View Full Version : test per le ram... urgente
pablo300
16-06-2009, 21:31
qualcosa per testare le ram che non sia memtest... qualcosa di affidabile e severo!!!!
Prime95 o linx
ma Memtest rimane il migliore
pablo300
16-06-2009, 21:48
Prime95 o linx
ma Memtest rimane il migliore
lo so... ma voglio ulteriori test anche per controllare se realmente la ram è partita. Memtest non trova errori. Che ne pensi di goldmemory?
lo so... ma voglio ulteriori test anche per controllare se realmente la ram è partita. Memtest non trova errori. Che ne pensi di goldmemory?
puo essere un alternativa
P.s: se la ram è partita non fai neanche il boot ;)
Memtest e goldmemory vanno per la maggiore, e fidati, è difficile che sbaglino entrambi. Cosa ti fa pensare che sia la RAM al 100%?
jrambo92
16-06-2009, 22:24
Che ne pensi di goldmemory?
Penso che non esista roba più affidabile di un giro completo con Goldmemory in modalità THOROUGH. Quando faccio OC e non è stabile, mi trova errori anche dopo 5 minuti!!! (quando gli altri progammi completano interi test senza errori, tra cui memtest)
Provalo e non te ne pentirai. ;)
pablo300
16-06-2009, 23:11
la situazione è un po' anomala.
Due banchi di dominator 1066 (versione 2.1)
Un modulo scalda di più del suo gemello: uno tiepidino, l'altro caldo.
Banco 1 (caldo) provato su tutti gli slot, memtest per 20 ore... giorni e giorni di normale funzionamento su windows e nessun schermo blu... sistema ok... modulo ok.
Banco 2 (tiepidino) attenzione a questo. Quando ACCENDO il PC e lancio il memtest... lo posso lasciare anche per 2 giorni a fila senza trovare un errore. Esco dal memtest e avvio windows, dopo un po' il sistema crasha, schermo blu con codici vari sempre in riferimento alle ram.
A questo punto, riavvio e memtest trova migliaia di errori. Solo a questo punto trova errori... e sembrerebbero errori di instabilità visto il numero.
Spengo il pc 2 secondi, riaccendo con memtest e senza toccare nulla posso fare altre 20 ore che non non trova nienteeeeee :muro:
jrambo92
16-06-2009, 23:33
Sembra banale, ma te lo chiedo comunque: hai provato a togliere il modulo "tiepidino" e a rifare i test in dos? e a verificare se ci sono problemi anche dopo il riavvio, quando ti succede che crasha?
pablo300
17-06-2009, 00:02
Sembra banale, ma te lo chiedo comunque: hai provato a togliere il modulo "tiepidino" e a rifare i test in dos? e a verificare se ci sono problemi anche dopo il riavvio, quando ti succede che crasha?
intendevo che entrambi i moduli li ho testati singolarmente. Quello tiepidino bastardo, cioè l'unico che reputo colpevole e provato su ogni slot disponibile, mi passa tranquillamente 20-30 ore di memtest. Memtest lo uso col floppy sempre da dos. Quando avvio windows... può passare 5 minuti come 1 ora: schermo blu e stop!! Infilo il floppy con il mio memtest...... riavvio dal tasto del reset e vaiii...
qualcosa tipo 29mila errori (il record è mio cazzo :winner: )
Spengo il pc tenendo premuto il tasto di alimentazione, riaccendo senza toccare nulla, il floppy è già dentro... altre 30 ore senza erroriiii
L'altro modulo è perfettamente stabile... sto scrivendo con questo. Mai una schermata blu... perfetto
jrambo92
17-06-2009, 00:08
cavolo ho capito...
ehh che ti posso dire... l'unica soluzione è sostituirlo con uno identico, mi dispiace. :(
Ma è da molto che da di questi problemi?
Ora che ci penso, queste ram sono coperte da garanzia a vita, però non so quanto ti converrebbe mandarle in garanzia...
Capellone
17-06-2009, 00:16
benvenuto nel club
anche io ho passato una settimana a bestemmiare su un kit di Dominator DDR2 1066. Errori sporadici che apparivano e sparivano da un riavvio all'altro, decine di settaggi del bios provati, alla fine ho capito che uno dei due moduli è fottuto. e senza averlo portato a voltaggi eccessivi. però non ho notato differenze di temperatura, almeno al tatto.
sentendo il venditore sembra che di Dominator ne muoiano una strage...
pablo300
17-06-2009, 00:48
benvenuto nel club
anche io ho passato una settimana a bestemmiare su un kit di Dominator DDR2 1066. Errori sporadici che apparivano e sparivano da un riavvio all'altro, decine di settaggi del bios provati, alla fine ho capito che uno dei due moduli è fottuto. e senza averlo portato a voltaggi eccessivi. però non ho notato differenze di temperatura, almeno al tatto.
sentendo il venditore sembra che di Dominator ne muoiano una strage...
sto impazzendo da settimane... tra schermi blu del bios e quelli degli errori di windows ne ho piene le palle del blu, voglio l'arancio come coloreeeee preferito! :muro:
E' solo una la maledetta... mi piacerebbe provarla anche su altre configurazioni per essere sicuro al 100% ma, purtroppo, non conosco nessuno a MASSA CARRARA con una mobo ddr2 1066.
Intanto vediamo goldmemory cosa ne pensa... se poi ci fosse qualche volontario nei paraggiiii...
pablo300
17-06-2009, 01:01
cavolo ho capito...
ehh che ti posso dire... l'unica soluzione è sostituirlo con uno identico, mi dispiace. :(
Ma è da molto che da di questi problemi?
Ora che ci penso, queste ram sono coperte da garanzia a vita, però non so quanto ti converrebbe mandarle in garanzia...
guarda... le ho acquistate ad inizio anno... 6 mesi circa.
Per 5 mesi tutto tranquillo e beato... poi i primi schermi blu, una volta ogni tanto. Ste ultime due settimane, invece... è finita la festa insomma
Capellone
17-06-2009, 12:28
non importa provarle a 1066 MHz, se non vanno nenache a 800 è sufficiente per avere l'rma.
pablo300
17-06-2009, 20:47
non importa provarle a 1066 MHz, se non vanno nenache a 800 è sufficiente per avere l'rma.
a 800 sembrano più stabili... crasha magari dopo qualche giorno ma crasha.
Speriam bene per sto rma
pablo300
18-06-2009, 10:50
Ho montato solo la ram incriminata e ho completato 3 cicli di goldmemory in test THOROUGH. Niente, il modulo sembra perfetto. E' andato avanti per tutta la notte... stamani avvio windows è dopo 20 min firefox inizia a darmi errori ("ha smesso di funzionare" e non si avvia più, classico prima del crash). Dopo 5 min errori anche word diventa strano. Dopo poco il primo IRQL NOT LESS OR EQUAL e un successivo MEMORY MANAGEMENT.
Alle 9:30 ho montato l'altro modulo e tutto torna alla normalità...
Marcellus_Wallace
18-06-2009, 12:10
Scarica la Slax per USB Stick:
http://www.slax.org/get_slax.php
La installi facendo riferimento a questa guida:
http://www.slax.org/documentation_install_slax.php
Cambi l'ordine di boot ed avvii dalla pennetta...
Lanci il Memtest ;) !!!
jrambo92
18-06-2009, 12:12
Lanci il Memtest ;) !!!
non credo cambi molto... ha provato già tante volte, con memtest poi...
Marcellus_Wallace
18-06-2009, 12:53
E' un Metest molto più accurato di quello classico IMHO. Io lo lascio correre per almeno 4 ore per estrema sicurezza :D...
jrambo92
18-06-2009, 13:08
E' un Metest molto più accurato di quello classico IMHO. Io lo lascio correre per almeno 4 ore per estrema sicurezza :D...
si, ma pablo300 ha detto di aver provato per giornate intere a testare senza che si verifichi il minimo errore, poi riavviando in windows crashava e rifacendo i test in dos trovava un sacco di errori.
la cosa si ripeteva ad ogni avvio a freddo.
Marcellus_Wallace
19-06-2009, 11:32
Rileva il VDIMM reale sulla Mobo :) !!!
jrambo92
19-06-2009, 11:35
Rileva il VDIMM reale sulla Mobo :) !!!
resta sempre la possibilità dell'auto in corsa :rotfl: (ci intendiamo :asd:)
Marcellus_Wallace
19-06-2009, 11:49
resta sempre la possibilità dell'auto in corsa :rotfl: (ci intendiamo :asd:)
ROTFL :rotfl: !!!
pablo300
24-06-2009, 19:27
Ti ringrazio del consiglio Marcellus. Ho voluto provare anche questo ma... non c'è modo di trovargli un maledetto errore.
E' sempre lei... sempre e solo lei la causa. Sono sicuro al 101%.
Nel frattempo sono riuscito a contattare il venditore (baia) spiegandogli il caso. Fortuna che ho trovato una persona molto cordiale... non ha neanche voluto parlare di rma, abbiamo direttamente concordato per un rimborso.
Non è un caso isolato. Forse si tratta di un lotto stranamente difettoso, non so più che pensare....
o meglio si: "Ormai le Dominator vanno bene solo per pettinarsi..."
(non faccio nomi... ma quando ho letto il suo nick tra un po' muio)
:rotfl:
Marcellus_Wallace
24-06-2009, 19:31
Con quei dissi ti strappi i capelli :mc: !!!
pablo300
25-06-2009, 02:10
Con quei dissi ti strappi i capelli :mc: !!!
manco per quello??:)
Capellone
25-06-2009, 11:48
:asd:
Marcellus_Wallace
25-06-2009, 12:20
manco per quello??:)
:Prrr: !!!
Scarico GoldMemory e mi trovo nella cartella
CDROM Image Files
DFLOPPY Applicazione
FLOPPY Image Files
GM Applicazione
GM Testo
GM Collegamento internet
WFLOPPY Applicazione
Non riesco a capire cosa devo fare, mi aspettavo un eseguibile tradizionale.
MemTest non va o meglio forse devo staccare uno dei due banchi di Ram ... non so non parte.... MA NON C'E' QUALCOSA DI FACILE ?!?!
Cosa devo fare?
jrambo92
28-06-2009, 11:02
Scarico GoldMemory e mi trovo nella cartella
CDROM Image Files
DFLOPPY Applicazione
FLOPPY Image Files
GM Applicazione
GM Testo
GM Collegamento internet
WFLOPPY Applicazione
Non riesco a capire cosa devo fare, mi aspettavo un eseguibile tradizionale.
MemTest non va o meglio forse devo staccare uno dei due banchi di Ram ... non so non parte.... MA NON C'E' QUALCOSA DI FACILE ?!?!
Cosa devo fare?
Se hai il floppy, vai su Risorse del Computer, inserisci un floppy, fai col tasto destro sull'icona del floppy e fai Formatta.
Spunta la casella "Crea disco di avvio MS-DOS" e procedi con la formattazione del floppy.
Una volta completato il Format, copia il file GM.EXE nel floppy e riavvia il PC col floppy inserito nel lettore per fare il boot di MS-DOS.
Quando finalmente sei su MS-DOS lanci l'applicazione di Goldmemory al prompt tramite il comando GM.EXE
Se non hai il floppy dovrai utilizzare una chiavetta usb, formattarla con il programma DriveKey (spuntando la casella "Crea disco di avvio MS-DOS") e infine copiarci dentro i file di MS-DOS che trovi sempre su Google, più ovviamente il file GM.EXE
Il resto della procedura resta invariato, come quello per il Floppy.
pablo300
28-06-2009, 11:25
Se hai il floppy, vai su Risorse del Computer, inserisci un floppy, fai col tasto destro sull'icona del floppy e fai Formatta.
Spunta la casella "Crea disco di avvio MS-DOS" e procedi con la formattazione del floppy.
Una volta completato il Format, copia il file GM.EXE nel floppy e riavvia il PC col floppy inserito nel lettore per fare il boot di MS-DOS.
Quando finalmente sei su MS-DOS lanci l'applicazione di Goldmemory al prompt tramite il comando GM.EXE
Se non hai il floppy dovrai utilizzare una chiavetta usb, formattarla con il programma DriveKey (spuntando la casella "Crea disco di avvio MS-DOS") e infine copiarci dentro i file di MS-DOS che trovi sempre su Google, più ovviamente il file GM.EXE
Il resto della procedura resta invariato, come quello per il Floppy.
se non ricordo male... preparato il floppy come hai ben spiegato, basta tenerlo dentro e riavviare. Dovrebbe caricare automaticamente i file e arrivare direttamente nel programma
jrambo92
28-06-2009, 11:41
se non ricordo male... preparato il floppy come hai ben spiegato, basta tenerlo dentro e riavviare. Dovrebbe caricare automaticamente i file e arrivare direttamente nel programma
no, purtroppo per far avviare automaticamente Goldmemory all'avvio di MS-DOS è necessario creare una riga nel file AUTOEXEC.BAT contenente il percorso del file da avviare (in questo caso basta inserire una riga con scritto solamente GM.EXE in quanto il file da avviare si trova nella root), altrimenti il sistema caricherà il command.com, i driver di schermo e tastiera (ita) e resterà con il solito prompt A:\>_ in attesa di input.
pablo300
28-06-2009, 11:53
no, purtroppo per far avviare automaticamente Goldmemory all'avvio di MS-DOS è necessario creare una riga nel file AUTOEXEC.BAT contenente il percorso del file da avviare (in questo caso basta inserire una riga con scritto solamente GM.EXE in quanto il file da avviare si trova nella root), altrimenti il sistema caricherà il command.com, i driver di schermo e tastiera (ita) e resterà con il solito prompt A:\>_ in attesa di input.
spetta spetta.
Quando ho scaricato goldmemory ho trovato un file compresso.
Scompattandolo ho trovato diversi file, tra cui un file immagine per cd e un file chiamato GMFLOPPY. Con un dischetto preparato come hai spiegato sopra, basta lanciare questo file e pensa lui a scrivere tutto il necessario sul dischetto stesso
Ti assicuro che nel mio caso basta avviare il sistema con il dischetto inserito che si proietta direttamente nel goldmemory.
Ho appena provato e non devo digitare niente da dos
jrambo92
28-06-2009, 11:55
spetta spetta.
Quando ho scaricato goldmemory ho trovato un file compresso.
Scompattandolo ho trovato diversi file, tra cui un file immagine per cd e un file chiamato GMFLOPPY. Con un dischetto preparato come hai spiegato sopra, basta lanciare questo file e pensa lui a scrivere tutto il necessario.
Quello che mi è uscito è un floppy... e basta avviare con floppy inserito che si proietta direttamente nel goldmemory.
Ho appena provato, io non devo digitare niente da dos
ah ho capito,
hai formattato il floppy con un'immagine già preconfigurata.
invece io ho fatto tutto da zero...:D
Se non hai il floppy dovrai utilizzare una chiavetta usb, formattarla con il programma DriveKey (spuntando la casella "Crea disco di avvio MS-DOS") e infine copiarci dentro i file di MS-DOS che trovi sempre su Google, più ovviamente il file GM.EXE
Non ho il floppy, è un portatile.
Quindi non esiste un solo programma al mondo che mi faccia il Ram Test di un portatile senza tutto questo delirio? Una cosa che esegui e basta?
Ora dovrei scaricare il programma DriveKey e poi non ho capito quali file dovrei cercare da Google.....
Mi sembra PAZZESCO che si debba fare tutto questo invece che un doppio click su qualcosa e via :muro:
jrambo92
28-06-2009, 12:09
Non ho il floppy, è un portatile.
Quindi non esiste un solo programma al mondo che mi faccia il Ram Test di un portatile senza tutto questo delirio? Una cosa che esegui e basta?
Ora dovrei scaricare il programma DriveKey e poi non ho capito quali file dovrei cercare da Google.....
Mi sembra PAZZESCO che si debba fare tutto questo invece che un doppio click su qualcosa e via :muro:
Beh, per queste cose ci vuole tempo e pazienza.
da Google devi scaricare i file di MS-DOS per poi copiarli sulla chiavetta USB appena formattata con DriveKey, insieme al file GM.EXE
pablo300
28-06-2009, 12:13
puoi fare un cd... dovresti avere il file immagine per crearlo.
jrambo92
28-06-2009, 12:16
puoi fare un cd... dovresti avere il file immagine per crearlo.
giusto, non c'avevo pensato, si dovrebbe masterizzare quell'immagine preconfigurata che si usa per creare il floppy, utilizzando UltraISO oppure Nero o qualsiasi programma che permetta di masterizzare immagini avviabili.
pablo300
28-06-2009, 12:18
giusto, non c'avevo pensato, si dovrebbe masterizzare quell'immagine preconfigurata che si usa per creare il floppy, utilizzando UltraISO oppure Nero o qualsiasi programma che permetta di masterizzare immagini avviabili.
penso anche alcool... sembre se non usa vista
da Google devi scaricare i file di MS-DOS
Hai per caso un link? Non so cosa voglia dire... devo procedere passo per passo. Grazie
PS Senti non trovo nemmeno DriveKey su Google... ma non va bene la formattazione standard di Vista del Pendrive?
jrambo92
28-06-2009, 12:32
Hai per caso un link? Non so cosa voglia dire... devo procedere passo per passo. Grazie
questo è il link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=96cc3197-b7e5-4b31-badb-ddaac771295f&displaylang=en
ma a questo punto ti conviene masterizzare l'immagine avviabile su CD.
è molto più semplice.
Formattando il Pendrive con Vista vedo che c'è anche un'opzione "Crea disco di avvio Ms-Dos"
Forse posso lavorare su quel flag, o no?
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i421021_2806200913.34.gif
Non ho un Cd-Dvd vergine in casa...dovrei comprarlo apposta lunedì.
Considerando il mio livello di pazienza, lunedì avrei già buttato tutto nella spazzatura e comprato un Pc nuovo.
jrambo92
28-06-2009, 12:40
Formattando il Pendrive con Vista vedo che c'è anche un'opzione "Crea disco di avvio Ms-Dos"
Forse posso lavorare su quel flag, o no?
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i421021_2806200913.34.gif
Non ho un Cd-Dvd vergine in casa...dovrei comprarlo apposta lunedì.
Considerando il mio livello di pazienza, lunedì avrei già buttato tutto nella spazzatura e comprato un Pc nuovo.
no... non si può utilizzare quell'opzione. è valida solo per i floppy, infatti è oscurata.
devi usare DriveKey, è altrettanto semplice. ;)
Ok, ho scaricato il file dal sito Microsoft che mi hai indicato sopra.
Ho lanciato il file stepup.exe (doppio click sul desktop).
Ora però non vedo il programma nell'elenco dei programmi.
Allora ho lanciato ancora quel file stepup.exe e mi dice così
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i421026_2806200913.44.gif
Edit: pensavo che questo fosse DriveKey! Avete per caso un link per DriveKey?
Da Google non trovo alcun download! Solo una roba di HP
http://www.google.it/search?hl=it&lr=&safe=off&ei=TVhHStulOJKc_AaNtZyGCQ&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=drive+key+download&spell=1
Qualcuno mi aiuta per favore a trovare il programma Drive Key?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.