View Full Version : Pc che funziona solo con task manager?
c1cciuzzo
18-06-2009, 22:43
Salve a tutti,è 2 giorni che cerco di togliere dal pc un virus ostinato che mi reindirizzava le pagine di google a siti scam.Ho provato diversi antivirus e programmi per rimuovere malware e varie dal pc,l'ultimo A-Free.Dopo aver fatto diverse scansioni ed aver eliminato diversi trojan e malware il problema persisteva,finchè esasperato ho eliminato tutti i risultati della scansione,anche quelli a basso rischio.Ma il problema si è presentato dopo aver eliminato il Trojan.Win32.Rootkit.Mi è apparso un messaggio di sistema che mi diceva che in seguito ad un grave errore il sistema stava per essere arrestato....e caput.Ora ho questo problema.Ormai sono anche disposto a formattare,ma vorrei riuscire a salvare su una pennetta il salvabile,come alcuni file in Documenti e alcune foto sul desktop e se possibile anche i preferiti di Firefox...è possibile?
Dumah Brazorf
18-06-2009, 22:50
La modalità provvisoria non funziona?
Scarica e masterizza ubuntu e usalo in modalità live. La roba di firefox non è nella sua cartella in programmi ma in una nella cartella impostazioni locali dell'utente.
c1cciuzzo
18-06-2009, 22:57
La modalità provvisoria non funziona?
No anche la modalità provvisoria resta impallata :(
una distro live è la soluzione più rapida
c1cciuzzo
18-06-2009, 23:16
se è l'unica soluzione mi potreste linkare una buona guida?
Marinelli
19-06-2009, 07:56
Se ho capito bene si avvia Windows ma è come se non partisse nulla (il desktop ti rimane vuoto)... però riesci ad aprire il task manager? In tal caso potresti far partire un'applicazione cliccando su "Nuova operazione..." e dovresti riuscire ad avviare ciò che ti serve per salvare i files.
Ciao :)
c1cciuzzo
19-06-2009, 18:47
Grazie Marinelli è proprio quello che ho fatto,anche se poi ho capito cos'era....mancava il file Explorer.exe.Dopo averlo copiato dall'altro mio pc tutto a ripreso a funzionare :D ma comunque mi tocca formattare lo stesso quel virus nonostante tutto è rimasto...:cry:
Grazie Marinelli è proprio quello che ho fatto,anche se poi ho capito cos'era....mancava il file Explorer.exe.Dopo averlo copiato dall'altro mio pc tutto a ripreso a funzionare :D ma comunque mi tocca formattare lo stesso quel virus nonostante tutto è rimasto...:cry:
fai partire combofix magari..spesso risolve
Marinelli
20-06-2009, 09:51
Alcuni virus inseriscono/modificano delle chiavi nel registro per reindirizzare delle chiamate a componenti di sistema (tipo explorer) verso altre componenti infette: rimuovendo il virus il sistema non riesce più a funzionare correttamente.
In genere è possibile ripristinare il corretto funzionamento del sistema andando a rimuovere/modificare tali chiavi del registro, bisogna però fare una ricerca sul particolare virus e sulla corretta rimozione dello stesso.
Ciao :)
Stefy_MHR
20-06-2009, 09:54
Fai partire linux in live, ti salvi i dati che vuoi per poi scansionarli in un altro pc nel caso ci fossero virus. DOpo tiri un bel formattone e rimetti tutti i dati precedentemente salvati.
Mi sembra la soluzione più "pulita"!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.