PDA

View Full Version : iLife e Full HD


montegentile
16-06-2009, 09:36
Ho recentemente preso una videocamera che registra in Full HD a 30 fps oppure 60 fps compressi H.264.

Siccome utilizza esclusivamente SDHC è chiaro che devo per forza riversare il contenuto su DVD.

Allora ho importato i filmati (misti a 30 fps e 60 fps) su iMovie ed ho montato il filmato.
Fin qui tutto OK.

I problemi sono iniziati quando ho tentato un export del filmato montato.
Infatti se esporto attraverso QuickTime in Full HD impiega qualche ORA per qualche minuto di filmato.... sbaglio qualcosa ?

Ho poi fatto un altro tentativo: ho esportato direttamente verso iDVD e in pochi istanti avevo il progetto pronto.
Ho quindi esportato da iDVD versio una VIDEO_TS ed ho verificato che il filmato finale non è in Full HD.
Anche qui: sbaglio qualcosa ? (Credo però che iDVD, presa qualche informazione, non possa produrre risultati in Full HD).
Grazie dei consigli

SerPRN
16-06-2009, 11:37
1) l'esportazione ci mette senz'altro molto visto che iMovie deve elaborare il filmato in HD. Hai però verificato che gli spezzoni importati in iMovie siano effettivamente HD e non PAL standard?

2) l'esportazione verso iDVD ci mette pochi minuti semplicemente perchè non esegue alcuna conversione del filmato, leggendo direttamente il progetto iMovie. E' ovvio che se esporti in una cartella VIDEO_TS, che è uno standard dei DVD, non sia HD! Non credo comunque che iDVD, come dice il nome, sia compatibile con formati diversi dal DVD.

montegentile
16-06-2009, 11:57
Quindi non esiste un DVD video che contiene un filmato in risoluzione Full HD ?

iMovie è compatibile con il Full HD a 1080i, i filmati li importo direttamente in 1080i e li esporto SENZA variarne la risoluzione, ma ci mette un sacco di tempo...

Potrei anche fregarmene di elaborarli successivamente con iDVD e li do in pasto direttamente alla PS3 o al DVD recorder che li legge comunque... ma non avrei il menu e altre cose simili.

SerPRN
16-06-2009, 14:54
Proprio così, almeno fino a quando non ti comprerai un masterizzatore Blueray. Tra l'altro mi pare che TOAST nell'ultima versione già supporti i BD...

xgear91
16-06-2009, 22:17
iMovie è compatibile con il Full HD a 1080i, i filmati li importo direttamente in 1080i e li esporto SENZA variarne la risoluzione, ma ci mette un sacco di tempo...


Li esporti con la stessa risoluzione ma con un formato file completamente diverso, i file in ingresso ( quelli su cui lavora iMovie) sono in avchd, quelli che esporti saranno in h.264.
Ecco spiegate le ore per fare una conversione.

montegentile
16-06-2009, 23:58
Li esporti con la stessa risoluzione ma con un formato file completamente diverso, i file in ingresso ( quelli su cui lavora iMovie) sono in avchd, quelli che esporti saranno in h.264.
Ecco spiegate le ore per fare una conversione.

Si, è una spiegazione.
Però sul sito Sanyo, produttore della videocamera che ho preso c'è scritto:

Video: MPEG-4 AVC/H.264 (ISO standard)

Cioè, o posso scegliere il formato di compressione, e non ho letto niente a riguardo né trovato nulla sui menu della videocamera, o è la stessa cosa...

E quindi il formato di compressione è il medesimo e le ore di conversione sono frutto di un qualche mio errore...

SerPRN
17-06-2009, 07:31
In realtà iMovie lavora in formato video non compresso.

COmunque, quando fai l'esportazione, il software deve fare il rendering di tutti gli effetti utilizzati e delle titolazioni, oltre che il mix audio. Quindi procede con la compressione del video se hai settato come formato finale un formato compresso. Ovviamente, maggiore è la risoluzione del video, maggiore sarà il tempo necessario all'operazione.

Le ore sono spiegate qua.