View Full Version : MasterProdution - Evento Hip Hop (Tony Stone-Byron-Kris-Joseph Go)
Cosa che ho sempre rimpianto qui in SICILIA sono la mancanza di eventi Hip-Hop...e dopo 4 anni che ho abitato a rimini mi incominciavano a mancare...ma le mie preghiere sono state esaudite e per l'occassione 4 miti dell'hip hop, campioni del mondo e non solo.
Accompangnato dalla mia raga (niente foto di lei però..:Prrr: ) ci siamo distribuiti i compiti, lei cam corder e io reflex :D (per la precisione canon 450d con 18-55 is e Sony A200 con 70-300).
Io ovviamente avevo al collo entrambe le reflex e in base alla posizione e occorenza alternavo gli scatti..:cool:
Ma veniamo al dunque, premetto che non sono un esperto ancora e che quindi troverete molti difetti nelle compo, però essendo il mio primo evento (con reflex al collo) e genere preferito per me so troppo belle..:asd:
Cominciamo con le presentazioni:
Tony Stone, ballerino USA
http://i43.tinypic.com/30hx468.jpg
http://i40.tinypic.com/2vsgrxz.jpg
http://i40.tinypic.com/2u59ulh.jpg
http://i44.tinypic.com/5oh5b4.jpg
Kris, ballerino Italiano di poppin' & lockin'
http://i41.tinypic.com/2yvoxur.jpg
http://i43.tinypic.com/29xhztj.jpg
http://i39.tinypic.com/2bnszl.jpg
Byron (FRANCIA). Quando lo vidi a rimini nel 2005 praticava il NEW STYLE, adesso fà house..:muro:
http://i43.tinypic.com/jkvng1.jpg
http://i43.tinypic.com/1h8fg7.jpg
http://i43.tinypic.com/35cod3m.jpg
Joseph Go (FRANCIA) prima volta che lo vedo..:p
http://i40.tinypic.com/2zfsymu.jpg
Le foto non sono croppate ma solo sistemate in PP per contrasto, colori ecc, diciamo lavoro di base.
Spero che vi siano piaciute Grazie, anche da parte di TONY STONE...
http://i42.tinypic.com/n38d1x.jpg
..:asd:
P.s: Graditi commenti...beh dai anche le critiche..:oink:
molto belle mi piacciono ^^
io l'hip hop ho sempre immaginato fosse più dinamica ;)
bei colori, belli i ritratti...ma i ballerini [ anzi "il" ballerino ] sono troppo "congelati" :mc:
molto belle mi piacciono ^^
Grazie..gentilissimo :)
io l'hip hop ho sempre immaginato fosse più dinamica ;)
bei colori, belli i ritratti...ma i ballerini [ anzi "il" ballerino ] sono troppo "congelati" :mc:
Ehm..grazie anche a te..però non sò come si potevano non congelare...mica sono auto dove le ruote e lo sfondo creano l'effeto velocità..:D
Poi posso anche sbagliarmi..:sofico:
Ehm..grazie anche a te..però non sò come si potevano non congelare...mica sono auto dove le ruote e lo sfondo creano l'effeto velocità..:D
Poi posso anche sbagliarmi..:sofico:
mica detto sarebbe stato facile :D
certo di giorno, con tutta quella luce, riuscire ad aver tempi lunghi è piuttosto difficile, ma uno scatto o due dove "almeno" un piede non fosse inchiodato a terra avrebbe ottenuto il risultato sperato ;)
mica detto sarebbe stato facile :D
certo di giorno, con tutta quella luce, riuscire ad aver tempi lunghi è piuttosto difficile, ma uno scatto o due dove "almeno" un piede non fosse inchiodato a terra avrebbe ottenuto il risultato sperato ;)
ISO 100 + Focali basse ( da 9 in giù fino a 16) riusciva ad abbassare i tempi drasticamente.
Grazie..gentilissimA :)
Ehm..grazie anche a te..però non sò come si potevano non congelare...mica sono auto dove le ruote e lo sfondo creano l'effeto velocità..:D
Poi posso anche sbagliarmi..:sofico:
prego di nulla ^^
lo_straniero
16-06-2009, 22:30
complimenti :D
mi piacciono tutte.sono amante anche io di questo genere :eek:
peccato che in italia questa musica spinge poco :(
ilguercio
17-06-2009, 00:02
io l'hip hop ho sempre immaginato fosse più dinamica ;)
bei colori, belli i ritratti...ma i ballerini [ anzi "il" ballerino ] sono troppo "congelati" :mc:
Decisamente d'accordo.
Non c'è una mossa colta all'apice,non c'è una espressione particolare.
Se non m'avessi detto che erano balli hip-hop non l'avrei mai detto;)
Pucceddu
17-06-2009, 01:35
Ciao,
Le foto non mi dicono nulla, purtroppo, molte sono sottoesposte nei soggetti, cosa che rende i colori piatti (trovo brutto l'effetto che viene reso:colorato il background e scuro il soggetto)
Alcune inquadrature non sono male, ma le trovo fin troppo ferme per gente che si sbatte sul palco come può essere un hippopparo!
Continua così comunque, io mi sento fin troppo esigente in fatto di foto (e infatti ultimamente non fotografo una ceppa, sarò poco ispirato :( )
complimenti :D
mi piacciono tutte.sono amante anche io di questo genere :eek:
peccato che in italia questa musica spinge poco :(
Grazie anche a te per i complimenti...e mi fà piacere che anche tu sia amante del genere, pensa che io lo ascolto da quando avevo 8 anni ed ancora non era un genere conosciuta in italia..oggi invece và di moda, peccato che la tv (maria de filippi con amici) ne distorce il genere.
Io dal vivo mi vidi nel 2004 (?) a milano 50cent...da brivido :D
Cmq di eventi al nord ce ne sono a brescia il 6 c'era proprio un evento Hip Hop.
Decisamente d'accordo.
Non c'è una mossa colta all'apice,non c'è una espressione particolare.
Se non m'avessi detto che erano balli hip-hop non l'avrei mai detto;)
Scusa ma hai visto la foto N° 3?? non è colta all' apice?? mi sà che ogni tanto piace più criticare senza aver osservato realmente le foto...
Di foto ne ho 900 (400 fatte di sera e notte a 3200 iso con la sony A200, ma che ancora non ho visto che le ha la mia raga) fatte in 6 ore e di mosse ne ho quante ne vuoi...ho anche i balli delle crew e i battle..;)
Oltre tutto le foto che ho postato sono nel mentre vi erano gli stage (insegnao ballo alle persone sotto il parco..quindi solo 1 coreografia).
Vorrei anche precisare che l'hip hop non è solo FREE STYLE, ma vi sono anche altri stili...quindi penso che prima bisognerebbe anche capire cosa ho fotografato...(nelle foto nel primo post ho scritto per ogni ballerino il loro genere e non c'è nessuno che faccia FREE STYLE, quindi niente persone che si "rotolano" a terra ...;) )
Aggiungo qualche passo :
http://i41.tinypic.com/2ykyu7d.jpg
http://i40.tinypic.com/2a99rgk.jpg
http://i42.tinypic.com/2ic2txj.jpg
Crop, fatta con canon 450d e stabilotto (la cornice non sono riuscita a toglierla)
http://i41.tinypic.com/16i7hvn.jpg
http://i40.tinypic.com/1zb6kib.jpg
http://i43.tinypic.com/kehesn.jpg
Ciao,
Le foto non mi dicono nulla, purtroppo, molte sono sottoesposte nei soggetti, cosa che rende i colori piatti (trovo brutto l'effetto che viene reso:colorato il background e scuro il soggetto)
Alcune inquadrature non sono male, ma le trovo fin troppo ferme per gente che si sbatte sul palco come può essere un hippopparo!
Continua così comunque, io mi sento fin troppo esigente in fatto di foto (e infatti ultimamente non fotografo una ceppa, sarò poco ispirato :( )
Io di sotto esposte non ne vedo una, al massimo zone d'ombra, visto che erano sotto il tendono (lo credo bene ore 14.30 34°c..poverini!).
Colori piatti?????? soggetto scuro?? azz sono di colori neri eh!Cmq controlla il tuo monitor perchè io le vedo bene e non rscontro nulla di tutto ciò!;)
Per le immagini ferme ho spiegato che non sono automobili, che era uno stage (di pome, la sera belli e battaglie tra crew, ma ancora non ho le foto e non mi aspetto molto dai 3200 iso della sony A200)..e che forse non sono neanche tanto bravo io..:D
ilguercio
17-06-2009, 12:09
Già il secondo gruppo di immagini è meglio...
la fotografa nell'ultima foto è cotta proprio :D
belle foto , immagino il caldo , anche io opto più per l'outro che per l'intro :O yo yo yo :O
Già il secondo gruppo di immagini è meglio...
Beh...dipende sempre da che si intende meglio, se intendi le pose o il fatto che i piedi non poggiavano a terra o altro!
A me piacciono tutte, sia i ritratti che le pose, che i momenti di "amicizia" tra loro (come la foto con la mano di tony nella spalla di byron..se zoomi quella foto tony mi guardava quando l'ho scattata, solo che avevo messo a fuoco byron ricomponendo dopo la foto).
la fotografa nell'ultima foto è cotta proprio :D
belle foto , immagino il caldo , anche io opto più per l'outro che per l'intro :O yo yo yo :O
Grazie anche a te, mi fà piacere che piacciono queste foto (ne ero sicuro visto i soggetti e l'evento, come si dice l'essere presenti fà la differenza..:D ).
Ma che intendi nella frase:
anche io opto più per l'outro che per l'intro
?
Grazie sinfoni!
Beh...dipende sempre da che si intende meglio, se intendi le pose o il fatto che i piedi non poggiavano a terra o altro!
A me piacciono tutte, sia i ritratti che le pose, che i momenti di "amicizia" tra loro (come la foto con la mano di tony nella spalla di byron..se zoomi quella foto tony mi guardava quando l'ho scattata, solo che avevo messo a fuoco byron ricomponendo dopo la foto).
Grazie anche a te, mi fà piacere che piacciono queste foto (ne ero sicuro visto i soggetti e l'evento, come si dice l'essere presenti fà la differenza..:D ).
Ma che intendi nella frase:
anche io opto più per l'outro che per l'intro
?
Grazie sinfoni!
l'intro è il pezzo che introduce , di solito è il pezzo che introduce un album , la prima traccia insomma
l'outro è l'opposto , è il pezzo che chiude , di solito chiude l'album
ué un fotografo hip-hop sté cose le deve sapé :D
detto in parole povere anche a me piace più l'ultima parte che la prima :O
l'intro è il pezzo che introduce , di solito è il pezzo che introduce un album , la prima traccia insomma
l'outro è l'opposto , è il pezzo che chiude , di solito chiude l'album
ué un fotografo hip-hop sté cose le deve sapé :D
detto in parole povere anche a me piace più l'ultima parte che la prima :O
Intro lo sapevo....ma mi ha confuso l'outro...:asd: (ma sei sicuro che si dica così e che esista stà parola :D )
Per la chiusura (outro) attendo oggi le foto fatte di sera durante le gare sia come crew che come battle, sperando che ce ne è una buona!!!!!:asd:
In pratica ho scattato a raffica senza neanche vedere nel mirino visto che ero seduto, alzando le braccia e cercando di beccare la scena...:asd:
Debbo però dire che le macchine si sono comportate bene, ho usato per per l'80% la sony A200 della mia raga per il fatto che montava un 70-300 (cosa che ancora non ho in canon) che purtroppo ha diaframmi bui per usarlo la notte anche fotografando un palco illuminato, quindi iso 3200 a manetta (evvai di coriandoli..:asd:) e diaframma più aperto possibile!
Posso anche affermare che con la mia canon nonci sarei riuscito visto che si ferma a 1600 iso e ci sarebbe cmq voluto un tele minimo minimo a f4 a 300mm, ancorameglio un f/2,8, però se si ha un corpo macchina che lavora a 3200/6400 iso in modo pulito (canon 5dMKII- Nikon D700) anche con obiettivi più bui si può lavorare, e poi sistemare il rumore in PP!;)
sinfoni
Pucceddu
17-06-2009, 13:19
Io di sotto esposte non ne vedo una, al massimo zone d'ombra, visto che erano sotto il tendono (lo credo bene ore 14.30 34°c..poverini!).
Colori piatti?????? soggetto scuro?? azz sono di colori neri eh!Cmq controlla il tuo monitor perchè io le vedo bene e non rscontro nulla di tutto ciò!;)
Per le immagini ferme ho spiegato che non sono automobili, che era uno stage (di pome, la sera belli e battaglie tra crew, ma ancora non ho le foto e non mi aspetto molto dai 3200 iso della sony A200)..e che forse non sono neanche tanto bravo io..:D
Il monitor va benone, le foto sono sottoespsote, tu le definisci in effetti in ombra.
Per me in "ombra" non significa nulla, se fotografi un soggetto, il soggetto non deve essere in ombra, deve essere in ombra al massimo il contesto, salvo casi particolari, ovviamente.
Le immagini sono statiche, oltre che ferme, l'ultima serie è già molto più dinamica, vedi l'ultima, il tipo salta, e si vede.
La seconda serie elimina anche il problema della sottoesposizione.
Molto migliori!
Scusa ma hai visto la foto N° 3?? non è colta all' apice?? mi sà che ogni tanto piace più criticare senza aver osservato realmente le foto...
Vorrei anche precisare che l'hip hop non è solo FREE STYLE, ma vi sono anche altri stili...quindi penso che prima bisognerebbe anche capire cosa ho fotografato...(nelle foto nel primo post ho scritto per ogni ballerino il loro genere e non c'è nessuno che faccia FREE STYLE, quindi niente persone che si "rotolano" a terra ...;) )
queste sono le due facce della medaglia in questo genere di fotografie: vero che per capire al meglio una foto di una disciplina "particolare" bisogna avere le conoscenze di base adatte, ma è anche vero che riuscire a fare foto che chiunque possa capire aiuta non poco ;)
la foto incriminata [ nr.3 ], a me che di hip hop non capisco nulla, non dice niente: faccia coperta, movimenti "congelati", posizione incerta, insomma l'apice proprio non lo vedo...pensavo fosse messa solo per "far numero"...chi invece "se ne indende" avrà magari riconosciuto uno stile o un passo particolare e potrà [ forse ] apprezzare lo scatto
la seconda serie, forse più banale e rispecchiante i "luoghi comuni" dell'hip hop, è invece decisamente più "leggibile" anche dagli ignorantoni in materia come me :sofico:
queste sono le due facce della medaglia in questo genere di fotografie: vero che per capire al meglio una foto di una disciplina "particolare" bisogna avere le conoscenze di base adatte, ma è anche vero che riuscire a fare foto che chiunque possa capire aiuta non poco ;)
la foto incriminata [ nr.3 ], a me che di hip hop non capisco nulla, non dice niente: faccia coperta, movimenti "congelati", posizione incerta, insomma l'apice proprio non lo vedo...pensavo fosse messa solo per "far numero"...chi invece "se ne indende" avrà magari riconosciuto uno stile o un passo particolare e potrà [ forse ] apprezzare lo scatto
la seconda serie, forse più banale e rispecchiante i "luoghi comuni" dell'hip hop, è invece decisamente più "leggibile" anche dagli ignorantoni in materia come me :sofico:
Ho recepito bene ciò che vuoi dire ed ho compreso ora quello che potesse intendere ilguercio, ma se anche se non si comprenda il passo, non si può dire che non un apice, solo per la forza impressa nel movimento e lo si vede anche dalla maglia..;)
Arrivate foto, fatte con di notte.Preciso che è inutile fare commenti sul rumore e del fatto che probabilmente sono inutili anche da vedere al monitor, ma sono sempre un ricordo e una esperineza che mi ha fatto capire determiti limiti non più teorici ma pratici.
Foto a 3200 iso con tele-zoom 70-300mm f/3,5-5,6 , stabilizzatore disattivato, mano libera...e si tratta di FREE STYLE in battle crew :D :
http://i44.tinypic.com/hukrbk.jpg
http://i41.tinypic.com/1zh33x4.jpg
http://i41.tinypic.com/256xuz5.jpg
http://i44.tinypic.com/mcq5ck.jpg
http://i40.tinypic.com/mw3wuc.jpg
http://i39.tinypic.com/aceo75.jpg
http://i40.tinypic.com/20k7qep.jpg
http://i43.tinypic.com/s5ipgi.jpg
Finito...:sofico:
P.s: la fotografa ufficiale usava una 5d (non sò se old o la MKII ) con 18-200...da rabbrividire..:asd.
Ciao Sinfoni, già altri utenti ti hanno fatto qualche osservazione relativamente ad alcuni scatti nei quali hai sottoesposto troppo il soggeto: 5°foto della prima serie ed ultima foto della seconda serie(per esempio).
In quei casi avresti dovuto provare ad utilizzare un colpetto di flash di fill-in in modo da esporre correttamente sia il soggetto che il background. In situazioni di forti contrasti di luce, in effetti, è indispensabile utilizzare il flash.
Per il resto, anche io preferisco la seconda serie di scatti, decisamente più dinamica.
Ciaooo!!!
P.s: la fotografa ufficiale usava una 5d (non sò se old o la MKII ) con 18-200...da rabbrividire..:asd.
Finalmente un po di azione. Molto meglio quest'ultima serie anche se presenta rumure.
In effetti usasse un 18-200 non è il massimo, ma magari non aveva voglia di cambiare ottiche :stordita:
Ciao Sinfoni, già altri utenti ti hanno fatto qualche osservazione relativamente ad alcuni scatti nei quali hai sottoesposto troppo il soggeto: 5°foto della prima serie ed ultima foto della seconda serie(per esempio).
In quei casi avresti dovuto provare ad utilizzare un colpetto di flash di fill-in in modo da esporre correttamente sia il soggetto che il background. In situazioni di forti contrasti di luce, in effetti, è indispensabile utilizzare il flash.
Per il resto, anche io preferisco la seconda serie di scatti, decisamente più dinamica.
Ciaooo!!!
Ciao Dreal grazie per la visita e commento.
Osservando le 5 foto e riaprendola con ligtroom mi sono accorto effettivamente di averla sotto esposto perchè lo sfondo risulta un pò bruciato (segnalazione del programma), quindi l'ho correta, ma non pubblicata.
Il flash purtroppo non potevo utilizzarlo solo peril semplice motivo che mi trovato a un range di folcale abbastanza lungo (200-300mm) e penso che il flash integrato al massimo arrivi a 80mm (e forse anche troppo) quindi non avevo possibilità! Cmq in raw qualcosina la si recupera!
Io preferisco la pirma serie per i primi piani e per l'emozioni che mi trasmettano, ma per il semplice fatto che io ho vissuto anche quel momento ed ho conosciuto e conversato con gli stessi ballierini, quindi ho emozioni diverse da quelle che possono essere il solo vederle senza averle vissute.
Finalmente un po di azione. Molto meglio quest'ultima serie anche se presenta rumure.
In effetti usasse un 18-200 non è il massimo, ma magari non aveva voglia di cambiare ottiche :stordita:
E si..finalmente azione, anche se su 400 foto fate se ne salvano poche peril fatto che ero seduto e solo in pochissime occasioni (come queste) mi sono potuto permettere di alzarmi (ostacolando la visione a chi era dietro..ma dettagli questi..:asd:).
Cmq sono veramente soddisfatto delle A200 della mia raga che ha 3200 iso mi ha permesso di portare cmq dei bellissimi scatti (certo gli ho dato doppa passata di noiseware..ma anche questi son dettagli no?? :asd:)
Grazie ancora per la visita!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.