View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Pentium Dual Core - "WOLFDALE" - E6300/E6500/E6500K
K Reloaded
19-06-2009, 16:11
THREAD UFFICIALE
Pentium Dual Core "WOLFDALE"
E6300/E6500/E6500K
http://blog.krystaljewels.in/wp-content/uploads/2009/01/intel-dual-core1.jpg
E' apparsa nel mercato giapponese una nuova versione di processore Intel della famiglia Pentium Dual core, soluzioni compatibili con schede madri Socket 775 LGA caratterizzate dall'utilizzo dell'architettura Core 2, dalla presenza di 2 core e dal costo d'acquisto complessivamente molto contenuto.
Il nuovo processore, modello Pentium E6300, era previsto al debutto per la fine del mese di Maggio ma i rivenditori sembrano aver voluto anticiparne la commercializzazione. Questo nuovo processore opera con una frequenza di clock di 2,8 GHz, abbinato al bus quad pumped a 1.066 MHz di clock con cache L2 da 2 Mbytes unificata tra i due core.
E' interessante evidenziare come questo processore utilizzo lo stesso nome del modello Core 2 Duo E6300, processore della famiglia Core 2 che Intel ha presentato tra i primi sul mercato. Quella cpu vantava bus a 1.066 MHz e cache L2 da 2 Mbytes esattamente come il processore Pentium Dual Core E6300, differenziandosi per la frequenza di clock: 1,86 GHz per il modello Core 2 Duo E6300 contro i ben 2,8 GHz della nuova cpu Pentium E6300.
A separare queste due cpu anche la tecnologia produttiva utilizzata: per il nuovo arrivato, infatti, Intel adotta il nuovo processo a 45 nanometri, con il quale sono state implementate alcune novità architetturali rispetto a quello a 65 nanometri utilizzato per il processore Core 2 Duo E6300. Rispetto ai processori Pentium Dual Core della serie E5000 il nuovo arrivato si differenzia, oltre che per la frequenza di clock, per l'utilizzo del bus a 1.066 MHz contro quello a 800 MHz. Il nuovo processore è proposto, nel mercato Giapponese, ad un costo variabile tra i 90 e i 98 dollari USA.
http://ascii.jp/elem/000/000/416/416436/pd1_c_640x480.jpg
OFFICIAL DATASHEET (http://download.intel.com/design/processor/datashts/320467.pdf)
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Intel/Intel_Pentium_E6300_01.jpg
Intel Pentium Dual Core E6300 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGU9)
Intel Pentium Dual Core E6500 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGUH)
Intel Pentium Dual Core E6500K (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGYP)
Tecnologie per la virtualizzazione
Definizione: la virtualizzazione consente di eseguire diversi programmi e persino diversi sistemi operativi sullo stesso computer contemporaneamente. La tecnologia Intel® Virtualization (VT) ottimizza ulteriormente la virtualizzazione e la rende più sicura tramite il supporto hardware e a livello di piattaforma.
Funzionalità: la tecnologia VT consente di suddividere un sistema in partizioni per molteplici utilizzi, essenzialmente offrendo la possibilità di utilizzare un'unica piattaforma hardware come diverse piattaforme "virtuali". Tramite il supporto basato su hardware, la tecnologia VT migliora la potenza e le prestazioni delle attuali soluzioni di virtualizzazione solo software, riducendo l'overhead del software e assicurando un accesso più efficiente all'hardware di sistema da parte delle partizioni virtualizzate.
Vantaggi: la tecnologia VT offre numerosi vantaggi per le piattaforme server, tra cui il miglioramento della manageability dei sistemi, la riduzione del downtime e l'aumento di produttività degli utenti. Migliorando la tolleranza della piattaforma agli errori, questa tecnologia offre livelli elevati di affidabilità, efficienza e flessibilità per il consolidamento dei server, la migrazione dalle tecnologie precedenti e la sicurezza. [/SIZE][/FONT]
K Reloaded
19-06-2009, 16:12
Recensioni, News, Results:
http://www.techpowerup.com/101136/Intel_Responds_to_Phenom_II_X2_BE_with_Pentium_E6500K.html
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1429.htm
http://en.expreview.com/2009/08/07/intels-pentium-e6500k-with-unlocked-multi-hits-shelves.html#more-4644
alb-erto
19-06-2009, 17:15
sto procio si overclokkerà davvero bene ;)
Mister Tarpone
19-06-2009, 17:22
Intel to launch E6500 in Q3
Pentium dual-core
Intel is working on an additional speed update of its Pentium dual-core series, and the newest addition is will simply be a faster edition of the E6300.
The mentioned Pentium dual-core E6300 works at 2.8GHz, has FSB 1066 and 2MB cache, while the new E6500 works at 2.93GHz, has the same FSB 1066 and 2MB cache.
The TDP for this 45nm Wolfdale based dual-core remains 65W while, at launch it should sell for $84. This CPU will show its face in Q3 and the current plan is to keep the E6300 to coexists and E5x00 series of the same CPU with FSB800 will continue to sell for $74 and below.
jrambo92
19-06-2009, 17:59
davvero un bel processore, molto equilibrato.
credo che è arrivato il momento di salutare il mio E2180. :Perfido: :D
Intel to launch E6500 in Q3
Pentium dual-core
Intel is working on an additional speed update of its Pentium dual-core series, and the newest addition is will simply be a faster edition of the E6300.
The mentioned Pentium dual-core E6300 works at 2.8GHz, has FSB 1066 and 2MB cache, while the new E6500 works at 2.93GHz, has the same FSB 1066 and 2MB cache.
The TDP for this 45nm Wolfdale based dual-core remains 65W while, at launch it should sell for $84. This CPU will show its face in Q3 and the current plan is to keep the E6300 to coexists and E5x00 series of the same CPU with FSB800 will continue to sell for $74 and below.
porca miseria che menti alla intel! all'epoca del lancio di conroe fecero uscire e6300/e6400/e6600/e6700
avevano giusto giusto lasciato il buco per l'e6500 :D :D
K Reloaded
19-06-2009, 19:05
si ma poi uscirono le serie 6x50 ... :)
Ho intenzione di comprare questo processore per farci girare una macchina virtuale (appunto perchè supporta la tecnologia VT di Intel) e mi chiedevo se fosse sufficiente per questo e cosa comporta la mancanza delle istruzioni SSE 4.1 oltre alla cache di soli 2MB rispetto ad un processore C2D come è l'E8400.
cosa comporta la mancanza delle istruzioni SSE 4.1 oltre alla cache di soli 2MB rispetto ad un processore C2D come è l'E8400
me lo chiedo anch'io....
P.S. ho letto in giro nel Web che nel terzo quadrimestre del 209 arriverà il E6500 2.93Mhz 1066 fsb..........
jrambo92
20-06-2009, 11:36
P.S. ho letto in giro nel Web che nel terzo quadrimestre del 209 arriverà il E6500 2.93Mhz 1066 fsb..........
bastava leggerlo anche in questo thread :D :
Intel to launch E6500 in Q3
Pentium dual-core
Intel is working on an additional speed update of its Pentium dual-core series, and the newest addition is will simply be a faster edition of the E6300.
The mentioned Pentium dual-core E6300 works at 2.8GHz, has FSB 1066 and 2MB cache, while the new E6500 works at 2.93GHz, has the same FSB 1066 and 2MB cache.
The TDP for this 45nm Wolfdale based dual-core remains 65W while, at launch it should sell for $84. This CPU will show its face in Q3 and the current plan is to keep the E6300 to coexists and E5x00 series of the same CPU with FSB800 will continue to sell for $74 and below.
K Reloaded
20-06-2009, 12:48
Ho intenzione di comprare questo processore per farci girare una macchina virtuale (appunto perchè supporta la tecnologia VT di Intel) e mi chiedevo se fosse sufficiente per questo e cosa comporta la mancanza delle istruzioni SSE 4.1 oltre alla cache di soli 2MB rispetto ad un processore C2D come è l'E8400.
riguardo la VT c'è tutto nel primo post penso ;)
riguardo le SSE 4.1 dipende se i programmi che usi le adoperano, allora potresti perdere qualcosa ... cache idem ... ma attendiamo pareri tecnici ... ;)
riguardo la VT c'è tutto nel primo post penso ;)
riguardo le SSE 4.1 dipende se i programmi che usi le adoperano, allora potresti perdere qualcosa ... cache idem ... ma attendiamo pareri tecnici ... ;)
Solitamente quali sono i programmi che hanno accesso intensivo alla memoria cache e che usano le istruzioni sse 4.1 ?
K Reloaded
20-06-2009, 16:20
Solitamente quali sono i programmi che hanno accesso intensivo alla memoria cache e che usano le istruzioni sse 4.1 ?
qualcosa di encoding se nn ricordo male ... :)
jrambo92
20-06-2009, 16:30
qualcosa di encoding se nn ricordo male ... :)
si esatto, per lo più codec come il Divx e altri che non ricordo... :D
http://img221.imageshack.us/img221/2208/pdce63003600450fsb1272ms.th.png (http://img221.imageshack.us/i/pdce63003600450fsb1272ms.png/)
In oc da notizie in rete sembra aggirarsi tra 3.6 ghz e 3.8 ghz con temperature in full sotto linx che si attestano tra 60 e 80 gradi con dissi stock
K Reloaded
21-06-2009, 15:20
http://img221.imageshack.us/img221/2208/pdce63003600450fsb1272ms.th.png (http://img221.imageshack.us/i/pdce63003600450fsb1272ms.png/)
In oc da notizie in rete sembra aggirarsi tra 3.6 ghz e 3.8 ghz con temperature in full sotto linx che si attestano tra 60 e 80 gradi con dissi stock
direi per niente male ... :) supera il Conroe 6600 ... :p
direi per niente male ... :) supera il Conroe 6600 ... :p
credo che sotto liquido un DU a 4000 mhz sia più che fattibile.
K Reloaded
21-06-2009, 15:24
credo che sotto liquido un DU a 4000 mhz sia più che fattibile.
beh considerando l'alto moltiplicatore, penso anch'io ... :)
senzasoldi
10-07-2009, 13:42
Ho acquistato settimana scorsa l' e 6300 con una mb asus P5QL SE e un banco di memoria Qimonda DDR2 800(400) da 2 G.
Zcpu mi da come rapporto FSB : DRAM 2:3, per metterlo 1:1 bisogna per forza overcloccarlo?
Grazie.
K Reloaded
10-07-2009, 13:45
Ho acquistato settimana scorsa l' e 6300 con una mb asus P5QL SE e un banco di memoria Qimonda DDR2 800(400) da 2 G.
Zcpu mi da come rapporto FSB : DRAM 2:3, per metterlo 1:1 bisogna per forza overcloccarlo?
Grazie.
si, ma le RAM dovrebbero essere più performanti variando STRAP/Moltiplicatore ... :)
jrambo92
10-07-2009, 13:45
Ho acquistato settimana scorsa l' e 6300 con una mb asus P5QL SE e un banco di memoria Qimonda DDR2 800(400) da 2 G.
Zcpu mi da come rapporto FSB : DRAM 2:3, per metterlo 1:1 bisogna per forza overcloccarlo?
Grazie.
si devi alzare il FSB a 400 per portarlo in sincrono con la ram.
Intel to launch E6500 in Q3
Pentium dual-core
Intel is working on an additional speed update of its Pentium dual-core series, and the newest addition is will simply be a faster edition of the E6300.
The mentioned Pentium dual-core E6300 works at 2.8GHz, has FSB 1066 and 2MB cache, while the new E6500 works at 2.93GHz, has the same FSB 1066 and 2MB cache.
The TDP for this 45nm Wolfdale based dual-core remains 65W while, at launch it should sell for $84. This CPU will show its face in Q3 and the current plan is to keep the E6300 to coexists and E5x00 series of the same CPU with FSB800 will continue to sell for $74 and below.
stanno rispolverando i vecchi nomi..:stordita:
senzasoldi
10-07-2009, 13:51
Innanzitutto grazie per la risposta immediata.
Se devo cambiare le RAM e overcloccare allora va bene così comè, anche perchè il mio è un normale uso da lavoro. La mia domanda derivava solo dal fatto che ho letto in giro che il rendimento migliore si ha con il rapporto 1 : 1.
Grazie ciao.
K Reloaded
10-07-2009, 13:53
Innanzitutto grazie per la risposta immediata.
Se devo cambiare le RAM e overcloccare allora va bene così comè, anche perchè il mio è un normale uso da lavoro. La mia domanda derivava solo dal fatto che ho letto in giro che il rendimento migliore si ha con il rapporto 1 : 1.
Grazie ciao.
non è assolutamente vero, il 'rendimento' dipende dallo STRAP con il conseguente divisore selezionato ... oltre a questo c'è il tRD/PL da settare ...
ma per questo siamo OT :)
senzasoldi
10-07-2009, 13:55
Scusa la mia ignoranza.. potresti dirmi quali soni i settaggi giusti?
Non avevo visto l'O.T. c'è già una discussione in merito?
costa 70/80 euro
ma fra un e7300 che si trova fra le 90/100 euro quale conviene?
e paragonato ad un e5200?
costa 70/80 euro
ma fra un e7300 che si trova fra le 90/100 euro quale conviene?
e paragonato ad un e5200?
E7300;)
jrambo92
11-07-2009, 10:10
costa 70/80 euro
ma fra un e7300 che si trova fra le 90/100 euro quale conviene?
e paragonato ad un e5200?
A default senza dubbio E7300, ma se overclockki li potresti risparmiare quei soldi in più per un buon dissipatore e prendi un E5200 che sui 3.33 GHz ci stà benissimo con vcore default. ;)
K Reloaded
11-07-2009, 13:35
Scusa la mia ignoranza.. potresti dirmi quali soni i settaggi giusti?
Non avevo visto l'O.T. c'è già una discussione in merito?
diciamo che è un argomento inerente le RAM da qui l'OT :)
prova a vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
giovanbattista
08-08-2009, 01:53
la cpu è basata sul core Wolfdale (2Mb cache L2)a 45nm il clock a default 2930 (11*266) ma con il molti sbloccato il divertimento è assicurato ;)
Il prezzo circa 85$..........75/80€ +/- al cambio niente male veramente
http://img25.imageshack.us/img25/3299/45an.jpg (http://img25.imageshack.us/i/45an.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/1768/45byzv.jpg (http://img23.imageshack.us/i/45byzv.jpg/)
http://en.expreview.com/2009/08/07/intels-pentium-e6500k-with-unlocked-multi-hits-shelves.html#more-4644
Ora bisogna aspettare i primi test.....
Grazie signore grazie
Grazie signore grazie
Grazie signore graaaaaazieeeeeeeee
finalmente un processore da OC intel che non costa un rene e un polmone
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Capellone
08-08-2009, 12:08
processore grazioso, praticamente un E5xxx con fsb più alto e molti sbloccato, ma Intel avrebbe potuto svegliarsi prima...
jrambo92
08-08-2009, 14:27
processore grazioso, praticamente un E5xxx con fsb più alto e molti sbloccato, ma Intel avrebbe potuto svegliarsi prima...
quoto, non ci sono dei test in OC?
Sento profumo di molti WR. :sofico:
Con questo procio il caro Cedar mil potrebbe tranqullamente perdere il suo primato!!!!
K Reloaded
08-08-2009, 15:02
su processor finder ancora non si trova ... :rolleyes:
http://processorfinder.intel.com/
Lo avevo letto anche io qui:
http://www.techpowerup.com/101136/Intel_Responds_to_Phenom_II_X2_BE_with_Pentium_E6500K.html
http://www.nexthardware.com/news/scheda/1429.htm
http://en.expreview.com/2009/08/07/intels-pentium-e6500k-with-unlocked-multi-hits-shelves.html#more-4644
Ma dice che al momento è partita la vendita solo in cina, e che la cpu viene venduta solo insieme ad una Biostar TP45E al prezzo di 190 dollari! quindi sottraend il valore della mobo la cu dovrebbe costare circa 84 dollari!
Poi la cpu ha fsb 1066 invece di 1333 o 1600 come nelle serie buone di intel!!! Alla fine secondo me è totalmente inutile se non per togliersi uno sfizio! tanto per quanto oc si possa fare su un E5xxx non si andrà mai come un E8xxx oc o un i7 originale! E' solo per chi vuole giocare, ma anche giocando la potenza resta limitata!
su processor finder ancora non si trova ... :rolleyes:
http://processorfinder.intel.com/
sarà un fake:sofico:
ilratman
09-08-2009, 11:42
se esce lo prendo
non servirà a nulla ma con il molti sbloccato poi lo metto a 30x100! :D
se esce lo prendo
non servirà a nulla ma con il molti sbloccato poi lo metto a 30x100! :D
Sempre se il Vcore e le temp te lo permettono...e poi a cosa serve avere un 100x30 se poi prendendo un E8400 con poco piu di 100 euro vai a 3ghz di def e vai meglio?
se esce lo prendo
non servirà a nulla ma con il molti sbloccato poi lo metto a 30x100! :D
quoto ma io preferirei al primo avvio un 18x266 :asd:
giovanbattista
10-08-2009, 15:40
http://www.techpowerup.com/101306/Pentium_E6500K_Cracks_5.00_GHz_Mark.html
5Ghz x il momento
Barely a week since its availability in the Chinese markets, Intel's Pentium Dual-Core E6500K processor that aims to be overclocker-friendly at a low-cost, set its first speed milestone, becoming one of the fastest Wolfdale-2M processors. Overclockers from IT168 community achieved 5.068 GHz on the processor. Details include a FSB multiplier of 24.0x (24 x 211.2 MHz), and a high vCore of 1.736V. The feat was conducted on an ASUS P5E3 Premium motherboard with 2x 1 GB of Corsair DDR3-1333 memory. The validation can be viewed here (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=634202). This should give you a good idea of what to (or what not to) expect from this $89 chip.
Come era logico aspettarsi è al momento il miglior procio da divertimento e x chi cerca il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Rainy nights
10-08-2009, 22:54
:D Carino per chi è povero in canna come me, speriamo che intel si apra allo sblocco del molti anche su altre cpu :sofico:
giovanbattista
11-08-2009, 01:18
si è ottimo x aggiornare la tua conf in sign (x esempio) chiaramente non con quei voltaggi ma un 3.6/4.0Ghz a voltaggi umani sarebbe molto invitante anche con ram/s.madre non top è questa la diff sostanziale
si è ottimo x aggiornare la tua conf in sign (x esempio) chiaramente non con quei voltaggi ma un 3.6/4.0Ghz a voltaggi umani sarebbe molto invitante anche con ram/s.madre non top è questa la diff sostanziale
ci dovrebbe arrivare tranquillamente
Rainy nights
11-08-2009, 11:23
ci dovrebbe arrivare tranquillamente
:O È in variazione la configurazione, quindi tutto è possibile.
PS: c'è la limitante "Donna" di mezzo, quindi quel "Tranquillamente" io lo eviterei :asd:
E' totalmente inutile secondo me...per divertirsi e raggiungere i 5ghz si necessita di liquid cooling che normalmente ha un certo costo....io personalmente ho speso molto per l'impianto...chi spende tanti soldi per il liquid coolingnon prende una cpu da 90 euro solitamente...
Rainy nights
11-08-2009, 11:51
E' totalmente inutile secondo me...per divertirsi e raggiungere i 5ghz si necessita di liquid cooling che normalmente ha un certo costo....io personalmente ho speso molto per l'impianto...chi spende tanti soldi per il liquid coolingnon prende una cpu da 90 euro solitamente...
Hai le tue ragioni, ma il valore della tua configurazione in firma è totalmente diverso dal mio, il che ti dovrebbe far intendere che tipo di utente potrebbe essere interessato: quello al verde :O
Hai le tue ragioni, ma il valore della tua configurazione in firma è totalmente diverso dal mio, il che ti dovrebbe far intendere che tipo di utente potrebbe essere interessato: quello al verde :O
Il discorso che faccio io è diverso:
Chi è al verde non ha una mobo in grado di tirare la cpu al limite, e soprattutto non ha un sistema di raffreddamento in grado di fare tirare la cpu a frequenze alte (siamo consapevoli che per andare a 5ghz serve almeno il liquid cooling?)!
a questo punto penso:
un E6500K che costa 90 dollari e se arriva da noi non arriva a meno di 90 euro, anche se lo overclocco a 4/4.2 ghz(ammettendo che sia il limite max per chi usa air cooling) andrà cmq pegio di un E8400@3,6ghz (che è la cosa piu semplice del mondo) che per ora si trova a poche decine di euro in piu e all'arrivo dei core i5 e i3 crollerà di prezzo...a quel punto non è totalmente inutile un E6500K?
Io penso che una config con
p5ql-e p43 e E8400 (che accoppiati non permettono di andare oltre i 3,6ghz stando freschi raffreddando ad aria) vanno cmq meglio di un E6500K overcloccato da chi non può permettersi il liquid cooling!
Inoltre l'E8400 adesso è in vndita solo nella versione step E0 e quindi tiene un Vcore basso e scalda poco, mentre un E6500K non si sa che voltaggi voglia! Se poi uno ha una mobo p45 invece che p43 con un E8400 non ha limiti di oc se non quelli dettati dalle temperature!
Secondo me, in questo periodo, con quel prezzo l'E6500K è inutile, perchè è basata su un socket che è prossimo alla morte, perchè è una cpu che cmq per quanto la si overclocchi non andrà mai e poi mai come altre cpu attualmente vendute!
A questo punto è meglio un amd BE che ha il molti sbloccato come l'E6500K, ma che almeno le mobo hanno socket compatibili con le cpu di fascia piu alta e permettono upgrade futuri!
Ovviamente questo è il mio punto di vista!
non vorrei dire ma tra questo e un e8400 a parità di frequenza si potra parlare si e no di un 10% di prestazioni in meno :asd:
non pensare che le SSE4 e 4mb di cache cambino il modo :asd:
io la vedo come un ottima CPU soprattuto per il moltiplicatore sbloccato
che poi è una cosa molto comoda poiche permette di avere ram 800Mhz e procio a 4,4GHz senza troppi problemi cosa che con un e8400 è un po difficile.
non vorrei dire ma tra questo e un e8400 a parità di frequenza si potra parlare si e no di un 10% di prestazioni in meno :asd:
non pensare che le SSE4 e 4mb di cache cambino il modo :asd:
io la vedo come un ottima CPU soprattuto per il moltiplicatore sbloccato
che poi è una cosa molto comoda poiche permette di avere ram 800Mhz e procio a 4,4GHz senza troppi problemi cosa che con un e8400 è un po difficile.
Intanto dobbiamo anche considerare l'fsb di 1066 per E6500K e 1333 per E8400!
Poi l'e8400 ci arriva tranquillamente a 4,4ghz e anche di piu e regge perfettamente le 1066mhz! lo so perchè ce lo ha un amico e ho messo mani anche io su quel sistema!
Un e8400E0 + rampage formula x48 + kingston hyperX 1066mhz cl5...il tutto dissipato con un arctic cooling freezer extreme!...
Ovvaimente la rampage ha un costo elevato (anche se oggi sta a 170 ero) ma con una mobo della serie p5q con chip p45 andrebbe a 4,4ghz ugualmente...
E penso che benchando con le 2 cpu a pari frequenza, la differenza non sia il 10% ma di piu
Intanto dobbiamo anche considerare l'fsb di 1066 per E6500K e 1333 per E8400!
Poi l'e8400 ci arriva tranquillamente a 4,4ghz e anche di piu e regge perfettamente le 1066mhz! lo so perchè ce lo ha un amico e ho messo mani anche io su quel sistema!
Un e8400E0 + rampage formula x48 + kingston hyperX 1066mhz cl5...il tutto dissipato con un arctic cooling freezer extreme!...
Ovvaimente la rampage ha un costo elevato (anche se oggi sta a 170 ero) ma con una mobo della serie p5q con chip p45 andrebbe a 4,4ghz ugualmente...
E penso che benchando con le 2 cpu a pari frequenza, la differenza non sia il 10% ma di piu
Fidati ;)
e poi che arrivi a 4,4GHz non lo metto in dubbio ma devi intervenire su ram, Chipset, cosa che con il molti scbloccato non ti interessa.
EDIT: ecco una semplice comparazione :)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2duo-e7200/t2.png
Per l'FSB basta occare e come si occa e8400 si occherà questo, anzi sicuramente si occa meglio ;)
giovanbattista
11-08-2009, 13:12
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090811131107_PCGH_Test_Core_2_Duo_Caches_11_Overview.PNG
altri test
il tuo Metalf è tra cpu 3Mb e 6Mb questo è un 2Mb ;)........volevi barare:D........comunque cambia poco nel senso che se non fai benk fai fatica ad accorgerti
Andre1970
11-08-2009, 22:13
Ciao, mi iscrivo. Questo fine settimana provo a spremere un po' il mio e6300 applicando dei consigli che mi hanno dato oggi. Poi vi faccio sapere. Intanto se qualcuno ci ha gia' lavorato sopra magari potrebbe postare i risultati ottenuti. Ciao.
fdadakjli
12-08-2009, 10:05
validate a 5.07ghz... :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=634202
validate a 5.07ghz... :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=634202
Con il Vcore che c'e nel validate lo avranno freddato ad azoto!
Questo avvalora la mia teoria che non è un procio che permette di divertirsi a tutti, ma solo a chi ha soldi da spendere per il raffreddamento...un E8400 E0 con un buon dissi ad aria anche se meno overcloccato secodo me va meglio!
Sta cpu la vedo tanto inutile!
fdadakjli
12-08-2009, 12:02
non so il cooling usato per quei 5ghz...
questo è stato raggiunto ad aria...simile vcore...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=642872
K Reloaded
12-08-2009, 12:55
Ciao, mi iscrivo. Questo fine settimana provo a spremere un po' il mio e6300 applicando dei consigli che mi hanno dato oggi. Poi vi faccio sapere. Intanto se qualcuno ci ha gia' lavorato sopra magari potrebbe postare i risultati ottenuti. Ciao.
bene attendiamo test allora, no dovresti essere il primo a possederlo ... :D
K Reloaded
12-08-2009, 16:09
sarà un fake:sofico:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGYP
notizia confermata :D
@gbattista: lo trasformiamo in ufficiale questo thread? o lo unisco a quello del nuovo 6300? dovrebbero essere della stessa famiglia (a parte il moltiplicatore)
edit:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGUH
c'è anche una versione 'normale' ... :)
jrambo92
12-08-2009, 16:10
o lo unisco a quello del nuovo 6300? dovrebbero essere della stessa famiglia (a parte il moltiplicatore)
Si sarebbe meglio, imho. :)
K Reloaded
12-08-2009, 16:13
Si sarebbe meglio, imho. :)
fatto :p
azz l'E6300 non ha avuto molto successo :asd:
va beh se costa "solo" 90€ questo 6500k potrebbe sostituire il mio E6600, anche se lo prenderei soprattutto per divertirmi :p
fdadakjli
12-08-2009, 16:20
azz l'E6300 non ha avuto molto successo :asd:
va beh se costa "solo" 90€ questo 6500k potrebbe sostituire il mio E6600, anche se lo prenderei soprattutto per divertirmi :p
anche io lo prenderei per rimpiazzare l'E6600 sul mulo...ma non mi convince molto che abbia solo 2mb di cache...però se compensa con parecchi mhz si potrebbe valutare la cosa... :asd:
anche io lo prenderei per rimpiazzare l'E6600 sul mulo...ma non mi convince molto che abbia solo 2mb di cache...però se compensa con parecchi mhz si potrebbe valutare la cosa... :asd:
si vabbeh tu hai un E6600 che fa i 4GHz tranquillo e vorresti cambarlo ? :sofico:
il mio è fermo a 2,7 fino a quando non ritorna la mobo dall' RMA :muro:
K Reloaded
12-08-2009, 16:24
azz l'E6300 non ha avuto molto successo :asd:
va beh se costa "solo" 90€ questo 6500k potrebbe sostituire il mio E6600, anche se lo prenderei soprattutto per divertirmi :p
beh considera che è anche uscito da pochissimo ... :)
fdadakjli
12-08-2009, 16:27
si vabbeh tu hai un E6600 che fa i 4GHz tranquillo e vorresti cambarlo ? :sofico:
il mio è fermo a 2,7 fino a quando non ritorna la mobo dall' RMA :muro:
si...è un ottimo esemplare il mio E6600... :D
uno di questi gg voglio provare a fargli qualche mod...per vedere se si recupera ancora qualcosa... :p
ma se questo 6500k si spara 4.6ghz ad aria (adesso bisogna vedere se questa sarà la media oppure un caso isolato di procio :ciapet: )...sotto vapo dovrebbe prenderne parecchi di più... :asd:
beh considera che è anche uscito da pochissimo ... :)
secondo me è colpa del nome che crea confusione :)
potevano tranquillamente usare E5xx0 piuttosto che creare omonimi così diversi tra l'altro :)
jrambo92
12-08-2009, 16:31
potevano tranquillamente usare E5xx0 piuttosto che creare omonimi così diversi tra l'altro :)
Così poi avrebbero creato un esemplare E5000 più potente della serie E6000 :D
Così poi avrebbero creato un esemplare E5000 più potente della serie E6000 :D
bhe ma l'E5200 le da gia a tutti gli E6xx0 aldisotto del E6600 :)
jrambo92
12-08-2009, 16:35
bhe ma l'E5200 le da gia a tutti gli E6xx0 aldisotto del E6600 :)
Giusto... e costa meno. Che casinO! :eek:
non so il cooling usato per quei 5ghz...
questo è stato raggiunto ad aria...simile vcore...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=642872
Come detto a matalf però l'fsb è tanto diverso da un e8400....basta guardare i 2 validate che mi hai postato!
fdadakjli
12-08-2009, 17:26
Come detto a matalf però l'fsb è tanto diverso da un e8400....basta guardare i 2 validate che mi hai postato!
si...usano fsb abbastanza bassi e sfruttano il molti sbloccato per salire con la freq...
jrambo92
12-08-2009, 17:50
si...usano fsb abbastanza bassi e sfruttano il molti sbloccato per salire con la freq...
Ottimo per mobo economiche. :)
Ottimo per mobo economiche. :)
è ottimo un po per tutte le mobo
non dover overvoltare il NB è un bel guadagno
Pensa all'e8400 molti settano 500x8 con un FSB che raggiunge i 2GHz
in questo procio basterebbe settare 400x11 per avere il processore a 4GHz e l'FSB più o meno in specifica e8400 senza contare che aumentando il molti di 2 si potrebbero prendere i 4,8GHz senza andare ad intervenire ne sulle ram ne sul NB :)
fdadakjli
12-08-2009, 18:17
avere il molti sbloccato è un bel vantaggio...su questo non ci sono dubbi... :)
jrambo92
12-08-2009, 18:52
è ottimo un po per tutte le mobo
non dover overvoltare il NB è un bel guadagno
Pensa all'e8400 molti settano 500x8 con un FSB che raggiunge i 2GHz
in questo procio basterebbe settare 400x11 per avere il processore a 4GHz e l'FSB più o meno in specifica e8400 senza contare che aumentando il molti di 2 si potrebbero prendere i 4,8GHz senza andare ad intervenire ne sulle ram ne sul NB :)
Si si... non c'è dubbio sono d'accordissimo, intendevo dire che il vantaggio si nota di più sulle mobo economiche le quali (molte, quelle recenti no) non permettono FSB maggiori ai 300 MHz.
Si ma l'fsb non è un fattore da sottovalutare!! alla fine puoi arrivare a 5ghz ma se poi nei bench vai peggio di tanti altri perchè hai poca cache e fsb bassissimo, non ti serve a nulla!
E cmq io penso che il molti sbloccato non sia bello, xke si perde il gusto dell'overclock! con il molti sbloccato sono bravi tutti, senza è molto piu difficile! bisogna fare quadrare tutti voltaggi, nemtre con il molti sbloccato basta lavorare di Vcore e fine dei giochi!!
Io non ci vedo divertimento!
K Reloaded
12-08-2009, 21:15
secondo me è colpa del nome che crea confusione :)
potevano tranquillamente usare E5xx0 piuttosto che creare omonimi così diversi tra l'altro :)
si però è un pentium .... non un C2D :)
si però è un pentium .... non un C2D :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :ahahah: :ahahah:
giovanbattista
12-08-2009, 21:17
Si ma l'fsb non è un fattore da sottovalutare!! alla fine puoi arrivare a 5ghz ma se poi nei bench vai peggio di tanti altri perchè hai poca cache e fsb bassissimo, non ti serve a nulla!
E cmq io penso che il molti sbloccato non sia bello, xke si perde il gusto dell'overclock! con il molti sbloccato sono bravi tutti, senza è molto piu difficile! bisogna fare quadrare tutti voltaggi, nemtre con il molti sbloccato basta lavorare di Vcore e fine dei giochi!!
Io non ci vedo divertimento!
lo abbiamo capito :D
questo ferragosto ci riserva mod a manetta
http://www.techpowerup.com/101389/Sempron_140_Unlocks_to_Athlon_II_X2.html
Il Sempron 140 Unlocks to Athlon II X2 :eek: :eek:
il 6500K
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026947
Seagate 7200.11 ST31500341AS @ Velociraptor...
jrambo92
12-08-2009, 21:18
si però è un pentium .... non un C2D :)
Il fatto è che non ha un cavolo dei Pentium, ma ha tutto dei C2D. :D
giovanbattista
12-08-2009, 21:44
In effetti è una manna x chi ha proci inferiori e deve/vuole fare l'upgrade già uno con la mia cpu non gli conviene io l'unico che valuto è il Q9550S 2.83 (65W) 12M, da portare magari a 400/440*8/5.5 solo se arriva a 150€
ilratman
12-08-2009, 22:34
per me invece è una manna per i consumi
verifico a che vcore va a 3000 stabile, si spera meno di 1V
poi imposto un bel 100 di fsb e un 30x di molti max così avrò un procio c2d c he fa
600-3000MHz con meno di 1V, neanche un procio mobile riesce a fare tanto per cui avrò meno di 1W in idle, già e5200@200x6 ne consuma solo 2.3W, e un buon 35W in full, in pratica una piattaforma migliore della mobile migliore, neanche i culv riescono a fare altrettanto.
jrambo92
12-08-2009, 22:36
poi imposto un bel 100 di fsb
Così facendo riduci di molto le prestazioni del memory controller..... :eek:
ilratman
12-08-2009, 22:38
Così riduci di molto le prestazioni del memory controller..... :eek:
ma anche notevolmente il suo consumo, la mia scheda madre ga-g33m-s2l è una delle poche che può fare il downvolt del chipset @200 riesce a lavorare già a meno di 1V.
se guardi ai consumi alla fine non guardi alle prestazioni e anch se a 3000 il sistema avesse le prestazioni che ha a 2500 sarebbe un successone.
cmq la banda passante forse rimane elevata se imposto molti ram a 4x, cosa che posso fare.
mi piacerebbe provare questa cosa anche con un i7 975 ma chi li ha i soldi per prenderlo?
jrambo92
12-08-2009, 22:42
ma anche notevolmente il suo consumo, la mia scheda madre ga-g33m-s2l è una delle poche che può fare il downvolt del chipset @200 riesce a lavorare già a meno di 1V.
Però la cosa che non capisco è che ti serve avere un clock elevato se poi ti crei un grosso collo di bottiglia col NB e le ram... a questo punto non è meglio downclockare un po' il procio (e il vcore, risparmiando energia) e mantenere in specifica NB e ram?
jrambo92
12-08-2009, 22:44
se guardi ai consumi alla fine non guardi alle prestazioni e anch se a 3000 il sistema avesse le prestazioni che ha a 2500 sarebbe un successone.
cmq la banda passante forse rimane elevata se imposto molti ram a 4x, cosa che posso fare.
mi piacerebbe provare questa cosa anche con un i7 975 ma chi li ha i soldi per prenderlo?
Capito, cmq è una gran fortuna avere il divisore 1:4 per le ram...
Visto che ci sei down-volti pure il NB (se la mobo lo permette).
ilratman
12-08-2009, 22:50
Capito, cmq è una gran fortuna avere il divisore 1:4 per le ram...
Visto che ci sei down-volti pure il NB (se la mobo lo permette).
io parlavo proprio del nb che può essere downvoltato a meno di 1V altrimenti serve a poco andare a 100mhz., per la cpu è scontato e la mia mobo arriva a 0.6V anche se non è detto che la cpu bootti a qulla tensione.
jrambo92
12-08-2009, 22:53
io parlavo proprio del nb che può essere downvoltato a meno di 1V
pensavo il core tenendolo a 3.00GHz... :D
ma anche notevolmente il suo consumo, la mia scheda madre ga-g33m-s2l è una delle poche che può fare il downvolt del chipset @200 riesce a lavorare già a meno di 1V.
se guardi ai consumi alla fine non guardi alle prestazioni e anch se a 3000 il sistema avesse le prestazioni che ha a 2500 sarebbe un successone.
cmq la banda passante forse rimane elevata se imposto molti ram a 4x, cosa che posso fare.
mi piacerebbe provare questa cosa anche con un i7 975 ma chi li ha i soldi per prenderlo?
non c'è bisogno :)
tutti gli i7 hanno un funzionamento del genre :)
il BCLK è molto basso e si gioca molto sui moltiplicatori che esclusi quelli dei core sono sbloccati :)
ilratman
12-08-2009, 23:05
non c'è bisogno :)
tutti gli i7 hanno un funzionamento del genre :)
il BCLK è molto basso e si gioca molto sui moltiplicatori che esclusi quelli dei core sono sbloccati :)
scusa in idle allora quanto consuma un i7?
il moltiplicatore scende a 12x e il Vcore a 1.0v circa :)
i consumi boh immaggino un 10/15W per il processore e per il Pc con una 4870 160/300 si va sui 100W per tutto il sistema :)
K Reloaded
13-08-2009, 07:44
Si ma l'fsb non è un fattore da sottovalutare!! alla fine puoi arrivare a 5ghz ma se poi nei bench vai peggio di tanti altri perchè hai poca cache e fsb bassissimo, non ti serve a nulla!
E cmq io penso che il molti sbloccato non sia bello, xke si perde il gusto dell'overclock! con il molti sbloccato sono bravi tutti, senza è molto piu difficile! bisogna fare quadrare tutti voltaggi, nemtre con il molti sbloccato basta lavorare di Vcore e fine dei giochi!!
Io non ci vedo divertimento!
guarda che gli Xtreme richiedono una marea di voltaggi ... non credere che sia così semplice clockare una cpu di questo tipo ... :stordita:
giovanbattista
19-08-2009, 23:12
http://www.techpowerup.com/img/09-08-19/109b.jpg
beccati i 6 giga;)
fdadakjli
20-08-2009, 10:49
beccati i 6 giga;)
molto interessante...vista anche la mobo usata... ;)
ilratman
20-08-2009, 10:55
molto interessante...vista anche la mobo usata... ;)
direi di si!
ps: posso una domanda?
cosa te ne fai di un 975 se poi ci metti insieme due lentissimi velociraptor?
mi aspetterei almeno un raid di x25-e 64GB. :)
fdadakjli
20-08-2009, 11:06
mi aspetterei almeno un raid di x25-e 64GB. :)
non mi gustano ancora gli attuali SSD...preferisco aspettare ancora un pò per quelli...:)
ilratman
20-08-2009, 11:12
non mi gustano ancora gli attuali SSD...preferisco aspettare ancora un pò per quelli...:)
però una provetta dovresti farla! :)
il prossimo anno cmq sarano belli maturi vedrete.
intanto e6500k andrebbe bene nel mio htpc!
si sa dove si può trovare?
fdadakjli
20-08-2009, 11:18
però una provetta dovresti farla! :)
il prossimo anno cmq sarano belli maturi vedrete.
intanto e6500k andrebbe bene nel mio htpc!
si sa dove si può trovare?
...per ora mi tengo i soldini da parte...poi si vedrà... :asd:
per il 6500k non so se e quando lo troveremo qui.. :(
giovanbattista
20-08-2009, 14:00
solo una sensazione....x settembre + verso la fine
riguardo all'E6500K K stà per?
fdadakjli
20-08-2009, 19:21
riguardo all'E6500K K stà per?
rispetto al normale E6500 differisce solo per il molti sbloccato...quindi si presume sia per quello la "K"..:)
jrambo92
20-08-2009, 19:25
rispetto al normale E6500 differisce solo per il molti sbloccato...quindi si presume sia per quello la "K"..:)
Chiamarlo Extreme no, eh? :sofico:
fdadakjli
20-08-2009, 19:29
Chiamarlo Extreme no, eh? :sofico:
lol...una cpu intel extreme sotto i 100€ non la vedremo mai...:sofico:
intel ha una reputazione da difendere...ehehhe... :asd:
rispetto al normale E6500 differisce solo per il molti sbloccato...quindi si presume sia per quello la "K"..:)
ok grazie
jrambo92
20-08-2009, 19:34
lol...una cpu intel extreme sotto i 100€ non la vedremo mai...:sofico:
intel ha una reputazione da difendere...ehehhe... :asd:
Si reputazione, ha piazzato la dicitura Extreme ai Pentium 4... :rotfl: :asd:
fdadakjli
20-08-2009, 19:37
Si reputazione, ha piazzato la dicitura Extreme ai Pentium 4... :rotfl: :asd:
lol...effettivamente... :p
ho nel mulo2 un pentium4 524...a 5.2ghz non va nemmeno come il mio vecchio FX-55 a default... :asd:
K Reloaded
20-08-2009, 20:19
riguardo all'E6500K K stà per?
:fiufiu:
Ragazzi due del nostro team hanno acquistato l'intel E6500K e presto faranno delle prove.
Se volete seguire l'evolversi della situazione questo è il link http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3998
Questo invece è un thread che ho curato io cercando di fare del mio meglio reperendo info su internet http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3846
Spero di aver fatto cosa gradita :)
ilratman
09-09-2009, 22:55
lol...una cpu intel extreme sotto i 100€ non la vedremo mai...:sofico:
intel ha una reputazione da difendere...ehehhe... :asd:
infatti sarà un eKxtreme!
Ragazzi due del nostro team hanno acquistato l'intel E6500K e presto faranno delle prove.
Se volete seguire l'evolversi della situazione questo è il link http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3998
Questo invece è un thread che ho curato io cercando di fare del mio meglio reperendo info su internet http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3846
Spero di aver fatto cosa gradita :)
ottima cosa, peccato che a fine anno passo a i5 dual, quando esce ovviamente!
Primi giri del e6500K a 4giga ad aria.
Foto del setup:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa929a4b29cf.jpg (http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8622)
Link http://forum.hwproject.net/showpost.php?p=73425&postcount=38
Alcune prove veloci al superpi 8M:
266x15: strap200
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa92f2a15675.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8628')
400x10: strap266
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa931a172266.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8630')
500x8: strap333
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa931a1d46ce.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8632')
Link http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3998&page=5
K Reloaded
10-09-2009, 22:45
e dove lo hai pescato? :D
Rainy nights
10-09-2009, 23:00
Primi giri del e6500K a 4giga ad aria.
Complimenti :D
Mi è rimasto impresso questo dal tuo thread:
come è noto le più importanti questioni psicologiche per gli uomini non riguardano le prestazioni a letto con una donna, ma fare i 4ghz con la cpu
Per questo mi piacciono i nerd :sofico:
e dove lo hai pescato? :D
Ciao K, non è il mio ma di 7ornado.
Ne ha presi due e adesso ne sta testando uno.
L'altro lo testerà Mafio più in là.
Seguite gli sviluppi che credo se ne vedranno delle belle :D
Comunque a prima vista non sembra male come cpu, regge i 4 giga ad aria con qualsiasi settaggio.
Ora 7ornado ha dei problemi con la mobo e si è fermato a 520 di fsb , che non sono per niente male.
Speriamo che risolvi e che continui con i test.
scusate ma un nuovo E6500 non ha nulla a che fare con i vecchi e6600 nel senso che ne è superiore vero?
scusate ma un nuovo E6500 non ha nulla a che fare con i vecchi e6600 nel senso che ne è superiore vero?
Si non ha nulla a che fare.
Questi nuovi e6500 sono migliori ed hanno frequenze di funzionamento più alte.
Intel® Core™2 Duo Processor E6540 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30782
Intel® Core™2 Duo Processor E6550 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30783&processor=E6550&spec-codes=SLA9X
Intel® Pentium® Processor E6500 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42805&processor=E6500&spec-codes=SLGUH
Intel® Pentium® Processor E6500K http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGYP
ilratman
16-09-2009, 12:23
Si non ha nulla a che fare.
Questi nuovi e6500 sono migliori ed hanno frequenze di funzionamento più alte.
Intel® Core™2 Duo Processor E6540 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30782
Intel® Core™2 Duo Processor E6550 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=30783&processor=E6550&spec-codes=SLA9X
Intel® Pentium® Processor E6500 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42805&processor=E6500&spec-codes=SLGUH
Intel® Pentium® Processor E6500K http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGYP
e6500 lo si trova già in vendita, almeno dove compro di solito lo hanno alistino disponibile, mentre e6500k non si trova e mi sa che ormai con l'arrivo dei i5 dual non si troverà mai!
Ginopilot
23-09-2009, 22:20
Qualcuno mi sa dire quanto sono grandi e rumorosi i dissipatori originali di queste cpu? In particolare mi interessa quello del pentium dual core E6300
Ragazzi scusate la mia nubbiezza, ma mi sono avvicinato da poco al mondo dell'hardware (forse piu per necessità :D )
comunque mi chiedevo quali fossero le differenze tra l'E6300, E6500 ed E6500K ?
e quale secondo voi è meglio?
jrambo92
24-09-2009, 15:08
Ragazzi scusate la mia nubbiezza, ma mi sono avvicinato da poco al mondo dell'hardware (forse piu per necessità :D )
comunque mi chiedevo quali fossero le differenze tra l'E6300, E6500 ed E6500K ?
e quale secondo voi è meglio?
E6300 = 2.8GHz
E6500 = 2.93GHz
E6500K = E6500 con moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Io prenderei un E6300.
:fiufiu:
ah si certo :asd: e lo sponsorizzi tu? :asd:
Primi giri del e6500K a 4giga ad aria.
Foto del setup:
Alcune prove veloci al superpi 8M:
266x15: strap200
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa92f2a15675.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8628')
400x10: strap266
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa931a172266.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8630')
500x8: strap333
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_21144aa931a1d46ce.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=8632')
Link http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3998&page=5
promette bene :sofico:
ps: voglio il link dello sfondo :O
Rainy nights
24-09-2009, 17:05
promette bene :sofico:
ps: voglio il link dello sfondo :O
Lo avevo cercato già io:
http://resources.motogp.com/files/images/xx/2008/MotoGP/FRA/non/222197_Paddock%2BGirls-1280x960-may19.jpg._original.jpg
Prego :O
Ginopilot
24-09-2009, 17:32
Proprio nessuno sa dirmi nulla sulla rumorosita' di questi dissipatori boxed?
Proprio nessuno sa dirmi nulla sulla rumorosita' di questi dissipatori boxed?
sono i soliti rumorosissimi dissipatori intel ;)
E6300 = 2.8GHz
E6500 = 2.93GHz
E6500K = E6500 con moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Io prenderei un E6300.
Grazie per la delucidazione :D
Lo avevo cercato già io:
http://resources.motogp.com/files/images/xx/2008/MotoGP/FRA/non/222197_Paddock%2BGirls-1280x960-may19.jpg._original.jpg
Prego :O
grazie :oink:
Ginopilot
24-09-2009, 20:35
sono i soliti rumorosissimi dissipatori intel ;)
Ho un E2200 e rumorosissimo non e'. Se e' rumoroso quanto quello, per me va benissimo.
jrambo92
24-09-2009, 20:37
Ho un E2200 e rumorosissimo non e'. Se e' rumoroso quanto quello, per me va benissimo.
Io il dissy stock del mio E2180 (333x9) non lo sento per niente... :stordita:
Ginopilot
24-09-2009, 20:39
Io il dissy stock del mio E2180 (333x9) non lo sento per niente... :stordita:
E la seria E6xxx come si comporta? Mi pare che i dissipatori siano piccolini. Ovviamente non mi interessa l'oc, serve per un pc che sarebbe gradito silenzioso.
jrambo92
24-09-2009, 20:42
E la seria E6xxx come si comporta? Mi pare che i dissipatori siano piccolini. Ovviamente non mi interessa l'oc, serve per un pc che sarebbe gradito silenzioso.
Non ti so dire... cmq anche il dissy dei E2xx0 è piccolo, e la ventola si mantiene intorno ai 1800 RPM (inudibile).
jrambo92
24-09-2009, 20:48
Ecco le differenze:
http://www.pctuner.net/articoli/processori/949/Cache-L2-Intel-E1200-E2200-E4300-E6850.-Conroe-a-confronto/2.html
Andre1970
25-09-2009, 11:41
Proprio nessuno sa dirmi nulla sulla rumorosita' di questi dissipatori boxed?
E la seria E6xxx come si comporta? Mi pare che i dissipatori siano piccolini. Ovviamente non mi interessa l'oc, serve per un pc che sarebbe gradito silenzioso.
Ciao, io ho un e6300. Per la mia esperienza è un ottimo procio, scalda pochissimo. A default sta a temperature bassissime anche col dissi originale al minimo (regolato da bios) e lo si sente a malapena. Il dissi è ridicolo, sembra un giocattolo, però il procio è talmente fresco che va benissimo così, puoi perfino occarlo un pochino... Io ora ci ho messo un ultra 120 extreme, a default non serve nemmeno metterci la ventola (sta intorno ai 50 gradi sotto prime impostato su maximum heat) mentre a 3500 resta sulle stesse temperature con una ultrakaze messa a 800 giri.
Ginopilot
25-09-2009, 13:15
Ottima notizia, grazie ;)
Ieri ho preso un Pentium DualCore E5200,l'ho preso per sostituire un bollente e consumoso Celeron D356 da 3,3 ghz.La dicitura 45 nm è quello che mi ha spinto a prenderlo,poichè il pc sul quale lo uso stà acceso minimo 10 ore al giorno,sono convintissimo di aver fatto un buon acquisto,almeno sul fronte consumi.
Però sull'indice delle prestazioni in Seven,il punteggio è calato da 4.1 a 3.8,insospettito sono andato a controllare con CPU-Z a che frequenza stesse lavorando (2,5 di default),ma invece stava solo a 1,292.
Ho provato a far partire qualche benchmark che stressasse la cpu,ma niente rimane a quella frequenza (1,292) e anche le temperature rimangono piuttosto basse,circa 32-35 gardi.
Nel bios della AsRock ConRoe1333D667 http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe1333-D667%20R2.0&s=775
non sono riuscito a trovare impostazioni che mi facessero cambiare il moltiplicatore,o meglio,dovrebbe farlo da sola a seconda del carico di lavoro,ma nella mia è fisso a 6x.
Eppure leggendo nelle caratteristiche sembra supporti questi 'nuovi' processori anche se del E5200 non c'è ombra.Dovrò aggiornare il bios?Eppure nel funzionamento del pc non ci sono problemi.
jrambo92
27-09-2009, 10:08
Si dovresti aggiornare il Bios.
Andre1970
27-09-2009, 10:58
Ciao, prova ad aggiornare il bios, se non cambia nulla prova a chiedere nel thread degli e5xxx (sempre in questa sezione) che magari ti sanno aiutare di +.
Ieri ho preso un Pentium DualCore E5200,l'ho preso per sostituire un bollente e consumoso Celeron D356 da 3,3 ghz.La dicitura 45 nm è quello che mi ha spinto a prenderlo,poichè il pc sul quale lo uso stà acceso minimo 10 ore al giorno,sono convintissimo di aver fatto un buon acquisto,almeno sul fronte consumi.
Però sull'indice delle prestazioni in Seven,il punteggio è calato da 4.1 a 3.8,insospettito sono andato a controllare con CPU-Z a che frequenza stesse lavorando (2,5 di default),ma invece stava solo a 1,292.
Ho provato a far partire qualche benchmark che stressasse la cpu,ma niente rimane a quella frequenza (1,292) e anche le temperature rimangono piuttosto basse,circa 32-35 gardi.
Nel bios della AsRock ConRoe1333D667 http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe1333-D667%20R2.0&s=775
non sono riuscito a trovare impostazioni che mi facessero cambiare il moltiplicatore,o meglio,dovrebbe farlo da sola a seconda del carico di lavoro,ma nella mia è fisso a 6x.
Eppure leggendo nelle caratteristiche sembra supporti questi 'nuovi' processori anche se del E5200 non c'è ombra.Dovrò aggiornare il bios?Eppure nel funzionamento del pc non ci sono problemi.
Grazie @ jrambo e andre,proverò questa soluzione.
Andre1970
27-09-2009, 11:56
Il molti del 5200 dovrebbe essere 12 o sbaglio? 6 è strano... potrebbe anche essere se fosse a riposo (magari entrano in funzione speedstep o simili), ma sotto carico non capisco. Prova col bios, poi vediamo...
jrambo92
27-09-2009, 12:25
Il molti è 12.5x prova a disattivare lo SpeedStep...
K Reloaded
27-09-2009, 13:20
*ragazzi il thread dedicato al 5200 è un altro ... qua si parla della serie 6xxx ;)
Andrea[MI-VA-CO]
27-09-2009, 15:11
Mi date un consiglio per assembrare un pc, vorrei stare sui 150 - 200 euro con madre processore e ram, qui vi riporto un po' di prezzi:
CPU
INTEL Pentium E6300 2.8 GHz 2MB BOX € 69.50
INTEL Pentium E6500 2.93Ghz 2MB BOX € 77.00
madre:
ASROCK 775 G31DE € 41.00
ASROCK 775 P43DE € 52.45
ASUS 775 P5QL PRO € 65.00
ASUS 775 P5Q SE PLUS € 72.00
Ram:
DDR2 667Mhz PC5300 4GB CORSAIR ValueSelect CL5 Kit rt (2x2GB) € 55.00
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB CORSAIR CL9 (2x1GB) € 49.00
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB CORSAIR CL9 DHX (2x1GB) € 53.00
Grazie
que va je faire
10-10-2009, 23:24
raga, che temp avete con stì proci?
il mio E6300 a default mi fà in idle 45 gradi se non di più, con un artic freezer 7 pro. sarà normale?
raga, che temp avete con stì proci?
il mio E6300 a default mi fà in idle 45 gradi se non di più, con un artic freezer 7 pro. sarà normale?
sarà che le temp in idle valgono meno di 0 ;)
fatti un giro di prime 95 e vedi dove arrivi ;)
que va je faire
11-10-2009, 09:40
dopo qualche minuto di orthos mi arriva a 60 gradi
PS: ma per un penryn un Vid di 1,28 è corretto?
dopo qualche minuto di orthos mi arriva a 60 gradi
PS: ma per un penryn un Vid di 1,28 è corretto?
Si, i celeron/pentium hanno normalmente VID piu' vicino all'estremo alto (1.3635) rispetto ai penryn veri (8x00) e salgono meno di FSB in condizioni reali ).
Se sia un fatto dovuto all'utilizzo di "scarti" di produzione od intenzionali (non perdono tempo a testarlo a VID inferiori visto il costo irrisorio di vendita) non e' dato a sapersi.
Comunque puoi sempre provare con VID inferiori e vedere come va'.
que va je faire
12-10-2009, 22:42
ah capito, c'era da aspettarselo.
in effetti mi pareva strano perchè il vid è praticamente identico a quello dei primi core2 a 65 nm.
cmq ora l'ho portato a 3,5 ghz, senza toccare il voltaggio e sottsforzo le temp non sono salite molto, stanno a 65 gradi circa. mi reputo relativamente soddisfatto tutto sommato, anche se forse prendendo l'E5xxx a parità di performance ci avrei risparmiato qualcosina.
stefanonweb
21-10-2009, 10:28
Che dite un 6300 me lo consigliate?
K Reloaded
21-10-2009, 14:08
Che dite un 6300 me lo consigliate?
perchè no? :)
hacker39
24-10-2009, 20:12
salve io vorrei comprare un e6300 ma è compatibile con le asus p5pl-le? grazie
salve io vorrei comprare un e6300 ma è compatibile con le asus p5pl-le? grazie
credo di no in quanto non è riportata nemmeno sul sito asus.
forse è una mobo venduta da un OEM (tipo HP; Packard Bell e company).
Ti consiglio di prendere una mobo più aggiornata e vai più sicuro.
credo di no in quanto non è riportata nemmeno sul sito asus.
forse è una mobo venduta da un OEM (tipo HP; Packard Bell e company).
Ti consiglio di prendere una mobo più aggiornata e vai più sicuro.
già costano poco e rende di più :sofico:
que va je faire
25-10-2009, 11:55
cmq bella fregatura che a stì proci gli hanno tolto le sse4.1, cass... quando l'ho scoperto ci sono rimasto male. invece di lasciarci la virtualizzazione (che non mi serve a un cass) ci potevano lasciare le istruzioni sse
jrambo92
25-10-2009, 12:12
cmq bella fregatura che a stì proci gli hanno tolto le sse4.1, cass... quando l'ho scoperto ci sono rimasto male. invece di lasciarci la virtualizzazione (che non mi serve a un cass) ci potevano lasciare le istruzioni sse
Secondo me è più utile la VT... pensa a Win7 e XP mode... per le aziende, ad esempio è una vera manna. ;)
hacker39
25-10-2009, 12:32
è una mobo della hp ma vorrei sapere se è compatibile. che differenza c'è tra questo e6300 e un pentium d 915? sono andato a vedere sul sito hp http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00864946&lc=en&cc=us e li dice che la serie e6000 è compatibile
perche non dovrebe andare?
que va je faire
25-10-2009, 15:56
Secondo me è più utile la VT... pensa a Win7 e XP mode... per le aziende, ad esempio è una vera manna. ;)
per le aziende sarà utile, ma io sinceramente mi ci pulisco il :ciapet: :sofico:
le sse4 mi erano utili per le applicazioni multimediali nelle quali stì proci un po fanno fatica.
è una mobo della hp ma vorrei sapere se è compatibile. che differenza c'è tra questo e6300 e un pentium d 915? sono andato a vedere sul sito hp http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00864946&lc=en&cc=us e li dice che la serie e6000 è compatibile
perche non dovrebe andare?
attento che il model number è stato riciclato, esiste anche il vecchio core duo a 65 nm che si chiama E6300. verifica bene.
edit: la tabella che hai linkato penso che si riferisca ai vecchi core 2 a 65 nm (dato che parla di E6x e E4x). tuttavia ho anche letto che alcune schede madri col 945g supportano anche i più recenti penryn. c'è da vedere se hanno rilasciato aggiornamenti bios a tal riguardo. però a mio parere, essendo un hp, le probabilità non sono a tuo favore.
jrambo92
25-10-2009, 16:02
per le aziende sarà utile, ma io sinceramente mi ci pulisco il :ciapet: :sofico:
le sse4 mi erano utili per le applicazioni multimediali nelle quali stì proci un po fanno fatica.
Fanno fatica perchè sono dual core... non è che le SSE4.1 possano fare miracoli in applicazioni scritte per il multi-threading, c'è poco da fare.
Poi si contano sulle dita di una mano le applicazioni in grado di avvantaggiarsi di queste istruzioni... tanto per dirti...
hacker39
25-10-2009, 16:16
io ho letto che rispetto ai vecchi e6300 è cambiata solo la frequenza e il processo produttivo. perchè non dovrebbe essere compatibile?
Ciao a tutti! :)
Avrei bisogno di un consiglio per scegliere il processore. Ero praticamente deciso a prendere l'E5200, avendo letto che con un buon dissipatore se ne sta anche fanless, ma poi mi son trovato davanti l'E6300. Per l'utilizzo che devo farne, lo terrei quasi sempre @default, ma ogni tanto ci giocherei anche, quindi un minimo di OC non sarebbe male. L'unica cosa importante, quando @default, è il consumo (reale) per via del rumore, che non deve proprio esserci!
Il dissipatore dipenderà dalla MoBo (che ancora non ho scelto) e da cosa posso montarci sopra, comunque uno tra lo Scythe Zipang e il Megahalems, quindi non dovrei avere problemi con nessuna delle due CPU, neanche in OC.
Per quanto riguarda l'OC, non sono riuscito a trovare praticamente nulla sull'E6300, perché è quasi completamente sconosciuto, e ad ogni persona che chiedeva un consiglio tra i due, veniva consigliato l'E5200 perché confrontato col vecchio E6300! (Grazie, Intel!)
Anche sugli E5200 R0 ho trovato ben poco, ma quasi ogni rock solid ad almeno 320*10 che ho visto in rete è fatto con i vecchi M0, e comunque anche con quelli serviva fortuna a trovarne uno buono.
A rigor di logica, dall'E6300 dovrei aspettarmi di più, considerando l'FSB 1066, dovrebbe almeno reggere un 333*10.5 RS senza problemi, e soprattutto senza bisogno di trovare l'esemplare fortunello... o no?
Che prendo? :help:
hacker39
28-10-2009, 18:17
perchè nessuno mi risponde?:cry: ma dove si trova l'aggiornamento per il bios della asus p5pl-le?
io ho letto che rispetto ai vecchi e6300 è cambiata solo la frequenza e il processo produttivo. perchè non dovrebbe essere compatibile?
prchè cambiado processo produttivo cambia tutto :)
hacker39
28-10-2009, 18:21
quale sarebbe una scheda madre compatibile con questo e6300? adesso sono un po' confuso. mi potete spiegare con calma cosa cambia dal vecchio e6300 a questo nuovo? grazie per la pazienza
quale sarebbe una scheda madre compatibile con questo e6300? adesso sono un po' confuso. mi potete spiegare con calma cosa cambia dal vecchio e6300 a questo nuovo? grazie per la pazienza
principalmente il processo produttivo :)
che passa da 65nm a 45nm, poi la cache che è la metà.
per la mobo dipende quanto vuoi spendere e che ram monta quella che hai ora, ma principalmente ti puoi rivolgere a tutte le mobo co uno di questi Chipset :
P45, G45, Q45, P43, G43, G41, X48, X38, P35, Q35, P31, G33, G31.
hacker39
28-10-2009, 18:43
ok grazie per l'aiuto
que va je faire
01-11-2009, 13:43
in verità cambia anche un po l'architettura, a stò procio gli mancano le sse4.1 però i miglioramenti architetturali dei penryn penso che rimangano no? con un incremento di circa il 5% a parità di clock rispetto a un vecchio core 2 a 65 nm.
inoltre cambiano anche le specifiche di alimentazione.
gionnico
20-11-2009, 16:51
Che ne dite di un E5200, E5300 o anche E2210?
Sono tutti wolfdale, rispetto a un E6x00 cambia solo il clock e parte della cache L2 disabilitata, sbaglio?
Mi dite un prezzo buono per i processori suddetti?
Li consigliereste rispetto a un Athlon II per esempio?
Ragazzi per favore ho bisogno di un aiuto.Ho ordinato questo processore (E6500) e una scheda madre Asus P5QL Pro.Controllando la compatibilita' ho visto che mi dice "since PCB 1.00G/1.02G".Credo si riferisca al circuito stampato della MoBo.Non e' che magari non e' compatibile con questa scheda madre? Oppure basta solo un aggiornamento del BIOS? Potete darmi una delucidazione in merito? Grazie.
stefanonweb
15-12-2009, 23:43
Preso!!! Che frequenze si raggiungono in soft OC?
Grazie.
Preso!!! Che frequenze si raggiungono in soft OC?
Grazie.
...:D io ho superato agevolmente l'asticella dei 4 ghz (4,062) e indovina un pò?Temperature mai oltre i 48° con cpu a pieno carico.:D
jrambo92
16-12-2009, 11:04
...:D io ho superato agevolmente l'asticella dei 4 ghz (4,062) e indovina un pò?Temperature mai oltre i 48° con cpu a pieno carico.:D
È leggermente culata la tua cpu :D :D
Pensa che molti Wolfdale (sopratutto step C0) si fermano a 3.80GHz con voltaggi per daily. :)
È leggermente culata la tua cpu :D :D
Pensa che molti Wolfdale (sopratutto step C0) si fermano a 3.80GHz con voltaggi per daily. :)
...non ci credo,io con i voltaggi a default l'ho tenuto a 3,8 ghz senza alcun problema,non ci ho fatto orthos o simili,ma ci ho fatto girare il mio simulatore con la cpu al 100%.
Probabilmente avrà anche :ciapet:
jrambo92
16-12-2009, 11:28
...non ci credo,io con i voltaggi a default l'ho tenuto a 3,8 ghz senza alcun problema,non ci ho fatto orthos o simili,ma ci ho fatto girare il mio simulatore con la cpu al 100%.
Probabilmente avrà anche :ciapet:
Si si... non c'è dubbio, ha molto :ciapet: comunque buon per te :)
PS: io ti consiglio di fare almeno 1 ora di IBT (stress test LinPack) per verificare la stabilità, non si sa mai, potrebbe crashare il sistema mentre stai facendo qualcosa di importante... è meglio essere sicuri ;)
stefanonweb
16-12-2009, 20:55
Scusate temperature max 6300 da specifiche Intel?
È leggermente culata la tua cpu :D :D
Pensa che molti Wolfdale (sopratutto step C0) si fermano a 3.80GHz con voltaggi per daily. :)
...comunque il mio è un RO
jrambo92
18-12-2009, 11:06
...comunque il mio è un RO
Si, io mi riferivo alla serie E8*00
jrambo92
22-01-2010, 16:09
novità sull'e6600?
Ecco qui :)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-nuove-cpu-intel-per-sistemi-socket-775-lga_31346.html
Lo so :)
Volevo sapere se iniziavano a vedersi in giro, anche se è un peccato che manchino le sse4.
Futura12
07-02-2010, 02:11
Ecco il mio Intel Pentium E6300 Wolfdale:D ,e questo è solo l'inizio..il v-core è alto ma è stata solo una prima prova..vedremio in questi giorni,gli faccio fare le fiamme. Raffreddato ad aria da un Mugen II.
http://img259.imageshack.us/img259/4482/overclock.png (http://img259.imageshack.us/i/overclock.png/)
luX0r.reload
12-02-2010, 13:02
Ecco il mio Intel Pentium E6300 Wolfdale:D ,e questo è solo l'inizio..il v-core è alto ma è stata solo una prima prova..vedremio in questi giorni,gli faccio fare le fiamme. Raffreddato ad aria da un Mugen II.
http://img259.imageshack.us/img259/4482/overclock.png (http://img259.imageshack.us/i/overclock.png/)
Ma il moltiplicatore è sbloccato? Minimo e massimo valore del molti? :D
Futura12
12-02-2010, 14:33
Ma il moltiplicatore è sbloccato? Minimo e massimo valore del molti? :D
No,il moltiplicato è sbloccato solo nel Pentium E6500 K tutti gli altri lo hanno bloccato verso l'alto.
Io non pensavo ho fatto uno scambio alla pari con il mio E5200 non ci ho rimesso manco 10€...pensavo fosse limitato di FSB wall come i 5xxx (il mio a 340Mhz si fermava)..con questo ho gia fatto 3 ore di OCCT 500x7 ripeto 500Mhz di FSB e lo regge...poi l'ho ridotto di nuovo a 422x9.5= 4009Mhz (ora ho limato il voltaggio sta a 1.30v@4Ghz nei prossimi giorni..cioè domani e domenica farò altri test con frequenze più alte)
Il moltiplicatore massimo è 10.5x (min 6.0x) ma questo non è un problema perchè non sono wallati,inoltre a differenza dell'E5200 ci ho svoltato pure la virtualizzazione,che ora davvero mi serviva prorpio.
luX0r.reload
12-02-2010, 19:48
No,il moltiplicato è sbloccato solo nel Pentium E6500 K tutti gli altri lo hanno bloccato verso l'alto.
Io non pensavo ho fatto uno scambio alla pari con il mio E5200 non ci ho rimesso manco 10€...pensavo fosse limitato di FSB wall come i 5xxx (il mio a 340Mhz si fermava)..con questo ho gia fatto 3 ore di OCCT 500x7 ripeto 500Mhz di FSB e lo regge...poi l'ho ridotto di nuovo a 422x9.5= 4009Mhz (ora ho limato il voltaggio sta a 1.30v@4Ghz nei prossimi giorni..cioè domani e domenica farò altri test con frequenze più alte)
Il moltiplicatore massimo è 10.5x (min 6.0x) ma questo non è un problema perchè non sono wallati,inoltre a differenza dell'E5200 ci ho svoltato pure la virtualizzazione,che ora davvero mi serviva prorpio.
Un bel 400x10 mi starebbe proprio di lusso... il problema è che non mi va di cambiare la mobo (la mitticaaaaaaa) per rimanere su un dual core. Non penso che aggiornino il bios della p5b deluxe per far supportare questi proci:muro:
Futura12
12-02-2010, 22:05
Un bel 400x10 mi starebbe proprio di lusso... il problema è che non mi va di cambiare la mobo (la mitticaaaaaaa) per rimanere su un dual core. Non penso che aggiornino il bios della p5b deluxe per far supportare questi proci:muro:
400x10 li regge con scioltezza! io ho messo a 422Mhz per avere un pelo di prestazioni in più con il moltiplicatore a 9.5x
Io credo che se supporta i 5xxx supporta anche questi,prova a mandare una e-mail ad Asus in merito se davvero ti interessa questo processore,ti sapranno dare info più chiare.
stefanonweb
15-02-2010, 19:37
Per piacere qualcuno mi aiuta!!!
Avevo una Gigabyte con chipset G45 lo stesso di questa MSI ma mentre in overclock la Gigabyte consentiva di fixare il pci-express a 100 e quindi di conseguenza anche le porte usb sata ecc....la MSI dal bios non ha la possibilità di fixare questi valori.
La mia domanda è: se io aumento il FSB per fare crescere di frequenza il processore, come faccio a fare in modo che il resto non mi lavori fuori specifica? Non mi importa delle ram che reggono e comunque ci sono i divisori ma che devo fare per gli slot pci pci-expresso porte sata ed usb?
Grazie, per favore una mano......:)
Sarei grato se non venissi rimandato dai moderatori alle faq di guida perchè le ho consultate prima di scrivere....:muro:
Per piacere qualcuno mi aiuta!!!
Avevo una Gigabyte con chipset G45 lo stesso di questa MSI ma mentre in overclock la Gigabyte consentiva di fixare il pci-express a 100 e quindi di conseguenza anche le porte usb sata ecc....la MSI dal bios non ha la possibilità di fixare questi valori.
La mia domanda è: se io aumento il FSB per fare crescere di frequenza il processore, come faccio a fare in modo che il resto non mi lavori fuori specifica? Non mi importa delle ram che reggono e comunque ci sono i divisori ma che devo fare per gli slot pci pci-expresso porte sata ed usb?
Grazie, per favore una mano......:)
Sarei grato se non venissi rimandato dai moderatori alle faq di guida perchè le ho consultate prima di scrivere....:muro:
Che modello è la MSI?
Se non ricordo male alcune mobo mettono dei fix al pci-e in automatico.
Comunque hai visto se nel sito MSI è disponibile un programma (tipo il turbo 5 dell'asus o l'easytuner della gigabyte) che permette di impostare tramite sofware tali valori?
stefanonweb
15-02-2010, 19:59
Che modello è la MSI?
Se non ricordo male alcune mobo mettono dei fix al pci-e in automatico.
Comunque hai visto se nel sito MSI è disponibile un programma (tipo il turbo 5 dell'asus o l'easytuner della gigabyte) che permette di impostare tramite sofware tali valori?
MSI G45M Digital
Quei software a mio parere valgono poco.
La questione è che se i fix non vanno in automatico se alzo il bus i dati sul disco fisso vanno a farsi fottere......
Almeno ci fosse un software che mi da il clock effettivo del pci-express alzerei con calma verificando se i fix sono automatici....
Idee???? :(
MSI G45M Digital
Quei software a mio parere valgono poco.
La questione è che se i fix non vanno in automatico se alzo il bus i dati sul disco fisso vanno a farsi fottere......
Almeno ci fosse un software che mi da il clock effettivo del pci-express alzerei con calma verificando se i fix sono automatici....
Idee???? :(
Credimi che quei software valgono e come, soprattutto se nel tuo caso non trovi soluzione :)
msi dual core center lo hai provato?
stefanonweb
16-02-2010, 10:23
Ho overclockato da bios per ora a 3500 ma vorrei sapere il 6300 che temperature può raggiungere e che V-Core dare al massimo.
Inoltre noto sotto stress una differenza di 4/5 gradi tra i due core? Non mi sembra normale? Che dite?
Che software usate per essere sicuri della stabilità? Va ancora bene Orthos o c'è di meglio?
Grazie.
Mr.Hardware
16-02-2010, 19:33
salve,volevo sapere quanto si potesse overcloccare un e6300 con dissi stock
io per adesso sono fermo a 3.2 ghz
jrambo92
16-02-2010, 19:35
salve,volevo sapere quanto si potesse overcloccare un e6300 con dissi stock
io per adesso sono fermo a 3.2 ghz
Ciao, che temp. raggiungi in full-load? Io direi di provare a salire fin quando è stabile con Vcore default.
Mr.Hardware
16-02-2010, 19:44
Ciao, che temp. raggiungi in full-load? Io direi di provare a salire fin quando è stabile con Vcore default.
dopo un ora e mezzo di ortos faccio 55 gradi (mi sembra buono per un dissi stock).più tardi provo a salire
jrambo92
16-02-2010, 19:45
dopo un ora e mezzo di ortos faccio 55 gradi (mi sembra buono per un dissi stock).più tardi provo a salire
Si infatti, ottime temp. sali sali... :)
stefanonweb
16-02-2010, 19:47
dopo un ora e mezzo di ortos faccio 55 gradi (mi sembra buono per un dissi stock).più tardi provo a salire
Quanti volt dai da bios?
Io sono a 3500 e sto downvoltando. Sai qui a Sharm el Sheikh ci sono 29 gradi...:D
Mr.Hardware
16-02-2010, 20:04
Quanti volt dai da bios?
Io sono a 3500 e sto downvoltando. Sai qui a Sharm el Sheikh ci sono 29 gradi...:D
il v-core è a default (1.264). tu hai il dissi stock?
Futura12
16-02-2010, 20:07
Io sto a 4,
[email protected] per ora....stabile dopo 25 cicli di Linpack:asd:
è na furia sta cpu,però per il dayli la tengo a 4Ghz con 1.31v:O
Posso dire senza dubbio che almeno il mio esemplare sale come un Core 2 E8xxx series:D
Mr.Hardware
16-02-2010, 20:11
Io sto a 4,
[email protected] per ora....stabile dopo 25 cicli di Linpack:asd:
è na furia sta cpu,però per il dayli la tengo a 4Ghz con 1.31v:O
Posso dire senza dubbio che almeno il mio esemplare sale come un Core 2 E8xxx series:D
infatti! sono proprio soddisfatto di questo processore.
ps.beato te che hai uno scythe mugen 2 :D
Futura12
16-02-2010, 20:21
infatti! sono proprio soddisfatto di questo processore.
ps.beato te che hai uno scythe mugen 2 :D
Eh gia è veramente quello che fa la differenza...ora ho la cpu (non se sia sballato o meno il sensore,ma considerando che caldo non fa..e considerando che il Mugen pesa 1kg e ha 5 pipe con ventola da 120mm...sto a Core 1:25 Core2: 28 in idle:eek: )
In full a 4.4Ghz comunque inizia a dargli giu con le temperature....sono arrivato al max a 66 gradi durante il linkpack mode...ma considerando i 4.4Ghz e il v-core da 65nm...direi che con il dissy stock ci bollivo l'acqua:asd:
a 4ghz con 1.40v come lo screen che ho fatto sopra sto sui 58 gradi....riducendo a 1.30v in full dopo un fottio di ore che l'avevo lasciato su Stress mode di OCCT stava a 50 fisso:D
Penso che tu puoi salire ancora tranquillamente di altri 300Mhz anche con il dissipatore standard...poi non so,sinceramente io l'ho trovato ridicolo e non l'ho mai montato.
Mr.Hardware
16-02-2010, 20:26
infatti anche a me da fastidio avere il dissi stock.anch'io a breve forse prenderò uno schyte mugen 2 :D
Futura12
16-02-2010, 20:35
infatti anche a me da fastidio avere il dissi stock.anch'io a breve forse prenderò uno schyte mugen 2 :D
Molto bene:D a quel punto sali tranquillamente sui 4Ghz,io appena l'ho montato non sono mai partito a 2.80Ghz di default...mi pare che come inizio avevo provato 3.8! Poi bello fomentato dal fatto che lo reggeva senza il minimo sforzo ho capito sin da subito che era un bestione...il mio precedente E5200 che è della stessa architettura,poraccio non ci arrivava proprio a 3.8:(
Sicuramente il dissipatore buono fa la differenza,è vero costa tanto..ma me lo ripago in futuro,mi durerà anni e pure per altri socket e processori che avrò.
Mr.Hardware
16-02-2010, 20:42
Molto bene:D a quel punto sali tranquillamente sui 4Ghz,io appena l'ho montato non sono mai partito a 2.80Ghz di default...mi pare che come inizio avevo provato 3.8! Poi bello fomentato dal fatto che lo reggeva senza il minimo sforzo ho capito sin da subito che era un bestione...il mio precedente E5200 che è della stessa architettura,poraccio non ci arrivava proprio a 3.8:(
Sicuramente il dissipatore buono fa la differenza,è vero costa tanto..ma me lo ripago in futuro,mi durerà anni e pure per altri socket e processori che avrò.
infatti,a breve lo prenderò anch'io e posterò i risultati :D
stefanonweb
17-02-2010, 16:57
il v-core è a default (1.264). tu hai il dissi stock?
No un dissy made in China che si trova qui in Egitto.....
stefanonweb
17-02-2010, 18:47
Scusate TJ Max E6300 = 100?
E quale temperatura massima si può raggiungere in full?
Grazie mille. :)
Futura12
17-02-2010, 20:23
Scusate TJ Max E6300 = 100?
E quale temperatura massima si può raggiungere in full?
Grazie mille. :)
100 mi sembra impossibile, è un processore a 45nm
Non andrei (si lo so che andrei non si può sentire:asd:) mai oltre gli 80 gradi...dopo rischi di fare danni.
Ma gia a 80 non te lo consiglio proprio di arrivarci,diciamo che la soglia di allarme si attiva dopo i 75,meglio non esagerare.
stefanonweb
18-02-2010, 10:17
100 mi sembra impossibile, è un processore a 45nm
Non andrei (si lo so che andrei non si può sentire:asd:) mai oltre gli 80 gradi...dopo rischi di fare danni.
Ma gia a 80 non te lo consiglio proprio di arrivarci,diciamo che la soglia di allarme si attiva dopo i 75,meglio non esagerare.
Io penso che sia la TJ Max sia 100....qualcuno ha altre supposizioni?
Io penso che sia la TJ Max sia 100....qualcuno ha altre supposizioni?
Forse in questo thread trovi la soluzione :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Futura12
18-02-2010, 14:03
Io penso che sia la TJ Max sia 100....qualcuno ha altre supposizioni?
Ho controllato con Core Temp il TJmax è 100.
Peccato che è impossibile arrivare a tale temperature senza fondere il nocciolo.
Quindi ora non so a cosa ti serviva questa informazione,ma non andare mai oltre i 75 gradi
stefanonweb
18-02-2010, 16:02
Ho controllato con Core Temp il TJmax è 100.
Peccato che è impossibile arrivare a tale temperature senza fondere il nocciolo.
Quindi ora non so a cosa ti serviva questa informazione,ma non andare mai oltre i 75 gradi
Ma 75 gradi non sono tantini??? :eek:
stefanonweb
18-02-2010, 23:48
Lo speedstep attivo crea anche un downvolt del processore quando è a riposo?
Quindi in OC abbastanza spinti se così fosse potrebbe creare dei crash al sistema dovuti appunto al downvolt?
Qindi in OC speedstep attivo oppure no?
Grazie.
jrambo92
19-02-2010, 15:24
Lo speedstep attivo crea anche un downvolt del processore quando è a riposo?
Quindi in OC abbastanza spinti se così fosse potrebbe creare dei crash al sistema dovuti appunto al downvolt?
Qindi in OC speedstep attivo oppure no?
Grazie.
Si opera un undervolt ma riduce anche il moltiplicatore a 6x per cui, a meno che non si è impostato un FSB molto alto rispetto a quello default, non provoca crash.
jrambo92
19-02-2010, 15:25
Ma 75 gradi non sono tantini??? :eek:
Come temp. massima no, ci stanno bene...
Zappa1981
26-02-2010, 19:15
sono anch io del club ormai, ho ordinato oggi un e6500 nuovo in sostituzione del mio attuale processore in firma..la mia vga mi ringrazierà.. ho letto che sono delle bestie in overclock, speriamo di essere fortunato :)
Futura12
26-02-2010, 19:33
sono anch io del club ormai, ho ordinato oggi un e6500 nuovo in sostituzione del mio attuale processore in firma..la mia vga mi ringrazierà.. ho letto che sono delle bestie in overclock, speriamo di essere fortunato :)
La tua 4890 è notevolmente castrata dal PentiumD come ben saprai
Quindi gia a default guadagni un botto,in OC i 4Ghz si prendono in scioltezza.
Zappa1981
26-02-2010, 19:47
hai overvoltato molto per i 4ghz? e la 4890 riesco a sfruttarla appieno con questa cpu?
stefanonweb
01-03-2010, 17:54
hai overvoltato molto per i 4ghz? e la 4890 riesco a sfruttarla appieno con questa cpu?
Al massimo quanto si può overvoltare?
jrambo92
01-03-2010, 18:06
e la 4890 riesco a sfruttarla appieno con questa cpu?
A risoluzioni Full-HD si...
Zappa1981
01-03-2010, 19:06
speriamo mi capiti un bell esemplare fortunato così lo tiro su anche io a 4Ghz, poi stò tranquillo per qualche tempo :)
stefanonweb
03-03-2010, 19:47
Al max quanti volt? Grazie...
Futura12
03-03-2010, 21:20
speriamo mi capiti un bell esemplare fortunato così lo tiro su anche io a 4Ghz, poi stò tranquillo per qualche tempo :)
All'inizio appena montato avevo impostato un ''sicuro'' 1.40v poi notando che non faceva una piega...che fosse una.
Sono sceso pian piano fino a che ho raggiunto il minimo dei volt necessari..a 4Ghz sto a 1.33v che è veramente pochissimo considerando che tali processori li vendono come ''scarti''!
Ma che ben vengano sti scarti..tutti i giorni!:asd:
massimo di frequenza che ho provato è 4.4Ghz a 1.46v e reggeva ma ho smesso ben presto di testare a valori simili;)
stefanonweb
08-03-2010, 10:14
Al max quanti volt? Grazie...
Qualcuno? Una risposta per non fare danni.....:)
jrambo92
08-03-2010, 10:20
Qualcuno? Una risposta per non fare danni.....:)
Ti ha risposto Futura12... il massimo per daily 1.40V (ma meglio se provi a scendere), il massimo per una benchata 1.46V
stefanonweb
12-03-2010, 07:34
Ti ha risposto Futura12... il massimo per daily 1.40V (ma meglio se provi a scendere), il massimo per una benchata 1.46V
Che dite un Artic Cooling Freezer 7 pro rev.2 sarà sufficente? Considerando che ieri qui a Sharm El Sheikh il termometro toccava 38 gradi? Naturalmente in casa ho il climatizzatore....:D
jrambo92
12-03-2010, 10:28
Che dite un Artic Cooling Freezer 7 pro rev.2 sarà sufficente? Considerando che ieri qui a Sharm El Sheikh il termometro toccava 38 gradi? Naturalmente in casa ho il climatizzatore....:D
Io credo di si... cavolo se riesce a tenere a bada un i750 allora puoi stare tranquillo :D
stefanonweb
14-03-2010, 08:38
Io credo di si... cavolo se riesce a tenere a bada un i750 allora puoi stare tranquillo :D
Il dissy in questione di quanto potrebbe ridurre le temperature in full rispetto a quello stock?
jrambo92
14-03-2010, 08:40
Il dissy in questione di quanto potrebbe ridurre le temperature in full rispetto a quello stock?
Parecchio, almeno 25/30° in meno
Ti ha risposto Futura12... il massimo per daily 1.40V (ma meglio se provi a scendere), il massimo per una benchata 1.46V
:stordita: 1.35v per il daily (45nm) e non oltre 1.7v per piccoli test :read: (superpi ecc..) imho :D
jrambo92
14-03-2010, 08:53
:stordita: 1.35v per il daily (45nm)
infatti ho specificato 1.40V però è meglio provare a scendere :p
e non oltre 1.7v per piccoli test :read: (superpi ecc..) imho :D
1.7V???? sotto azoto forse...... :sofico:
A risoluzioni Full-HD si...
in genere superiore a un 22 normale (1680x1050) sicuro :)
hai overvoltato molto per i 4ghz? e la 4890 riesco a sfruttarla appieno con questa cpu?
appieno non direi :fagiano: da un E7000 in su credo
infatti ho specificato 1.40V però è meglio provare a scendere :p
1.7V???? sotto azoto forse...... :sofico:
non credente :ciapet: anzi fifone :asd:
http://hwbot.org/signature.img?iid=315603&thumb=false&iehack=.jpg ovvio che non lo tengo sempre cosi :asd: wprime a 5GHz 1.65v ad aria :sbonk:
jrambo92
14-03-2010, 08:59
appieno non direi :fagiano: da un E7000 in su credo
non so... c'è chi la pensa diversamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30216549&postcount=61
però boh... 5890...... mai sentita :D
jrambo92
14-03-2010, 09:00
non credente :ciapet: anzi fifone :asd:
http://hwbot.org/signature.img?iid=315603&thumb=false&iehack=.jpg ovvio che non lo tengo sempre cosi :asd: wprime a 5GHz 1.65v ad aria :sbonk:
:eek: tu sei pazzo!!! :sofico:
e pure ad aria!!!!!
:eek: tu sei pazzo!!! :sofico:
e pure ad aria!!!!!
ovvio non mi spingo di più :ciapet: purtroppo la mia mobo vdroppa in positivo :asd: metto da bios 1.6025v e mi trovo 1.648v da cpuz :asd:
non so... c'è chi la pensa diversamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30216549&postcount=61
però boh... 5890...... mai sentita :D
si ok nessuna cpu è in grado di mandarla come si deve :rotfl: (risoluzioni elevate) ma dai su ;)
una scheda video come la 5890 ha talmente tanta potenza attualmente che con qualsiasi cpu attuale sei cpu limited!
a patto che esista :asd: comunque vorrei vedere un con i7 980x se è cpu limited :ciapet:
jrambo92
14-03-2010, 09:11
come se ci fossero giochi che necessitano di 8 threads.... :asd:
voglio la 5890!!!! :cry: SUBITO!!!! :D
come se ci fossero giochi che necessitano di 8 threads.... :asd:
anche :asd:
jrambo92
14-03-2010, 09:13
ovvio non mi spingo di più :ciapet: purtroppo la mia mobo vdroppa in positivo :asd: metto da bios 1.6025v e mi trovo 1.648v da cpuz :asd:
Quella giga è la migliore di tutti i tempi imho....:read:
Quella giga è la migliore di tutti i tempi imho....:read:
:cool: meno male che mi sono sbarazzato della p5q pro :sofico: e manterrò questa mobo sempre :O
jrambo92
14-03-2010, 09:18
:cool: meno male che mi sono sbarazzato della p5q pro :sofico: e manterrò questa mobo sempre :O
Infatti, non vedo il motivo di cambiare... tutta sta corsa al Nehalem.... naaaa non ci si diverte come con i Wolfdale!!! :)
Infatti, non vedo il motivo di cambiare... tutta sta corsa al Nehalem.... naaaa non ci si diverte come con i Wolfdale!!! :)
ben detto :O ci si gioca benissimo, si cloccano benissimo, e non hai bisogno di nient'altro :O
:O È in variazione la configurazione, quindi tutto è possibile.
ottimo :sofico: un bel boost :)
PS: c'è la limitante "Donna" di mezzo, quindi quel "Tranquillamente" io lo eviterei :asd:
scusami ma ora l'ho letta :asd:
Futura12
14-03-2010, 13:39
Il mio
[email protected] pensa che non è decisamente tempo di pensione,mi terrà compania sicuramente almeno fino a Natale..poi probabile che passo a Nehalem..ma capace che aspetto ancora un anno e mezzo e pendo Sandy Bridge appena esce:sofico:
Tanto con la piattiaforma Core2 ho risparmiato molto in questi anni,sempre upgrade economici..e che mi hanno dato parecchio boost,all'inizio avevo un
[email protected] passato alla merdaccia di E4300 che max andava a 2.8Ghz...poi preso l'E5200 che tenevo sui 3.6Ghz,scambiato poi infine gratis con l'E6300 attuale..:sofico:
Non prenderò mai i Core2 Quad..costano più del i7 920..sono saliti ulteriolmente a Marzo,stanno facendo la fine degli Athlon X2 su socket 939
Il mio
[email protected] pensa che non è decisamente tempo di pensione,mi terrà compania sicuramente almeno fino a Natale..poi probabile che passo a Nehalem..ma capace che aspetto ancora un anno e mezzo e pendo Sandy Bridge appena esce:sofico:
Tanto con la piattiaforma Core2 ho risparmiato molto in questi anni,sempre upgrade economici..e che mi hanno dato parecchio boost,all'inizio avevo un
[email protected] passato alla merdaccia di E4300 che max andava a 2.8Ghz...poi preso l'E5200 che tenevo sui 3.6Ghz,scambiato poi infine gratis con l'E6300 attuale..:sofico:
Non prenderò mai i Core2 Quad..costano più del i7 920..sono saliti ulteriolmente a Marzo,stanno facendo la fine degli Athlon X2 su socket 939
dai su l'E4000 sono stati ottimi proci esattamente come ogni C2d che si rispetti ( il mio E4400 saliva oltre i 4GHz solo che ero limitato dalla mobo :O avevo un fsbwall a 430MHz ). Beato te che cambi hw ogni 6 mesi :asd:
stefanonweb
15-03-2010, 06:34
Parecchio, almeno 25/30° in meno
25/30° gradi in meno rispetto al dissy stock Intel non sono un po' tanti??? :confused:
Futura12
15-03-2010, 13:33
dai su l'E4000 sono stati ottimi proci esattamente come ogni C2d che si rispetti ( il mio E4400 saliva oltre i 4GHz solo che ero limitato dalla mobo :O avevo un fsbwall a 430MHz ). Beato te che cambi hw ogni 6 mesi :asd:
Il mio E4300 a 2.8Ghz voleva 1.46v ed è la stessa scheda madre che ha ospitato l'E5200 e E6300 quindi di certo non dipendeva da lei..wallato poi a 350Mhz:rolleyes:
Comunque magari cambiassi HW ogni 6 mesi,la scheda madre fra poco farà 3 anni...gli hdd non tutti sono nuovi,si cambio spesso...ma non come i veri smanettoni.
Più che altro per mancanza di cash,anzi direi di senso...me lo potrei comprare pure oggi un i7,ma poi che ci faccio ? non lo sfrutterei...mentre invece i fissati e facoltosi prenderanno il 6 core..anche se giocano a solitario,io cosi demente non sono:asd:
Il mio E4300 a 2.8Ghz voleva 1.46v ed è la stessa scheda madre che ha ospitato l'E5200 e E6300 quindi di certo non dipendeva da lei..wallato poi a 350Mhz:rolleyes:
Comunque magari cambiassi HW ogni 6 mesi,la scheda madre fra poco farà 3 anni...gli hdd non tutti sono nuovi,si cambio spesso...ma non come i veri smanettoni.
Più che altro per mancanza di cash,anzi direi di senso...me lo potrei comprare pure oggi un i7,ma poi che ci faccio ? non lo sfrutterei...mentre invece i fissati e facoltosi prenderanno il 6 core..anche se giocano a solitario,io cosi demente non sono:asd:
la scheda madre è piuttosto rozza, come la mia vecchia p5k, ha poche fasi e più di tanto non puoi fare... comunque dipende da procio a procio :sofico: , per il 6 core ci saranno i soliti nomi ad averlo tra cui spiccano hiwa, delly :ciapet: ecc disposti a spendere anche 900€ per una cpu. Io per fortuna non sono cosi :asd:
Futura12
15-03-2010, 14:25
la scheda madre è piuttosto rozza, come la mia vecchia p5k, ha poche fasi e più di tanto non puoi fare... comunque dipende da procio a procio :sofico: , per il 6 core ci saranno i soliti nomi ad averlo tra cui spiccano hiwa, delly :ciapet: ecc disposti a spendere anche 900€ per una cpu. Io per fortuna non sono cosi :asd:
Con l'E4300 andava male,con l'E5200 cosi cosi sono salito parecchio ma i 4Ghz non li avevo mai visto manco con il binocolo o con 1.50v:asd:,ma l'ho tirato comunque per bene.
Con l'E6300 invece va molto meglio,non ho più wall..e di frequenza sono salito parecchio a parità di voltaggio,e con temperature più basse.
Quindi mi sa che l'intera mobo con la cpu si fanno un altro anno di vita:stordita:
Il pc di Delly è mostruoso:doh: :sofico:
jrambo92
15-03-2010, 14:55
25/30° gradi in meno rispetto al dissy stock Intel non sono un po' tanti??? :confused:
In overclock sotto stress massimo, in idle cambia poco
Con l'E4300 andava male,con l'E5200 cosi cosi sono salito parecchio ma i 4Ghz non li avevo mai visto manco con il binocolo o con 1.50v:asd:,ma l'ho tirato comunque per bene.
Con l'E6300 invece va molto meglio,non ho più wall..e di frequenza sono salito parecchio a parità di voltaggio,e con temperature più basse.
Quindi mi sa che l'intera mobo con la cpu si fanno un altro anno di vita:stordita:
Il pc di Delly è mostruoso:doh: :sofico:
delly è un pazzo la cosa è "leggermente" diversa :D
stefanonweb
15-03-2010, 21:20
delly è un pazzo la cosa è "leggermente" diversa :D
Che pc ha Delly? :D
Zappa1981
16-03-2010, 13:05
mi è arrivata la cpu ma devo ancora scartare il pacchetto, devo recuperarla dove l ho fatta spedire aahah, cmq spero mi basti per la vga, il pentium D dice ancora la sua in ogni caso a wolfestain va una bomba così come aliens vs predator ovviamente con quest ultimo ho qualche calo di frame rate a volte quando ci sono tanti alieni in uno spazio sconfinato...ad ogni modo vedremo cosa mi riserva questa cpu...heheh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.