View Full Version : Nintendo introduce una funzione per aiutare i giocatori
Redazione di Hardware Upg
15-06-2009, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-introduce-una-funzione-per-aiutare-i-giocatori_29306.html
La nuova tecnologia è definita "Demo play" ed è pensata per evitare ai giocatori il fastidio di rimanere bloccati nelle sezioni più ostiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come perdere il gusto di giocare...
MakenValborg
15-06-2009, 14:20
quoto...che tristezza
Prima i vg erano per sfigati... ora li fanno addirittura a prova di celebroleso...
Sfigato era ritenuto chi ci giocava...ovviamente sbagliando.
Puntualizzo non si sa mai!
Bella boiata... mi ricordano i vecchi trainer su Amiga, il modo migliore per buttare un gioco...
tra le nuove occupazioni per la crisi prevedo il game assistent, 500 euro al mese viene il tipo a casa a finirti i giochi (o a farti vedere come si gioca) :D
beh in fondo è una console pensata anche per bambini, questa funzione mi pare adatta aloro che se si bloccano non si divertono, poi sono i più grandicelli che hanno il senso dello sbattersi per un videogioco :D
Ahaha, favoloso!
Però arrivato in fondo al gioco perdi il gusto di poter dire "ce l'ho fatta, affanculo, era impossibile ma ce l'ho fatta" :stordita:
vorrei far notare che sono almeno un cinque o sei anni che le software house hanno cominciato a fare giochi a prova di idioti,sempre meno complessi,perchè cosi chiunque lo può giocare e dunque comprare. e ci manca poco che veramente diano la soluzione nel manuale di gioco (Sempre per chi nn va cercarsela su internet)...che gusto ci sia...mahh ,ma degustibus non est disputandum.
peccato che solitamente un gioco molto complesso è spesso più longevo,e che,una maggiore difficoltà corrisponde a maggiore soddisfazione per chi riesce a finirlo.
c'erano i tempi in cui i coin up erano studiati per evitare che il cliente lo finisse in breve tempo,lo stesso ragionamento si poteva fare per alcuni giochi per nes o per 64,:adesso che ognuno ha una console,assistiamo a giochi che devono essere CONCLUSI!!! e in poco tempo,perchè poi esce l'espansione,e poi l'altra espansione,e poi dopo nemmeno un mese che hai speso 200€ per giocho base+ espansione,ecco che esce il secondo capitolo.
non ci si lamenti comunque,siamo noi con le nostre scelte che orientiamo il mercato.
MakenValborg
15-06-2009, 14:50
Ahaha, favoloso!
Però arrivato in fondo al gioco perdi il gusto di poter dire "ce l'ho fatta, affanculo, era impossibile ma ce l'ho fatta" :stordita:
be...diciamo che comunque negli ultimi anni trovare un gioco difficile da finire è dura... il livello di difficoltà si è abbassato notevolmente.
forse proprio per invogliare più persone a giocare..ma questa "trovata" è troppo HIMO :mbe:
Comodo quando bisogna andare un attimo al bagno :D
MaxFactor[ST]
15-06-2009, 14:53
In pratica mi siedo e mi guardo un film...
Solo che è in prima persona in caso di uno FPS...
Che boiata!
fabioisit
15-06-2009, 14:54
A me sembra una buona idea. In fondo è un'opzione e come tale si è liberi di non utilizzarla. Magari sarà proprio l'esistenza di questa scorciatoia a favorire la creazione di giochi con livelli più complicati. Per i più tenaci ci sarà una sfida più impegnativa, per gli altri basterà usare il Demo Play quando si resta bloccati e non si riesce più ad andare avanti.
tra le nuove occupazioni per la crisi prevedo il game assistent, 500 euro al mese viene il tipo a casa a finirti i giochi (o a farti vedere come si gioca) :D
Brevettalo, non si sà mai! :D
tristezza.... -.- nintendo ultimamente sta deludendo davvero tanto... ma tutto lo scenario videogame ultimamente mediamente stà deludendo tanto! Dove sono finiti quei bei gioconi di una volta, che ti appassionavano e dovevi sbatterci la testa per finirlo? Come Ninja Gaiden il primo su XBox, difficilissimo, è verò, ma l'ho amato quel gioco!
A me sembra una buona idea. In fondo è un'opzione e come tale si è liberi di non utilizzarla. Magari sarà proprio l'esistenza di questa scorciatoia a favorire la creazione di giochi con livelli più complicati. Per i più tenaci ci sarà una sfida più impegnativa, per gli altri basterà usare il Demo Play quando si resta bloccati e non si riesce più ad andare avanti.
concordo.. l'esistenza di una nuova opzione, non significa doverla utilizzare per forza :) se sarà necessario, dopo ore infinite di tentativi, invece di buttare per aria tutto, demo play, e continute... personalmente ogni qual volt ami sono ritrovato in una posizione bloccante, vedi arrivare all'ultimo boss di resident evil senza armi :fagiano: ho preferito ricominciare dall'inizio il gioco.. ma ognuno può fare quello che desidera e avere un opzione in piu non pregiudica la longevità del gioco se non la utilizzerete
be...diciamo che comunque negli ultimi anni trovare un gioco difficile da finire è dura... il livello di difficoltà si è abbassato notevolmente.
forse proprio per invogliare più persone a giocare..ma questa "trovata" è troppo HIMO :mbe:
Io credo che molti di questi giudizi siano solo soggettivi: tu sei cresciuto (visto il tuo avatar non credo che i tuoi gusti siano di un ragazzino di dieci anni... ;) ) e in questi anni hai fatto pratica con decine di giochi. E' una forma di studio, o se preferisci di allenamento. Chiaro che rispetto a chi inizia oggi a giocare, molto più giovane e inesperto, tu trovi i giochi più facili.
Nella maggior parte dei casi, sei solo più bravo tu! :D
Ora ci riempiamo la bocca di strategie per avvicinare al gioco i casual player, ma francamente giochi come Pac Man, Tetris, Sokoban, avevano regole e comandi di gioco molto semplici già eoni fa, e sono sempre esistiti giochi lineari con moderato bisogno di abilità del giocatore, oppure dischi o cartucce "replay" per abilitare cheat code, rallentare il gioco nei passaggi difficili, ecc.
The3DProgrammer
15-06-2009, 15:17
a chi usa sti ammenicoli gli farei fare un corso intensivo non stop full immersion di metal slug nelle varie versioni, poi vediamo se gli passa la voglia
Beh, però per quanto concettualmente semplici, giochi come Sokoban e Pac-Man non puoi venirmi a dire che fossero davvero semplici anche da giocare... Non parlo tanto di Sokoban dato che non mi è mai piaciuto molto, ma Pac-Man, quante volte ho stramaledetto quei fantasmi, non ne ho idea :P
Sono perplesso. Potrei capirlo se fosse un gioco come Zelda, ma per un Super Mario? C'è davvero bisogno di una guida? Senza contare che questo è mirato al multiplayer...
Comunque, per chi dice che questo potrebbe favorire lo sviluppo di giochi più difficili: mi piacerebbe se fosse così, ma ci credo poco. Alla fine, non è che possono fare passare ai novellini tutta la seconda metà del gioco senza premere un pulsante. I giochi probabilmente rimarranno comunque facili come sono ora.
Finchè è opzionale, non mi interessa. Io non la tocco, e sono a posto.
MakenValborg
15-06-2009, 15:28
Io credo che molti di questi giudizi siano solo soggettivi: tu sei cresciuto (visto il tuo avatar non credo che i tuoi gusti siano di un ragazzino di dieci anni... ;) ) e in questi anni hai fatto pratica con decine di giochi. E' una forma di studio, o se preferisci di allenamento. Chiaro che rispetto a chi inizia oggi a giocare, molto più giovane e inesperto, tu trovi i giochi più facili.
Nella maggior parte dei casi, sei solo più bravo tu! :D
Ora ci riempiamo la bocca di strategie per avvicinare al gioco i casual player, ma francamente giochi come Pac Man, Tetris, Sokoban, avevano regole e comandi di gioco molto semplici già eoni fa, e sono sempre esistiti giochi lineari con moderato bisogno di abilità del giocatore, oppure dischi o cartucce "replay" per abilitare cheat code, rallentare il gioco nei passaggi difficili, ecc.
condivido la tua idea soprattutto nelle parti evidenziate :asd: :D
però appunto per il fatto che ho cominciato a giocare parecchi anni or sono, ricordo con nostalgia gli inizi, quando facevo davvero fatica e mi sembravano realmente difficili. ed ora affrontando i nuovi giochi mi rendo conto come dici tu che ho studiato per arrivare a questo livello.
una funzione del genere secondo me toglierà la componente di abilità necessaria per ultimare determinati giochi, creando una nuova generazione di gamer "deficienti" , nel senso che deficitano di determinate abilità per affrontare determinate situazioni di gioco.
La conseguenza più ampia secondo me sarà una ripercussione diretta sulla qualità dei videogiochi che verranno messi sul mercato, che si adegueràalle richieste/aspettative dei giocatori "deficienti".
mi fermo qua perchè alla fine del mio racconto la terra esplode :asd:
SwatMaster
15-06-2009, 15:30
Sì, ma che tristezza... Ci mancano solo i puzzle con i pezzi numerati, poi possiamo pure tornare a rincoglionirci davanti alla tv.
Il passo finale della trasformazione dei videogames a passatempi per la massa.
Non ho parole, sicuramente faranno felici tante persone e faranno tanti soldi, ma noi vecchi gamers abituati a piangere sangue a Ghosts n Goblins (gioco che farebbe smettere di giocare il 99,9% dei ragazzini di oggi per la sua difficolta') non possiamo che lamentarci.
Ormai i single player hanno un livello di difficolta' talmente ridicolo da non valere piu' la pena di giocarli nemmeno "gratis", se ci siamo capiti, figurarci spendere 50 sacchi per una pirlata da 1 ora. Per ora tiene duro il multiplayer, dove in certi giochi e a certi livelli trovi ancora la sfida di un player umano, sperando non arrivi il tempo anche per quelli...
Lamento di un old gamer.
shadowlord88
15-06-2009, 15:38
è come lamentarsi dell'istant replay di GRID. mio fratello di 10 anni gioca a livello medio con 3 replay e si diverte di più così che dovendo ricominciare la gara a ogni errore.. Io preferisco giocare a livello estremo con il cambio manuale... ma entrambi possiamo giocare lo stesso gioco... Così secondo me Nintendo aumenta solo la sua fetta di mercato, chi preferisce il livello super-mega-ultra complicato non userà l'aiuto IMHO...
MakenValborg
15-06-2009, 15:44
Il passo finale della trasformazione dei videogames a passatempi per la massa.
Non ho parole, sicuramente faranno felici tante persone e faranno tanti soldi, ma noi vecchi gamers abituati a piangere sangue a Ghosts n Goblins (gioco che farebbe smettere di giocare il 99,9% dei ragazzini di oggi per la sua difficolta') non possiamo che lamentarci.
Ormai i single player hanno un livello di difficolta' talmente ridicolo da non valere piu' la pena di giocarli nemmeno "gratis", se ci siamo capiti, figurarci spendere 50 sacchi per una pirlata da 1 ora. Per ora tiene duro il multiplayer, dove in certi giochi e a certi livelli trovi ancora la sfida di un player umano, sperando non arrivi il tempo anche per quelli...
Lamento di un old gamer.
quoto...dalla prima all'ultima riga
sniperspa
15-06-2009, 15:49
Ormai la nintendo si sta concentrando sempre più a soddisfare la "massa" invece che gli affezionati videogiocatori...che poi sono alla fine quelli che hanno portato la nintendo dov'è ora...
WaywardPine
15-06-2009, 15:55
Per tutti quelli che dicono "che tristezza" o "come perdere il gusto di giocare"... Voi non avete mai sbirciato le guide su internet/riviste per risolvere le parti più ostiche di un gioco? Questo sistema semplicemente integra nel gioco una pratica che esiste da parecchi anni...
Inoltre è difficile fare un gioco che accontenti tutti, questo è un sistema che può consentire di inserire nei giochi segmenti più difficili che stimolino i giocatori più esperti senza frustrare i nuovi giocatori.
maxx1973
15-06-2009, 16:52
La manna dal cielo per i bimbominkia.....
E' la stessa cosa che usare i cheats.....lo fai una volta, lo rifai, poi usi solo quello ed alla fine il gioco ti è venuto a noia perchè perdi tutto il divertimento.
Si perde anche il divertimento, quando ti trovi in un punto che proprio non ce la fai e vai a cercare le guide con i consigli; che spesso non tornano e ti ci incaponisci ancora di più...ma se passi il putno vuoio mettere la soddisfazione?
Così pigi un bottone e passi a vanti....bella caxxata.
imho
Darrosquall
15-06-2009, 17:04
Per tutti quelli che dicono "che tristezza" o "come perdere il gusto di giocare"... Voi non avete mai sbirciato le guide su internet/riviste per risolvere le parti più ostiche di un gioco? Questo sistema semplicemente integra nel gioco una pratica che esiste da parecchi anni...
Inoltre è difficile fare un gioco che accontenti tutti, questo è un sistema che può consentire di inserire nei giochi segmenti più difficili che stimolino i giocatori più esperti senza frustrare i nuovi giocatori.
primo: non è mica la stessa cosa, poi il pezzo lo devi comunque superare te.,,,secondo, non so veramente che dire, praticamente la morte del videogioco...è come guidare una macchina col pilota automatico....
WaywardPine
15-06-2009, 17:12
primo: non è mica la stessa cosa, poi il pezzo lo devi comunque superare te.,,,
Non sono convinto che funzioni come descritto nella notizia, penso che il gioco ti faccia vedere come fare ma poi debba essere tu a superarlo. In fondo sarebbe un po' come i fantasmi nei giochi di auto. Avevo letto qualcosa quando era circolata la notizia riguardante il brevetto. Parlavano anche di video registrati dagli altri giocatori e non solo preconfezionati.
secondo, non so veramente che dire, praticamente la morte del videogioco...è come guidare una macchina col pilota automatico....
E' solo un'opzione non vedo che danno possa fare. Se uno la usa per tutto il gioco peggio per lui... Io di sicuro la userei solo in casi disperati.
Darrosquall
15-06-2009, 17:41
no, il trucco è proprio quello, poi quando vuoi rientrare a giocare,rientri, e riparti da lì, sennò vai avanti ad oltranza con il pilota automatico.
Io sto assistendo senza poter fare nulla alla morte del videogioco, i giochi più venduto sono giochi idioti, penso a prince of persia, fable2, giochi dove non puoi morire. Ma che schifo va. sono sicuro che sei un appassionato come me, ma vedi che è pericoloso l'andazzo. Un gioco come bionic commando, che è impostato in modo serio, non difficile, ma serio, vende 27 mila copie. E' uno schifo.
Dico solo un'altra cosa FFVII 200 ore di gioco... e ogni tanto rifaccio qualche partitina!
Per tutti quelli che dicono "che tristezza" o "come perdere il gusto di giocare"... Voi non avete mai sbirciato le guide su internet/riviste per risolvere le parti più ostiche di un gioco? Questo sistema semplicemente integra nel gioco una pratica che esiste da parecchi anni...
Infatti questo sarebbe secondo me un sistema comodo in un gioco di ruolo.
Ma... in Super Mario? Davvero?
Inoltre è difficile fare un gioco che accontenti tutti, questo è un sistema che può consentire di inserire nei giochi segmenti più difficili che stimolino i giocatori più esperti senza frustrare i nuovi giocatori.
Ci credo poco. E' più facile che, nonostante questo, alla Nintendo continueranno a fare giochi facili. Pensa a un gioco come Shinobi: servirebbe a qualcosa un video guida? Non ci sono puzzle, ciò che conta sono solo i tuoi riflessi (che devono essere inumani, in questo caso). Il gioco ti può mostrare cosa fare, ma se non sei in grado di replicarlo da solo e adattarti all'imprevisto (difficile che i nemici rifaranno esattamente le stesse azioni), allora è inutile.
Quindi, i giochi dovranno comunque restare facili, proprio perchè questo aggeggio lo richiede.
Io non ho problemi, tanto non lo uso. Ma ho solo paura dell'effetto boomerang: questo affare sostanzialmente creerà tutta una nuova categoria di giocatori che non hanno voglia di sbattersi (intendo ancora meno di quelli di adesso, se ciò è addirittura possibile). Quindi le altre case, trovandosi di fronte una clientela del genere, dovranno adattarsi a fare giochi ancora più facili, o che comunque ti permettano di non bloccarti mai. Ripetere il ciclo, etc.
ecco...fin'ora quando mia sorella rompeva le balle che voleva che le superassi un preciso punto di un videogioco(magari uno dei primi quadri)e le ripondevo "no,perchè se mi rompi le balle ora per superare un punto che è praticamente d'addestramento,chissà quanto me le rompi dopo...impegnati e vedrai che ce la fai"
ora mi risponderà "sti cavoli,me lo risolve il demo play" -_- ...
Per ora tiene duro il multiplayer, dove in certi giochi e a certi livelli trovi ancora la sfida di un player umano, sperando non arrivi il tempo anche per quelli...
Lamento di un old gamer.
la prima parte la quoto ma questa qui che riporto...
i multi ,ma dico li hai visti quelli che vanno per la maggiore?
WOW ,L2 ....? quanti pulsanti usi ? F1 + F2 ...toh al max F3 . e ti puoi già considerare skillato.
so' tutti giochi per le masse,e la gente in fondo preferisce fare 2 cose in croce,ance se sempre le stesse ed essere efficacie invece che fare combo particolarmente difficili,o usare un fra le tante magie/skills/feats (che i giochi sopra elencati nn hanno in quantità)che quella decisiva al momento giusto,col tempo giusto.
Horizont
15-06-2009, 19:52
cmq, madonna ragazzi, ma che palle, sti commenti sempre uguali...ma per caso c è scritto che si attiva da solo?
è una cosa in più e, nel caso serva, si utilizza...se volete la mia, in zelda twilight princess mi sono bloccato piu di una volta per giorni...sarò un idiota ma avrei gradito infinitamente che il mio alterego fosse stato indirizzato per la "retta via".
Non sono più il tipo da spendere settimane sui plattform a rompi capo...e immagino di non essere il solo!
La realtà è questa. Per quanto possiate commentare a sfavore questo è un surplus che sarà gradito.
Non capite che qui sarà colpa esclusivamente del gamer se ne si farà abuso, non sarà certo attribuibile a chi ha introdotto questa possibilità.
è come lamentarsi dei cheats per i giochi andando a puntare il dito contro chi li rende disponibili su internet.....
la prima parte la quoto ma questa qui che riporto...
i multi ,ma dico li hai visti quelli che vanno per la maggiore?
WOW ,L2 ....? quanti pulsanti usi ? F1 + F2 ...toh al max F3 . e ti puoi già considerare skillato.
so' tutti giochi per le masse,e la gente in fondo preferisce fare 2 cose in croce,ance se sempre le stesse ed essere efficacie invece che fare combo particolarmente difficili,o usare un fra le tante magie/skills/feats (che i giochi sopra elencati nn hanno in quantità)che quella decisiva al momento giusto,col tempo giusto.
Guarda, ti avevo anche risposto, ma poi ho pensato: vale la pena rispondere a uno che mi cita i mmorpg come esempio di multiplayer online competitivo?
Quindi lascio perdere, consigliandoti una partitina a un counterstrike, a uno starcraft, a un total war.
Ma solo io ci vedo degli enormi lati positivi in questo brevetto?
Punto 1: se sei scarso puoi anche finire il gioco ma online (dove possibile) vieni arato senza pietà, risultato? Resta solo la popolazione di gamer accaniti a giocare, che è quello che proprio noi/voi gamer chiediamo da tempo invece dei soliti bunnyhopper da fps che a culo uccidono la gente e spammano in chat. Ah ma dimenticavo, la nintendo non ha praticamente bacino online, quindi al più è una gara contro la propria voglia di accrescere l'e-peen (almeno finche il brevetto resta proprietario N)
Punto 2: immagino un gioco come zelda the wind waker (da farmi cadere le balle per gli spostamenti), sono dall'altra parte della mondo, premo un tasto è ho l'autopilot fin dove devo arrivare :D (nel mentre vado al cesso, mangio, ecc ecc) -anche se penso che questa implementazione possa avvenire in giochi solo strettamente lineari- e qui storco il naso a un titolo come supermario, dove volente o nolente prima o poi il livello lo superi.
Punto 3: se la moda si diffonde anche su altre piattaforme, basta non dare gli achievement o i gamer point a chi supera lo step "assistito", ed ecco che la scrematura tra la gente "PRO" e quella "NOOB" vien da se.
Per i giocatori di wow (o ex come il sottoscritto), non vorrete dirmi che NON usate la Heartstone? E' un "exploit" al pari di quello, consente di recallare 1 volta ogni ora per AGEVOLARE lo spostamento. Diablo aveva le scroll per portalare al campo (e avevano un costo ridicolo proseguendo nel gioco), simcity ha i prestiti dalla banca XD, Anno 1701 le agevolazioni della regina aggratis e potrei continuare ancora la lista...ognuno ha le sue forme di agevolazioni, più o meno esplicite.
Poi come è gia stato ripetuto, è una opzione, se non vi piace non la usate (e tanto i giochi corti continueranno ad esserci per le ragioni gia citate nei precedenti post, quindi non disperatevi, siamo gia ai minimi termini in quanto a longevità.
netcrusher
15-06-2009, 21:02
Ragazzi siccome nessuno ancora lo ha fatto chiedo io il permesso:
Nintendo ma vaffankulo!!!!!!!!
leoneazzurro
15-06-2009, 21:07
Ragazzi siccome nessuno ancora lo ha fatto chiedo io il permesso:
Nintendo ma vaffankulo!!!!!!!!
E vabbé, allora dillo che le sospensioni ti piacciono (linguaggio scurrile, se vuoi sapere la motivazione). 4 giorni dato il cumulo con l´ammonizione precedente.
A me non sembra poi così male come cosa, in fondo non tutti sanno giocare bene e potrebbero usufruire di questo "aiutino" se si bloccano. Sempre meglio di rimanere frustrati perchè non riesci a superare un punto (così alla fine non è più divertimento)...
Io sinceramente non lo userei mai comunque :)
II ARROWS
15-06-2009, 22:20
Netcrusher, sono con te. ;)
Domani mattina vado a comprare una Xbox 360, con il tempo prenderò The Conduit e Red Steel 2 e poi Nintendo ha chiuso.
Horizont
15-06-2009, 22:20
dai raga però state a fa i patetici :/
tutto sta nel buon senso del gamer...più che buon senso, se c è passione o meno...è ovvio che se uno è appassionato di videogaming ne farà un uso sporadico, solo nei casi più disperati e necessari, perchè sa bene che è di cattivo gusto usare cheats o, come in questo caso, far fare all'IA (appurato che se uno si compra un gioco e perchè gli piace, non perchè "lo deve finire"). E' bello poter avere questa "ultima spiaggia", vediamola così!
Non ditemi che nessuno di voi ha ricorso mai a guide su gamesfaq o altri siti di walkthrough...mi dite che differenza c è??? anzi è più comodo, invece di migrare su pc e collegarsi a vari siti, premi il pulsantino, il pg di indica la direzione e nel momento in cui ti accorgi di aver passato lo "scoglio" rinizi per conto tuo...esattamente come quando si legge una walkthrough
Mi vengono in mente giochi come final fantasy...o il recente lost odyssey...ho giocato a quest ultimo e, senza una guida, è veramente snervante (ovviamente parlo solo di alcune parti più ostiche)
dai raga però state a fa i patetici :/
tutto sta nel buon senso del gamer...più che buon senso, se c è passione o meno...è ovvio che se uno è appassionato di videogaming ne farà un uso sporadico, solo nei casi più disperati e necessari, perchè sa bene che è di cattivo gusto usare cheats o, come in questo caso, far fare all'IA (appurato che se uno si compra un gioco e perchè gli piace, non perchè "lo deve finire"). E' bello poter avere questa "ultima spiaggia", vediamola così!
Quotone... Poi un videogiocatore sfegatato imho NON lo usa nemmeno. Certo non tutti sono bravi... Metti che ci gioca una persona anziana o un bambino... Che vogliono divertirsi non frustrarsi.
sniperspa
15-06-2009, 23:18
No va bè il discorso non è tanto la notizia in se...una funzione così non fa male a nessuno(sta nel buon senso usarla o meno)
Il fatto è che nintendo è sempre stata un punto di riferimento per molti gamer incalliti in passato...ora invece sta puntando sempre più al grande pubblico e non so se continui a seguire come si deve anche gli affezzionati
Per quanto mi riguarda è una domanda più che un'insinuazione(dato che non ho la wii) ma dalle notizie che leggo e dai pareri che sento non mi sembra si discosti molto da così la realtà...chiedo a qualcuno che ne sappia più di me :stordita:
Blaufeld
16-06-2009, 07:38
"in fondo è una console pensata anche per bambini, questa funzione mi pare adatta aloro che se si bloccano non si divertono"
Che Dio non voglia che un bimbo impari ad impegnarsi per affrontare le difficoltà... "Babbo, ho un problema!" - "Non preoccuparti, c'è il pulsantino apposito!!!"
Poi, quando nella vita vera sorgono i problemi, sono ca**i.
Bel sistema per creare falliti...
sniperspa
16-06-2009, 08:29
"in fondo è una console pensata anche per bambini, questa funzione mi pare adatta aloro che se si bloccano non si divertono"
Che Dio non voglia che un bimbo impari ad impegnarsi per affrontare le difficoltà... "Babbo, ho un problema!" - "Non preoccuparti, c'è il pulsantino apposito!!!"
Poi, quando nella vita vera sorgono i problemi, sono ca**i.
Bel sistema per creare falliti...
E per avere tutto e subito(come se non avessero tutto e subito già a sufficenza)
Sajiuuk Kaar
16-06-2009, 08:35
Scusate ma sta boiata quale utilità avrebbe? Un gioco non èdivertente perchè il bello è superare le varie parti sfruttando un po' di ingegno? Proporrei un'aggiunta a sto sistema, una bella scritta al centro dello schermo, qualcosa come "y0u'r3 4 n00b"
Gia' i videogiochi stanno diventando sempre piu' facili rispetto a quelli di una volta...
Poi quelli della Wii sono a livelli a dir poco demenziali (provati molti, quelli della serie Wii sport mi fanno piangere da quanto sono ORRENDI) e non ti diverti manco in compagnia con gli amici (poi dipende da persona a persona)...
Ora mettono anche la "demo play"... Usare le cheat in giochi cosi' demenziali :mbe:
La pappa pronta, se un pezzo non lo superi ti ci metti li' finche' non lo passi. Io i cheat se proprio li uso, li uso solo una volta finito il gioco per divertirmi a fare ca**ate o fare cose che normalmente mi farebbero perdere tempo...
Secondo me è utile, non per finire il gioco perché LOL dico è Mario Bros e chi non c'é capace vada pure a cercare un cappio.. ma è una buona cosa per chi volesse per così dire giocare con i codici. E' come con i trainers per i pc-games ma quest'ultimi servono solo se la società che ha prodotto il gioco non ha incluso una eventuale console per i codici. E poi sarà una buona soluzione per i bugs.. voglio vedere come fa il pc quando Super Mario sta cadendo ad evitare la sua caduta >:D
Guarda, ti avevo anche risposto, ma poi ho pensato: vale la pena rispondere a uno che mi cita i mmorpg come esempio di multiplayer online competitivo?
Quindi lascio perdere, consigliandoti una partitina a un counterstrike, a uno starcraft, a un total war.
ho citato quelli che vanno per la maggiore.
nn credo che nessuno dei 3 arrivi ai numeri di wow.
Gia' i videogiochi stanno diventando sempre piu' facili rispetto a quelli di una volta...
Poi quelli della Wii sono a livelli a dir poco demenziali (provati molti, quelli della serie Wii sport mi fanno piangere da quanto sono ORRENDI) e non ti diverti manco in compagnia con gli amici (poi dipende da persona a persona)...
Ora mettono anche la "demo play"... Usare le cheat in giochi cosi' demenziali :mbe:
La pappa pronta, se un pezzo non lo superi ti ci metti li' finche' non lo passi. Io i cheat se proprio li uso, li uso solo una volta finito il gioco per divertirmi a fare ca**ate o fare cose che normalmente mi farebbero perdere tempo...
quoto per tutto il resto,ma io ho avuto modo di provare super paper mario e mario kart sulla wii e mi son piaciuti un sacco...ok,ho provato anche wii sports e red steel e mi facevano pena,ma i giochi marci ci sono per tutte le console...
ho citato quelli che vanno per la maggiore.
nn credo che nessuno dei 3 arrivi ai numeri di wow.
no,ma non vanno per la maggiore proprio per la difficoltà che si trova a confronto degli altri giocatori,cosa che scoraggia il noob...
e cmq,dato che esistono miliardi di server per questi giochi,non ci metterei la mano sul fuoco...semplicemente non sono raggruppati nello stesso server ;)
Horizont
16-06-2009, 08:57
"in fondo è una console pensata anche per bambini, questa funzione mi pare adatta aloro che se si bloccano non si divertono"
Che Dio non voglia che un bimbo impari ad impegnarsi per affrontare le difficoltà... "Babbo, ho un problema!" - "Non preoccuparti, c'è il pulsantino apposito!!!"
Poi, quando nella vita vera sorgono i problemi, sono ca**i.
Bel sistema per creare falliti...
-.-
si hai ragione...perchè infatti sarà questo l'aspetto portante della loro vita che formerà il loro carattere...
Sta cosa mi servirebbe per i vari ninja gaiden, ne devo aver tirate di imprecazioni agli sviluppatori XD
ora, capisco che ci sia gente incapace, ma cosa giocano a fare se poi fanno giocare qualcun altro al posto loro?
ma così non sarà più un vanto il fatto di ottenere 120 stelle perchè anche i meno infottati e fanatici ci riusciranno che palle.
Grazie a dio posso ancora atteggiarmi delle 120 del primo galaxy ahahahahha
cmq è un opzione quindi basta non usarla
spero solo che chi la usa poi sia segnalato con delle orecchie d'asino sul suo avatar wii ahahahahah
Shotokhan
17-06-2009, 14:14
se uno non sa superare un livello allora cazzi sua, a sto punto facciamo un video in cui il personaggio completa il gioco e ciao...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.