View Full Version : Il pluriprescritto è arrivato al capolinea?
FabioGreggio
21-06-2009, 23:49
ma no fabio pedofilia nel lato penale è da 16 anni in giù...
diciamo che va con minnorenni basta e avanza
Ma non erano anni che frequentava No Emy no party?
cmq se si fa portare pezzi di carne adolescente, ma accompagnati dai genitori, c'è delibera...:asd:
I difensori della morale e della famiglia.
Aahahahaha!
fg
Titanium555
21-06-2009, 23:54
manca solo, ha come sono gli italiani, che il papa lo nomini santo prima della sua morte.......gli italiani lo esulteranno con idolatrica idiozia :doh:
Purtroppo, nella foga di abbatterlo, abbattono prima se stessi perchè si rendono veramente odiosi e, conseguentemente, gli allungano la vita. Io non amo il pdc ma amo assai meno coloro i quali si appoggiano a folle inveenti per dar forza ad idee che non hanno ed apparire cio che non sono.
Purtroppo tutte le storie che nascono attorno a BERLUSCONI sono dovute alle invidie delle persone.BERLUSCONI e' una persona limpida e molto corretta e questo alla gente nn piace.
Vediamoci chiaro. Esistono FATTI INNEGABILI:
Lei è mai stata invitata a presentarsi alle elezioni con il centro-destra?
"Sì, alle ultime elezioni ero candidata alle comunali nella circoscrizione Madonnella a Bari con la lista "La Puglia prima di tutto". Ho preso 91 voti".
Queste era una delle "donne di presenza" (non escort) di Berlusconi ed e' stata candidata!
Questo e' un FATTO!
Patrizia D'Addario e' una escort, ed le era stato offerto un candidatura alle europee.
Ha le prove di avere avuto un rapporto sessuale con Berlusconi (registrazione + foto) quando il personaggio avrebbe dovuto essere ad un impegno politico importante!
Dov'e' la limpidezza e la correttezza? :)
Aspettate.. non manca claudioborghi all'appello?
GOMBLODDO!!!!
http://img37.imageshack.us/img37/2253/conspiracyr.jpg
Ora vogliamo sapere chi è il proprietario del Financial Times!
Ti sei perso la parte migliore!
«Non è in difficoltà. È oggetto di una precisa azione da parte di un gruppo editoriale che agisce in accordo con la sinistra. Ma è, oggi, il principale protagonista della politica internazionale. È lui che ha fatto superare le incomprensioni tra l’amministrazione americana e quella russa, è lui che ha convinto molti governi tra cui quello americano a intervenire per salvare le banche, è lui che, con Sarkozy, ha fermato i carri armati russi a cinque chilometri da Tbilisi. Berlusconi non ha bisogno delle mie difese. Non sono il suo portavoce. Questa storia tutta italiana passerà presto».
Non era Berlusconi che pochi giorni prima l'inizio della guerra in Iraq disse pubblicamente: "La guerra e' fuori discussione" ?
http://media.photobucket.com/image/epic%20fail/vicky_fxz/Demotivator__Epic_Fail.jpg
EPIC FAIL!
Berlusconi e' il principale gioppino della politica internazionale :asd:
Encounter
22-06-2009, 07:25
Ma basta ne avete di energie da sprecare! Fra un mese non si parlerà più di queste cavolate, e voi avrete perso 2 mesi della vostra vita a correre dietro a roba del genere!
Dragan80
22-06-2009, 07:29
Ma basta ne avete di energie da sprecare! Fra un mese non si parlerà più di queste cavolate, e voi avrete perso 2 mesi della vostra vita a correre dietro a roba del genere!
Non é tempo perso, per lo meno ci saremo divertiti per due mesi :asd:
Oppure tutti i divertimenti (dalle uscite con gli amici alle vacanze) sono fini a sé stessi?
Ma basta ne avete di energie da sprecare! Fra un mese non si parlerà più di queste cavolate, e voi avrete perso 2 mesi della vostra vita a correre dietro a roba del genere!
Ma fammi capire, a te non interessa che vengano piazzate in politica (quindi a decidere anche della tua vita) escort per ricompensarle di qualche scopatella? :rolleyes:
ConteZero
22-06-2009, 07:37
Ma fammi capire, a te non interessa che vengano piazzate in politica (quindi a decidere anche della tua vita) escort per ricompensarle di qualche scopatella? :rolleyes:
Con un avatar del genere ( http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar73344_3.gif ) probabilmente s'è già pure iscritto alla G.N.I.
^TiGeRShArK^
22-06-2009, 07:48
Ma basta ne avete di energie da sprecare! Fra un mese non si parlerà più di queste cavolate, e voi avrete perso 2 mesi della vostra vita a correre dietro a roba del genere!
vedere rosicare i soliti motorini che pur di difendere il loro mito si ricoprono di EPIC FAIL non ha prezzo. :)
Encounter
22-06-2009, 07:56
Con un avatar del genere ( http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar73344_3.gif ) probabilmente s'è già pure iscritto alla G.N.I.
Oppure abito a Roma!
Oppure abito a Roma!
Ma fammi capire, a te non interessa che vengano piazzate in politica (quindi a decidere anche della tua vita) escort per ricompensarle di qualche scopatella? :rolleyes:
.
nekromantik
22-06-2009, 08:19
Ma fammi capire, a te non interessa che vengano piazzate in politica (quindi a decidere anche della tua vita) escort per ricompensarle di qualche scopatella? :rolleyes:
Non gli interessa, altrimenti lo avrebbero già preso a calci in culo.
FabioGreggio
22-06-2009, 08:55
La prossima volta modera i termini e tieni a freno la lingua, ne trarrai sicuro giovamento, almeno per quanto riguarda le persone avvezze al discorrere civile, chi possiede argomenti non ha necessità di ricorrere ai vostri consueti metodi che rammentano l'autogasamento dei partecipanti alle riunioni dei tuckeriani, senza le vostre consuete invettive.
Pensa alla tua "limpidezza", troverai che hai ben poco di cui gioire.
:asd:
fg
ConteZero
22-06-2009, 09:04
Oppure abito a Roma!
E tutti i romani girano con l'aquilotto romano come avatar e lo cambiano (tipo avessero la coda di paglia) appena qualcuno lo nota :asd:
nekromantik
22-06-2009, 09:17
State bboni... Non cadete nelle provocazioni. ^__-
E si allarga il filone della cocaina (mentre spunta una TERZA testimone): http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-9/prostituzione-incontri/prostituzione-incontri.html
E i TG? Presto detto: http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-9/silenzio-telegiornali/silenzio-telegiornali.html
Ci arriva a fine estate?
Franx1508
22-06-2009, 09:22
State bboni... Non cadete nelle provocazioni. ^__-
E si allarga il filone della cocaina (mentre spunta una TERZA testimone): http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-9/prostituzione-incontri/prostituzione-incontri.html
E i TG? Presto detto: http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-9/silenzio-telegiornali/silenzio-telegiornali.html
Ci arriva a fine estate?
vedi firma.
ConteZero
22-06-2009, 09:39
Io non posso fare a meno di pormi quesiti a proposito del come e perchè certi fatti si evidenzino giusto prima di una tornata elettorale come il fatto degli aerei di stato, il caso Noemi etc etc etc. Inoltre sarei curioso e desidererei "far cantare" il bun Massimo, i metodi li conoscerei bene e ne garantirei l'efficacia anche se al soggetto non "piacerebbero" di certo, riguardo la strana "coincidenza" del suo discorrere di scosse che avrebbero coinvolto il governo, Ciò come se fosse a conoscenza, forse per confidenze di amici in magistratura, di quanto si stava preparando per favorire i sinistri nei ballottaggi.
Presto detto, Noemi è stata concepita 18 anni e 9 mesi prima della vigilia delle europee 2009.
Anche questo evidenzia il fatto che sia un enorme GOMBLODDDDDDDDDO!!!!!!!!!
svarionman
22-06-2009, 09:39
Altrettanto strano è che si "spinga" sulle leggi contro le intercettazioni proprio quando stanno per uscire vicende scottanti basate, appunto, sulle intercettazioni telefoniche.
In ogni caso, il dare del cornuto o del massone all'arbitro, non toglie nulla al fallo commesso....almeno finchè i fatti potranno essere resi pubblici e non verrà legalizzato l'insabbiamento delle notizie, cosa su cui il solerte guardiano della rivoluzione Alfano sta per altro laborando..
Encounter
22-06-2009, 09:44
Ma fammi capire, a te non interessa che vengano piazzate in politica (quindi a decidere anche della tua vita) escort per ricompensarle di qualche scopatella? :rolleyes:
Il numero dei politici in parlamento è spropositato. Contano solo i senior, gli junior devono seguire le direttive dei senior. Talvolta ci sono dei furbetti che vanno contro le direttive, questo impedisce di governare fluidamente.
Se non si vogliono ridurre i parlamentari come ha chiesto Berlusconi, l'unica è fare eleggere personaggi acchiappavoti (belle ragazze) ma di nessun spessore politico, in modo che non vadano contro le direttive dall'alto e non siano ricattabili.
A sinistra invece abbiamo visto cosa succede ogni volta che vanno al governo. Tutti tirano dalla loro parte, così durano meno di 2 anni senza combinare nulla.
Encounter
22-06-2009, 09:46
E tutti i romani girano con l'aquilotto romano come avatar e lo cambiano (tipo avessero la coda di paglia) appena qualcuno lo nota :asd:
Siccome sembra che preferite discutere di un avatar piuttosto che di quello che posto, ho fatto così.
D'altro canto, state giorni e giorni a discutere di qualche scappatella piuttosto che dei VERI problemi del paese. Tutto torna.;)
Il numero dei politici in parlamento è spropositato. Contano solo i senior, gli junior devono seguire le direttive dei senior. Talvolta ci sono dei furbetti che vanno contro le direttive, questo impedisce di governare fluidamente.
Se non si vogliono ridurre i parlamentari come ha chiesto Berlusconi, l'unica è fare eleggere personaggi acchiappavoti (belle ragazze) ma di nessun spessore politico, in modo che non vadano contro le direttive dall'alto e non siano ricattabili.
A sinistra invece abbiamo visto cosa succede ogni volta che vanno al governo. Tutti tirano dalla loro parte, così durano meno di 2 anni senza combinare nulla.
Non ci credo, si costruiscono addirittura teoria come questa per giustificarlo sempre e comunque, anche nel caso facesse parlamentari delle escort che gli vanno a genio e con "competenze" tutto fuorchè utili al paese, a spese dei contribuenti?? O che organizzasse festini con puttane e cocaina? Ecco perchè penso che chi spera che questa cosa detroni Berlusconi, secondo me è un enorme illuso.
svarionman
22-06-2009, 09:50
Il numero dei politici in parlamento è spropositato. Contano solo i senior, gli junior devono seguire le direttive dei senior. Talvolta ci sono dei furbetti che vanno contro le direttive, questo impedisce di governare fluidamente.
Se non si vogliono ridurre i parlamentari come ha chiesto Berlusconi, l'unica è fare eleggere personaggi acchiappavoti (belle ragazze) ma di nessun spessore politico, in modo che non vadano contro le direttive dall'alto e non siano ricattabili.
A sinistra invece abbiamo visto cosa succede ogni volta che vanno al governo. Tutti tirano dalla loro parte, così durano meno di 2 anni senza combinare nulla.
Dicesi "libertà di voto"........fortunatamente, ognuno può votare secondo il proprio cervello e la propria coscienza (se ne è stato dotato), senza attenersi alle direttive che giungono dall'alto, se queste sono giudicate sbagliate. Sennò, se questa è la considerazione che abbiamo del parlamento e dei parlamentari, mettiamo delle melanzane al posto dei deputati, così a fine legislatura, invece di pagare loro la pensione, facciamo delle belle lasagne alla parmigiana.
Anzi, facciamo direttamente che abolire le votazioni e il parlamento, tanto a cosa servono?
EnzoHendrix
22-06-2009, 09:52
Ma solo a me gli eventi recenti sembrano sottigliezze rispetto a cose ben più gravi del passato?
Secondo me nel giro di poco tempo si insabbierà tutto, purtroppo :(
E certa gente editerà in fretta e furia la firma :sofico:
supermario
22-06-2009, 09:54
Ma solo a me gli eventi recenti sembrano sottigliezze rispetto a cose ben più gravi del passato?
Secondo me nel giro di poco tempo si insabbierà tutto, purtroppo :(
E certa gente editerà in fretta e furia la firma :sofico:
mmm no la sua situazione è andata peggiorando negli anni quindi ogni scandalo aumenta lo schifo nei suoi confronti :D
Franx1508
22-06-2009, 09:55
Ma solo a me gli eventi recenti sembrano sottigliezze rispetto a cose ben più gravi del passato?
Secondo me nel giro di poco tempo si insabbierà tutto, purtroppo :(
E certa gente editerà in fretta e furia la firma :sofico:
il governo apparte le vicende private del diversamente alto,fa cagare sotto il profilo sociale strutturale.e ogni provvedimento che ha preso o prenderà sarà sempre inadeguato.
ConteZero
22-06-2009, 10:00
il governo apparte le vicende private del diversamente alto,fa cagare sotto il profilo sociale strutturale.e ogni provvedimento che ha preso o prenderà sarà sempre inadeguato.
Già... ad oggi la lista delle cose buone fatte in quindici anni di governo annovera due leggi :asd:
nekromantik
22-06-2009, 10:00
D'altro canto, state giorni e giorni a discutere di qualche scappatella piuttosto che dei VERI problemi del paese. Tutto torna.;)
In questo momento il pluriprescritto è il più grosso problema del paese.
E la corda si è quasi spezzata.
Fatevene una ragione, prima che le cose precipitino in malo modo.
nekromantik
22-06-2009, 10:01
vedi firma.
Ormai è un uomo solo. Non so se si dimetterà o qualche evento lo porterà alla sfiducia: ma si capisce che oramai è delegittimato sia sul fronte internazionale che su quello nazionale.
EnzoHendrix
22-06-2009, 10:02
Già... ad oggi la lista delle cose buone fatte in quindici anni di governo annovera due leggi :asd:
Ciononostante c'è tanta gente pronta a difenderlo :confused:
nekromantik
22-06-2009, 10:03
Ciononostante c'è tanta gente pronta a difenderlo :confused:
Non più molta: Forza Italia si trova a poco più del 20%, il resto del paese non lo sopporta più.
ConteZero
22-06-2009, 10:05
Ciononostante c'è tanta gente pronta a difenderlo :confused:
Si evince dai post di alcuni (tipo Shambler1, che lo afferma candidamente) che il voto non è dato a Berlusconi in sé quanto agli interessi corporativistici (nel caso specifico gli interessi della Chiesa e dei cattolici intransigenti sarebbero la "lobby") che egli assicura.
Comunque il PdL in sé stà al 35% (ultime elezioni) e di questo 35% un 8% almeno è di Alleanza Nazionale... purtroppo una bugia ripetuta mille volte ("la maggioranza degli italiani è con me") diventa una mezza verità, per cui la gente finisce per credergli.
Siccome sembra che preferite discutere di un avatar piuttosto che di quello che posto, ho fatto così.
D'altro canto, state giorni e giorni a discutere di qualche scappatella piuttosto che dei VERI problemi del paese. Tutto torna.;)
"qualche scappatella" :rolleyes: :mc: ecco come si tenta di spazzare la sporcizia sotto il tappeto...
EnzoHendrix
22-06-2009, 10:11
Si evince dai post di alcuni (tipo Shambler1, che lo afferma candidamente) che il voto non è dato a Berlusconi in sé quanto agli interessi corporativistici (nel caso specifico gli interessi della Chiesa e dei cattolici intransigenti sarebbero la "lobby") che egli assicura.
Comunque il PdL in sé stà al 35% (ultime elezioni) e di questo 35% un 8% almeno è di Alleanza Nazionale... purtroppo una bugia ripetuta mille volte ("la maggioranza degli italiani è con me") diventa una mezza verità, per cui la gente finisce per credergli.
Ma cosa di quello che dice è verità assoluta? :asd:
Comunque spero vivamente che abbiate ragione voi :stordita:
ConteZero
22-06-2009, 10:20
"qualche scappatella" :rolleyes: :mc: ecco come si tenta di spazzare la sporcizia sotto il tappeto...
Di solito una scappatella per definizione "scappa"... qui si parla di "gettone presenza" e di voli pagati :asd:
svarionman
22-06-2009, 10:24
Ma solo a me gli eventi recenti sembrano sottigliezze rispetto a cose ben più gravi del passato?
Secondo me nel giro di poco tempo si insabbierà tutto, purtroppo :(
E certa gente editerà in fretta e furia la firma :sofico:
Al Capone fu messo in galera per evasione fiscale.....chissà che Silvio invece non inciampi su una figa, chi può dirlo....
Il numero dei politici in parlamento è spropositato. Contano solo i senior, gli junior devono seguire le direttive dei senior. Talvolta ci sono dei furbetti che vanno contro le direttive, questo impedisce di governare fluidamente.
Se non si vogliono ridurre i parlamentari come ha chiesto Berlusconi, l'unica è fare eleggere personaggi acchiappavoti (belle ragazze) ma di nessun spessore politico, in modo che non vadano contro le direttive dall'alto e non siano ricattabili.
A sinistra invece abbiamo visto cosa succede ogni volta che vanno al governo. Tutti tirano dalla loro parte, così durano meno di 2 anni senza combinare nulla.
Quindi tu preferisci un fantoccio messo là solo a seguire gli ordini del capo (sai come funziona una democrazia parlamentare? non deve essere solo un boss che decide... :rolleyes: ) ...e poi ci chiediamo perché l'Italia faccia così schifo?
Mettiamo le tettone in parlamento che seguono le direttive dall'alto :O
Encounter
22-06-2009, 10:52
Quindi tu preferisci un fantoccio messo là solo a seguire gli ordini del capo (sai come funziona una democrazia parlamentare? non deve essere solo un boss che decide... :rolleyes: ) ...e poi ci chiediamo perché l'Italia faccia così schifo?
Mettiamo le tettone in parlamento che seguono le direttive dall'alto :O
Benvenuto nel mondo reale. Almeno adesso si governa.
supermario
22-06-2009, 10:57
Benvenuto nel mondo reale. Almeno adesso si governa.
http://www.youtube.com/watch?v=S7zKIMPppv0
http://www.youtube.com/watch?v=0XPNossL7OM
tutto e il contrario di tutto.
Maverick18
22-06-2009, 11:04
D'altro canto, state giorni e giorni a discutere di qualche scappatella piuttosto che dei VERI problemi del paese. Tutto torna.;)
Problemi quali il conflitto di interessi o l'imbavagliamento dei magistrati e della libertà di informazione ?
nekromantik
22-06-2009, 11:04
GOMBLODDOOO! Stupidi comunisti mendaci e invidiosi! :asd:
indelebile
22-06-2009, 11:05
Lettere al Cavaliere. Cossiga:
«Basta rotolarsi nella melma»
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
22 giugno 2009
Francesco Cossiga
Cossiga scrive al Corriere: Caro Silvio, basta «rotolarsi nella melma». Bondi scrive al Giornale: «Repubblica? Un pericolo per la democrazia». Hanno preso carta e penna il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga per scrivere una lettera aperta al Cavaliere dalle colonne del Corriere della sera e il ministro per i Beni e la attività culturali Sandro Bondi per inviare, per la seconda volta in pochi giorni, una missiva al Giornale, diretto da Mario Giordano, contro Scalfari e Repubblica.
I consigli di Cossiga al premier. Cossiga dalle pagine del Corriere, scrive al premier da amico e da politico per dare alcuni consigli come quelli che possono dare «comparse» nel teatrino della politica. In un momento in cui il Cavaliere si trova «a torto o a ragione, in un brutto impiccio: per motivi «sentimentali» e anche per motivi, diciamo così, mercantili». Cossiga ritiene che il premier «sia vittima dell'odio dei tuoi avversari ma anche delle tue imprudenze e ingenuità». Scrive di non credere che il premier «sia vittima di un complotto». «Lascia stare i complotti - prosegue il presidente emerito della Repubblica – e respingi anche l`odio che è un cattivo consigliere anche per chi ne è oggetto». Lo invita a vendere Villa La Certosa, «o meglio regalala allo Stato o alla Regione Sarda: è indifendibile e "penetrabilissima". Lascia anche Palazzo Grazioli, che ha ormai una fama equivoca e trasferisciti per il lavoro e per abitarvi a Palazzo Chigi». Non chiedere scusa a nessuno, scrive Cossiga, salvo che ai tuoi figli, quelli almeno che hai in comune con Veronica. «Non mi consta che gli altri due grandi sciupafemmine come Kennedy e Clinton abbiano mai chiesto scusa al loro popolo». Chiede poi a Berlusconi di far la pace con Murdoch («tra ricchi ci si mette sempre d`accordo») e di cercare un armistizio con l`Anm («porta alle lunghe la legge sulle intercettazioni e quella sulle modifiche del Codice di Procedura Penale e dai ai magistrati un consistente aumento di stipendio»). Altrimenti se il premier vuole fare la guerra deve tenere al Senato un duro discorso sfidando l`opposizione, «fa presentare una mozione di approvazione delle tue dichiarazioni, poni la fiducia su di essa e, come ai gloriosi tempi della Dc con il Governo Fanfani, fatti votare contro dai tuoi, impedendo con i voti la formazione di un altro governo, porta così il Paese a inevitabili nuove elezioni». Perché la guerra, conclude Cossiga, «è sempre meglio per te, per l'opposizione e per il Paese, di questo rotolarsi nella melma».
L'Elefantino-Ferrara sogna il discorso alle Camere del Cavaliere. Il discorso alle Camere del premier, per chiedere scusa, voltare pagina e ribadire la volontá di andare avanti con l'azione di governo fino al termine del mandato che è «il sogno» del direttore del Foglio Giuliano Ferrara, che in un editoriale con la firma dell'Elefantino pubblicato oggi immagina le parole che secondo lui il premier dovrebbe pronunciare davanti a senatori e deputati. Nell'immaginario discorso il premier direbbe che «avendo testimoniato la mia veritá respingo questa campagna scandalistica. Non sarei del tutto sincero se non aggiungessi le mie scuse per eccessi e disinvolture che hanno contribuito a rendere possibile questa incresciosa situazione. Non me la caverò con la celebre battuta del presidente americano Grover Cleveland: "Gli americani sanno di non aver eletto un eunuco"».
Bondi: «Repubblica ha una grande capacità di divulgare versioni opposte alla realtà». Per Bondi l'azione di quel «superpartito» che è diventato il quotidiano La Repubblica costituisce «l'insidia più grande per la nostra democrazia». Dalle colonne del Giornale il ministro scrive che già riteneva che «il viscerale antiberlusconismo» di Eugenio Scalfari «avrebbe portato la sinistra in un vicolo cieco e alla sua sconfitta definitiva», ma non aveva previsto che il quotidiano «avrebbe condotto la sinistra allo snaturamento della propria identità». E ancora meno che l'attacco a Berlusconi sarebbe giunto al punto di «mettere a repentaglio gli stessi interessi generali del Paese». Bondi contesta gli articoli di Scalfari tesi a rappresentare una «vigilia della caduta di un regime, con il corollario di servi, gerarchi e cortigiani, tra i quali vengo annoverato maliziosamente anch'io, in procinto di tradire e di abbandonare la nave». La maestria di Scalfari, prosegue Bondi, è nella capacità di divulgare e accreditare nell'opinione pubblica «una visione storiografica, politica e culturale che è esattamente agli antipodi della realtà». Mentre «nell'ipotesi che abbia successo il progetto destabilizzante di Repubblica», si avrebbe «non la caduta di un regime, come ritiene Eugenio Scalfari, né la fuga di gerarchi felloni», ma «l'indebolimento della nostra democrazia e la rovina dell'Italia».
22 giugno 2009
bondi è sempre il meglio :doh:
hai dimenticato avarizia accidia e lussuria :asd:
nekromantik
22-06-2009, 11:06
Ora è Repubblica ad attentare alla democrazia? :D
Siamo in mani a dei furfanti. Non tirate troppo la corda...
nekromantik
22-06-2009, 11:06
hai dimenticato avarizia accidia e lussuria :asd:
:sbonk:
Il tutto pur di giustificarlo quando oramai è sul viale del tramonto. Masochismo scellerato.
supermario
22-06-2009, 11:21
P.S. Bravi come al solito gli italioti nello schierarsi e farsi fottere senza accorgersi che dietro loro qualcuno li inchiappetta con fare "amichevole".
scegliti l'epic fail che vuoi :D
no ma davvero stai scherzando no?vuoi alimentare un flame no? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
22-06-2009, 11:32
Il numero dei politici in parlamento è spropositato. Contano solo i senior, gli junior devono seguire le direttive dei senior. Talvolta ci sono dei furbetti che vanno contro le direttive, questo impedisce di governare fluidamente.
Se non si vogliono ridurre i parlamentari come ha chiesto Berlusconi, l'unica è fare eleggere personaggi acchiappavoti (belle ragazze) ma di nessun spessore politico, in modo che non vadano contro le direttive dall'alto e non siano ricattabili.
A sinistra invece abbiamo visto cosa succede ogni volta che vanno al governo. Tutti tirano dalla loro parte, così durano meno di 2 anni senza combinare nulla.
QUANDO avrebbe chiesto di ridurre i parlamentari il tuo mito? :)
Che io ricordi ha solo chiesto che votassero SOLO i capigruppo, mantenendo lo stesso TUTTI i parlamentari a spese nostre a non fare una beneamata MAZZA.
:)
Cmq è davvero stupefacente vedere come ci sia gente che spenda tante energie per difendere un nonnetto 73enne che frequenta minorenni, che probabilmente induce alla prostituzione centinaia di donne, che aiuta tutti i CRIMINALI eliminando le intercettazioni e che ha aiutato tutti i MAFIOSI indagati dalla procura di palermo cancellandogli l'account per controllare i loro conti. :doh:
sono davvero basito. :mbe:
^TiGeRShArK^
22-06-2009, 11:35
Benvenuto nel mondo reale. Almeno adesso si governa.
si, peccato che preferirei che NON si governasse se chi governa aiuta TUTTI i CRIMINALI e in particolar modo una buona percentuale dei MAFIOSI. :)
yorkeiser
22-06-2009, 11:59
A quale conflitto d'interessi, tra le migliaia che esistono in questo paese, ti riferisci ?. A quello Berlusco, uno dei meno pericolosi perchè noto a tutti ndr, forse ?.
Ok, domani prendo un'accetta e ammazzo chiunque incontro andando al lavoro.
Prima, però, lo grido ai 4 venti, così sarò meno pericoloso secondo il tuo ragionamento.
P.S. Bravi come al solito gli italioti nello schierarsi e farsi fottere senza accorgersi che dietro loro qualcuno li inchiappetta con fare "amichevole".
Sicuro sicuro di non far parte della schiera pure te ?
Ok, domani prendo un'accetta e ammazzo chiunque incontro andando al lavoro.
Prima, però, lo grido ai 4 venti, così sarò meno pericoloso secondo il tuo ragionamento.
Dovrebbe essere invece più pericoloso.. perchè lo sappiamo che ha il più grande conflitto d'interesse della storia eppure lo votano e lo giustificano, quindi può fare quel che gli pare..
A quello Berlusco, uno dei meno pericolosi perchè noto a tutti ndr, forse ?...
eccerto... :asd:
infatti scommetto che se (tocchiamo ferro) tu dovessi mai avere il cancro... ti preoccuperesti molto di più per quella subdola unghia incarnita che non ti fa dormire di notte... :asd: :asd: :asd:
giannola
22-06-2009, 13:24
no :O
FabioGreggio
22-06-2009, 14:03
Berlusconi, almeno, so da che parte sta, chi mi preoccupa sono quelli che si dichiarano miei amici e difensori dei miei interessi, poi mi danno una pacca sulla spalla e mi infilano senza ausili lubrificanti. Tanto siamo amici e fatto da amici non fa poi tanto male, che diamine !!!!!!!!!!.
Si capisce che hai il know-how.
fg
nekromantik
22-06-2009, 14:13
Quel poco che si sa fa parecchio schifo in compenso.
Ma a quanto pare ce lo stiamo per levare dalle scatole. La cosa che mi ripugna di più comunque sono gli italiani che lo votano e gli utenti che lo giustificano a vario titolo.
nekromantik
22-06-2009, 14:21
Davanti agli scandali di un vecchio bavoso che frequenta minorenni mi viene da ridere se penso ai "poteri occulti".
Il verminaio occulto esiste per ben altre cose, e il pluri-prescritto ne fa parte da quando è entrato nella P2.
SuperTux
22-06-2009, 14:33
QUANDO avrebbe chiesto di ridurre i parlamentari il tuo mito? :)
Che io ricordi ha solo chiesto che votassero SOLO i capigruppo, mantenendo lo stesso TUTTI i parlamentari a spese nostre a non fare una beneamata MAZZA.
:)
Cmq è davvero stupefacente vedere come ci sia gente che spenda tante energie per difendere un nonnetto 73enne che frequenta minorenni, che probabilmente induce alla prostituzione centinaia di donne, che aiuta tutti i CRIMINALI eliminando le intercettazioni e che ha aiutato tutti i MAFIOSI indagati dalla procura di palermo cancellandogli l'account per controllare i loro conti. :doh:
sono davvero basito. :mbe:
Ad onor del vero prima delle elezioni sparò su tutti i telegiornali (http://www.libero-news.it/blogs/view/438) che voleva dimezzare il numero dei deputati e dei senatori accompagnati da squilli di trombe. Al che IDV fece la bozza di legge per realizzare la sua idea (http://www.termometropolitico.it/index.php/Agenzie-Iris/idv-presentazione-proposta-di-legge-per-ridurre-numero-dei-parlamentari.html), ma venne bocciata in quanto "non era una abbastanza ... (scuse assortite che ho rimosso)". Tale proposta e relativa bocciatura sono passati sotto assoluto silenzio.
yorkeiser
22-06-2009, 14:41
E chi ti ha mai detto che io non sia tanto incavolato proprio perchè mi sono accorto che mi inchiappettano sia gli uni che gli altri ?. Berlusconi, almeno, so da che parte sta, chi mi preoccupa sono quelli che si dichiarano miei amici e difensori dei miei interessi, poi mi danno una pacca sulla spalla e mi infilano senza ausili lubrificanti. Tanto siamo amici e fatto da amici non fa poi tanto male, che diamine !!!!!!!!!!.
Che Berlusconi non sia l'unico male italiano, penso lo sappiano tutti, passati i 14 anni. Non sta scritto da nessuna parte che attaccare Berlusconi implichi sdoganare automaticamente tutto il resto della monnezza italiota.
L'unica via d'uscita, quando navighi in un mare di sterco, a mio avviso è cominciare a spalare con forza qualsiasi cosa ti si pari davanti e abbia cattivo odore. A temporeggiare nel cercare cosa puzza di più e cosa meno si rischia solo di affogare inesorabilmente. E attento a non sminuire il conflitto d'interessi berlusconiano, che tanto risibile a me non pare; sebbene, come sottolineato da te, ci sia tanto altro marcio.
ilguercio
22-06-2009, 14:42
Che Berlusconi non sia l'unico male italiano, penso lo sappiano tutti, passati i 14 anni. Non sta scritto da nessuna parte che attaccare Berlusconi implichi sdoganare automaticamente tutto il resto della monnezza italiota.
L'unica via d'uscita, quando navighi in un mare di sterco, a mio avviso è cominciare a spalare con forza qualsiasi cosa ti si pari davanti e abbia cattivo odore. A temporeggiare nel cercare cosa puzza di più e cosa meno si rischia solo di affogare inesorabilmente. E attento a non sminuire il conflitto d'interessi berlusconiano, che tanto risibile a me non pare; sebbene, come sottolineato da te, ci sia tanto altro marcio.
Concordo in toto.
FabioGreggio
22-06-2009, 14:42
Certo, dopo 33 anni di contributi, tasse e tessere sindacali pagati/e posso affermare di averlo senza dubbio veruno.
33 anni di contributi?
Capperini ma quanti anni hai?
fg
ConteZero
22-06-2009, 14:45
33 anni di contributi?
Capperini ma quanti anni hai?
fg
A giudicare dai post abbastanza per aver imparato a scrivere direttamente da D'Annunzio. :asd:
FabioGreggio
22-06-2009, 14:48
A giudicare dai post abbastanza per aver imparato a scrivere direttamente da D'Annunzio. :asd:
Non sapevo che gli Etruschi conoscessero già D'Annunzio......:rolleyes:
fg
Bisognerebbe stabilire con certezza che cosa sia il vero cancro. Se sia costituito dal conflitto del televisore, appianabile con i tasti del telecomando, oppure quello, ad esempio ma non è affatto il solo, che riguarda bankitalia e non è soggetto a telecomando.
scusa entro un attimo in
[ghedini mode]
MA PER FAVOREEE... MADDDAIIIII... :rolleyes:
[/ghedini mode]
sinceramente, parliamoci chiaro: a chi la vuoi dare a bere??? :mbe: :confused:
"conflitto del televisore"... ma lo pensi seriamente o ci stai "provando" ??? :mbe:
il nano ha tanti e così molteplici conflitti di interessi che ormai non sono più "conflitti"... sono interessi e basta...
ne ha talmente tanti che LA POLITICA E' IMMOBILE DA OLTRE QUINDICI ANNI per risolvere i SUOI problemi... :rolleyes:
il conflitto di interessi nei media è solo UNO, a proposito... TELECOMANDO UN CAZZO visto che tra mediaset, tg1, tg2, porta a porta, canali satellitari e DTT di sua proprietà egli detiene il 90% dell'etere televisivo...
diciamo che da questo punto di vista bisognerebbe direttamente buttare il televisore per evitare la sua propaganda...
vi sono poi da considerare i giornali di partito, suoi, di suo fratello, dei suoi lacchè... i settimanali di "costume"... i periodici di "tendenza"... IL GRUPPO MONDADORI nelle sue molteplici e variegate vesti...
c'è poi il conflitto di interessi degli investimenti pubblicitari... SOLDI che egli incamera attaccando la carta stampata e spingendo gli inserzionisti verso le proprie aziende e verso le proprie concessionarie...
c'è poi il conflitto di interessi giudiziario in cui il tipetto entra in politica per evitare di soccombere in procedimenti giudiziari già a suo carico, salvo poi accusare la magistratura di "fare politica" se si permette di continuare indagini e dibattimenti già in atto da anni...
c'è il conflitto di interessi per cui egli è un giorno imputato in un processo, il giorno dopo i suoi avvocati personali sono in un'altra aula, quella del parlamento, a legiferare per BLOCCARE quello stesso processo ed altri simili vi possano mai essere...
c'è il conflitto di interessi finanziario in cui il capo del governo concede agevolazioni fiscali e condoni di cui la prima a beneficiare è l'azienda cassaforte dello stesso capo del governo...
c'è il conflitto di interessi BANCARIO (ebbene sì... :asd: ) in cui il presidente del consiglio è anche principale azionista di un gruppo assicurativo (mediolanum) e di un gruppo bancario che, SENZA AGENZIE SUL TERRITORIO, ottiene da un giorno all'altro la concessione di potere utilizzare gli sportelli bancomat delle Poste Italiane, diventando di punto in bianco la BANCA PIU' PRESENTE SUL TERRITORIO...
eccetera... eccetera... eccetera...
ti sfido a trovare un SOLO CAMPO della vita economica-politica di questo paese in cui il bitumato non abbia le "mani in pasta"... :read:
p.s.:
lo sapevi vero che mediaset è azionista di MEDIOBANCA e che Marina berlusconi è nel CDA della suddetta ? :rolleyes:
no, dico, nel caso ti fosse sfuggito in mezzo alla rete dei complotti pluto-giudaico-masso-stalinisti ...
Encounter
22-06-2009, 15:05
scusa entro un attimo in
[ghedini mode]
MA PER FAVOREEE... MADDDAIIIII... :rolleyes:
[/ghedini mode]
sinceramente, parliamoci chiaro: a chi la vuoi dare a bere??? :mbe: :confused:
"conflitto del televisore"... ma lo pensi seriamente o ci stai "provando" ??? :mbe:
il nano ha tanti e così molteplici conflitti di interessi che ormai non sono più "conflitti"... sono interessi e basta...
ne ha talmente tanti che LA POLITICA E' IMMOBILE DA OLTRE QUINDICI ANNI per risolvere i SUOI problemi... :rolleyes:
il conflitto di interessi nei media è solo UNO, a proposito... TELECOMANDO UN CAZZO visto che tra mediaset, tg1, tg2, porta a porta, canali satellitari e DTT di sua proprietà egli detiene il 90% dell'etere televisivo...
diciamo che da questo punto di vista bisognerebbe direttamente buttare il televisore per evitare la sua propaganda...
vi sono poi da considerare i giornali di partito, suoi, di suo fratello, dei suoi lacchè... i settimanali di "costume"... i periodici di "tendenza"... IL GRUPPO MONDADORI nelle sue molteplici e variegate vesti...
c'è poi il conflitto di interessi degli investimenti pubblicitari... SOLDI che egli incamera attaccando la carta stampata e spingendo gli inserzionisti verso le proprie aziende e verso le proprie concessionarie...
c'è poi il conflitto di interessi giudiziario in cui il tipetto entra in politica per evitare di soccombere in procedimenti giudiziari già a suo carico, salvo poi accusare la magistratura di "fare politica" se si permette di continuare indagini e dibattimenti già in atto da anni...
c'è il conflitto di interessi per cui egli è un giorno imputato in un processo, il giorno dopo i suoi avvocati personali sono in un'altra aula, quella del parlamento, a legiferare per BLOCCARE quello stesso processo ed altri simili vi possano mai essere...
c'è il conflitto di interessi finanziario in cui il capo del governo concede agevolazioni fiscali e condoni di cui la prima a beneficiare è l'azienda cassaforte dello stesso capo del governo...
c'è il conflitto di interessi BANCARIO (ebbene sì... :asd: ) in cui il presidente del consiglio è anche principale azionista di un gruppo assicurativo (mediolanum) e di un gruppo bancario che, SENZA AGENZIE SUL TERRITORIO, ottiene da un giorno all'altro la concessione di potere utilizzare gli sportelli bancomat delle Poste Italiane, diventando di punto in bianco la BANCA PIU' PRESENTE SUL TERRITORIO...
eccetera... eccetera... eccetera...
ti sfido a trovare un SOLO CAMPO della vita economica-politica di questo paese in cui il bitumato non abbia le "mani in pasta"... :read:
p.s.:
lo sapevi vero che mediaset è azionista di MEDIOBANCA e che Marina berlusconi è nel CDA della suddetta ? :rolleyes:
no, dico, nel caso ti fosse sfuggito in mezzo alla rete dei complotti pluto-giudaico-masso-stalinisti ...
Ti sorpenderebbe sapere che il più "invischiato" in italia è tronchetti provera.
SuperTux
22-06-2009, 15:12
Ti sorpenderebbe sapere che il più "invischiato" in italia è tronchetti provera.
Ti risulta essere un politico? :mbe:
Encounter
22-06-2009, 15:15
Ti risulta essere un politico? :mbe:
Pensi che non sia in grado di "intervenire" seriamente in ambito politico, all'occorrenza?
Che non abbia amici fidati in parlamento ? Non serve candidarsi direttamente per governare, in italia.
Mi fa capire in effetti come siate un pelino ingenui, senza offesa. per forza vi aggrappate a scandaletti da 4 soldi.
Ti sorpenderebbe sapere che il più "invischiato" in italia è tronchetti provera.
noto presidente del consiglio dal... ehm... da quando ??? :confused:
ahhh... ho capito, parli di questo tizio:
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/berlusconi_a_portofino_a_cena_con_tronchetti_provera_e_afef,19531853.html?sgc=1
:asd:
Che non abbia amici fidati in parlamento ? ...
vedi sopra... :asd: :asd: :asd:
SuperTux
22-06-2009, 15:19
Pensi che non sia in grado di "intervenire" seriamente in ambito politico, all'occorrenza?
Che non abbia amici fidati in parlamento ? Non serve candidarsi direttamente per governare, in italia.
Se mi dici che andrebbe risolto pure quel conflitto di interessi, siamo perfettamente d'accordo, ma qui stiamo parlando di un altro argomento. Il problema è che ci sono troppe istituzioni che di fronte a certi individui chiudono troppi occhi. Ma anche qui andiamo OT. Ergo, preferisco attenermi all'argomento generale.
...Spero tu abbia compreso perchè non intendo andare oltre ...
mi spiace che tu non intenda andare oltre...
dato che ciò che si evince è che NONOSTANTE tu sia a conoscenza della presenza capillare del primo ministro in ogni attivita socio-economica del paese e del fatto che il suo conflitto di interessi sia come un immenso e tentacolare macigno che blocca il paese in stallo perpetuo...
tu riesca tranquillamente ad affermare che egli sia quanto di meglio la destra italiana sia in grado di proporre e, votando lega, di fatto approvi e sostieni questa situazione vergognosa... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
^TiGeRShArK^
22-06-2009, 15:25
Ad onor del vero prima delle elezioni sparò su tutti i telegiornali (http://www.libero-news.it/blogs/view/438) che voleva dimezzare il numero dei deputati e dei senatori accompagnati da squilli di trombe. Al che IDV fece la bozza di legge per realizzare la sua idea (http://www.termometropolitico.it/index.php/Agenzie-Iris/idv-presentazione-proposta-di-legge-per-ridurre-numero-dei-parlamentari.html), ma venne bocciata in quanto "non era una abbastanza ... (scuse assortite che ho rimosso)". Tale proposta e relativa bocciatura sono passati sotto assoluto silenzio.
a me l'ero perso quello... :doh:
cmq a quanto pare è solo l'ennesimo EPIC FAIL che ha ricevuto il nano grazie a di pietro. :)
yorkeiser
22-06-2009, 15:32
Spalare mi sta bene ma fare a pezzi la scialuppa, pur sdrucita sudicia e puzzolente, sulla quale riusciamo, per il momento, a galleggiare mi pare atto dissennato. Come minimo è necessario trovarne un'altra e con la situazione attuale temo non sarà tanto facile.
Beh, secondo te galleggia e bisogna sempre rispettare il punto di vista altrui. Secondo me invece sta portando a fondo il paese più velocemente di altre pur pessime scialuppe che si sono avvicendate nel tempo. L'unico a galleggiare mi pare piuttosto proprio il timoniere con i suoi 4 ufficiali di alto rango ed il suo lavoro mi pare proprio concentrato sul tentativo disperato di rimanere a galla, buttando a mare il resto di quest'enorme Titanic che da più di vent'anni cola a picco.
Questione di punti di vista ovviamente.
Encounter
22-06-2009, 15:33
vedi sopra... :asd: :asd: :asd:
Infatti, ma che te ridi.
Non vedo gente indignata per tronchetti , sapete quante aziende sono andate malissimo sotto la sua gestione , accumulando debiti per miliardi o quasi sparendo (telecom ,olivetti....quanti miliardi di soldi pubblici buttati ) ma non vedo lo stesso livore verso di lui.
Perchè non ci mette la faccia, usa altri metodi. Come hai fatto notare, ma è una cosa che va a vantaggio del mio ragionamento.
SuperTux
22-06-2009, 15:36
a me l'ero perso quello... :doh:
cmq a quanto pare è solo l'ennesimo EPIC FAIL che ha ricevuto il nano grazie a di pietro. :)
Ok, ma è un epic fail fine a se stesso. Se non passa in tv è come se non fosse mai successo.
:(
SuperTux
22-06-2009, 15:39
Infatti, ma che te ridi.
Non vedo gente indignata per tronchetti , sapete quante aziende sono andate malissimo sotto la sua gestione , accumulando debiti per miliardi o quasi sparendo (telecom ,olivetti....quanti miliardi di soldi pubblici buttati ) ma non vedo lo stesso livore verso di lui.
Perchè non ci mette la faccia, usa altri metodi. Come hai fatto notare, ma è una cosa che va a vantaggio del mio ragionamento.
Il tronchetto fa parte del letamaio di cui stavano parlando sopra riguardo allo "spalare con forza".
Certo. Anche lui è da sistemare per benino. Ma finche le leggi le fanno gli elementi che compongono il parlamento (tra indagati, condannati in primo, secondo grado e definitivi) non possiamo sperare che la giustizia funzioni.
indelebile
22-06-2009, 15:43
Pensi che non sia in grado di "intervenire" seriamente in ambito politico, all'occorrenza?
Che non abbia amici fidati in parlamento ? Non serve candidarsi direttamente per governare, in italia.
Mi fa capire in effetti come siate un pelino ingenui, senza offesa. per forza vi aggrappate a scandaletti da 4 soldi.
chi? tronketti provera
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-portofino/ansa_16023785_00120.jpg
foto del 13 giugno 2009 , una settimana fa
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-portofino/berlusconi-portofino.html?rss?ref=rephpnews
lo stesso tronketti che ha dissosato la 7?
FabioGreggio
22-06-2009, 15:49
Quelli trascorsi dalla mia nascita ad oggi.
53?
Ballavi il Geghegè?
fg
Perchè non ci mette la faccia, usa altri metodi. Come hai fatto notare, ma è una cosa che va a vantaggio del mio ragionamento.
:confused: cosa va a "vantaggio" del tuo ragionamento???
il fatto che gli interessi del Tronchetto SIANO GLI STESSI INTERESSI di burlesconi ???
mediaset possiede il 6% di telecom, tronchetti e berlusconi sono soci in mediobanca insieme a ennio doris ( :asd: ) e ben ammar... amici di famiglia e soci...
il tronchetto era in ROTTA con il governo prodi, indagato e quasi in fallimento telecom... da quando c'è di nuovo il nano il sorriso è tornato sulla sua faccia abbronzata...
dimmi, ti prego... COSA va a vantaggio del tuo ragionamento ???
Titanium555
22-06-2009, 16:07
53?
Ballavi il Geghegè?
fg
cosa questo http://www.youtube.com/watch?v=OYC68W8_WYs
certo che sembrava un pò rintronata :stordita: nel senso buono....
Titanium555
22-06-2009, 16:08
:confused: cosa va a "vantaggio" del tuo ragionamento???
il fatto che gli interessi del Tronchetto SIANO GLI STESSI INTERESSI di burlesconi ???
mediaset possiede il 6% di telecom, tronchetti e berlusconi sono soci in mediobanca insieme a ennio doris ( :asd: ) e ben ammar... amici di famiglia e soci...
il tronchetto era in ROTTA con il governo prodi, indagato e quasi in fallimento telecom... da quando c'è di nuovo il nano il sorriso è tornato sulla sua faccia abbronzata...
dimmi, ti prego... COSA va a vantaggio del tuo ragionamento ???
stiamo zitti che se entra il tronchetto a mediaset probabile che la faccia fallire come tutte le altre cose che lui a toccato....zitti per carità non si mai che faccia il miracolo......
Encounter
22-06-2009, 17:05
:confused: cosa va a "vantaggio" del tuo ragionamento???
il fatto che gli interessi del Tronchetto SIANO GLI STESSI INTERESSI di burlesconi ???
mediaset possiede il 6% di telecom, tronchetti e berlusconi sono soci in mediobanca insieme a ennio doris ( :asd: ) e ben ammar... amici di famiglia e soci...
il tronchetto era in ROTTA con il governo prodi, indagato e quasi in fallimento telecom... da quando c'è di nuovo il nano il sorriso è tornato sulla sua faccia abbronzata...
dimmi, ti prego... COSA va a vantaggio del tuo ragionamento ???
Che non serve essere un politico per avere pesantemente le mani in pasta.
Comunque devo ricordare quando e da chi è stata privatizzata telecom, altre aziende del gruppo IRI (tutte finite male), chi stava privatizzando fincantieri proprio un pelo prima della crisi (le azioni sarebbero diventate carta straccia, rovinando un altro gioiello italiano).
Per carità, mi tengo Berlusconi che almeno ha il denaro per poter dire di no alle multinazionali furbette che vengono qui a ciucciare la linfa vitale delle nostre aziende storiche.
ConteZero
22-06-2009, 17:09
Che non serve essere un politico per avere pesantemente le mani in pasta.
Comunque devo ricordare quando e da chi è stata privatizzata telecom, altre aziende del gruppo IRI (tutte finite male), chi stava privatizzando fincantieri proprio un pelo prima della crisi (le azioni sarebbero diventate carta straccia, rovinando un altro gioiello italiano).
Per carità, mi tengo Berlusconi che almeno ha il denaro per poter dire di no alle multinazionali furbette che vengono qui a ciucciare la linfa vitale delle nostre aziende storiche.
1 word reply: Alitalia.
Encounter
22-06-2009, 17:15
1 word reply: Alitalia.
1 link reply (penso più affine a voi)
http://www.pmli.it/prodivendealitalia.htm
ConteZero
22-06-2009, 17:18
1 link reply (penso più affine a voi)
http://www.pmli.it/prodivendealitalia.htm
1 emoticon reply : :rotfl:
Encounter
22-06-2009, 17:22
1 emoticon reply : :rotfl:
Ridi ma Berlusconi ha finito il lavoro di prodi. Ed ha impedito che si vendesse all'estero.
ConteZero
22-06-2009, 17:28
Ridi ma Berlusconi ha finito il lavoro di prodi. Ed ha impedito che si vendesse all'estero.
1 animation reply : http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
Ridi ma Berlusconi ha finito il lavoro di prodi. Ed ha impedito che si vendesse all'estero.
Meglio vendere alla cordata di falliti italo-mafiosa, indubbiamente. E Malpensa? :asd: E poi scommettiamo che appena scadono i termini, Airfrance sfonda pagando un piatto di lenticchie? E nel frattempo noi, e tu, ci siamo accollati perdite e parassiti (la bad company) ed abbiamo appianato i debiti dell'amico Toto. Well done. :rolleyes: Ma ben vengano gli stranieri!
Ah, e manco qui fossero tutti fans di Prodi. :asd: Veramente non si sa più a cosa attaccarsi da certe parti pur di perseverare. "Eh, ma Prodi..." :asd:
Avete visto Travaglio?:sofico: :sofico:
"Oggi un paese ridotto a un bordello da Berlusconi finisce per una storia di bordelli"
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Encounter
22-06-2009, 17:49
1 animation reply : http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
Se vuoi continuare a discutere si può andare avanti. Se quando sei in torto posti faccine e marmotte, possiamo anche ignorarci, senza problema. ;)
Encounter
22-06-2009, 17:49
Ah, e manco qui fossero tutti fans di Prodi. :asd: Veramente non si sa più a cosa attaccarsi da certe parti pur di perseverare. "Eh, ma Prodi..." :asd:
Non so..chi vorresti al governo?
ConteZero
22-06-2009, 17:55
Non so..chi vorresti al governo?
Io Di Pietro.
Non so..chi vorresti al governo?
Non ne vedo uno al momento. A meno che non mi metti Sartori, Draghi (:D)... insomma gente seria, lucida e competente. Certo che piuttosto di Berlusconi preferirei la sua prostituta Fini cento volte. E ho detto tutto...
nekromantik
22-06-2009, 18:19
Non so..chi vorresti al governo?
Una persona lucida che non frequenti minorenni.
Ad ogni modo, e ritornando in tema, più il pluriprescritto si infogna nei suoi guai più l'italia marcisce: fuori dalla balle!
Non ne vedo uno al momento. A meno che non mi metti Sartori, Draghi (:D)... insomma gente seria, lucida e competente. Certo che piuttosto di Berlusconi preferirei la sua prostituta Fini cento volte. E ho detto tutto...
quoto... il fatto che siamo ridotti a preferire Fini a Berlusconi la dice lunga sul livello a cui siamo arrivati :rolleyes:
^TiGeRShArK^
22-06-2009, 18:52
Non so..chi vorresti al governo?
Anche il mio gatto farebbe meno DANNI del tuo mito. :)
al governo?
ci sono moltissime persone non schierate politicamente capacissime di rimettere in sesto questa nazione.
primo fra tutti Padoa Schioppa...
Titanium555
22-06-2009, 19:15
Anche il mio gatto farebbe meno DANNI del tuo mito. :)
magari lo mettiamo alle politiche estere :mc:
StefAno Giammarco
23-06-2009, 01:01
tu stai intraprendendo una carriera politica, hai speso un sacco di soldi per la campagna elettorale e hai i sondaggi a favore.
dalle tue televisioni di fatto di passere ne passano a destra e a manca e ce n'è di molto meno esigenti della carfagna.
tu:
ti trombi la carfagna a destra e a manca e poi la lasci con un "ti farò sapere, magari ripasso"
le fai mari e monti, la fai ministro così le permetti di ricattarti meglio la prossima volta
ma io sarei per
1 trombarmela a destra e a manca
2 quando mi viene a chiedere qualcosa, le regalo una collana. E NIENTE DI PIU'
Vabbeh diciamo che sono solo esempi senza intenti offensivi ma in questo forum, ancorché non una emanazione del convitto delle Orsoline, è permesso non usare un linguaggio da caserma.
StefAno Giammarco
23-06-2009, 01:04
Non c'è bisogno d'essere cattolici, basta essere persone normali, con una testa sulle spalle e la consapevolezza d'averci dei figli e dei nipoti a casa per capire che se una "te la da" devi rifiutare.
Il "che fai, non la prendi ?" di Shambler è funzionale alla difesa del personaggio, ma non è per niente una domanda con "si" sottinteso.
Se "te la da" e tu "te la prendi" ti meriti d'essere trattato come mota da tutti, da tua moglie all'ultimo dei tuoi elettori... e non è una questione di "libertà sessuale", è semplicemente una questione di serietà, e quella non è un valore solo cattolico.
No, non voglio sospenderti :D ma solo quotarti, son d'accordo. Vedi che quando vuoi sei capace di esprimere concetti giusti col linguaggio giusto.
StefAno Giammarco
23-06-2009, 01:51
33 anni di contributi?
Capperini ma quanti anni hai?
fg
Non sapevo che gli Etruschi conoscessero già D'Annunzio......:rolleyes:
fg
Credo abbia due o tre anni più di te ma non mi sembra l'età di Proteus l'argomento di discussione.
Encounter
23-06-2009, 07:11
Io Di Pietro.
Ecco, spero proprio di no, non ne ha le capacità (nemmeno i suoi collaboratori).
Alternative al momento non ce ne sono.
ConteZero
23-06-2009, 07:36
Ecco, spero proprio di no, non ne ha le capacità (nemmeno i suoi collaboratori).
Alternative al momento non ce ne sono.
Se a te Di Pietro non piace (ma come mai ? è un politico di destra) sei libero di non votarlo... ma non ti preoccupare che proprio per la visione "bacchettona" della politica sarebbe un ottimo PdC, altro che "non ne ha le capacità".
Le capacità non si misurano col numero di cucù alla Merkel o con gli scudi fiscali a nastro continuo :asd:
yggdrasil
23-06-2009, 07:36
Ecco, spero proprio di no, non ne ha le capacità (nemmeno i suoi collaboratori).
Alternative al momento non ce ne sono.
strano, io come ministro della giustizia ce lo vedrei proprio bene, visto che conosce alla perfezione l'ambiente ;)
Encounter
23-06-2009, 07:51
strano, io come ministro della giustizia ce lo vedrei proprio bene, visto che conosce alla perfezione l'ambiente ;)
Già, sarebbe ideale in quel ruolo, ma poi chi può proporre idv per ricoprire gli altri delicati ruoli di governo?
Dovrebbero allearsi di nuovo col PD , ma a questo punto perderebbero molti voti. Manca totalmente l'alternativa, se il governo dovesse cadere saremmo allo sbando e di brutto. Non a caso continua a stravincere nonostante gossip vari e massicci attacchi mediatici.
Già, sarebbe ideale in quel ruolo, ma poi chi può proporre idv per ricoprire gli altri delicati ruoli di governo?
Dovrebbero allearsi di nuovo col PD , ma a questo punto perderebbero molti voti. Manca totalmente l'alternativa, se il governo dovesse cadere saremmo allo sbando e di brutto. Non a caso continua a stravincere nonostante gossip vari e massicci attacchi mediatici.
Siamo già allo sbando. Dimmi cosa sta facendo il Governo per combattere crisi, disoccupazione e problemi che affliggono oggi il nostro paese?
ilguercio
23-06-2009, 07:59
Già, sarebbe ideale in quel ruolo, ma poi chi può proporre idv per ricoprire gli altri delicati ruoli di governo?
Dovrebbero allearsi di nuovo col PD , ma a questo punto perderebbero molti voti. Manca totalmente l'alternativa, se il governo dovesse cadere saremmo allo sbando e di brutto. Non a caso continua a stravincere nonostante gossip vari e massicci attacchi mediatici.
Certo è che con questo governo non andiamo da nessuna parte.
La parte in grassetto è fuffa e lo sai anche te.
Non facciamo i superficiali please,sta storia del gossip e del gombloddo era simpatica all'inizio ma adesso sa di presa per il culo...
Siamo già allo sbando. Dimmi cosa sta facendo il Governo per combattere crisi, disoccupazione e problemi che affliggono oggi il nostro paese?
Tra l'altro anche grazie all'inconsistenza di questo governo ci giocheremo anche il settore auto, che con buona probabilità trascinerà giù il paese (vale quanto?). Il governo del PdL esiste solo in tv.
FabioGreggio
23-06-2009, 08:44
Se a te Di Pietro non piace (ma come mai ? è un politico di destra) sei libero di non votarlo... ma non ti preoccupare che proprio per la visione "bacchettona" della politica sarebbe un ottimo PdC, altro che "non ne ha le capacità".
Le capacità non si misurano col numero di cucù alla Merkel o con gli scudi fiscali a nastro continuo :asd:
Dopo Berlusconi anche Carmen Russo sarebbe un serio PdC.
fg
ConteZero
23-06-2009, 08:46
Gia che coi sei potresti rammentargli che, nonostante lui creda il contrario, i francesi non sono stupidi e quindio avrebbero scaricato tutti i costi sociali dei tagli alitalia sul welfare italiota. Ciò avrevebbe inciso, euro + euro -, come è avvenuto innell'operazoione portata avanti dall'attuale governo.
Illudersi che airfrance si facesse carico delle casse integrazioni, mobilità e provvidenze analoghe per scaricarle sulle finanze proprie e dello stato francese è quantomeno pensiero ingenuo se non proprio ridicolo.
Si puo dissentire riguardo l'operazione, anche a me non è che sia piaciuta tanto e non ho visto vantaggi reali rispetto la via che avrebbe percorso il governo precedente, ma sostenere che il costo sociale non si sarebbe avuto con la cessione ai francesi è una pia illusione concepita da pie persone che si illudono e si fanno coraggio per rinserrare le file della propria scossa fazione.
...e se arriva a dirlo anche Proteus significa che la privatizzazione Alitalia fatta dal PdL è davvero un EPIC EPIC FAIL.
Gia che coi sei potresti rammentargli che, nonostante lui creda il contrario, i francesi non sono stupidi e quindio avrebbero scaricato tutti i costi sociali dei tagli alitalia sul welfare italiota. Ciò avrevebbe inciso, euro + euro -, come è avvenuto innell'operazoione portata avanti dall'attuale governo.
Illudersi che airfrance si facesse carico delle casse integrazioni, mobilità e provvidenze analoghe per scaricarle sulle finanze proprie e dello stato francese è quantomeno pensiero ingenuo se non proprio ridicolo.
Si puo dissentire riguardo l'operazione, anche a me non è che sia piaciuta tanto e non ho visto vantaggi reali rispetto la via che avrebbe percorso il governo precedente, ma sostenere che il costo sociale non si sarebbe avuto con la cessione ai francesi è una pia illusione concepita da pie persone che si illudono e si fanno coraggio per rinserrare le file della propria scossa fazione.
Purtroppo non potremo mai avere la controprova.
in compenso Malpensa, dopo il tanto sbraitare per salvarla, sta facendo la brutta fine che era stata annunciata.
Encounter
23-06-2009, 09:11
Alitalia puzzava prima e puzza ora dopo la privatizzazione.
L'unica privatizzazione sensata avrebbe causato disordini sociali, data l'entità dei tagli necessari.
ConteZero
23-06-2009, 09:19
Con la vendita del precedente governo il tesoro non avrebbe dovuto ripianare i debiti della bad company.
ConteZero
23-06-2009, 09:39
Che c'entrano gli esuberi con i debiti ?
ConteZero
23-06-2009, 10:02
AirFrance sul piatto aveva messo l'acquisto di tutte le azioni di Alitalia in mano al tesoro, facendosi in pratica carico anche dei debiti che gravavano sull'azienda.
CAI ha ottenuto che la società venisse spaccata a metà per prendersi aerei e tratte e lasciare allo stato i debiti della vecchia Alitalia.
Gli esuberi sono tutt'altro argomento.
i francesi non sono fessi e ciò nonostante tu ed altri mostriate di pensare che possano esserlo.
Quindi gli unici fessi sono gli italiani che l'hanno preso da una parte e, a tuo dire, anche dall'altra.
A questo punto, a parità di condizioni, perchè trascinare per le lunghe la vicenda per regalare alitalia agli amici e accumulare un po' di milioni di debiti in più da far pagare sempre ai soliti? (quanti milioni di euro perdeva al giorno Alitalia? e per quanti mesi si è andati avanti?)
mah...
Quindi gli unici fessi sono gli italiani che l'hanno preso da una parte e, a tuo dire, anche dall'altra.
A questo punto, a parità di condizioni, perchè trascinare per le lunghe la vicenda per regalare alitalia agli amici e accumulare un po' di milioni di debiti in più da far pagare sempre ai soliti? (quanti milioni di euro perdeva al giorno Alitalia? e per quanti mesi si è andati avanti?)
mah...si è tornati alla scusa universale di tutti i governi.. anche gli altri non avrebbero fattomeglio :lol:
Titanium555
23-06-2009, 14:43
si è tornati alla scusa universale di tutti i governi.. anche gli altri non avrebbero fattomeglio :lol:
anche se alla fine ahi ragione nel dire che è una scusa, io non riesco a vedere nessuno nella sinistra che sia in grado di risollevare le sorti italiane a parte di pietro, è solo scegliere in certi casi il male minore......
yggdrasil
23-06-2009, 14:44
ma non è forse meglio uno capace così così(secondo voi) e onesto di uno capace meno e disonesto? :mc:
Titanium555
23-06-2009, 14:48
ma non è forse meglio uno capace così così(secondo voi) e onesto di uno capace meno e disonesto? :mc:
si certo è quello che intendevo io con DI PIETRO, ma purtroppo gli italiani sono presi dalla figura mitologica di S.B, che è tutto tranne che onesto quindi preferiscono seguire lui con la speranza di fregare, che invece seguire la difficile via dell'onestà che agli italiani non scende proprio giù....purtroppo è così non c'è un'altra spiegazione logica al di fuori della pazzia.............come dico sempre io aspettiamo che qualcuno si rompa la testa e poi ci ridiamo sopra......tanto io c'è l'ho già rotta insieme ad un paio di cose :-]
ConteZero
24-06-2009, 10:39
Giochiamo a "non capirci" oppure a qualcos'altro ?.
Rileggi con maggior calma,vedrai che chi siano i fessi ti sarà chiaro e tieni presente che non sono ne i francesi, infatti se compravano alitalia debiti e relativi costi sociali rimanevano a noi, e neppure alla "cordata perchè essa pure ha scaricato i costi di cui sopra sempre su soliti da te ben definiti.
I pochi milioni che ha rimesso nei pochi mesi che è rimasta in bilico sono un'inezia rispetto il vero ammontare del buco che alitalia ha, grazie all'allegra gestione clientelare della politica tutta italiota, aperto, inoltre sarebbe da dimostrare se siano vere o presumte, occorrerebbe analizzare accuratamente il bilancio, i flussi di cassa e quant'altro riguardi una gesatione finanziaria aziendale senza utilizzare alchimie contabili permesse dalla legge, le cifre fornite.
Quando avrai prove, proiezioni e dati ce lo spiegherai, ad oggi mi pare una difesa stupida anche perchè i debiti (1.2 miliardi di euro) sopravanzano di gran lunga la spesa di vent'anni di cassa integrazione per mille persone (o dieci anni per 2000, o cinque anni per 4000).
I dipendenti alitalia erano in tutto 19.800 (11.200 quelle di Alitalia in senso tretto, a cui si aggiungono quelle dei servizi secondari di supporto)... facciamo una stima di 2000 euro l'uno... sono 475 milioni d'euro l'anno a pagarli tutti... cioè l'equivalente di TRE ANNI di cassintegrazione per tutti i dipendenti (ma proprio TUTTI) o SEI ANNI per quelli di Alitalia in senso stretto.
indelebile
24-06-2009, 10:57
fenomenale anche tgcom
guardate la home
http://www.tgcom.mediaset.it/
la notizia è moooolto in bassso
http://www.libero-news.it/articles/getImage/200906/24/116586_2406_Primo_piano_mi_small.png
ah ah che simpatico feltri...
e la copertina a chi l'avete vista? non riesco a trovarla in rete una decente...merita
http://www.mondadori.it/am/cover/ch.jpg
Giochiamo a "non capirci" oppure a qualcos'altro ?.
Rileggi con maggior calma,vedrai che chi siano i fessi ti sarà chiaro .
Guarda che mi è già ben chiaro chi siano i fessi: quelli che hanno mantenuto un carrozzone per anni e poi ne hanno pagato anche la vendita (e il dire pagare la vendita ha insito già il senso dell'affare!).
Encounter
24-06-2009, 12:23
Insomma, non perdiamo di vista i danni fatti da prodi nel panorama industriale italiano.
Berlusconi in confronto è oro che cola .
Insomma, non perdiamo di vista i danni fatti da prodi nel panorama industriale italiano.
Berlusconi in confronto è oro che cola .
per sue aziende e amici sicuramente
Insomma, non perdiamo di vista i danni fatti da prodi nel panorama industriale italiano.
Berlusconi in confronto è oro che cola .
quali danni? voglio l'elenco.
Encounter
24-06-2009, 12:41
quali danni? voglio l'elenco.
Ne ho parlato prima delle privatizzazioni in favore delle multinazionali sue "amiche".
Ricordo che fincantieri l'ha scampata per un pelo , grazie alla caduta del governo. E che subito dopo c'è stato il crollo della borsa.
Adesso il gioiello italiano sarebbe carta straccia
Nel 1996 (Governo Dini, poi Prodi)
* DALMINE (IRI) - 4.700 dipendenti - quota ceduta 84% per 301 miliardi a Technit/Rocca
* ITALIMPIANTI (IRI) - 1.200 dipendenti - quota ceduta 100% per 42 miliardi a cessionari non noti
* NUOVA TIRRENIA (CONSAP navigazione) - 900 dipendenti - quota ceduta 91% per 548 miliardi
* SME (IRI) - ceduta terza ed ultima tranche 15,2% per 121 miliardi
* INA (Min. Tesoro) - ceduta terza tranche 312% per 3.260 miliardi
* MAC - quota ceduta 50% per 247 miliardi a GEC-Marconi (GB)
* IMI (Min. Tesoro) - ceduta terza tranche 5,9% per 501 miliardi
* MONTEFIBRE - quota ceduta 65% per 183 miliardi
* ENI (Min. Tesoro) - quota ceduta seconda tranche 15,8% per 8.872 miliardi azionariato diffuso
* ALFA ROMEO AVIO (IRI-FINMECCANICA) - quota ceduta 75% per 200 miliardi a Fiat
e) Nel 1997 (Governo Prodi)
* ENI (Min Tesoro) - ceduta terza tranche 17,6% per 132.309 miliardi ad azionariato diffuso
* TELECOM (Min. Tesoro) - quota ceduta 92,5% per circa 26.000 miliardi ad azionariato diffuso - controllo a nucleo stabile (7,5% azioni) costituito da banche, FIAT/IFIL, soci stranieri
* FINCANTIERI (IRI) - ceduto 100% NEW SULZER AG per 151 miliardi a società finlandese
* SEAT (IRI) - ceduto 44,7% per 1.600 miliardi a Comit, De Agostini, etc.
* Banco di Napoli (Min Tesoro) 60% per 62 miliardi
f) Nel 1998 primo semestre (Governo Prodi)
* ENI (Min Tesoro) - ceduta quarta tranche 14,2% per 13.000 miliardi ad azionariato diffuso (con la quarta tranche ENI risulta privatizzato al 62% con 41.000 miliardi di incasso totale)
* ITALIA NAVIGAZIONE (IRI-Finmare) - quota ceduta 100% per 150 miliardi ad armatori privati italiani (D’Amico)
* AEM (Comune di Milano) - quota ceduta 49% per 1.400 miliardi ad azionariato diffuso
* ALITALIA (IRI) - cessione controllo alla olandese KLM (attraverso scambio azioni o cosiddetta “joint venture”)
* ELSAG-BAILEY (IRI-Finmeccanica) - quota ceduta 100% per cifra non nota ad acquirenti stranieri
* LLOYD TRIESTINO (IRI-Finmare) - quota ceduta 100% per cifra non nota a gruppo Evergreen (Taiwan)
* Banca Nazionale del Lavoro (Min Tesoro) - quota ceduta 67,8% per 6.707 miliardi ad acquirenti non noti
Successivamente sono state eseguite altre importanti operazioni di privatizzazione, fra cui quella della società AUTOSTRADE (IRI), conclusa nel 1999.
Tratto da: Antonio Venier, "Il disastro di una nazione. Saccheggio dell'Italia e globalizzazione", presentazione di Bettino Craxi, Padova, Edizioni di Ar ("Le due bestie 1") 1999, 157 pp.
quindi privatizzazioni=danno?
di conseguenza, quello che ha fatto il nano con l'alitalia cos'è, una mastodontica inculata al popolo italiano dal costo di 3,5mld di euro?
ConteZero
24-06-2009, 12:44
Tratto da: Antonio Venier, "Il disastro di una nazione. Saccheggio dell'Italia e globalizzazione", presentazione di Bettino Craxi, Padova, Edizioni di Ar ("Le due bestie 1") 1999, 157 pp.
Credibilità -1.
Encounter
24-06-2009, 12:47
Credibilità -1.
Potrebbe avere anche la presentazione di Nosferatu, ma i fatti sono fatti , non sono opinioni.
Non siamo ridicoli .
ConteZero
24-06-2009, 12:50
Potrebbe avere anche la presentazione di Nosferatu, ma i fatti sono fatti , non sono opinioni.
Non siamo ridicoli .
Credibilità -1 un testo che si chiama "Il disastro di una nazione. Saccheggio dell'Italia e globalizzazione" controfirmato dal socialista n.ro 1.
Per il resto lì c'è solo una lista delle privatizzazioni... e le privatizzazioni (per il centrodestra, non certo per i comunisti-statalisti) sono sacrosante.
In tutto il resto del mondo la destra è per lo stato leggero che non ha ruolo nell'industria, tant'è che appena Obama ha parlato di bailout l'hanno accusato di socialismo e comunismo.
Tu qui sembra che stia condannando le privatizzazioni in sé, se così fosse ti conviene andare ad iscriverti in RC.
Poi magari voti pure il "centrodestra" convinto di stare a "destra" :asd:
Encounter
24-06-2009, 12:50
quindi privatizzazioni=danno?
di conseguenza, quello che ha fatto il nano con l'alitalia cos'è, una mastodontica inculata al popolo italiano dal costo di 3,5mld di euro?
Bisogna distinguere fra ottime aziende e quel buco mangiasoldi di Alitalia, prima di tutto. E poi ti ricordo che c'era comunque di mezzo prodi, come da me postato poco prima. Non posso ripetere le stesse cose all'infinito, tra l'altro facilmente ottenibili con una googleata.
Encounter
24-06-2009, 12:53
Credibilità -1 un testo che si chiama "Il disastro di una nazione. Saccheggio dell'Italia e globalizzazione" controfirmato dal socialista n.ro 1.
Per il resto lì c'è solo una lista delle privatizzazioni... e le privatizzazioni (per il centrodestra, non certo per i comunisti-statalisti) sono sacrosante.
le privatizzazioni di aziende in utile, che finiscono ad arricchire manager che lasciano poi 'azienda stessa piena di debiti sono un male per tutti, e guardacaso sempre con certi governi, non con quelli con cui te le aspetteresti. Anche se volessimo attribuire a Berlusconi la faccenda alitalia (e come abbiamo visto non è così) sarebbe comunque 1 (in forte perdita) contro 100, dai trovate altri argomenti. prodi è un disastro per l'italia.
ConteZero
24-06-2009, 12:57
le privatizzazioni di aziende in utile, che finiscono ad arricchire manager che lasciano poi 'azienda stessa piena di debiti sono un male per tutti, e guardacaso sempre con certi governi, non con quelli con cui te le aspetteresti. Anche se volessimo attribuire a Berlusconi la faccenda alitalia (e come abbiamo visto non è così) sarebbe comunque 1 (in forte perdita) contro 100, dai trovate altri argomenti. prodi è un disastro per l'italia.
Again, parli di 100.
Hai citato anche alcuni nomi di società.
Ora ti dispiace spiegarci PERCHE' ?
Ad esempio... perché sarebbe male la vendita a FinMeccanica di Alfa Romeo Avio ? Prezzo troppo basso ? FinMeccanica comunista ? Ingerenze varie ?
di prodi so solo che nel 1994 avevamo un debito pubblico al 125% del pil, mentre nel 2001 era sceso al 108% e di questo possiamo solo ringraziarlo.
abbiamo dovuto pagare i debiti contratti da altri e le privatizzazioni erano necessarie.
yggdrasil
24-06-2009, 13:45
di prodi so solo che nel 1994 avevamo un debito pubblico al 125% del pil, mentre nel 2001 era sceso al 108%
grazie prodi, abbiamo dovuto pagare i debiti contratti da altri.
ti sei dimenticato di dire che nel 2006 era risalito e tra il 2006 e il 2008 era tornato a scendere per poi ri-aumentare dal 2008
ma che strano...:rolleyes:
ti sei dimenticato di dire che nel 2006 era risalito e tra il 2006 e il 2008 era tornato a scendere per poi ri-aumentare dal 2008
ma che strano...:rolleyes:
aspetta, non era una critica a prodi. ho modificato perchè non si capiva molto quello che volevo dire :stordita:
G-UNIT91
24-06-2009, 15:46
tassando la misericordia?
Encounter
24-06-2009, 15:59
tassando la misericordia?
Anche.
ConteZero
24-06-2009, 16:16
Anche.
Encounter... ancora aspetto di sapere cosa contesti della vendita di Alfa Romeo Avio a FinMeccanica...
Titanium555
24-06-2009, 16:26
ecco qua una persona come le altre http://www.youtube.com/watch?v=wzwCc5iK3vY per chi vuole sapere qualcosa di più.....
Encounter
24-06-2009, 16:31
Encounter... ancora aspetto di sapere cosa contesti della vendita di Alfa Romeo Avio a FinMeccanica...
Non sono sceso ad esaminare caso per caso ovviamente. Di questo non contesto nulla, ci mancherebbe.
ConteZero
24-06-2009, 16:35
Non sono sceso ad esaminare caso per caso ovviamente. Di questo non contesto nulla, ci mancherebbe.
Allora che ca**o accusi Prodi d'aver fatto sfaceli se manco sei in grado di contestare i singoli punti ?
Fai copia&incolla da un libro di quelli che (ovviamente a detta d'altri) sono "sfaceli" e li proclami come tue opinioni in merito ?
Dimmi se devo rispondere a te o se, per far prima, devo recuperare l'email dello scrittore e comunicare con lui...
Non sono sceso ad esaminare caso per caso ovviamente. Di questo non contesto nulla, ci mancherebbe.
ma pedala va'... torna quando sai di quello che parli.
dario fgx
24-06-2009, 17:18
oh Dio sono tornati i destri!
Certo che avete un coraggio, dopo settimane di thread dove non vi degnavate di fornire risposte a quesiti ben precisi adesso vi ripresentate con argomentazioni cosi' sconclusionate?
Dai ragazzi provate almeno ad ASCOLTARE le opinioni di quelli che non la pensano come voi, che non è detto siano tutti comunisti.
Ramirezzz
24-06-2009, 17:23
oh Dio sono tornati i destri!
Certo che avete un coraggio, dopo settimane di thread dove non vi degnavate di fornire risposte a quesiti ben precisi adesso vi ripresentate con argomentazioni cosi' sconclusionate?
Dai ragazzi provate almeno ad ASCOLTARE le opinioni di quelli che non la pensano come voi, che non è detto siano tutti comunisti.
In questo momento si dovrebbe mettere da parte le divisioni sinistra/destra, capire che Berlusconi va cacciato a pedate, che l'alternativa non e' Franceschini ma si deve ricostruire tutto, e l'unico voto sensato è quello per l'Italia dei Valori che rappresenta persone intelligenti, giovani, e oneste.
Se continuate a schierarvi a destra o a sinistra fate il loro gioco. Sono tutti da eliminare, nano, il servo fini, i prescritti e condannati, incluso il bertinotti e affini con il loro guardaroba di cachemire.
Non esistono comunisti o fascisti, esiste solo una classe politica che ce lo mette nel culo.
Qui non si tratta piu' di schierarsi, ma di mandare in galera i delinquenti.
Encounter
24-06-2009, 17:24
ma pedala va'... torna quando sai di quello che parli.
Mi sa che siete voi che non leggete i post. In particolare io non sono offensivo e cerco di discutere, vedete di fare altrettanto.
Per una privatizzazione a posto ce ne sono molte disastrose, quindi informatevi invece di mandare gli altri a pedalare.
Probabilmente ben pochi di voi non sapevano nulla di ciò, poi si attaccano su un punto per fare i maestri.
Titanium555
24-06-2009, 18:41
In questo momento si dovrebbe mettere da parte le divisioni sinistra/destra, capire che Berlusconi va cacciato a pedate, che l'alternativa non e' Franceschini ma si deve ricostruire tutto, e l'unico voto sensato è quello per l'Italia dei Valori che rappresenta persone intelligenti, giovani, e oneste.
Se continuate a schierarvi a destra o a sinistra fate il loro gioco. Sono tutti da eliminare, nano, il servo fini, i prescritti e condannati, incluso il bertinotti e affini con il loro guardaroba di cachemire.
Non esistono comunisti o fascisti, esiste solo una classe politica che ce lo mette nel culo.
Qui non si tratta piu' di schierarsi, ma di mandare in galera i delinquenti.
bravo hai espresso il mio pensiero esattamente come ho fatto io in precedenza :stordita:
l'unico problema è che gli italiani di onestà non ne vogliono sapere un bel niente pensano che sia qualcosa che nel mondo non esiste più, in italia sicuramente nel resto del mondo credo proprio che non sia come da noi....tutto questo grazie alla nostra classe dirigente e alle persone che l'hanno appoggiata in pieno pensando di poter fregare anche se stessi perchè alla fine diventa così.......cmq far capire l'onestà agli italiani e come far camminare un pesce sulla terra ferma :eek: .....cioè impossibile....almeno per la maggior parte degli elettori.........
Ramirezzz
24-06-2009, 18:57
Non ce ne deve fregare un cazzo se chi governa è comunista o fascista. La cosa importante è che sia una persona onesta, con la fedina penale pulita, senza processi in corso, prescrizioni e che non gestisca affari poco puliti.
Una persona capace di rimettere in piedi il paese e di rappresentarlo a livello internazionale, con dignita' e ottenendo rispetto.
Invidio profondamente gli americani in questo momento.
Per una privatizzazione a posto ce ne sono molte disastrose,
Quali ?
Pensa te che secondo i liberisti ( quelli veri , mica il pluriprescritto ) di privatizzazioni ne ha fatte troppo poche ...
Tornando IT il suo controllo sui TG RAI sta scricchiolando o sbaglio ?
I topi fuggono ?
Titanium555
24-06-2009, 19:23
Non ce ne deve fregare un cazzo se chi governa è comunista o fascista. La cosa importante è che sia una persona onesta, con la fedina penale pulita, senza processi in corso, prescrizioni e che non gestisca affari poco puliti.
Una persona capace di rimettere in piedi il paese e di rappresentarlo a livello internazionale, con dignita' e ottenendo rispetto.
Invidio profondamente gli americani in questo momento.
si ma non ti credere che il governo obama possa essere rose e fiori, sto con lui ma rimango sempre scettico per tante cose e prese di posizione, tipo quella del protocollo di kyoto ( dove non voleva forzare i cinesi ad aderire :mbe: cosi nemmeno loro con la scusa ci partecipano) su incentivi ed altro, fa bei discorsi ma la sostanza quando arriva?
ConteZero
24-06-2009, 19:24
...
Per una privatizzazione a posto ce ne sono molte disastrose, quindi informatevi invece di mandare gli altri a pedalare.
...
E tu che per farci la predica devi ovviamente essere più informato di noi potresti dirci quali sono quelle a posto e quali quelle disastrose ?
Lo sai ? non lo sai ? L'immagini ? Così dice Il Giornale ?
Titanium555
24-06-2009, 19:27
Quali ?
Pensa te che secondo i liberisti ( quelli veri , mica il pluriprescritto ) di privatizzazioni ne ha fatte troppo poche ...
Tornando IT il suo controllo sui TG RAI sta scricchiolando o sbaglio ?
I topi fuggono ?
si si dovevi vedere il tg3 puglia delle 14:00 circa.....dove verso la fine il conduttore parlava delle scelte relative al tg1 per quanto riguarda la libertà d'esposizione di fatti che possono essere di carattere internazionale....ed altre cose, se lo trovo posto il video relativo....
ConteZero
24-06-2009, 19:55
si si dovevi vedere il tg3 puglia delle 14:00 circa.....dove verso la fine il conduttore parlava delle scelte relative al tg1 per quanto riguarda la libertà d'esposizione di fatti che possono essere di carattere internazionale....ed altre cose, se lo trovo posto il video relativo....
Fra una settimana Repubblica dovrebbe far uscire i sondaggi sul gradimento di Berlusconi... Trafalgar.
justinian
24-06-2009, 19:55
Per una privatizzazione a posto ce ne sono molte disastrose, .
Le privatizzazioni erano diventate nescessarie principalemente per tre motivi:
la riduzione del debito pubblico (che è la principale zavorra economica che ci tiramo indietro basti pensare a quanti miliardi sono lettaralmente buttati solo per pagare gli interessi)
il fatto che molte società erano diventate solo un altro modo di lottizazione dei partiti e dei sindacati che decidevano chi mettere solo in base alla tessere di partito e in basa ad amicizie senza nessun rispetto per la meritocrazia (e qui il caso alitalia è lampante)
per la percezione diffusa (soprattutto a inizio anni 90) che privato è meglio di pubblico.
Tutto questo era dovuto anche al fatto che molte società pubbliche erano veramente ridotte male anche perchè spesso erano comprate e fatte andare avanti più per motivi politici che per motivi economici (e qui citare alitalia è d'obbligo)
Naturalmente vi erano e vi sono eccezioni solo che bisogna anche ricordare che allora l'italia era veramente ridotta male e che servivano misura di emergenza (vogliamo ricordare l'uscita dell'italia dallo sme?)
Detto questo però vi è da dire anche che i principali (gioielli) sono rimasti in buona sostanza pubblici come eni-enel-finmecanica anche se hanno avuto delle quote privatizate.
Infine una piccola consatazione finale: non so quanto convenga criticare prodi per le privatizzazioni anche perchè pure berlusconi ha privatizzato e non poco... :D
http://www.youtube.com/watch?v=xsx_2Oc2GUA posso postarlo qui? :asd:
Oddio fortissima :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ConteZero
25-06-2009, 09:12
E certamente interpellerà voi per avere a disposizione dati confacenti i suoi, dello svizzero, la cui posizione e su chi si appoggi sono elementi ben chiari che solo voi pare, forse di proposito perchè confacente i vostri desideri, ignoriate, che paga gli stipendi ndr, obiettivi.
Nulla sulla logica di funzionamento delle aziende ?, devo ritenere, almeno stante ciò che hai scritto in proposito, che non sei preparato in merito ?.
P.S. Ma voi sapete chi è e cosa abbia sul groppone l'editore del gruppo repubblica/l'espresso ?. Da come ne parlate non credo siate al corrente che Parrebbe proprio abbia truffata la pubblica amministrazione "vendendo", indovinate con l'aiuto di chi, computers e fax, fondi di magazzino dell'Olivetti, obsoleti e praticamente inutili a carissimo, persino fuori mercato ndr, prezzo.:read:
E certamente interpellerà voi per avere a disposizione dati confacenti i suoi, dello svizzero, la cui posizione e su chi si appoggi sono elementi ben chiari che solo voi pare, forse di proposito perchè confacente i vostri desideri, ignoriate, che paga gli stipendi ndr, obiettivi.
_Translate to:
E certamente interpellerà voi per avere a disposizione dati confacenti ai suoi (dello svizzero).
La di lui posizione ed i di lui appoggi sono ben chiari e solo voi, pare, li ignorate.
Ma questo probabilmente perché si confà ai vostri desideri.
_Spurious:
che paga gli stipendi ndr
Nulla sulla logica di funzionamento delle aziende ?, devo ritenere, almeno stante ciò che hai scritto in proposito, che non sei preparato in merito ?.
_Translate to:
Nulla sulla logica di funzionamento delle aziende ?
Devo ritenere, stando a quello che hai scritto, che non sei preparato in merito ?
P.S. Ma voi sapete chi è e cosa abbia sul groppone l'editore del gruppo repubblica/l'espresso ?. Da come ne parlate non credo siate al corrente che Parrebbe proprio abbia truffata la pubblica amministrazione "vendendo", indovinate con l'aiuto di chi, computers e fax, fondi di magazzino dell'Olivetti, obsoleti e praticamente inutili a carissimo, persino fuori mercato ndr, prezzo.:read:
_Translate to:
P.S.: Ma voi sapete chi è e cos'ha sul groppone l'editore del gruppo RCS (repubblica, l'espresso) ?
Da come ne parlate non credo siate al corrente che a quanto pare ha truffato la pubblica amministrazione vendendo (con l'aiuto d'indovinate chi) computer e fax che erano fondi di magazzino dell'Olivetti e che si sono dimostrati obsoleti ed inutili.
A quanto pare la vendita è stata fatta a prezzi altissimi, addirittura fuori mercato.
_Reassembled to:
E certamente interpellerà voi per avere a disposizione dati confacenti ai suoi (dello svizzero).
La di lui posizione ed i di lui appoggi sono ben chiari e solo voi, pare, li ignorate.
Ma questo probabilmente perché si confà ai vostri desideri.
Nulla sulla logica di funzionamento delle aziende ?
Devo ritenere, stando a quello che hai scritto, che non sei preparato in merito ?
P.S.: Ma voi sapete chi è e cos'ha sul groppone l'editore del gruppo RCS (repubblica, l'espresso) ?
Da come ne parlate non credo siate al corrente che a quanto pare ha truffato la pubblica amministrazione vendendo (con l'aiuto d'indovinate chi) computer e fax che erano fondi di magazzino dell'Olivetti e che si sono dimostrati obsoleti ed inutili.
A quanto pare la vendita è stata fatta a prezzi altissimi, addirittura fuori mercato.
Proteus, sei meglio della settimana enigmistica... ora, tornando seri... vuoi cercare di scrivere in modo leggibile ?
Drakogian
25-06-2009, 09:16
E certamente interpellerà voi per avere a disposizione dati confacenti i suoi, dello svizzero, la cui posizione e su chi si appoggi sono elementi ben chiari che solo voi pare, forse di proposito perchè confacente i vostri desideri, ignoriate, che paga gli stipendi ndr, obiettivi.
Tu di quali sondaggi (... "confacente i vostri desideri" ...) ti fidi ?
http://img34.imageshack.us/img34/7505/mavalmaval.jpg
Un ottimo riassunto di come viene vista l'Italia e Berlusconi dall'estero (sia per politica estera che interna): http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/06/visti-da-lontano-berlusconi-alleato-difficile-250609.shtml?uuid=1c3ca8b0-615d-11de-9575-32a4fea0782f&DocRulesView=Libero
Financial Times: Berlusconi alleato difficile per Usa e Ue
Silvio Berlusconi è diventato un alleato «difficile» per i partner Usa e Ue: lo scrive James Blitz sul Financial Times, che in un articolo da Londra prende di mira non la vita privata ma la performance politica del premier italiano. Sotto tiro, in particolare, l'accordo con la Russia per il gasdotto South Stream e le recenti aperture all'Iran.
«L'immagine di Berlusconi – si legge sul Ft - sarà stata gravemente danneggiata dalla valanga di storie sui suoi presunti legami con modelle e starlette. Ma per i governi occidentali la questione cruciale non è cosa il Primo ministro italiano fa nella sua vita privata ma se può contribuire a risolvere i pressanti problemi che hanno di fronte gli Usa e l'Unione europea». L'articolo ha titoli eloquenti sul sito del Financial Times: «Usa e Ue si concentrano sulla perfomance del premier italiano sulla scena politica», «Alleato indispensabile mette alla prova la pazienza di Usa e Ue».
Per l'amministrazione Obama, continua Blitz, Berlusconi è un leader con cui bisogna avere a che fare: l'Italia, a differenza di altri Paesi Nato, appoggia la missione internazionale in Afghanistan e non ha nessuna intenzione di ritirare le truppe italiane. Berlusconi è diventato uno dei primi leader Ue a promettere di accogliere detenuti di Guantanamo. Ma Obama è meno entusiasta di Berlusconi di quanto non lo fosse il suo predecessore, George W. Bush.
«Il declino dell'influenza di Berlusconi non è tutta per colpa sua», concede il commentatore. I governi di Francia e Germania ora sono pro-Usa e l'Italia conta di meno per la Casa Bianca.
Tuttavia, alcune delle azioni di Berlusconi «lo hanno reso un alleato difficile». Secondo i diplomatici interpellati dal Ft, ha creato molti malumori la decisione di Berlusconi di firmare un accordo con la Russia per accelerare la costruzione del gasdotto South Stream, in concorrenza con il gasdotto Nabucco appoggiato da partner occidentali. L'appoggio di Berlusconi per Vladimir Putin su questo dossier «sta provocando molta rabbia a Washington e a Bruxelles».
L'Italia, si legge ancora sul Financial Times, quest'anno «ha fatto infuriare la Gran Bretagna cercando di stabilire un dialogo diplomatico con l'Iran».
La prossima grande sfida di Berlusconi è il G8 a L'Aquila, ma la decisione di riunire i leader in una città appena colpita da un terremoto «sta causando nervosismo nelle capitali mondiali».
«Fuggi fuggi»?
Oltre che sul fronte della politica internazionale, il Financial Times oggi sferra fendenti anche su quello della politica interna italiana. Alla ribalta, i contraccolpi degli scandali. Scrive il corrispondente da Roma, Guy Dinmore: «I più stretti sostenitori di Berlusconi negano che ci sarà un "fuggi fuggi" sulla scia degli scandali», ma «vecchi alleati della coalizione di centro-destra stanno già contemplando un futuro politico senza il loro leader di vecchia data».
Citando anonime fonti governative, Dinmore riferisce che queste non prevedono imminenti dimissioni di Berlusconi. «Ma ministri chiave stanno cominciando a posizionarsi nell'eventualità che rivelazioni ancora più dannose lo costringano a farsi da parte».
Le persone che hanno parlato con il Ft parlano di «sabbie mobili» e di «scenario completamente nuovo». Circola il timore che i pm facciano l'annuncio di un'inchiesta ufficiale proprio mentre Berlusconi ospiterà il G8. Proprio come accadde nel 1994, quando gli fu annunciata l'inchiesta per corruzione mentre presiedeva una conferenza Onu sul crimine.
Secondo le fonti governative, le dinamiche sono cambiate. Prima di tutto c'è la sensazione – scrive Dinmore - che le ambizioni di Berlusconi di diventare presidente della Repubblica siano state spezzate. Inoltre, «le elezioni europee hanno mostrato che gli elettori si stanno allontanando», «l'immagine internazionale dell'Italia è calata» e la Chiesa cattolica «sta esercitando pressioni».
Nonostante la sua immagine di ricco miliardario che distribuisce agli amici regali e feste, «gli alleati lo dipingono come un uomo isolato, con nessuno che osi dargli un consiglio personale». Dinmore definisce «malinconica» l'intervista a Chi.
Ma Berlusconi è il «collante» che tiene insieme la sua coalizione. Non c'è un successore evidente, il Pdl non ha un vice.
Secondo il Financial Times, i ministri il cui futuro dipende da Berlusconi lo difendono: Maurizio Sacconi (Welfare), Claudio Scajola (Sviluppo economico) e Franco Frattini (Esteri). Le donne formate da Berlusconi, compresa Mara Carfagna (Pari Opportunità) e Stefania Prestigiacomo (Ambiente), sono leali, ma non parlano.
«Poi – continua il Ft - ci sono figure chiave, che sono rimaste in silenzio o hanno preso le distanze, che vedono un futuro oltre Berlusconi, sperando che l'eventuale successione sia ordinata».
Gianni Letta è il più vicino a Berlusconi «e di fatto sta operando come primo ministro». Giulio Tremonti «ha il vantaggio di stretti legami con la Lega Nord». Gianfranco Fini «sta coltivando una rispettabile immagine di statista».
Ma «come un potentato medio-orientale che non si può permettere di lasciare la scena», conclude Dinmore, c'è un serio ostacolo alle dimissioni di Berlusconi: la sua immunità dura solo finché resta in carica.
25 GIUGNO 2009
Gli articoli originari sono del Financial Times :
1) http://www.ft.com/cms/s/0/8913f8ee-6108-11de-aa12-00144feabdc0.html
2) http://www.ft.com/cms/s/0/ed81957c-60e3-11de-aa12-00144feabdc0.html?nclick_check=1
nekromantik
25-06-2009, 10:41
Ogni giorno che passa sta sempre piu`in bilico.
Sempre piu`convinto che dopo il G8 per lui sia finita.
whistler
25-06-2009, 10:43
Ogni giorno che passa sta sempre piu`in bilico.
Sempre piu`convinto che dopo il G8 per lui sia finita.
speriamo anche prima.
CUT
Gli articoli originari sono del Financial Times :
1) http://www.ft.com/cms/s/0/8913f8ee-6108-11de-aa12-00144feabdc0.html
2) http://www.ft.com/cms/s/0/ed81957c-60e3-11de-aa12-00144feabdc0.html?nclick_check=1
ora ne parla anche repubblica: http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/rassegna-25/rassegna-25.html
"Gli alleati di Berlusconi
pensano a un futuro senza di lui"
"Non siamo ancora al fuggi fuggi, ma importanti alleati di Silvio Berlusconi nella coalizione di governo stanno già contemplando un futuro senza di lui". E' uno scoop che in Italia varrebbe la prima pagina, quello che il Financial Times pubblica stamane, dedicando una pagina intera (la nona) al tema "il futuro di Berlusconi". Parlando con "alte fonti governative" a Roma, il quotidiano finanziario londinese raccoglie un messaggio che a quanto pare qualcuno, dall'interno del centro destra, ha deciso sia tempo di far diventare pubblico, scegliendo come megafono il giornale universalmente riconosciuto come il più autorevole e imparziale d'Europa.
.........
Titanium555
25-06-2009, 14:35
ora ne parla anche repubblica: http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/rassegna-25/rassegna-25.html
"Gli alleati di Berlusconi
pensano a un futuro senza di lui"
"Non siamo ancora al fuggi fuggi, ma importanti alleati di Silvio Berlusconi nella coalizione di governo stanno già contemplando un futuro senza di lui". E' uno scoop che in Italia varrebbe la prima pagina, quello che il Financial Times pubblica stamane, dedicando una pagina intera (la nona) al tema "il futuro di Berlusconi". Parlando con "alte fonti governative" a Roma, il quotidiano finanziario londinese raccoglie un messaggio che a quanto pare qualcuno, dall'interno del centro destra, ha deciso sia tempo di far diventare pubblico, scegliendo come megafono il giornale universalmente riconosciuto come il più autorevole e imparziale d'Europa.
.........
era ora che se ne andasse, so già che la destra sta pensando a fini come suo condottiero.... altro p2ista massone, o al capezzone pride...... ma va là ma va là......ci vuole gente nuova e migliore di questa..........molto migliore ......molto......
el_marchet
25-06-2009, 14:50
Ogni giorno che passa sta sempre piu`in bilico.
Sempre piu`convinto che dopo il G8 per lui sia finita.
ma perche' dovrebbe cadere dopo il G8? cosa dovrebbe succedere al G8 perche' cada?
questo non riesco ancora a capire.
Titanium555
25-06-2009, 15:01
ma perche' dovrebbe cadere dopo il G8? cosa dovrebbe succedere al G8 perche' cada?
questo non riesco ancora a capire.
forse perchè dovrà dichiarare la verità che il governo italiano sta andando vero il fallimento e che ormai l'italia non è più tra le grandi potenze del mondo, ma quando mai lo è stata ?
e inutile che la televisione neghi sempre l'evidenza dei fatti per evitare le persone di conservarsi i soldi, a parte che non c'è ne stanno è un declino continuo, prima o poi ce ne dovremmo accorgere, il lavoro manca sempre di più, ci stanno sempre meno soldi in giro, meno incentivi per i piccoli impreditori, solo le grandi aziende riescono a galleggiare con i soldi nostri, la crisi c'è sempre stata ed è insita nel sistema economico è inutile che si cerchi scuse....
Drakogian
25-06-2009, 15:10
Giusto per capire che considerazione hanno di noi all'estero.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625160847_Sun.jpg
Vignetta Inglese dedicata al G8 di L'Aquila.
whistler
25-06-2009, 15:10
forse perchè dovrà dichiarare la verità che il governo italiano sta andando vero il fallimento e che ormai l'italia non è più tra le grandi potenze del mondo, ma quando mai lo è stata ?
e inutile che la televisione neghi sempre l'evidenza dei fatti per evitare le persone di conservarsi i soldi, a parte che non c'è ne stanno è un declino continuo, prima o poi ce ne dovremmo accorgere, il lavoro manca sempre di più, ci stanno sempre meno soldi in giro, meno incentivi per i piccoli impreditori, solo le grandi aziende riescono a galleggiare con i soldi nostri, la crisi c'è sempre stata ed è insita nel sistema economico è inutile che si cerchi scuse....
ma va laaaa gli italiani hanno tutti il telefonino mediaset premium il suv a rate stanno benissimo.
va tutto bene.
whistler
25-06-2009, 15:11
Giusto per capire che considerazione hanno di noi all'estero.
Vignetta Inglese dedicata al G8 di L'Aquila.
ma noi all estero siamo rispettati il pdc è veramente stimato :O
Giusto per capire che considerazione hanno di noi all'estero.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625160847_Sun.jpg
Vignetta Inglese dedicata al G8 di L'Aquila.
lo ha detto lui :D:D:D:sofico: :sofico:
:read: :read: :read:
http://www.corriere.it/politica/09_giugno_24/stella_berlusconi_battuta_51ff068c-6090-11de-9ec2-00144f02aabc.shtml
«Allo*ra, vi piace il presidente ferroviere?». E, mentre quelli ab*bozzavano una risposta, li fulminò con una risata: «Io inve*ce preferisco il presidente puttaniere». Parole che, a rileggerle adesso...
:read: :read: :read: :read:
AQUILA, 25 giugno (Reuters) -
Il sondaggio del gradimento del presidente del Consiglio è al 61%.
Lo ha annunciato lo stesso Silvio Berlusconi
whistler
25-06-2009, 15:20
:read: :read: :read: :read:
AQUILA, 25 giugno (Reuters) -
Il sondaggio del gradimento del presidente del Consiglio è al 61%.
Lo ha annunciato lo stesso Silvio Berlusconi
può avere anche il 99% l importante che non ci sono io in quel sondaggio.
e poi se l ha detto lui...:rolleyes:
che individuo ma che abbiamo fatto per meritarcelo?
ma perche' dovrebbe cadere dopo il G8? cosa dovrebbe succedere al G8 perche' cada?
questo non riesco ancora a capire.
già immagino le domande dei giornalisti stranieri durante le conferenze stampa del G8 ..... sempre se ci arriva imho
:sofico: :read:
http://www.youtube.com/watch?v=xsx_2Oc2GUA
Titanium555
25-06-2009, 15:29
:read: :read: :read: :read:
AQUILA, 25 giugno (Reuters) -
Il sondaggio del gradimento del presidente del Consiglio è al 61%.
Lo ha annunciato lo stesso Silvio Berlusconi
A questo uomo o mezzo uomo che sia, bisogna fargli un libro delle favole (o racconti dell'orrore) a suo nome, Le favole di Berlusconi Silvio........solo che a volte le favole hanno qualcosa da insegnare lui fino ad ora non ha insegnato niente a quanto pare.....
Titanium555
25-06-2009, 15:31
:sofico: :read:
http://www.youtube.com/watch?v=xsx_2Oc2GUA
ma LOL :D
:sofico: :read:
http://www.youtube.com/watch?v=xsx_2Oc2GUA
bellissimo :O :asd:
el_marchet
25-06-2009, 15:58
forse perchè dovrà dichiarare la verità che il governo italiano sta andando vero il fallimento e che ormai l'italia non è più tra le grandi potenze del mondo, ma quando mai lo è stata ?
e inutile che la televisione neghi sempre l'evidenza dei fatti per evitare le persone di conservarsi i soldi, a parte che non c'è ne stanno è un declino continuo, prima o poi ce ne dovremmo accorgere, il lavoro manca sempre di più, ci stanno sempre meno soldi in giro, meno incentivi per i piccoli impreditori, solo le grandi aziende riescono a galleggiare con i soldi nostri, la crisi c'è sempre stata ed è insita nel sistema economico è inutile che si cerchi scuse....
guarda, vorrei darti ragione, ma mentira' anche al G8, ne sono convinto purtroppo.
Titanium555
25-06-2009, 16:07
guarda, vorrei darti ragione, ma mentira' anche al G8, ne sono convinto purtroppo.
si ma purtroppo solo alcuni italiani gli credono, guardando il mondo non credo che possano dargli più di tanto fiducia.....non credo proprio......al max loro lo prenderanno in giro....si certo silvio non te preoccupare tutto si risolverà :rolleyes:
:read: :read: :read: :read:
AQUILA, 25 giugno (Reuters) -
Il sondaggio del gradimento del presidente del Consiglio è al 61%.
Lo ha annunciato lo stesso Silvio Berlusconi
Ma non stava al 75% in crescita verso il 110% ?
Titanium555
25-06-2009, 16:17
Ma non stava al 75% in crescita verso il 110% ?
no a superato la soglia del 120%, e sta salendo ancora.....:mc:
per tutti coloro a cui piace curiosare sulle amichette del presidente, posto un vecchi articolo del grande fratello (che io non seguo e lo noto ora) su una ragazza tra le tante che servivano il sollazzo del presidente.....di questa notizia ora non se ne parla visto l'escaletion che ci stà al momento .....http://www.youtube.com/watch?v=2flgICgSV3U&NR=1 già allora si sapeva ..........VERGOGNA!!!......
deggungombo
25-06-2009, 16:58
sicuramente qualcosa è cambiato dai mesi scorsi, alcuni giornali hanno iniziato a trattare certi argomenti prima vietati, si è fatto notare che non risponde alle domande dei giornalisti se non quelle che si pone da solo, nelle piazze viene sempre più spesso contestato da quelle che tutto sono fuorché minoranze di poveri comunisti (io non ho mai sognato d'essere comunista, nonostante venga chiamato in quella maniera troppo spesso, ma in piazza a dirgli di farsi processare ci andrei), ma secondo me non è scontato che la sua fine sia vicina.
anzi, la mia paura che è che dopo i fatti venuti alla luce, come dopo tangentopoli è stata sdoganata la corruzione come pratica di normale aministrazione, venga sdoganata con la stessa eleganza anche la mignottocrazia recentemente assorta alle cronache.
Slevin86
25-06-2009, 19:02
http://www.conquistedellavoro.it/cdl/it/Archivio_notizie/2009/Giugno/info244638646.htm
oramai siamo davvero alla frutta....
e Fini... Letta... Tremonti... la Lega.... silenzio di tomba.... non sanno più cosa dire...
dario fgx
25-06-2009, 19:06
In questo momento si dovrebbe mettere da parte le divisioni sinistra/destra, capire che Berlusconi va cacciato a pedate, che l'alternativa non e' Franceschini ma si deve ricostruire tutto, e l'unico voto sensato è quello per l'Italia dei Valori che rappresenta persone intelligenti, giovani, e oneste.
Se continuate a schierarvi a destra o a sinistra fate il loro gioco. Sono tutti da eliminare, nano, il servo fini, i prescritti e condannati, incluso il bertinotti e affini con il loro guardaroba di cachemire.
Non esistono comunisti o fascisti, esiste solo una classe politica che ce lo mette nel culo.
Qui non si tratta piu' di schierarsi, ma di mandare in galera i delinquenti.
sono il primo a dire che non mi interessa la differenza destra-sinistra.l'ho ribadito centinaia di volte non solo su questo forum
mi rivolgevo a tutti quei codardi che sono spariti dai thread sulla condotta del governo quando questa era indifendibile!
:read:
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/scheletri.jpg
:read: :read: :read:
Berlusconi: "Contro di me solo spazzatura e fango. Gli italiani mi vogliono così"
yggdrasil
25-06-2009, 22:33
:read:
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/52530/scheletri.jpg
:sbonk:
Titanium555
25-06-2009, 23:36
http://www.conquistedellavoro.it/cdl/it/Archivio_notizie/2009/Giugno/info244638646.htm
oramai siamo davvero alla frutta....
e Fini... Letta... Tremonti... la Lega.... silenzio di tomba.... non sanno più cosa dire...
cosa vuoi che dicono ormai hanno messo la firma per la vendita della loro anima a berlusconi....diciamo così per non usare altre parole....tanto sanno che agli italiani qualsiasi cosa gli dici se la bevono come un bicchiere d'acqua.....sono totalmente orbi che negherebbero pure la propria esistenza.......battono le mani come se fossero ad uno spettacolo......alla fine fanno bene a fregarli...........tanto l'illusione di fregare e di poter sopravvivere rimarrà per sempre ai poveretti...........invece......
FabioGreggio
25-06-2009, 23:42
http://img341.imageshack.us/img341/666/ber.jpg
Titanium555
25-06-2009, 23:49
:read: :read: :read:
Guarda purtroppo per quanto esilarante sia è vero, se lo votano è perchè o si illudono per PURA PAZZIA CHE POSSA AIUTARLI, o perchè sono degli anarchici convinti allora potrei dargli anche ragione.....nell'ultima cosa potrebbero avere anche ragione.......sicuramente......
Titanium555
26-06-2009, 00:15
si si dovevi vedere il tg3 puglia delle 14:00 circa.....dove verso la fine il conduttore parlava delle scelte relative al tg1 per quanto riguarda la libertà d'esposizione di fatti che possono essere di carattere internazionale....ed altre cose, se lo trovo posto il video relativo....
ecco qua il comunicato stampa che fecero sul tg3 regionale della puglia alle 14:20 che lo hanno ritrasmesso identicamente sul tg2 un PO' DOPO http://www.youtube.com/watch?v=fdA7b_4sM6Y eeeeebbbbeeee lo dicevo io ma le notizie su bari a malapena escono sul tg3 regionale eeebbbbeeeeee.....
whistler
26-06-2009, 10:23
I sogni sono una cosa, la realtà, che molti rifiutano preferendole i sogni, è tutt'altro paio di maniche e riesce difficile comprendere appieno sogni sognati da altri.
sogni? sognare una politica senza conflitti d interessi , senza leggi ad personam senza lodi alfano senza cabaret e cucù da 4 soldi , ti pare poco?
appena escono le registrazioni audio e speriamo anche video.
ce lo toglieremo dalle scatole al pluriprescritto e al suo circo.
di conseguenza anche i fan boy più accaniti....
whistler
26-06-2009, 11:39
chi ti ha detto che io tollero quelli degli altri conflitti d interessi?
portami le prove dei conflitti d interessi altrui e dell idv che è quella che io voto al momento.
altrimenti è fuffa per difendere il dio mito.
whistler
26-06-2009, 12:07
Ti risponderà citando un solo conflitto d'interessi e del quale, a quanto parrebbe perchè non lo nomini mai, non conosci ne termini ne pericolosità. Non si spegne con il telecomando ed è ben più pericoloso di quello del Berluska ndr: Bankitalia.
Vediamo se sai di cosa trattisi.
di pietro non è il presidente del consiglio non può legiferare per avvantaggiarsi economicamente...
E intanto la chiesa comincia a muoversi.......
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/rassegna-26/rassegna-26.html
Sempre alta l'attenzione della stampa internazionale sul caso
Il Times dedica due articoli al Cavaliere, spazio sui giornali francesi
"Alla Chiesa non piace Berlusconi"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
"Alla Chiesa non piace Berlusconi"
Una festa a Villa Certosa in una foto dell'Espresso, ripresa da media internazionali
LONDRA - "Dai le dimissioni per il bene del paese". E' un titolo del Times di oggi, riferito al caso Berlusconi: ma non è il quotidiano londinese a pronunciare questa esortazione nei confronti del primo ministro italiano. Il giornale riferisce l'appello di un vescovo italiano, "la prima volta che un alto esponente della Chiesa cattolica" ha apertamente invitato il presidente del Consiglio a dimettersi, nota il corrispondente da Roma Richard Owen.
Si tratta di monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo in Sicilia, in passato tra le alte sfere della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), il quale com'è noto ha detto nei giorni scorsi che Berlusconi "dovrebbe considerare se è opportuno dimettersi nell'interesse della nazione".
L'articolo del Times sottolinea che il premier italiano è stato ulteriormente criticato dalla Chiesa quando l'arcivescovo Angelo Bagnasco di Genova, capo della Cei, ha recentemente messo in guardia contro "uomini ubriachi di un delirio di grandezza, che toccano l'illusione dell'onnipotenza e distorcono i valori morali", in un'apparente allusione al comportamento privato del leader del leader del centro-destra. Il Times nota anche che la petizione lanciata da un gruppo di accademiche italiane per invitare le first-lady a boiucottare il summit del G8 in programma a L'Aquila il mese prossimo per protesta contro Berlusconi ha raggiunto "quasi 7 mila firme".
Il quotidiano dell'impero mediatico di Rupert Murdoch dedica anche oggi una pagina alla vicenda, pubblicando un secondo articolo, dell'inviata Lucy Bannerman da Bari, in cui si riferiscono alcune delle dichiarazione rese dalla escort Patrizia D'Addario. "Le rivelazioni su un party nella sua residenza romana, in cui (il premier) ha intrattenuto circa venti donne, incluse due prostitute lesbiche, aumentano le pressioni su Silvio Berlusconi perché dica tutto sulla sua vita privata", scrive la giornalista. L'articolo è intitolato "Una escort racconta la sua serata con lo 'sceicco' Berlusconi", riprendendo la frase in cui la D'Addario dice: "Sembrava di essere in un harem. E c'era un solo sceicco. Lui". Secondo il Times, il Cremlino ha smentito che Vladimir Putin abbia mai regalato un letto a Berlusconi, come quest'ultimo avrebbe detto a Patrizia D'Addario parlando del letto in cui si preparano a trascorrere insieme la notte a Palazzo Grazioli.
Sia il Times che un altro quotidiano londinese, il Guardian, danno poi notizia dello "strano furto" avvenuto in casa della D'Addario, pochi giorni dopo che la escort disse a un amico di avere regitrazioni segrete sui suoi incontri con il presidente del Consiglio, e dell'incendio doloso che ha distrutto l'auto di Barbara Montereale, un'altra delle giovani donne interrogate dai pm pugliesi nell'ambito dell'inchiesta per sfruttamento della prostituzione e uso di droga nei confronti di Giampaolo Tarantini, l'uomo d'affari barese che ha accompagnato la D'Addario e altre ragazze a casa di Berlusconi. Anche il Guardian scrive che crescono le critiche allo stile di vita del premier da parte del mondo cattolico.
Dello scandalo si occupano oggi anche due quotidiani francesi, Le Temps e 24 heures, centrando l'attenzione sulla sostanziale censura imposta sul caso dalle televisioni di proprietà di Berlusconi o dai canali Rai da lui politicamente controllati, sugli attacchi lanciati dal premier contro "la Repubblica", con l'invito agli imprenditori a non acquistare più pubblicità su un giornale colpevole di avere orchestrato a suo dire un complotto contro di lui, e sulla decisione del Gruppo Espresso-Repubblica di fargli causa. "Berlusconi minaccia di colpire la stampa nel portafoglio", titola 24 heures, riferendo che l'atteggiamento del presidente del Consiglio suscita apprensione ormai non solo nel centro-sinistra ma anche frai suoi stessi sostenitori. Il giornale francese nota in proposito un articolo di Marcello Veneziani su Libero, in cui il noto intellettuale e giornalista del centro-destra esorta il primo ministro a liberarsi della corte di "ruffiani, cortigiani e prostitute" che gli gravita intorno.
(26 giugno 2009)
Times: http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article6579299.ece
E intanto la chiesa comincia a muoversi.......
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/rassegna-26/rassegna-26.html
Times: http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article6579299.ece
LINK (http://www.apcom.net/news/rss/20090623_174601_184be43_64874.html)
Berlusconi; 'Famiglia cristiana': Superato limite della decenza
Roma, 23 giu. (Apcom) - A tutto c'è un limite e "quel limite di decenza", nelle vicende private di Berlusconi, "è stato superato", secondo 'Famiglia cristiana'. "Non basta la legittimazione del voto popolare o la pretesa del 'buon governo' per giustificare qualsiasi comportamento, perché con Dio non è possibile stabilire un 'lodo', tanto meno chiedergli l''immunità morale'", afferma il direttore del settimanele cattolico, don Antonio Sciortino, nelle risposte alle domande dei lettori. "La morale è uguale per tutti: più alta è la responsabilità, più si ha il dovere del buon esempio. E della coerenza, che è ancora una virtù, e dà credibilità alle persone e alle loro azioni". "Chi ha l'onore e l'onere di servire il Paese (senza servirsene), per di più con una larga maggioranza, quale mai si era vista nella storia della Repubblica - prosegue il settimanale dei paolini - è doveroso che si dedichi a questo importante compito senza 'distrazioni', che un capo di Governo non può permettersi". Non solo: "A maggior ragione oggi, che il Paese è alle prese con una delle più gravi crisi economiche (ma anche morali) che abbia mai affrontato, con moltissime famiglie sulla soglia della povertà, lavoratori senza più occupazione e giovani precari a vita, senza futuro e speranza. Che esempio si dà alle giovani generazioni con comportamenti 'gaudenti e libertini', o se inculchiamo loro i valori del successo, dei soldi, del potere: traguardi da raggiungere a ogni costo, anche tramite scorciatoie e strade poco limpide?. Oggi, per 'Famiglia cristiana', il Paese più che di polveroni e distrazioni, necessita di maggiore sobrietà, coerenza e rispetto delle regole. E, soprattutto, chiarezza. Non solo a parole, ma concretamente, con i fatti. A poco servono imbarazzanti e deboli difese d'ufficio dei vari 'corifei', 'caudatari' o 'maschere salmodianti' (come li ha definiti qualcuno), che ci propinano a ogni ora ritornelli e moduli stantii, a difesa dell'indifendibile. O nel tentativo 'autolesionista' di minimizzare tutto, spostando la mira su altri bersagli. Ancora peggio, poi, quando 'la pezza è più grande dello sbrego' come si dice, e si definisce il presidente del Consiglio 'l'utilizzatore finale' di un giro di prestazioni a pagamento (ammesso che sia vero), e si considerano le donne 'merce', di cui 'si potrebbe averne quantitativi gratis'. Naturalmente". La Chiesa, da parte sua, "non può abdicare alla sua missione e ignorare l'emergenza morale nella vita pubblica del Paese. Nessuno pensi di allettarla con promesse o ricattarla con minacce perché non intervenga e taccia. I cristiani (come dismostrano le lettere dei nostri lettori) sono frastornati e amareggiati da questo clima di decadimento morale dell'Italia, attendono dalla Chiesa una valutazione etica meno 'disincantata'. Non si può far finta che non stia succedendo nulla, o ignorare il disagio di fasce sempre più ampie della popolazione, e dei cristiani in particolare". Don Sciortino si augura che "quanto prima", da una "politica da camera da letto" si passi alla vera politica delle "camere del Parlamento", "restituite alla loro dignità e funzioni. Prima che la fiducia dei cittadini verso le istituzioni prenda una via senza ritorno".
LINK (http://www.apcom.net/news/rss/20090624_203201_b7bdea_64931.html)
Berlusconi; Padre Sorge: Chiarisca, i cattolici si interrogano
Roma, 24 giu. (Apcom) - E' importante "un ragionamento serio, senza secondi fini, sulla necessità della moralità di chi ha cariche pubbliche", secondo padre Bartolomeo Sorge, secondo il quale nel mondo cattolico emergono "interrogativi" sui comportamenti privati del premier Berlusconi. "E' un problema di fondo. Certe ombre corrodono la credibilità della persona. Il comportamento di una personalità pubblica ha incidenza sul costume, sul senso della legalità e della moralità della gente. Il punto è che si faccia chiarezza. La cosa brutta è l'incertezza", afferma il gesuita, osservatore di cose politiche e direttore della rivista 'Aggiornamenti sociali'. "Certo, c'è il rischio di strumentalizzazioni politiche, che vanno rigettate. Ma data la degenerazione di quello che è avvenuto - prima col caso Noemi, poi questioni più gravi - un ragionamento serio, senza secondi fini, sulla necessità della moralità di chi ha cariche pubbliche è importante. Anche da parte della Chiesa". Padre Sorge non critica la prudenza dei maggiorenti della Chiesa cattolica sull'argomento. "Tutti ci rendiamo conto della delicatezza della situazione. La magistratura non ha appurato nulla. Un pronunciamento pubblico in una situazione così magmatica non è nemmeno possibile in questo momento. In questo senso, una cosa è il giudizio sull'episodio, un'altra è la confusione nell'opinione pubblica per ribadire dei principi di etica generale, come la dottrina sociale della Chiesa ha fatto da sempre. Per questo una parola serena - non un giudizio o un'accusa sulla situazione ancora 'sub iudice' - è necessaria. Bene ha fatto 'Famiglia cristiana' col suo richiamo alla necessità di una coerenza morale. C'è un certo scompiglio nell'opinione pubblica". E tra i cattolici? "E' difficile fare valutazioni, ma alcuni segnali del recente ballottaggio e delle elezioni europee fanno pensare che nel mondo cattolico ci sia qualche interrogativo in più". Ska
LINK (http://www.apcom.net/news/rss/20090624_193200_b1defe_64928.html)
Card. Tettamanzi: Serve sobrietà anche nell'esercizio potere
Città del Vaticano, 24 giu. (Apcom) - La sobrietà "è virtù non apprezzata, forse perché spesso fraintesa o applicata solo alla sfera economica": lo afferma il cardinale Dionigi Tettamanzi in un passaggio di un'intervista all''Osservatore romano'. "Sobrietà - prosegue - è confusa con un vissuto che sa di risparmio minuzioso, di astensione dai consumi. Ma la sobrietà autentica è tutt'altro, è uno stile di vita complessivo: sobrietà nelle parole, nell'esibizione di sé, nell'esercizio del potere, nel vissuto quotidiano. La sobrietà intende guarire il nostro comportamento quotidiano dagli eccessi, riconducendolo alla 'giusta misura'". Nell'intervista al quotidiano della Santa Sede, l'arcivescovo di Milano parla del suo ultimo libro - 'Non c'è futuro senza solidarietà. La crisi economica e l'aiuto della Chiesa' - e dell'iniziativa che lo ha fatto nascere, ovvero il Fondo famiglia-lavoro, annunciato in Duomo a Natale, durante la messa di mezzanotte. "La raccolta diocesana ha superato i quattro milioni e mezzo di euro", afferma il porporato. In termini più generali, "le comunità cristiane, con la loro rete discreta, capillare e efficace possono intercettare e aiutare ben altri bisogni: le solitudini, le angosce, i timori che questa crisi sta generando. La parola del Vangelo e la sua testimonianza viva sono una presenza di speranza che vale più di un sussidio economico. Potremo uscire da questa crisi purificati negli stili di vita se impareremo l'autentica virtù della sobrietà, e rafforzati se sapremo rinnovare il legame della solidarietà". Ska
Inoltre
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002334
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004829
Notizia fresca fresca.....
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_26/bagnasco_cei_politica_68862da2-625e-11de-8ba1-00144f02aabc.shtml
Bagnasco:«Gli italiani chiedono alla politica comportamenti coerenti»
Il presidente della Cei: l'Italia «è aliena da derive e eccessi di qualunque tipo siano»
ROMA - Gli italiani e specie i giovani, chiedono alla politica «comportamenti coerenti» e lontani dal «clamore e dai riflettori»; l'Italia «è aliena da derive e eccessi di qualunque tipo siano»: è quanto ha ammonito il presidente dell'episcopato italiano, cardinal Angelo Bagnasco, intervenuto ad un convegno della Cei sulla preparazione al matrimonio. Il suo intervento è stato rilanciato anche dall'Osservatore Romano.
Anche se con i guanti di velluto, finalmente personaggi di alte sfere cominciano a parlare.....
nekromantik
26-06-2009, 17:08
Anche se in ritardo, la Chiesa si sta muovendo.
Intanto anche Cesa ne prende le distanze. Non ci sto,non accetto solidarietà soprattutto da premier:
http://www.apcom.net/newspolitica/20090626_133100_d5188b_64958.html
Cesa querela il Giornale: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-06-26_126371520.html
Dichiarazioni PESANTISSIME. Il pluri-prescritto sempre più solo.
Titanium555
26-06-2009, 20:55
Notizia fresca fresca.....
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_26/bagnasco_cei_politica_68862da2-625e-11de-8ba1-00144f02aabc.shtml
Bagnasco:«Gli italiani chiedono alla politica comportamenti coerenti»
Il presidente della Cei: l'Italia «è aliena da derive e eccessi di qualunque tipo siano»
ROMA - Gli italiani e specie i giovani, chiedono alla politica «comportamenti coerenti» e lontani dal «clamore e dai riflettori»; l'Italia «è aliena da derive e eccessi di qualunque tipo siano»: è quanto ha ammonito il presidente dell'episcopato italiano, cardinal Angelo Bagnasco, intervenuto ad un convegno della Cei sulla preparazione al matrimonio. Il suo intervento è stato rilanciato anche dall'Osservatore Romano.
Anche se con i guanti di velluto, finalmente personaggi di alte sfere cominciano a parlare.....
come detto da me in precedenza abbiamo il presidente che ci meritiamo, pagheremo cara questa stupidità diffusa....anche perchè quei giovani di cui parla i quali si lamentano, sono troppo pochi per far la differenza e sicuramente c'è chi tra loro prende la palla al balzo per polemizzare e deviare i punti principali della questione..........
matt corey
26-06-2009, 22:07
Anche se in ritardo, la Chiesa si sta muovendo.
Intanto anche Cesa ne prende le distanze. Non ci sto,non accetto solidarietà soprattutto da premier:
http://www.apcom.net/newspolitica/20090626_133100_d5188b_64958.html
Cesa querela il Giornale: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-06-26_126371520.html
Dichiarazioni PESANTISSIME. Il pluri-prescritto sempre più solo.
:eek: INCREDIBILE! Nientemeno che CESA..no, ma dico, CESA!!!!!!!!!!
Accidenti, ora si che cade il Governo...
:sofico: MUAHMUAHMUAHMUAH
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Forum stupendo, dico davvero, ci sono dei personaggi strabilianti. :asd:
mumble mumble... ma il nano non voleva ricucire con l'udc?
se l'è preso in saccoccia l'ennesima volta? :fagiano:
^TiGeRShArK^
27-06-2009, 10:10
Famiglia cristiana è una porcheria ipocrita, non ho visto articoli altrettanto indignati riguardo lo scandalo dei preti pedofili, che sia la solita manfrina ipocrita di certo "cattolicesimo" ?.
E te lo credo che il Berluska non piace alla chiesa, non legifera, ha interessi diversi ndr, secondo i loro desideri di imporre a tutti i loro precetti e pertanto manda a remengo il loro intento talebaneggiante. La chiesa costituisce un pericolo grave per le libertà individuali faticosamente conquistate, ciò sarà così' fino a che essa continuerà a voler "imporre" i suoi precetti anche a chi non li condivide per mezzo di leggi dello stato. Pertanto ritengo vada tenuta ben lontana e non le venga riconosciuta, se non si vuol tornare al punto in cui sono ora nell'islam, alcuna influenza.
P.S. a bene l'assumto che recita "o nemici dei miei nemici sono miei amici" ma è bene prestare attenzione a non cascare, molto probabile ndr, dalla padella nella brace.
Devo forse ricordare il decreto (imho criminale) "Salva-Eluana"?
Devo forse ricordare i finanziamenti delle scuole private cattoliche reintegrati in men che non si dica dopo le prime lamentele dei togati di turno?
Devo forse ricordare il tuo mito che bacia la mano al papa e ha anche il coraggio di chiedere la comunione nonostante viva nel peccato?
Devo forse ricordare lo SCHIFO che hanno fatto in lombardia ELIMINANDO le lezioni di educazione sessuale per un sano bigottismo?
Devo continuare o ti basta così per renderti conto che ciò che hai scritto non corrisponde affatto alla realtà essendo il tuo mito assolutamente prono ai voleri della chiesa? :)
ConteZero
27-06-2009, 10:19
Ma anche
1. L'esenzione ICI per tutte le proprietà riconducibili alla Chiesa.
2. La legge 40.
3. I ritardi (per legge) all'introduzione della Ru486.
4. I soldi spesi per scarrozzare il papa (es.per permettergli di fare un inutile messa a L'Aquila l'indomani del terremoto).
Encounter
27-06-2009, 11:48
mumble mumble... ma il nano non voleva ricucire con l'udc?
se l'è preso in saccoccia l'ennesima volta? :fagiano:
Ci mette 2 secondi a ricucire con l'UDC se pensa che gli possa essere utile.
Ci mette 2 secondi a ricucire con l'UDC se pensa che gli possa essere utile.
sicuro? la lega sarebbe d'accordo?
guarda che la frattura tra i due gruppi dirigente è evidente, o la lega o l'udc. ricucire un paio di palle.
Famiglia cristiana è una porcheria ipocrita
:cry: Ma perché vi fermati tutti alle prime righe dei post? Io sto lì che mi prendo pure la briga di formattarli per bene per rendere la lettura più agevole, e poi alla fine nessuno li legge? :muro:
nekromantik
27-06-2009, 14:26
Ipotesi di dimissioni "forzate":
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/giornali-stranieri-27/giornali-stranieri-27.html
whistler
27-06-2009, 14:29
Ipotesi di dimissioni "forzate":
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/giornali-stranieri-27/giornali-stranieri-27.html
si occupasero dei fatti loro :O
gombloddo
nekromantik
27-06-2009, 14:38
Ma Draghi che ruolo ha in questa vicenda?
Encounter
27-06-2009, 14:50
sicuro? la lega sarebbe d'accordo?
guarda che la frattura tra i due gruppi dirigente è evidente, o la lega o l'udc. ricucire un paio di palle.
Non parliamo di un poltico comune,ricorda. Ti ricordi come l'aveva apostrofato bossi, per poi correre al guizaglio come un cagnolino?
whistler
27-06-2009, 14:52
Non parliamo di un poltico comune,ricorda. Ti ricordi come l'aveva apostrofato bossi, per poi correre al guizaglio come un cagnolino?
e certo $$$$$$$ non è comune.... è sopranaturale!
http://www.youtube.com/watch?v=Ftq8oZ7edZM
Non parliamo di un poltico comune,ricorda. Ti ricordi come l'aveva apostrofato bossi, per poi correre al guizaglio come un cagnolino?
l'idea del super-uomo berlusconi non ti permette di analizzare lucidamente l'attrito politico che intercorre tra udc e pdl.
l'esempio di bossi è sbagliato, perchè la lega aveva un interesse politico ad andare al governo, interesse che attualmente non ha l'udc. come non ce l'aveva nel 2008 quando era sicura la vittoria del pdl.
la risposta piccata e violenta di cesa è la testimonianza più evidente della lontananza tra i due gruppi dirigenti. per non parlare di tabacci e pezzotta, i quali, al nano, non lo riescono neppure a vedere.
dell'udc non ne ha bisogno, almeno al momento ;)
Scusami ma sapresti spiegare che cavolo c'entra Dipietro con il conflitto riguardante bankitalia da me citato ?.
Riguardo Dipietro stai pur tranquillo che non è un santo, se si scava a fondo senza aver voglia di non vedere ciò che non piace puoi star certo che ne esce qualcosa di certo. Gli uomini sono uomini e, almento per quanto mi risulta, il leader dell'idv non è ne un marziano ne un gioviano ne un venusiano etc etc etc. Basterebbe porsi certi ed appropriati quesiti sul ciome e perchè si siano svolti in un certo modo certi eventi nei quali è stato coinvolto quando era magistrato, ad esempio la strana "dimenticanza" nel nominare un sorvegliante dell'archivio dell'ex pc posto sotto sequestro giudiziario e scomparso nottetempo perchè nessuno lo ha sorvegliato, per nutrire più di un fondato dubbio sulla sua persona.
Il problema grave è che voi avete necessità di individuare un santo, un eroe, un condottiero da battezzare senza macchia ne paura perchè non avete la minima idea di come funzioni il mondo e non siete autonomi. Neppure riuscirete a concepire che l'economia è congegnata in modo tale da poter spogliare le persone dei loro beni dando loro in cambio "titoli cabriolet", ovvero senza copertura ndr, come il denaro. Non sto a spiegarti questo argomento perchè sono più che certo che non capiresti e qualora tu comprendessi ti rifiuteresti di accettare la realtà perchè aliena a cio che ti hanno inculcato fin da bambino.
Scusami se ti sembro polemico, però la frase che ho evidenziato mi sembra piuttosto grave.
Proprio da te che chiedi sempre garbo nelle discussioni. Perché, vedi, passi dare dell'ignorante ad uno, del resto non si può essere ferrati in tutto, ma così gli stai dando dello stupido.
norbertom
27-06-2009, 15:57
Non più. Ho la netta sensazione che si sia rotto qualcosa in questi ultimi mesi. E lui ne è consapevole, tant'è che non tollera più ne la stampa ne certe contestazioni.
Dopo l'estate, quando la crisi avrà il suo apice in Italia e quando verrà considerato incostituzionale il Lodo Alfano, probabilmente si arriverà ad un governo tecnico. Mi sembra anche che il pluri-prescritto non abbia più nemmeno l'appoggio incondizionato di Confindustria...
Avvisaglie certo, ma occhio che la situazione si sta evolvendo giorno dopo giorno...
ho la stessa sensazione... spero solo che i buchi siano così tanti che sia impossibile tapparli tutti... Anche se dobbiamo preoccuparci di chi verrà dopo :asd:
Nessuna polemica, hai pieno diritto ad una spiegazione e mi premuro di fornirtela a seguire:
Non è grave, è una semplice constatazione di due fatti: il primo è che impiegherei molto tempo e fatica per spiegare fatti talmente alieni al comune pensare che verrebbero, da chi non è predisposto all'elasticità più estrema, rifiutati. Come puoi dedurre è palese che le mie fatiche, rendere l'idea è difficile, faticoso e richiede impegno, finirebbero per essere sprecate ed io non ho molta voglia di faticare per nulla.
Come vedi affermare che qualcuno non capirebbe certamente non equivale sempre a definirlo stupido.
P.S. Se avrà voglia di ricevere quelle spiegazioni non avrà che da domandarle direttamente ed io le fornirò senz'altro, ma mi aspetterò impegno per comprendere a compenso della fatica che mi sobbarcherò.
Ok d'accordo. Del resto io mi sono limitato a fare un appunto. Starà magari a lui sentirsi offeso :)
Converrai, però, che la frase scritta così è più interpretabile come l'ho fatto io piuttosto che come l'hai spiegata tu. Senza rancore eh? :)
Proprio per le ragioni che esponi riguardo la possibilità di un'interpretazione errata ho sentito il dovere di chiarirti il mio punto di vista, del resto è diritto di chiunque chiedere delucidazione e doveroso fornirle.;) :)
P.S. Rancore ?, ci mancherebbe altro che ci si dovesse risentire per l'esser chiamati al fornire doverosi chiarimenti.:)
Ok :)
ho la stessa sensazione... spero solo che i buchi siano così tanti che sia impossibile tapparli tutti... Anche se dobbiamo preoccuparci di chi verrà dopo :asd:
gli inglesi ipotizzano Draghi (magari.....)
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/giornali-stranieri-27/giornali-stranieri-27.html
Sia l'"Independent" che il "Times" tornano sulla vicenda del premier
"Segnali di pericolo sul suo futuro politico". E fanno il nome di Draghi per la successione
"Ultimi giorni alla corte di re Silvio"
I giornali inglesi ipotizzano le dimissioni
Intervista a Barbara Montereale che parla di "aria quasi competitiva"
tra le ragazze alle feste del Cavaliere. E conferma il regalo da diecimila euro
probabile che il cambio a Palazzo Chigi sarà dovuto al sommarsi di problemi etici riguardanti le avventure notturne del nano con l'aggiunta di problemi finanziari per l'Italia visto che ormai voci parlano di Draghi come prossimo capo di un governo tecnico .Difficoltò economica che ormai trasuda da tutti i discorsi ( tranne i suoi) di gente importante e persone che conoscono le realtà economiche locali, sembra che l'autunno porti brutto tempo che non saranno solo nuvole minacciose.
A proposito della trovata del capo di non fare pubblicità sui giornali disfattisti e se iniziassimo noi a colpirlo con le stesse armi ?
Titanium555
28-06-2009, 00:41
probabile che il cambio a Palazzo Chigi sarà dovuto al sommarsi di problemi etici riguardanti le avventure notturne del nano con l'aggiunta di problemi finanziari per l'Italia visto che ormai voci parlano di Draghi come prossimo capo di un governo tecnico .Difficoltò economica che ormai trasuda da tutti i discorsi ( tranne i suoi) di gente importante e persone che conoscono le realtà economiche locali, sembra che l'autunno porti brutto tempo che non saranno solo nuvole minacciose.
A proposito della trovata del capo di non fare pubblicità sui giornali disfattisti e se iniziassimo noi a colpirlo con le stesse armi ?
si ma tanto le persone crederanno sempre a san berlusca con i miraggi delle fantomatiche social card, o a qualche altre santo, ha detto di fare una manovra per dare sgravi fiscali sugli utili delle imprese di una certa grandezza o per la riassunzione di dipendenti in moblità o altro.......tra parentisi sono tutti aiuti che vanno ad aiutare il ceto alto della popolazione tralasciando il fatto che se una azienda sta fallendo c'è poco da fare....tra parentisi il fatto che TREMORTI è andato avanti dicendo che a fare certe manovre lui non si assume RESPONSABILITA'............
naitsirhC
28-06-2009, 07:58
Stai scherzando? forse un uomo separato in casa s'è fatto qualcuna consenziente e nella sua villa:D ..deve cadere il governo e in culo alla maggioranza del paese che non ne vuole più sapere della sinistra.
"Giù le tasse, su i valori.
Intesi questi valori come i valori dell'etica, della morale, del bene... di una lotta degli angeli contro i demòni...
Ti sovviene chi ha pronunciato questa frase?
Jabberwock
28-06-2009, 11:18
"Giù le tasse, su i valori.
Intesi questi valori come i valori dell'etica, della morale, del bene... di una lotta degli angeli contro i demòni...
Ti sovviene chi ha pronunciato questa frase?
Ecco a cosa serve una legge come quella sul diritto all'oblio! :asd:
probabile che il cambio a Palazzo Chigi sarà dovuto al sommarsi di problemi etici riguardanti le avventure notturne del nano con l'aggiunta di problemi finanziari per l'Italia visto che ormai voci parlano di Draghi come prossimo capo di un governo tecnico .Difficoltò economica che ormai trasuda da tutti i discorsi ( tranne i suoi) di gente importante e persone che conoscono le realtà economiche locali, sembra che l'autunno porti brutto tempo che non saranno solo nuvole minacciose.
A proposito della trovata del capo di non fare pubblicità sui giornali disfattisti e se iniziassimo noi a colpirlo con le stesse armi ?
*
siete troppo ottimisti, finché ci sarà pendente il processo mills... quello non schioda, al costo di far sprofondare ulteriormente la credibilità internazionale dell'italia.
Titanium555
28-06-2009, 16:54
siete troppo ottimisti, finché ci sarà pendente il processo mills... quello non schioda, al costo di far sprofondare ulteriormente la credibilità internazionale dell'italia.
Quello è un vero dittatore senza scrupoli, il tempo di farsi qualche altra legge e chi lo ferma, ancora una volta GRAZIE ITALIANI siete stati capaci a far avverare un sogno.....il suo però....
tulifaiv
28-06-2009, 19:18
Sì Draghi Presidente...
...nei sogni più bagnati :asd:
http://scheggedivetro.blogosfere.it/images/tremonti%20occhiolino-thumb.jpg
Questo va più che bene ;)
Quello è un vero dittatore senza scrupoli, il tempo di farsi qualche altra legge e chi lo ferma, ancora una volta GRAZIE ITALIANI siete stati capaci a far avverare un sogno.....il suo però....
*
Anche Gianni Letta prende le distanze dal p. Del Consiglio:
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/stampa-28/stampa-28.html
Nuovi articoli sul Sunday Times e Telegraph. Le dichiarazioni della D'Addario sulle feste
Altri interventi sul Novel Observateur in Francia e su El Pais in Spagna
La stampa inglese e lo scandalo di Silvio
"Anche Gianni Letta ha preso le distanze"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
LONDRA - Gianni Letta, sottosegretario e più fidato collaboratore di Silvio Berlusconi, ha preso le distanze dal premier e rifiuta i suoi inviti a cena. Lo scrive il Sunday Times, citando fonti anonime dall'interno del governo. L'indiscrezione fa parte dell'ampia copertura che la stampa britannica continua a dedicare agli scandali che coinvolgono il primo ministro italiano. Sia il Times che il Telegraph della domenica gli dedicano una pagina intera. E l'Independent parla della vicenda in un editoriale.
Il Sunday Times, più diffuso trai domenicali "di qualità" con circa due milioni di copie vendute, scrive in una corrispondenza da Bari dell'inviato John Follain che "insiders", ovvero fonti dall'interno, fonti che conoscono bene Berlusconi e il suo entourage, "dicono che Gianni Letta si è distanziato dal premier e da alcuni mesi declina i suoi inviti a cena". Un collaboratore "disamorato" del presidente del Consiglio dichiara al giornalista inglese: "Berlusconi si è trasformato nell'opposto di re Mida, sporca tutto quello che tocca". Notando anche le critiche al suo comportamento espresse dalla chiesa cattolica, il giornale afferma che le rivelazioni sulla sua vita privata hanno indebolito politicamente il leader del Pdl, e sebbene non ci sia una minaccia immediata, "alleati nella sua coalizione di centro destra si azzardano in privato a contemplare un'era post-Berlusconi".
L'articolo contiene anche una serie di dichiarazioni di Patrizia D'Addario, la escort pugliese che ha visitato due volte Berlusconi a Palazzo Grazioli e vi ha trascorso una notte con lui. "Non ho mai dormito", racconta la donna di cui Berlusconi sostiene di non ricordare il volto, "era instancabile, un toro". Secondo la sua ricostruzione, il premier la condusse in camera da letto quasi alle 4 del mattino, dopo che le altre ragazze se n'erano andate. La D'Addario dice che Berlusconi fece mezza dozzina di docce ghiacciate durante la notte e lei lo raggiunse sotto la doccia a sua richiesta. A un certo punto, secondo quanto la donna ha raccontato in seguito a un amico, "d'improvviso smise di muoversi e pensai fra me e me, grazie a Dio, si è addormentato. Ma non durò molto".
La escort confida di essersi sentita imbarazzata quando un membro dello staff del premier entrò in camera da letto al mattino, con un vestito per Berlusconi, ricordandogli che doveva fare una dichiarazione pubblica sulla vittoria di Barack Obama, eletto presidente quella notte. La D'Addario lo attese in bagno, dove scattò varie foto. Più tardi accese il registratore del suo telefonino, dove si sente la voce di un uomo che dice: "Vuoi tè o caffè?" Lasciò la residenza di Berlusconi alle 11, ma mentre tornava a Bari lui le telefonò: "Bambina mia!", le disse, chiedendo poi perché avesse la voce roca. E lei gli spiegò: "Per via delle docce".
Il Sunday Times riferisce anche il contenuto di una successiva telefonata fra la D'Addario e Barbara Montereale, un'altra partecipante alla cena a Palazzo Grazioli. "Ti ricordi come mi carezzava mentre eravamo sul sofà? E come carezzava te e guardava me?", chiede la D'Addario. E la Montereale replica: "Era disgustoso, faceva tutto di fronte alle guardie del corpo". Il domenicale inglese riporta poi le rivelazioni del settimanale L'espresso sulle conversazioni telefoniche in cui Berlusconi avrebbe descritto all'uomo d'affari pugliese Giampaolo Tarantini che tipo di donne voleva invitare a Roma e in Sardegna, compreso il colore dei capelli e le misure, con dettagli spesso "spinti" su cosa succedeva ai party notturni.
Il Sunday Telegraph pubblica invece un ritratto di Berlusconi (e dell'Italia), a firma dello scrittore inglese Tobya Jones, che vive da un decennio nel nostro paese, autore del libro "The dark heart of Italy" (Il cuore tenebroso dell'Italia). Come mai, si chiede Jones, Berlusconi è ancora primo ministro, nonostante tutti gli scandali del passato, le accuse di falsa testimonianza, di ostruzione della giustizia, di collusione con la mafia, di appartenenza a una loggia massonica, di evasione fiscale e di corruzione di pubblici ufficiali, alle quali si aggiungono ora le notizie sulle sue feste con decine di giovani fanciulle? Lo scrittore dà una serie di motivazioni. Primo, l'Italia è talmente abituata agli scandali, che non ci fa più caso e anzi non ne può più. Secondo, almeno per qualcuno, le infedeltà del premier suscitano invidia e ammirazione. Terzo, Berlusconi si presenta come un "uomo qualunque, una persona semplice che non appartiene alla elite snob della politica, uno a cui piacciono le cose che piacciono a tutti, il denaro e le donne". Quarto: la sinistra è fragile e divisa, per cui non offre un'alternativa valida. Quinto: essere "furbi" e "spregiudicati", in Italia, è considerata da alcuni una virtù. E sesto, le critiche dei media stranieri possono ottenere l'effetto di rinsaldare il sostegno verso Berlusconi, perlomeno in quella parte della popolazione che, dopo secoli in cui l'Italia è stata dominata da potenze straniere, è determinata a tenere gli stranieri fuori dai propri affari.
Il commento di Sarah Sands, columnist del quotidiano Independent, suona come un corollario delle ragioni offerte da Jones sul Telegraph: "Forse ogni nazione ha lo scandal, o che si merita. In un paese famoso per la sua televisione pornografica, la sua indifferenza per il processo politico e per la sua storicamente rilassata visione dello stupro, Berlusconi non è un mostro". Ma poi conclude che, anche in un paese simile, l'atteggiamento del premier va oltre i limiti della dignità.
In Europa. Il settimanale francese Nouvel Observateur sottolinea come i nuovi scandali abbiano fatot precipitare il gradimento di Berlusconi sotto il 50 per cento per la prima volta da quando è ritornato al governo nel 2008. "Malgrado tutto - scrive il settimanale francese - chi lo sostiene di più sono proprio i cattolici".
"Le donne del G8 boicotteranno Berlusconi?". A chiederselo è un altro autorevole settimanale francese, L'Express, che dà spazio alla richiesta di 4 docenti universitarie che in vista del G8 di Genova stanno raccogliendo firme per chiedere a Carla Bruni e a Michelle Obama tra le altre, di boicottare il summit dei Grandi all'Aquila. "Finora - si chiede L'Express - hanno ottenuto 6,500 firme. Cresceranno?"
Lo spagnolo El Paìs invece dedica un reportage agli "scandali di Berlusconi", intitolandolo "Le pericolose amicizie di Papi". Nel pezzo vengono riassunti i rapporti di Berlusconi con Tarantini, Patrizia D'Addario e Barbara Montereale. "Tra soli 12 giorni - prosegue il corrispondente da Roma, Miguel Mora -, il politico e magnate milanese accoglierà i leader del G8 dove si riscriveranno le regole della finanza globale tra gli scandali che ne stanno minando la credibilità".
(28 giugno 2009)
Titanium555
29-06-2009, 00:15
Anche Gianni Letta prende le distanze dal p. Del Consiglio:
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-10/stampa-28/stampa-28.html
Nuovi articoli sul Sunday Times e Telegraph. Le dichiarazioni della D'Addario sulle feste
Altri interventi sul Novel Observateur in Francia e su El Pais in Spagna
La stampa inglese e lo scandalo di Silvio
"Anche Gianni Letta ha preso le distanze"
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI
LONDRA - Gianni Letta, sottosegretario e più fidato collaboratore di Silvio Berlusconi, ha preso le distanze dal premier e rifiuta i suoi inviti a cena. Lo scrive il Sunday Times, citando fonti anonime dall'interno del governo. L'indiscrezione fa parte dell'ampia copertura che la stampa britannica continua a dedicare agli scandali che coinvolgono il primo ministro italiano. Sia il Times che il Telegraph della domenica gli dedicano una pagina intera. E l'Independent parla della vicenda in un editoriale.
Il Sunday Times, più diffuso trai domenicali "di qualità" con circa due milioni di copie vendute, scrive in una corrispondenza da Bari dell'inviato John Follain che "insiders", ovvero fonti dall'interno, fonti che conoscono bene Berlusconi e il suo entourage, "dicono che Gianni Letta si è distanziato dal premier e da alcuni mesi declina i suoi inviti a cena". Un collaboratore "disamorato" del presidente del Consiglio dichiara al giornalista inglese: "Berlusconi si è trasformato nell'opposto di re Mida, sporca tutto quello che tocca". Notando anche le critiche al suo comportamento espresse dalla chiesa cattolica, il giornale afferma che le rivelazioni sulla sua vita privata hanno indebolito politicamente il leader del Pdl, e sebbene non ci sia una minaccia immediata, "alleati nella sua coalizione di centro destra si azzardano in privato a contemplare un'era post-Berlusconi".
L'articolo contiene anche una serie di dichiarazioni di Patrizia D'Addario, la escort pugliese che ha visitato due volte Berlusconi a Palazzo Grazioli e vi ha trascorso una notte con lui. "Non ho mai dormito", racconta la donna di cui Berlusconi sostiene di non ricordare il volto, "era instancabile, un toro". Secondo la sua ricostruzione, il premier la condusse in camera da letto quasi alle 4 del mattino, dopo che le altre ragazze se n'erano andate. La D'Addario dice che Berlusconi fece mezza dozzina di docce ghiacciate durante la notte e lei lo raggiunse sotto la doccia a sua richiesta. A un certo punto, secondo quanto la donna ha raccontato in seguito a un amico, "d'improvviso smise di muoversi e pensai fra me e me, grazie a Dio, si è addormentato. Ma non durò molto".
La escort confida di essersi sentita imbarazzata quando un membro dello staff del premier entrò in camera da letto al mattino, con un vestito per Berlusconi, ricordandogli che doveva fare una dichiarazione pubblica sulla vittoria di Barack Obama, eletto presidente quella notte. La D'Addario lo attese in bagno, dove scattò varie foto. Più tardi accese il registratore del suo telefonino, dove si sente la voce di un uomo che dice: "Vuoi tè o caffè?" Lasciò la residenza di Berlusconi alle 11, ma mentre tornava a Bari lui le telefonò: "Bambina mia!", le disse, chiedendo poi perché avesse la voce roca. E lei gli spiegò: "Per via delle docce".
Il Sunday Times riferisce anche il contenuto di una successiva telefonata fra la D'Addario e Barbara Montereale, un'altra partecipante alla cena a Palazzo Grazioli. "Ti ricordi come mi carezzava mentre eravamo sul sofà? E come carezzava te e guardava me?", chiede la D'Addario. E la Montereale replica: "Era disgustoso, faceva tutto di fronte alle guardie del corpo". Il domenicale inglese riporta poi le rivelazioni del settimanale L'espresso sulle conversazioni telefoniche in cui Berlusconi avrebbe descritto all'uomo d'affari pugliese Giampaolo Tarantini che tipo di donne voleva invitare a Roma e in Sardegna, compreso il colore dei capelli e le misure, con dettagli spesso "spinti" su cosa succedeva ai party notturni.
Il Sunday Telegraph pubblica invece un ritratto di Berlusconi (e dell'Italia), a firma dello scrittore inglese Tobya Jones, che vive da un decennio nel nostro paese, autore del libro "The dark heart of Italy" (Il cuore tenebroso dell'Italia). Come mai, si chiede Jones, Berlusconi è ancora primo ministro, nonostante tutti gli scandali del passato, le accuse di falsa testimonianza, di ostruzione della giustizia, di collusione con la mafia, di appartenenza a una loggia massonica, di evasione fiscale e di corruzione di pubblici ufficiali, alle quali si aggiungono ora le notizie sulle sue feste con decine di giovani fanciulle? Lo scrittore dà una serie di motivazioni. Primo, l'Italia è talmente abituata agli scandali, che non ci fa più caso e anzi non ne può più. Secondo, almeno per qualcuno, le infedeltà del premier suscitano invidia e ammirazione. Terzo, Berlusconi si presenta come un "uomo qualunque, una persona semplice che non appartiene alla elite snob della politica, uno a cui piacciono le cose che piacciono a tutti, il denaro e le donne". Quarto: la sinistra è fragile e divisa, per cui non offre un'alternativa valida. Quinto: essere "furbi" e "spregiudicati", in Italia, è considerata da alcuni una virtù. E sesto, le critiche dei media stranieri possono ottenere l'effetto di rinsaldare il sostegno verso Berlusconi, perlomeno in quella parte della popolazione che, dopo secoli in cui l'Italia è stata dominata da potenze straniere, è determinata a tenere gli stranieri fuori dai propri affari.
Il commento di Sarah Sands, columnist del quotidiano Independent, suona come un corollario delle ragioni offerte da Jones sul Telegraph: "Forse ogni nazione ha lo scandal, o che si merita. In un paese famoso per la sua televisione pornografica, la sua indifferenza per il processo politico e per la sua storicamente rilassata visione dello stupro, Berlusconi non è un mostro". Ma poi conclude che, anche in un paese simile, l'atteggiamento del premier va oltre i limiti della dignità.
In Europa. Il settimanale francese Nouvel Observateur sottolinea come i nuovi scandali abbiano fatot precipitare il gradimento di Berlusconi sotto il 50 per cento per la prima volta da quando è ritornato al governo nel 2008. "Malgrado tutto - scrive il settimanale francese - chi lo sostiene di più sono proprio i cattolici".
"Le donne del G8 boicotteranno Berlusconi?". A chiederselo è un altro autorevole settimanale francese, L'Express, che dà spazio alla richiesta di 4 docenti universitarie che in vista del G8 di Genova stanno raccogliendo firme per chiedere a Carla Bruni e a Michelle Obama tra le altre, di boicottare il summit dei Grandi all'Aquila. "Finora - si chiede L'Express - hanno ottenuto 6,500 firme. Cresceranno?"
Lo spagnolo El Paìs invece dedica un reportage agli "scandali di Berlusconi", intitolandolo "Le pericolose amicizie di Papi". Nel pezzo vengono riassunti i rapporti di Berlusconi con Tarantini, Patrizia D'Addario e Barbara Montereale. "Tra soli 12 giorni - prosegue il corrispondente da Roma, Miguel Mora -, il politico e magnate milanese accoglierà i leader del G8 dove si riscriveranno le regole della finanza globale tra gli scandali che ne stanno minando la credibilità".
(28 giugno 2009)
si si già letto, come detto già, tra poco gli toccherà pagare anche gli uomini per stare con lui.........ahahahhahaha......:fagiano: o la fà già? ahahahahah
Titanium555
29-06-2009, 21:56
ecco qua l'ennesimo fallimento italiano............
Per tutte le persone che credono nella costituzione e nella giustizia e nello stato diritto pongo all'attenzione una nuova proposta di legge che stanno promuovendo alfano e berlusconi insieme a 2 giudici costituzionali parlandone in una cena privata, a cui si è data poca luce in giro e dove in televisione non si è ne vista nemmeno l'ombra............http://www.youtube.com/watch?v=sxs204o9GJQ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.