PDA

View Full Version : SOS CANNABIS, ALTERA DNA: PIU' RISCHIO CANCRO


Pagine : [1] 2

Thunderfox
17-06-2009, 19:25
ROMA - Ora, affermano gli specialisti, la prova c'é: gli 'spinelli' sono pericolosi per la salute e potenzialmente cancerogeni. La dimostrazione arriva da uno studio dei ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna), pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology. Il fumo da cannabis, dimostra la ricerca, altera il Dna aumentando potenzialmente il rischio di sviluppare forme di cancro.

Utilizzando infatti sofisticate indagini di laboratorio, come la cromotografia e la spettrometria di massa, i ricercatori hanno evidenziato "indicazioni chiare e convincenti" del fatto che il fumo di cannabis provoca alterazioni al Dna umano in condizioni sperimentali. Lo studio lancia l'allarme, spiega uno dei coordinatori della ricerca, Rajinder Singh, a fronte di un sempre maggior numero soprattutto di giovani che fa uso di cannabis, più nota come marijuana o ganja, in forma di sigarette. E l'Italia, nella classifica del consumo di cannabis, detiene adirittura il record in Europa: è prima insieme alla Spagna, con l'11,2% della popolazione tra i 15 e i 64 anni che ne fa uso.

Con questo studio, arriva ora una delle prime prove, rilevano gli esperti, del danno che questa droga può provocare all'organismo, dal momento che finora i suoi effetti sul Dna non erano stati abbastanza studiati. "Sono stati condotti molti studi sulla tossicità del fumo da tabacco - ha spiegato Singh - ed è noto che nel fumo di tabacco sono contenuti 4.000 elementi chimici dei quali 60 sono classificati come cancerogeni. Ma gli effetti della cannabis non erano stati finora studiati approfonditamente. Si è invece visto - ha spiegato - che il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco".

La capacità della cannabis di danneggiare il Dna umano, affermano quindi gli specialisti, "comporta significative implicazioni sulla salute, anche perché chi fuma marijuana tende ad inalare il fumo in maniera più profonda rispetto ai fumatori di tabacco e questo aumenta il danno a carico del sistema respiratorio". Tanto che, avvertono, fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno. I risultati dello studio, concludono i ricercatori, "forniscono dunque evidenze circa il danno potenziale del fumo di cannabis sul Dna e del fatto che il consumo di sigarette di marijuana è pericoloso per la salute poiché potrebbe innescare lo sviluppo di tumori".

[FONTE ANSA]
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_990424947.html

---------------------------------------------------------------------

E c'è gente che vuole la legalizzazione....... :doh:

_TeRmInEt_
17-06-2009, 19:28
E c'è gente che vuole la legalizzazione


Perché credi che la nicotina sia migliore?

Ma che ragionamento è!?

ConteZero
17-06-2009, 19:30
Solita junk research fatta per avere un quarto d'ora di notorietà.

ConteZero
17-06-2009, 19:33
Ad occhio avendo "il 50% in più" di sostanze cancerogene ci vorrebbero quasi 14 spinelli al giorno per equiparare 20 sigarette (14 * 1.5 = 21).

Dopodiché, se lo trovate (quello che si fa 14 spinelli al giorno), avrete trovato un fumatore di spinelli incallito... che ha comunque un terzo dei rischi di un fumatore incallito (che arriva tranquillamente a 3 pacchetti).

paulus69
17-06-2009, 19:38
pure l'indulgere nel sottoporsi alla sodomizzazione comporta gravi rischi e potenziali pericoli per la salute umana....vietiamo?
è una non notizia.
la sarebbe uno studio sulle reali conseguenze cerebrali/psichiche a breve/medio/lungo periodo nell'assunzione del delta9 thc.

paulus69
17-06-2009, 19:38
Solita junk research fatta per avere un quarto d'ora di notorietà.
quoto.

-kurgan-
17-06-2009, 19:39
quel che piace, o fa male o ingrassa :D

[xMRKx]
17-06-2009, 19:39
Ad occhio avendo "il 50% in più" di sostanze cancerogene ci vorrebbero quasi 14 spinelli al giorno per equiparare 20 sigarette (14 * 1.5 = 21).

Dopodiché, se lo trovate (quello che si fa 14 spinelli al giorno), avrete trovato un fumatore di spinelli incallito... che ha comunque un terzo dei rischi di un fumatore incallito (che arriva tranquillamente a 3 pacchetti).

3 pacchetti al giorno è un morto che cammina ... non un fumatore incallito :sofico:

j4n4b
17-06-2009, 19:47
E c'è gente che vuole la legalizzazione....... :doh:

Ripartiamo con il solito discorso, ci sono migliaia di sostanze regolarmente in commercio che fanno male alla salute dell'uomo, sta all'uomo ad usarle in modo "intelligente" e non abusarne, bere cocacola tutti i giorni non penso faccia bene, bere wisky idem... eppure sono regolarmente in commercio.
Inoltre legalizzandola togli un bel profitto alle mafie,ovviamente la legalizzazione va controllata, c'è pericolo che nasca il "turismo della cannabis" come in olanda.
Farei una cosa più controllata,se voglio acquistare ho bisogno di sottoscrivere una sorta di card che registra i grammi presi e più di tot al giorno non ne posso prendere.

Thunderfox
17-06-2009, 19:56
Perché credi che la nicotina sia migliore?

Ma che ragionamento è!?

Ma l'hai letto l'articolo ?
Si parla anche di quello... :mbe:

Thunderfox
17-06-2009, 19:57
Solita junk research fatta per avere un quarto d'ora di notorietà.

E' bene che se ne parli spesso di questo argomento.

O sono meglio i 15.000 thread giornalieri su Berlusconi ?

Thunderfox
17-06-2009, 20:00
pure l'indulgere nel sottoporsi alla sodomizzazione comporta gravi rischi e potenziali pericoli per la salute umana....vietiamo?
è una non notizia.
la sarebbe uno studio sulle reali conseguenze cerebrali/psichiche a breve/medio/lungo periodo nell'assunzione del delta9 thc.

Gli studi in questo caso sono stati fatti dai ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna) e come risultato direi che c'è da preoccuparsi... visto che in Italia si fa' grande uso di queste sostanze.

Scalor
17-06-2009, 20:00
non ho mai fumato ne assunto sostanze stupefacenti, vita sana, sport cibo fornito dall'orto e dalla serra senza pesticidi, quindi in teoria dovrei avere qualche speranza in piu di non crepare giovane ! :sperem: :sperem:

ConteZero
17-06-2009, 20:01
E' bene che se ne parli spesso di questo argomento.

O sono meglio i 15.000 thread giornalieri su Berlusconi ?

Infatti si parla spessissimo dei cancerogeni che si presentano ogni volta che si esamina un qualsiasi alimento preso al supermercato.
Si parla spessissimo dei cancerogeni presenti anche nella frutta e negli ortaggi.
Si parla ancora più spesso di quanto siano cancerogeni gli scarichi delle auto.
E non diciamo quant'è cancerogeno l'inquinamento in senso lato.

Eh, ma se ti fai due o tre spinelli rischi come chi si fuma tre o quattro sigarette.
CHE CULO.

ConteZero
17-06-2009, 20:04
Gli studi in questo caso sono stati fatti dai ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna) e come risultato direi che c'è da preoccuparsi... visto che in Italia si fa' grande uso di queste sostanze.

Ma preoccupati piuttosto delle emissioni dell'inceneritore d'Acerra, che non le studia e non le quantifica nessuno.

Ma so già che fra qualche mese esordirai con un: "Vicino ad acerra sono tutti drogati" :asd:

Thunderfox
17-06-2009, 20:05
Eh, ma se ti fai due o tre spinelli rischi come chi si fuma tre o quattro sigarette.
CHE CULO.

E quindi un motivo in più per legalizzare no ? :mbe:

Comunque secondo me l'articolo nemmeno l'hai letto..... perchè il confronto che hai fatto te lo sei inventato...

Thunderfox
17-06-2009, 20:07
Ma preoccupati piuttosto delle emissioni dell'inceneritore d'Acerra, che non le studia e non le quantifica nessuno.

Ma so già che fra qualche mese esordirai con un: "Vicino ad acerra sono tutti drogati" :asd:

Un conto è che abiti vicino a "qualcosa" di nocivo.
Un conto è che TU fai uso di sostanze nocive, di cui potresti fare benissimo a meno.... ti è chiaro adesso il concetto ?

j4n4b
17-06-2009, 20:10
Un conto è che abiti vicino a "qualcosa" di nocivo.
Un conto è che TU fai uso di sostanze nocive, di cui potresti fare benissimo a meno.... ti è chiaro adesso il concetto ?
Anche mangiare patatine fritte tutti i giorni,pranzo e cena,è nocivo...

ConteZero
17-06-2009, 20:12
E quindi un motivo in più per legalizzare no ? :mbe:

Comunque secondo me l'articolo nemmeno l'hai letto..... perchè il confronto che hai fatto te lo sei inventato...

Cerca nell'articolo di sopra : "il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco"
Poi fai i conti...
2 spinelli x 150% = 3 sigarette.
3 spinelli x 150% = 4,5 sigarette.

Un conto è che abiti vicino a "qualcosa" di nocivo.
Un conto è che TU fai uso di sostanze nocive, di cui potresti fare benissimo a meno.... ti è chiaro adesso il concetto ?

Infatti stiamo pensando di bandire tutto il cibo non BIO. :asd:
Ovviamente, sapendo che anche la carne rossa è potenzialmente cancerogena, immagino che tu ti sia già unito ai vegani ? no ?

Thunderfox
17-06-2009, 20:15
Anche mangiare patatine fritte tutti i giorni,pranzo e cena,è nocivo...

Non lo metto in dubbio, ma sono cose diverse.

La droga colpisce soprattutto a livello cerebrale.

Se tu dai una macchina in mano a uno che si è appena drogato e ad uno che si è appena mangiato le patatine, secondo te chi è più a rischio incidente ?

Thunderfox
17-06-2009, 20:17
Tu, ovviamente, sapendo che anche la carne rossa è potenzialmente cancerogena, immagino ti sia già unito ai vegani ? no ?

Cosa centra la carne con la droga.

Stai solo cercando di dirottare il discorso da un'altra parte.

Queste cose vagliele a dire a chi ha perso i figli per colpa della droga, vedi che ti rispondono.

stetteo
17-06-2009, 20:18
Perché credi che la nicotina sia migliore?

Ma che ragionamento è!?

ma non è un buon motivo per legittimare l'uso di cannabis, visto che ambedue sono dannose per la salute e rappresentano quindi un grave problema anche a livello di costo sociale.

Freeskis
17-06-2009, 20:19
Cosa centra la carne con la droga.

Stai solo cercando di dirottare il discorso da un'altra parte.

Queste cose vagliele a dire a chi ha perso i figli per colpa della droga, vedi che ti rispondono.

se uno si fuma anche il radicchio la responsabilità è sua :mbe:

Tensai
17-06-2009, 20:19
Se tu dai una macchina in mano a uno che si è appena drogato e ad uno che si è appena mangiato le patatine, secondo te chi è più a rischio incidente ?

E questo cosa c'entra?

Le pene per chi guida fatto o ubriaco ci sono già. :mc:

Thunderfox
17-06-2009, 20:20
Cerca nell'articolo di sopra : "il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco"
Poi fai i conti...
2 spinelli x 150% = 3 sigarette.
3 spinelli x 150% = 4,5 sigarette.


direttamente dall'articolo :
"fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno"

Thunderfox
17-06-2009, 20:21
E questo cosa c'entra?

Le pene per chi guida fatto o ubriaco ci sono già. :mc:

Chi ha parlato di pene per chi guida ?

Sei tu che ti stai arrampicando sugli specchi, io ho risposto facendo un semplice esempio, visto che ti sei messo a parlare di patatine fritte.... :mbe:

Thunderfox
17-06-2009, 20:24
rappresentano quindi un grave problema anche a livello di costo sociale.

anche questa è una cosa da non sottovalutare, è come se uno si da' una coltellata da solo e poi chiama l'ambulanza

ConteZero
17-06-2009, 20:24
Non lo metto in dubbio, ma sono cose diverse.

La droga colpisce soprattutto a livello cerebrale.

Se tu dai una macchina in mano a uno che si è appena drogato e ad uno che si è appena mangiato le patatine, secondo te chi è più a rischio incidente ?

ALT.
Stiamo parlando di "sostanze cancerogene" inalate, quindi parliamo, al massimo, di tumore ai polmoni (tant'è che l'articolo cita una sola sostanza, presente anche nelle sigarette, che è patogena solo per i polmoni)
.Non stiamo parlando dell'effetto psicotropo della sostanza. Cerca di restare a tema. :read:

ConteZero
17-06-2009, 20:25
direttamente dall'articolo :
"fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno"

Certo, perché gli spinelli non hanno (di solito) i filtri, a differenza delle sigarette.
Se gli spinelli li fai coi filtri il rapporto torna corretto.

Infatti come dice l'articolo stesso il FUMO è solo il 50% più cancerogeno.

Altrimenti ti metti a quattr'occhi con te stesso e prendi atto che hai postato un "articolo" che si contraddice, ovvero junk research (appunto).

Thunderfox
17-06-2009, 20:30
ALT.
Stiamo parlando di "sostanze cancerogene" inalate, quindi parliamo, al massimo, di tumore ai polmoni (tant'è che l'articolo cita una sola sostanza, presente anche nelle sigarette, che è patogena solo per i polmoni)
.Non stiamo parlando dell'effetto psicotropo della sostanza. Cerca di restare a tema. :read:

Allora pensa un pò se parlavamo anche degli effetti a livello cerebrale :asd:

Thunderfox
17-06-2009, 20:31
Certo, perché gli spinelli non hanno (di solito) i filtri, a differenza delle sigarette.
Se gli spinelli li fai coi filtri il rapporto torna corretto.

Infatti come dice l'articolo stesso il FUMO è solo il 50% più cancerogeno.

Altrimenti ti metti a quattr'occhi con te stesso e prendi atto che hai postato un "articolo" che si contraddice, ovvero junk research (appunto).

Te ne devo trovare altri di articoli ?
Basta chiedere...

ConteZero
17-06-2009, 20:34
Allora pensa un pò se parlavamo anche degli effetti a livello cerebrale :asd:

Ma non ne parlavamo.
Quindi se riesci a parlare dell'argomento che introduci ok, altrimenti dillo subito che vieni solo a far polemica.

Te ne devo trovare altri di articoli ?
Basta chiedere...

Ecco che si prepara DI NUOVO l'articolo del Lancet. :asd:
Trovami altri articoli che parlano (possibilmente in modo meno generico e pasticciato) degli effetti cancerogeni del fumo DI CANNABIS in relazione al fumo DI SIGARETTA.

Thunderfox
17-06-2009, 20:44
Trovami altri articoli che parlano (possibilmente in modo meno generico e pasticciato) degli effetti cancerogeni del fumo DI CANNABIS in relazione al fumo DI SIGARETTA.

http://news.paginemediche.it/it/230/ultime-notizie/fisiopatologia-respiratoria/detail_71613_cannabis-il-fumo-e-piu-dannoso-della-sigaretta.aspx?c1=34

:read:

ConteZero
17-06-2009, 20:49
http://news.paginemediche.it/it/230/ultime-notizie/fisiopatologia-respiratoria/detail_71613_cannabis-il-fumo-e-piu-dannoso-della-sigaretta.aspx?c1=34

:read:

Oh, e quest'articolo spara numeri che non corrispondono per nulla con quelli esposti prima. Di chi ci dobbiamo fidare ?
E poi... ma le prove come sono state fatte ? Considerando anche i filtri o semplicemente "tirando" la cannabis senza filtri ?
Tu lo sai ?

Thunderfox
17-06-2009, 20:56
Oh, e quest'articolo spara numeri che non corrispondono per nulla con quelli esposti prima. Di chi ci dobbiamo fidare ?
E poi... ma le prove come sono state fatte ? Considerando anche i filtri o semplicemente "tirando" la cannabis senza filtri ?
Tu lo sai ?

Vanno entrambi nello stesso verso mi pare, io mi fido di entrambi.
Su come siano state fatte le prove non ti sò rispondere, ma comunque sia la droga fa male in entrambi i casi, quindi perchè farne uso ?

_BlackTornado_
17-06-2009, 20:57
Oh, e quest'articolo spara numeri che non corrispondono per nulla con quelli esposti prima. Di chi ci dobbiamo fidare ?
E poi... ma le prove come sono state fatte ? Considerando anche i filtri o semplicemente "tirando" la cannabis senza filtri ?
Tu lo sai ?

Scientificissimo poi il "e' piu' nociva per i polmoni del tabacco perche' e' inalata piu' profondamente e trattenuta piu' a lungo".

:doh:

ConteZero
17-06-2009, 21:01
Vanno entrambi nello stesso verso mi pare, io mi fido di entrambi.
Su come siano state fatte le prove non ti sò rispondere, ma comunque sia la droga fa male in entrambi i casi, quindi perchè farne uso ?

Si, ho due bugiardini, uno che dice che la tetraciclina X è tossica oltre i 3gr per kg, ed un altro che dice che è tossica oltre i 5gr per kg.
Vanno entrambi nello stesso verso mi pare, io mi fido di entrambi :asd:.

Stessa cosa si può dire di tutto, inclusa la carne rossa. Ti fai vegano ?

ConteZero
17-06-2009, 21:04
Scientificissimo poi il "e' piu' nociva per i polmoni del tabacco perche' e' inalata piu' profondamente e trattenuta piu' a lungo".

:doh:

Anche l'aggiunta in coda:

"Quando viene lavorato dalle industrie manifatturiere, il tabacco viene ripulito, mentre la cannabis, poiche' non e' trattata, e' un prodotto piu' sporco. E dunque la dannosita' della cannabis non mi stupisce: le sue tossine possono causare polmonite, danni ai polmoni e cancro".

...dimostra il "mettere le mani avanti".
Fanno i test, i test dicono X e loro dicono "evvabbé, è perché il prodotto usato per i test non è stato preparato a dovere", come a dire "se poi non è così tossica è perché voi avete roba più buona della nostra".
Il salto nascosto è "non fumate cannabis, non è trattata per come viene trattato il tabacco... quello non fa male, è ripulito per bene" :asd:

luckyluke5
17-06-2009, 21:04
ma non sarebbe meglio cercare di correggere abitudini ed eliminare generi e sostanze pericolose, invece di dire: siccome anche le patatine fritte fanno male, legalizziamo la droga leggera?

cloud125
17-06-2009, 21:08
Su come siano state fatte le prove non ti sò rispondere, ma comunque sia la droga fa male in entrambi i casi, quindi perchè farne uso ?

Perchè fare uso di alcoolici? Fanno male, possono portare ad una grave dipendenza e a seri problemi di salute. Vietiamo il vino?
Che poi io non faccio uso di droghe, ma finchè uno non sale in macchina sotto l'effetto di stupefacenti (cosa comunque vietata per legge) non vedo che problemi mi dovrebbe creare. Si tassa l'erba in modo da raccattare qualche soldino da spendersi nella sanità, sempre meglio che ora, che è praticamente libera ma lo stato non vede una lira...

Thunderfox
17-06-2009, 21:10
ma non sarebbe meglio cercare di correggere abitudini ed eliminare generi e sostanze pericolose, invece di dire: siccome anche le patatine fritte fanno male, legalizziamo la droga leggera?

*

ConteZero
17-06-2009, 21:11
ma non sarebbe meglio cercare di correggere abitudini ed eliminare generi e sostanze pericolose, invece di dire: siccome anche le patatine fritte fanno male, legalizziamo la droga leggera?

Perfetto.
Ora iniziamo a togliere di mezzo il tabacco (l'Italia è il primo coltivatore di tabacco in Europa) e gli alcolici (quindi azzeriamo DOC, DOCG e via dicendo), che tra l'altro sono monopoli di stato.

No ?
Ah, no... iniziamo dalla cannabis.

Thunderfox
17-06-2009, 21:19
Perfetto.
Ora iniziamo a togliere di mezzo il tabacco (l'Italia è il primo coltivatore di tabacco in Europa) e gli alcolici (quindi azzeriamo DOC, DOCG e via dicendo), che tra l'altro sono monopoli di stato.

No ?
Ah, no... iniziamo dalla cannabis.

Anche questo video sicuramente dirà cose a vanvera... si capisce subito vedendo chi è l'autore...

http://www.youtube.com/watch?v=FAVqLO-1rME

lowenz
17-06-2009, 21:26
Come al solito si confondono problemi MOLTO diversi.

Un conto è la cancerogenicità dovuta agli "eccipienti" se così vogliamo chiamarli che mutano con la combustione (se la cannabis viene FUMATA, cioè viene bruciata una fibra).
Un conto è il danno arrecabile A CHI HA LA PREDISPOSIZIONE PSICHICA del THC.

Mischiarli è come dire che siccome il sole è giallo e tondo allora è un limone.

ConteZero
17-06-2009, 21:26
Again, perché non cominci a fare il salutista abbandonando la carne e diventando vegano ?
Perché devi rompere le cosiddette alle abitudini ed alle scelte PERSONALI del prossimo ?

ConteZero
17-06-2009, 21:30
Anche questo video sicuramente dirà cose a vanvera... si capisce subito vedendo chi è l'autore...

http://www.youtube.com/watch?v=FAVqLO-1rME

E stikazzi, m'hai tirato fuori uno spot pubblicitario del governo Berlusconi (quello di Fini e della lotta dura alla droga).
Credibilità 10.000 (miliardesimi).

luckyluke5
17-06-2009, 21:33
Perfetto.
Ora iniziamo a togliere di mezzo il tabacco (l'Italia è il primo coltivatore di tabacco in Europa) e gli alcolici (quindi azzeriamo DOC, DOCG e via dicendo), che tra l'altro sono monopoli di stato.

No ?
Ah, no... iniziamo dalla cannabis.

quanto ho scritto non ha assolutamente il significato che gli attribuisci, ma se vogliamo ragionare come piace a te ti chiedo: abolire la carne si, e la cannabis no? mi sembra poco coerente, ma è un'opinione, per carità!

-kurgan-
17-06-2009, 21:36
Perché devi rompere le cosiddette alle abitudini ed alle scelte PERSONALI del prossimo ?

sinceramente non l'ho mai capita questa cosa.. la cannabis scatena aggressività in chi non la fuma evidentemente :D
chi se ne frega se gli altri fumano, bevono, si tuffano dalla finestra, si strafogano di cioccolata, si fanno le pippe davanti alla tv guardando luca giurato.

ConteZero
17-06-2009, 21:37
quanto ho scritto non ha assolutamente il significato che gli attribuisci, ma se vogliamo ragionare come piace a te ti chiedo: abolire la carne si, e la cannabis no? mi sembra poco coerente, ma è un'opinione, per carità!

Infatti io la carne la mangio. E non mi faccio problemi davanti alle sigarette (che non fumo) ed alle droghe leggere (che pure non uso).
Solo che vorrei la stessa coerenza da chi parla della cannabis con motivazioni così risibili.

lowenz
17-06-2009, 21:39
si fanno le pippe davanti alla tv guardando luca giurato.
http://fantafaccia.altervista.org/F/Paura/F_Pau013.gif http://fantafaccia.altervista.org/F/Paura/F_Pau013.gif http://fantafaccia.altervista.org/F/Paura/F_Pau013.gif

luckyluke5
17-06-2009, 21:43
Infatti io la carne la mangio. E non mi faccio problemi davanti alle sigarette (che non fumo) ed alle droghe leggere (che pure non uso).
Solo che vorrei la stessa coerenza da chi parla della cannabis con motivazioni così risibili.

se è per questo me ne impippo altamente anch'io di quello che gli altri fanno, pensano e dicono, ma ripeto che dire "siccome le patatine fritte fanno male, legalizziamo la cannabis" mi sembra oltremodo risibile

ConteZero
17-06-2009, 21:45
se è per questo me ne impippo altamente anch'io di quello che gli altri fanno, pensano e dicono, ma ripeto che dire "siccome le patatine fritte fanno male, legalizziamo la cannabis" mi sembra oltremodo risibile

Semmai "siccome quasi tutto fa male non mi sembra che preoccuparsi di ogni singolo pelo del culo della cannabis (e trascurare il resto) sia da persona seria".
O forse sono io ad essere sballato di testa ma considero risibile uno che vive a roma o milano immerso nello smog 24/7 e poi và a strapparsi le vesti perché il fumo della cannabis è cancerogeno.

luckyluke5
17-06-2009, 21:49
Semmai "siccome quasi tutto fa male non mi sembra che preoccuparsi di ogni singolo pelo del culo della cannabis (e trascurare il resto) sia da persona seria".

edito dopo la tua correzione: condivido in pieno

luckyluke5
17-06-2009, 21:52
Semmai "siccome quasi tutto fa male non mi sembra che preoccuparsi di ogni singolo pelo del culo della cannabis (e trascurare il resto) sia da persona seria".
O forse sono io ad essere sballato di testa ma considero risibile uno che vive a roma o milano immerso nello smog 24/7 e poi và a strapparsi le vesti perché il fumo della cannabis è cancerogeno.

aggiungo che se ci fai caso ho parlato di abitudini pericolose, più che di sostanze

Titanium555
17-06-2009, 21:53
io ho studiato brevemente per via di una corso di salvataggio, gli effetti della cannabis, e cmq è vero che oltre ad altri effetti sulla psiche provoca dipendentemente dai soggetti dei deficit immunitari anche gravi, in poche parole abbassa le difese immunitarie cioè le inibisce, e sicuramente non è un bene e parlo da persona che ha visto da vicino queste cose :angel:

ConteZero
17-06-2009, 21:59
io ho studiato brevemente per via di una corso di salvataggio, gli effetti della cannabis, e cmq è vero che oltre ad altri effetti sulla psiche provoca dipendentemente dai soggetti dei deficit immunitari anche gravi, in poche parole abbassa le difese immunitarie cioè le inibisce, e sicuramente non è un bene e parlo da persona che ha visto da vicino queste cose :angel:

Anche le sigarette hanno quest'effetto... e comunque "inibire" le difese immunitarie non è possibile, si campa meno di due giorni con le difese immunitarie completamente "spente" (cfr.quel ragazzo cresciuto in una stanza sterile che è morto poco dopo esserne uscito).

Thunderfox
17-06-2009, 22:02
Semmai "siccome quasi tutto fa male non mi sembra che preoccuparsi di ogni singolo pelo del culo della cannabis (e trascurare il resto) sia da persona seria".
O forse sono io ad essere sballato di testa ma considero risibile uno che vive a roma o milano immerso nello smog 24/7 e poi và a strapparsi le vesti perché il fumo della cannabis è cancerogeno.

Infatti, visto che tutto fa male, perchè farsene ancora di più ?
Non si può evitare di fare uso di droghe ?

Tensai
17-06-2009, 22:08
Chi ha parlato di pene per chi guida ?

Sei tu che ti stai arrampicando sugli specchi, io ho risposto facendo un semplice esempio, visto che ti sei messo a parlare di patatine fritte.... :mbe:

Ma vedi che non sai quello che dici!?

L'esempio delle patatine fritte non l'ho fatto io, ma era perfettamente calzante, in quanto si parlava di pericolosità per se stessi, non per gli altri.

Non è che se due cose hanno qualcosa in comune diventano la stessa cosa.

ConteZero
17-06-2009, 22:08
Infatti, visto che tutto fa male, perchè farsene ancora di più ?
Non si può evitare di fare uso di droghe ?

Si, ma dovrebbe essere una scelta personale, esattamente come smettere di bere, di fumare o di mangiare carne rossa (o cibo non meglio identificato da McDonald's).

stetteo
17-06-2009, 22:16
ma non sarebbe meglio cercare di correggere abitudini ed eliminare generi e sostanze pericolose, invece di dire: siccome anche le patatine fritte fanno male, legalizziamo la droga leggera?

*

Ilbaama
17-06-2009, 22:24
Cerca nell'articolo di sopra : "il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco"
Poi fai i conti...
2 spinelli x 150% = 3 sigarette.
3 spinelli x 150% = 4,5 sigarette.
[...]
Il fatto che contengano il 50% in più delle sostanze cancerogene non vuol dire che siano il 50% più pericolose.
Si può dedurre che il fumo di cannabis sia più pericoloso di quello di sigaretta ma non possiamo dire quanto.
Ad esempio può essere che ci siano un paio di sostanze cancerogene in più che siano molto più dannose di tutte le altre insieme, oppure può essere che gli effetti non si sommino ma si moltiplichino :asd:

strat09
17-06-2009, 22:26
innanzitutto leggiamo l'abstract dell'articolo originale

Evaluation of the DNA Damaging Potential of Cannabis Cigarette Smoke by the Determination of Acetaldehyde Derived N2-Ethyl-2′-deoxyguanosine Adducts


http://pubs.acs.org/appl/literatum/publisher/achs/journals/production/crtoec/2009/crtoec.2009.22.issue-6/tx900106y/images/medium/tx-2009-00106y_0005.gif


Acetaldehyde is an ubiquitous genotoxic compound that has been classified as a possible carcinogen to humans. It can react with DNA to form primarily a Schiff base N2-ethylidene-2′-deoxyguanosine (N2-ethylidene-dG) adduct. An online column-switching valve liquid chromatography tandem mass spectrometry (LC-MS/MS) selected reaction monitoring (SRM) method was developed for the determination of N2-ethylidene-dG adducts in DNA following reduction with sodium cyanoborohydride (NaBH3CN) to the chemically stable N2-ethyl-2′-deoxyguanosine (N2-ethyl-dG) adduct. Accurate quantitation of the adduct was obtained by the addition of the [15N5]N2-ethyl-dG stable isotope-labeled internal standard prior to enzymatic hydrolysis of the DNA samples to 2′-deoxynucleosides with the incorporation of NaBH3CN in the DNA hydrolysis buffer. The method required 50 μg of hydrolyzed DNA on column for the analysis, and the limit of detection for N2-ethyl-dG was 2.0 fmol. The analysis of calf thymus DNA treated in vitro with acetaldehyde (ranging from 0.5 to 100 mM) or with the smoke generated from 1, 5, and 10 cannabis cigarettes showed linear dose-dependent increases in the level of N2-ethyl-dG adducts (r = 0.954 and r = 0.999, respectively). Similar levels (332.8 ± 21.9 vs 348.4 ± 19.1 adducts per 108 2′-deoxynucleosides) of N2-ethyl-dG adducts were detected following the exposure of calf thymus DNA to 10 tobacco or 10 cannabis cigarettes. No significant difference was found in the levels of N2-ethyl-dG adducts in human lung DNA obtained from nonsmokers (n = 4) and smokers (n = 4) with the average level observed as 13.3 ± 0.7 adducts per 108 2′-deoxynucleosides. No N2-ethyl-dG adducts were detected in any of the DNA samples following analysis with the omission of NaBH3CN from the DNA hydrolysis buffer. In conclusion, these results provide evidence for the DNA damaging potential of cannabis smoke, implying that the consumption of cannabis cigarettes may be detrimental to human health with the possibility to initiate cancer development.

in attesa di leggere l'articolo completo, pare che abbiano "scoperto" che anche nelle sigarette di cannabis la combustione formi acetaldeide, che poi sarebbe il prodotto dell'ossidazione dell'etanolo nonchè noto composto tossico.
come si vede dal disegnino lega con il DNA, riduce e forma N2 etil desossiguanosina.
morale della favola non bisogna bruciare le sigarette, le canne, la carne sulla brace e... alt, ma dove si trova l'etanolo?

tdi150cv
17-06-2009, 22:28
ROMA - Ora, affermano gli specialisti, la prova c'é: gli 'spinelli' sono pericolosi per la salute e potenzialmente cancerogeni. La dimostrazione arriva da uno studio dei ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna), pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology. Il fumo da cannabis, dimostra la ricerca, altera il Dna aumentando potenzialmente il rischio di sviluppare forme di cancro.

Utilizzando infatti sofisticate indagini di laboratorio, come la cromotografia e la spettrometria di massa, i ricercatori hanno evidenziato "indicazioni chiare e convincenti" del fatto che il fumo di cannabis provoca alterazioni al Dna umano in condizioni sperimentali. Lo studio lancia l'allarme, spiega uno dei coordinatori della ricerca, Rajinder Singh, a fronte di un sempre maggior numero soprattutto di giovani che fa uso di cannabis, più nota come marijuana o ganja, in forma di sigarette. E l'Italia, nella classifica del consumo di cannabis, detiene adirittura il record in Europa: è prima insieme alla Spagna, con l'11,2% della popolazione tra i 15 e i 64 anni che ne fa uso.

Con questo studio, arriva ora una delle prime prove, rilevano gli esperti, del danno che questa droga può provocare all'organismo, dal momento che finora i suoi effetti sul Dna non erano stati abbastanza studiati. "Sono stati condotti molti studi sulla tossicità del fumo da tabacco - ha spiegato Singh - ed è noto che nel fumo di tabacco sono contenuti 4.000 elementi chimici dei quali 60 sono classificati come cancerogeni. Ma gli effetti della cannabis non erano stati finora studiati approfonditamente. Si è invece visto - ha spiegato - che il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco".

La capacità della cannabis di danneggiare il Dna umano, affermano quindi gli specialisti, "comporta significative implicazioni sulla salute, anche perché chi fuma marijuana tende ad inalare il fumo in maniera più profonda rispetto ai fumatori di tabacco e questo aumenta il danno a carico del sistema respiratorio". Tanto che, avvertono, fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno. I risultati dello studio, concludono i ricercatori, "forniscono dunque evidenze circa il danno potenziale del fumo di cannabis sul Dna e del fatto che il consumo di sigarette di marijuana è pericoloso per la salute poiché potrebbe innescare lo sviluppo di tumori".

[FONTE ANSA]
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_990424947.html

---------------------------------------------------------------------

E c'è gente che vuole la legalizzazione....... :doh:


cazzate sappiamo tutti che la droga fa bene ! lo dicono sul forum e lo usano per scopi terapeutici ... :stordita:

Thunderfox
17-06-2009, 22:30
Ma vedi che non sai quello che dici!?

L'esempio delle patatine fritte non l'ho fatto io, ma era perfettamente calzante, in quanto si parlava di pericolosità per se stessi, non per gli altri.

Non è che se due cose hanno qualcosa in comune diventano la stessa cosa.

Non sò quello che dico ?
L'esempio della macchina riguardava sempre il conducente, l'incidente lo può fare benissimo anche andando addosso un muro... io questo intendevo...
Poi lasciamo stare il fatto che una persona drogata, così come una persona ubriaca rappresenta un pericolo anche per gli altri in determinate situazioni...

Sappi comunque che io gli effetti della droga li ho visti benissimo su alcuni miei ex compagni di classe ai tempi delle superiori.

Dire che la droga andrebbe legalizzata è da pazzi, vuol dire che non ne conoscete le conseguenze o non volete farci caso.

xenom
17-06-2009, 22:32
pubmed o SFTU.

inoltre, le sigarette sono legalizzate e contengono diverse decine di sostanze cancerogene, tra cui alcune altamente cancerogene.

Non sono un accanito sostenitore della cannabis ma certi ragionamenti non li capisco :rolleyes:

xenom
17-06-2009, 22:34
Il fatto che contengano il 50% in più delle sostanze cancerogene non vuol dire che siano il 50% più pericolose.
Si può dedurre che il fumo di cannabis sia più pericoloso di quello di sigaretta ma non possiamo dire quanto.
Ad esempio può essere che ci siano un paio di sostanze cancerogene in più che siano molto più dannose di tutte le altre insieme, oppure può essere che gli effetti non si sommino ma si moltiplichino :asd:

Infatti, i consumatori di cannabis dubito si sparino 10 cannoni al giorno, mentre le sigarette vengono consumate in genere in quantità maggiore...

Ilbaama
17-06-2009, 22:37
innanzitutto leggiamo l'abstract dell'articolo originale



in attesa di leggere l'articolo completo, pare che abbiano "scoperto" che anche nelle sigarette di cannabis la combustione formi acetaldeide, che poi sarebbe il prodotto dell'ossidazione dell'etanolo nonchè noto composto tossico.
come si vede dal disegnino lega con il DNA, riduce e forma N2 etil desossiguanosina.
morale della favola non bisogna bruciare le sigarette, le canne, la carne sulla brace e... alt, ma dove si trova l'etanolo?
L'etanolo è negli alcolici, solo che quelli non li bruci per respirarli.
pubmed o SFTU.

inoltre, le sigarette sono legalizzate e contengono diverse decine di sostanze cancerogene, tra cui alcune altamente cancerogene.

Non sono un accanito sostenitore della cannabis ma certi ragionamenti non li capisco :rolleyes:
Il ragionamento è che già le sigarette sono un problema e sarebbe bene evitare di aggiungerne un altro di uguale o superiore pericolosità.
Infatti, i consumatori di cannabis dubito si sparino 10 cannoni al giorno, mentre le sigarette vengono consumate in genere in quantità maggiore...
Dall'articolo
Tanto che, avvertono, fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno.

Titanium555
17-06-2009, 22:38
Anche le sigarette hanno quest'effetto... e comunque "inibire" le difese immunitarie non è possibile, si campa meno di due giorni con le difese immunitarie completamente "spente" (cfr.quel ragazzo cresciuto in una stanza sterile che è morto poco dopo esserne uscito).

figurati le sigarette fanno solamente male la cannabis nel suo ha anche degli effetti positivi tipo rilassamento e altri aspetti come antidolorifici o persino come cura dell'asma, ma qua si parla di principi attivi, cmq tutto questo si contrappone a gravi effetti collaterali sulla psiche e sul sistema nervoso principale, e questi vanno oltre come gravità nel fumarsi 20 sigarette o 20 canne, anche se varia da persona a persona......

nell'inibire le difese immunitarie non parlavo del completo appiattimento di esse, ma di una diminuzione delle loro normali capacità.......

Titanium555
17-06-2009, 22:40
Infatti, i consumatori di cannabis dubito si sparino 10 cannoni al giorno, mentre le sigarette vengono consumate in genere in quantità maggiore...


guarda secondo il mio modesto parere chi è abituale và anche oltre :eek:

Thunderfox
17-06-2009, 22:40
Buona lettura

http://www.poliziadistato.it/pds/file/files/Liberi_dalla_droga_liberi_di_vivere.pdf

Thunderfox
17-06-2009, 22:41
Il ragionamento è che già le sigarette sono un problema e sarebbe bene evitare di aggiungerne un altro di uguale o superiore pericolosità.


*

strat09
17-06-2009, 22:41
L'etanolo è negli alcolici, solo che quelli non li bruci per respirarli.


non è l'etanolo il problema. ma l'acetaldeide. che è un prodotto sia dell'etanolo che trovi nel bicchier di vino sia della combustione di sigarette (di tabacco, cannabis o broccoletti fai te)

xenom
17-06-2009, 22:42
L'etanolo è negli alcolici, solo che quelli non li bruci per respirarli.

viene ossidato poi, nel catabolismo energetico, se non erro. Infatti il consumo di alcol produce acetaldeide, mi sembra cmq che ci siano dei particolari enzimi che la degradano ulteriormente

Il ragionamento è che già le sigarette sono un problema e sarebbe bene evitare di aggiungerne un altro di uguale o superiore pericolosità.

Dall'articolo

vabbè grazie :asd:
quello che voglio dire è che adesso non è che bisogna dire "oddio oddio la cannabis è cancerogena", visto che il fumo di per se è già molto cancerogeno

Ilbaama
17-06-2009, 22:44
non è l'etanolo il problema. ma l'acetaldeide. che è un prodotto sia dell'etanolo che trovi nel bicchier di vino sia della combustione di sigarette (di tabacco, cannabis o broccoletti fai te)
Ho capito che non è l'etanolo il problema (per quanto riguarda l'esempio), ma chiedo: l'ossidazione dell'etanolo per formare acetaldeide avviene anche nel nostro corpo allo stesso modo?

PS: ho visto che ha risposto xenom

laico79
17-06-2009, 22:56
ROMA - Ora, affermano gli specialisti, la prova c'é: gli 'spinelli' sono pericolosi per la salute e potenzialmente cancerogeni. La dimostrazione arriva da uno studio dei ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna), pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology. Il fumo da cannabis, dimostra la ricerca, altera il Dna aumentando potenzialmente il rischio di sviluppare forme di cancro.

Utilizzando infatti sofisticate indagini di laboratorio, come la cromotografia e la spettrometria di massa, i ricercatori hanno evidenziato "indicazioni chiare e convincenti" del fatto che il fumo di cannabis provoca alterazioni al Dna umano in condizioni sperimentali. Lo studio lancia l'allarme, spiega uno dei coordinatori della ricerca, Rajinder Singh, a fronte di un sempre maggior numero soprattutto di giovani che fa uso di cannabis, più nota come marijuana o ganja, in forma di sigarette. E l'Italia, nella classifica del consumo di cannabis, detiene adirittura il record in Europa: è prima insieme alla Spagna, con l'11,2% della popolazione tra i 15 e i 64 anni che ne fa uso.

Con questo studio, arriva ora una delle prime prove, rilevano gli esperti, del danno che questa droga può provocare all'organismo, dal momento che finora i suoi effetti sul Dna non erano stati abbastanza studiati. "Sono stati condotti molti studi sulla tossicità del fumo da tabacco - ha spiegato Singh - ed è noto che nel fumo di tabacco sono contenuti 4.000 elementi chimici dei quali 60 sono classificati come cancerogeni. Ma gli effetti della cannabis non erano stati finora studiati approfonditamente. Si è invece visto - ha spiegato - che il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco".

La capacità della cannabis di danneggiare il Dna umano, affermano quindi gli specialisti, "comporta significative implicazioni sulla salute, anche perché chi fuma marijuana tende ad inalare il fumo in maniera più profonda rispetto ai fumatori di tabacco e questo aumenta il danno a carico del sistema respiratorio". Tanto che, avvertono, fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno. I risultati dello studio, concludono i ricercatori, "forniscono dunque evidenze circa il danno potenziale del fumo di cannabis sul Dna e del fatto che il consumo di sigarette di marijuana è pericoloso per la salute poiché potrebbe innescare lo sviluppo di tumori".

[FONTE ANSA]
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_990424947.html

---------------------------------------------------------------------

E c'è gente che vuole la legalizzazione....... :doh:

Cromotografia?:confused:
Cromatografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Cromatografia).:read:

Marco!
17-06-2009, 23:56
la cannabis in se è probabilmente la migliore cura per il cancro, questo almeno dicono gli studi condotti sull'argomento dagli anni 70 ad oggi.

riguardo a questo studio in particolare hanno scoperto che assumere cannabis fumando e quindi assumere i prodotti stessi della combustione è cancerogeno, non credo sia una novità


per correttezza riporterei anche questi 2 studi

La cannabis fumata non causa il cancro secondo uno studio caso-controllo


Secondo uno studio caso-controllo condotto dal Dr. Donald Tashkin e dai suoi colleghi dell’Università di California a Los Angeles, il fumo di cannabis, anche se pesante e di lunga durata, non risulta associato a neoplasie polmonari o di altro tipo del tratto aerodigestivo superiore. I risultati sono stati presentati il 26 giugno alla Conferenza annuale dell’International Cannabinoid Research Society (ICRS).

Lo studio comprendeva 1.209 residenti di Los Angeles di età tra i 18 e i 59 anni affetti da tumori (611 del polmone, 403 dell’orofaringe, 90 della laringe e 108 dell’esofago). Gli intervistatori hanno raccolto le anamnesi riguardanti l’uso di cannabis, tabacco, alcol e altre droghe, nonché dati su altri fattori che potrebbero influenzare il rischio di neoplasie, tra cui la dieta, l’esposizione professionale e la familiarità per tumori. L’esposizione alla cannabis è stata misurata in anni-canna (un anno-canna = 365 canne). I pazienti affetti da cancro sono stati confrontati a 1.040 controlli non tumorali. Tra i controlli, il 46% non aveva mai fatto uso di cannabis, il 31% l’aveva usata per meno di un anno-canna, il 12% per 10-30 anni-canna, il 2% per 30-60 anni-canna e il 3% per oltre 60 anni-canna.

Il rischio di neoplasia polmonare, rapportato a quello dei soggetti che avevano consumato meno di un anno-canna, è risultato di 0.78 per 1-10 anni-canna, 0.74 per 10-30 anni- canna, 0.85 per 30-60 anni-canna e 0.81 per oltre 60 anni- canna. Un rischio inferiore a 1.0 significa che il rischio per consumatori di cannabis era leggermente inferiore che per i non consumatori. Risultati analoghi sono stati ottenuti per le altre localizzazioni neoplastiche. Non è stata inoltre rilevato alcun rapporto dose-risposta di rischio cancerogeno, nel senso che i rischi non aumentavano con l’aumento della dose. I dati sull’uso del tabacco, invece, come ci si aspettava, hanno rivelato un potentissimo effetto ed un chiaro rapporto dose-risposta.

(Fonte: Morgenstern H, et al. Marijuana use and cancers of the lung and upper aerodigestive tract: results of a case-control study. Presentation at the ICRS Conference on Cannabinoids, 24-27 June, Clearwater, USA)


Perchè i fumatori di cannabis possono avere un minor rischio di cancro rispetto ai fumatori di tabacco

Undici scienziati dagli USA e da Taiwan hanno riassunto i dati e hanno fatto una rivalutazione dello studio epidemiologico portato a termine nel 1997 da Sidney e colleghi. La ricerca indica che il fumo di cannabis potrebbe non aumentare o persino ridurre l’incidenza di cancro associata al fumo di tabacco. Sebbene il fumo di cannabis contenga livelli più elevati di idrocarburi aromatici policiclici rispetto il fumo di tabacco, questo non significa che i fumatori di cannabis siano a maggior rischio di cancro dei fumatori di tabacco, poiché il livello di idrocarburi è meno importante dell’influenza di alcune sostanze sull’attivazione di questi da parte di certi enzimi epatici. In esperimenti su cellule cancerose “In maniera non sorprendente, l’aggiunta di delta-9-THC al tabacco ne riduce marcatamente l’attività carcinogenetica”, hanno scritto gli studiosi su un articolo per il Journal of Psychoactive Drugs. E’ noto che fumare cannabis produce lesioni precancerogene, che sono state osservate anche nei fumatori di tabacco.


Tuttavia, gli studi dimostrano che queste alterazioni “possono avere poco, se non nessun valore predittivo” e che queste lesioni sono “generalmente reversibili e spesso regrediscono spontaneamente”. In studi sulle scimmie “l’esposizione prolungata al fumo di marijuana non ha portato ad alcun effetto cancerogeno”. Nello studio a coorte di Sidney et al. (1997) con circa 65.000 soggetti i fumatori di tabacco avevano un rischio significativamente superiore di sviluppare cancro al polmone rispetto ai fumatori di cannabis dopo un periodo di osservazione media di 8,6 anni. Inoltre i fumatori di cannabis avevano un rischio significativamente più basso di tumore polmonare rispetto ai non fumatori di cannabis. In risposta all’osservazione che Sidney e i colleghi non avevano seguito i partecipanti al loro studio per un tempo abbastanza lungo per trovare un’aumentata incidenza di cancro nel gruppo cannabis, essi hanno notato che”in maniera abbastanza sorprendente, il periodo di follow-up fu sufficiente per osservare 179 casi di tumore correlato al tabacco (incluso quello polmonare) tra i fumatori di tabacco”. “Se il rischio di cancro dei fumatori di tabacco uguaglia quello dei non fumatori, allora ci si sarebbero aspettati 130 casi fra i fumatori di tabacco. Al contrario, solo tre casi di tumore collegato al tabacco sono stati osservati nei fumatori di cannabis. Se l’incidenza di tumore correlato al tabacco nei fumatori di cannabis uguagliasse quella dei non fumatori, ci si sarebbe aspettato di vedere 16 casi tra i fumatori di marijuana ."
Fonte: Chen AL, Chen TJ, Braverman ER, Acuri V, Kemer M, Varshavskiy M, Braverman D, Downs WB, Blum SH, Cassel K, Blum K. Hypothesizing that marijuana smokers are at a significantly lower risk of carcinogenicity relative to tobacco-non-marijuana smokers: evidenced based on statistical reevaluation of current literature. J Psychoactive Drugs 2008;40(3):263-72.

Tratto da: Iacm (international assosiacion for cannabis as medicine)

lowenz
18-06-2009, 00:02
Sappi comunque che io gli effetti della droga li ho visti benissimo su alcuni miei ex compagni di classe ai tempi delle superiori.
Che non c'entra una mazza con la combustione della FIBRA di cannabis però, dato che tu stesso hai aperto il thread su questo :p
Ma forse non hai capito che sono due cose lontane anni luce.

Titanium555
18-06-2009, 00:17
viene ossidato poi, nel catabolismo energetico, se non erro. Infatti il consumo di alcol produce acetaldeide, mi sembra cmq che ci siano dei particolari enzimi che la degradano ulteriormente



vabbè grazie :asd:
quello che voglio dire è che adesso non è che bisogna dire "oddio oddio la cannabis è cancerogena", visto che il fumo di per se è già molto cancerogeno

per quanto riguarda l'alcool faccio notare che esiste una malattia la Sindrome di Korsakoff, che negli alcolisti superata un certa età porta alla degenerazione delle cellule del sistema nervoso centrale e periferico con conseguente demenza anamnestica cronica permanente, e altre piccoli effetti collaterali :doh: uno spasso

La cannabis è cancerogena in molti suoi aspetti sia se si parla di principio attivo a scopo terapeutico che di assunzione sotto forma di cannone, cilum, carciofi , mela o altro ...:cool: cmq una ogni tanto non fa male.....

Marco!
18-06-2009, 00:20
La cannabis è cancerogena in molti suoi aspetti sia se si parla di principio attivo a scopo terapeutico che di assunzione sotto forma di cannone, cilum, carciofi , mela o altro ...:cool: cmq una ogni tanto non fa male.....

utilizzando un vaporizzatore questi problemi diminuiscono notevolmente se non del tutto

Titanium555
18-06-2009, 00:31
utilizzando un vaporizzatore questi problemi diminuiscono notevolmente se non del tutto

si naturalmente se si parla a livello dell'apparato respiratorio, non sottovalutarne gli effetti a livello psichico e immunitario e anche sessuale, naturalmente faccio notare che tutti questi effetti variano da persona, ci sono persone magari che fumando per una vita non hanno mai sofferto niente e magari uno che la prime volte che si fuma una canna gli parte il cervello con convulsioni e perdita della coscienza....dipende......i danni sessuali a lungo andare sono scientificamente provati insieme a quelli immunitari, quelli psichici meno perchè diventa difficile notarli se non con attenti esami psicologici....

Marco!
18-06-2009, 00:38
si naturalmente se si parla a livello dell'apparato respiratorio, non sottovalutarne gli effetti a livello psichico e immunitario e anche sessuale, naturalmente faccio notare che tutti questi effetti variano da persona, ci sono persone magari che fumando per una vita non hanno mai sofferto niente e magari uno che la prime volte che si fuma una canna gli parte il cervello con convulsioni e perdita della coscienza....dipende......i danni sessuali a lungo andare sono scientificamente provati insieme a quelli immunitari, quelli psichici meno perchè diventa difficile notarli se non con attenti esami psicologici....

quali sarebbero i danni sessuali e immunitari a lungo termine?

Titanium555
18-06-2009, 00:44
per quanto riguarda la sessualità si parla di evidenti abbassamenti del livello di testosterone che può portare anche alla sterilità, per quanto riguarda i danni a livello immunitario si parla che aiuta in certi casi la proliferazione di tumori e malattie infettive per chi naturalmente è già predisposto......naturalmente ripetendolo per l'ennesima volta si parla sempre di effetti che variano da persona a persona.....

Marco!
18-06-2009, 00:49
per quanto riguarda la sessualità si parla di evidenti abbassamenti del livello di testosterone che può portare anche alla sterilità, per quanto riguarda i danni a livello immunitario si parla che aiuta in certi casi la proliferazione di tumori e malattie infettive per chi naturalmente è già predisposto......naturalmente ripetendolo per l'ennesima volta si parla sempre di effetti che variano da persona a persona.....


riguardo alla sterilità ne ho letto anche io, per il resto non credo sia così perchè la scienza per ora ha dimostrato l'esatto contrario.

manu@2986
18-06-2009, 01:03
Dire che la droga andrebbe legalizzata è da pazzi, vuol dire che non ne conoscete le conseguenze o non volete farci caso.

Infatti in Olanda sono dei completi ignoranti...inoltre è veramente un paese in decadenza...................................................................................................................................................

Titanium555
18-06-2009, 01:07
riguardo alla sterilità ne ho letto anche io, per il resto non credo sia così perchè la scienza per ora ha dimostrato l'esatto contrario.

sarà il fattore di cui parlavo prima riguardo ai deficit immunitari e largamente dimostrato e ho avuto modo di vederlo anche nella vita reale.... a parte che su libri e vari articoli....... che magari provochi tumori sicuramente è un fattore indiretto ed è un altro discorso e tra parentisi non siamo della competenza giusta per andare sullo specifico......

Titanium555
18-06-2009, 01:12
Infatti in Olanda sono dei completi ignoranti...inoltre è veramente un paese in decadenza...................................................................................................................................................

io sono del parere che ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria vita, l'importante è che non coinvolga quella degli altri, es. guidando o andando a rapinare per potersela comprare.....è questa la cosa difficile sopratutto per le droghe pesanti per la maria ancora possiamo starci....secondo me il vero problema della maria è che hanno fatto in modo tramite innesti e modifiche genetiche con acidi, di aumentarne a dismisura il principio attivo, e quindi gli effetti psicotropi che possono essere seriamente gravi a livello neuronale non ne parliamo se si guida o si lavora.......

blackgnat
18-06-2009, 02:02
itramite innesti e modifiche genetiche con acidi, di aumentarne a dismisura il principio attivo, e quindi gli effetti psicotropi che possono essere seriamente gravi a livello neuronale non ne parliamo se si guida o si lavora.......

la parte in grassetto ... è nata dopo una massiccia assunzione ? :)

Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 05:21
Anche se ammazzassero solo alla vista lo stato non è padre-padrone.
Lo stato dovrebbe solo coordinare lo sviluppo dei servizi per i cittadini che pagano le tasse e basta.
Ognuno fa quel che gli pare della propria vita, in fondo a volersi fare del male ci sono tante di quelle possibilità: lucidamente guidare come dei pazzi in macchina (vietiamo le macchine!!), abusare del cibo (razioniamo il cibo!!!), strafarsi di alcolici (vietiamo gli alcolici!!!).
Potenzialmente tutto è pericoloso. Anche i treni perché la gente ci si butta sotto, o i palazzi perché ci si butta da sopra. Ripeto ci sono millemila modi di farsi del male e di ammazzarsi, ma la canna fa più effetto perché viene chiamata "droga", al contrario di alcol cibo e sigarette (anche se tecnicamente lo possono diventare).
Non capisco perché c'è sempre questa voglia di far vivere "bene" gli altri secondo i propri dettami. E quelli che urlano contro la canna sarebbero i primi a rompere se lo stato obbligasse uno stile di vita salutare da monaco buddhista.

_TeRmInEt_
18-06-2009, 06:43
Ma l'hai letto l'articolo ?
Si parla anche di quello... :mbe:

Mi sono fermato dopo il primo capoverso, non perdo il mio tempo a leggere articoli del genere.

ConteZero
18-06-2009, 07:25
Trovo decisamente triste quel "ho visto cosa provoca a livello immunitario la DROGA".
Ho conosciuto decine di cannati, e nessuno era immunodepresso.

entanglement
18-06-2009, 07:31
ROMA - Ora, affermano gli specialisti,


ecco, cominciamo bene :D

la prova c'é: gli 'spinelli' sono pericolosi per la salute e potenzialmente cancerogeni. La dimostrazione arriva da uno studio dei ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna), pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology. Il fumo da cannabis, dimostra la ricerca, altera il Dna aumentando potenzialmente

ogni analisi seria fornisce una forbice percentuale di QUANTO aumenta il rischio potenziale


il rischio di sviluppare forme di cancro.

Utilizzando infatti sofisticate indagini di laboratorio, come la cromotografia e la spettrometria di massa,


talmente sofisticate che a chimica si fanno al secondo anno :asd: :asd:


i ricercatori hanno evidenziato "indicazioni chiare e convincenti" del fatto che il fumo di cannabis provoca alterazioni al Dna umano in condizioni sperimentali. Lo studio lancia l'allarme, spiega uno dei coordinatori della ricerca, Rajinder Singh, a fronte di un sempre maggior numero soprattutto di giovani che fa uso di cannabis, più nota come marijuana o ganja, in forma di sigarette. E l'Italia, nella classifica del consumo di cannabis, detiene adirittura il record in Europa: è prima insieme alla Spagna, con l'11,2% della popolazione tra i 15 e i 64 anni che ne fa uso.

Con questo studio, arriva ora una delle prime prove, rilevano gli esperti, del danno che questa droga può provocare all'organismo, dal momento che finora i suoi effetti sul Dna non erano stati abbastanza studiati. "Sono stati condotti molti studi sulla tossicità del fumo da tabacco - ha spiegato Singh - ed è noto che nel fumo di tabacco sono contenuti 4.000 elementi chimici dei quali 60 sono classificati come cancerogeni. Ma gli effetti della cannabis non erano stati finora studiati approfonditamente. Si è invece visto - ha spiegato - che il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco".

scommetto che il benzopirene (aromatico a 5 anelli coniugati) lo troverebbero anche nel fumo di paglia, essendo il prodotto di un'ossidazione termica di sostanze organiche ...

senza contare che cosa si può trovare nel fumo di incenso :sofico: :sofico: :sofico:


La capacità della cannabis di danneggiare il Dna umano, affermano quindi gli specialisti, "comporta significative implicazioni sulla salute, anche perché chi fuma marijuana tende ad inalare il fumo in maniera più profonda rispetto ai fumatori di tabacco e questo aumenta il danno a carico del sistema respiratorio". Tanto che, avvertono, fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno. I risultati dello studio, concludono i ricercatori, "forniscono dunque evidenze circa il danno potenziale del fumo di cannabis sul Dna e del fatto che il consumo di sigarette di marijuana è pericoloso per la salute poiché potrebbe innescare lo sviluppo di tumori".

[FONTE ANSA]
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_990424947.html

---------------------------------------------------------------------

E c'è gente che vuole la legalizzazione....... :doh:

informazione scientifica made in italy

con scontato finale ideologico

ConteZero
18-06-2009, 07:36
Tra l'altro adoro l'uso della parte "danneggia il DNA umano"...
...cioè se ti fai abbastanza canne ti spunta il fattore X e diventi un mutante ? :asd:
Il DNA umano (che in un uomo è OVUNQUE... c'è una copia in ogni cacchio di cellula del nostro organismo) è solito "danneggiarsi" abbastanza spesso (anche per i fatti suoi, mi pare che la timina si "degradi" autonomamente per acetilazione), per questo esistono meccanismi di riparazione e sistemi di "autodistruzione" nel caso in cui sia compromesso irreparabilmente.

entanglement
18-06-2009, 07:38
Tra l'altro adoro l'uso della parte "danneggia il DNA umano"...
...cioè se ti fai abbastanza canne ti spunta il fattore X e diventi un mutante ? :asd:
Il DNA umano (che in un uomo è OVUNQUE... c'è una copia in ogni cacchio di cellula del nostro organismo) è solito "danneggiarsi" abbastanza spesso (anche per i fatti suoi, mi pare che la timina si "degradi" autonomamente), per questo esistono meccanismi di riparazione e sistemi di "autodistruzione" nel caso in cui sia compromesso irreparabilmente.

cioè per diventare come iceman (che è un figo ! mai più birre tiepide !!) mi basta farmi qualche canna ? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

ConteZero
18-06-2009, 07:44
cioè per diventare come iceman (che è un figo ! mai più birre tiepide !!) mi basta farmi qualche canna ? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Ovviamente no (devi farti un vibratore in plutonio per quello :asd:), ma è da un po'che si usa lo spauracchio del DNA (che tutti sanno cos'è ma nessuno sa esattamente dov'è, com'è e come funzioni) per cercare di far passare più o meno qualsiasi cosa.

alphacygni
18-06-2009, 07:46
imho al terzo post l'argomento era gia' abbondantemente esaurito

rip82
18-06-2009, 08:05
"Nell'ambito del programma di recupero F.I.L.T.R.O., cioè Fermiamo I Leccatori di Tabacco Rotolato Ora!, viene proposta la testimonianza di un pericoloso consumatore di iniezioni di spinelli, che interpreterà un motivetto didattico sulle conseguenze dell'assunzione di droga. I segnali acustici che sostituiscono i vocaboli più espliciti sono posti da questo comitato a tutela della sensibilità dell'ascoltatore"

Perché la droga fa male, io che mi feci e mi fo
sono costretto a cantarlo, per testimoniarlo,
la droga fa mal.

Però non è detto che insomma
"Come... non è detto che insomma?"
Però un consiglio vi do
"Ah, ecco, così va meglio!"
Non è una cosa da farsi, in quanto può darsi
che farsi fà si che si fa mi re do.
"E questo non è che uno delle migliaia di terribili effetti!"

Voi per esempio fate gli studenti
e vi aggirate per i banchi,
quand'ecco che ad un tratto vi accorgete
che un'amica ha gli occhi bianchi!
Corretele in aiuto consegnandoci
i goldoni al suo ragazzo,
così che lui non debba più accecarla
per eccesso di entusiazzo!
Se lei però continua a continuare
a avere gli occhi in quella tinta,
vuol dire che è parecchio innamorata
o che la droga l'ha già vinta,
ma in questo caso estremo c'è un rimedio
che ai drogati gli si addice:
gli cavi le pupille poi li sgridi
e via il problema alla radice!

"Continui giovanotto,
lo spieghi che ai drogati poi gli vengono
le crisi di astensione
e si grattano tutta la faccia!"

Quindi...
la droga fa male, io che mi feci lo so!
"Ma noi la cureremo!"
Ti viene da strofinarsi, e inoltre può darsi
che farsi fa si che si fa mi re do.
Ehi, tipo!

"Forza, descriva gli sforzi delle forze dell'ordine!"

Brillante operazione dei segugi
antinarcotico di Caorle,
che han tosto ammanettato un hashishomane
e ci han dato anche le sbeorle,
pensate che ci aveva addosso grammi
0,30 di spinello "Maledetto tossicomane!"
già pronte per lo spaccio di decine
di migliaia di miliardi di milioni
di tantissimissimissime dosi
"Dosi di? Di?..."
Dosi di droga! "Ah, ecco!"

Inoltre è stato più che dimostrato che
SPINELLO=MORTE!
Dapprima vedi gli elefanti blu,
poi prendi dentro nelle porte.
Pensate che ad esempio un hashishomane
in arresto addirittura
sognò di essere un pendolo, l'idiota,
e ci riuscì con la cintura.
Quadruplice l'hurrà per i segugi
antinarcotico di Caorle,
operazione ad altissimio livello.

"Dica, dica di quelli che vanno a fare i viaggi
nei paradisi della droga!"

Scadente operazione dei segugi
antinarcotico a Malindi,
han visto un marionomane che allegro
fischiettava Umberto Bindi.
"Va bene, può bastare, cambiamo argomento!"
Trattavasi ovviamente di quel viXX XXXXXdente del coXXiglio
"Ho detto che può bastare!"
che è amico del ciccione con gli occhiali
e che si XXXX XX XXXXXXiglio,
"No, questo no, per l'amor del cielo!"
ma pur essendo lui fra i promotori
della legge sulla droXa
non gli è successo niente
XX XXX XXXXXXX la Jervolino XXXXX XXXXnza.

"Sono rovinata! Verrò radiata dal F.I.L.T.R.O.,
cioè Fermiamo I Leccatori di Tabacco Rotolato Ora!"

Quindi... la droga fa male, però a qualcuno di meno,
per cui rimani sereno, o sei Teddy Reno,
o poni un bel freno a quei tuoi Bom Alek.

"Bom Alek? Questi non erano i patti, ,
lei ha trasceso sottospinellomane, le ritiro il..."

E ancora un altro consiglio: se il filtro non tira
fai la fisarmonichetta con solo due pieghe
e potendo usa biglietti nuovi
perché dal timbro possono risalire a te e blindarti.

E ricordati inoltre di bruciare
il pimpirlino di carta sopra che fa malissimo,
pimpirlino sai di carta fa malissimo, ,
nanananana...

Lucrezio
18-06-2009, 10:08
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/tx900106y?prevSearch=Rajinder+Singh&searchHistoryKey=

Questo il link dell'articolo (bisogna collegarsi da una postazione autorizzata, in particolare bisogna avere l'abbonamento al periodico per leggere tutto l'articolo... io l'ho fatto dall'università). Il giornale su cui hanno pubblicato è uno dei giornali specialistici dell'American Chemical Society, l'editore forse più prestigioso per la chimica.
Ho dato un'occhiata all'articolo ed è sperimentalmente rigoroso: hanno rivinato pure la cannabis :sob:

D.O.S.
18-06-2009, 10:32
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/tx900106y?prevSearch=Rajinder+Singh&searchHistoryKey=

Questo il link dell'articolo (bisogna collegarsi da una postazione autorizzata, in particolare bisogna avere l'abbonamento al periodico per leggere tutto l'articolo... io l'ho fatto dall'università). Il giornale su cui hanno pubblicato è uno dei giornali specialistici dell'American Chemical Society, l'editore forse più prestigioso per la chimica.
Ho dato un'occhiata all'articolo ed è sperimentalmente rigoroso: hanno rivinato pure la cannabis :sob:

su con la vita , ci sono sempre i superalcolici ......

ConteZero
18-06-2009, 10:54
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/tx900106y?prevSearch=Rajinder+Singh&searchHistoryKey=

Questo il link dell'articolo (bisogna collegarsi da una postazione autorizzata, in particolare bisogna avere l'abbonamento al periodico per leggere tutto l'articolo... io l'ho fatto dall'università). Il giornale su cui hanno pubblicato è uno dei giornali specialistici dell'American Chemical Society, l'editore forse più prestigioso per la chimica.
Ho dato un'occhiata all'articolo ed è sperimentalmente rigoroso: hanno rivinato pure la cannabis :sob:

Si, ma nella pratica cos'è che si dimostra ?
Che la cannabis è più cancerogena del tabacco ?
E quanto più cancerogena ?

drBat
18-06-2009, 11:01
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/tx900106y?prevSearch=Rajinder+Singh&searchHistoryKey=

Questo il link dell'articolo (bisogna collegarsi da una postazione autorizzata, in particolare bisogna avere l'abbonamento al periodico per leggere tutto l'articolo... io l'ho fatto dall'università). Il giornale su cui hanno pubblicato è uno dei giornali specialistici dell'American Chemical Society, l'editore forse più prestigioso per la chimica.
Ho dato un'occhiata all'articolo ed è sperimentalmente rigoroso: hanno rivinato pure la cannabis :sob:

ok, ma c'è un bias di partenza mostruoso, ovvero il fatto che ad esplicare azione cancerogena sono le sostanze prodotte dalla combustione che non hanno niente a che vedere col "principio attivo" della cannabis...

in altre parole se uno si fuma una gamba d'aglio o uno spinello di origano il potere mutageno è lo stesso medesimo della canna di cannabis.. questo perchè ad essere cancerogene sono le sostanze che si sviluppano nella combustione di materia organica, sia essa tabacco, marijuana, gamba di aglio o chicchessia...

la differenza con le sigarette è presto spiegata... filtro in primis, a seguire metterei il processo produttivo delle sigarette, ormai standardizzato per produrre una combustione il più possibile completa ed equilibrata.
Questo studio scopre l'acqua calda, perchè non fa che ribadire che i prodotti della combustione della cannabis fanno male, esattamente come quelli del tabacco o quelli delle gambe d'aglio.
A voler fare il sofista dell'ebm poi ci sarebbe da ridire sull'end-point dello studio, che si limita a constatare il danno al dna e non dice nulla su come questo danno si rifletta sulla salute e la sopravvivenza... per i non addetti ai lavori queste possono sembrare questioni di lana caprina, ma la cosa è importante... esempio stupido, se sto sviluppando un farmaco contro l'ipertensione posso valutarne l'efficacia osservando qual'è il calo di pressione che produce, ma questo è un end point surrogato che non mi serve a nulla nel caso che il farmaco riduca molto la pressione ma non influisca sulla sopravvivenza, perchè lo scopo di curare l'ipertensione è aumentare la sopravvivenza.

In ultimo mi chiedo perchè vedo a cadenza almeno settimanale notizie su quanto faccia male la cannabis su giornali, tv, etc etc e mai niente sui rischi (ben maggiori) della cocaina, che diversamente dalla cannabis esplica la sua azione nociva indipendentemente dal modo di assunzione. Frequento un grosso ospedale ormai da 5 anni e non ho mai visto nessuno ricoverato per cannabis, ma molte persone per cocaina, e anche con patologie gravi (infarti e ictus in 30enni sani...). Non parliamo poi dell'alcol...

lowenz
18-06-2009, 11:16
Ma infatti è dall'inizio che lo dico :D

Non hanno scoperto niente di nuovo, la combusione della fibra genera sostanze cancerognene come la gran parte delle combusioni di materiali affini.

Pure fumare un ramo di ciliegio fa male :asd:

Rintrah84
18-06-2009, 11:58
ROMA - Ora, affermano gli specialisti, la prova c'é: gli 'spinelli' sono pericolosi per la salute e potenzialmente cancerogeni. La dimostrazione arriva da uno studio dei ricercatori dell'Università di Leicester (Gran Bretagna), pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology. Il fumo da cannabis, dimostra la ricerca, altera il Dna aumentando potenzialmente il rischio di sviluppare forme di cancro.

Utilizzando infatti sofisticate indagini di laboratorio, come la cromotografia e la spettrometria di massa, i ricercatori hanno evidenziato "indicazioni chiare e convincenti" del fatto che il fumo di cannabis provoca alterazioni al Dna umano in condizioni sperimentali. Lo studio lancia l'allarme, spiega uno dei coordinatori della ricerca, Rajinder Singh, a fronte di un sempre maggior numero soprattutto di giovani che fa uso di cannabis, più nota come marijuana o ganja, in forma di sigarette. E l'Italia, nella classifica del consumo di cannabis, detiene adirittura il record in Europa: è prima insieme alla Spagna, con l'11,2% della popolazione tra i 15 e i 64 anni che ne fa uso.

Con questo studio, arriva ora una delle prime prove, rilevano gli esperti, del danno che questa droga può provocare all'organismo, dal momento che finora i suoi effetti sul Dna non erano stati abbastanza studiati. "Sono stati condotti molti studi sulla tossicità del fumo da tabacco - ha spiegato Singh - ed è noto che nel fumo di tabacco sono contenuti 4.000 elementi chimici dei quali 60 sono classificati come cancerogeni. Ma gli effetti della cannabis non erano stati finora studiati approfonditamente. Si è invece visto - ha spiegato - che il fumo di cannabis contiene il 50% in più di sostanze cancerogene, come il benzopirene, rispetto al fumo di tabacco".

La capacità della cannabis di danneggiare il Dna umano, affermano quindi gli specialisti, "comporta significative implicazioni sulla salute, anche perché chi fuma marijuana tende ad inalare il fumo in maniera più profonda rispetto ai fumatori di tabacco e questo aumenta il danno a carico del sistema respiratorio". Tanto che, avvertono, fumare 3-4 sigarette di marijuana (meglio noti come spinelli) al giorno, provoca lo stesso danno ai bronchi di quello determinato da 20 o più sigarette di tabacco fumate al giorno. I risultati dello studio, concludono i ricercatori, "forniscono dunque evidenze circa il danno potenziale del fumo di cannabis sul Dna e del fatto che il consumo di sigarette di marijuana è pericoloso per la salute poiché potrebbe innescare lo sviluppo di tumori".

[FONTE ANSA]
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_990424947.html

---------------------------------------------------------------------

E c'è gente che vuole la legalizzazione....... :doh:

1) Non viene detto se gli spinelli sono stati paragonati a sigarette di tabacco rollate o a sigarette industriali...nelle secondo ci mettono apposta talmente tanta merda per risparmiare e per dare maggiore assuefazione che manco ci si immagina...e credo siano ben peggio

2) Se ti fai 4 canne al giorno stai ridotto veramente male....e lo dice uno che una cannetta ogni tanto se lafuma volentieri...

3) Le canne fanno sicuramente più male anche per il fatto che genericamente il filtro che si usa è realizzato arrotolando un biglietto dell'autobus o un qualsiasi pezzo di volantino e come unico scopo ha quello di non brascarti in bocca mentre le sigarette sia industriali che rollate in genere usano un filtro spugnoso che evita di far passare parte del catrame...che nella canna passa

Dream_River
18-06-2009, 13:44
Solita junk research fatta per avere un quarto d'ora di notorietà.

*

Il mio commento a questo thread, si può riassumere nell'ultima frase della mia firma

Titanium555
18-06-2009, 14:23
la parte in grassetto ... è nata dopo una massiccia assunzione ? :)

no parlavo del fatto che parecchie persone la coltivano e la nutrono con acidi come lsd, metaanfetamine che vanno direttamente nel ciclo biologico della pianta
che assimila queste sostanze.......

entanglement
18-06-2009, 14:29
no parlavo del fatto che parecchie persone la coltivano e la nutrono con acidi come lsd, metaanfetamine che vanno direttamente nel ciclo biologico della pianta
che assimila queste sostanze.......

per rendere più potente la ganja ci si mette l'ammoniaca che è una BASE. così come tutte o quasi le ammine :cry: :cry: :cry:

drakend
18-06-2009, 14:32
Se lo studio diceva che la cannabis non procura danni o dipendenza è serio ed attendibile a prescindere, se afferma il contrario è una cialtronata messa su per raccattare un po' di soldi dai bigotti cattivoni! :stordita:

Dream_River
18-06-2009, 14:35
Se lo studio diceva che la cannabis non procura danni o dipendenza è serio ed attendibile a prescindere, se afferma il contrario è una cialtronata messa su per raccattare un po' di soldi dai bigotti cattivoni! :stordita:

Veramente quello che una qualsiasi persona senza manie di socialismo contesta al titolo dell'autore è: Se anche la cannabis facesse venire il cancro, chi cavolo sei tu per impedirmi di farmi del male? Perchè posso farmi del male con l'alcool, la nicotina, il cibo e chissà quante altre cose mentre non posso con la cannabis?

ConteZero
18-06-2009, 14:36
Se lo studio diceva che la cannabis non procura danni o dipendenza è serio ed attendibile a prescindere, se afferma il contrario è una cialtronata messa su per raccattare un po' di soldi dai bigotti cattivoni! :stordita:

Diciamo che qualsiasi studio un po'troppo "miracolistico" sia da una parte che dall'altra merita poco credito.

lowenz
18-06-2009, 14:40
no parlavo del fatto che parecchie persone la coltivano e la nutrono con acidi come lsd, metaanfetamine che vanno direttamente nel ciclo biologico della pianta
che assimila queste sostanze.......
:mbe: :mbe: :mbe:

lowenz
18-06-2009, 14:41
Veramente quello che una qualsiasi persona senza manie di socialismo contesta al titolo dell'autore è: Se anche la cannabis facesse venire il cancro, chi cavolo sei tu per impedirmi di farmi del male? Perchè posso farmi del male con l'alcool, la nicotina, il cibo e chissà quante altre cose mentre non posso con la cannabis?
Tipo Dream River di qualche mese fa? :D
Certo che sei proprio passato dall'altra parte ora :asd:

Titanium555
18-06-2009, 14:56
:mbe: :mbe: :mbe:

è vero sai quante persone hanno fatti questi esperimenti :cool: , ne ho viste di ste robe e se ne vantano pure....

Dream_River
18-06-2009, 15:00
è vero sai quante persone hanno fatti questi esperimenti :cool: , ne ho viste di ste robe e se ne vantano pure....

Mio cugggggggggggino ha dato un pò di LSD al cane, ed ha iniziato a parlare! (Non mio cuggggggggino, il cane)

entanglement
18-06-2009, 15:01
per rendere più potente la ganja ci si mette l'ammoniaca che è una BASE. così come tutte o quasi le ammine :cry: :cry: :cry:

è vero sai quante persone hanno fatti questi esperimenti :cool: , ne ho viste di ste robe e se ne vantano pure....

prima di parlare di sperimentazione, partiamo dalle basi

sai qual è la differenza tra un acido ed una base ? guarda pure su wikipedia :asd:

Titanium555
18-06-2009, 15:01
per rendere più potente la ganja ci si mette l'ammoniaca che è una BASE. così come tutte o quasi le ammine :cry: :cry: :cry:

veramente l'ammoniaca come ricordo io la mettevano per seccare i fiori velocemente :mbe:

lowenz
18-06-2009, 15:02
è vero sai quante persone hanno fatti questi esperimenti :cool: , ne ho viste di ste robe e se ne vantano pure....
Sì ma non possono fisiologicamente funzionare :D
Non penso proprio che la pianta tenga immutate le molecole complesse che assorbe dalla terra :p

Titanium555
18-06-2009, 15:03
prima di parlare di sperimentazione, partiamo dalle basi

sai qual è la differenza tra un acido ed una base ? guarda pure su wikipedia :asd:

quale il lisergico, fammi ammuffire un pò di pane poi ne parliamo.......:sofico:

ConteZero
18-06-2009, 15:06
Veramente dalle mie parti per questo genere di piante si usa il sangue di bue.

Titanium555
18-06-2009, 15:06
Sì ma non possono fisiologicamente funzionare :D
Non penso proprio che la pianta tenga immutate le molecole complesse che assorbe dalla terra :p

non sono un chimico non ti potrei spiegare come funziona il processo di assimilazione, una persona che conoscevo lo era e mi diceva che la pianta in ogni caso assimila dal terreno queste sostanze e si possono anche vederle tramite analisi specifiche sulla pianta, in giro ci stanno molti articoli su questi "esperimenti"....

Titanium555
18-06-2009, 15:07
Veramente dalle mie parti per questo genere di piante si usa il sangue di bue.

per farle crescere più velocemente e costa anche un botto....

ConteZero
18-06-2009, 15:09
per farle crescere più velocemente e costa anche un botto....

Basta avere un amico che lavora in un mattatoio.

Titanium555
18-06-2009, 15:15
Basta avere un amico che lavora in un mattatoio.

si ma non basta quello da solo, ci vogliono altre sostanze che servono da solventi e collanti (non ricordo bene il termine) per essere assimilati dalla pianta, come ammoniaca, ammonio di carbonio naturale, che si potrebbero sostituire con urina e cmq mancherebbe sempre qualcosa....

ConteZero
18-06-2009, 15:20
si ma non basta quello da solo, ci vogliono altre sostanze che servono da solventi e collanti (non ricordo bene il termine) per essere assimilati dalla pianta, come ammoniaca, ammonio di carbonio naturale, che si potrebbero sostituire con urina e cmq mancherebbe sempre qualcosa....

Macchestaiaddì ?
Qui la pianta cresce anche DA SOLA, senza bisogno di particolari trattamenti... ed è già "forte".
Qualcuno aiuta la crescita usando il sangue di bue, ma non ti preoccupare che se uno si mette a coltivare l'erba in casa di sicuro non ci mette additivi chimici.

strat09
18-06-2009, 15:25
anche questo thread è stato infestato da komunisten con approccio scientifico :rolleyes:

come osate minimizzare il letale potere delle canne!

come osate paragonarlo a dell'innocuo tabacco! addirittura all'alcool!

vergognatevi :rolleyes:


comincio a credere che sia necessario CENSURARE gli articoli scientifici, dato che poi una buona fetta di persone non ci capisce nulla e parte diretta con strampalate teorie.
a partire dall'articolista dell'ANSA.

Marco!
18-06-2009, 15:25
Macchestaiaddì ?
Qui la pianta cresce anche DA SOLA, senza bisogno di particolari trattamenti... ed è già "forte".
Qualcuno aiuta la crescita usando il sangue di bue, ma non ti preoccupare che se uno si mette a coltivare l'erba in casa di sicuro non ci mette additivi chimici.

ma infatti, quelle dell lsd mdma e via dicendo sono tutte cazzate


il sangue di bue comunque è prevalentemente composto da azoto, componente fondamentale per la pianta in fase di crescita

Titanium555
18-06-2009, 15:30
Macchestaiaddì ?
Qui la pianta cresce anche DA SOLA, senza bisogno di particolari trattamenti... ed è già "forte".
Qualcuno aiuta la crescita usando il sangue di bue, ma non ti preoccupare che se uno si mette a coltivare l'erba in casa di sicuro non ci mette additivi chimici.

ahahahah ahi mai sentito parlare erba di valona, dipende da chi la fà, non tutti hanno la mente sana per crescerla naturalmente....se la fanno per uso commerciale se ne fregano poco dell'uso di sostanze chimiche......

LucaTortuga
18-06-2009, 16:51
Ogni discussione sul tema "droga", dopo il solito scambio di battute preliminare, finisce invevitabilmente per andare a toccare un quesito ben più ampio e importante, ossia: "esiste il diritto, per ogni individuo, di fare del proprio corpo ciò che meglio crede?"
E come corollario: "se è giusto che lo Stato ponga divieti ai cittadini con il fine di tutelarne la salute, come si giustifica l'attuale permissivismo nei confronti di attività "rischiose" come fumare tabacco, bere alcolici, giocare a calcetto o sciare?"

lowenz
18-06-2009, 17:22
Basta avere un amico che lavora in un mattatoio.
Quindi i fumatori sono tutti vampiri :O

lowenz
18-06-2009, 17:23
anche questo thread è stato infestato da komunisten con approccio scientifico :rolleyes:

come osate minimizzare il letale potere delle canne!

come osate paragonarlo a dell'innocuo tabacco! addirittura all'alcool!

vergognatevi :rolleyes:


comincio a credere che sia necessario CENSURARE gli articoli scientifici, dato che poi una buona fetta di persone non ci capisce nulla e parte diretta con strampalate teorie.
a partire dall'articolista dell'ANSA.
Esatto :D

Ma sai cosa capita se lo si fa? CENSURA COMUNISTA COME IN CINA!!!!!!!!!

Insomma, cmq la metti, sei sempre comunista.

drakend
18-06-2009, 17:31
E come corollario: "se è giusto che lo Stato ponga divieti ai cittadini con il fine di tutelarne la salute, come si giustifica l'attuale permissivismo nei confronti di attività "rischiose" come fumare tabacco, bere alcolici, giocare a calcetto o sciare?"
Non puoi paragonare il fumare tabacco con il bere alcolici moderatamente o con lo sciare. Fumare fa solo male e provoca tumori a lungo termini: è una certezza scientificamente dimostrata. Il bere alcolici moderatamente non causa nessun problema, così come lo sciare... poi è ovvio che può capitare la sfiga di andare a schiantarsi contro un albero.
Un conto però è un evento accidentale, un conto è un evento ampiamente prevedibile e noto.
Io credo che sia ora di contenere seriamente i comportamenti malsani della nostra società, dal momento che un individuo che li adotta costerà MOLTO di più alla società rispetto ad un individuo che li evita.
Credo che sia ora di cominciare a ragionare sul far pagare più tasse a chi fuma, a chi si imbottisce di alcool, a chi è obeso (a meno che non sia per motivi medici indipendenti dalla sua volontà) e via dicendo. Questi individui costeranno di più al sistema sanitario, per cui è giusto che paghino di più... sul quanto e sul come si può discutere, ma il principio guida dovrebbe essere quello secondo me.

Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 17:39
Non puoi paragonare il fumare tabacco con il bere alcolici moderatamente o con lo sciare. Fumare fa solo male e provoca tumori a lungo termini: è una certezza scientificamente dimostrata. Il bere alcolici moderatamente non causa nessun problema, così come lo sciare... poi è ovvio che può capitare la sfiga di andare a schiantarsi contro un albero.
Un conto però è un evento accidentale, un conto è un evento ampiamente prevedibile e noto.
Io credo che sia ora di contenere seriamente i comportamenti malsani della nostra società, dal momento che un individuo che li adotta costerà MOLTO di più alla società rispetto ad un individuo che li evita.
Credo che sia ora di cominciare a ragionare sul far pagare più tasse a chi fuma, a chi si imbottisce di alcool, a chi è obeso (a meno che non sia per motivi medici indipendenti dalla sua volontà) e via dicendo. Questi individui costeranno di più al sistema sanitario, per cui è giusto che paghino di più... sul quanto e sul come si può discutere, ma il principio guida dovrebbe essere quello secondo me.
Smetti di mangiare carne, è un grandissimo costo per la società. Allevare capi da macello costa ed inquina tantissimo, e combattere questo inquinamento costa ancora di più.
Smetti di usare mezzi privati: la manutenzione della strada costa, in caso di incidente il supporto delle fdo grava sulle casse dello stato. Anche il fatto che servano pattuglie per controllare il traffico costa.
Smetti di cucinare: potresti farti male e quello costa. Per non parlare dei possibili rischi collegati al gas.
Sicuro che un obeso costi alla società più di uno sportivo improvvisato normopeso? Io non ne sarei così sicuro.
Ah e attento a quando fai sesso potresti fratturarti il pene (seriamente) o prendere qualche malattia, poi le cure costano eh.
Che cazzo si pagano a fare le tasse se poi non si può neanche vivere come si vuole. E' come se io mi rifiutassi di pagare le tasse per le cure ai malati terminali, tanto moriranno comunque che senso ha sprecare farmaci.

Dream_River
18-06-2009, 17:39
Io credo che sia ora di contenere seriamente i comportamenti malsani della nostra società, dal momento che un individuo che li adotta costerà MOLTO di più alla società rispetto ad un individuo che li evita.
Credo che sia ora di cominciare a ragionare sul far pagare più tasse a chi fuma, a chi si imbottisce di alcool, a chi è obeso (a meno che non sia per motivi medici indipendenti dalla sua volontà) e via dicendo. Questi individui costeranno di più al sistema sanitario, per cui è giusto che paghino di più... sul quanto e sul come si può discutere, ma il principio guida dovrebbe essere quello secondo me.

Oppure semplicemente adottare un sistema sanitario meno assistenzialista invece che proporre norme degli dell'URSS ???

Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 17:46
Oppure semplicemente adottare un sistema sanitario meno assistenzialista invece che proporre norme degli dell'URSS ???

Oppure semplicemente pensare che ognuno bene o male ha i suoi "vizi", credere che quelli degli altri debbano costare di più a prescindere è una cazzata.
Altrimenti ognuno potrebbe esigere tasse supplementari per quelli che hanno vizi diversi dai propri.

Ziosilvio
18-06-2009, 17:47
comincio a credere che sia necessario CENSURARE gli articoli scientifici, dato che poi una buona fetta di persone non ci capisce nulla e parte diretta con strampalate teorie.
http://www.phdcomics.com/comics/archive.php?comicid=1174

Dream_River
18-06-2009, 17:49
Altrimenti ognuno potrebbe esigere tasse supplementari per quelli che hanno vizi diversi dai propri.

Oh esigere semplicemente di pagare solo i propri di vizi, lasciando la libertà agli altri di cedere ai vizi che gli pare

Come penso dovrebbe essere in uno stato che non ha pretese di paternalismo

Ziosilvio
18-06-2009, 17:56
la cannabis in se è probabilmente la migliore cura per il cancro, questo almeno dicono gli studi condotti sull'argomento dagli anni 70 ad oggi.
Questa frase è semplicemente falsa e voglio augurarmi che tu l'abbia scritta spinto dall'ideologia ma non dal desiderio di fare propaganda.
riguardo a questo studio in particolare hanno scoperto che assumere cannabis fumando e quindi assumere i prodotti stessi della combustione è cancerogeno, non credo sia una novità
Ma se "la cannabis è una cura contro il cancro", allora perché la cannabis fumata insieme ai prodotti della combustione non ne blocca gli effetti cancerogeni?
Sembra chiaro a questo punto che non basta che sia cannabis per avere effetti positivi sul cancro.
Per esempio, potrebbe essere necessario che sia cannabis medica (http://en.wikipedia.org/wiki/Medical_cannabis), questa sì studiata secondo procedure scientifiche rigorose.
Purtroppo, parlando di tumori, sembra che non si vada oltre una riduzione della crescita delle masse tumorali, che è molto meno di "una cura per il cancro" :(

ConteZero
18-06-2009, 17:59
Non puoi paragonare il fumare tabacco con il bere alcolici moderatamente o con lo sciare. Fumare fa solo male e provoca tumori a lungo termini: è una certezza scientificamente dimostrata.

Esistono fumatori (anche incalliti) che sono morti di morte naturale.
Ad esempio mia nonna... ed il tempo per beccarsi un tumore l'ha avuto.
Quindi non è una "certezza scientificamente dimostrata", è un fattore di rischio.
Indovina cos'altro è un fattore di rischio ? Sciare e bere alcolici.

Il bere alcolici moderatamente non causa nessun problema, così come lo sciare... poi è ovvio che può capitare la sfiga di andare a schiantarsi contro un albero.

Dicesi "fattore di rischio".

Un conto però è un evento accidentale, un conto è un evento ampiamente prevedibile e noto.

Infatti mia nonna fumava e non s'è mai presa nulla.
"The missing link" ?

Io credo che sia ora di contenere seriamente i comportamenti malsani della nostra società, dal momento che un individuo che li adotta costerà MOLTO di più alla società rispetto ad un individuo che li evita.

Ecco, rifiutiamo l'assistenza medica a chi non dimostra di stare in casa almeno 12 ore su 24 (e le altre 12 le passa al lavoro o in luoghi "safe").

Credo che sia ora di cominciare a ragionare sul far pagare più tasse a chi fuma, a chi si imbottisce di alcool, a chi è obeso (a meno che non sia per motivi medici indipendenti dalla sua volontà) e via dicendo. Questi individui costeranno di più al sistema sanitario, per cui è giusto che paghino di più... sul quanto e sul come si può discutere, ma il principio guida dovrebbe essere quello secondo me.

O anche a chi è più stupido.
Un idiota che potrebbe ficcare la mano nel tostapane deve pagare più tasse, perché è più facile che ricorra al servizio sanitario nazionale.
Non ci vedi niente di stupido a fare un test del QI ogni anno, vero ?
E non parliamo di chi fa sport pericolosi... c'è gente che addirittura GIOCA A CALCIO! Metti che uno in una partita "scapoli vs ammogliati" si rompa un malleolo! E io pago!

...ma anche quando, se pure fumatori, bevitori, grassi, stupidi e sportivi (cioè, sommando le categorie, praticamente tutti) accettassero di pagare di più... a quel punto avrebbero il diritto di fare quel che gli pare ?
A quel punto uno potrebbe finalmente farsi una canna in santa pace ?

lowenz
18-06-2009, 18:00
Oh esigere semplicemente di pagare solo i propri di vizi, lasciando la libertà agli altri di cedere ai vizi che gli pare

Come penso dovrebbe essere in uno stato che non ha pretese di paternalismo
Ma allora puoi salutare l'INPS :asd:

Se si vuole uno stato in parte sociale devi rinunciare a qualcosa, è ovvio.
Se si vuole uno stato in cui non si rinunci a niente non si chieda niente in cambio (principio libertario): ma così ti assicuro che vivono solo in pochissimi (o gente con le spalle coperte o gente PROGETTATA(si) per arrivare ad avere spalle coperte.....i secondi saranno "meritocraticamente promossi" ma sono terribilmente antipatici nel loro cipiglio e nella loro protervia, cosa che li spinge ulteriormente a coprirsi le spalle fino all'esaurimento :asd: ).

Ah, solitamente non fanno filosofia :p

Killer Application
18-06-2009, 18:00
Gia sapevo che il fumo fa male, ma quando ho visto sto video c'ho messo definitivamente una pietra sopra.

Una canna senza filtro non me la voglio nemmeno immaginare:

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1142806445244&ref=mf

Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 18:02
Oh esigere semplicemente di pagare solo i propri di vizi, lasciando la libertà agli altri di cedere ai vizi che gli pare

Come penso dovrebbe essere in uno stato che non ha pretese di paternalismo

Beh non penso quello sia paternalismo, più che altro socialismo.
Siccome non tutti possono permettersi determinate cure senza l'aiuto dell'intera società. Anche perché un sistema di tasse basato solo sui proprio consumi lo vedo complicatissimo perché andrebbero contati anche i consumi indiretti e le varie evenienze eccezionali che sono centinaia o migliaia suppongo in quanto niente è esente da rischi che possano finire sulle casse dello stato.
Si potrebbero organizzare le tasse in settori:
sanità, ambiente, ecc. Ma chi paga la sanità dovrebbe aver diritto a tutte le cure indipendentemente dalle proprie abitudini di vita.
Io dal pagare solo i propri vizi ci guadagnerei di brutto. Come già detto non mi drogo, non fumo, non bevo, non pratico sport pericolosi, non ho auto o mezzi inquinanti e uso solo mezzi pubblici, l'unico mio vizio, la musica, lo pago già coi soldi miei visto che lo stato non mi fornisce cd, partiture e strumenti.
Quindi non parlo da abusatore di fondi pubblici :D

Marco!
18-06-2009, 18:15
Questa frase è semplicemente falsa e voglio augurarmi che tu l'abbia scritta spinto dall'ideologia ma non dal desiderio di fare propaganda.

Ma se "la cannabis è una cura contro il cancro", allora perché la cannabis fumata insieme ai prodotti della combustione non ne blocca gli effetti cancerogeni?
Sembra chiaro a questo punto che non basta che sia cannabis per avere effetti positivi sul cancro.
Per esempio, potrebbe essere necessario che sia cannabis medica (http://en.wikipedia.org/wiki/Medical_cannabis), questa sì studiata secondo procedure scientifiche rigorose.
Purtroppo, parlando di tumori, sembra che non si vada oltre una riduzione della crescita delle masse tumorali, che è molto meno di "una cura per il cancro" :(


quella frase l'ho scritta perchè tutti gli studi sull'argomento dagli anni 70 ad oggi e sono parecchi sostengono che il thc è anticancerogeno.

infatti un fumatore di cannabis e molto meno a rischio di tumori rispetto a un fumatore di tabacco proprio per quanto detto prima

fumare cannabis comunque non è sicuramente il modo giusto per assumere la medicina, in quanto gran parte del principio attivo viene bruciato e la combustione stessa ha effetti dannosi per il corpo umano.

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16336
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17442
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=18436
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19685

solo per riportarne alcuni


se ti può interessare ti consiglio questo documentario

HEMP OIL IS NOT THE SAME AS "HEMP SEED OIL". Although hemp seed oil is extremely nutritious, it does not contain the high concentrations of THC needed to cure cancers.

The true story of hemp, as told by Rick Simpson, the man who cured cancer with hemp oil. Please visit www.phoenixtears.ca! Rick's official website!

Dosage is individualized, and please use this medicine responsibly! A normal sized dose is equal to the same size serving as half of a piece of long grain rice. NO MORE!
This medicine is also not to be used recreationally. Only people with cancers should be ingesting larger amounts, but should start out small.

This video has been recommended by Jack Herer and you can find a wealth of information about hemp on JackHerer.com! (Thanks for the promo Jack!)

fonte: http://ca.youtube.com/user/chrychek

ovviamente quest'ultimo non è niente di scientifico, ma credo che valga la pena dargli un'occhiata comunque

ConteZero
18-06-2009, 18:15
Gia sapevo che il fumo fa male, ma quando ho visto sto video c'ho messo definitivamente una pietra sopra.

Una canna senza filtro non me la voglio nemmeno immaginare:

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1142806445244&ref=mf

Qualcosa di meno idiota potevi postarlo :asd:
Sembrano le foto dei bimbi abortiti, usate per le cause antiabortiste.
Due stecche di sigarette è quanto un fumatore "abbastanza forte" fuma in due mesi... prova a filtrare l'aria di Milano per due mesi e ci tiri fuori il necessario per asfaltare una strada (e lo dico perché abito sopra una strada abbastanza trafficata in un posto molto meno inquinato, e di polvere nera ogni giorno ne trovo tantissima in giro per casa).
Sai quanta altra roba entra nei polmoni in due mesi ?
Eh, ma così fa "scena".

Killer Application
18-06-2009, 18:18
Saranno anche idiote ma dimostrano cosa entra in un polmone dopo 2 stecche di sigarette...

Se mi porti un video che dimostra cos'altro entra nei polmoni in 2 mesi sono contento di visionarlo.

ConteZero
18-06-2009, 18:21
Saranno anche idiote ma dimostrano cosa entra in un polmone dopo 2 stecche di sigarette...

Se mi porti un video che dimostra cos'altro entra nei polmoni in 2 mesi sono contento di visionarlo.

Purtroppo quelli che terminano i video con "think about your family or children's life" non fanno video relativi all'inquinamento ambientale... non gli converrebbe.
Oh, per la cronaca, una persona che FUMA una sigaretta assorbe molto meno di un aspiratore meccanico... infatti nel video si vede che dalla sigaretta non esce neanche un filo di fumo (viene tutto risucchiato) mentre quando fumi una sigaretta la buona parte del fumo và "persa" nell'ambiente.

Thunderfox
18-06-2009, 18:23
Torno adesso a leggere questo thread, allucinante quanto alcuni interventi siano infantili.

Che vi devo dire, continuate a drogarvi, fate drogare anche i vostri figli... tanto non fa male :doh:

Togliendo il paragone con le altre cose (alcool, tabacco, ecc...), almeno siamo tutti daccordo sul fatto che la droga provoca danni al nostro corpo ?

O dobbiamo stravolgere anche questa "falsità" :rolleyes: ?

ConteZero
18-06-2009, 18:25
Torno adesso a leggere questo thread, allucinante quanto alcuni interventi siano infantili.

Che vi devo dire, continuate a drogarvi, fate drogare anche i vostri figli... tanto non fa male :doh:

Togliendo il paragone con le altre cose (alcool, tabacco, ecc...), almeno siamo tutti daccordo sul fatto che la droga provoca danni al nostro corpo ?

O dobbiamo stravolgere anche questa "falsità" :rolleyes: ?

Prego usa "farvi le canne", anche perché non c'è niente di più infantile che accomunare la cannabis alla cocaina ed in genere alle droghe pesanti.
Nel merito poi qui si parla della tossicità polmonare, quindi con molte altre droghe non c'è nessun punto di contatto... punto che invece c'è col fumare le SIGARETTE, quel monopolio di Stato :asd:

Thunderfox
18-06-2009, 18:25
Prego usa "farvi le canne", anche perché non c'è niente di più infantile che accomunare la cannabis alla cocaina.

Non hai risposto alla mia domanda.

Marco!
18-06-2009, 18:29
Togliendo il paragone con le altre cose (alcool, tabacco, ecc...), almeno siamo tutti daccordo sul fatto che la droga provoca danni al nostro corpo ?


questa domanda non significa nulla.

esistono migliaia di droghe, tutte con diverse caratteristiche, effetti ed eventuali danni.

ConteZero
18-06-2009, 18:30
Non hai risposto alla mia domanda.

Prova a riformularla in modo corretto.

lowenz
18-06-2009, 18:31
Torno adesso a leggere questo thread, allucinante quanto alcuni interventi siano infantili.
Cosa pretendi tu che NON sei medico da gente che NON è medico? :p

Thunderfox
18-06-2009, 18:34
Prova a riformularla in modo corretto.

Ma perchè dovete girarci intorno ?

Lo avete capito benissimo cosa ho chiesto.

Le droghe comunemente utilizzate dalla gente per sballarsi fanno male o no ?

drakend
18-06-2009, 18:36
Smetti di mangiare carne, è un grandissimo costo per la società.

Qui stiamo parlando di costi sanitari. L'efficienza del ciclo di consumo della carne fa schifo, ma è un discorso più ecologico che medico direi. Ad ogni modo non è che la carne fa male, fa male SE mangiata in eccesso. Così come il consumo di alcool.


Allevare capi da macello costa ed inquina tantissimo, e combattere questo inquinamento costa ancora di più.

Condivido... difatti sarebbe più efficiente consumare insetti. Ad ogni modo stiamo andando off-topic penso, dato che qua si sta parlando di tematiche mediche.


Smetti di usare mezzi privati: la manutenzione della strada costa, in caso di incidente il supporto delle fdo grava sulle casse dello stato. Anche il fatto che servano pattuglie per controllare il traffico costa.

Idem condivido, ma siamo off-topic... (la strada comunque la devi manutenere, se no dove circolano i mezzi pubblici? :asd )


Smetti di cucinare: potresti farti male e quello costa.

Allora direi che bisogna impostare il discorso sulle probabilità che accada un dato evento e sulla sua importanza. Prendersi un cancro a causa del fumo ha una probabilità MOLTO elevata che può essere tranquillamente evitata. Farsi male in cucina in modo serio è molto meno probabile e comunque è essenziale cucinare, cioè non può essere evitato.


Che cazzo si pagano a fare le tasse se poi non si può neanche vivere come si vuole. E' come se io mi rifiutassi di pagare le tasse per le cure ai malati terminali, tanto moriranno comunque che senso ha sprecare farmaci.
Da un punto di vista economico difatti non ha senso. La nostra cultura ha però scelto di assistere gli anziani e di curarli finché sono in vita: si tratta di una scelta culturale che è prevalsa sulle considerazioni economiche. Fortunatamente direi.

Oppure semplicemente adottare un sistema sanitario meno assistenzialista invece che proporre norme degli dell'URSS ???
Come mai non hai scomodato il mitico Ventennio? :asd:

Altrimenti ognuno potrebbe esigere tasse supplementari per quelli che hanno vizi diversi dai propri.
Ci sono vizi e vizi... quelli che non sono fondamentali e che hanno un'alta probabilità di portare a patologie serie andrebbero penalizzati secondo me.

Esistono fumatori (anche incalliti) che sono morti di morte naturale.
Ad esempio mia nonna... ed il tempo per beccarsi un tumore l'ha avuto.
Quindi non è una "certezza scientificamente dimostrata", è un fattore di rischio.
Indovina cos'altro è un fattore di rischio ? Sciare e bere alcolici.
Ti rendi conto che stai dando valore statistico ad un singolo caso? Classico esempio di pendio scivoloso (http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html).


Infatti mia nonna fumava e non s'è mai presa nulla.
"The missing link" ?

No è un pendio scivoloso, leggi sopra... :D


Ecco, rifiutiamo l'assistenza medica a chi non dimostra di stare in casa almeno 12 ore su 24 (e le altre 12 le passa al lavoro o in luoghi "safe").

Il mio discorso è stato molto moderato, però ovviamente vedo che come al solito ci sono repliche che portano esempi radicali che sfiorano il ridicolo.
Io ho solo detto che bisogna penalizzare comportamenti che hanno un'alta probabilità di portare a patologie serie e che non sono essenziali per vivere (tipo cucinare o lavorare).


Un idiota che potrebbe ficcare la mano nel tostapane deve pagare più tasse, perché è più facile che ricorra al servizio sanitario nazionale.

Naturalmente c'è proprio la stessa proporzione fra i malati di tumore per tabacco e quelli che mettono la mano nel tostapane... :asd:


E non parliamo di chi fa sport pericolosi... c'è gente che addirittura GIOCA A CALCIO! Metti che uno in una partita "scapoli vs ammogliati" si rompa un malleolo! E io pago!

Un conto è un evento accidentale imprevedibile, un conto è un evento prevedibilissimo ed evitabilissimo!


A quel punto uno potrebbe finalmente farsi una canna in santa pace ?
Se un drogato accetta di pagare più tasse per me sì, non avrei alcun problema. Peccato che non hanno quasi mai i soldi per comprarsi le dosi, figurati per pagare le tasse! :asd:

ConteZero
18-06-2009, 18:37
Ma perchè dovete girarci intorno ?

Lo avete capito benissimo cosa ho chiesto.

Le droghe comunemente utilizzate dalla gente per sballarsi fanno male o no ?

Alcune si, altre no.
Delle seconde alcune non sono più pericolose di certe brutte abitudini.

ConteZero
18-06-2009, 18:46
Ti rendi conto che stai dando valore statistico ad un singolo caso? Classico esempio di pendio scivoloso (http://www.linux.it/~della/fallacies/pendio-scivoloso.html).

Tu hai detto che è "scientificamente certo".
Penso che tu sappia come si dimostra FALSA una proposizione.
Si trova ANCHE SOLO UN CASO in cui essa è falsa.

Il mio discorso è stato molto moderato, però ovviamente vedo che come al solito ci sono repliche che portano esempi radicali che sfiorano il ridicolo.
Io ho solo detto che bisogna penalizzare comportamenti che hanno un'alta probabilità di portare a patologie serie e che non sono essenziali per vivere (tipo cucinare o lavorare).

Quindi anche giocare a calcio (che non è essenziale).
Quindi anche fare ginnastica (magari a casa, col WiiFit).
E le pulizie di primavera ?
E coltivare l'orto (magari usando anche strumenti potenzialmente pericolosi) ?
E se mi dedicassi all'intaglio e/o al bricolage ?
E se vado al mare e mi faccio una nuotata ?

Naturalmente c'è proprio la stessa proporzione fra i malati di tumore per tabacco e quelli che mettono la mano nel tostapane... :asd:

Il tumore non viene solo a causa delle sigarette :doh:

Un conto è un evento accidentale imprevedibile, un conto è un evento prevedibilissimo ed evitabilissimo!

Ma NON certo.
Torniamo all'idea di barricarci in casa per evitare che i meteoriti e/o i fulmini ci colpiscano ?

Se un drogato accetta di pagare più tasse per me sì, non avrei alcun problema. Peccato che non hanno quasi mai i soldi per comprarsi le dosi, figurati per pagare le tasse! :asd:

Qui parliamo di cannabis... i cui fumatori tra l'altro non hanno, statisticamente, un maggiore rischio di beccarsi un tumore (anche perché un cannato all'ultimo stadio si fa quattro canne al dì, che è molto sotto il livello di un fumatore moderato).

francoisk
18-06-2009, 18:46
come al solito arrivano i difensori dello spinello:

eh ma anche l'alcol fa male, eh ma anche la frutta è cancerogena....

ma chi dice il contrario, ma le canne a differenza della frutta non sono necessarie al sostentamento

Pancho Villa
18-06-2009, 18:48
Ma perchè dovete girarci intorno ?

Lo avete capito benissimo cosa ho chiesto.

Le droghe comunemente utilizzate dalla gente per sballarsi fanno male o no ?

Ma a te che te ne frega di cosa si fa la gente?

ConteZero
18-06-2009, 18:49
come al solito arrivano i difensori dello spinello:

eh ma anche l'alcol fa male, eh ma anche la frutta è cancerogena....

ma chi dice il contrario, ma le canne a differenza della frutta non sono necessarie al sostentamento

Si, ma l'alcol è legale. :read: E neanche quello è necessario al sostentamento. :read:
Bella la tattica dello "straw man". Sgamato.

blamecanada
18-06-2009, 19:01
Non puoi paragonare il fumare tabacco con il bere alcolici moderatamente o con lo sciare. Fumare fa solo male e provoca tumori a lungo termini: è una certezza scientificamente dimostrata. Il bere alcolici moderatamente non causa nessun problema, così come lo sciare...
Beh, invero l'alcol è tossico, anche in piccole quantità, solo che il danno in piccole quantità è minimo.
Ma lo stesso discorso può valere anche per sigarette e cannabis.

Ci sono tanti comportamenti dannosi, tuttavia semplicemente vietarli non risolve il problema, anche perché vietare un comportamento non elimina il comportamento.

Attualmente la cannabis è vietata, ma molta gente ne fa uso. Questo comporta:
1. guadagni per la malavita,
2. mancati ricavi per lo Stato (che tassando una vendita legale potrebbe recuperare i costi che il consumo di cannabis comporta al Servizio Sanitario Nazionale);
3. maggiori danni ai consumatori, e quindi maggiori costi dello stato (per prodotti di pessima qualità, tagliate con sostanze tossiche).

Se si vuole diminuire il consumo di droghe, si dovrebbe informare sugli effetti che hanno, ma soprattutto sulle motivazioni che spingono a far uso di tali sostanze, nel caso siano determinate dal malessere sociale.

Inutile dire che tali motivazioni sono strettamente legate all'alienazione che questa nostra società comporta.


Che farsi le canne facesse male non è certo una grande scoperta...

Ziosilvio
18-06-2009, 19:08
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16336
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17442
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=18436
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19685
Fermo restando http://www.phdcomics.com/comics/archive.php?comicid=1174 direi che i primi tre comunicati (e non: articoli) dell'ADUC (associazione di consumatori, e non di medici) sono d'accordo con me, mentre l'ultimo non si capisce bene cosa voglia dire.

Dream_River
18-06-2009, 19:10
Togliendo il paragone con le altre cose (alcool, tabacco, ecc...), almeno siamo tutti daccordo sul fatto che la droga provoca danni al nostro corpo ?


Ovvio

Beh non penso quello sia paternalismo, più che altro socialismo.
Siccome non tutti possono permettersi determinate cure senza l'aiuto dell'intera società. Anche perché un sistema di tasse basato solo sui proprio consumi lo vedo complicatissimo perché andrebbero contati anche i consumi indiretti e le varie evenienze eccezionali che sono centinaia o migliaia suppongo in quanto niente è esente da rischi che possano finire sulle casse dello stato.
Si potrebbero organizzare le tasse in settori:
sanità, ambiente, ecc. Ma chi paga la sanità dovrebbe aver diritto a tutte le cure indipendentemente dalle proprie abitudini di vita.
Io dal pagare solo i propri vizi ci guadagnerei di brutto. Come già detto non mi drogo, non fumo, non bevo, non pratico sport pericolosi, non ho auto o mezzi inquinanti e uso solo mezzi pubblici, l'unico mio vizio, la musica, lo pago già coi soldi miei visto che lo stato non mi fornisce cd, partiture e strumenti.
Quindi non parlo da abusatore di fondi pubblici :D

Certo, io parlavo di una direzione in cui dovrebbe spingersi lo stato, poi come tale principio andrebbe applicato sarebbe oggetto di studio di gente più competente di me.
Ciò che mi preme e che lo stato tuteli la libertà degli individui, prima di tutto evitando di imporre una morale di stato, fra cui la morale del "Altruismo dovuto", quindi tutelare la libertà degli individui a fare del proprio corpo e della propria vita quello che gli pare, senza che però tale scelta ricada a danno degli altri.


Si, ma l'alcol è legale. :read: E neanche quello è necessario al sostentamento. :read:
Bella la tattica del "terzo uomo". Sgamato.

:asd:

Come mai non hai scomodato il mitico Ventennio?

l'URSS e la prima cosa che mi è venuta in mente:stordita:

Quoto l'ultimo post di blamecanada (A parte quella cosa dell'alienazione)

F1R3BL4D3
18-06-2009, 19:12
Ma lo stesso discorso può valere anche per sigarette.

Non è proprio la stessa cosa. ;)

Dream_River
18-06-2009, 19:14
Non è proprio la stessa cosa. ;)

Vero, in nessun paese le sigarette vengono prescritte sotto ricetta medica per certe patologie

La cannabis invece si

Marco!
18-06-2009, 19:15
Fermo restando http://www.phdcomics.com/comics/archive.php?comicid=1174 direi che i primi tre comunicati (e non: articoli) dell'ADUC (associazione di consumatori, e non di medici) sono d'accordo con me, mentre l'ultimo non si capisce bene cosa voglia dire.

credo sia chiaro che l'aduc in questi casi si limita a riportare i risultati di studi condotti da medici, ricercatori e università.

F1R3BL4D3
18-06-2009, 19:17
Vero, in nessun paese le sigarette vengono prescritte sotto ricetta medica per certe patologie

La cannabis invece si

Per la verità il mio discorso era che per le sigarette non c'è una quantità minima dichiarata sicura (per l'insorgenza di tumori). :stordita:

Thunderfox
18-06-2009, 19:28
Ma a te che te ne frega di cosa si fa la gente?

A me interessa, perchè di solito chi cade nel giro della droga è gente con una personalità debole o con molti problemi, che va aiutata.
La droga non aiuta di certo...

blamecanada
18-06-2009, 19:44
Non è proprio la stessa cosa. ;)
Le analogie non implicano l'eguaglianza dei termini, ma sull'eguaglianza della relazione tra i termini.

F1R3BL4D3
18-06-2009, 19:55
Le analogie non implicano l'eguaglianza dei termini, ma sull'eguaglianza della relazione tra i termini.

:p allora diciamo che quell'analogia è forviante.

ConteZero
18-06-2009, 19:56
A me interessa, perchè di solito chi cade nel giro della droga è gente con una personalità debole o con molti problemi, che va aiutata.
La droga non aiuta di certo...

Alla prossima inizio a segnalarti.
Parliamo specificatamente di CANNABIS, C-A-N-N-A-B-I-S.

C
A
N
N
A
B
I
S

Sei pregato di parlare di cannabis e non di "droga" genericamente, anche perché una droga leggera come la CANNABIS non ha nulla a che vedere con droghe pesanti come eroina e cocaina e fare "tutto un fascio" è di per sé un modo per cercare di far passare il concetto, in sé fuorviante, che le droghe sono tutte uguali.

francoisk
18-06-2009, 20:23
Si, ma l'alcol è legale. :read: E neanche quello è necessario al sostentamento. :read:
Bella la tattica dello "straw man". Sgamato.

ho detto che l'alcol serve al sostentamento? dove?????

per me possono vietare anche l'alcol

ConteZero
18-06-2009, 20:29
ho detto che l'alcol serve al sostentamento? dove?????

per me possono vietare anche l'alcol

E la carne rossa ?
Ed i mezzi di trasporto privati ?

Thunderfox
18-06-2009, 20:36
Alla prossima inizio a segnalarti.
Parliamo specificatamente di CANNABIS, C-A-N-N-A-B-I-S.

C
A
N
N
A
B
I
S

Sei pregato di parlare di cannabis e non di "droga" genericamente, anche perché una droga leggera come la CANNABIS non ha nulla a che vedere con droghe pesanti come eroina e cocaina e fare "tutto un fascio" è di per sé un modo per cercare di far passare il concetto, in sé fuorviante, che le droghe sono tutte uguali.

Segnalami quanto vuoi, questo è il mio post e non si parla solo di cannabis.

Se ti sei alterato perchè non vuoi ammettere che la droga FA MALE non è colpa mia.

P.S. potrei anche aggiungere che di solito dalle droghe leggere si passa alle droghe pesanti... ma si sà che sono tutte cavolate... :rolleyes:

drakend
18-06-2009, 20:39
Tu hai detto che è "scientificamente certo".
Penso che tu sappia come si dimostra FALSA una proposizione.
Si trova ANCHE SOLO UN CASO in cui essa è falsa.

Senti il legame deterministico fra sigaretta e cancro è stato dimostrato scientificamente... se poi ci sono persone che non si ammalano buon per loro, ma non fanno certo statistica! :fagiano:


Quindi anche giocare a calcio (che non è essenziale).

Non mi sembra che il calcio abbia un'alta probabilità di provocare patologie mortali... :read:


Quindi anche fare ginnastica (magari a casa, col WiiFit).
E le pulizie di primavera ?
E coltivare l'orto (magari usando anche strumenti potenzialmente pericolosi) ?
E se mi dedicassi all'intaglio e/o al bricolage ?
E se vado al mare e mi faccio una nuotata ?

Idem come sopra per tutti i casi.


Il tumore non viene solo a causa delle sigarette :doh:

Ho detto questo?
Fatto sta che le sigarette aumentano signfiicativamente la probabilità di sviluppare tumori. È un fatto scientifico, se poi non ci credi è un altro discorso! :D

xenom
18-06-2009, 20:43
Segnalami quanto vuoi, questo è il mio post e non si parla solo di cannabis.

Se ti sei alterato perchè non vuoi ammettere che la droga FA MALE non è colpa mia.

P.S. potrei anche aggiungere che di solito dalle droghe leggere si passa alle droghe pesanti... ma si sà che sono tutte cavolate... :rolleyes:

si, sono tutte cavolate. Da fastidio anche a me che si paragoni la cannabis alle droghe pensanti.
C'è una SOSTANZIALE differenza tra cannabis e cocaina, eroina, LSD & co.

Quindi evitiamo di parlare della maria come se fosse una droga che trasforma le persone in tossicomani sballati che si fanno 24 su 24 dai.

E lo dico da non consumatore di cannabis, non fumo nemmeno

Marco!
18-06-2009, 20:43
P.S. potrei anche aggiungere che di solito dalle droghe leggere si passa alle droghe pesanti... ma si sà che sono tutte cavolate... :rolleyes:

meno male che almeno in questo caso ti sei risposto da solo.


ah e non dimenticare che la cannabis rende comunisti e stupra le donne
http://reefermadnessmuseum.org/film/FilmAd_B.gif
http://www.druglibrary.org/mags/aapicture/flim/Devil%27s_Harvest.jpg

xenom
18-06-2009, 20:45
Per la verità il mio discorso era che per le sigarette non c'è una quantità minima dichiarata sicura (per l'insorgenza di tumori). :stordita:

così come in tutto ciò che è cancerogeno, i danni stocastici sono del tutto casuali e influenzati dalle probabilità, i danni al dna si accumulano quindi per assurdo può bastare anche una sola sigaretta se il soggetto è predisposto per far insorgere un carcinoma...

ConteZero
18-06-2009, 20:53
Senti il legame deterministico fra sigaretta e cancro è stato dimostrato scientificamente... se poi ci sono persone che non si ammalano buon per loro, ma non fanno certo statistica! :fagiano:

Se c'è una cosa che fanno (per definizione) è appunto "statistica".
Un "legame deterministico" col cancro lo puoi trovare a partire da qualsiasi sostanza cancerogena, incluso l'etanolo:

http://monographs.iarc.fr/FR/Classification/crthall.php

Non mi sembra che il calcio abbia un'alta probabilità di provocare patologie mortali... :read:

Ma patologie invalidanti SI, e non tutti i tumori sono mortali.

Idem come sopra per tutti i casi.

Idem come sopra per tutti i casi.

Ho detto questo?
Fatto sta che le sigarette aumentano signfiicativamente la probabilità di sviluppare tumori. È un fatto scientifico, se poi non ci credi è un altro discorso! :D

Si, ed anche l'alcool, ed anche quegli elementi nella prima tabella.
Ma questo non toglie che non è come andare a letto abbracciati ad una barra di plutonio, non c'è alcuna certezza che fumare ti farà venire il cancro... e non toglie il fatto che se uno vuole andare a letto con una barra di plutonio sono cacchi suoi.

F1R3BL4D3
18-06-2009, 20:56
così come in tutto ciò che è cancerogeno, i danni stocastici sono del tutto casuali e influenzati dalle probabilità, i danni al dna si accumulano quindi per assurdo può bastare anche una sola sigaretta se il soggetto è predisposto per far insorgere un carcinoma...

Il mio discorso era che per l'alcool c'è una quantità definita dal WHO, mentre per le sigarette no.

xenom
18-06-2009, 20:58
i danni del fumo anche quelli sono stocastici, quindi tutto o nulla, il problema è che tutto ciò segue la teoria delle probabilità quindi più fumi e più aumenta il rischio.
Se una persona fuma per una decina d'anni un pacchetto al giorno, è altamente probabile il rischio di carcinoma polmonare...

Il fumo spesso NON è la causa del tumore, ma concorre a farlo insorgere... più fumi più accumuli danni.
E questo vale per tutte le altre sostanze carcerogene.
Se uno lavora in stabilimenti o laboratori chimici e si respira tutto il giorno i solventi per esempio, è come se fumasse tutti i giorni...

blamecanada
18-06-2009, 20:59
:p allora diciamo che quell'analogia è forviante.
No, è l'incomprensione dell'analogia a fuorviare...

Tutte quelle sostanze fanno male, ed il loro danno cresce all'aumentare delle dosi.
Questo ovviamente non significa che facciano male alla stessa intensità.

P.S. potrei anche aggiungere che di solito dalle droghe leggere si passa alle droghe pesanti... ma si sà che sono tutte cavolate... :rolleyes:
Di solito chi fa uso di droghe pesanti è passato per quelle leggere, ma questo non implica che chi fa uso di droghe leggere passi a quelle pesanti.

In linea di massima
Droghe pesanti implica droghe leggere, ma non viceversa.
È un errore logico comune confondere implicazione e coimplicazione, che invece sono nessi logici differenti (http://it.wikipedia.org/wiki/Equivalenza_logica#Coimplicazione).

xenom
18-06-2009, 21:00
Il mio discorso era che per l'alcool c'è una quantità definita dal WHO, mentre per le sigarette no.

ah ok. non sapevo che ci fosse una quantità minima definita dal WHO... interessante... potresti scriverlo anche nel topic più in basso sulla nuova legge del codice della strada :asd:

immagino comunque che la soglia riguardi i danni deterministici, che nel caso dell'alcol sono maggiori di quelli stocastici

xenom
18-06-2009, 21:00
Di solito chi fa uso di droghe pesanti è passato per quelle leggere, ma questo non implica che chi fa uso di droghe leggere passi a quelle pesanti.

In linea di massima
Droghe pesanti implica droghe leggere, ma non viceversa.
È un errore logico comune confondere implicazione e coimplicazione, che invece sono nessi logici differenti (http://it.wikipedia.org/wiki/Equivalenza_logica#Coimplicazione).


*

F1R3BL4D3
18-06-2009, 21:01
i danni del fumo anche quelli sono stocastici, quindi tutto o nulla, il problema è che tutto ciò segue la teoria delle probabilità quindi più fumi e più aumenta il rischio.
Se una persona fuma per una decina d'anni un pacchetto al giorno, è altamente probabile il rischio di carcinoma polmonare...

Il fumo spesso NON è la causa del tumore, ma concorre a farlo insorgere... più fumi più accumuli danni.
E questo vale per tutte le altre sostanze carcerogene.
Se uno lavora in stabilimenti o laboratori chimici e si respira tutto il giorno i solventi per esempio, è come se fumasse tutti i giorni...

Grazie lo so, :wtf: ma non c'entra con quello che era il mio discorso.

Thunderfox
18-06-2009, 21:01
si, sono tutte cavolate. Da fastidio anche a me che si paragoni la cannabis alle droghe pensanti.
C'è una SOSTANZIALE differenza tra cannabis e cocaina, eroina, LSD & co.

Quindi evitiamo di parlare della maria come se fosse una droga che trasforma le persone in tossicomani sballati che si fanno 24 su 24 dai.

E lo dico da non consumatore di cannabis, non fumo nemmeno

Nuociono alla salute in modo diverso, ma fanno comunque male, ecco perchè parlo di droghe in senso generico.

xenom
18-06-2009, 21:01
Grazie lo so, :wtf: ma non c'entra con quello che era il mio discorso.

si si lo so che lo sai, non era riferito a te, era in generale :D

xenom
18-06-2009, 21:04
Nuociono alla salute in modo diverso, ma fanno comunque male, ecco perchè parlo di droghe in senso generico.

siamo alle solite, io allora potrei ownarti dicendo che anche il tabacco è una droga e non potresti controbattere perché rientra nella tua definizione di droga :D
qualsiasi cosa se abusata fa male.
Ovvio che ci sono cose che fanno più male di altre, tuttavia...
se proprio vuoi classificare la maria come droga, devi metterci anche il tabacco. Pure esso causa assuefazione e anch'esso provoca danni... no?

potrei citare anche il caffé :asd:

la maria la ritengo una via di mezzo tra il tabacco e le droghe pesanti. Io per droga definisco qualcosa che da assuefazione ,quindi per me anche il tabacco rientra...

F1R3BL4D3
18-06-2009, 21:10
si si lo so che lo sai, non era riferito a te, era in generale :D

Forse però non era il WHO ad aver definito una quantità massima consigliata (ovviamente consigliano di non assumerne).

http://www.cdc.gov/alcohol/faqs.htm

Sul sito del cdc c'è qualcosa, ma non era quello che avevo letto io al tempo (era comunque un sito affidabile, non ricordo quale :muro: ).

:D beh, comunque siamo OT con stò discorso.

ConteZero
18-06-2009, 21:11
siamo alle solite, io allora potrei ownarti dicendo che anche il tabacco è una droga e non potresti controbattere perché rientra nella tua definizione di droga :D
qualsiasi cosa se abusata fa male.
Ovvio che ci sono cose che fanno più male di altre, tuttavia...
se proprio vuoi classificare la maria come droga, devi metterci anche il tabacco. Pure esso causa assuefazione e anch'esso provoca danni... no?

potrei citare anche il caffé :asd:

la maria la ritengo una via di mezzo tra il tabacco e le droghe pesanti. Io per droga definisco qualcosa che da assuefazione ,quindi per me anche il tabacco rientra...

O magari potremmo dire che l'olio di semi di mais induce l'organismo a produrre copiose dosi di acidi biliari, che notoriamente aumentano l'incidenza dei tumori al colon.
Però non vedo molta gente che si batte per rendere illegale l'uso dell'olio di semi... :asd:

Thunderfox
18-06-2009, 21:13
Queste sono droghe (sto link l'avevo gia postato)

http://www.poliziadistato.it/pds/file/files/Liberi_dalla_droga_liberi_di_vivere.pdf

Dj Lupo
18-06-2009, 21:14
lol mi sono letto le 2 prime pagine.. XD


ma non era bastato quel famoso thread?!

domani leggerò con calma :)

ConteZero
18-06-2009, 21:15
Queste sono droghe (sto link l'avevo gia postato)

http://www.poliziadistato.it/pds/file/files/Liberi_dalla_droga_liberi_di_vivere.pdf

"Non fa male quel che fa male, fa male quello che MI DICONO CHE fa male".
...ti dovesse venire un tumore al colon tu denuncialo (il tumore) perché l'olio di semi di mais non è fra le sostanze vietate per legge. :asd:

Se domani dovessero equiparare la cocaina all'acido acetilsalicilico non ti faresti problemi a pippare ad ogni mal di testa, vero? :rotfl:

Sursit
18-06-2009, 21:27
A me interessa, perchè di solito chi cade nel giro della droga è gente con una personalità debole o con molti problemi, che va aiutata.
La droga non aiuta di certo...
E pensa che in Parlamento ce n'è diversi....................Che vanno a coca, si intende, mica a spinelli.

Sursit
18-06-2009, 21:36
Ma perchè dovete girarci intorno ?

Lo avete capito benissimo cosa ho chiesto.

Le droghe comunemente utilizzate dalla gente per sballarsi fanno male o no ?
Ovvio che sì.
Ma, questione scintifica a parte, come ci dovremmo comportare?
Non se ne uscirà mai perchè il proibizionismo o la liberalizzazione partono da concetti di pensiero opposti e non conciliabili.

lowenz
18-06-2009, 22:02
Se ne esce con una sperimentazione ufficiale su un set della popolazione consapevole (e che si limita all'uso in casa e lontano da interazioni possibilmente pericolose da altre persone), facendo prima, dopo e durante analisi mediche e psichiche.

A questo punto si crea un modello REALE del fenomeno e si vede che gaussiane si ottengono: in base alle loro caratteristiche si decide cosa è possibile liberalizzare e cosa no.

francoisk
18-06-2009, 22:04
E la carne rossa ?
Ed i mezzi di trasporto privati ?

stai paragonando la cannabis alla carne rossa

ti commenti da solo ;)

Thunderfox
18-06-2009, 22:13
"Non fa male quel che fa male, fa male quello che MI DICONO CHE fa male".
...ti dovesse venire un tumore al colon tu denuncialo (il tumore) perché l'olio di semi di mais non è fra le sostanze vietate per legge. :asd:

Se domani dovessero equiparare la cocaina all'acido acetilsalicilico non ti faresti problemi a pippare ad ogni mal di testa, vero? :rotfl:

Cosa c'è che non va' ? Forse il link non proviene dalle TUE fonti ? :O

Oltretutto se parlo con questa convinzione è perchè (come ho gia detto) ho visto che effetto hanno avuto "semplici" canne su ragazzi di 17 - 18 anni.
Per non parlare di quelli che poi spinti dal desiderio di provare qualcosa in più sono andati oltre...

Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 22:14
A me interessa, perchè di solito chi cade nel giro della droga è gente con una personalità debole o con molti problemi, che va aiutata.
La droga non aiuta di certo...
Va aiutata? Va aiutata se vogliono essere aiutati. Se non vogliono perché costringerli? Per esempio in caso di eruzione (vesuvio) io sarei costretto ad abbandonare la mia abitazione. Beh se non potessi portare la mia gatta con me io non la lascerei mai qui a morire. Ecco mettiamo che arriva il solito impiccione che crede di fare del bene e mi porta via di forza.
Risultato? O mi suicido fuori, o lo ammazzo nel sonno, o di nascosto torno indietro. Perché per ME, padrone della mia vita, non avendo firmato contratti di cessione con chicchessia, la mia gatta vale tantissimo. Altri potrebbero dire che sono un pazzo da aiutare. Per altri magari lo spinello può essere quell'attimo rilassante antistress la sera, togliendolo fai solo del male.
Questo è valido per tutto perché non puoi conoscere la scala di valori di altri individui estranei.
Davvero non mi sembra un concetto complicato. Non vuoi drogarti? Libero di non farlo mica ti obbligano. Ti da fastidio vedere gente drogata? Beh a me da fastidio vedere gente truzza e metallari poser (intendo vero fastidio).
Temi che gente drogata faccia stronzate? FDO > centri di detenzione+multa.

Ma, questione scintifica a parte, come ci dovremmo comportare?
Non se ne uscirà mai perchè il proibizionismo o la liberalizzazione partono da concetti di pensiero opposti e non conciliabili.
la differenza è che alcune persone hanno una propria morale e se la tengono per sé, altre invece vorrebbero obbligare tutti a seguire la propria.
E' evidente che a cozzare con la definizione di stato libero e democratico è la seconda e non la prima. Riguardo le questioni etiche lo stato dovrebbe solo tacere non fare leggi in base a chi sta al potere in quel momento. Visto che lo stato è l'insieme di TUTTI i cittadini non solo di alcuni che credono di fare il bene degli altri. Anche la chiesa lo credeva durante l'inquisizione. E se salisse al potere un cattolico estremista che facesse leggi anti-aborto e anti sesso prematrimoniale lo manderei felicemente a... quel paese.

I am Andrew Ryan and I am here to ask you a question:
Is a man not entitled to the sweat of his brow?

No, says the man in Washington; it belongs to the poor.
No, says the man in the Vatican; it belongs to God.
No, says the man in Moscow; it belongs to everyone.

I rejected those answers. Instead, I chose something
different. I chose the impossible. I chose...
Rapture.
A city where the artist would not fear the censor. Where the scientist would not be bound by petty morality. Where the great would not be constrained by the small. And with the sweat of your brow, Rapture can become your city as well."
— — Andrew Ryan
http://bioshock.wikia.com/wiki/Rapture
http://bioshock.wikia.com/wiki/Andrew_Ryan

stetteo
18-06-2009, 22:14
Cosa c'è che non va' ? Forse il link non proviene dalle TUE fonti ? :O

Oltretutto se parlo con questa convinzione è perchè (come ho gia detto) ho visto che effetto hanno avuto "semplici" canne su ragazzi di 17 - 18 anni.
Per non parlare di quelli che poi spinti dal desiderio di provare qualcosa in più si sono andati oltre...

cosa decisamente frequente, riscontrabile nei sert di tutta italia.

ConteZero
18-06-2009, 22:23
stai paragonando la cannabis alla carne rossa

ti commenti da solo ;)

Vorrei mi commentassi tu.
Qui non parliamo degli effetti psicotropi della cannabis, ma dell'aspetto cancerogeno.
Stiamo parlando di qualcosa che è assimilabile a "un altro tipo di sigaretta" per lo scopo di questa discussione ed a questo dovresti attenerti (a meno che tu non sia venuto a far caciara).
Quest'altro tipo di sigaretta è lievemente cancerogeno... come sono cancerogene (in diversa misura) la carne rossa e lo smog.

Perché non si comincia a vietare la carne rossa (che è sicuramente molto più usata della cannabis) o le autovetture private ?

ConteZero
18-06-2009, 22:26
Cosa c'è che non va' ? Forse il link non proviene dalle TUE fonti ? :O

Semplicemente già partendo dall'URL si vede che non è una fonte "scientifica".
O forse t'aspetti uno studio realistico sulle religioni comparate su vatican.va ?

Oltretutto se parlo con questa convinzione è perchè (come ho gia detto) ho visto che effetto hanno avuto "semplici" canne su ragazzi di 17 - 18 anni.

Parlaci di quello che gli è successo.
Di sicuro non si sono beccati un tumore a causa della cannabis.

Per non parlare di quelli che poi spinti dal desiderio di provare qualcosa in più sono andati oltre...

C'è anche chi "spinto dal desiderio di provare qualcosa in più" stampa i 220km/h in autostrada e si spalma contro un albero... ma in quel caso l'idiota è lui, non la macchina.

lowenz
18-06-2009, 22:31
Cosa c'è che non va' ? Forse il link non proviene dalle TUE fonti ? :O

Oltretutto se parlo con questa convinzione è perchè (come ho gia detto) ho visto che effetto hanno avuto "semplici" canne su ragazzi di 17 - 18 anni.
Per non parlare di quelli che poi spinti dal desiderio di provare qualcosa in più sono andati oltre...
Deduco che pure tu hai quell'età :D

Ma è passato di moda parlare con uno specialista in tossicologia, non so, di 50/60 anni con alle spalle 30 anni di esperienza, invece di parlarne su un forum di (?????????) informatica (?????????) :asd:

Poi però le risposte se sono difficili non è che vanno evitate e fatte collassare in "Ma non è come dico io quindi è sbagliato".

lowenz
18-06-2009, 22:35
Inutile dire che tali motivazioni sono strettamente legate all'alienazione che questa nostra società comporta.
Qualcuno potrebbe dire che l'alienazione in un mondo dove la catena di montaggio ottocentesca è un vago ricordo sia una scusa per chi non sentendosi all'altezza delle capacità altrui la mette sulla filosofia :asd:

Tu come replicheresti, visto che non fai certo una facoltà che ti permetterà di accedere facilmente al mondo del lavoro (come Dream River :p)

Thunderfox
18-06-2009, 22:52
Semplicemente già partendo dall'URL si vede che non è una fonte "scientifica".
O forse t'aspetti uno studio realistico sulle religioni comparate su vatican.va ?



Parlaci di quello che gli è successo.
Di sicuro non si sono beccati un tumore a causa della cannabis.



C'è anche chi, "spinto dal desiderio di provare qualcosa in più" stampa i 220km/h in autostrada e si spalma contro un albero... ma in quel caso l'idiota è lui, non la macchina.

Ti stai arrampicando sugli specchi.

Prima metti in dubbio una fonte proveniente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza (e le forze dell'ordine hanno reparti apposta per contrastare la droga, non agiscono a casaccio).

Poi continui con i tuoi paragoni che non c'azzeccano niente con la droga.

Comunque ti racconto dei miei compagni di classe ai tempi delle superiori...

C'erano alcuni che nemmeno fumavano sigarette, poi da un anno all'altro per apparire "più grandi" agli occhi degli altri (di quelli che pensano che drogarsi sia da figo e non da sfigato) hanno iniziato con le prime canne... ma una ogni tanto.

Poi una canna tira l'altra ed ecco i primi furti per pagarsi il fumo (ad una gita addirittura volevano fregare i soldi dal portafogli di un nostro/loro amico e ci chiesero se gli lasciavamo la finestra della camera aperta :doh: così potevano entrare quando non c'era nessuno in stanza).

Poi la voglia di provare qualcosa di nuovo... solo per una volta per vedere com'è, tanto non ne divento dipendente... no ...

Quindi pasticchette e cocaina diventano quasi all'ordine del giorno.

Il tempo passa e queste persone si trasformano, cominciano ad averi grossi vuoti di memoria che prima non avevano (dicevi una cosa il giorno prima e il girono dopo se l'erano gia dimenticata), lo sguardo diventa più spento, gli stati d'umore altalenanti, con comportamenti a volte aggressivi e schizzofrenici.

Il loro unico obiettivo nella vita, era quello di non rimanere mai senza fumo.
Vivevano in funzione del fumo.
A volte (non so cosa prendevano) sudavano vistosamente stando semplicemente seduti.

Ed io finora ti ho parlato di cose che ho visto con i miei occhi, non voglio nemmeno immaginare come sia conciato l'organismo di queste persone.

Ora confronta queste persone con uno che magari fuma solo sigarette (che tra l'altro in mancanza di fumo, fumavano anche quelle perchè ormai erano nervosi 24 ore su 24 e qualcosa dovevano fumare) e dimmi tu se incentivando le droghe si otterrebbe un beneficio o il totale contrario.

Pensa ad un 14enne che vede legalizzata la droga... sarebbe più propenso ad acquistarla al posto delle sigarette (perchè permessa dallo stato), che diventerebbero sicuramente da sfigato.

Thunderfox
18-06-2009, 22:54
Deduco che pure tu hai quell'età :D

Ma è passato di moda parlare con uno specialista in tossicologia, non so, di 50/60 anni con alle spalle 30 anni di esperienza, invece di parlarne su un forum di (?????????) informatica (?????????) :asd:

Poi però le risposte se sono difficili non è che vanno evitate e fatte collassare in "Ma non è come dico io quindi è sbagliato".

Ho qualche anno in più, ma io mi baso anche sulle cose che vedo a differenza di altri.

ConteZero
18-06-2009, 23:00
Ti stai arrampicando sugli specchi.

Prima metti in dubbio una fonte proveniente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza (e le forze dell'ordine hanno reparti apposta per contrastare la droga, non agiscono a casaccio).

Anche il vaticano ha reparti apposta per il dialogo interreligioso, ma di sicuro se ti devono fare una carrellata fra le varie religioni finisce sempre che ti dicono che il cattolicesimo è meglio.
Tra l'altro non ci vuole una cima (e qui rischio d'offenderti) per capire che chi ha per obbligo quello di disincentivare, perseguire ed arrestare chi ricorre alle sostanze stupefacenti sia più interessato a disincentivare che a fare corretta informazione... o, per dirla meglio, è abbastanza idiota aspettarsi che sul sito della polizia di stato ci sia un qualsiasi documento che parli positivamente delle sostanze psicotrope, e questo indipendentemente dalla loro effettiva pericolosità.

C'erano alcuni che nemmeno fumavano sigarette, poi da un anno all'altro per apparire "più grandi" agli occhi degli altri (di quelli che pensano che drogarsi sia da figo e non da sfigato) hanno iniziato con le prime canne... ma una ogni tanto.

Poi una canna tira l'altra ed ecco i primi furti per pagarsi il fumo (ad una gita addirittura volevano fregare i soldi dal portafogli di un nostro/loro amico e ci chiesero se gli lasciavamo la finestra della camera aperta :doh: così potevano entrare quando non c'era nessuno in stanza).

Questo non ha nulla a che fare con la droga, ha a che fare col fatto che i tuoi amici sono delle teste di cazzo.
Prima d'iniziare a "drogarsi" (:asd:) erano dei bravissimi ragazzi o anche allora si comportavano come dei delinquenti in erba ?

Poi la voglia di provare qualcosa di nuovo... solo per una volta per vedere com'è, tanto non ne divento dipendente... no ...

Quindi pasticchette e cocaina diventano quasi all'ordine del giorno.

E qui non parliamo più di cannabis e di droghe leggere.
Il resto del discorso lo possiamo cassare perché non interessa.

Ora confronta queste persone con uno che magari fuma solo sigarette (che tra l'altro in mancanza di fumo, fumavano anche quelle perchè ormai erano nervosi 24 ore su 24 e qualcosa dovevano fumare) e dimmi tu se incentivando le droghe si otterrebbe un beneficio o il totale contrario.

Di certo disincentivandole non li si è aiutati granché.
Non te lo vorrei dire ma è da diverse decine d'anni che la cannabis è illegale, per cui non è che l'idea favolosa del "disincentiviamo il consumo" sia un "idea", è una prassi consolidata e, come vedi da te, completamente inefficace.

Pensa ad un 14enne che vede legalizzata la droga... sarebbe più propenso ad acquistarla al posto delle sigarette (perchè permessa dallo stato), che diventerebbero sicuramente da sfigato.

Il fatto è che (occhio, che ora arriva lo shock) nessuno vuole vendere cannabis ai minorenni (esattamente come per gli alcolici).

Thunderfox
18-06-2009, 23:06
Il fatto è che (occhio, che ora arriva lo shock) nessuno vuole vendere cannabis ai minorenni (esattamente come per gli alcolici).

BOOM

Tu vai da uno che si rivende una parte del fumo che ha comprato per rientrare delle spese (lo spaccio fai da te) e vedi se non gliela vende :asd:

Ti assicuro che qualcuno faceva anche così.

La droga è un problema sociale, bisogna fare delle campagne di sensibilizzazione soprattutto nelle scuole, dove ne gira parecchia... anzi nelle scuole andrebbero fatti controlli a sorpresa.

ConteZero
18-06-2009, 23:12
BOOM

Tu vai da uno che si rivende una parte del fumo che ha comprato per rientrare delle spese (lo spaccio fai da te) e vedi se non gliela vende :asd:

Con la legalizzazione c'è un (ovvio) calo dei prezzi (potremmo arrivare ad avere un pacchetto di canne al prezzo di un pacchetto di sigarette), non penso che si possa fare "spaccio fai da te" per rientrare di qualcosa che costa cinque euro al pacchetto da venti. :asd:

Ti assicuro che qualcuno faceva anche così.

Quando ? Quand'era legale ? Nel 1820 ? Tu c'eri ? :asd:

La droga è un problema sociale, bisogna fare delle campagne di sensibilizzazione soprattutto nelle scuole, dove ne gira parecchia... anzi nelle scuole andrebbero fatti controlli a sorpresa.

Siccome ho una volta e mezza la tua età sono anni che becco campagne di sensibilizzazione e ti posso assicurare che non sono MAI servite ad un c...
Get over it... cerca di digerire il concetto che la gente VUOLE farsi e trova un modo per limitare i danni e dare a tutti la libertà individuale a cui hanno diritto anziché star lì a ripetere frasi da comizio.

blamecanada
18-06-2009, 23:15
Qualcuno potrebbe dire che l'alienazione in un mondo dove la catena di montaggio ottocentesca è un vago ricordo sia una scusa per chi non sentendosi all'altezza delle capacità altrui la mette sulla filosofia :asd:
Tu come replicheresti, visto che non fai certo una facoltà che ti permetterà di accedere facilmente al mondo del lavoro (come Dream River :p)
Replicherei che è vero che non mi sento all'altezza delle capacità altrui, perché sono ad un'altezza superiore, ed è proprio per questo che mi dedico alla filosofia, che è un'occupazione per ispiriti eletti. Non a caso alcune tra le piú brillanti menti della storia si sono dedicati ad essa (Cartesio, Pascal, Russell, solo per citarne alcuni).

In ogni caso credosia poco attinente, io ho semplicemente che l'utilizzo di alcune sostanze è frutto del disagio di talune persone, e che tale disagio è un prodotto di questa società, non vedo cosa c'entri con con i miei studi... Anche perché avrei potuto studiare anche tante altre cose (ed anzi, in futuro mi piacerebbe farlo).
Semmai mi si potrebbe dire che la mia è una tossicodipendenza da libri...

Pensa ad un 14enne che vede legalizzata la droga... sarebbe più propenso ad acquistarla al posto delle sigarette (perchè permessa dallo stato), che diventerebbero sicuramente da sfigato.

Io credo sia ovvio che si parli degli adulti, non certo dei minorenni.

Poi è ovvio che i minorenni potranno procurarsela illegalmente, ma quello avviene anche adesso, perlomeno in quel caso la roba sarebbe pulita.

ConteZero
18-06-2009, 23:22
PS: Considerando i danni di tabacco e cannabis, specie nell'età dello sviluppo, è probabilmente meglio che i quattordicenni fumino spinelli piuttosto che sigarette.

Un ragazzo che fuma spinelli al massimo arriva a farsene tre o quattro, che per i polmoni (specie nell'età dello sviluppo) sono sicuramente meno dannosi dei pacchetti sani di sigarette che, spesso e volentieri, i ragazzini consumano quasi meccanicamente.

Dream_River
18-06-2009, 23:30
Oltretutto se parlo con questa convinzione è perchè (come ho gia detto) ho visto che effetto hanno avuto "semplici" canne su ragazzi di 17 - 18 anni.
Per non parlare di quelli che poi spinti dal desiderio di provare qualcosa in più sono andati oltre...

Io ed alcuni miei amici ce le siamo fatte per almeno 2 anni, praticamente ad ogni festività che comportava della vacanze da scuola.
Durante anche il periodo per cui me ne sono fatte di più, gli effetti collaterali che subivo è stata un calo della memoria a breve termine fino a quando ero "in botta"
Oggi come oggi non fumo più le canne (Perchè il mio ragazzo non vuole, e bisogna scendere un pò a compromessi quando si è una coppia), ma non ho mai pensato di farmi di qualsiasi altra droga, a parte nicotina e caffè (Quest'ultima bene si che me ne faccio :asd:)
Quindi, come la mettiamo
Ah, anche i miei amici tutt'ora hanno smesso con le canne, non sono tossicodipendenti o fantasmi

Va aiutata? Va aiutata se vogliono essere aiutati. Se non vogliono perché costringerli? Per esempio in caso di eruzione (vesuvio) io sarei costretto ad abbandonare la mia abitazione. Beh se non potessi portare la mia gatta con me io non la lascerei mai qui a morire. Ecco mettiamo che arriva il solito impiccione che crede di fare del bene e mi porta via di forza.
Risultato? O mi suicido fuori, o lo ammazzo nel sonno, o di nascosto torno indietro. Perché per ME, padrone della mia vita, non avendo firmato contratti di cessione con chicchessia, la mia gatta vale tantissimo. Altri potrebbero dire che sono un pazzo da aiutare. Per altri magari lo spinello può essere quell'attimo rilassante antistress la sera, togliendolo fai solo del male.
Questo è valido per tutto perché non puoi conoscere la scala di valori di altri individui estranei.
Davvero non mi sembra un concetto complicato. Non vuoi drogarti? Libero di non farlo mica ti obbligano. Ti da fastidio vedere gente drogata? Beh a me da fastidio vedere gente truzza e metallari poser (intendo vero fastidio).
Temi che gente drogata faccia stronzate? FDO > centri di detenzione+multa.


la differenza è che alcune persone hanno una propria morale e se la tengono per sé, altre invece vorrebbero obbligare tutti a seguire la propria.
E' evidente che a cozzare con la definizione di stato libero e democratico è la seconda e non la prima. Riguardo le questioni etiche lo stato dovrebbe solo tacere non fare leggi in base a chi sta al potere in quel momento. Visto che lo stato è l'insieme di TUTTI i cittadini non solo di alcuni che credono di fare il bene degli altri. Anche la chiesa lo credeva durante l'inquisizione. E se salisse al potere un cattolico estremista che facesse leggi anti-aborto e anti sesso prematrimoniale lo manderei felicemente a... quel paese.


:ave: :ave: :ave:

Qualcuno potrebbe dire che l'alienazione in un mondo dove la catena di montaggio ottocentesca è un vago ricordo sia una scusa per chi non sentendosi all'altezza delle capacità altrui la mette sulla filosofia :asd:

Tu come replicheresti, visto che non fai certo una facoltà che ti permetterà di accedere facilmente al mondo del lavoro (come Dream River :p)

Replicherei che è vero che non mi sento all'altezza delle capacità altrui, perché sono ad un'altezza superiore, ed è proprio per questo che mi dedico alla filosofia, che è un'occupazione per ispiriti eletti. Non a caso alcune tra le piú brillanti menti della storia si sono dedicati ad essa (Cartesio, Pascal, Russell, solo per citarne alcuni).


Concordo, la Filosofia non è un disciplina per il gregge

Dream_River
18-06-2009, 23:35
Tipo Dream River di qualche mese fa? :D
Certo che sei proprio passato dall'altra parte ora :asd:

Questa mi era sfuggita :D

Io non sono dall'altra parte, io sono solo dalla mia di parte
Anche perchè non posso fare Filosofia prendendo una posizione così alla leggera (o almeno una posizione facilmente circoscrivibile in un concetto tanto semplice da essere espresso con un -ismo)

Per la cronaca, mi sto rileggendo Marx (Alternando con "Terminologia filosofica" di Adorno):p

Titanium555
18-06-2009, 23:45
Replicherei che è vero che non mi sento all'altezza delle capacità altrui, perché sono ad un'altezza superiore, ed è proprio per questo che mi dedico alla filosofia, che è un'occupazione per ispiriti eletti. Non a caso alcune tra le piú brillanti menti della storia si sono dedicati ad essa (Cartesio, Pascal, Russell, solo per citarne alcuni).

In ogni caso credosia poco attinente, io ho semplicemente che l'utilizzo di alcune sostanze è frutto del disagio di talune persone, e che tale disagio è un prodotto di questa società, non vedo cosa c'entri con con i miei studi... Anche perché avrei potuto studiare anche tante altre cose (ed anzi, in futuro mi piacerebbe farlo).
Semmai mi si potrebbe dire che la mia è una tossicodipendenza da libri...



Io credo sia ovvio che si parli degli adulti, non certo dei minorenni.

Poi è ovvio che i minorenni potranno procurarsela illegalmente, ma quello avviene anche adesso, perlomeno in quel caso la roba sarebbe pulita.


Ahi beccato il centro della situazione, diciamo che chi fuma in parte ah dei disagi interiori che possono andare da problemi di adattamento a disagi dell'io (chiamiamoli così) in poche parole ciò che è stato osservato è un aumento della capacità di analisi analitica che cmq si distacca profondamente dall'analisi globale delle situazione e che potrebbe portare a situazioni non controllate.........

lascia stare la filosofia che in questi casi serve a poco purtroppo la trasposizione interpretativa che tu parli è data da doti innate che potrebbero essere coadiuvate da sostanze chimiche come cannabis o altro, che in altre persone potrebbe aumentare la fase analitica della situazione come detto prima, che potrebbe portare a comportamenti particolari se non violenti, libido (falsa, indotta) modifica della realtà etc per semplificare psicosi......che in soggetti adulti e difficile che avvenga in quanto hanno maturato delle conoscenze particolari che gli permettono di non anteporre la conoscenza analitica del momento in quella globale.......

finendo di parlare complicato o quasi......quello che dico la società in se stessa è come un soggetto quindi deve essere interpretata come tale, se qualcuno si droga lo fà consapevolmente......e non è indotto come si dice in generale....anche un bambino capirebbe che dandosi il martello sulla mano prima o poi la mano si rompe......per dirla terra terra

io la penso così.....bisogna prendersi le responsabilità di ciò che si fà......se poi vogliamo fare i bambini ok ma non è una scusa....


senti a me lascia stare la filosofia non porta a niente.......

Dream_River
18-06-2009, 23:53
senti a me lascia stare la filosofia non porta a niente.......

:eek:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Blamecanada (come me) fa Filosofia all'università :D

Titanium555
18-06-2009, 23:58
:eek:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Blamecanada (come me) fa Filosofia all'università :D

minkia raga non sapete che cazzo fare :Prrr:

ma io vi dico quando avete iniziato a pensare?

Titanium555
19-06-2009, 00:09
:eek:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Blamecanada (come me) fa Filosofia all'università :D

apprezzo chi studia filosofia, per me è come un gioco, ma avete mai provato a distaccarvi da tu tutto ciò che avete letto o studiato fino ad ora, avete mai provato a trarre delle conclusioni senza andare nel caos o perlomeno a estrapolarne in una tesina che non sia una ruota che viaggia sempre sulle stesse strade......purtroppo alcune per alcune persone possono essere naturali per alcuni........ per altri no......abbondonate la scontatezza......poi ne parliamo di filosofia è grammatica filologica ...
la filosofia non porta a niente ma fà solo un giro largo.......

lowenz
19-06-2009, 00:39
Ho qualche anno in più, ma io mi baso anche sulle cose che vedo a differenza di altri.
Beh, se ti interessa veramente l'argomento e non per questioni politiche (dubito, data la signature :D) dovresti rivolgerti non ad internet ma a degli specialisti.

Titanium555
19-06-2009, 00:44
tutti dicono IO HO CAPITO...secondo me non avete capito un ca... poi se volete andare avanti guardate e analizzate ciò che avete intorno.......tirate le conclusioni...poi quando vi viene da piangere.....io mi faccio due risi :sofico:

lowenz
19-06-2009, 00:44
Replicherei che è vero che non mi sento all'altezza delle capacità altrui, perché sono ad un'altezza superiore, ed è proprio per questo che mi dedico alla filosofia, che è un'occupazione per ispiriti eletti. Non a caso alcune tra le piú brillanti menti della storia si sono dedicati ad essa (Cartesio, Pascal, Russell, solo per citarne alcuni).
Poi non lamentarti se c'è chi che picchia sulla spocchia comunista :asd: :asd: :asd:

lowenz
19-06-2009, 00:47
tutti dicono IO HO CAPITO...secondo me non avete capito un ca... poi se volete andare avanti guardate e analizzate ciò che avete intorno.......tirate le conclusioni...poi quando vi viene da piangere.....io mi faccio due risi :sofico:
Scusa ma guarda che i tuoi post sono un coacervo di inesattezze scientifiche impressionanti :D

doti innate che potrebbero essere coadiuvate da sostanze chimiche come cannabis o altro, che in altre persone potrebbe aumentare la fase analitica della situazione come detto prima, che potrebbe portare a comportamenti particolari se non violenti, libido (falsa, indotta) modifica della realtà etc per semplificare psicosi

Cioè, non vuol dire assolutamente niente in italiano :D

Deve essere bello attaccare le parole a caso e fare i fighi con "ma io le cose le so" :asd:

Titanium555
19-06-2009, 00:47
Poi non lamentarti se c'è chi che picchia sulla spocchia comunista :asd: :asd: :asd:

quando poi non saprete cosa fare e cosa dire.....fumatevi una canna...traquillizatevi fumate e poi organizzeremo qualcosa...l'importante che la mattina succesiva qualcuno si svegli.....ehehehhehe:Prrr:

lowenz
19-06-2009, 00:49
quando poi non saprete cosa fare e cosa dire.....fumatevi una canna...traquillizatevi fumate e poi organizzeremo qualcosa...l'importante che la mattina succesiva qualcuno si svegli.....ehehehhehe:Prrr:
Mmm, stai parlando con gente di questo universo?

Questi "voi" esistono da qualche parte o solo nella tua testa? :mbe: :what:

Titanium555
19-06-2009, 00:53
Scusa ma guarda che i tuoi post sono un coacervo di inesattezze scientifiche impressionanti :D

doti innate che potrebbero essere coadiuvate da sostanze chimiche come cannabis o altro, che in altre persone potrebbe aumentare la fase analitica della situazione come detto prima, che potrebbe portare a comportamenti particolari se non violenti, libido (falsa, indotta) modifica della realtà etc per semplificare psicosi

Cioè, non vuol dire assolutamente niente in italiano :D

Deve essere bello attaccare le parole a caso e fare i fighi con "ma io le cose le so" :asd:


Ma io te lo dico in caratteri cubitali NON HO CAPITO MAI UN CAZZO....io sò quelle poche cose che mi possono piacere ONESTA' PIACERE e LIBERTA' vediamo se qualcuno se mi riesce a mettere insieme tutte queste cose, INVECE C'E' CHI METTE UTOPIA, FORSE, MAI INSIEME......se noi vuoi veramente qualcosa che vivi a fare ..........ops forse questo è il trucco.......forse sempre forse.......a voglia a studiare filosofia.........ritorniamo sempre alla stessa cosa sempre...... punto......

lowenz
19-06-2009, 00:56
Ma io te lo dico in caratteri cubitali NON HO CAPITO MAI UN CAZZO....io sò quelle poche cose che mi possono piacere ONESTA' PIACERE e LIBERTA' vediamo se qualcuno se mi riesce a mettere insieme tutte queste cose, INVECE C'E' CHI METTE UTOPIA, FORSE, MAI INSIEME......se noi vuoi veramente qualcosa che vivi a fare ..........ops forse questo è il trucco.......forse sempre forse.......a voglia a studiare filosofia.........ritorniamo sempre alla stessa cosa sempre...... punto......
Ecco allora se lo sai che non hai capito niente e ragioni in base a 4 cose che ognuno definisce a proprio interesse e tornaconto (onestà, piacere e libertà) che ne dici di darti a qualcosa di meno opinabile come la conoscenza scientifica invece di far precipitare nel caos discussioni su argomenti che richiedono una certa preparazione?

E questa non è utopia, è LAVORO.

Titanium555
19-06-2009, 01:11
Ecco allora se lo sai che non hai capito niente e ragioni in base a 4 cose che ognuno definisce a proprio interesse e tornaconto (onestà, piacere e libertà) che ne dici di darti a qualcosa di meno opinabile come la conoscenza scientifica invece di far precipitare nel caos discussioni su argomenti che richiedono una certa preparazione?

E questa non è utopia, è LAVORO.

No non è utopia è solo volere, la conoscenza và sempre oltre, allora iniziamo perchè potrebbe servire (servire) l'onestà invece che la più totale anarchia? oppure pura essenza del nostro essere primordiale, invece che essenza di un assolto condisiviso dalla conoscenza scentifica illuminante, allora cosa cambia....stiamo sempre là...allora dammi delle risposte..... io te le potrei (nel mio piccolo) anche dare ma per ora voglio giocare....come fanno tutti....stanchi .......stanco......cosa delusione.......combattere...contrapporsi...distinguersi......conoscenza......di cosa?....di quello che nemmeno sai o potresti immaginare....tutti insieme fisici, teologi,filosofici, ingegneri, operai, contadini......a fare cosa?......illudersi....no o forse istinto primordiali + qualcosa che ci distingue....il continuo ....cosa cosa?....sempre la fermi a pensare ... no filosofia....dare il max sempre......

matrix....comunismo....fascismo.....capitalismo..democrazia .....anarchia......radicalismo.....socialismo.....cosa.....cosa?

Titanium555
19-06-2009, 01:14
è da capire sono stato sempre complicato.......capitemi mi diverto :-))......

Sursit
19-06-2009, 06:36
Se ne esce con una sperimentazione ufficiale su un set della popolazione consapevole (e che si limita all'uso in casa e lontano da interazioni possibilmente pericolose da altre persone), facendo prima, dopo e durante analisi mediche e psichiche.

A questo punto si crea un modello REALE del fenomeno e si vede che gaussiane si ottengono: in base alle loro caratteristiche si decide cosa è possibile liberalizzare e cosa no.
Mi sa che è irrealizzabile, non c'è nessun interesse politico a farlo.

ConteZero
19-06-2009, 06:54
è da capire sono stato sempre complicato.......capitemi mi diverto :-))......

Più che altro non hai argomenti.

francoisk
19-06-2009, 06:56
Vorrei mi commentassi tu.
Qui non parliamo degli effetti psicotropi della cannabis, ma dell'aspetto cancerogeno.
Stiamo parlando di qualcosa che è assimilabile a "un altro tipo di sigaretta" per lo scopo di questa discussione ed a questo dovresti attenerti (a meno che tu non sia venuto a far caciara).
Quest'altro tipo di sigaretta è lievemente cancerogeno... come sono cancerogene (in diversa misura) la carne rossa e lo smog.

Perché non si comincia a vietare la carne rossa (che è sicuramente molto più usata della cannabis) o le autovetture private ?

perchè la carne rossa e le autovetture hanno una loro utilità, farsi le canne, no.

ConteZero
19-06-2009, 07:06
perchè la carne rossa e le autovetture hanno una loro utilità, farsi le canne, no.

Anche le canne hanno la loro utilità (specialmente come stress reliever).
L'utilità della carne rossa è solo quella di fornire un nutrimento "gustoso" e "pratico" (ma non necessario, come potranno dirti vegetariani, vegani e nutrizionisti vari).
L'utilità delle autovetture è, anch'essa, dovuta più ad una comodità che ad una necessità, infatti esistono i mezzi pubblici.

francoisk
19-06-2009, 07:16
Anche le canne hanno la loro utilità (specialmente come stress reliever).
L'utilità della carne rossa è solo quella di fornire un nutrimento "gustoso" e "pratico" (ma non necessario, come potranno dirti vegetariani, vegani e nutrizionisti vari).
L'utilità delle autovetture è, anch'essa, dovuta più ad una comodità che ad una necessità, infatti esistono i mezzi pubblici.

sai benissimo che ci sono zone servite male dai mezzi pubblici, la carne ( nella giusta misura) è fondamentale per una corretta alimentazione, contro lo stress si può fare jogging o altro, se per te drogarsi è una necessità non vuol dire che lo sia effettivamente.

ConteZero
19-06-2009, 07:20
sai benissimo che ci sono zone servite male dai mezzi pubblici

Ci sono anche le biciclette eh.
E poi è una ruota... meno gente ricorre ai mezzi privati più, per risposta, si potenziano i mezzi pubblici per sopperire alla domanda. (legge della domanda e dell'offerta)

la carne ( nella giusta misura) è fondamentale per una corretta alimentazione,

Non è fondamentale.
E'più comoda (ed io non ci rinuncerei) ma non è per nulla essenziale.

contro lo stress si può fare jogging o altro, se per te drogarsi è una necessità non vuol dire che lo sia effettivamente.

Qui parliamo di cannabis, quindi riferiamoci esplicitamente alla cannabis.
Se una persona ritiene "giusto" farsi le canne per alleviare lo stress è una sua scelta farne uso.
C'è tanta gente che si distrugge il fegato cercando di combattere lo stress ricorrendo al caffè, e non sono tutti disposti a smettere di farsi un caffè per un quarto d'ora di jogging (anche perché la "pausa caffè" è ammessa, la "pausa jogging" no).

francoisk
19-06-2009, 07:28
Ci sono anche le biciclette eh.
E poi è una ruota... meno gente ricorre ai mezzi privati più, per risposta, si potenziano i mezzi pubblici per sopperire alla domanda. (legge della domanda e dell'offerta)



Non è fondamentale.
E'più comoda (ed io non ci rinuncerei) ma non è per nulla essenziale.



Qui parliamo di cannabis, quindi riferiamoci esplicitamente alla cannabis.
Se una persona ritiene "giusto" farsi le canne per alleviare lo stress è una sua scelta farne uso.
C'è tanta gente che si distrugge il fegato cercando di combattere lo stress ricorrendo al caffè, e non sono tutti disposti a smettere di farsi un caffè per un quarto d'ora di jogging (anche perché la "pausa caffè" è ammessa, la "pausa jogging" no).

allora perchè non è legalizzata e il caffè, la carne etc si? se rispondi che è per moralismo, possiamo anche smettere di discutere..

ConteZero
19-06-2009, 07:33
allora perchè non è legalizzata e il caffè, la carne etc si? se rispondi che è per moralismo, possiamo anche smettere di discutere..

La "legalizzazione" è un processo giuridico che dipende dalla classe politica e, in ultima analisi, dal "comune sentire".
Il fatto che qualcosa sia legale non implica che sia giusto, esattamente come l'illegalità di certe pratiche non rende tali pratiche necessariamente sbagliate.
Ad esempio in Italia è vietato il matrimonio omosessuale, ma questo non significa che il matrimonio omosessuale sia "sbagliato"... significa solo che la classe politica, espressione (?) del popolo italiano non lo vuole o lo ritiene sbagliato... che poi abbiano ragione o meno quello è un altro paio di maniche.

In chiusura ti faccio comunque notare che a dover decidere se ricorrere o meno alle droghe (o al matrimonio omosessuale, o alla fecondazione eterologa, o all'aborto... e via dicendo) dovrebbe essere l'individuo. Lo Stato non dovrebbe limitare la libertà degli individui se non nei casi specifici in cui la libertà d'un individuo sfocia nella prevaricazione di altri individui.

Wolfgang Grimmer
19-06-2009, 08:24
perchè la carne rossa e le autovetture hanno una loro utilità, farsi le canne, no.

Non per me.
Non magio carne e non uso autovetture private (trenomaniaco <3). Se non ci fossero a me cambierebbe nulla, anzi sarebbe un mondo migliore.
Meno inquinamento, meno sofferenza per gli animali, meno rumore, possibilità di poter camminare tranquillamente per tutta la città senza temere di essere accoppati.

allora perchè non è legalizzata e il caffè, la carne etc si?
allora perché la carne di maiale non è legalizzata in islam? Non c'entra la cultura vero? Ma dimmi se domani salissero i radicali al governo e legalizzassero la cannabis per te sarebbe ok no? Tanto a quel punto sarebbe legale :D

sai benissimo che ci sono zone servite male dai mezzi pubblici, la carne ( nella giusta misura) è fondamentale per una corretta alimentazione, contro lo stress si può fare jogging o altro, se per te drogarsi è una necessità non vuol dire che lo sia effettivamente.
una corretta alimentazione si può avere anche senza carne, quindi NON è fondamentale.
Jogging ci vuole tempo e posti adatti, qui da me al massimo lo posso fare tra cemento e smog. Preferirei mille volte farmi una canna svaccato sul letto con musica accompagnatrice. Chessò magari la sinfonia fantastica di Berlioz scritta mentre lui era sotto l'effetto dell'oppio :D Eh ma poteva andare a fare jogging!
Se per te la carne è una necessita non significa che lo sia veramente.
Altrimenti popolazioni che per cultura praticano diete vegetariane/vegane si sarebbero estinte millenni fa.

Dream_River
19-06-2009, 08:33
apprezzo chi studia filosofia, per me è come un gioco, ma avete mai provato a distaccarvi da tu tutto ciò che avete letto o studiato fino ad ora, avete mai provato a trarre delle conclusioni senza andare nel caos o perlomeno a estrapolarne in una tesina che non sia una ruota che viaggia sempre sulle stesse strade......purtroppo alcune per alcune persone possono essere naturali per alcuni........ per altri no......abbondonate la scontatezza......poi ne parliamo di filosofia è grammatica filologica ...
la filosofia non porta a niente ma fà solo un giro largo.......

Io ti consiglierei di iniziare a studiartela la filosofia, prima di parlarne (una delle mie cose che scoprirai e che la filosofia odierna non si propone di trovare risposte)

Questo te lo consiglio oltre che per cultura personale, per far durare di più quella necessaria argomentazione filosofica che ti servirà per dimostrare che la filosofia è inutile:read:

lowenz
19-06-2009, 08:35
No non è utopia è solo volere, la conoscenza và sempre oltre, allora iniziamo perchè potrebbe servire (servire) l'onestà invece che la più totale anarchia? oppure pura essenza del nostro essere primordiale, invece che essenza di un assolto condisiviso dalla conoscenza scentifica illuminante, allora cosa cambia....stiamo sempre là...allora dammi delle risposte..... io te le potrei (nel mio piccolo) anche dare ma per ora voglio giocare....come fanno tutti....stanchi .......stanco......cosa delusione.......combattere...contrapporsi...distinguersi......conoscenza......di cosa?....di quello che nemmeno sai o potresti immaginare....tutti insieme fisici, teologi,filosofici, ingegneri, operai, contadini......a fare cosa?......illudersi....no o forse istinto primordiali + qualcosa che ci distingue....il continuo ....cosa cosa?....sempre la fermi a pensare ... no filosofia....dare il max sempre......

matrix....comunismo....fascismo.....capitalismo..democrazia .....anarchia......radicalismo.....socialismo.....cosa.....cosa?
Scusa..........ma...........ci..........stai..........prendendo...........in........giro? :mbe: :mbe: :mbe:

francoisk
19-06-2009, 08:45
Non per me.
Non magio carne e non uso autovetture private (trenomaniaco <3). Se non ci fossero a me cambierebbe nulla, anzi sarebbe un mondo migliore.
Meno inquinamento, meno sofferenza per gli animali, meno rumore, possibilità di poter camminare tranquillamente per tutta la città senza temere di essere accoppati.



se esci con una ragazza di sera, ci esci a piedi? non so da te, ma qui a napoli è un pò problematico girare coi mezzi la sera


allora perché la carne di maiale non è legalizzata in islam? Non c'entra la cultura vero? Ma dimmi se domani salissero i radicali al governo e legalizzassero la cannabis per te sarebbe ok no? Tanto a quel punto sarebbe legale :D


no, sarei contrario allo stesso modo, dato che mi sembra inutile legalizzare le droghe, ma tant'è ci sono tanti drogati..


una corretta alimentazione si può avere anche senza carne, quindi NON è fondamentale.
Jogging ci vuole tempo e posti adatti, qui da me al massimo lo posso fare tra cemento e smog. Preferirei mille volte farmi una canna svaccato sul letto con musica accompagnatrice. Chessò magari la sinfonia fantastica di Berlioz scritta mentre lui era sotto l'effetto dell'oppio :D Eh ma poteva andare a fare jogging!
Se per te la carne è una necessita non significa che lo sia veramente.
Altrimenti popolazioni che per cultura praticano diete vegetariane/vegane si sarebbero estinte millenni fa.

sul fatto che l'alimentazione vegana sia corretta.....

comunque che dire, drogatevi pure...ma almeno non mettetevi alla guida, ah no.... voi potete guidare sotto l'effetto della droga, a voi non vi fa nulla, anzi vi fa star meglio, è solo l'alcol che altera la mente

:asd:

ConteZero
19-06-2009, 08:55
se esci con una ragazza di sera, ci esci a piedi? non so da te, ma qui a napoli è un pò problematico girare coi mezzi la sera



no, sarei contrario allo stesso modo, dato che mi sembra inutile legalizzare le droghe, ma tant'è ci sono tanti drogati..



sul fatto che l'alimentazione vegana sia corretta.....

comunque che dire, drogatevi pure...ma almeno non mettetevi alla guida, ah no.... voi potete guidare sotto l'effetto della droga, a voi non vi fa nulla, anzi vi fa star meglio, è solo l'alcol che altera la mente

:asd:

Uff, pensavo fossi una persona capace di argomentare, invece appena gira male ignori alcuni post e parti con gli attacchi "ad hominem".
Con questo genere d'argomentazione non vali la pena d'esser letto.

Dream_River
19-06-2009, 08:57
comunque che dire, drogatevi pure...ma almeno non mettetevi alla guida, ah no.... voi potete guidare sotto l'effetto della droga, a voi non vi fa nulla, anzi vi fa star meglio, è solo l'alcol che altera la mente

:asd:

Ma che Forum hai letto fino ad ora?

Nessuno a mai parlato di guidare sotto alcool o sotto sostanze stupefacenti!:read:

ConteZero
19-06-2009, 09:09
Ma che Forum hai letto fino ad ora?

Nessuno a mai parlato di guidare sotto alcool o sotto sostanze stupefacenti!:read:

E'un maldestro tentativo di "straw man".
Cerca di far passare l'idea che l'interlocutore abbia una posizione indifendibile per poi tacciarlo d'essere irragionevole facendo leva su quella posizione (che però ha espresso lui).

http://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man

francoisk
19-06-2009, 09:18
E'un maldestro tentativo di "straw man".
Cerca di far passare l'idea che l'interlocutore abbia una posizione indifendibile per poi tacciarlo d'essere irragionevole facendo leva su quella posizione (che però ha espresso lui).

http://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man

bah, non so manco cosa sia questo strawman, ma almeno io non difendo le droghe...

Tefnut
19-06-2009, 09:32
Bho io nonostante sia per la legalizzazione delle droghe leggere (come per la prostituzione e case chiuse), credo che la sensibilizzazione non sia una brutta cosa.. pensiamo alle campagne aids, eroina.. dei primi anni 90... secondo me sono servite non poco soprattutto per le nuove generazioni...

Credo inoltre necessario inserire nelle ore scolastiche almeno 2 ore a settimana di cui si parla di vita comune ...
Alimentazione e problemi legati.. Droghe ed effetti.. Sesso e malattie... sicurezza stradale.. il compito di chi è più grande è di informare e discutere, poi i giovani faranno le loro scelte, ma devono sapere. Lasciarli nell'ignoranza o nel luogo comune "si fa male.. ma di qualcosa si dovrà pur morire" non è molto utile

LucaTortuga
19-06-2009, 09:34
bah, non so manco cosa sia questo strawman, ma almeno io non difendo le droghe...
Cosa intendi per "droghe"?
Ti riferisci solo a quelle attualmente e localmente illegali o a tutte le sostanze psicoattive?

Wolfgang Grimmer
19-06-2009, 10:30
se esci con una ragazza di sera, ci esci a piedi? non so da te, ma qui a napoli è un pò problematico girare coi mezzi la sera

si lo so, ma questo perché qui è tutto uno schifo guidato dalla camorra.
In un certo senso siamo un eccezione ma il mio discorso era riferito in generale. Però pensa ad uscire con la tua ragazza in una città senza auto.
Calma, tranquillità, aria pulita. Non lo preferiresti al caos di Napoli? Io quelle poche volte che ci vado torno sempre a casa col mal di testa.


sul fatto che l'alimentazione vegana sia corretta.....
quella vegana è un po' complicata da fare bene quella vegetariana è alla portata di tutti.

comunque che dire, drogatevi pure...ma almeno non mettetevi alla guida, ah no.... voi potete guidare sotto l'effetto della droga, a voi non vi fa nulla, anzi vi fa star meglio, è solo l'alcol che altera la mente

:asd:

A chi si mette alla guida fatto di qualsiasi cosa (o in condizioni non idonee a causa di stanchezza/problemi fisici) io toglierei patente e auto.

francoisk
19-06-2009, 10:36
In un certo senso siamo un eccezione ma il mio discorso era riferito in generale. Però pensa ad uscire con la tua ragazza in una città senza auto.
Calma, tranquillità, aria pulita. Non lo preferiresti al caos di Napoli? Io quelle poche volte che ci vado torno sempre a casa col mal di testa.



certo che lo preferirei, guarda io sono uno che odia napoli, figurati, era solo per dire che a piedi la sera è improponibile

Dj Lupo
19-06-2009, 10:52
sai benissimo che ci sono zone servite male dai mezzi pubblici, la carne ( nella giusta misura) è fondamentale per una corretta alimentazione, contro lo stress si può fare jogging o altro, se per te drogarsi è una necessità non vuol dire che lo sia effettivamente.

non per niente è in cima alla piramide alimentare, il rapporto di amminoacidi essenziali forniti dalla carne è essenziale solo nella prima fase della vita, dopo si potrebbe tranquillamente sostituire la carne con legumi ad alto valore proteico.

anzi, ci sono vari studi riguardo la correlazione fra tumori e consumo di carne.

Dj Lupo
19-06-2009, 11:00
cazzate sappiamo tutti che la droga fa bene ! lo dicono sul forum e lo usano per scopi terapeutici ... :stordita:

flame come di tuo solito..

Dj Lupo
19-06-2009, 11:08
guarda secondo il mio modesto parere chi è abituale và anche oltre :eek:

tuo parere basato sulla conoscenza personale di amici che sicuramente fumavano cannabis o hashish molto scadente e sicuramente tagliato con altre sostanze, credo che sia dura che una persona fumi DA SOLO più di 10 sigarette di cannabis pura, o cmq hashish puro con tabacco.


ps: questa è una delle poche ricerche (fatte alla cazzo) per incrementare la battaglia contro la cannabis, ovvimanete non si riportano le altre 1000 a favore.. solita campagna inutile e dannosa proibizionista.
come al solito tutti a parlar di droga senza nemmeno sapere il significato della parola.

grandi furbastri! (e non è un offesa)

Dj Lupo
19-06-2009, 11:12
Anche se ammazzassero solo alla vista lo stato non è padre-padrone.
Lo stato dovrebbe solo coordinare lo sviluppo dei servizi per i cittadini che pagano le tasse e basta.
Ognuno fa quel che gli pare della propria vita, in fondo a volersi fare del male ci sono tante di quelle possibilità: lucidamente guidare come dei pazzi in macchina (vietiamo le macchine!!), abusare del cibo (razioniamo il cibo!!!), strafarsi di alcolici (vietiamo gli alcolici!!!).
Potenzialmente tutto è pericoloso. Anche i treni perché la gente ci si butta sotto, o i palazzi perché ci si butta da sopra. Ripeto ci sono millemila modi di farsi del male e di ammazzarsi, ma la canna fa più effetto perché viene chiamata "droga", al contrario di alcol cibo e sigarette (anche se tecnicamente lo possono diventare).
Non capisco perché c'è sempre questa voglia di far vivere "bene" gli altri secondo i propri dettami. E quelli che urlano contro la canna sarebbero i primi a rompere se lo stato obbligasse uno stile di vita salutare da monaco buddhista.

*

Dj Lupo
19-06-2009, 11:15
ahahahah ahi mai sentito parlare erba di valona, dipende da chi la fà, non tutti hanno la mente sana per crescerla naturalmente....se la fanno per uso commerciale se ne fregano poco dell'uso di sostanze chimiche......

loooooool

guarda che sono tutte LEGGENDE quelle dell'lsd da diluire nell'acqua con cui annaffiare la pianta ecc..

ci sono soltato centinaia di fertilizzanti che possono essere biologici o chimici (ma sono entrambi utilizzati anche per le classiche coltivazioni di pomodori che tu puoi trovare sui banchi di ogni supermercato.)

francoisk
19-06-2009, 11:56
Cosa intendi per "droghe"?
Ti riferisci solo a quelle attualmente e localmente illegali o a tutte le sostanze psicoattive?

intendo cannabis, hashish , cocaina, eroina, ecstasy etc

Dream_River
19-06-2009, 13:56
bah, non so manco cosa sia questo strawman, ma almeno io non difendo le droghe...

Si si, vabbhè, è bello lanciare il sasso è poi nascondere la mano :asd:

Quando hai trovato il post dove qualcuno sostiene che bisognerebbe permettere di guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti faccelo sapere :rolleyes: