PDA

View Full Version : Valvola aria moto


Marco93 -the witcher-
15-06-2009, 10:23
Ciao, ho una Cagiva Elefant 125 che uso ogni tanto in cascina, ora mi sorge un dubbio: sulla parte destra del motore trovo due valvole, una x la benzina (e so tutto a riguardo) e una per l' "aria"; a proposito di quest'ultima, mi spieghereste brevemente il funzionamento? Cioè: come devo metterla quando vado in moto e come devo metterla quando è spenta?:confused:
Grazie a tutti;)

Marco93 -the witcher-
15-06-2009, 13:40
up

Zortan69
15-06-2009, 13:58
Ciao, ho una Cagiva Elefant 125 che uso ogni tanto in cascina, ora mi sorge un dubbio: sulla parte destra del motore trovo due valvole, una x la benzina (e so tutto a riguardo) e una per l' "aria"; a proposito di quest'ultima, mi spieghereste brevemente il funzionamento? Cioè: come devo metterla quando vado in moto e come devo metterla quando è spenta?:confused:
Grazie a tutti;)

uno è il rubinetto benza (ON-PRI-RES) oppure ON OFF e basta, l'altra è l'aria. Serve a ostruire in parte l'aspirazione di aria per arricchire di brutto la combustione. Da azionare a motore freddo prima di mettere in moto, poi dopo 5 minuti, appena è tiepido, la togli (il motore gira da schifo se l'aria è aperta ed è caldo)

energy+
15-06-2009, 18:03
premuta è tirata quindi miscela molto grassa e aiuta a farla accendere quando fatica, specialmente a basse temperature, alzata è normale.
Se la moto si accende normalmente lasciala stare, in ogni caso appena parte puoi tirarla su se la usi ;)

ciao

Marco93 -the witcher-
16-06-2009, 08:34
Grazie ad entrambi siete fantastici;)
PS: se la moto è spenta come la metto:fagiano: ?

energy+
16-06-2009, 19:09
Grazie ad entrambi siete fantastici;)
PS: se la moto è spenta come la metto:fagiano: ?

Lasciala su, la devi tirare giù solo se fa fatica a partire, dopo averla accesa poi la ritiri su appena la senti un minimo regolare...

ciao

Dumah Brazorf
16-06-2009, 20:09
Sul mio 50ino ai tempi bastava tirare tutto l'acceleratore perchè la levetta tornasse in posizione normale.