PDA

View Full Version : Cooler Masters Cosmos 1000 Mod


Vitbus
15-06-2009, 14:49
Cosa ne pensate di queste modifiche:
Sulla parte dove va alloggiata la scheda madre ho fatto una serie di fori: 3 per far passare i cavi e 1 più grande sotto la cpu
Ecco la prima foto
http://img194.imageshack.us/img194/3943/cosmosmodifichecavi.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/cosmosmodifichecavi.jpg/)

I cavi li farò passare da dietro in modo da avere un case più arieggiato.

Per poter inserire il crazy cool della gigabyte e il termalright 120 extreme ho fatto il foro più grande.

pgp
15-06-2009, 22:36
:ave:

Sono esattamente le modifiche che farei io se sapessi usare un dremel.

Soprattutto il foro per la terza ventola superiore e quello per la ventola sotto gli hard disk.

Ma sei sicuro che la ventola vicino all'alimentatore entri?

P.S: Non riesco a capire cosa tu abbia fatto nella sezione HDD... Hai messo un cassetto più avanti del normale, e lo hai fissato al case, ma a quale scopo?


pgp

Vitbus
16-06-2009, 10:24
Stasera inserisco delle foto dettagliate.

Si, la ventola vicino l'ali entra, però è una ventola da 100mm con lo spessore di 12mm.

Nel vano degli hard disk di sopra ho recuperato lo spazio per un altro disco e sotto invece ne ho levati due per fare spazio alla ventola da 12cm.

pgp
16-06-2009, 12:54
Allora aspetto le foto ;)

E' una mia impressione oppure hai rotto una vite del primo slot di espansione? E' difficile riuscirci :D


pgp

stetteo
16-06-2009, 13:36
:ave:

Sono esattamente le modifiche che farei io se sapessi usare un dremel.
pgp

Eddai, non è difficile! Se ce la fo io, vuol dire che è alla portata di tutti.
Poi il dremel è proprio un acquisto che torna sempre utile.


Complimenti per le modifiche, estremamente utili.

Vitbus
16-06-2009, 22:09
Taglio e fori per inserire una ventola da 120mm.

http://img20.imageshack.us/img20/5412/cosmosventolasottohardd.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/cosmosventolasottohardd.jpg/)

Vitbus
16-06-2009, 22:15
Taglio ed aggiunta di griglia per consentire l'inserimento di 3 ventole da 120mm nella parte superiore del case.

http://img14.imageshack.us/img14/2350/immaginewhf.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/immaginewhf.jpg/)

Vitbus
16-06-2009, 22:18
Allora aspetto le foto ;)

E' una mia impressione oppure hai rotto una vite del primo slot di espansione? E' difficile riuscirci :D


pgp

No ti sbagli è l'immaggine non perfetta

SilentDoom
16-06-2009, 22:40
Bel lavoro, e soprattutto di grande utilità. ;)

Vitbus
17-06-2009, 18:15
Inserito un cassetto porta hard disk fissato con rivetto.

http://img3.imageshack.us/img3/2917/cosmos1000disco.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/cosmos1000disco.jpg/)

Vitbus
19-06-2009, 07:59
http://img8.imageshack.us/img8/6558/repartofilicosmos1000.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/repartofilicosmos1000.jpg/)

Tanti cavi ingarbugliati...

pgp
19-06-2009, 08:13
Dietro la motherboard hai più cavi tu di me (ed anche io non ne ho pochi :asd: ), probabilmente a causa degli HDD (io ne ho solo uno).

Però la parte "visibile" del case dovrebbe risultare molto ordinata, grazie alle soluzioni che hai adottato :cool:

:eek: Noto solo adesso che il foro per montare il dissipatore CPU senza togliere la mobo dalla sua sede ti è servito anche per far passare il cavo 8pin dell'alimentazione, in effetti con il case senza modifiche è difficile sistemare in modo che sia invisibile quel cavo...


pgp

Vitbus
19-06-2009, 08:53
Dietro la motherboard hai più cavi tu di me (ed anche io non ne ho pochi :asd: ), probabilmente a causa degli HDD (io ne ho solo uno).

Però la parte "visibile" del case dovrebbe risultare molto ordinata, grazie alle soluzioni che hai adottato :cool:

:eek: Noto solo adesso che il foro per montare il dissipatore CPU senza togliere la mobo dalla sua sede ti è servito anche per far passare il cavo 8pin dell'alimentazione, in effetti con il case senza modifiche è difficile sistemare in modo che sia invisibile quel cavo...


Si hai ragione i cavi sono tanti, ho fatto uno sbaglio nell'acquistare i cavi degli hard disk li ho presi da un metro di lunghezza, quindi adesso mi ritrovo questa matassa.

Il foro sotto la cpu mi è servito per installare il termalright 120 extreme insieme al dissipatore che si trova in dotazione alle gigabyte, altrimenti non avrei potuto inserirlo a causa del poco spazio (nella foto si intravede il dissi in rame sotto la scheda madre), a l'idea di smontare il dissi cpu senza togliere la scheda madre non avevo pensato, grazie molte dell'idea