PDA

View Full Version : esame di maturità 2009?


Pagine : [1] 2 3 4

retorik
17-06-2009, 16:29
Non ho trovato il thread apposito, nel caso ci sia chiudete pure (scrivete il link però).:)
Oggi a San Marino c'è stata la prima prova...da noi è uscito pascoli, io comunque ho fatto la tipologia D. Speriamo bene
Venerdì c'è la versione di latino:mc:

Saluti

Mucchina Volante
17-06-2009, 16:56
in bocca al lupo ;)

kierlo
17-06-2009, 17:26
Ah da noi è giovedì...che sbattii nn ci sto + dentro

retorik
17-06-2009, 17:47
Giovedì prossimo? Io venerdì 19 ho la seconda prova...crepi!!:cry:

DevilMalak
17-06-2009, 18:23
e a grandi linee su cos'era la tipologia d, giusto per curiosita` e per vedere se riuscirei a scrivere qualcosa se la traccia fosse simile?:sofico:

Dr.Speed
17-06-2009, 18:41
noi comicniamo il 25, sempre con la prima prova, speriamo che non ci siano errori quest'anno! :D

Mar1o
17-06-2009, 18:45
generazioni di oggi puah!!:O

l'anno scorso c'era tanto di official 3d :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750364


:sofico:

Xalexalex
17-06-2009, 19:23
Non ho trovato il thread apposito, nel caso ci sia chiudete pure (scrivete il link però).:)
Oggi a San Marino c'è stata la prima prova...da noi è uscito pascoli, io comunque ho fatto la tipologia D. Speriamo bene
Venerdì c'è la versione di latino:mc:

Saluti

Scialuppa ftw :asd:

retorik
18-06-2009, 21:19
Più che scialuppa, nel triennio avrò fatto si e no un tema di letteratura, sempre tipologia D o al limite saggio artistico letterario...quindi proprio non sono allenato sui temi di letteratura...anche con le tracce più assurde riesco sempre a cavarci fuori qualcosa (nella simulazioni ci hanno dato quello sull'artigianato uscito qualche anno fa in italia).
Allora da noi c'erano:
tipologia D una frase di Gandhi sul valore delle piccole cose, per le quali bisogna impegnarsi come per le cose che riteniamo più importanti. La traccia invitava a riflettere sull'importanza dell'impegno e della responsabilità individuali verso di noi e gli altri.

tipologia A
Pascoli e un confronto con Montale

Saggi:
artistico letterario: riflessione sul tempo
economico: la crisi
storico politico: i regimi totalitari, lotta per la libertà (ricorrenza fatto di Tienanmen)
scientifico: società senza logica (riflessione sull'avversione per la matematica e la logica, quasi un paradosso se si pensa che tutto quello che normalmente usiamo si basa su algoritmi matematici -chat, cellulari, internet-)
Tipologia C non ricordo

Domani versione di latino :ciapet:

[-tommi-]
19-06-2009, 17:34
Sono nella vostra stessa barca... con l'unica differenza che non ho ancora iniziato a studiare e fare la tesina :(

ndakota
19-06-2009, 17:56
;27913327']Sono nella vostra stessa barca... con l'unica differenza che non ho ancora iniziato a studiare e fare la tesina :(

io sto facendo poco e nulla.. occhio che ci buttano giù da sta barca :D

kierlo
19-06-2009, 17:57
Tesina finita a grandi linee, con presentazione in Powerpoint..

Ripassi sono un po' indietro..

Dr.Speed
19-06-2009, 18:01
io ho fatto un sito in php per la gestione delle aste (faccio un tecnico infromatico) come mi consigliate di presentarla all'orale? ho finito il sito ed e perfetto ma mi mancano idee per fare la presentazione :)

retorik
19-06-2009, 18:05
io ho fatto un sito in php per la gestione delle aste (faccio un tecnico infromatico) come mi consigliate di presentarla all'orale? ho finito il sito ed e perfetto ma mi mancano idee per fare la presentazione :)

Su questo non so aiutarti :D .
Alla seconda prova hanno dato Tacito, un discorso sulla decadenza dell'oratoria. Direi fattibile, non credo meno di 13/15, speriamo 14.
Lunedì ho la terza prova: latino, greco, storia, storia dell'arte, inglese :muro: mi aspetta una notte in bianco...

Ruth Accex
19-06-2009, 18:57
Lunedì ho la terza prova: latino, greco, storia, storia dell'arte, inglese :muro: mi aspetta una notte in bianco...
Ti sconsiglio vivamente di passare tutta la notte a studiare, il giorno dopo per la stanchezza rischi di prendere delle cantonate. Senza contare che così tante ore di studio possono causare più confusione che altro...
IMHO se proprio vuoi fare un rush finale meglio spezzare le ore di studio durante la giornata, magari alternando leggera attività fisica così da scaricare un po' di tensione. Rimani a studiare in una stanza aerata e possibilmente fresca, di tanto in tanto mangia qualcosa di zuccherato.
Te lo dice uno che preparava gli esami di ingegneria in 7-10 giorni :D

PaVi90
19-06-2009, 20:17
Io devo ancora iniziare a ripetere :eek: :doh: :help:

Tanto per restare in tema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764855&page=4

Punitore
19-06-2009, 20:20
Salve maturandi... :( ho quasi 38 di febbre e l'esame ce l'ho il 25, che gioia :muro:

Vabbè dai che passerà :)

PaVi90
19-06-2009, 20:37
Salve maturandi... :( ho quasi 38 di febbre e l'esame ce l'ho il 25, che gioia :muro:

Vabbè dai che passerà :)
Coraggio, fatti passare la febbre!! ;)
Il 25 è ancora lontano... ...lontano... ...lontano... me lo ripeto sempre anch'io :D

retorik
19-06-2009, 21:42
ahahah voi dovete fare ancora le prime due prove...non vi invidio...:D :D
Lunedì mi fanno il culo...cazzo...:mc: :muro:

retorik
23-06-2009, 13:36
manca solo l'oraaaaaaaaaaaaaleeeeeeeeeeee :D :D :D

PaVi90
23-06-2009, 14:03
Io inizio dopodomani... AAARGGHHH!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Retorik, come sono andati gli scritti? :D

retorik
23-06-2009, 14:05
Io inizio dopodomani... AAARGGHHH!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Retorik, come sono andati gli scritti? :D

Speriamo bene...oggi verso sera dovrei sapere il punteggio degli scritti...oggi mi riposo un po', la notte prima della terza prova (cioè ieri mattina :asd: ) l'ho passata a studiare...ci vuole un po d relax :asd:
l'orale ce l'ho lunedì 29...

righe90
23-06-2009, 14:23
l'orale ce l'ho lunedì 29...

In bocca al lupo ;)

PaVi90
23-06-2009, 14:29
Quoto, in bocca al lupo! :D

Uffi, io ho iniziato a ripetere tutto da ieri e mi sto sparando da una a due materie al giorno... domani finisco di ripetere con le ultime due.

Per italiano (prima prova) non credo convenga prepararmi più di tanto: frequento un ITIS e la nostra stessa prof di italiano ci ha consigliato di evitare tracce di filosofia o su autori/poeti del passato, in quanto non abbiamo certo la preparazione di un classico o di uno scientifico per quanto riguarda le materie umanistiche... :stordita:

righe90
23-06-2009, 23:03
Per italiano (prima prova) non credo convenga prepararmi più di tanto: frequento un ITIS e la nostra stessa prof di italiano ci ha consigliato di evitare tracce di filosofia o su autori/poeti del passato, in quanto non abbiamo certo la preparazione di un classico o di uno scientifico per quanto riguarda le materie umanistiche... :stordita:

Stessa cosa per me, frequento un ITG e preferisco leggere storia, politica e attualità per prepararmi sul tema di attualità :O oppure mi do al tema scientifico documentandomi nella sezione scienza e tecnica :asd:

Per la seconda prova abbiamo progettazione: 8 ore a disegnare :doh: Speriamo non capitino consegne assurde come fin troppo spesso succede! Il pro è che per disegnare bisogna essersi esercitati duranti i 5 anni e non serve studiare :stordita:

retorik
23-06-2009, 23:09
In bocca al lupo ;)
Crepi!
Agli scritti ho preso 38/45...visto che avevo la media di ammissione di 8,9 non è andata molto bene...:muro:

PaVi90
24-06-2009, 08:33
Ragazzi ma com'è possibile che avete già iniziato gli esami? Non si dovrebbe iniziare il 25 giugno? :confused:

kierlo
24-06-2009, 08:40
DOMANI TEMA DI ITALIANO

Xalexalex
24-06-2009, 08:48
Ragazzi ma com'è possibile che avete già iniziato gli esami? Non si dovrebbe iniziare il 25 giugno? :confused:
Retorik abita a San Marino =D

PaVi90
24-06-2009, 08:57
DOMANI TEMA DI ITALIANO
:cry:
Retorik abita a San Marino =D
Azz, è vero! :D

retorik
24-06-2009, 09:50
che depressione :muro: :muro: :muro:

PaVi90
24-06-2009, 10:38
che depressione :muro: :muro: :muro:
Mi spiace :( Comunque se ti metti di impegno un 93 riesci a spuntarlo, e poi ci si può sempre appellare a quei famosi (?) 5 punti di bonus :confused:

DarkStorm90
24-06-2009, 10:58
Mi spiace :( Comunque se ti metti di impegno un 93 riesci a spuntarlo, e poi ci si può sempre appellare a quei famosi (?) 5 punti di bonus :confused:

Purtroppo da quest'anno i 5 punti bonus vengono dati solo se il punteggio tra scritti e orali raggiunge il 70 :cry:

PaVi90
24-06-2009, 12:10
Purtroppo da quest'anno i 5 punti bonus vengono dati solo se il punteggio tra scritti e orali raggiunge il 70 :cry:
Accidenti! :doh:

righe90
24-06-2009, 12:10
Purtroppo da quest'anno i 5 punti bonus vengono dati solo se il punteggio tra scritti e orali raggiunge il 70 :cry:

Va bé dai, non disperare :) Capisco la soddisfazione personale ma se dopo vai avanti a studiare il voto di maturità conterà poco o niente; se invece non vai avanti a studiare è ricordati che chi si accontenta gode :D

retorik
24-06-2009, 13:57
Mi spiace :( Comunque se ti metti di impegno un 93 riesci a spuntarlo, e poi ci si può sempre appellare a quei famosi (?) 5 punti di bonus :confused:

Purtroppo ho 23/25 crediti, perché qua a san marino per avere il massimo dei crediti ogni anno ci vuole la media del 9 (e io ho avuto 8,92 sia in terza che in quarta, quindi due punti in meno).
Dovrei riuscire a prendere un 29/30 all'orale per arrivare a 90 (da 90 in su ci sono 500 euro di borsa di studio).
Adesso mi metto giù a ripassare tutto e alla tesi.
Chepalle però, dopo 5 anni di impegno, rovinarsi così :muro: :muro:
Gente con la media di ammissione molto più bassa della mia (7,5-8) ha preso 39, 40, 41. :muro:
Probabilmente sono andato un po' fuori tema e non ho fatto una terza prova eccellente.:muro:
Chepalle

In bocca al lupo a tutti per domani
Vi faccio compagnia nello studio questi giorni :D

righe90
24-06-2009, 14:56
Purtroppo ho 23/25 crediti, perché qua a san marino per avere il massimo dei crediti ogni anno ci vuole la media del 9 (e io ho avuto 8,92 sia in terza che in quarta, quindi due punti in meno).
Dovrei riuscire a prendere un 29/30 all'orale per arrivare a 90 (da 90 in su ci sono 500 euro di borsa di studio).
Adesso mi metto giù a ripassare tutto e alla tesi.
Chepalle però, dopo 5 anni di impegno, rovinarsi così :muro: :muro:
Gente con la media di ammissione molto più bassa della mia (7,5-8) ha preso 39, 40, 41. :muro:
Probabilmente sono andato un po' fuori tema e non ho fatto una terza prova eccellente.:muro:
Chepalle

In bocca al lupo a tutti per domani
Vi faccio compagnia nello studio questi giorni :D

Grazie, ne avremo bisogno :stordita:

Ripassati bene gli argomenti trattati nelle prove che probabilmente ti faranno fare la correzione.

Mi dispiace un sacco per quel filino che ti manca per raggiungere risultati veramente ottimi ma purtroppo gli imprevisti capitano. Comunque complimenti per la media di ammissione :)

PaVi90
24-06-2009, 14:58
Ragazzi ma a rigor di logica si dovrebbe iniziare alle 8, vero? :stordita:

retorik
24-06-2009, 15:36
Ragazzi ma a rigor di logica si dovrebbe iniziare alle 8, vero? :stordita:

Da noi alle 8.30, ci hanno fatto entrare alle 9 e abbiamo iniziato alle 9.30. Comunque io ho chiamato la segreteria per sicurezza.
Vabbè, comunque non mi dispero, io non puntavo a 100, con due crediti in meno sapevo che sarebbe stato quasi impossibile. Se arrivassi a 90 sarei molto contento.:) Dite che mi fanno fare la correzione della terza?

floola
24-06-2009, 15:42
Ohilà, un po' di gente nel club, l'ho visto per caso :D

Anch'io inizio domani... Italiano... Fortuna è il minimo problema.

I dolorini arriveranno venerdì e lunedì :cry: Seconda prova di matematica. E nella terza prova ho fisica. Faccio cagare in entrambe :cry:

E l'orale... Spero di non bloccarmi :rolleyes:

PaVi90
24-06-2009, 15:46
Da noi alle 8.30, ci hanno fatto entrare alle 9 e abbiamo iniziato alle 9.30. Comunque io ho chiamato la segreteria per sicurezza.
Vabbè, comunque non mi dispero, io non puntavo a 100, con due crediti in meno sapevo che sarebbe stato quasi impossibile. Se arrivassi a 90 sarei molto contento.:) Dite che mi fanno fare la correzione della terza?
Io per sicurezza sarò a scuola alle 7:45 :sofico:
Si dai non puoi affatto lamentarti per gli esami ;) Agli orali dacci dentro, ripeti le cose su cui hai un po' zoppicato alla terza prova e non farli parlare i prof: parla, straparla e spazia tra gli argomenti. Vedrai che il massimo non te lo toglie nessuno, anche se non sei strapreparato. Il mio consiglio è quello di parlare sommariamente di vari argomenti, facendo intuire che hai una conoscenza così approfondita che non serve scendere nel dettaglio :D

Ohilà, un po' di gente nel club, l'ho visto per caso :D

Anch'io inizio domani... Italiano... Fortuna è il minimo problema.

I dolorini arriveranno venerdì e lunedì :cry: Seconda prova di matematica. E nella terza prova ho fisica. Faccio cagare in entrambe :cry:

E l'orale... Spero di non bloccarmi :rolleyes:
Bello la seconda prova di matematica :D E invece a me tocca informatica :cry:

floola
24-06-2009, 15:49
Bello la seconda prova di matematica :D E invece a me tocca informatica :cry:

Bello un tubo :asd: Avrei pagato per fare informatica, ce l'ho "solo" in terza prova :asd: Sicuramente SQL mi riusciva meglio che uno studio di funzione :asd:

PaVi90
24-06-2009, 16:35
Bello un tubo :asd: Avrei pagato per fare informatica, ce l'ho "solo" in terza prova :asd: Sicuramente SQL mi riusciva meglio che uno studio di funzione :asd:
Io per matematica darei la vita (vabbè, non esageriamo :asd:): integrali, equazioni differenziali, serie, studio di funzione,... ALE'! :D
Informatica (DB e PHP) è così... boring a confronto :read:

retorik
24-06-2009, 16:43
io avevo latino alla seconda :muro:

PaVi90
24-06-2009, 17:18
io avevo latino alla seconda :muro:
materia che proprio non riesco a farmi piacere, fortuna che all'itis non si fa :p

retorik
24-06-2009, 18:05
materia che proprio non riesco a farmi piacere, fortuna che all'itis non si fa :p

E' la mia materia preferita, negli anni scorsi ho dato anche lezioni, non era latino il problema :muro:

PaVi90
24-06-2009, 18:07
E' la mia materia preferita, negli anni scorsi ho dato anche lezioni, non era latino il problema :muro:
Allora dovresti essere "a cavallo": agli orali, parla in latino e stordiscili! :D

Mulder90
24-06-2009, 18:40
Bello un tubo :asd: Avrei pagato per fare informatica, ce l'ho "solo" in terza prova :asd: Sicuramente SQL mi riusciva meglio che uno studio di funzione :asd:

anche io..venerdì sono guai...chissà come sarà impossibile il problema!!:muro: :muro:

floola
24-06-2009, 18:47
Io per matematica darei la vita (vabbè, non esageriamo :asd:): integrali, equazioni differenziali, serie, studio di funzione,... ALE'! :D
Informatica (DB e PHP) è così... boring a confronto :read:

Concordo, i database sono una noia mortale, ma almeno li so fare di più a differenza dell'altra roba di mate :asd: Non che sia proprio 0 in mate, ma sono arrivato col 5 alla fine, dunque manco granché :D

anche io..venerdì sono guai...chissà come sarà impossibile il problema!!:muro: :muro:

Sei già andato a guardare le prove degli anni passati? C'è da mettersi le mani nei capelli... :cry:

kierlo
24-06-2009, 18:49
Domani mi ripasso tutte le formule di mate..e ho 3 giorni x studair 5 materie x bene..ora le ho ripassato 1 po a random...e sarà paura x l'orale :S

Considerato che ho 19 crediti spero nell'80...bastano 35+25 crediti.. dai dai

diafino
24-06-2009, 19:34
Io la maturità l'ho fatta nel 2006 ma ogni anno che ne sento parlare mi viene una grande nostalgia. Ho un bellissimo ricordo, la sera prima ero tranquillo, l'esame è scivolato via.

Stavo benissimo, mi sentivo felice come chi non ha più confini.

Cosa darei per tornare indietro :(

Wolfhwk
24-06-2009, 19:46
Io la maturità l'ho fatta nel 2006 ma ogni anno che ne sento parlare mi viene una grande nostalgia. Ho un bellissimo ricordo, la sera prima ero tranquillo, l'esame è scivolato via.

Stavo benissimo, mi sentivo felice come chi non ha più confini.

Cosa darei per tornare indietro :(

Io ancora ricordo quel nervoso,quell'agitazione, quelle noti passate in bianco(ma non perchè impreparato, ma per l'ansia) e soprattutto il mal di stomaco dopo ogni prova.
Non tornerei indietro nemmeno se mi pagassero i milione d'euro.
Per me è stato troppo stressante e devastante a livello psicologico, nonostante poi fossi passato con 95/100(a quei tempi).

oasis90
24-06-2009, 20:37
e domani si comincia! :D
In bocca al lupo a tutti i maturandi! ;)
Domani italiano che non mi preoccupa, venerdì seconda prova di progettazione e lunedì terza prova con estimo inglese diritto e topografia. :sperem:

Toyo
24-06-2009, 20:40
Io sono sciallissimo, forse troppo:D


Ora esco con la ragazza per una birretta, poi domani al tema farò o ambito tecnico-scientifico o socio-economico.

Tema di studio o storico non se ne parla :D


Auguri a tutti! (me compreso:) )

floola
24-06-2009, 20:50
Su Studenti.it ne stanno dicendo di tutte di più... :asd:

E' inutile, le traccie le sapremo solo domani. Ci sono una miriade di anniversari, quest'anno, a complicare le cose. Che Dio ce la mandi buona (anche se non sono un gran credente) :sperem:

righe90
24-06-2009, 21:04
Su Studenti.it ne stanno dicendo di tutte di più... :asd:

E' inutile, le traccie le sapremo solo domani. Ci sono una miriade di anniversari, quest'anno, a complicare le cose. Che Dio ce la mandi buona (anche se non sono un gran credente) :sperem:

Sarei curioso di sapere gli scorsi anni quanto fail hanno subito quelli che facevano le previsioni :D

floola
24-06-2009, 21:06
Sarei curioso di sapere gli scorsi anni quanto fail hanno subito quelli che facevano le previsioni :D

Non lo so, ma le percentuali di fail saranno sicuramente alte, minimo 90%. Poi, capita quello che azzecca una delle tracce, magari per pura casualità.

La certezza su quei siti lì arriverà un minuto dopo l'apertura delle buste, 30 minuti dopo saranno già state svolte da qualcuno :asd:

retorik
24-06-2009, 21:19
per me cmq la crisi e le dittature escono anche da voi...per letteratura non so :)
io sto ripassando filosofia :muro: :muro:

^Niko^
24-06-2009, 21:42
eccomi...mi iscrivo al club :)
domani prima prova di italiano, dopodomani matematica e lunedì terza prova...
speriamo bene....
in bocca al lupo a tutti :)

sniperspa
24-06-2009, 21:45
Domani mattina sveglia presto in cerca delle tracce...mal che vada si improvvisa tanto prima prova è l'ultimo dei miei pensieri :sofico:

Il problema vero arriverà con la terza!:muro:

ps.voto (anzi spero) per la crisi del 29!

retorik
24-06-2009, 21:58
ps.voto (anzi spero) per la crisi del 29!
Da noi c'era ed era legata anche al fatto che nel parlamento europeo sono prevalsi partiti di destra, cioè che la crisi porta intolleranza, nazionalismi ecc

minerte
24-06-2009, 22:12
io gia ci sn passato... è vi posso dire "andate tranquilli"....
non fatevi i conti per il voto, tanto alla fine serve per "gloria"....non stressatevi tanto poi se iniziate a fare l'uni che fate questo ad ogni esame....prima o poi ci sn passati tutti e non ho sentito ancora nessuno che è morto per questo..... in bocca al lupo a tutti

retorik
24-06-2009, 22:45
io gia ci sn passato... è vi posso dire "andate tranquilli"....
non fatevi i conti per il voto, tanto alla fine serve per "gloria"....non stressatevi tanto poi se iniziate a fare l'uni che fate questo ad ogni esame....prima o poi ci sn passati tutti e non ho sentito ancora nessuno che è morto per questo..... in bocca al lupo a tutti
Infatti, alla fine si va all'esame in ansia per via della "mitizzazione" che se ne fa...ma è una prova come un'altra...tanto più se si va all'università non interesserà a nessuno con quanto ci siamo diplomati...

Dj Lupo
24-06-2009, 23:45
buona fortuna.. domani prima prova :)
secondo me molto probabile il tema sul terremoto.. p

gioygiovy
25-06-2009, 02:21
solo io sono in cerca dei temi che usciranno ? mi rendo conto che è ancora presto

speeed999
25-06-2009, 05:00
solo io sono in cerca dei temi che usciranno ? mi rendo conto che è ancora presto

:O

fiffo
25-06-2009, 05:51
in bocca al lupo a tutti (me compreso) :stordita:

gioygiovy
25-06-2009, 06:08
solo io sono in cerca dei temi che usciranno ? mi rendo conto che è ancora presto

help

floola
25-06-2009, 06:12
Sono bello carico (e teso) :stordita: Ancora 20-25 minuti di puro cazzeggio, poi vado a scuola e che si compia il mio fato.

In bocca al lupo a tutti :)

Se andate su studenti.it, forse ce l'han fatta a fare il "leak" delle tracce... Ma non saprei dire quanto possano essere attendibili.

gioygiovy
25-06-2009, 06:27
che ne pensate ?

http://www.pensierolibero.eu/tgeu/index.php?notizia=1114

floola
25-06-2009, 06:30
che ne pensate ?

http://www.pensierolibero.eu/tgeu/index.php?notizia=1114

Poco probabili. Alcune sono credibili, altre decisamente meno. Come quella dei gusti sessuali dei dittatori, o quella sul gossip politico.

Sul forum di Studenti.it, scavando bene, si trova un documento d'esame che sembra proprio autentico... Mi sono segnato i titoli delle tracce sul cell, voglio vedere quanto ci avranno azzeccato

gioygiovy
25-06-2009, 06:31
Poco probabili. Alcune sono credibili, altre decisamente meno. Come quella dei gusti sessuali dei dittatori, o quella sul gossip politico.

tu trovato niente ?? HELP

floola
25-06-2009, 06:33
tu trovato niente ?? HELP

Un documento che circola sul forum Studenti.it... Fatto è ben fatto, sembra proprio il documento d'esame, ma dubito sia esatto...

Ora vado. Ancora in bocca al lupo a tutti noi.

gioygiovy
25-06-2009, 06:35
Un documento che circola sul forum Studenti.it... Fatto è ben fatto, sembra proprio il documento d'esame, ma dubito sia esatto...

Ora vado. Ancora in bocca al lupo a tutti noi.

se qualcuno dovesse trovare qualcosa di "sicuro" è pregato di postare..in bocca al lupo a tutti ;)

gioygiovy
25-06-2009, 06:49
se qualcuno dovesse trovare qualcosa di "sicuro" è pregato di postare..in bocca al lupo a tutti ;)

nessuno niente ??

balint
25-06-2009, 07:06
La roba fake qualche ora prima dell'esame è un classico :asd:

Ma andate tranquilli che ve frega...

retorik
25-06-2009, 09:46
La roba fake qualche ora prima dell'esame è un classico :asd:

Ma andate tranquilli che ve frega...
Per la prima prova poi :asd: al massimo fate il D e come me andate fuori tema :asd:

PaVi90
25-06-2009, 11:51
Prova fatta alè alè! :D
E sono stato anche il primo dell'istituto a uscire, dato che alla fine della terza ora me ne sono scappato appena ho potuto :asd:

E mi hanno pure intervistato appena fuori la scuola :sofico:

Vado a studiare per la seconda prova... sarà dura :cry:

diafino
25-06-2009, 11:58
Ho dato un'occhiata ai titoli. Belli, molto belli :) io credo avrei fatto quello sulla libertà, ma solo dopo aver letto bene il materiale che veniva dato per il tema sull'amore;)

PaVi90
25-06-2009, 12:01
Ho dato un'occhiata ai titoli. Belli, molto belli :) io credo avrei fatto quello sulla libertà, ma solo dopo aver letto bene il materiale che veniva dato per il tema sull'amore;)
Io ho fatto la traccia relativa ai Social Network; d'altronde da un ITIS ad Indirizzo Informatico difficilmente aspettarsi altro :asd:

oasis90
25-06-2009, 12:02
Ho dato un'occhiata ai titoli. Belli, molto belli :) io credo avrei fatto quello sulla libertà, ma solo dopo aver letto bene il materiale che veniva dato per il tema sull'amore;)

sinceramente i titoli mi hanno fatto abbastanza schifo :stordita:
Io ho fatto quello su internet e i social network...

ale09hh
25-06-2009, 12:11
Anche io ho fatto quello su internet..... E fortuna vuole che ho fatto la mia tesina proprio su quello :D

diafino
25-06-2009, 12:14
Io ho fatto la traccia relativa ai Social Network; d'altronde da un ITIS ad Indirizzo Informatico difficilmente aspettarsi altro :asd:

io avrei fatto tutti tranne quello :D nonostante ne faccia grande uso e sia un ragazzo 2.0, per me quella era una trappola:stordita:

Xalexalex
25-06-2009, 12:47
Internet e Social Network aveva di quei documenti demmerda, scritti da gente che non sa di che parla, che era impossibile trattarlo :fagiano:
Svevo ftw :O

PaVi90
25-06-2009, 13:02
Anche io ho fatto quello su internet..... E fortuna vuole che ho fatto la mia tesina proprio su quello :D
Già, anche il mio percorso si basa sul web :D

io avrei fatto tutti tranne quello :D nonostante ne faccia grande uso e sia un ragazzo 2.0, per me quella era una trappola:stordita:
Trappola? :confused:

Internet e Social Network aveva di quei documenti demmerda, scritti da gente che non sa di che parla, che era impossibile trattarlo :fagiano:
Svevo ftw :O
Altro che Quasimodo :stordita: :p :D

Xalexalex
25-06-2009, 13:06
Evabbè, era la solita cacata :D

Toyo
25-06-2009, 13:06
Social network anch'io (che culo di traccia btw)..... penso mi sia andata molto bene

Dr.Speed
25-06-2009, 13:07
ank'io traccia sui social network

PaVi90
25-06-2009, 13:17
Sta traccia ha spopolato :asd:

E brava Mariastella :sofico:

diafino
25-06-2009, 13:19
Già, anche il mio percorso si basa sul web :D
Trappola? :confused:


Per esperienza ti dico che un ragazzo alla maturità è difficile che produca qualcosa di serio circa analisi sociologica e culturale dei media. (a meno che ne sia preparato)
Nonostante sia un cultore della materia, è per me uno degli argomenti più difficili da trattare. Io non l'avrei fatto. Purtroppo tutto quello che è "di massa", è in mano a tutti, ma ben pochi ne sanno discutere in modo cosciente.

Vedi:
Apocalittici e integrati - Eco Umberto
Mass media, Nascita e industrializzazione - Peppino Ortoleva
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica - Walter Benjamin

PaVi90
25-06-2009, 13:22
Per esperienza ti dico che un ragazzo alla maturità è difficile che produca qualcosa di serio circa analisi sociologica e culturale dei media. (a meno che ne sia preparato)
Nonostante sia un cultore della materia, è per me uno degli argomenti più difficili da trattare. Io non l'avrei fatto. Purtroppo tutto quello che è "di massa", è in mano a tutti, ma ben pochi ne sanno discutere in modo cosciente.

Vedi:
Apocalittici e integrati - Eco Umberto
Mass media, Nascita e industrializzazione - Peppino Ortoleva
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica - Walter Benjamin
Vabbè, dipende pure dal tipo di scuola :) Da un liceo classico ad esempio si sarebbe pretesa un'analisi più dal punto di vista filosofico/sociologico. Nella mia scuola non credo che la mia prof avrebbe gradito :D

diafino
25-06-2009, 13:36
Vabbè, dipende pure dal tipo di scuola :) Da un liceo classico ad esempio si sarebbe pretesa un'analisi più dal punto di vista filosofico/sociologico. Nella mia scuola non credo che la mia prof avrebbe gradito :D

Certamente. Io ho solo detto che per me è una trappola perchè apparentemente tutti smanettano con internet e con i social network, ma pochi vanno a fondo della questione.
Io poi parlo dal punto di vista del ragazzo medio che non ha senso critico e zero capacità di astrarre percui vedo difficile un analisi sui media. Le persone che in questo forum dicono di aver fatto quel tema le capisco di più, ma non sono lo standard di cui parlo. Tu per esempio , fai una scuola che ha molto a che fare con l'informatica, e quindi già hai un punto di vista un pelino diverso, e poi se sei su questo forum vuol dire che un po oltre ci vai.

PaVi90
25-06-2009, 13:40
Certamente. Io ho solo detto che per me è una trappola perchè apparentemente tutti smanettano con internet e con i social network, ma pochi vanno a fondo della questione.
Io poi parlo dal punto di vista del ragazzo medio che non ha senso critico e zero capacità di astrarre percui vedo difficile un analisi sui media. Le persone che in questo forum dicono di aver fatto quel tema le capisco di più, ma non sono lo standard di cui parlo. Tu per esempio , fai una scuola che ha molto a che fare con l'informatica, e quindi già hai un punto di vista un pelino diverso, e poi se sei su questo forum vuol dire che un po oltre ci vai.
D'accordissimo con te :)

Dj Lupo
25-06-2009, 13:58
Internet e Social Network aveva di quei documenti demmerda, scritti da gente che non sa di che parla, che era impossibile trattarlo :fagiano:
Svevo ftw :O

esatto.

cmq io l'ho fatto ugualmente, in base al mio sapere sull'argomento.. ho cercato comunque di riprendere qualche punto elencato nei documenti, cosi da onn andare fuori tema..

ho citato wikipedia, l'informazione libera, le notizie maggiormente vere rispetto ai mezzi di comunicazione normali come tv e giornali.. e i possibili pericoli dei social network come la minaccia alla privacy

beh.. speriamo in bene

Mulder90
25-06-2009, 14:11
Anche io ho fatto quello su internet..... E fortuna vuole che ho fatto la mia tesina proprio su quello :D

anche io!!Idem per la tesina:D :D :D ....speriamo bene

sniperspa
25-06-2009, 14:21
Penso di essere uno dei pochi dell'itis informatica che non ha fatto la traccia su internet :sofico:

Quando l'ho vista ho pensato "ah internet...beeeeh...meglio di no va troppi temi con cui confrontarla e poi visto che è il mio campo mi toccherebbe farla pure bene!" :asd:

Alla fine ho fatto quello sulla creatività e l'innovazione sperando di confondere un pò le idee alle prof :fagiano:


Ora viene il problema principale però.....mi hanno comunicato che mercoledì iniziano gli orali e io sarò il PRIMO a entrare!:nera: :tapiro: :sob:

JamalWallas
25-06-2009, 14:23
esatto.

cmq io l'ho fatto ugualmente, in base al mio sapere sull'argomento.. ho cercato comunque di riprendere qualche punto elencato nei documenti, cosi da onn andare fuori tema..

ho citato wikipedia, l'informazione libera, le notizie maggiormente vere rispetto ai mezzi di comunicazione normali come tv e giornali.. e i possibili pericoli dei social network come la minaccia alla privacy

beh.. speriamo in bene

Copione :O

Dj Lupo
25-06-2009, 14:25
Copione :O

:D beh dai.. penso che moltissime persone che ci capivano qualcosa abbiano citato wikipedia e il fenomeno facebook

JamalWallas
25-06-2009, 14:27
:D beh dai.. penso che moltissime persone che ci capivano qualcosa abbiano citato wikipedia e il fenomeno facebook

Babbani... Facebook è morto, Twitter :sofico:

floola
25-06-2009, 14:27
Fatto anch'io social network e nuovi media :)

Inutile dire che di quel documento che avevo trovato... Non hanno azzeccato un cazzo :asd:

Però, nel mucchio, qualcosa avevano azzeccato in quel forum: Svevo con La coscienza di Zeno, il testo di Gozzano nel tema sull'amore e il Muro di Berlino :) (vabbé, l'ultimo era prevedibile :asd: )

Spero di aver fatto almeno 12 :sperem:

PaVi90
25-06-2009, 14:55
Da me gli orali iniziano il 3 Luglio. Hanno sorteggiato la lettera O ("o" di orifizio, giusto per restare in tema con l'incu**ta degli esami XD) e io mi ritrovo al secondo gruppo :cry:
Meno male che non sono al primo, accidenti! :mbe:

ndakota
25-06-2009, 14:57
anche io ho fatto il saggio breve su internet, social network e new media. l'ho intitolato "Il mondo nuovo" e ho citato il romanzo di Huxley e 1984 di Orwell. speriamo sia andato bene.

JamalWallas
25-06-2009, 14:57
Volete mettere? Io mi sono autoestratto per primo... :doh:

floola
25-06-2009, 14:58
Da me gli orali iniziano il 3 Luglio. Hanno sorteggiato la lettera O ("o" di orifizio, giusto per restare in tema con l'incu**ta degli esami XD) e io mi ritrovo al secondo gruppo :cry:
Meno male che non sono al primo, accidenti! :mbe:

Da me iniziano il 2. Sono all'ultimo gruppo, in totale il terz'ultimo interrogato. Dunque, o sabato prossimo, o il lunedì successivo :fagiano:

sniperspa
25-06-2009, 14:59
Da me gli orali iniziano il 3 Luglio. Hanno sorteggiato la lettera O ("o" di orifizio, giusto per restare in tema con l'incu**ta degli esami XD) e io mi ritrovo al secondo gruppo :cry:
Meno male che non sono al primo, accidenti! :mbe:

Pensa io che sono per primo di tutta la classe e non so un emerito mazzo di elettronica(esterno)...e nelle altre materie non che sia preso bene...spero abbiano pietà o che gli faccia pena :cry:

righe90
25-06-2009, 15:05
Io ho fatto il saggio breve su innovazione e creatività, spero sia andato bene :)

Per l'orale si va all'8 luglio :muro: :muro: :muro: Non li finisco più questi esami! Per fortuna che dopo faccio 3 settimane di pausa in Inghilterra :D

retorik
25-06-2009, 15:08
le vostre tracce erano più belle delle nostre :cry: :cry:

PaVi90
25-06-2009, 15:10
Volete mettere? Io mi sono autoestratto per primo... :doh:
Azz, epic fail! :mc: (scherzo, eh! ;) )

Da me iniziano il 2. Sono all'ultimo gruppo, in totale il terz'ultimo interrogato. Dunque, o sabato prossimo, o il lunedì successivo :fagiano:
Beato te! :p

Pensa io che sono per primo di tutta la classe e non so un emerito mazzo di elettronica(esterno)...e nelle altre materie non che sia preso bene...spero abbiano pietà o che gli faccia pena :cry:
Idem... elettronica esterno e il nostro prof di elettronica non ci ha insegnato una mazza in fin dei conti :cry:

Io ho fatto il saggio breve su innovazione e creatività, spero sia andato bene :)

Per l'orale si va all'8 luglio :muro: :muro: :muro: Non li finisco più questi esami! Per fortuna che dopo faccio 3 settimane di pausa in Inghilterra :D
Beh dai poi ti rifai alla grande :sofico:

JamalWallas
25-06-2009, 15:12
Azz, epic fail! :mc: (scherzo, eh! ;) )

Altro che... :cry:

Fortuna che sono il 7, c'è un'altra classe prima di noi...

floola
25-06-2009, 15:13
Beato te! :p


Insomma, non mi fido molto di sta commissione... La presidentessa, benché appaia innocua, non mi ispira granché di fiducia... Temo di dovermi mettere un po' di lubrificante :stordita: :cry:

Per matematica e fisica, poi... Se domani alla seconda prova di mate faccio 8/15, dovrei saltare dalla gioia :cry:

retorik
25-06-2009, 15:13
io lunedì :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

DevilMalak
25-06-2009, 15:31
io ho fatto il tema storico, traccia C
orale il 7...

fiffo
25-06-2009, 15:35
io ho fatto il tema storico, traccia C
orale il 7...
era molto bella la traccia del tema storico. Onestamente, se avessi avuto le conoscenze adatte, avrei fatto quello. Secondo me era la scelta migliore. :D

Invece, ero indeciso tra l'analisi di Svevo e il tecnico-scientifico, alla fine ho fatto un saggio breve su Internet perché ho avuto delle idee e dei riferimenti carini in testa e sono riuscito a implementarli :stordita:

La traccia sull'amore\innamoramento era di una banalità terribile.. Paolo e Francesca e l'Odi et amo :rolleyes: , e quello sulla "cultura giovanile" mi dava il voltastomaco. Quello sull'innovazione era interessante ma ho pensato che non sarei riuscito a scrivere abbastanza senza essere noioso...

Comunque, in bocca al lupo per domani :D
Io ho latino (faccio il classico). Ah, e l'orale il 9...

krizalid
25-06-2009, 15:38
Ai tempi (circa 4 anni fà) Italiano mi salvò: presi 14/15 *_*
Saggio breve fatto in 45 minuti (il resto del tempo a poltrire sul banco e a chiacchierare co il vicino),Dove ripetevo le stesse cose ma scritte sempre diversamente...

Poi la seconda prova presi 8/15 e la terza 11/15(fatta in cooperazione con il vicino dietro di me)...

E poi via un bel 74!

Ho studiato due giorni prima,un paio d'ore...

ITIS Elettronica e telecom

sniperspa
25-06-2009, 15:44
beato te...io mi accontento di un 64 (che alla fine rispecchierebbe la media con cui sono passato agli esami...non ci spero troppo però :fagiano:

krizalid
25-06-2009, 15:45
Era del tutto inaspettato quel voto ....ci sono rimasto così :eek:

JamalWallas
25-06-2009, 15:47
io ho fatto il tema storico, traccia C
orale il 7...

Prego prego... :O

Ai tempi (circa 4 anni fà) Italiano mi salvò: presi 14/15 *_*
Saggio breve fatto in 45 minuti (il resto del tempo a poltrire sul banco e a chiacchierare co il vicino),Dove ripetevo le stesse cose ma scritte sempre diversamente...

Poi la seconda prova presi 8/15 e la terza 11/15(fatta in cooperazione con il vicino dietro di me)...

E poi via un bel 74!

Ho studiato due giorni prima,un paio d'ore...

ITIS Elettronica e telecom

Quello a cui sto puntando io, magari avrò preso un poco meno nel tema...

PaVi90
25-06-2009, 15:49
Altro che... :cry:

Fortuna che sono il 7, c'è un'altra classe prima di noi...
Ah beh, non sei così sfortunato allora! :D

Insomma, non mi fido molto di sta commissione... La presidentessa, benché appaia innocua, non mi ispira granché di fiducia... Temo di dovermi mettere un po' di lubrificante :stordita: :cry:

Per matematica e fisica, poi... Se domani alla seconda prova di mate faccio 8/15, dovrei saltare dalla gioia :cry:
A me preoccupa la commissaria di calcolo. Sembra davvero tosta: ha anche proposto agli altri prof di interrogare in matematica (materia in teoria tagliata fuori all'itis).

Era del tutto inaspettato quel voto ....ci sono rimasto così :eek:
A volte quando si è pessimisti si ottengono risultati inaspettati. E' quando si è troppo sicuri di sè che spesso si finisce per ricevere risultati... negativi. A me capita così a interrogazioni e compiti scritti :D

krizalid
25-06-2009, 15:50
La commissione era internissima...ora nn credo che riuscirei a rifare i voli pindarici e arrampicatesugli specchi come ai tempi...

Mi ricorderò sempre una domanda su Il fu mattia pascal,che la prof ci diede da leggere durante l'anno:

Il risultato era stato un mirabolante sforzo mnemonico,frutto forse di qualche secondo di attenzione durante le mie dormiveglie.Il libro non L'ho nemmeno mai comprato!

^Niko^
25-06-2009, 15:54
eccomi qui, mi sono appena svegliato :asd:
cmq anche io ho fatto l'articolo sui social network e internet, sembra sia andato abbastanza bene...
per domani invece devo sperare di trovarmi dietro e di riuscire ad andare in bagno e copiare dal cell le soluzioni del compito di matematica -.-
agli orali vado l'11, sono nel secondo gruppo della mia classe, ma prima di noi c en'è un'altra...eccellente.

kierlo
25-06-2009, 16:09
Fatto la traccia su interdet..sulla libertà di informazione.

Orali il 4 :D

DevilMalak
25-06-2009, 16:14
era molto bella la traccia del tema storico. Onestamente, se avessi avuto le conoscenze adatte, avrei fatto quello. Secondo me era la scelta migliore. :D


Guarda sinceramente c'era qualche altra scelta interessante ma ho preferito il tema storico pur non avendo ancora aperto il libro di storia da quando e` finita la scuola... e` che mi ricordavo abbastanza bene i periodi interessati! C'e` da dire che il mio professore buttando l'occhio su cio` che scrivevo mi ha ripreso 2 volte perche` diceva che stavo scrivendo troppi dettagli storici inutili e alla fine ho dovuto tagliare abbastanza:doh: speriamo bene!:)
In bocca al lupo a tutti per domani... io avro` informatica (itis indirizzo abacus)

Pavi90: ahia brutta cosa se vi chiedono anche matematica... :( la mia di statistica non sembra male (e per fortuna perche` da noi era la materia piu` complicata!) ma ho paura per elettronica/telecomunicazioni, non ho ancora visto il commissario ma la materia in se` non e` facile, troppa roba da sapere/ricordare...

Punitore
25-06-2009, 16:17
Ragazzi domani seconda prova di mateamtica anche per noi del tecnologico Brocca... terrore... di solito al tecnologico escono robe piuttosto impestate...

Ho ovviamente fatto il tema su internet ma non sono rimasto molto soddisfatto, anzi... però vabè, in compenso l'orale ce l'ho il 13 luglio e non so se piangere o ridere... hanno estratto la O come lettera (il mio cognome inizia per N) e l'altra sezione come prima classe, dunque sono ultimissimoooo. Se gli esaminatori sono incazzati come rughe e non vedono l'ora di andarsene speriamo mi tengano poco :p

PaVi90
25-06-2009, 16:19
Pavi90: ahia brutta cosa se vi chiedono anche matematica... :( la mia di statistica non sembra male (e per fortuna perche` da noi era la materia piu` complicata!) ma ho paura per elettronica/telecomunicazioni, non ho ancora visto il commissario ma la materia in se` non e` facile, troppa roba da sapere/ricordare...
Anch'io temo molto elettronica, matematica fortunatamente no. A meno che la prof di calcolo non chieda cosa di matematica mai spiegate dalla nostra prof :fagiano:

Ragazzi domani seconda prova di mateamtica anche per noi del tecnologico Brocca... terrore... di solito al tecnologico escono robe piuttosto impestate...

Ho ovviamente fatto il tema su internet ma non sono rimasto molto soddisfatto, anzi... però vabè, in compenso l'orale ce l'ho il 13 luglio e non so se piangere o ridere... hanno estratto la O come lettera (il mio cognome inizia per N) e l'altra sezione come prima classe, dunque sono ultimissimoooo. Se gli esaminatori sono incazzati come rughe e non vedono l'ora di andarsene speriamo mi tengano poco :p
Anche da me è uscita la O, soltanto che io sarò uno dei primi :stordita:

floola
25-06-2009, 16:23
Ragazzi domani seconda prova di mateamtica anche per noi del tecnologico Brocca... terrore... di solito al tecnologico escono robe piuttosto impestate...


Tecnologico Brocca anch'io, dovremmo fare le prove previste per il PNI. Ho visto quelle dell'anno scorso, mi sono messo le mani nei capelli. Ci sono cose che, a meno non si respiri matematica pura, sono impossibili.


A me preoccupa la commissaria di calcolo. Sembra davvero tosta: ha anche proposto agli altri prof di interrogare in matematica (materia in teoria tagliata fuori all'itis).


Non potrebbe :fagiano: Se non sbaglio, una volta stabilite le materie dal ministero, non possono decidere in base ai loro umori... Dunque, se è tagliata fuori dall'esame, matematica non te la dovrebbero poter chiedere.

O almeno, io mi ricordavo fosse così...

PaVi90
25-06-2009, 16:36
Non potrebbe :fagiano: Se non sbaglio, una volta stabilite le materie dal ministero, non possono decidere in base ai loro umori... Dunque, se è tagliata fuori dall'esame, matematica non te la dovrebbero poter chiedere.

O almeno, io mi ricordavo fosse così...
Speriamo sia così! :p

DevilMalak
25-06-2009, 16:39
Anch'io temo molto elettronica, matematica fortunatamente no. A meno che la prof di calcolo non chieda cosa di matematica mai spiegate dalla nostra prof :fagiano:


Piu` che altro matematica non avrei intenzione di toccarla nemmeno di striscio:sofico:
La terza prova e` quella che mi fa piu` paura, spero nel 15 sia in inglese che in sistemi per bilanciare statistica ed elettronica :D
E vabbe` domani spero non ci siano ambiguita` strane nel testo visto che mi faccio sempre venire strani dubbi... chissa` se il commissario esterno sara` buono:confused: in teoria ce l'hanno cambiato all'ultimo minuto perche` inizialmente avrebbe dovuto essere una professoressa che fino all'anno prima insegnava a scuola mia, bah!:doh:

floola
25-06-2009, 16:40
Speriamo sia così! :p

Solo i professori che fanno doppia materia (tipo italiano/storia, biologia/scienze) possono interrogare su più di una materia. I prof "mono-materia" devono invece interrogare sulla materia di loro competenza. Una prof di calcolo può fare matematica, vero; ma se è lì in commissione per fare solo calcolo, non credo proprio possa inserire anche mate perché gli gira così.

Se ti senti proprio indeciso, nel dubbio, ripassati anche matematica. Meglio una figura di me... in meno che un dubbio in più.

in teoria ce l'hanno cambiato all'ultimo minuto perche` inizialmente avrebbe dovuto essere una professoressa che fino all'anno prima insegnava a scuola mia, bah!:doh:

Da noi è successo invece che il presidente (la presidentessa) di commissione è stato cambiato all'ultimo momento. Il motivo è facile immaginarlo: la presidentessa prescelta era già stata scelta l'anno scorso, e aveva già bigiato l'anno scorso; l'ha rifatto di nuovo. Che intelligenza, al ministero :rolleyes:

Punitore
25-06-2009, 16:44
Tecnologico Brocca anch'io, dovremmo fare le prove previste per il PNI. Ho visto quelle dell'anno scorso, mi sono messo le mani nei capelli. Ci sono cose che, a meno non si respiri matematica pura, sono impossibili.


Dai l'anno scorso non era niente di trascendentale... speriamo sia così anche quest'anno :(, il tema dell'anno scorso, con qualche piccolo aiutino, si risolveva in 5 orette... i temi però piu vecchi, tipo 2001 o 2003, è una cosa allucinante :muro: . Spero che mantengano le cose di difficoltà media che c'erano nel 2008... (ma non era uscita fisica nel 2008? :mbe: )

Cmq il Tec Brocca è davvero una scuola pesante e difficile (almeno nel mio istituto), e soltanto perché a fine anno i prof sono davvero buoni che non ci sono stragi di continuo... ma solo un paio di bocciati ad anno...

Punitore
25-06-2009, 16:45
Anche da me è uscita la O, soltanto che io sarò uno dei primi :stordita:

La O di "orifizio" è sempre un must :asd:

floola
25-06-2009, 16:50
Dai l'anno scorso non era niente di trascendentale... speriamo sia così anche quest'anno :(, il tema dell'anno scorso, con qualche piccolo aiutino, si risolveva in 5 orette... i temi però piu vecchi, tipo 2001 o 2003, è una cosa allucinante :muro: . Spero che mantengano le cose di difficoltà media che c'erano nel 2008... (ma non era uscita fisica nel 2008? :mbe: )

Cmq il Tec Brocca è davvero una scuola pesante e difficile (almeno nel mio istituto), e soltanto perché a fine anno i prof sono davvero buoni che non ci sono stragi di continuo... ma solo un paio di bocciati ad anno...

Io avevo trovato anche le tracce di mate PNI per il 2008. Effettivamente, era uscita fisica :stordita: Avrò beccato quelle dell'ordinamento tradizionale...

Ma anche a vedere quelli del 2007, sono bestiali. I quesiti sono già più fattibili, ma i problemi... C'è da spararsi.

Concordo, lo Scientifico Tecnologico sarà pure privato del latino, ma mica è all'acqua di rose. Soprattutto se becchi qualche prof bello tosto (e, per fortuna o sfiga, dipende dai punti di vista in cui la si vede la cosa, ne ho beccati di tosti) che ti insegna la materia fino all'ultima riga, e anche oltre, e pretende altrettanto.

oasis90
25-06-2009, 16:52
domani 8 ore di progettazione! :cry: :cry:

sniperspa
25-06-2009, 17:09
Ragazzi domani seconda prova di mateamtica anche per noi del tecnologico Brocca... terrore... di solito al tecnologico escono robe piuttosto impestate...

Ho ovviamente fatto il tema su internet ma non sono rimasto molto soddisfatto, anzi... però vabè, in compenso l'orale ce l'ho il 13 luglio e non so se piangere o ridere... hanno estratto la O come lettera (il mio cognome inizia per N) e l'altra sezione come prima classe, dunque sono ultimissimoooo. Se gli esaminatori sono incazzati come rughe e non vedono l'ora di andarsene speriamo mi tengano poco :p

Guarda un pò da me hanno estratto la N e io sto alla Pa...chiaramente tra la N e la P non c'è nessuno :fagiano:

ps.spero di non fare errori stupidi domani alla prova di info!

righe90
25-06-2009, 17:15
domani 8 ore di progettazione! :cry: :cry:

Anch'io, voglia 0 :cry:

PaVi90
25-06-2009, 17:21
Solo i professori che fanno doppia materia (tipo italiano/storia, biologia/scienze) possono interrogare su più di una materia. I prof "mono-materia" devono invece interrogare sulla materia di loro competenza. Una prof di calcolo può fare matematica, vero; ma se è lì in commissione per fare solo calcolo, non credo proprio possa inserire anche mate perché gli gira così.

Se ti senti proprio indeciso, nel dubbio, ripassati anche matematica. Meglio una figura di me... in meno che un dubbio in più.
Si ripeto senza dubbio, non si sa mai :D

La O di "orifizio" è sempre un must :asd:
:asd: :sofico:

sbera
25-06-2009, 17:23
oggi anch'io tema su internet :D
penso sia stato il più gettonato :D
domani mate :mc:

orali il 10 :muro:

oasis90
25-06-2009, 17:35
Anch'io, voglia 0 :cry:

sinceramente spero non ci sia l'obbligo di fare qualcosa a due piani, perchè vorrebbe dire, al 99,99%, sezione sulle scale obbligatoria...:D
Preferirei qualcosa ad un piano con magari 1/2 domande di teoria...

Punitore
25-06-2009, 17:42
Io avevo trovato anche le tracce di mate PNI per il 2008. Effettivamente, era uscita fisica :stordita: Avrò beccato quelle dell'ordinamento tradizionale...

Ma anche a vedere quelli del 2007, sono bestiali. I quesiti sono già più fattibili, ma i problemi... C'è da spararsi.

Concordo, lo Scientifico Tecnologico sarà pure privato del latino, ma mica è all'acqua di rose. Soprattutto se becchi qualche prof bello tosto (e, per fortuna o sfiga, dipende dai punti di vista in cui la si vede la cosa, ne ho beccati di tosti) che ti insegna la materia fino all'ultima riga, e anche oltre, e pretende altrettanto.

Io di prof belli tosti ne ho parecchi... ma è gente onesta e intelligente, capisce chi non riesce a fare è perché non riesce materialmente, non perché è un fannullone.
Che poi, mettere materie in seconda prova materie quali fisica è veramente una cosa bastarda :( , ci sono 2 ore alla settimana di fisica... (e 2 di labotatorio vabè...) come puoi riuscire a fare bene un compito di fisica da 6 ore?
Non parliamo della seconda prova di informatica che l'hanno avuta nel 1998 mi sembra... una cosa cattivissima :(, c'è un ora alla settimana di informatica :muro: e il programma è lungo...

Guarda un pò da me hanno estratto la N e io sto alla Pa...chiaramente tra la N e la P non c'è nessuno :fagiano:

ps.spero di non fare errori stupidi domani alla prova di info!

La N l'hanno estratta da noi nell'altra sezione :D , cos'è escono soltanto le N e le O ? :O

sbera
25-06-2009, 17:53
La N l'hanno estratta da noi nell'altra sezione :D , cos'è escono soltanto le N e le O ? :O
da noi G

righe90
25-06-2009, 17:59
sinceramente spero non ci sia l'obbligo di fare qualcosa a due piani, perchè vorrebbe dire, al 99,99%, sezione sulle scale obbligatoria...:D
Preferirei qualcosa ad un piano con magari 1/2 domande di teoria...

Spero anch'io sia un edificio ad un piano solo e spero anche che non ci sia l'obbligo di usare fogli A2 perché in classe mia non li abbiamo mai usati e non abbiamo nemmeno stecche abbastanza lunghe per impaginarli :asd:

sniperspa
25-06-2009, 18:04
Come si fa ad essere presi il giorno prima della seconda prova con ancora la tesina da finire?!!? >.<

Mi toccherà andare a rilegarla domani mattina presto in cartoleria prima di entrare a scuola :muro:

E pensare che uno in classe mia la ha iniziata oggi :asd:

oasis90
25-06-2009, 18:04
Spero anch'io sia un edificio ad un piano solo e spero anche che non ci sia l'obbligo di usare fogli A2 perché in classe mia non li abbiamo mai usati e non abbiamo nemmeno stecche abbastanza lunghe per impaginarli :asd:

nella simulazione noi abbiamo usato quelli..sono belli grandi :asd:
IN TEORIA si usano quelli, ma non sono sicuro al 100%

durbans
25-06-2009, 18:15
Sul sito del ministero ci sono già i nomi dei file PDF con le prove di domani, pero' ovviamente non ci sono i file ... oppure ci sono e c'e' qualche modo per prenderli ??? :D

Basta fare il view source della pagina

http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/prove/2009/as2009.htm

e si vede (commentato)

<!-- <UL>
<LI><em><strong>Seconde prove</strong></em>
<P><BR>
<STRONG>Licei</STRONG><BR>
<BR>
- <A
href="M492.pdf">Versione
dal Greco</A> (indirizzo classico)<BR>
<BR>
- <A
href="M557.pdf">Matematica</A> (indirizzo scientifico)<BR>
<BR>
- <A
href="Y557.pdf">Matematica</A> (indirizzo scientifico - P.N.I.)<BR>
<BR>

Xalexalex
25-06-2009, 18:19
da noi G

Anche da noi :XD: Io sono il secondo giorno, per fortuna:stordita:

Xalexalex
25-06-2009, 18:20
Beh, io un refresh su M557 ogni tanto ce lo darò :asd:

PaVi90
25-06-2009, 18:22
Sul sito del ministero ci sono già i nomi dei file PDF con le prove di domani, pero' ovviamente non ci sono i file ... oppure ci sono e c'e' qualche modo per prenderli ??? :D

Basta fare il view source della pagina

http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/prove/2009/as2009.htm

e si vede (commentato)

<!-- <UL>
<LI><em><strong>Seconde prove</strong></em>
<P><BR>
<STRONG>Licei</STRONG><BR>
<BR>
- <A
href="M492.pdf">Versione
dal Greco</A> (indirizzo classico)<BR>
<BR>
- <A
href="M557.pdf">Matematica</A> (indirizzo scientifico)<BR>
<BR>
- <A
href="Y557.pdf">Matematica</A> (indirizzo scientifico - P.N.I.)<BR>
<BR>

Ho provato ad accodare all'url il file pdf, dato che si tratta di un percorso relativo presente quindi nella medesima directory, però mi restituisce 404 :cry:

sbera
25-06-2009, 18:28
Anche da noi :XD: Io sono il secondo giorno, per fortuna:stordita:
io il secondo del penultimo giorno :cry:
speravo prima onestamente
anche perchè io dal 29 al 10 non penso che studierò più di tanto :asd:

floola
25-06-2009, 18:37
Si ripeto senza dubbio, non si sa mai :D

Meglio, credimi. Non si sa mai, appunto, meglio che, sapendo le intenzioni, si sia preparati all'eventualità ;)

Io di prof belli tosti ne ho parecchi... ma è gente onesta e intelligente, capisce chi non riesce a fare è perché non riesce materialmente, non perché è un fannullone.
Che poi, mettere materie in seconda prova materie quali fisica è veramente una cosa bastarda :( , ci sono 2 ore alla settimana di fisica... (e 2 di labotatorio vabè...) come puoi riuscire a fare bene un compito di fisica da 6 ore?
Non parliamo della seconda prova di informatica che l'hanno avuta nel 1998 mi sembra... una cosa cattivissima :(, c'è un ora alla settimana di informatica :muro: e il programma è lungo...

Anche i miei sono onesti (solo quando vogliono però, alcuni), e capiscono anche loro quando uno non ci arriva. Il problema è che chi non ci arriva viene bastonato (giustamente, da un certo punto di vista) con votacci sotto al 4, e viene premiato poco l'eventuale sforzo per migliorare. Ciò mi è capitato soprattutto in chimica, ma anche in fisica spesso.

Le tracce di fisica, ne abbiamo fatte alcune, e a parte la lunghezza, non sono esageratamente bastarde. Di certo non più di alcuni problemi machiavellici di matematica...

Per info... Non mi sarebbe dispiaciuto, ma se il prezzo sarebbe poi stato avere mate e fisica nella terza prova, preferivo di no :fagiano:

Punitore
25-06-2009, 19:01
Meglio, credimi. Non si sa mai, appunto, meglio che, sapendo le intenzioni, si sia preparati all'eventualità ;)



Anche i miei sono onesti (solo quando vogliono però, alcuni), e capiscono anche loro quando uno non ci arriva. Il problema è che chi non ci arriva viene bastonato (giustamente, da un certo punto di vista) con votacci sotto al 4, e viene premiato poco l'eventuale sforzo per migliorare. Ciò mi è capitato soprattutto in chimica, ma anche in fisica spesso.

Le tracce di fisica, ne abbiamo fatte alcune, e a parte la lunghezza, non sono esageratamente bastarde. Di certo non più di alcuni problemi machiavellici di matematica...

Per info... Non mi sarebbe dispiaciuto, ma se il prezzo sarebbe poi stato avere mate e fisica nella terza prova, preferivo di no :fagiano:

Nella seconda prova di informatica ti chiedono di creare un programma Pascal.... noi di Pascal sapevamo praticamente 0, quindi tanto bene :p

floola
25-06-2009, 19:07
Nella seconda prova di informatica ti chiedono di creare un programma Pascal.... noi di Pascal sapevamo praticamente 0, quindi tanto bene :p

Pascal, urca che linguaggio nuovo. Perché non un Fortran, o un Cobol? :rotfl:

Noi abbiamo fatto javascript e SQL quest'anno, quasi nulla di programmazione :fagiano:

Aldin
25-06-2009, 19:29
Io faccio lo scientifico PNI con due lingue straniere, ing e french
Zio lo Cristo, non c'è un modo per vedere la traccia di matematica? Anche senza le soluzioni, quando potrebbe uscire? :cry: :cry: :cry:

sniperspa
25-06-2009, 19:30
Magari fosse così semplice aver le prove...ok scemi ma non penso fin sto punto :sofico: :asd:

Punitore
25-06-2009, 19:30
Pascal, urca che linguaggio nuovo. Perché non un Fortran, o un Cobol? :rotfl:

Noi abbiamo fatto javascript e SQL quest'anno, quasi nulla di programmazione :fagiano:

Noi in 3 anni abbiamo fatto qualcosinainaina di Pascal e qualcosinainainainainainainainaina di LabView7 (veramente facile).

Cmq abbiamo info esterno... noi nel programma abbiamo fatto quest'anno: Automi, teoria probabilità, sistemi stocastici, reti. Voi?

Punitore
25-06-2009, 19:31
Io faccio lo scientifico PNI con due lingue straniere, ing e french
Zio lo Cristo, non c'è un modo per vedere la traccia di matematica? Anche senza le soluzioni, quando potrebbe uscire? :cry: :cry: :cry:

seeeeee.... magari... :(

Praticamente impossibile che su internet girino prove reali da prima delle 8 di domani... ci sono molto fake in giro occhio...

floola
25-06-2009, 19:32
Io faccio lo scientifico PNI con due lingue straniere, ing e french
Zio lo Cristo, non c'è un modo per vedere la traccia di matematica? Anche senza le soluzioni, quando potrebbe uscire? :cry: :cry: :cry:

A prova iniziata :D No, davvero, non c'è modo per saperlo prima. Le buste sono sigillate, e qualsiasi fuga di notizie farebbe solo probabilmente saltare la prova, con conseguenti ritardi negli esami.

Noi in 3 anni abbiamo fatto qualcosinainaina di Pascal e qualcosinainainainainainainainaina di LabView7 (veramente facile).

Cmq abbiamo info esterno... noi nel programma abbiamo fatto quest'anno: Automi, teoria probabilità, sistemi stocastici, reti. Voi?

Nulla di tutto questo :asd: Javascript, CSS, SQL. Nient'altro. Tralascio quanto c'è nel programma che NON abbiamo MAI fatto :asd:

Esterno anche qui.

Punitore
25-06-2009, 19:36
A prova iniziata :D No, davvero, non c'è modo per saperlo prima. Le buste sono sigillate, e qualsiasi fuga di notizie farebbe solo probabilmente saltare la prova, con conseguenti ritardi negli esami.



Nulla di tutto questo :asd: Javascript, CSS, SQL. Nient'altro. Tralascio quanto c'è nel programma che NON abbiamo MAI fatto :asd:

Esterno anche qui.

Ovvio esterno anche lì... è lo stesso liceo :p, cmq in che liceo sei? magari avrai il mio prof e io il tuo :p.

Cmq se avete fatto solo quei linguaggi l'eventuale prof che arriva non so cosa può chiedervi come domande se non scrivere un pezzo di programma :asd:

floola
25-06-2009, 19:38
Ovvio esterno anche lì... è lo stesso liceo :p, cmq in che liceo sei? magari avrai il mio prof e io il tuo :p.

Cmq se avete fatto solo quei linguaggi l'eventuale prof che arriva non so cosa può chiedervi come domande se non scrivere un pezzo di programma :asd:

Sono di Milano, non è arrivato addirittura da Udine il prof. :p Lo so perché ho visto la commissione sul sito del ministero tempo fa :D (era disponibile proprio un area dedicata, ora non so se ci sta ancora, ma dubito serva più, visto che gli esami sono iniziati)

Spero che si basi su quel programma consegnato dalla nostra prof. Lei si è voluta fissare su questi argomenti, se siamo indietro non ci possiamo fare niente. Non possiamo stare dietro pure alle LORO lacune, oltre che a quelle nostre. :rolleyes:

retorik
25-06-2009, 19:39
che scaga ragazzi per lunedììììììììììììì aaaaaaaaaaiuuuuuuuuto

sbera
25-06-2009, 19:47
anche noi abbiamo info esterno e l'avremo sicuramente in terza prova

documento d'esame consegnato dal nostro prof di info: SQL, Access, Reti (che abbiamo fatto l'anno scorso :asd: ), cenni di PHP (vale a dire una lezioncina da 30 min che abbiamo seguito in 3 :asd: )

Punitore
25-06-2009, 19:47
Sono di Milano, non è arrivato addirittura da Udine il prof. :p Lo so perché ho visto la commissione sul sito del ministero tempo fa :D (era disponibile proprio un area dedicata, ora non so se ci sta ancora, ma dubito serva più, visto che gli esami sono iniziati)

Spero che si basi su quel programma consegnato dalla nostra prof. Lei si è voluta fissare su questi argomenti, se siamo indietro non ci possiamo fare niente. Non possiamo stare dietro pure alle LORO lacune, oltre che a quelle nostre. :rolleyes:

Speriamo bene dai :)

So che ci sono prof equilibrati che seguono il programma del 15 maggio e ci sono rompicoglioni che fanno le domande che gli aggradano...

che scaga ragazzi per lunedììììììììììììì aaaaaaaaaaiuuuuuuuuto

E l'amico sammarinese che prova ha lunedì? :O

(io ho la terza prova e sono terrorizzato :(, ma anche per mate di domani... :cry: )

floola
25-06-2009, 19:49
Speriamo bene dai :)

So che ci sono prof equilibrati che seguono il programma del 15 maggio e ci sono rompicoglioni che fanno le domande che gli aggradano...


Quello l'è un bel problema... Vabbé, magari mi va la tornata buona e non becco uno troppo rompiscatole. L'importante è uscire. :sperem:

Punitore
25-06-2009, 19:54
Quello l'è un bel problema... Vabbé, magari mi va la tornata buona e non becco uno troppo rompiscatole. L'importante è uscire. :sperem:

* :D

Xalexalex
25-06-2009, 19:55
Solo io tiro al 100? :asd:

Punitore
25-06-2009, 19:58
Solo io tiro al 100? :asd:

si :asd:

al tecnologico Brocca puntare al 100 significa morire :asd:

righe90
25-06-2009, 20:52
che scaga ragazzi per lunedììììììììììììì aaaaaaaaaaiuuuuuuuuto

:asd:

Speriamo bene dai :) E l'amico sammarinese che prova ha lunedì? :O

Dovrebbe avere l'orale, se non sbaglio :stordita:

sniperspa
25-06-2009, 21:01
* :D


*
Anche col 60 non mi interessa :sofico:

willy_revenge
25-06-2009, 21:20
ci sono anche io, scientifico domani matematica aiutooooo:mc:

Toyo
25-06-2009, 21:36
Secondo voi domani in informatica ci sono anche le transazioni?

DevilMalak
25-06-2009, 21:50
mai viste in altri esami e se anche se ci fossero nessuno le farebbe in classe mia:sofico:

kierlo
25-06-2009, 21:52
daje che domani c'è la seconda prova di mate u.u
fiero di fare il base (indirizzo pni)

yggdrasil
25-06-2009, 21:52
Secondo voi domani in informatica ci sono anche le transazioni?

non le hanno mai proposte. ti pare che le propongono questa volta? :sofico:


Solo io tiro al 100? :asd:

che scuola fai? :asd:

retorik
25-06-2009, 23:12
:asd:



Dovrebbe avere l'orale, se non sbaglio :stordita:

Si esatto...argh...io pensavo che gli insegnanti delle materie uscite in terza si accontentassero della prova appunto e della tesi (tanto che latino c'era anche nella seconda prova!)...e invece mi hanno detto che fanno domande tutti :muro: :muro: :muro:
Sto ancora ripassando filosofia, stasera a costa di fare le 4 la finisco, domattina ripasso italiano, doma pome scienze e matematica...sabato e domenica le dedico alla tesi (da noi si possono fare anche semplici presentazioni, non è obbligatorio consegnarla) e al ripasso delle altre materie...
che scagazzo ragazzi, per le prime tre prove ero tranquillissimo, sarà che l'orale rende più tesi e che dovrei prendere 29 per arrivarea a 90...ma boh :mc:
Comunque sta di fatto che se vogliono premiarmi per i 5 anni il 29 me lo danno, altrimenti no...anche se vado bene possono tirare fuori qualsiasi scusa per darmi 28 o 27, che comunque non sono voti bassi...
:mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: <---io in qsto momento
E pensare che oggi tre miei amici hanno già fatto l'orale e adesso sono liberi come farfalle :muro: :muro:

Xalexalex
26-06-2009, 05:50
Per chi me l'ha chiesto: Scientifico PNI :fagiano:
Inboccallupatemi che tra un po' si inizia :D

JamalWallas
26-06-2009, 05:53
Per chi me l'ha chiesto: Scientifico PNI :fagiano:
Inboccallupatemi che tra un po' si inizia :D

Una capatina in HWU non fa mai male prima della matura :D
In bRocca al lupo a tutti!

fiffo
26-06-2009, 11:40
mi sa che sono l'unico a fare il classico qui :D la mia seconda prova era una versione di Cicerone, credo sia andata bene (anche se temo di aver fatto un errore nell'ultima proposizione <_<)

krizalid
26-06-2009, 11:43
Pensate ad uscire con voti decenti e NON PUNTATE solo al 60!!

Dal 70 in sù,per chi fà istituti tecnici ,vi apre le porte del lavoro!

retorik
26-06-2009, 12:43
mi sa che sono l'unico a fare il classico qui :D la mia seconda prova era una versione di Cicerone, credo sia andata bene (anche se temo di aver fatto un errore nell'ultima proposizione <_<)

Anche io del classico, ma a san marino, da noi hanno dato tacito :muro: da che opera era tratta?

sbera
26-06-2009, 13:11
scientifico tecnologico
seconda prova mate
una merda
tra l'altro prof esterno che non aiutava proprio per un cazzo
meno male che alle 9 e mezza è arrivata la nostra prof di mate (che è esterna in un altro istituto) e ci ha aiutato un po
io che mi ritengo uno dei più abili in matematica e penso di essere uno di quelli che ha fatto meglio la prova, ho fatto 5 quesiti e 1 punto su 4 del problema 1 (praticamente lo studio di funzione)

voi?

ale09hh
26-06-2009, 13:23
Seconda prova di mate... Penso sia andata bene....

L'unica cosa: l'ultimo punto del prmo problema (il volume del solido) quanto vi veniva ? A me 7/3...

Dr.Speed
26-06-2009, 13:41
i miei compagni hanno appena finito la seconda prova di informatica, un testo non male, semplice la parte di mysql un po' piu ostica quella da realizzare in php (nel mio caso php) io ci ho messo 2 ore a finirla e un oretta a ricontrollarla :)

kierlo
26-06-2009, 13:43
Seconda prova di mate... Penso sia andata bene....

L'unica cosa: l'ultimo punto del prmo problema (il volume del solido) quanto vi veniva ? A me 7/3...

c'è la soluzione su internet..

io l'ho fatto..peccato che non abbia fatto il cambio di variabile :doh: :doh: :doh:
sono partito stralanciato e nn mi è venuto in mente che sclero..
poi sbagliato il segno del limite..
vabeh..era una prova in cui si prendeva tranquillamente 15

Xalexalex
26-06-2009, 13:51
Tutto giusto :yeah:

sbera
26-06-2009, 13:54
c'è la soluzione su internet..

io l'ho fatto..peccato che non abbia fatto il cambio di variabile :doh: :doh: :doh:
sono partito stralanciato e nn mi è venuto in mente che sclero..
poi sbagliato il segno del limite..
vabeh..era una prova in cui si prendeva tranquillamente 15
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

quando è arrivata la nostra prof e ha guardato la scheda ha sbarrato gli occhi (come per dire: le vostre conoscenze sono di circa 1/10 di quanto richiesto in questa prova)
almeno in 4 quesiti non avevamo le basi per poterli affrontare
dei problemi ci ha consigliato il primo perchè almeno lo studio di funzione sapevamo farlo ma per il resto eravamo tutti nella cacca più assoluta

PaVi90
26-06-2009, 14:12
i miei compagni hanno appena finito la seconda prova di informatica, un testo non male, semplice la parte di mysql un po' piu ostica quella da realizzare in php (nel mio caso php) io ci ho messo 2 ore a finirla e un oretta a ricontrollarla :)
Anch'io informatica: che schifo!! :stordita:
Di scrivere ho scritto (10 pagine...) però le query erano assurde, poichè il nostro prof di informatica non ce le aveva spiegate fino a quel livello (quel deficiente ci ha messo nei guai). Fortunatamente il prof di sistemi, membro interno, ci ha aiutato moltissimo dettandocele :stordita:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

fiffo
26-06-2009, 14:19
Anche io del classico, ma a san marino, da noi hanno dato tacito :muro: da che opera era tratta?

noo che figata a San Marino è diverso? XD
la versione era tratta dal De Officiis e si intitolava qualcosa come Clemenza e severità :stordita:

DevilMalak
26-06-2009, 14:24
fatta la seconda prova itis informatica... schema concettuale apparentemente semplice ma una rottura da gestire la parte della validazione da parte dell'amministratore! Le query non troppo difficili, in generale un compito di media difficolta` con alcuni punti complessi e altri abbastanza semplici
Spero solo che il commissario esterno sia competente...

Punitore
26-06-2009, 14:31
scientifico tecnologico
seconda prova mate
una merda
tra l'altro prof esterno che non aiutava proprio per un cazzo
meno male che alle 9 e mezza è arrivata la nostra prof di mate (che è esterna in un altro istituto) e ci ha aiutato un po
io che mi ritengo uno dei più abili in matematica e penso di essere uno di quelli che ha fatto meglio la prova, ho fatto 5 quesiti e 1 punto su 4 del problema 1 (praticamente lo studio di funzione)

voi?

Noi avevamo un prof esterna davvero buona... ci aiutava se chiedevamo e comunque se ne stava seduta tranquilla alla cattedra lontano lontano :asd:

Seconda prova di mate... Penso sia andata bene....

L'unica cosa: l'ultimo punto del prmo problema (il volume del solido) quanto vi veniva ? A me 7/3...

Eh io ho fatto i primi 3 punti, l'ultimo mi ricordavo la formula pigreco integrale di f^2(x) però poi saperla applicare no :stordita:

c'è la soluzione su internet..

io l'ho fatto..peccato che non abbia fatto il cambio di variabile :doh: :doh: :doh:
sono partito stralanciato e nn mi è venuto in mente che sclero..
poi sbagliato il segno del limite..
vabeh..era una prova in cui si prendeva tranquillamente 15

Guarda ti dirò, secondo me (parlo dello scientifico tecnologico Brocca) era una prova bastarda, noi facciamo praticamente soltanto analisi matematica, quinti integrali, calcolo di aree, studio di funzioni, problemi di massimo e di minimo.... il problema era adatto alle conoscenze, i quesiti secondo me no... Erano strani, c'era poco da lavorare sulle conoscenze di quinta (a parte il primo quesito).

Comunque qualcosa l'ho fatto... speriamo almeno 10/15...

ale09hh
26-06-2009, 14:33
c'è la soluzione su internet..

io l'ho fatto..peccato che non abbia fatto il cambio di variabile :doh: :doh: :doh:
sono partito stralanciato e nn mi è venuto in mente che sclero..
poi sbagliato il segno del limite..
vabeh..era una prova in cui si prendeva tranquillamente 15

Si io ho trovato questa ---> http://maturita.scuolazoo.it/wp-content/uploads/2009/06/ord-p1.pdf ... ma l'ultimo punto mi sembra sbagliato:
dice che il volume è 8 ma questo sarebbe il volume che avrebbe UN CUBO di lato 2... Nel nostro caso era un settore circolare, che è di certo minore del cubo.....

Poi correggetemi se sbaglio

kierlo
26-06-2009, 14:37
i quesiti li ho fatti a occhio cazzo...1,3,6,8,10.

secondo problema pure..non facnedo il cambio di variabile mi è pure uscito un integrale da una facciata..ed uscita 2pigreco x cui pensavo fosse giusto el 'ho lasciato perdere

JamalWallas
26-06-2009, 15:00
fatta la seconda prova itis informatica... schema concettuale apparentemente semplice ma una rottura da gestire la parte della validazione da parte dell'amministratore! Le query non troppo difficili, in generale un compito di media difficolta` con alcuni punti complessi e altri abbastanza semplici
Spero solo che il commissario esterno sia competente...

Io spero abbia pietà, altro che... :(

sniperspa
26-06-2009, 15:02
Anch'io informatica: che schifo!! :stordita:
Di scrivere ho scritto (10 pagine...) però le query erano assurde, poichè il nostro prof di informatica non ce le aveva spiegate fino a quel livello (quel deficiente ci ha messo nei guai). Fortunatamente il prof di sistemi, membro interno, ci ha aiutato moltissimo dettandocele :stordita:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lascia stare uno schifo...era un casino e a confronto le prove degli anni passati le avrei fatte in metà tempo...
Il bello che a sentire il prof esterno di informatica sembrava quasi scontato fare pagine su pagine solo sulla parte relativa al sito :fagiano:

Non ho nemmeno iniziato il punto 4!:muro: :muro: :muro:

Dopo questa spero proprio di passare anche col 60..

sniperspa
26-06-2009, 15:02
edit:doppio posto :muro:

DevilMalak
26-06-2009, 15:10
la parte da scrivere il codice se non si sapeva cosa fare si poteva mostrare a schermo il risultato di una query... e meta` query erano molto semplici secondo me, spero di averne fatte giuste almeno la meta` insomma... ho i dubbi giusto su 2-3:stordita:
Il problema era appunto la validazione e tutto cio` che ne era collegato, che mi ha fatto cambiare varie volte lo schema concettuale che e` orrido ma pazienza. Io nel punto 4 oltre a scrivere un po` di scemenze sulla parte dell'amministrazione [la storia della validazione in base al mio schema concettuale che e` poco chiaro] ho fatto la pagina di login e accesso all'area riservata del tecnico e il salvataggio della data/ora in cui si e` collegato (mi sono appena accorto che ho fatto un erroraccio nel compito vabbe`:asd:) e poi ho fatto una pagina per l'inserimento dei dati del nuovo utente senza pero` badare a tutti i casini della validazione

edit: certo che e` vero, le prove degli anni scorsi erano decisamente piu` semplici

sniperspa
26-06-2009, 15:16
Bo io essendo che sono stato fino all'una di ieri sera a tirare su per la tesina non ho proprio avuto tempo di studiare...metti che se mi riguardavo un'attimo asp mi tornava in mente e qualcosa riuscivo a fare ma cmq difficilmente perchè ho perso moltissimo tempo nella descrizione...

Ho fatto tipo 4 facciate piene di analisi, schema concettuale, schema logico, un paio di create table giusto per e 4 query...è poco ma spero cmq in un 10

Cmq l'ho trovato molto difficile soprattutto la gestione del salvataggio di tutti gli accessi e le relative operazioni...non avevo mai fatto qualcosa di simile :rolleyes:

PaVi90
26-06-2009, 15:18
Lascia stare uno schifo...era un casino e a confronto le prove degli anni passati le avrei fatte in metà tempo...
Il bello che a sentire il prof esterno di informatica sembrava quasi scontato fare pagine su pagine solo sulla parte relativa al sito :fagiano:

Non ho nemmeno iniziato il punto 4!:muro: :muro: :muro:

Dopo questa spero proprio di passare anche col 60..

la parte da scrivere il codice se non si sapeva cosa fare si poteva mostrare a schermo il risultato di una query... e meta` query erano molto semplici secondo me, spero di averne fatte giuste almeno la meta` insomma... ho i dubbi giusto su 2-3:stordita:
Il problema era appunto la validazione e tutto cio` che ne era collegato, che mi ha fatto cambiare varie volte lo schema concettuale che e` orrido ma pazienza. Io nel punto 4 oltre a scrivere un po` di scemenze sulla parte dell'amministrazione [la storia della validazione in base al mio schema concettuale che e` poco chiaro] ho fatto la pagina di login e accesso all'area riservata del tecnico e il salvataggio della data/ora in cui si e` collegato (mi sono appena accorto che ho fatto un erroraccio nel compito vabbe`:asd:) e poi ho fatto una pagina per l'inserimento dei dati del nuovo utente senza pero` badare a tutti i casini della validazione

edit: certo che e` vero, le prove degli anni scorsi erano decisamente piu` semplici

Ragazzi qui c'è una soluzione al problema di informatica proposta da un Prof. dell'omonima materia. Fortunatamente il modello E/R e relazionale sono molto simili a quelli che ho partorito oggi. Solo le query sono molto più complesse rispetto a quelle che ho fatto :doh: :cry: :muro:
http://maturita.scuolazoo.it/wp-content/uploads/2009/06/SOLUZIONE_ITIS_INF.pdf

speeed999
26-06-2009, 15:18
Prova d'informatica anch'io!
Lo schema e le query erano di una semplicità incredibile.. Il sito, a farlo bene, era veramente complesso e lungo da progettare.. Spero almeno in un 11 :(

DevilMalak
26-06-2009, 15:33
il concettuale l'abbiam fatto lontanamente simile e il resto non ho nemmeno voglia di vederlo... meglio non pensarci piu` :asd:
Via il dente, via il dolore... lunedi` terza prova e poi vedro` i risultati in 45esimi... spero di andare sopra i 37/38 :(

oasis90
26-06-2009, 15:35
appena tornato..sono distrutto :cry: :cry:

sniperspa
26-06-2009, 15:48
il concettuale l'abbiam fatto lontanamente simile e il resto non ho nemmeno voglia di vederlo... meglio non pensarci piu` :asd:
Via il dente, via il dolore... lunedi` terza prova e poi vedro` i risultati in 45esimi... spero di andare sopra i 37/38 :(

ma si dai...poi ci sono N soluzioni ad un problema come questo mi sa in'utile neank starci più a pensare...ci abbiamo già pensato per 6 ore
Per oggi ho finito.:zzz:

floola
26-06-2009, 15:57
Che prova de mierda :muro:

Matematica, non sarà 0, ma nemmeno 5 punti. Che schifo... D'altronde, non c'era quasi nulla di ciò che avevo ripassato (chi ca... gli ha detto di mettere il principio di Cavalieri? E perché c'era UN SOLO studio di funzione nel primo problema, con un caspita di sezione circolare incomprensibile? Il quesito della moneta nella mattonella, ma com'erano messi quando le han fatte ste cose?)

Magra consolazione, non sono l'unico ad aver avuto grosse difficoltà...

floola
26-06-2009, 16:02
scientifico tecnologico
seconda prova mate
una merda
tra l'altro prof esterno che non aiutava proprio per un cazzo
meno male che alle 9 e mezza è arrivata la nostra prof di mate (che è esterna in un altro istituto) e ci ha aiutato un po
io che mi ritengo uno dei più abili in matematica e penso di essere uno di quelli che ha fatto meglio la prova, ho fatto 5 quesiti e 1 punto su 4 del problema 1 (praticamente lo studio di funzione)

voi?

1 punto del problema 2 e 3 quesiti. Da verificare la bontà dell'operato :asd: Un quesito è sicuramente giusto, gli altri due forse. Il punto del problema 2 non so se sono riuscito a farlo bene, ci ho provato.

Anche da voi era questa schifezza? http://www.studenti.it/download/superiori/maturita2009/matematica.pdf Per altro, pensavo il mio scientifico tecnologico rientrasse nel PNI, mi sbagliavo...

(Si differenzia però di un quesito dalla mia, l'ottavo era completamente diverso :mbe: )

nicopi
26-06-2009, 16:07
Anche io informatica... penso che fosse più difficile di quelli degli altri anni.. a parer mio..
Comunque anche io ho dei dubbi su delle query, poi ho perso un casino di tempo a pensare come gestire la validazione da parte dell'amministratore...
Speriamo bene... :D

retorik
26-06-2009, 16:27
avete sentito oggi il tipo che hanno intervistato al tg5 mi sembra? Di un liceo scientifico di torino mi sembra, ha fatto il compito in un'ora e mezzo e dice di aver fatto tutto bene e che era molto facile :D

floola
26-06-2009, 16:31
avete sentito oggi il tipo che hanno intervistato al tg5 mi sembra? Di un liceo scientifico di torino mi sembra, ha fatto il compito in un'ora e mezzo e dice di aver fatto tutto bene e che era molto facile :D

Se lo dice il TG5, allora... :asd:

Può essere che ci sia chi è riuscito a farlo, il compito non era del tutto infattibile. Dalle soluzioni che ho visto, se spremevo meglio le meningi, e se non avessi deciso di cambiare il problema, avrei fatto il primo che mi avrebbe sicuramente portato più punti di quello singolo che massimo mi porterà il secondo :rolleyes:

Il problema è che con i se a posteriori il mondo non cambia... Vabbé, è andata.

shawn89
26-06-2009, 16:32
Ragazzi qui c'è una soluzione al problema di informatica proposta da un Prof. dell'omonima materia. Fortunatamente il modello E/R e relazionale sono molto simili a quelli che ho partorito oggi. Solo le query sono molto più complesse rispetto a quelle che ho fatto :doh: :cry: :muro:
http://maturita.scuolazoo.it/wp-content/uploads/2009/06/SOLUZIONE_ITIS_INF.pdf

madre mia, grazie al cielo l'anno scorso è uscito sistemi e ho passato metà della seconda prova a disegnare computerini sparsi e scrivere cagate di teoria per riempire il foglio :D sta roba è arabo:eek:

PaVi90
26-06-2009, 16:35
madre mia, grazie al cielo l'anno scorso è uscito sistemi e ho passato metà della seconda prova a disegnare computerini sparsi e scrivere cagate di teoria per riempire il foglio :D sta roba è arabo:eek:
Sicuramente fosse capitato sistemi era molto più facile... al limite c'era da sbattersi un pochetto col CIDR, ma nulla di infattibile :)

sbera
26-06-2009, 16:37
Guarda ti dirò, secondo me (parlo dello scientifico tecnologico Brocca) era una prova bastarda, noi facciamo praticamente soltanto analisi matematica, quinti integrali, calcolo di aree, studio di funzioni, problemi di massimo e di minimo.... il problema era adatto alle conoscenze, i quesiti secondo me no... Erano strani, c'era poco da lavorare sulle conoscenze di quinta (a parte il primo quesito).

Comunque qualcosa l'ho fatto... speriamo almeno 10/15...
ti quoto in pieno
riporto le tracce della nostra prova
http://www.corriere.it/cronache/speciali/2009/maturita/prove_pdf/matematica_scient_sper.pdf
i problemi erano uguali a quelli dello scientifico tradizionale (mentre su questo pdf sono diveri) mentre gli altri quesiti che avevamo sono quelli presenti proprio sul pdf

io ho fatto 1 (che mi ha dato un input la nostra prof di mate), il 5 (ma non so se l'ho fatto giusto), 6 (che conoscevo come "ricerca degli zeri tramite metodo tangente", anche qua la prof ha dato una manina :D ), il 7 e 8

le robe suriettive iniettive e biiettive non le avevamo neanche mai cagate di striscio, infatti la prof voleva mettersi li a spiegarmele ma ormai avevo già fatto 5 quesiti :asd:
la cosa della moneta non ho la più pallida idea di come si possa risolvere :confused:
il poliedro e gli esagoni li ho lasciati stare
cavalieri non l'abbiamo mai sentito nominare
e il quesito sulle rette non vedo perchè ce l'abbiano posto a noi, visto che ci sono stati fior fior di studiosi che ci sono stati sopra per anni a studiarlo

e poi ci ha fregato il problema, studio di funzione a parte non sapevamo nient'altro. geometria non la facevamo da almeno un paio di anni e le ultime cose erano tipo calcolare l'area di un trapezio :asd:

floola
26-06-2009, 16:40
ti quoto in pieno
riporto le tracce della nostra prova
http://www.corriere.it/cronache/speciali/2009/maturita/prove_pdf/matematica_scient_sper.pdf
i problemi erano uguali a quelli dello scientifico tradizionale (mentre su questo pdf sono diveri) mentre gli altri quesiti che avevamo sono quelli presenti proprio sul pdf

io ho fatto 1 (che mi ha dato un input la nostra prof di mate), il 5 (ma non so se l'ho fatto giusto), 6 (che conoscevo come "ricerca degli zeri tramite metodo tangente", anche qua la prof ha dato una manina :D ), il 7 e 8

le robe suriettive iniettive e biiettive non le avevamo neanche mai cagate di striscio, infatti la prof voleva mettersi li a spiegarmele ma ormai avevo già fatto 5 quesiti :asd:
la cosa della moneta non ho la più pallida idea di come si possa risolvere :confused:
il poliedro e gli esagoni li ho lasciati stare
cavalieri non l'abbiamo mai sentito nominare
e il quesito sulle rette non vedo perchè ce l'abbiano posto a noi, visto che ci sono stati fior fior di studiosi che ci sono stati sopra per anni a studiarlo

e poi ci ha fregato il problema, studio di funzione a parte non sapevamo nient'altro. geometria non la facevamo da almeno un paio di anni e le ultime cose erano tipo calcolare l'area di un trapezio :asd:

Il quesito 5 era stupido, solo 0/1 dava un valore numerico :D E 0^0 non dà valori numerici, benché n^0=1 di solito.
L'8 mi è riuscito, non proprio nel metodo come l'ho visto su studenti.it, ma mi è riuscito. Peccato che però ho invertito i maschi con le femmine. Varrà almeno mezzo punto? E' un errore da foga, da distrazione, cavolo, stavo finendo quello che potevo :muro:

Sono ancora incazzato per il problema del triangolo con l'arco... Minimo 3 punti buttati nel gabinetto... Meglio non pensarci oltre...

sbera
26-06-2009, 16:45
Il quesito 5 era stupido, solo 0/1 dava un valore numerico :D E 0^0 non dà valori numerici, benche n^0=1 di solito.
L'8 mi è riuscito, non proprio nel metodo come l'ho visto su studenti.it, ma mi è riuscito. Peccato che però ho invertito i maschi con le femmine. Varrà almeno mezzo punto? E' un errore da foga, da distrazione, cavolo, stavo finendo quello che potevo :muro:

Sono ancora incazzato per il problema del triangolo con l'arco... Minimo 3 punti buttati nel gabinetto... Meglio non pensarci oltre...
l'8 ho sentito che in molti sono andati a tentativi, io però l'ho risolto come una normale equazione
penso che alla fine se sono due risultati invertiti ma tutto il procedimento corretto te la conti giusta ;) sennò sò stronzi, c'è poco da fare :O

il cavolo di triangolo...ripeto, il punto 2 (lo studio di funzione) l'ho fatto allegramente senza intoppi, il punto 1 ci stavo arrivando, mi serviva la cazzo di formula dell'area di una sezione circolare e l'infame del prof esterno mi fa "non sai la formula? eh, è un bel problema" http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

floola
26-06-2009, 16:49
l'8 ho sentito che in molti sono andati a tentativi, io però l'ho risolto come una normale equazione
penso che alla fine se sono due risultati invertiti ma tutto il procedimento corretto te la conti giusta ;) sennò sò stronzi, c'è poco da fare :O

il cavolo di triangolo...ripeto, il punto 2 (lo studio di funzione) l'ho fatto allegramente senza intoppi, il punto 1 ci stavo arrivando, mi serviva la cazzo di formula dell'area di una sezione circolare e l'infame del prof esterno mi fa "non sai la formula? eh, è un bel problema" http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif

Anch'io l'8 l'ho risolto come una normale equazione (sebbene fosse nato come un tentativo pure quello), con x e y. Avevo alla fine 4x e 3y. Il problema è che la x l'avevo usata per l'età media dei maschi, la y per quella delle femmine. Mi sono venuti quindi i risultati, ma invertiti.

Il punto 1 avevo tutto, avevamo anche a disposizione dei formulari, ho preso la formula sbagliata, convincendomi che dovevo cavare qualcosa da quella. Non sono riuscito, e mi sono buttato sull'altro problema. Con conseguenze disastrose... Se prendevo la proporzione, e non la formula che utilizzava la lunghezza dell'arco, avevo fatto il punto 1 e poi procedevo col 2 :muro:

sniperspa
26-06-2009, 16:50
Sicuramente fosse capitato sistemi era molto più facile... al limite c'era da sbattersi un pochetto col CIDR, ma nulla di infattibile :)

Se ci fosse stato sistemi sarebbe stata una pacchia mi sa...

che è il CIDR?:fagiano:

sbera
26-06-2009, 16:51
Anch'io l'8 l'ho risolto come una normale equazione (sebbene fosse nato come un tentativo pure quello), con x e y. Avevo alla fine 4x e 3y. Il problema è che la x l'avevo usata per l'età media dei maschi, la y per quella delle femmine. Mi sono venuti quindi i risultati, ma invertiti.

Il punto 1 avevo tutto, avevamo anche a disposizione dei formulari, ho preso la formula sbagliata, convincendomi che dovevo cavare qualcosa da quella. Non sono riuscito, e mi sono buttato sull'altro problema. Con conseguenze disastrose... Se prendevo la proporzione, e non la formula che utilizzava la lunghezza dell'arco, avevo fatto il punto 1 e poi procedevo col 2 :muro:
a noi non ce l'hanno fatto usare il formulario :mad:
che poi attraverso formule inverse ero arrivato a ricavare un x/2pi ma non ero sicuro e ho lasciato perdere :muro:

PaVi90
26-06-2009, 17:01
Se ci fosse stato sistemi sarebbe stata una pacchia mi sa...

che è il CIDR?:fagiano:

CIDR è l'abolizione della suddivisione in classi nelle reti private; si tratta di sfruttare un indirizzo di classe x per creare delle sottoclassi "virtuali" specificando, tramite router, una diversa subnet mask :)

kwb
26-06-2009, 17:21
Domanda: Ma di seconde prove di matematica non dovrebbero essercene solo 2? Una per lo scientifico tradizionale e l'altra per il PNI?
Perchè ne è spuntata una terza con i problemi del tradizionale e i quesiti del PNI?

floola
26-06-2009, 17:23
Domanda: Ma di seconde prove di matematica non dovrebbero essercene solo 2? Una per lo scientifico tradizionale e l'altra per il PNI?
Perchè ne è spuntata una terza con i problemi del tradizionale e i quesiti del PNI?

Chiediglielo a loro, il perché di sto mischiotto... Ci sono rimasto anch'io...

Oltretutto c'era scritto alla voce argomento: matematica, matematica e informatica.

Ma se è solo matematica (anzi, definiamola meglio: geometria, perché era questo che c'era al 70%), che ci azzecca informatica? :muro:

DevilMalak
26-06-2009, 17:33
CIDR è l'abolizione della suddivisione in classi nelle reti private; si tratta di sfruttare un indirizzo di classe x per creare delle sottoclassi "virtuali" specificando, tramite router, una diversa subnet mask :)

che e` uno degli esercizi che a noi capitera` in terza prova al 100%!

Alex 10
26-06-2009, 17:33
Raga io il primo punto del secondo problema mi è venuto uguale identico alle soluzioni di studenti solamente io ho sostituito al posto di k 1 e quindi non ho k come fanno loro...
Secondo voi è giusto comunque?

kwb
26-06-2009, 17:48
Chiediglielo a loro, il perché di sto mischiotto... Ci sono rimasto anch'io...

Oltretutto c'era scritto alla voce argomento: matematica, matematica e informatica.

Ma se è solo matematica (anzi, definiamola meglio: geometria, perché era questo che c'era al 70%), che ci azzecca informatica? :muro:

Si ma è regolamentare sta cosa? :confused:
Poi mi gira abbastanza che abbiamo passato un anno a fare studi di funzione e bisezioni e nella seconda prova non sono nemmeno serviti, un anno buttato nel cesso... :rolleyes:

floola
26-06-2009, 17:54
Si ma è regolamentare sta cosa? :confused:
Poi mi gira abbastanza che abbiamo passato un anno a fare studi di funzione e bisezioni e nella seconda prova non sono nemmeno serviti, un anno buttato nel cesso... :rolleyes:

Penso che sia regolamentare, altrimenti non l'avrebbero fatto. Se non lo fosse, c'è rischio di ricorsi, tempo perso, rifacimento della prova... Credo proprio che possano farlo.
Concordo pienamente sulla seconda. Un anno a sbattere su limiti, derivate, Rolle, Lagrange, De L'Hopital, punti di flesso, punti di massimo e minimo, studi di funzione... Un ripasso fatto soprattutto di argomenti di quinta, con l'essenziale di geometria analitica... Ed era tutto il contrario, nella prova.

PaVi90
26-06-2009, 18:06
che e` uno degli esercizi che a noi capitera` in terza prova al 100%!
Il nostro prof di sistemi ci ha fatto fare i compiti più impensabili sul CIDR... dato un IP, già ottenuto con CIDR applicato, bisognava riconoscere un mucchio di cose, oppure ad esempio verificare se quel particolare IP ricade in una delle sottoreti CIDR. In terza prova non credo avrei il tempo di elucubrare, ma credo che il prof ci farà domande aperte più facilmente fattibili (in termini di tempo utile per rispondere).



Giusto per restare in tema ma ridere un po', date un'occhiata al secondo video di questo link: http://www.portagrande.it/?cat=315 (il video "Tg web di giovedì 25 giugno 2009"); nell' "intervista" io sono il tizio con la polo rossa :asd:

[-tommi-]
26-06-2009, 18:20
C'è per caso qualcuno che ha voglia di postare una soluzione accettabile per questa prova di elettronica? :D

http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/prove/2009/M049.pdf

righe90
26-06-2009, 18:22
appena tornato..sono distrutto :cry: :cry:

Ciao geometra, come è andata :stordita:
Sono durissime otto ore su un foglio! Per fortuna che il disegno non era difficile.



@tutti: quante ore avete fatto di seconda prova? Solo i geometri gli sfigati a disegnare dalle 8.30 alle 16.30 con 5 minuti per mangiare un panino? :muro:

sniperspa
26-06-2009, 18:23
CIDR è l'abolizione della suddivisione in classi nelle reti private; si tratta di sfruttare un indirizzo di classe x per creare delle sottoclassi "virtuali" specificando, tramite router, una diversa subnet mask :)

Ah ok non avevo idea si chiamasse così :fagiano:

GLi Ip il nostro prof li ha spiegati verso la fine dell'anno e non abbiamo mai fatto ne verifiche ne esercizi a riguardo...in terza prova non penso ci capiti o al massimo ci chiederà qualche domanda più generale..

Per lo più ci saranno domande sui primi tre livelli (fisico,data link e network)
Sicuro ci chiede un mezzo fisico e poi qualche algoritmo di routing o giù di li...

ps.il CIDR penso di averlo capito io e altri 3 in tutto quindi dubito altamente ce lo chieda XD

floola
26-06-2009, 18:43
Giusto per restare in tema ma ridere un po', date un'occhiata al secondo video di questo link: http://www.portagrande.it/?cat=315 (il video "Tg web di giovedì 25 giugno 2009"); nell' "intervista" io sono il tizio con la polo rossa :asd:

LOL :D


@tutti: quante ore avete fatto di seconda prova? Solo i geometri gli sfigati a disegnare dalle 8.30 alle 16.30 con 5 minuti per mangiare un panino? :muro:

6 ore, dalle 8.40 alle 14.40, con 5 minuti (nemmeno) per mangiare un panino pure qui :)

PaVi90
26-06-2009, 18:52
@tutti: quante ore avete fatto di seconda prova? Solo i geometri gli sfigati a disegnare dalle 8.30 alle 16.30 con 5 minuti per mangiare un panino? :muro:
5 ore e 40 minuti in tutto; sono uscito 20 minuti prima lo scadere del tempo limite. E non ho neppure mangiato nulla durante la prova per paura di non poter finire in tempo :cry:
Accidenti a primo impatto sembrava una cosa fattibile in due ore (la traccia era molto più corta rispetto a quella degli altri anni ma... più bastarda!)

Ah ok non avevo idea si chiamasse così :fagiano:

GLi Ip il nostro prof li ha spiegati verso la fine dell'anno e non abbiamo mai fatto ne verifiche ne esercizi a riguardo...in terza prova non penso ci capiti o al massimo ci chiederà qualche domanda più generale..

Per lo più ci saranno domande sui primi tre livelli (fisico,data link e network)
Sicuro ci chiede un mezzo fisico e poi qualche algoritmo di routing o giù di li...

ps.il CIDR penso di averlo capito io e altri 3 in tutto quindi dubito altamente ce lo chieda XD
Capisco :D

LOL :D
:sofico:

retorik
26-06-2009, 19:54
ragà lunedì è vicino :muro: mi sto cagando in mano :muro: :muro:
7 dei miei amici hanno già fatto e stasera vanno a festeggiare :( :( che tristezza studiare così...:muro:

kwb
26-06-2009, 19:55
Penso che sia regolamentare, altrimenti non l'avrebbero fatto. Se non lo fosse, c'è rischio di ricorsi, tempo perso, rifacimento della prova... Credo proprio che possano farlo.
Concordo pienamente sulla seconda. Un anno a sbattere su limiti, derivate, Rolle, Lagrange, De L'Hopital, punti di flesso, punti di massimo e minimo, studi di funzione... Un ripasso fatto soprattutto di argomenti di quinta, con l'essenziale di geometria analitica... Ed era tutto il contrario, nella prova.
Esatto... Bon, mi arrendo, speravo in un rifacimento della prova io, che sono scarso di mate, sapevo fare abbastanza bene studi di funzione, bisezioni, La Grange, Rolle e compagnia, niente di tutto questo... Bhe, un anno sprecato, non c'è che dire :O

sniperspa
26-06-2009, 20:03
Esatto... Bon, mi arrendo, speravo in un rifacimento della prova io, che sono scarso di mate, sapevo fare abbastanza bene studi di funzione, bisezioni, La Grange, Rolle e compagnia, niente di tutto questo... Bhe, un anno sprecato, non c'è che dire :O

Sprecato?un'anno per uscire da queste maledette scuole superiori piuttosto!

floola
26-06-2009, 20:05
Sprecato?un'anno per uscire da queste maledette scuole superiori piuttosto!

Sprecato intendeva per la matematica, visto che di ciò che era stato fatto quest'anno (credo in generale in tutti gli scientifici tecnologici italiani) sarà uscito forse il 10% in seconda prova ;) E sullo sprecato, da questo punto di vista, continuo a concordare.

kwb, non credo che il rifacimento avrebbe portato benefici... Probabilmente, con la fretta di fare nuove tracce, avrebbero fatto ancora peggio :doh:

kwb
26-06-2009, 20:15
Sprecato?un'anno per uscire da queste maledette scuole superiori piuttosto!

Sprecato intendeva per la matematica, visto che di ciò che era stato fatto quest'anno (credo in generale in tutti gli scientifici tecnologici italiani) sarà uscito forse il 10% in seconda prova ;) E sullo sprecato, da questo punto di vista, continuo a concordare.
Si, intendevo questo


kwb, non credo che il rifacimento avrebbe portato benefici... Probabilmente, con la fretta di fare nuove tracce, avrebbero fatto ancora peggio :doh: Si, pensandoci bene, potrebbe essere così, bhe, poco importa. Oramai è fatta... Mi sembrava però strano che quest'anno non ci fossero truschini strani sull'esame, la prima provare era troppo perfetta, la seconda qualcosa di strano doveva averlo....

PaVi90
26-06-2009, 20:15
Che pizza lunedì terza prova :cry: Ma dura 90 minuti, vero? Da noi solo domande aperte, tre per ognuna della 5 materie: 15 domande a cui rispondere in 90 minuti :help:

retorik
26-06-2009, 20:16
Che pizza lunedì terza prova :cry: Ma dura 90 minuti, vero? Da noi solo domande aperte, tre per ognuna della 5 materie: 15 domande a cui rispondere in 90 minuti :help:

Io ho visto che il tempo è più che sufficiente...anzi io ho passato mezzora a far nulla, il problema è saper rispondere alle domande :asd:

EDIT: ma noi avevamo 4 ore :asd:

floola
26-06-2009, 20:17
Si, pensandoci bene, potrebbe essere così, bhe, poco importa. Oramai è fatta... Mi sembrava però strano che quest'anno non ci fossero truschini strani sull'esame, la prima provare era troppo perfetta, la seconda qualcosa di strano doveva averlo....

Pensa alla terza prova e all'orale, nulla è perduto ;)

Che pizza lunedì terza prova :cry: Ma dura 90 minuti, vero? Da noi solo domande aperte, tre per ognuna della 5 materie: 15 domande a cui rispondere in 90 minuti :help:

Sì, 90 minuti. Fischia, 5 materie da voi :eek: Da noi "solo" 4.

PaVi90
26-06-2009, 20:23
Io ho visto che il tempo è più che sufficiente...anzi io ho passato mezzora a far nulla, il problema è saper rispondere alle domande :asd:

EDIT: ma noi avevamo 4 ore :asd:

Sì, 90 minuti. Fischia, 5 materie da voi :eek: Da noi "solo" 4.

Si sono 5 materie :cry: : sistemi hardware, calcolo, elettronica, storia e inglese. :muro:

righe90
26-06-2009, 20:44
Si sono 5 materie :cry: : sistemi hardware, calcolo, elettronica, storia e inglese. :muro:

Non è giusto, noi non le sappiamo le materie :cry:
Ci danno domande a risposta breve, 3 domande per ogni materia e decidono quante e quali materie la mattina della prova :doh: ci danno 35-40 minuti per materia...

sbera
26-06-2009, 20:46
Che pizza lunedì terza prova :cry: Ma dura 90 minuti, vero? Da noi solo domande aperte, tre per ognuna della 5 materie: 15 domande a cui rispondere in 90 minuti :help:
da noi hanno sempre fatto 3 ore e 3 domande per ogni materia (4 materie) ma sentivo che quest'anno vogliono farla di 2 ore e magari ridurre le domande
a noi ci capiterà sicuro fisica, inglese e informatica e poi non siamo sicuri tra biologia e scienze della terra
però mi sa che a sto giro qualche bigliettino nelle mutande me lo infilo :D

floola
26-06-2009, 21:08
da noi hanno sempre fatto 3 ore e 3 domande per ogni materia (4 materie) ma sentivo che quest'anno vogliono farla di 2 ore e magari ridurre le domande
a noi ci capiterà sicuro fisica, inglese e informatica e poi non siamo sicuri tra biologia e scienze della terra
però mi sa che a sto giro qualche bigliettino nelle mutande me lo infilo :D

Oh, siamo probabilmente di regioni diverse, ma le materie sono esattamente quelle pure qua a Milano. Paese che vai, stesse materie che trovi :asd:

sbera
26-06-2009, 21:33
Oh, siamo probabilmente di regioni diverse, ma le materie sono esattamente quelle pure qua a Milano. Paese che vai, stesse materie che trovi :asd:
oh sono anch'io della provincia di milano :D
vai a vedere che siamo in classe assieme :asd:
io frequento l'Alessandrini di abbiategrasso. tu?

floola
26-06-2009, 21:34
oh sono anch'io della provincia di milano :D
vai a vedere che siamo in classe assieme :asd:
io frequento l'Alessandrini di abbiategrasso. tu?

Righi di Corsico. :fagiano:

sbera
26-06-2009, 21:39
Righi di Corsico. :fagiano:
non sapevo ci fosse un tecnologico anche a corsico. quando mi informai 5 anni fa pensavo che in zona ci fossero solo l'alessandrini e il giorgi a milano
ma te sei di corsico?

floola
26-06-2009, 21:43
non sapevo ci fosse un tecnologico anche a corsico. quando mi informai 5 anni fa pensavo che in zona ci fossero solo l'alessandrini e il giorgi a milano
ma te sei di corsico?

No, ma abbastanza in zona, cmq. Arrivano anche da Milano città e alcuni perfino da Assago, qui. Ne prende di "territorio", quanto a studenti.
Il liceo scientifico tecnologico c'è da un bel po' qui al Righi, io ci sono finito perché se no non finivo la scuola (ero sempre al Righi, ma facevo il normale ITIS; bocciato in terza, ho ottenuto il trasferimento interno). In compenso, non sapevo che anche l'Alessandrini facesse lo scientifico tecnologico.

kwb
26-06-2009, 23:09
Pensa alla terza prova e all'orale, nulla è perduto ;) Lasciamo perdere l'orale va, che sono il primo, in pole position :doh:


Sì, 90 minuti. Fischia, 5 materie da voi :eek: Da noi "solo" 4. 4 materie, 2 ore, presumibilmente 2 domande aperte max 10 righe ciascuna.

Si sono 5 materie :cry: : sistemi hardware, calcolo, elettronica, storia e inglese. :muro: Fisica, Inglese, Biologia, Informatica. :Prrr:


però mi sa che a sto giro qualche bigliettino nelle mutande me lo infilo :DSe sono "severi" come alla seconda prova, allora prendo 15/15 :asd:

oasis90
27-06-2009, 12:40
Ciao geometra, come è andata :stordita:
Sono durissime otto ore su un foglio! Per fortuna che il disegno non era difficile.



@tutti: quante ore avete fatto di seconda prova? Solo i geometri gli sfigati a disegnare dalle 8.30 alle 16.30 con 5 minuti per mangiare un panino? :muro:

Ciao! a me abbastanza bene...te?
Ma tu quale avevi da fare? Reception o azienda agricola?

yggdrasil
27-06-2009, 12:45
Si sono 5 materie :cry: : sistemi hardware, calcolo, elettronica, storia e inglese. :muro:

alla mia maturità è uscita l'accoppiata sistemi-calcolo-matematica-inglese-elettronica, il tutto in 100 minuti con 4 domande a scelta multipla e 2 aperte tranne che per inglese che erano 3 aperte :asd: :cry:

sbera
27-06-2009, 13:04
se vi interessa, qua ci sono le soluzioni della prova di matematica, sia scientifico tradizionale che pni (tecnologico)

http://rat86.netsons.org/blog/?p=3150

Xalexalex
27-06-2009, 13:06
Che modalita' strane che avete per la terza prova :fagiano: La nostra sono 4 materie, 3 domande per materia, in tre ore :D Le materie vengono estratte la mattina stessa (anche se poi, in pratica, le sappiamo gia' :ciapet: ).

Xalexalex
27-06-2009, 13:08
se vi interessa, qua ci sono le soluzioni della prova di matematica, sia scientifico tradizionale che pni (tecnologico)

http://rat86.netsons.org/blog/?p=3150

Nella prova del PNI c'e' un errore nell'ultimo passaggio del 2 problema - punto 4.
Il risultato è 8/3*sqrt(6), mentre li' c'e' scritto 4/3*sqrt(6). Il passaggio subitosubito prima invece è corretto, quelli della Zanichelli si sono persi un fattore 2 per strada :Prrr:

Punitore
27-06-2009, 14:06
Che modalita' strane che avete per la terza prova :fagiano: La nostra sono 4 materie, 3 domande per materia, in tre ore :D Le materie vengono estratte la mattina stessa (anche se poi, in pratica, le sappiamo gia' :ciapet: ).

Anche la nostra è così... le materie cmq più o meno le sappiamo, tranne se c'è biologia o scienze della terra... (ma visto che la commissaria è di biologia e han detto che non sa nulla di scienze della terra, al 99% sarà biologggggia :p)

cmq ho già paura :(, la terza prova secondo me sarà dura....

Punitore
27-06-2009, 14:06
Nella prova del PNI c'e' un errore nell'ultimo passaggio del 2 problema - punto 4.
Il risultato è 8/3*sqrt(6), mentre li' c'e' scritto 4/3*sqrt(6). Il passaggio subitosubito prima invece è corretto, quelli della Zanichelli si sono persi un fattore 2 per strada :Prrr:

Il secondo problema non era difficile, a parte il punto 4 che non l'ho ancora capito :mad:

floola
27-06-2009, 14:26
Hola, maturandi :D


Sì, 90 minuti. Fischia, 5 materie da voi :eek: Da noi "solo" 4.

Errata corrige, si vede che ieri ero andato. Sono 3 ore, dunque 180 minuti anche da me :fagiano:

Per quanto riguarda i problemi... Il primo punto dell'1 l'avevo quasi risolto, perché avevo la formula dell'area della sezione circolare e quella del triangolo. Il problema è che avevo usato la formula sbagliata per quella della sezione circolare (una usa la proporzione, l'altra usa la lunghezza dell'arco), impantandomi. Sono andato a impantanarmi ulteriore nel secondo problema. Mi sono fumato 5 possibili punti :nera: