PDA

View Full Version : Gatto ( europeo ) Vs Faina


CYRANO
17-06-2009, 05:16
Secondo voi , in una lotta all'ultimo sangue , quali dei due vincerebbe ?

ho specificato " gatto europeo " perche' un persiano non ce lo vedo a combattere :asd: e contro un maine coon la povera faina imho non avrebbe scampo :asd:



C;,a;;.,aza

alphacygni
17-06-2009, 06:10
In effetti, anche a me alle 6 di mattina capita spesso di pormi questo quesito, ancora senza risposta :asd:

Matalf
17-06-2009, 07:02
Ma perchè un gatto dovrebbe attacare un "topo" di 30cm?

non è che viou fare qualche incontro clandestino :asd:

CYRANO
17-06-2009, 07:17
ma la faina mica e' un topo... anzi...
potrebbero entrare in competizione alimentare , per es , o per questioni di territorialita'... credo che piu' o meno rientrino nella stessa nicchia biologica... ( come leoni e iene per es )


Cml,alm,zml,a

PhoEniX-VooDoo
17-06-2009, 08:49
Vince il gatto, a patto che sia cresciuto in un ambiente almeno semi-selvatico ed abbia potuto mettere alla prova almeno in parte i suoi istinti...

poi vabbhe il mio siberiano di 9Kg ( :asd: ) anche se non ha mai messo una zampa fuori casa penso che se gli tira una zampata alla faina la manda diretta al creatore :D :D

badedas
17-06-2009, 10:14
In effetti, anche a me alle 6 di mattina capita spesso di pormi questo quesito, ancora senza risposta :asd:

Se tu fossi un vicentino come lui ti preoccuperesti dei gatti alle sei, alle cinque, alle quattro, ...

maxime
17-06-2009, 10:26
Questo thread mi piace troppo!! Voglio vedere cosa esce fuori :D

CYRANO
17-06-2009, 10:30
Tutto nasce perche' stamane pensavo alla mia ex gattona cindy ( fra qualche giorno concorrera' il secondo anniversario della sua morte :( ) e mi ricordo che tanti anni fa i miei l'avevano portata qualche giorno nella seconda casa di miei zii , sita in collina ( colli berici )
le davano la liberta' di scorazzare nell'orto e nei prati dietro casa e mi raccontarono che un giorno deve essersi imbattuta in una faina ( ne girano parecchie li'... relativamente parecchie insomma :D ) , dato che l'hanno sentita incazzarsi e poi e' tornata " a casa" un po' shokkata ( o , mi sembra , e' andata mia madre a riprenderla... ).


Cmlkamlzmla

CYRANO
17-06-2009, 10:35
Ora , non sono esperto di faine , ma ipotizzo che i due animali abbiano uno stile di combattimento diverso...
Credo che le faine attacchino con la bocca principalmente , mentre i gatti attaccano con gli artigli...
La mia lory , anche solo per gioco , tira di quelle rasoiate assurde... ti apre la pelle in due , giuro... credo che farebbe danni ad una faina ...


Cmlamzmlaza

Dumah Brazorf
17-06-2009, 10:42
Il mio gattone (7-8kg, non si fa mettere sotto da nessun'altro) le ha prese. E' tornato a casa con 2 buchi nella zampa (i dentini della faina...) che gli stavano facendo infezione.
La faina è estremamente cattiva.

PhoEniX-VooDoo
17-06-2009, 10:46
Anche se da secoli li stiamo portando sulla "cattiva strada" i gatti sono felini, hanno nel DNA determinati comportamenti frutto dell'evoluzione di milioni di anni.

Se possiedi un gatto e guardi un documentario su leoni, tigri, ghepardi ecc. osservandoli bene noterai molte similitudini nel comportamento...sono dei killer inside :O


ergo, la faina è spacciata :O

Tommy_83
17-06-2009, 10:50
Anche se da secoli li stiamo portando sulla "cattiva strada" i gatti sono felini, hanno nel DNA determinati comportamenti frutto dell'evoluzione di milioni di anni.

Se possiedi un gatto e guardi un documentario su leoni, tigri, ghepardi ecc. osservandoli bene noterai molte similitudini nel comportamento...sono dei killer inside :O


ergo, la faina è spacciata :O
http://ilariarizzelli.files.wordpress.com/2007/06/gatto.jpg
questa cattiva strada?
:asd:

ozeta
17-06-2009, 11:21
perché fermarci ad un gatto vs una faina?

mettiamo 50mila gatti contro 100 faine e vediamo cosa succede :asd:


comunque il gatto è troppo domestico per vincere in un 1vs1, imho :O

MartiniG.
17-06-2009, 11:50
....... se la piantassi di giocare a pokemon fino a notte tarda......

AlexB
17-06-2009, 13:03
CYRANO - ma che te sei bevuto ???

Dream_River
17-06-2009, 13:18
poi vabbhe il mio siberiano di 9Kg ( :asd: ) anche se non ha mai messo una zampa fuori casa penso che se gli tira una zampata alla faina la manda diretta al creatore :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=IE_2uzo5UpE

Da 4:40 in poi :asd:

CYRANO
17-06-2009, 13:18
CYRANO - ma che te sei bevuto ???

quando ? ieri sera acqua , stamani the temp ambiente :cry: :cry: :cry:



Cl,al,zl,aza

AlexB
17-06-2009, 13:37
quando ? ieri sera acqua , stamani the temp ambiente :cry: :cry: :cry:



Cl,al,zl,aza

Tutto chiaro, allora...è delirium depending from beer abstinence !!! :D ...

supermario_bros
17-06-2009, 15:29
i mustelidi sono bestie "forsennate" :D

un ermellino riesce a uccidere anche una volpe per difendere la preda
un ghiottone spesso riesce a scacciare un branco di lupi (consapevoli che vincerebbero ma con perdite)

http://media-2.web.britannica.com/eb-media/00/94600-004-BED419AC.jpg

a mio avviso un normale gatto europeo non avrebbe chance

-kurgan-
17-06-2009, 15:44
Il mio gattone (7-8kg, non si fa mettere sotto da nessun'altro) le ha prese. E' tornato a casa con 2 buchi nella zampa (i dentini della faina...) che gli stavano facendo infezione.
La faina è estremamente cattiva.

il mio (ex :( ) certosino le dava a tutti: gatti, cani, uomini, topi, volatili.. però con me era buonissimo e mi seguiva come un cagnolino :D
ogni volta che lo portavo in campagna in friuli le prime due notti faceva una strage, poi nelle settimane successive tutti gli altri animali giravano al largo :asd:
va detto però che il certosino è una razza particolare, con muscoli del collo molto sviluppati, e quando morde sono cazzi amari.
secondo me dipende dal gatto, se abituato a far risse o a cacciare e soprattutto dalla razza.

Lello4ever
17-06-2009, 15:53
50mila gatti contro 100 faine armate fino ai denti e arroccate in un fortino... chi vincerebbe?:read:

Froze
17-06-2009, 15:54
vince la faina senza dubbio. e' molto piu' aggressiva del gatto.
forse forse (ma ho comunque grossi dubbi) un gatto selvatico potrebbe tenergli testa, ma un gatto domestico (di qualunque razza) non credo proprio.

PhoEniX-VooDoo
17-06-2009, 15:55
50mila gatti contro 100 faine armate fino ai denti e arroccate in un fortino... chi vincerebbe?:read:

faine marines? :asd:

Lello4ever
17-06-2009, 15:56
anzi preciso
50mila gatti rossi contro 100 faine marines

Ebonsi
17-06-2009, 15:59
Direi che la domanda non può avere risposta se non in casi estremi, perchè essendo carnivori (e carnivori "tosti") semplicemente si evitano a vicenda.

In aggiunta ai tre gatti in casa, noi manteniamo anche un paio di gatti semi-randagi (propriamente, qui nella campagna tedesca, semi-rinselvatichiti) lasciandogli dei piattini fuori dalla porta-finestra della cucina. Questi piattini hanno progressivamente attirato a) 3-4 ricci, b) 2 martore, c) una volpe, d) almeno un tasso, e) forse un procione. Ricci e martore sono ospiti fissi (tutte le notti). mentre la volpe è una femmina che ormai da anni viene solo quando ha i piccoli in tana (da marzo a giugno-luglio, ma in quel periodo è regolare come un orologio: un'ora dopo il tramonto), e il tasso capita ogni tanto.

Di norma, tutti questi "pensionanti" si rispettano e mantengono le distanze. Chi arriva prima mangia, e gli altri aspettano cha abbia finito. Solo i ricci sono prepotenti e rissosi (non solo tra di loro - ne ho visto uno infilarsi da dietro tra le zampe di un gatto, per arrivare al piatto).

Solo qualche tempo giorno fa la mattina ho trovato delle traccie di sangue. Penso però che si sia trattato di un topo o ratto che aveva sbagliato ristorante.

-kurgan-
17-06-2009, 16:01
vince la faina senza dubbio. e' molto piu' aggressiva del gatto.
forse forse (ma ho comunque grossi dubbi) un gatto selvatico potrebbe tenergli testa, ma un gatto domestico (di qualunque razza) non credo proprio.

beh qualunque razza direi di no.. il certosino come dicevo prima è una razza selezionata per cacciare le pantegane, oppure il norvegese è un bestione enorme..
certo un soriano le prenderebbe pure da un piccione :D

maxime
17-06-2009, 16:14
Venghino venghino Siori e Siore... quest'oggi la sfida del secolo.. moffetta contro scimmia urlatrice... venghino Siori..

:dissident:
17-06-2009, 17:05
i mustelidi sono bestie "forsennate" :D

un ermellino riesce a uccidere anche una volpe per difendere la preda
un ghiottone spesso riesce a scacciare un branco di lupi (consapevoli che vincerebbero ma con perdite)

http://media-2.web.britannica.com/eb-media/00/94600-004-BED419AC.jpg

a mio avviso un normale gatto europeo non avrebbe chance

Il problema e' che non puoi paragonare un animale selvatico con uno domestico
Il giusto termine di paragone sarebbe con un gatto selvatico o delle foreste..cosi' sarebbe lotta pari

CYRANO
17-06-2009, 18:36
Vorrei precisare che non ho mai parlato di gatto " domestico " , ma di gatto europeo , perchè volevo un gatto di taglia media e che , se cresciuto in ambiente selvatico ( tipo i randagi ) non rimanesse un soprammobile da salotto ( come magari potrebbe succedere con un persiano ) ...

Non ho citato manco ghiottoni tassi e coyoti , ma semplicemente la faina che è ben distribuita nel nostro territorioi ( e quindi magari ogni tanto entra in contatto con i gatti randagi ).

Secondo me data la differenza di taglia , il gatto ha maggiori possibilità di vittoria ...


Clmamlzlma

CYRANO
17-06-2009, 18:38
Direi che la domanda non può avere risposta se non in casi estremi, perchè essendo carnivori (e carnivori "tosti") semplicemente si evitano a vicenda.

In aggiunta ai tre gatti in casa, noi manteniamo anche un paio di gatti semi-randagi (propriamente, qui nella campagna tedesca, semi-rinselvatichiti) lasciandogli dei piattini fuori dalla porta-finestra della cucina. Questi piattini hanno progressivamente attirato a) 3-4 ricci, b) 2 martore, c) una volpe, d) almeno un tasso, e) forse un procione. Ricci e martore sono ospiti fissi (tutte le notti). mentre la volpe è una femmina che ormai da anni viene solo quando ha i piccoli in tana (da marzo a giugno-luglio, ma in quel periodo è regolare come un orologio: un'ora dopo il tramonto), e il tasso capita ogni tanto.

Di norma, tutti questi "pensionanti" si rispettano e mantengono le distanze. Chi arriva prima mangia, e gli altri aspettano cha abbia finito. Solo i ricci sono prepotenti e rissosi (non solo tra di loro - ne ho visto uno infilarsi da dietro tra le zampe di un gatto, per arrivare al piatto).

Solo qualche tempo giorno fa la mattina ho trovato delle traccie di sangue. Penso però che si sia trattato di un topo o ratto che aveva sbagliato ristorante.

minghia e dove abiti , nel parco del gran paradiso ? :D
beato te !
qui da me al max ti arrivano i piccioni cagaroli :muro: :muro: :muro:



Cò,aò,z,òa

Raven
17-06-2009, 18:44
Secondo me data la differenza di taglia , il gatto ha maggiori possibilità di vittoria ...


Non so... la taglia non è sempre sinonimo di vittoria... :D
Da noi la faina compie spesso raid notturni per sgozzare (taglia proprio la testa a morsi) e poi portar via e mangiarsi le galline... lo vedo un animale più "sanguigno e vorace" rispetto a un gatto...

kaioh
17-06-2009, 19:15
propendo per la faina

Ebonsi
17-06-2009, 21:18
Abito nel Westerwald, una cinquantina di km a sud di Colonia. Se è per questo, abbiamo gli scoiattoli in giardino, i picchi nelle quercie dietro casa, la biscia d'acqua che ogni tre-quattro giorni viene a prendersi una rana nello stagno, poiane, nibbi, astori e falchi pecchiaoli quanti ne vuoi, e quando porto a spasso il cane nel bosco mattina e sera è ben raro che non incocci daini o caprioli.

Sì, locali notturni non ce ne sono, e per andare al cinema bisogna mettersi i macchina e farsi almeno 40km fino a Bonn. Ma a noi piace così...

29Leonardo
17-06-2009, 21:43
Secondo voi , in una lotta all'ultimo sangue , quali dei due vincerebbe ?

ho specificato " gatto europeo " perche' un persiano non ce lo vedo a combattere :asd: e contro un maine coon la povera faina imho non avrebbe scampo :asd:



C;,a;;.,aza

Vince il mio gatto, peso massimo campione imbattuto dei world's cats streets fighter...:O

Eccolo in posa sboronistica dopo aver fatto incetta di avversari...(mangiandoli :asd:)

(clicckare per ingrandire immagine)

http://img7.imageshack.us/img7/8198/1000047alv.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/1000047alv.jpg/)

juninho85
17-06-2009, 21:50
la faina per natura è più aggressiva...forse anche più lesta del gatto

FotoSem
17-06-2009, 21:50
Faina vs. gatto domestico = ciao ciao gatto

Faina vs. gatto selvatico = se la giocherebbero alla grande, e probabilmente il gatto avrebbe la meglio grazie alla stazza.

Faina vs. Main Coon = non c'e' storia, main coon rules! :D

il Caccia
17-06-2009, 22:04
io non ho mai visto combattere una faina, ma mi circola per il cortile un gatto a pelo lungo che sembra effettivamente un incrocio tra un main coon e un persiano, ma è selvatico, beh dovete vederlo all'attacco, è una bestia, fanno di quei combattimenti nel mio cortile impressionanti, un gatto così se è incazzato e ci mette tutta la forza che ha per me fa gravi danni alla faina, che pero' immagino sia molto più pericolosa con i denti

DarKilleR
17-06-2009, 22:44
secondo me vince la faina, è molto agile, veloce e molto più aggressiva...

E qui nei boschi intorno a casa mia, ho visto faine che si vanno a procacciare galline, o ghiri o scoiattoli senza grossi problemi...

Attorno casa non vengono troppo perchè ho un pastore maremmano che rompe il cazzo anche alle mosche se entrano dentro il suo territorio...e poi avevo un gatto certosino...

Era addomesticato, dormiva come un bimbo (non nelle classiche posizioni da gatto), guardava dragon ball ed i cavalieri dello zodiaco, era viziato qualcosa di clamoroso (e non sto scherzando ho anche le foto)....ma per 2 volte mi ha portato 2 fagiani a casa e una lepre! (naturalmente morti), e mi lasciava davanti la porta solo la testa dei topi che si magnava...

Raven
17-06-2009, 23:13
L'unico modo che ha un gatto per vincere contro una faina è quello di usare le mosse speciali:

http://www.roflcat.com/images/cats/shoryuken.jpg

:O

smorgan
17-06-2009, 23:17
il migliore è la mangusta :O

29Leonardo
17-06-2009, 23:25
L'unico modo che ha un gatto per vincere contro una faina è quello di usare le mosse speciali:

http://www.roflcat.com/images/cats/shoryuken.jpg

:O

Ormai sta immagine ha girato mezzo mondo da quando l'ha postata darkless :asd:

storr
18-06-2009, 11:16
Abito nel Westerwald, una cinquantina di km a sud di Colonia. Se è per questo, abbiamo gli scoiattoli in giardino, i picchi nelle quercie dietro casa, la biscia d'acqua che ogni tre-quattro giorni viene a prendersi una rana nello stagno, poiane, nibbi, astori e falchi pecchiaoli quanti ne vuoi, e quando porto a spasso il cane nel bosco mattina e sera è ben raro che non incocci daini o caprioli.

Sì, locali notturni non ce ne sono, e per andare al cinema bisogna mettersi i macchina e farsi almeno 40km fino a Bonn. Ma a noi piace così...

Come faccio per veniere a vivere dalle tue parti??? Per vivere in un posto così farei pure il contadino/falegname/quellochecapita......

il Caccia
18-06-2009, 11:18
Come faccio per veniere a vivere dalle tue parti??? Per vivere in un posto così farei pure il contadino/falegname/quellochecapita......

di quei posti è pieno il mondo, anche in italia se vuoi

El_Camino
18-06-2009, 12:26
http://www.youtube.com/watch?v=ZrPD8Lq8yZw il gatto alla faina farebbe così :asd:

Rintrah84
18-06-2009, 12:33
Il mio ex gattone (maschio dominante della zona, enorme, muscolosissimo e di un'aggressività ed intelligenza unica...anche se con noi sapeva anche essere dolcissimo) una volta in giardino saltò sulla groppa di un Doberman e gli si arpionò con le unghie...sto cane impazzì...iniziò ad urlare e saltare come un pazzo per cercare di levarselo dalla schiena scaraventandolo per terra...ma niente...il mio gatto resistette in quella posizione un bel po' di tempo tentando anche di mordere il cane (il dobermano non poteva fare nulla...ne morderlo ne altro).

Alla fine si ruppe le palle...saltò per terra, si mise a correre e si infrattò :D

Hilenaluna
18-06-2009, 12:51
Faina direi.
Il mio gatto è probabilmente un incrocio tra gatto europeo e un maine coon ma per quanto faccia l'attaccabrighe con gli altri esseri viventi ( e buonissimo in casa) la faina è più agile.

CYRANO
18-06-2009, 14:37
si ma continuate a prendere come esempi il vostro gatto , quindi domestico :D
ora , facciamo un piccolo esempio.
Dopo ore di appostamento mamma gatta ( razza europea , diciamo sui 3,5kg ) uccide un ratto , e va per portarlo alla tana... sopraggiunge una faina ( maschio sui 2,5kg) affamata che lo vuole ( i ratti sono predati dalle faine ).
Mamma gatta ovviamente , dato che deve mangiare per dare latte ai cuccioli , non ha nessuna intenzione di darsene a gambe lasciando alla faina il bottino.
questo in un bosco indeterminato in italia , con i due animali nati e cresciuti in stato selvaggio.
quindi , entrambi sono selvatici ed entrambi hanno tutti i motivi per volere il gatto , quindi non lo mollano...

in sto caso ?
io continuo a propendere per mamma gatta...



C;.,a;.za;.

PhoEniX-VooDoo
18-06-2009, 14:42
gatto rulez :O

cmq ce un errore nella parte finale del tuo scritto, "gatto" al posto di "ratto".

l'effetto di qualcosa sta svanendo? :asd:

CYRANO
18-06-2009, 14:44
gatto rulez :O

cmq ce un errore nella parte finale del tuo scritto, "gatto" al posto di "ratto".

l'effetto di qualcosa sta svanendo? :asd:

no beh cambia solo la prima lettera :asd:
e poi e' colpa della tastiera :asd:


C'.a'.z'.a.

noel83
18-06-2009, 15:04
ma dai la faina è una specie di topone di 2 kg
non è particolarmente feroce

un gatto selvatico o semi-selvatico ad esempio un certosino
gli fa un culo quadro

juninho85
18-06-2009, 15:06
ma dai la faina è una specie di topone di 2 kg
non è particolarmente feroce

un gatto selvatico o semi-selvatico ad esempio un certosino
gli fa un culo quadro
mi sa che qualcuno non ha mai visto una faina all'opera :asd:

Rintrah84
18-06-2009, 17:26
si ma continuate a prendere come esempi il vostro gatto , quindi domestico :D
ora , facciamo un piccolo esempio.
Dopo ore di appostamento mamma gatta ( razza europea , diciamo sui 3,5kg ) uccide un ratto , e va per portarlo alla tana... sopraggiunge una faina ( maschio sui 2,5kg) affamata che lo vuole ( i ratti sono predati dalle faine ).
Mamma gatta ovviamente , dato che deve mangiare per dare latte ai cuccioli , non ha nessuna intenzione di darsene a gambe lasciando alla faina il bottino.
questo in un bosco indeterminato in italia , con i due animali nati e cresciuti in stato selvaggio.
quindi , entrambi sono selvatici ed entrambi hanno tutti i motivi per volere il gatto , quindi non lo mollano...

in sto caso ?
io continuo a propendere per mamma gatta...



C;.,a;.za;.

a il mio ex gatto non era definibile domestico: adottat da grande, usciva liberamente e passava anche una settimana senza rientrare a casa...faceva un po' come cazzo gli pareva :D

noel83
18-06-2009, 18:04
mi sa che qualcuno non ha mai visto una faina all'opera :asd:

si tipo qua
http://www.youtube.com/watch?v=nk40R3nMzFo
a chi dovrebbe far paura sta pantegana?

Raven
18-06-2009, 18:21
no beh cambia solo la prima lettera :asd:
e poi e' colpa della tastiera :asd:


No no... è che da buon vicentino magnagatti hai avuto un classico lapsus freudiano! :O


:sofico:

juninho85
18-06-2009, 22:15
si tipo qua
http://www.youtube.com/watch?v=nk40R3nMzFo
a chi dovrebbe far paura sta pantegana?
a un gatto,mica a una volpe!

noel83
18-06-2009, 22:43
a un gatto,mica a una volpe!

http://www.youtube.com/watch?v=7xjjSUA4AGU&feature=related

guarda un gatto cazzuto che paura ha di una volpe :read:

e pure quelli domestici
http://www.youtube.com/watch?v=Jzn67yd5fmc

Lorekon
18-06-2009, 22:46
Abito nel Westerwald, una cinquantina di km a sud di Colonia. Se è per questo, abbiamo gli scoiattoli in giardino, i picchi nelle quercie dietro casa, la biscia d'acqua che ogni tre-quattro giorni viene a prendersi una rana nello stagno, poiane, nibbi, astori e falchi pecchiaoli quanti ne vuoi, e quando porto a spasso il cane nel bosco mattina e sera è ben raro che non incocci daini o caprioli.

Sì, locali notturni non ce ne sono, e per andare al cinema bisogna mettersi i macchina e farsi almeno 40km fino a Bonn. Ma a noi piace così...

vi invidio :cry: :cry:

juninho85
18-06-2009, 22:48
http://www.youtube.com/watch?v=7xjjSUA4AGU&feature=related

guarda un gatto cazzuto che paura ha di una volpe :read:

e pure quelli domestici
http://www.youtube.com/watch?v=Jzn67yd5fmc

il tempo di fare quello scatto e si sarebbe trovato la faina avvinghiata alla gola :D

Lorekon
18-06-2009, 22:49
si ma continuate a prendere come esempi il vostro gatto , quindi domestico :D
ora , facciamo un piccolo esempio.
Dopo ore di appostamento mamma gatta ( razza europea , diciamo sui 3,5kg ) uccide un ratto , e va per portarlo alla tana... sopraggiunge una faina ( maschio sui 2,5kg) affamata che lo vuole ( i ratti sono predati dalle faine ).
Mamma gatta ovviamente , dato che deve mangiare per dare latte ai cuccioli , non ha nessuna intenzione di darsene a gambe lasciando alla faina il bottino.
questo in un bosco indeterminato in italia , con i due animali nati e cresciuti in stato selvaggio.
quindi , entrambi sono selvatici ed entrambi hanno tutti i motivi per volere il gatto , quindi non lo mollano...

in sto caso ?
io continuo a propendere per mamma gatta...



C;.,a;.za;.

era meglio quando pensavi al marketing dei rasoi :asd:

the_joe
19-06-2009, 08:19
Vorrei precisare che non ho mai parlato di gatto " domestico " , ma di gatto europeo , perchè volevo un gatto di taglia media e che , se cresciuto in ambiente selvatico ( tipo i randagi ) non rimanesse un soprammobile da salotto ( come magari potrebbe succedere con un persiano ) ...

Non ho citato manco ghiottoni tassi e coyoti , ma semplicemente la faina che è ben distribuita nel nostro territorioi ( e quindi magari ogni tanto entra in contatto con i gatti randagi ).

Secondo me data la differenza di taglia , il gatto ha maggiori possibilità di vittoria ...


Clmamlzlma


Ti posso dire che ho avuto la "fortuna" di imbattermi di notte nei boschi con gatti cresciuti selvatici che quindi si cibano di selvaggina (scoiattoli, topi, uccellini, rettili ecc. ecc.) e credo che uno di questi per stazza e carattere possa battere una faina che è più piccola di taglia, un gatto domestico cresciuto a croccantini credo che se la darebbe a gambe, ma dipende dal gatto, poi anche la faina non è mica che gode a prendere unghiate dal gatto per cui non vedo perchè dovrebbero scontrarsi......gli altri carnivori selvatici sono troppo più grossi dei gatti per poter fare confronti.

Marco71
19-06-2009, 09:06
Faina vs. gatto domestico = ciao ciao gatto

Faina vs. gatto selvatico = se la giocherebbero alla grande, e probabilmente il gatto avrebbe la meglio grazie alla stazza.

Faina vs. Main Coon = non c'e' storia, main coon rules! :D

...http://www.google.it/imgres?imgurl=http://mcgonnigle.files.wordpress.com/2007/07/coonbig.jpg&imgrefurl=http://mcgonnigle.wordpress.com/2007/07/15/maine-coon-cats-bigger-than-dogs/&h=600&w=800&sz=226&tbnid=rQlIZfRNcF9gfM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3DMain%2BCoon&hl=it&usg=__KXt6aOCXbxkb0xZKliFSpXI_xNE=&ei=o0Y7SqnWPI_QjAfz8b0i&sa=X&oi=image_result&resnum=3&ct=image

Grazie.

Marco71.

Ebonsi
19-06-2009, 11:49
Pur non essendo un biologo o un etologo, sulla base delle mie modestissime osservazioni personali tendo a credere che sia proprio la domanda originale a non avere molto senso, perché presuppone una cosa (la lotta a morte) che in natura – o anche in ambienti fortemente antropizzati _ tra carnivori di specie diverse e più o meno della stessa taglia è un evento eccezionalmente raro.

Ci possono, certo, essere baruffe anche violente, sopratutto per il cibo. Ma al massimo, succede quello che si vede nel video postato dal Noel83: dopo un primo scontro, uno dei due contendenti cede e scappa via. E’ vero che i mustelidi hanno un certo “caratterino”, e ho letto anch’io di donnole (molto ma molto più piccole di una faina) capaci di uccidere una volpe attaccandosi alla gola, ma anche così… Almeno, i miei gatti non sembrano troppo preoccupati dalla presenza delle martore e della volpe, anche se naturalmente mantengono le distanze.

L’unico fattore che potrebbe scatenare una lotta davvero feroce potrebbe essere una faina che cerca di portarsi via un gattino, perchè in casi del genere le gatte lottano davvero sino alla morte.

Oppure, bisognerebbe chiudere un gatto e una faina in una gabbia, non dargli da mangiare, e vedere cosa succede. Ma voglio ben sperare che nessuno voglia davvero fare una cosa del genere.

Marco71
19-06-2009, 12:23
...che ci siano in giro più rappresentanti della razza superiore (umana) che arriverebbero anche a questo..sigh.
Viva tutti i gattoni di questo Universo.

Grazie.

Marco71.