premier come Nerone. Avvenire: serve chiarimento
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=62740&sez=HOME_INITALIA
Non mi sembra proprio un quadro sociale e politico "da monetine". Attenzione.
indelebile
19-06-2009, 22:20
non cantate vittoria...ha più vite di un gatto
queste cose spostano pochi voti
l'italia è a destra anche se ci fosse una scimmia al governo
vedete i suoi intervenire in qualche thread?
è un soliloquio
nekromantik
19-06-2009, 22:23
queste cose spostano pochi voti
l'italia è a destra anche se ci fosse una scimmia al governo
Non credo sia una questione di voti ripeto.
Mi pare chiaro che oramai abbia perso il senso della misura (per tutto). Non credo che certi poteri forti gli permetteranno di sotterrare questo paese. E in tal senso ci sono indizi pesanti, pesantissimi...
zerothehero
19-06-2009, 22:23
Non vedo nulla di concreto che possa determinare la conclusione prematura del governo sostenuto dal PDL e dalla LEGA. :fagiano:
nekromantik
19-06-2009, 22:27
Di cose concrete mi sembra ce ne siano fin troppe.
Ripeto, se si muove il Vaticano (e lo sta facendo http://www.unita.it/news/politica/85759/avvenire_attacca_il_premier ) la situazione potrebbe precipitare molto prima di quanto si pensi.
nekromantik
19-06-2009, 22:34
E la stampa estera comincia a domandarsi quanto manca alla sua dipartita politica ("atmosfera da fine impero"): http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-8/stampa-straniera/stampa-straniera.html
Bellissimo questo pezzo sul Foglio di Ferrara:
La tempesta
Lo specchio del Cav. adesso rimanda un’immagine che nemmeno il Cav. riconosce
Forse è solo colpa di quel maledetto mal di collo – e quella testa fissa, rigida come nelle figure di certi quadri di scuola minore, lo sguardo che a fatica contiene il fastidio. Non poter girare la testa, proprio quando come mai prima soffia un vento che potrebbe essere quello della tempesta definitiva. La tempesta perfetta, per i mille e mille odiatori del Cav. Immobilizzato. E così, lo stesso da quindici anni a questa parte, è il corpo del sovrano che parla e si espone e comunica. Prima delle parole, prima di tutta l’immensa platea adorante – come il suo ideale modello, il Re Sole, il Cav. ha forgiato il suo partito, trasformando la spada in corte, la nobiltà in cortigiani: docili, ma nel bisogno sostanzialmente inutili – è il suo corpo che come sempre parla, come del suo corpo quasi sempre lui ha parlato. Appare un corpo dolente, quello che in questi giorni si trascina tra telegiornali e visite di stato, Gheddafi e Obama, abbracci e baci – ma sempre quell’ombra di inquietudine, il soffio di qualcosa che si sente arrivare ma non si può controllare.
Scomposto, vivisezionato, ammirato, osannato, detestato, impiccato – e sovranamente curato, cerone e approssimativa capigliatura, apparenza e sostanza, i gesti (sempre quelli), il sorriso (sempre quello), uno stranito stupore (questo del tutto nuovo), il corpo del Cav. (da cui pure apposito saggio antipatizzante di Marco Belpoliti) è stato sostanza ed espressione della stagione epica della sua politica. Ancora la settimana scorsa, ai virgulti della Confindustria, raccontava del fastidio di stringere mani sudate, che poi magari quello a cui la stringi successivamente pensa che sei tu che sudi e non sa che è il sudore di quello precedente – e un sussulto di antichi accorgimenti e di patimenti che ormai evocano più sottigliezze da stagione chiusa che strategie di conquiste di nuove stagioni.
Il corpo del Cav. è stato il Cav. prima del Cav. stesso: il mito della calza sulla telecamera al suo debutto, il tripudio del doppiopetto, le scarpe col tacco o senza tacco (sospetta cattiveria comunista, ecco), gli anni che biologicamente si dimezzavano, le notti metà in discoteca e metà a raccontarsi, “se dormo tre ore, poi ho ancora energia per fare l’amore per altre tre”, il vedersi e il tastarsi e dunque il lodarsi, “vi auguro di arrivare a settant’anni nello stato di forma in cui sono arrivato io”, il cerone che maligno, a volte, lasciava lieve traccia sul collo della camicia azzurra.
Nella storia repubblicana, mai il corpo di un politico era stato così tanta sostanza della stessa politica. La mentina in bocca contro il cattivo alito, il sole in tasca sempre raccomandato, i corpi dei candidati (in generale, non c’entra la storia delle veline) esaminati e filmati, il corpo che si levava alto (be’, diciamo: più in alto) sul predellino per fondare un partito. Il corpo, il corpo, sempre il corpo. Identico sempre, pur sempre mutando, dalle cravatte di Marinella alla bandana, dalla camicia nera al ciondolo sul petto: prima che leader, il Cav. si era trasformato in icona perfetta, riconoscibile sempre – persino nell’odio, che è lo stesso un modo di mostrare forza. Il piano inclinato degli ultimi mesi ha mutato il corpo quasi insopportabilmente vitale in corpo dolente, le tante qualità (pur discutibili, ma quasi santamente eversive nel pantano italico) in grottesche parodie di ciò che furono: la vanagloria in sospetto, la considerazione di sé in eccesso di sé, un divertito populismo in ombroso stordimento.
Le qualità e i difetti, come appunto il corpo stesso, sono stati lo specchio dove tutti infine si riflettevano – per banalmente adorarlo, e pure per odiarlo e lucrarci politicamente sopra, quello specchio era necessario. Fu, se non sposa del regno, come la grande Elisabetta I (pure lei maschera e senso di un’intera epoca), quantomeno zio – saggio o matto o divertente. Ora, quello specchio si è deformato, rimanda l’immagine che per primo non riconosce il diretto interessato. Forse non definitivamente rotto, certo non più levigato e lucido come fino a poche settimane fa. Vede, il Cav, ciò che tutti vediamo – quella meraviglia nello sguardo, sorpresa inattesa e sgradita, mentre intorno si accaniscono, foto su foto, plotoni di ragazze che sbucano dappertutto – quasi termiti, ormai famelicamente mediatiche. Fu Giustiniano, fu Erasmo, fu il Re Sole, fu infinite gioiose parodie, il Cav. Fu rottura, fu sorpresa, fu testardo, fu rivoluzionario, fu l’anticristo reazionario e fu il Cristo della buona rivoluzione. Fu molte cose e il suo contrario. Ma fu – e il dramma alle porte è tutto qui.
http://www.ilfoglio.it/soloqui/2662
Stupendo, da incorniciare. :)
shambler1
19-06-2009, 22:42
la "stampa estero" ce lo può ..diciamo che ci fa un baffo.
nekromantik
19-06-2009, 22:44
Anche quella italiana mi sembra unanime. Persino Il Foglio (molto vicino al Governo) ha descritto una situazione tutt'altro che rosea.
I topi cominciano a scappare...
Un altro editoriale molto condivisibile:
Silvio Berlusconi, si fanno forza i suoi fedelissimi, ha sette vite. Ma il Pdl è in preda al panico, per vicende “felliniane” che sanno di “fine impero”.
La linea del Piave del “complotto” ordito da parti dell’opposizione e della magistratura e del “golpe internazionale” non regge.
Il logoramento (psicologico e politico) del Premier cresce sotto i colpi di “quello che si sa”. Ma si teme il peggio per “quello che non si sa”.
La domanda è sempre una sola: il capo del governo italiano è un uomo libero o è sotto ricatto per “patti” non rispettati? Gli italiani devono sapere dal premier la verità.
Si teme un “25 luglio” che sfoci rovinosamente in una caricaturale “Repubblica di Salò” di cartapesta.
E’ la prima volta che la “fine” di Berlusconi viene considerata possibile (addirittura probabile) dall’interno del partitone del Cavaliere.
Nel Pdl crescono minacce, sospetti, silenzi. C’è già la gara a defilarsi, a riappropriarsi delle antiche etichette di provenienza, a rivendicare “autonomie” sbiadite o cancellate.
Sono in molti, nelle file del premier, a temere il peggio. E, fra questi, non pochi, specie fra gli ex Dc, si preparano al “fuggi fuggi”, avviano contatti a vari livelli, per cercare un’ancora di salvezza, approdare a nuove sponde.
Al di là delle dichiarazioni di facciata, anche la Lega di Bossi teme il patatrac. Fini annusa l’aria, ma è pronto a tutto. E il Governo non si sa più dov’è.
Il Paese, stretto nella morsa della crisi più dura dal dopoguerra, è oramai in balia di se stesso.
Il problema non è se Berlusconi ha la “forza” per reggere questa tempesta. Bensì se il Paese, in questo stato di fibrillazione permanente, regge.
I fatti verranno fuori. Tutti, presto, sapranno ciò che è successo.
Berlusconi ha solo due strade: o dice “volontariamente” la sua verità sugli episodi sui quali sta indagando la magistratura o se ne va da Palazzo Chigi.
Tirando ancora la corda, per il Cavaliere sarà la resa dei conti. Perché l’Italia non è un sultanato.
http://www.polisblog.it/post/4862/ore-12-berlusconi-vacilla-pdl-in-tilt-litalia-non-e-un-sultanato#continua
zerothehero
19-06-2009, 22:46
Di cose concrete mi sembra ce ne siano fin troppe.
Ripeto, se si muove il Vaticano (e lo sta facendo http://www.unita.it/news/politica/85759/avvenire_attacca_il_premier ) la situazione potrebbe precipitare molto prima di quanto si pensi.
Tutte illusioni. :fagiano:
Sono pronto a scommettere 100 euro che il governo completerà la legislatura.
nekromantik
19-06-2009, 22:50
Tutte illusioni. :fagiano:
Sono pronto a scommettere 100 euro che il governo completerà la legislatura.
Potrebbe non arrivare nemmeno a questo inverno: la mazzata finale a mio avviso la darà il Lodo Alfano (paradossalmente).
Un governo che si trascina in questa maniera è inconcepibile in un paese devastato dal debito e dalla crisi.
zerothehero
19-06-2009, 22:54
Potrebbe non arrivare nemmeno a questo inverno: la mazzata finale a mio avviso la darà il Lodo Alfano (paradossalmente).
Un governo che si trascina in questa maniera è inconcepibile in un paese devastato dal debito e dalla crisi.
Dimentichi che la consulta bocciò l'immunità nel precedente governo e che di fatto non successe nulla.
Il processo Mills ad es. è quasi certo che finirà in prescrizione.
La vicenda (imho ridicola) della escort si sgonfierà in fretta, come quella di Topolanek e dei voli di stato.
Andiamo al concreto: credi che la Lega abbandonerà il PDL o che qualcuno dentro il PDL organizzerà una fronda?
Non accadrà. :fagiano:
frankytop
19-06-2009, 22:56
Roma, 19 giu. (Adnkronos/Aki/Ign) - Giornata di battute e siparietti in perfetto 'Berlusconi style' oggi per presidente del Consiglio. La verve il Cavaliere l'ha sfoderata già dalla mattina quando, al termine del vertice Ue di Bruxelles ha preso di mira un giornalista dell''Unità che gli domandava cosa avesse da rispondere alla stampa internazionale in merito all'inchiesta di Bari.
"Alla stampa straniera ho detto 'just rubbish, just trash, we continue to work for the common good' - ha scandito il premier sfoderando il suo inglese - . E se non l'ha capita - ha aggiunto rivolto al giornalista - se la faccia tradurre". Quindi alle insistenze del cronista ha fatto fronte con un netto: "Non le rispondo, la smetta, ho nei confronti del suo giornale una disistima totale, parliamo di cose serie e non di sciocchezze".
Finito con il 'bolscevico' dell'Unità, il presidente del Consiglio torna a punzecchiare la giornalista del Tg3 Mariella Venditti, 'pizzicata' con una spallina della maglietta leggermente calata sul braccio. "Che fa? Vuol farsi invitare a una delle mie cene?", scherza Berlusconi riaggiustandole prontamente la spallina. "Una volta ne facevo una al mese - prosegue con tono ironico il premier - adesso dovrei organizzarne 3-4 alla settimana...". Una conoscenza antica quella tra il Cavaliere e ''la birichina del Tg3'' per la quale il capo del governo coniò lo slogan "con la Venditti siamo belli e fritti".
Tornato in Italia in serata, per chiudere la campagna per le elezioni provinciali milanesi a Cinisello Balsamo, Silvio Berlusconi ha subito dimostrato di non aver perso la sua verve conquistando la platea con ''una barzelletta su di me: Berlusconi muore e dato che in Paradiso leggono l'Unità e Repubblica lo mandano all'Inferno. A questo punto Berlusconi in un mese risolve i problemi dell'Inferno e lo mandano in Purgatorio e anche lì Berlusconi risolve i problemi in un mese. A questo punto lo chiamano in Paradiso dove c'è maretta tra gli angeli, gli arcangeli, i beati e i santi. In un mese risolve anche questo problema e viene ricevuto dal Padreterno. Dopo tre ore di colloquio il Padreterno, uno sveglio di testa, dice a Berlusconi: 'Caro Silvio la tua idea di trasformare il Paradiso in una spa mi ha convinto, non capisco una cosa, perché io dovrei fare il vicepresidente?".
Risate e applausi hanno salutato l'ironia del premier che ha subito messo a posto un gruppetto di imperterriti contestatori che fischiavano, bollati come ''dei poveri comunisti''. "Vedo che c'è una manifestazione, evviva, così tutti possono vedere la differenza tra noi e loro - ha affermato - . Noi non andremmo mai ad una loro manifestazione a disturbare. Siete dei poveri comunisti, oggi come sempre. Mi fate pena e disgusto". E' spinto dall'invidia e dall'odio, sono persone sempre arrabbiate mentre noi al contrario siamo dei liberali e mai potremmo fare come loro. Non sanno cosa vuol dire la democrazia e la libertà".
adnkronos (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/?id=3.0.3445898235)
indelebile
19-06-2009, 22:57
Di cose concrete mi sembra ce ne siano fin troppe.
Ripeto, se si muove il Vaticano (e lo sta facendo http://www.unita.it/news/politica/85759/avvenire_attacca_il_premier ) la situazione potrebbe precipitare molto prima di quanto si pensi.
ma no..ma il vaticano non si muove fa solo piccole e innocue uscite
Ratzinger dopo elezioni di silvio dixit "che era contento del nuovo clima politico"
secondo te interessa più il vaticano mario mauro (CL) come presidente del parlamento europeo, una finta legge sul fine vita, soldi alle scuole private...ecc ecc
o piuttosto si impuntano sul divorziato silvio che seppur risposato (ma non per loro) va ancora a donne?
nekromantik
19-06-2009, 22:57
Dimentichi che la consulta bocciò l'immunità nel precedente governo e che di fatto non successe nulla.
Il processo Mills ad es. è quasi certo che finirà in prescrizione.
La vicenda (imho ridicola) della escort si sgonfierà in fretta, come quella di Topolanek e dei voli di stato.
I fatti di questi mesi dimostrano il contrario: stanno pesando come macigni.
In concreto ha perso due milioni di voti e non ha più ne l'appoggio di Confindustria ne quello del Vaticano.
E mi sembra che in generale la sua figutra politica sia oramai decaduta sia in Italia che (soprattutto) all'estero. Questo G8 a tal proposito sarà la cartina di tornasole per testare quanto male abbiano fatto le ultime vicende a lui e al nostro paese.
nekromantik
19-06-2009, 22:59
o piuttosto si impuntano sul divorziato silvio che seppur risposato (ma non per loro) va ancora a donne?
La piega che sta prendendo la vicenda mi sembra piuttosto seria. La Chiesa non può permettersi di appoggiarlo in queste condizioni. Mi sembra che l'Avvenire sia stata molto esplicito a tal proposito.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=62740&sez=HOME_INITALIA
Berlusconi ai contestatori: fate pena e disgusto,
non mi buttate giù, comunisti senza dignità
Alla sinistra: specula sui morti. Ai giornalisti: tutta spazzatura, vergogna. Fini si smarca: così non è a rischio il governo, ma la fiducia dei cittadini. Di Pietro: il premier come Nerone. Avvenire: serve chiarimento
ROMA (19 giugno) - «E' inutile che sperate di buttare giù il governo e la maggioranza con trame giudiziarie e attacchi mediatici. Siamo la maggioranza, e in un Paese democratico la maggioranza governa. Più continuate a fare così, più mi convincete a restare, mi fate pena, mi fate disgusto»: Silvio Berlusconi lo ha gridato dal palco di un comizio tenuto a Cinisello Balsamo (Milano)all'indirizzo di un gruppo di contestatori dei centri sociali che manifestavano da una piazza accanto e nei confronti della sinistra in generale.
La contestazione, a cui hanno partecipato alcune decine di persone, si è svolta a circa 50 metri dalla piazza sede del comizio. La polizia ha formato un cordone per tenere fuori dalla piazza i manifestanti. C'è stato solo qualche piccolo momento di tensione, ma la situazione è poi tornata sotto controllo. I manifestanti hanno gridato slogan contro il governo, ma, soprattutto, contro il premier. Su alcuni cartelli sono stati scritti slogan che invitavano il premier a dimettersi. Altri riportavano espliciti riferimenti alle inchieste di Bari. Su uno è stato scritto: «Sono una donna, non una velina. Vergognati».
«Siete dei poveri comunisti, mi fate disgusto». «Vedo che c'è una manifestazione - ha detto il premier dal palco dove teneva un comizio a sostegno di Guido Podestà, candidato alla Provincia di Milano - Evviva, così tutti possono vedere la differenza tra noi e loro. Noi siamo antropologicamente diversi da loro. Noi non andremmo mai ad una loro manifestazione a disturbare un incontro tra i loro leader e gli elettori, perché noi siamo uomini della libertà. Non avete dignità, non sapete cos'è la democrazia e la libertà, siete ancora, oggi come sempre, dei poveri comunisti. Mi fate pena e disgusto».
«Siete analfabeti della libertà - ha inveito il premier - Quelli della sinistra sono sempre incazzati perché la mattina si vedono allo specchio e non si piacciono».
«Terremoto, hanno speculato sui morti». «Hanno organizzato delle manifestazione sul nulla, mandando gente che non aveva nulla da chiedere e hanno strumentalizzato le speranze, la paura e i morti. Vergogna!» ha detto Berlusconi, riferendosi alla manifestazione organizzata a Roma contro il governo per l'azione svolta sulla ricostruzione dell'Abruzzo. «Stavolta mi sono proprio indignato, c'è stata una manifestazione organizzata dalla sinistra sul terremoto dell'Abruzzo. Il 15 settembre daremo 3.000 appartamenti e il 30 novembre altri 15.000. La sinistra strumentalizza la paura, il dolore e i morti. Vergogna. Non c'è più dignità, non c'è nobiltà d'animo».
«Vi abbraccio tutti, le signore due volte». Il premier ha concluso il suo intervento a Cinisello con l'augurio «di trasformare i sogni in realtà» con una riduzione anche della pressione fiscale. «Vi abbraccio tutti, le signore due volte - ha detto - Mi auguro di trasformare i vostri progetti e i vostri sogni in realtà. Di eliminare tutto ciò che c'è di negativo a cominciare dalla pressione fiscale».
Il premier a Bruxelles: non parliamo di comiche. «Fate domande di politica estera, non parliamo di comiche...»: così in mattinata Berlusconi, nel corso della conferenza stampa tenuta al termine del Consiglio europeo a Bruxelles, aveva invitato i giornalisti che si accingevano a fare delle domande a indirizzare la loro attenzione sui temi internazionali e non sulle questioni interne.
«Non c'è niente da chiarire, è tutto chiarissimo: è tutta spazzatura. A Napoli già l'ho fatta fuori e farò fuori anche questa», ha sottolineato Berlusconi. «La mia disistima è totale nei confronti del suo giornale e quindi non rispondo, stiamo parlando, come ho già detto a un giornalista straniero, di rubbish and trash (spazzatura, ndr). Non rispondo alle domande che riguardano presunti scandali, forse parlerò a Milano o a Roma», ha poi aggiunto il premier rivolgendosi a un cronista dell'Unità, dorante la conferenza stampa dopo il Consiglio europeo.
«Quando leggo sui giornali di complotti dentro il Pdl sono storie di fantapolitica». «Lavoro bene - ha proseguito Berlusconi facendo riferimento ad alcune ricostruzioni dei giornali che parlavano di governi tecnici guidati da Tremonti e Draghi - con Tremonti con cui c'è una assoluta amicizia, stima e fiducia. Lavoro bene con Tremonti dunque, ma anche con Mario Draghi di cui apprezzo la capacità e la correttezza».
«Vi dovreste vergognare, siete degli spioni... io non ci sto a una Italia di questo genere», ha poi osservato il premier rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla telefonata con Ghedini registrata da una telecamera di Sky. «Io ho detto una serie di frasi in questa telefonata - ha proseguito - a proposito di giornali che mi hanno attribuito cose che non ho mai dai come il fatto che risponderò colpo su colpo. Io invece continuo a lavorare per il bene del paese. Io ho in tal senso un ruolo strategico».
Fini: non è a rischio il governo, ma la fiducia dei cittadini. «E' una domanda che non c'entra assolutamente niente con quello di cui abbiamo discusso. Ma non ho difficoltà a rispondere». Gianfranco Fini, dopo il convegno sul parlamentarismo in Italia e in Germania che si è svolto nella sede del Cnel, non si sottrae alla domanda sulle conseguenze per il governo delle inchieste baresi. «Non credo ci sia un rischio di instabilità per il governo - dice Fini - Invece c'è un rischio di minore fiducia verso la politica e le istituzioni, cioè il fondamento della democrazia». Fini non cita direttamente le inchieste di Bari sulle ragazze squillo, né tanto meno parla del coinvolgimento di Silvio Berlusconi. Ma nelle sue parole non c'è il minimo accenno a una difesa del premier. A chi gli chiede cosa si possa fare per uscire dalla situazione ed evitare il rischio di una perdita di fiducia dei cittadini verso la politica, risponde sottolineando la necessità di riforme condivise. «Se si parte dal presupposto che le istituzioni sono di tutti, sarebbe opportuno evitare la via delle modifiche a maggioranza e seguire invece la via delle riforme condivise. Bisogna evitare, insomma, che ognuno si faccia la propria riforma».
«Parlamento fondamentale: democrazia impotente favorisce progetti bonapartisti». Anche nel suo intervento al convegno, Fini non risparmia stoccate indirette a Berlusconi, respingendo l'idea, espressa più volte dal Cavaliere, di un Parlamento inefficiente che ostacola la rapidità delle decisioni. «Una democrazia impotente e inefficace - sottolinea - alla lunga genera disillusione, scontento, finisce per alimentare progetti bonapartisi o cesaristi di delegittimazione del Parlamento inteso come luogo che rallenta le decisioni». Fini indica anche una via per contrastare «le pulsioni antiparlamentari»: far diventare il Parlamento «la casa di tutti» e favorire la partecipazione. Le Camere, lungi dallo sparire, devono rafforzare i propri compiti di controllo meticoloso sulle decisioni del governo e di indirizzo delle scelte necessarie al Paese. Ma soprattutto, sottolinea Fini, il Parlamento deve essere il luogo di «reciproco accreditamento» delle forze politiche, in cui prevale «lo sforzo del dialogo e del confronto civile fra le diverse istanze, anche confliggenti». In questo senso, le Camere possono avere «una funzione pedagogica di educazione della società al senso civico e al patriottismo costituzionale».
«Referendum: non bisogna perdere l'occasione per votare». Ciliegina sulla torta, l'appello ad andare a votare al referendum, anch'esso in contrasto con Berlusconi (che voterà anche lui, sì, ma, dopo i risultati delle europee, ha rafforzato l'asse con Umberto Bossi e ha deciso di accantonare la battaglia referendaria per la nuova legge elettorale). «Credo che sia opportuno - ha detto Fini - utilizzare tutti gli strumenti che la Costituzione mette a disposizione dei cittadini. Non bisogna dunque perdere l'occasione di andare a votare al referendum, indipendentemente dal fatto se il voto sarà un sì o un no. E' un modo per far sentire la propria voce ai palazzi della politica. Rinunciare a farlo significa rinunciare a una importante modalità per riavvicinare cittadini e politica».
Lolli (Pd): il premier offende gli abruzzesi. «Le affermazione di Berlusconi sulle manifestazioni di protesta contro le misure del governo per fronteggiare l'emergenza terremoto in Abruzzo sono molto gravi» dice Giovanni Lolli, deputato abruzzese del Pd. «I cittadini aquilani sono venuti a Roma su invito dei comitati autonomi, dei sindacati e di tutte le categorie sociali del capoluogo abruzzese per chiedere che il decreto cambiasse esattamente nei punti in cui Berlusconi, in una conferenza stampa tenuta a L'Aquila, si era formalmente impegnato a cambiare. Fare solenni promesse e poi non mantenerle non è il modo di affrontare un problema serio e drammatico come quello del terremoto. E usare espressioni che offendono una popolazione già tanto provata è, questo sì, una vergogna».
Avvenire: serve un chiarimento. Il quotidiano dei vescovi scende in campo e chiede a Berlusconi maggiore chiarezza riguardo alle ultime inchieste relative alla sua vita privata. «Veleni e sospetti, la catena della non chiarezza». Così titola oggi un editoriale dell'Avvenire. Il giornale della Cei si appella al premier per maggiore trasparenza soprattutto verso l'opinione pubblica. «Il punto centrale, ci sembra, è la necessita di arrivare il più presto possibile a un chiarimento sufficiente a sgombrare il terreno dagli interrogativi più pressanti, che non vengono solo dagli avversari politici ma anche da una parte di opinione pubblica non pregiudizialmente avversa al premier, senza illudersi che l'efficienza dell'azione di governo possa far premio, sempre e comunque, sui comportamenti privati», scrive Gianfranco Marcelli.
Opinione pubblica frastornata. «Il caso di Bari e delle indagini che dal capoluogo pugliese condurrebbero nei pressi di palazzo Grazioli, con l'immancabile contorno di gossip su feste private e accompagnamenti equivoci, è soltanto l'ennesimo ad abbattersi su un'opinione pubblica sempre più frastornata».
Di Pietro: Berlusconi come Nerone. «Berlusconi pensa a se stesso, ai propri godimenti piuttosto che al bene del Paese. Come Nerone una volta, godeva mentre Roma bruciava». Lo ha affermato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro. «L'Italia dei Valori chiede ancora una volta al premier di venire in Parlamento per riferire cosa sta succedendo, non tanto per la sua vita privata ma per la crisi economica che non sta affrontando pensando solo ai suoi godimenti - ha detto il leader dell'Idv - Per questo abbiamo chiesto il voto di sfiducia e lo ribadiamo, sperando che qualcuno dell'opposizione si decida a sottoscriverlo».
:rolleyes:
Encounter
19-06-2009, 23:01
Dimentichi che la consulta bocciò l'immunità nel precedente governo e che di fatto non successe nulla.
Il processo Mills ad es. è quasi certo che finirà in prescrizione.
La vicenda (imho ridicola) della escort si sgonfierà in fretta, come quella di Topolanek e dei voli di stato.
Andiamo al concreto: credi che la Lega abbandonerà il PDL o che qualcuno dentro il PDL organizzerà una fronda?
Non accadrà. :fagiano:
Si stanno illudendo un pò troppo i post-comunisti, mi sa. :asd:
Il governo è solido come un macigno. Se invece di distrarlo cin queste bassezze lo si lasciasse lavorare, forse per l'Italia sarebbe meglio.
zerothehero
19-06-2009, 23:02
I fatti di questi mesi dimostrano il contrario: stanno pesando come macigni.
In concreto ha perso due milioni di voti e non ha più ne l'appoggio di Confindustria ne quello del Vaticano.
E mi sembra che in generale la sua figutra politica sia oramai decaduta sia in Italia che (soprattutto) all'estero. Questo G8 a tal proposito sarà la cartina di tornasole per testare quanto male abbiano fatto le ultime vicende a lui e al nostro paese.
Un governo cade se non ha più la maggioranza parlamentare che lo sostiene.
Ripeto: pensi davvero che Berlusconi debba temere una fronda all'interno del PDL (figurarsi..il PDL è il suo partito) o temi un distacco della Lega (per far cosa? per ritornare a margine del sistema dei partiti?).
Tutto il resto è aria fritta. :fagiano:
indelebile
19-06-2009, 23:03
infatti la lega dopo diverse sconfitte...e dopo che il federalismo è iniziato non mollerà le poltrone di governo...
potrebbe farlo solo se qualche personaggio tipo d'alema o soci (bersani nuovo segretario?) facesse un accordo chiaro con la lega (ok , lha già fatto una volta, ma questa volta mollerebbe silvio e la barca forse dopo che se ne sono andati anche i topi)...ma ihmo...tipo un governo pd+lega mi farebbe vomitare e non penso che sia numericamente fattibile
La barzelletta di Berlusconi: «Dio vicepresidente della Paradiso spa»
ROMA (19 giugno) - Silvio Berlusconi ha chiuso il suo intervento con una discutibile barzelletta delle sue: «Berlusconi muore - ha esordito - E viene mandato all'inferno perché anche lassù leggono l'Unità e Repubblica. Dopo un mese, Berlusconi mette a posto le cose all'inferno per cui viene chiamato in purgatorio. In un mese sistema le cose anche lì. Berlusconi viene allora chiamato in paradiso dove c'e un gran casino tra angeli, arcangeli e santi. Mette a posto le cose in un mese, allora viene chiamato dal Padre Eterno. Un incontro che dura tre ore. All'uscita gli angeli e gli arcangeli sentono il Padre Eterno che dice a Berlusconi: la tua idea di trasformare il paradiso in una società per azioni è geniale, ma non ho capito perché io dovrei fare il vicepresidente».
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=19070&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
Ha-ha-ha :help: :doh:
zerothehero
19-06-2009, 23:04
Berlusconi, che non è scemo infatti l'ha capito subito: finchè la Lega non lo abbandona, può dormire sonni più che tranquilli. :fagiano:
zerothehero
19-06-2009, 23:06
infatti la lega dopo diverse sconfitte...e dopo che il federalismo è iniziato non mollerà le poltrone di governo...
potrebbe farlo solo se qualche personaggio tipo d'alema o soci (bersani nuovo segretario?) facesse un accordo chiaro con la lega (ok , lha già fatto, ma questa mollerebbe silvio e la barca forse dopo che se ne sono andati anche i topi)...ma ihmo...tipo un governo pd+lega mi farebbe vomitare e non penso che sia numericamente fattibile
Il PD, come ha detto d'Alema, deve prepararsi già da ora a mostrarsi come una valida alternativa all'attuale governo...il che implica per necessità di cose una costruzione e un'intessitura di rapporti sia con l'IDV che, per ragioni di numeri, con l'UDC.
Altrimenti l'opposizione rischia di perdere una seconda volta, tra 4 anni, quando si voterà per le politiche.
nekromantik
19-06-2009, 23:06
Un governo cade se non ha più la maggioranza parlamentare che lo sostiene.
Ripeto: pensi davvero che Berlusconi debba temere una fronda all'interno del PDL (figurarsi..il PDL è il suo partito) o temi un distacco della Lega (per far cosa? per ritornare a margine del sistema dei partiti?).
Il PDL non è il suo partito. Dimentichi AN.
Io temo che all'interno del PDL qualcuno stia pensando a salvarsi le chiappe, visto un quadro politico e giudiziario piuttosto cupo.
La mia è una speranza naturalmente. Quello che leggo invece su quasi tutti i giornali italiani ed esteri sono delle piacevoli conferme.
Ci sarà un governo tecnico, è solo questione di tempo.
zerothehero
19-06-2009, 23:09
Il PDL non è il suo partito. Dimentichi AN.
Io temo che all'interno del PDL qualcuno stia pensando a salvarsi le chiappe, visto un quadro politico e giudiziario piuttosto cupo.
La mia è una speranza naturalmente. Quello che leggo invece su quasi tutti i giornali italiani ed esteri sono delle piacevoli conferme.
Ci sarà un governo tecnico, è solo questione di tempo.
AN è dentro Forza ITalia.
La realtà e la speranza sono spesso dicotomiche. :fagiano:
Governo tecnico lo escludo a priori, si ritornerà alle urne, qualora Berlusconi nei prossimi 4 anni non dovesse più avere i numeri per governare.
Dimentichi che la consulta bocciò l'immunità nel precedente governo e che di fatto non successe nulla.
Il processo Mills ad es. è quasi certo che finirà in prescrizione.
La vicenda (imho ridicola) della escort si sgonfierà in fretta, come quella di Topolanek e dei voli di stato.
Andiamo al concreto: credi che la Lega abbandonerà il PDL o che qualcuno dentro il PDL organizzerà una fronda?
Non accadrà. :fagiano:
purtroppo mi tocca quotare.
indelebile
19-06-2009, 23:12
alla camera
pd+lega+idv+mpa=314 deputati (maggioranza 316)
al senato
159 (+7 senatori a vita) la maggioranza è a 161
difficile
indelebile
19-06-2009, 23:14
Il PD, come ha detto d'Alema, deve prepararsi già da ora a mostrarsi come una valida alternativa all'attuale governo...il che implica per necessità di cose una costruzione e un'intessitura di rapporti sia con l'IDV che, per ragioni di numeri, con l'UDC.
Altrimenti l'opposizione rischia di perdere una seconda volta, tra 4 anni, quando si voterà per le politiche.
Se la crisi peggiora potrebbe succedere di tutto...potrebbero fare un altro pastrocchio tipo 95, il pd guadegnerebbe tempo, la lega avrebbe quello che vuole, la storia si potrebbe ripetere... :doh:
zerothehero
19-06-2009, 23:17
Se la crisi peggiora potrebbe succedere di tutto...potrebbero fare un altro pastrocchio tipo 95, il pd guadegnerebbe tempo, la lega avrebbe quello che vuole, la storia si potrebbe ripetere... :doh:
L'unica possibilità è che la Lega, per qualche motivo o ragione a me sconosciuta, voti la sfiducia del governo Berlusconi.
Non c'è altra possibilità.
nekromantik
19-06-2009, 23:18
E' quello che tento di dire da un ora. :D
Un governo tecnico (occhio all'UDC che potrebbe accogliere parecchi ex forzisti)
Fate una bella cosa.
Poiche' una previsione senza una data e' fuffa, provate a sbilanciarvi.
1 mese, 2 mesi, 6 mesi, 1 anno, 4 anni
Cosi' al momento giusto riapriamo il thread e concludiamo.
zerothehero
19-06-2009, 23:19
Un'altra possibilità è la morte naturale di Berlusconi, scenario che è forse più realistico rispetto all'abbandono della LEga. :fagiano:
nekromantik
19-06-2009, 23:19
L'unica possibilità è che la Lega, per qualche motivo o ragione a me sconosciuta, voti la sfiducia del governo Berlusconi.
Non c'è altra possibilità.
Il pluriprescritto potrebbe giocare d'anticipo (e lo ha già minacciato): elezioni anticipate (o dimissioni).
E' un quadro politico in divenire, troppe le variabili in gioco.
zerothehero
19-06-2009, 23:22
Io non vedo alcun divenire, ma tant'è. :
Se Berlusconi fosse nella situazione di Prodi allora lo darei per spacciato..in questo caso no. :fagiano:
Qualche scandaletto privato può danneggiarlo, ma non fino al punto di distruggere la maggioranza solida di cui può disporre.
Cmq vedremo. :fagiano:
nekromantik
19-06-2009, 23:25
Il problema è che di scandali ce stanno troppi.
E la sua incapacità nel fronteggiare la crisi è oramai acclarata (vedi richiamo della Marcegaglia). Vedremo.
Un'altra possibilità è la morte naturale di Berlusconi, scenario che è forse più realistico rispetto all'abbandono della LEga. :fagiano:
seee... però devi considerare che...
dopo TRE GIORNI siamo di nuovo punto e a capo... :O
Titanium555
19-06-2009, 23:26
Io non vedo alcun divenire, ma tant'è. :
Se Berlusconi fosse nella situazione di Prodi allora lo darei per spacciato..in questo caso no. :fagiano:
Qualche scandaletto privato può danneggiarlo, ma non fino al punto di distruggere la maggioranza solida di cui può disporre.
Cmq vedremo. :fagiano:
si ma non si parla solo di scandali privati, a bari c'è il sospetto dei reati di corruzione con relative tangenti, non è tanto lo scandalo fine a se stesso......
Titanium555
19-06-2009, 23:27
seee... però devi considerare che...
dopo TRE GIORNI siamo di nuovo punto e a capo... :O
ehehehehe :D
zerothehero
19-06-2009, 23:28
Il problema è che di scandali ce stanno troppi.
E la sua incapacità nel fronteggiare la crisi è oramai acclarata (vedi richiamo della Marcegaglia). Vedremo.
Se l'incapacità fosse ostativa alla prosecuzione di una legislatura, hai idea di quanti governi sarebbero caduti e/o cadrebbero seduta stante? :p
zerothehero
19-06-2009, 23:29
seee... però devi considerare che...
dopo TRE GIORNI siamo di nuovo punto e a capo... :O
Dimenticavo. :sbonk:
nekromantik
19-06-2009, 23:32
Altro che minorenni, veline o escort in là con gli anni: il G8, il vero problema per Silvio Berlusconi è il G8. A tre settimane dalla riunione che porterà nel surreale e tragico scenario dell'Aquila i leader dei paesi più industrializzati del mondo, il premier guarda sempre più preoccupato a quell'appuntamento. In Abruzzo e a Roma, assieme alle delegazioni dei vari governi, arriveranno centinaia di giornalisti: in buona parte gente che, a differenza di molti e importanti colleghi italiani, diffida per principio di chi sta al potere. Insomma, cronisti delle tv, del web e della carta stampata che non possono essere comprati con qualche regalo, qualche finta notizia passata sotto-banco o, peggio, con la garanzia di una luminosa carriera sugli schermi di Mediaset o della Rai.
È quindi facile prevedere che le conferenze stampa dell'Aquila si trasformeranno per il Cavaliere in un vero calvario. Almeno in quella sede gli incontri con i giornalisti non potranno essere evitati e le domande non potranno essere eluse. Su cosa verteranno gli interrogativi è, del resto, scontato. Anche perché in tutto il mondo occidentale sta diventando evidente il punto politico di quello che viene ormai chiamato "il caso Berlusconi": la ricattabilità del Presidente del Consiglio.
Sia chiaro: all'estero, che un'accompagnatrice come Patrizia D'Addario, mossa solo da sete di denaro o voglia di vendetta per le promesse non mantenute, tenga in scacco il premier, non importa a nessuno. Ma, dato che le frequentatrici (gratis o a pagamento) di Palazzo Grazioli o Villa La Certosa sono state decine e decine, non si può escludere che tra loro vi fossero anche ragazze inviate da servizi segreti di paesi considerati nemici. E la cosa, visti gli stretti rapporti di Berlusconi con personaggi ritenuti equivoci dalla comunità internazionale, come Gheddafi o Putin, diventa un problema legato alla sicurezza.
Riuscirà, dunque, il Cavaliere a sopravvivere alla scandalo? Forse sì, ma solo a discapito della credibilità del nostro Paese. Il premier ha in parlamento una maggioranza schiacciante, recentemente riconfermata dalle elezioni europee. Controlla le tv e, se le cose peggioreranno ulteriormente, può davvero pensare di risolvere (in Italia) i suoi problemi facendo cadere il (suo) governo e andando di nuovo alle urne ad ottobre. In questo modo, in caso di vittoria, potrebbe chiudere la partita e dire alle opposizioni: vedete, gli italiani mi hanno assolto, io piaccio così. Insomma l'attempato leader del centro-destra potrebbe salvarsi istituzionalizzando di fatto la mignottocrazia. Un progetto folle che sta al pari all'ormai conclamata follia dell'uomo. Ma anche un piano rischioso che all'ultimo momento potrebbe spingere la sua maggioranza a chiedergli di farsi, per sempre, da parte.
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/
nekromantik
19-06-2009, 23:33
Se l'incapacità fosse ostativa alla prosecuzione di una legislatura, hai idea di quanti governi sarebbero caduti e/o cadrebbero seduta stante? :p
Sicuramente.
Ma infatti è solo uno dei motivi per cui la sua credibilità è sotto le scarpe.
ELISAMAC1
19-06-2009, 23:36
Invece di elogiare BERUSCONI x quel che ha fatto di buono x il nostro paese e' possibile che venga trattato cosi!!!
Solo pensare cosa potrebbero fare quelli della opposizione al suo posto in questo periodo mi viene male.
ConteZero
19-06-2009, 23:43
Se l'incapacità fosse ostativa alla prosecuzione di una legislatura, hai idea di quanti governi sarebbero caduti e/o cadrebbero seduta stante? :p
Se parliamo di governi si, ma qui parliamo di corti di ruffiani.
Molti parlamentari del PdL sono cortigiani, personaggi di dubbio valore che stanno dove stanno solo perché "controllabili".
A questi si aggiungono quelli che "hanno venduto la reputazione" al capo, dando via la loro credibilità (e la loro integrità) per una poltroncina (vedasi Daniela Santanché che è salita in quota FI :read:) o che fanno questo genere di salti per campare (tipo Mastella).
Questa gente è disposta a seguire il capo fino in fondo all'abisso... e questo perché non hanno un alternativa, possono continuare a prosperare solo se continua a prosperare Lui, e quindi lo spingeranno, lo supporteranno e lo difenderanno sempre e comunque... ne và della loro carriera.
ConteZero
19-06-2009, 23:45
Invece di elogiare BERUSCONI x quel che ha fatto di buono x il nostro paese e' possibile che venga trattato cosi!!!
Solo pensare cosa potrebbero fare quelli della opposizione al suo posto in questo periodo mi viene male.
No, guarda, prima abbiamo fatto un dettagliato ed estremamente minuzioso elogio di quello che ha fatto di buono Berlusconi per il nostro paese.
Abbiamo perso due millisecondi della nostra vita per farlo ma l'abbiamo fatto. :asd:
Titanium555
19-06-2009, 23:48
No, guarda, prima abbiamo fatto un dettagliato ed estremamente minuzioso elogio di quello che ha fatto di buono Berlusconi per il nostro paese.
Abbiamo perso due millisecondi della nostra vita per farlo ma l'abbiamo fatto. :asd:
due non era uno?
quello che ha fatto di buono Berlusconi per il nostro paese:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ELISAMAC1
19-06-2009, 23:48
No, guarda, prima abbiamo fatto un dettagliato ed estremamente minuzioso elogio di quello che ha fatto di buono Berlusconi per il nostro paese.
Abbiamo perso due millisecondi della nostra vita per farlo ma l'abbiamo fatto. :asd:
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
Titanium555
19-06-2009, 23:49
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
tipo fai esempi :confused:
ConteZero
19-06-2009, 23:52
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
Si sà che le donne sono bravissime a parlare del nulla per ore ed ore. :asd:
ELISAMAC1
19-06-2009, 23:53
tipo fai esempi :confused:
Fumare nei luoghi pubblici x cominciare.:mbe:
DickValentine
19-06-2009, 23:54
quello che ha fatto di buono Berlusconi per il nostro paese:rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.quarrior.it/silvia/2000-2001/PassaparolaConTutte/BikRosa/Primavera040.jpg
:read: :read: :read:
ilguercio
19-06-2009, 23:55
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
Io ne parlo spesso con mio cugggggino...lo vuoi conoscere?
ConteZero
19-06-2009, 23:58
Io ne parlo spesso con mio cugggggino...lo vuoi conoscere?
Io ne parlo spesso con mia cuggggggina... ma lei, quando le chiedo "per te che ha fatto di buono Berlusconi ?", mi risponde sempre "Il porsche". :asd:
Mordicchio83
19-06-2009, 23:58
La Lega gli resta vicino e non danno segni di insofferenza, anzi, gli vanno dietro... figurarsi gli altri.
In ogni caso, tra 4 anni ne avrà 76 e difficilmente ce lo ritroveremo allo stesso posto per altri 5 anni
Ramirezzz
20-06-2009, 00:00
Sapete cosa vi dico ? Comunque vada ormai è troppo tardi : odierò sempre gli italiani per quello che hanno permesso, per averlo ammirato, votato, giustificato. Per essersi identificati in lui, per la loro ignoranza. Si e' salvato soltanto il popolo della rete, giovani (e meno) di cultura, con la voglia di informarsi e di lottare, che purtroppo rappresenta una minoranza.
Ma se non fosse per uomini come Travaglio, De Magistris, dovremmo veramente vergognarci definitivamente di essere italiani e camminare a testa bassa ovunque nel mondo.
Una volta pensavo che gli americani fossi tutti dei grassoni rincitrulliti dalla televisione e dal consumismo e con le arterie del cervello tappate dal colesterolo dei panini : mi sbagliavo di grosso, loro hanno eletto Obama, siamo noi che abbiamo il nano.
Non dimenticate: sono state gli italiani la sua forza, lui è soltanto la loro espressione, il loro sogno nascosto, cio' che vorrebbero essere.
Nessun rispetto per questo paese.
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
eravate anche voi a villa Certosa ? :eek:
ilguercio
20-06-2009, 00:07
Io ne parlo spesso con mia cuggggggina... ma lei, quando le chiedo "per te che ha fatto di buono Berlusconi ?", mi risponde sempre "Il porsche". :asd:
:doh: che scema che è...MEDIASET,MEDIASET!Faglielo entrare in testa per favore:O
Sapete cosa vi dico ? Comunque vada ormai è troppo tardi : odierò sempre gli italiani per quello che hanno permesso, per averlo ammirato, votato, giustificato. Per essersi identificati in lui, per la loro ignoranza. Si e' salvato soltanto il popolo della rete, giovani (e meno) di cultura, con la voglia di informarsi e di lottare, che purtroppo rappresenta una minoranza.
Ma se non fosse per uomini come Travaglio, De Magistris, dovremmo veramente vergognarci definitivamente di essere italiani e camminare a testa bassa ovunque nel mondo.
Una volta pensavo che gli americani fossi tutti dei grassoni rincitrulliti dalla televisione e dal consumismo e con le arterie del cervello tappate dal colesterolo dei panini : mi sbagliavo di grosso, loro hanno eletto Obama, siamo noi che abbiamo il nano.
Non dimenticate: sono state gli italiani la sua forza, lui è soltanto la loro espressione, il loro sogno nascosto, cio' che vorrebbero essere.
Nessun rispetto per questo paese.
Anche B. è il sogno nascosto di tanti...un sogno altamente becero e arrogante certo...
Titanium555
20-06-2009, 00:10
eravate anche voi a villa Certosa ? :eek:
no stavano con il cugggggggino di ilguercio :Prrr:
ilguercio
20-06-2009, 00:11
no stavano con il cugggggggino di ilguercio :Prrr:
Si ma da buon cristiano non era munito di goldone:O
Titanium555
20-06-2009, 00:11
:doh: che scema che è...MEDIASET,MEDIASET!Faglielo entrare in testa per favore:O
Anche B. è il sogno nascosto di tanti...un sogno altamente becero e arrogante certo...
Aggiungere anche TRUCE oltre che becero :D
l'attuale Governo non raggiungera' Natale
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
Hai il record assoluto per fake più duraturo, ma grazie agli altri che continuano a darti corda
ilguercio
20-06-2009, 00:13
l'attuale Governo non raggiungera' Natale
Almeno ci risparmiamo i regali:O
Jacoposki
20-06-2009, 00:50
Un giorno io e una mia amica abbiamo parlato delle varie cose fatte di buono da BERLUSCONI e ti diro che ne abbiamo parlato x almeno un paio d'ore.:)
Si sà che le donne sono bravissime a parlare del nulla per ore ed ore. :asd:
post dell'anno :asd:
in topic, incrocio le dita senza farmi troppe illusioni. Al peggio non c'è limite.
Se muore proprio adesso di morte naturale ci rimango malissimo :asd:
Fate una bella cosa.
Poiche' una previsione senza una data e' fuffa, provate a sbilanciarvi.
1 mese, 2 mesi, 6 mesi, 1 anno, 4 anni
Cosi' al momento giusto riapriamo il thread e concludiamo.
Previsione? Se il governo non cade entro 6 mesi, allora rimarra' fino alla fine della legislatura.
Ma e' estate, gli italiani sono in spiaggia a godersi il sole. Il governo potrebbe cadere solo per una caduta libera di popolarita', e non la ritengo possibile. Forse perderanno 3%, magari anche il 5% a seguito dello sviluppo dello scandalo, ma con la maggioranza che hanno se ne possono fregare altamente.
Mi trovo d'accordo con gli altri: vi e' una probabilita' maggiore che Berlusconi muori di morte naturale che questo governo cadi :D.
Previsione? Se il governo non cade entro 6 mesi, allora rimarra' fino alla fine della legislatura.
Ma e' estate, gli italiani sono in spiaggia a godersi il sole. Il governo potrebbe cadere solo per una caduta libera di popolarita', e non la ritengo possibile. Forse perderanno 3%, magari anche il 5% a seguito dello sviluppo dello scandalo, ma con la maggioranza che hanno se ne possono fregare altamente.
Mi trovo d'accordo con gli altri: vi e' una probabilita' maggiore che Berlusconi muori di morte naturale che questo governo cadi :D.
quoto tutto tranne il "cadi" :D
E' arrivato al capolinea? secondo me no, proprio perché molti italiani, non solo si riconoscono in lui, ma farebbero a patti con il diavolo per essere al suo posto.
Ecco perché la maggioranza relativa degli italiani è ancora con lui.
Credo che soltanto una improbabile voce sui gusti sessuali di Ilvio possa mettere in pericolo la fiducia degli italiani.
CozzaAmara
20-06-2009, 07:33
E' alle corde
Queste ultime uscite stanno facendogli male , perchè lo attaccano da un lato dove la sua base di voti è molto sensibile , perchè le voci sono impossibili da controllare , perchè dal parrucchiere nessuno discute sulla sentenza Mills , di fatture false , di evasione o di mafia , ma di sesso sì , quello tira sempre come argomento di discorso , e le comari ne parlano .
Non crediate che l' immagine da latin lover gli faccia bene , lui è quello che rassicura le famiglie , lui è quello simpatico sempre sorridente che fa la battuta ma è innocuo , la casalinga timorata di Dio è il suo target di riferimento , a quella di tutte le sue rogne giudiziarie non gliene può fregare di meno , dei miliardi che butta ai suoi amici non ha percezione , del lodo Alfano non conosce neppure l' esistenza , ma il sesso è qualcosa che capisce e sa valutare .
Pare assurdo che mentre porcate enormemente più grosse sono passate praticamente inosservate siano queste minchiate a rendergli la vita difficile , però il suo elettorato sembra molto sensibile , il caso Noemi gli ha fatto molto male alle elezioni e gli avversari non si fanno pregare per affondare la lama , partiva per prendere il 50% e ha fatto pari con le elezioni , ha bruciato un anno di spot pubblicitari per la festa dei 18 anni di una squinzia .
Reggerà ?
Impossibile dirlo , Fini gli sta distante , ma è da un pezzo che si smarca attendendo l' occasione , i suoi tirapiedi sono sempre uniti nell' intento di zittire l' opinione pubblica , ma quelli senza di lui sono il nulla e lo seguiranno fin dentro la tomba , quello che posso immaginare è che non ci sarà nessun lungo declino , se si schianterà lo farà all' improvviso , come una diga o tiene o verrà fatto a pezzi , nel PDL c' è un sacco di gente che appena penserà che non ce la faccia lo mollerà cominciando a dirne peste e corna , il giorno prima è il presidente degli italiani , il giorno dopo sarà un reietto da non toccare neppure col bastone , come Craxi .
EPIC QUOTE
nekromantik
20-06-2009, 07:45
Ecco perché la maggioranza relativa degli italiani è ancora con lui.
Visto l'ultima tornata elettorale mi sembra che non abbia nemmeno la maggioranza relativa. E il suo partito (Forza Italia) mi sembra sia ai minimi storici (poco più del 20%).
Occhi alla prima pagina di Libero di oggi.
http://www.libero-news.it/articles/getImage/200906/20/115869_2006_Primo_piano_mi_big.png
marcowheelie
20-06-2009, 07:53
ma chi ha scelto la foto di fini? sembra clint eastwood! :asd:
ConteZero
20-06-2009, 07:59
L'impaginazione vale più dei testi (specialmente trattandosi di Libero).
"Attenti ai voltagabbana" e subito sotto la foto (enorme) di Fini.
Indovinate di chi hanno paura per adesso nel giornale di Silvio ?
nekromantik
20-06-2009, 08:06
Impressionanti gli attacchi che stanno arrivando dalla stampa estera:
http://www.polisblog.it/post/4864/rassegna-della-stampa-estera-patrizia-daddario-berlusconi-e-il-complotto#show_comments
http://static.blogo.it/polisblog/RassegnaStampaEstera2.jpg
http://www.polisblog.it/galleria/la-stampa-estera-su-patrizia-daddario-e-berlusconi/
dario fgx
20-06-2009, 08:18
L'impaginazione vale più dei testi (specialmente trattandosi di Libero).
"Attenti ai voltagabbana" e subito sotto la foto (enorme) di Fini.
Indovinate di chi hanno paura per adesso nel giornale di Silvio ?
Fini ha perso moltissimo quando si è messo col nano, sarà fascista ma è una persona intelligente che sa di essersi gia piegato troppo e questo secondo me gli rode, spero in un suo scatto d'orgoglio.
Se le persone che sostenevano fini adesso sono schifate dal nano, sicuramente anche lui lo è!
nekromantik
20-06-2009, 08:29
Fini è "giovane".
Ora come ora sa che deve smarcarsi per sopravvivere alla rovinosa caduta che si sta profilando.
Il pluriprescritto ha già drizzato le antenne da parecchio: attenzione ai colpa di coda, in genere molto pericolosi. L'Italia non se lo può permettere.
ConteZero
20-06-2009, 08:31
Fini ha perso moltissimo quando si è messo col nano, sarà fascista ma è una persona intelligente che sa di essersi gia piegato troppo e questo secondo me gli rode, spero in un suo scatto d'orgoglio.
Se le persone che sostenevano fini adesso sono schifate dal nano, sicuramente anche lui lo è!
Non per niente (ipse dixit Noemi) Papi è infastidito più da Fini che dall'opposizione.
Jabberwock
20-06-2009, 08:34
Fumare nei luoghi pubblici x cominciare.:mbe:
E la patente a punti (che pare perdere effetto)... Altro?
Un mio amico, a questo punto, inizia a parlare di tutt'altro e cerca di liquidare tutto con "non seguo la politica, quindi non so"! :asd:
Previsione? Se il governo non cade entro 6 mesi, allora rimarra' fino alla fine della legislatura.
Ma e' estate, gli italiani sono in spiaggia a godersi il sole. Il governo potrebbe cadere solo per una caduta libera di popolarita', e non la ritengo possibile. Forse perderanno 3%, magari anche il 5% a seguito dello sviluppo dello scandalo, ma con la maggioranza che hanno se ne possono fregare altamente.
Mi trovo d'accordo con gli altri: vi e' una probabilita' maggiore che Berlusconi muori di morte naturale che questo governo cadi :D.
Fantocci!!
http://www.avvenire.it/Commenti/Veleni+e+sospetti+La+catena+delle+non+chiarezze_200906190815329300000.htm
Il Vaticano comincia a non gradire più...
Il Vaticano? A quelli bastano altri due denari e se ne tornano in sacrestia buoni buonini a coltivare morali. :rolleyes:
Come da titolo: sembra veramente che tutti gli indizi portino ad un'unica considerazione: il cavaliere nun 'gna fa più. GLi elementi di corrosione per la sua figura hanno ormai intaccato lui e il suoi entourage in maniera irreversibile.
Cadrà subito dopo il G8? Si aspetterà che venga dichiarato incostituzionale il Lodo Alfano? Si aspetterà un'altro pretesto?
Io credo sia solo questione di tempo (e non parlo di anni eh).
Ho come l'impressione che certi "poteri forti" gli abbiano voltato le spalle.
Che ne pensate?
Che gn'a faccia piu' e' evidente, ma non vedo pericoli per lui, purtroppo, e' al governo con un esercito di yes-men, cosa potrebbe capitargli? Per me non va da nessuna parte, continuera' a fare affari con le istituzioni, a frequentare, candidare e raccomandare bagasciame, a raccontare stronzate agli italiani ed a prendersi beffa del resto del mondo, che pur sapendo chi e' dovra' salutarlo come si deve, in quanto capo di uno stato del G8. Quali sarebbero i poteri che gli hanno voltato le spalle? Ha saldamente in mano una nazione, salvo strenue sacche di resistenza non c'e' nulla che possa infastidirlo, se non all'estero, ma in quel caso per sistemare le cose dovrebbe fare come The Brain (http://farm1.static.flickr.com/5/4600287_1c150e181e.jpg?v=0), tentare di conquistare il mondo.
peddinira
20-06-2009, 09:46
Non lo so forse potrebbe anche essere la volta buona...
Rivolgendomi ai destrosi (quelli non fascisti e neonazisti almeno...) mi piacerebbe sapere se si sono mai chiesti come è potuto accadere che in germania sia esistito hitler.....
La dittatura si regge su due pilastri...militarizzazione e censura (i tedeschi non sapevano neanche dell'esistenza dei campi di concentramento...)
Adesso berlusconi possiede il controllo dell'info ma grazie a dio non dell'esercito....se in qualke modo la notizia passa...forse....
Bisogna che collabori anche qualcuno della sua coalizione. Detto questo perderà un pò di consenso e vedremo. Cmq c'è chi lo difenderebbe anche se uccidesse qualcuno...Direbbero che ha fatto bene.
MesserWolf
20-06-2009, 10:01
tralasciando alcuni deliri che ho letto , posso solo dire che fini punterà anche a fare le scarpe a berlusconi , ma a questo punto è più facile che diventi un leader di sx che di dx .
Dopo tutte le acrobazie e le uscite che ha avuto non è visto benissimo a destra, per usare un eufemismo .
Il popolino crede più ad una escort che al nostro politico più rappresentativo.
Dove vuoi che vada, l'italia?
P.S. personalmente non credo che dietro ci siano i comunisti, anche perchè non esistono più. Oramai comandano le multinazionali e chissà a chi ha pestato i piedi per essere attaccato in questo modo basso ed ignobile.
sta escort ha registrato tutto ;) ocio che vi bruciate stavolta...
peddinira
20-06-2009, 10:12
tralasciando alcuni deliri che ho letto , posso solo dire che fini punterà anche a fare le scarpe a berlusconi , ma a questo punto è più facile che diventi un leader di sx che di dx .
Dopo tutte le acrobazie e le uscite che ha avuto non è visto benissimo a destra, per usare un eufemismo .
Infatti ai destrosi chiederei proprio questo....Dopo anni di berlu non sarebbe, al di là di tutto, giunto il momento di dare una chance a qualke altro...? é palese che fini sia incommensurabilmente superiore a berlu su un'infinità di aspetti e lo dico da uomo di sinistra.
MesserWolf
20-06-2009, 10:17
Infatti ai destrosi chiederei proprio questo....Dopo anni di berlu non sarebbe, al di là di tutto, giunto il momento di dare una chance a qualke altro...? é palese che fini sia incommensurabilmente superiore a berlu su un'infinità di aspetti e lo dico da uomo di sinistra.
Parlavo di fini che non è ben visto a destra eh ... dall'elettorato dico. (non ho sondaggi ne altro , è una mia impressione a pelle)
E il fatto che ora sia apprezzato da gente di sinistra la dice lunga sul perchè a destra non sarebbe ben visto.
Ps
Berlusconi - Hitler come paragone fa ridere i polli :)
indelebile
20-06-2009, 10:19
fermi tutti retromarcia di ferrara :D
Silvio ha il dovere di salvarci dai veleni Ora parli all’Italia»
di Paola Setti
Il direttore del Foglio: «Ha prestato il fianco ai persecutori Si scusi e torni a imporre la sua agenda politica al Paese»
Giuliano Ferrara, sarà mica lei il Dino Grandi della situazione?
«Ma figurarsi. Sono talmente amico di Berlusconi che non lo metterei su un’ambulanza nemmeno se fosse completamente matto. Per fortuna per ora è matto solo a metà. Io in questa vicenda sono solo un passante».
Però mentre passava ha lanciato una bella bomba. Il 25 luglio 1943 Grandi destituiva Mussolini. Lei ha scritto sul Foglio che l’Italia rischia un 25 luglio permanente.
«Appunto, permanente».
Non era un riferimento alla tenuta del governo?
«Il rischio non è la tenuta del governo, ma che il Paese si senta sempre alla vigilia di un crollo perché non riesce a voltare pagina. Tre mesi a discutere delle cene del premier e delle vacanze a villa Certosa sono una cosa paz-ze-sca».
Il premier ha denunciato una campagna politico-giornalistica contro di lui.
«È chiaro che ne è vittima, e io mi guardo bene dal de-solidarizzare con lui. Ma le campagne politico-giornalistiche fanno parte della vita, soprattutto di un uomo di Stato».
Lei ha scritto che è stato proprio Berlusconi a fornire le armi agli avversari.
«Mi sono domandato: ha ecceduto con una certa licenziosità di comportamento? La mia risposta è sì».
Un uomo di Stato non ha diritto alla privacy?
«Certo. Ma deve saper scegliere gli amici, evitare di diventare vittima del pettegolezzo e di chi, per farsi bello, porta alle feste cose non in sintonia con ciò che si richiede a un uomo pubblico».
Serve cautela.
«Berlusconi non è solo il simbolo di un rinnovamento politico, il capo di un partito e l’oggetto d’amore di una folla che lo venera come un santo. È il presidente del Consiglio. Se sa togliere i rifiuti da Napoli, fronteggiare un terremoto, ottenere successi internazionali, deve anche sapersi difendere».
Non lo ha saputo fare?
«Un uomo di Stato si rivolge al Paese in modo diretto, alto. Non ingaggia risse, non passa per spiegazioni non sempre dettagliate, non lascia parlare il suo avvocato».
Lei ce l’ha con Ghedini per quella frase sull’«utilizzatore finale»...
«Ma no, si è anche scusato. Dico solo che Berlusconi così ha dato soddisfazione ai suoi persecutori».
Per esempio?
«Le accuse che gli sono state rivolte sono tutte insinuazioni. Prenda le domande di Repubblica. L’unica domanda importante non gliel’hanno nemmeno fatta, eppure è solo a quella che avrebbe dovuto rispondere».
Sarebbe?
«Avrebbe dovuto dire: non ho una relazione con una minorenne».
Sul caso Noemi lo ha detto.
«Sì, ma era già passato un mese».
Adesso c’è il caso D’Addario.
«Ad attacco politico, risposta politica. Un uomo politico fa cose che lo mettono al centro della scena non per le cene a casa sua, ma per la sua agenda. Berlusconi deve trovare la forza di imporla. Dire: oggi si parla di G8, basta puttanate».
Quindi le piace di più il premier di questi giorni, che dice: non parlo più di spazzatura?
«Se non ne vuoi più parlare non lo dici, semplicemente smetti di parlarne. Se invece vuol dire qualcosa, lo faccia. Io per esempio sarei per un discorso sincero agli italiani».
Ecco, ci manca solo un bel discorso a reti unificate.
«Così sarebbe esagerato, ma ci sono altri modi».
E che cosa dovrebbe dire?
«Sono un’anomalia».
Un’anomalia?
«Sono un’anomalia e ne sono consapevole: non sono uno scolaro della scuola politica professionale, da imprenditore sono sceso in campo per dare una mano al Paese, creare una nuova cultura politica, e l’ho fatto con il peso del mio profilo privato».
Che è quello su cui lo attaccano.
«Infatti dovrebbe dire: ho imparato molto e con umiltà, ma nel mio comportamento è rimasto un residuo di disinvoltura che entra in conflitto con l’immagine di un politico di rango, e me ne scuso».
Me ne scuso.
«Mi scuso e, rivendicando il mio operato e il mio consenso, non fornirò altre occasioni a queste campagne ossessive e distruttive. Berlusconi ci deve difendere da queste scosse con una campagna forte, solare, autorevole».
A proposito di scosse, Massimo D’Alema ha avvertito il Pd: tenetevi pronti.
«Non ci sono le condizioni per una crisi. Nella maggioranza Gianfranco Fini ha altre strategie per la successione, sta facendo mosse azzeccate, ma per il dopo, del resto deve ancora far digerire il tutto all’elettorato di destra».
E l’opposizione?
«Tantomeno. Il Pd poi pagherà cara questa campagna di Repubblica. Dovrebbero ricordare come finì quando ascoltarono i consigli di Carlo De Benedetti sul conflitto di interessi: persero il potere».
E il complotto?
«È un gioco divertente, ma cerco di non partecipare. Usciamo dalle procure di provincia, e occupiamoci dei fatti».
peddinira
20-06-2009, 10:27
Parlavo di fini che non è ben visto a destra eh ... dall'elettorato dico. (non ho sondaggi ne altro , è una mia impressione a pelle)
E il fatto che ora sia apprezzato da gente di sinistra la dice lunga sul perchè a destra non sarebbe ben visto.
Ps
Berlusconi - Hitler come paragone fa ridere i polli :)
Scusa ma presta attenzione, non mi sognerei neanche di fare un paragone simile...mettevo solo in risalto il peso dell'informazione che può incidere al punto da creare mostri come Hitler a dimostrazione di quanto sia fondamentale.
Detto questo io non voterei mai fini ma da uomo di sinistra e di opposizione se devo dialogare preferisco lui e il dialogo è un bene per la nazione anche l'opposizione sarebbe più costryttiva...
Pensa, non avremmo avuto leggi su intercettazioni, lodo alfano ecc...
che intellettuali può sfoderare la destra è ... :D
nekromantik
20-06-2009, 10:30
fermi tutti retromarcia di ferrara :D
Quando la nave sta per affondare, i topi sono i primi che cercano di mettersi al riparo...
DickValentine
20-06-2009, 10:34
«Berlusconi non è solo il simbolo di un rinnovamento politico, il capo di un partito e l’oggetto d’amore di una folla che lo venera come un santo. È il presidente del Consiglio. Se sa togliere i rifiuti da Napoli, fronteggiare un terremoto, ottenere successi internazionali, deve anche sapersi difendere».
Non lo ha saputo fare?
Il discorso non fa una grinza. Non ha tolto i rifiuti da Napoli, non sta facendo nulla per il terremoto, a livello internazionale lo considerano un clown maniaco e quindi non si sa difendere. Ma quello che sa fare alla grande è censurare il censurabile e mandare i suoi lacchè in giro a piagnucolare. Patetico.
scusate ma a me preoccupa una cosa... lui ha un figlio. :asd: .
Che ha già preso il suo posto gestendo la mediaset :asd: .
Non è che ci ritroviamo lui in politica fra qualche decina d'anni? :stordita:
LINK (http://www.apcom.net/news/rss/20090620_081400_e63b47_64641.html)
Berlusconi; Amica: Patrizia mi raccontò che aveva avuto rapporto
Roma, 20 giu. (Apcom) - "La Repubblica" pubblica oggi un'intervista con Barbara Montereale, 23 anni, di Modugno, l'amica con cui Patrizia D'Addario nel novembre del 2008 entrò a palazzo Grazioli, residenza romana del premier Silvio Berlusconi. La donna conferma molti aspetti delle "rivelazioni" fatte dalla escort barese: "Mi raccontò di aver avuto un rapporto sessuale con il presidente. E aggiunse di non essere stata pagata". "Patrizia - aggiunge la ragazza che è stata Billionerina per tre anni ("ci tengo però a dire che non sono una escort") - meditava vendetta da Natale scorso. Mi disse che avrebbe fatto lo scoop perchè non era stata aiutata dal presidente. Io non ero d'accordo. Perchè quello che penso io è "Meno male che Silvio c'è". NScrivetelo, mi raccomando. Ci tengo. Difenderò Berlusconi fino alla morte". Barbara Montereale conferma di essere stata candidata alle comunali nella circoscrizione Madonnella di Bari con la lista "La Puglia prima di tutto". Ha preso 91 voti. La donna racconta poi del suo soggiorno a Villa Certosa, la residenza del premier in Sardegna e dice: "io lo chiamavo Silvio. Tutte le altre lo chiamavano Papi". L'intervista si conclude con una domanda: "Quello che lei ci ha appena riferito lo ha detto anche alla Finanza? "La finanza - è la risposta - mi ha fatto meno domande di voi. Ma le cose che ho detto sono le stesse".
Jabberwock
20-06-2009, 10:41
Ps
Berlusconi - Hitler come paragone fa ridere i polli :)
Mi sa che anche Hitler, all'inizio, faceva ridere i polli! :stordita:
whistler
20-06-2009, 10:41
gente come bondi o lupi o cicchito squallidamente lo faranno anche per un tornaconto personale (stipendio)
ma certa gente che tifa silvio per sport per fare rosicare..
mi fanno veramente schifo.dovrebbero perdere il diritto di voto.
non si può votare per tifo senza essere critici con il propio DIPENDENTE.
senza volere da lui il massimo sotto ogni aspetto.
SIAMO IN QUESTO SCHIFO ANCHE PER QUESTO MOTIVO.
zerothehero
20-06-2009, 10:54
scusate ma a me preoccupa una cosa... lui ha un figlio. :asd: .
Che ha già preso il suo posto gestendo la mediaset :asd: .
Non è che ci ritroviamo lui in politica fra qualche decina d'anni? :stordita:
Non credo..non ha la stoffa del padre. :fagiano:
CozzaAmara
20-06-2009, 11:07
http://img4.imageshack.us/img4/7246/utilizzatorefinale2.jpg
marcowheelie
20-06-2009, 11:16
scusate ma a me preoccupa una cosa... lui ha un figlio. :asd: .
Che ha già preso il suo posto gestendo la mediaset :asd: .
Non è che ci ritroviamo lui in politica fra qualche decina d'anni? :stordita:
dialetticamente e come carisma non ha un capello del padre ( :asd: )
lo farebbero fuori subito senza il suo appoggio
Mordicchio83
20-06-2009, 11:25
scusate ma a me preoccupa una cosa... lui ha un figlio. :asd: .
Che ha già preso il suo posto gestendo la mediaset :asd: .
Non è che ci ritroviamo lui in politica fra qualche decina d'anni? :stordita:
Io ho sempre pensato che, se proprio si dovesse proporre uno dei suoi figli (ne dubito comunque), sarebbe Marina e non Pier Silvio :fagiano:
ConteZero
20-06-2009, 11:26
dialetticamente e come carisma non ha un capello del padre ( :asd: )
lo farebbero fuori subito senza il suo appoggio
Il figlio è assimilabile a quest'oggetto:
http://www.seven-group.it/img-varie-accessori-moda-abbigliamento/07-gruccia-legno-nero.jpg
...riempie bene i vestiti.
La figlia sembra avere (molte) più palle, ma è troppo donna in carriera per conquistare le italiane di mezz'età.
Wolfgang Grimmer
20-06-2009, 11:27
Ps
Berlusconi - Hitler come paragone fa ridere i polli :)
almeno Hitler era vegetariano :O
(ironico :D )
ConteZero
20-06-2009, 11:32
almeno Hitler era vegetariano :O
(ironico :D )
Ed era fedele ad Eva Braun.
macchè capolinea. Fra un mese non si parlerà più di queste cose, e lui sarà sempre lì. Le elezioni, poi , sono molto lontane.
Dragan80
20-06-2009, 11:34
scusate ma a me preoccupa una cosa... lui ha un figlio. :asd: .
Che ha già preso il suo posto gestendo la mediaset :asd: .
Non è che ci ritroviamo lui in politica fra qualche decina d'anni? :stordita:
Piersilvio ha tutte le qualità per fare bene: é giovane, bello e anche abbronzato :D
E' simpatico e da giovane ha fatto anche qualche comparsata al Drive In, per cui da quel lato é ok :D
Però non ha ancora imparato a difendersi come sa fare il padre, lo abbiamo visto come ha risposto ad alcune domande su Rete4-Europa7, non ce la può fare a condizionare la gente e a farsi votare.
Solo se Silvio riuscisse a farsi eleggere Re, allora potrebbe in seguito fare governare Piersilvio per diritto di successione.
Mr.AudioIsIviItumIre
20-06-2009, 11:37
Si stanno illudendo un pò troppo i post-comunisti, mi sa. :asd:
Il governo è solido come un macigno. Se invece di distrarlo cin queste bassezze lo si lasciasse lavorare, forse per l'Italia sarebbe meglio.
:asd: :asd: Sappiamo tutti quale tipo di lavoro :asd:
seee... però devi considerare che...
dopo TRE GIORNI siamo di nuovo punto e a capo... :O
Post dell'anno :rotfl:
indelebile
20-06-2009, 12:02
Sul palco della festa della Cisl
Scintille tra Rutelli e Formigoni sulla "retorica della famiglia" e sul premier
Il democratico: «Da una parte retorica di Dio, padre e famiglia, dall'altra ciò che vediamo». La replica: come sei caduto in basso, siete a corto di argomenti
LEVICO TERME (Trento) - Scintille tra Francesco Rutelli e Roberto Formigoni sul caso delle feste del premier. Intervenendo dal palco della festa della Cisl, Rutelli ha affermato di vedere una certa distanza tra la retorica della famiglia proposta dal Pdl e certe costatazioni quotidiane. Immediata la reazione di Formigoni che lo ha accusato di essere caduto in basso.
BOTTA E RISPOSTA - «Chi oggi legge i giornali - ha detto Rutelli - vede proporre situazioni familiari abbastanza particolari e non vorrei che da una parte ci fosse la retorica di Dio, padre e famiglia e dall'altra ciò che stiamo vedendo in questi giorni». «Come sei caduto così in basso Francesco?» gli ha domandato polemico Formigoni. Ma il presidente del comitato parlamentare per la sicurezza ha controreplicato: «Chi è caduto in basso lo giudicheranno gli italiani». E Formigoni : «Ti pensavo meglio, senatore Rutelli, siete a corto di argomenti».
IL FINALE - E mentre la platea rumoreggia Rutelli ha aggiunto prendendo le distanze: «Presidente Formigoni ti pare conciliabile una politica familiare con quanto sta succedendo?». Ma l'ultima parola è stata del presidente della Lombardia che ha stigmatizzato: «Mi spiace perchè ti pensavo migliore». Scendendo dal palco poi Rutelli ha chiarito e aggiunto: «Ho fatto una battuta a cui Formigoni ha reagito male e non capisco perchè». Conversando con i giornalisti ha concluso: «Io non do giudizi nè ne darò, ho una responsabilità istituzionale che mi spinge ad avere maggiore equilibrio ma noto una distanza tra la retorica della famiglia e certe constatazioni quotidiane».
qua tra formigoni, rutelli e berlusconi non si salva nessuno :D
whistler
20-06-2009, 12:06
dobbiamo liberarci di tutti questi cadaveri.
questo paese ha bisogno di gente seria e competente e ONESTA anche intellettualmente....
aletlinfo
20-06-2009, 12:08
scusate ma a me preoccupa una cosa... lui ha un figlio. :asd: .
Che ha già preso il suo posto gestendo la mediaset :asd: .
Non è che ci ritroviamo lui in politica fra qualche decina d'anni? :stordita:
paura eh... per ora si sta allenando :ciapet:
http://www.goldworld.it/wp-content/uploads/2008/03/piersilvio-berlusconi-mostra-i-muscoli.jpg
Franx1508
20-06-2009, 12:14
PER ME SILVIO NON ARRIVA OLTRE L'AUTUNNO.
aletlinfo
20-06-2009, 12:17
PER ME SILVIO NON ARRIVA OLTRE L'AUTUNNO.
consiglirei anche di accendere qualche cero in chiesa :O
Il Vaticano? A quelli bastano altri due denari e se ne tornano in sacrestia buoni buonini a coltivare morali. :rolleyes:
No , almeno 30 :O
Che gn'a faccia piu' e' evidente, ma non vedo pericoli per lui, purtroppo, e' al governo con un esercito di yes-men, cosa potrebbe capitargli?
Non è un monarca assoluto
Non controlla tutto
Quelli che lo tengono su lo fanno per tornaconto personale , appena penseranno che possono ottenere di più mollandolo lo faranno senza pensarci due volte .
Anche Mussolini sembrava invincibile , sono bastati 4 gerarchi per deporlo dall' oggi al domani .
Uno yes man ha sempre un prezzo
marcowheelie
20-06-2009, 12:35
paura eh... per ora si sta allenando :ciapet:
http://www.goldworld.it/wp-content/uploads/2008/03/piersilvio-berlusconi-mostra-i-muscoli.jpg
e ce credo, tanto che c'ha da fà dalla mattina alla sera:O
ConteZero
20-06-2009, 12:51
consiglirei anche di accendere qualche cero in chiesa :O
E perché ?
Non stà bene augurarsi la morte di qualcuno. :banned:
G-UNIT91
20-06-2009, 13:59
Ed era fedele ad Eva Braun.
non è vero:O
ConteZero
20-06-2009, 14:00
non è vero:O
Mettiamola così... era PIU'fedele (e comunque essendosi sposato mezz'ora prima del suicidio non penso che abbia avuto il tempo per tradirla :asd:).
paura eh... per ora si sta allenando :ciapet:
cut
Ma perché continui a mandare foto di Berla nudo?
Non è che piaccia a tutti :stordita:
Non cade, non cade.
Vi ricordate il primo governo Berlusconi?
Sciopero generale ad oltranza. Manifestazioni oceaniche per chiederne le dimissioni. Gruppi di gente che si riunivano intorno alla sua casa a Roma con le torce accese in mano, stile paesani attorno al palazzo di Frankenstein.
Non glien'è fregato nulla!
C'è voluto Bossi per far cadere il governo, ma non succederà una seconda volta.
E poi ormai è estate e la gente già pensa al mare.
nekromantik
20-06-2009, 15:48
Quanto regge Berlusconi?
Gli italiani, si sa, sono anche un popolo di scommettitori. E’ un modo per partecipare agli eventi.
In queste ore la scommessa è una sola: quanto dura?
Oramai solo “quattro gatti” ritengono che Silvio Berlusconi ce la faccia a venir fuori da quest’ultima bufera. I più sono convinti che la bufera si trasformerà presto in un vero e proprio tsunami che travolgerà il premier, costringendolo ad alzare le mani in segno di resa.
In queste ultime ore il viso del Cavaliere dice molto di più delle sue parole: è la maschera di un uomo oramai isolato, distrutto, che sa di aver imboccato il tunnel che lo porterà al capolinea della sua vicenda politica.
Una vicenda politica unica, irripetibile, straordinaria nei suoi (pochi) sprazzi positivi e nelle sue (molte) debolezze.
Il miracolo è stato solo promesso. E’ stato sempre annunciato ma nessuno l’ha mai potuto vedere e toccare con mano.
La verità è una sola: il “berlusconismo” è fallito, l’Italia sta peggio di prima. Tutto il resto è “fiction”, aria fritta, un castello di sabbia, un mix di demagogia e populismo che lascerà il segno negativo per anni. Peggio del debito pubblico.
Dov’è l’alternativa? Non c’è. Anche questo è frutto della mala pianta berlusconiana.
Anche durante il fascismo, le anime belle dicevano che mancava l’alternativa, come non sapessero chi l’avesse decapitata e perché. Poi si sa come andò a finire.
Stavolta l’epilogo sarà meno tragico.
E, dopo l’agonia che porterà alla svolta, di Berlusconi si ricorderanno le barzellette. E rideranno tutti. Scuotendo il capo.
Gli adulatori di oggi saranno gli accusatori di domani.
http://www.polisblog.it/post/4865/quanto-regge-berlusconi
majin mixxi
20-06-2009, 16:01
è completamente perso ormai,mi fa pena e se penso alle alternative mi fa pena anche il resto dell'Italia.
Siamo nella merda
whistler
20-06-2009, 16:07
http://www.youtube.com/watch?v=UBMioqjsxZQ
Fantocci!!
Ehi e' un anno che non parlo italiano eccheccazzo :O
E poi perche' fantoccio? Non capito :stordita:
telespalla
20-06-2009, 16:09
http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=116
Il Times e Berlusconi: macché Noemi
Che il Times di Londra arrivi a scrivere un editoriale dove chiama il capo di governo di un Paese europeo “clown” e “buffone sciovinista”, e ciò solo per motivi di indignazione politica, lo lascio credere ai giornalisti, ma noi persone raziocinanti dobbiamo andare oltre. Un quotidiano della portata del Times, storico bastione del conservatorismo mondiale, voce internazionale dei Consigli di Amministrazione più potenti del pianeta, non si muove così violentemente per così poco (Noemi e festini), né è pensabile che abbiano scoperto solo oggi che Silvio Berlusconi alla guida del G8 è come un orango alla guida di un pullman. La scusante ufficiale per quell’editoriale di fuoco ai danni del Cavaliere è un insulto all'intelligenza. Rattrista, ma non stupisce, che in Italia nessuno dei paludati opinionisti pro o anti ci stia pensando.
Il motivo è altro, non v’è dubbio, ed è assai più importante. Per farvi capire, cito la caduta dal potere del dittatore indonesiano Suharto nel 1998. Uno dei peggiori assassini di massa del XX secolo, nulla da invidiare a Hitler per numero di morti, era il cocco di mamma degli USA e della Gran Bretagna, media inclusi, che lo adoravano perché obbediva puntigliosamente a ogni diktat dell’establishment economico neoliberale d’Occidente e soddisfaceva ogni sua voracità di profitto, naturalmente a scapito dell’esistenza di milioni di disgraziati suoi connazionali. Nel 1997 Suharto fece l’errore delle sua vita: disobbedì al Tesoro americano (leggi Fondo Monetario Internazionale), una sola volta. L’allora Segretario di Stato di Clinton, Madeleine Albright, gli disse due parole secche. Fine di Suharto.
Torno in Italia. Io sono convinto che lo stesso meccanismo sia in opera col nostro capo di governo. Deve aver fatto qualcosa di non gradito a chi oltrefrontiera aveva scommesso su di lui. Forse non gli sta obbedendo, da troppo tempo, e la corda si è spezzata, dunque l’attacco del Times. C’è un’ipotesi ragionata (e qui documentata) che vale la pena considerare e ve la propongo come riflessione. Naturalmente, seguendo lo schema Suharto, per l’establishment degli investitori internazionali non è altrettanto facile sbarazzarsi di Berlusconi. Un dittatore al tuo soldo lo sciacqui giù dal lavandino con relativa semplicità, basta chiudere i rubinetti che lo foraggiano. Per un leader democraticamente eletto le cose sono molto più complesse. Di mezzo c’è la sua gente (noi) che ahimè lo vota, e continua a votarlo. In quei casi la strategia è altra, e nel mondo anglosassone si chiama ‘character assassination’. Lo si dipinge sui maggiori media compiacenti come uno scandaloso incapace, si fanno cordate con alcuni media dell’opposizione interna, e si spera che in tal modo egli ne riceva un danno elettorale. Ma soprattutto gli si manda un messaggio, chissà mai che non si ravveda. Purtroppo per i manovratori, in questo caso hanno a che fare con gli italiani, e questo non l’avevano previsto. Ma continuiamo.
Berlusconi entrò sulla scena politica come il tipico Liberista economico (Liberal Economics), colui cioè che invoca privatizzazioni a raffica, tagli fiscali ai ricchi, botte ai sindacati, flessibilità ultras per i lavoratori, riduzione del ruolo del governo, deregulation selvaggia, socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti. Nelle Corporate Boards della City di Londra come a Bruxelles fu un giubilo unico. Era il 1994, Tangentopoli aveva appena eliminato quella fastidiosa classe politica così statalista, popolana, centralista, che non piaceva affatto alla classe dei neoliberisti rampanti di Londra e Washington. L’ipotesi che Tangentopoli sia stata teleguidata dall’esterno proprio per far strada alla Liberal Economics sul modello Thatcher/Reagan, non è cospirazionismo da Internet; ne discussi molto seriamente una sera con l’ex magistrato del pool Gherardo Colombo, che già ne sapeva qualcosa. Torniamo al ’94. Dopo pochi mesi fu chiaro che l’uomo di Arcore era tutto meno che un purista del mercato. Prima cosa, nella sua compagine di governo troneggiavano (ancora oggi) partiti simil-nazionalisti con legami molto radicati con le classi medio-basse, e avversi al concetto di leadership finanziaria sovranazionale incontrastata. Secondo, e ancor più cruciale, Berlusconi non dava segno di voler trasformare la ricca Italia in una trincea del capitalismo speculativo d’assalto, col minor numero di regole possibili, e paradiso degli investitori selvaggi. E mai lo ha fatto. L’Italia dei tre mandati del Cavaliere rimane ancora oggi un Paese tradizionalista nel Capitale, nelle banche, zeppo di zavorre statali, poco profittevole (questo fra parentesi ci ha salvato dal crack finanziario USA, ma agli investitori frega nulla di noi cittadini e dei nostri risparmi, nda). L’ipotesi è dunque che nella stanza dei bottoni i famelici Padroni del Vapore si siano spazientiti dopo anni di frustrazione dei loro piani per l'Italia, ergo l’attacco del Times. Vediamo i fatti.
Siamo nel 2004, la prestigiosa e influente fondazione di destra neoliberale Stockholm Network di Londra pubblica un rapporto dove si legge “Alberto Mingardi e Carlo Stagnaro (due teorici ultra Liberisti italiani, nda) sono delusi dalla differenza fra la retorica del Libero Mercato di Silvio Berlusconi e la sua reale capacità di fornire le tangibili riforme dell’ostinata burocrazia statale italiana” (1). Parole che trovano eco su decine di pubblicazioni della destra economica europea, sigle troppo oscure per questo contesto, ma tutte improntate a un senso di delusione verso le politiche economiche di Silvio. Passano due anni e il noto Economist (che non è quel bastione di progressismo che alcuni sciocchi qui pensano, nda) scrive: “L’Italia necessita urgentemente di riforme radicali, ma la coalizione di Berlusconi, che in teoria doveva essere dedita al Liberismo economico, ha fatto quasi nulla nei suoi 5 anni al governo” (2). Da notare che siamo nel 2006, a poco dall’avvento del governo Prodi, che riceverà in quegli anni il plauso di una ridda di fanatici del Libero Mercato, come il Fondo Monetario Internazionale, e il motivo c’è: Prodi alla Commissione Europea fu uno dei falchi del Liberismo economico, e nella stanza dei bottoni sapevano bene a quel punto che per ottenere le radicali riforme del lavoro e della finanza, in Italia era sui dalemiani che bisognava puntare, visti i tentennamenti di Silvio. Dopo pochi giorni esce il tedesco Der Spiegel: “L’amministrazione Berlusconi non ha mai mantenuto le promesse di taglio alle tasse, ulteriori privatizzazioni, e riforme strutturali necessarie per aumentare la competitività e privare le burocrazie del potere”. (3)
Dopo pochissimo dall’elezione di Prodi, l’università di Harvard negli USA indice un seminario ultra neoliberal sull’economia italiana, presente anche Gianfranco Pasquino (ops!). Nella pubblicazione degli atti si leggono le parole di Alberto Alesina, professore ‘Nathaniel Ropes’ di politica economica nel prestigioso ateneo, che dopo aver ricordato i compiti futuri del bravo Prodi, dice: “L’Italia ha problemi gravissimi, ha bisogno di una iniezione di libero mercato con riforme economiche neoliberali… fra cui ridurre le tasse, tagli all’impiego pubblico e alle pensioni, rafforzare il settore dei servizi, e rendere più facili i licenziamenti”. (4) Cioè una pessima pagella, a suo dire, dei precedenti anni di Berlusconi, che anche l’Economist continuava a definire “assai scarsi di riforme delle insostenibili pensioni e dell’inflessibile (sic) mercato del lavoro”, da parte di un leader “mai veramente interessato alle riforme” (5). Il fuoco di sbarramento contro il ‘disobbediente’ Cavaliere è a questo punto massiccio. Le bordate arrivano anche dagli USA, e proprio guarda caso allo scadere del breve mandato Prodi. Il Wall Street Journal, voce dei falchi fra i falchi della finanza di destra, scrive a pochi giorni dalle elezioni del 2008 che “Berlusconi ci ha deluso in economia durante il suo ultimo mandato”. La vicenda Alitalia sta infuriando, cioè, sta infuriando gli investitori esteri assetati di affari sul cadavere della nostra linea aerea, mentre Berlusconi osa ipotizzare una cordata italiana per il salvataggio. Scrive il WSJ: “Berlusconi la scorsa settimana se n’è uscito contro la vendita di Alitalia, e questo è un segnale di mancanza di dedizione alle riforme”…. “Air France-KLM volevano garanzie che i sindacati e i politici non bloccassero le dolorose ristrutturazioni (per i lavoratori, nda)” E dopo due righe di plauso per il compiacente Veltroni, il quotidiano dà l’affondo: “Berlusconi aveva promesso tagli alle tasse, riforme del mercato del lavoro e liberalizzazioni, ma ha fallito in tutto… Egli si è rivelato più un nemico corporativo del Libero Mercato che un Liberista economico disposto a fare ciò che è necessario” (6)
Alitalia non va giù agli investitori internazionali, e infatti non poteva mancare la regina dei loro quotidiani, il Financial Times, che tenta nel settembre del 2008 di mandare un richiamo all’insubordinato Cavaliere, suggerendogli di “… seguire l’esempio della Thatcher, e di sfidare i sindacati a scoprire le carte, così da far scoppiare l’ascesso (sic) di 30 anni di relazioni sindacali italiane irresponsabili e dannose” (7). E ancora: “Nonostante la sua immagine da imprenditore neoliberale, Berlusconi, dicono i critici, si trova a suo agio a fare il dirigista statale, con l’Alitalia in primis. La compagnia viene consegnata a un gruppo italiano e sottratta ai compratori stranieri” (8) E che il Financial Times avesse anch’egli dichiarato una guerra permanente a Berlusconi, anche se con metodi decisamente più ortodossi di quelli del Times, lo dimostra quanto ha scritto poche settimane fa, con toni sprezzanti: “Il suo primo governo nel 1994 non ha combinato nulla. I suoi cinque anni al potere dal 2001 al 2006 sono stati noti per aver fallito di nuovo nell’introdurre in Italia le riforme Liberiste così essenziali al Paese per essere competitivo nell’eurozona” (9).
Ricordo a questo punto, per chi si fosse perso, che questo coro martellante che pronuncia sempre le parole magiche ‘riforme’ e ‘Liberismo’, altro non chiede se non la solita ricetta precedentemente descritta: privatizzazioni a raffica, tagli fiscali ai ricchi, botte ai sindacati, flessibilità ultras per i lavoratori, riduzione del ruolo del governo, deregulation selvaggia, socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti (come peraltro leggibile nelle dichiarazioni riportate). La ricetta, cioè, che di noi persone e del nostro sangue versato se ne fotte, e che pretende solo una cosa: Unlimited Corporate Profits. Ne è un esempio brillante una delle raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale (leggi il Tesoro USA) fatte all’Italia allo scadere del 2008, altro rimbrotto al Cavaliere. E’ profferta con un linguaggio omeopatico, ma la si può leggere fra le righe: “Gli autori apprezzano in Italia gli sforzi per diminuire la disoccupazione (nota dell’autore: si preoccupano dei nostri senza lavoro?). Gli autori incoraggiano una seconda tornata di riforme del mercato del lavoro, per rafforzare il legame fra redditi e produttività (nda: vale a dire il valore e la qualità di vita della persona misurato unicamente in termini di contributo al profitto altrui). Gli stipendi devono adeguarsi alle differenze regionali (nda: gabbie salariali, su cui il FMI insiste da tempo), il lavoro a tempo indeterminato deve essere più flessibile (nda: già praticamente non più in offerta, qui si chiede che sostanzialmente scompaia), in tandem con una rete di ammortizzatori sociali maggiorati (nda: ci risiamo, socializzare i danni e privatizzare i profitti, cioè lo Stato paga per la disperazione dei lavoratori, le aziende licenziano e si ri-quotano in borsa).” (10) Questa abiezione sociale è ciò che realmente si cela dietro alla parola ‘riformismo’ (Rutelli, Prodi e D’Alema + seguaci prendano nota).
Ma torniamo a Silvio Berlusconi. L’ultimo avvertimento gli giunge proprio dal Times il 7 maggio 2009, e in toni inequivocabili: “Nei suoi due maggiori mandati Berlusconi ha fallito nelle riforme così disperatamente urgenti in Italia… La UE e l’OECD continuamente rivelano l’eccessiva regolamentazione del business (in Italia, nda)… I lavoratori statali rimangono protetti… e le sue sbandierate riforme del sistema pensionistico sono state minimali… le tasse rimangono alte, e la resistenza del suo governo a tagliare la spesa pubblica è enorme” (11).
Tre settimane dopo, il possente quotidiano britannico perderà di colpo la sua celebrata compostezza dopo 224 anni, e dalle sue pagine partirà un attacco sgangherato e volgare a Silvio Berlusconi. Vi si leggerà che è “un clown”, “un buffone sciovinista”, un playboy patetico, la cui performance con le signorine e nei confronti degli italiani curiosi della vicenda Noemi è inaccettabile, per il bene della democrazia e del mondo intero. Certo, come no.
E così, di nuovo, l’Italia antagonista di sinistra si è fatta infinocchiare degli isterismi dei D’Avanzo, Travaglio e Santoro, Grillo e compagnia, ha di nuovo eletto a suo paladino l’ennesimo baraccone di destra neoliberale (dopo Freedom House), e insiste nell’ignorare che ciò che gli sta corrompendo la vita non è il lodo Alfano, o Emilio Fede, né il burattino Berlusconi, ma sua maestà Il Burattinaio, leggi Liberal Economics and Corporate Power. Eppure Clinton ce l’aveva detto: “It’s the economy, stupid”.
Nota a margine per l’Egregio direttore del Times:
“Sir, non mi risulta che negli anni cha vanno dal 1997 al 2007 il Suo giornale abbia mai usato termini così aggressivi per Mr Tony Blair, PM, mentre si rendeva corresponsabile di crimini contro l’umanità (Turchia, Timor, Ex Yugoslavia, Iraq, Palestina, Afghanistan…) e di alto tradimento della patria mandando a morire truppe britanniche su basi mendaci, oltre ad aver ridotto le classi disagiate della Gran Bretagna a livelli di povertà “pre-Vittoriana” (The Guardian), tanto che l’organizzazione Medecins du Monde ha dovuto aprire delle tende-cliniche di strada in diverse periferie urbane britanniche. Gradirei una spiegazione, Sincerely Yours, Paolo Barnard"
Note:
1) Stockholm Network, THE STATE OF THE UNION: MARKET-ORIENTED REFORM IN THE EU IN 2004
2) The Economist 7/01/2006
3) Der Spiegel 30/01/2006
4) April 20, 2006, Harvard Gazette
5) The Economist, Apr 3rd 2008
6) WSJ MARCH 25, 2008
7) Financial Times, Sep 22 2008
8) FT, October 18 2008
9) FT, May 28 2009
10) INTERNATIONAL MONETARY FUND ITALY: Staff Report for the 2008 Article IV Consultation. Prepared by Staff Representatives for the 2008 Consultation with Italy. January 7, 2009
11) The Times, 07 May 2009
complottismo?
whistler
20-06-2009, 16:11
ma pensassero ai loro paesi....
il commento medio del motorino azzurro
ma pensassero ai loro paesi....
il commento medio del motorino azzurro
..un po' come chiedere ai nostri giornalisti di non occuparsi dell'Iran...
Comunque
LINK (http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=43324&Cat=1&I=null&IdTipo=0&TitoloBlocco=Italia&Codi_Cate_Arti=18)
20/06/2009 - 16.10
INCHIESTA BARI: GENCHI, BERLUSCONI TRADITO DA QUALCUNO MOLTO VICINO A LUI
(IRIS) - ROMA, 20 GIU - ''Berlusconi e' stato tradito da qualcuno del suo entourage. Da un suo fedelissimo. Altrimenti tanti fatti non sarebbero successi'': lo dice Gioacchino Genchi, consulente in numerosi procedimenti penali e noto per il suo archivio ricavato da tabulati telefonici, intervenendo nel programma Klauscondicio. ''Si e' fidato e si fida - dice Genchi - di una serie di collaboratori che ha saputo scegliere con la massima attenzione puntando innanzitutto sulla loro fedelta'. Negli anni li ha premiati proprio per il criterio della fedelta' sia dal punto di vista aziendale che dal punto di vista politico. Pensiamo a come ha difeso Marcello dell'Utri e perfino Vittorio Mangano. Il vero dramma umano di Berlusconi e' constatare che sono state persone del suo entourage ad averlo tradito. Pure un bambino capisce che certe foto non si possono fare se qualcosa non funziona''. ''La storia della Repubblica - conclude Genchi - e' piena di gentil ragazze che frequentano uomini potenti, dall'Hotel Raphael a Villa Torlonia e altri alberghi teatro di frequentazioni piu' o meno simpatiche e femminili''.
Genchi? Se all'improvviso spunta lui e dà la sua opinione, così, dal nulla, mi sa che lui sa qualcosa che noi non ancora non sappiamo :stordita:
A giudicare da questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=ow4po_20rDk
è al capolinea, sì, ma della vita più che della politica. Quando s'aggrappa ai microfoni e gli tremano le braccia mentre urla fa impressione. :(
lo_straniero
20-06-2009, 17:03
se casca cade...ma poi viene rieletto dopo altri futuri flop ecc della sinistra
ormai e un classico :rolleyes:
DickValentine
20-06-2009, 17:08
Ehi e' un anno che non parlo italiano eccheccazzo :O
E poi perche' fantoccio? Non capito :stordita:
Intendeva Fantozzi altresì detto Fantocci:asd: Perchè era solito sbagliare pure lui i verbi a quel modo:)
shambler1
20-06-2009, 20:43
Forse s'è scopato una? Una donna?! Che schifo! Se ne deve andare....
ConteZero
20-06-2009, 20:47
Forse s'è scopato una? Una donna?! Che schifo! Se ne deve andare....
Capisco che a te, uomo di mondo, dell'infedeltà coniugale non te ne fotta una cippa ma forse la doppiagine (pubblicamente "difensore dei valori cattolici" e privatamente "frequentatore d'escort") e l'uso della sua posizione politica a fini personali (per "farsela dare") sono un po'troppo.
aletlinfo
20-06-2009, 21:06
Capisco che a te, uomo di mondo, dell'infedeltà coniugale non te ne fotta una cippa ma forse la doppiagine (pubblicamente "difensore dei valori cattolici" e privatamente "frequentatore d'escort") e l'uso della sua posizione politica a fini personali (per "farsela dare") sono un po'troppo.
quindi?
ConteZero
20-06-2009, 21:11
quindi?
Non lo so, se siamo una democrazia moderna dovrebbe comportarsi per come si comporterebbe qualsiasi altro primo ministro di una democrazia moderna con questo genere di sospetti (e prove) sulle spalle; se invece siamo una semidittatura centroamericana allora può fare come si comporterebbero tutti i dittatorucoli di un paese sottosviluppato... basta saperlo.
aletlinfo
20-06-2009, 21:13
Non lo so, se siamo una democrazia moderna dovrebbe comportarsi per come si comporterebbe qualsiasi altro primo ministro di una democrazia moderna con questo genere di sospetti (e prove) sulle spalle; se invece siamo una semidittatura centroamericana allora può fare come tutti i dittatorucoli di un paese sottosviluppato... basta saperlo.
ancora non è uscito niente di illecito mi pare
DickValentine
20-06-2009, 21:13
quindi?
Quindi si levasse dai 'Ministro degli interni' e vai col governo tecnico.
ConteZero
20-06-2009, 21:15
ancora non è uscito niente di illecito mi pare
Questo lo direbbero anche nelle dittature centroafricane. Quindi ?
matt corey
20-06-2009, 21:17
Forse s'è scopato una? Una donna?! Che schifo! Se ne deve andare....
si si, vero, se ne deve andare... ormai Repubblichella 2000 l'ha sgamato :asd:
aletlinfo
20-06-2009, 21:20
Questo lo direbbero anche nelle dittature centroafricane. Quindi ?
allora c'è dell'illecito e lo nasconde manovrando i media... infatti delle sue malefatte quasi non se ne parla ;)
ConteZero
20-06-2009, 21:21
allora c'è dell'illecito e lo nasconde manovrando i media... infatti delle sue malefatte quasi non se ne parla ;)
Si bilancia col fatto che ne parlano copiosamente all'estero (come nelle dittature da due soldi)... ah, ma quello è un complotto ordito dal proprietario del Financial Times :asd:
aletlinfo
20-06-2009, 21:32
Si bilancia col fatto che ne parlano copiosamente all'estero (come nelle dittature da due soldi)... ah, ma quello è un complotto ordito dal proprietario del Financial Times :asd:
ah.. in italia non se ne parla :mbe:
ConteZero
20-06-2009, 21:36
ah.. in italia non se ne parla :mbe:
Per una (una, 1) foto di Sircana (PORTAVOCE del Presidente del Consiglio Prodi) con un transessuale (foto molto meno compromettente di quanto stà emergendo) per poco non cadeva il precedente governo... per quest'insieme di scandali che hanno come soggetto Silvio Berlusconi (Presidente del Consiglio) non è volata mosca sui TG nazionali (se n'è parlato solo sul TG di RAI3).
Ovviamente correggimi se sbaglio.
aletlinfo
20-06-2009, 21:43
Per una (una, 1) foto di Sircana (PORTAVOCE del Presidente del Consiglio Prodi) con un transessuale (foto molto meno compromettente di quanto stà emergendo) per poco non cadeva il precedente governo... per quest'insieme di scandali che hanno come soggetto Silvio Berlusconi (Presidente del Consiglio) non è volata mosca sui TG nazionali (se n'è parlato solo sul TG di RAI3).
Ovviamente correggimi se sbaglio.
non è volata una mosca :doh:
ConteZero
20-06-2009, 21:45
non è volata una mosca :doh:
Non è volata una mosca.
Sei capace di rispondere o la tua verve dialettica si limita alle emoticons ?
aletlinfo
20-06-2009, 21:50
Non è volata una mosca.
Sei capace di rispondere o la tua verve dialettica si limita alle emoticons ?
e quindi nei tg si parla principalmente della crisi e dei problemi del paese :O
ConteZero
20-06-2009, 21:55
e quindi nei tg si parla principalmente della crisi e dei problemi del paese :O
Veramente nei TG di questi giorni s'è parlato di tutto (dalla nuova F1 all'ondata di calore) tranne che dell'inchiesta di Bari e dell'intervista pubblicata sul Corriere circa Patrizia "e le altre".
Ma anche per quest'ultimo "filone" del "noemigate" laddove è stato impossibile NON dare la notizia è stata fatta passare sotto silenzio dedicandogli pochissimi secondi in cui s'è evitato accuratamente di spiegare alcunché.
Forse s'è scopato una? Una donna?! Che schifo! Se ne deve andare....
probabilmente s'è scopato MOLTE donne, pur professandosi un marito e padre ESEMPLARE...
pur basando la sua immagine sulle banalità immortalate da "una storia italiana"...
pur proclamando la "difesa dei valori" e della "famiglia" (in effetti forse intendeva un altro tipo di "famigghia"...)
si è scopato molte donne... ma non per "amore" o per "lussuria"...
"Mi raccontò di aver avuto un rapporto sessuale con il Presidente. E aggiunse di non essere stata pagata. Aggiunse anche però che non le interessavano tanto i soldi quanto che lui le desse una mano con una questione che riguardava la costruzione di un residence"
alcune delle DONNE-UTENSILI dell'utilizzatore finale sono state brillantemente ELETTE tra le file del suo partito-azienda... è anche probabile che alcune siano state "promosse" a cariche di alto grado istituzionale...
ma la cosa più importante di tutte è CHE LUI CONTINUA A MENTIRE SPUDORATAMENTE... dice che non conosce, non ricorda, poi ricorda cose diverse, poi non ricorda più nuovamente... infine smentisce ciò che dice di non sapere...
ed alcune persone si bevono avidamente le sue BALLE... anzi, ne sono orgogliose !!!
per quanto mi riguarda sto ancora aspettando i "chiarimenti" che egli aveva annunciato a proposito del "caso" noemi... ora si sommano ai chiarimenti necessari per questo "caso"...
e nel frattempo, vista la sua manifesta buona fede... mi aspetto da parte sua delle querele e delle denunce per diffamazione nei confronti di chi attenta spudoratamente alla sua immagine linda e pura... :read:
wolfnyght
20-06-2009, 22:40
asd asd
secondo me ce lo troviamo ancora per un'altra legislatura........
il tempo che il figlio abbia l'età giusta..........
asd asd
comunque sia mah fini ormai è bruciato.......percui........
l'antiberlusconismo della sinistra itlaiana comunque stà facendo stufar pure quelli che votano il PD
morale?
lega ed idv fan man bassa di voti.........
qui finisce che ci troviamo la lega al 25% asd asd
e l'idv idem
morale bis?
sinistra odiata per via dell'antiberlusconi(riassunto si son rotti le belotas pure di politicella 2000)
berlusconi polverizzato causa campagna denigratoria ai levelli peggio di novella 2000(manca solo giaccobbo che dice che berlusconi è un alieno incrociato con il chupacapras creato dall'ordine nuovo e che quando scorreggia causa le scie chimiche)
come partiti rimangon poi 2 blokki che rosicano voti.......
senza contar quello che a mio paree è sia un movimento politico di estrema destra sia di estrema sinistra preoccupanti.
morale?
non è detto che il dopo berlusconi possa sia portar consensi al pd
sia che il dopo sia così rose e fiori
GinoE L'Alfetta
20-06-2009, 22:46
http://www.youtube.com/watch?v=UBMioqjsxZQ
:eek:
"mi fate pena, mi fate disgusto"
parla dei suoi concittadini?? :confused:
ConteZero
20-06-2009, 22:48
:eek:
"mi fate pena, mi fate disgusto"
parla dei suoi concittadini?? :confused:
Parla di quelli che, come Presidente del Consiglio, rappresenta.
shambler1
20-06-2009, 23:31
ancora non è uscito niente di illecito mi pare
Stai scherzando? forse un uomo separato in casa s'è fatto qualcuna consenziente e nella sua villa:D ..deve cadere il governo e in culo alla maggioranza del paese che non ne vuole più sapere della sinistra.
shambler1
20-06-2009, 23:32
Parla di quelli che, come Presidente del Consiglio, rappresenta.
Bè ha ragione lui, mi pare.
ConteZero
20-06-2009, 23:39
Stai scherzando? forse un uomo separato in casa s'è fatto qualcuna consenziente e nella sua villa:D ..deve cadere il governo e in culo alla maggioranza del paese che non ne vuole più sapere della sinistra.
1. non credo sia già stata fatta l'istanza di separazione (con tanto di giudice di pace) per cui l'uomo dovrebbe essere ancora semplicemente "sposato".
2. se la D'Addario (e l'altra testimone) dice il vero "s'è fatto qualcuna" mentre ancora era legalmente sposato (e dovrà risponderne quando si divideranno i beni).
3. "prezzolata" (denaro o favori, poco cambia) è più adatto che "consenziente" come termine.
4. probabilmente ha "fatto" anche in villa, ma l'episodio documentato è relativo a palazzo grazioli.
5. il governo non deve cadere per forza; diciamo che sarebbe più dignitoso se Berlusconi lo facesse cadere e si ritirasse a vita privata, ma infondo a perderci di serietà a tenerlo in piedi è solo l'Italia ed il suo popolo.
6. non mi risulta che ci sia stato un sondaggio "pro" o "contro" la sinistra.
ConteZero
20-06-2009, 23:41
Bè ha ragione lui, mi pare.
L'importante è crederci.
shambler1
20-06-2009, 23:43
1. non credo sia già stata fatta l'istanza di separazione (con tanto di giudice di pace) per cui l'uomo dovrebbe essere ancora semplicemente "sposato".
2. se la D'Addario (e l'altra testimone) dice il vero "s'è fatto qualcuna" mentre ancora era legalmente sposato (e dovrà risponderne quando si divideranno i beni).
3. "prezzolata" (denaro o favori, poco cambia) è più adatto che "consenziente" come termine.
4. probabilmente ha "fatto" anche in villa, ma l'episodio documentato è relativo a palazzo grazioli.
5. il governo non deve cadere per forza; diciamo che sarebbe più dignitoso se Berlusconi lo facesse cadere e si ritirasse a vita privata, ma infondo a perderci di serietà a tenerlo in piedi è solo l'Italia ed il suo popolo.
6. non mi risulta che ci sia stato un sondaggio "pro" o "contro" la sinistra.
Contezero non essere ridicolo, questa grottesca montatura è venuta fuori per rovesciare il verdetto schiacciante del popolo italiano, ancora una volta trattato da bambino piccolo..quanti sono le coppie in pratica gia separate dove si commettono adulteri? Ma che stiamo a prenderci per il culo?
Queste cazzate indigneranno gli anglossassoni (che non si indignano però sui morti delle guerre) ma qui in Italia, manipolo di ragazzotti invidiosi a parte, siamo un pò più maturi su questo fronte.
Forza Silvio, non mollare!
ConteZero
20-06-2009, 23:48
Contezero non essere ridicolo, questa grottesca montatura è venuta fuori per rovesciare il verdetto schiacciante del popolo italiano, ancora una volta trattato da bambino piccolo..quanti sono le coppie in pratica gia separate dove si commettono adulteri? Ma che stiamo a prenderci per il culo?
Queste cazzate indigneranno gli anglossassoni (che non si indignano però sui morti delle guerre) ma qui in Italia, manipolo di ragazzotti invidiosi a parte, siamo un pò più maturi su questo fronte.
Forza Silvio, non mollare!
Se è una "montatura" non è un fatto vero. Ma sembrerebbe essere un fatto vero, con tanto di registrazioni, quindi non è (probabilmente) una montatura.
Se gli italiani sono disposti a passare sopra a questa NON MONTATURA (ed a tutto quello che stà uscendo col noemigate) meglio per Berlusconi, altrimenti il popolo punirà (alle urne) Berlusconi ed il suo partito fino a quando lui non si farà da parte.
Per il resto la parte del paese più scandalizzata da pruderie e relativismi è, notoriamente, quella che sostiene Berlusconi, e quella è gente che prende molto sul serio peccati come l'adulterio (e Silvio Berlusconi è già stato adultero in precedenza).
Il tempo è galantuomo, aspettiamo e guardiamo.
shambler1
21-06-2009, 00:03
Se è una "montatura" non è un fatto vero. Ma sembrerebbe essere un fatto vero, con tanto di registrazioni, quindi non è (probabilmente) una montatura.
Se gli italiani sono disposti a passare sopra a questa NON MONTATURA (ed a tutto quello che stà uscendo col noemigate) meglio per Berlusconi, altrimenti il popolo punirà (alle urne) Berlusconi ed il suo partito fino a quando lui non si farà da parte.
Per il resto la parte del paese più scandalizzata da pruderie e relativismi è, notoriamente, quella che sostiene Berlusconi, e quella è gente che prende molto sul serio peccati come l'adulterio (e Silvio Berlusconi è già stato adultero in precedenza).
Il tempo è galantuomo, aspettiamo e guardiamo.
Ma che prende sul serio..non è qualcosa di cui vantarsi ma chissefrega, son fatti privati. E solo un bambino piccolo penserebbe che questa non è una campagna denigratoria MONTATA ad arte da potentati stranieri!
ConteZero
21-06-2009, 00:17
Ma che prende sul serio..non è qualcosa di cui vantarsi ma chissefrega, son fatti privati. E solo un bambino piccolo penserebbe che questa non è una campagna denigratoria MONTATA ad arte da potentati stranieri!
Straw man.
I punti sono due:
1. l'uso (supposto, ma probabile) della carica pubblica per avere i favori di alcune ragazze.
2. la doppiezza e l'ipocrisia d'un uomo che fino ad un mese fa si dichiarava "araldo della famiglia cattolica", andava a baciare bambini al family day e caldeggiava leggi repressive contro ...uh... la prostituzione.
...e non sono "fatti privati".
Straw man.
e caldeggiava leggi repressive contro ...uh... la prostituzione.
Già! Vorrei tanto sapere qual è l'opinione della Carfagna (che aveva dichiarato "«Come donna impegnata in politica e nelle istituzioni, la prostituzione mi fa rabbrividire - ha aggiunto il ministro -. Mi fa orrore, non comprendo chi vende il proprio corpo") su questa vicenda. :asd:
ConteZero
21-06-2009, 00:35
Già! Vorrei tanto sapere qual è l'opinione della Carfagna (che aveva dichiarato "«Come donna impegnata in politica e nelle istituzioni, la prostituzione mi fa rabbrividire - ha aggiunto il ministro -. Mi fa orrore, non comprendo chi vende il proprio corpo") su questa vicenda. :asd:
"No comment".
Toccherà alla Gelmini (la Meloni no, non s'abbassa) difendere il capo 'stavolta.
Il rischio dello sputtanamento pubblico è troppo grosso perché la Carfagna s'esponga nuovamente.
Tra l'altro la legge sulla prostituzione è ancora ferma... non si riesce a trovare (in questi giorni) un relatore disposto a presentarla pubblicamente alla camera :asd:
entanglement
21-06-2009, 01:06
Contezero non essere ridicolo, questa grottesca montatura è venuta fuori per rovesciare il verdetto schiacciante del popolo italiano, ancora una volta trattato da bambino piccolo..quanti sono le coppie in pratica gia separate dove si commettono adulteri? Ma che stiamo a prenderci per il culo?
Queste cazzate indigneranno gli anglossassoni (che non si indignano però sui morti delle guerre) ma qui in Italia, manipolo di ragazzotti invidiosi a parte, siamo un pò più maturi su questo fronte.
Forza Silvio, non mollare!
il popolo italiano ?
"La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare. (dal Corriere della sera, 10 dicembre 2004)"
complimenti criceto, non mollare ! chi pecora si fa il lupo se la mangia
shambler1
21-06-2009, 01:37
Straw man.
I punti sono due:
1. l'uso (supposto, ma probabile) della carica pubblica per avere i favori di alcune ragazze.
2. la doppiezza e l'ipocrisia d'un uomo che fino ad un mese fa si dichiarava "araldo della famiglia cattolica", andava a baciare bambini al family day e caldeggiava leggi repressive contro ...uh... la prostituzione.
...e non sono "fatti privati".
Tu dici di essere eterosessuale e di aver perfino fatto dei figli, lo prendo per buono.
La carfagna te la da in cambio di una spintarella, tu che fai?
DickValentine
21-06-2009, 03:31
Tu dici di essere eterosessuale e di aver perfino fatto dei figli, lo prendo per buono.
La carfagna te la da in cambio di una spintarella, tu che fai?
Beh magari potrebbe pensare al danno che si fa dando una carica importante a una sciacquetta e lasciar perdere... oppure darle una botta ma poi non farlo sapere assolutamente a nessuno e non darle assolutissimamente nessuna carica in nessun ufficio perchè tanto non è la sola ad avercela.
Tu dici di essere eterosessuale e di aver perfino fatto dei figli, lo prendo per buono.
La carfagna te la da in cambio di una spintarella, tu che fai?
1) La spintarella gliela darei nelle mie televisioni. Non arrecherei danno al bene pubblico.
2) Se facessi qualcosa d'illecito, m'assumerei le mie responsabilità una volta scoperto. Non mi metterei ad urlare contro stampa e magistrati.
3) Non mi farei difensore in pubblico di princìpi che nel privato non mi appartengono.
La carfagna te la da in cambio di una spintarella, tu che fai?
Una persona con un minimo di dignita' non avrebbe nemmeno posto questa domanda. A proposito, tu che faresti?
Non stiamo parlando del primo pirla di turno, qui stiamo parlando del Presidente del Consiglio!! Le sue decisioni hanno effetti sull'intero paese! Uno che piazza trombate (letteralmente) nei consigli comunali o (legittimo sospetto) persino in Parlamento, le decisioni le fa con il PISELLO non con la testa! Ma tu poi non eri un cattolico intransigente? Non sostenevi la venuta dell'anti-cristo? Ma dove e' finita la tua moralita? Sepolta nella sabbia?
ilguercio
21-06-2009, 06:35
Una persona con un minimo di dignita' non avrebbe nemmeno posto questa domanda. A proposito, tu che faresti?
Non stiamo parlando del primo pirla di turno, qui stiamo parlando del Presidente del Consiglio!! Le sue decisioni hanno effetti sull'intero paese! Uno che piazza trombate (letteralmente) nei consigli comunali o (legittimo sospetto) persino in Parlamento, le decisioni le fa con il PISELLO non con la testa! Ma tu poi non eri un cattolico intransigente? Non sostenevi la venuta dell'anti-cristo? Ma dove e' finita la tua moralita? Sepolta nella sabbia?
Quando è cosi se ne escono col fatto che non c'è nulla di penalmente rilevante o altre scuse...
ancora non è uscito niente di illecito mi pare
E beh perche' candidare escort alle europee e' normale! L'esportazione della gnocca! italiana DOC! Scopo: aumentare il turismo! Silvio ne ha inventata un'altra della sue! Forza Silvio!
Quando è cosi se ne escono col fatto che non c'è nulla di penalmente rilevante o altre scuse...
Sono struzzi, nascondono la testa sotto la sabbia.
Argh, dimenticavamo il complotto giudaico-massone-comunista-internazionale per istituire il nuovo ordine globale! Silvio solo tu ci puoi salvare!
ilguercio
21-06-2009, 06:48
Sono struzzi, nascondono la testa sotto la sabbia.
Argh, dimenticavamo il complotto giudaico-massone-comunista-internazionale per istituire il nuovo ordine globale! Silvio solo tu ci puoi salvare!
Rendiamo grazie a Silvio,amen:O
entanglement
21-06-2009, 08:00
Tu dici di essere eterosessuale e di aver perfino fatto dei figli, lo prendo per buono.
La carfagna te la da in cambio di una spintarella, tu che fai?
tu stai intraprendendo una carriera politica, hai speso un sacco di soldi per la campagna elettorale e hai i sondaggi a favore.
dalle tue televisioni di fatto di passere ne passano a destra e a manca e ce n'è di molto meno esigenti della carfagna.
tu:
ti trombi la carfagna a destra e a manca e poi la lasci con un "ti farò sapere, magari ripasso"
le fai mari e monti, la fai ministro così le permetti di ricattarti meglio la prossima volta
ConteZero
21-06-2009, 08:06
Non c'è bisogno d'essere cattolici, basta essere persone normali, con una testa sulle spalle e la consapevolezza d'averci dei figli e dei nipoti a casa per capire che se una "te la da" devi rifiutare.
Il "che fai, non la prendi ?" di Shambler è funzionale alla difesa del personaggio, ma non è per niente una domanda con "si" sottinteso.
Se "te la da" e tu "te la prendi" ti meriti d'essere trattato come mota da tutti, da tua moglie all'ultimo dei tuoi elettori... e non è una questione di "libertà sessuale", è semplicemente una questione di serietà, e quella non è un valore solo cattolico.
entanglement
21-06-2009, 08:25
Non c'è bisogno d'essere cattolici, basta essere persone normali, con una testa sulle spalle e la consapevolezza d'averci dei figli e dei nipoti a casa per capire che se una "te la da" devi rifiutare.
Il "che fai, non la prendi ?" di Shambler è funzionale alla difesa del personaggio, ma non è per niente una domanda con "si" sottinteso.
Se "te la da" e tu "te la prendi" ti meriti d'essere trattato come mota da tutti, da tua moglie all'ultimo dei tuoi elettori... e non è una questione di "libertà sessuale", è semplicemente una questione di serietà, e quella non è un valore solo cattolico.
ma io sarei per
1 trombarmela a destra e a manca
2 quando mi viene a chiedere qualcosa, le regalo una collana. E NIENTE DI PIU'
Il problema e' che se si perde tempo a ragionare su feste, noemi, divertimenti, difese con avvocati, mantenimento della corte dei miracoli non si ha il tempo per governare una crisi che sta lasciando persone a casa in cassa integrazione quando va bene.
Sarebbe il caso che si occupasse delle sue cose in tranquillita' e lasciare il passo a qualche altro esponente della maggioranza.
Veramente nei TG di questi giorni s'è parlato di tutto (dalla nuova F1 all'ondata di calore) tranne che dell'inchiesta di Bari e dell'intervista pubblicata sul Corriere circa Patrizia "e le altre".
Ma anche per quest'ultimo "filone" del "noemigate" laddove è stato impossibile NON dare la notizia è stata fatta passare sotto silenzio dedicandogli pochissimi secondi in cui s'è evitato accuratamente di spiegare alcunché.
Questo è palesemente falso, visto che TUTTI i TG della RAI e TGLa7 stanno riportando quotidianamente gli sviluppi dell'inchiesta di Bari.
Per gli altri "TG" non saprei, non li seguo mai (non sono molto interessato al meteo e al traffico)
Franx1508
21-06-2009, 11:44
Questo è palesemente falso, visto che TUTTI i TG della RAI e TGLa7 stanno riportando quotidianamente gli sviluppi dell'inchiesta di Bari.
Per gli altri "TG" non saprei, non li seguo mai (non sono molto interessato al meteo e al traffico)
per niente proprio.
ConteZero
21-06-2009, 11:48
Questo è palesemente falso, visto che TUTTI i TG della RAI e TGLa7 stanno riportando quotidianamente gli sviluppi dell'inchiesta di Bari.
Per gli altri "TG" non saprei, non li seguo mai (non sono molto interessato al meteo e al traffico)
C'hanno messo giusto un mesetto di troppo visto che questa roba parte (se parliamo di "filone") dal "noemigate" che è stato bellamente ignorato/riportato in modo volutamente distorto.
Ed anche ora ti sfido a seguire il TG1 e cercare di capire CHE CACCHIO STA SUCCEDENDO. Le notizie sono date in modo volutamente contorto e confuso (in più sono state imboscate in modo da avere meno risalto possibile).
Franx1508
21-06-2009, 11:58
C'hanno messo giusto un mesetto di troppo visto che questa roba parte (se parliamo di "filone") dal "noemigate" che è stato bellamente ignorato/riportato in modo volutamente distorto.
Ed anche ora ti sfido a seguire il TG1 e cercare di capire CHE CACCHIO STA SUCCEDENDO. Le notizie sono date in modo volutamente contorto e confuso (in più sono state imboscate in modo da avere meno risalto possibile).
sottoscrivo.
indelebile
21-06-2009, 12:02
il tg1 di ieri non ne ha dato notizia, non ne ha proprio parlato
e comunque in nessun tg si è detto chiaramente che silvio secondo la tipa è andato a letto con una escort...durante l'elezione di obama poi...
Minzolini ha esordito nel peggiore dei modi.
tra pochi anni lo vedremo in qualche posizione importante nella galassia Fininvest (mondadori, medusa, mediaset, etc etc)
addirittura sul Foglio se ne sono accorti
(lo riprendo da Dagospia)
2 - ANCHE IL FOGLIO DI FERRARA MOLLA MINZOLINI: "AL TG5 ALMENO UN'OMBRA DI PATRIZIA LA SI E' INTRAVISTA..."
Da "Il Foglio"
Il re dei re del retroscena accusato di mancata messa in scena: forse surreale contrappasso, magari ritrovata saggezza. Fatto sta che Augusto Minzolini manco ha messo piede al Tg1 che è finito sulla graticola. Vero che, appena arrivato, ha fatto sapere che di gossip - avendo a lungo praticato quello politico sui giornali - non se ne sarebbe né visto né sentito.
E' la metanoia minzoliniana, diciamo, in qualche modo opportuna e dovuta, visto che il Tg1 - tiggì ammiraglio su rete ammiraglia: sta praticamente tra il senso delle istituzioni e la capitaneria di porto - non è cartaccia stampata, e se non è dogma certo si avvicina all'atto di fede. E quindi benissimo si capisce che non può mica mandare i suoi cronisti a inseguire col microfono, vicolo per vicolo, magari in groppa a un motorino, le ragazze di lieve vita come una Sarzanini qualunque.
Non perché potrebbe risultare imbarazzante per il desco famigliare all'ora di cena (se hanno fatto pratica con i programmi televisivi pomeridiani, quelli possono sopportare tutto), ma proprio perché il ruolo del maggior telegiornale del servizio pubblico deve avere, mettiamola così, una compostezza e un'autorevolezza ce altri possono più gagliardamente schivare.
Per sua stessa, ovvia natura, il Tg1 è quanto di più vicino alla visione del Conte Zio: sopire, troncare; troncare, sopire - non certo per eludere, diononvoglia, ma quantomeno per non sbracare. Il gossip, dunque, non prevarrà. Come disse con elevato (e meglio: rinnovato) spirito Minzolini nel momento del suo insediamento, ci si occuperà di vita reale, e va a sapere se il sospetto transito di insospettabilmente vivaci fanciulle in casa altrui sia roba da vita reale.
Quindi, è la saggezza di Saxa rubra che strutture la cauta scaletta minzoliniana; non banale e deprecabile opportunismo, ma necessario senso dell'opportunità. Guidare il TG1 è più faticoso che presidiare un ministero, portare un Tir dal Brennero a Bari (al povero Riotta, per dire, non bastava la giornata neanche per infilarsi la giacchetta), e del resto Minzolini per la bisogna è ancora un fresco neopatentato.
Certo, un tiggì di quelli saldamente ancorati tra la vita reale e l'autorevolezza - si potrebbe dire tra il pianerottolo e una discussione all'Aspen - avrebbe allora una scaletta che dall'Ira porta alla Corea, dalla social card alla crisi economica, da Dahrendorf all'enciclica papale; poi volendo, e senza strafare, pure quello che si travestiva come la mamma morta per beccarsi la pensione e qualcosa sulle faccende baresi. Dove si trovano le friselle e "la signora D'Addario" (Fitto dixit).
Con garbo, pian pianino, una parola è poca e due sono troppe - ma se qualcosa si deve dire, che non sia proprio un elaborato da Settimana Enigmistica dove evaporano le signorine e si materializzano i giudici comunisti: a volerci capire qualcosa, erano più facili i misteri nordcoreani.
Così che persino quei malpensanti dell'opposizione (la scossa? Frequentano magistrati? Elettricisti?), hanno finito col compiere il passo inconcepibile: lodare il Tg5 di Mimun, che spigliatamente un giorno ha prodotto un ineccepibile servizio sul fatto se sia meglio il gelato in coppetta o quello sul cono. Ma almeno un'ombra di Patrizia, temerariamente, lì si è intravista.
ConteZero
21-06-2009, 12:32
RAI2 non ha parlato, in copertina, del caso di Bari.
In compenso ha parlato del Papa sulla tomba di San Pio e della guerra fra case automobilistiche per offrire macchine coi consumi più bassi possibili.
VERGOGNA!
Tg 1 delle 13:30
-> Iran
-> Il Papa fa visita a San Giovanni Rotondo
-> Il maltempo
-> Riapre il centro dell' Aquila ( spottone pro governo )
ilguercio
21-06-2009, 12:46
Tg 1 delle 13:30
-> Iran
-> Il Papa fa visita a San Giovanni Rotondo
-> Il maltempo
-> Riapre il centro dell' Aquila ( spottone pro governo )
Come sempre:ringraziamo il signore,amen:O
Drakogian
21-06-2009, 12:52
Ritornando al titolo di questo thread: "Il pluriprescritto è arrivato al capolinea ?" trovo interessante questo articolo di Repubblica:
"Un premier sotto ricatto e una suburra di Stato
di EUGENIO SCALFARI
ATTORNO al premier l'aria si fa sempre più viziata e rarefatta. Lo scollamento all'interno del suo gruppo dirigente è ormai visibile. Il distacco di settori consistenti del suo elettorato è anch'esso palese e lo ha certificato due giorni fa Gianfranco Fini quando ha detto che il governo è stabile ma cresce l'indifferenza e la sfiducia del corpo elettorale nei confronti della politica, aggiungendo che questo fenomeno rappresenta un pericolo molto serio per la democrazia.
Aumenta anche in modo esponenziale lo stupore dell'opinione pubblica internazionale e dei governi alleati in Europa e in America. Mai il prestigio del nostro paese nel mondo aveva raggiunto un così infimo livello.
Queste persone cominceranno a fargli il vuoto intorno, per ragioni di onestà personale o di salvaguardia a tutela della propria onorabilità. Per opporsi a questa deriva che è già in atto il premier cercherà e sta già cercando di blindare la situazione, intimidire i possibili testimoni, mobilitare servizi segreti e polizie private allo scopo di rovesciare sui suoi accusatori la stessa quota di melma nella quale è lui che sta affondando. Se i palazzi e le ville di Stato sono diventate una suburra, la stessa sorte rischia di diffondersi a una società deturpata dalla corruzione.
La domanda che milioni di persone sempre più attonite e disgustate si pongono è ormai martellante e te la senti fare agli angoli delle strade, nelle centinaia di migliaia di lettere che "Internet" rovescia sui tavoli delle redazioni: quanto durerà questo sconcio? Come si uscirà da questo pantano? C'è un passaparola assordante come un rombo di cannone, per usare le parole del Don Basilio del "Barbiere di Siviglia", e non c'è avvocato Ghedini che possa silenziarlo. Del resto gli stessi Gasparri, Cicchitto, Bondi, Bocchino, hanno smesso di ripetere i loro esorcismi. Ognuno dei potenti comincia a pensare a sé, a prepararsi una via di ritirata e di fuga.
Molti pretesti fin qui usati e ripetuti come giaculatorie stanno cadendo come foglie secche a cominciare da quello contro le toghe rosse. Non sono certo toghe rosse i magistrati della Procura di Bari, che avevano cominciato la loro inchiesta sulla sanità regionale pugliese, una Regione governata dal centrosinistra.
Strada facendo l'inchiesta si è imbattuta in Giampaolo Tarantini e, senza abbandonare il filone iniziale, altri filoni si sono aperti ed altri reati sono stati ipotizzati. Che cosa dovevano fare quei magistrati? Chiudere il coperchio o adempiere al loro dovere di titolari della pubblica accusa? Resta l'intimidazione contro i giornali e i giornalisti, "vil razza dannata". Ma non tiene più neanche quella. Che cosa doveva fare il direttore del "Corriere della Sera", Ferruccio De Bortoli, di fronte alle dichiarazioni di Patrizia D'Addario e alla documentazione da lei esibita? Non pubblicare nulla e buttare tutto nel cestino? Ha fatto il suo dovere facendo cadere il suo pregiudizio contro un "gossip" che non è mai stato un semplice pettegolezzo ma, fin dal primo momento, una questione pubblica come noi l'abbiamo sempre ravvisata. L'avvocato Ghedini vorrebbe ora, in nome e per conto del suo cliente, che il silenzio tombale sulle intercettazioni e sui processi penali in fase istruttoria fosse reso retroattivo e quindi esteso all'inchiesta della Procura di Bari. Una retroattività chiaramente incostituzionale che probabilmente non avrebbe una maggioranza neppure in un Parlamento dominato dal governo attuale e tanto meno la firma di promulgazione del capo dello Stato.
Il problema è a questo punto di una chiarezza elementare: un premier sotto ricatto che deve provare (provare, non affermare soltanto) che i fatti non sono quelli raccontati e provati dai suoi ricattatori; una vita privata del capo del governo costellata da stravizi, alimentata da una corte di ruffiani e gestita da persone ricompensate con scranni in Parlamento a Roma e a Strasburgo, che deturpa l'immagine dello Stato e del Paese e non può più oltre essere sopportata.
Se ne sono resi conto perfino Giuliano Ferrara sul "Foglio" e Giampiero Mughini su "Libero". Una sprovveduta parlamentare di centrodestra, in una sua lettera al "Corriere della Sera", è arrivata ad esaltare Lucio Sergio Catilina e l'ha paragonato a Silvio Berlusconi. La sprovveduta sa molto poco di Catilina, incallito debitore e uomo d'avventura, compromesso con le peggiori bande di eversori ed eversore egli stesso delle strutture della Res publica. L'avventura di Catilina arrivò alla ribellione armata contro i Consoli e il Senato, ma è vero che una volta imboccata quella via senza ritorno Catilina si batté con coraggio e perse la vita sul campo di battaglia.
È questo lo sbocco che la sprovveduta prevede e la parte che assegna a Silvio Berlusconi? Un caimano che porta le sue truppe all'incendio della piazza e delle istituzioni? Sono questi i consiglieri del premier, "utilizzatore finale" di prostitute in una stanza dalla cui finestra presidenziale sventola il tricolore?
E' legittimo tuttavia porsi il problema d'uno sbocco politico che tenga conto delle norme e delle consuetudini che regolano il sistema e sul rispetto delle quali vigila il presidente della Repubblica.
In caso di dimissioni del premier, anche se accompagnate dalla sua richiesta di scioglimento delle Camere, spetta al capo dello Stato di esaminare la possibilità che la maggioranza esistente esprima un altro premier o che si possa formare in Parlamento un'altra maggioranza. Solo nel caso che entrambe le possibilità si rivelino impraticabili il capo dello Stato procede allo scioglimento. In tal caso è possibile che il Quirinale designi una figura istituzionale che conduca il paese alle urne.
Nel caso specifico la figura istituzionale si può ravvisare nel presidente della Camera, che assomma in sé un duplice requisito: è la terza carica dello Stato ed è anche il co-fondatore, insieme a Berlusconi, del partito di maggioranza relativa. Può dunque essere incaricato di portare il paese al voto immediato o anche di portarcelo dopo avere adempiuto ad altre gravissime emergenze connesse con la crisi recessiva che non consente pausa nella gestione della politica economica. Ma resta la domanda: si dimetterà Berlusconi? Dipende dal suo senso di responsabilità - che a questo punto sembra piuttosto scarso e soffocato da un vero e proprio titanismo patologico - e dalle pressioni che il gruppo dirigente nel governo e nel partito vorrà esercitare su di lui.
Il paragone con il 25 luglio del 1943 è forzato. C'era una guerra già perduta, l'esercito anglo-americano già sbarcato in Sicilia, quello nazista largamente presente sul territorio, bombardamenti e rovine dovunque.
Qui si tratta invece di una suburra, di banchetti da Trimalcione, di un capo di governo ricattabile e ricattato, d'un rischio di avventura quanto mai incombente, d'un sistema di potere esteso e colluso. Basso impero senza impero, Vitellio o Eliogabalo, non Catilina. Per certi aspetti stiamo molto meglio del 25 luglio, per altri purtroppo stiamo peggio.
Post Scriptum. Oggi si vota per i ballottaggi in molti e importanti Comuni e Province. L'esito è di grande importanza, anche con riguardo alla crisi politica che abbiamo qui analizzato. E' dunque auspicabile che gli elettori non disertino le urne. Si vota anche per il referendum sulla legge elettorale. Con quattro possibili comportamenti: non votare e far mancare il quorum, votare "sì", votare "no". Oppure votare in modo diverso per i tre quesiti referendari. Credo probabile che il quorum non sia raggiunto. Personalmente non mi strapperei i capelli se questa previsione si rivelasse esatta.
Finora i "supporters" del Capo si rifugiavano nella condanna del "gossip", ma ormai anche questo esorcismo è caduto. Anzitutto perché la vita d'un capo di governo non consente distinzioni tra la sfera pubblica e quella privata. Poi perché è stato lo stesso interessato a pubblicizzare il preteso "gossip". Infine perché si è creata una situazione che ormai non è più oltre accettabile: il premier è ricattabile e ricattato e lo sarà sempre di più perché sono decine se non addirittura centinaia i potenziali ricattatori. Un capo di governo nelle mani di ricattatori non può avere una vita politica lunga perché non può usare lo Stato e le sue istituzioni per soddisfare i ricattatori senza ampliare a dismisura il numero delle persone "informate dei fatti" e necessariamente coinvolte e compromesse nei fatti stessi. "
Formicone lo difende ancora però :O
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_5046e24c-5d9d-11de-99a3-00144f02aabc&vxBitrate=300
che LOLLONE :D
Rutelli picchia duro davanti alla platea cattolicissima della CISL :asd:
notare come s'incazza quando Ciccio Rotella usa contro di lui l'argomento preferito dei berluscones: la legittimazione popolare
"Chi è caduto in basso lo decideranno gli italiani"
"AAAAAAAH Bravissimo, DEMAGOGO" :asd: :asd:
impagabile :D
Franx1508
21-06-2009, 13:13
formigoni meschino e patetico.
ConteZero
21-06-2009, 13:14
Formicone lo difende ancora però :O
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_5046e24c-5d9d-11de-99a3-00144f02aabc&vxBitrate=300
che LOLLONE :D
Rutelli picchia duro davanti alla platea cattolicissima della CISL :asd:
notare come s'incazza quando Ciccio Rotella usa contro di lui l'argomento preferito dei berluscones: la legittimazione popolare
"Chi è caduto in basso lo decideranno gli italiani"
"AAAAAAAH Bravissimo, DEMAGOGO" :asd: :asd:
impagabile :D
Un caso umano... un ciellino di ferro cosrtretto a difendere un donnaiolo* fedigrafo** e blasfemo***.
* - "posso palparla" giusto per dire un esempio del suo modo del suo modo di fare.
** - La D'Addario fa risalire il loro rapporto sessuale a ben prima della separazione fra lui e Veronica.
*** - Come s'addice a chi frequenta il family day la mattina ed invita le escort a casa la sera (le prove le ha date la D'Addario, e sono confermate da altre due ragazze presenti a quella cena).
Tu dici di essere eterosessuale e di aver perfino fatto dei figli, lo prendo per buono.
La carfagna te la da in cambio di una spintarella, tu che fai?
questi sani valori cattolici ! come farne a meno ???
C'a'.z'.a
supermario
21-06-2009, 13:46
d'accordo con scalfari e non disdegno fini come premier, il + serio della destra quantomeno...se di serietà stiamo parlando
Franx1508
21-06-2009, 17:21
Non c'è bisogno d'essere cattolici, basta essere persone normali, con una testa sulle spalle e la consapevolezza d'averci dei figli e dei nipoti a casa per capire che se una "te la da" devi rifiutare.
Il "che fai, non la prendi ?" di Shambler è funzionale alla difesa del personaggio, ma non è per niente una domanda con "si" sottinteso.
Se "te la da" e tu "te la prendi" ti meriti d'essere trattato come mota da tutti, da tua moglie all'ultimo dei tuoi elettori... e non è una questione di "libertà sessuale", è semplicemente una questione di serietà, e quella non è un valore solo cattolico.
forse la serietà presso i cattolici nn esiste proprio.
Franx1508
21-06-2009, 17:22
ma io sarei per
1 trombarmela a destra e a manca
2 quando mi viene a chiedere qualcosa, le regalo una collana. E NIENTE DI PIU'
io sarei per
1 trombarmela a destra e a manca
2 quando mi viene a chiedere qualcosa:"ti ho dato il cazzo accontentati,zoccola"
Titanium555
21-06-2009, 17:51
d'accordo con scalfari e non disdegno fini come premier, il + serio della destra quantomeno...se di serietà stiamo parlando
ma quale fini, come fai a preferire premier una persona che non ha pensato due volte a unirsi con il popolo delle libertà è proprio senza spina dorsale.....
G-UNIT91
21-06-2009, 18:01
io sarei per
1 trombarmela a destra e a manca
2 quando mi viene a chiedere qualcosa:"ti ho dato il cazzo accontentati,zoccola"
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk:
da mettere in firma!!!:sofico: :sofico: :sofico:
^TiGeRShArK^
21-06-2009, 18:20
Una persona con un minimo di dignita' non avrebbe nemmeno posto questa domanda. A proposito, tu che faresti?
Non stiamo parlando del primo pirla di turno, qui stiamo parlando del Presidente del Consiglio!! Le sue decisioni hanno effetti sull'intero paese! Uno che piazza trombate (letteralmente) nei consigli comunali o (legittimo sospetto) persino in Parlamento, le decisioni le fa con il PISELLO non con la testa! Ma tu poi non eri un cattolico intransigente? Non sostenevi la venuta dell'anti-cristo? Ma dove e' finita la tua moralita? Sepolta nella sabbia?
la cosa davvero drammatica è che tu a nemmeno vent'anni ci arrivi tranquillamente, mentre un certo ultra-cinquantenne a quanto pare o non ci arriva proprio o è in piena malafede... :doh:
^TiGeRShArK^
21-06-2009, 18:24
addirittura sul Foglio se ne sono accorti
(lo riprendo da Dagospia)
2 - ANCHE IL FOGLIO DI FERRARA MOLLA MINZOLINI: "AL TG5 ALMENO UN'OMBRA DI PATRIZIA LA SI E' INTRAVISTA..."
Da "Il Foglio"
...e se se ne sono accorti anche quelli del foglio questo dice tutto... :doh:
supermario
21-06-2009, 18:27
ma quale fini, come fai a preferire premier una persona che non ha pensato due volte a unirsi con il popolo delle libertà è proprio senza spina dorsale.....
mah
quantomeno non è un puttaniere pluricondannato giullare e zimbello dell'europa :)
Franx1508
21-06-2009, 18:30
mah
quantomeno non è un puttaniere pluricondannato giullare e zimbello dell'europa :)
siete di memoria corta leggetevi la firma di fabiogreggio.
supermario
21-06-2009, 18:50
siete di memoria corta leggetevi la firma di fabiogreggio.
lo so benissimo cosa ha detto/fatto fini recentemente e in passato...ma...datemi un nome dell'attuale governo che sia migliore di fini
chi mettiamo? borghezio? eh? mettiamo la carfagna? o ci affidiamo ad angelino?
no perchè mi sembra chiaro che nella migliore delle ipotesi è solo berlusca che cade, se cade. non certo il suo governo. e dalle ultime dichiarazione lui TIENE DURO(:asd:)
se poi si tratta di esprimere un parere su chi si vuole al governo è un altro paio di maniche.
lo so benissimo cosa ha detto/fatto fini recentemente e in passato...ma...datemi un nome dell'attuale governo che sia migliore di fini
Silvio ha fatto il vuoto
Tutto quello che c' era di decente a destra è stato spazzato via
Sono rimasti i peggiori
Anche Fini alla fine è solo uno dei tanti attaccati alla cadrega , ed è dai tempi del MSI che si sa che è uno che parla bene ma razzola malissimo .
ELISAMAC1
21-06-2009, 19:12
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
Franx1508
21-06-2009, 19:14
Purtroppo, nella foga di abbatterlo, abbattono prima se stessi perchè si rendono veramente odiosi e, conseguentemente, gli allungano la vita. Io non amo il pdc ma amo assai meno coloro i quali si appoggiano a folle inveenti per dar forza ad idee che non hanno ed apparire cio che non sono.
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
che gente.
molto, molto limpida :asd:
supermario
21-06-2009, 19:18
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
http://capslockhouse.pbworks.com/f/fail.PNG
imho è come il cappone, non arriva all'anno nuovo... il perchè? viene ucciso a natale...
per cui IMHO gli fanno le scarpe se non ci riescono politicamente gliele fanno "realmente" a 73 anni con il pacemacker un infartino o un ictus sono molto probabili sia naturalmente che artificiosamente...
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
si come il gorzone...
c.a.'.za
ELISAMAC1
21-06-2009, 19:20
che gente.
Cioè?:mbe:
supermario
21-06-2009, 19:21
DUE sostenitori di berlusca contemporaneamente!! teniamoli in vita.
Pensa alla tua "limpidezza", troverai che hai ben poco di cui gioire.
mah cosa, vuoi, ho poco da essere opaco :p
al massimo, posso essere TORBIDO :D
Silvio invece no, egli è critallino come il quarzo... trasparente praticamente. :O
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
mi hai convinto... hai ragione tu... :O
ConteZero
21-06-2009, 19:29
mah cosa, vuoi, ho poco da essere opaco :p
al massimo, posso essere TORBIDO :D
Silvio invece no, egli è critallino come il quarzo... trasparente praticamente. :O
http://img37.imageshack.us/img37/6453/sacredvalues.jpg
Purtroppo, nella foga di abbatterlo, abbattono prima se stessi perchè si rendono veramente odiosi e, conseguentemente, gli allungano la vita. Io non amo il pdc ma amo assai meno coloro i quali si appoggiano a folle inveenti per dar forza ad idee che non hanno ed apparire cio che non sono.
posso anche condividere (strano ma vero) questa tua analisi ma...
sarebbe troppo sperare che sia la stessa "destra" (sempre che esista ancora) a fare un po' di "piazza pulita" e a presentare qualcuno di "decente" ??? :confused: :mbe: :stordita:
Titanium555
21-06-2009, 19:49
mah cosa, vuoi, ho poco da essere opaco :p
al massimo, posso essere TORBIDO :D
Silvio invece no, egli è critallino come il quarzo... trasparente praticamente. :O
Silvio è limpido come la era la cataratta di mio nonno........
Quello che piu' mi da fastidio e' il fatto che in Italia non ci possa essere una destra seria o quantomeno accettabile.
Inoltre il fatto che la destra italiana sia portatrice di valori anticristiani e contrari alla Patria mi fa alquanto ridere.
cornetto
21-06-2009, 22:17
http://www.corriere.it/politica/09_giugno_21/ben_ammar_berlusconi_first_lady_cazzullo_26300966-5e3d-11de-8c08-00144f02aabc.shtml
L’intervista / «Non c’è alcuna guerra con Rupert. Berlusconi uscirà da questa crisi»
«Silvio è solo, faccia come Sarkozy
Serve una first lady al suo fianco»
Da Gheddafi a Murdoch, parla il finanziere tunisino Ben Ammar: «Solo in Italia un leader viene trattato così»
Dal nostro inviato Aldo Cazzullo
Tarak Ben Ammar
Tarak Ben Ammar
PARIGI - Tarak Ben Ammar, rappresentante dei francesi in Mediobanca, socio e amico di Ber*lusconi e Murdoch, produttore di Spielberg e Mel Gibson, nipote di Bourghiba il liberatore della Tunisia - che nel ’57 introdusse il divor*zio per sposare sua zia Wassila -, è nella sua casa di Parigi, tra una Crocefissione di Bacon e il megaschermo che trasmette il talk-show della sua nuova tv del Maghreb, Nezma (Brezza): «Un progetto che è piaciuto subito molto al presiden*te Berlusconi». Ben Ammar è appena rientrato dall’Italia, dove ha incontrato sia Berlusconi sia Murdoch. «E posso confermare che tra i due non c’è nessuna guerra. C’è stato il malinteso sull’Iva, fino a quando prima io e il giorno dopo Tremonti abbiamo spiegato a Rupert che il go*verno fu costretto dall’Europa a equiparare l’im*posta sulle tv, e non poteva certo farlo abbassan*do l’Iva a Rai e Mediaset».
Se non c’è guerra, perché il Times di Murdo*ch attacca Berlusconi tutti i giorni?
«È quello che ho chiesto a Rupert. Lui mi ha risposto che quando ha preso il Times si è impe*gnato a non interferire sulla linea editoriale».
E lei ci crede?
«Sì. Murdoch sa benissimo che, se ha il mono*polio del satellite in Italia, lo deve a Berlusconi. Mario Monti e la Commissione europea erano contrari, come anche la stampa italiana, che so*spettava una fusione Sky-Mediaset. Anche i suoi collaboratori dissero a Berlusconi che si sta*va indebolendo. Lui rispose che era necessario aprire il mercato».
Non è che Murdoch si è seccato quando il Cavaliere stava per vendergli Mediaset e si è tirato indietro?
«Berlusconi non stava per vendere. Aveva praticamente venduto. Furono Marina e Piersil*vio a fargli cambiare idea. Infatti ora c’è una sa*na competizione tra i figli, Piersilvio e James. Di più: Murdoch è il tycoon che Berlusconi vorreb*be essere, se non fosse entrato in politica. Un tycoon 'globale'. E a Murdoch, che è ossessiona*to dalla politica, non dispiacerebbe essere lo sta*tista che è Berlusconi. La differenza è che Ru*pert è molto più a destra».
Berlusconi uscirà da questa crisi?
«La sua capacità di resistenza e di reazione è straordinaria, impressionante. In queste setti*mane ho avuto modo di incontrarlo spesso. L’ho visto superare attacchi che avrebbero mes*so in difficoltà chiunque».
Veronica ha scritto che il marito non sta be*ne.
«Io ho conosciuto il declino di un grande lea*der, invecchiato tra persone che non gli diceva*no la verità. Nell’84 andai da Bourghiba, con suo figlio Habibi junior, mia zia e mio padre, a dirgli che lui, padre della nazione, avrebbe dovu*to dimettersi ed entrare nella storia, come aveva fatto Senghor. Ci cacciò, e poco dopo si separò da mia zia. Ma la storia di Berlusconi è del tutto diversa. Silvio non è malato di certo. È un lavo*ratore instancabile, dorme quattro ore per not*te. Fa una vita terribile, che ha bisogno di pau*se. La sua 'malattia', caso mai, è il divertimen*to, la felicità, la compagnia. Che gli manca, per*ché da quando è finito il matrimonio con Vero*nica è un uomo solo».
Chissà cosa deve aver sopportato Veronica.
«Veronica non ha dovuto sopportare nulla, perché quando stava 'matrimonialmente' con lui, sino a qualche anno fa, era felicissima. Non ho mai visto una coppia così innamorata. Arriva*vo alla Certosa con mia moglie, e ci trovavamo quasi in imbarazzo: si baciavano, si cercavano, si carezzavano ogni momento. Quando ho cono*sciuto Silvio, nell’84...».
Ad Hammamet, a una festa con giovani don*ne, vero?
«Lo conobbi sulla spiaggia, con Craxi, e la sera dopo ci fu questa festa. Io stavo girando un film e portai modelle e attrici stupende. Silvio le ammirò, eccome. Ma parlava solo di Veronica. E quando nel '93 scese in campo, lo fece contro l’opinione di tutti noi, tranne due persone: sua madre e sua moglie. Peccato che Veronica non gli sia stata al fianco, eccetto che per la visita di Clinton. Una donna così bella, così elegante, co*sì intelligente è fondamentale per un leader. Guardi come Carla ha fatto bene a Sarkozy».
Che opinione ha di Sarkozy?
«Ottima. Sta facendo bene, ma all’inizio appa*riva nervoso, immaturo. Carla l’ha aiutato, gli ha portato gli intellettuali, l’ha avvicinato a un mondo che non era il suo. E regge il confronto con qualsiasi first-lady, compresa Michelle Oba*ma».
Berlusconi dovrebbe fare come Sarkozy?
«Silvio non ha certo bisogno dei miei consi*gli. Ma, certo, la solitudine non gli si addice e non gli giova. Spero che torni a innamorarsi pre*sto, di una donna che lo ami come lui ha amato Veronica e come Veronica l’ha amato. Avere una donna al proprio fianco sarebbe decisivo per un uomo così sensibile alla bellezza, all’eleganza, al talento».
Palazzo Grazioli e Villa Certosa non sono frequentate così bene, negli ultimi tempi.
«Io ci sono stato, e ho sempre trovato perso*ne di grande livello artistico e intellettuale. Non ho mai visto non dico una 'escort', ma una per*sona imbarazzante o volgare. Sono stato a cena di recente, c’erano anche Carlo Rossella, Emilio Fede e due coppie di amici francesi e americani, ed è stata una serata bellissima, con cantanti e artisti di qualità. Perché Silvio è un esteta. Ha il senso del bello, in ogni dettaglio. È incapace di volgarità».
Be', se sono autentiche le battute rivolte a Chirac e riferite dall'Express...
«Ma proprio oggi Chirac si è detto scioccato per le dichiarazioni che gli sono state attribuite e le ha smentite in modo pubblico e formale».
Ma voi amici non potevate metterlo in guar*dia dal fare entrare in casa certi personaggi?
«Silvio ama conoscere sempre anche persone nuove. Questa è la sua natura: la scoperta, l’ami*cizia, l’avventura. Senza questa curiosità, non sa*rebbe diventato quel che è. E poi nessuno, tra quanti lo criticano, ha lontanamente l’autorità per dargli una lezione morale».
Non si tratta dei comportamenti di un priva*to cittadino, ma del presidente del Consiglio.
«Ma il presidente del Consiglio non ha nulla di cui dover chiedere scusa. Solo in Italia un lea*der politico viene trattato in questa maniera. Qui in Francia non sarebbe assolutamente possi*bile. Nessuno ha scritto una riga sui mesi in cui Sarkozy era single. Nessuno ha scritto una riga negli anni in cui Mitterrand frequentava le sue amiche al piano di sotto e Danielle viveva al pia*no di sopra con il suo amico. Solo in Italia avete il gusto di criticare in modo così aspro, di scan*narvi tra voi. Ricordo bene la storia di Craxi, che patì una grave ingiustizia. Ma avevo dimentica*to il caso Leone. L’altra sera ho visto la trasmis*sione di Minoli che ricostruiva la demolizione di un presidente della Repubblica, e ho subito telefonato a suo figlio, Giancarlo Leone. Non si può consentire a certa stampa di demolire così un uomo che poi invece risulta innocente. Voi italiani dovreste ricordarvi della lezione di Agnelli, che nel '94 per amore dell’Italia rispose di brutto ai giornali stranieri che dicevano falsi*tà su Berlusconi».
Diranno che lei difende il Cavaliere con tan*ta energia proprio perché è davvero in difficol*tà.
«Non è in difficoltà. È oggetto di una precisa azione da parte di un gruppo editoriale che agi*sce in accordo con la sinistra. Ma è, oggi, il prin*cipale protagonista della politica internaziona*le. È lui che ha fatto superare le incomprensioni tra l’amministrazione americana e quella russa, è lui che ha convinto molti governi tra cui quel*lo americano a intervenire per salvare le ban*che, è lui che, con Sarkozy, ha fermato i carri armati russi a cinque chilometri da Tbilisi. Ber*lusconi non ha bisogno delle mie difese. Non so*no il suo portavoce. Questa storia tutta italiana passerà presto».
È stato anche a Villa Certosa?
«Ci sono stato nell’agosto scorso, per prepara*re l’incontro che avevo con Gheddafi il giorno dopo, e lui organizzò in mio onore una delle se*rate più memorabili della mia vita; e di serate memorabili ne ho vissute tante, a Cannes e a Hollywood. Berlusconi aveva predisposto nel te*atro all’aperto uno spettacolo straordinario. Un balletto russo a livello del Bolshoi. Musicisti bra*siliani. Cantanti d’opera. Un concertista straordi*nario. Lui era il regista, lo show-maker, come ai tempi di Canale 5. Io ero l’ospite d’onore e la giu*ria: alla fine premiai la migliore esibizione. Lui però aveva preparato regali per tutti: orologi per gli uomini e gioielli per le artiste».
Non è in discussione la generosità persona*le di Berlusconi, né la vostra amicizia. Pensa che la sua credibilità all'estero sia intatta?
«La percezione di Berlusconi tra i leader stra*nieri è esattamente l’opposto di quella che in Ita*lia volete far credere che sia. Uomini come Clin*ton, Blair, Schroeder lo guardavano con grandis*simo rispetto: il fatto che oltre ad essere un pro*tagonista della politica fosse anche un imprendi*tore di grande successo, creava, e crea, rispetto e ammirazione in persone che si erano occupate sempre e solo di politica. Berlusconi a giorni presiederà, unico leader nella storia, il G8 per la terza volta. Non penserà che queste cose non contino anche per Obama, per Sarkozy, per la Merkel?».
Berlusconi stesso lamenta che i giornali stranieri lo denigrino.
«Si riferisce a quei giornali che ripetono acriti*camente le notizie dei giornali italiani».
Cosa sarà del patrimonio di Berlusconi?
«Non vedo problemi di successione. E poi non è una questione di soldi. Di soldi ce ne so*no tanti da bastare per diverse generazioni. È una questione di sentimenti».
La visita di Gheddafi, in cui lei ha avuto un ruolo decisivo, ha suscitato parecchie ironie.
«Conosco Gheddafi dal '77. Lui non andava d’accordo con Bourghiba, ma adorava mia zia. È un originale. Molto intelligente, mai arrogante. È dolce, cordiale. Voi non capite Gheddafi. La tenda beduina per lui è come il kilt per gli scoz*zesi. Non è folklore, non è la tenda saudita con gli ori e l’aria condizionata. È il contatto con le sue radici: le pecore, i cammelli, il tè, il Sud del*la Libia dove cresceva il figlio unico di una fami*glia povera, che sognava di entrare nell’esercito per cambiare il suo paese».
Eni, Unicredit: qual è la strategia di Ghedda*fi in Italia?
«Un tempo i suoi erano semplici investimen*ti, come in Fiat. Ora qualcosa è cambiato. C’è ap*punto una strategia, un rapporto privilegiato. E tutto grazie a Berlusconi. Gheddafi gli ha persi*no offerto di diventare il suo successore in Libia...».
Potrebbe essere un'idea...
«E non troverebbe certo una stampa ostile. Berlusconi fir*mando l’accordo con la Libia ha compiuto un gesto storico. Non solo ha chiesto perdono per i crimini dei colonizzatori fascisti davanti a tutto il Parla*mento libico. Ha anche baciato la mano del figlio del martire Omar el Mukhtar. Un gesto che ha toccato anche me. Non avete idea dell’impatto che quel gesto ha avuto sugli ara*bi, che con Berlusconi in passa*to erano stati tiepidi. Ora lo adorano. E questo gli dà la cre*dibilità e l’autorevolezza per avvicinare i palestinesi a Netan*yahu, che vedrà la prossima settimana».
Parliamo di Generali. Bernheim ha fatto ca*pire che gradirebbe essere riconfermato alla presidenza.
«Lei conosce qualcuno che a quell’età gradi*rebbe dare le dimissioni, nelle aziende o nella politica? E lo dico per fare un complimento a Bernheim, che è talmente legato a Generali che vorrebbe 'morire' in Generali».
Detta così, pare che voi francesi pensiate a un altro candidato.
«No. Se aprissimo oggi il totonomine, da qui all’aprile 2010 spunterebbero 102 candidati. Non so chi riuscirebbe a mettere tutti d’accor*do. E se questo farebbe bene all’azienda».
Prima o poi Generali diventerà francese, magari grazie ad Axa?
«Questo no. Generali sarà sempre italiana».
Anche Telecom? O si fonderà con Telefoni*ca?
«Confermo che non c’è nessun progetto di fu*sione. L’ha detto Bernabé, lo hanno ripetuto gli spagnoli».
Gli investitori però c’hanno rimesso parec*chio.
«È il mondo che è crollato, non solo il titolo Telecom. Bernabé è lì da poco più di un anno. Aspettiamo a giudicarlo».
E Mediobanca?
«La sua indipendenza non è in discussione, così come l’armonia interna».
Finanza, grandi aziende. Lei conosce bene quelli che in Italia sono polemicamente defini*ti «poteri forti». Davvero qualcuno di loro vuo*le la fine di Berlusconi?
«Non mi piace l’espressione 'poteri forti'. In teoria, Berlusconi ha fatto tutte scelte ostili al*l’establishment. Ha fatto entrare in Italia Murdo*ch mentre la Francia ha bloccato il 'diavolo', lo 'squalo', quando Murdoch stava per comprare Canal Plus. Ha fatto entrare in Italia Gheddafi, chiedendo perdono a un 'beduino'. Berlusconi stesso è un 'diverso', un uomo che si è fatto da solo, uno che con l’establishment non aveva nul*la a che fare. Proprio come me. In Francia Chi*rac non l’ha voluto: il governo di Chirac fece pressioni sul suo amico Lagardère, pur di non lasciar prendere il controllo della Cinq a Berlu*sconi. Io invece ho portato in Italia un gruppo francese. L’establishment italiano ha lasciato che Murdoch avesse il monopolio della pay-tv; che il gruppo francese divenisse il socio chiave in Mediobanca; che gli spagnoli divenissero il gruppo chiave in Telecom; che le Generali aves*sero un presidente francese. La verità è che l’Ita*lia è il paese più aperto e con meno pregiudizi; altrimenti io, un tunisino, non sarei qui. Masso*neria? Lobby ebraica? Siamo seri. Ai complotti dell’establishment io non ci credo».
21 giugno 2009
ConteZero
21-06-2009, 22:23
«Non è in difficoltà. È oggetto di una precisa azione da parte di un gruppo editoriale che agisce in accordo con la sinistra. Ma è, oggi, il principale protagonista della politica internazionale. È lui che ha fatto superare le incomprensioni tra l’amministrazione americana e quella russa, è lui che ha convinto molti governi tra cui quello americano a intervenire per salvare le banche, è lui che, con Sarkozy, ha fermato i carri armati russi a cinque chilometri da Tbilisi. Berlusconi non ha bisogno delle mie difese. Non sono il suo portavoce. Questa storia tutta italiana passerà presto».
GOMBLODDO!!!!
http://img37.imageshack.us/img37/2253/conspiracyr.jpg
Ora vogliamo sapere chi è il proprietario del Financial Times!
DickValentine
21-06-2009, 23:26
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
Spero per i tuoi partner che non sei così brava a fingere anche a letto:D
FabioGreggio
21-06-2009, 23:34
oramai chiunque abbia una foto, un filmato con lui può inventarsi qualcosa (incontra centinaia di persone al giorno).
se la storia di noemi poteva avere qualche fondamento (ma poi che ci sarebbe stato di male? per me solo il fatto che si è giustificato con delle balle) quella della barese è chiaramente un tentativo di sfruttare la situazione per trovare notorietà e soldi.
il cavaliere si farà più accorto e farà presidiare le proprie residenze, eliminerà anche qualcuno del suo codazzo che ha fatto le soffiate.
La faccenda di Noemi non è da intendere come una semplice trombata.
Se la cronologia fosse vera, la ragazza era minorenne all'epoca dei primi incontri.
Si chiama pedofilia.
Per la seconda invece, potrebbe restare vittima della legge voluta dalla sua "amica" Carfagna
che mira a punire le donne che vendono il loro corpo.
Senza omettere di ricordare che i camionisti di mezza Italia hanno ancora i calendari
con fuori tette e culo del Ministro Carfagna....:asd:
vabbè non stiamo a pesare tutto.
Però è bello vedere che si è vittime delle proprie cazzate.
In sintesi, tu, come quasi tutti i bananas, tendi a minimizzare i fatti ad una mera quastione di pelo.
Invece si parla di pedofilia ed induzione alla prostituzione.
Pelo sto cazzo.
fg
indelebile
21-06-2009, 23:40
La faccenda di Noemi non è da intendere come una semplice trombata.
Se la cronologia fosse vera, la ragazza era minorenne all'epoca dei primi incontri.
Si chiama pedofilia.
Per la seconda invece, potrebbe restare vittima della legge voluta dalla sua "amica" Carfagna
che mira a punire le donne che vendono il loro corpo.
Senza omettere di ricordare che i camionisti di mezza Italia hanno ancora i calendari
con fuori tette e culo del Ministro Carfagna....:asd:
vabbè non stiamo a pesare tutto.
Però è bello vedere che si è vittime delle proprie cazzate.
In sintesi, tu, come quasi tutti i bananas, tendi a minimizzare i fatti ad una mera quastione di pelo.
Invece si parla di pedofilia ed induzione alla prostituzione.
Pelo sto cazzo.
fg
ma no fabio pedofilia nel lato penale è da 16 anni in giù...
diciamo che va con minnorenni basta e avanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.