View Full Version : La Brambilla e il saluto romano
Da La Repubblica:
ROMA - Il fotogramma era eloquente ma parziale: il braccio teso, la mano dritta a punta, il corpo fermo, gli occhi fissi nel vuoto. Intenso e partecipato. Il video, che potete guardare su repubblica.it, raccoglie in un modo ancor più emozionante la scena immortalata dal reporter della Gazzetta di Lecco alla festa dell'Arma dei Carabinieri. Tra fasce tricolori e divise sull'attenti, Michela Vittoria Brambilla, neoministro per il Turismo, tende dinamicamente a sopravanzare il corteo istituzionale irregimentato ma piuttosto moscio e allunga il braccio fino a farlo puntare quasi al cielo. "Fa ridere soffermarsi sull'angolazione del mio gomito", commentò alla vista delle foto. Al video, che pure ha potuto visionare, ha deciso invece di rispondere col silenzio.
C'è da dire che l'angolazione ricavata dal film esprime compiutezza e aderenza ai criteri guida del saluto romano: braccio destro teso avanti-alto con la mano tesa aperta leggermente inclinata in alto rispetto all'intero braccio. Ridefinita così la posizione, e rivisto ancora il filmato, tutto sembra al suo posto, perfettamente in linea con la storia e - evidentemente - il primo amore. Il braccio disteso, gesto pieno e consapevole. Insomma, sembra fascistissimo.
E, se sono esatte le ricostruzioni familiari, parecchio fascista pare anche il gesto del papà che dallo stesso palco, ma dal lato opposto della figliola, ha reclamato a sé lo stesso saluto, e l'ha mostrato con medesima forza e uguale emozione. Tutti e due un attimo prima con la mano sul cuore, anche qui tutto perfetto, e un attimo dopo, appena alla fine dell'inno di Mameli, come sapete. Sembra che Brambilla faccia buon uso, diciamo così, del saluto fascista. Una deputata del Pd, Lucia Codurelli, giura che il ministro lo scorso 29 maggio avrebbe concesso il bis durante un raduno a Varenna, in provincia di Lecco, di persone in camicia nera. Non è vero. La Brambilla in quell'occasione vestiva uno splendido tailleur turchese. Qualche camicia, forse forse, solo sullo sfondo. Ma non c'è prova documentale. E la foto immortala la mano del ministro sul petto. Lì si ferma.
Finora, purtroppo o per fortuna, Michela Vittoria Brambilla si era conquistata la fama di essere una vulcanica donna del fare. I circoli della libertà, migliaia e migliaia, figli della sua intraprendenza. E anche la tv delle libertà, le telecamere, un partito nel grande partito di Berlusconi. Due anni di fuoco, molte presenze a Porta a porta, tutte con i tacchi e parecchie con le autoreggenti. Ancora un fotografo, ancora uno scatto, e le sue calze e anche i suoi slip sono divenuti oggetto della narrazione.
Poi i circoli si sono sciolti, la tv è stata chiusa e la Brambilla si è messa in pantaloni. Quando sembrava che le gambe stessero a posto e anche i piedi piuttosto comodi nei sandali con le zeppe, ecco le mani, anzi la mano destra aperta e tesa, trasgredire. Un perfetto saluto romano, tecnicamente ineccepibile, e un segno, se vogliamo, anche al decoro che Trilussa sempre ci fa ricordare: Quanno dai la mano a uno te po' capità de strigne dè no zozzone o de'n ladro. Perciò salutamose tutti alla romana: se vorremo ancora bene, tenendosi a distanza!
appena le trovo, posto le foto di franceschini che saluta suo cugino da lontano...
ALBIZZIE
17-06-2009, 08:25
Da La Repubblica:
prima s'atteggiano a nuovi fascistelli poi quando vengono tanati minimizzano o negano vergognandosi.
saranno pur usciti dalle fogne ma la fifa di tornarci gli è rimasta intatta.
ALBIZZIE
17-06-2009, 08:26
appena le trovo, posto le foto di franceschini che saluta suo cugino da lontano...
se la foto lasciava dubbiosi, il filmato penso sia inequivocabile. inutile :mc:
Finora, purtroppo o per fortuna, Michela Vittoria Brambilla si era conquistata la fama di essere una vulcanica donna del fare.
Ma c'è qualcuno che veramente crede a 'ste barzellette?
Veramente? :what:
ALBIZZIE
17-06-2009, 08:40
Ma c'è qualcuno che veramente crede a 'ste barzellette?
Veramente? :what:
beh vulcanica per via dei capelli rossi e per darsi da fare, si dà da fare abbastanza. adesso fa pure i saluti pubblici.
Sinceramente non so se il suo intento fosse realmente di fare il saluto fascista.
non per altro, io spesso saluto a braccio teso, ma proprio per nulla ho simpatie fasciste.
Dream_River
17-06-2009, 08:45
Sono sicuro che gli elettori di certa gente si dimostreranno ancora una volta a prova di vergogna :doh: :muro:
VIVA IL MESSIAH ED I SUOI APOSTOLI :O
dalle foto forse forse si poteva equivocare... ma dal video.... :D
MadJackal
17-06-2009, 08:51
Sinceramente non so se il suo intento fosse realmente di fare il saluto fascista.
non per altro, io spesso saluto a braccio teso, ma proprio per nulla ho simpatie fasciste.
Watch the vide-oh! :O
DvL^Nemo
17-06-2009, 08:52
Watch the vide-oh! :O
State facendo una confusione enorme.. Stavano tutti salutando l'equipaggio dell'ISS.. E comunque e' tutto un complotto comunista..
ALBIZZIE
17-06-2009, 08:54
Watch the vide-oh! :O
http://tv.repubblica.it/copertina/il-saluto-romano-della-brambilla/33966?video
Fradetti
17-06-2009, 08:56
il video si vede anche molto bene... almeno abbastanza bene perchè blob lo mandi ogni 10 secondi stasera :D :D :D
Le è scappato, dai....
Essì, come un proiettile vagante :asd:
Sai a volte scappano senza volerlo.
Wolfgang Grimmer
17-06-2009, 09:07
ahahha subito ha tirato indietro il braccio ma il gesto resta inequivocabile. Esclusi gli azzurrini che diranno "eh ma stava salutando la vecchietta li dietro l'angolo".
Ma c'è qualcuno che veramente crede a 'ste barzellette?
Veramente? :what:
manca la parola " sesso" in fondo alla frase...
c;'.a;'.z;'.a
ahahha subito ha tirato indietro il braccio ma il gesto resta inequivocabile. Esclusi gli azzurrini che diranno "eh ma stava salutando la vecchietta li dietro l'angolo".
Ma non capite proprio niente!! Alla prossima puntata di Matrix (dove sarà sicuramente ospite) spiegherà che c'erano dei bambini che giocavano a pallone davanti alla parata, e in uno scatto di impeto per un fallo, ha indicato il dischetto del rigore!! :D
Le è scappato, dai....
ma si dai ... è un po' come scoreggiare rumorosamente in ascensore ... può capitare
Scandalosa.
Ma d'altronde:
destra in italia = fascismo
"Ma no no, io ho un amico magrebino e pure uno del tibet, non zono fazista"
Il fascismo torna in auge prepotentemente...
Pucceddu
17-06-2009, 09:41
anche l'altro tizio in nero sulla sinistra, chi è?
anche l'altro tizio in nero sulla sinistra, chi è?
dovrebbe essere suo padre..
Cmq il ministro adrebbe fatto dimettere subito!! non sto scherzando! è scandaloso che anche solo il fatto che le sia scappato! non si puo.. cazzo!
Il fascismo torna in auge prepotentemente...
Guarda che è tornato in auge con l'MSI qualche anno dopo la seconda guerra mondiale :D
In compenso ci sono lotte intestine mica male, tra fascisti massonici e antimassonici (proprio come ai tempi del PNF) :p
svarionman
17-06-2009, 09:53
Boh....ora non posso vedere il video, ma un ministro della repubblica, aldilà che ci creda veramente o meno, deve essere veramente deficente per fare un gesto del genere durante un evento pubblico.
A casa. :banned:
ALBIZZIE
17-06-2009, 09:55
cazz... gli abbiamo fatto il ministero ad hoc adesso, adesso e la vogliamo mandare subito a casa?
dai, le sue dimissioni non sarebbe un atto serio...
Ma la risposta la sapete già!
"Non andrà a casa nessuno perchè noi siamo gente del fare, gente ottimista, gente che CREDE, cribbio! E non sarà per un gestucolo amichevole malinterpretato dai nostalgici del KGB che hanno sul comodino il "Capitale - Democratic Edition" che ce ne andremo, anzi tornerà loro indietro come un boomerang, a me questo signori illuminati con la presunzione di superiorità morale!
Gli italiani sono con noi!"
:fagiano:
Fradetti
17-06-2009, 10:27
ministro del turismo... può spingere per i pellegrinaggi a predappio :O
io inizierei a preparare le barricate.....
matteo10
17-06-2009, 10:35
:eek:
La Brambilla è inaffrontabile e ogni cosa che in più che esce su di lei non fa altro che confermarlo. Che tristezza. :rolleyes:
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Pucceddu
17-06-2009, 10:39
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Le è scappato il braccio?
Cos'è, animato da vita propria?
whistler
17-06-2009, 10:39
lasciatela lavorare!
la meritocrazia che avanza!
una donna del fare!
:rolleyes:
povera italia.
dalle foto forse forse si poteva equivocare... ma dal video.... :D
nel video il gesto è decisamente inconfondibile.
John Cage
17-06-2009, 11:42
Io mi sono sempre chiesto: ma questa Brambilla, dove l'hanno trovata? :stordita:
Voglio vedere se qualche giornalista gli farà qualche domanda in tv al riguardo. E voglio vedere se avrà la faccia tosta per negare il suo gesto.
Che schifo. Mi fa schifo avere un ministro della repubblica così. Mi fa schifo lei e mi fanno schifo i suoi elettori. Ma poi nello stesso governo dove altri ministri "si puliscono il culo" col tricolore.
Qui siamo alla sovversione dei valori della Repubblica democratica. Dimissioni immediate e fuori dalla scena politica a vita!
Fradetti
17-06-2009, 11:54
cioè le è scappato il braccio
ma poi torna?
Dream_River
17-06-2009, 11:55
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
:sbavvv:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://i13.photobucket.com/albums/a286/scooters61/EpicFail.jpg
_TeRmInEt_
17-06-2009, 11:56
Finora, purtroppo o per fortuna, Michela Vittoria Brambilla si era conquistata la fama di essere una vulcanica donna del fare omissis.
Beh questo sicuramente :doh:
John Cage
17-06-2009, 12:02
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Spero che tu stia scherzando.
ma l'hai visto il video in cui lei e suo padre fanno inequivocabilmente il saluto fascista?
Una volta su questo forum si diceva che chi si comporta così ha i prosciutti sugli occhi. Qui siamo veramente oltre.
Ripigliati. :stordita:
ps: potevo rispondere con una bella risata, ma spero ancora che chi dice queste sciocchezze lo fa solo per superficialità.
Anche al duce scappava spessissimo il braccio.
FrancescoSan
17-06-2009, 12:20
La Brambilla dovrebbe essere subito arrestata per quello che ha fatto. Questo gesto non può passare inosservato. :muro:
Anche al duce scappava spessissimo il braccio.
un tic nervoso, solo che nella Brambilla il tic è ereditario e sincronizzato :rolleyes:
quelarion
17-06-2009, 12:31
plutus hai trovato le foto di Franceschini?
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
guarda caso le é scappato il braccio proprio sul "si" alla fine dell'inno di mameli...
Ad ogni modo sono in comunisti che estrapolano fotogrammi :mc: :mc:
Solo che poi ne estrapolano un bel numero e viene fuori un video.
Palesemente photoshoppato ogni singolo frame!!! :mc: :mc:
:doh:
luckyluke5
17-06-2009, 12:37
che depressione vedere ancora sti residuati di ideologie idiote, destre o sinistre esse siano :(
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Bene, le è scappato quindi tutto ok. Quindi stai dicendo che se "non fosse scappato" ma voluto sarebbe grave....bene...bene....
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Anche a suo padre?
CONTEMPORANEAMENTE?!?
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:doh:
Rendiamoci conto... a questa gente abbiamo consegnato il potere con le nostre mani.
I nostri nonni, che hanno combattuto il fascistume rischiando la pelle, se tornassero in vita ci sputerebbero in faccia per aver noi lasciato accadere tutto questo. E ce lo meriteremmo tutto! :muro:
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Il signore ha perso 10.000 punti credibilità :asd:
O il padre e la figlia hanno sistemi nervosi sincronizzati o è giusto quel pelo impossibile :asd:
Anche a suo padre?
CONTEMPORANEAMENTE?!?
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Le stesse probabilità che la cometa di Alley di scontri con la Soyuz :asd:
ALBIZZIE
17-06-2009, 14:48
vi state sbagliando tutti:
ROMA - "Sono allibita. Ma davvero qualcuno in buona fede può pensare che un fermo immagini con la mano alzata possa farmi passare per un ministro che fa il saluto romano. Oltretutto si trattava di una cerimonia ufficiale". Così il ministro Brambilla ha replicato al video pubblicato stamattina da Repubblica.it.
La responsabile del Turismo, poi, ha aggiunto: "Ovviamente, l'unica risposta è quella semplice e che mi sembrava logica e vera per tutti e cioè che la foto mi ritrae mentre saluto la folla. Non mi è passato nemmeno per la mente che qualcuno potesse equivocare il mio gesto. A chi insiste nel sospetto, ove non fosse in mala fede (come credo siano quelli che hanno sollevato il caso), rivolgo comunque un mio rispettoso e definitivo chiarimento: mai fatto nè pensato di fare alcun gesto apologetico del regime fascista verso cui non ho mai mostrato indulgenza e men che meno simpatia"
Ma davvero qualcuno in buona fede può pensare che un fermo immagini con la mano alzata possa farmi passare per un ministro che fa il saluto romano. Oltretutto si trattava di una cerimonia ufficiale". Così il ministro Brambilla ha replicato al video pubblicato stamattina da Repubblica.it.
La responsabile del Turismo, poi, ha aggiunto: "Ovviamente, l'unica risposta è quella semplice e che mi sembrava logica e vera per tutti e cioè che la foto mi ritrae mentre saluto la folla.
Se, vabbe'... fermo immagine... :mc: a Brambi'... vallo a racconta' a qualcun altro. T'abbiamo visto nel video, te e tuo padre, col braccio che scatta a molla sull'ultima nota dell'inno.
"Sono allibita. Ma davvero qualcuno in buona fede può pensare che un fermo immagini con la mano alzata possa farmi passare per un ministro che fa il saluto romano. Oltretutto si trattava di una cerimonia ufficiale"
Guardando il video però, cade ogni dubbio
Forse voleva salutare ma ha improvvisamente tolto il braccio perchè si è accorta che tutti applaudivano?
Dimissioni subito!
fosse un ministro del governo della merkel, sarebbe successo.
Siamo in Italia, e lei é un ministro del governo del fare.:rolleyes:
Che vuoi che sia fare il saluto romano. Solo gi ipocriti, buonisti dietro un monitor condannano una cosa che farebbe chiunque.
vi state sbagliando tutti:
Anche il papà saluta la folla? :asd:
Che amiconi&compagnoni.....
Cmq non se ne può più di balle raccontate per mettere pezze.
Voglio i vecchi fascisti con l'olio di ricino, è meno lassativo delle balle :D
whistler
17-06-2009, 15:31
io invece li voglio vedere sbattere in galera , anche solo quelli che gli scappano le braccia..
2 bei schiaffoni e 10 anni di galera.
la nostalgia deve passargli.
qui dentro anche nostalgici ci sono come quel tipo muscoloso che chiama mussolini zio..... :Puke:
se loro sono il governo del fare noi siamo quelli che si fanno fare di tutto?
devono ritornare nelle fogne.
indelebile
17-06-2009, 15:37
scusate ma lei o suo padre hanno passati fascisti?
da li si potrebbe capire...
appena le trovo, posto le foto di franceschini che saluta suo cugino da lontano...
stiamo aspettando le foto.
O in alternativa che tu riconosca di aver detto la solita fesseria da tifoso.
Warlock72
17-06-2009, 15:50
La Brambilla dovrebbe essere subito arrestata per quello che ha fatto. Questo gesto non può passare inosservato. :muro:
Ci sono anche tantissimi idioti che alzano il pugno.
Dov'è la differenza? Che qualcuno la guerra l'ha vinta e qualcun altro l'ha persa?
Le cose che stan dietro quel tipo di gesto, nel corso della nostra storia, son state le medesime.
Ma ce se ne dimentica in fretta...
...
Ma d'altronde:
destra in italia = fascismo
...
Il resto è tutto seconda categoria.
.
ma poi torna?
Come il pistone...
:D
yorkeiser
17-06-2009, 15:55
Ci sono anche tantissimi idioti che alzano il pugno.
Dov'è la differenza? Che qualcuno la guerra l'ha vinta e qualcun altro l'ha persa?
Le cose che stan dietro quel tipo di gesto, nel corso della nostra storia, son state le medesime.
Ma ce se ne dimentica in fretta...
No, la differenza casomai è che in Italia la dittatura fascista c'è stata, quella comunista no (almeno quella ce la siamo scampata).
In qualsiasi caso, concordo sul fatto che si tratta di idioti, da una parte e dall'altra. Con la differenza che qualsiasi apologia del fascismo è (secondo me giustamente) anche vietata dalla legge. E che la tizia in questione, nel caso intendesse davvero fare il saluto romano (tutto da dimostrare secondo me) ha una carica pubblica, non è un nazi-nerd di periferia.
ALBIZZIE
17-06-2009, 15:55
Ci sono anche tantissimi idioti che alzano il pugno.
Dov'è la differenza? Che qualcuno la guerra l'ha vinta e qualcun altro l'ha persa?
Le cose che stan dietro quel tipo di gesto, nel corso della nostra storia, son state le medesime.
Ma ce se ne dimentica in fretta...
e allora perchè provare VERGOGNA per un gesto così... innocuo?
Perchè nascondersi dietro il solito fraintendimento?
Perchè negare il sole?
Perchè non avere coraggio delle proprie 'idee'?
ad averle però...e devono essere più forti della voglia di poltrona :rolleyes:
Dov'è la differenza?
il fatto che l'apologia di fascismo é un reato?
Il fatto che la brambilla sia un ministro?
il fatto che non fosse a casa sua, ma a una cerimonia ufficiale?
Oh ma increbibile :D
Anche stavolta sono saltati fuori i komunisten kattiven.
nel caso intendesse davvero fare il saluto romano (tutto da dimostrare secondo me).
Magari non aveva l'intenzione esplicita di farlo.
Probabilmente é un riflesso.
Solo che ad avere il riflesso di fare il saluto romano alla fine dell'inno di mameli sono solo nostalgici del fascismo.
Lello4ever
17-06-2009, 16:04
ma come si vuole difendere, ha fatto un gesto chiarissimo e pure il padre :stordita:
scusate ma lei o suo padre hanno passati fascisti?
da li si potrebbe capire...
Ma... non è detto che si possa capire qualche cosa di significativo.
Pure Franceschini aveva un nonno fascista ma non lo si vede in giro a fare il saluto romano (e nemmeno col pugno chiuso, mi auguro).
Questa è una poveraccia fatta e finita...
.
Beelzebub
17-06-2009, 16:04
vi state sbagliando tutti:
Mi domando come sia possibile arrivare a negare l'evidenza in questo modo... :mc: Neanche il rispetto per l'intelligenza altrui... :muro: La spiegazione è una sola: si chiama "forza dell'abitudine". Non mi viene in mentre altro di plausibile per spiegare un gesto sincronizzato di padre e figlia. Però in alcune circostanze sarebbe meglio evitare di seguire l'istinto... tipo se sei un ministro (peraltro da poco in carica e per grazia ricevuta) e presenzi ad una cerimonia ufficiale... :doh: Uno a casa propria può fare quello che vuole, ma se ha l'abitudine di ruttare fragorosamente a fine pasto, suppongo che riesca a trattenersi ad una cena in pubblico... :stordita:
Le cose che stan dietro quel tipo di gesto, nel corso della nostra storia, son state le medesime.
Neanche un po'. Razzismo, xenofobia, squadracce di pestatori, appartengono tutte ad una sola parte politica.
Finiamola con il mettere sullo stesso piano un'ideologia che poi ha portato a delle dittature, ma che comunque alla base aveva un pensiero, un'idea di un futuro possibile per l'umanità intera, ed il fascismo che non è altro che la forma politica del bullismo, su scala più grande ma non per questo più nobile.
MarColas
17-06-2009, 16:28
Ci sono anche tantissimi idioti che alzano il pugno.
Dov'è la differenza? Che qualcuno la guerra l'ha vinta e qualcun altro l'ha persa?
Le cose che stan dietro quel tipo di gesto, nel corso della nostra storia, son state le medesime.
Ma ce se ne dimentica in fretta...
La differenza è abissale. Stellare.
Ma visto che ce se ne dimentica in fretta...
1) Il pugno non è esclusivamente comunista. E' un simbolo di lotta universale, adottato anche da chi comunista non lo è mai stato e non lo sarà mai.
2) Anche facendo esclusivamente riferimento al comunismo e al socialismo, qui siamo in Italia non nei paesi ex sovietici. La storia dei movimenti e dei partiti italiani comunisti e socialisti passati e presenti è pienamente democratica.
3) Per quanto possa non piacere, è un gesto pienamente legale mentre il saluto romano è vietato.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/gianni-mina-cronista/gianni-mina-cronista/stor_841916_04320.jpg
La differenza è abissale. Stellare.
Ma visto che ce se ne dimentica in fretta...
1) Il pugno non è esclusivamente comunista. E' un simbolo di lotta universale, adottato anche da chi comunista non lo è mai stato e non lo sarà mai.
2) Anche facendo esclusivamente riferimento al comunismo e al socialismo, qui siamo in Italia non nei paesi ex sovietici. La storia dei movimenti e dei partiti italiani comunisti e socialisti passati e presenti è pienamente democratica.
3) Per quanto possa non piacere, è un gesto pienamente legale mentre il saluto romano è vietato.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/gianni-mina-cronista/gianni-mina-cronista/stor_841916_04320.jpg
Infatti non siamo un paese democratico.
Ma non per colpa di Berlusconi eh.
La democrazia non sta nemmeno nella (norma transitoria) Costituzione.
Tralasciando questo, lei ha sbagliato.
Ma in questo paese si rischi ala condanna per fascismo pure mangiando una margherita, che ricorda troppo il tricolore.:rolleyes:
Infatti non siamo un paese democratico.
Ma non per colpa di Berlusconi eh.
La democrazia non sta nemmeno nella (norma transitoria) Costituzione.
Tralasciando questo, lei ha sbagliato.
Ma in questo paese si rischi ala condanna per fascismo pure mangiando una margherita, che ricorda troppo il tricolore.
:mc: :mc: :mc: :mc:
Il fatto é che c'é un ministro del tuo governo che fa saluti fascisti in cerimonie ufficiali.
Lascia stare il vittimismo farlocco e piagnone.
:mc: :mc: :mc: :mc:
Il fatto é che c'é un ministro del tuo governo che fa saluti fascisti in cerimonie ufficiali.
Lascia stare il vittimismo farlocco e piagnone.
Infatti ho detto che ha sbagliato.
Il retso non è vittismo, è la realtà dei fatti.
Chi lo fa passare per vittismo è probabilmente una persona che subisce un certo fascino dal tutto ciò che si allontana dalla democrazia.
Non sentirtene in colpa.
Non è una vergogna.
Infatti ho detto che ha sbagliato.
Il retso non è vittismo, è la realtà dei fatti.
Le condanne di fascismo a chi mangia la pizza margherità?:mbe:
questa sarebbe la realtà dei fatti?:rolleyes:
Chi lo fa passare per vittismo è probabilmente una persona che subisce un certo fascino dal tutto ciò che si allontana dalla democrazia.
Cio che si allontana dalla democrazia é senza dubbio il fascismo.
E qua i fatti parlano di un ministro che fa saluti fascisti.
Non del complotto massonico mondiale dei comunisti dell'economist alleati coi teletubbies.
Non sentirtene in colpa.
Non è una vergogna.
La vergogna é inneggiare al fascismo.
O dire che il fascismo era trendy e giovane e futurista.
Fradetti
17-06-2009, 16:39
Come il pistone...
:D
Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole.
Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole.
Mitici !
:cool:
Le condanne di fascismo a chi mangia la pizza margherità?:mbe:
questa sarebbe la realtà dei fatti?:rolleyes:
Cio che si allontana dalla democrazia é senza dubbio il fascismo.
E qua i fatti parlano di un ministro che fa saluti fascisti.
Non del complotto massonico mondiale dei comunisti dell'economist alleati coi teletubbies.
La vergogna é inneggiare al fascismo.
O dire che il fascismo era trendy e giovane e futurista.
Si, è la realtà dei fatti.
Se non hai un certo tipo di tessera e osi dire o fare qualcosa la di fuori della lista stilata dle politicamente corretto sei:
-razzista
-sessista
-fascista
-omofobo
-p2ista
-ista e basta perchè ci sta bene
Se le stesse cose vengono fatte/dette a sinistra (e i commenti più razzisti, sessisti, incitanti alla violenza, omofobi e quanto altro li ho snetiti dentro un centro anziani gestito da rifondazione comunista) sono pensieri all'avanguardia al servizio del cittadino.
Pensa che a Bologna è diventato trendy fare figli con l'amante, non riconoscerlo, portartela dietro a spese della regione e poi quando lei smette di dartela relegarla a lavorare in un call center.
:O
Pensa se l'avesse fatto Berlusconi, e non Del Bono :O
E intanto Repubblica ha già incominciato l'opera revisionista affermando che Cecchin s'è suicidato perchè codardo (non che è stato menato fino alla morte e poi buttato a forza giù da un tetto).
Ma si, preoccupiamoci di un saluto romano durato qualche decimo di secondo (che comunque rimane un gesto sbagliato). Non di una trentina di pugni chiusi dentro un'aula di tribunale alla condanna di assassini brigatisti.
nono.
Si, è la realtà dei fatti.
Se non hai un certo tipo di tessera e osi dire o fare qualcosa la di fuori della lista stilata dle politicamente corretto sei:
-razzista
-sessista
-fascista
-omofobo
-p2ista
-ista e basta perchè ci sta bene
Se le stesse cose vengono fatte/dette a sinistra (e i commenti più razzisti, sessisti, incitanti alla violenza, omofobi e quanto altro li ho snetiti dentro un centro anziani gestito da rifondazione comunista) sono pensieri all'avanguardia al servizio del cittadino.
Pensa che a Bologna è diventato trendy fare figli con l'amante, non riconoscerlo, portartela dietro a spese della regione e poi quando lei smette di dartela relegarla a lavorare in un call center.
:O
Pensa se l'avesse fatto Berlusconi, e non Del Bono :O
E intanto Repubblica ha già incominciato l'opera revisionista affermando che Cecchin s'è suicidato perchè codardo (non che è stato menato fino alla morte e poi buttato a forza giù da un tetto).
Ma si, preoccupiamoci di un saluto romano durato qualche decimo di secondo (che comunque rimane un gesto sbagliato). Non di una trentina di pugni chiusi dentro un'aula di tribunale alla condanna di assassini brigatisti.
nono.
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
ma anche
:mc: :mc: :mc: :mc:
I fatti sono che c'é un ministro che va alle cerimonie ufficiali e fa il saluto fascista.
In un normale paese europeo sarebbe stato dimissionati in 5microsecondi.
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
ma anche
:mc: :mc: :mc: :mc:
http://www.geekologie.com/2007/03/illoiha.jpg
E Francesco che è volato sull'asfalto di un cortile, con le chiavi strette in mano strano modo per morire!
Quando capirai come controbattere in maniera tale da far capire all'interlocutore di far parte del club dei dotati di QI, fammi un fischio.
Se hai la coda di paglia perche anche tu fai i saluti fascisti non é colpa mia.
Si parla del saluto fascista fatto da un ministro a una cerimonia pubblica.
Le vicende famigliari del candidato sindaco di bologna non c'entrano proprio nulla.
Se non hai un certo tipo di tessera e osi dire o fare qualcosa la di fuori della lista stilata dle politicamente corretto sei:
-razzista
-sessista
-fascista
-omofobo
-p2ista
-ista e basta perchè ci sta bene
Strano, su questo forum invece ti danno del:
-politically correct
-comunista
-progressista
-satanico edonista
-anticristiano
E sono commenti ampiamente leggibili :p
Invece non ho mai visto nessun utente dare del piduista ad altri utenti :D
Non per nulla anche tu hai tirato fuori - come volevasi dimostrare - la solita storiella del politically correct.
Warlock72
17-06-2009, 16:47
il fatto che l'apologia di fascismo é un reato?
Il fatto che la brambilla sia un ministro?
il fatto che non fosse a casa sua, ma a una cerimonia ufficiale?
Figo, perchè 4 idioti si son seduti dietro un tavolo e han fatto una costituzione che vieta quel gesto ma dimenticando che dietro il pugno chiuso si celano ben altre situazioni sgradevoli?
Ma di che cazz parliamo? Un paese che permette ad un partito di chiamarsi "rifondazione comunista" con un simbolo che si rifà a Stalin?
Dai, qualcuno venga a dirmi che quei simboli hanno radici più antiche che controbatterò affermando che il saluto della Brambilla voleva essere quello romano in tutti i sensi, quello che facevano i centurioni a Cesare.
Ma per favore, quella manco sà cosa sia il fascismo.
sicuramente + accentuati, ma ricordiamoci di Di Canio
Da quando è rientrato a far parte del calcio italiano, Paolo Di Canio, politicamente schierato a destra , ha spesso fatto parlare di sé a causa della recidività nel salutare i tifosi laziali con il "saluto romano"; lo ha fatto in occasione del derby del 6 gennaio 2005 vinto dalla Lazio per 3-1. I commenti, pro e contro il giocatore, sono stati tanti generando una forte campagna mediatica anche all'estero, e attivando un primo campanello d'allarme presso la FIFA. [2] Di Canio in questa occasione, ha voluto precisare di essere "un giocatore professionista e vorrei sottolineare che le mie esultanze non hanno nulla a che vedere con comportamenti politici di alcun tipo"[3] Successivamente, non essendo squalificato per nessun turno in campionato, ha dato ulteriori spiegazioni sul suo gesto, puntualizzando che non avrebbe accettato di buon grado nessuna squalifica.[4] Deferito alla disciplinare, nel marzo 2005 al giocatore come alla Lazio è stata comunque inferta una multa di € 10.000. [5]
Il saluto romano è stato poi effettuato verso la fine dell'anno 2005 in tre occasioni, nella partita contro il Siena, poi durante Livorno-Lazio dell'11 dicembre 2005, al momento della sostituzione. Una settimana dopo, il 17 dicembre 2005, sempre al momento di uscire dal campo, in occasione della partita casalinga contro la Juventus, Di Canio ha riproposto alla curva lo stesso saluto, e per questo ha subito una giornata di squalifica e una multa di € 10.000, mentre un'altra ammenda di pari importo è stata comminata alla società per responsabilità oggettiva.[6] Questi episodi ravvicinati hanno suscitato accese polemiche anche a livello internazionale. Il segretario della FIFA Joseph Blatter ha anche minacciato dure sanzioni contro il giocatore. [7]
Paolo Di Canio ha mostrato però di non temere le conseguenze del suo perseverare, dichiarandosi disposto ad essere messo sotto inchiesta ogni domenica per ogni saluto [8] Durante il succedersi di questi episodi si sono schierati dalla sua parte il premier Silvio Berlusconi (che lo ha definito "Un ragazzo per bene, non è fascista. Lo fa solo per i tifosi, non per cattiveria. Un bravo ragazzo, ma un po' esibizionista"[9] ) ed Alessandra Mussolini benché Paolo Di Canio abbia voluto prendere le distanze anche da essi, riaffermando la sua apoliticità, per lo meno in relazione al saluto romano: "il mio non e' un gesto politico. Ribadisco che non voglio offendere nessuno, perché io non sono mai contro, ma a favore…Ora ci saranno altre partite, ma torneranno a strumentalizzare tutto solo quando ci sara' il ritorno di Lazio-Livorno e le elezioni saranno ancora piu' vicine" Di Canio ha poi specificato cosa è per lui il saluto romano: non una istigazione alla violenza, non una apologia del fascismo, ma un semplice gesto di appartenenza che lo avvicina alla curva. E facendo leva su queste distinzioni, ha presentato ricorso contro la decisione del Giudice Sportivo[10] Salvo poi smentire parte di quelle dichiarazioni in cui avrebbe dichiarato di essere "fascista sì, ma razzista no".[11]
notare le differenze :asd: in politica ovviamente si deve raffrontare coi komunisti... :rolleyes: :rolleyes: :mc:
Figo, perchè 4 idioti si son seduti dietro un tavolo e han fatto una costituzione
incommentabile
whistler
17-06-2009, 16:50
il fascismo non esiste!
ai comizi possono entrare coloro che sono venuti per applaudire berlusconi....
altrimenti non entrate....
http://www.youtube.com/watch?v=Efa6hqGeOlc
il tipo con il maglioncino azzurro di annozero....
Warlock72
17-06-2009, 16:51
Neanche un po'. Razzismo, xenofobia, squadracce di pestatori, appartengono tutte ad una sola parte politica.
Finiamola con il mettere sullo stesso piano un'ideologia che poi ha portato a delle dittature, ma che comunque alla base aveva un pensiero, un'idea di un futuro possibile per l'umanità intera, ed il fascismo che non è altro che la forma politica del bullismo, su scala più grande ma non per questo più nobile.
Beata ignoranza.
Un'idea di futuro possibile...l'utopismo del comunismo? Ma per favore :sofico:
P.S. dico davvero, hai gravi lacune in merito; informati.
Figo, perchè 4 idioti si son seduti dietro un tavolo e han fatto una costituzione che vieta quel gesto ma dimenticando che dietro il pugno chiuso si celano ben altre situazioni sgradevoli?
Ma di che cazz parliamo? Un paese che permette ad un partito di chiamarsi "rifondazione comunista" con un simbolo che si rifà a Stalin?
Dai, qualcuno venga a dirmi che quei simboli hanno radici più antiche che controbatterò affermando che il saluto della Brambilla voleva essere quello romano in tutti i sensi, quello che facevano i centurioni a Cesare.
Ma per favore, quella manco sà cosa sia il fascismo.
4 idioti i padri costituenti? :asd:
Aggià "erano tutti comunisti" :asd:
Il simbolo della falce e del martello precede Stalin.
http://it.wikipedia.org/wiki/Falce_e_martello
Ma continuate pure col vittimismo, come sempre.
yorkeiser
17-06-2009, 16:53
Figo, perchè 4 idioti si son seduti [cut].
Ommioddio.
whistler
17-06-2009, 16:54
warlock72 non c è problema il partito dello zio mussolini potete rifondarlo.
piazzale loreto esiste ancora...
Figo, perchè 4 idioti si son seduti dietro un tavolo e han fatto una costituzione che vieta quel gesto ma dimenticando che dietro il pugno chiuso si celano ben altre situazioni sgradevoli?
Ma di che cazz parliamo? Un paese che permette ad un partito di chiamarsi "rifondazione comunista" con un simbolo che si rifà a Stalin?
Dai, qualcuno venga a dirmi che quei simboli hanno radici più antiche che controbatterò affermando che il saluto della Brambilla voleva essere quello romano in tutti i sensi, quello che facevano i centurioni a Cesare.
Ma per favore, quella manco sà cosa sia il fascismo.
4 idioti i Padri Costituenti? Modera le parole, quelle persone ci hanno garantito democrazia e benessere come mai c'era stato da tempo nella penisola Italiana. Il pungo chiuso in Italia ha garntito assieme agli eroi cattolici della Resistenza di poter chiudere l'odioso e sventurato periodo della vigliaccheria fascista antiitaliana.
Chi fa quel gesto dovrebbe vergognarsi per i morti italiani, per una guerra ignominiosa , per lo scredito internazionale che ne e' seguito sebbene mitigato, appunto, dai paralmentari delle prime legislature, per le odiose leggi razziali, per i morti causati dalla "repubblica" di Salo', per la rovina dell'economia italiana immolata sull'altare di un antistorica autarchia anti-liberale e anti-liberista.
whistler
17-06-2009, 17:00
4 idioti i Padri Costituenti? Modera le parole, quelle persone ci hanno garantito democrazia e benessere come mai c'era stato da tempo nella penisola Italiana. Il pungo chiuso in Italia ha garntito assieme agli eroi cattolici della Resistenza di poter chiudere l'odioso e sventurato periodo della vigliaccheria fascista antiitaliana.
Chi fa quel gesto dovrebbe vergognarsi per i morti italiani, per una guerra ignominiosa , per lo scredito internazionale che ne e' seguito sebbene mitigato, appunto, dai paralmentari delle prime legislature, per le odiose leggi razziali, per i morti causati dalla "repubblica" di Salo', per la rovina dell'economia italiana immolata sull'altare di un antistorica autarchia anti-liberale e anti-liberista.
;)
io a chi inneggia al fascimo lo voglio vedere in galera!
MarColas
17-06-2009, 17:02
Beata ignoranza.
E' evidente che te ne intendi
che schifo!!!:mad:
cmq secondo me nn sa neanche il vero significato di ciò che ha fatto, queste "figure" che sporcano la nostra politica nn sanno neanche la differenza tra dx e sx e le varie ideologie, sono lì solo perchè nn hanno nulla da fare... a parte rovinarci.
ALBIZZIE
17-06-2009, 17:04
comunque per tornare in topic vedo che si è passati dal negare in assoluto il gesto al minimizzarlo oppure cercare in ogni modo di dargli dignità e visibilità.
3 diversi modi assurdi per negare l'evidenza e la ragione!
Beelzebub
17-06-2009, 17:08
comunque per tornare in topic vedo che si è passati dal negare in assoluto il gesto al minimizzarlo oppure cercare in ogni modo di dargli dignità e visibilità.
3 diversi modi assurdi per negare l'evidenza e la ragione!
Mi ricorda qualcuno... :asd:
P.S. dico davvero, hai gravi lacune in merito; informati.
Io m'informo continuamente.
Ed è un consiglio valido anche per te.
comunque per tornare in topic vedo che si è passati dal negare in assoluto il gesto al minimizzarlo oppure cercare in ogni modo di dargli dignità e visibilità.
3 diversi modi assurdi per negare l'evidenza e la ragione!
siam passati dal "manipolazione dei giornali comunisti"
a
eh ma anche i comunisti.
Risposte standard, valide sempre.
siam passati dal "manipolazione dei giornali comunisti"
a
eh ma anche i comunisti.
Risposte standard, valide sempre.
nn sanno più che inventarsi:asd:
le hanno usate tutte ormai:O
indelebile
17-06-2009, 17:32
Si, è la realtà dei fatti.
Se non hai un certo tipo di tessera e osi dire o fare qualcosa la di fuori della lista stilata dle politicamente corretto sei:
-razzista
-sessista
-fascista
-omofobo
-p2ista
-ista e basta perchè ci sta bene
Se le stesse cose vengono fatte/dette a sinistra (e i commenti più razzisti, sessisti, incitanti alla violenza, omofobi e quanto altro li ho snetiti dentro un centro anziani gestito da rifondazione comunista) sono pensieri all'avanguardia al servizio del cittadino.
Pensa che a Bologna è diventato trendy fare figli con l'amante, non riconoscerlo, portartela dietro a spese della regione e poi quando lei smette di dartela relegarla a lavorare in un call center.
:O
Pensa se l'avesse fatto Berlusconi, e non Del Bono :O
E intanto Repubblica ha già incominciato l'opera revisionista affermando che Cecchin s'è suicidato perchè codardo (non che è stato menato fino alla morte e poi buttato a forza giù da un tetto).
Ma si, preoccupiamoci di un saluto romano durato qualche decimo di secondo (che comunque rimane un gesto sbagliato). Non di una trentina di pugni chiusi dentro un'aula di tribunale alla condanna di assassini brigatisti.
nono.
che calderone ...almeno spiegassi meglio alcuni tuoi spunti, dai l'impressione di cantartela....di superiorità morale a go go...
poi citi cecchin googlo e vedo queste cose
http://i41.tinypic.com/2w7nv5x.jpg
http://www.vivamafarka.com/forum/index.php?topic=63287.0ù
e tutto ciò a causa di queste parole
Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha deposto una corona in via Montebuono per il 30esimo anniversario dalla morte di Cecchin, allora studente diciottenne conosciuto come attivista missino, deceduto dopo 19 giorni di coma dopo una caduta da un muro alto cinque metri a seguito di un inseguimento da parte di attivisti della sinistra.
mah
Scusate un attimo.A prescindere che se fosse vero dovrebbe dimettersi immediatamente,ho fatto una prova.Ho salvato il filmato e analizzato i frame ingranditi(il filmato è solo 320x240).
Guardate qua:sono i frame 213 e 222
http://img504.imageshack.us/img504/3637/frame213.jpg http://img194.imageshack.us/img194/9184/frame222.jpg
Mi sembra abbastanza chiaro che nel primo alza il dito indice e nella seconda il momento in cui ritrae la mano,dove si vede ancora il dito indice.Ho preso i due frame dove la cosa si vede meglio.
CozzaAmara
17-06-2009, 17:56
cioè le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo scarso mentre ruotava il braccio e per voi la brambilla intendeva fare il saluto romano???
Oh poverina, le è scappato il braccio teso per un decimo di secondo. :bimbo:
ma non avete un caxxo di serio da fare durante la giornata?
Nervosetto eh.
quelarion
17-06-2009, 18:11
che depressione vedere ancora sti residuati di ideologie idiote, destre o sinistre esse siano :(
premetto che non ce l'ho con te :) parlo in generale.
Noto una certa tendenza, che prende anche me, per cui quando si deve commentare contro qualche fascio/simil fascio si finisce sempre per specificare che uno condanna pure gli estremismi di sinistra... cosa che generalmente é totalmente irrilevante ai fini della discussione.
quelarion
17-06-2009, 18:29
Ci sono anche tantissimi idioti che alzano il pugno.
Dov'è la differenza? Che qualcuno la guerra l'ha vinta e qualcun altro l'ha persa?
Le cose che stan dietro quel tipo di gesto, nel corso della nostra storia, son state le medesime.
Ma ce se ne dimentica in fretta...
le cose sono le stesse?
Informami su squadracce, leggi razziali e una entrata in guerra al fianco di un dittatore causate dal PCI, perché io non me le ricordo.
Figo, perchè 4 idioti si son seduti dietro un tavolo e han fatto una costituzione che vieta quel gesto ma dimenticando che dietro il pugno chiuso si celano ben altre situazioni sgradevoli?
Ma di che cazz parliamo? Un paese che permette ad un partito di chiamarsi "rifondazione comunista" con un simbolo che si rifà a Stalin?
Dai, qualcuno venga a dirmi che quei simboli hanno radici più antiche che controbatterò affermando che il saluto della Brambilla voleva essere quello romano in tutti i sensi, quello che facevano i centurioni a Cesare.
Ma per favore, quella manco sà cosa sia il fascismo.
Se ritieni che siano 4 idioti puoi benissimo emigrare e trovare una costituzione che ti piaccia di piú. Abbi rispetto per chi ti ha dato la democrazia.
Come ti é giá stato fatto notare il simbolo della falce e martello é stato adottato dall'URSS ben prima dell'arrivo di Stalin, ed é simbolo del socialismo e del movimento operaio in generale.
La correlazione con Stalin é ZERO.
Scusate un attimo.A prescindere che se fosse vero dovrebbe dimettersi immediatamente,ho fatto una prova.Ho salvato il filmato e analizzato i frame ingranditi(il filmato è solo 320x240).
Guardate qua:sono i frame 213 e 222
http://img504.imageshack.us/img504/3637/frame213.jpg http://img194.imageshack.us/img194/9184/frame222.jpg
Mi sembra abbastanza chiaro che nel primo alza il dito indice e nella seconda il momento in cui ritrae la mano,dove si vede ancora il dito indice.Ho preso i due frame dove la cosa si vede meglio.
:confused: :confused: :confused:
era ironico vero?
Cioé, lei alla fine dell'inno di Mameli, in contemporanea col padre, si fa sfuggire questo braccio teso, proprio sul "...sí!!", e tu mi vieni a dire che aveva l'indice alzato?
Ma che davvero!? :mc: :mc: :mc:
le cose sono le stesse?
Informami su squadracce, leggi razziali e una entrata in guerra al fianco di un dittatore causate dal PCI, perché io non me le ricordo.
Se ritieni che siano 4 idioti puoi benissimo emigrare e trovare una costituzione che ti piaccia di piú. Abbi rispetto per chi ti ha dato la democrazia.
Come ti é giá stato fatto notare il simbolo della falce e martello é stato adottato dall'URSS ben prima dell'arrivo di Stalin, ed é simbolo del socialismo e del movimento operaio in generale.
La correlazione con Stalin é ZERO.
:confused: :confused: :confused:
era ironico vero?
Cioé, lei alla fine dell'inno di Mameli, in contemporanea col padre, si fa sfuggire questo braccio teso, proprio sul "...sí!!", e tu mi vieni a dire che aveva l'indice alzato?
Ma che davvero!?
Il braccio è teso ma col dito indice alzato.Ripeto che non voglio entrare nel discorso politico perchè non mi interessa e ho già detto che la condannerei.
Il braccio è teso ma col dito indice alzato.
quelli son solo artefatti del fotogramma.
Il video completo é qua.
http://tv.repubblica.it/copertina/il-saluto-romano-della-brambilla/34022?video
non c'é nessun dito, nessuna V
c'é il saluto fascista.
quelarion
17-06-2009, 18:34
Il braccio è teso ma col dito indice alzato.Ripeto che non voglio entrare nel discorso politico perchè non mi interessa e ho già detto che la condannerei.
quindi secondo te la Brambilla sul "l'Italia chiamó! SÍ!" avrebbe alzato il dito indice al cielo. E il padre pure.
:help: :help: :help:
quelli son solo artefatti del fotogramma.
Il video completo é qua.
http://tv.repubblica.it/copertina/il-saluto-romano-della-brambilla/34022?video
non c'é nessun dito, nessuna V
c'é il saluto fascista.
Hai ragione,ho visto il filmato e si vede chiaramente.Il video che avevo analizzato era di Youtube.Epic fail for me :D
In che mani... :rolleyes:
Ma che vergogna.....
ennesima assurdità concessa a questa gente nel paese dove non ti dimetti nemmeno se spari tra la folla con un mitra.
marcello1854
17-06-2009, 19:01
Fermi tutti, c'è una spiegazione scientifica, la ministra brambilla chiaramente soffre della "sindrome della mano aliena" cosi come è chiaramente mostrato in questo documentario scientifico:
http://www.youtube.com/watch?v=KTKQchPSMc0
TecnologY
17-06-2009, 19:03
Cioè i comunisti possono fondare un partito e uno non può fare un saluto romano??? ma ripigliatevi
luckyluke5
17-06-2009, 19:07
premetto che non ce l'ho con te :) parlo in generale.
Noto una certa tendenza, che prende anche me, per cui quando si deve commentare contro qualche fascio/simil fascio si finisce sempre per specificare che uno condanna pure gli estremismi di sinistra... cosa che generalmente é totalmente irrilevante ai fini della discussione.
capisco cosa vuoi dire, ma la penso così a prescindere da "dove" parte la discussione
per me, falce e martello come il saluto romano sono cose superate e da superare ;)
Cioè i comunisti possono fondare un partito e uno non può fare un saluto romano??? ma ripigliatevi
No ripigliati tu, è così. I fascisti devono starsene zitti.
No ripigliati tu, è così. I fascisti devono starsene zitti.
*
TecnologY
17-06-2009, 19:23
comunisti ke puzza
...poi qualcuno si chiede come mai mister B ha vinto l'elezioni:...ha ai suoi piedi tifosi, fascisti buonisti(quelli che dicono: "si, sono fascista ma sono bravo."), preti e vescovi(ringalluzziti da un Vaticano di zibellinesca nostalgia), evasori, mamme con figlie da sacrificare al sovrano e relativi babbi becchi, "amicimieisti" con tutto il seguito di parenti, buona parte della mala e gli ignoranti firmati. Restano da assoggettare i liberi pensatori, buona parte degli intellettuali(visto l'elevato livello raggiunto delle vicende in cui si trovano coinvolti gli esponenti di questo governo: tette, culi, salami dop, e poco altro), le persone civili senza schieramento ma che certo non tollerano certi eccessi e i temibili, terribili, pericolosi e desecrabili ROSSI!!!!...i pèggio di tutti. Non ho messo per rispetto una categoria che in questo periodo mi fa una tenerezza infinita: i vecchi. Credo si dividano in equa parte(levati i nostalgici impegnati a indrottinare i nipotini al saluto romano....che tanto bene fa alle articolazioni della spalla), tra i lobotomizzati per necessità(economica e "speranziale"), e quelli che se il fisico reggesse a questi deficenti recuperati dal peggior passato italiano ne suonerebbero 4 come si deve.
Bene che vengano fuori comunque, io mi segno i nomi e spero tanti come me, quando il vaso sarà troppo pieno sarà tempo di svuotarlo di nuovo.
Ma poi cazzo, fai il saluto romano? Abbi il coraggio delle tue idee, abbi l'orgoglio di dire "si, ho fatto il saluto romano, e allora?", invece di nasconderti dietro alla cazzata del saluto alla folla e del fermo immagine birichino. Nemmeno l'orgoglio delle proprie azioni. *sputo*
TecnologY
17-06-2009, 19:39
...poi qualcuno si chiede come mai mister B ha vinto l'elezioni:...ha ai suoi piedi tifosi, fascisti buonisti(quelli che dicono: "si, sono fascista ma sono bravo."), preti e vescovi(ringalluzziti da un Vaticano di zibellinesca nostalgia), evasori, mamme con figlie da sacrificare al sovrano e relativi babbi becchi, "amicimieisti" con tutto il seguito di parenti, buona parte della mala e gli ignoranti firmati. Restano da assoggettare i liberi pensatori, buona parte degli intellettuali(visto l'elevato livello raggiunto delle vicende in cui si trovano coinvolti gli esponenti di questo governo: tette, culi, salami dop, e poco altro), le persone civili senza schieramento ma che certo non tollerano certi eccessi e i temibili, terribili, pericolosi e desecrabili ROSSI!!!!...i pèggio di tutti. Non ho messo per rispetto una categoria che in questo periodo mi fa una tenerezza infinita: i vecchi. Credo si dividano in equa parte(levati i nostalgici impegnati a indrottinare i nipotini al saluto romano....che tanto bene fa alle articolazioni della spalla), tra i lobotomizzati per necessità(economica e "speranziale"), e quelli che se il fisico reggesse a questi deficenti recuperati dal peggior passato italiano ne suonerebbero 4 come si deve.
Bene che vengano fuori comunque, io mi segno i nomi e spero tanti come me, quando il vaso sarà troppo pieno sarà tempo di svuotarlo di nuovo.
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
Se non ci credi hai internet immagino.
Io di politica me ne frego altamente, ma mi stan sul cappello i sapientini e i coministissimi. E non pensare di parlare con uno stupidino e bla bla . Tanti saluti, non spreco più caratteri per parlare di ste monae coi mone :fagiano: :fagiano: fate :D
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ti sei dimenticato di dire che il futurismo é stato il periodo di massimo splendore artistico italiano.
gabi.2437
17-06-2009, 20:05
Fascismo e massimo sviluppo
FAIL
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
Se non ci credi hai internet immagino.
Io di politica me ne frego altamente, ma mi stan sul cappello i sapientini e i coministissimi. E non pensare di parlare con uno stupidino e bla bla . Tanti saluti, non spreco più caratteri per parlare di ste monae coi mone :fagiano: :fagiano: fate :D
meno male, spero che questo sia solo un raro trip dovuto a roba tagliata male.
Star trek
17-06-2009, 20:12
Le è scappato, dai....
Essì, come un proiettile vagante :asd:
Sai a volte scappano senza volerlo.
un tic nervoso, solo che nella Brambilla il tic è ereditario e sincronizzato :rolleyes:
Che non sia un errore dovuto all'abitudine...
ahahha subito ha tirato indietro il braccio ma il gesto resta inequivocabile. Esclusi gli azzurrini che diranno "eh ma stava salutando la vecchietta li dietro l'angolo".
Mah...a me pare averlo tirato già con molta calma...
Freeskis
17-06-2009, 20:13
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
Se non ci credi hai internet immagino.
Io di politica me ne frego altamente, ma mi stan sul cappello i sapientini e i coministissimi. E non pensare di parlare con uno stupidino e bla bla . Tanti saluti, non spreco più caratteri per parlare di ste monae coi mone :fagiano: :fagiano: fate :D
secondo me questo thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001515
ti può interessare :stordita: :fagiano:
dave4mame
17-06-2009, 20:15
Scusate un attimo.A prescindere che se fosse vero dovrebbe dimettersi immediatamente,ho fatto una prova.Ho salvato il filmato e analizzato i frame ingranditi(il filmato è solo 320x240).
Guardate qua:sono i frame 213 e 222
http://img504.imageshack.us/img504/3637/frame213.jpg http://img194.imageshack.us/img194/9184/frame222.jpg
Mi sembra abbastanza chiaro che nel primo alza il dito indice e nella seconda il momento in cui ritrae la mano,dove si vede ancora il dito indice.Ho preso i due frame dove la cosa si vede meglio.
è già qualcosa.
di solito alzava il medio :)
mio dio, tra l'altro mentre all'inizio, quando è saltata fuori la questione, lei non ha commentato, ha poi cominciato a negare quando ha capito che la cosa avrebbe avuto molta pubblicità.
Tra l'altro ho visto il tg5 e hanno fatto un servizio aberrante in cui una breve introduzione spiegava che la differenza tra il fare un saluto romano e una normale "alzata di braccio" è tutta nel modo in cui si piega il gomito :confused:
Poi hanno fatto vedere solo la foto (che potrebbe essere, con molta fantasia, equivocata) e non il video, che invece fa vedere chiaramente come la brambilla abbia avuto questo rigurgito di totalitarismo :asd:
Beelzebub
17-06-2009, 21:05
mio dio, tra l'altro mentre all'inizio, quando è saltata fuori la questione, lei non ha commentato, ha poi cominciato a negare quando ha capito che la cosa avrebbe avuto molta pubblicità.
Tra l'altro ho visto il tg5 e hanno fatto un servizio aberrante in cui una breve introduzione spiegava che la differenza tra il fare un saluto romano e una normale "alzata di braccio" è tutta nel modo in cui si piega il gomito :confused:
Poi hanno fatto vedere solo la foto (che potrebbe essere, con molta fantasia, equivocata) e non il video, che invece fa vedere chiaramente come la brambilla abbia avuto questo rigurgito di totalitarismo :asd:
Se mai il polso... :D Comunque quoto, il TG5 ha fatto un servizio ridicolo... ormai hanno trovato un metodo infallibile: fanno un servizio su una notizia "scomoda", ma non parlano della notizia. Come con Grillo, uguale. Così nessuno può dire che non ne abbiano parlato perchè di fatto un servizio sull'argomento viene mandato in onda, ma in realtà nel servizio non si capisce nulla e si omettono tutti i dettagli e i particolari che costituiscono la vera notizia. Stasera, per esempio, bastava mandare in onda il filmato anzichè il fotogramma. Sarebbe stato molto più chiaro... ma invece... :muro:
è già qualcosa.
di solito alzava il medio :)
Quella era la Santanchè.
Pucceddu
17-06-2009, 21:20
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
Se non ci credi hai internet immagino.
Io di politica me ne frego altamente, ma mi stan sul cappello i sapientini e i coministissimi. E non pensare di parlare con uno stupidino e bla bla . Tanti saluti, non spreco più caratteri per parlare di ste monae coi mone :fagiano: :fagiano: fate :D
Dove abiti?Domani vengo da te a conquistarmi il tuo palazzo coi metodi fascisti.
Informami su squadracce, leggi razziali e una entrata in guerra al fianco di un dittatore causate dal PCI
Beh, entrata in guerra magari no, però abbiamo (cito giusto le prime cose che mi vengono in mente):
- L'appoggio a Castro (che non mi risulta sia mai stato eletto);
- Appoggio all'esercito sovietico durante l'invasione dell'Ungheria (1956);
- Gli stretti rapporti con l'Unione Sovietica di Stalin e degli altri dittatori che l'hanno seguito, almeno fino a circa metà degli anni '60;
Giusto per puntualizzare: a me il fascismo ripugna nell'intimo, ma da qua a dire che il PCI fosse un partito democratico ce ne passa, eh :asd:
Cioé, dai...a me sta venendo il dubbio. E' uno dei ministri meno intelligenti. E' possibile che sia in buona fede e pensi che alzare il braccio a mo di fascista possa sembrare un gesto innocuo a mo di saluto al pubblico? :asd:
Beh, entrata in guerra magari no, però abbiamo (cito giusto le prime cose che mi vengono in mente):
- L'appoggio a Castro (che non mi risulta sia mai stato eletto);
- Appoggio all'esercito sovietico durante l'invasione dell'Ungheria (1956);
- Gli stretti rapporti con l'Unione Sovietica di Stalin e degli altri dittatori che l'hanno seguito, almeno fino a circa metà degli anni '60;
Giusto per puntualizzare: a me il fascismo ripugna nell'intimo, ma da qua a dire che il PCI fosse un partito democratico ce ne passa, eh :asd:
ma lo sai che cosa e' il PCI? certo che era un partito democratico, basti ricordare le battaglie fatte contro le BR e i morti del PCI a causa dei brigatisti.
E' innegabile che il perverso fascino del socialismo reale avesse contagiato per molti anni il PCI -e qui ha sbagliato- ma la collaborazione con la DC nel compromesso storico e l'impegno nel sociale certo che ne ha fatto un partito compiutamente democratico
ma lo sai che cosa e' il PCI? certo che era un partito democratico, basti ricordare le battaglie fatte contro le BR e i morti del PCI a causa dei brigatisti.
E' innegabile che il perverso fascino del socialismo reale avesse contagiato per molti anni il PCI -e qui ha sbagliato- ma la collaborazione con la DC nel compromesso storico e l'impegno nel sociale certo che ne ha fatto un partito compiutamente democratico
Sì, come Moro e Montanelli, noti esponenti del PCI :asd:
Che dirti, se a te piace pensare che un partito che ha sostenuto per anni stati dittatoriali sia un bell'esempio, buon per te. Io ho altri modelli ;)
Beh, che dirti, se a te piace pensare che un partito che ha sostenuto per anni stati dittatoriali sia un bell'esempio, buon per te. Io ho altri modelli ;)
Ho detto che il PCI e' un buono o cattivo modello? Ho detto che e' stato un partito democratico con i suoi errori e pregi.
Gia' nel 1968 il PCI si era schierato contro l'invasione sovietica in cecoslovacchia e i rapporti si allentarono sempre di piu'.
Peraltro il ruolo del PCI bisogna vederlo piu' nell'impegno nel sociale in Italia piuttosto chenell'agone internazionale dove, diaciamolo, non essendouna forza di governo in senso stretto, contava poco.
Se ragioni in questa maniera l'MSI prima e poi AN non avevano neache diritto di esistere.
Sì, come Moro e Montanelli, noti esponenti del PCI :asd:
Ecco questa frase mi fa capire che di storia e politica sai ben poco, ti suggerirei di leggere anche su Wiki che cosa e' stato il compromesso storico.
comunisti ke puzza
speKKio riflesso!
jumpermax
17-06-2009, 21:42
Ha fatto dichiarazioni fasciste?
Ha fatto pubblica apologia del fascismo?
Ha rivendicato il gesto come atto di affermazione politica?
No? E allora di che diavolo state parlando, di aria fritta? Seghe mentali sull'interpretazione del gesto come atto involontario di affermazione politica?
E per una cosa del genere secondo voi si chiede le dimissioni di un ministro o la galera? Allucinante... non venitevi a lamentare poi se quando si parla di questioni serie nessuno vi si fila se perdete tempo per ste cavolate.
Ho detto che il PCI e' un buono o cattivo modello? Ho detto che e' stato un partito democratico con i suoi errori e pregi.
Gia' nel 1968 il PCI si era schierato contro l'invasione sovietica in cecoslovacchia e i rapporti si allentarono sempre di piu'.
Peraltro il ruolo del PCI bisogna vederlo piu' nell'impegno nel sociale in Italia piuttosto chenell'agone internazionale dove, diaciamolo, non essendouna forza di governo in senso stretto, contava poco.
Se ragioni in questa maniera l'MSI prima e poi AN non avevano neache diritto di esistere.
Eh, grazie, nel '69. Dopo 20 anni di appoggio a dittatori di ogni risma. Ce ne hanno messo, di tempo.
Non nego il ruolo sociale del PCI in Italia (importante forse più per i socialisti, appunto, che non per i liberali, ma tant'è), ma sostenere che se a Yalta si fosse deciso in modo diverso Togliatti e il suo PCI non avrebbero preso e trasformato l'Italia in un'altra Ungheria, è una balla colossale. Diciamo che ci è andata bene, ecco tutto.
Ecco questa frase mi fa capire che di storia e politica sai ben poco, ti suggerirei di leggere anche su Wiki che cosa e' stato il compromesso storico.
Grazie, ma lo so benissimo. Se vuoi fare un discorso o espormi un'idea, fallo pure, ma insinuare cosa so o cosa non so è piuttosto infantile, e non aggiunge nulla discussione.
E per una cosa del genere secondo voi si chiede le dimissioni di un ministro o la galera?
Ovviamente in un qualunque paese normale un ministro che fa il saluto fascista sarebbe spedito a casa in due millisecondi.
(in Inghilterra la casa reale si é dovuta ufficialmente susare pubblicamente per la goliardata del principino alla festa in maschera nazi)
Allucinante... non venitevi a lamentare poi se quando si parla di questioni serie nessuno vi si fila se perdete tempo per ste cavolate.
Nessuno obbliga te a sforzare le tue regali dita per commentare cose cosi sciocche, se non le ritieni alla tua altezza
Ha fatto dichiarazioni fasciste?
Ha fatto pubblica apologia del fascismo?
Ha rivendicato il gesto come atto di affermazione politica?
No? E allora di che diavolo state parlando, di aria fritta? Seghe mentali sull'interpretazione del gesto come atto involontario di affermazione politica?
E per una cosa del genere secondo voi si chiede le dimissioni di un ministro o la galera? Allucinante... non venitevi a lamentare poi se quando si parla di questioni serie nessuno vi si fila se perdete tempo per ste cavolate.
Poi? Nient'altro? Sdoganiamo anche le leggi razziali, tanto chi se ne frega...se nessuno poi fa partire i treni mica è reato. Almeno per rispetto delle migliaia di morti che dietro a quel gesto si nascondono.....; sinceramente...fate senso(eufemismo).
quelarion
17-06-2009, 22:00
Cioè i comunisti possono fondare un partito e uno non può fare un saluto romano??? ma ripigliatevi
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
Se non ci credi hai internet immagino.
Io di politica me ne frego altamente, ma mi stan sul cappello i sapientini e i coministissimi. E non pensare di parlare con uno stupidino e bla bla . Tanti saluti, non spreco più caratteri per parlare di ste monae coi mone :fagiano: :fagiano: fate :D
non dimenticare che a quel tempo i treni arrivavano in orario
Al tempo dei romani intendo.
Beh, entrata in guerra magari no, però abbiamo (cito giusto le prime cose che mi vengono in mente):
- L'appoggio a Castro (che non mi risulta sia mai stato eletto);
- Appoggio all'esercito sovietico durante l'invasione dell'Ungheria (1956);
- Gli stretti rapporti con l'Unione Sovietica di Stalin e degli altri dittatori che l'hanno seguito, almeno fino a circa metà degli anni '60;
Giusto per puntualizzare: a me il fascismo ripugna nell'intimo, ma da qua a dire che il PCI fosse un partito democratico ce ne passa, eh :asd:
In cosa é consistito l'appoggio a Castro? Inviare truppe e velivoli? Direi di no. Eppure Benito lo fece per appoggiare la guerra civile spagnola.
Appoggio all'esercito sovietico in Ungheria, ma presa di distanza dall'invasione del 68, come ti é stato detto.
Ricordiamo che le notizie provenienti dal blocco comunista erano filtrate dai regimi. Secondo te quando l'Unitá, alla morte di Stalin, parlava della morte di un grande benefattore dell'umanitá lo faceva in malafede?
Dammi le prove che il PCI sapesse tutto dei Gulag e dei crimini di Stalin.
Non a caso dopo il grande clamore della vicenda di Ungheria le posizioni del PCI sono cambiate.
ma lo sai che cosa e' il PCI? certo che era un partito democratico, basti ricordare le battaglie fatte contro le BR e i morti del PCI a causa dei brigatisti.
E' innegabile che il perverso fascino del socialismo reale avesse contagiato per molti anni il PCI -e qui ha sbagliato- ma la collaborazione con la DC nel compromesso storico e l'impegno nel sociale certo che ne ha fatto un partito compiutamente democratico
*
Ha fatto dichiarazioni fasciste?
Ha fatto pubblica apologia del fascismo?
Ha rivendicato il gesto come atto di affermazione politica?
No? E allora di che diavolo state parlando, di aria fritta? Seghe mentali sull'interpretazione del gesto come atto involontario di affermazione politica?
E per una cosa del genere secondo voi si chiede le dimissioni di un ministro o la galera? Allucinante... non venitevi a lamentare poi se quando si parla di questioni serie nessuno vi si fila se perdete tempo per ste cavolate.
Ok, infatti Alemanno porta al collo una croce celtica appartenuta a Cecchin o ad un altro neofascista morto durante gli anni di piombo perché é una simbolo religioso. :mc:
Mi sembra che terminare l'inno di mameli con un saluto fascista sia piuttosto inequivocabile... un ministro della Repubblica Italiana, fondata sull'antifascismo, si puó permettere un gesto del genere?
Io direi di no.
.....
Grazie, ma lo so benissimo. Se vuoi fare un discorso o espormi un'idea, fallo pure, ma insinuare cosa so o cosa non so è piuttosto infantile, e non aggiunge nulla discussione.
Beh mi parli di Moro e lo metti in contrasto con il PCI, cosa devo pensare?
comunque uno dei motivi che portarono allo scempio dell'assassinio di Moro e prima ancora della sua scorta (non dimentichiamo quegli eroi) era stato proprio l'evitare i contatti tra PCI e la sinistra DC.
Certo che per fare un gesto così in una manifestazione ufficiale in veste di ministro della repubblica bisogna proprio avere i tarli nel cervello. :mbe:
Certo che per fare un gesto così in una manifestazione ufficiale in veste di ministro della repubblica bisogna proprio avere i tarli nel cervello. :mbe:
ma assai!
In cosa é consistito l'appoggio a Castro? Inviare truppe e velivoli? Direi di no. Eppure Benito lo fece per appoggiare la guerra civile spagnola.
Appoggio all'esercito sovietico in Ungheria, ma presa di distanza dall'invasione del 68, come ti é stato detto.
Ricordiamo che le notizie provenienti dal blocco comunista erano filtrate dai regimi. Secondo te quando l'Unitá, alla morte di Stalin, parlava della morte di un grande benefattore dell'umanitá lo faceva in malafede?
Dammi le prove che il PCI sapesse tutto dei Gulag e dei crimini di Stalin.
Non a caso dopo il grande clamore della vicenda di Ungheria le posizioni del PCI sono cambiate.
Scusa, ma il PCI non è mai stato al governo, nella storia della repubblica, che cosa avrebbero dovuto inviare? Nei limiti delle loro possibilità hanno comunque sostenuto Castro, e ricevuto per anni finanziamenti dall'URSS, sapendo che erano dittatori. Non è che si può dire "ah, vabbè, ma non sapevano". Allora magari neanche i fascisti italiani sapevano in dettaglio le porcate di Mussolini. Che facciamo, li assolviamo?
Così come critico gli stati che appoggiano dittature e colpi di stato in giro per il mondo (come hanno fatto gli Stati Uniti per anni, e a volte fanno ancora), allo stesso modo non posso che criticare un partito che fa lo stesso. A me quelli che appoggiano i dittatori fanno vomitare, che siano Americani, comunisti, di destra o di centro.
Beh mi parli di Moro e lo metti in contrasto con il PCI, cosa devo pensare?
comunque uno dei motivi che portarono allo scempio dell'assassinio di Moro e prima ancora della sua scorta (non dimentichiamo quegli eroi) era stato proprio l'evitare i contatti tra PCI e la sinistra DC.
Tu hai detto che il PCI si opponeva alle BR, e ci può stare, ma sta di fatto che i morti le BR non li facevano certo andandoli a prendere fra i "progressisti".
Per questo, appunto, ho citato Moro e Montanelli.
Tra l'altro, il compromesso storico che citi tanto fu un enorme fallimento, né portò mai il PCI al governo. E l'hai tirato in ballo tu, per la cronaca, io parlavo d'altro.
quelarion
17-06-2009, 22:33
Eh, grazie, nel '69. Dopo 20 anni di appoggio a dittatori di ogni risma. Ce ne hanno messo, di tempo.
Non nego il ruolo sociale del PCI in Italia (importante forse più per i socialisti, appunto, che non per i liberali, ma tant'è), ma sostenere che se a Yalta si fosse deciso in modo diverso Togliatti e il suo PCI non avrebbero preso e trasformato l'Italia in un'altra Ungheria, è una balla colossale. Diciamo che ci è andata bene, ecco tutto.
Grazie, ma lo so benissimo. Se vuoi fare un discorso o espormi un'idea, fallo pure, ma insinuare cosa so o cosa non so è piuttosto infantile, e non aggiunge nulla discussione.
Quindi sei consapevole che la nostra democrazia é stata piegata ad interessi internazionali?
A me non sembra proprio incoraggiante. Hanno spacciato l'Italia per un paese democratico per 45 anni, quando invece eravamo in mano ai governi a noi concessi dai nostri benevoli alleati che si erano messi d'accordo coi cattivi comunisti mangiabambini.
Ora non so se sei uno di quelli che ricorda ai comunistacci che Silvio é espressione della sovranitá popolare, se lo sei faccio notare che una vittoria del PCI avrebbe dovuto essere accettata come espressione del popolo italiano.
Scusa, ma il PCI non è mai stato al governo, nella storia della repubblica, che cosa avrebbero dovuto inviare? Nei limiti delle loro possibilità hanno comunque sostenuto Castro, e ricevuto per anni finanziamenti dall'URSS, sapendo che erano dittatori. Non è che si può dire "ah, vabbè, ma non sapevano". Allora magari neanche i fascisti italiani sapevano in dettaglio le porcate di Mussolini. Che facciamo, li assolviamo?
Così come critico gli stati che appoggiano dittature e colpi di stato in giro per il mondo (come hanno fatto gli Stati Uniti per anni, e a volte fanno ancora), allo stesso modo non posso che criticare un partito che fa lo stesso. A me quelli che appoggiano i dittatori fanno vomitare, che siano Americani, comunisti, di destra o di centro.
Ti ricordo che stiamo parlando del fatto che un gesto fascista del ministro non sia accettabile.
Qualcuno ha detto che peró c'é gente che alza il pugno (come se questo giustificasse un saluto romano).
All'obiezione che fascismo e PCI hanno fatto cose diverse in italia, tu mi dici che hanno appoggiato dittature.
All'obiezione che forse non erano a conoscenza della realtá delle cose, visto che poi hanno preso distanza, dici che lo hanno fatto tardi e che comunque magari i fascisti non sapevano delle porcate di mussolini...
Quindi tutto ció giustifica che la Brambilla faccia il saluto romano? O mi sono perso qualcosa?
siete i soliti komunisten :rolleyes:
è evidente che una tempesta elettromagnetica le ha involontariamente eccitato il nervo radiale :rolleyes:
siete i soliti komunisten :rolleyes:
è evidente che una tempesta elettromagnetica le ha involontariamente eccitato il nervo radiale :rolleyes:
Un riflesso semplice :asd:
dave4mame
17-06-2009, 22:52
Quella era la Santanchè.
aggià :)
Sto guardando la Brambilla da quello zerbino di Vespa (che continua operoso con la sua opera di lacchè). Secondo me raggiungerà presto il livello di Gasparri :asd:
StefAno Giammarco
18-06-2009, 01:44
prima s'atteggiano a nuovi fascistelli poi quando vengono tanati minimizzano o negano vergognandosi.
saranno pur usciti dalle fogne ma la fifa di tornarci gli è rimasta intatta.
"Usciti dalle fogne" suona molto offensivo, credi di poter fornire una spiegazione che mi faccia cambiare opinione?
StefAno Giammarco
18-06-2009, 01:47
Figo, perchè 4 idioti si son seduti dietro un tavolo e han fatto una costituzione che vieta quel gesto ma dimenticando che dietro il pugno chiuso si celano ben altre situazioni sgradevoli?
Ma di che cazz parliamo? Un paese che permette ad un partito di chiamarsi "rifondazione comunista" con un simbolo che si rifà a Stalin?
Dai, qualcuno venga a dirmi che quei simboli hanno radici più antiche che controbatterò affermando che il saluto della Brambilla voleva essere quello romano in tutti i sensi, quello che facevano i centurioni a Cesare.
Ma per favore, quella manco sà cosa sia il fascismo.
Definire "quattro idioti" i Costituenti è offensivo non solo verso di loro ma anche verso tutti noi. Direi che una settimana è anche poco.
Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 05:32
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
ahahhaahahah :rotfl:
Cosa c'entra l'impero romano col fascismo?
Intendo concretamente.
Massimo sviluppo durante il fascismo poi :rotfl:
Il comunismo una volta ha ucciso anche me ma poi sono risorto :O
Ha fatto dichiarazioni fasciste?
Ha fatto pubblica apologia del fascismo?
Ha rivendicato il gesto come atto di affermazione politica?
No? E allora di che diavolo state parlando, di aria fritta? Seghe mentali sull'interpretazione del gesto come atto involontario di affermazione politica?
E per una cosa del genere secondo voi si chiede le dimissioni di un ministro o la galera? Allucinante... non venitevi a lamentare poi se quando si parla di questioni serie nessuno vi si fila se perdete tempo per ste cavolate.
*
quelarion
18-06-2009, 08:12
*
please spiegami in che modo romanamente salutare al termine dell'inno di Mameli non é dichiarare la propria simpatia/appartenenza all'ideologia fascista.
No perché magari sono io che sono un sempliciotto e non capisco
si bravo bravo, ma forse non ti è chiaro che l'italia col fascismo e con l'impero romano ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... e aggiungi anche che il comunismo ha fatto più morti del fascismo nel mondo.
Se non ci credi hai internet immagino.
Anche tu, eppure vedo che non lo sai usare granchè bene per informarti. :D
ALBIZZIE
18-06-2009, 08:28
Ha fatto dichiarazioni fasciste?
Ha fatto pubblica apologia del fascismo?
Ha rivendicato il gesto come atto di affermazione politica?
No? E allora di che diavolo state parlando, di aria fritta? Seghe mentali sull'interpretazione del gesto come atto involontario di affermazione politica?
E per una cosa del genere secondo voi si chiede le dimissioni di un ministro o la galera? Allucinante... non venitevi a lamentare poi se quando si parla di questioni serie nessuno vi si fila se perdete tempo per ste cavolate.
guarda è proprio di ieri (come se servisse rimarcare):
Respinto il ricorso di un tifoso dell'Hellas-Verona che durante uno scontro con la polizia aveva marciato con altri supporter con il braccio teso. Respinta la tesi del "gesto scherzoso"
"Allo stadio saluto fascista vietato"
La Cassazione condanna un ultrà
"Rimanda ad una ideologia politica sicuramente non portatrice dei valori paritari e di non violenza ma, al contrario, fortemente discriminante ed intollerante"
ROMA - E' vietato fare il saluto fascista. Almeno allo stadio, specie durante tafferugli con la polizia. Lo sottolinea la Cassazione specificando, qualora ce ne fosse bisogno, che il braccio teso richiama una ideologia violenta e discriminatrice. E' stata così confermata la condanna (la cui entità non è nota) a un tifoso ultrà dell'Hellas-Verona.
...
Senza successo, in Cassazione, Luca S. ha sostenuto la "natura scherzosa" di quel gesto. Ma la tesi non è piaciuta ai Supremi giudici che hanno confermato il verdetto di colpevolezza emesso in appello in quanto "il 'saluto romano' costituisce una manifestazione esteriore che rimanda, per comune nozione storica, all'ideologia fascista, e quindi ad una ideologia politica sicuramente non portatrice dei valori paritari e di non violenza ma, al contrario, fortemente discriminante ed intollerante".
I magistrati aggiungono, infine, un piccolo promemoria storico: quel tipo di saluto, dicono, è memoria di un "regime totalitario che ha emanato, tra l'altro, leggi di discriminazione dei cittadini per motivi razziali".
Del resto, la Costituzione italiana vieta l'apologia del fascismo.
(17 giugno 2009)
quindi, se per te un ministro della Repubblica italiana ha il diritto di fare un saluto fascista al termine di una cerimonia pubblica in questa Italia con parvenza ancora democratica, il problema non è certamente il mio.
No, caro Max. in una democrazia, in una cosiddetta NUOVA destra non ci deve essere posto per gente simile!
p.s. notare come anche in questo caso gli avvocati hanno cercato di buttarla in caciara: "era uno scherzo".
peggio! deve essere un aggravante, non è tollerabile scherzare con certi argomenti.
il tutto rafforza le mie parole di inizio topic: Ci sono animali abituati a vivere nelle oscurità, la luce non è il loro habitat naturale. Ogni tanto c'è chi cerca di uscire allo scoperto ma al primo brusio fugge, ha paura, torna nel buoi pesto. raggiunge i suoi simili, torna dove si sente più sicuro, coperto e protetto: dove nessuno può vedere le sue azioni, ormai è abituato ad agire solo quando non visto e per sopravvivere è costretto ad arrangiarsi come può.
ecco che allora un braccio teso sincronizzato diventa uno sbracciarsi per la folla, un simbolo funesto al collo diventa solo un souvenir, un altro saluto diventa uno goliardata.
e ci sono quelli che non trovano nulla da ridire, li scusano, si rendono complici. ma prendersi le proprie responsabilità, mai?
@StefanoGiammarco: questo tanto per chiarire. prendi i provvedimenti che ritieni opportuni, ma quanno ce vò ce vò. :)
tdi150cv
18-06-2009, 08:43
Cioè i comunisti possono fondare un partito e uno non può fare un saluto romano??? ma ripigliatevi
ma i comunisti hanno fatto solo un centinaio di milioni di morti che cazzo ...
nulla di che ...
invece il saluto fascista ... be è un problema !
detto questo anche secondo me quello è si un saluto fascista ma per come la vedo io la Brambi non ne conosce nemmeno il significato e con tutta probabilità avrebbe voluto fare un gesto del tipo :"io son io e voi non siete un cazzo ... " ma presa dall'impeto non ha collegato il gesto con la storicità di quello che ha mostrato.
quindi, se per te un ministro della Repubblica italiana ha il diritto di fare un saluto fascista al termine di una cerimonia pubblica in questa Italia con parvenza ancora democratica, il problema non è certamente il mio.
No, caro Max. in una democrazia, in una cosiddetta NUOVA destra non ci deve essere posto per gente simile!
p.s. notare come anche in questo caso gli avvocati hanno cercato di buttarla in caciara: "era uno scherzo".
peggio! deve essere un aggravante, non è tollerabile scherzare con certi argomenti.
il tutto rafforza le mie parole di inizio topic: Ci sono animali abituati a vivere nelle oscurità, la luce non è il loro habitat naturale. appena provano ad uscire allo scoperto fuggono, hanno paura, tornano nel buoi pesto tornano dove si sentono più sicuri, coperti e protetti.
ecco che allora un braccio teso sincronizzato diventa uno sbracciarsi per la folla, un simbolo funesto al collo diventa solo un souvenir, un altro saluto diventa uno goliardata.
e ci sono quelli che non trovano nulla da ridire, li scusano, si rendono complici. ma prendersi le proprie responsabilità, mai?
Quoto.
whistler
18-06-2009, 08:53
il comunismo non fa morti!
i morti le fanno le dittature come quelle dello zio benito :Puke:
voglio vedere sbattere in galera chiunque provi solo ad alzare il braccio!
in italia è reato o no , l apologia del fascismo?
10 100 1000 piazzali loreto.
AntonioBO
18-06-2009, 08:53
ma i comunisti hanno fatto solo un centinaio di milioni di morti che cazzo ...
nulla di che ...
invece il saluto fascista ... be è un problema !
detto questo anche secondo me quello è si un saluto fascista ma secondo me non ne conosce nemmeno il significato e con tutta probabilità avrebbe voluto fare un gesto del tipo :"io son io e voi non siete un cazzo ... " ma presa dall'impeto non ha collegato il gesto con la storicità di un gesto simile.
Ci sono delle leggi dello Stato che non vanno rispettate solo quando cazzo fa comodo:l'apologia di fascismo in questo paese è un REATO. La ricostituzione del partito fascista in questo paese è un REATO. Non è un reato l'apologia del comunismo o la costituzione di un partito comunista. Per cui rosica pure, secondo la nostra Costituzione il fascismo è merda ed io sono pienamente d'accordo.
whistler
18-06-2009, 08:56
Ci sono delle leggi dello Stato che non vanno rispettate solo quando cazzo fa comodo:l'apologia di fascismo in questo paese è un REATO. La ricostituzione del partito fascista in questo paese è un REATO. Non è un reato l'apologia del comunismo o la costituzione di un partito comunista. Per cui rosica pure, secondo la nostra Costituzione il fascismo è merda ed io sono pienamente d'accordo.
povero zio benito... l hai fatto a pezzi! ahhahahaha.
ben detto comunque;)
Teliqalipukt
18-06-2009, 09:00
quindi, se per te un ministro della Repubblica italiana ha il diritto di fare un saluto fascista al termine di una cerimonia pubblica in questa Italia con parvenza ancora democratica, il problema non è certamente il mio.
No, caro Max. in una democrazia, in una cosiddetta NUOVA destra non ci deve essere posto per gente simile!
p.s. notare come anche in questo caso gli avvocati hanno cercato di buttarla in caciara: "era uno scherzo".
peggio! deve essere un aggravante, non è tollerabile scherzare con certi argomenti.
il tutto rafforza le mie parole di inizio topic: Ci sono animali abituati a vivere nelle oscurità, la luce non è il loro habitat naturale. appena provano ad uscire allo scoperto fuggono, hanno paura, tornano nel buoi pesto tornano dove si sentono più sicuri, coperti e protetti.
ecco che allora un braccio teso sincronizzato diventa uno sbracciarsi per la folla, un simbolo funesto al collo diventa solo un souvenir, un altro saluto diventa uno goliardata.
e ci sono quelli che non trovano nulla da ridire, li scusano, si rendono complici. ma prendersi le proprie responsabilità, mai?
Quoto.
luckyluke5
18-06-2009, 09:04
e uno che non si riconosce nè nel fascismo, nè nel comunismo, può pensare che siano entrambi delle sciagure per il genere umano con tutto quello che hanno causato, e provare senso di nausea bidirezionale? :Puke: :Puke:
ALBIZZIE
18-06-2009, 09:12
e uno che non si riconosce nè nel fascismo, nè nel comunismo, può pensare che siano entrambi delle sciagure per il genere umano con tutto quello che hanno causato, e provare senso di nausea bidirezionale? :Puke: :Puke:
certo.
a me causa un senso di nausea il segno della croce che ha causato tante sciagure in giro nel mondo tradendo i suoi principi fondamentali, ma non ne parlo qui dove l'argomento è un ministro che pubblicamente fa il saluto fascista.
FabioGreggio
18-06-2009, 09:14
ma i comunisti hanno fatto solo un centinaio di milioni di morti che cazzo ...
nulla di che ...
invece il saluto fascista ... be è un problema !
detto questo anche secondo me quello è si un saluto fascista ma per come la vedo io la Brambi non ne conosce nemmeno il significato e con tutta probabilità avrebbe voluto fare un gesto del tipo :"io son io e voi non siete un cazzo ... " ma presa dall'impeto non ha collegato il gesto con la storicità di quello che ha mostrato.
Non è importante cosa tu pensi del comunismo.
Ma che l'apologia a fascismo è reato,
per motivi storici le cui conseguenze sono state pagate da decine di migliaia di italiani.
Se il comunismo ha fatto danni nel Congo ex Belga, sono problemi che ti poni tu.
I comunisti sono meno del 5% in Italia, il Comunismo italiano è stato molto più vicino alle socialdemocrazie,
e Berlinguer è qualcosa in più del tomo Fiore o di Tremaglia.
Infine sul saluto.
L'unica volta che potevi dire una cosa vera, l'hai schivata.
Il saluto, al rallentatore, è invece un gesto di entusiasmo fatto non con la mano ma con l'indice alzato.
Quindi non si tratta di saluto romano.
Te lo deve dire uno di csx perchè sennò non c'arrivi da solo.
A quelli di csx invece direi di piantarla con ste cagate,
il solo premier ha accumulato materiale per denigrarlo talmente cospicuo,
che una Brambilla-Giarrettiera che fa un gestino di esaltazione risulta
al confronto una scoreggina nell'universo.
fine del 3d.
fg
luckyluke5
18-06-2009, 09:19
certo.
a me causa un senso di nausea il segno della croce che ha causato tante sciagure in giro nel mondo tradendo i suoi principi fondamentali, ma non ne parlo qui dove l'argomento è un ministro che pubblicamente fa il saluto fascista.
e fai bene a provare nausea, anche la chiesa è un partito, che centra con la religione?
ma non spostare il problema, a parlare delle (presunte) differenze tra una sciagura e l'altra non ho certo iniziato io, rileggi
sul ministro (:D ) non perdo tempo, figure piccole come queste non sono mai mancate
luckyluke5
18-06-2009, 09:20
fine del 3d.
fg
non è un pò dittatoriale ? :D :D :D
Teliqalipukt
18-06-2009, 09:21
Il saluto, al rallentatore, è invece un gesto di entusiasmo fatto non con la mano ma con l'indice alzato.
Quindi non si tratta di saluto romano.
Forse ti è sfuggito che anche il padre ha fatto lo stesso saluto. Si sono messi d'accordo per alzare insieme l'indice? Stile Mirko dei Bee Hive? http://www.ivodepalma.it/images/album/Mirko1G.jpg
tdi150cv
18-06-2009, 09:33
il comunismo non fa morti!
i morti le fanno le dittature come quelle dello zio benito :Puke:
voglio vedere sbattere in galera chiunque provi solo ad alzare il braccio!.
quindi non è il fascismo che fa morti giusto ? benissimo ! Sono felice di sentirtelo dire !
10 100 1000 piazzali loreto.
ma non cantavate 10 100 1000 Nassirya ?
azz ... come cambiano i tempi ...
whistler
18-06-2009, 09:34
fanno come gli pare ! gli italioti gli permettono tutto.
deliri di onnipotenza gli consentono di fare quello che vuole.
tanto chi l arresta?
whistler
18-06-2009, 09:37
quindi non è il fascismo che fa morti giusto ? benissimo ! Sono felice di sentirtelo dire !
ma non cantavate 10 100 1000 Nassirya ?
azz ... come cambiano i tempi ...
io canto 10 100 1000 piazzali loreto.
come ti hanno detto la nostra costituzione dice che il fascimo è MERDA in questo paese.
il posto di CHIUNQE inneggia al fascismo è la fogna.
Teliqalipukt
18-06-2009, 09:40
io canto 10 100 1000 piazzali loreto.
come ti hanno detto la nostra costituzione dice che il fascimo è MERDA in questo paese.
il posto di CHIUNQE inneggia al fascismo è la fogna.
Ti invito a riflettere su quanto scrivi. Prima ti appelli alla costituzione contro il fascismo e poi invochi piazzale loreto. Dimentichi cosa è scritto nell'articolo 27 della costituzione ;)
Io sono di sinistra. Più di tanta altra gente che dice di esserlo. Ma mi disgustano i regimi comunisti, e quelli che invocano la pena di morte.
whistler
18-06-2009, 09:46
a me non disgusta la pena di morte su chi ha permesso che si uccidessero milioni di ebrei milioni di italiani..
insomma gentaglia che ha provocato milioni di morti!
DECINE DI MILIONI DI MORTI....
Teliqalipukt
18-06-2009, 09:48
a me non disgusta la pena di morte su chi ha permesso che si uccidessero milioni di ebrei milioni di italiani..
insomma gentaglia che ha provocato milioni di morti!
DECINE DI MILIONI DI MORTI....
Legittimo. Ma allora non ti appellare alla costituzione.
E tieni ben presente che quando un uomo uccide smette di essere di sinistra o di destra per assumere l'universale forma di un assassino.
Poi magari c'è qualcuno che vuole dare un nome alle cose per farle sembrare meno sbagliate. Ma è solo semantica.
Non è importante cosa tu pensi del comunismo.
Ma che l'apologia a fascismo è reato,
per motivi storici le cui conseguenze sono state pagate da decine di migliaia di italiani.
Se il comunismo ha fatto danni nel Congo ex Belga, sono problemi che ti poni tu.
I comunisti sono meno del 5% in Italia, il Comunismo italiano è stato molto più vicino alle socialdemocrazie,
e Berlinguer è qualcosa in più del tomo Fiore o di Tremaglia.
Infine sul saluto.
L'unica volta che potevi dire una cosa vera, l'hai schivata.
Il saluto, al rallentatore, è invece un gesto di entusiasmo fatto non con la mano ma con l'indice alzato.
Quindi non si tratta di saluto romano.
Te lo deve dire uno di csx perchè sennò non c'arrivi da solo.
A quelli di csx invece direi di piantarla con ste cagate,
il solo premier ha accumulato materiale per denigrarlo talmente cospicuo,
che una Brambilla-Giarrettiera che fa un gestino di esaltazione risulta
al confronto una scoreggina nell'universo.
fine del 3d.
fg
Detto da te sinceramente mi lascia perplesso, visti parecchi 3d da te aperti.
whistler
18-06-2009, 09:51
alcuni tra i padri costituenti erano partigiani.
i partigiani uccidevano i fascisti.
fortunatamente oggi non c è bisgno più di arrivare a tanto.
ma qualora si ripresentassero le stesse minacce dittoriali leggi razziali morti di decine di milioni di persone
10 100 1000 piazzali loreto.
Quindi sei consapevole che la nostra democrazia é stata piegata ad interessi internazionali?
A me non sembra proprio incoraggiante. Hanno spacciato l'Italia per un paese democratico per 45 anni, quando invece eravamo in mano ai governi a noi concessi dai nostri benevoli alleati che si erano messi d'accordo coi cattivi comunisti mangiabambini.
Certo che è stata piegata, ed è un comportamento criticabilissimo. Ricordo un'intervista della Fallaci all'ex capo della CIA, negli anni '60, su questo argomento. E lei stessa gli diceva "non siamo una repubblica delle banane, non potete venire qui e pagare chi vi piace, questa è corruzione". E io non potrei essere più d'accordo (la cosa vale ovviamente per entrambi i lati, sia chiaro).
Ciò non toglie che, forse in misura minore rispetto a paesi dalle forti tradizioni democratiche come Francia e Regno Unito, l'Italia sia comunque diventata un paese sviluppato e ricco, tanto più dopo essere uscito da una guerra disastrosa. E lo dimostra il fatto che oggi, e 60 anni di distanza, sono gli abitanti delle ex repubbliche dell'Est a venire in Italia a cercar fortuna, e non il contrario.
Ritengo sia un fatto oggettivo che, come ho scritto, se a Yalta gli accordi fossero stati un po' diversi - e con il volere di Stalin -, il PCI non avrebbe esitato un attimo nel cercare di trasformare l'Italia in un'altra Ungheria, con tutte le conseguenze del caso. E poiché ho sentito dire in questa discussione che il PCI era un'altra cosa rispetto a partiti totalitari di destra, mi permetto di dissentire, almeno in riferimento a quanto ho scritto.
Non sto dicendo che erano uguali, bada bene, sarebbe una castroneria storica, ma almeno dal punto della legalità democratica non credo che siano buoni esempi da tenere in considerazione.
Se poi vogliamo parlare delle conquiste in tema di diritti del lavoro e così via, va benissimo, ma è tutta un'altra questione rispetto al mio discorso.
Ora non so se sei uno di quelli che ricorda ai comunistacci che Silvio é espressione della sovranitá popolare, se lo sei faccio notare che una vittoria del PCI avrebbe dovuto essere accettata come espressione del popolo italiano.
Beh, la democrazia funziona così, bel bene o nel male: ma in entrambi i casi, persino la sovranità popolare ha un limite. Se domani Berlusconi sciogliesse le camere e cominciasse a violare i diritti fondamentali dell'individuo (ancora più di quanto già non faccia, magari), io da libero cittadino penserei che esiste un punto superato il quale vi è il diritto dell'individuo a ribellarsi ad un governo considerato ingiusto e oppressivo.
Un governo ha il diritto di governare fin tanto che rispetta la libertà degli individui: se questo manca, a mio parere, esso perde ogni legittimità, a prescindere dalla sovranità popolare. Basti considerare il caso di Hitler. Era forse legittimato a fare quello che ha fatto? Eppure aveva un sostegno popolare che ci vorrebbero 6 Berlusconi per farne altrettanto.
Questa è una questione di princìpio, che vale per Berlusconi oggi come per PCI ieri. Se esso fosse andato al governo e avrebbe cercato di abolire (dico una fesseria a caso, solo per fare un esempio) la proprietà privata, allora i cittadini avrebbero avuto il diritto di rovesciarlo.
Ti ricordo che stiamo parlando del fatto che un gesto fascista del ministro non sia accettabile.
Qualcuno ha detto che peró c'é gente che alza il pugno (come se questo giustificasse un saluto romano).
All'obiezione che fascismo e PCI hanno fatto cose diverse in italia, tu mi dici che hanno appoggiato dittature.
All'obiezione che forse non erano a conoscenza della realtá delle cose, visto che poi hanno preso distanza, dici che lo hanno fatto tardi e che comunque magari i fascisti non sapevano delle porcate di mussolini...
Quindi tutto ció giustifica che la Brambilla faccia il saluto romano? O mi sono perso qualcosa?
No, non la giustifica per nulla. E infatti, come ho scritto alla mia prima replica, il fascismo mi ripugna, come tutte le dittature.
Ma devo dire che mi sono lasciato deviare dal discorso sulla storia del PCI, in realtà della faccenda della Brambilla non parlavo proprio ;)
quelarion
18-06-2009, 09:55
quindi non è il fascismo che fa morti giusto ? benissimo ! Sono felice di sentirtelo dire !
CUT
riquoto
"Rimanda ad una ideologia politica sicuramente non portatrice dei valori paritari e di non violenza ma, al contrario, fortemente discriminante ed intollerante"
si parla del pugno chiuso o del saluto romano secondo te?
Ti prego non dirmi che la magistratura é politicizzata :Prrr:
svarionman
18-06-2009, 09:58
quindi non è il fascismo che fa morti giusto ? benissimo ! Sono felice di sentirtelo dire !
Nel fascismo, teoria e pratica sono la stessa cosa. Chi si rifà al fascismo,solitamente si rifà al ventennio, a Mussolini e a quello che ha fatto, chi si rifà al comunismo in italia (pur non avendo il mio sostegno) si rifà alla teoria comunista (che è ben diversa da quello che i regimi dittatoriali hanno messo in pratica), non a Pol-Pot o a Stalin.
Detto questo, anche a me il gesto in questione non sembra un saluto romano propriamente voluto.....
alphacygni
18-06-2009, 10:05
ma i comunisti hanno fatto solo un centinaio di milioni di morti che cazzo ...
nulla di che ...
invece il saluto fascista ... be è un problema !
detto questo anche secondo me quello è si un saluto fascista ma per come la vedo io la Brambi non ne conosce nemmeno il significato e con tutta probabilità avrebbe voluto fare un gesto del tipo :"io son io e voi non siete un cazzo ... " ma presa dall'impeto non ha collegato il gesto con la storicità di quello che ha mostrato.
prenditela con chi ha scritto la costituzione, che ti devo dire... fatto sta che, sic rebus stantibus, la legge dice che un gesto simile non e' ammesso, non lo e' per la gente comune, figuriamoci per chi, in teoria le leggi dovrebbe farle e prima ancora rispettarle :rolleyes: Se poi delle leggi ci ricordiamo solo quando si tratta di applicare il lodo Alfano, allora e' un altro paio di maniche
Caspita, ma qui se ne parla ancora?
Allora bisogna chiarire un punto. La Brambilla ha affermato di non essere mai stata fascista, pertanto quello non può essere considerato un saluto romano.
A questo punto che facciamo? Le crediamo oppure no?
E se non le crediamo, perché?
Provate a rispondere a queste domande, anziché costruire castelli per aria.
il comunismo non fa morti!Quando vedremo un regime comunista che non fa morti forse se ne riparlerà. Per adesso, è una frase che equivale a "il nazifascismo non fa morti".
io canto 10 100 1000 piazzali loreto.Tu veramente mi lasci basito per non dire che mi fai paura.
Stai parlando di persone uccise sommariamente, senza neanche l'intenzione di un processo, e bestialmente appese davanti agli occhi anche dei bambini.
Questa per me è barbarie senza appello, il che mi fa pensare a che tipo di regime ti meriti.
a me non disgusta la pena di morte su chi ha permesso che si uccidessero milioni di ebrei milioni di italiani..
insomma gentaglia che ha provocato milioni di morti!
DECINE DI MILIONI DI MORTI....A parte che ti convienere leggere un po' di storia, se non per quanto riguarda le cifre (http://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_mondiale_in_Italia_in_cifre), in ogni caso tieni a mente che se sei disposto a fare un'eccezione di tale sorta per qualcuno, dovrai accettare anche che qualcuno la faccia per te. O sei un'ipocrita.
Il terreno delle eccezioni può facilmente diventare una discesa a rotta di collo...
FabioGreggio
18-06-2009, 10:10
Detto da te sinceramente mi lascia perplesso, visti parecchi 3d da te aperti.
Perchè quando c'è da sottolineare la cosa deve essere sottolieabile.
Quando è inconsistente.....
Questo rafforza anzi le mie rimostranze quando sono fatte.
Non sapevo del padre. Questo può cambiare la cosa.
fg
quelarion
18-06-2009, 10:11
Certo che è stata piegata, ed è un comportamento criticabilissimo. Ricordo un'intervista della Fallaci all'ex capo della CIA, negli anni '60, su questo argomento. E lei stessa gli diceva "non siamo una repubblica delle banane, non potete venire qui e pagare chi vi piace, questa è corruzione". E io non potrei essere più d'accordo (la cosa vale ovviamente per entrambi i lati, sia chiaro).
Ciò non toglie che, forse in misura minore rispetto a paesi dalle forti tradizioni democratiche come Francia e Regno Unito, l'Italia sia comunque diventata un paese sviluppato e ricco, tanto più dopo essere uscito da una guerra disastrosa. E lo dimostra il fatto che oggi, e 60 anni di distanza, sono gli abitanti delle ex repubbliche dell'Est a venire in Italia a cercar fortuna, e non il contrario.
Nulla da obiettare. Ma ricordo che nel passaggio alla "democrazia" (spesso solo di facciata) le condizioni dei ceti bassi di questi paesi sono drasticamente peggiorate. Ho uno zio in Ungheria che vota a destra, ma che é ben cosciente che ci sono strati di popolazione che stanno peggio di prima. Anche per questo vengono in Italia.
Ritengo sia un fatto oggettivo che, come ho scritto, se a Yalta gli accordi fossero stati un po' diversi - e con il volere di Stalin -, il PCI non avrebbe esitato un attimo nel cercare di trasformare l'Italia in un'altra Ungheria, con tutte le conseguenze del caso. E poiché ho sentito dire in questa discussione che il PCI era un'altra cosa rispetto a partiti totalitari di destra, mi permetto di dissentire, almeno in riferimento a quanto ho scritto.
Non sto dicendo che erano uguali, bada bene, sarebbe una castroneria storica, ma almeno dal punto della legalità democratica non credo che siano buoni esempi da tenere in considerazione.
Se poi vogliamo parlare delle conquiste in tema di diritti del lavoro e così via, va benissimo, ma è tutta un'altra questione rispetto al mio discorso.
sono d'accordo, il rischio di un asservimento al blocco sovietico sarebbe stato grande, ma non é da sottovalutare l'importanza dell'Italia a livello strategico, per cui pur di mantenere il socialismo in Italia si sarebbe potuta benissimo realizzare qualcosa di diverso, allo stesso modo in cui la Yugoslavia di Tito non é mai stata come l'Ungheria.
Ovviamente stiamo parlando con i se e con i ma, quindi sono solo speculazioni, per altro fatte da uno che non é sicuramente un esperto (e sarei io :))
Beh, la democrazia funziona così, bel bene o nel male: ma in entrambi i casi, persino la sovranità popolare ha un limite. Se domani Berlusconi sciogliesse le camere e cominciasse a violare i diritti fondamentali dell'individuo (ancora più di quanto già non faccia, magari), io da libero cittadino penserei che esiste un punto superato il quale vi è il diritto dell'individuo a ribellarsi ad un governo considerato ingiusto e oppressivo.
Un governo ha il diritto di governare fin tanto che rispetta la libertà degli individui: se questo manca, a mio parere, esso perde ogni legittimità, a prescindere dalla sovranità popolare. Basti considerare il caso di Hitler. Era forse legittimato a fare quello che ha fatto? Eppure aveva un sostegno popolare che ci vorrebbero 6 Berlusconi per farne altrettanto.
Questa è una questione di princìpio, che vale per Berlusconi oggi come per PCI ieri. Se esso fosse andato al governo e avrebbe cercato di abolire (dico una fesseria a caso, solo per fare un esempio) la proprietà privata, allora i cittadini avrebbero avuto il diritto di rovesciarlo.
Beh, qui diciamo che il discorso é delicato. Nell'ipotesi in cui il PCI fosse andato al potere con un programma di abolizione della proprietá privata, non so quanto ci si sarebbe potuti appellare ai diritti dell'individuo.
La costituzione recita, art 42:
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale.
La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.
Dunque sí, la proprietá privata é ammessa dalla costituzione ma soggetta alle leggi, e non un diritto inalienabile del cittadino.
Credo che quindi un PCI al governo avrebbe potuto agire secondo principi socialisti per modificare queste leggi.
No, non la giustifica per nulla. E infatti, come ho scritto alla mia prima replica, il fascismo mi ripugna, come tutte le dittature.
Ma devo dire che mi sono lasciato deviare dal discorso sulla storia del PCI, in realtà della faccenda della Brambilla non parlavo proprio ;)
ah ok :)
alphacygni
18-06-2009, 10:12
Quando vedremo un regime comunista che non fa morti forse se ne riparlerà. Per adesso, è una frase che equivale a "il nazifascismo non fa morti".
Un par di palle... perdona il francesismo :rolleyes:
Facciamo il giochino degli insiemi: l'insieme piu' grande e' la dittatura, dentro la dittatura c'e' il nazifascismo totalmente contenuto, visto che cosi' nasce e cosi' (speriamo...) muore. Poi c'e' l'insieme del comunismo, esterno a quello della dittatura, ma che ha un'intersezione con essa. Dentro quest'intersezione ci sono i vari Stalin, Pol Pot e chi piu' ne ha piu' ne metta. Che i morti li hanno fatti in quanto dittatori, e non come libera interpretazione di un'ideologia e di un pensiero economico nati diverso tempo prima.
ALBIZZIE
18-06-2009, 10:18
Caspita, ma qui se ne parla ancora?
Allora bisogna chiarire un punto. La Brambilla ha affermato di non essere mai stata fascista, pertanto quello non può essere considerato un saluto romano.
A questo punto che facciamo? Le crediamo oppure no?
E se non le crediamo, perché?
Provate a rispondere a queste domande, anziché costruire castelli per aria.
c'è poco da rispondere. il gesto fatto da quei due in quel preciso momento e con quella gestualità ha solo un significato. ed è politico.
Se lei ha affermato quella cosa, c'è solo una spiegazione: mente sapendo mentire (non voglio fargli il torto pensando che parli o muova braccia senza saperne il perchè).
Perchè quando c'è da sottolineare la cosa deve essere sottolieabile.
Quando è inconsistente.....
Questo rafforza anzi le mie rimostranze quando sono fatte.
Non sapevo del padre. Questo può cambiare la cosa.
fg
Sinceramente non so cosa passava nella testarossa in quel momento, potrebbe anche essere un saluto, sinceramente dal video non sembra.
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/brambilla-ministro/saluto-fascista/dire_16043084_07010.jpg
FabioGreggio
18-06-2009, 10:19
Caspita, ma qui se ne parla ancora?
Allora bisogna chiarire un punto. La Brambilla ha affermato di non essere mai stata fascista, pertanto quello non può essere considerato un saluto romano.
A questo punto che facciamo? Le crediamo oppure no?
E se non le crediamo, perché?
Provate a rispondere a queste domande, anziché costruire castelli per aria.
Perchè ha fatto una specie di saluto direi.
Uno può anche non credergli avendone i motivi, se per lui è saluto.
fg
FabioGreggio
18-06-2009, 10:20
Sinceramente non so cosa passava nella testarossa in quel momento, potrebbe anche essere un saluto, sinceramente dal video non sembra.
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/brambilla-ministro/saluto-fascista/dire_16043084_07010.jpg
beh vista così potrebbe cambiare la cosa, anche solo per il pandant con l'altro tomo a sx.
fg
Teliqalipukt
18-06-2009, 10:20
Perchè ha fatto una specie di saluto direi.
Uno può anche non credergli avendone i motivi, se per lui è saluto.
fg
Sono in due a farlo. Se poi è una gaffe, è clamorosa. Rappresenti l'Italia e non puoi permettertelo. In ogni caso, apprezzerei si dimettesse.
FabioGreggio
18-06-2009, 10:23
Tu veramente mi lasci basito per non dire che mi fai paura.
Stai parlando di persone uccise sommariamente, senza neanche l'intenzione di un processo, e bestialmente appese davanti agli occhi anche dei bambini.
Questa per me è barbarie senza appello, il che mi fa pensare a che tipo di regime ti meriti.
..
Quello che lascia basiti è la tua presunzione di giudizio omettendo che si era
in una guerra civile dove il sangue era scorso a fiumi nello stesso modo
e l'odio era iniettato in molte famiglie a causa dell'appeso.
E' un'ipocrisia comoda.
Chi semina raccoglie. Chi semina vento raccoglie tempesta.
Chi guarda la tempesta e inorridisce sui danni, fa un'operazione revisionista che offende chi in quella guerra ha perduto familiari.
E non mi sembra bello.
fg
Teliqalipukt
18-06-2009, 10:25
Quello che lascia basiti è la tua presunzione di giudizio omettendo che si era
in una guerra civile dove il sangue era scorso a fiumi nello stesso modo
e l'odio era iniettato in molte famiglie a causa dell'appeso.
E' un'ipocrisia comoda.
Chi semina raccoglie. Chi semina vento raccoglie tempesta.
Chi guarda la tempesta e inorridisce sui danni, fa un'operazione revisionista che offende chi in quella guerra ha perduto familiari.
E non mi sembra bello.
fg
Gli italiani, di destra o sinistra che siano, si dividono in quelli che hanno letto "una questione privata" di fenoglio, e quelli che non l'hanno letto.
Chi ha letto quel libro sa che non c'è solo bianco e nero, ma tante sfumature di grigio.
FabioGreggio
18-06-2009, 10:26
Sono in due a farlo. Se poi è una gaffe, è clamorosa. Rappresenti l'Italia e non puoi permettertelo. In ogni caso, apprezzerei si dimettesse.
E' stata fraintesa.
E' una coincidenza
Guardassero gli altri
Lasciatela lavorare
I problemi sono altri
E' un complotto
Quando non si hanno argomenti...
salva questo kit di risposte.
Sono preconfezionate dalla ditta Bananas.
fg
FabioGreggio
18-06-2009, 10:27
Gli italiani, di destra o sinistra che siano, si dividono in quelli che hanno letto "una questione privata" di fenoglio, e quelli che non l'hanno letto.
Chi ha letto quel libro sa che non c'è solo bianco e nero, ma tante sfumature di grigio.
Pansa l'ha letto.
Veneziani no.
fg
Teliqalipukt
18-06-2009, 10:29
E' stata fraintesa.
E' una coincidenza
Guardassero gli altri
Lasciatela lavorare
I problemi sono altri
E' un complotto
Quando non si hanno argomenti...
salva questo kit di risposte.
Sono preconfezionate dalla ditta Bananas.
fg
Sì ma chiariamo, io sono di sinistra ma sai quanti ministri dei governi dell'ulivo volevo si dimettessero. Fanno eccezione quelli che potevano restare :stordita:
AntonioBO
18-06-2009, 10:35
Io, però, sono visceralmente contro la pena di morte di chiunque. Ero contro la messa a morte di saddam hussein e lo sarei anche nei confronti di Mussolini se mi trovassi all'epoca:non perché il dittatore italiano o quello iraniano mi siano simpatici, ma perché ritengo che uccidere chi uccide non è la soluzione soprattutto quando questo diritto se lo arroga lo Stato. Capisco che in un contesto di guerra civile come è stato quello italiano la morte del dittattore è stata quasi inevitabile, ma per me -ripeto- la pena di morte non è mai la soluzione di nulla.
Io, però, sono visceralmente contro la pena di morte di chiunque. Ero contro la messa a morte di saddam hussein e lo sarei anche nei confronti di Mussolini se mi trovassi all'epoca:non perché il dittatore italiano o quello iraniano mi siano simpatici, ma perché ritengo che uccidere chi uccide non è la soluzione soprattutto quando questo diritto se lo arroga lo Stato. Capisco che in un contesto di guerra civile come è stato quello italiano la morte del dittattore è stata quasi inevitabile, ma per me -ripeto- la pena di morte non è mai la soluzione di nulla.
si va un po' OT ma sono d'accordo. La vendetta non serve mai a nulla.
Amu_rg550
18-06-2009, 11:47
Ritengo sia un fatto oggettivo che, come ho scritto, se a Yalta gli accordi fossero stati un po' diversi - e con il volere di Stalin -, il PCI non avrebbe esitato un attimo nel cercare di trasformare l'Italia in un'altra Ungheria, con tutte le conseguenze del caso. E poiché ho sentito dire in questa discussione che il PCI era un'altra cosa rispetto a partiti totalitari di destra, mi permetto di dissentire, almeno in riferimento a quanto ho scritto.
Non sto dicendo che erano uguali, bada bene, sarebbe una castroneria storica, ma almeno dal punto della legalità democratica non credo che siano buoni esempi da tenere in considerazione.
Quoto una parte ma mi riferisco a tutto il post: in realtà Italia ed Ungheria erano due paesi sotto due distinti blocchi politici, non possiamo certo ipotizzare di un intervento armato Russo sul suolo italiano con la stessa autorità che ebbero in Ungheria o Cecoslovacchia, non è realistico. La dottrina Breznev era un "mutuo soccorso" per paesi sotto l'influenza socialista ove si rischiava una "deriva capitalista".
All'interno del PCI italiano, a differenza di come sembra dai tuoi post, l'appoggio alla repressione ungherese non fu totale bensì lacerante (vedi "Manifesto dei 101" e le posizioni contrarie a riguardo di CGIL e vari intellettuali di spicco) e di altri partiti come i socialisti, che con i carristi (http://it.wikipedia.org/wiki/Socialcomunismo#I_.22carristi.22) sostenevano l'intervento armato quando lo stesso Nenni prendeva le distanze dall'intervento armato.
Questo per dire che le posizioni assunte all'epoca erano un pò più complesse di un semplice bianco e nero.
L'errore di fondo che leggo è quello di non contestualizzare gli episodi nel loro periodo storico. Mi permetto di quotare un mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12504604&postcount=45), che spiega qual'era realmente la percezione politica comune sul comunismo in piena guerra fredda. Sorprendenti certe dichiarazioni vero?
Gli orrori stalinisti e più in generale del comunismo di stampo sovietico emersero pubblicamente ben dopo; ciò non deve però giustificare, nel modo più assoluto.
Ma aiuta a comprendere scelte che ai giorni nostri sembrano incomprensibili e come dicevo, inseriscono determinate scelte politiche in ben precisi contesti storici. E se questo non può magari valere per tutta la nomenklatura del PCI di allora (perché dubito che un Togliatti non avesse percezione di cosa fosse il comunismo in Russia..) sicuramente spiega abiure postume di chi in buona fede credeva che il mondo girasse dalla parte sbagliata, vedi Napolitano ed Ungheria.
E poi quale partito italiano del dopo guerra, con il tuo metro di giudizio, può esser visto come esempio dal punto di vista della legalità democratica per usare una tua espressione? Lo status quo di un dopoguerra di governi democristiani e filo atlantici non si sarebbe mai interrotto neppure in caso di voto popolare democratico, le "alternative" (se così vogliamo chiamarle..) in caso di legittima vittoria elettorale del PCI erano belle e pronte fin dal 1948, vedi Gladio e annessi piani di restaurazione armata.
Ora possiamo dire che per fortuna ci è andata di lusso rispetto a quel che ci sarebbe potuto succedere in caso di PCI al governo in guerra fredda.
In realtà in nome di un presunto bene comune pressoché tutti sarebbero stati disposti a disattendere quei principi costituzionali che pubblicamente venivano sbandierati.
Facciamo il giochino degli insiemi: l'insieme piu' grande e' la dittatura, dentro la dittatura c'e' il nazifascismo totalmente contenuto, visto che cosi' nasce e cosi' (speriamo...) muore. Poi c'e' l'insieme del comunismo, esterno a quello della dittatura, ma che ha un'intersezione con essa.Per quanto il mondo ha insegnato, il comunismo (nelle sue forme governative reali) non solo ha intersezione, ma è interamente contenuto nel novero delle dittature (o, per come la dicevo io, dei regimi che hanno causato morte... così siamo più precisi).
Vediamo un regime comunista che non è stato sanguinario e poi ne riparliamo.
(Tra l'altro mi sfugge il fatto che ti dispiaccia che il nazifascismo possa avere manifestazioni non dittatoriali...)
c'è poco da rispondere. il gesto fatto da quei due in quel preciso momento e con quella gestualità ha solo un significato. ed è politico.
Se lei ha affermato quella cosa, c'è solo una spiegazione: mente sapendo mentire (non voglio fargli il torto pensando che parli o muova braccia senza saperne il perchè).Le fai un torto peggiore pensando che abbia fatto un brutto gesto durante una cerimonia ufficiale.
"C'è poco da rispondere" nel senso che non sei capace di farlo. In realtà, l'hai fatto: non le credi. Ma non hai spiegato perché. Io aspetto ancora la tua spiegazione.
E se proprio non vuoi dirlo sul forum, almeno risponditi da solo. Così avrai le idee più chiare e ti fai un favore.
Quello che lascia basiti è la tua presunzione di giudizio omettendo che si era
in una guerra civile dove il sangue era scorso a fiumi nello stesso modo
e l'odio era iniettato in molte famiglie a causa dell'appeso.Nasconditi pure dietro ad un dito. Il 2009 non è il 1945, e gridare - oggi - "10, 10, 1000 Piazzale Loreto" vuol dire anelare a quello stesso clima di guerra civile che ha portato alla barbarie di Piazzale Loreto.
La guerra è una barbarie, civile o meno che sia. Whistler vuole la barbarie? Dieci, cento, mille volte?
Il diritto internazionale garantisce un equo processo anche ai criminali di guerra. Questa è la nostra civiltà, oggi.
Chi guarda la tempesta e inorridisce sui danni, fa un'operazione revisionista che offende chi in quella guerra ha perduto familiari.Offesa enormemente peggiore è far tornare tutti al livello di barbari per bieche considerazioni veteropolitiche, come fai tu.
Piazzale Loreto fu una barbarie anche per gli Italiani del 1945, figurati per quelli del 2009. E tu parli di revisionismo!
Nulla da obiettare. Ma ricordo che nel passaggio alla "democrazia" (spesso solo di facciata) le condizioni dei ceti bassi di questi paesi sono drasticamente peggiorate. Ho uno zio in Ungheria che vota a destra, ma che é ben cosciente che ci sono strati di popolazione che stanno peggio di prima. Anche per questo vengono in Italia.
E' vero, ma è anche inevitabile che nel passaggio da uno stato autoritario ad uno democratico vi sia un periodo di transazione.
D'altra parte non si possono considerare le condizioni economiche come unico parametro: io, personalmente, preferirei vivere in uno stato un po' più povero, ma libero, che dover sottostare ad una dittatura che mi impedisca l'esercizio dei miei diritti. Per come la vedo io, i paesi dell'Est hanno comunque fatto un grosso passo in avanti.
sono d'accordo, il rischio di un asservimento al blocco sovietico sarebbe stato grande, ma non é da sottovalutare l'importanza dell'Italia a livello strategico, per cui pur di mantenere il socialismo in Italia si sarebbe potuta benissimo realizzare qualcosa di diverso, allo stesso modo in cui la Yugoslavia di Tito non é mai stata come l'Ungheria.
Ma appunto per questo sottolineavo le peculiarità del PCI dell'epoca. Perché, ricordiamocelo, esso era innanzi tutto (e già dal nome) un partito comunista. I socialisti (o addirittura socialdemocratici) erano altri, ed infatti non è un caso che tutte le altre forze progressiste sono poi andate al governo, pur in forme e modalità diverse, mentre il PCI è rimasto confinato all'opposizione. Già all'epoca, io credo, ci si era resi conto che la socialdemocrazia era un modo come un altro di governare un paese (a me, come liberale non piace, ma qui si entra in un altro discorso assai complicato ;) ), ma sta di fatto che il PCI era comunista, non socialdemocratico e nemmeno socialista. Lo sarebbe diventato in seguito, ma in quegli anni cruciali non c'è da biasimare chi non si fidava dei comunisti che, come ho scritto, non avrebbero esitato un attimo ad impadronirsi del paese se le diverse variabili geopolitiche glie l'avessero permesso
Beh, qui diciamo che il discorso é delicato. Nell'ipotesi in cui il PCI fosse andato al potere con un programma di abolizione della Proprietá privata, non so quanto ci si sarebbe potuti appellare ai diritti dell'individuo.
La costituzione recita, art 42:
Dunque sí, la proprietá privata é ammessa dalla costituzione ma soggetta alle leggi, e non un diritto inalienabile del cittadino.
Credo che quindi un PCI al governo avrebbe potuto agire secondo principi socialisti per modificare queste leggi.
Un momento: io non sono un avvocato, però da quel che ne so il princìpio sancisce che in effetti la proprietà privata E' inviolabile (come è il caso in tutti gli stati occidentali), TRANNE qualche eccezione (che poi varia a seconda dei diversi ordinamenti). Ora - e questa è una mia personalissima opinione - io ritengo che quello sia un valore fondamentale di ogni ordinamento democratico, al pari (per esempio) della libertà di espressione. Qualsiasi governo che cercasse di intaccarne il valore fondamentale, a mio parere, creerebbe i presupposti per perdere ogni autorità nei confronti del cittadino.
Quoto una parte ma mi riferisco a tutto il post: in realtà Italia ed Ungheria erano due paesi sotto due distinti blocchi politici, non possiamo certo ipotizzare di un intervento armato Russo sul suolo italiano con la stessa autorità che ebbero in Ungheria o Cecoslovacchia, non è realistico.
La dottrina Breznev era un "mutuo soccorso" per paesi sotto l'influenza socialista ove si rischiava una "deriva capitalista".
Io in realtà mi riferivo soltanto al fatto che se il PCI non cercò di prendere il controllo del paese, fu solo perché a Yalta fu stabilito che esso rientrava nella sfera d'influenza dell'occidente. Non ho alcun dubbio che se fosse andata diversamente, e dietro ordine di Stalin, Togliatti avrebbe fatto quel che gli si diceva di fare.
Quella di cui parli tu è un'altra questione, che fu il risultato della spartizione del mondo successiva alla II guerra mondiale. Ma fu una conseguenza, non una causa.
All'interno del PCI italiano, a differenza di come sembra dai tuoi post, l'appoggio alla repressione ungherese non fu totale bensì lacerante (vedi "Manifesto dei 101" e le posizioni contrarie a riguardo di CGIL e vari intellettuali di spicco) e di altri partiti come i socialisti, che con i carristi (http://it.wikipedia.org/wiki/Socialcomunismo#I_.22carristi.22) sostenevano l'intervento armato quando lo stesso Nenni prendeva le distanze dall'intervento armato.
Questo per dire che le posizioni assunte all'epoca erano un pò più complesse di un semplice bianco e nero.
Se è vero che vi erano alcune voci contrarie, sta di fatto che il partito (Togliatti in primis) si espresse a favore dell'URSS. Ed anzi, ricordo di aver letto in un libro di storia che in un congresso poco successivo i delegati votarono ad amplissima maggioranza la posizione di Togliatti.
Per quanto riguarda il resto, penso che stai facendo un po' di confusione: io ho sempre parlato di PCI, non di socialisti, che erano due partiti molto diversi, con posizioni inconciliabili da anni. Appunto per questo in Italia la differenza fra essi era fondamentale: i primi avevano oggettivamente molto più potere e più influenza (oltre a godere di contatti privilegiati con il blocco sovietico), e per anni appoggiarono l'URSS in ogni sua mossa.
I socialisti si comportarono diversamente, e per quanto io non possa certo dirmi socialdemocratico, personalmente rispetto e apprezzo molto di più una figura come Nenni, che non un Togliatti, pronto a consegnare il suo paese ad una potenza esterna, ben sapendo cosa ne sarebbe stato.
L'errore di fondo che leggo è quello di non contestualizzare gli episodi nel loro periodo storico. Mi permetto di quotare un mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12504604&postcount=45), che spiega qual'era realmente la percezione politica comune sul comunismo in piena guerra fredda. Sorprendenti certe dichiarazioni vero?
Gli orrori stalinisti e più in generale del comunismo di stampo sovietico emersero pubblicamente ben dopo; ciò non deve però giustificare, nel modo più assoluto.
Ma aiuta a comprendere scelte che ai giorni nostri sembrano incomprensibili e come dicevo, inseriscono determinate scelte politiche in ben precisi contesti storici. E se questo non può magari valere per tutta la nomenklatura del PCI di allora (perché dubito che un Togliatti non avesse percezione di cosa fosse il comunismo in Russia..) sicuramente spiega abiure postume di chi in buona fede credeva che il mondo girasse dalla parte sbagliata, vedi Napolitano ed Ungheria.
Sono d'accordissimo quando dici che bisogna contestualizzare, ma credo che tu mi stia dando involontariamente ragione quando dici che Togliatti avesse una buona percezione di cosa fosse il comunismo in Russia. E' appunto per quello che sostengo le mie opinioni sul PCI dell'epoca. Il fatto che fossero in buona fede non l'ho mai negato, ma ciò non toglie che il PCI fosse stato pronto a cercare di prendere il potere, come ho scritto poco sopra, e questo è inaccettabile ora come lo era allora: credo che sia un fatto che, almeno per quello che mi riguarda, ne compromette irrimediabilmente il giudizio morale e politico. Ed è un giudizio che sarebbe stato identico anche 60 anni fa.
E poi quale partito italiano del dopo guerra, con il tuo metro di giudizio, può esser visto come esempio dal punto di vista della legalità democratica per usare una tua espressione? Lo status quo di un dopoguerra di governi democristiani e filo atlantici non si sarebbe mai interrotto neppure in caso di voto popolare democratico, le "alternative" (se così vogliamo chiamarle..) in caso di legittima vittoria elettorale del PCI erano belle e pronte fin dal 1948, vedi Gladio e annessi piani di restaurazione armata.
Ora possiamo dire che per fortuna ci è andata di lusso rispetto a quel che ci sarebbe potuto succedere in caso di PCI al governo in guerra fredda.
In realtà in nome di un presunto bene comune pressoché tutti sarebbero stati disposti a disattendere quei principi costituzionali che pubblicamente venivano sbandierati.
Questo è un po' più incerto, per come la vedo io. In realtà il gioco dei blocchi aveva ormai stabilito che l'Italia apparteneva all'occidente, e al PCI stesso non sarebbe stato permesso da Stalin (come non lo fu, ad esempio, dopo l'attentato a Togliatti del '48) di cominciare una rivoluzione che avrebbe scombinato l'equilibrio appena ricostruito. Per cui, ma qui c'è un grosso forse, nel caso in cui il PCI avesse ricevuto la maggioranza dei consensi, io credo che in una certa misura sarebbe stato obbligato ad assumere posizioni più moderate, magari attraverso un governo di coalizione con i socialisti.
Per quanto riguarda l'intervento esterno non me la sento di escluderlo, ma proprio per il discorso che facevi sul contestualizzare gli avvenimenti posso dire che oggi è indubbio che il PCI non avrebbe mai potuto trasformare l'Italia in una Ungheria, ma allora era tutt'altro che chiaro, e da qui la necessità di organizzazioni come Gladio, sulle quali comunque il mio giudizio resta negativissimo, perché se ci si deve preparare ad una guerra partigiana contro un avversario, lo si deve fare a mio parere dall'interno delle istituzioni, in maniera legale, non creando enti pseudo-militari il cui controllo può rischiare di sfuggire di mano.
Edit: sarò fuori città un paio di giorni, spero di poter continuare il discorso quando torno perché è molto interessante ;)
leoneazzurro
18-06-2009, 12:58
Le fai un torto peggiore pensando che abbia fatto un brutto gesto durante una cerimonia ufficiale.
"C'è poco da rispondere" nel senso che non sei capace di farlo. In realtà, l'hai fatto: non le credi. Ma non hai spiegato perché. Io aspetto ancora la tua spiegazione.
E se proprio non vuoi dirlo sul forum, almeno risponditi da solo. Così avrai le idee più chiare e ti fai un favore.
No, scusa. :mbe: C'è l'evidenza del filmato. E' chiaramente un saluto romano fatto durante una cerimonia ufficiale, non è certo un saluto alla folla nè un tic (ereditario?). E il saluto romano, dato che era stato adottato dal fascismo come saluto ufficiale, ha sempre avuto una valenza politica. Dire poi "non l'ho fatto" è risibile.
E' un pò come dire: c'è il filmato che mostra un tizio che spara ad un altro. Se questo poi dice di non aver sparato, che si fa, si crede alla persona o all'evidenza?
Beelzebub
18-06-2009, 13:21
No, scusa. :mbe: C'è l'evidenza del filmato. E' chiaramente un saluto romano fatto durante una cerimonia ufficiale, non è certo un saluto alla folla nè un tic (ereditario?). E il saluto romano, dato che era stato adottato dal fascismo come saluto ufficiale, ha sempre avuto una valenza politica. Dire poi "non l'ho fatto" è risibile.
E' un pò come dire: c'è il filmato che mostra un tizio che spara ad un altro. Se questo poi dice di non aver sparato, che si fa, si crede alla persona o all'evidenza?
Ma infatti, non capisco come si possa difendere una persona che nega l'evidenza... potrei capire il dubbio se ci fossero solo delle foto, ma il filmato è inequivocabile, sia per il gesto in sè, sia per la contemporaneità con il saluto fatto dal padre. I giornali e i telegiornali hanno provato a far passare la cosa come dubbia, ma basta andare su youtube o sul sito di Repubblica per vedere cosa è successo realmente. E' anche per episodi simili che internet fa paura alla classe politica... essendo incontrollabile, mette a nudo la verità.
Incredibile vedere i tentativi di negare l'evidenza :D
Anzi spassoso!
FabioGreggio
18-06-2009, 13:31
Nasconditi pure dietro ad un dito. Il 2009 non è il 1945, e gridare - oggi - "10, 10, 1000 Piazzale Loreto" vuol dire anelare a quello stesso clima di guerra civile che ha portato alla barbarie di Piazzale Loreto.
La guerra è una barbarie, civile o meno che sia. Whistler vuole la barbarie? Dieci, cento, mille volte?
Il diritto internazionale garantisce un equo processo anche ai criminali di guerra. Questa è la nostra civiltà, oggi.
Offesa enormemente peggiore è far tornare tutti al livello di barbari per bieche considerazioni veteropolitiche, come fai tu.
Piazzale Loreto fu una barbarie anche per gli Italiani del 1945, figurati per quelli del 2009. E tu parli di revisionismo!
Spiegami perchè "Offesa enormemente peggiore"
Io parlo di revisionismo, si.
fg
No, scusa. :mbe: C'è l'evidenza del filmato. E' chiaramente un saluto romano fatto durante una cerimonia ufficiale, non è certo un saluto alla folla nè un tic (ereditario?). E il saluto romano, dato che era stato adottato dal fascismo come saluto ufficiale, ha sempre avuto una valenza politica. Dire poi "non l'ho fatto" è risibile.
E' un pò come dire: c'è il filmato che mostra un tizio che spara ad un altro. Se questo poi dice di non aver sparato, che si fa, si crede alla persona o all'evidenza?Non mi pare affatto la stessa cosa. Il saluto romano è un gesto semplice che chiunque (anche tu) può aver fatto senza rendersene conto.
Trovo ben più probabile che la Brambilla avesse altro in mente e poi si fosse resa conto all'istante di come quel gesto potesse essere equivocato.
Io ho tanti motivi per crederle. In primis, la Brambilla non mi risulta che abbia mai avuto legami con fazioni politiche di estrema destra, o simili simpatie. In secondo luogo, non si capisce che obiettivo avrebbe dovuto avere a fare un gesto del genere. In ultimo, dato che avrebbe scatenato un putiferio, mai e poi mai le sarebbe giovato.
Io non ho motivo di dubitare di lei quando dice che non è mai stata fascista. Io guardo quel che fa quotidianamente per giudicare una personalità, e non lascio che un gesto di una frazione di secondo mi basti a sovvertire completamente il mio giudizio.
Tu, invece, non le ritieni ragioni sufficienti e persisti a dire che quello era un saluto romano con l'intenzione di fare un gesto fascista ad una cerimonia pubblica, con un reale significato politico.
In base a cosa?
Nota: non basta dire che "è evidente dal filmato". Per riprendere il tuo paragone, nessuno nega che ci sia stato lo sparo, ma bisogna vedere se è un assassinio a sangue freddo o se invece non è partito un colpo per sbaglio.
ALBIZZIE
18-06-2009, 13:45
Le fai un torto peggiore pensando che abbia fatto un brutto gesto durante una cerimonia ufficiale.
"C'è poco da rispondere" nel senso che non sei capace di farlo. In realtà, l'hai fatto: non le credi. Ma non hai spiegato perché. Io aspetto ancora la tua spiegazione.
E se proprio non vuoi dirlo sul forum, almeno risponditi da solo. Così avrai le idee più chiare e ti fai un favore.
1-il torto quale sarebbe? il gesto brutto o giudicare brutto quel gesto? l'ha fatto con coscienza se ne assuma le responsabilità anche se ormai si nega il sole (già l'ho detto)
2-"c'è poco da rispondere" perchè, a mio giudizio, le immagini inequivocabili parlano chiaro e sono molto più convincenti delle sue puerili scuse.
3-mi sembra che l'abbia ampiamente illustrato in 10 pagine di topic. se non vuoi leggerle non avrai certamente le idee più chiare. ed anche questo non è un mio problema.
Dream_River
18-06-2009, 13:48
Incredibile vedere i tentativi di negare l'evidenza :D
Anzi spassoso!
http://www.ligotti.net/photoplog/images/3/1_TeatroGrottescoMythosFront.jpg
Spiegami perchè "Offesa enormemente peggiore"Perché dalle barbarie del fascismo e della guerra civile siamo, sperabilmente, migliorati ed oggi consideriamo inviolabili i diritti umani e civili.
Inneggiare a Piazzale Loreto vuol dire rinunciare a tutto questo e ritornare quella barbarie. Questa non è un'offesa per whistler, o per te: è un'offesa per l'umanità, e soprattutto per tutti coloro che da quel periodo ne hanno avuto ferite.
Io parlo di revisionismo, si.Non c'è peggior revisionismo di chi accetta di rinunciare a tutte le conquiste umane e civili dal 1945 ad oggi.
1-il torto quale sarebbe? il gesto brutto o giudicare brutto quel gesto? l'ha fatto con coscienza se ne assuma le responsabilità anche se ormai si nega il sole (già l'ho detto)
2-"c'è poco da rispondere" perchè, a mio giudizio, le immagini inequivocabili parlano chiaro e sono molto più convincenti delle sue puerili scuse.
3-mi sembra che l'abbia ampiamente illustrato in 10 pagine di topic. se non vuoi leggerle non avrai certamente le idee più chiare. ed anche questo non è un mio problema.1- Il torto è affermare che quel gesto l'ha fatto con coscienza. Davvero non lo capivi?
2- Cioè, continui a non dare motivazioni della tua convinzione. Problema tuo.
3- Hai "illustrato" che secondo te ha voluto fare inequivocabilmente un saluto romano. Ma non ti poni un minimo dubbio, e neppure pari essere sorpreso che l'abbia fatto.
Ah, beh, poi lamentiamoci pure che la gente vota a caso. Se questo è il modo di ragionare, stiamo freschi...
leoneazzurro
18-06-2009, 13:58
Non mi pare affatto la stessa cosa. Il saluto romano è un gesto semplice che chiunque (anche tu) può aver fatto senza rendersene conto.
Trovo ben più probabile che la Brambilla avesse altro in mente e poi si fosse resa conto all'istante di come quel gesto potesse essere equivocato.
Io ho tanti motivi per crederle. In primis, la Brambilla non mi risulta che abbia mai avuto legami con fazioni politiche di estrema destra, o simili simpatie. In secondo luogo, non si capisce che obiettivo avrebbe dovuto avere a fare un gesto del genere. In ultimo, dato che avrebbe scatenato un putiferio, mai e poi mai le sarebbe giovato.
Io non ho motivo di dubitare di lei quando dice che non è mai stata fascista. Io guardo quel che fa quotidianamente per giudicare una personalità, e non lascio che un gesto di una frazione di secondo mi basti a sovvertire completamente il mio giudizio.
Tu, invece, non le ritieni ragioni sufficienti e persisti a dire che quello era un saluto romano con l'intenzione di fare un gesto fascista ad una cerimonia pubblica, con un reale significato politico.
In base a cosa?
Nota: non basta dire che "è evidente dal filmato". Per riprendere il tuo paragone, nessuno nega che ci sia stato lo sparo, ma bisogna vedere se è un assassinio a sangue freddo o se invece non è partito un colpo per sbaglio.
Ah, certo, chi è che non fa il saluto romano al giorno d'oggi? E' normale, si sa che il moto naturale del braccio è quello opposto alla forza di gravità. Chissà come mai non ci ho pensato prima! Del resto è chiaro: la spiegazione evidente, con tanto di prova filmata, deve essere sicuramente sbagliata. Altrettanto sicuramente invece, le considerazioni fumose sulla "personalità" e sul "ma che motivo avrebbe avuto" oppure del tipo "ma io la conosco bene, non è possibile che lo faccia" devono avere valenza oggettiva. Chi lo sa, magari era un riflesso condizionato, in famiglia devono avere tutti quel tic :D
L'esempio che fai poi è totalmente errato: io ho detto "nel filmato si vede che l'uomo spara", poi lui nega che spari. Ossia a parole nega il gesto (che invece è evidente).
Non mi pare affatto la stessa cosa. Il saluto romano è un gesto semplice che chiunque (anche tu) può aver fatto senza rendersene conto.
Ah la sindrome della mano aliena:O
1- Il torto è affermare che quel gesto l'ha fatto con coscienza. Davvero non lo capivi?
.
E questa sarebbe una scusante? :asd:
Ah, certo, chi è che non fa il saluto romano al giorno d'oggi?Non mischiare le cose. Non "saluto romano", ma alzare un braccio tenendo la mano aperta. Ci sono tanti motivi per un gesto del genere, il più banale è quello di salutare una persona in lontananza. Giureresti di non averlo mai fatto in vita tua?
Altrettanto sicuramente invece, le considerazioni fumose sulla "personalità" e sul "ma che motivo avrebbe avuto" oppure del tipo "ma io la conosco bene, non è possibile che lo faccia" devono avere valenza oggettiva.Per la legge, nessuno è colpevole finché non si dimostra il contrario.
"Oggettiva" dev'essere semmai la dimostrazione che la Brambilla ha avuto l'effettiva intenzione di fare un saluto romano. E, cari miei, siete tutti ben in alto mare per poterlo dimostrare.
Io, se non altro, ho buoni indizi per crederle. Voi proprio no.
L'esempio che fai poi è totalmente errato: io ho detto "nel filmato si vede che l'uomo spara", poi lui nega che spari. Ossia a parole nega il gesto (che invece è evidente).Nessuno può negare che ci sia stato uno sparo, è qui che il tuo esempio è idiota. Io l'ho aggiustato come meglio si adatta alla questione.
E questa sarebbe una scusante? :asd:Certo che lo è, ci mancherebbe.
Certo, lo sarebbe di meno se quello fosse un gesto che lei è solita fare, il che potrebbe denotare in effetti ben altro. Ma ti risulta una cosa del genere? A me no.
ALBIZZIE
18-06-2009, 14:10
1- Il torto è affermare che quel gesto l'ha fatto con coscienza. Davvero non lo capivi?
2- Cioè, continui a non dare motivazioni della tua convinzione. Problema tuo.
3- Hai "illustrato" che secondo te ha voluto fare inequivocabilmente un saluto romano. Ma non ti poni un minimo dubbio, e neppure pari essere sorpreso che l'abbia fatto.
Ah, beh, poi lamentiamoci pure che la gente vota a caso. Se questo è il modo di ragionare, stiamo freschi...
la devo prendere come una polemica personale? perchè ne ha tutta l'aria. :mbe:
trova qualcun altro per discuterne in questi termini.
Certo che lo è, ci mancherebbe.
Certo, lo sarebbe di meno se quello fosse un gesto che lei è solita fare, il che potrebbe denotare in effetti ben altro. Ma ti risulta una cosa del genere? A me no.
Una persona che non sa controllarsi e va in giro a fare il saluto romano come una cretinetta, senza neanche conoscere la simbologia che utilizza, per me é mille volte peggio di un Almirante.
E in ogni caso qua si non parla di Minchiamolly, la tamarra di periferia.
Si parla di un ministro. Del turismo per di piu. Dovrebbe promuovere l'immagine dell'Italia nel mondo. E va in giro a distribuire saluti fascisti.
Ma pensa te.:rolleyes:
E riuscite pure a difenderla.
la devo prendere come una polemica personale? perchè ne ha tutta l'aria. :mbe:
trova qualcun altro per discuterne in questi termini.Personale? No, affatto: riconosco che è un difetto invero assai diffuso, in cui talvolta ammetto di essere caduto io stesso. Ma non è colpa mia se hai portato un ragionamento della profondità di una pozzanghera.
Ma di sicuro fermarmi alle apparenze non fa per me: io preferisco indagare i motivi di ciò che vedo. È una saggia abitudine che mi aiuta a capire il mondo.
Gente, la questione è semplice: vi sto chiedendo il motivo per cui, secondo voi, il gesto della Brambilla è da intendersi inequivocabilmente come un saluto romano, con tutte le valenze politiche ad esso associate, e dunque perché non credete alla Brambilla quando dice che non lo è perché non è mai stata fascista.
Finora, l'andazzo è questo: "è un saluto romano perché altro non può essere". Insomma, "perché sì".
Bella risposta. Un po' tautologica, ma se a voi va bene...
A me pare che qui ci sia la volontà di credere che la Brambilla sia fascista e, trovato un appiglio, nessuno voglia sentire ragioni.
Una persona che non sa controllarsi e va in giro a fare il saluto romano come una cretinetta, senza neanche conoscere la simbologia che utilizza, per me é mille volte peggio di un Almirante.
E in ogni caso qua si non parla di Minchiamolly, la tamarra di periferia.
Si parla di un ministro. Del turismo per di piu. Dovrebbe promuovere l'immagine dell'Italia nel mondo. E va in giro a distribuire saluti fascisti.
Ma pensa te.:rolleyes:
E riuscite pure a difenderla.Nessuna giustificazione, solo una constatazione.
È un saluto romano se si ha l'intenzione di fare un saluto romano. Ce l'aveva?
Io propendo per il no, e spiego perché.
Voi siete sicuri di sì, ma non dite perché.
Nessuna giustificazione, solo una constatazione.
È un saluto romano se si ha l'intenzione di fare un saluto romano. Ce l'aveva?
Io propendo per il no, e spiego perché.
Voi siete sicuri di sì, ma non dite perché.
Non c'é bisogno di sapere il perché lo faccia, per vedere che lo fa.
*, poteva benissimo girarla dalla parte sua dicendo che sì, guardando il filmato anche secondo lei lo sembra, ma che l'intenzione era un saluto verso X o qualche altra balla e si sarebbe potuta scusare per chi se ne fosse offeso chiudendola in modo diplomatico.Ha affermato di star salutando la folla.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/?id=3.0.3437283230
"La foto mi ritrae mentre saluto la folla. Non mi è passato nemmeno per la mente che qualcuno potesse equivocare il mio gesto. Mai fatto né pensato di fare alcun gesto apologetico del regime fascista verso cui non ho mai mostrato indulgenza e men che meno simpatia".
Ecco, se c'è un punto a cui non credo è che non avesse idea che qualcuno potesse equivocare, perché a me pare che il braccio ritratto subito intenda proprio quello. Ma quanto al resto mi pare che sia stata chiara, in particolare la sua posizione rispetto al fascismo, ed a me va bene così.
Non c'é bisogno di sapere il perché lo faccia, per vedere che lo fa.Ed ecco perché la gente ragiona a cavolo: si rifuta di voler conoscere i motivi delle cose.
Caro, conoscere i motivi dei gesti altrui è un dovere di tutti. I rischi di non fare così sono le incomprensioni, le intolleranze e le guerre.
Insomma, la Brambilla è fascista perché fa il saluto romano. E fa il saluto romano perché è fascista.
Non fa una grinza, in effetti. Il valore di questo ragionamento, ovviamente, è tutto un altro paio di maniche.
Allora ti pongo una domanda chiara: tu credi che Michela Vittoria Brambilla sia fascista?
E se sì, lo credi unicamente in base a quel gesto?
leoneazzurro
18-06-2009, 14:35
Non mischiare le cose. Non "saluto romano", ma alzare un braccio tenendo la mano aperta. Ci sono tanti motivi per un gesto del genere, il più banale è quello di salutare una persona in lontananza. Giureresti di non averlo mai fatto in vita tua?
Posto che il movimento è per forza di cose volontario visto che non ci sono forze esterne a sollevare il braccio contro la volontà della ministra, dal filmato si vede benissimo che la mano è aperta con le dita unite ed il gesto è eseguito come "da scuola" dal basso verso l'alto e in maniera quasi istantanea. Quando si vuole salutare qualcuno normalmente si tengono le dita leggemente distaccate e si scuote la mano da destra a sinistra e viceversa. Lo sguardo della Brambilla è chiaramente non fisso sulla folla. Inoltre c'è il padre della Brambilla che ripete il medesimo gesto con la medesima postura a lato, in contemporanea, sempre senza guardare nessuno nella folla. Chi avrebbero dovuto salutare?
Per la legge, nessuno è colpevole finché non si dimostra il contrario.
"Oggettiva" dev'essere semmai la dimostrazione che la Brambilla ha avuto l'effettiva intenzione di fare un saluto romano. E, cari miei, siete tutti ben in alto mare per poterlo dimostrare.
Io, se non altro, ho buoni indizi per crederle. Voi proprio no.
Per legge la Brambilla non può nemmeno essere inquisita in quanto parlamentare e nessuno darà l'autorizzazione a procedere per questa cosa.
Il fatto è che ti attacchi alla "riprova dell'intenzionalità" quando la questione è che "ha la forma di un saluto romano, è fatto come un saluto romano, che cos'è quindi?". Per quasi tutti è un saluto romano, per te evidentemente ciò che è a forma di rosa, del colore della rosa, ha il profumo della rosa, non è una rosa. E ricordiamo che il movimento non è causato da forze esterne, ma volontario.
Nessuno può negare che ci sia stato uno sparo, è qui che il tuo esempio è idiota. Io l'ho aggiustato come meglio si adatta alla questione.
Eh no. Il mio esempio era quello della "negazione dell'evidenza". Tu ci aggiungi del tuo per dimostrare che si deve avere per forza ragione contro l'evidenza, se si tocca la "propria" parte politica. Ritornando all'esempio, nell'ipotetico filmato, è come se si vedesse il primo uomo che anzichè stare pulendo l'arma punta la pistola verso il secondo e spara, e poi si giustifica dicendo "eh, ma io non avevo intenzione di sparargli, è partito un colpo per sbaglio".
E sinceramente la chiudo qui, l'evidenza, come detto, è sotto gli occhi di tutti e non mi interessa continuare una discussione in cui io dico che il sole è giallo mentre qualcun altro che dice che non è vero perché il suo beniamino ha detto che non lo è.
Ed ecco perché la gente ragiona a cavolo: si rifuta di voler conoscere i motivi delle cose.
Caro, conoscere i motivi dei gesti altrui è un dovere di tutti. I rischi di non fare così sono le incomprensioni, le intolleranze e le guerre.
Pippone senza arte ne parte.
Insomma, la Brambilla è fascista perché fa il saluto romano. E fa il saluto romano perché è fascista.
Non fa una grinza, in effetti. Il valore di questo ragionamento, ovviamente, è tutto un altro paio di maniche.
Spaventapassero.
Allora ti pongo una domanda chiara: tu credi che Michela Vittoria Brambilla sia fascista?
E se sì, lo credi unicamente in base a quel gesto?
Credo che quel gesto sia inqualificabile. E dovrebbe dimettersi.
Teliqalipukt
18-06-2009, 14:41
Ha affermato di star salutando la folla.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/?id=3.0.3437283230
"La foto mi ritrae mentre saluto la folla. Non mi è passato nemmeno per la mente che qualcuno potesse equivocare il mio gesto. Mai fatto né pensato di fare alcun gesto apologetico del regime fascista verso cui non ho mai mostrato indulgenza e men che meno simpatia".
Ecco, se c'è un punto a cui non credo è che non avesse idea che qualcuno potesse equivocare, perché a me pare che il braccio ritratto subito intenda proprio quello. Ma quanto al resto mi pare che sia stata chiara, in particolare la sua posizione rispetto al fascismo, ed a me va bene così.
E anche il padre voleva salutare la folla? Ben sincronizzati :asd:
A me, all'asilo, quando m'hanno insegnato a fare ciao-ciao con la manina, m'hanno detto che si doveva muoverla da destra verso sinistra e ritorno. Il saluto con la mano "a paletta" non me l'hanno insegnato. :(
Detto questo, e fatta un po' d'ironia, ti do ragione che quel gesto si può interpretare in più modi, e che quindi non si può affermare con pretesa di ragione che lei menta. Ma nemmeno si può pretendere che dobbiamo crederle tutti, no? ;)
Ha affermato di star salutando la folla.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/?id=3.0.3437283230
"La foto mi ritrae mentre saluto la folla. Non mi è passato nemmeno per la mente che qualcuno potesse equivocare il mio gesto. Mai fatto né pensato di fare alcun gesto apologetico del regime fascista verso cui non ho mai mostrato indulgenza e men che meno simpatia".
Di tutte le scusanti possibili (e ce ne sono ben poche), questa è una delle più ridicole.
Si riferisce(cito dall'articolo) a "un fermo immagine con la mano alzata (come ne esistono di Berlusconi e D'Alema, di Obama e di Fini, di Bertinotti e Cossiga)".
Un fermo immagine? :asd:
Mi ricorda lo sputo di Totti agli Europei. Finché non c'erano le immagini diceva che non aveva fatto nulla. Poi che non ricordava. Poi di fronte all'evidenza ha dovuto cambiare strategia.
Sinceramente mi pare ovvio che alla tipa è stato sottoposta una foto e ha conseguentemente impostato la strategia di difesa sul "ma va la, è solo una foto con una certa angolazione, chi non ha mai fatto qualcosa che assomigliasse vagamente per un decimo di secondo ad un saluto romano?" (come peraltro si legge anche qui nel forum).
Ma mi piacerebbe sentire un suo commento sul VIDEO.
ALBIZZIE
18-06-2009, 14:43
Il saluto con la mano "a paletta" non me l'hanno insegnato. :(
eh, si vede che sei giovane... :D
Posto che il movimento è per forza di cose volontario visto che non ci sono forze esterne a sollevare il braccio contro la volontà della ministra, dal filmato si vede benissimo che la mano è aperta con le dita unite ed il gesto è eseguito come "da scuola" dal basso verso l'alto e in maniera quasi istantanea. Quando si vuole salutare qualcuno normalmente si tengono le dita leggemente distaccate e si scuote la mano da destra a sinistra e viceversa. Lo sguardo della Brambilla è chiaramente non fisso sulla folla. Inoltre c'è il padre della Brambilla che ripete il medesimo gesto con la medesima postura a lato, in contemporanea, sempre senza guardare nessuno nella folla. Chi avrebbero dovuto salutare?Mi pare che tu stia cavillando. Se vuoi metterla su questo piano, aggiungo: il saluto del padre non è affatto uguale: il braccio non è teso, e questo è già una grossa differenza. Magari non era un saluto alla folla ma alla bandiera. Magari guardava persone più lontane dei carabinieri in prima fila. Le immagini, oltre un certo tot non ci aiutano.
Comunque, fa piacere sapere che tu non hai dubbi. Non avere dubbi è la strada per una vita semplice.
Per legge la Brambilla non può nemmeno essere inquisita in quanto parlamentare e nessuno darà l'autorizzazione a procedere per questa cosa.E meno male, sarebbe uno spreco di soldi pubblici.
Il fatto è che ti attacchi alla "riprova dell'intenzionalità" quando la questione è che "ha la forma di un saluto romano, è fatto come un saluto romano, che cos'è quindi?". Per quasi tutti è un saluto romano, per te evidentemente ciò che è a forma di rosa, del colore della rosa, ha il profumo della rosa, non è una rosa. E ricordiamo che il movimento non è causato da forze esterne, ma volontario. Certo, volontario, ma magari fatto sovrappensiero e con altre intenzioni.
A forma di rosa, di colore rosa, col profumo di rosa, può essere un origami come quello che ho fatto l'altro giorno, ma cosparso di essenza di rosa. Ecco cos'altro può essere.
Eh no. Il mio esempio era quello della "negazione dell'evidenza". Tu ci aggiungi del tuo per dimostrare che si deve avere per forza ragione contro l'evidenza, se si tocca la "propria" parte politica.E quale parte politica, il fascismo per caso? Non sia mai.
Io dico solo che le certezze non le ho, ed in mancanza di altro credo alla Brambilla, dato che non ho motivo per non crederle.
Per te quel gesto è "evidenza", per me non lo è affatto: ecco perché non ci intendiamo sull'esempio. L'unica evidenza è quella di un braccio disteso con mano altrettanto distesa. Il saluto romano ha la stessa forma, ma la sostanza è ben diversa da quella di altri gesti con la stessa forma. E non credo proprio che la Brambilla lo ignori.
Ti pongo lo stesso interrogativo: tu credi che Michela Vittoria Brambilla sia fascista?
E se sì, lo credi unicamente in base a quel gesto?
A me, all'asilo, quando m'hanno insegnato a fare ciao-ciao con la manina, m'hanno detto che si doveva muoverla da destra verso sinistra e ritorno.Beh, non so tu, ma di solito non saluto come facevo all'asilo :stordita:
Credo che quel gesto sia inqualificabile. E dovrebbe dimettersi.E meno male che avevo fatto una domanda chiara! È troppo chiedere una risposta altrettanto chiara?
Te la ripropongo:
"Tu credi che Michela Vittoria Brambilla sia fascista?
E se sì, lo credi unicamente in base a quel gesto?"
Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 15:13
Se andassi in giro a fare saluti romani e ad urlare sieg heil quindi tutto ok, tanto non è sicuro che io lo faccia con intenzioni naziste, magari potrei dire che si tratta di usi locali, di tic nervosi, potrei appellarmi al significato extra-nazi, oppure gridare al complotto comunista :O
Se andassi in giro a fare saluti romani e ad urlare sieg heilLa Brambilla ha gridato "Sieg Heil"?
Orpo, dal filmato non l'avevo capito, devo farmi vedere da un otorino :O
riassumendo.
Un ministro, ad una manifestazione dei carabinieri, a quanto pare vuole salutare la folla o qualcuno in particolare.
Lo fa con un gesto che somiglia molto, ad essere buoni(sti), ad un saluto romano.
Esattamente dopo il "sì", esattamente prima di appludire. Questo perché notoriamente i ministri salutano il primo che passa in una manifestazione ufficiale, magari su un palco, senza aspettare il termine della cerimonia. E pure rapidamente (neanche il tempo di agitare la mano!), quindi mr X doveva essere di passaggio su uno scooter (e senza casco, sennò come lo riconosci?).
Nello stesso istante fa lo stesso gesto il padre, il che esclude qualsiasi casualità. E guarda in una direzione diversa, quindi saluta un'altra persona (un altro in motorino).
Pertanto sono passati due amici del ministro, in motorino, senza casco davanti a cento carabinieri, esattamente al termine dell'inno. Sì, mi pare plausibile.
Però ci sono altre interpretazioni, eh! Io penso sinceramente che lì passasse Prodi in bicicletta:
"Cosa fai?"
"Saluto Romano"
ALBIZZIE
18-06-2009, 15:25
solo poco tempo fa accadde che:
Tokyo, 17-02-2009
Si è dimesso il ministro delle Finanze giapponese finito nella bufera per essersi presentato ubriaco durante la conferenza stampa del G7 di Roma. Shoichi Nakagawa, ha annunciato le dimissioni nonostante la fiducia rinnovatagli dal premier Taro Aso.
Nakagawa ha negato di aver bevuto durante l'appuntamento romano dell'ultimo fine settimana, spiegando di aver preso dei farmaci contro il raffreddore che lo avevano stordito. Shoichi si è scusato per "aver causato grossi problemi al premier e ad altre persone"non avendo curato adeguatamente la propria salute.
si può dire che fosse ubriaco SOLO per le immagini che abbiamo visto tutti?
si può dire che era solito bere? del resto non risulta.
possiamo pensare che il governo giapponese mandi in giro un ministro dedito all'alcool?
ha negato adducendo scusanti più o meno credibili.
Risultato: ha avuto la decenza di DIMETTERSI con tanto di scuse.
Wolfgang Grimmer
18-06-2009, 15:28
La Brambilla ha gridato "Sieg Heil"?
Orpo, dal filmato non l'avevo capito, devo farmi vedere da un otorino :O
cosa sarebbe cambiato?
O a voce o a gesti il richiamo è quello.
Se è giustificabile la Brambilla allora lo sarei anche io.
Così come non c'è differenza tra dire vaffanculo e fare il gesto del dito medio.
Ha affermato di star salutando la folla.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/?id=3.0.3437283230
"La foto mi ritrae mentre saluto la folla. Non mi è passato nemmeno per la mente che qualcuno potesse equivocare il mio gesto. Mai fatto né pensato di fare alcun gesto apologetico del regime fascista verso cui non ho mai mostrato indulgenza e men che meno simpatia".
Ecco, se c'è un punto a cui non credo è che non avesse idea che qualcuno potesse equivocare, perché a me pare che il braccio ritratto subito intenda proprio quello. Ma quanto al resto mi pare che sia stata chiara, in particolare la sua posizione rispetto al fascismo, ed a me va bene così.
questa va nell'olimpo delle scuse ridicole, a pari merito col marito che alla moglie, rientrata anzitempo a casa, dice "non è come credi!" mentre si sta sifonando l'amante.
si può dire che fosse ubriaco SOLO per le immagini che abbiamo visto tutti?
si può dire che era solito bere? del resto non risulta.
possiamo pensare che il governo giapponese mandi in giro un ministro dedito all'alcool?
ha negato adducendo scusanti più o meno credibili.
Risultato: ha avuto la decenza di DIMETTERSI con tanto di scuse.Cioè, fammi capire, per te va bene che un ministro si dimetta per aver fatto qualcosa che solo assomiglia a qualcosa di disdicevole, ma non lo è?
leoneazzurro
18-06-2009, 15:31
Mi pare che tu stia cavillando. Se vuoi metterla su questo piano, aggiungo: il saluto del padre non è affatto uguale: il braccio non è teso, e questo è già una grossa differenza. Magari non era un saluto alla folla ma alla bandiera. Magari guardava persone più lontane dei carabinieri in prima fila. Le immagini, oltre un certo tot non ci aiutano.
Comunque, fa piacere sapere che tu non hai dubbi. Non avere dubbi è la strada per una vita semplice.
Al contrario, io i dubbi ce li ho ma baso il mio pensiero sull'evidenza e non sul colore politico, e non mi si affretto certo a giustificare a prescindere il mio "politico del cuore" perchè non ne ho. E' una cosa troppo seria per viverla come una passione. Comunque comincio ad avere dubbi che tu abbia visto con attenzione il video, ed in ogni caso si dovrebbe cercare attenti a come ci si comporta in occasioni pubbliche, se era un saluto alla bandiera non lo si fa certo in quel modo e non c'è motivo di ritirare la mano: nessuno impedisce di continuare per qualche secondo con un saluto appropriato. E c'è la contemporaneità e l'uguaglianza del gesto con il padre.
Certo, volontario, ma magari fatto sovrappensiero e con altre intenzioni.
A forma di rosa, di colore rosa, col profumo di rosa, può essere un origami come quello che ho fatto l'altro giorno, ma cosparso di essenza di rosa. Ecco cos'altro può essere.
Un origami ha comunque aspetto e consistenza diversi da quella della rosa, quindi si può riconoscere la differenza.
E quale parte politica, il fascismo per caso? Non sia mai.
Quella a cui apaprtiene la Brambilla che stai giustificando acriticamente, che non è Forza Nuova e che in maggioranza a parole è antifascista ma che nella sostanza spesso non lo dimostra.
Io dico solo che le certezze non le ho, ed in mancanza di altro credo alla Brambilla, dato che non ho motivo per non crederle.
Per te quel gesto è "evidenza", per me non lo è affatto: ecco perché non ci intendiamo sull'esempio. L'unica evidenza è quella di un braccio disteso con mano altrettanto distesa. Il saluto romano ha la stessa forma, ma la sostanza è ben diversa da quella di altri gesti con la stessa forma. E non credo proprio che la Brambilla lo ignori.
Ti pongo lo stesso interrogativo: tu credi che Michela Vittoria Brambilla sia fascista?
E se sì, lo credi unicamente in base a quel gesto?
Io credo che la Brambilla sia espressione di una generazione che non ha vissuto il fascismo e la guerra fredda e che non capisca la rilevanza ed il significato che determinati gesti possano avere. Come tante, troppe persone che non ricordano. Fascista? No, o almeno spero proprio di no. Sicuramente perfettamente inserita nel sistema mediapolitico odierno. Il padre invece credo sia un nostalgico come ce ne sono tanti in Italia, ed è inutile negare che ci siano. Conoscevo un simpatico vecchietto che aveva perso un braccio in guerra e che ricordava spesso come lo avesse volentieri sacrificato per il duce e la patria. Mio nonno stesso era attivista dell'MSI ed aveva la sua personale adorazione per Mussolini. Il problema è che ci sono sempre meno persone che ricordano cos'era il fascismo, ed è innegabile che ci sia una deriva verso le posizioni che ricordano solo i treni in orario e tendono a dimenticare l'olio di ricino. Ed è per questo che a maggior ragione chi fa parte delle istituzioni al più alto livello deve essere più responsabile di altri nei gesti che compie, anche nel caso che fossero involontari.
PS: ovviamente, la questione vale anche dall'altra sponda, per gesti simili.
Beelzebub
18-06-2009, 15:32
solo poco tempo fa accadde che:
si può dire che fosse ubriaco SOLO per le immagini che abbiamo visto tutti?
si può dire che era solito bere? del resto non risulta.
possiamo pensare che il governo giapponese mandi in giro un ministro dedito all'alcool?
ha negato adducendo scusanti più o meno credibili.
Risultato: ha avuto la decenza di DIMETTERSI con tanto di scuse.
Prendere il Giappone come esempio in questi casi è praticamente inutile; non che sia sbagliato, intendiamoci, ma si tratta di un Paese per certi versi agli antipodi rispetto all'Italia. Quello che da loro è normale, da noi è pura utopia. Però, tra le dimissioni e la negazione di una realtà inconfutabile, ci sono diverse vie di mezzo... un freddo comunicato stampa della segreteria del Ministero per il Turismo in cui l'onorevole (:stordita: ) Brambilla si scusa pubblicamente per il gesto inopportuno, sarebbe stato più che sufficiente vista la "normalità" italiana...
cosa sarebbe cambiato?
O a voce o a gesti il richiamo è quello.
Se è giustificabile la Brambilla allora lo sarei anche io.
Così come non c'è differenza tra dire vaffanculo e fare il gesto del dito medio.A parte che quelli che gridavano "Sieg Heil" erano altri, la cosa che cambia è proprio il significato del gesto. Di gente col braccio teso ne è stata immortalata tanta, ha ragione la Brambilla su questo. Ma un conto è se si vuole fare un saluto romano, un conto è se volevi salutare e basta.
Paolo Di Canio aveva detto lo stesso quando fece il gesto all'Olimpico, diceva che voleva salutare i tifosi. Non gli abbiamo creduto perché sappiamo che Di Canio è un fascista. Ma la Brambilla?
FabioGreggio
18-06-2009, 15:35
Perché dalle barbarie del fascismo e della guerra civile siamo, sperabilmente, migliorati ed oggi consideriamo inviolabili i diritti umani e civili.
Inneggiare a Piazzale Loreto vuol dire rinunciare a tutto questo e ritornare quella barbarie. Questa non è un'offesa per whistler, o per te: è un'offesa per l'umanità, e soprattutto per tutti coloro che da quel periodo ne hanno avuto ferite.
Non c'è peggior revisionismo di chi accetta di rinunciare a tutte le conquiste umane e civili dal 1945 ad oggi.
Al tempo.
Io non ho inneggiato a nulla, ho rimarcato che se c'è stato inneggiamento,
mi sembra che tu controbilanci con la stessa moneta,
recuperando le prime tue risposte con comunismo incorporato.
La mia disquisizione era sul tuo controbilanciamento.
Che essendo tale è revisionismo.
Un conto è aver superato i fatti della Storia.
Un altro è interpretare i fatti della storia in modo non attinente all'oggettività.
Cosa che tu hai fatto crecando di mettere tutto e tutti sullo stesso piano,
per poi passare ad una serie di pistolotti etici su un inneggiamento che però è di uno e non di altri.
Spero di essere stato chiaro.
fg
Io credo che la Brambilla sia espressione di una generazione che non ha vissuto il fascismo e la guerra fredda e che non capisca la rilevanza ed il significato che determinati gesti possano avere. Come tante, troppe persone che non ricordano. Fascista? No, o almeno spero proprio di no. Sicuramente perfettamente inserita nel sistema mediapolitico odierno. Il padre invece credo sia un nostalgico come ce ne sono tanti in Italia, ed è inutile negare che ci siano. Conoscevo un simpatico vecchietto che aveva perso un braccio in guerra e che ricordava spesso come lo avesse volentieri sacrificato per il duce e la patria. Mio nonno stesso era attivista dell'MSI ed aveva la sua personale adorazione per Mussolini. Il problema è che ci sono sempre meno persone che ricordano cos'era il fascismo, ed è innegabile che ci sia una deriva verso le posizioni che ricordano solo i treni in orario e tendono a dimenticare l'olio di ricino. Ed è per questo che a maggior ragione chi fa parte delle istituzioni al più alto livello deve essere più responsabile di altri nei gesti che compie, anche nel caso che fossero involontari.
PS: ovviamente, la questione vale anche dall'altra sponda, per gesti simili.Ecco, questo è un discorso sensato.
L'unico punto su cui forse discordiamo è che, una volta chiarita la sua posizione sul fascismo, a me basta. Anche perché sono sicuro che d'ora in poi farà molta più attenzione.
Beelzebub
18-06-2009, 15:39
A parte che quelli che gridavano "Sieg Heil" erano altri, la cosa che cambia è proprio il significato del gesto. Di gente col braccio teso ne è stata immortalata tanta, ha ragione la Brambilla su questo. Ma un conto è se si vuole fare un saluto romano, un conto è se volevi salutare e basta.
Paolo Di Canio aveva detto lo stesso quando fece il gesto all'Olimpico, diceva che voleva salutare i tifosi. Non gli abbiamo creduto perché sappiamo che Di Canio è un fascista. Ma la Brambilla?
Non sul "sì" dell'Inno Italiano... non nel modo che si vede nel filmato... :rolleyes:
Per quanto riguarda Di Canio, il discorso va ribaltato: il gesto è fascista e Di Canio ebbe la decenza di ammettere che quello era un saluto romano e non un tic nervoso. Non diventa fascista il gesto perchè Di Canio è fascista. La Brambilla può benissimo non essere fascista, ma se fa il saluto romano in pubblico (e in veste ufficiale per giunta, non in vacanza al Billionaire...) se ne deve assumere la responsabilità, a prescindere dal motivo per cui l'ha fatto.
Non mi pare affatto la stessa cosa. Il saluto romano è un gesto semplice che chiunque (anche tu) può aver fatto senza rendersene conto.
Trovo ben più probabile che la Brambilla avesse altro in mente e poi si fosse resa conto all'istante di come quel gesto potesse essere equivocato.
Io ho tanti motivi per crederle. In primis, la Brambilla non mi risulta che abbia mai avuto legami con fazioni politiche di estrema destra, o simili simpatie. In secondo luogo, non si capisce che obiettivo avrebbe dovuto avere a fare un gesto del genere. In ultimo, dato che avrebbe scatenato un putiferio, mai e poi mai le sarebbe giovato.
Io non ho motivo di dubitare di lei quando dice che non è mai stata fascista. Io guardo quel che fa quotidianamente per giudicare una personalità, e non lascio che un gesto di una frazione di secondo mi basti a sovvertire completamente il mio giudizio.
Tu, invece, non le ritieni ragioni sufficienti e persisti a dire che quello era un saluto romano con l'intenzione di fare un gesto fascista ad una cerimonia pubblica, con un reale significato politico.
In base a cosa?
Nota: non basta dire che "è evidente dal filmato". Per riprendere il tuo paragone, nessuno nega che ci sia stato lo sparo, ma bisogna vedere se è un assassinio a sangue freddo o se invece non è partito un colpo per sbaglio.
MaxArt ti riporto il mio reply 85 di questo thread.. forse per chiarirti un po' le cose... anche Di Canio ha detto che non aveva nulla a che vedere con certi atteggiamenti o schieramenti politici.. e via dicendo..
ma sai parliamo della brambilla difendiamola a prescindere.... io non so cosa sia lei.. ma per quanto ne so può anche essere fascista.. non è che tutti fanno outing :asd:
sicuramente + accentuati, ma ricordiamoci di Di Canio
Quote:
Originariamente inviato da http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Di_Canio
Da quando è rientrato a far parte del calcio italiano, Paolo Di Canio, politicamente schierato a destra , ha spesso fatto parlare di sé a causa della recidività nel salutare i tifosi laziali con il "saluto romano"; lo ha fatto in occasione del derby del 6 gennaio 2005 vinto dalla Lazio per 3-1. I commenti, pro e contro il giocatore, sono stati tanti generando una forte campagna mediatica anche all'estero, e attivando un primo campanello d'allarme presso la FIFA. [2] Di Canio in questa occasione, ha voluto precisare di essere "un giocatore professionista e vorrei sottolineare che le mie esultanze non hanno nulla a che vedere con comportamenti politici di alcun tipo"[3] Successivamente, non essendo squalificato per nessun turno in campionato, ha dato ulteriori spiegazioni sul suo gesto, puntualizzando che non avrebbe accettato di buon grado nessuna squalifica.[4] Deferito alla disciplinare, nel marzo 2005 al giocatore come alla Lazio è stata comunque inferta una multa di € 10.000. [5]
Il saluto romano è stato poi effettuato verso la fine dell'anno 2005 in tre occasioni, nella partita contro il Siena, poi durante Livorno-Lazio dell'11 dicembre 2005, al momento della sostituzione. Una settimana dopo, il 17 dicembre 2005, sempre al momento di uscire dal campo, in occasione della partita casalinga contro la Juventus, Di Canio ha riproposto alla curva lo stesso saluto, e per questo ha subito una giornata di squalifica e una multa di € 10.000, mentre un'altra ammenda di pari importo è stata comminata alla società per responsabilità oggettiva.[6] Questi episodi ravvicinati hanno suscitato accese polemiche anche a livello internazionale. Il segretario della FIFA Joseph Blatter ha anche minacciato dure sanzioni contro il giocatore. [7]
Paolo Di Canio ha mostrato però di non temere le conseguenze del suo perseverare, dichiarandosi disposto ad essere messo sotto inchiesta ogni domenica per ogni saluto [8] Durante il succedersi di questi episodi si sono schierati dalla sua parte il premier Silvio Berlusconi (che lo ha definito "Un ragazzo per bene, non è fascista. Lo fa solo per i tifosi, non per cattiveria. Un bravo ragazzo, ma un po' esibizionista"[9] ) ed Alessandra Mussolini benché Paolo Di Canio abbia voluto prendere le distanze anche da essi, riaffermando la sua apoliticità, per lo meno in relazione al saluto romano: "il mio non e' un gesto politico. Ribadisco che non voglio offendere nessuno, perché io non sono mai contro, ma a favore…Ora ci saranno altre partite, ma torneranno a strumentalizzare tutto solo quando ci sara' il ritorno di Lazio-Livorno e le elezioni saranno ancora piu' vicine" Di Canio ha poi specificato cosa è per lui il saluto romano: non una istigazione alla violenza, non una apologia del fascismo, ma un semplice gesto di appartenenza che lo avvicina alla curva. E facendo leva su queste distinzioni, ha presentato ricorso contro la decisione del Giudice Sportivo[10] Salvo poi smentire parte di quelle dichiarazioni in cui avrebbe dichiarato di essere "fascista sì, ma razzista no".[11]
notare le differenze in politica ovviamente si deve raffrontare coi komunisti...
EDIT: io non mi aspetto dimissioni quello no.. a parer mio ha sbagliato e deve chiedere scuse ufficiali e pagare una multa
ALBIZZIE
18-06-2009, 15:42
Prendere il Giappone come esempio in questi casi è praticamente inutile; non che sia sbagliato, intendiamoci, ma si tratta di un Paese per certi versi agli antipodi rispetto all'Italia. Quello che da loro è normale, da noi è pura utopia. Però, tra le dimissioni e la negazione di una realtà inconfutabile, ci sono diverse vie di mezzo... un freddo comunicato stampa della segreteria del Ministero per il Turismo in cui l'onorevole (:stordita: ) Brambilla si scusa pubblicamente per il gesto inopportuno, sarebbe stato più che sufficiente vista la "normalità" italiana...
per me l'esempio era pertinente in quanto pur non accertando lo stato della persona, con il video sotto gli occhi di tutti, il ministro si è sentito in dovere di ammettere l'errore pagando le conseguenze come meglio ha ritenuto opportuno.
la casistica sui ministri italiani in dovere di dimettersi e che non lo hanno fatto nel passato è ampissima, questo sarebbe solo l'ultimo episodio.
ma per scusarsi come dici tu, bisognerebbe prima ammettere l'accaduto e non mi sembra proprio l'aria.
Beelzebub
18-06-2009, 15:42
Ecco, questo è un discorso sensato.
L'unico punto su cui forse discordiamo è che, una volta chiarita la sua posizione sul fascismo, a me basta. Anche perché sono sicuro che d'ora in poi farà molta più attenzione.
Mmm. Quindi se uno va in giro vestito da Napoleone ma giura di non essere pazzo, a te basta. :mbe: Io come minimo gli chiederei il perchè, e se la risposta fosse "non è vero che sono vestito da Napoleone, è una tua impressione", mi preoccuperei abbastanza... :stordita:
whistler
18-06-2009, 15:43
mio nonno è stato ammazzato a bastonate dai fascisti! davanti mio padre e sua madre...(mi nonna)
li voglio vedere sbattuti in galera anche a quelli che soltanto provano a rifare quel gesto.
la brambilla non la considero ne un ministro ne un politico , ma parliamoci chiaro l ha messa li silvio chissà perchè...... siccome il vostro presidente si crede che l italia è sua mette i suoi amici e le sue amiche dove vuole... chi li contesta?
chi li sbatte in galera?
chi si oppone alla malapolitica in italia?
nessuno
anzi ci opponiamo alla malapolitica mandano altra malapolitica nel parlamento e al senato tipo il pd...
oggi siamo nel 2009 non voglio sentire parlare di dittature comuniste ne tantomeno FASCISTE punto e basta.
Beelzebub
18-06-2009, 15:45
per me l'esempio era pertinente in quanto nessuno ha accertato l'ubriachezza della persona, eppure con il video sotto gli occhi di tutti, il ministro si è sentito in dovere di ammettere l'errore pagando le conseguenze come meglio ha ritenuto opportuno.
la casistica sui ministri italiani in dovere di dimettersi e che non lo hanno fatto nel passato è ampissima, questo sarebbe solo l'ultimo episodio.
ma per scusarsi come dici tu, bisognerebbe prima ammettere l'accaduto e non mi sembra proprio l'aria.
No no, infatti sono d'accordo e l'esempio è pertinentissimo, solo che data la profonda diversità culturale e in un certo senso "etica" dei due Paesi, paragonare quello che ha fatto quel ministro con l'atteggiamento tenuto dalla Brambilla in questo caso (o da un altro politico nostrano a caso in altri casi simili) è come martellarsi gli zebedei... :D
John Cage
18-06-2009, 15:51
Mi sono distratto un attimo, torno sul forum e cosa trovo? :asd:
Un sacco di destri che cercano di sminuire e giustificare il gesto della Brambilla. :asd:
PIETOSO.
Guardatevi il filmato e NON FIATATE. Quello li fatto all'unisono da papà e figlia è un vero e proprio saluto romano/fascista. Un ministro lo dovrebbe sapere come ci si comporta nelle occasioni ufficiali. Inoltre testimoni hanno detto di averla vista fare lo stesso gesto in altre occasioni.
Da parte di un ministro della Repubblica la cosa è ancora più grave.
Per una volta, evitiamo le arrampicate sugli specchi.
Di frottole ne sentiamo fin troppe in tv... ;)
Anche la Brambilla, parla di fotografie.. e di come una immagine statica non dice proprio nulla. Cara Brambilla, perchè eviti di parlare del video?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.