Entra

View Full Version : Linea MUX = no ADSL???


rivera90
18-06-2009, 14:12
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum e ho notato che qualche utente ha risolto a suo tempo un problema molto simile al mio che ora vi espongo:

Sono venuto a sapere dopo qualche anno di "indagini" che la mia linea telefonica è sotto MUX. Quindi ho parlato con un tecnico telecom il quale mi ha detto testualmente: "Te l'ADSL sognatelo! Non lo potrai mai avere!".
Premetto che alcuni dei miei vicini di casa hanno l'ADSL, quindi la zona è coperta!!!
Per questo non mi voglio arrendere...
So che c'è un qualche modo per riuscire ad abbandonare questo maledetto MUX e allacciarmi ad una linea "normale", ma il problema è che non so chi contattare!!!
Ho chiamato migliaia di volte il 187 per avere informazioni ma gli operatori ne sanno meno di me!!!

Chi ha qualche aggancio in telecom per favore mi risponda!!! Non so più dove battere la testa...

PS: chi non sa di cosa sto parlando si risparmi risposte inutili...

lv093
18-06-2009, 14:20
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum e ho notato che qualche utente ha risolto a suo tempo un problema molto simile al mio che ora vi espongo:

Sono venuto a sapere dopo qualche anno di "indagini" che la mia linea telefonica è sotto MUX. Quindi ho parlato con un tecnico telecom il quale mi ha detto testualmente: "Te l'ADSL sognatelo! Non lo potrai mai avere!".
Premetto che alcuni dei miei vicini di casa hanno l'ADSL, quindi la zona è coperta!!!
Per questo non mi voglio arrendere...
So che c'è un qualche modo per riuscire ad abbandonare questo maledetto MUX e allacciarmi ad una linea "normale", ma il problema è che non so chi contattare!!!
Ho chiamato migliaia di volte il 187 per avere informazioni ma gli operatori ne sanno meno di me!!!

Chi ha qualche aggancio in telecom per favore mi risponda!!! Non so più dove battere la testa...

PS: chi non sa di cosa sto parlando si risparmi risposte inutili...

PS: cerca di essere un po' + rilassato...

In ogni caso, a meno che nn ti riescano ad attaccare ad un armadietto non connesso sotto MUX la vedo abbastanza difficile che tu possa avere l'ADSL, in quanto il MUX è stato messo in quelle zone che avendo avuto un'improvvisa impennata di nuove attivazioni RTG, avevano raggiunto la saturazione.
Dunque, non è questione di agganci in telecom, a meno che non portano ulteriori coppie connesse agli armadietti ce poco da fare.

rivera90
18-06-2009, 17:48
Chiedo scusa se sono sembrato un po scontroso, non era mia intenzione...
Il fatto è che non so davvero più cosa fare...

Aiutatemi!!!

lv093
18-06-2009, 17:50
Chiedo scusa se sono sembrato un po scontroso, non era mia intenzione...
Il fatto è che non so davvero più cosa fare...

Aiutatemi!!!

Come ti ho detto ce ben poco che si possa fare, l'unica e provare a richiedere l'installazione di una solo dati (alice casa) e vedere se va in porto ma ce buona anzi alta probabilità che nn la possono collegare diretta alla centrale, in quanto c'è il MUX di mezzo e quindi la tua richiesta andrebbe in KO.

lv093
18-06-2009, 19:47
Giova ricordare che, sintetizzando, il vantaggio dei multiplexer risiede nella possibilità di moltiplicare letteralmente le linee fonia disponibili in un dato luogo a partire da "un'unica linea" in arrivo dalla centrale di zona, quindi di rendere disponibile un allacciamento telefonico a più unità abitative ad una frazione di costo e lavoro richiesti altrimenti.

Se capiamo questo, capiamo anche che:

1) a valle di apparato multiplexer, le utenze telefoniche da esso servite sono tecnicamente inabilitate a ricevere segnali sulle frequenze alle quali lavorano i protocolli xDSL.

2) non tutte le linee in arrivo dalla centrale zona terminano necessariamente in un multiplexer, ergo è possibile avere, nella medesima area, clienti serviti da doppino "diretto" e clienti serviti da doppino "indiretto".

Come ottenere, dunque, il "passaggio" su doppino "diretto" (unica possibilità di poter attivare servizi xDSL) ?

Per vie ufficiali sinceramente non so come e cosa sia possibile ottenere...

infatti forse l'unica è provare l'attivazione di una linea naked, tipo alice casa che gli installano un nuovo doppino

secret105
18-06-2009, 21:26
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum e ho notato che qualche utente ha risolto a suo tempo un problema molto simile al mio che ora vi espongo:

Sono venuto a sapere dopo qualche anno di "indagini" che la mia linea telefonica è sotto MUX. Quindi ho parlato con un tecnico telecom il quale mi ha detto testualmente: "Te l'ADSL sognatelo! Non lo potrai mai avere!".
Premetto che alcuni dei miei vicini di casa hanno l'ADSL, quindi la zona è coperta!!!
Per questo non mi voglio arrendere...
So che c'è un qualche modo per riuscire ad abbandonare questo maledetto MUX e allacciarmi ad una linea "normale", ma il problema è che non so chi contattare!!!
Ho chiamato migliaia di volte il 187 per avere informazioni ma gli operatori ne sanno meno di me!!!

Chi ha qualche aggancio in telecom per favore mi risponda!!! Non so più dove battere la testa...

PS: chi non sa di cosa sto parlando si risparmi risposte inutili...

Stessa, identica situazione. Io, dopo averle provate tutte, e credimi, davvero tutte, mi sono arreso..
Lascia perdere l'adsl e vedi un po' se sei coperto da altre connessioni..
Io ora sono connesso via hiperlan (wireless) con un WISP ed ho una connessione 2M/512kbps.

attackment
18-06-2009, 22:25
una volta per una persona sono riusciuto a eseguire questo passaggio, ma gia mi disse, una e anche troppo, smosse mezzo mondo per farlo

un ing telecom era...

rivera90
19-06-2009, 14:19
Stessa, identica situazione. Io, dopo averle provate tutte, e credimi, davvero tutte, mi sono arreso..
Lascia perdere l'adsl e vedi un po' se sei coperto da altre connessioni..
Io ora sono connesso via hiperlan (wireless) con un WISP ed ho una connessione 2M/512kbps.

Grazie dell'interessamento... Xò puoi spiegarmi meglio tutte quelle sigle (hiperlan, WISP)... Non sono esperto del settore...

La velocità sembra buona, o sbaglio?!

Mi puoi dire anche a che operatore ti sei rivolto??? Si spende di più rispetto ad avere un normale collegamento ADSL con telecom???

rivera90
19-06-2009, 14:21
una volta per una persona sono riusciuto a eseguire questo passaggio, ma gia mi disse, una e anche troppo, smosse mezzo mondo per farlo

un ing telecom era...

Ok grazie comunque!!!

Peccato xkè non credevo fosse una cosa così grossa...

secret105
22-06-2009, 14:24
Grazie dell'interessamento... Xò puoi spiegarmi meglio tutte quelle sigle (hiperlan, WISP)... Non sono esperto del settore...

La velocità sembra buona, o sbaglio?!

Mi puoi dire anche a che operatore ti sei rivolto??? Si spende di più rispetto ad avere un normale collegamento ADSL con telecom???

Mah.. per quello che pago non credo proprio che sia una buona velocità (35€/mese).. come connessione non è paragonabile all'adsl via cavo.. però non ho alternativa. Di che zona sei? Ogni zona è coperta da WirelessInternetServiceProvider (WISP) diversi..

secret105
22-06-2009, 14:30
La velocità sembra buona, o sbaglio?!


Bhe.. meglio del 56K è.. :D http://www.speedtest.net/result/501267600.png (http://www.speedtest.net)

rivera90
22-06-2009, 15:49
Mah.. per quello che pago non credo proprio che sia una buona velocità (35€/mese).. come connessione non è paragonabile all'adsl via cavo.. però non ho alternativa. Di che zona sei? Ogni zona è coperta da WirelessInternetServiceProvider (WISP) diversi..

Effettivamente 35€/mese è una bella cifra... Xò anch'io sono senza alternative...

Cmq io sono della provincia di Pisa, precisamente comune di Pontedera se ti interessa...

Secondo te come posso verificare la copertura migliore nella mia zona??? Tutti mi dicono che le verifiche effettuate su internet sono inaffidabili...