View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master [HAF 932]
fireradeon
08-08-2009, 13:17
Un saluto a tutti, spero che qualcuno dei possessori di questo case possa rispondermi.
Sapete dirmi qual'è il diametro dei passatubi per favore?
Io nel mio impianto a liquido ho usato questi tubi: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1386
che se non erro sono da 16mm di diametro.
Nel case di quanto sono?
Grazie per le eventuali risposte.
mylo2h2s
08-08-2009, 13:34
scusa dove la metti quella da 14? sicuro che invertendo la ventola laterale non ottieni l'effetto contrario?
comunque arrivato ed appena finito di assemblare il tutto..
note positive, enorme al punto giusto, capiente al punto giusto, la parete destra del case se fosse stata leggermente + larga avrei fatto meno fatica a chiuderla, le ventole sono molto silenziose, ora con questo case sto a 40° in idle rispetto ai 48° che avevo con l'nzxt Lexa, esteticamente mi aspettavo di +, soprattutto dalla parete laterale sinistra che non fa veder + di tanto all'interno del case.
Ma tu guarda, ho aperto questo topic solo perchè ho detto: "Ma vuoi vedere che c'è qualcunaltro come me che ha preso un Lexa (magari blackline) e ha deciso di distruggerlo per farsi un buon HAF 932!!" :D
In effetti si, il lexa è abbastanza scarso sotto molti punti di vista però da quello che ho visto in giro è uno di quelli con la paratia laterale in plexiglass più grande e per me è stato ottimo (x4 neon UV da 30cm + tanta vernice uv) :)
In quanto a prestazioni è nella media dei case middle tower.. Ora ci ho messo x4 120mm scyhte slip stream 1900 da 110cfm + x2 80x80 antec (non ricordo come) da 35cfm + rheobus 8 canali e mi trovo benissimo con un phenom II x4 955 3.2 @ 3.9 :)
In futuro forse mi farò un 932, o se voglio un pò più di sex appeal un aerocool.. ho visto modelli molto belli e alcuni con una ventola laterale da 400mm :sofico: :D
ciao, anche io ho il problema con la spia dell'hd.....chi ahi contattato per farti spedire quello nuovo??! grazie!
ciao, ti volevo chiedere una informazione, ho il famigerato pannello con la spia dell'hd che rimane accesa, sai cosa devo fare per metterlo a posto, o chi devo contattare per sostituirlo? grazie!
Il pannello non è aggiustabile. Trovi il link in prima pagina per richiedere la sostituzione...
fireradeon
10-08-2009, 12:37
Per favore, potreste farmi sapere di quanti millimetri sono i passatubi dell'HAF 932? Ho una certa urgenza, perchè se non trovo lo stacker devo ordinare questo. PLEASE!!! :(
ragazzi, mi fate un favore? mi confermate l'altezza del case da terra? (quindi piedini inclusi) sono 56 cm giusto? xchè se sono di + non mi entra nella scrivania :muro:
fireradeon
11-08-2009, 12:42
Per favore, potreste farmi sapere di quanti millimetri sono i passatubi dell'HAF 932? Ho una certa urgenza, perchè se non trovo lo stacker devo ordinare questo. PLEASE!!! :(
Ho risolto prendendo l'Antec Twelve Hundred. Grazie cmq a tutti. Ciao. :)
che attacchi hanno le ventole di questo case?
3 pin e c'è l'adattatore molex 4 pin.
Ok, ragazzi...
Dopo qualche giorno di incertezze, ho ordinato stamattina questo case...
Non vedo l'ora che arrivi, anche perchè insieme a lui arrivano tutti i componenti del nuovo pc...:D
Ps: sul thread ufficiale dell'NV120 non mi han saputo rispondere, sapete se l'NV120 Premium è compatibile con il socket AM3?
Ok, ragazzi...
Dopo qualche giorno di incertezze, ho ordinato stamattina questo case...
Non vedo l'ora che arrivi, anche perchè insieme a lui arrivano tutti i componenti del nuovo pc...:D
Ps: sul thread ufficiale dell'NV120 non mi han saputo rispondere, sapete se l'NV120 Premium è compatibile con il socket AM3?
Da techPowerUP (http://www.techpowerup.com/reviews/Zerotherm/Nirvana120Premium):
Compatibility:
* Intel Socket 775: Pentium 4, Pentium 4D, Core 2 Duo, Core 2 Quad, Core 2 Extreme
* AMD Socket 939/940/AM2: Opteron, Sempron, Athlon 64, Athlon 64 X2 Athlon 64 FX
Direi di sì! :)
salucard
19-08-2009, 16:14
ragazzi,ora che riapriranno i negozi forse passo alle 4 ventole laterlai al posto di quella da 23,l'unica cosa che sarei un pò dubbioso su quale marca e modello scegliere....
avevo previsto di prendere le thermaltake thunderblade con led rosso da 120mm
e mi chiedevo se voi conosceste qualche altra marca da consigliarmi con magari meno rumorosità e più portata d'aria,però ventole sempre comunque da 120mm con led rosso...graziee;)
Da techPowerUP (http://www.techpowerup.com/reviews/Zerotherm/Nirvana120Premium):
Direi di sì! :)
Lì arriva fino al socket AM2...
Per quanto le differenze tra AM2 ed AM3 siano solo di disposizione di alcuni pin strategici, non vorrei fosse incompatibile con la Gigabyte che ho preso...
Ragazzi scusate io ho solo uno slot libero ancora per gli HD's e dovrei montare un SSD da 2,5" sapete indirizzarmi su qualche soluzione avendo l HAF 932 che ha in dotazione solo le griglie per i 3,5"!
:muro:
tks mille
ragazzi, mi fate un favore? mi confermate l'altezza del case da terra? (quindi piedini inclusi) sono 56 cm giusto? xchè se sono di + non mi entra nella scrivania :muro:
riuppo la richiesta, chi mi può rispondere please?? grazie 1000
Ma sono solo io che è in procinto di comprare un SSD da 2,5" e ha questo problema?
Stavo pensando a questo per una soluzione valida...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090830125336_76796.gif
ma ci entra qui?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830124744_coolmaster-haf-932-case-hdd.jpg
Il problema è che i case moderni decenti hanno tutti le guide per 3,5" e non per 2,5" credo che dovranno iniziare a cambiare le cose...
Ma sono solo io che è in procinto di comprare un SSD da 2,5" e ha questo problema?
Stavo pensando a questo per una soluzione valida...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090830125336_76796.gif
ma ci entra qui?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090830124744_coolmaster-haf-932-case-hdd.jpg
Il problema è che i case moderni decenti hanno tutti le guide per 3,5" e non per 2,5" credo che dovranno iniziare a cambiare le cose...
Con una rapida ricerca su google ho trovato questo:
http://www.c-time.it/trovaprezzi/land.asp?QTY=1&ProdID=12259
Mi hanno risposto quelli della coolermaster da metà set ci saranno dispo questi per chi ha un Haf 932..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831112345_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831112345_image001.jpg)
:sofico:
On3sgh3p
08-09-2009, 20:21
Mi hanno risposto quelli della coolermaster da metà set ci saranno dispo questi per chi ha un Haf 932..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831112345_image001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831112345_image001.jpg)
:sofico:
miii so troppo seri questi della CM!
Con un po' di ritardo, ecco le foto del lavoro ultimato:
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/1809200900.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=1809200900.jpg)
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/180920zlz.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=180920zlz.jpg)
salucard
19-09-2009, 16:17
Con un po' di ritardo, ecco le foto del lavoro ultimato:
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/1809200900.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=1809200900.jpg)
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/180920zlz.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=180920zlz.jpg)
non riesci a mettere meglio quei cavi?
per il resto bella configurazione:D ;)
non riesci a mettere meglio quei cavi?
per il resto bella configurazione:D ;)
E' il massimo che son riuscito a fare con i cavi...
salucard
19-09-2009, 16:36
E' il massimo che son riuscito a fare con i cavi...
beh vabbè se per ora questo è il massimo che riesci a fare...fa nulla,di positivo c'è,che quando capiterà che lo dovrai smontare,farai un cable managing molto migliore di quello odierno,dopotutto accade sempre così,anche le temperature miglioreranno di qualche grado,poichè il flusso d'aria riesce a creare una traiettoria diversa(se il cable managing sarà migliore);)
beh vabbè se per ora questo è il massimo che riesci a fare...fa nulla,di positivo c'è,che quando capiterà che lo dovrai smontare,farai un cable managing molto migliore di quello odierno,dopotutto accade sempre così,anche le temperature miglioreranno di qualche grado,poichè il flusso d'aria riesce a creare una traiettoria diversa(se il cable managing sarà migliore);)
Considera che attualmente il processore (955BE@3.2GHz) sta tra i 34° ed i 36° ed i dischi stanno a 28°...
Ti dico che è il meglio che son riuscito a fare perchè non sono proprio riuscito a raggrupparli\sistemarli in modo migliore...
Puoi darmi qualche consiglio?
salucard
19-09-2009, 17:06
Considera che attualmente il processore (955BE@3.2GHz) sta tra i 34° ed i 36° ed i dischi stanno a 28°...
Ti dico che è il meglio che son riuscito a fare perchè non sono proprio riuscito a raggrupparli\sistemarli in modo migliore...
Puoi darmi qualche consiglio?
prova a far passare il cavo da 24 poli dietro e poi a farlo riuscire dal primo foro che sta proprio vicino all'attacco d'alimentazione,prova poi a fare una treccia con i 3 cavi sata e usa la lunghezza necessaria per collegarli alle prese,(il re4sto della lunghezza nascondilo dietro la cella degli hdd,cerca di raggruppare tutti i cavetti più sottili in un unico gruppo con una fascettacerca di ridurre la loro lunghezza il più possibile,insomma il necessario per farli stare attaccati alle prese,attacca con una fascetta il connettore a 6 pin rimanente con il corpo del cavo...facendo così dovrebbe andare molto meglio;)
prova a far passare il cavo da 24 poli dietro e poi a farlo riuscire dal primo foro che sta proprio vicino all'attacco d'alimentazione,prova poi a fare una treccia con i 3 cavi sata e usa la lunghezza necessaria per collegarli alle prese,(il re4sto della lunghezza nascondilo dietro la cella degli hdd,cerca di raggruppare tutti i cavetti più sottili in un unico gruppo con una fascettacerca di ridurre la loro lunghezza il più possibile,insomma il necessario per farli stare attaccati alle prese,attacca con una fascetta il connettore a 6 pin rimanente con il corpo del cavo...facendo così dovrebbe andare molto meglio;)
Il cavo da 24 passa già dietro, solo che devo farlo uscire da sotto altrimenti non ci arriva come lunghezza...
Il resto dei cavi, anche attaccandolo con una fascetta, resterebbe in questa posizione...
salucard
19-09-2009, 17:31
Il cavo da 24 passa già dietro, solo che devo farlo uscire da sotto altrimenti non ci arriva come lunghezza...
Il resto dei cavi, anche attaccandolo con una fascetta, resterebbe in questa posizione...
vabbè io c'ho provato:p
Ansem_93
24-09-2009, 13:30
Raga vorrei prendere questo case:
come rumorosità mi sembra buono visto che le ventole da 230mm fanno poco rumore.
Ora però ho questi dubbi:
dove prendo i filtri per la polvere?Se non li trovo come ne faccio di decenti?
serve aggiungere delle fan da 120mm?io pensavo alla noctua
Raga vorrei prendere questo case:
come rumorosità mi sembra buono visto che le ventole da 230mm fanno poco rumore.
Ora però ho questi dubbi:
dove prendo i filtri per la polvere?Se non li trovo come ne faccio di decenti?
serve aggiungere delle fan da 120mm?io pensavo alla noctua
Io i filtri per la polvere non sono riuscito a trovarli, da quel che ho letto in giro non si possono montare...
Ho comunque notato che gran parte della polvere resta nella griglia esterni, nei fori a nido d'ape...
Ansem_93
24-09-2009, 14:10
Io i filtri per la polvere non sono riuscito a trovarli, da quel che ho letto in giro non si possono montare...
Ho comunque notato che gran parte della polvere resta nella griglia esterni, nei fori a nido d'ape...
capito,mentre per le ventole da 120mm dici che serve metterle?
capito,mentre per le ventole da 120mm dici che serve metterle?
Mha, l'unica ventola da 120 è quella in espulsione sul retro...
Non ha senso mettere il filtro sulla ventola in espulsione...
Ansem_93
24-09-2009, 18:42
Mha, l'unica ventola da 120 è quella in espulsione sul retro...
Non ha senso mettere il filtro sulla ventola in espulsione...
no intendevo aggiun gere ventole da 120mm,il filtro in espulsione so bene che non ci va
questo case in dimensioni è davvero perfetto... ma + lo vedo e piu non mi piacciono tutte quelle feritorie ho il terrore che qualcuno accidentalmente faccia cader sopra dell'acqua.. altro aspetto molto negativo sono quelle clip di plasticaccia di cui una già si è spezzata con le quali si agganciano le schede pci.. agganciare le schede dual slot è impossibile.. passare dall'estetica del lexa a quella dell'haf è stato un piccolo trauma.
questo case in dimensioni è davvero perfetto... ma + lo vedo e piu non mi piacciono tutte quelle feritorie ho il terrore che qualcuno accidentalmente faccia cader sopra dell'acqua.. altro aspetto molto negativo sono quelle clip di plasticaccia di cui una già si è spezzata con le quali si agganciano le schede pci.. agganciare le schede dual slot è impossibile.. passare dall'estetica del lexa a quella dell'haf è stato un piccolo trauma.
Non ho avuto nessun problema ad agganciare la mia X1950XT dual slot con le clip in plastica...
dargor83
25-09-2009, 18:56
Ecco la mia creazione!
Purtroppo la ventola della cpu ho dovuto metterla per forza in alto in estrazione per motivi di spazio!
http://img24.imageshack.us/img24/1996/25092009441.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/25092009441.jpg/)
secondo me dovresti mettere il dissipatore in orizzontale e mettere la ventola sotto che spara verso l'alto.. a quanto hai le temp della cpu?
dargor83
25-09-2009, 23:06
Purtroppo non posso montarlo in orizzontale,i fori non combaciano!
le temperature sono basse(almeno credo) per ora ho la cpu a 3ghz e non supera i 46° sotto stress.
capisco.. ma il fatto è che la ventola dovrebbe soffiare nelle lamelle di alluminio per dissipare il calore.. come lo hai predisposto non c'è alcun flusso d'aria per smaltire il calore prodotto dal dissi.. mi sembra strano che non puoi montarlo in maniera diversa.. io ci riuscivo senza problemi.. :O
dargor83
26-09-2009, 08:57
Ma tu su che socket l'hai montato?
775.. ma sulle istruzioni riportava che era possibile metterlo in tutte e 2 i modi.. non credo che sia possibile solo sul 775.. vedi bene.
dargor83
26-09-2009, 10:47
Purtroppo il problema principale è che mettendolo in orizzontale il dissi non entra perchè ci sono le ram! infatti volevo montare la ventola a destra che soffiava verso sinistra(ovviamente smontando l'airflow delle ram) ma non riesco a fissarla perche la ventola poggia su un banco di ram.
nigmista
28-09-2009, 13:51
Ciao a tutti!
Da ieri anche io sono diventato il felice possessore di questo imponente case :cool:
E' molto silenzioso a parità di funzionalità nel raffreddamento. Unica nota negativa il led degli HD, aimè sempre fisso. Ho contattato la CM e ora attendo :rolleyes:
Spero di non dover ricorrere ad un avvocato per un led :D :D
milanok82
30-09-2009, 11:06
La ventola frontale rossa quanto misura di preciso?Alcuni dicono 200x230x30,altri 230x230x30.Avrei intezione di metterla al posto della mia big boy da 200 sul Twelve hundred:cool:
fedexxx84
30-09-2009, 14:22
Salve ragazzi.....voi ogniscenti siete gli unici che posso no aiutarmi; piccola carrellata di domandine e affermazioni
1. la ventola da 230 superiore l'ho girata in modo da aspirare aria; risultato?ho guadagnato 2 gradi! sarà unabotta di :ciapet: o è una coincidenza?
2. volevo disporre così i miei 6 bay da 5.25"(l'ordine è dal alto verso il basso) 2 bay: aerocool V12xt (rheobus) 1 bay: lightscribe 3bay nanoxia 120mm 2000rpm (le 3 griglie le ho colorate con l'evidenziatore non si vede nulla ma con una luce UV sono Giallo/Verde :eek: ) tutto illuminato da neon UV
3. qualche modifica estetica fica che posso fare senza troppi casini e low cost???
GRAZIE!
fedexxx84
30-09-2009, 14:23
La ventola frontale rossa quanto misura di preciso?Alcuni dicono 200x230x30,altri 230x230x30.Avrei intezione di metterla al posto della mia big boy da 200 sul Twelve hundred:cool: è da 230mm
Chris Garner
01-10-2009, 16:50
Salve ragazzi.....voi ogniscenti siete gli unici che posso no aiutarmi; piccola carrellata di domandine e affermazioni
1. la ventola da 230 superiore l'ho girata in modo da aspirare aria; risultato?ho guadagnato 2 gradi! sarà unabotta di :ciapet: o è una coincidenza?
2. volevo disporre così i miei 6 bay da 5.25"(l'ordine è dal alto verso il basso) 2 bay: aerocool V12xt (rheobus) 1 bay: lightscribe 3bay nanoxia 120mm 2000rpm (le 3 griglie le ho colorate con l'evidenziatore non si vede nulla ma con una luce UV sono Giallo/Verde :eek: ) tutto illuminato da neon UV
3. qualche modifica estetica fica che posso fare senza troppi casini e low cost???
GRAZIE!
Per le modifiche estetiche potresti dare un'occhiata al link che porto in firma... :)
ertruffa
10-10-2009, 07:44
volevo sapere la lunghezza che c'e' dalla parete della vga ai cestelli per gli hd.essendo intenzionato ha comprere l'haf,ma posseggo una 5870(28cm) e ho questo dubbio.grazie
Chris Garner
10-10-2009, 10:50
volevo sapere la lunghezza che c'e' dalla parete della vga ai cestelli per gli hd.essendo intenzionato ha comprere l'haf,ma posseggo una 5870(28cm) e ho questo dubbio.grazie
Sono circa 33cm, dovresti andarci largo...
ertruffa
10-10-2009, 11:47
Sono circa 33cm, dovresti andarci largo...
ok grazie
è da 230mm
anche perchè quale ventola può essere 200X230X30?!
iniziamo con la geometria variabile sulle ventole dei case:D
Chris Garner
10-10-2009, 14:20
ok grazie
Di niente:)
Eccomi tra di voi
a giorni arriverà il mio HAF 932 in sostituzione del vecchio Tt Armor che passerà ad ospitare un altro pc.
mi sono letto il 3d ma non ho capito se di default le ventole del HAF 932 fanno molto rumore o no :(
Sono sopportabili o devo aggiungere un regolatore?
salucard
10-10-2009, 19:34
Eccomi tra di voi
a giorni arriverà il mio HAF 932 in sostituzione del vecchio Tt Armor che passerà ad ospitare un altro pc.
mi sono letto il 3d ma non ho capito se di default le ventole del HAF 932 fanno molto rumore o no :(
Sono sopportabili o devo aggiungere un regolatore?
no le ventole da 23mm sono molto silenziose,però ti consiglio di mettere i filtri anti-polvere perchè ne fanno entrare un bel pò;)
no le ventole da 23mm sono molto silenziose,però ti consiglio di mettere i filtri anti-polvere perchè ne fanno entrare un bel pò;)
Dove posso comprarli i filtri antipolvere?
Ok! Grazie :)
Penso che ne costruirò di mio:
- rete metallica da 5mm
- filtro antipolvere, quello in spugna.
così ottengo anche una protezione per le pale delle ventole.
Ovviamente posterò le foto ;)
salucard
11-10-2009, 11:46
Dove posso comprarli i filtri antipolvere?
sai,molti hanno usato la rete delle zanzariere,oppure se ti fai un gito dei negozi on-line ci dovrebbero essere i filtri anti-polvere dell'akasa,purtroppo non ricordo dove li ho visti...;)
sai,molti hanno usato la rete delle zanzariere,oppure se ti fai un gito dei negozi on-line ci dovrebbero essere i filtri anti-polvere dell'akasa,purtroppo non ricordo dove li ho visti...;)
Ma si mettono esternamente o internamente?
salucard
11-10-2009, 13:40
Ma si mettono esternamente o internamente?
internamente,l'unico neo è il mezzo che ti permette di applicarle,molti hanno usato lo scotch,ma io consiglierei di mettere del filo da pesca;)
internamente,l'unico neo è il mezzo che ti permette di applicarle,molti hanno usato lo scotch,ma io consiglierei di mettere del filo da pesca;)
si potrebbe mettere un sacco di liuto :D
fedexxx84
11-10-2009, 14:01
ragazzi le ventole da 23 mm sono delle cacchine! gli ho collegato il rheobus ma se scendo sotto i 700 rpm (la massima velocità) il mio povero v12xt comincia a sballare, và a 1400, poi segna 9999 e la ventola si ferma allora mi avverte con un beep e si ri-imposta a 700.... manco a dire che non funziona lo slot del rheobus, perchè dov'era collegata gli ho messo ma sinthe ultra kaze da 3000 rpm ed và fantasticamente.....quindi attribuisco il problema alla scarsa potenza del rotore e alla pesantezza delle pale.....attaccata alla 12v è da un pò di giorni che fatica anche a partire! (la ventola da 230 in questione è quella superiore)
ragazzi le ventole da 23 mm sono delle cacchine! gli ho collegato il rheobus ma se scendo sotto i 700 rpm (la massima velocità) il mio povero v12xt comincia a sballare, và a 1400, poi segna 9999 e la ventola si ferma allora mi avverte con un beep e si ri-imposta a 700.... manco a dire che non funziona lo slot del rheobus, perchè dov'era collegata gli ho messo ma sinthe ultra kaze da 3000 rpm ed và fantasticamente.....quindi attribuisco il problema alla scarsa potenza del rotore e alla pesantezza delle pale.....attaccata alla 12v è da un pò di giorni che fatica anche a partire! (la ventola da 230 in questione è quella superiore)
Stesso case, testati rheobus kaze master e kaze server, nessun problema con nessuna ventola... ;)
Dragonero87
11-10-2009, 14:22
scusate tra questo ed il fratellino + piccolo cosa consigliate?
dentro ci andà questo:
TI XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
Asus Maximus II Formula P45
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Lc power hyperion
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
asus silent square evo o il cooler master v8 ( devo ancora decidere )
fedexxx84
11-10-2009, 14:38
Il 922 và già bene ma se vuoi un' aerazione eccellente prendi il 932
Stesso case, testati rheobus kaze master e kaze server, nessun problema con nessuna ventola... ;)
allora sarà la mia ventola...se volessi acquistarla nuova, dove dovrei prenderla?
scusate tra questo ed il fratellino + piccolo cosa consigliate?
dentro ci andà questo:
TI XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11
Asus Maximus II Formula P45
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Lc power hyperion
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
asus silent square evo o il cooler master v8 ( devo ancora decidere )
Prendi il 932...;)
ertruffa
11-10-2009, 14:59
scusate la domanda niubba, ma per le varie alimentazioni i cavi degli ali standard ci arrivano ho bisogna comprarre delle prolunghe.
grazie
salucard
11-10-2009, 16:25
scusate la domanda niubba, ma per le varie alimentazioni i cavi degli ali standard ci arrivano ho bisogna comprarre delle prolunghe.
grazie
dipende dagli alimentatori,comunque per l'alimentatore che hai in firma non dovrebbe essere un problema la lunghezza dei cavi;)
Chris Garner
11-10-2009, 18:03
ragazzi le ventole da 23 mm sono delle cacchine! gli ho collegato il rheobus ma se scendo sotto i 700 rpm (la massima velocità) il mio povero v12xt comincia a sballare, và a 1400, poi segna 9999 e la ventola si ferma allora mi avverte con un beep e si ri-imposta a 700.... manco a dire che non funziona lo slot del rheobus, perchè dov'era collegata gli ho messo ma sinthe ultra kaze da 3000 rpm ed và fantasticamente.....quindi attribuisco il problema alla scarsa potenza del rotore e alla pesantezza delle pale.....attaccata alla 12v è da un pò di giorni che fatica anche a partire! (la ventola da 230 in questione è quella superiore)
Quoto, non è un problema di ventola, anche il mio zalman ci è sempre andato tranquillo, anzi addirittura ad un solo slot ne avevo collegate 2 di ventole da 23... L'unica pecca è che ho notato che 2 ventole nanoxia da 12 collegate allo stesso slot non andavano bene, infatti una delle 2 girava più lentamente.. però stiamo parlando di 2 ventole collegate tramite lo stesso filo! Pertanto o al tuo rheobus non piacciono le ventole dell'haf, oppure la ventolona ha qualche problema, magari ci è andata un sacco di polvere, chissà!
salve a tutti
mi aggiungo alla discussione n quanto possessore dell'haf 932
volevo sapere se intendo sostituire la ventola anteriore davanti agli hard disk perche ne vorrei prendere una piu perfomante (perche secondo me non raffredda a sufficienza) cosa potrei metterci?di che dimensione dovrei prenderla ?ma soprattutto dove potrei trovarla?
grazie
ertruffa
14-10-2009, 18:00
eek:
salve a tutti
mi aggiungo alla discussione n quanto possessore dell'haf 932
volevo sapere se intendo sostituire la ventola anteriore davanti agli hard disk perche ne vorrei prendere una piu perfomante (perche secondo me non raffredda a sufficienza) cosa potrei metterci?di che dimensione dovrei prenderla ?ma soprattutto dove potrei trovarla?
grazie
prova con una Vantec Tornado :)
non esiste ventola più performante di quella.
io ce l'ho... vive in un cassetto :asd: ... chiedimi il perchè? :D
ma che differenza c'è tra l'Haf922 e il 932?
Chris Garner
17-10-2009, 11:54
A parte le dimensioni, infatti l'haf 932 è un full-tower, mentre il 922 è un mid-tower, direi che basta fare una ricerca su google immagini per rendersi conto delle differenze...
A parte le dimensioni, infatti l'haf 932 è un full-tower, mentre il 922 è un mid-tower, direi che basta fare una ricerca su google immagini per rendersi conto delle differenze...
ok:)
scusate la domanda che gia in passato non ha ricevuto risposta in questo forum ma ho notato che anteriormente ci sono i buchi che in teoria permeterrebbero di montare (credo) una ventola da 25 al posto di quella da 23 che secondo me (visto le temperature dei miei 3 WD) non fa abbastanza aria (avevo già chiesto consiglio ma nessuno mi ha aiutato anzi......)
potreste aiutarmi per favore?
qualcuno sa dirmi se realmente (come penso io) è possibile montare una ventola da 25?
oppure qualcuno sa dirmi (seriamente) una ventola da 23 in sostituzione di quella che secondo il mio modesto parere sarà pure silenziosa ma non raffredda a sufficienza?
grazie a chiunque voglia rispondermi seriamente
Non mi è ancora arrivato. Non lo so :(
Dragonero87
21-10-2009, 10:43
come vi pare? http://img23.imageshack.us/img23/8145/p2110090955.jpg
salucard
21-10-2009, 13:46
come vi pare? http://img23.imageshack.us/img23/8145/p2110090955.jpg
penso che sia incredibilmente ordinato,complimenti veramente;) ;)
come vi pare? http://img23.imageshack.us/img23/8145/p2110090955.jpg
fantastico! ordinatissimo
ottimo lavoro :)
lo prendo come spunto non appena arriva il mio HAF 932
Dragonero87
21-10-2009, 15:40
penso che sia incredibilmente ordinato,complimenti veramente;) ;)
fantastico! ordinatissimo
ottimo lavoro :)
lo prendo come spunto non appena arriva il mio HAF 932
grazie ad entrambi, infatti ci ho messo 1 ora in + solo per fare in modo che sia il + ordinato possibile..
ovviamente nel giro di poco cambierò la ventola da 140 con una migliore a led e farò qualche modifica ( neon ecc ) cosi è troppo vuoto :Prrr:
grazie ad entrambi, infatti ci ho messo 1 ora in + solo per fare in modo che sia il + ordinato possibile..
ovviamente nel giro di poco cambierò la ventola da 140 con una migliore a led e farò qualche modifica ( neon ecc ) cosi è troppo vuoto :Prrr:
eheheh
attendo foto :)
alex.c23
23-10-2009, 14:16
e' il mio primo lavoro....siate gentili....
case: cooler master haf 932
dopo un po' (tanta) diffidenza sul far girare del liquido in mezzo a componenti elettronici, mi sono gettato anch'io nella mischia....
dopo avere realizzato qualche pezzo a cnc (supporto pompa e radiatore, e staffa di aggancio per tanica) ho iniziato l'assemblaggio...
il mio kit di raffreddamento e' composto da:
waterblock cpu: ybris k11 (donatomi da un caro amico)
radiatore: black ice stealth 240
ventole: 2x120 cooler master super silent led (comandate da aerocool v12)
tanica: ek waterblocks multioption 150
pompa: ocz hydro pulse 800
tubi: nanoxia 16mm uv green
liquido: zalman g200+distillata
prossimamente aggiungero' un convogliatore per le ventole e una spiralina uv orange
l'hardware e' un po' datato, ma per natale mi faro' qualche regalino
mb: asus m2n sli deluxe
cpu: athlon x2 6400+ black edition
vga: zotac 8800 gt amp! edition (core a 700mhz)
ram: 4gb corsair xms2 hdx ddr2-800 (4-4-4-12)
psu: gigabyte odin pro 800w
hd: 2 diamond max maxtor 250gb
passero' a gtx 295 o ati 5870, e come cpu intel i7 920 oppure phenom 2 x4-965 (3,4ghz)
ecco qualche foto......spero di aver fatto un buon lavoro!
p.s. qualcuno mi ha detto che la tanica era al contrario, ora l'ho girata....ma non cambia nulla
http://img26.imageshack.us/img26/7929/img0979l.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img0979l.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/1139/img0977ja.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/img0977ja.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/4849/img1047s.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img1047s.jpg/)
http://img337.imageshack.us/img337/9595/img0988w.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/img0988w.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/1955/img1052u.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/img1052u.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7231/img1044f.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img1044f.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7051/img1070o.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img1070o.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/4568/img1069y.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/img1069y.jpg/)
http://img522.imageshack.us/img522/1908/img1070r.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/img1070r.jpg/)
http://img514.imageshack.us/img514/1237/img1057ds.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/img1057ds.jpg/)
splendido :)
ottimo lavoro
io non avrei fatto di meglio
Chris Garner
23-10-2009, 17:54
Molto bello ma il radiatore non ti entrava dentro?
Molto bello ma il radiatore non ti entrava dentro?
LOL
sintax error :asd:
Chris Garner
23-10-2009, 18:13
LOL
sintax error :asd:
Non facciamo doppi sensi.. Dentro il c.....ase...:D
alex.c23
24-10-2009, 11:05
Molto bello ma il radiatore non ti entrava dentro?
certo....ma l'ho messo fuori perche' da' un tocco "di elaborazione":D , e poi sfrutto l'aria del ventolone sotto (anche se non convogliata), e comunque il calore del rad e' all'esterno....per quello che puo' incidere poi...:)
salucard
24-10-2009, 13:07
ragazzi molto presto posterò la mia nuova configurzione:read:
Chris Garner
24-10-2009, 16:41
certo....ma l'ho messo fuori perche' da' un tocco "di elaborazione":D , e poi sfrutto l'aria del ventolone sotto (anche se non convogliata), e comunque il calore del rad e' all'esterno....per quello che puo' incidere poi...:)
E' quello che avrei fatto pure io!:D
alex.c23
24-10-2009, 19:47
E' quello che avrei fatto pure io!:D
secondo voi cosa potrei mettere di uv reattivo? ho gia' preso una spirale arancione da mettere sui tubi dell'acqua, pero' magari ci starebbe bene qualcos'altro:D
http://img44.imageshack.us/img44/5681/img1073q.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/img1073q.jpg/)
bella la luce blu dietro al monitor....se non l'avessi avuto in sala...:cool: !
come hai tagliato la griglia? col dremel?
salucard
24-10-2009, 22:39
come promesso ecco le foto del piccolo...;)
http://img194.imageshack.us/img194/2849/pa2400032.jpg (http://img194.imageshack.us/i/pa2400032.jpg/)
http://i36.tinypic.com/mlr37q.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/9437/pa240005.jpg (http://img269.imageshack.us/i/pa240005.jpg/)
http://img301.imageshack.us/img301/8563/pa240006.jpg (http://img301.imageshack.us/i/pa240006.jpg/)
http://i37.tinypic.com/347yxrl.jpg
Chris Garner
25-10-2009, 09:27
secondo voi cosa potrei mettere di uv reattivo? ho gia' preso una spirale arancione da mettere sui tubi dell'acqua, pero' magari ci starebbe bene qualcos'altro:D
http://img44.imageshack.us/img44/5681/img1073q.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/img1073q.jpg/)
bella la luce blu dietro al monitor....se non l'avessi avuto in sala...:cool: !
come hai tagliato la griglia? col dremel?
Io ho usato il filo del tagliaerba, giallo fosforescente...
Grazie per il complimento per la luce! La griglia intendi la grigliona della paratia laterale? Si, l'ho tagliata (moooolto pazientemente) con il dremel....
alex.c23
25-10-2009, 14:14
Io ho usato il filo del tagliaerba, giallo fosforescente...
Grazie per il complimento per la luce! La griglia intendi la grigliona della paratia laterale? Si, l'ho tagliata (moooolto pazientemente) con il dremel....
avevo giusto addocchiato un rotolone al castorama......di filo tagliaerba, mumble mumble....
si potrebbe fare....
si intendevo la finestrona che hai fatto, in effetti come finestra in cooler master sono stati un po' avidi:D , ottimo lavoro!
Chris Garner
25-10-2009, 15:03
Grazie, non so se ci hai fatto caso ma ho anche sostituito la finestrina originale, con un pezzo di plexi tagliato su misura (quella originale ha delle righe in mezzo ed è oscurata)....:)
kribbio78
26-10-2009, 23:50
Oggi pomeriggio ho ritirato il mio nuovo haf932.
Attaccato da una folle scimmia l'ho montato dopo cena ed ho finito ad esso.
in allegato il risultato.
A me sembra ordinato.
Suggerimenti su quali fori strategici da tappare con filtri ben accetti.
W LA SCIMMIA:cool:
http://img34.imageshack.us/img34/7444/dsc01814xr.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc01814xr.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9716/immagine2uy.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine2uy.jpg/)
anche a me è arrivato ieri pomeriggio, ma sono uscito con amici sino a tarda notte... poi stamattina ufficio.... ed ora appena rientrato a casa mi metto al lavoro :)
posto le foto non appena finsico l'assemblaggio :D
alex.c23
27-10-2009, 22:40
Oggi pomeriggio ho ritirato il mio nuovo haf932.
Attaccato da una folle scimmia l'ho montato dopo cena ed ho finito ad esso.
in allegato il risultato.
A me sembra ordinato.
Suggerimenti su quali fori strategici da tappare con filtri ben accetti.
W LA SCIMMIA:cool:
http://img34.imageshack.us/img34/7444/dsc01814xr.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dsc01814xr.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9716/immagine2uy.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/immagine2uy.jpg/)
io non tapperei nulla, a meno che il tuo hardware sia rumoroso....
il problema polvere lo hai solo se lo lasci chiuso per mesi! una piccola pulizia una volta al mese secondo me e' sufficente....w lo swiffer!!!:sofico:
kribbio78
28-10-2009, 08:53
Non voglio tapparlo per il rumore ma per una minore dispersione del flusso d'aria. Avevo letto in qualche post che si ottengono dei benefici utilizzando dei filtri, benefici intesi in termine di diminuzione di qualche grado delle temperature generali.
sono in procinto di prenderlo anch'io :) ma un ultimo dubbio:
Antec Nine Hundred 2
HAF 932
la scelta è tra questi. Quale?
ps:
le ventole da 23 e da 14 si possono collegare con
http://www.madprice.it/wp-content/uploads/2009/05/noctua_ulna.jpg
?
[u.l.n.a by noctua 12v->5v]
sono in procinto di prenderlo anch'io :) ma un ultimo dubbio:
Antec Nine Hundred 2
HAF 932
la scelta è tra questi. Quale?
ps:
le ventole da 23 e da 14 si possono collegare con
http://www.madprice.it/wp-content/uploads/2009/05/noctua_ulna.jpg
?
[u.l.n.a by noctua 12v->5v]
si possono collegare ma .... non ha senso sono molto silenziose credimi :)
si possono collegare ma .... non ha senso sono molto silenziose credimi :)
quella da 14 è la più "rumorosa"? hai filtri alle ventole? ps: costano 1,90€ l'uno
kribbio78
28-10-2009, 16:50
Si ti posso garantire che nemmeno io me ne accorgo delle ventole.
Quando gioco l'unica che si sente è quella della vga!!!!
alex.c23
28-10-2009, 17:13
ecco un po' di fai da te....
convogliatore per radiatore h40http://img11.imageshack.us/img11/5549/img1083o.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img1083o.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/9563/img1088cz.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img1088cz.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/985/img1090.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img1090.jpg/)
alluminio spessore 20/10, domani verniciatura nero opaco:sofico:
per chi ne volesse uno....la produzione e' aperta! modello da 120-240-360
messaggi pvt:D
alex.c23
28-10-2009, 17:21
Non voglio tapparlo per il rumore ma per una minore dispersione del flusso d'aria. Avevo letto in qualche post che si ottengono dei benefici utilizzando dei filtri, benefici intesi in termine di diminuzione di qualche grado delle temperature generali.
a meno che non metti l'acqua, ogni passaggio di aria dal case e' studiato a puntino. mezzo grado di differenza non ti cambia la vita, il problema vero al limite e' la polvere, per questo si filtra con vari materiali... essendo un case "gruviera" ne soffre un po':D
alex.c23
28-10-2009, 17:24
quella da 14 è la più "rumorosa"? hai filtri alle ventole? ps: costano 1,90€ l'uno
di regola piu' la ventola e grande, meno rumore fa', avendo un regime di rotazione minore....
veramente silenzioso, confermo.
poi se rendi silenziosa anche la vga:D sembra spento
alex.c23
28-10-2009, 17:24
ecco un po' di fai da te....
convogliatore per radiatore h40http://img11.imageshack.us/img11/5549/img1083o.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img1083o.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/9563/img1088cz.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/img1088cz.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/985/img1090.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img1090.jpg/)
alluminio spessore 20/10, domani verniciatura nero opaco:sofico:
per chi ne volesse uno....la produzione e' aperta! modello da 120-240-360
messaggi pvt:D
si puo' fare anche inox volendo:D
http://img689.imageshack.us/img689/5867/28102009150.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28102009150.jpg/) http://img175.imageshack.us/img175/8229/28102009151.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/28102009151.jpg/) http://img175.imageshack.us/img175/4354/28102009152.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/28102009152.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/8930/28102009154s.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/28102009154s.jpg/) http://img689.imageshack.us/img689/2467/28102009158.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28102009158.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/5867/28102009150.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28102009150.jpg/) http://img175.imageshack.us/img175/8229/28102009151.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/28102009151.jpg/) http://img175.imageshack.us/img175/4354/28102009152.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/28102009152.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/8930/28102009154s.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/28102009154s.jpg/) http://img689.imageshack.us/img689/2467/28102009158.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/28102009158.jpg/)
ti si è rimpicciolito il noctua? :sofico:
ti si è rimpicciolito il noctua? :sofico:
eheheh sembra ? :D
eheheh sembra ? :D
già, le temperature come sono? filtri antipolvere li usi?
niente filtri per ora
non ho ancora avuto tempo per andare a cercarli
le temps sono splendide, cpu @4GHz mai sopra i 35°C da pcprobe
niente filtri per ora
non ho ancora avuto tempo per andare a cercarli
le temps sono splendide, cpu @4GHz mai sopra i 35°C da pcprobe
bene, fammi sapere se c'è ne bisogno dei filtri
bene, fammi sapere se c'è ne bisogno dei filtri
sicuramente ce ne sarà bisogno
penso che opterò per i filtri che si montano negli splitter dei climatizzatori d'aria, sono delle retine in plastica con le maglie molto strette, fatte così per essere facilmente lavabili.
il problema è solo come poterle installare sulle ventole
secondo voi il cavetto dell ATX
EPS/ATX 12V 8-4 pin
del mio ali è abbastanza lungo per fare il giro da dietro la mobo?
http://img502.imageshack.us/img502/6328/picture015uc0.jpg
chi ha una ud3r con questo case?
sicuramente ce ne sarà bisogno
penso che opterò per i filtri che si montano negli splitter dei climatizzatori d'aria, sono delle retine in plastica con le maglie molto strette, fatte così per essere facilmente lavabili.
il problema è solo come poterle installare sulle ventole
anche quelle delle zanzariere, si sporcano e si lavano o si buttano :D
anche quelle delle zanzariere, si sporcano e si lavano o si buttano :D
sì dovrebbero essere uguali
il problema è dove trovarle? :stordita:
secondo voi il cavetto dell ATX
del mio ali è abbastanza lungo per fare il giro da dietro la mobo?
http://img502.imageshack.us/img502/6328/picture015uc0.jpg
chi ha una ud3r con questo case?
uhm.... i mamut come li hai attaccati??
uhm.... i mamut come li hai attaccati??
la foto non è mia, volevo chiedere se ci arrivava il cavetto ;) prima di prendere il case
sì dovrebbero essere uguali
il problema è dove trovarle? :stordita:
ferramenta? ...non ti dice nulla? :D
la foto non è mia, volevo chiedere se ci arrivava il cavetto ;) prima di prendere il case
si ci arriva anche se potrebbe fare un po' di tensione sul connettore della mobo
si ci arriva anche se potrebbe fare un po' di tensione sul connettore della mobo
magari non passando da dietro ma davanti alla scheda;)
la foto non è mia, volevo chiedere se ci arrivava il cavetto ;) prima di prendere il case
Con il Corsair VX450W non ho avuto problemi a far passare il cavo di alimentazione CPU dietro la piastra della motherboard dell'HAF 932 ;)
pgp
Con il Corsair VX450W non ho avuto problemi a far passare il cavo di alimentazione CPU dietro la piastra della motherboard dell'HAF 932 ;)
pgp
perfetto, la settimana prossima è mio :sofico:
ps: ma avevi l'haf 932?
cripuluz
01-11-2009, 13:21
Salve a tutti, poichè sto cambiando il mio case (Raidmax Smilodon) deisideravo passare ad un full tower che possa ospitare con tutta tranquillità la mia 4870 toxic e garantire ampio spazio per lavorarci e naturalmente deve avere un'ottima aerazione.
A questo punto sono molto indeciso sul fantastico HAF932 e sul Cosmos 1000 S.
Le mie esigenze sono:
-silenziosità;
-grandi spazi interni;
-ottima aerazione
-oggi vado ad aria ma prossimamente desidero passare a liquido.
Al di là del peso esiste una netta differenza tra i due oppure avete altri case da proporre a prezzi che non siano folli? grazie a tutti
salucard
01-11-2009, 13:52
beh ci sono sostanziali differenze tra haf932 e cosmos 1000
HAF932:
PRO
-aerazione senza eguali
-design aggressivo e come dicono gli americani "rusted":fagiano:
-possibilità di integrare raffreddamento a liquido fino al 360 nella parte superiore
-possibilità di impiantare doppio alimentatore
-grande spazio interiore
CONTRO
-struttura in SECC (acciaio dolce)
-design che causa un maggior deposito della polvere
-mancanza di filtri anti-polvere
COSMOS 1000
PRO
-design affusolato ed elegante
-materiale antirumore
-possibilità di integrare liquido fino al 360
- struttura in alluminio
-filtri anti-polvere
-grande spazio interiore
CONTRO
-areazione non al top
-struttura plastica abbastanza delicata(soprattutto i maniglioni)
-costo elevato
cripuluz
01-11-2009, 13:57
Grazie mille ma alla fine cosa sceglieresti....per quanto riguarda l'aerazione vi è una sostanziale differenza? è una bella patata capire qualè meglio tra i due... :mbe:
salucard
01-11-2009, 14:10
Grazie mille ma alla fine cosa sceglieresti....per quanto riguarda l'aerazione vi è una sostanziale differenza? è una bella patata capire qualè meglio tra i due... :mbe:
per l'areazione sceglierei sempre HAF932
per l'eleganza il COSMOS 1000 o cosmos s;)
perfetto, la settimana prossima è mio :sofico:
ps: ma avevi l'haf 932?
No, non era mio, ma ci ho assemblato un pc.
@ salucard:
cripuluz chiedeva la differenza tra Cosmos S e HAF.
Il cosmos S ha una buona areazione, migliore di quella del 1000, ma non offre soluzioni per contenere il rumore, visto che, come l'HAF, è completamente forellato.
Inoltre vorrei precisare che i maniglioni sono in acciaio, e la parte in plastica che costituisce la parte superiore e parte del frontale non è delicata come sembra ;)
Un grosso difetto del Cosmos S è dovuto al fatto che a causa della ventola laterale non può ospitare i dissipatori con altezza superiore a 15cm.
Invece un difetto del cosmos 1000 è la difficoltà di integrare un rad triventola, visto che ha solo 2 ventole superiori (a differenza dell'S che ha 3 predisposizioni).
pgp
salucard
01-11-2009, 14:25
No, non era mio, ma ci ho assemblato un pc.
@ salucard:
cripuluz chiedeva la differenza tra Cosmos S e HAF.
Il cosmos S ha una buona areazione, migliore di quella del 1000, ma non offre soluzioni per contenere il rumore, visto che, come l'HAF, è completamente forellato.
Inoltre vorrei precisare che i maniglioni sono in acciaio, e la parte in plastica che costituisce la parte superiore e parte del frontale non è delicata come sembra ;)
Un grosso difetto del Cosmos S è dovuto al fatto che a causa della ventola laterale non può ospitare i dissipatori con altezza superiore a 15cm.
Invece un difetto del cosmos 1000 è la difficoltà di integrare un rad triventola, visto che ha solo 2 ventole superiori (a differenza dell'S che ha 3 predisposizioni).
pgp
è vero non avevo letto la S :fagiano:
comunque non toglie il fatto che come areazione l'HAF932 è il migliore;
per quanto riguarda le barre del cosmos però sono considerate delicate per il fatto che non possono essere impugnate in caso che il case deve essere spostato,dunque sono una semplice soluzione stilistica non funzionali all'utilità del prodotto;)
cripuluz
01-11-2009, 14:25
Questa segnalazione dei 15 cm è molto interessante ora verifico il mio dissi...
edit il mio dissu è un Cooler Master Hyper 212 Plus e le dimensioni sono : 116x51x159 quindi per quasi un centimetro non c'è la farei....
mi confermate sta cosa?
è vero non avevo letto la S :fagiano:
comunque non toglie il fatto che come areazione l'HAF932 è il migliore;
per quanto riguarda le barre del cosmos però sono considerate delicate per il fatto che non possono essere impugnate in caso che il case deve essere spostato,dunque sono una semplice soluzione stilistica non funzionali all'utilità del prodotto;)
No, io il mio, per alzarlo, lo prendo sempre dalle barre superiori ;)
Comunque sicuramente la loro principale utilità è riprendere la linea delle barre inferiori :D
pgp
Questa segnalazione dei 15 cm è molto interessante ora verifico il mio dissi...
edit il mio dissu è un Cooler Master Hyper 212 Plus e le dimensioni sono : 116x51x159 quindi per quasi un centimetro non c'è la farei....
mi confermate sta cosa?
Sì, quasi sicuramente non ci starebbe (invece nell'HAF, che è più largo, non ci sono problemi). Dovresti fare una lieve mod alla ventola laterale, questa:
http://www.youtube.com/watch?v=jsYnbt857sM
pgp
cripuluz
01-11-2009, 18:29
Sì, quasi sicuramente non ci starebbe (invece nell'HAF, che è più largo, non ci sono problemi). Dovresti fare una lieve mod alla ventola laterale, questa:
http://www.youtube.com/watch?v=jsYnbt857sM
pgp
quindi con la parete senza ventola non dovrebbero esserci problemi :)
No, non era mio, ma ci ho assemblato un pc.
@ salucard:
cripuluz chiedeva la differenza tra Cosmos S e HAF.
Il cosmos S ha una buona areazione, migliore di quella del 1000, ma non offre soluzioni per contenere il rumore, visto che, come l'HAF, è completamente forellato.
Inoltre vorrei precisare che i maniglioni sono in acciaio, e la parte in plastica che costituisce la parte superiore e parte del frontale non è delicata come sembra ;)
Un grosso difetto del Cosmos S è dovuto al fatto che a causa della ventola laterale non può ospitare i dissipatori con altezza superiore a 15cm.
Invece un difetto del cosmos 1000 è la difficoltà di integrare un rad triventola, visto che ha solo 2 ventole superiori (a differenza dell'S che ha 3 predisposizioni).
pgp
lo si mette dietro :sofico: e comunque è proprio brutto grigio (all'nterno) se solo fosse stato nero opaco...
salucard
02-11-2009, 14:09
No, io il mio, per alzarlo, lo prendo sempre dalle barre superiori ;)
Comunque sicuramente la loro principale utilità è riprendere la linea delle barre inferiori :D
pgp
ma allora perchè la cooler master dice di non prendere il case dalle barre?:confused:
cripuluz
02-11-2009, 14:25
alla fine preso Cosmos S, ma devo dire che entrambi mi piacevono per aspetti diversi, sul campo vi dirò se sarò contento. Grazie a tutti :D
una domanda stò per prendere una
*Noctua NF-S12-1200
*Haf 932
secondo voi è superflua la ventola? la userei in estrazione dal dissipatore
http://www.dvhardware.net/reviews/noctua_nh_u12f/small.jpg
(considerando l'aerazione del case)
Chris Garner
06-11-2009, 19:33
Secondo me no. Io ho entrambi e ho messo 2 belle ventolazze sul dissi e ora non mi preoccupo più della temperatura della mia cpu (che è overcloccata e overvoltata!)...
Secondo me no. Io ho entrambi e ho messo 2 belle ventolazze sul dissi e ora non mi preoccupo più della temperatura della mia cpu (che è overcloccata e overvoltata!)...
ok perfetto allora sono 160€ :cry: s.s. comprese, però gira aria di brezza :sofico:
Chris Garner
06-11-2009, 19:58
ok perfetto allora sono 160€ :cry: s.s. comprese, però gira aria di brezza :sofico:
PErchè quanto le paghi le ventole?
No aspetta mi sono sbagliato, io ho il Noctua NH-U12P SE1366 con 2 ventole (che comunque sono comprese nel bundle...).... Vabbè comunque il concetto è lo stesso!
io ho la versione F (vecchia ma validissima) ;)
Chris Garner
06-11-2009, 20:01
Scusa ho intrecciato un pò i post.. Comunque dicevo quanto le paghi le ventole?
Scusa ho intrecciato un pò i post.. Comunque dicevo quanto le paghi le ventole?
una, 18€
Chris Garner
06-11-2009, 20:13
una, 18€
Capito! ;)
bestione appena ordinato :cool:
bestione appena ordinato :cool:
Ottimo acquisto;)
oggi ho controllato l'HAF per vedere se c'era della polvere, non ho ancora messo alcun filtro, e sorpresa: NIENTE POLVERE :)
Ottimo acquisto;)
grazie
oggi ho controllato l'HAF per vedere se c'era della polvere, non ho ancora messo alcun filtro, e sorpresa: NIENTE POLVERE :)
perfetto, allora :sofico:
Chris Garner
07-11-2009, 12:06
Per la questione polvere posso aggiungere io una cosa: al momento ho 3 ventole in aspirazione che buttano aria dentro (quella originale davanti - anche se ne ho parzialmente modificato la direzione del flusso - e altre 2 che ho messo io), pulisco il pc diciamo circa una volta al mese e ogni volta che soffio dentro di polvere ne trovo pochissima e una delle ventole aggiuntive si trova in basso... Si è anche vero che non ho il case a terra ma su una specie di mobiletto però comunque ci dovrei trovare un pò di polvere (e sarebbe più che normale) mentre invece non ci sta quasi mai niente.... Morale della favola: contentissimo dell'acquisto fatto, credo che questo case me lo terrò a lungo, al limite me lo moddo un pò più in là ;)
Dragonero87
07-11-2009, 12:54
Per la questione polvere posso aggiungere io una cosa: al momento ho 3 ventole in aspirazione che buttano aria dentro (quella originale davanti - anche se ne ho parzialmente modificato la direzione del flusso - e altre 2 che ho messo io), pulisco il pc diciamo circa una volta al mese e ogni volta che soffio dentro di polvere ne trovo pochissima e una delle ventole aggiuntive si trova in basso... Si è anche vero che non ho il case a terra ma su una specie di mobiletto però comunque ci dovrei trovare un pò di polvere (e sarebbe più che normale) mentre invece non ci sta quasi mai niente.... Morale della favola: contentissimo dell'acquisto fatto, credo che questo case me lo terrò a lungo, al limite me lo moddo un pò più in là ;)
beati voi, io con 2 gatti in casa devo pulire l'esterno ogni settimana che si tappa dai peli :mbe:
infatti appena trovo disponibile il raven 2 lo venderò.. se qualcuno è interessato..
beati voi, io con 2 gatti in casa devo pulire l'esterno ogni settimana che si tappa dai peli :mbe:
infatti appena trovo disponibile il raven 2 lo venderò.. se qualcuno è interessato..
miao :D
è vero, anche io quando avevo i mici in casa era un casino, ora per fortuna loro e mia hanno un monolocale tutto per loro con uscita sul giardino, e due rampe di scale sopra ci sto io, da quando li ho spostati casa mia è pulitissima.
:)
Chris Garner
07-11-2009, 13:45
miao :D
è vero, anche io quando avevo i mici in casa era un casino, ora per fortuna loro e mia hanno un monolocale tutto per loro con uscita sul giardino, e due rampe di scale sopra ci sto io, da quando li ho spostati casa mia è pulitissima.
:)
Monolocale tutto per loro? Ma LOL :D E dopo dicono che gli animali se la passano male.. :)
ciao ragazzi,
ringrazio intanto l'autore di questo thread ufficiale, è interessante oltre che utile, infatti, dopo APPENA 6-7 mesi che possiedo l'haf 932, ho avuto la conferma del mio sospetto, ovvero il led dei dischi che resta sempre acceso fisso! Quando assemblai tutto, accendendo il pc notai che i 2 led blu del pannello anteriore erano sempre fissi, pensai fosse normale, anche se non capivo come poteva essere così, dato che avevo collegato il cavo ai pin "hdd" della mb, e quindi doveva lampeggiare quando il disco era in uso....poco fa CASUALMENTE, ho letto la vostra discussione, e ho realizzato, tra l'altro ogni tanto mi si blocca il pulsante d'accensione, quindi cercavo info su come smontare la parte superiore...ora vorrei capire, se mi faccio sostituire il pannello anteriore, di preciso cosa mi arriva a casa? è tutto il pezzo comprendente il pulsante di accensione? ho letto sul sito della Coolermaster, che posso richiedere il pezzo nel negozio dove ho acquistato, proverò, in caso contattando loro, la restituzione avviene regolarmente?
Un saluto a tutti...
appena arrivato :Prrr: è un signor case :ave: :sbav:
già...è un tir praticamente! ihih
Io ieri ho ordinato il pannello frontale e oggi me l'hanno spedito, sul mio infatti il led del disco sta sempre fisso, è un "bug" di alcuni esemplari...speriamo arrivi presto...ciao
appena arrivato :Prrr: è un signor case :ave: :sbav:
alle 22 ti passa il corriere a casa? :asd:
già...è un tir praticamente! ihih
Io ieri ho ordinato il pannello frontale e oggi me l'hanno spedito, sul mio infatti il led del disco sta sempre fisso, è un "bug" di alcuni esemplari...speriamo arrivi presto...ciao
esatto... è proprio un roblema di scheda pcb "mal progettata":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28120352&postcount=157
Comunque... ti manderanno TUTTO il "coperchio" superiore, ma non serve sostituire tutto il blocco!... senza staccare tutto (fili compresi) basterà aprire quello vecchio, ribaltarlo, scollegare i fili dal pcb (ricordandosi le posizioni), svitare il vecchio pcb, fare la stessa cosa sul nuovo pannello e scambiare quindi le due schedine... si fa prima e si evita di dover trafficare coi fili... ;)
grande Raven, ottimi consigli, thanks!
Più che altro spero che il pezzo arrivi entro la fine del mese, quando avrò tutti i componenti dell'upgrade già qui a casa, le vga sono previste per il 20 11, una volta che smonto tutto, ne approfitto per sistemare il pannello...ciaoo
alle 22 ti passa il corriere a casa? :asd:
e no che sono io che sono tornato alle 22 :ciapet: :Prrr: :ciapet:
:eek: :D :D
In effetti anche io mi chiedevo "ma gli hanno suonato alle 22 per consegnargli il pacco? ma dove si trovano corrieri tanto devoti?"...ahahah :sofico:
:eek: :D :D
In effetti anche io mi chiedevo "ma gli hanno suonato alle 22 per consegnargli il pacco? ma dove si trovano corrieri tanto devoti?"...ahahah :sofico:
:ciapet:
ps: purtroppo non posso montarlo prima di sabato :muro:
azz! a chi lo dici! io domani dovrei ricevere i componenti, il case ce l'ho da Marzo e l'ho assemblato allora con gli attuali componenti, ma i nuovi che ho ordinato arrivano domani, ma le schede video arriveranno a fine mese, in più ho esami il 25, ergo...a Dicembre si assembla tutto!! grr:muro:
c'è qualcosa che non và, se accendo il pc la ventola davanti non si avvia da sola ma devo sollecitarla a mano :mbe: come mai?
ps. risolto non arrivava abbastanza corrente
ahahah hai fatto tutto da solo! :-)
Ma come mai non arrivava abbastanza corrente? hai cambiato alimentatore? era collegato male il molex 4 pin della ventola? a me una volta su un altro case è capitato qualcosa di simile, ma la ventola non girava proprio, era collegata male, ho stretto di più ed è andata...
ahahah hai fatto tutto da solo! :-)
Ma come mai non arrivava abbastanza corrente? hai cambiato alimentatore? era collegato male il molex 4 pin della ventola? a me una volta su un altro case è capitato qualcosa di simile, ma la ventola non girava proprio, era collegata male, ho stretto di più ed è andata...
collegata direttamente alla mobo, non partiva da sola, cercava di farlo. Partiva solo se davo una spintarella con il dito :stordita: collegato direttamente al mio corsair 750w e và:confused:
ah! ma in teoria collegandola alla mobo, dovrebbe usufruire del controllo di velocità? o magari l'attacco non è a 3 pin e quindi non c'è il cavo tachimetrico? non ho mai provato francamente, le ho sempre usate così come sono preconfigurate, tanto sono molto silenziose, anzi ti dirò, avevo collegato altre 2 ventole da 12 cm alla mobo, un l'ho tolta da recente, l'altra la tolgo appena assemblo i nuovi pezzi, perchè sono rumorose e il case con le ventole sue è molto prestante nel raffreddamento...
ah! ma in teoria collegandola alla mobo, dovrebbe usufruire del controllo di velocità? o magari l'attacco non è a 3 pin e quindi non c'è il cavo tachimetrico? non ho mai provato francamente, le ho sempre usate così come sono preconfigurate, tanto sono molto silenziose, anzi ti dirò, avevo collegato altre 2 ventole da 12 cm alla mobo, un l'ho tolta da recente, l'altra la tolgo appena assemblo i nuovi pezzi, perchè sono rumorose e il case con le ventole sue è molto prestante nel raffreddamento...
si ho 4 connettori per le ventole tutti pwm (4 pin) infatti ti dirò dai 75° gradi sui vddc della 4870 adesso non arrivano nemmeno 50:ciapet: :sofico: :sofico: :sofico:
l'unico o gli unici difetti, sono i pannelli pesanti e/o verniciatura non molto resistente (allorchè nel montare i pannelli laterali qualcosina si è scheggiato :rolleyes: ) (solo la vernice)
caspita! hai detto una cosa sacrosanta! proprio sotto gli occhi ho un graffio in prossimità dell'angolo superiore sinistro, probabilmente posando il pannello con la ventola, si è graffiato, ora si vede il colore chiaro che sta sotto la vernice nera...mah, peccato sia così fragile, considera che vi ho solo poggiato lo stesso pannello che evidentemente ha qualche parte un po' troppo spigolosa...ma pazienza, a questo si può rimediare, per ora ho a cuore la sostituzione del pannello I/O, quella lucetta blu dei dischi che sta sempre fissa accesa, mi dà veramente fastidio anche se poi non crea problemi, sto aspettando il pezzo dall'Olanda, spedito il 10, spero arrivi entro l'anno!:muro: :mbe: :D
caspita! hai detto una cosa sacrosanta! proprio sotto gli occhi ho un graffio in prossimità dell'angolo superiore sinistro, probabilmente posando il pannello con la ventola, si è graffiato, ora si vede il colore chiaro che sta sotto la vernice nera...mah, peccato sia così fragile, considera che vi ho solo poggiato lo stesso pannello che evidentemente ha qualche parte un po' troppo spigolosa...ma pazienza, a questo si può rimediare, per ora ho a cuore la sostituzione del pannello I/O, quella lucetta blu dei dischi che sta sempre fissa accesa, mi dà veramente fastidio anche se poi non crea problemi, sto aspettando il pezzo dall'Olanda, spedito il 10, spero arrivi entro l'anno!:muro: :mbe: :D
è un peccato...:muro: fintanto che si può rimediare lo si fà ma è seccante visto che non è regalato
ecco qui :sofico: http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174afdc3d586b2e.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9090')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174afdc3d5b2b0b.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9091')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174afdc3d5e113c.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9092')http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_23174afdc3d61ff6f.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9093')
Chris Garner
13-11-2009, 21:10
Ma una sistematina ai cavi no, eh? ;)
Ma una sistematina ai cavi no, eh? ;)
fuori al case sono alla rinfusa ma non sono un problema, dentro la questione è un pò più complessa, ho avuto qualche difficoltà a chiudere la paratia sx (quella completamente nera) ed ho compresso i cavi e sono riuscito a chiuderla
Chris Garner
13-11-2009, 21:22
fuori al case sono alla rinfusa ma non sono un problema, dentro la questione è un pò più complessa, ho avuto qualche difficoltà a chiudere la paratia sx (quella completamente nera) ed ho compresso i cavi e sono riuscito a chiuderla
Bè quelli fuori sono sempre un casino, io parlavo di quelli dentro che si intravedono dalla finestra superiore.. Comunque il mio era solo un consiglio per carità! ;)
Bè quelli fuori sono sempre un casino, io parlavo di quelli dentro che si intravedono dalla finestra superiore.. Comunque il mio era solo un consiglio per carità! ;)
quelli non sono i cavi :sofico: è il film protettivo del plexy superiore;)
eheheh bellissimo :D
per la cablatura dietro non ti conviene fare pressione, meglio se li stendi uno ad uno fissandoli con fascette, un maniera da flattare tutta la cablatura :)
eheheh bellissimo :D
per la cablatura dietro non ti conviene fare pressione, meglio se li stendi uno ad uno fissandoli con fascette, un maniera da flattare tutta la cablatura :)
ok domani rivedo tutto
Chris Garner
13-11-2009, 21:33
quelli non sono i cavi :sofico: è il film protettivo del plexy superiore;)
Mmm, sei sicuro che lì davanti non ci passi nemmeno un cavo? Devo dire che un pò la foto è controversa, effettivamente ci si può confondere...
Mmm, sei sicuro che lì davanti non ci passi nemmeno un cavo? Devo dire che un pò la foto è controversa, effettivamente ci si può confondere...
effetto ottico:stordita:
Sarebbe necessaria una fotocamera :D
Quando hai finito di sistemare i cavi fai una foto dell'interno, sono curios :sofico:
Proprio la settimana scorsa ho montato una DFI UT X58 in questo case e, con un po' di impegno, si può arrivare a una situazione di grande ordine (escludendo la pioggia di insulti per montare il flame freezer in coda al case, Chris Garner penso ne sappia qualcosa).
Anche io però ho dovuto forzare parecchio per chiudere la parete laterale sinistra, ed è rimasta un po' bombata :asd: Ma sono parzialmente giustificato perchè in quel case c'era un quantitativo inimmaginabile di cavi: ali non modulare, 3 SATA, floppy, 3 neon UV :muro:, rheobus, ventole ovunque, ecc
pgp
Chris Garner
13-11-2009, 22:08
Sarebbe necessaria una fotocamera :D
Quando hai finito di sistemare i cavi fai una foto dell'interno, sono curios :sofico:
Proprio la settimana scorsa ho montato una DFI UT X58 in questo case e, con un po' di impegno, si può arrivare a una situazione di grande ordine (escludendo la pioggia di insulti per montare il flame freezer in coda al case, Chris Garner penso ne sappia qualcosa).
Anche io però ho dovuto forzare parecchio per chiudere la parete laterale sinistra, ed è rimasta un po' bombata :asd: Ma sono parzialmente giustificato perchè in quel case c'era un quantitativo inimmaginabile di cavi: ali non modulare, 3 SATA, floppy, 3 neon UV :muro:, rheobus, ventole ovunque, ecc
pgp
Eh si, ne so davvero qualcosa, basta vedere le foto dal link che porto in firma... Montare quel maledetto flame freezer è stato un disastro... non vi dico la pazienza dopo aver montato il noctua sulla cpu e scoprire che con quello montato non riuscivo ad avvitare le viti del flame...:muro: :muro:
Comunque devo dire che sono riuscito abbastanza a contenere i cavi nella paratia di destra, non è molto bombata...
Eh si, ne so davvero qualcosa, basta vedere le foto dal link che porto in firma... Montare quel maledetto flame freezer è stato un disastro... non vi dico la pazienza dopo aver montato il noctua sulla cpu e scoprire che con quello montato non riuscivo ad avvitare le viti del flame...:muro: :muro:
Io avevo un Cooler Master V8, come dimensioni siamo lì col Noctua, un delirio :muro:
pgp
Sarebbe necessaria una fotocamera :D
Quando hai finito di sistemare i cavi fai una foto dell'interno, sono curios :sofico:
Proprio la settimana scorsa ho montato una DFI UT X58 in questo case e, con un po' di impegno, si può arrivare a una situazione di grande ordine (escludendo la pioggia di insulti per montare il flame freezer in coda al case, Chris Garner penso ne sappia qualcosa).
Anche io però ho dovuto forzare parecchio per chiudere la parete laterale sinistra, ed è rimasta un po' bombata :asd: Ma sono parzialmente giustificato perchè in quel case c'era un quantitativo inimmaginabile di cavi: ali non modulare, 3 SATA, floppy, 3 neon UV :muro:, rheobus, ventole ovunque, ecc
pgp
sicuro ;)
Eh si, ne so davvero qualcosa, basta vedere le foto dal link che porto in firma... Montare quel maledetto flame freezer è stato un disastro... non vi dico la pazienza dopo aver montato il noctua sulla cpu e scoprire che con quello montato non riuscivo ad avvitare le viti del flame...:muro: :muro:
Comunque devo dire che sono riuscito abbastanza a contenere i cavi nella paratia di destra, non è molto bombata...
quindi anche te?:stordita: la mia non è bombata ;)
Peccato per i lettori bianchi... :O
ps: anche te hai i 2 led blu fissi?! :D
Peccato per i lettori bianchi... :O
ps: anche te hai i 2 led blu fissi?! :D
uno solo, l'altro è perchè c'è sopra quello dell'alimentazione fisso
Peccato per i lettori bianchi... :O
ps: anche te hai i 2 led blu fissi?! :D
cambierò anche quelli :O con modelli sata e neri
cambierò anche quelli :O con modelli sata e neri
Come ho fatto io...:D
Io ho preso 216d e gh22ns30...
Come ho fatto io...:D
Io ho preso 216d e gh22ns30...
peccato che non si ri-vendono :muro:
Simedan1985
14-11-2009, 11:08
Ragazzi scusate ,secondo voi potrei avere dei problemi a montare nel case una 5890,la Nuova x 2 di ati???
Inoltre che voi sappiate so stati già smaltiti quelli difettosi,perche ne dovrei aquistare uno.Grazie 1000:)
Ragazzi scusate ,secondo voi potrei avere dei problemi a montare nel case una 5890,la Nuova x 2 di ati???
Inoltre che voi sappiate so stati già smaltiti quelli difettosi,perche ne dovrei aquistare uno.Grazie 1000:)
perchè? il case è enorme :sofico: se fosse vero sarebbe un FAIL epico :ciapet:
ciao,
in effetti hai sollevato un bel problema, cioè sapere se gli esemplari col pannello difettoso sono ancora in giro oppure no...io francamente farei così: andrei dal negoziante di fiducia, riporterei il problema e direi di testare il mio case o più semplicemente di smontare velocemente il pannello e vedere se è una revisione A2, perchè è la A1 quella difettosa...o altrimenti te lo porti a casa a condizione di farti sostituire gratuitamente il pannello, io ad esempio ho preso l'haf nel marzo 2009, avevo notato la stranezza del led, ma pensavo fosse normale, poi ho letto questa discussione e ho realizzato, quindi il 9 Novembre scorso ho fatto l'ordine del pannello nuovo presso la Coolermaster Olanda e il 13 (ieri) mi è arrivato a casa!! appena 14 euro di spesa, 7 pannello, 7 spedizione...assurdo! Olanda-Catania in 4 giorni a 7 euro!:eek:
Anzi l'ordine è stato evaso il 10, quindi mi è arrivato in 3 giorni...tutto perfettamente imballato...quindi vai sul sicuro, nella peggiore delle ipotesi, mandi a ritirare un pannellino...
alex.c23
14-11-2009, 12:29
ciao,
in effetti hai sollevato un bel problema, cioè sapere se gli esemplari col pannello difettoso sono ancora in giro oppure no...io francamente farei così: andrei dal negoziante di fiducia, riporterei il problema e direi di testare il mio case o più semplicemente di smontare velocemente il pannello e vedere se è una revisione A2, perchè è la A1 quella difettosa...o altrimenti te lo porti a casa a condizione di farti sostituire gratuitamente il pannello, io ad esempio ho preso l'haf nel marzo 2009, avevo notato la stranezza del led, ma pensavo fosse normale, poi ho letto questa discussione e ho realizzato, quindi il 9 Novembre scorso ho fatto l'ordine del pannello nuovo presso la Coolermaster Olanda e il 13 (ieri) mi è arrivato a casa!! appena 14 euro di spesa, 7 pannello, 7 spedizione...assurdo! Olanda-Catania in 4 giorni a 7 euro!:eek:
Anzi l'ordine è stato evaso il 10, quindi mi è arrivato in 3 giorni...tutto perfettamente imballato...quindi vai sul sicuro, nella peggiore delle ipotesi, mandi a ritirare un pannellino...
sono di milano, ho qualche pannello nuovo e completo per haf 932 (rev a2)
a 10 euro a mano oppure 15 spediti.
comprende tutta la testa case e il pannellino revisionato.
per tutti quelli che hanno il difetto del led acceso.....
azz! io lo cercavo negli scorsi giorni, dato che ero indeciso se prenderloin Olanda oppure no...avevo anche chiesto a Raven ma a lui ne restava uno solo che giustamente tiene di riserva.ò..ormai sono a posto, comunque in caso di problemi mi ricorderò di te ;-)
ciao a tutti,mi deve arrivare questo (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6436&Itemid=38&limit=1&limitstart=0) rheobus da 3 pollici e mezzo,ora come faccio a montarlo sull'haf,a che supporto lo devo agganciare,nn sono tutti da 5 e 25?
grazie mille..
ciao a tutti,mi deve arrivare questo (http://www.dragonsteelmods.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6436&Itemid=38&limit=1&limitstart=0) rheobus da 3 pollici e mezzo,ora come faccio a montarlo sull'haf,a che supporto lo devo agganciare,nn sono tutti da 5 e 25?
grazie mille..
?
ma puoi metterlo nello slot riservato al floppy!
Sono tutti da 5,25, ma c'è uno slot con un adattatore da 3,5 dove poter alloggiare il lettore floppy ad esempio...lo metti lì!
In caso te ne servissero altri, puoi sempre consultare il sito della coolermaster e vedere se in negozio hanno degli adattatori...credo che così si possa risolvere...
ma puoi metterlo nello slot riservato al floppy!
Sono tutti da 5,25, ma c'è uno slot con un adattatore da 3,5 dove poter alloggiare il lettore floppy ad esempio...lo metti lì!
In caso te ne servissero altri, puoi sempre consultare il sito della coolermaster e vedere se in negozio hanno degli adattatori...credo che così si possa risolvere...
no me ne serve solo uno di slot da 3.5 pollici,grazie cmq..è che mi è venuto il dubbio e nn posso guardare perchè nn sono a casa..
comunque davo un'occhiata poco fa in giro per i siti e i rheobus generalmente vanno in slot da 5,25, ho trovato anche i frontali con schermo lcd, 2 mila funzioni programmabili, addirittura touch screen, anche a 40-45 euro, che prendevano però 2 slot da 5,25...comunque nel tuo caso basta che prendi l'adattatore interno e ci monti il componente, come se fosse un lettore floppy...poi facci sapere come l'hai montato ;-)
comunque davo un'occhiata poco fa in giro per i siti e i rheobus generalmente vanno in slot da 5,25, ho trovato anche i frontali con schermo lcd, 2 mila funzioni programmabili, addirittura touch screen, anche a 40-45 euro, che prendevano però 2 slot da 5,25...comunque nel tuo caso basta che prendi l'adattatore interno e ci monti il componente, come se fosse un lettore floppy...poi facci sapere come l'hai montato ;-)
ok.. nn avevo mai fatto caso che ci fosse un adattatore interno...
nulla da fare, le unità ottiche fanno le bizze :muro: ok è arrivato il momento di cambiarle :sofico: :sofico:
@less@ndro
18-11-2009, 22:33
nessuno me ne vende uno? :D
nessuno me ne vende uno? :D
chiedi un pò troppo :asd:
Dragonero87
19-11-2009, 16:50
nessuno me ne vende uno? :D
se vuoi io, ha ancora tutte le pellicole, non ha nemmeno 1 mese..
lo vendo perche non mi ci sta..:muro:
@less@ndro
19-11-2009, 17:47
chiedi un pò troppo :asd:
eheheh :D
se vuoi io, ha ancora tutte le pellicole, non ha nemmeno 1 mese..
lo vendo perche non mi ci sta..:muro:
accordiamoci. :cool:
ciao a tutti
leggendo tutto in 3d ho visto che alcuni di voi hanno tolto la gabbia degli hd....
se qualcuno se ne vuole "sbarazzare";) mi mandi un pvt;)
marcopa83
30-11-2009, 08:36
ragazzi vorrei un consiglio prendere haf 932 oppure lo sniper sono tutte e due belli ma vorrei sapere l'efficenza non l'estetica piccola premessa sto in sicilia immagginate il caldo in estate
saluti marco
Ciao... ecco la mia integrazione liquido...:) :)
http://img686.imageshack.us/img686/530/59208850.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/59208850.jpg/)
sono di milano, ho qualche pannello nuovo e completo per haf 932 (rev a2)
a 10 euro a mano oppure 15 spediti.
comprende tutta la testa case e il pannellino revisionato.
per tutti quelli che hanno il difetto del led acceso.....
ciao! hai PM
Chris Garner
30-11-2009, 19:32
Ciao... ecco la mia integrazione liquido...:) :)
http://img686.imageshack.us/img686/530/59208850.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/59208850.jpg/)
Molto bello! Ascolta, dato che io e te abbiamo lo stesso case, la stessa cpu e la stessa scheda madre, potrei sapere quanto hai speso per liquidare la cpu? È migliorata di quanto la temp?
ciao a tutti
cerco un consiglio disinteressato...
mi conviene passare a questo case arrivando dal CM Stacker 01???
oltre ai meri effetti estetici...
la migliore gestione dei cavi, le ventole + grandi portano un effettivo e quantificabile vantaggio rispetto al mio vecchio case?
grazie ciao
ciao a tutti
cerco un consiglio disinteressato...
mi conviene passare a questo case arrivando dal CM Stacker 01???
oltre ai meri effetti estetici...
la migliore gestione dei cavi, le ventole + grandi portano un effettivo e quantificabile vantaggio rispetto al mio vecchio case?
grazie ciao
Sì :)
il livello di ventilazione dell'HAF932 non ha rivali (al momento)
Sì :)
il livello di ventilazione dell'HAF932 non ha rivali (al momento)
thx
marcopa83
01-12-2009, 22:56
ragazzi vorrei un consiglio prendere haf 932 oppure lo sniper sono tutte e due belli ma vorrei sapere l'efficenza non l'estetica piccola premessa sto in sicilia immagginate il caldo in estate
saluti marco
mi quoto
compare siculo,
io sono di Catania e ho l'HAF 932, di serie monta 3 ventole da 23 cm e una da 14 cm...praticamente è un elicottero!:sofico:
L'altro case non lo conosco, ma io ti consiglio il Coolermaster haf932...è una bestia...se lo tocchi anche in piena estate (le nostre estati siciliane!), non senti MAI i pannelli riscaldarsi!! praticamente dissipa alla grande, io dopo averlo iniziato ad usare, sono rimasto colpito, sia dalle prestazioni, dall'aspetto imponente e poi, cosa molto importante, dalla silenziosità! Finchè non monti altre ventole aggiuntive (che secondo me servono a poco tranne se overclocki molto), sentirai soltanto un rilassante rumore dell'aria che viene spostata...:sofico:
Questo è il mio parere...
marcopa83
02-12-2009, 08:48
compare grazie della tua rispostasta finalemte penso di aggiungere al haf 932 un aerocool v12 per il controllo delle ventole in modo da poterle controllare che ne pensi saluti marco allora a natale me lo regalo
aaadddfffgggccc
02-12-2009, 10:03
compare grazie della tua rispostasta finalemte penso di aggiungere al haf 932 un aerocool v12 per il controllo delle ventole in modo da poterle controllare che ne pensi saluti marco allora a natale me lo regalo
ciao, io non ho messo nessun controllo sulle ventole del case, sono già silenziose così, ho eliminato la ventola sureriore per lasciar spazio al triple radiatore con 3 ventole da 120 dotate di regolatore.
ciao,
guarda per il regolatore non ti saprei dire, dato che le ventole hanno l'attacco con il molex a 4 pin che si collega direttamente all'alimentatore, quindi non vedo come possa essere possibile regolarne la velocità...evita magari di comprare regolatori, rischieresti di spendere soldi per una cosa che non puoi utilizzare, se no dovresti fare così: smonti tutte le ventole di serie, monti le varie ventole da 12cm (ne ospita mi pare 10 in tutto!) e le colleghi ai rheobus...
Chris Garner
02-12-2009, 11:29
ciao,
guarda per il regolatore non ti saprei dire, dato che le ventole hanno l'attacco con il molex a 4 pin che si collega direttamente all'alimentatore, quindi non vedo come possa essere possibile regolarne la velocità...evita magari di comprare regolatori, rischieresti di spendere soldi per una cosa che non puoi utilizzare, se no dovresti fare così: smonti tutte le ventole di serie, monti le varie ventole da 12cm (ne ospita mi pare 10 in tutto!) e le colleghi ai rheobus...
Tutte le ventole dell'haf possono essere regolate via rheobus... Tutte quante hanno l'attacco classico a 3 con il pin tachimetrico... :mbe:
marcopa83
02-12-2009, 23:31
cmq stavo pensando a giugno di prendere un asus asus crosshair iii formula intanto aspetto che schende l'asus oc station da affiancare alla crosshair cosi almeno li spendo per questo e non per il rheobus che ne dite appena compre faccio le foto saluti marco
Tutte le ventole dell'haf possono essere regolate via rheobus... Tutte quante hanno l'attacco classico a 3 con il pin tachimetrico... :mbe:
ora che ci penso forse quella di dietro, sicuramente non quella laterale che non ha attacchi a 3 pin...
Chris Garner
03-12-2009, 17:15
Ascolta, non voglio insistere, ma ti stai sbagliando... Sei sicuro di averlo l'haf932? Io fino a poco tempo fa avevo le ventole tutte collegate al rheobus e le controllavo tutte! :D Forse ti stai confondendo! Anzi ti dirò di più: per convincerti ti metto una foto che ti toglie ogni dubbio:
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/HAF932fghjk.jpg
Come vedi ogni ventola ha si l'attacco molex, ma tramite adattatore... Infatti ogni ventola è dotata di spina 3 pin con pin tachimetrico! :sofico:
;)
marcopa83
03-12-2009, 18:35
ragazzi cmq appena prendo il bel case faccio alcune foto mi avete convinto ovviemente è un bel case spazioso ed efficente contro il caldo che è quello che mi affligge in estate stando in sicilia cmq regalo natalizio trovato :) :D :D :D :D :D
Chris Garner
03-12-2009, 19:27
ragazzi cmq appena prendo il bel case faccio alcune foto mi avete convinto ovviemente è un bel case spazioso ed efficente contro il caldo che è quello che mi affligge in estate stando in sicilia cmq regalo natalizio trovato :) :D :D :D :D :D
Non te ne penti sicuramente!
siiii hai ragione, non ricordavo minimamente che erano collegate con adattatore, il fatto è che le ho sempre lasciate così come sono, non ho mai sentito la necessità di controllarne la velocità dato che sono molto silenziose....ma tu però che razza di domande fai? ovvio che ce l'ho il case, altrimenti che me ne fregava di scrivere in questo thread!?? mi dispiace aver dato indicazioni sbagliate, ma non ricordavo affatto che erano collefate con gli adattatori....chiedo venia ;-)
invece visto che ci siamo, ma collegando le ventole alla MB direttamente, la loro velocità riesce ad aumentare rispetto a quella fissa del collegamento diretto all'alimentatore tramite molex 4 pin?
Chris Garner
03-12-2009, 19:52
Ti ho chiesto se ce l'avevi in modo ironico: mi sembrava strano che tu fossi così sicuro del fatto che le ventole non avevano l'attacco a 3 pin.... ;)
Comunque nessun problema, capita a tutti di sbagliare... :)
Per la domanda che hai fatto tu: no, le ventole non possono aumentare di velocità perchè quando sono collegate al molex o vanno a 12v o vanno a 5v (a seconda dei collegamenti del molex), nel nostro caso il molex è a 12v quindi la ventola andrà al massimo della potenza, così come ci andrà quando imposti il massimo settabile direttamente dalla scheda madre o da un rheobus... ;)
Ti ho chiesto se ce l'avevi in modo ironico: mi sembrava strano che tu fossi così sicuro del fatto che le ventole non avevano l'attacco a 3 pin.... ;)
Comunque nessun problema, capita a tutti di sbagliare... :)
Per la domanda che hai fatto tu: no, le ventole non possono aumentare di velocità perchè quando sono collegate al molex o vanno a 12v o vanno a 5v (a seconda dei collegamenti del molex), nel nostro caso il molex è a 12v quindi la ventola andrà al massimo della potenza, così come ci andrà quando imposti il massimo settabile direttamente dalla scheda madre o da un rheobus... ;)
ah ho capito, ti ringrazio per la spiegazione...;-)
Chris Garner
03-12-2009, 20:03
Prego! :)
Ascolta, non voglio insistere, ma ti stai sbagliando... Sei sicuro di averlo l'haf932? Io fino a poco tempo fa avevo le ventole tutte collegate al rheobus e le controllavo tutte! :D Forse ti stai confondendo! Anzi ti dirò di più: per convincerti ti metto una foto che ti toglie ogni dubbio:
http://i194.photobucket.com/albums/z58/tonschk/HAF932fghjk.jpg
Come vedi ogni ventola ha si l'attacco molex, ma tramite adattatore... Infatti ogni ventola è dotata di spina 3 pin con pin tachimetrico! :sofico:
;)
io ho avuto problemi con il controllo dalla mobo :stordita:
ps: sei di pescara? :eek: che zona?
ragazzi ma per ogni ventola sono previsti 2 molex, ma sono identici? cioè collegando differentemente l'alimentatore a uno dei 2, cambia la velocità delle ventole? una volta avevo letto che in certi casi le ventole hanno 2 molex diversi, uno da 5 volt (dove c'è solo il cavo rosso e nero) e uno da 12volt (cavo rosso, giallo, nero)...vi risulta? o i molex sono identici e servono solo a sdoppiare?
Chris Garner
03-12-2009, 21:45
io ho avuto problemi con il controllo dalla mobo :stordita:
ps: sei di pescara? :eek: che zona?
Montesilvano... Che problemi hai avuto?
ragazzi ma per ogni ventola sono previsti 2 molex, ma sono identici? cioè collegando differentemente l'alimentatore a uno dei 2, cambia la velocità delle ventole? una volta avevo letto che in certi casi le ventole hanno 2 molex diversi, uno da 5 volt (dove c'è solo il cavo rosso e nero) e uno da 12volt (cavo rosso, giallo, nero)...vi risulta? o i molex sono identici e servono solo a sdoppiare?
I molex sono 2 perchè uno è in entrata e uno in uscita. Questo per permettere alla ventola di alimentarsi senza occupare il molex.. Praticamente è una specie di spina "passante" che serve a mantenere comunque libero il molex per altri usi.... Nei casi di molex con solo 5 volts i cavi sono 2 (rosso e nero) nel caso di molex a 12volts anche lì i cavi sono 2 (giallo e nero) ma non è il caso dell'haf.. Ad ogni modo si può sempre fare, ovvero basta invertire l'ordine dei cavi del molex per far andare la ventola a 5v piuttosto che a 12.. Ma non penso che sia il caso di fare una cosa del genere, queste cose si fanno quando si vuole far andare la ventola a velocità all'incirca dimezzata e non si dispone di pin tachimetrico o di potenziometro...
okk, spiegazione davvero esauriente, grazie ancora ;)
ho comprato questo case è davvero divino!
volevo sapere a cosa server il cavo rosso come quello degli harddisk :confused:
Montesilvano... Che problemi hai avuto?
collegate le 3 ventole da 23 alla mobo + 1 del dissipatore e quella davanti non arrivava abbastanza corrente, poi ho risolto collegandola all'alimentatore direttamente
ps: io nella parte dell'ospedale civile :D
Chris Garner
04-12-2009, 10:30
collegate le 3 ventole da 23 alla mobo + 1 del dissipatore e quella davanti non arrivava abbastanza corrente, poi ho risolto collegandola all'alimentatore direttamente
ps: io nella parte dell'ospedale civile :D
Potrebbe essere che la mobo non ce la fa ad alimentare, forse essendo così grandi chiedono più ampere.. Boh comunque mi sembra un pò strano.. Devvo ammettere comunque di non aver mai provato...Vabbè anche se girano al massimo sono comunque abbastanza silenziose, infatti io ho collegato al rheobus soltanto quella dietro che arriva a 1000 e passa giri quindi fa un pochino più rumore, così d'inverno al metto a 7-800 giri...
Chris Garner
04-12-2009, 10:34
okk, spiegazione davvero esauriente, grazie ancora ;)
Di niente!
ho comprato questo case è davvero divino!
volevo sapere a cosa server il cavo rosso come quello degli harddisk :confused:
Il cavo rosso non è altro che l'e-sata, ovvero il cavo per collegare la porta che sta davanti al case alla mobo... Se vuoi info su e-sata ecco QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/ESATA) :)
Potrebbe essere che la mobo non ce la fa ad alimentare, forse essendo così grandi chiedono più ampere.. Boh comunque mi sembra un pò strano.. Devvo ammettere comunque di non aver mai provato...Vabbè anche se girano al massimo sono comunque abbastanza silenziose, infatti io ho collegato al rheobus soltanto quella dietro che arriva a 1000 e passa giri quindi fa un pochino più rumore, così d'inverno al metto a 7-800 giri...
detto bene abbastanza silenziose per essere da 23, magari ancora di più con il downvolt ma alla fine non ha senso
leviathan83
08-12-2009, 19:04
Ciao a tutti!
Mi sono deciso finalmente a rifarmi il pc, e guarda caso volevo proprio prendere l'HAF 932 come case. Però ho un paio di dubbi, spero possiate aiutarmi:
- Ci sono le ruote nella "confezione"? O vanno prese a parte?
- Ho letto che c'è la possibilità di installare due alimentatori (cosa per me parecchio utile, se il mio buon Enermax a 480 Watt non ce la dovesse fare... E' compreso anche il cavo che permette di effettuare il collegamento? Oppure va preso a parte?
Grazie a tutti!
PS - Avete un consiglio per un buon modello di "pannello frontale" da mettere sul case per controllare la velocità delle ventole del case?
le ruote le trovi nel case.
vuoi usare due psu su un unica mobo? :rolleyes:
scusa non ha molto senso quello che hai detto!
2 Alimentatori avrebbero senso in una configurazione in cui uno dalla potenza massima (ad esempio 1250 watt) non basta, e ne aggiungi un altro in parallelo!
Ma tu parli di ali da 480 watt, beh, se è insufficiente, basta cambiarlo con uno da 750 ad esempio! E ne tieni uno solo...;-)
fedexxx84
08-12-2009, 21:58
ragazzi vi siete accorti quanto fanno schifo le ventole da 230mm??? mi stanno dando un sacco di problemi!
1. se cerco di downvoltarle dal rheobus sono talmente pesanti che si femano e si riavviano in continuazione
2. quella superiore a 12v fà fatica a partire
3. quella anteriore leddata fà un rumore di sfregamento in partenza(non c'è nulla che la disturba)
E la 140mm posteriore???? ancora peggio! ora balla, cioè oltra a girare su sè stessa tende a vibrare avanti-dietro
ragazzi vi siete accorti quanto fanno schifo le ventole da 230mm??? mi stanno dando un sacco di problemi!
1. se cerco di downvoltarle dal rheobus sono talmente pesanti che si femano e si riavviano in continuazione
2. quella superiore a 12v fà fatica a partire
3. quella anteriore leddata fà un rumore di sfregamento in partenza(non c'è nulla che la disturba)
E la 140mm posteriore???? ancora peggio! ora balla, cioè oltra a girare su sè stessa tende a vibrare avanti-dietro
a me non è mai capitato nulla di tutto questo...!! strano davvero, il mio case va che è una meraviglia, ventole efficienti, rumorosità ridottissima, ottimo raffreddamento, la mb in estate non supera i 38 gradi!! e sto a Catania!:read:
fedexxx84
08-12-2009, 22:41
ah sul fatto dell'aerazione non proferisco parola! è eccezzionale! se non fosse per i problemi alla "partenza"! Gli ho abbinato una ventola ultra kaze 3000 in basso(con la griglia ovviamente) ed il flusso è completo!
leviathan83
08-12-2009, 22:54
le ruote le trovi nel case.
vuoi usare due psu su un unica mobo? :rolleyes:
scusa non ha molto senso quello che hai detto!
2 Alimentatori avrebbero senso in una configurazione in cui uno dalla potenza massima (ad esempio 1250 watt) non basta, e ne aggiungi un altro in parallelo!
Ma tu parli di ali da 480 watt, beh, se è insufficiente, basta cambiarlo con uno da 750 ad esempio! E ne tieni uno solo...;-)
Grazie per le risposte.
Riguardo alla questione dell'alimentatore, il fatto è ke ancora nn so se sarà sufficiente (a rigor di logica si... dovrei alimentare un Core i5 750, scheda madre Asus P7P55D EVO, 4 GB Ram, 2 hard disk Raptor da 10.000 rpm, 2 Masterizzatori DVD, una Radeon 4890, una scheda X-Fi XtremeMusic e un sintonizzatore tv ...) ma siccome è buono (è un Enermax Coolergiant da 480 W) vorrei evitare di spendere altri 100 euro x cambiarlo con uno più potente... la mia idea era di comprarne un'altro stupido da poche decine di euro per alimentare masterizzatori e hard disk, sgravando quindi il carico su quello principale da 480 W... ecco xkè (forse) avrò bisogno di un altro alimentatore... mi chiedevo qndi se il cavo x collegarli insieme era già dentro il case oppure no...
Chris Garner
09-12-2009, 08:14
Grazie per le risposte.
Riguardo alla questione dell'alimentatore, il fatto è ke ancora nn so se sarà sufficiente (a rigor di logica si... dovrei alimentare un Core i5 750, scheda madre Asus P7P55D EVO, 4 GB Ram, 2 hard disk Raptor da 10.000 rpm, 2 Masterizzatori DVD, una Radeon 4890, una scheda X-Fi XtremeMusic e un sintonizzatore tv ...) ma siccome è buono (è un Enermax Coolergiant da 480 W) vorrei evitare di spendere altri 100 euro x cambiarlo con uno più potente... la mia idea era di comprarne un'altro stupido da poche decine di euro per alimentare masterizzatori e hard disk, sgravando quindi il carico su quello principale da 480 W... ecco xkè (forse) avrò bisogno di un altro alimentatore... mi chiedevo qndi se il cavo x collegarli insieme era già dentro il case oppure no...
Guarda se posso darti un consiglio, non fare caxxate! Gli hd e i masterizzatori arriveranno si e no a consumarti 10/15 di watt, comunque non un carico tale da giustificare un alimentatore a parte... Fidati, il tuo ali va più che bene anche perché è di una ottima marca quindi l'efficienza è garantita! Io con il 920 cloccato avevo fino a poco tempo fa un enermax 525w e andava benone.. (e il 920 consuma come una ferrari!)....
leviathan83
09-12-2009, 14:57
Guarda se posso darti un consiglio, non fare caxxate! Gli hd e i masterizzatori arriveranno si e no a consumarti 10/15 di watt, comunque non un carico tale da giustificare un alimentatore a parte... Fidati, il tuo ali va più che bene anche perché è di una ottima marca quindi l'efficienza è garantita! Io con il 920 cloccato avevo fino a poco tempo fa un enermax 525w e andava benone.. (e il 920 consuma come una ferrari!)....
Beh, grazie del consiglio! ;)
In effetti anche io avevo pensato che sicuramente sarebbe bastato, ma nel dubbio era meglio informarsi... :D
Chris Garner
09-12-2009, 21:14
Beh, grazie del consiglio! ;)
In effetti anche io avevo pensato che sicuramente sarebbe bastato, ma nel dubbio era meglio informarsi... :D
Hai fatto bene, lo faccio sempre pure io.. ;)
orphen985
11-12-2009, 18:39
ciao a tutti! anche io sto cambiando pc e ho preso l'haf932..quando è arrivato sono rimasto veramente colpito dalla completezza del prodotto ora però è tutto smontato perchè lo devo verniciare..ho potuto sentire con mano "smontandolo" la qualità delle rifiniture delle plastiche usate per la costruzione... nn vedo l'ora di poter mettere all'opera questa bella bestiola della cooler master..posterò più aventi le foto...
qualcunio sa indirizzarmi a una sezion magari dedicata appunto all'haf932 con raffreddamento a liquido? dovro montare un radiatore doppia ventola e un triventola,e vorrei avere qualche spunto su come posizionarli e staffarli all'esterno del case e come far passare i tubi....
grazie
ciao!!
aaadddfffgggccc
11-12-2009, 18:52
ciao a tutti! anche io sto cambiando pc e ho preso l'haf932..quando è arrivato sono rimasto veramente colpito dalla completezza del prodotto ora però è tutto smontato perchè lo devo verniciare..ho potuto sentire con mano "smontandolo" la qualità delle rifiniture delle plastiche usate per la costruzione... nn vedo l'ora di poter mettere all'opera questa bella bestiola della cooler master..posterò più aventi le foto...
qualcunio sa indirizzarmi a una sezion magari dedicata appunto all'haf932 con raffreddamento a liquido? dovro montare un radiatore doppia ventola e un triventola,e vorrei avere qualche spunto su come posizionarli e staffarli all'esterno del case e come far passare i tubi....
grazie
ciao!!
io ho messo tutto all'interno, ne ho 2 e sono eccezzionali ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090718194432_P1010467.JPG[/QUOTE]
orphen985
11-12-2009, 19:01
ciao! scusa ma il triventola messo interno nn va sotto il pannello frontale dove si rabbocca il liquido? come fa l'ultima parte del radiatore a essere ben dissipata? oltretutto io vorrei mettre le 3 ventole in estrazione,quindi mi butterebbero aria calda all'internp del case,(ho preso 3 nanoxia FX2000 sono buone?
grazie ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.