View Full Version : Pisa:Candele obbligatorie per il santo
IpseDixit
15-06-2009, 12:47
Ormai siamo al delirio :mbe:
PISA - I lumini, più di ottantami*la sui palazzi dei lungarni, saranno accesi domani sera, la notte più lun*ga di Pisa, dedicata a san Ranieri, l’amatissimo patrono. Eppure la fe*sta, una delle più suggestive della Toscana, che si conclude con uno spettacolo maestoso di fuochi d’arti*ficio, quest’anno è turbata da pole*miche, minacce di ricorsi al difenso*re civico, accuse di provvedimenti liberticidi e anche poco tolleranti nei confronti di altre religioni. Tut*ta colpa di un’ordinanza firmata dal sindaco Marco Filippeschi (Pd) che per la prima volta nella storia della «Luminara» (a Pisa si scrive senza la «i») impone dall’alto ai cittadini lumini e «biancherie», le sagome di legno bianco con i cerchi di fil di fer*ro nelle quali sono collocati i picco*li ceri. Chi sgarra dovrà pagare una sanzione dai 200 ai 500 euro.
Non solo, dal prossimo anno i pi*sani dovranno fornirsi di ceri e «biancherie» a spese proprie. In ca*so contrario: multa. A controllare squadre di vigili urbani, carabinie*ri, poliziotti e finanzieri. Il provvedimento della giunta di centrosinistra è stato possibile gra*zie all’applicazione del pacchetto sulla sicurezza firmato dal ministro Maroni. «Abbiamo applicato l’arti*colo che prevede interventi in caso di degrado urbano - spiega l’asses*sore alle Manifestazioni storiche, Federico Eligi -. Il motivo? Pur*troppo i buchi neri, ovvero i lumini spenti, nei palazzi dei lungarni per san Ranieri sono una vera e propria offesa all’estetica della città. In più, c’è anche un problema sicurezza. Il 16 notte in questa parte di Pisa si spegne completamente l’illumina*zione pubblica e a rischiarare le stra*de sono solo i ceri».
L’ordinanza ha provocato in città due reazioni contrapposte. Alcuni cittadini, che lo scorso anno aveva*no disertato l’accensione, sono cor*si in Comune a chiedere lumini e porta lumini e si sono preparati per la notte di martedì. Altri si sono ar*rabbiati per l’imposizione. Come i rappresentanti del comitato La Cit*tadella che, per protestare contro i continui schiamazzi notturni, ave*vano minacciato di tenere spenti i lumini il giorno della festa. Il lumi*no imposto per ordinanza ha poi su*scitato qualche mal di pancia tra gli intellettuali. Alfonso Maurizio Iacono, preside della facoltà di Lettere e filosofia dell’ateneo pisano, sorride, ma non nasconde le sue perplessità. «È un’ordinanza sbagliata. Non si può imporre a qualcuno di festeggiare un santo con un lumino. E non si può negare a nessuno la libertà di non partecipare a una festa. Poi c’è anche di mezzo la religione. Chi non vuole festeggiare un santo, in questo caso san Ranieri, non può es*sere obbligato oltretutto con un’or*dinanza. Un provvedimento che avrebbe inorridito Hume e Voltai*re».
Raimondo Cubeddu, ordinario di Filosofia politica alla facoltà di Scienze politiche, parla di «un’inva*sione del diritto nel campo estetico. «Si spendono un sacco di soldi per varie iniziative minori. E allora, sen*za tartassare i pisani, sia il Comune a provvedere a piazzare biancherie e lumini». Sui lungarni di Pisa ha casa an*che il filosofo Remo Bodei, docente all’Università della California di Los Angeles. Bodei non si scandalizza, i lumini li ha sempre accesi. E ironiz*za: «Giudico l’ordinanza come le gri*da manzoniane, gli editti spagnoli ricordati nei Promessi Sposi che fan*no paura ma poi nessuno rispetta. San Ranieri non è più una festa reli*giosa, ma laica, è la festa della città e una brutta 'Luminara' non è deco*rosa. Credo che l’ordinanza servirà a farla ancora più bella. E allo stesso tempo sono convinto che non ci sa*rà neppure una multa».
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_15/gasperetti_ef3bcc50-5974-11de-8980-00144f02aabc.shtml
Jammed_Death
15-06-2009, 13:01
fantastico! non so se mi disgusta di più l'obbligo a partecipare alla festa e festeggiare un santo o il fatto che venga spacciato come questione di prestigio e intervento contro il degrado urbano...certo anche il fatto di far comprare il tutto a spese proprie dall'anno prossimo è in classifica
gabi.2437
15-06-2009, 13:04
Eh? Se uno non partecipa/non ha lumini c'è "sanzione"? Emmenomale che 300 spartani sono morti per liberare il mondo dalla tirannia e dal misticismo :rolleyes: :muro: :help:
Seriamente, qua ci sarebbe da far rivoluzione :stordita:
io mi rifiuterei di accender la candelina e farei ricorso.
DevilMalak
15-06-2009, 13:33
sentito prima al telegiornale mentre pranzavo... PAZZI
Nemmeno nel medioevo succevano queste cose...
da denunciare il sindaco
IpseDixit
15-06-2009, 13:33
Eh? Se uno non partecipa/non ha lumini c'è "sanzione"?
Solo 500 euro :stordita:
MesserWolf
15-06-2009, 13:48
liberale come cosa :asd:
Ma i toscani non erano dei mangiapreti ? Non ci si può più fidare di nessuno eh ...:p
Cmq la motivazione non è religiosa di fatto , ma puramente coreografica ... probabilmente vogliono farne uno spettacolo anche per turisti , ma se in 4 gatti accendono i ceri esce uno schifo e basta ....
Il motivo? Pur*troppo i buchi neri, ovvero i lumini spenti, nei palazzi dei lungarni per san Ranieri sono una vera e propria offesa all’estetica della città. In più, c’è anche un problema sicurezza. Il 16 notte in questa parte di Pisa si spegne completamente l’illumina*zione pubblica e a rischiarare le stra*de sono solo i ceri».
io mi rifiuterei di accender la candelina e farei ricorso.
E di brutto brutto brutto.
gabi.2437
15-06-2009, 13:51
Solo 500 euro :stordita:
A questo punto c'è da ricorrere alla difesa della proprietà :O
Mantis86
15-06-2009, 13:52
il medioevo urla... :D
il decreto è ingiusto perché uno potrebbe essere fuori città e non avere la possibilità di piazzare il lumino fuori dalla finestra. non è il costo del lumino (potrebbero pure distribuirli gratis prima della festa) ma proprio l'impossibilità di adempiere al compito
Hιtman04
15-06-2009, 14:02
Son Pisani, capiteli :asd:
Hιtman04
15-06-2009, 14:03
il decreto è ingiusto perché uno potrebbe essere fuori città e non avere la possibilità di piazzare il lumino fuori dalla finestra. non è il costo del lumino (potrebbero pure distribuirli gratis prima della festa) ma proprio l'impossibilità di adempiere al compito
Si tratta di un'ordinanza, non di un decreto ;)
trallallero
15-06-2009, 14:10
Io fossi stato il sindaco avrei fatto un appello a tutti i cittadini:
"dai ragazzi, mettiamocela tutta e facciamo una festa come si deve!"
Così si parla alla gente, perché obbligandola si ottiene solo l'effetto contrario.
Una bella pensata per incassare dai cittadini: se il comune mette di tasca sua lumini e robe varie spende (forse poco non so però spende...) , con la scusa dell'estetica della città obbliga i cittadini a fare qualcosa e così facendo ha la quasi certezza di piazzare qualche multa e incassare soldi.
Io penso che i pisani alla loro città ci tengano e che quindi ci stiano attenti, questa sembra proprio una scusa per spillare soldi.
Io fossi stato il sindaco avrei fatto un appello a tutti i cittadini:
"dai ragazzi, mettiamocela tutta e facciamo una festa come si deve!"
Così si parla alla gente, perché obbligandola si ottiene solo l'effetto contrario.
Esatto, oramai queste "feste religiose" portano soldi e turismo, ma proprio tanti soldi nelle casse dei negozianti e di riflesso del comune, per cui ha senso cercare di farle per bene in modo da attirare sempre più gente, allo stesso tempo non si può addossare alle persone l'onere di sostenere le spese per l'abbellimento urbano, queste come nel caso della luminara di LUCCA, dovrebbero essere ripartite fra il comune e i negozi/imprese che ne beneficiano, non certo sui proprietari degli edifici che semplicemente si affacciano sul percorso della luminara......
Dream_River
15-06-2009, 14:26
Siamo comunque un paese laico :O
trallallero
15-06-2009, 14:34
Esatto, oramai queste "feste religiose" portano soldi e turismo, ma proprio tanti soldi nelle casse dei negozianti e di riflesso del comune, per cui ha senso cercare di farle per bene in modo da attirare sempre più gente, allo stesso tempo non si può addossare alle persone l'onere di sostenere le spese per l'abbellimento urbano, queste come nel caso della luminara di LUCCA, dovrebbero essere ripartite fra il comune e i negozi/imprese che ne beneficiano, non certo sui proprietari degli edifici che semplicemente si affacciano sul percorso della luminara......
Vabbè, quanto costa un lumino ? non penso che sia questo il problema.
Io se sentissi il sindaco fare un discorso del genere (come quello nel mio esempio) accetteri, da ateo non battezzato, di accendere un lumino per un santo della mia città. Ma se me lo impone si fotta!
Bisogna socializzare, essere solidali e sentirsi parte di un obiettivo comune ma questo non lo si ottiene con la forza. Per questo dico che il "primo cittadino" dovrebbe dare il buon esempio e far sentire tutti i cittadini responsabili, parlando con autorevolezza (se ce l'ha) ma da amico.
Siamo comunque un paese laico :O
Ma pieno di santi :D
entanglement
15-06-2009, 14:35
http://www.vernacoliere.com/locandine/2007/novembre/locandina.gif
yorkeiser
15-06-2009, 14:38
Follia allo stato puro, il sindaco si vergogni. Ma i pisani non dicono nulla ? Ma che minchia è st'aria di obblighi e controbblighi che tira da tutte le parti ?
Ao, hitler e stalin (le minuscole sono volute) sono morti da un pezzo. E il medio evo è finito da qualche secolo.
Vabbè, quanto costa un lumino ? non penso che sia questo il problema.
Io se sentissi il sindaco fare un discorso del genere (come quello nel mio esempio) accetteri, da ateo non battezzato, di accendere un lumino per un santo della mia città. Ma se me lo impone si fotta!
Bisogna socializzare, essere solidali e sentirsi parte di un obiettivo comune ma questo non lo si ottiene con la forza. Per questo dico che il "primo cittadino" dovrebbe dare il buon esempio e far sentire tutti i cittadini responsabili, parlando con autorevolezza (se ce l'ha) ma da amico.
Ma pieno di santi :D
Certo, resta il fatto però che negli anni passati l'amministrazione si è comunque lamentata per i troppi buchi vuoti lasciati sulle facciate dei palazzi interessati a questa manifestazione pseudo-religiosa, per cui se veramente vuole una cosa fatta bene, non servono certamente gli obblighi e le multe, ma come dici tu una maggiore partecipazione dei cittadini, ma soprattutto un coordinamento dall'alto, serve come per tutte le cose una organizzazione di base per cui vengano distribuiti i lumini tutti uguali da mettere sulle finestre e magari qualcuno che si accerti che questi lumini vengano effettivamente messi in opera, ripeto, a Lucca per la manifestazione similare, il comune incarica una ditta per mettere/accendere/togliere i lumini dal percorso della manifestazione, e le spese vengono divise fra le casse del comune e i negozianti.
MesserWolf
15-06-2009, 14:46
Follia allo stato puro, il sindaco si vergogni. Ma i pisani non dicono nulla ? Ma che minchia è st'aria di obblighi e controbblighi che tira da tutte le parti ?
Ao, hitler e stalin (le minuscole sono volute) sono morti da un pezzo. E il medio evo è finito da qualche secolo.
beh non esageriamo dai ... per l'obbligo di leva cosa avresti detto se per dei lumini tiri fuori hitler e stalin ? :sofico: :D
MesserWolf
15-06-2009, 14:48
Certo, resta il fatto però che negli anni passati l'amministrazione si è comunque lamentata per i troppi buchi vuoti lasciati sulle facciate dei palazzi interessati a questa manifestazione pseudo-religiosa, per cui se veramente vuole una cosa fatta bene, non servono certamente gli obblighi e le multe, ma come dici tu una maggiore partecipazione dei cittadini, ma soprattutto un coordinamento dall'alto, serve come per tutte le cose una organizzazione di base per cui vengano distribuiti i lumini tutti uguali da mettere sulle finestre e magari qualcuno che si accerti che questi lumini vengano effettivamente messi in opera, ripeto, a Lucca per la manifestazione similare, il comune incarica una ditta per mettere/accendere/togliere i lumini dal percorso della manifestazione, e le spese vengono divise fra le casse del comune e i negozianti.
con le multe però il comune incassa anche :p doppio introito , da turismo/negozi e da multe .... festa :D
vabbè che sarà la solita minaccia vuota , non credo daranno davvero multe (verrebbero messi in croce ^^), è solo per dare risalto alla cosa
trallallero
15-06-2009, 14:54
Certo, resta il fatto però che negli anni passati l'amministrazione si è comunque lamentata per i troppi buchi vuoti lasciati sulle facciate dei palazzi interessati a questa manifestazione pseudo-religiosa, per cui se veramente vuole una cosa fatta bene, non servono certamente gli obblighi e le multe, ma come dici tu una maggiore partecipazione dei cittadini, ma soprattutto un coordinamento dall'alto, serve come per tutte le cose una organizzazione di base per cui vengano distribuiti i lumini tutti uguali da mettere sulle finestre e magari qualcuno che si accerti che questi lumini vengano effettivamente messi in opera, ripeto, a Lucca per la manifestazione similare, il comune incarica una ditta per mettere/accendere/togliere i lumini dal percorso della manifestazione, e le spese vengono divise fra le casse del comune e i negozianti.
Ah ok, avevo capito male.
yorkeiser
15-06-2009, 15:03
beh non esageriamo dai ... per l'obbligo di leva cosa avresti detto se per dei lumini tiri fuori hitler e stalin ? :sofico: :D
Eh dai, era chiaramente un'iperbole :D
Il discorso non è tanto per i lumini in sè, al limite li si va a rubare al cimitero (:P), ma per il discorso di essere obbligati ad esporre un simbolo che assume comunque un connotato religioso in quel contesto. Io fatico ad entrare in chiesa ai matrimoni dei miei amici, figuriamoci se posso esporre un lumino al santo. Ma una volta non si diceva che la fede è una questione personale ?
Eh dai, era chiaramente un'iperbole :D
Il discorso non è tanto per i lumini in sè, al limite li si va a rubare al cimitero (:P), ma per il discorso di essere obbligati ad esporre un simbolo che assume comunque un connotato religioso in quel contesto. Io fatico ad entrare in chiesa ai matrimoni dei miei amici, figuriamoci se posso esporre un lumino al santo. Ma una volta non si diceva che la fede è una questione personale ?
Dimmi cosa c'è rimasto di fede nella luminara di S. Ranieri, si tratta semplicemente di un'operazione commerciale, come ho detto per queste manifestazioni arrivano nelle città migliaia di persone, ora questo per alcuni può essere una rogna, ma ti assicuro che per le casse dei negozianti e del comune sono entrate pesanti...... e se guardi la cosa dal punto di vista del mero commercio la cosa può anche piacerti di più......
L'altra manifestazione che chiama gente è il gioco del ponte che di religioso ha ben poco......
yorkeiser
15-06-2009, 15:40
Dimmi cosa c'è rimasto di fede nella luminara di S. Ranieri, si tratta semplicemente di un'operazione commerciale, come ho detto per queste manifestazioni arrivano nelle città migliaia di persone, ora questo per alcuni può essere una rogna, ma ti assicuro che per le casse dei negozianti e del comune sono entrate pesanti...... e se guardi la cosa dal punto di vista del mero commercio la cosa può anche piacerti di più......
L'altra manifestazione che chiama gente è il gioco del ponte che di religioso ha ben poco......
Premetto che non sono toscano e passo raramente da quelle parti, ergo sicuramente non conosco i dettagli della festa in oggetto. Se è però la festa di un santo patrono, come se ne fanno in ogni comune d'Italia, oltre al mero significato commerciale ci sarà anche un minimo di connotazione religiosa. Tiro ad indovinare ovviamente :D
Premetto che non sono toscano e passo raramente da quelle parti, ergo sicuramente non conosco i dettagli della festa in oggetto. Se è però la festa di un santo patrono, come se ne fanno in ogni comune d'Italia, oltre al mero significato commerciale ci sarà anche un minimo di connotazione religiosa. Tiro ad indovinare ovviamente :D
Questo è chiaro, è la festa del Santo Patrono di Pisa per cui è una festa religiosa.
Resta una ottima occasione per mettere in ghingheri la città e attirare turisti, quindi perchè sprecarla?
cdimauro
15-06-2009, 19:56
Religione e laicità non vanno d'accordo. Peggio ancora le imposizioni.
No a questa pagliacciata incostituzionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.