PDA

View Full Version : Primo Notebook: scelta difficile


The_Fragger
15-06-2009, 16:06
Ciao a tutti
ho bisogno di una "consulenza" per la scelta del mio primo portatile!
Prima di tutti vi specifico l'utilizzo che ne dovrò fare:
1)Programmi di studio quali orcad PSPICE e MATLAB ecc..
2)navigazione e passatempo quando sono fuori casa(al massimo qualche giochillo sicuramente non nuovissimo diciamo a livello di hl2 e Team fortess 2)
3)Sono pendolare e mi muovo spesso
4)preferisco un hard disk piccolo e veloce
5)Una buona autonomia che sia sopra le 2-3 ore

BUDGET MAX : 900€, ma se riusciamo a stare sugli 800 è meglio...i 100 euro in più li giustificherei solo per delle sostanziose migliorie ^_^

PS:a casa ho già un buon monitor con impianto e un discreto pc...quindi NON mi interssano la visione di film e Calcoli pesanti.

La mia domanda è la seguente:
Ho visto il nuovo(adesso mi sa vecchio) 13" della apple e mi è piaciuto per compattezza e grandezza...mi trovo spesso a studiare fuori e quindi nelle biblioteche sarebbe il massimo...però sono ancora indeciso se prendere un 15" con una discreta scheda grafica e un buon processore,sicuramente avrei prestazioni migliori....ma ne ho così bisogno per il mio utilizzo?

Sto tenendo d'occhio il sito della dell e tra i 15" adesso hanno messo l'inspiron a 500€ con T6400 e 4500HD della intel integrata...sono abbastanza indeciso sul da farsi.Qualcuno che mi illumina?

Ziosilvio
15-06-2009, 16:27
Se devi fare calcoli matematici "pesanti", forse in questo momento AMD è un bel po' indietro :( quindi direi di andare su un Core 2 Duo. Non lesinare sulla cache L2 e prendi almeno un P8400.
Se devi anche "fare qualche giochino" lascia perdere le Intel integrate.
Hai visto anche gli HP della serie dv3? Hanno una Nvidia di fascia bassa che comunque consente il gioco occasionale a basso dettaglio.

The_Fragger
17-06-2009, 14:37
Se devi fare calcoli matematici "pesanti", forse in questo momento AMD è un bel po' indietro :( quindi direi di andare su un Core 2 Duo. Non lesinare sulla cache L2 e prendi almeno un P8400.
Se devi anche "fare qualche giochino" lascia perdere le Intel integrate.
Hai visto anche gli HP della serie dv3? Hanno una Nvidia di fascia bassa che comunque consente il gioco occasionale a basso dettaglio.

grazie zio silvio ^^
ho visto sul sito dell'hp ma non riesco a trovare un menù con tutti i modelli dv3...sarò io impedito oppure è il sito che non è proprio il massimo.

forse ho trovato un modo per arrivare al xps studio 13" oggi ho visto e configurato e mi è venuto giusto 870 € (non è il prezzo preciso) e stavo facendo un pensierino...Pro e contro???
Altri notebbok da 13" che montano P8xxx e una scheda video buonina??

The_Fragger
25-06-2009, 17:40
notebook trovato!
Prendo un Vostro 1320 alla modica cifra di 700€
con seguente config:

Windows® Vista™ Business with Service Pack 1
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600
Display antiriflesso WXGA da 13,3"
Fotocamera integrata da 1,3 megapixel
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB 800 MHz (2x2GB)
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Nero ossidiana
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Adattatore CA da 65 W a tre fili
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con caricamento a vassoio con software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

per domande meglio farle sul topic del 1320!

Grazie a Ziosilvio per l'aiuto si può chiudere!