PDA

View Full Version : Dell e Samsung ordinano pannelli LCD da 11,6 pollici per sistemi netbook


Redazione di Hardware Upg
15-06-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-e-samsung-ordinano-pannelli-lcd-da-11-6-pollici-per-sistemi-netbook_29304.html

In esposizione a Taiwan nuovi pannelli LCD di Chunghwa Picture Tube, che hanno già catturato l'attenzione di due colossi del settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
15-06-2009, 11:16
tra un pò i netbook saranno i portatili con schermo da 15"! Ma andate aff*** (a farvi friggere :D )... Ma perchè chiamarli netbook se gli monti monitor da classico portatile? Devono giustificare il fatto che ci sarà montato il solito atom con chipset intel?

3nto86
15-06-2009, 11:17
Ma veramente consuma solo 3,6 watt un monitor da 13 pollici?
ok è a led. Però pensavo almeno una decina...

fpg_87
15-06-2009, 11:24
Avranno scorte dell Atom nei magazzini che dvn terminare prima dell'uscita della nuova piattaforma...
cmq x il lavoro credo che il form-factor azzeccato sia proprio 13,3... ne troppo piccolo ne troppo grande... autonomia e leggerezza.. il mio prox note sarà di questa grandezza.

afhaofhasofhaohfa
15-06-2009, 11:36
Appunto sarà un NOTEbook e non un NETbook:)

marcos86
15-06-2009, 11:42
ma ms non aveva detto che win7 per netbook andava solo per sistemi con monitor fino a 10"? Oltre quella diagonale bisogna comprare minimo la home premium, che costa di più e farà aumentare considerevolmente il prezzo...
Cosa pensano di metterci dentro, xp?

al135
15-06-2009, 11:42
ma perche si ostinano a chiamarli netbook?
sono portatili come altri, piu piccoli ma sempre portatili. NOTEBOOK.
se non ricordo male anche la microzozz disse una cosa simile... per una volta tanto aveva ragione :asd:

atomo37
15-06-2009, 11:50
si ostinano perchè sperano di portare le persone che compravano un oggetto per €299 a pagare €499 per un oggetto che ha lo stesso nome. ;)

gianly1985
15-06-2009, 11:58
se non ricordo male anche la microzozz disse una cosa simile
Sì ma è meglio che non ti dico con quale termine volevano sostituirlo....
"low cost small notebook PC" :sofico:

Mi immagino i discorsi "Hey, hai visto quel nuovo lou cost smoll notbuk pisì che è uscito??" :asd:

Per tornare alla news, a me ispirano gli ibridi e-ink/LCD che si sono visti alle ultime fiere...quelli sarebbero una rivoluzione per l'autonomia, quando non ti serve l'LCD lo spegni e vai di e-ink....

MetalluS
15-06-2009, 12:28
ma ms non aveva detto che win7 per netbook andava solo per sistemi con monitor fino a 10"? Oltre quella diagonale bisogna comprare minimo la home premium, che costa di più e farà aumentare considerevolmente il prezzo...
Cosa pensano di metterci dentro, xp?

Da quello che si sente in giro la dell stava sperimentando dei netbook con android, magari i pannelli da 11,6" saranno destinati a quello, e, ad un prezzo maggiorato sarà disponibile anche la versione con windows 7

FRANLELLI
15-06-2009, 12:31
Ma scusate CULV non è un altro tipo di piattaforma? sarà per questo che ci montano pannelli più grandi ...

ndwolfwood
15-06-2009, 13:48
Spero in un mini-notebook come l'Aspire Timeline (U3500 e X4500HD, importante l'uscita HDMI) ma più piccolo, da 11,6", magari ancora più leggero (sempre con batteria a 6 celle ma anche con BT integrato), soprattutto senza Vista.
Forza Dell e Samsung fatemi 'sto modello! ... a 599€ ci sto …

Lotharius
15-06-2009, 15:49
Boh, io continuo a dire che un NETBOOK ha senso fino a un form factor massimo da 10" (che è poi lo stesso dei modelli da 9"), con un hardware appena decente (quindi Atom è escluso) e specialmente senza Windows XP e men che meno Vista. Il tutto deve restare necessariamente entro i 300 Euro, altrimenti mi indirizzo verso un NOTEBOOK vero e proprio.
Già la diagonale da 11,6" secondo me non ha senso perchè è una via di mezzo inutile: non ha la trasportabilità e la comodità di un Netbook da 10" e non ha il comfort d'uso nei programmi d'ufficio di un notebook da 13".
Tra l'altro proprio il fatto di spingere i netbook su form factor superiori porta il rischio di sovrapposizione alla fascia superiore dei CULV. Già l'utente medio fa fatica a distinguere categorie diverse, se poi questa linea di dimercazione la si assottiglia ulteriormente si creerà il caos...

danlo8600
16-06-2009, 09:43
Secondo me delirano. Già in più occasioni ho espresso la mia idea su i netbook, ora la mia idea diventa sempre più concreta... Essendo il netbook una tecnologia moribonda, e facilmente sostituibile da un telefono cellulare di ultima generazione, stanno creando una nuova linea di pc portatili a basso costo... Sempre più RAM sempre più scheda video sempre più hardisk... Alla fine arriveranno a fare netbook da 500€ per chi vuole poche prestazioni, mentre i notebook si indirizzeranno su un prezzo superiore ai 600€ per portare i notebook da 13" a un prezzo che superi gli 800€... Questa è l'unica strada per aprire un mercato netbook... Poi io non capisco tutta sta storia del peso... Io porto tutti i giorni un pc da 14" da 2,8kg il peso si sente ma non è così pesante e insopportabile, poi vorrei sapere quanti escono per fare una passeggiata e si portano il netbook nello zaineto... Dal momento che devo andare a lavoro o a studiare e mi devo portare un pc a presso vuoldire che cì dovrò lavorare, quindi è meglio avere un monitor con una grandezza maggiore e avere un pochino più peso adosso, che stare a cecarsi davanti a un monitor da 9".... A forse ci sono avere il netbook fà fico e dato che costano poco ne posso comprare uno rivendendo quello vecchio ogni volta che esce un modello nuovo.

Baboo85
16-06-2009, 09:59
Non scrivo insulti o rischio di autobannarmi da quanti ne scrivo... :mad:

Ma ste teste di ca**o non possono inventarsi un nome per i portatili economici? Gia' netbook da 10" siamo gia' "fuori standard"... Questi sono solo portatili economici...

Tra un po' un portatile da 18" con Atom, grafica integrata e 512MB di ram lo chiameranno Netbook... Ed ovviamente lo faranno pagare minimo 1000 euro...

R-I-D-I-C-O-L-I.

Asus era partita bene, poi dopo i primi mongoloidi che l'hanno copiata con ciofeche che costano quasi come un normale portatile, ha iniziato pure lei a tirar fuori ca*ate...

Al solo leggere sta notizia mi e' venuto in mente il Toughbook della Toshiba di qualche anno fa con centrino 1,1GHz... 76 euro su ebay, quasi quasi l'avrei comprato...

Avanzi e scarti farli pagare cosi' tanto mi viene un nervoso...