PDA

View Full Version : decoder digitale DVB-T con PVR


Pagine : [1] 2

cacchione
19-06-2009, 14:20
Ho escluso i decoder con DVR perchè lettura e registrazione dvd non mi interessa.

Insomma, cerco un decoder con la funzione PVR, magari che registri su supporto sd (chiaramente sdhc, ovvero con supporto fino a 32gb) e non sull' hard disk interno.

per ora ho trovato:

irradio DTR-3331 http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=26&SubFamFkKey=11&prodKey=875&nome=DTR-3331.jpg
Purtroppo da alcune discussioni vedo che molti utenti hanno problemi ecc: http://www.gadgetblog.it/post/7791/guida-al-digitale-terrestre-decoder-irradio-dtr-3331-zapper-compatto-e-versatile

METRONIC ZAPBOX EH-M1 se ne parla bene su http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=75360 http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=63230&page=29,#281
difetti: non si trova facilmente e non ha un lettore SD (ma ha una porta usb per hd esterni). se si trovasse e avesse la porta USB sarebbe perfetto!

Jepssen PVR Mini-Box http://www.digital-sat.it/new.php?id=18644 appena uscito e chiaramente non si trova in giro. Anche questo ha il difetto di non avere un lettore di SD ma soltanto una porta USB

Zodiac DZR-40DTT http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=76733
A differenza di tutti gli altri ha un un doppio turner (è possibile registrare un canale mentre se ne vede un'altro) e i lettore SD. sugli 80 eur, ancora non so se si trovi facilmente

Nikkei nkd270usb non si trovano info in giro: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1135256 ma almeno all' euronics ce l' hanno (35 eur). Ha il lettore usb ma non SD.

altri consigli? magari qualche brand più conosciuto e distribuito :)

giacomo_uncino
19-06-2009, 15:22
pure io sono alla ricerca e quasi quasi andrei di METRONIC anche perchè gli aggiornamenti del firm sono piuttosto frequenti

planplim
19-06-2009, 21:56
io ho il metronic e registra in .mpg (mpeg2). ho appena aggiornato il fw perche' prima spesso non riconosceva l' usb. ora va bene anche se l' ho provato poco. con un hd autoalimentato da 80 gb in fat 32 non ha problemi.

cacchione
19-06-2009, 22:46
Da quanto ho letto sull' altro forum il metronic lascia acceso l' hard disk esterno anche quando è in stand-by, no? ovvero 24 ore su 24 a meno di non staccare l' hd...
l' altro aspetto che non entusiasma è che non abbia un lettore SD, vorrei metterci una bella SD da 16 GB o 32 in futuro, rispetto all' hard disk è silenziosa e non consuma.

planplim
20-06-2009, 11:01
si sul forum di dig sat spiega bene. per me va bene con una pendrive da 4gb dove registro e passo su pc.

cacchione
21-06-2009, 22:11
Tu come la trovi la qualità di registrazione? ed in 4gb quante ore ci stanno alla massima qualità?

cacchione
22-06-2009, 12:40
Sono appena stato all' euronics dove c'era il Nikkei nkd270usb (ho aggiornato la prima pagina). Non ci sono molte info in rete, qualcuno che lo usi?

max60
22-06-2009, 13:36
Io ho preso l'Irradio qualche giorno fa a 29.90 euro.
Non è male, ho collegato un HD esterno da 2.5" ed è stato riconosciuto senza problemi, anche se dopo qualche minuto che era collegato.
Ho provato a registrare un programma e la qualità mi sembra molto buona, per un minuto di registrazione mi ha occupato circa 24 Mb.
La procedura di registrazione è un po' macchinosa, anche perchè il manuale è scritto abbastanza superficialmente.
Per contro sembra impossibile trovare il firmware per gli aggiornamenti.
Melchioni.it che lo distribuisce non risponde neanche alle mail con le quali chiedevo notizie per l'aggiornamento, e i vari centri assistenza non ne sanno niente.
Cmq per 30 euro direi che vale l'acquisto.

as2k3
22-06-2009, 13:48
mi interessa la discussione :D

planplim
23-06-2009, 20:32
Tu come la trovi la qualità di registrazione? ed in 4gb quante ore ci stanno alla massima qualità?
circa 2 ore, 2 ore e mezza dipende.

wwwgefaz
25-06-2009, 12:12
Qualcuno di questi è in grado di fare time shifting?

coidrok
27-06-2009, 14:14
io ho l'irradio 3331 pagato 39 ben 10 euro in più porcazzozz.
Comunque funziona bene apparte il fatto che da me non prende mediaset beh tanto meglio... Quindi la mia Tv ormai è youtube raiuno raitre e rainews24.
Per quanto riguarda il firmware anchio l'ho cercato senza successo.Se qualcuno lo ha trovato si faccia sentire!!!!

planplim
27-06-2009, 20:26
settimana scorsa volevo comprarlo a 29,90 all' esse..., ma non mi convince. registra in .mpg? si puo' editare il file con un programma di video editing? ha qualche problema? ti mando mp per il fw.
ciao.

max60
27-06-2009, 21:22
settimana scorsa volevo comprarlo a 29,90 all' esse..., ma non mi convince. registra in .mpg? si puo' editare il file con un programma di video editing? ha qualche problema? ti mando mp per il fw.
ciao.

Sono stato oggi alla Esse..., non è più a 29,90 ma sui 35 se ho visto bene.
Il file che crea è mpg.

planplim
27-06-2009, 21:52
grazie. se lo tieni spento per ore perde i canali?
il metronic che ho io no, il digiquest li perde.

max60
28-06-2009, 05:58
grazie. se lo tieni spento per ore perde i canali?
il metronic che ho io no, il digiquest li perde.

Assolutamente no, ieri l'ho acceso dopo che era stato spento per una settimana e i canali ci sono tutti.
Mi pare una cavolata perdere i canali solo per averlo tolto dalla corrente.
Non è che ha qualche problema lui ?

planplim
28-06-2009, 18:05
e' il digiquest che ha un sacco di problemi. si blocca spesso, se boing lo metti sul tasto 9 per vederlo devi premere 15 ecc. perde le memorie. puo' darsi che sia il mio nato male

cacchione
09-07-2009, 17:07
Alla fine ho preso il Nikkei nkd270usb, più che altro perchè disponibile subito.
prime impressioni ok, ma :,
1)Non sono riuscito a riposizionare i canali :confused: (ok non mi sono impegnato tantissimo e non più trovo il manuale delle istruzioni!!) cmq ha installato correttamente tutti i canali, unica cosa vorrei metterne alcuni nelle prime posizioni.
2)Nelle informazioni anzichè indicare il film o programma televisivo in onda al momento indica 'informazione non presente', in tutti i canali. :(
3)Ho provato alcuni film divx/xvid e circa il 50% per qualche motivo non vanno bene, o l' audio non è sicronizzato, o proprio non si sente o non parte tutto il video. Video x264/h264 neanche a parlarne (non che me lo aspettassi, ma è un peccato).
4)col telecomando non è così ricettivo, voglio proprio vedere chi deciderà di giocare a tetris (infatti questo gioco è incluso!)
5)si può aggiornare via USB, ma dove si trovano i firmware?

aspetti positivi:
1)Ottima registrazione, la qualità è identica al video originale, infatti mi viene da pensare che non ricodifichi il segnale ma registri direttamente l' mpeg che riceve. Peccato per le dimensioni del file mpg. peccato anche che non si possa registrare e guardare altro, cosa che tra l' altro limita moltissimo la programmazione delle registrazioni. cmq la registrazione è davvero immediata, basta premere REC su cio che si sta vedendo
2)Buona ricezione
3)Si programma da solo

max60
09-07-2009, 19:47
e' il digiquest che ha un sacco di problemi. si blocca spesso, se boing lo metti sul tasto 9 per vederlo devi premere 15 ecc. perde le memorie. puo' darsi che sia il mio nato male

In questo momento sono in vacanza in sardegna.
Ho affittato una casa e nell'appartamento il proprietario ha messo un Digiquest 7310T ( zapper).
Che modello è il tuo ?
Lo sto usando da circa una settimana e non riscontro nessun problema, forse l'unica cosa è che ci mette un po' quando da un canale ne seleziono un'altro.
Passano anche 2 o 3 secondi da quando schiaccio il numero del canale a quando ci passa davvero.
Sono stato in un centro commerciale della zona, e devo dire che c'è un assortimento incredibile di decoder, per lo più zapper.
Ci sono un sacco di modelli Digiquest e Telesystem.

Luca Bartolini
10-07-2009, 13:50
Qualcuno di questi è in grado di fare time shifting?

ciao,
io ho il Patrick Zapper 2101, registra su USB ed ha anche la funzione Time-Shift che funziona perfettamente (metti in pausa e fa tutto da solo, poi ripremi la pausa e il video riprende senza problemi).

ciao,

planplim
11-07-2009, 07:33
il mio digiquest e' un mhp 1007.
il 2101 registra un file -mpg?:)

Luca Bartolini
11-07-2009, 12:30
il mio digiquest e' un mhp 1007.
il 2101 registra un file -mpg?:)

si, esatto, registra file MPG. Già in standard mpeg2, che si possono prendere e masterizzare direttamente su dvd senza conversioni... è una gran comodità.

davide.f
11-07-2009, 18:25
Scusate, ma i modelli di cui state parlando è possibile impostare timer di registrazione anche settimanali? E funzionano da decoder spento?

Luca Bartolini
12-07-2009, 00:27
Scusate, ma i modelli di cui state parlando è possibile impostare timer di registrazione anche settimanali? E funzionano da decoder spento?

ciao,
con lo zapper 2101 è possibile programmare la registrazione anche a distanza di giorni, tramite la funzione EPG, oppure specificando manualmente data+ora + canale.

grazie,
Luca Bartolini

cacchione
13-07-2009, 22:17
Nel vostro pvr c'è un modo per stoppare un film e riprenderlo automaticamente quando lo si va a riguardare? perchè che palle cercare ogni volta il punto esatto con FF e REW, no? in particolare perchè il tempo trascorso neanche viene segnato, quindi bisogna andare ad occhio. Le videocassette non avevano questo problema :O

4est
04-09-2009, 11:00
ciao,
io ho il Patrick Zapper 2101, registra su USB ed ha anche la funzione Time-Shift che funziona perfettamente (metti in pausa e fa tutto da solo, poi ripremi la pausa e il video riprende senza problemi).
ciao,

premetto che anch'io sono interessato all'acquisto del Patrick Zapper.... ma questa opinione ''disinteressata'' mi lascia una attimo perplesso

vedere in: http://www.who.is/whois/bit4you.it/
(bit4you è la società che lo distribuisce)

Comunque ne ho sentito parlare bene in diversi forum... e visto il prezzo penso che l'acquisterò e se mi trovo bene lo comprerò anche a parenti ed amici.

Saluti

Luca Bartolini
09-09-2009, 09:55
.... ma questa opinione ''disinteressata'' mi lascia una attimo perplesso

vedere in: http://www.who.is/whois/bit4you.it/
(bit4you è la società che lo distribuisce)


non si tratta di una società, bensì di una ditta individuale, mia personale. Non vedo quindi alcun conflitto di interesse nell'esprimere un positivo parere personale di "possessore" dell'apparecchio, nonchè di un parere "professionale" da un rivenditore tecnicamente esperto, che conosce il prodotto in modo approfondito.

ognuno è libero di acquistarlo dove preferisce. (non ho chiesto a nessuno di comprarlo da noi)

per inciso, adesso il prodotto è già disponibile in alcune catene di grande distribuzione, pertanto il nostro compito di rivenditori specializzati è terminato. Lasceremo alla "grande distribuzione" il compito di fornire assistenza competente e supporto sul prodotto, e concentreremo le nostre energie su altri articoli.

ringrazio, e rimango sempre a disposizione per chiarimenti tecnici sul prodotto.

drake66
10-09-2009, 10:53
non si tratta di una società, bensì di una ditta individuale, mia personale. Non vedo quindi alcun conflitto di interesse nell'esprimere un positivo parere personale di "possessore" dell'apparecchio, nonchè di un parere "professionale" da un rivenditore tecnicamente esperto, che conosce il prodotto in modo approfondito.

ognuno è libero di acquistarlo dove preferisce. (non ho chiesto a nessuno di comprarlo da noi)

per inciso, adesso il prodotto è già disponibile in alcune catene di grande distribuzione, pertanto il nostro compito di rivenditori specializzati è terminato. Lasceremo alla "grande distribuzione" il compito di fornire assistenza competente e supporto sul prodotto, e concentreremo le nostre energie su altri articoli.

ringrazio, e rimango sempre a disposizione per chiarimenti tecnici sul prodotto.

Ciao, visto che oltre che utilizzatore sei anche distributore di questo prodotto, puoi gentilmente spiegarmi la differenza tra il modello 2101 e 2101B? grazie

Luca Bartolini
10-09-2009, 11:32
Ciao, visto che oltre che utilizzatore sei anche distributore di questo prodotto, puoi gentilmente spiegarmi la differenza tra il modello 2101 e 2101B? grazie

è diverso il software e l'hardware, pur essendo i due prodotti funzionalmente analoghi. Vengono prodotti da 2 diverse aziende (in cina).
la versione B in più ha:
- snodo a 180 gradi invece che 90
- funzione timeshift migliore rispetto all'altro.
- funzione per ordinamento canali

e altri piccoli accorgimenti/funzioni software.

ciao,
Luca

drake66
10-09-2009, 13:20
Grazie Luca, sei stato molto gentile!
Il modello 2101B è quello con la porta USB posizionata nello stesso lato delle entrate/uscite antenna e alimentatore?
IL software è aggiornabile? E se sì.... dove?

Invece ho una domanda più generale (per tutti). Questi mini decoder hanno oltre all'entrata per l'antenna, anche un'uscita. Serve per vedere i canali analogici a decoder spento? O per vederli bisogna sempre tenere il decoder acceso?
Grazie ancora

Luca Bartolini
10-09-2009, 16:35
Grazie Luca, sei stato molto gentile!
Il modello 2101B è quello con la porta USB posizionata nello stesso lato delle entrate/uscite antenna e alimentatore?
IL software è aggiornabile? E se sì.... dove?

Invece ho una domanda più generale (per tutti). Questi mini decoder hanno oltre all'entrata per l'antenna, anche un'uscita. Serve per vedere i canali analogici a decoder spento? O per vederli bisogna sempre tenere il decoder acceso?
Grazie ancora

la versione B è quella con la porta usb dalla stessa parte delle altre prese, e lo snodo a 180 gradi.
il software è aggiornabile, anche se al momento non ci sono aggiornamenti. Quando ci saranno li metteremo a disposizione dei nostri clienti, così come probabilmente farà analogamente ogni altro rivenditore.

la presa di uscita antenna serve per riportare il segnale d'antenna sulla tv, e vedere quindi i canali analogici. n.b. lo zapper in questo caso ha la funzione di partitore attivo.

saluti,
Luca Bartolini

helios66
14-09-2009, 11:37
la versione B è quella con la porta usb dalla stessa parte delle altre prese, e lo snodo a 180 gradi.
il software è aggiornabile, anche se al momento non ci sono aggiornamenti. Quando ci saranno li metteremo a disposizione dei nostri clienti, così come probabilmente farà analogamente ogni altro rivenditore.

la presa di uscita antenna serve per riportare il segnale d'antenna sulla tv, e vedere quindi i canali analogici. n.b. lo zapper in questo caso ha la funzione di partitore attivo.

saluti,
Luca Bartolini

ho acquistato il Patrick 2101.
inserendo una pennetta Trascend jetflash da 2gb non la riconosce
con messaggio a video: "PVR initializing device failed" :muro:
l'ho formattata FAT32 da PC e poi ho riprovato ma niente !!
che posso fare ?
e' la jetflash che non va ?
e' un problema di tipo di pennetta ?
grazie per l'aiuto.
:help:

cacchione
14-09-2009, 15:26
Nel vostro pvr c'è un modo per stoppare un film e riprenderlo automaticamente quando lo si va a riguardare? perchè che palle cercare ogni volta il punto esatto con FF e REW, no? in particolare perchè il tempo trascorso neanche viene segnato, quindi bisogna andare ad occhio. Le videocassette non avevano questo problema :O
Nessuno s'è posto questo problema?

helios66
15-09-2009, 11:30
si, esatto, registra file MPG. Già in standard mpeg2, che si possono prendere e masterizzare direttamente su dvd senza conversioni... è una gran comodità.

risolto con una pennetta USB (non jetflash)
pero' mi ha registrato (e male...squadrettamento ogni 10 secondi...) in file spezzati .TS da 261kb circa ognuno e non in mpg,....:rolleyes:
ergo: vanno convertiti :mad:

Luca Bartolini
16-09-2009, 08:51
risolto con una pennetta USB (non jetflash)
pero' mi ha registrato (e male...squadrettamento ogni 10 secondi...) in file spezzati .TS da 261kb circa ognuno e non in mpg,....:rolleyes:
ergo: vanno convertiti :mad:

è necessario usare pendrive USB2.0. Questo però non basta, perchè a volte le pendrive di scarsa qualita (ergo quelle che costano poco) hanno chip di memoria molto lenti, che rendono vana l'interfaccia usb2.
Consiglio quindi di usare pendrive buone (verbatim, lexar, transcend, etc.), con queste non ho mai avuto problemi.

quanto ai file TS non vanno affatto convertiti. Basta rinominarli con estensione MPG. I file TS sono di fatto dei file mpeg. Semmai vanno fusi in un unico file. Mi sembra strano che abbia fatto dei file da 261kb, non è normale, verifica le impostazioni dello zapper.

ciao,
Luca

Luca Bartolini
16-09-2009, 08:54
Nessuno s'è posto questo problema?

ciao,
L'unico sistema è guardarsi tutto il film (invece di mezzo al giorno basta guardarne uno intero ogni 2 giorni).
Del resto non è piacevole guardare mezzo film alla volta no?
;)

ciao,
Luca

helios66
16-09-2009, 09:34
è necessario usare pendrive USB2.0. Questo però non basta, perchè a volte le pendrive di scarsa qualita (ergo quelle che costano poco) hanno chip di memoria molto lenti, che rendono vana l'interfaccia usb2.
Consiglio quindi di usare pendrive buone (verbatim, lexar, transcend, etc.), con queste non ho mai avuto problemi.

quanto ai file TS non vanno affatto convertiti. Basta rinominarli con estensione MPG. I file TS sono di fatto dei file mpeg. Semmai vanno fusi in un unico file. Mi sembra strano che abbia fatto dei file da 261kb, non è normale, verifica le impostazioni dello zapper.

ciao,
Luca

Luca,
effettivamente rinominando i file in .mpg si vedono sul PC ma sempre squadrettando e saltando fotogrammi.:rolleyes:
potrebbe essere anche questo un problema di pendrive non di qualita' ?
le impostazioni dello zapper per il pvr in che menu' sono ?
grazie per l'aiuto ;)

Luca Bartolini
16-09-2009, 09:41
Luca,
effettivamente rinominando i file in .mpg si vedono sul PC ma sempre squadrettando e saltando fotogrammi.:rolleyes:
potrebbe essere anche questo un problema di pendrive non di qualita' ?
le impostazioni dello zapper per il pvr in che menu' sono ?
grazie per l'aiuto ;)

si, il salto di fotogrammi dipende dalla velocità di registrazione della chiavetta.
adesso non mi ricordo il menu, anche perchè dipende da quale zapper hai, e da quale firmware. il 2101b che vendiamo noi registra direttamente in MPG e non spezza i file. Esiste poi la vecchia versione 2101 con snodo a 90 gradi che registra in TS e spezza ogni 10 minuti. Chiedi assistenza direttamente al tuo rivenditore, saprà dirti sicuramente qualcosa di più.

ciao,
Luca

helios66
16-09-2009, 09:50
si, il salto di fotogrammi dipende dalla velocità di registrazione della chiavetta.
adesso non mi ricordo il menu, anche perchè dipende da quale zapper hai, e da quale firmware. il 2101b che vendiamo noi registra direttamente in MPG e non spezza i file. Esiste poi la vecchia versione 2101 con snodo a 90 gradi che registra in TS e spezza ogni 10 minuti. Chiedi assistenza direttamente al tuo rivenditore, saprà dirti sicuramente qualcosa di più.

ciao,
Luca

e' cosi'.
ho il 2101 e spezza in file .TS da circa 10 min ognuno
ma questo non sarebbe un problema....si rinominano tutti in mpg e con un software appropriato si uniscono in un unico file.
provero' a cambiare chiavetta.
ma il software non e' aggiornabile ?

Luca Bartolini
16-09-2009, 10:05
e' cosi'.
ho il 2101 e spezza in file .TS da circa 10 min ognuno
ma questo non sarebbe un problema....si rinominano tutti in mpg e con un software appropriato si uniscono in un unico file.
provero' a cambiare chiavetta.
ma il software non e' aggiornabile ?

il software è aggiornabile. Il produttore dovrebbe darci gli aggiornamenti appena disponibili (così come farà con gli altri rivenditori). Ancora però non abbiamo ricevuto niente, probabilmente non ce ne sono.

ciao,
Luca

drake66
16-09-2009, 14:26
ciao a tutti,
nell'attesa di testare un Patrick Zapper 2101B, ho installato Un Jepssen PVR Minibox.
Nella sua semplicità il decoder è un buon apparecchio. Registra e riproduce da chiavetta usb i file AVI, Xvid, Divx senza problemi.:).
All'accensione del telecomando il tv si commuta automaticamente sul digitale.
Ho notato però un forte riscaldamento del decoder.. mah....

L'unica pecca è il fatto che ruota solo di 90° e a volte... dal lato sbagliato (su un tv con presa scart orizzontale non ho potuto installarlo per mancanza di spazio...:muro: ).

Per il resto è un buon decoder, con il vantaggio di avere il software aggiornabile.

Nella pubblicità sembra che questi decoder risolvano alla grande il problema di spazio ma alla fine tenete conto che ci sono il trasformatore di corrente, il cavo per l'antenna, il cavo per il sensore del telecomando, il cavo usb....
Per la cronaca il cavo USB in dotazione al Jepssen è lungo circa 10cm.... forse anche meno!

Prossimamente proverò il Patrick Zapper 2101B che ha il vantaggio di avere la rotazione di 180° e poi vi aggiornerò sul confronto tra i due.

Ciao

drake66
18-09-2009, 08:55
ciao a tutti,

volevo chiedervi un paio di consigli:
- Ho notato che il mio Jepssen Minibox riceve bene i canali, ma alcune tv locali come Telenova (sono in provincia di Milano) squadrettano e non si riescono a vedere. Dipende dallo zapper o dall'antenna? Si può fare qualcosa?
- Se volessi registrare i canali di Sky sulla pen drive del Minibox... come dovrei collegarli? Ci stò pensando da ieri ma non ne vengo a capo... Anche perchè la registrazione dovrebbe avvenire a tv spento quando non sono in casa....
- Infine un'ultima domanda: il Minibox rirpoduce tutti i file che ho provato nella usb, ma gli unici che non riproduce sono i filmati fatti con la mia fotocamera Casio Exilim Z40 (vecchiotta...). Ma sono normali file AVI. Secondo voi come mai sento solo il sonoro e non vedo il filmato?

Grazie per l'aiuto

Impavido85
22-09-2009, 01:11
Salve ragazzi ho comprato 2 decoder patrick! Sembrano funzionare alla grande ma ho un grosso problema! Qui a roma mi da come primi canali teleroma o una cosa simile, invece di raiuno, raidue e raitre! Sapete come si possono spostare i canali in modo che compaia su uno rai uno ecc...
Fin'ora ho trovato solo lo spostamento lista e nn mi cambia il numero di canale!
Voi sapete farlo?
Grazie in anticipo

contenitore21
22-09-2009, 09:24
il software è aggiornabile. Il produttore dovrebbe darci gli aggiornamenti appena disponibili (così come farà con gli altri rivenditori). Ancora però non abbiamo ricevuto niente, probabilmente non ce ne sono.

ciao,
Luca

ho lo zapper 2101 credo senza b, da come lo hai descritto.
circa la registrazione il manuale sembra incompleto perchè dice più volte nella apposita sezione "premere il tasto....." proprio con i puntini.

ce n'è una versione aggiornata in rete?

la differenza tra 2101 e 2101b è HW o FW? si può mettere il fw del b sul 2101?

grazie
Mimmo

Impavido85
22-09-2009, 10:55
Salve ragazzi ho comprato 2 decoder patrick! Sembrano funzionare alla grande ma ho un grosso problema! Qui a roma mi da come primi canali teleroma o una cosa simile, invece di raiuno, raidue e raitre! Sapete come si possono spostare i canali in modo che compaia su uno rai uno ecc...
Fin'ora ho trovato solo lo spostamento lista e nn mi cambia il numero di canale!
Voi sapete farlo?
Grazie in anticipo

Ragazzi ci ho provato anche stamattina ma mi compare sempre sui primi 3 canali telepace e nn riesco a mettere al numero uno rai uno ecc...
Aiutatemi!

Impavido85
22-09-2009, 12:23
Salve ragazzi ho comprato 2 decoder patrick! Sembrano funzionare alla grande ma ho un grosso problema! Qui a roma mi da come primi canali teleroma o una cosa simile, invece di raiuno, raidue e raitre! Sapete come si possono spostare i canali in modo che compaia su uno rai uno ecc...
Fin'ora ho trovato solo lo spostamento lista e nn mi cambia il numero di canale!
Voi sapete farlo?
Grazie in anticipo

Con la ricerca di canali manuale, finalmente nn va in conflitto telepace test e quindi i canali rai mi si mettono al posto loro! Però una cosa che nn mi piace è il fatto che nn riesco a trovare il modo di spostare un canale al numero che voglio io! Ad esempio all music è al canale 500, o una cosa simile, e vorrei spostarlo al canale numero 8! COme si fa? Io fin'ora ho visto che si può spostare solo la lista ma il numero nn si aggiorna!
Spero che il sig. Bartolini mi possa aiutare
Grazie anticipatamente per la risp

Luca Bartolini
22-09-2009, 13:51
Con la ricerca di canali manuale, finalmente nn va in conflitto telepace test e quindi i canali rai mi si mettono al posto loro! Però una cosa che nn mi piace è il fatto che nn riesco a trovare il modo di spostare un canale al numero che voglio io! Ad esempio all music è al canale 500, o una cosa simile, e vorrei spostarlo al canale numero 8! COme si fa? Io fin'ora ho visto che si può spostare solo la lista ma il numero nn si aggiorna!
Spero che il sig. Bartolini mi possa aiutare
Grazie anticipatamente per la risp

salve,
giusto l'approccio della scansione manuale. In certi casi in effetti è l'unica soluzione.
il decoder 2101 con snodo a 90 gradi non dispone della funzionalità di ordinamento canali. Al momento non sono disponibili aggiornamenti software.
Quello con snodo a 180 gradi (che noi per comodità chiamiamo 2101b) dispone della funzione di ordinamento canali.

saluti,
Luca Bartolini

Impavido85
22-09-2009, 14:22
io ho lo snodo a 180 gradi e la porta usb dal lato dell'attacco antenna ecc...
ha l'ordinamento canali ma te li ordina solo in base al numero! Nn ti fa fare nient'altro! Nn posso spostare un canale in un'altra posizione!

valis.
22-09-2009, 20:43
iscritto :)

Luca Bartolini
23-09-2009, 08:10
io ho lo snodo a 180 gradi e la porta usb dal lato dell'attacco antenna ecc...
ha l'ordinamento canali ma te li ordina solo in base al numero! Nn ti fa fare nient'altro! Nn posso spostare un canale in un'altra posizione!

se è il patrick si possono spostare anche manualmente. Nel menu "organizza canali" bisogna premere uno dei tasti colorati per prendere il canale (non ricordo il colore ma è scritto a video), e poi rilasciarlo in altra posizione.

Impavido85
23-09-2009, 08:15
Siu è il patrick ed è il modello nuovo! Il problema è che si spostano i canali come ho detto solo nella lista! Quindi quando cambio con i pulsanti ch+/ch- è tutto perfetto! Quando invece voglio mettere ad esempio al numero 8 mtv, me la fa mettere alla posizione 8 nella lista ma nn mi aggiorna il numero del canale! Quindi se premo 8 sul telecomando nn va!
Cmq il decoder è fantastico, nn è eccellente (ad esempio i menu nn sono definiti), però qualità prezzo è un ottimo prodotto, solo che spero si possa risolvere questo problema, che mi da un pò fastidio!

lleyton76
23-09-2009, 17:20
Ciao max60, ho letto i tuoi precedenti messaggi e avendo comprato oggi questo dtt irradio3331 non sono riuscito a capire bene la procedura della registrazione con il timer, è spiegata malissimo anche perchè dice di andare prima nell'epg e poi premendo timer, ma il tasto timer sul telecomando non c'è e nemmeno nel menu dell'epg, ti spiace dirmi esattamente la procedura? Grazie ciao.:muro:

Andrea Francescatti
27-09-2009, 12:22
Ciao max60, ho letto i tuoi precedenti messaggi e avendo comprato oggi questo dtt irradio3331 non sono riuscito a capire bene la procedura della registrazione con il timer, è spiegata malissimo anche perchè dice di andare prima nell'epg e poi premendo timer, ma il tasto timer sul telecomando non c'è e nemmeno nel menu dell'epg, ti spiace dirmi esattamente la procedura? Grazie ciao.:muro:

Comperato ieri...
Anziché partire dall'EPG prova da menu principale, poi TV digitale, poi Configurazione, poi Wakeup timer. Ci sono 8 programmazioni da scegliere come semplice accensione (canale), o spegnimento, o avviso (messaggio), o registrazione (nb. sul mio segnala "grabador")

Versione HW : DVBT6828-S1003 V1.0
Versione SW : DTV-S1003 TV1.0
Data/time : 2009.06.04 09:52:15
Model : DTR-3331 Multimedia

lleyton76
27-09-2009, 17:25
Comperato ieri...
Anziché partire dall'EPG prova da menu principale, poi TV digitale, poi Configurazione, poi Wakeup timer. Ci sono 8 programmazioni da scegliere come semplice accensione (canale), o spegnimento, o avviso (messaggio), o registrazione (nb. sul mio segnala "grabador")

Versione HW : DVBT6828-S1003 V1.0
Versione SW : DTV-S1003 TV1.0
Data/time : 2009.06.04 09:52:15
Model : DTR-3331 Multimedia

perfetto ecco come mai non riuscivo, sto gabador era registrazione, potevano pure tradurlo però:muro:
grazie mille ciao

janluc
02-10-2009, 18:14
caro luca bartolini, ma dove posso acquistare questo pvr 2101 B?
mi pare che sul sito dica che è terminato e non da possibilità di acquistarlo..
mi mandi qualche punto vendita...magari zona salerno e dintorni?
anche in pvt grazie mille...

gakkio
15-10-2009, 11:55
caro luca bartolini, ma dove posso acquistare questo pvr 2101 B?
mi pare che sul sito dica che è terminato e non da possibilità di acquistarlo..
mi mandi qualche punto vendita...magari zona salerno e dintorni?
anche in pvt grazie mille...

Quoto, ma in zona Napoli.

Grazie

gipezz
15-10-2009, 15:41
Anch'io ho il DTR-3331, ma non riesco a capire come personalizzare la visualizzazione dei canali. Ad esempio: voglio mettere sul tasto 4 anzicchè rete 4, rai 4. Come si fa?

Grazie.
Gip

gakkio
16-10-2009, 10:28
Ragazzi ESPERTI che ne pensate di questo? http://www.4geek.it/scarty-rec/

Gracias ;)

espanico
16-10-2009, 21:01
mi consigliate un buon decoder, con scheda e con la possibilità di rec da usb?

http://btfantasy.net/pic/smilies/wave.gif

Bizio69
21-10-2009, 09:05
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi un decoder con le varie funzioni di player/registrazione con un'uscita VGA?

slashello
16-11-2009, 17:32
è necessario usare pendrive USB2.0. Questo però non basta, perchè a volte le pendrive di scarsa qualita (ergo quelle che costano poco) hanno chip di memoria molto lenti, che rendono vana l'interfaccia usb2.
Consiglio quindi di usare pendrive buone (verbatim, lexar, transcend, etc.), con queste non ho mai avuto problemi.



mi saprtesti dire fino a quanti giga di memoria può supportare? perchè il mio harddisk da 500GB della Toshiba non lo legge (device not supported),è FAT32 e pensavo lo leggesse, non è che devo aspettare un bel po che carica i 500gb?!?!...altrimenti avevo pensato di provare con una pendrive da 16giga.
cosa consigli?!

marianna74
25-11-2009, 11:01
Ciao ragazzi, chi ha provato questo decoder?
E' vero che scalda troppo?
Grazie,
Marianna.

janluc
26-11-2009, 00:14
ma mi spiegate perchè il decoder digitale terrestre se è pvr non prevede in nessun caso lo slot per la scheda ??
io ho acquistato uno humax 4700, è buono perchè ha due scart, ma è come se si tornasse dietro al vecchio vcr....qualcuno mi kiarisce???:muro: :muro:

antonyb
26-11-2009, 18:11
Io ne ho comprati due, ho provati altri modelli, ma questi vanno veramente bene, cambio canale molto veloce, ottima ricezione, telecomando comodo, registrazioni ok, (provato per 20 minuti) e sopratutto registra con tv spenta e decoder in stand by, legge pure i file .avi

Ha solo una pecca è un po corto l'attacco scart, quidi se si deve installare su una tv che ha poco spazio non si può, oppure si fa come ho fatto io, ho ritagliato un pezzo di tv.

Naturalmente parlo del nuovo modello, la versione B

che come dice giustamente luca bartolini in + ha:
- snodo a 180 gradi invece che 90
- funzione timeshift migliore rispetto all'altro.
- funzione per ordinamento canali
e altri piccoli accorgimenti/funzioni software

Ho provato la vecchia versione, è tutto l'opposto di quello che ho scritto....

marianna74
27-11-2009, 13:59
Ciao Antonyb, anche io l'ho comprato e mi trovo abbastanza bene ... infatti ne voglio acquistare altri, ma il negoziante ne ha solo vecchi ... ti vorrei chiedere se sai come si fa a registrare mentre vedi un altro programma (ho 2 decoder) e che vuol dire che "hai tagliato un pezzo di tv"? Perché credo che debba fare la stessa cosa io.
Grazie,
Marianna.

antonyb
27-11-2009, 17:29
Ciao Antonyb, anche io l'ho comprato e mi trovo abbastanza bene ... infatti ne voglio acquistare altri, ma il negoziante ne ha solo vecchi ... ti vorrei chiedere se sai come si fa a registrare mentre vedi un altro programma (ho 2 decoder) e che vuol dire che "hai tagliato un pezzo di tv"? Perché credo che debba fare la stessa cosa io.
Grazie,
Marianna.

Ciao, io li ho presi da tr..y, prova li ne aveva molti, bè dovresti programmare il decoder messo su AV 1 per la registrazione, poi lo metti in stand by, a accendi l'altro commutando AV 2 dalla tv.

Non entrava e ho tagliato un pezzo di scocca della tv, se lo fai stacca la spina che è pericoloso, naturalmente la tv è vecchia... altrimenti non conviene.

m4ur0m
29-11-2009, 08:38
Con doppio tuner e registrazione su USB c'è anche

http://img209.imageshack.us/img209/108/dgr29dtr.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/dgr29dtr.jpg/)

autovox DGR29DT

Doppio Ricevitore Digitale Terrestre FTA
Installazione semplificata tramite la ricerca automatica dei canali
USB Recording
Doppio tuner
Funzione registrazione differita
Instant Replay
Pausa in diretta
Timer programmabile
Registrazione con un tasto
OSD multilingue (incluso italiano)
ingresso USB 2.0
Riproduce file MP3, WMA, JPG, MPEG2
Sistema TV: PAL/NTSC
Telecomando
Presa SCART
Ingresso ed uscita antenna TV
Parental Control
Prezzo 40€ circa.

Ciao :)

antonyb
29-11-2009, 14:50
Con doppio tuner e registrazione su USB c'è anche

http://img209.imageshack.us/img209/108/dgr29dtr.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/dgr29dtr.jpg/)

autovox DGR29DT

Doppio Ricevitore Digitale Terrestre FTA
Installazione semplificata tramite la ricerca automatica dei canali
USB Recording
Doppio tuner
Funzione registrazione differita
Instant Replay
Pausa in diretta
Timer programmabile
Registrazione con un tasto
OSD multilingue (incluso italiano)
ingresso USB 2.0
Riproduce file MP3, WMA, JPG, MPEG2
Sistema TV: PAL/NTSC
Telecomando
Presa SCART
Ingresso ed uscita antenna TV
Parental Control
Prezzo 40€ circa.

Ciao :)

Bello il doppio tuner, peccato per i divx, sembra che non li legge.....

m4ur0m
29-11-2009, 15:25
No, non li legge :rolleyes:.

Ciao :)

contenitore21
29-11-2009, 17:01
Con doppio tuner e registrazione su USB c'è anche

http://img209.imageshack.us/img209/108/dgr29dtr.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/dgr29dtr.jpg/)

autovox DGR29DT

Doppio Ricevitore Digitale Terrestre FTA
Installazione semplificata tramite la ricerca automatica dei canali
USB Recording
Doppio tuner
Funzione registrazione differita
Instant Replay
Pausa in diretta
Timer programmabile
Registrazione con un tasto
OSD multilingue (incluso italiano)
ingresso USB 2.0
Riproduce file MP3, WMA, JPG, MPEG2
Sistema TV: PAL/NTSC
Telecomando
Presa SCART
Ingresso ed uscita antenna TV
Parental Control
Prezzo 40€ circa.

Ciao :)

che caratteristiche ha il timer? posizioni, ripetizioni? mi interessa il timer sulla scart, non quello delle registrazioni su usb; quante scart ha?

grazie

calderon
29-11-2009, 18:44
mi sa che tutti sti lettori con doppio tuner nn leggano i divx.

antonyb
29-11-2009, 21:02
mi sa che tutti sti lettori con doppio tuner nn leggano i divx.

Bo, certo potrebbero implementarlo magari con degli aggiornamenti... sempre se l'hardware lo supporta:)

marianna74
30-11-2009, 14:38
Ciao Antonyb, ma sai niente dell'aggiornamento? Il mio decoder ha il SW aggiornato al 05 06 2009: il tuo?
Marianna.

antonyb
30-11-2009, 21:07
Ciao Antonyb, ma sai niente dell'aggiornamento? Il mio decoder ha il SW aggiornato al 05 06 2009: il tuo?
Marianna.

Ciao, mi pare pure il mio è cosi, da quello che ho letto in questo tread non ci sono ancora aggiornamenti, comunque il decoder funziona bene, per ora non servono aggiornamenti...

luca bartolini se ci sei batti un colpo, ci sono aggiornamenti??

janluc
30-11-2009, 23:21
Ciao, mi pare pure il mio è cosi, da quello che ho letto in questo tread non ci sono ancora aggiornamenti, comunque il decoder funziona bene, per ora non servono aggiornamenti...

luca bartolini se ci sei batti un colpo, ci sono aggiornamenti??


ragazzi è vero allora che questi decoder che registrano non hanno mai l'ingresso per la card media**t?, ma perchè?
e poi come si possono attaccare alla tv due decoder se la scart è una ed eventualmente come si commutano???
aiutatemi please


pps per sbaglio ho segnalato il messaggio precedente e volevo invece quotarlo..chiedo scusa:muro:

contenitore21
01-12-2009, 08:59
luca bartolini se ci sei batti un colpo, ci sono aggiornamenti??

Luca, scusa sul 2101 c'è modo, scegliendo qualche nazione, di poter assegnare i numeri ai canali sulla lista base o sui preferiti, ancge rinunciando all'LCN?

Grazie

phuntastiko
01-12-2009, 13:24
vi volevo segnalare anche questa uscita:

Ideale per tutti coloro che sono ancora alle prese con l’annoso passaggio al digitale terrestre, così come per chi vuole poter godere di molteplici funzioni tecnologiche senza trovarsi il salotto sommerso da innumerevoli apparecchi, ecco iTek NBOX Recorder Mediaplayer. Un unico dispositivo che è in grado di svolgere le funzioni di decoder digitale terrestre, registratore digitale su memorie flash e riproduttore media player per file audio video.

Con NBOX di iTek – dotato di telecomando e ricevitore infrarossii - è possibile visionare tutti i canali TV e Radio trasmessi in chiaro sulle frequenze del digitale terrestre.

Grazie alla presa scart integrata e alle dimensioni ridotte (132 x 54 x 28 mm e rotazione di 180°) NBOX si nasconde dietro la TV, riducendo l’ingombro recato dai dispositivi tradizionali e dai molti cavi elettrici sospesi, guadagnandone in estetica e pulizia.

La registrazione avviene in formato MPEG 2, lo stesso dello standard DVD. Si potrà scegliere successivamente di rivederla sulla memoria flash collegata ad NBOX, o riversarla, con l’ausilio di un personal computer, su supporto DVD alla definizione nativa di 720x576.

Il tutto con la comodità di poter registrare anche a TV spenta, programmandone l’avvio ore o perfino giorni prima.

iTek NBOX è dotato di un interfaccia Mediaplayer integrata: è in grado di riprodurre sulla TV i formati video DIVX, XVID e DVD nei vari codec, oltre ai file avi, vob, mpeg e dat, ed audio Mp3. Le sorgenti di acquisizione dei file sono due: NBOX è dotato di un connettore mini USB 5 pin (in dotazione il cavo adattatore per i tradizionali USB AM) e di slot per memorie flash SD\MMC\Memory Stick. Può leggere quindi e riprodurre file da una pendrive, un hard disk usb o da memorie flash Secure Digital, MMC e Memory Stick Duo.

http://www.itek.it:81/images/press/itdtr01p.jpg

Specifiche tecniche:
- Supporto protocollo DVB-T MPEG-2 Video
- Supporto protocollo DVB-T Radio
- Supporto EPG, sottotitoli e teletex
- Supporto multilingua OSD
- Funzione TIMESHIFTING
- Setup automatico e facilitato
- Setting GMT automatico
- Controllo genitori per i canali
- Banda di settaggio automatica 6/7/8 MHz
- Frequenza : VHF 174-230MHz, UHF 470-862MHz
- Registrazione digitale diretta su periferica USB 2.0 FAT32
- Capacità di registrazione 1.2GB/ora in formato MPEG 2
- Connettore USB 5 pin
- 1 Slot SD/MMC/M.Stick
- 1 connettore antenna IN
- 1 connettore antenna OUT
- 1 connessione 12V DC
- 1 connessione mini USB
- 1 connessione per telecomando infrarossi
- Dimensioni globali: 132 x 54 x 28 mm
- Formati riproducibili: avi, mp4, mpeg, jpeg, vob, mp3, dat
- Codec supportati: Mpeg1, Mpeg2, DIVX, XVID, AVI, Mpeg audio 1, 2 e 3
- Firmware aggiornabile via USB

La confezione contiene:
- Telecomando a infrarossi
- Ricevitore infrarossi per telecomando
- Alimentatore 220V con presa italiana.
- Cavo mini USB 5 pin -> USB
- Manuale d’uso

che ne pensate?

contenitore21
01-12-2009, 14:06
vi volevo segnalare anche questa uscita:

che ne pensate?


quante posizioni di timer ha? e che tipo di ripetizioni possibili?
grazie

marianna74
01-12-2009, 14:28
Ciao Antonyb ... poiché il famoso Luca è svanito, vorrei chiederti se questo decoder supporta hard disk da 320 Gb.
Grazie,
Marianna.

Project_Z
01-12-2009, 14:39
vi volevo segnalare anche questa uscita:

Ideale per tutti coloro che sono ancora alle prese con l’annoso passaggio al digitale terrestre, così come per chi vuole poter godere di molteplici funzioni tecnologiche senza trovarsi il salotto sommerso da innumerevoli apparecchi, ecco iTek NBOX Recorder Mediaplayer. Un unico dispositivo che è in grado di svolgere le funzioni di decoder digitale terrestre, registratore digitale su memorie flash e riproduttore media player per file audio video.

Con NBOX di iTek – dotato di telecomando e ricevitore infrarossii - è possibile visionare tutti i canali TV e Radio trasmessi in chiaro sulle frequenze del digitale terrestre.

Grazie alla presa scart integrata e alle dimensioni ridotte (132 x 54 x 28 mm e rotazione di 180°) NBOX si nasconde dietro la TV, riducendo l’ingombro recato dai dispositivi tradizionali e dai molti cavi elettrici sospesi, guadagnandone in estetica e pulizia.

La registrazione avviene in formato MPEG 2, lo stesso dello standard DVD. Si potrà scegliere successivamente di rivederla sulla memoria flash collegata ad NBOX, o riversarla, con l’ausilio di un personal computer, su supporto DVD alla definizione nativa di 720x576.

Il tutto con la comodità di poter registrare anche a TV spenta, programmandone l’avvio ore o perfino giorni prima.

iTek NBOX è dotato di un interfaccia Mediaplayer integrata: è in grado di riprodurre sulla TV i formati video DIVX, XVID e DVD nei vari codec, oltre ai file avi, vob, mpeg e dat, ed audio Mp3. Le sorgenti di acquisizione dei file sono due: NBOX è dotato di un connettore mini USB 5 pin (in dotazione il cavo adattatore per i tradizionali USB AM) e di slot per memorie flash SD\MMC\Memory Stick. Può leggere quindi e riprodurre file da una pendrive, un hard disk usb o da memorie flash Secure Digital, MMC e Memory Stick Duo.

http://www.itek.it:81/images/press/itdtr01p.jpg

Specifiche tecniche:
- Supporto protocollo DVB-T MPEG-2 Video
- Supporto protocollo DVB-T Radio
- Supporto EPG, sottotitoli e teletex
- Supporto multilingua OSD
- Funzione TIMESHIFTING
- Setup automatico e facilitato
- Setting GMT automatico
- Controllo genitori per i canali
- Banda di settaggio automatica 6/7/8 MHz
- Frequenza : VHF 174-230MHz, UHF 470-862MHz
- Registrazione digitale diretta su periferica USB 2.0 FAT32
- Capacità di registrazione 1.2GB/ora in formato MPEG 2
- Connettore USB 5 pin
- 1 Slot SD/MMC/M.Stick
- 1 connettore antenna IN
- 1 connettore antenna OUT
- 1 connessione 12V DC
- 1 connessione mini USB
- 1 connessione per telecomando infrarossi
- Dimensioni globali: 132 x 54 x 28 mm
- Formati riproducibili: avi, mp4, mpeg, jpeg, vob, mp3, dat
- Codec supportati: Mpeg1, Mpeg2, DIVX, XVID, AVI, Mpeg audio 1, 2 e 3
- Firmware aggiornabile via USB

La confezione contiene:
- Telecomando a infrarossi
- Ricevitore infrarossi per telecomando
- Alimentatore 220V con presa italiana.
- Cavo mini USB 5 pin -> USB
- Manuale d’uso

che ne pensate?

Segnalo che come prodotto simile c'è lo scarty rec della 4geek

http://www.4geek.it/slide/scartyrec.pdf

;)

phuntastiko
01-12-2009, 14:45
quante posizioni di timer ha? e che tipo di ripetizioni possibili?
grazie

sorry, l'ho trovato in rete e mi pareva interessante. sinceramente non so nemmeno cosa intendi.

antonyb
01-12-2009, 17:27
Ciao Antonyb ... poiché il famoso Luca è svanito, vorrei chiederti se questo decoder supporta hard disk da 320 Gb.
Grazie,
Marianna.

Bo, credo di si, provalo e facci sapere...

antonyb
01-12-2009, 17:29
Segnalo che come prodotto simile c'è lo scarty rec della 4geek

http://www.4geek.it/slide/scartyrec.pdf

;)

ummm questo sembra il modello precedente, se è cosi non va...

spiderman39
01-12-2009, 20:48
Luca, scusa sul 2101 c'è modo, scegliendo qualche nazione, di poter assegnare i numeri ai canali sulla lista base o sui preferiti, ancge rinunciando all'LCN?

Grazie

Salve, domenica ho acquistato il tanto bistrattato 2101 (ahime modello A per capirci)
Non ho avuto ancora modo di testarlo in fase di registrazione ma grazie a questo forum ho capito che:
ho bisogno di una chiavetta usb "seria" (se oltre a quella gia citate dal Sig. Luca potreste indicarne altre da voi gia testate sarebbe cosa gradita)
NON E' VERO che non mette i canali in ordine avendoli io messi senza manco troppa fatica
per maiorino: io ho fatto cosi vedi se a te funge la cosa.
ho disinserito LCN nelle impostazioni
sono andato su ELENCO TV e tra le icone era presente una doppia freccia
selezionala e poi vai sul canale (es. rai1) e clicca ok
appare una freccia sposta il canale nella posizione 1 (il canale rai avra ancora il numero generato dalla scansione automatica a me era 803)
a questo punto clicca nuovamente ok
poi premi uno dei due tasti volume +o - ( fa lo stesso) ti chiedera di confermare le modifiche - premi ok e il canale da 803 diventa magicamente 1
spero di essere stato utile e spero che voi aiutate me quando avro bisogno di voi
un saluto
Spider

marianna74
02-12-2009, 10:05
Ciao, io ho provato la chiavetta Dikom 4gb sul 2101 b, formattata nel modo fat32: funziona benissimo!!!
Ragazzi, come faccio a rspondere direttamente a qualcuno di voi?
Marianna.

Project_Z
02-12-2009, 12:09
ummm questo sembra il modello precedente, se è cosi non va...

Modello precedente di cosa? Di quello segnalato dall'utente a cui ho risposto?
E non va in che senso? :mbe:

Project_Z
02-12-2009, 12:11
Ciao, io ho provato la chiavetta Dikom 4gb sul 2101 b, formattata nel modo fat32: funziona benissimo!!!
Ragazzi, come faccio a rspondere direttamente a qualcuno di voi?
Marianna.

Intendi come ho fatto io adesso? Se si basta che premi il tasto "quote" in fondo al post della persona alla quale vuoi rispondere
Se invece intendi scrivere un messaggio privato ad un'utente basta che clicchi sopra il suo nickname con il tasto sinistro e scegki "invia messaggio privato a..." ;)

marianna74
02-12-2009, 12:29
Intendi come ho fatto io adesso? Se si basta che premi il tasto "quote" in fondo al post della persona alla quale vuoi rispondere
Se invece intendi scrivere un messaggio privato ad un'utente basta che clicchi sopra il suo nickname con il tasto sinistro e scegki "invia messaggio privato a..." ;)

Grazie mille Project_Z, sei stato molto gentile.
Marianna.

spiderman39
02-12-2009, 12:44
Ciao, io ho provato la chiavetta Dikom 4gb sul 2101 b, formattata nel modo fat32: funziona benissimo!!!
Ragazzi, come faccio a rspondere direttamente a qualcuno di voi?
Marianna.

grazie Marianna provero' ad acquistarla sperando che vada bene anche per il mio 2101
saluti
spider

antonyb
02-12-2009, 21:23
Modello precedente di cosa? Di quello segnalato dall'utente a cui ho risposto?
E non va in che senso? :mbe:

Seleggi qualche pagina indietro capirai molte cose, in praticadi questi 2101 ne esistono 2 revisioni, la prima revisione ha un po di problemi...

marianna74
03-12-2009, 10:55
Modello precedente di cosa? Di quello segnalato dall'utente a cui ho risposto?
E non va in che senso? :mbe:

Ciao Project_Z, per capire quale versione hai, basta vedere se ha lo snodo a 90° o a 180°. Io ho quello a 180°, cioè quello che per comodità chiamano 2101b, e dai post precedenti, dicono (il famoso Luca Bartolini dissoltosi nell'aria!!!!) che ha funzioni migliori tipo il timeshift.
Se vuoi chiedermi qualcosa sul 2101 b resto a tua disposizione.
Marianna.

contenitore21
03-12-2009, 11:12
per maiorino: io ho fatto cosi vedi se a te funge la cosa.
ho disinserito LCN nelle impostazioni
sono andato su ELENCO TV e tra le icone era presente una doppia freccia
selezionala e poi vai sul canale (es. rai1) e clicca ok
appare una freccia sposta il canale nella posizione 1 (il canale rai avra ancora il numero generato dalla scansione automatica a me era 803)
a questo punto clicca nuovamente ok
poi premi uno dei due tasti volume +o - ( fa lo stesso) ti chiedera di confermare le modifiche - premi ok e il canale da 803 diventa magicamente 1

stasera ci provo, intanto ti ringrazio molto

marianna74
04-12-2009, 08:59
Salve, domenica ho acquistato il tanto bistrattato 2101 (ahime modello A per capirci)
Non ho avuto ancora modo di testarlo in fase di registrazione ma grazie a questo forum ho capito che:
ho bisogno di una chiavetta usb "seria" (se oltre a quella gia citate dal Sig. Luca potreste indicarne altre da voi gia testate sarebbe cosa gradita)
NON E' VERO che non mette i canali in ordine avendoli io messi senza manco troppa fatica
per maiorino: io ho fatto cosi vedi se a te funge la cosa.
ho disinserito LCN nelle impostazioni
sono andato su ELENCO TV e tra le icone era presente una doppia freccia
selezionala e poi vai sul canale (es. rai1) e clicca ok
appare una freccia sposta il canale nella posizione 1 (il canale rai avra ancora il numero generato dalla scansione automatica a me era 803)
a questo punto clicca nuovamente ok
poi premi uno dei due tasti volume +o - ( fa lo stesso) ti chiedera di confermare le modifiche - premi ok e il canale da 803 diventa magicamente 1
spero di essere stato utile e spero che voi aiutate me quando avro bisogno di voi
un saluto
Spider

Ciao Spider, io non sono riuscita a disinserire LCN, mi puoi spiegare passo passo come hai fatto. per favore?http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/stordita.gif
Grazie,
Marianna.

spiderman39
04-12-2009, 14:34
Ciao Spider, io non sono riuscita a disinserire LCN, mi puoi spiegare passo passo come hai fatto. per favore?http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/stordita.gif
Grazie,
Marianna.

Ciao Marianna,
devi andare in menu
poi impostazioni
scorri fino a LCN e metti su OFF cosi lo disabiliti, poi segui quello che ho scritto nel precedente post
fammi sapere
ciao
Spider

contenitore21
06-12-2009, 09:44
stasera ci provo, intanto ti ringrazio molto

perfetto, grazie molte.

non mi riesce di farlo rimanere sull'elenco totale, ho l'impressione che vada sempre di default sui preferiti e poi lo devo spostare; ma ci devo provare con un po' di calma

grazie comunque

janluc
07-12-2009, 01:55
ragazzi è vero allora che questi decoder che registrano non hanno mai l'ingresso per la card media**t?, ma perchè?
e poi come si possono attaccare alla tv due decoder se la scart è una ed eventualmente come si commutano???
aiutatemi please

danilo_1169
13-12-2009, 14:01
ciao anch'io ho il patrick 2101 e funziona bene con la pennetta usb...
invece non riesco proprio a fargli "vedere" un hd esterno (2,5" da 320 gb)...
l'ho anche formattato fat32, ma mi dice "manca periferica" ho provato anche su un altro decoder e niente..uguale
Ho provato un altro hd e su quello mi dice che non è un fat32 (in effetti è un ntfs) .... insomma come cavolo si deve fare per utilizzare un hd esterno su questi aggeggi infernali???

janluc
16-12-2009, 18:13
come si possono attaccare alla tv due decoder se la scart è una ed eventualmente come si commutano???
aiutatemi please

cacchione
17-12-2009, 15:33
Nessuno ha preso il Nikkei nkd270usb ?? io si pultroppo e da quando è avvenuto lo switch-off nel lazio non mi sintonizza più i primi 3 canali rai (prima lo faceva).
Ho provato a fare un pò tutto, cambiare stato ecc ma niente da fare :(

Per tutto il resto è abastanza ok, i film se i codec gli piacciono li legge e registra in mpeg senza problemi, per tutti gli altri canali non ha problemi ma visto che tra l'altro pago il canone rai non mi dispiacerebbe poterla vedere.

Vorrei aggiornare il firmware ma nulla da fare! non si trova! un clone dovrebbe essere questo Schaub Lorenz SL 270 DU (cfr: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=76668&page=3 ) ma anche questo è latitante..

Prima di prenderne uno nuovo con altri relativi sbattimenti vorrei provare a risolvere con sto nikkei :(

cacchione
17-12-2009, 15:36
Ma ancora non è uscito un decoder DECENTE con buone funzioni PVR su usb?? non mi sembra di chiedere molto: 1)che sintonizzi tutti i canali 2)che registri su dispositivo usb (chiavetta) 3)che legga film codificati in più codec, non mi azzardo a chiedere l' x264 ma almeno divx/xvid con varie codifice audio mi sembra il minimo!

contenitore21
17-12-2009, 15:38
Nessuno ha preso il Nikkei nkd270usb ?? io si pultroppo e da quando è avvenuto lo switch-off nel lazio non mi sintonizza più i primi 3 canali rai (prima lo faceva).
Ho provato a fare un pò tutto, cambiare stato ecc ma niente da fare :(



è strano, cambiando stato dovrebbe prenderli. Hai provato se riesci a fare sintonia manuale sul canale su cui tramette il mux rai con rai1,2 e3? (a memoria non lo ricordo, ma in giro lo trovi)

facci sapere;

p.s. come sta il nikkei a timer? posizioni, ripetizioni ecc..?

janluc
17-12-2009, 17:13
come si possono attaccare alla tv due decoder se la scart è una ed eventualmente come si commutano???
aiutatemi please
p.s.visto che dopo lo switch off a casa mia molti canali li vedo a tratti o per nulla...sarebbe configurabile un risarcimento alla rai in percentuale sul canone 2009, dal momento che non ho usufruito di tutti i mesi gia pagati a gennaio scorso==????????????????????????:muro: :mad: :mad:

cacchione
18-12-2009, 17:21
è strano, cambiando stato dovrebbe prenderli. Hai provato se riesci a fare sintonia manuale sul canale su cui tramette il mux rai con rai1,2 e3? (a memoria non lo ricordo, ma in giro lo trovi)


grazie per la risp :) si, ho provato ad inserire un nuovo canale con i valori video PID, audio PID e pcdr pid sulla portante RAI ma nulla. Tra l' altro qual'è la pagina coi valori ufficiali?


p.s. come sta il nikkei a timer? posizioni, ripetizioni ecc..?

ehm, su questo non ti so rispondere :) ma non credo sia così importante dato che è un decoder mezza fregatura che non ha più nessuno ne è più in vendita. Nikkei neanche si è disturbata a rilasciare un firmware aggiornato. Anzi, proprio non esiste pagina ufficiale del modello.

contenitore21
18-12-2009, 17:38
grazie per la risp :) Tra l' altro qual'è la pagina coi valori ufficiali?


http://digilander.libero.it/biddo1/DTT.htm , almeno su roma, ma credo che per la rai siano gli stessi; comunque se no su raiway o googlando la trovi

giacomo_uncino
20-12-2009, 11:26
come si possono attaccare alla tv due decoder se la scart è una ed eventualmente come si commutano???
aiutatemi please
p.s.visto che dopo lo switch off a casa mia molti canali li vedo a tratti o per nulla...sarebbe configurabile un risarcimento alla rai in percentuale sul canone 2009, dal momento che non ho usufruito di tutti i mesi gia pagati a gennaio scorso==????????????????????????:muro: :mad: :mad:

ma perchè vuoi collegare 2 decoder su 1 tv??

comunque se la tv ha una sola scart devi pigliare un moltiplicatore (switch) per prese scart con selettore, così scegli cosa far funzionare e non degrada il segnale

tipo questo sotto magari più semplice

http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/35597big.jpg

per finire il canone è una tassa di possesso da pagare anche se ricevi solo telecapra

FreeMan
20-12-2009, 14:53
Penso di aver finalmente trovato uno zapper PVR che funziona bene.. anche io ero da tempo alla ricerca di un prodotto che mi permettesse di registrare dal DTT dato che mi è morto per la seconda volta il DVD Recorder SAMSUNG DVD-R151 (prima volta riparato in garanzia al termine dei 2 anni, ora valuterò se ripararlo ancora, dipende dalla spesa ma non è che mi fidi molto).

Di fatto prodotti veramente validi ce ne sono pochi anche spaziando tra le varie tipologie di prodotto:

- DVD Recorder con HDD pochissimi, forse solo l'LG RHT397H che per me ha il solo e grosso problema dell'aspect ratio delle registrazioni
- HDD Multimediali "evoluti" come il Verbatim Mediastation si bruciano dopo pochi mesi (quando va bene)
- come apparecchi + evoluti "tuttofare" l'unico valido è il BLOBbox ma costa un rene, il resto a partire dal 4geek Medley3 non è paragonabile come funzionalità e qualità..

insomma, questo il quadro, un po' triste a dire la verità, che mi sono fatto un 2 mesetti di ricerca info.. alla fine ho visto all'ipercoop il Majestic DEC 551, doppio tuner e PVR (apparecchio che poi ho scoperto essere clonato anche come Audiola 651 e Dicra DT400).. incuriosito ho cercato info e ho trovato conferme sul fatto che fosse un ottimo prodotto, comprato, sono finalmente soddisfatto :D pagato 60€

http://www.imagesticky.com/images/vbypchrp45dqb22lui9q_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=vbypchrp45dqb22lui9q.jpg)

Con il doppio tuner si può vedere un programma mentre se ne registra un altro oppure registrare 2 programmi e vederne un terzo a patto che sia nel mux della seconda registrazione. Ha ovviamente il timeshift con varie possibilità, settabile da 10 a 60minuti, timeshift automatico on/off (su on è sempre attivo, imho comodo) e la possibilità di trasformare al volo quanto è stato "registrato" con timeshift in una registrazione permanente (metti che quello che stavi vedendo ti venga voglia di tenerlo come registrazione vera e propria.
Registra in formato PS (flusso diretto DTT, file mpg spezzati a 924mb) o TS (formato DVR). Io uso il PS per la massima compatibilità con il PC.
Supporta chiavette USB o HDD USB con file system FAT32 oppure, cosa non comune, NTFS.

L'ho affiancato ad un Verbatim Smartdisk USB External Disk da 640Gb (60€ in offerta) che è stato subito riconosciuto (cosa abbastanza normale per un 3.5" con alimentazione esterna).. zero rumore, pochissimo calore e consumi bassi per via del disco WD della serie Green (se non ho capito male).. unico difetto è che si deve tenerlo sempre accesso se si hanno registrazioni programmate. Volendo ci sono HDD USB con funzione di autoaccensione e autospegnimento come il Western Digital My Book Essential oppure si possono usare HDD da 2.5" che hanno consumi irrisori ma c'è sempre il rischio che non vengano rilevati se assorbono troppo dalla porta USB.. cmq so che ci sono modelli che funzionano bene.

Sto testando il sistema da qualche giorno e non ho trovato difetti, le registrazioni programmate vengono correttamente eseguite (ah, non è possibile avere 2 registrazioni programmate contemporaneamente), il tuner trova tutti i canali che dovrebbe trovare, anche l'EPG funziona bene (con l'altro ottimo (solo) zapper IDSat 3100 l'EPG dei mux RAI non veniva proprio rilevato :mbe: cosa che invece riesce con uno schifosissimo, e infatti subito rimpiazzato, UNITED 8082 e alla "chiavetta" AverTV Volar Black HD), non ho per ora rilevato blocchi di sistema o altro.
La versalità è massima e permette di cambiare il modo di guardare la tv, è possibile per esempio vedere dall'inzio una registrazione in corso (senza interromperla ovviamente :D), ottima cosa quindi dato che non si deve aspettare la fine del programma per guardarlo; il timeshift poi è comodo ed è a prova di abbioccamento :asd:

unico "difetto" (ma potrebbe anche non esserlo) è il fatto che se si è programmata una registrazione MA si è alla tv e già si sta guardando il canale della registrazione all'orario in cui dovrebbe registrare, non registra.. capitato per ora una volta e io tengo il timeshift sempre attivo e con la funzione che permette di salvare quanto visto in timeshift.. magari disattivandolo parte la registrazione, dovrei fare delle prove.

occhio solo che non legge DIVX ecc per me non è un problema dato che uso l'XBOX per questo ma so che per alcuni è funzione che non può mancare.

Ultima info sul telecomando, strano perchè usa una batteria a bottone (CR 2025 al litio) ed è del tipo sottile ma non fatto a forma di "carta di credito", però è di buona fattura (il migliore mai visto con prodotti economici) ottimi pulsanti e buona ricezione del segnale da parte del tuner.

Finita la pappardella :D penso però che il tutto possa essere interessante per chi è ancora all'affannosa ricerca di un prodotto valido che faccia bene le cose che dovrebbe fare :D e senza spendere cifre folli.

>bYeZ<

cacchione
20-12-2009, 15:42
@FreeMan
WOW è esattamente quello che cerco, non fosse per un particolare: non legge i divx :( :( :(
Non esiste un PVR con caratteristiche simili che legga (bene) i divx/xvid ? Volendo anche senza doppio turner.
Mi chiedo come mai hai valutato la possibilità di un dvd-rec, un pvr a disposizione lo surclassa ampiamente :) vuoi mettere la comodità di registrare su chiavetta anzichè su supporto ottico?

http://digilander.libero.it/biddo1/DTT.htm , almeno su roma, ma credo che per la rai siano gli stessi; comunque se no su raiway o googlando la trovi
grazie per il link :) cmq ho cercato, ma si trovano spesso i valori del prima dello switch-off o valori immessi dagli utenti, non ho trovato la pagina chiara, aggiornata e sopratutto ufficiale!

FreeMan
20-12-2009, 16:13
@FreeMan
WOW è esattamente quello che cerco, non fosse per un particolare: non legge i divx :( :( :(
Non esiste un PVR con caratteristiche simili che legga (bene) i divx/xvid ? Volendo anche senza doppio turner.


eh lo so, per molti è una nota dolente.. da quanto ho letto si parla molto bene dell' Irradio DTR 3331, un tuner, PVR, legge i divx .. costo 30/40€


Mi chiedo come mai hai valutato la possibilità di un dvd-rec, un pvr a disposizione lo surclassa ampiamente :) vuoi mettere la comodità di registrare su chiavetta anzichè su supporto ottico?


valutavo infatti un dvd rec con HDD :D solo che cmq sono + cari (da 160gb si parte da 230€ in su), hanno molti bug e cmq l'esportazione delle registrazioni passa sempre e cmq tramite DVD il che è molto + scomodo dell'usare un HDD/chiavetta USB e si ha un flusso digitale oltretutto originale e non "manipolato". Ho avuto prima un dvd rec senza HDD e quindi so di cosa parlo..

ho valutato un po' tutto e di tutto, sono piuttosto meticoloso nelle mie scelte e raramente sbaglio acquisto ;)

>bYeZ<

marianna74
21-12-2009, 11:25
Ciao Marianna,
devi andare in menu
poi impostazioni
scorri fino a LCN e metti su OFF cosi lo disabiliti, poi segui quello che ho scritto nel precedente post
fammi sapere
ciao
Spider

Ciao Spider e scusa se solo oggi ti ringrazio, ma non sono più riuscita a connettermi al forum.
Volevo chiederti una cosa: ho registrato su chiavetta, ma quando provo a fare copia - incolla sul pc, mi dice "parametro non corretto" e non mi permette di salvarlo: da cosa può dipendere?
Grazie ancora,
Marianna.

janluc
24-12-2009, 01:37
beh ho provato con lo switch con piu' scart..ma si accavallano i segnali...insomma sto digitale solo casini...:muro: :muro:
e i canali continuo a vederli a scatti spesso e volentieri

FreeMan
24-12-2009, 13:54
il digitale funziona a patto che le cose si facciano come devono essere fatte, anche a livello di impiantistica.

cmq qui sei OT

>bYeZ<

sery80
26-12-2009, 11:28
[no crossposting]

marianna74
29-12-2009, 12:32
Ciao ragazzi, ho il Patrick 2101b, qualcuno sa come fare per passare un filmino da videocamera a penna usb collegata al decoder stesso?
Grazie per la risposta e BUON ANNO a tutti!!!!!
Marianna.

phuntastiko
29-12-2009, 14:38
ha una porta firewire? credo di no, passalo sul pc e poi, eventualmente, su usb.

Satviolence
29-12-2009, 16:24
Domanda 1:
Esiste un apparecchio che abbia queste caratteristiche?
- PVR
- Pay TV
- Supporto alta definizione su digitale terrestre
- Uscita HDMI
Ho controllato un po' per i negozi ma c'è sempre qualche caratteristica che manca.

Domanda 2:
L'uscita video degli apparecchi tipo il Majestic che ha acquistato Freeman è di buona qualità? E' pari o vicina a quella, per esempio, di un Philips?
Chiedo questo perché per quanto riguarda i decoder satellitari (che sono molto simili a quelli per il digitale terrestre), ho potuto vedere che l'uscita RGB di uno Humax 5400 è sensibilmente migliore rispetto ad un decoder scarso come quello di Sky, anche su un televisore di 15 anni fa.

fabiotom
01-01-2010, 23:56
vi volevo segnalare anche questa uscita:

Ideale per tutti coloro che sono ancora alle prese con l’annoso passaggio al digitale terrestre, così come per chi vuole poter godere di molteplici funzioni tecnologiche senza trovarsi il salotto sommerso da innumerevoli apparecchi, ecco iTek NBOX Recorder Mediaplayer. Un unico dispositivo che è in grado di svolgere le funzioni di decoder digitale terrestre, registratore digitale su memorie flash e riproduttore media player per file audio video.
....
che ne pensate?

Ciao,
ho comprato da poco l'NBOX iTek e funziona tutto, alla perfezione... se non che qualsiasi filmato (registrato dall'NBOX o presente sull'HD o Pendrive) non e' "comandabile" con avanti veloce, rewind o "vai al minuto x", per intenderci. Quindi, se ti guardi un film di 2 ore, arrivi a 10 minuti dalla fine e sei costretto ad interrompere la visione, il giorno dopo devi rivedere tutto dall'inizio.
'NA BOIATA PAZZESCA!!

FreeMan
02-01-2010, 00:50
L'uscita video degli apparecchi tipo il Majestic che ha acquistato Freeman è di buona qualità? E' pari o vicina a quella, per esempio, di un Philips?
Chiedo questo perché per quanto riguarda i decoder satellitari (che sono molto simili a quelli per il digitale terrestre), ho potuto vedere che l'uscita RGB di uno Humax 5400 è sensibilmente migliore rispetto ad un decoder scarso come quello di Sky, anche su un televisore di 15 anni fa.

Qualità da SCART, nulla di + nulla di meno.. non noto diff tra i vari apparecchi in mio possesso.

>bYeZ<

janluc
13-01-2010, 00:57
ragazzi comunque a me pare che ogni decoder abbia qualcosa in meno...cioè nessuno è completo...nessuno!!!:muro:

fabiotom
13-01-2010, 08:18
Ciao,
ho comprato da poco l'NBOX iTek e funziona tutto, alla perfezione... se non che qualsiasi filmato (registrato dall'NBOX o presente sull'HD o Pendrive) non e' "comandabile" con avanti veloce, rewind o "vai al minuto x", per intenderci. Quindi, se ti guardi un film di 2 ore, arrivi a 10 minuti dalla fine e sei costretto ad interrompere la visione, il giorno dopo devi rivedere tutto dall'inizio.
'NA BOIATA PAZZESCA!!

Mi hanno risposto dal servizio clienti e mi hanno confermato che a breve (???) verra' rilasciato un nuovo firmware per aggiungere sia le funzioni mancanti descritte qui sopra sia la funzione Timeshifting pubblicizzata sul sito ma non presente. Rimango in attesa...

janluc
14-01-2010, 00:26
ragazzi a proposito di aggiornamento, come faccio ad aggiornare il firmware di un decoder nano di cui non conosco la marca???

phuntastiko
14-01-2010, 20:39
non hai codici scritti da qualche parte sul decoder o sulla doc? credo che i modelli si possano ridurre a 2/3 alla fine, avendo qualche info in più si potrebbe tentare di caricare uhn firmware clone.

approfitto del post per chiedere a tutti di fare un piccolo riassunto dei migliori DVB scart testati, difetti e pregi. Non nego di esser alla ricerca di un prodotto tale, ero orientato all'intek ma ha qualche pecca anch'esso.
Ps: ma nessuna rivista/sito ha fatto una comparativa dei prodotti sul mercato? link please!

contenitore21
15-01-2010, 11:10
non hai codici scritti da qualche parte sul decoder o sulla doc? credo che i modelli si possano ridurre a 2/3 alla fine, avendo qualche info in più si potrebbe tentare di caricare uhn firmware clone.

approfitto del post per chiedere a tutti di fare un piccolo riassunto dei migliori DVB scart testati, difetti e pregi. Non nego di esser alla ricerca di un prodotto tale, ero orientato all'intek ma ha qualche pecca anch'esso.
Ps: ma nessuna rivista/sito ha fatto una comparativa dei prodotti sul mercato? link please!

patrick 2101 (non 2101b): buona la ricezione, discrete le funzioni, lcn disattivabile, canali eliminabili e spostabili, sw un po' macchinoso soprattutto per i preferiti; diverse posizioni di timer, ma non ho mai provato la registrazione usb, nè il play usb.
quando scorri la lista dei canali ti cambia di volta in volta il canale che vedi ed è un po' fastidioso
telecomando con scritte microscopiche
(TR..Y 34 euro)

janluc
15-01-2010, 15:20
[QUOTE=phuntastiko;30454184]non hai codici scritti da qualche parte sul decoder o sulla doc? credo che i modelli si possano ridurre a 2/3 alla fine, avendo qualche info in più si potrebbe tentare di caricare uhn firmware clone.
QUOTE]

beh io l'ho acquistato su ebay e quello che posso dirti è che sulla scatola c'è scritto Mod. DVBT01, è made in china ed è quello nano che si attacca direttamente alla scart, e che eventualmente posso postare una foto di una inserzione su ebay se mi danno il permesso...
fatemi sapere grazie..:rolleyes:

phuntastiko
15-01-2010, 19:23
http://img.diytrade.com/cdimg/635950/9829433/0/1248338668/DVB-T_digital_TV_receiver_Europe_standard.jpg

questo?
dubito che troverai un fw ufficiale. potresti smontarlo per vedere quale chipset monta e cercare un ricevitore più noto che abbia lo stesso chip.dal sito di quest'ultimo scaricare il file.bin e installarlo.

janluc
15-01-2010, 22:56
edit

è questo...non so come fare...dammi un consiglio

phuntastiko
16-01-2010, 11:18
su digital-forum parlano spesso di questi prodotti, cerca un post con titolo:

Quale firmware per questo DVB-T scart?

dell'utente rinosoft.

|gughi|
18-01-2010, 20:17
mamma mia quanti ce ne sono di questi aggeggi... sembra siano tutti uguali ma poi c'è sempre la sopresina...

io vorrei provare a riportare i miei requisiti, ciò che mi serve è un decoder che riesca a:
- ricevere degnamente i canali in chiaro principali
- registrare su pendrive usb
- costare sotto i 50 euri
- registrare video in formati diffusi tipo mpg, o avi, non formati strambi
- fare l'avanzamento veloce in riproduzione
- che abbia timer per la programmazione della registrazione
- che riproduca avi/divx
- che lo spazio per la registrazione sia sotto i 2 gb/ora
- possibilità di registrazione programmata

... forse, tutto questo lo offre SCARTY REC
http://www.4geek.it/slide/scartyrec.pdf

confermate? o ce ne sono altri che consigliate?
grazie mille per l'aiuto

FreeMan
18-01-2010, 20:57
edit

è questo...non so come fare...dammi un consiglio

no link aste online

>bYeZ<

phuntastiko
18-01-2010, 21:16
mamma mia quanti ce ne sono di questi aggeggi... sembra siano tutti uguali ma poi c'è sempre la sopresina...

io vorrei provare a riportare i miei requisiti, ciò che mi serve è un decoder che riesca a:
- ricevere degnamente i canali in chiaro principali
- registrare su pendrive usb
- costare sotto i 50 euri
- registrare video in formati diffusi tipo mpg, o avi, non formati strambi
- fare l'avanzamento veloce in riproduzione
- che abbia timer per la programmazione della registrazione
- che riproduca avi/divx
- che lo spazio per la registrazione sia sotto i 2 gb/ora
- possibilità di registrazione programmata

... forse, tutto questo lo offre SCARTY REC
http://www.4geek.it/slide/scartyrec.pdf

confermate? o ce ne sono altri che consigliate?
grazie mille per l'aiuto

come caratteristiche sono tutti simili, ho visto in funzione solo l'intek nbox e non mi pare male. l'unica pecca è che, pur essendo dichiarato, non funziona il timeshifting e ci sono problemi con l'avanzament veloce dei divx. dicono che correggeranno col prox FW. ad oggi nessuno di questi si afferma come prodotto definitivo. forse il nano humax, ma non ci giurerei.

janluc
19-01-2010, 02:06
su digital-forum parlano spesso di questi prodotti, cerca un post con titolo:

Quale firmware per questo DVB-T scart?

dell'utente rinosoft.


ciao phuntastiko nn posso mettere il link dove è la foto del mio decoder perchè è ancora in asta...
posso mandartelo in privato..se non è vietato???

|gughi|
19-01-2010, 06:42
forse il nano humax, ma non ci giurerei.

il nano lo escludo per il prezzo, costa il doppio degli altri se non di più, e ha lo slot per la smart card, cosa che io non uso.

piuttosto, siccome mi interessa che il prodotto registri in mpg e riproduca gli avi, ho visto che i due seguenti sicuramente lo fanno:
- 4geek scarty rec
- diunamai mini scart

non saprei quale scegliere... però forse la diunamai, per i seguenti motivi.

1) penso che stia sperimentando di più sul prodotto rispetto alla 4geek. infatti mentre la 4geek ha 1 solo prodotto e 1 solo modello, lo SCARTY REC, la diunamai ne offre molti di più:
http://www.diunamai.com/lista_prodotti.php?id_cat_2=48
e quindi mi sembra un'azienda più in evoluzione sul prodotto, e questo è importante, soprattutto se si necessita di aggiornamenti sul software.

2) i prodotti diunamai offrono la possibilità di registrare non solo su USB ma anche su SD.

3) forse i prodotti diunamai sono migliori anche per la programmazione della registrazione, in quanto offrono anche l'opzione SUPER TIMER

4) il prezzo. mentre SCARTY REC su youbuy cosa 32,99 + spese sped, il MINI SCART su diunamaishop lo si trova a 21,99 + spese sped. anche se quest'ultimo è in prevendita, nel senso che acquisti oggi e te lo spediscono ai primi di febbraio... ma io non ho fretta.

A questo punto, a meno di altri vs preziosi consigli, io avrei deciso... solo un'ultima domanda sul Diunamai, per chi lo ha provato: funziona l'avanzamento veloce per la riproduzione video mpg/avi? anche la possibilità di scegliere che punto preciso del video visualizzare, con ore:minuti:secondi?

phuntastiko
19-01-2010, 11:54
ciao phuntastiko nn posso mettere il link dove è la foto del mio decoder perchè è ancora in asta...
posso mandartelo in privato..se non è vietato???

ho fatto in tempo a vederlo, per questo ti ho indirizzato su digital-for.

phuntastiko
19-01-2010, 12:00
il nano lo escludo per il prezzo, costa il doppio degli altri se non di più, e ha lo slot per la smart card, cosa che io non uso.

piuttosto, siccome mi interessa che il prodotto registri in mpg e riproduca gli avi, ho visto che i due seguenti sicuramente lo fanno:
- 4geek scarty rec
- diunamai mini scart

non saprei quale scegliere... però forse la diunamai, per i seguenti motivi.

1) penso che stia sperimentando di più sul prodotto rispetto alla 4geek. infatti mentre la 4geek ha 1 solo prodotto e 1 solo modello, lo SCARTY REC, la diunamai ne offre molti di più:
http://www.diunamai.com/lista_prodotti.php?id_cat_2=48
e quindi mi sembra un'azienda più in evoluzione sul prodotto, e questo è importante, soprattutto se si necessita di aggiornamenti sul software.

2) i prodotti diunamai offrono la possibilità di registrare non solo su USB ma anche su SD.

3) forse i prodotti diunamai sono migliori anche per la programmazione della registrazione, in quanto offrono anche l'opzione SUPER TIMER

4) il prezzo. mentre SCARTY REC su youbuy cosa 32,99 + spese sped, il MINI SCART su diunamaishop lo si trova a 21,99 + spese sped. anche se quest'ultimo è in prevendita, nel senso che acquisti oggi e te lo spediscono ai primi di febbraio... ma io non ho fretta.

A questo punto, a meno di altri vs preziosi consigli, io avrei deciso... solo un'ultima domanda sul Diunamai, per chi lo ha provato: funziona l'avanzamento veloce per la riproduzione video mpg/avi? anche la possibilità di scegliere che punto preciso del video visualizzare, con ore:minuti:secondi?

riproduce dvix solo con audio mp3 (no ac3) così come quello che ti ho segnalato io. son tutti uguali. sull'altro foro c'è un post sui diunamai, non l'hai visto? in alternativa (non scart) ci sarebbe yeoman

FreeMan
19-01-2010, 12:55
ciao phuntastiko nn posso mettere il link dove è la foto del mio decoder perchè è ancora in asta...
posso mandartelo in privato..se non è vietato???

mettere solo la foto? :D

>bYeZ<

|gughi|
20-01-2010, 11:35
Ok alla fine ho acquistato su Diunamai Shop il Diunamai Mini Scart Digitale Terrestre DVB-T Recorder 6 in 1 WDT356SD White/AquaMarine.
Dovrei entrarne in possesso entro metà febbraio (lo spediscono in differita).
Non mancherò di riportarvi le mie impressioni.
Grazie intanto per l'aiuto nella scelta.

piervico
21-01-2010, 10:55
si, esatto, registra file MPG. Già in standard mpeg2, che si possono prendere e masterizzare direttamente su dvd senza conversioni... è una gran comodità.

scusate ma per quanto riguarda la mera visualizzazione di film in formato avi mpeg etc che tipo di estensioni legge gli avi ad esempio a volte non si sente l'audio o non scorrono i xvid no i dvix niente avete fatto qualche prova?

phuntastiko
21-01-2010, 14:00
di certo non leggono audio AC3. alcuni non visualizzano (nel senso che non appaiono nella chiavetta)nemmeno i .avi ma solo .mpg o peggio estensioni assurde (risultato delle registrazioni)

encantado
22-01-2010, 08:31
Ok alla fine ho acquistato su Diunamai Shop il Diunamai Mini Scart Digitale Terrestre DVB-T Recorder 6 in 1 WDT356SD White/AquaMarine.
Dovrei entrarne in possesso entro metà febbraio (lo spediscono in differita).
Non mancherò di riportarvi le mie impressioni.
Grazie intanto per l'aiuto nella scelta.

E' da un pò di tempo che sono indeciso sul dal farsi ma credo che anche io mi orienterò sul Diunamai Mini Scart, mi sembra il migliore.
Ho solo un unico dubbio, ma che voi sappiate quanto occupa grosso modo una registrazione in standard mpeg-2? Mi serve avere un'idea per comprare una pen drive adeguata..

janluc
25-01-2010, 02:24
ho fatto in tempo a vederlo, per questo ti ho indirizzato su digital-for.

mi riscrivi l'indirizzo..mi da errore...non so forse hai mancato qualke lettera..grazie e scusa

mettere solo la foto? :D

>bYeZ<

si posso mettere solo la foto ma non me la carica da hd...su che sito posso postarla??o se mi aiuti a postarla...grazie

faze
16-02-2010, 08:13
Ho comprato ieri il DICRA dt400 pvr, non sono affatto soddisfatto poichè provando con 3 diversi HD (Lacie e WesternDigital) in ogni caso le funzioni di registrazione e timeshift funzionano solo dai canali regionali e rai, non dai vari rete4, canale5, italia1, boing ecc.

FreeMan
16-02-2010, 09:53
si posso mettere solo la foto ma non me la carica da hd...su che sito posso postarla??o se mi aiuti a postarla...grazie

anche se in ritardo ti invito a dare un occhio alla mia sign e alla guida all'upload

>bYeZ<

|gughi|
16-02-2010, 12:28
Ok alla fine ho acquistato su Diunamai Shop il Diunamai Mini Scart Digitale Terrestre DVB-T Recorder 6 in 1 WDT356SD White/AquaMarine.
Dovrei entrarne in possesso entro metà febbraio (lo spediscono in differita).
Non mancherò di riportarvi le mie impressioni.
Grazie intanto per l'aiuto nella scelta.

Ok mi è arrivato e per adesso il prodotto mi piace, anche se lo ho provato poco, giusto nelle funzioni basilari. I canali digitali si vedono bene, a parte la rai, ma non so se devo settare io qualcosa, oppure forse in veneto la rai ancora non si vede in digitale. Ho provato a fare qualche registrazione e funziona. Registra in mpg in buona qualità. Inoltre mi legge anche mp3, foto e avi. Insomma per adesso sembra andar bene!

giacomo_uncino
16-02-2010, 12:46
Ok mi è arrivato e per adesso il prodotto mi piace, anche se lo ho provato poco, giusto nelle funzioni basilari. I canali digitali si vedono bene, a parte la rai, ma non so se devo settare io qualcosa, oppure forse in veneto la rai ancora non si vede in digitale. Ho provato a fare qualche registrazione e funziona. Registra in mpg in buona qualità. Inoltre mi legge anche mp3, foto e avi. Insomma per adesso sembra andar bene!

in che provincia abiti? io in prov. di Tv e non vedo rai 1-2-3-4 e avevo letto che deve ancora passare al digitale in diverse zone

|gughi|
16-02-2010, 13:22
in che provincia abiti? io in prov. di Tv e non vedo rai 1-2-3-4 e avevo letto che deve ancora passare al digitale in diverse zone
io sono in provincia di VI, allora mi sa che per la rai in veneto dobbiamo aspettare ancora un po'...

*_mik_*
17-02-2010, 18:13
Ho comprato ieri il DICRA dt400 pvr, non sono affatto soddisfatto poichè provando con 3 diversi HD (Lacie e WesternDigital) in ogni caso le funzioni di registrazione e timeshift funzionano solo dai canali regionali e rai, non dai vari rete4, canale5, italia1, boing ecc.

Posseggo il tuo stesso decoder a anch'io ho notato problemi per la registrazione di alcuni canali, chissà qual è il motivo :mad:

Satviolence
17-02-2010, 19:31
in che provincia abiti? io in prov. di Tv e non vedo rai 1-2-3-4 e avevo letto che deve ancora passare al digitale in diverse zone

Il segnale del digitale terrestre è già diffuso in tutta Italia. Il problema è che, sfruttando il fatto che il digitale terrestre si può ricevere anche con segnali deboli, hanno ridutto il numero di ripetitori e quindi probabilmente devi orientare l'antenna verso un ripetitore che prima non avevi mai considerato, perché troppo debole.
Oppure bisogna rivedere l'impianto della tua antenna.

|gughi|
18-02-2010, 05:26
Ok mi è arrivato e per adesso il prodotto mi piace, anche se lo ho provato poco, giusto nelle funzioni basilari. I canali digitali si vedono bene, a parte la rai, ma non so se devo settare io qualcosa, oppure forse in veneto la rai ancora non si vede in digitale. Ho provato a fare qualche registrazione e funziona. Registra in mpg in buona qualità. Inoltre mi legge anche mp3, foto e avi. Insomma per adesso sembra andar bene!

Ecco che cominciamo con i primi problemi. Non ho ancora sperimentato tutte le funzioni del prodotto, ma quelle di cui necessito. Una di queste è la registrazione temporizzata, del tipo: registra stasera su canale5 dalle 23.00 alle 24.00. Ebbene la cosa strana è che se programmo la registrazione a distanza di qualche minuto, funziona. Se invece la registrazione deve iniziare già a una mezzora di distanza dal momento della programmazione, non parte. Faccio gli ultimi tentativi poi contatto l'assistenza tecnica. Peccato! Spero non sia uno di quegli "accrocchi" poco costosi perché poco li paghi...

|gughi|
18-02-2010, 12:53
Confermo. Ho fatto molti tentativi, e l'oggettino ha seri problemi con il timer: avrebbe potenzialmente tante funzioni e possibilità di programmazione ma, in pratica, non ubbidisce a quanto impostato! Vediamo cosa dice l'assistenza.

atomico82
18-02-2010, 21:05
qualcuno x caso sa che firmware posso montare sullo "ScartyRec"? ha il dannato problema delle immagini allungate sui divx e sulla modalità 4:3 LB che non funziona

lordrevan
18-02-2010, 21:16
Salve raga
Qualcuno sa dirmi com'è questo modello di decoder? Il Clarke Tech HD 5100 Combo? http://www.ok24.it/articoli_dettaglio.php?id_sez=0&id_cat_0&id_gru=26&novita=0&ricerca=0&promozioni=0&id=376
Ho visto che ha l'attacco anche per il satellitare oltre al digitale terrestre, vorrei sapere se necessita di una cam per poter leggere ad esempio una tessera smart card come quella che ho ora nel mio decoder tivùsat.
Inoltre registra in file .trp su supporti in fat32, quindi dischi o pennette usb sia in sd che hd.
Insomma è un prodotto valido o meglio un tradizionale dvd recorder per registrare in tranquillità?

*_mik_*
19-02-2010, 09:44
Confermo. Ho fatto molti tentativi, e l'oggettino ha seri problemi con il timer: avrebbe potenzialmente tante funzioni e possibilità di programmazione ma, in pratica, non ubbidisce a quanto impostato! Vediamo cosa dice l'assistenza.

La Dicra dovrebbe provvedere ad un aggiornamento del firmware, il decoder ha troppi bug :muro:

ciber86
19-02-2010, 13:03
Salve a tutti....anche io, come molti di voi, sono in possesso di uno zapper Patrick 2010b, quello con snodo a 180° per intenderci!

Premetto che abito a Roma in un appartamento con antenna condominiale e ho installato da molto tempo questo decoder su un samsung SyncMaster 932mw che funge anche da monitor PC.

All'inizio, prima dello switch-off, lo utilizzavo esclusivamente come riproduttore avi con una pendrive SanDisk Cruzer micro da 8GB (per rispondere a un utente che chiedeva consigli sulle pendrive utilizzabili), con ottimi risultati (tranne per qualche film non supportato o muto, problemi di codec probabilmente...).

Dallo switch-off in poi arrivano i problemi...prima sincronizzazione e nessun canale (nel salone con la presa principale ed un altro decoder, invece, nessun problema!)
Problema, però, risolto sostituendo un componente difettoso che "ammazzava il segnale "quando si trattava di portarlo nelle altre stanze!
Questo per dire che l'impianto non dovrebbe essere il problema, anche perchè adesso è l'unico decoder nella casa che dà problemi!

A parte i problemi di ordine dei canali che forse ho risolto, da una settimana a questa parte, sono spariti i canali mediaset (Canale 36 UHF, 594 MHz), che prima si vedevano senza problemi)...purtroppo adesso il segnale risulta molto debole, infatti ogni tanto si intravede un'immagine fissa squadrettata!

Da che cosa può dipendere?
Ho provato anche a fare una ricerca manuale con i diversi mux mediaset, ma niente...

P.S. Ma qualche novità sugli aggiornamenti?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!

ltroisi
19-02-2010, 16:16
salve a tutti

qualcuno ha provato il Majestic dec 548? come va?
che differenze rispetto al 551 recensito qualche pagina fa?
Purtroppo il 551 che mi interesserebbe non mi riesce di trovarlo in nessun negozio fisico della mia zona ove invece abbondano i 548 o 555

*_mik_*
20-02-2010, 16:52
Qualche esperto di video saprebbe suggerirmi come poter unire in un unico file, i tanti file in formato mpeg2 (di circa 900 MB l'uno) che questo decoder crea durante la registrazione?

|gughi|
20-02-2010, 18:07
Qualche esperto di video saprebbe suggerirmi come poter unire in un unico file, i tanti file in formato mpeg2 (di circa 900 MB l'uno) che questo decoder crea durante la registrazione?

con virtualdub?

*_mik_*
20-02-2010, 18:35
con virtualdub?

Ci avevo già provato ma la funzione di unire più file è disponibile solo per gli AVI e non per i mpeg2 :(

|gughi|
21-02-2010, 05:39
Ci avevo già provato ma la funzione di unire più file è disponibile solo per gli AVI e non per i mpeg2 :(

Con windows movie maker? (... però attenzione, siamo off topic...)

*_mik_*
21-02-2010, 13:38
Con windows movie maker? (... però attenzione, siamo off topic...)

Seguo il tuo consiglio, siamo OT, apro un 3d a parte.

|gughi|
24-02-2010, 07:08
Confermo. Ho fatto molti tentativi, e l'oggettino ha seri problemi con il timer: avrebbe potenzialmente tante funzioni e possibilità di programmazione ma, in pratica, non ubbidisce a quanto impostato! Vediamo cosa dice l'assistenza.

Sono stato contattato dall'assistenza; mi hanno mandato un firmware per e-mail: penso sia il medesimo di quello disponibile sul loro sito, che avevo già provato invano. Infatti non ha sortito effetti. Mi hanno detto che se non riuscivo a risolvere così mi avrebbero ritirato il prodotto a loro spese per sistemare il problema. Vediamo che succede...

janluc
27-02-2010, 15:41
ecco il mio decoder...mi aiutate a trovare l'aggiornamento?grazie

http://img687.imageshack.us/img687/1156/decodernano.jpg

Utonto
02-03-2010, 14:52
Stamattina ho preso un Metronic EH-M5 in offerta a 34,90 € da Euronics ... stasera lo provo ...

... una cosa volevo chiedervi ... ho una sola scart nella TV, mentre l'EH-M5 ha una scart in ed una Out ... oltre che un'antenna in ed una Out ...

... collegamento antenna: antenna -> EH-M5 -> TV
... collegamento scart: Decoder Sky -> Scart in del EH-M5 -> Scart out EH-M5 -> TV

Funziona così no ? E per vedere l'EH-M5 devo spegnere sky no ? Mentre per la registrazione dall'EH-M5 ? E' sempre necessario spegnere Sky ?

'Azie

gulluwing
02-03-2010, 18:06
io vivo a ponte di piave e ti confermo che non ricevo i canali rai

in che provincia abiti? io in prov. di Tv e non vedo rai 1-2-3-4 e avevo letto che deve ancora passare al digitale in diverse zone

|gughi|
03-03-2010, 04:36
Sono stato contattato dall'assistenza; mi hanno mandato un firmware per e-mail: penso sia il medesimo di quello disponibile sul loro sito, che avevo già provato invano. Infatti non ha sortito effetti. Mi hanno detto che se non riuscivo a risolvere così mi avrebbero ritirato il prodotto a loro spese per sistemare il problema. Vediamo che succede...

In questi giorni l'assistenza Diunamai mi ha contattato più volte: stanno elaborando un nuovo firmware per la definitiva risoluzione del problema del timer. Attendo che sia pronto per testarlo e verificarne l'efficacia.

sfoneloki
03-03-2010, 08:18
Consiglio: Miglior DVB-T PVR con predisposizione HD Interno?

Chiedevo a tutti voi se esiste un apparecchio DVB-T PVR con le seguenti caratteristiche:

- Alloggiamento per HardDisk.
- PVR con Timer
- Ottima ricezione del tuner
- Telecomando con batterie stilo AA o AAA.
- Prezzo non esagerato

Opzionali, in ordine di importanza:
- Doppio Tuner
- USB 2.0 per trasferimento file
- Riproduzione Video:Mpeg2/Mpeg4, Audio: AC3/Mpg3

Se possibile, indicate la vostra esperienza e il sito che tratta il prodotto citato. Grazie.

MaxT
04-03-2010, 12:28
.... mi interessa che il prodotto registri in mpg e riproduca gli avi, ho visto che i due seguenti sicuramente lo fanno:
- 4geek scarty rec
- diunamai mini scart

2) i prodotti diunamai offrono la possibilità di registrare non solo su USB ma anche su SD.
3) forse i prodotti diunamai sono migliori anche per la programmazione della registrazione, in quanto offrono anche l'opzione SUPER TIMER

ciao
Hai info sul chip interno di questi aggeggi?
IN che formato mpg2 registrano, risoluzione, kb/s ect?

cacchione
04-03-2010, 20:26
Pultroppo quel
http://stargaters.files.wordpress.com/2008/09/cesso.jpg
del decoder nikkei d270usb non ha avuto ne aggiornamenti ne la minima considerazione da parte di nikkei e mi ritrovo con un decoder impossibile da aggiornare e con rai1, rai2 e rai3 inesistenti (già provato germania, svezia ecc).

Ora qui:
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=RM&regione=lazio&provnome=Roma&locid=58091&type=tv
ci sarebbero i valori di Canale Pol e Azimut da inserire, peccato che non ci sia nessuno spazio in cui inserire questi valori manualmente! In compenso c'è lo spazio per l' aggiunta di un nuovo canale attraverso audio pid, video pid e pcd pid oppure attraverso la ricerca manuale l' inserimento di una frequenza in khz abbinata ad una banda a scelta tra 6M, 7M, 8M.

Chiaramente *su tutto internet* non si trova un cavolo di documentazione su quali valori inserire per avere questi stupidi canali rai di cui per quanto mi riguarda farei volentieri a meno ma il decoder è dei miei e visto che pagano il canone la rai vogliono vedersela.


Oltre questo, se da questa estate è uscito un decoder DECENTE (ovvero: che prenda anche la rai, con lettore usb un minimo compatibile con xvid/divx e vari formati audio e magari -forse chiedo troppo- anche x246, in grado inoltre di registrare l' mpeg del digitale su usb) cestino il nikkei e mi prendo quest'altro (basta che si trovi facilmente).

aiuto ragazzi :muro: :muro: :muro: :muro:
ps: NIKKEI un bus per te
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/06/vaffanculo-a-tutti.jpg

MuGa
04-03-2010, 23:34
ragazzi c'è un decodere che permette la registrazione della pay per view?

ne ho visti solo zapper in giro

janluc
08-03-2010, 02:00
ragazzi potreste aiutarmi a trovare l'aggiornamento di questo decoder per piacere?

http://img687.imageshack.us/img687/1156/decodernano.jpg

giacomo_uncino
10-03-2010, 08:33
Il segnale del digitale terrestre è già diffuso in tutta Italia. Il problema è che, sfruttando il fatto che il digitale terrestre si può ricevere anche con segnali deboli, hanno ridutto il numero di ripetitori e quindi probabilmente devi orientare l'antenna verso un ripetitore che prima non avevi mai considerato, perché troppo debole.
Oppure bisogna rivedere l'impianto della tua antenna.

purtroppo rispondo con ritardo. Avevo trovato una risposta al fatto che prendo tutti i canali, criptati e non e pure bene, tranne i 4 della rai.

"Purtroppo il Mux A della RAI contenente i canali nazionali, Rai4 e altri non è disponibile nella sua zona, al contrario del Mux B che trasmette forte e chiaro dal Monte Venda sul canale UHF 23 H (Rai News 24, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Sport Più, Radio 1-2-3)"

è praticamente la mia situazione anche perchè la soluzione che prospettano non è che sia risolutiva.

http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_5052,00.html?lw=39

janluc
10-03-2010, 12:05
ragazzi potreste aiutarmi a trovare l'aggiornamento di questo decoder per piacere?

http://img687.imageshack.us/img687/1156/decodernano.jpg



raga nessuno mi aiuta?

giacomo_uncino
10-03-2010, 12:30
raga nessuno mi aiuta?

non si capisce che marca e modello è e inoltre se non ha una porta usb la vedo dura aggiornarlo, a meno che non sia uno con il bollino grigio :stordita:

janluc
10-03-2010, 14:23
si ha la porta usb e la marca onestamente non la conosco..piu' su ho inserito un link di ebay..li è spiegato in ogni caratteristica..:mc:

giacomo_uncino
11-03-2010, 12:02
si ha la porta usb e la marca onestamente non la conosco..piu' su ho inserito un link di ebay..li è spiegato in ogni caratteristica..:mc:

purtroppo con la sigla DVBT01 si trova poco, o meglio si riesce a risalire a diversi produttori cinesi di SCART DVB T Receiver, ma senza un produttore di riferimento la ricerca di un firmware è difficile

ma il tuo ha una porta usb o una mini usb?

janluc
11-03-2010, 22:57
allora il mio dvb ha una miniporta usb e sulla scatola dice che è il modello DVBT01.....fatemi sapere grazie:)

giacomo_uncino
11-03-2010, 23:45
allora il mio dvb ha una miniporta usb e sulla scatola dice che è il modello DVBT01.....fatemi sapere grazie:)

puoi metterti l'anima in pace, questo è quello che scrivono sulle faq per questi decoder, "The mini USB port is for factory use only. At no time should the internal firmware be updated as this will void your warranty" in poche parole nada aggiornamenti

|gughi|
15-03-2010, 12:26
Per quanto riguarda almeno il problema della registrazione temporizzata sul diunamai mini scart dvbt freedom recorder wdt356sd aggiornato all'ultimo firmware del 10.3.10 il discorso sembrerebbe il seguente.

Sembra difatti che ogni volta che si spegne il decoder, l'orologio "interno" del decoder non segua perfettamente quello reale "esterno"; e il divario aumenta col tempo, portando il decoder ad accendersi in ritardo di svariati minuti rispetto all'orario reale. (Nel mio caso circa 5 minuti di ritardo ogni ora, ma devo ancora ben affinare la stima).
Questo dovrebbe essere il motivo per cui, impostando l'accensione ad esempio dopo qualche ora, riaccendendosi in ritardo il decoder sente di aver già superato l'orario di inizio evento, non registra, azzera i timer impostati e talvolta si impalla, restituendo la schermata di installazione iniziale.

Il problema può essere aggirato in 2 modi:
- programmando il timer lasciando il decoder acceso; in questa maniera l'orologio è sempre perfettamente in linea con l'ora reale. Questo sistema funziona però se l'evento di registrazione deve partire in tempi non troppo superiori alle 2 ore, altrimenti il sistema va in spegnimento automatico e siamo punto e a capo.
- spegnendo il decoder e programmando l'accensione in buon anticipo
rispetto all'inizio dell'evento di registrazione impostato come "giornaliero" (e non "una volta"). In questo modo il sistema si accende abbastanza in anticipo per cui, anche se ha un orario sfasato, non azzera gli eventi in quanto sono "giornalieri", si sintonizza con l'ora reale, ed è ancora in tempo per far partire l'evento di registrazione.

Ho fatto alcune prove e sembra funzionare. Verificherò ancora questa soluzione nei prossimi giorni e se continuerà a funzionare, penso che mi posso accontentare. Si tratta solo di anticipare l'ora di accensione.

dario martinelli
18-03-2010, 16:24
scusate, potete dirmi come dove trovare l' upgrade software per aggiornare il firmware da USB?
Grazie,
Dario

cacchione
18-03-2010, 17:17
Questa situazione sta diventando piuttosto assurda. Non riesco a trovare un decoder decente con annesso PVR decente.

Per PVR decente intendo un PVR che via porta usb (non mi interessa l' hd interno, una chiavetta da 16gb mi basta o al limite posso utilizzare un hd esterno usb) che sia in grado di leggere qualcosa di più dei xivd con audio mp3. In particolare il nikkey che utilizzo ora non legge ne video in formato divx ne audio in formato diverso dall' mp3. L' ac3 sarebbe molto gradito. Non chiedo formati mpeg4 che non voglio esagerare.

ESISTE un decoder con pvr simile?

mi-de
18-03-2010, 21:25
ciao
digitando pvr su trovaprezzi la mia attenzione è caduta su questo modello (http://www.nilox.es/products/detail/20NX01EX2S003.aspx) con cam inseribile: qualcuno lo conosce?


La marca non mi ispira grande fiducia :ora guardo su S. Google.

bye

|gughi|
22-03-2010, 12:17
Allora, ho fatto un po' di prove sul timer e questo il risultato.

PROVE CON DECODER ACCESO
lasciando il decoder acceso, si spegne automaticamente entro 3 ore, anche se è programmata una registrazione o anche se sta già registrando. A nulla servono consigli forniti anche dall'assistenza, del tipo, programmare un "cambio canale" o "messaggio" per azzerare il clock e procrastinare il tempo di spegnimento: sia con l'orologio automatico che manuale, il sistema si spegne inesorabilmente entro 3 ore. Questo purtroppo rende vano ogni tentativo di fare registrazioni lunghe o a lungo termine lasciando il decoder acceso.

PROVE CON DECODER SPENTO
Visto che col decoder acceso non ho garanzie più di tanto, sono ritornato a fare esperimenti con timer a decoder spento. Come nei precedenti post, quando il decoder è spento, il suo clock interno è sfasato rispetto a quello esterno; per questo il decoder si accende sempre in ritardo, e bisogna tenerne conto per programmare le accensioni in buon anticipo rispetto alle registrazioni, altrimenti il sistema non registra e si impalla, etc... comunque impostando appunto l'accensione con debito anticipo rispetto alla registrazione, il problema era non dico risolto, ma almeno aggirato. Ciò ha funzionato per una settimana, ma adesso... non più. Il ritardo del clock interno a decoder spento è più o meno sempre quello (nel mio caso circa 6 minuti per ogni ora di standby), ma nonostante io programmi l'accensione con largo anticipo, il sistema non fa partire la registrazione. Anzi, rimane inerte, spento e quando lo riaccendo manualmente quasi sempre si impalla e mi restituisce la schermata di installazione.

CONCLUSIONI
Visti i problemi di cui sopra, adesso riesco a fare praticamente solo registrazioni immediate e a breve termine (del tipo, facendo partire manualmente la registrazione con il tasto "record" e per un massimo di 3 ore prima dello spegnimento automatico). Quindi la funzione timer è per me insoddisfacente; ed essendo uno dei requisiti fondamentali, oltre alla funzione di decoder, è insoddisfacente il prodotto in sé.

Poiché di esperimenti, aggiornamenti, strategie varie, le ho provate praticamente tutte, senza risultati, chiedo nuovamente all'assistenza il ritiro del prodotto per la sua sistemazione/sostituzione.

janluc
22-03-2010, 22:48
puoi metterti l'anima in pace, questo è quello che scrivono sulle faq per questi decoder, "The mini USB port is for factory use only. At no time should the internal firmware be updated as this will void your warranty" in poche parole nada aggiornamenti



beh ma cosa c'entra se la porta è una miniusb con l'aggiornamento???ho l'adattatore per la usb

|gughi|
23-03-2010, 12:02
Attenzione! Sono arrivati i nuovi firmware!!!
Speriamo che sia la volta buona.
Scaricateli da qui:
http://www.diunamai.com/assistenza/d...id1=61&id2=184
Io l'ho appena scaricato e ho già messo in prova...
fra 1 ora abbondante dovrebbe partire la registrazione...
vi saprò dire.

[OzZ]
24-03-2010, 18:10
ma Scarty REC 4Geek ha le stesse funzioni e problemi del dunamai?

è possibile programmare una o più registrazioni?

|gughi|
27-03-2010, 12:39
Attenzione! Sono arrivati i nuovi firmware!!!
Speriamo che sia la volta buona.
Scaricateli da qui:
http://www.diunamai.com/assistenza/d...id1=61&id2=184
Io l'ho appena scaricato e ho già messo in prova...
fra 1 ora abbondante dovrebbe partire la registrazione...
vi saprò dire.

Per quanto riguarda il mio decoder in oggetto, sussistono i problemi di asincronia del timer in standby che danno ancora grossi ostacoli nella programmazione di eventi di registrazione con decoder spento.

Tuttavia, sono abbastanza soddisfatto degli esperimenti con decoder acceso ed orologio automatico e sono abbastanza soddisfatto. Ecco i risultati:

- registrazioni estemporanee di lunghezza oltre 3 ore: OK, basta premere il tasto record
- registrazioni di lunghezza di oltre 3 ore, ma con inizio entro 3 ore dal momento di programmazione: OK, programmando un evento (anche di tipo "una volta") di registrazione sul timer
- registrazioni di lunghezza di oltre 3 ore, ma con inizio oltre le 3 ore dal momento di programmazione: OK, facendo precedere sul timer l'evento di registrazione (anche "una volta"), da eventi di "messaggio" per azzerare ogni volta il clock dello spegnimento automatico entro le 3 ore.

Aspettiamo ora che vengano risolti anche i problemi di asincronia timer in standby.

cacchione
27-03-2010, 12:59
@gughi
il decoder di cui parli è questo: http://www.diunamaishop.it/prodotti_scheda.php?id_pro=17447 ?
Apparte i problemi con la programmazione di registrazioni mi puoi dire se hai provato a vedere film divx, xvid tramite chiavetta usb? Ecco, mi interessa sapere come ti sei trovato, dalla descrizione sembra non sia compatibile con l' audio ac3, ma per il resto dovrebbe andare bene, no?

Per gli altri: ragazzi, non esiste un decoder con PVR usb in grado di leggere divx, xvid con audio mp3 e ac3 ? (Magari anche i video x264 e h264, ma non vorrei esagerare).

|gughi|
27-03-2010, 15:31
@gughi
il decoder di cui parli è questo: http://www.diunamaishop.it/prodotti_scheda.php?id_pro=17447 ?
Apparte i problemi con la programmazione di registrazioni mi puoi dire se hai provato a vedere film divx, xvid tramite chiavetta usb? Ecco, mi interessa sapere come ti sei trovato, dalla descrizione sembra non sia compatibile con l' audio ac3, ma per il resto dovrebbe andare bene, no?


Sì, il decoder è quello. Ti confermo che non legge ac3. Le rare volte che infatti mi imbatto in un video questo formato audio, lo converto in mp3.

cacchione
03-04-2010, 17:46
Io sto ancora cercando questo decoder :( :(
ecco qualcosa che potrebbe andare bene:
http://www.euronics.it/acquistaonline/dvd-lettori-e-recorder/dvd-recorder/drt389h-nero/prod802002200.html (149 euro)
però del lettore e tantomeno del masterizzatore dvd proprio non me ne faccio nulla. Supporta i sottotitoli, l' ac3, divx, epg ecc ma ha un masterizzatore dvd in più... ecco, esattamente la stessa cosa senza unità ottica sarebbe quasi l' ideale :)

Per chi è interessato il manuale completo (40 pagine veloci:) : http://drop.io/zhaoriq (a pag 20 come formati supportati sono indicati: divx3, mp43, divx50, divx. uhm, non è che abbiano escluso proprio l' xvid?? sarebbe strano visto che è l' unico omnipresente. Noto tra i formati audio supportati il wma)

Schilo
04-04-2010, 07:06
ecco qualcosa che potrebbe andare bene:
http://www.euronics.it/acquistaonline/dvd-lettori-e-recorder/dvd-recorder/drt389h-nero/prod802002200.html (149 euro)
però del lettore e tantomeno del masterizzatore dvd proprio non me ne faccio nulla.Attento che NON registra su USB. Questa serve solo per riprodurre contenuti DivX e simili. Vedi pag.14 del manuale. Oltretutto non puoi nemmeno riversare le registrazioni su disco esterno USB.

cacchione
05-04-2010, 14:25
:mad: :mad: e vabbè, escluso anche questo allora. Se si può registrare su chiavetta la registrazioen su dvd ha davvero così poco senso..

janluc
06-04-2010, 02:00
nessuno puo' aiutarmi raga?:muro: :mc:

phuntastiko
06-04-2010, 13:13
nessuno puo' aiutarmi raga?:muro: :mc:

come ti ha scritto uncino, la porta usb è a solo uso service, non per modificare il FW. il codice DVBT01 non aiuta a risalire al produttore e quindi neanche al firmware. se non lo trovi su digital forum (link in privato) non lo trovi da nessun'altra parte, cosa peraltro molto probabile con le cinesate nobrand.

phuntastiko
06-04-2010, 13:16
:mad: :mad: e vabbè, escluso anche questo allora. Se si può registrare su chiavetta la registrazioen su dvd ha davvero così poco senso..

ma a sto punto non ti conviene orientarti su un medley 4geek?

janluc
06-04-2010, 14:18
come ti ha scritto uncino, la porta usb è a solo uso service, non per modificare il FW. il codice DVBT01 non aiuta a risalire al produttore e quindi neanche al firmware. se non lo trovi su digital forum (link in privato) non lo trovi da nessun'altra parte, cosa peraltro molto probabile con le cinesate nobrand.

ciao grazie della risposta..ma come faccio a cercarlo su quel sito?

phuntastiko
06-04-2010, 20:29
è un forum,ti registri e chiedi. oppure usa il tasto cerca.

cacchione
07-04-2010, 15:35
@gughi
sicuro che legga sia divx che xvid? quanti video in questi formati ti sono capitati con problemi di lettura (esclusi quelli con audio ac3 che sappiamo non essere supportati)
A riguardo della sintonia dei canali, non ti risultano problemi? E' automatica? per dire col mio cessissimo nikkey non c'è stato verso di vedere la rai :( (provato già tutto)

ma a sto punto non ti conviene orientarti su un medley 4geek?
@phuntastiko è che è 4 miei genitori, non 4geek :fagiano:

janluc
08-04-2010, 00:14
beh ci provo a cercare li....

|gughi|
08-04-2010, 07:18
@gughi
sicuro che legga sia divx che xvid? quanti video in questi formati ti sono capitati con problemi di lettura (esclusi quelli con audio ac3 che sappiamo non essere supportati)
A riguardo della sintonia dei canali, non ti risultano problemi? E' automatica? per dire col mio cessissimo nikkey non c'è stato verso di vedere la rai :( (provato già tutto)
Se sei d'accordo, mandami un link dove posso scaricare un video nel formato che dici tu, lo provo e ti faccio sapere, penso sia la cosa migliore.
Per quanto riguarda la sintonia dei canali, è automatica, non ho problemi particolari a parte il fatto che non vedo la rai. Ma non so se è un problema del Veneto dove risiedo, lo switch off è ancora lontano...

4Geek
09-04-2010, 15:54
Ragazzi sono interno di 4Geek lo ammetto, ma posso assicurare per esperienza personale che Medley 3 Mkv è in grado di fare tutto quello che avete richiesto.

Inoltre una piccola dritta: fra qualche giorno arriverà un nuovissimo firmware che fra le varie novità introdurrà un client BitTorrent.

Restoa vostra disposizione per ogni domanda.

Buon finesettimana a tutti

|gughi|
10-04-2010, 17:35
Se sei d'accordo, mandami un link dove posso scaricare un video nel formato che dici tu, lo provo e ti faccio sapere, penso sia la cosa migliore.
Per quanto riguarda la sintonia dei canali, è automatica, non ho problemi particolari a parte il fatto che non vedo la rai. Ma non so se è un problema del Veneto dove risiedo, lo switch off è ancora lontano...

@cacchione
ho scaricato uno di quei divx dalla pagina che mi hai indicato. si vede ma non si sente

phuntastiko
12-04-2010, 12:24
Ragazzi sono interno di 4Geek lo ammetto, ma posso assicurare per esperienza personale che Medley 3 Mkv è in grado di fare tutto quello che avete richiesto.

Inoltre una piccola dritta: fra qualche giorno arriverà un nuovissimo firmware che fra le varie novità introdurrà un client BitTorrent.

Restoa vostra disposizione per ogni domanda.

Buon finesettimana a tutti

appena avrà la possibilità di inserire le schede diventerà un prodotto completo. fino ad allora col prezzo che ha e senza hd montato...:mad:

cacchione
12-04-2010, 13:58
@cacchione
ho scaricato uno di quei divx dalla pagina che mi hai indicato. si vede ma non si sente

uhm, magari te n'è capitato uno con audio non mp3 (se hai vlc puoi verificare su strumenti->informazioni codificatore, trovi anche il codec video), però che si veda il divx è un' ottima cosa :) quasi quasi mi prendo questo, anche perchè il costo ridotto riduce il rischio, magari in attesa che esca qualcosa di buono. Certo, avrei preferito spendere il doppio o il triplo per un prodotto di marca e sopratutto migliore, ma un modello preciso e sicuro sembra non esistere! (o almeno uno che è riconosciuto migliore di tutti gli altri).

(se nel frattempo qualcuno ha consigli, questi sono più che bene accetti :D)

ps: ho postato su un altro forum una discussione gemella: http://98.142.240.34/showthread.php?t=98222 (da notare quante sono le risposte di gente che cerca la stessa cosa :D )

|gughi|
13-04-2010, 05:06
uhm, magari te n'è capitato uno con audio non mp3 (se hai vlc puoi verificare su strumenti->informazioni codificatore, trovi anche il codec video), però che si veda il divx è un' ottima cosa :) quasi quasi mi prendo questo, anche perchè il costo ridotto riduce il rischio, magari in attesa che esca qualcosa di buono. Certo, avrei preferito spendere il doppio o il triplo per un prodotto di marca e sopratutto migliore, ma un modello preciso e sicuro sembra non esistere! (o almeno uno che è riconosciuto migliore di tutti gli altri).

hai colto nel segno. il prodotto perfetto non esiste, soprattutto se lo si cerca a cifre contenute. in tal caso devi solo documentarti e scegliere quello più adatto.

Ricky65
25-04-2010, 00:47
ragazzi potreste aiutarmi a trovare l'aggiornamento di questo decoder per piacere?

http://img687.imageshack.us/img687/1156/decodernano.jpg

Come mai vuoi aggiornare il FW ?
Hai riscontrato qualche problema ?

Ho trovato un prodotto molto simile il Techsoft DVBT002 (http://tecsoft-italy.com/index.php?page=download)

Il manuale sembra identico, cambia il telecomando.

Ho trovato in giro un'altro clone ITEX DVBT-110V

Schilo
01-05-2010, 07:44
Qualcuno conosce questo zapper (link (http://www.gbcwebstore.it/shop/decoder-digitale-terrestre-zapper-dt700-p-9602.html))? Ha lo slot SD/MMC/MS sul frontale, oltre alla presa USB (ma forse non registra su SD), sembra avere un vero interruttore ON/OFF ed è a basso consumo. Una mancanza che vedo dalle caratteristiche sembra essere l'assenza dell'EPG. In rete non ho trovato opinioni, purtroppo.

xxxyyy
06-05-2010, 23:06
Non sapendo il livello di qualita' di queste marche, quale/i mi consigliereste tra questi decoder (con bollino grigio, e' la lista sul sito di DGTVi)? O quale/i mi sconsigliereste.

ID SAT
-Onda PVR (questo lo visto oggi in un centro commerciale a 40 euro)

FUBA
-ODE707

MAJESTIC
-DEC 540N

TELESYSTEM
-TS6208 (questo dovrebbe stare anche lui sui 40 euro, ma non so se ha il PVR come quello sopra)

TELSEY
-DT FREE 2116
-DT GHOST

UNITED
-DVBT9994Z
-DVBT9099Z

Grazie mille!

edit: sapete mica se tra quelli col bollino grigio esiste uno col doppio tuner e pvr?

Schilo
15-05-2010, 00:36
ID SAT
-Onda PVR (questo lo visto oggi in un centro commerciale a 40 euro)
Questo lo possiedo da non molto tempo e, finora, mi sento di consigliartelo: il tuner è sensibile, non ho squadrettamenti anche se sono in zona marginale, il software di gestione è gradevole (molto simile a quello dello United 8094) quindi ha 10 timer programmabili, EPG con eventi programmabili a partire dall'EPG stessa. Attualmente lo sto usando con un LaCie Little Disk 1.3" da 40GB (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063830)).

|gughi|
25-05-2010, 06:17
devo dire che per il decoder pvr in oggetto, con l'ultimo firmware che la diunamai ha prodotto mi sembrano risolti molti problemi, soprattutto quelli del timer. meno di considerando il prezzo del prodotto ( intorno ai 25 eur) mi sembra un buon compromesso per chi non ha alte pretese, inoltre non penso sia facile trovare uno staff tecnico che lavora ai firmware così costantemente...

janluc
12-06-2010, 13:43
Come mai vuoi aggiornare il FW ?
Hai riscontrato qualche problema ?

Ho trovato un prodotto molto simile il Techsoft DVBT002 (http://tecsoft-italy.com/index.php?page=download)

Il manuale sembra identico, cambia il telecomando.

Ho trovato in giro un'altro clone ITEX DVBT-110V

si sembra simile..ma come aggiorno???che succede se non va bene il nuovo firmware??

e ancora come mai le registrazioni da usb mi vanno a scatti rallentati?

Filocontinuo
28-06-2010, 10:02
Ciao Janluc hai risolto con il decoder

janluc
28-06-2010, 11:57
Ciao Janluc hai risolto con il decoder


assolutamente no..tu hai novità???

Ivanot
28-06-2010, 18:11
Salve a tutti, io ho acquistato già da qualche mese il decoder Irradio DTR-3331 ma mi da qualche problema in fase di registrazione...
infatti quando registro immediatamente non ho problemi, quando programmo entro 15 min prima dell'inizio del programma nessun problema ma quando lo programmo per registrare qualcosa alla notte oppure la sera ma programmandolo già al mattino perchè sono via il 50% delle volte non mi registra nulla!!!
La procedura che seguo per la programmazione è la stessa che uso per programmare dopo pochi minuti e non capisco proprio perchè a volte funziona e a volte no e poi sempre quando programmo diverse ore prima :muro:

Ho pensato di aggiornare il firmware ma non ho trovato nulla in rete... non è che qualcuno conosce il link o il modo per aggiornare il firmware e (forse) risolvere il mio problema?

P.S.: Il manuale è fatto parecchio male (non spiega nulla) e la traduzione lascia spesso a desiderare (vedi "grabador" per "registrazione") :mbe:

Grazie in anticipo :)

dragonheart81
09-07-2010, 19:02
Ragazzi una domanda: ho visto che per il decoder telesystem 7900HD a fine maggio é uscito un aggiornamento firmware per abilitare il PVR.Ma da quello che ho capito avendo solo un tuner digitale si può solo registare quello che si visualizza?Se cambio canale per vedere altro cosa registra?

janluc
12-07-2010, 23:47
prima o poi ce la faro' a trovare qualcosa...speriamo

Varg87
13-07-2010, 10:19
Ieri sera ho ordinato un Diunamai WD-T358CS, uno zapper mini scart fatto da un'azienda italiana.
Inizialmente avevo addocchiato un Nikkei ma ho letto che è il classico prodotto cinese senza supporto e senza aggiornamento firmware.:O
Il Diunamai ha pure la common interface per inserire le tessere dei canali a pagamento anche se non ne farò mai uso, ma meglio averlo no?

janluc
16-07-2010, 02:15
comunque troppi dubbi e troppe difficoltà prima che questo digitale possa spiccare il volo

insurer
09-08-2010, 11:40
Ciao ragazzi prima di tutto un saluto a tutti
sono indeciso se aquistare un decoder scart della diunamai wd t356 freedom recorder per i problemi sul clok di registrazione sapete se sono stati risolti?
In caso contrario mi è stato suggerito un telit mod mercurio che ne pensate?
grazie

erica_bo
16-08-2010, 15:13
Ciao ragazzi prima di tutto un saluto a tutti
sono indeciso se aquistare un decoder scart della diunamai wd t356 freedom recorder per i problemi sul clok di registrazione sapete se sono stati risolti?
In caso contrario mi è stato suggerito un telit mod mercurio che ne pensate?
grazie

Ciao!
Io ho il Telit Mercurio, ma devo dire che non ne sono molto contenta. Ho provato a registrare un mucchio di volte dalla porta usb, ma senza successo. Con un hard disk Iomega da 160gb diceva che il dispositivo era troppo lento e registrava qualche secondo e stop (è un usb II...) mentre con una chiavetta Kingston da 4gb registrava al max un ora (contrariamente alle 2 che dovrebbe contenere) e ho provato sia nel formato nativo che nel formato ps (che poi sarebbe l'mpg se ho capito bene dal manualetto).
A parte che nel suddetto manualetto si fa menzione a un sito (www.telitmobile.it) che ospita solo pubblicità dei prodotti, l'unica nota relativa a un "possibile" aggiornamento dell'hardware viene indicata in un link al sito della DICRA (www.dicra.com) che (orrore orrore) è la marca di un PESSIMISSIMO lettore dvd/divx che feci l'errore di comprare da Unieuro e di cui vi lascio immaginare il funzionamento... bleah...
Così questo Mercurio ora l'abbiamo relegato a decoder "ultimo" attaccato al televisorino di cucina. In casa abbiamo anche altri zapper, ma vanno tutti meglio di questo temo. (sia il 4Geek, sia l'irradio anche se pure lui ha le sue magagne, sia il telesystem che però non è uno zapper e non ha la porta usb).
Insomma, il DVBT ha ancora da darsi una regolatina mi sa...
Cmq sia almeno costano poco! :-D
Ciao

P.S.: ovviamente sul sito della Dicra non vi è alcuna menzione di aggiornamenti software relative al Telit Mercurio, di cui proprio non si parla affatto!! :-(((

insurer
17-08-2010, 05:31
ciao e grazie per la risposta lo dubitavo penso di escludere i digitali a presa scart. Il mio problema è questo: ho un tv lcd in analogico non voglio buttarlo
visto che l'ho pagato 1.550 euro e va bene (è uno sharp 32 lcd) ora con circa
400 euro ne prendo uno simile con caratteristiche diverse e migliori.Ho collegato un decoder satellitare-un decoder digitale mph per vedere mediaset-
un registratore vcr ora mi trovo in questo dilemma quando ci sarà lo swic io abito a Varese(previsto al 15-09 ora spostato al 15-10) non vedrò più i canali analogici e quindi dovrò usare il digitale ma registrando non potrò più vedere un altro canale.Si c'è sempre il satellitare ma in alcuni casi è criptato.Ho pensato di aggiungere un ulteriore digitale con doppio tuner ma le due uscite scart(esempio telesystem 6290) non è possible vedere la tv e registrare non so più cosa pensare senza buttare euro e quale soluzione trovare.Ti ringrazio
ancora a te e a tutto il forum nella speranza che qualcuno che si trovi nella mia situazione mi possa dare una mano a risolverla
ciao a tutti

Satviolence
17-08-2010, 09:48
Insomma, il DVBT ha ancora da darsi una regolatina mi sa...


Mi sa che il problema non è il DVB-T, ma gli apparecchietti che costano poche decine di euro...

quando ci sarà lo swic io abito a Varese(previsto al 15-09 ora spostato al 15-10) non vedrò più i canali analogici e quindi dovrò usare il digitale ma registrando non potrò più vedere un altro canale.Si c'è sempre il satellitare ma in alcuni casi è criptato.

Se hai un decoder satellitare common interface, con una CAM del digitale terrestre e una smart card TIVUSAT puoi vedere i canali quando sono criptati (piattaforma TIVUSAT). Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021494 .
La CAM costa almeno 50 € e la smart card circa 10 € una tantum, quindi più di un decoder DDT economico. Se il tuo ricevitore satellitare è buono ne vale la pena; considera comunque che se compri la Samsung CAM ti danno anche una smart card per vedere gratis Mediaset Premium per un po' di mesi, che puoi usare nel decoder per il digitale terrestre.

Bluye
17-08-2010, 18:01
Ciao; anch'io sono alla ricerca di un dvd/hdd recorder con dtt hd integrato. Trovarne uno buono sotto i 400€ è impossibile, tuttavia da pochi giorni ho notato questo:

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/794/decoder-compatibile-con-i-servizi-mediaset-premium-on-demand-cinema-hd-e-calcio-hd.htmll

E' il nuovo decoder Mediaset per il servizio Premium On Demand, prodotto dalla Telesystem, con HDD da 320 GB e triplo tuner per il digitale terrestre: il tutto a "soli" 270€. Perfetto, ho pensato; c'è però un problema: l'hard disk interno è riservato a Mediaset e dunque non posso usarlo come dvd recorder. Qualcuno sa se è possibile aggirare questo blocco?

In alternativa, ho visto un altro modello della Telesystem, il TS7900HD, appena uscito:

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html

Qualcuno l'ha testato e sa dirmi se è un buono dvd recorder tramite hard disk esterno su usb?

Grazie, ciao!!!

insurer
17-08-2010, 18:19
@satviolence
grazie per i suggerimenti il decoder sat è un clone del drem500 ho già scheda
pagata 18 euro di tvsat il digitale è un digiguest sul quale ho tessera di mediaset premium.Quindi farò come dici tu quando registro sul dgt vedrò la tv
sul sat. Ti chiedo un ultima cosa sai se c'è un decoder dgt da sostituire all'attuale che registra sul vcr e pen drive ma nel contempo possa vedere altro canale senza accendere il sat?
grazie ancora sarò assente per 7 giorni al mio rientro se nel contempo mi dai qualche nome di decoder che faccia quello che ti ho chiesto ciao

janluc
24-08-2010, 17:45
:confused: :confused: raga ma ho sentito e letto che ci sono modi per far riconoscere al lettore dvb recorder anch dispositivi esterni da 500 giga...sapete qualcosa?

Ueuo
25-08-2010, 14:24
Io sono interessato alle partite in PPV di mediaset, quindi mi servirebbe una scheda tv in grado di leggere le tessere prepagate. Sapete consigliarmene un modello?

ercolino
30-08-2010, 20:18
Se ti interessa come supporto ufficiale per il

Telesystem 7500HD

Telesystem 7900HD

janluc
11-10-2010, 21:49
:confused: :confused: raga ma ho sentito e letto che ci sono modi per far riconoscere al lettore dvb recorder anch dispositivi esterni da 500 giga...sapete qualcosa?

qualcuno mi sa aiutare?

MacNeo
28-10-2010, 16:32
Vi posto una mini-recensione dei due zapper Irradio che si trovano in giro da mesi:

DTR-3331 vs DTR-3340

Le funzioni principali di entrambi sono le medesime:
canali gratuiti (non hanno il lettore di schede)
EPG e televideo
lettore jpeg, mp3, avi divx attraverso presa USB (chiavetta o hard disk). In particolare, l'unico difetto relativo ai filmati avi è che devono avere la traccia audio in mp3 e non in ac3. Fortunatamente convertire l'audio nel formato giusto è una cosa di un paio di minuti. Non leggono eventuali file srt esterni.
registratore mpeg2. Degno di nota: la maggior parte degli altri decoder digitali registrano in formati proprietari chiusi. Le registrazioni effettuate dagli Irradio invece possono essere convertite ed elaborate facilmente col computer in caso di necessità.
firmware aggiornabile via USB.
la traduzione italiana dei menu non è il massimo: alcune voci maiuscole, altre minuscole… sembra un po' fatta al volo. Comunque il software è multilingua quindi se si preferisce si può impostare semplicemente in inglese.

Ora veniamo alle differenze:
il 3331 ha, oltre alla porta USB, anche una porta per SD card. Nel mio caso ad esempio l'ho impostato per usare la SD per le registrazioni (sono sicuro che quella è sempre inserita) mentre uso una chiavetta USB come ponte col computer per guardare i filmati.
il 3340 ha 2 prese scart (il 3331 solo 1) quindi si può montare anche "a cascata" con altri dispositivi.
il 3331 ha l'alimentatorino esterno, mentre il 3340 ce l'ha interno.
i telecomandi sono diversi. Le funzioni principali sono identiche, ma mentre per il 3331 c'è un tasto-scorciatoia che manda direttamente al player video usb/sd-card… nel 3340 hanno avuto la brillante idea di abbinare al tasto del telecomando la scorciatoia verso la sezione videogiochi (ovvero Snake se non erro), quindi per arrivare ai video bisogna passare invece per il menu centrale.
è una stupidata, ma col 3331 ti danno anche le batterie del telecomando (2xAAA) mentre col 3340 te le devi comprare a parte.

In sostanza gli unici motivi per volere il 3340 sono il fatto di non avere l'alimentatore esterno, e la presenza delle due prese SCART.
Il 3331 solitamente costa circa 5€ più del 3340.

mobi
12-12-2010, 19:10
qualcuno mi sa aiutare?

Il Patrick 2101 riconosce anche diverse partizioni,forse devi dividere l'HD esterno in più partizioni pari alla massima capacità che riesche a riconoscere, magari potresti fare un pò di partizioni partento dai 32GB e sui multipli.
Poi testi quella più grande che riesce a vederti.

Ciao

Franz.b
20-12-2010, 23:55
:confused: :confused: raga ma ho sentito e letto che ci sono modi per far riconoscere al lettore dvb recorder anch dispositivi esterni da 500 giga...sapete qualcosa?

beh, tecnicamente non dovrebbe essere un problema... solo non si possono gestire file di dimensione superiore ai 4Gb.
http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table#FAT32

hai news sul firmware dello zapper?

janluc
23-12-2010, 14:13
ragazzi potreste aiutarmi a trovare l'aggiornamento di questo decoder per piacere?

http://img687.imageshack.us/img687/1156/decodernano.jpg


raga questo è il mio decoder..non trovo nessun aggiornamento e non so come fargli riconoscere dispositivi e hd esterni di dimensioni superiori a 4 giga..mi aiutate??
ho letto le risposte ma non riesco a capire come si fa materialmente...

Franz.b
23-12-2010, 16:50
raga questo è il mio decoder..non trovo nessun aggiornamento e non so come fargli riconoscere dispositivi e hd esterni di dimensioni superiori a 4 giga..mi aiutate??
ho letto le risposte ma non riesco a capire come si fa materialmente...

materialmente l'HD deve essere formattato in fat32 e deve avere l'alimentazione indipendente. sai come si formatta un HD? in caso ci sono appositi thread quì sul forum, c'è google e c'è wikipedia... :cool:

riguardo il firmware sono anch'io in ricerca...

Alexgn
27-12-2010, 09:25
lettore jpeg, mp3, avi divx attraverso presa USB (chiavetta o hard disk).
Sbaglio o questo Irradio è uno dei pochi (se non l'unico) che riesca anche a leggere i DivX?

Franz.b
27-12-2010, 10:24
Sbaglio o questo Irradio è uno dei pochi (se non l'unico) che riesca anche a leggere i DivX?

sbagli, sono molti. anche quello anonimo di cui parliamo nel post appena sopra.

Alexgn
27-12-2010, 20:53
Ho comprato oggi il 3331 della Irradio.
Arrivato a casa l'ho collegato alla corrente e dall'alimentatore ha iniziato a provenire un fischio acuto come quando carica un condensatore.. infatti mi sono subito allontanato e messo al riparo temendo il peggio ma poi non è successo niente.
L'ho collegato al decoder su cui si è acceso il LED rosso ma niente più: o non va il telecomando o non va il decoder o non va correttamente l'alimentatore.. so solo che domani devo tornare al negozio per farmelo sostituire. :-(

Alexgn
29-12-2010, 07:28
Dopo una mezza giornata di utilizzo del decoder Irradio DTR3331 voglio aggiungere alcune considerazioni a quelle già scritte.

Anzitutto il contenuto della confezione.
Oltre a decoder, pile, telecomando, piedistallo, trasformatore e manuale di istruzioni la confezione contiene anche un cavo jack-RCA (i connettori rosso, bianco e giallo). Al momento dell'acquisto del decoder ho comprato un cavo per l'antenna che infatti mi è servito per collegare ANTENNA OUT sul decoder con l'ingresso dell'antenna sulla TV. Stavo per comprare anche un cavo SCART ma costavano troppo e fortunatamente non l'ho preso perché c'era già il necessario all'interno della confezione.

Le etichette sulla confezione, sotto il codice a barre, e sul retro del decoder riportano il codice DTR-3331090902510 che indicano una data di produzione del 09 09 02 ovvero 2009 Settembre 2.
Il firmware è del 12 Agosto quindi il più recente che esiste, quello che permette di registrare anche su memorie inserite nello slot SD.

Nei menù spesso ci si sbaglia perché sul display i tasti per le azioni sono elencati da destra a sinistra magari come rosso, giallo, verde e blu mentre sul telecomando sono rosso, blu, verde e giallo. Quindi ogni volta bisogna controllare che colore si sta premendo perché le posizioni disegnate nei menù sono spesso invertite.

Non è presente il time-shift perché quello che si sta guardando può essere messo in pausa ma quando si preme PLAY stranamente non è stato registrato niente e si torna a vedere la trasmissione in diretta.
Invece durante la registrazione, se ad esempio ci sono delle pubblicità che si vogliono saltare, non si può mettere in pausa.

E' un pò macchinoso arrivare alle impostazioni degli 8 timer di registrazione perché sono in un sottomenù, sarebbe stato comodo un tasto sul telecomando per arrivarci immediatamente.
Invece è stato riservato un tasto ad avviare subito la scansione delle frequenze e sintonizzare i canali.. mi sembra poco utile perché la sintonizzazione la farò due volte l'anno mentre l'accesso ai timer lo faccio 2 volte al giorno!!

Da segnalare che entrando in Gestione Files si vede la dimensione delle registrazioni che possono essere cancellate anche singolarmente e rinominate quindi senza bisogno di collegare la chiave USB ad un computer.
Durante la registrazione si possono visualizzare i minuti registrati, i minuti totali da registrare e lo spazio ancora disponibile su disco.

Se 2 timer si accavallano viene subito segnalato in fase di programmazione.

Per programmare un evento va indicata l'ora di inizio e poi la durata (e non l'ora di fine) quindi ogni volta bisogna fare il conto di quanti minuti durerà la trasmissione in base all'orario di inizio e fine.

Durante la riproduzione di un video c'è il tasto per indicare a quale minuto del filmato saltare ed è estremamente comodo.

La memory card SD non entra completamente all'interno dello slot ma resta fuori per metà. Le penne USB di solito hanno un LED che indica che stanno lavorando che può essere fastidioso se troppo luminoso ma utile per capire anche a TV spenta se è in corso una registrazione.

contenitore21
31-12-2010, 17:13
raga questo è il mio decoder..non trovo nessun aggiornamento e non so come fargli riconoscere dispositivi e hd esterni di dimensioni superiori a 4 giga..mi aiutate??
ho letto le risposte ma non riesco a capire come si fa materialmente...

mi sembra di riconoscere il patrick 2101: io non riesco a fargli leggere nulla: i dischi non li supporta proprio, alcune pennette le vede ma poi i film vanno a scatti, altre pennette non le vede proprio: aiuti?

Alexgn
09-01-2011, 18:23
Tanto per la cronaca (e per sfogarmi!! :-D ) l'altra sera volevo registrare C'era una volta il West di Sergio Leone.
Peccato che ad 1 ora e mezza abbia finito lo spazio sulla penna da 4GB!! :-(
Di solito avevo già registrato senza problemi da altri canali come Mediaset Extra che ha un rate video sui 2Mbps.. ma Rai3 a 5,5Maps e con audio a 192kbps proprio non me l'aspettavo!!
E dice Rai1 sia ancora peggio (ovvero meglio)!!

Insomma 1 ora e mezza da Rai3 = un file mpg da oltre 3,5GB.


Domanda tecnica per chi ci capisce di video: come fanno questi decoder a gestire un video che nei film è 16:9, nelle pubblicità va a 4:3 e poi torna 16:9?
Ogni frame è indipendente dagli altri?
Io pensavo che un video dovesse essere dall'inizio alla fine sempre nel solito formato, che non potesse variare il rapporto tra base ed altezza a piacimento.

Satviolence
09-01-2011, 19:26
Domanda tecnica per chi ci capisce di video: come fanno questi decoder a gestire un video che nei film è 16:9, nelle pubblicità va a 4:3 e poi torna 16:9?
Ogni frame è indipendente dagli altri?
Io pensavo che un video dovesse essere dall'inizio alla fine sempre nel solito formato, che non potesse variare il rapporto tra base ed altezza a piacimento.

La risoluzione tra 4:3 e 16:9 non cambia. Ciascun fotogramma include l'informazione relativa al formato che deve essere impiegato per visualizzarlo, basta cambiare questa informazione per passare da 16:9 a 4:3.
Comunque tutte le caratteristiche di un flusso video/audio possono variare in qualsiasi momento.

Alexgn
09-01-2011, 20:34
Cioè se io al computer guardo il video registrato dal decoder grazie a quel flag la finestra di windows media player o Video LAN mi si ridimensiona da sola durante la pubblicità?
Non ho ancora provato..

janluc
26-01-2011, 14:07
materialmente l'HD deve essere formattato in fat32 e deve avere l'alimentazione indipendente. sai come si formatta un HD? in caso ci sono appositi thread quì sul forum, c'è google e c'è wikipedia... :cool:

riguardo il firmware sono anch'io in ricerca...

ma se formatto con il fat 32 come procedo poi per vedere i files??livede tutti?...

mi sembra di riconoscere il patrick 2101: io non riesco a fargli leggere nulla: i dischi non li supporta proprio, alcune pennette le vede ma poi i film vanno a scatti, altre pennette non le vede proprio: aiuti?

esattamente va tutto a scatti..da cosa dipende??dalla usb?dal decoder??aiutateci please

Franz.b
26-01-2011, 14:21
ma se formatto con il fat 32 come procedo poi per vedere i files??livede tutti?...

tutti tutti non lo so.. i files che registra lui li vede (voglio ben sperare...) e ho provato alcuni divx/xvid senza problemi. poi non ho approfondito più di tanto perchè è installato sul tv in cucina e da lì registro, poi guardo sul decoder in sala che invece non registra.

upstate
30-01-2011, 21:29
Salve a tutti, io ho acquistato già da qualche mese il decoder Irradio DTR-3331 ma mi da qualche problema in fase di registrazione...
infatti quando registro immediatamente non ho problemi, quando programmo entro 15 min prima dell'inizio del programma nessun problema ma quando lo programmo per registrare qualcosa alla notte oppure la sera ma programmandolo già al mattino perchè sono via il 50% delle volte non mi registra nulla!!!
La procedura che seguo per la programmazione è la stessa che uso per programmare dopo pochi minuti e non capisco proprio perchè a volte funziona e a volte no e poi sempre quando programmo diverse ore prima :muro:

Ho pensato di aggiornare il firmware ma non ho trovato nulla in rete... non è che qualcuno conosce il link o il modo per aggiornare il firmware e (forse) risolvere il mio problema?

P.S.: Il manuale è fatto parecchio male (non spiega nulla) e la traduzione lascia spesso a desiderare (vedi "grabador" per "registrazione") :mbe:

Grazie in anticipo :)


Ciao, annch'io confermo problemi di registrazione programmata "pazza" per il DTR3331... mi ha fatto perdere diversi programmi interessanti che avevo programmato da registrare... l'ho mandato in assistenza ma mi è tornato indietro con lo stesso difetto (in assistenza dicono di averlo provato a lungo ma di non aver riscontrato alcun problema)... CONLCUSIONE: lo butto via!!! :mad:

Alexgn
30-01-2011, 21:50
Anche io ho avuto problemi di mancate registrazioni ed ho scoperto che la causa è l'orario.

Cerco di essere più chiaro possibile.
Ho impostato il decoder per regolarsi l'ora da solo, in automatico, prendendola dal segnale TV.
Ho impostato una registrazione alle 20.30 su Mediaset Extra. L'ho lasciato sintonizzato su Rai1.
Alle 20.30 di Rai1 lui ha cambiato canale ed è andato su Mediaset Extra. L'ora di Mediaset Extra però era avanti di 5 minuti ovvero segnava già le 20.35.
Il decoder ha aggiornato il suo orario ma visto che la registrazione era programmata per le 20.30 l'ha considerata come persa e non ha registrato niente.

La soluzione? Impostare l'orario a mano in modo che non cambia ogni volta che si cambia canale.
Unico difetto: se manca la corrente la data torna alla mezzanotte del primo gennaio 2000 (o roba del genere) quindi se non ci se ne accorge non registrerà nessuna delle programmazioni impostate perché fissate per l'anno 2011.

janluc
16-02-2011, 00:25
raga il mio decoder patrick perde colpi...ma avete trovato i drivers?:help:

Franz.b
16-02-2011, 08:38
Anche io ho avuto problemi di mancate registrazioni ed ho scoperto che la causa è l'orario.

Cerco di essere più chiaro possibile.
Ho impostato il decoder per regolarsi l'ora da solo, in automatico, prendendola dal segnale TV.
Ho impostato una registrazione alle 20.30 su Mediaset Extra. L'ho lasciato sintonizzato su Rai1.
Alle 20.30 di Rai1 lui ha cambiato canale ed è andato su Mediaset Extra. L'ora di Mediaset Extra però era avanti di 5 minuti ovvero segnava già le 20.35.
Il decoder ha aggiornato il suo orario ma visto che la registrazione era programmata per le 20.30 l'ha considerata come persa e non ha registrato niente.

La soluzione? Impostare l'orario a mano in modo che non cambia ogni volta che si cambia canale.
Unico difetto: se manca la corrente la data torna alla mezzanotte del primo gennaio 2000 (o roba del genere) quindi se non ci se ne accorge non registrerà nessuna delle programmazioni impostate perché fissate per l'anno 2011.
ah ecco... controllerò perchè il mio è attaccato ad una multipresa con interruttore e l'interruttore ha una lucina che istiga lo spegnimento... :rolleyes:
però una volta non ha registrato una trasmissione anche se ho premuto "REC" in manuale e lasciato lì a lavorare tranquillo... :wtf:

janluc
04-05-2011, 01:34
sapete se c'è qualche 32 pollici con decoder incluso che è capace di registrare su usb o hd esterno???magari un samsung...e scusate l'OT:mc:

Alexgn
04-05-2011, 20:15
una volta non ha registrato una trasmissione anche se ho premuto "REC" in manuale e lasciato lì a lavorare tranquillo... :wtf:
Infatti io controllo sempre che lampeggi il led della penna usb.

Alexgn
17-05-2011, 14:38
Decoder: Irradio DTR-3331.
Quando tento di registrare le trasmissioni di una rete locale della mia zona appare la scritta "Inizio registrazione" e poi "Registrazione non valida!".
Fino a poco tempo fa funzionava normalmente.
Con gli altri canali mediaset, rai ma anche varie reti regionali non ho mai avuto problemi.

Da cosa potrebbe dipendere?


EDIT La registrazione su quel canale da qualche settimana e' tornata a funzionare di nuovo. Boh???

Alexgn
25-07-2011, 17:27
Che programma posso utilizzare per editare i video registrati e magari salvarli da parte come divx?
Mi serve un software
- gratuito
- con funzioni di taglio per eliminare le pubblicita'
- che esporti in divx o xvid in modo che i file siano compatibili col lettore DivX di salotto
- che supporti i processori quad-core


Ho provato Windows Movie Maker fornito di serie con Windows7 ed e' facilissimo da utilizzare ma esporta solo in formato wmv.
Con Format Factory il taglio delle pubblicita' e' piu' macchinoso ma comunque fattibile, ha il difetto che a me funziona un solo core della CPU durante la conversione (come stavo spiegando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35634549#post35634549 ) quindi e' molto lento!! :(

Franz.b
27-07-2011, 15:35
Che programma posso utilizzare per editare i video registrati e magari salvarli da parte come divx?
Mi serve un software
- gratuito
- con funzioni di taglio per eliminare le pubblicita'
- che esporti in divx o xvid in modo che i file siano compatibili col lettore DivX di salotto
- che supporti i processori quad-core


Ho provato Windows Movie Maker fornito di serie con Windows7 ed e' facilissimo da utilizzare ma esporta solo in formato wmv.
Con Format Factory il taglio delle pubblicita' e' piu' macchinoso ma comunque fattibile, ha il difetto che a me funziona un solo core della CPU durante la conversione (come stavo spiegando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35634549#post35634549 ) quindi e' molto lento!! :(

virtualdub associato al codec xvid.

Alexgn
27-07-2011, 15:53
Non l'ho ancora provato... pero' ho provato Freemake Video Converter recensito ieri dalla redazione di Hwupgrade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2378587 e mi sto trovando abbastanza bene.


EDIT Ho provato anche VirtualDUB e non funziona: quando cerco di aprire un video registrato dal mio decoder appare sempre e solo questo messaggio di errore: "MPEG Import Filter:invalid pack at position 3: maker bit not set; possibly MPEG-2 stream".
A te invece funziona?